PDA

View Full Version : Alimentatore: domande di un profano


Nadim11
08-02-2010, 22:53
Ciao a tutti,

vi spiego la mia situazione. Ho un PC di cinque annetti ormai, ed è già un bel po' che vorrei cambiargli l'alimentatore. Non che mi abbia mai dato problemi, però è da 380 Watt, e mi dicono sia pochino. Il mio problema principale è che leggendo in rete si trova una valanga di informazioni, ma è difficile valutare quanta potenza serva realmente a un sistema datato come il mio: ho paura di andare a spendere troppo quando non servirebbe. Comunque, vi descrivo il mio sistema:

Intel desktop board D925XECV2
Intel P4 HT 2.8 GHz
Radeon X850 XT PE PCI-Express
Un drive DVD RW DL
Un drive CD RW
Un drive floppy
4 GB di RAM (marca kingston, 4 moduli da un giga)
HDD Maxtor da 120 GB
Scheda audio integrata
Win XP Pro sp2

L'alimentatore gestisce due ventole sul case, oltre naturalmente a quella sulla CPU. Considerate che vorrei anche comprarmi qualche ventola aggiuntiva, quindi forse ci sarebbero dei watt da aggiungere al totale.
Ah, un'ultima cosa: a volte collego un'antenna Wifi a una porta USB, oltre naturalmente a mouse, tastiera, e occasionalmente chiavette e hdd esterni. Non penso abbiano un grande impatto sui watt ma...

Non so, io penso che con un sistema così 500 watt dovrebbero bastare alla grande. Certo, dipende dalla qualità dell'alimentatore. Che modello mi consigliereste? Ho sentito parlare bene degli Enermax. Vorrei evitare qualcosa di sovradimensionato, che soddisferebbe sistemi ultramoderni, con SLI o simili. Come soldi sono disposto ad arrivare intorno ai 70 euro, magari anche qualcosa di più se la qualità giustifica. Mi interessa soprattutto qualcosa di stabile, qualcosa che duri e che faccia durare il sistema, ché anche se è vecchio non ho la minima intenzione di toccarlo :)

Grazie! ^^

Capellone
09-02-2010, 01:50
380W non sono affatto pochi, il dubbio semmai si può sollevare sulla qualità dell'alimentatore che dovrebbe poterli erogare.
Vedi in dettaglio di che modello si tratta, dopo potremo parlare di una eventuale sostituzione.

Nadim11
09-02-2010, 09:57
E' l'alimentatore che veniva venduto insieme al case Cooler Master Centurion 5. Posto il link con l'articolo di HWupgrade:

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1274/cooler-master-centurion-5_3.html

demi@n
09-02-2010, 13:06
è difficile valutare quanta potenza serva realmente a un sistema datato come il mio

Prova a fare un test a questo link (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp), molto completo ma a volte esagera un po' (10-20 W in +), oppure a questo link (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) meno completo ma più attendibile.

Capellone
09-02-2010, 14:23
visto;
se non hai avuto problemi non c'è motivo di obbligarti a cambiare.
Tuttavia potrebbe valerne la pena sicuramente perchè gli alimentatori più moderni hanno un'efficienza più elevata, ventole molto silenziose e amperaggi più robusti sui 12V che sono più adatti a qualche upgrade.
Un buon Enermax o Corsair sui 400W farà al caso tuo.

Nadim11
09-02-2010, 16:50
Grazie a entrambi per il vostro aiuto. Ora provo a fare il test.

visto;
se non hai avuto problemi non c'è motivo di obbligarti a cambiare.
Tuttavia potrebbe valerne la pena sicuramente perchè gli alimentatori più moderni hanno un'efficienza più elevata, ventole molto silenziose e amperaggi più robusti sui 12V che sono più adatti a qualche upgrade.
Un buon Enermax o Corsair sui 400W farà al caso tuo.

Guarda, anche io sinceramente mi dicevo: "se non mi ha mai dato problemi, perché cambiare?" Solo che mi chiedevo se i problemi non avrebbero potuto manifestarsi d'un botto, per esempio con la frittura di qualche componente. Ma non mi intendo di elettronica, non so se questo è possibile e se dipende dall'alimentatore.

Circa l'updgrade e la silenziosità, premetto che: 1) non ho minimamente intenzione, al momento, di upgradare la macchina, e 2) la silenziosità delle ventole è un parametro a cui non faccio assolutamente caso.

Credete che con queste premesse sia meglio tenermi quello che ho?


EDIT: ho provato a fare entrambi i test, e mi danno sempre intorno ai 300w come minimo per un alimentatore. Quindi dovrei essere a posto, essendo da 380w. Magari non lo cambierò allora. Comunque ho addocchiato questo:

http://www.corsair.com/products/hx450/default.aspx

di cui mi sembra se ne parli molto bene. Confermate? Purtroppo il prezzo non è altrettanto invitante, ma insomma...

Grazie ancora

Capellone
09-02-2010, 23:37
Quello è un signor alimentatore; se ne vuoi uno altrettanto buono e meno costoso c'è la versione CX400

Nadim11
10-02-2010, 07:53
Visto il link, grazie.
Secondo voi è davvero necessaria la sostituzione con le premesse che vi ho dato? Ripeto che ciò che mi interessa è che sia adatto per il sistema attuale, non ho in programma upgrade. Non sono esperto, quindi il mio dubbio non sta solo nell'alimentatore da scegliere, sta proprio nel fatto della sua reale necessità.

demi@n
10-02-2010, 22:47
Guarda, le ventole non è che succhino tutta sta corrente. Quindi anche se vuoi aggiungerne qualcuna, sei più che coperto col tuo alimentatore (sempre che funzioni bene).
Visto che per ora non hai in mente un upgrade del pc e i test hanno risposto positivamente, il mio consiglio è di lasciare quello che hai.
Se proprio vuoi aumentare la potenza risparmiando, potresti dare un'occhiata agli LC-Power, che sono economici ma niente male.
Certo, non sono ai livelli dei più blasonati enermax, corsair, etc. (costosissimi cmq), però se vedi gli amperaggi e se dai un'occhiata in rete, vedrai che non sono affatto scandenti, ti lascio il link:

- Lc-Power (http://www.lc-power.de/index.php?id=9&L=1)
- alimentatori (http://www.lc-power.de/index.php?id=15&L=1)

Alcuni di loro hanno un certificato di qualità. ;)
Ormai sono in molti a venderli, li trovi dappertutto.

Nadim11
13-02-2010, 08:15
Guarda, le ventole non è che succhino tutta sta corrente. Quindi anche se vuoi aggiungerne qualcuna, sei più che coperto col tuo alimentatore (sempre che funzioni bene).

E' proprio quello il punto: come faccio a testarne il funzionamento? Non so se c'è un modo per farlo senza smontare tutto e collegare tester vari per misurare i parametri... Intendo dire: non penso ci sia un modo via software per farlo.

Capellone
13-02-2010, 14:12
tutte le ventole hanno un'etichetta con scritto il voltaggio (12V) e l'amperaggio assorbito (varia secondo il modello), quindi calcolare il loro consumo è facile.
comunque se devi comprare evita gli LC-Power, sono delle power-fregature.

ferro10
13-02-2010, 14:29
tutte le ventole hanno un'etichetta con scritto il voltaggio (12V) e l'amperaggio assorbito (varia secondo il modello), quindi calcolare il loro consumo è facile.
comunque se devi comprare evita gli LC-Power, sono delle power-fregature.

quoto lascia stare gli LC-Power ke sn cacca