View Full Version : problema ctrl 3ware sata bios nn caricato??!!
ciao a tt,
in ufficio abbiamo sistemato una pc è abbiamo installato in controller raid sata 3ware 8006 pl2 (per me il primo, ho sempre usato adaptec)da bios, ho configurato il raid 1 in boot con 2 wd blue. e fin qui nessun problema. all'avvio della macchina dopo la schermata di controllo del bios della mobo, trova il crtl, mi indica il modello, il firmware, e poi mi segnala che il bios nn è caricato??!!:mbe: :confused: ora c'è qualcuno che ha un idea su come riesco a caricare il bios sul quel crtl?
altra cosa: sul cd di installazione, c'è un programmino per la gestione del crtl, però dopo installazione se lo lancio mi apre internet explorer e come indirizzo mi da " localhost\1080" (nn mi ricordo di preciso la porta), come dovrei fare per riuscire a lanciare quel programma per il controllo del ctrl?
ciao a tt,
in ufficio abbiamo sistemato una pc è abbiamo installato in controller raid sata 3ware 8006 pl2 (per me il primo, ho sempre usato adaptec)da bios, ho configurato il raid 1 in boot con 2 wd blue. e fin qui nessun problema. all'avvio della macchina dopo la schermata di controllo del bios della mobo, trova il crtl, mi indica il modello, il firmware, e poi mi segnala che il bios nn è caricato??!!:mbe: :confused: ora c'è qualcuno che ha un idea su come riesco a caricare il bios sul quel crtl?
altra cosa: sul cd di installazione, c'è un programmino per la gestione del crtl, però dopo installazione se lo lancio mi apre internet explorer e come indirizzo mi da " localhost\1080" (nn mi ricordo di preciso la porta), come dovrei fare per riuscire a lanciare quel programma per il controllo del ctrl?
up.....:help: :help: :help:
Ciao...proverei ad aiutarti, ma non ho ben capito il problema che si presenta.
Cmq,se il raid1 e' stato creato, presumo che il bios del controller sia apposto e sia possibile accedervi,percio', dovrebbe essere un problema di configurazione/riconoscimento da parte della scheda madre.
Vedi se cambiando le squenze di both nella scheda madre si risolve.
Ma da win avviato riesci a vedere i dischi?
Il programma che hai usato è un programma per la gestione del controller da sistema operativo: usa il protocollo http e tramite browser accede ai prametri bios del controller, cosa che cmq si puo' fare benissimo in fase di avvio .
Ciao...proverei ad aiutarti, ma non ho ben capito il problema che si presenta.
Cmq,se il raid1 e' stato creato, presumo che il bios del controller sia apposto e sia possibile accedervi,percio', dovrebbe essere un problema di configurazione/riconoscimento da parte della scheda madre.
Vedi se cambiando le squenze di both nella scheda madre si risolve.
Ma da win avviato riesci a vedere i dischi?
Il programma che hai usato è un programma per la gestione del controller da sistema operativo: usa il protocollo http e tramite browser accede ai prametri bios del controller, cosa che cmq si puo' fare benissimo in fase di avvio .
ciao, intanto grazie per la risposta.
si il raid è stato creato, windows è stato installato, il 3ware è ti boot, e fin qui tt ok. il problema sta quando riavvio il pc il bios (della scheda madre) fa la schermata di post, trova le periferiche, vede il 3ware, vede il raid 1 e poi come ultima voce mi dice bios nn caricato:confused: penso si riferisca al bios del 3ware, poi cmq continua con avvio e carica windows. a windows avviato parte anche il programma(avvio automatico) di gestione del 3ware, il quale mi apre una finestra di popup che a grande linee c'è scritto " che il controller è limitato nelle prestazioni, di aprire il pannello di controllo del 3ware", ho 2 scelte " open browser" o "closer", se chiudo continuo a lavorare, se scelgo di aprire il browser, si apre internet explorer e come indirizzo ho "localhost\1080", che come risultato mi porta impossibile connettersi:confused: :mbe: . penso che "localhost\1080" dovrebbe essere la porta per connettermi al 3ware via interfaccia web da windows. nn ho mai lavorato con i ctrl 3ware, e t quelli che ho usato fin ora (adaptec, nvidia, amd), tt hanno un programma per gestire e controllare il crtl da windows.
Ciao ,ok ...se il problema e' solo quella schermata di avviso e il pc funziona benone allora penso che sia risovibile con un aggiornamento del software di gestione e relativo firmware.Visto poi ,che è stata rilasciata una versione abbastanza recente 1.05.00.068 Jun-09.... :) .
http://www.3ware.com/support/download.asp
Ciao ,ok ...se il problema e' solo quella schermata di avviso e il pc funziona benone allora penso che sia risovibile con un aggiornamento del software di gestione e relativo firmware.Visto poi ,che è stata rilasciata una versione abbastanza recente 1.05.00.068 Jun-09.... :) .
http://www.3ware.com/support/download.asp
grazie. ora provo. tra 15 min ti saprò dire:sperem:
:) ...ricordati di aggiornare anche: driver, 3DM, cli,ecc
"3DM2 GUI management software and the CLI (Command Line Interface) management software. When using the latest version of this software we recommend upgrading to the latest firmware and driver."
:) ...ricordati di aggiornare anche: driver, 3DM, cli,ecc
"3DM2 GUI management software and the CLI (Command Line Interface) management software. When using the latest version of this software we recommend upgrading to the latest firmware and driver."
dimendicato...:doh: appena riesco ad avere il pc libro vedrò di fare il tt. mi scarico anche i driver agg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.