View Full Version : Thermalright Venomous X
Metti la Coolink in estrazione.
Parli della 1201? Se si, è opportuno in genere utilizzare in estrazione ventole con maggiore portata? Grazie
F1R3BL4D3
08-06-2010, 15:59
Parli della 1201? Se si, è opportuno in genere utilizzare in estrazione ventole con maggiore portata? Grazie
Guarda più che altro la pressione. Le Coolink hanno buoni valori di pressioni così, anche se aspirano aria attraverso le alette non hanno problemi.
Guarda più che altro la pressione. Le Coolink hanno buoni valori di pressioni così, anche se aspirano aria attraverso le alette non hanno problemi.
Capisco, quindi maggiore è la pressione in estrazione e meglio è per le prestazioni di raffreddamento?
F1R3BL4D3
08-06-2010, 17:04
Capisco, quindi maggiore è la pressione in estrazione e meglio è per le prestazioni di raffreddamento?
Beh, c'è da considerare che il Venomous X è stato studiato per lavorare anche con ventole a bassa pressione. Quindi i guadagni potrebbero essere nulli (e/o non rilevabili). Dovresti provare per vedere la combinazione con la Nanoxia.
Beh, c'è da considerare che il Venomous X è stato studiato per lavorare anche con ventole a bassa pressione. Quindi i guadagni potrebbero essere nulli (e/o non rilevabili). Dovresti provare per vedere la combinazione con la Nanoxia.
così hanno detto... ma con delle buone ventole il guadagno c'è sempre...
F1R3BL4D3
08-06-2010, 18:28
così hanno detto... ma con delle buone ventole il guadagno c'è sempre...
:D non è che "hanno detto", l'ha detto Thermalright. Il succo è che perde di meno rispetto ai predecessori con ventole a bassa pressione, il che è tutto di guadagnato.
:D non è che "hanno detto", l'ha detto Thermalright. Il succo è che perde di meno rispetto ai predecessori con ventole a bassa pressione, il che è tutto di guadagnato.
ok, così già è diverso :D
Beh, c'è da considerare che il Venomous X è stato studiato per lavorare anche con ventole a bassa pressione. Quindi i guadagni potrebbero essere nulli (e/o non rilevabili). Dovresti provare per vedere la combinazione con la Nanoxia.
Chiarissimo F1R3, grazie
hexnuevo
09-06-2010, 18:02
Entro a far parte del club Vanomous x, oggi mi è arrivato il dissipatore con le due ventole Thermaright 1.300 U/Min che dovrei montare su un core i7 930. Le ventole come vanno montate, entrambe che spingono aria sul dissipatore oppure una in immissione ed una in estrazione e come mi consigliate di alimentarle, all'alimentatore magari riducendo il votaggio a 7v oppure direttamente sulla scheda-madre.
Saluti
Entro a far parte del club Vanomous x, oggi mi è arrivato il dissipatore con le due ventole Thermaright 1.300 U/Min che dovrei montare su un core i7 930. Le ventole come vanno montate, entrambe che spingono aria sul dissipatore oppure una in immissione ed una in estrazione e come mi consigliate di alimentarle, all'alimentatore magari riducendo il votaggio a 7v oppure direttamente sulla scheda-madre.
Saluti
Una in immissione,l'altra in estrazione.
In pratica,quella anteriore deve spingere aria sul dissi,quella posteriore estrarra' l'aria calda che a sua volta sara' buttata fuori dalla ventola nel retro del case.
Se vuoi silenzio vai di 7v,altrimenti tutte due di pwm.
Cosa mi dite di queste temp?
http://thumbnails30.imagebam.com/8401/86c67084002503.jpg (http://www.imagebam.com/image/86c67084002503)
rilevate durante un'encoding mpeg2 (in corso da 1 ora circa) contemporaneo ad una sessione di spi 32mb (iniziato da una decina di min)
sembrano ottime, ho come l'impressione che più passino i giorni e più dissipa bene il venomous
Non me l'aspettavo così performante, soprattutto ora che la AS5 inizia a lavorare per bene
veltosaar
22-06-2010, 18:12
Ragazzi non capisco perchè di questo dissipatore non se ne parli molto online.
Mi serve sapere:
A) differenze tra nanoxia editione e overclocker edition.
B) prestazioni a confronto con Noctua Nh-d14 e Nh-u12p se 1366
C) dimensioni a confronto con Noctua Nh-d14 e Nh-u12p se 1366
Ragazzi non capisco perchè di questo dissipatore non se ne parli molto online.
Mi serve sapere:
A) differenze tra nanoxia editione e overclocker edition.
B) prestazioni a confronto con Noctua Nh-d14 e Nh-u12p se 1366
C) dimensioni a confronto con Noctua Nh-d14 e Nh-u12p se 1366
A) le nanoxia vanno a 1200rpm e le thermal vanno a 1300rpm (il cfm non lo so)
B) Non lo so :D
C) NH-U12P:
Height (without fan) 158 mm
Width (without fan) 126 mm
Depth (without fan) 71 mm
Height (with fan) 158 mm
Width (with fan) 126 mm
Depth (with fan) 95/120* mm
Weight (without fan) 600 g
Weight (with fan) 770/940* g
Venomus-x:
125 millimetri in lunghezza, 158 millimetri in larghezza e 160 millimetri in altezza, con un pezo complessivo di 775 grammi.
veltosaar
23-06-2010, 02:10
In pratica il venomous va quasi come un Nh-d14 ed è grande come un nh-u12p.
Giusto?
PS: ma perchè su internet se ne parla così poco??
e negli shop?? sembra impossibile da trovare.
La nanoxia e la overclock edition poi!! Introvabili.
In pratica il venomous va quasi come un Nh-d14 ed è grande come un nh-u12p.
Giusto?
PS: ma perchè su internet se ne parla così poco??
e negli shop?? sembra impossibile da trovare.
La nanoxia e la overclock edition poi!! Introvabili.
Si, in effetti online se ne parla poco, rispetto ai dissy del passato... l'ho notato anch'io:rolleyes:.......sarà perchè Noctua è più di moda al momento?:D
Le nanoxia e overclock editions secondo me, non voglio dire cazzate, sono customizzati dagli shop, sul sito Thermalright non se ne è mai vista l'ombra:mbe:
veltosaar
23-06-2010, 09:28
Si, in effetti online se ne parla poco, rispetto ai dissy del passato... l'ho notato anch'io:rolleyes:.......sarà perchè Noctua è più di moda al momento?:D
Le nanoxia e overclock editions secondo me, non voglio dire cazzate, sono customizzati dagli shop, sul sito Thermalright non se ne è mai vista l'ombra:mbe:
Sono d'accordo.
Cmq io sono un fan di Noctua.. però questo sembra essere identico di dimensioni e peso al Noctua nh-u12p ma con temperature da nh-d14.
Sarebbe interessante il nanoxia.. a trovarlo :S
Sono d'accordo.
Cmq io sono un fan di Noctua.. però questo sembra essere identico di dimensioni e peso al Noctua nh-u12p ma con temperature da nh-d14.
Sarebbe interessante il nanoxia.. a trovarlo :S
Io sono da sempre fan di Thermalright:D
cmq ce l'ha il drago o al limite compri le fan a parte, avendo cura di valutare il prezzo finale
Sono d'accordo.
Cmq io sono un fan di Noctua.. però questo sembra essere identico di dimensioni e peso al Noctua nh-u12p ma con temperature da nh-d14.
Sarebbe interessante il nanoxia.. a trovarlo :S
si, dal drago c'è di sicuro..
guardate che le nanoxia o overclocker edition non sono altro che un bundle comprensivo di dissipatore più 2 ventole, potete tranquillamente creare il vostro bundle da soli e realizzarne anche uno più performante, ad esempio io ho preso questo dissi insieme a 2 schythe slip stream da 1900 (110CFM) e spacca davvero
Crysis90
30-06-2010, 20:22
Non so se old, ma...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous_x_rt/product_cpu_cooler_venomous-x_rt.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous-x/product_cpu_cooler_venomous-x_black.html
Bellissimo in queste due varianti....
RedDevil469
03-07-2010, 11:07
Spero di non essere OT
Vorrei prendermi il Thermalright Venomous X "Nanoxia Edition". Secondo voi ci stà sulla Rampage Extreme senza togliere il dissipatore del chipset?:mc: :help:
penso di si, non è molto grosso (rispetto ad un noctua doppia torre) perchè è a singola torre quindi dovrebbe entrarci tranquillo, ma senti pure qualcun altro
RedDevil469
03-07-2010, 13:21
penso di si, non è molto grosso (rispetto ad un noctua doppia torre) perchè è a singola torre quindi dovrebbe entrarci tranquillo, ma senti pure qualcun altro
OK Grazie! A volte rimpiango le vecchie mobo dei p3 XD erano così piatte che potevi usarle come vassoi
F1R3BL4D3
03-07-2010, 14:06
RedDevil469, occhio che hai la firma molto irregolare! :)
Non so se old, ma...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous_x_rt/product_cpu_cooler_venomous-x_rt.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous-x/product_cpu_cooler_venomous-x_black.html
Bellissimo in queste due varianti....
ma cazzo adesso lo fanno nero!!?
non potevano farlo prima? :rolleyes:
F1R3BL4D3
03-07-2010, 14:54
ma cazzo adesso lo fanno nero!!?
non potevano farlo prima? :rolleyes:
:D No.
Poi è da un po' che si sapeva della versione nera...
Non so se old, ma...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous_x_rt/product_cpu_cooler_venomous-x_rt.html
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous-x/product_cpu_cooler_venomous-x_black.html
Bellissimo in queste due varianti....
Belle ste varianti!!!
Ragazzi a voi di quanti gradi vi si e' alzata la temp con il caldo?
io default stavo a 36 gradi a 3.2Ghz con Q9550, ora sono a 43/45 maledetto caldo...
Belle ste varianti!!!
Ragazzi a voi di quanti gradi vi si e' alzata la temp con il caldo?
io default stavo a 36 gradi a 3.2Ghz con Q9550, ora sono a 43/45 maledetto caldo...
a me in idle con un 930 a 4ghz con ventole a palla era insostenibile.. a 50° minimo. ho dovuto abbassare a 3.5ghz e con ventole a 1500 sta tra i 47 e i 50°.. prima in idle 40....
Belle ste varianti!!!
Ragazzi a voi di quanti gradi vi si e' alzata la temp con il caldo?
io default stavo a 36 gradi a 3.2Ghz con Q9550, ora sono a 43/45 maledetto caldo...
Ora con e8400@4ghz sono a 41/47 a seconda del core con fan al minimo
Qundi diciamo una decina di gradi in piu quasi tutti...:eek:
F1R3BL4D3
04-07-2010, 17:55
Qundi diciamo una decina di gradi in piu quasi tutti...:eek:
:stordita: Beh se si alza la Tamb di 10°C non è che ci si può far molto...
Dovrei mettere un condizionatore in cameretta :D :D :D
Oppure passo a liquid :sofico:
Oppure passo a liquid :sofico:
esatto! il mio prossimo step è proprio quello ;)
SimoSi84
06-07-2010, 12:45
Belle ste varianti!!!
Ragazzi a voi di quanti gradi vi si e' alzata la temp con il caldo?
io default stavo a 36 gradi a 3.2Ghz con Q9550, ora sono a 43/45 maledetto caldo...
anche a me in idle sta 43/45...purtroppo i 30 gradi di Tamb sono difficili da sostenere :cry:
infatti...mi sa che passo a liquid anno prox :D
tanto il mio case ha già la predisposizione per liquid...
infatti...mi sa che passo a liquid anno prox :D
tanto il mio case ha già la predisposizione per liquid...
io non ho voglia di aspettare fino all'anno prossimo cavolo XD
eh però purtroppo adesso non ho soldi...
Io ho speso 300 euro mese scorso per scheda video nuova, sto mese 350 per il raid...ho finito il budget e mia moglie mi spara se prendo altro HW devo aspettare un po :D
Ciao a tutti, oggi ho montato il Thermalright Venomous-X (+ 2 ventole) volevo chiedere se e' normale che a montaggio finito, tutto stretto a dovere.....il dissipatore ha un po di gioco, si muove di qualche millimetro.....diciamo che mi aspettavo stesse fisso......e' normale? son sicuro di averlo montato a dovere.....ciao
Io ho speso 300 euro mese scorso per scheda video nuova, sto mese 350 per il raid...ho finito il budget e mia moglie mi spara se prendo altro HW devo aspettare un po :D
come non detto.. oggi ho montato l'impiasnto full liquid :D poi ti faccio vedere
Ciao a tutti, oggi ho montato il Thermalright Venomous-X (+ 2 ventole) volevo chiedere se e' normale che a montaggio finito, tutto stretto a dovere.....il dissipatore ha un po di gioco, si muove di qualche millimetro.....diciamo che mi aspettavo stesse fisso......e' normale? son sicuro di averlo montato a dovere.....ciao
sisi è normale
ok, grazie....ma come mai ? non sarebbe meglio fisso? mi puoi illuminare? ciao
siccome la superficie non è pienamente pianeggiante, fa quel lavoro li. ma se nessuno lo tocca stai tranquillo che non si muove
F1R3BL4D3
22-07-2010, 22:57
ok, grazie....ma come mai ? non sarebbe meglio fisso? mi puoi illuminare? ciao
Per via del sistema di fissaggio e perché tra non è un'unica struttura ma due superfici con in mezzo della pasta termica. Non è un problema comunque.
a me non si muove, evidentemente non l'hai stretto a dovere
Marco8188
24-07-2010, 04:16
Ragazzi ma la versione Black qualche shop la vende? Introvabile..
Marco8188
26-07-2010, 17:49
:help: :help:
streetracerHCI
26-07-2010, 23:25
ce l'ha il dragone ;) lo conosci?
Marco8188
27-07-2010, 00:24
Ho controllato adesso...grazie mille ;)
ciao ragazzi anche io sarei interessato a questo dissi io ho un i7 960 e vorrei oc-arlo pero nn sono convinto se riesce a tenerlo abb fresco sono disposto ad accopiarlo pure con le ventole da 3000rpm quelle della schyte a patto che stia molto fresco voi che ne dite ? mi consigliate questo o ce un dissi meglio di questo ?
grazie a tutti !
ciao ragazzi anche io sarei interessato a questo dissi io ho un i7 960 e vorrei oc-arlo pero nn sono convinto se riesce a tenerlo abb fresco sono disposto ad accopiarlo pure con le ventole da 3000rpm quelle della schyte a patto che stia molto fresco voi che ne dite ? mi consigliate questo o ce un dissi meglio di questo ?
grazie a tutti !
io sono passato da poco al liquido e ho guadagnato circa 10°.. non vuol diree che ho un impianto scarso, ma che questo dissi è fenomenale.. per me è il top sul mercato ;)
Scorpitron
09-08-2010, 14:10
vorrei comprare la versione black di questo dissipatore e visto che sto facendo spesa di ventole, quale mi consigliate per questo dissy?
scythe slip stream 1900rpm (ben 110 cfm di portata d'aria)
F1R3BL4D3
09-08-2010, 15:54
vorrei comprare la versione black di questo dissipatore e visto che sto facendo spesa di ventole, quale mi consigliate per questo dissy?
Cosa cerchi? Prestazioni o silenziosità?
Scorpitron
09-08-2010, 16:13
Cosa cerchi? Prestazioni o silenziosità?
la devo collegare ad un regolatore quindi quando gioco la sparo al massimo e me ne strafego del rumore ma quando navigo o controllo mail voglio il silenzio assoluto
CalegaR1
25-08-2010, 00:18
Buongiorno, vorrei acquistare suddetto "bambino" :O
Il mio dubbio è il seguente: monta su p7p55d-e lx (eventualmente mi interessa di più su Asus Maximus III Formula) con le seguenti ram?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_7274_11249.jpg
Nei miei piani ci sarebbe l'utilizzo in coppia con CM Excalibur o Akasa Viper :)
Grazie a tutti!!!! :D
Mi sembra un ottimo dissipatore!! E sinceramente lo trovo anche più bello del Noctua NH-D14 sopratutto la versione Black! :D
Una domanda, a livello di prestazioni, come si piazza rispetto ad un Corsair H70 a liquido? Sono indeciso tra i due!!
Come ventole inoltre come vi sembrano queste? Enermax UCAP12 APOLLISH LED ROSSI 120, specifiche:
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Colore Rosso
rumorosità min. 15 dB(A)
Velocità di Rotazione
700 ~ 1.700 rpm
Pressione
0,853 - 2,03 mm H2O
Portata d'Aria 49,24 - 121,93 m³/h
Alimentazione 12 V
Connessioni 3-Pin / 4-pin adapter
MTBF 100.000 h
LED 15x Red LED
Mi sembra un ottimo dissipatore!! E sinceramente lo trovo anche più bello del Noctua NH-D14 sopratutto la versione Black! :D
Una domanda, a livello di prestazioni, come si piazza rispetto ad un Corsair H70 a liquido? Sono indeciso tra i due!!
Come ventole inoltre come vi sembrano queste? Enermax UCAP12 APOLLISH LED ROSSI 120, specifiche:
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Colore Rosso
rumorosità min. 15 dB(A)
Velocità di Rotazione
700 ~ 1.700 rpm
Pressione
0,853 - 2,03 mm H2O
Portata d'Aria 49,24 - 121,93 m³/h
Alimentazione 12 V
Connessioni 3-Pin / 4-pin adapter
MTBF 100.000 h
LED 15x Red LED
sicuramente più bello di quel colosso XD
cmq l'h70 non lo conosco, ma rispetto all'h50 più p meno doveva essere lo stesso..
se l'h70 è l'evoluzione del 50 allora credo che la spunti il corsair, ma non ne sono sicuro :)
le apollish sono buone ventole ma c'è sicuramente di meglio ;)
Scorpitron
26-08-2010, 20:49
Mi sembra un ottimo dissipatore!! E sinceramente lo trovo anche più bello del Noctua NH-D14 sopratutto la versione Black! :D
Una domanda, a livello di prestazioni, come si piazza rispetto ad un Corsair H70 a liquido? Sono indeciso tra i due!!
Come ventole inoltre come vi sembrano queste? Enermax UCAP12 APOLLISH LED ROSSI 120, specifiche:
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Materiale Plastica
Colore Rosso
rumorosità min. 15 dB(A)
Velocità di Rotazione
700 ~ 1.700 rpm
Pressione
0,853 - 2,03 mm H2O
Portata d'Aria 49,24 - 121,93 m³/h
Alimentazione 12 V
Connessioni 3-Pin / 4-pin adapter
MTBF 100.000 h
LED 15x Red LED
se puoi non comprarle sono termoregolate e oltre alla bellezza estetica non hanno nient'altro,l'azienda efferma i 70cfm ma sinceramente saranno 50 o poco pù,poi a pieno caricano arrivano anche a 19-20db,se però per te questi valori sono ottimi prendile pure :D
Ciao a tutti, ho comprato da pochi giorni un Venomous X Black e ho bisogno di un consiglio sulla sua installazione. Nelle istruzioni è suggerito di fermarsi ad avvitare quando le viti si bloccano "naturalmente", però questo termine non mi dice proprio nulla. Intendono di bloccarsi appena la vite completa la corsa?
Corsa Completa?!
http://img824.imageshack.us/img824/2942/4417645839ccd9b3232co.jpg
Tuttavia le viti esagonali del Black sono queste:
http://img412.imageshack.us/img412/8977/dsc07054m.jpg
Frank1988
06-09-2010, 14:12
Qualcuno lo usa con un i7 930?
Rinnovo una domanda fatta alcuni post fa...da problemi con le ram ad alto profilo?
Qualcuno lo usa con un i7 930?
Rinnovo una domanda fatta alcuni post fa...da problemi con le ram ad alto profilo?
io lo usavo col 930.. se metti le ram spostate nel seconbdo slot non da problemi... almeno, sulla ud7...
cmq ragazzi, vendo io il mio se a qualcuno interessa :D
CalegaR1
15-09-2010, 18:25
qualche anima pia che ha fatto test del venomous dual-fan al diminuire o crescere della pressione?
domani lo monto e vorrei qualche indicazione se già ne siete in possesso :D
Marco_JRR_5
07-11-2010, 09:57
Ordinato il Black Edition in bundle con una TR X-silent da 140mm: scimmia in progress :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la cosa bella è che mi mancano scheda madre e cpu ancora :doh:
(un certo sito, come tanti altri, non si decide a rimettere in catalogo la P55-UD5 :mad: )
Ho la versione Black da 2-3 settimane su un 940BE.
Prima avevo uno zalman 9700..un altro pianeta; ho perso più di 10gradi in full e 4-5 in idle.
Non uso delle gran ventole, la pressione statica mi è sconosciuta, son delle Artic pwm..sul sito non riportano questo dato. Se un domani avrò problemi, passerò alle 140 o a delle 120 più performanti.
SimoSi84
07-11-2010, 16:45
Io lo uso con una sola ottima ventola anche se a breve passeró a due belle Viper ancor più performanti :D :D
Adesso a 3.2ghz con tutti i risparmi attivi mi sta a 36 idle e 62 in full..c'è da dire peró che le temperature si sono abbassate parecchio in questo ultimo periodo.
Marco_JRR_5
11-11-2010, 20:12
finalmente è arrivato!
qualcuno di voi ha problemi di spazio con 4 banchi di Dominator (o cmq memorie con dissipatore alto) e 'sta bestiolina condita da ventola da 140 o da 120?
finalmente è arrivato!
qualcuno di voi ha problemi di spazio con 4 banchi di Dominator (o cmq memorie con dissipatore alto) e 'sta bestiolina condita da ventola da 140 o da 120?
Io con le DHX..troppo alte ma lo sapevo già, mi ero documentato sul sito thermalright :)
Marco_JRR_5
14-11-2010, 13:26
Io con le DHX..troppo alte ma lo sapevo già, mi ero documentato sul sito thermalright :)
porca pupazza :muro:
che scheda madre hai? ho notato che le gigabyte p55 hanno i banchi di alloggiamento ram praticamente attaccati al socket;
magari sta cosa con asus e msi non accade visto che c'è più spazio :sperem:
porca pupazza :muro:
che scheda madre hai? ho notato che le gigabyte p55 hanno i banchi di alloggiamento ram praticamente attaccati al socket;
magari sta cosa con asus e msi non accade visto che c'è più spazio :sperem:
Dipende molto dalla MB..
Come da sign (bastava cliccare :D ), ho una m2n32sli, i banchi son molto vicini al socket, in una posizione "anomala" rispetto il layout attuale..
Ma le dominator non hanno la brugolina per levare il dissipatore delle ddr2?
Le mie son un pezzo unico..purtroppo.
Marco_JRR_5
14-11-2010, 13:48
Dipende molto dalla MB..
Come da sign (bastava cliccare :D ), ho una m2n32sli, i banchi son molto vicini al socket, in una posizione "anomala" rispetto il layout attuale..
Ma le dominator non hanno la brugolina per levare il dissipatore delle ddr2?
Le mie son un pezzo unico..purtroppo.
cazzolina, non avevo visto il link al tuo hw, sorry :p
comunque io ho le ddr3 e ho visto che si, la parte superiore del dissipatore (quella dentellata) è rimovibile quindi al massimo gli tolgo i pettinini :D
sto valutando ancora la scelta di alcuni componenti e volevo farmi un'idea, sto puntando in assoluto sull'estetica (:fagiano:) quindi mi sto facendo una mandria di pippe mentali
grazie in ogni caso :D
Io devo montare il Venomous X su di un nuovo I7 2600K in ottica di raggiungere un buon overclock ad aria (il massimo OC daily ad aria).
Vorrei una ventola PWM da 120 mm che sfrutti al massimo le performance del dissipatore ma che non sia esageratamente rumorosa, anzi direi che ne monterei due in push pull visto che il mio case non è al top come areazione.
Cosa consigliate?
Gi@ngino
21-01-2011, 23:14
Io devo montare il Venomous X su di un nuovo I7 2600K in ottica di raggiungere un buon overclock ad aria (il massimo OC daily ad aria).
Vorrei una ventola PWM da 120 mm che sfrutti al massimo le performance del dissipatore ma che non sia esageratamente rumorosa, anzi direi che ne monterei due in push pull visto che il mio case non è al top come areazione.
Cosa consigliate?
io lo ho appena ordinato con due coolink swif2-120P PWM da 120mm, che da quello che mi hanno detto sono estremamente performanti e silenziose, inoltre hanno incluso il cavo a Y per collegare più ventole sulla stessa presa ;)...nn vedo l'ora ke mi arrivi tutto!!!
cmq come già ho kiesto sull'altro mio topic secondo voi qual'è il metodo migliore per applicare la pasta con questo dissi, che da quello che ho capito è molto densa?
SimoSi84
21-01-2011, 23:59
Per gli Intel quad core, nello specifico gli I7, la stessa Intel consigliata di applicare una strisciolina verticale di circa 1 mm.
Un metodo valido per tutti invece è il chicco di riso al centro e poi agganci il dissipatore, lasciando a quest'ultimo il compito di espandere la pasta dove meglio serve. Io sono uno all'antica e spando uno strato sottile di pasta termoconduttiva sopra tutto il processore, usando un plettro o una cara e vecchia scheda telefonica. Non nego che a breve sperimenterò di sicuro gli altri due metodi, che tra l'altro sono anche i più usati dagli utenti, specie quello del chicco.
[QUOTE=Gi@ngino;34249323]io lo ho appena ordinato con due coolink swif2-120P PWM da 120mm, che da quello che mi hanno detto sono estremamente performanti e silenziose, inoltre hanno incluso il cavo a Y per collegare più ventole sulla stessa presa ;)...nn vedo l'ora ke mi arrivi tutto!!!
[QUOTE]
Ho sentito parlare bene delle Coolink, inoltre volendone prendere 2 è molto utile il cavo a Y in dotazione (è a 4 pin, vero?)
L'unica nota stonata è il colore delle pale... io ho un case finestrato e esteticamente sarebbero un pò un pugno in un occhio...
Gi@ngino
22-01-2011, 12:24
io lo ho appena ordinato con due coolink swif2-120P PWM da 120mm, che da quello che mi hanno detto sono estremamente performanti e silenziose, inoltre hanno incluso il cavo a Y per collegare più ventole sulla stessa presa ;)...nn vedo l'ora ke mi arrivi tutto!!!
Ho sentito parlare bene delle Coolink, inoltre volendone prendere 2 è molto utile il cavo a Y in dotazione (è a 4 pin, vero?)
L'unica nota stonata è il colore delle pale... io ho un case finestrato e esteticamente sarebbero un pò un pugno in un occhio...
si lo penso anche ma non avendo il case finestrato non mi sono posto il problema più di tanto, cmq se metti una lampada uv dovrebbe essere bello da vedere al buio.
trovi sia quelle a 3 pin che a 4 pin (ossia le PWM)
cmq nella confezione del venomous c'è anche la sceda per spalmare la pasta vero?
le swif2 fanno un bell'effetto, anche se non illuminate... un pò come le nanoxia
poi dipende dai gusti, in un cabinet con interno nero non stonano
Gi@ngino
22-01-2011, 15:15
le swif2 fanno un bell'effetto, anche se non illuminate... un pò come le nanoxia
poi dipende dai gusti, in un cabinet con interno nero non stonano
beh effettivamente hai ragione, sono sempre più belle delle noctua :asd:
io lo ho appena ordinato con due coolink swif2-120P PWM da 120mm, che da quello che mi hanno detto sono estremamente performanti e silenziose, inoltre hanno incluso il cavo a Y per collegare più ventole sulla stessa presa ;)...nn vedo l'ora ke mi arrivi tutto!!!
cmq come già ho kiesto sull'altro mio topic secondo voi qual'è il metodo migliore per applicare la pasta con questo dissi, che da quello che ho capito è molto densa?
cmq nella confezione del venomous c'è anche la sceda per spalmare la pasta vero?
Io ho fatto con kikko al centro e ho fatto espandere la pasta con la pressione del dissi stesso...ma non ho usato la pasta in dotazione mi sembrava troppo plasticosa e ho usato la mia cara vecchia Artic Silver ;)
Per i quad core è consigliato fare con il metodo a strisica ma con una pasta che si espande bene tipo artic silver, quella in dotazione è tipo plastica fusa si spalma malissimo e non mi è piaciuta affatto...la scheda io non l'ho vista cmq...
Dai uno sguardo qui (http://www.arcticsilver.com/intel_application_method.html#);)
le swif2 fanno un bell'effetto, anche se non illuminate... un pò come le nanoxia
poi dipende dai gusti, in un cabinet con interno nero non stonano
Alla fine ho ordinato 2 coolink da mettere in push pull.
Grazie per i consigli. Speriamo che il Venomous con 2 Coolink sia sufficiente per overcloccare ben bene un 17 2600K.
Gi@ngino
22-01-2011, 22:58
Alla fine ho ordinato 2 coolink da mettere in push pull.
Grazie per i consigli. Speriamo che il Venomous con 2 Coolink sia sufficiente per overcloccare ben bene un 17 2600K.
è uno dei migliori dissipatori ad aria dopo il noctua (differenza di 1-2° da quel che ricordo nelle recensioni), se cerchi temp ancora + basse devi passare al liquido :asd:
cmq grazie per i consigli sulla pasta, sono ancora indeciso se usare la striscia orizzontale e il chicco di riso...deciderò appena mi arriverà il tutto
Alla fine ho ordinato 2 coolink da mettere in push pull.
Grazie per i consigli. Speriamo che il Venomous con 2 Coolink sia sufficiente per overcloccare ben bene un 17 2600K.
Fammi sapere come va con il 2600K e il venomous X che quella cpu interessa anche a me
che ne dite del Venomous X a 49.99? pensavo di abbinarci una o Noctua ULNA
Gi@ngino
04-02-2011, 12:09
ho installato il venomous con le due coolink swif2 e le temperature minime sono PEGGIORI del vecchio dissipatore intel anche a pc appena acceso. Le massime invece dopo 5 min di prime sono arrivare a 56-53-53-58 con le ventole al massimo mentre con 2 min col dissi stock arrivavo a 65-60-60-67 circa. Dove ho sbagliato? poca pasta termica??? vi prego aiutatemi
Gi@ngino
04-02-2011, 19:11
nessuno sa rispondermi? cmq io rispetto agli altri ho ricevuto un tubetto di Chill Factor III invece della II, inoltre non c'erano le clip per le 140mm, menomale ke ho ordinato le 120.
Cmq secondo voi quale può essere il problema? troppa/troppo poca pasta? ho provato ad allentarlo, a stringerlo fino a ke il pc non mi bootava più!! heeeelp
Gi@ngino
05-02-2011, 20:07
up
Gi@ngino
06-02-2011, 16:49
l'ho rimontato tutto partendo dal backplate, e stavolta la pasta l'ho spalmata mooooolto sottile, non è cambiato nulla -.-
direi che dai miei risultati:
http://img20.imageshack.us/img20/5066/q9300venomousx.png
a questi:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100312181924_pakal@4000.png
la differenza è abissale!!! cosa c'è che non va??
quanti gradi ci sono nella stanza dove è situato il pc? La pasta hai provato a metterla con la tecnica del chicco?
Gi@ngino
06-02-2011, 18:32
quanti gradi ci sono nella stanza dove è situato il pc? La pasta hai provato a metterla con la tecnica del chicco?
non ho un termometro, cmq la temperatura ambiente dovrebbe essere 22-23° circa mentre la scheda madre si aggira ai 33°
la pasta l'ho messa prima a striscia, poi a chicco e infine l'ho spalmata, stessi risultati...
EDIT: la cosa strana è che già quando accendo il pc col dissipatore freddo nel bios mi riportra 47-49° e una volta avviato windows in idle non scende sotto i 40°, inoltre ho provato a tenerlo senza ventole e le temperature nn si alzano -.-
che ventole monti? comunque dato che il problema è relativo solo all'Idle mentre in full sei nella norma, non mi preoccuperei:)
Gi@ngino
06-02-2011, 20:04
bah comprando un dissipatore del genere mi sarei aspettato molto di più sia in idle che in full, basta notare la foto dell'altro utente che con 1.360V @4ghz non supera i 60° in full mentre io con 1.072v @ 2.7 arrivo a 63°!
cmq monto due coolink swif2 che anche se le metto al massimo non cambia nulla.
cmq l'ho tenuto 5 minuti senza ventole sotto linx e il dissipatore si è scaldato un pò, ma come mai queste temp così alte? se overclocco ritorno alla stessa situazione di prima con il dissi stock o sbaglio?
mi sembra strano; la base è piana o visibilmente irregolare? Le heatpipes sono messe bene? dovresti provare con un altro dissi o con un altro programma; magari sono i sensori ad esser sballati
Gi@ngino
06-02-2011, 20:33
mi sembra strano; la base è piana o visibilmente irregolare? Le heatpipes sono messe bene? dovresti provare con un altro dissi o con un altro programma; magari sono i sensori ad esser sballati
la base è perfettamente lappata a specchio e leggermente convessa al centro come tutti i dissipatori TR. Le heatpipes mi sembra siano messe bene, ora non mi va di smontare una quarta volta ._. il fatto è ke cmq restano fredde, non proprio come a temperatura ambiente, ma cmq quando le tocco nn le sento calde :muro: :muro: :muro:
purtroppo non posso provare con altri dissipatori
Le temp le ho rilevate sia con realtemp che con aida64, e sono identiche.
Cmq non credo che i sensori siano sballati, ho uno screen di tre giorni fa dove ci sono le temperature col vekkio dissi con le impostazioni default della scheda madre, ora provo a vedere cos'è cambiato con il venomous
EDIT:risultati test, guadagnati 11-14° in full load, persi 1-2° in idle
Gi@ngino
07-02-2011, 12:42
può essere magari un difetto di costruzione del dissiatore? è mai capitato a qualcun'altro un problema simile anche con altre case costruttrici?
SimoSi84
07-02-2011, 14:15
può essere magari un difetto di costruzione del dissiatore? è mai capitato a qualcun'altro un problema simile anche con altre case costruttrici?
certamente, anche il mio non è proprio piano alla base ma garantisce comunque una perfetta dissipazione. Io con un C0/C1 a 3.2 ghz sono a 32 gradi in idle con 20 Tamb. Pero' tu con 50 in idle sei troppo oltre. Prova a montarlo girato di 90° o a 180°.
Gi@ngino
07-02-2011, 14:42
certamente, anche il mio non è proprio piano alla base ma garantisce comunque una perfetta dissipazione. Io con un C0/C1 a 3.2 ghz sono a 32 gradi in idle con 20 Tamb. Pero' tu con 50 in idle sei troppo oltre. Prova a montarlo girato di 90° o a 180°.
con 180° ho già provato senza accorgermene. per 90° invece è un problema xke mi andrebbe a toccare l'alimentatore, dovrei smontarlo provvisoriamente e poi ho quasi finito la pasta...pensi ke potrebbe migliorare la situazione in questo modo?
SimoSi84
07-02-2011, 14:58
con 180° ho già provato senza accorgermene. per 90° invece è un problema xke mi andrebbe a toccare l'alimentatore, dovrei smontarlo provvisoriamente e poi ho quasi finito la pasta...pensi ke potrebbe migliorare la situazione in questo modo?
aspetta, come fa a toccare l'alimentatore? Comunque girato di 90° andrebbe bene se tu avessi almeno una ventola sul top del case, altrimenti non ha molto senso; a proposito, che case hai?
le temp dipendono anche dalla ventilazione del cabinet, poi anche dai sensori, dalla mobo...
insomma i fattori in gioco sono tanti
Gi@ngino
07-02-2011, 16:08
aspetta, come fa a toccare l'alimentatore? Comunque girato di 90° andrebbe bene se tu avessi almeno una ventola sul top del case, altrimenti non ha molto senso; a proposito, che case hai?
cooler master lite 330 :asd:
lo so è troppo piccolo solo ke come sto messo ora non posso comprarmene uno, già per avere il dissipatore ho fatto i salti mortali, dove vivo adesso informatica ZERO :muro: :muro:
cmq si tocca l'alimentatore poichè i 775 rispetto ai sandybridge hanno l'alloggio della cpu più verso l'alto e il dissipatore mi tocca di poco l'alimentatore, e quindi sono costretto a metterlo orizzontale, a meno che non mi metta a smontare l'alimentatore :D . Cmq il flusso d'aria non cambia nulla poichè anche senza paratia laterale le temperature sono pessime (dal dissipatore esce sempre aria fresca)
Cmq dici ke mettendolo in verticale può cambiare qualcosa?
SimoSi84
07-02-2011, 17:27
cooler master lite 330 :asd:
lo so è troppo piccolo solo ke come sto messo ora non posso comprarmene uno, già per avere il dissipatore ho fatto i salti mortali, dove vivo adesso informatica ZERO :muro: :muro:
cmq si tocca l'alimentatore poichè i 775 rispetto ai sandybridge hanno l'alloggio della cpu più verso l'alto e il dissipatore mi tocca di poco l'alimentatore, e quindi sono costretto a metterlo orizzontale, a meno che non mi metta a smontare l'alimentatore :D . Cmq il flusso d'aria non cambia nulla poichè anche senza paratia laterale le temperature sono pessime (dal dissipatore esce sempre aria fresca)
Cmq dici ke mettendolo in verticale può cambiare qualcosa?
Ah ecco! Pensa, io avevo capito tutto il contrario, che adesso era in verticale e che se lo mettevi per orizzontale ti sbatteva contro l'ali. Ma da bios hai controllato le temperature se coincidono con quelle dei software?
Gi@ngino
07-02-2011, 17:37
Ah ecco! Pensa, io avevo capito tutto il contrario, che adesso era in verticale e che se lo mettevi per orizzontale ti sbatteva contro l'ali. Ma da bios hai controllato le temperature se coincidono con quelle dei software?
se lo accendo "a freddo" mi riporta 47-49° mentre dopo un pò se lo riavvio mi riporta 52-53°. Inoltre ho controllato con everest ed effettivamente sia le temperature di core temp che quelle del silicio corrispondono, non so veramente che fare :doh: ...dici ke provandolo a 90° magari cambia qualcosa?
Non so davvero che dirti.
Ho il tuo dissi, le tue ventole, raffreddano un calorosissimo 920 co e non mi spiego come una cpu come la tua possa generare quelle temperature.
Ruotarlo di 180° non cambia nulla.
Usarlo girandolo di 90° e' controproducente, non credo sia nato per questa posizione.
Ti posso solo dire che dal dissi stock a questo in idle non c'era differenza sostanziale, si parla di due/tre toh quattro gradi a dir molto, la vera differenza si vede in full o in OC dove se prima arrivavo a sfiorare il tj max ora in full a 3.6 ghz arrivo a poco piu' di 70, dipende dalla temperatura ambiente.
che dire...boh... se dici che anche a case aperto ti da quelle temperature la cosa e' veramente strana, non si puo' dare la colpa alla poca aerazione.
Dando per scontato che l'hai montato bene e che hai come dici una buona impronta della pasta diventa difficile pensare a quale possa essere il problema.
Troppo voltaggio sulla cpu? Dissi difettoso?
Gi@ngino
07-02-2011, 19:58
Non so davvero che dirti.
Ho il tuo dissi, le tue ventole, raffreddano un calorosissimo 920 co e non mi spiego come una cpu come la tua possa generare quelle temperature.
Ruotarlo di 180° non cambia nulla.
Usarlo girandolo di 90° e' controproducente, non credo sia nato per questa posizione.
Ti posso solo dire che dal dissi stock a questo in idle non c'era differenza sostanziale, si parla di due/tre toh quattro gradi a dir molto, la vera differenza si vede in full o in OC dove se prima arrivavo a sfiorare il tj max ora in full a 3.6 ghz arrivo a poco piu' di 70, dipende dalla temperatura ambiente.
che dire...boh... se dici che anche a case aperto ti da quelle temperature la cosa e' veramente strana, non si puo' dare la colpa alla poca aerazione.
Dando per scontato che l'hai montato bene e che hai come dici una buona impronta della pasta diventa difficile pensare a quale possa essere il problema.
Troppo voltaggio sulla cpu? Dissi difettoso?
scusa con la stora dei 90° sto creando confusione: praticamente ora il dissipatore lo tengo in orizzontale poiche come già detto prima non posso metterlo verticale a meno che non stacco provvisoriamente l'alimentatore...mettendolo in verticale potrebbe cambiare qualcosa? altrimenti come hai detto te potrebbe essere il dissipatore difettoso (mandare un dissipatore in rma, questa si che è sfiga). troppo vcore nn credo, visto che il vid della mia cpu è 1.2375v mentre ora con il vdroop mi va a 1.072v
fra poco impazzisco :muro: :muro:
scusa con la stora dei 90° sto creando confusione: praticamente ora il dissipatore lo tengo in orizzontale poiche come già detto prima non posso metterlo verticale a meno che non stacco provvisoriamente l'alimentatore...mettendolo in verticale potrebbe cambiare qualcosa? altrimenti come hai detto te potrebbe essere il dissipatore difettoso (mandare un dissipatore in rma, questa si che è sfiga). troppo vcore nn credo, visto che il vid della mia cpu è 1.2375v mentre ora con il vdroop mi va a 1.072v
fra poco impazzisco :muro: :muro:
Ok, comunque leggo ovunque (digitando "venomous x horizontal") che l'orientamento del dissi non penalizza le temperature, quindi non starei ad impazzire per metterlo in verticale. Tuttalpiu' potrebbe pescare un po' d'aria calda dalla scheda video ma vedo che chi l'ha montato cosi', o come te e' stato costretto o c'e' chi addirittura ne ha trovato giovamento. Probabilmente si puo' escludere che sia questo, di piu' non saprei...
SimoSi84
07-02-2011, 21:38
Giangi mi sa tanto che l'ultima prova che devi fare e' quella di montarlo per verticale (spazio permettendo) così almeno potrai definirti un maestro nel montaggio dei dissipatori :D
A parte tutto i dissipatori moderni, se non tutti, quasi tutti, sono concepiti sia per il montaggio vericale che per quello orizzontale. Questioni di areazione e di spazio ovviamente. Non ti resta che tentare, magari e' proprio il mix di aria calda della VGA e dell'alimentatore che facendo da scudo ti fa tenere quelle temperature.
Gi@ngino
09-02-2011, 19:53
ora che ci penso sulla scatola c'è sritto rev A, che sia questo il problema?
Gi@ngino
19-02-2011, 12:20
ho provato a metterlo in verticale... le temp non sono cambiate per niente...credo proprio che sia difettoso, con la cpu a 3ghz con 1.2875V da bios raggiungo temp di 66° per core dopo 30secondi di linx...sapete se drako o thermalright forniscono assistenza gratuita all'estero?
giagiagia
26-02-2011, 23:07
Appena montato il Venomous X Black con Chill Factor III e ventola Enermax Magma UCMA12 120 mm (montata direttamente sulla MB speravo fosse meno rumorosa)
Sulla scheda madre Asus P5QD Turbo non ci sono problemi di contatti del back plate, il montaggio fila liscio come l'olio.
Avevo letto che qualcuno lamentava una rotazione del dissi... beh, per il sistema di montaggio è chiaro che possa ruotare, ma nel mio caso è bello che saldo e per ruotarlo devo esercitare una certa forza. Lo Zalman CPNS 9500 era moooolto più suscettibile alla rotazione. E devo precisare che non ho usato il perno centrale per ottenere maggiore pressione.
L'ho montato in modo che sputi aria verso l'alto, dove c'è la ventola da 140mm in estrazione del CM 690 II advance (proverò anche nell'altro verso).
Purtroppo nella confezione mancavano i gommini antivibrazione per le ventole da 120mm, qualcun'altro l'ha montato senza? Sapete dove è possibile trovarli?
Le teperature sono passate da:
CNPS 9500 Venomous
Prime 95: 51 51 49 49 ---> 40 40 41 41
IBT: 57 57 55 54 ---> 44 44 45 45
In IDLE non pare sia cambiato nulla, sta sempre sui 30°C.
Processore Q9550@2.83GHz Vcore (BIOS)= 1.0250V (CPU-Z=1.000V)
rintintin78
28-02-2011, 15:53
Ciao ho appena acquistato questo dissi, ma venedo da un noctua ho notato che il backplate non ha la parte di gomme che appoggia sulla mobo, e vorrei sapere:
1)Per un socket 775 scheda e madre p5q deluxe è opportuno coprire il backplate con nastro biadesivo in modo da isolarlo da eventuali contatti indesiderati con le saldature?
2)Secondo voi è rischioso avvitare la rotella a 70lb? O a quanto conviene avvitarla?
Grazie
giagiagia
28-02-2011, 17:52
Ciao ho appena acquistato questo dissi, ma venedo da un noctua ho notato che il backplate non ha la parte di gomme che appoggia sulla mobo, e vorrei sapere:
1)Per un socket 775 scheda e madre p5q deluxe è opportuno coprire il backplate con nastro biadesivo in modo da isolarlo da eventuali contatti indesiderati con le saldature?
2)Secondo voi è rischioso avvitare la rotella a 70lb? O a quanto conviene avvitarla?
Grazie
Sei sicuro che non sia di plastica la parte che fa contatto posteriormente? E poi c'è da inserire anche quel cilindro di plastica a base quadrata nel mezzo. Mentre sul lato anteriore ci sono quattro rondelle di plastica.
Beh prima di montare, visto che cel'hai già, prova tu stesso a vedere se ci sono contatti. Per il fattore rotella non saprei ma il mio lo vedo già abbastanza ancorato quindi non credo che la userò e poi secondo qualche recensione letta il guadagno pare che sia minimo. Spero che chi ha provato a giocarci un po' possa intervenire.
Gi@ngino
14-03-2011, 20:36
Ciao ho appena acquistato questo dissi, ma venedo da un noctua ho notato che il backplate non ha la parte di gomme che appoggia sulla mobo, e vorrei sapere:
1)Per un socket 775 scheda e madre p5q deluxe è opportuno coprire il backplate con nastro biadesivo in modo da isolarlo da eventuali contatti indesiderati con le saldature?
2)Secondo voi è rischioso avvitare la rotella a 70lb? O a quanto conviene avvitarla?
Grazie
guarda ho notato ke la backplate ha un suo verso, probabilmente ki ha mandato la skeda madre in corto è perchè ha messo il backplate nel verso sbagliato (nelle istruzioni però non viene specificato)... tu controlla ke le saldature sporgenti non tocchino la parte metallica...inoltre come ti ha già detto giagiagia ci sono sia i dischetti di plastica che la plastichetta rettangolare ke va montata al centro.
per la rotella evitala di usare poichè sui socket775 piega la scheda madre e rischi di rompere tutto in poco tempo (se stringo la vite un bel pò il pc non mi trova più la cpu, ho una P5Kc). ti consiglio di fare come me, tienlia appena appena avvitata in modo ke comunque faccia una leggiera
pressione ;)
cmq io non so ke fare con questo dissipatore praticamente le lamelle si scaldano pochissimo, e mentre l'heatpipe della scheda madre diventa BOLLENTE le pipe del dissipatore restano fredde (l'ho montato ormai non so quante volte, ho praticamente finito la pasta nel tubetto)...ho mandato poco fa una mail alla TR e mi hanno detto di mandare delle foto per vedere se è montato bene -.-...spero tanto ke me lo sostituiscano
Ciao ragazzi,
io per ora con un Artic Cooling Freezer Xtreme ho questi valori:
http://i48.tinypic.com/11aaomd.jpg
Siccome un mio amico si sta vendendo il suo Venomous X e avrei l'opportunità di prenderlo a un prezzo stracciato, secondo voi vale la pena fare il salto di qualità?
Avrei dei benefici tangibili?
SimoSi84
30-11-2012, 10:40
Ciao ragazzi,
io per ora con un Artic Cooling Freezer Xtreme ho questi valori:
Siccome un mio amico si sta vendendo il suo Venomous X e avrei l'opportunità di prenderlo a un prezzo stracciato, secondo voi vale la pena fare il salto di qualità?
Avrei dei benefici tangibili?
Di sicuro -10° li togli ma ricorda che molto dipende anche dall'aerazione del case e dall'intralcio dei cavi al suo interno ;)
giagiagia
30-11-2012, 11:58
Ciao ragazzi,
io per ora con un Artic Cooling Freezer Xtreme ho questi valori:
http://i48.tinypic.com/11aaomd.jpg
Siccome un mio amico si sta vendendo il suo Venomous X e avrei l'opportunità di prenderlo a un prezzo stracciato, secondo voi vale la pena fare il salto di qualità?
Avrei dei benefici tangibili?
Beh le massime temperature sono altine. Non so quel procesore quanto scaldi, ma con il mio Q9550 a 3.8GHz con Prime stavo sotto i 65° con T ambiente di circa 20° (ho due vecchi screen uno con Tmax=65° e l'altro con Tmax=59° ma non ricordo perché tanta differenza).
Grazie a tutti per le risposte!
Considerate che quelle massime le ho raggiunte con linx attivo!
Comunque sono quei 45° in IDLE che mi danno fastidio, anche perchè, nell'uso normale non ci arriverò mai a 80°.
Per quanto riguarda l'areazione del case, io ho un CM 690 e,se mi decido di prendere il Venomous X, ho intenzione di sostituire le ventole stock con:
1 T.B. Apollish Vegas da 120 anteriormente che butta aria dentro,
1 T.B. silence da 140 in estrazione sul retro
e soprattutto, quella che più mi ha incuriosito in assoluto,
1 AKASA APACHE per il venomous PWM che a quanto pare è ottima per l'uso con i radiatori grazie all'alta pressione statica.
Che ne pensate?
giagiagia
30-11-2012, 13:59
Grazie a tutti per le risposte!
Considerate che quelle massime le ho raggiunte con linx attivo!
Comunque sono quei 45° in IDLE che mi danno fastidio, anche perchè, nell'uso normale non ci arriverò mai a 80°.
Per quanto riguarda l'areazione del case, io ho un CM 690 e,se mi decido di prendere il Venomous X, ho intenzione di sostituire le ventole stock con:
1 T.B. Apollish Vegas da 120 anteriormente che butta aria dentro,
1 T.B. silence da 140 in estrazione sul retro
e soprattutto, quella che più mi ha incuriosito in assoluto,
1 AKASA APACHE per il venomous PWM che a quanto pare è ottima per l'uso con i radiatori grazie all'alta pressione statica.
Che ne pensate?
Considera che il guadagno maggiore sarà in corrispondenza delle temperature massime. Per quelle minime potresti guadagnare pochi gradi.
Io valutai un abbassamento della temperatura di circa 10° passando da CNPS 9500 a Venomous X sulle Tmax a frequenze di default.
SimoSi84
30-11-2012, 14:42
Grazie a tutti per le risposte!
Considerate che quelle massime le ho raggiunte con linx attivo!
Comunque sono quei 45° in IDLE che mi danno fastidio, anche perchè, nell'uso normale non ci arriverò mai a 80°.
Per quanto riguarda l'areazione del case, io ho un CM 690 e,se mi decido di prendere il Venomous X, ho intenzione di sostituire le ventole stock con:
1 T.B. Apollish Vegas da 120 anteriormente che butta aria dentro,
1 T.B. silence da 140 in estrazione sul retro
e soprattutto, quella che più mi ha incuriosito in assoluto,
1 AKASA APACHE per il venomous PWM che a quanto pare è ottima per l'uso con i radiatori grazie all'alta pressione statica.
Che ne pensate?
Concordo con quanto già detto da giagiagia, in idle le temp non potranno scendere tantissimo mentre il cambio di dissipatore e ventole ti aiuterà molto con il sistema sotto sforzo (anche in gaming), dove veramente esce fuori la qualità del venomous-x.
Della Akasa io monto le Viper che più o meno hanno la stessa resa delle Apache; quando si parla di ottimi prodotti alla fine è solo questione di gusti
edit: anche un buon cablaggio incide ricordalo ;)
Grazie mille a entrambi per le delucidazioni!
Ciao a tutti,
riuppo il topic per una semplice questione :D
sto per acquistare una mobo 1151, qualcuno ha avuto odo di installare il Venomous su mobo 115x o meglio ancora sul nuovo socket intel?
Eventualmente sono necessari kit di montaggio o con lo standard sarebbe fattibile?
Insomma... illuminatemi :D
Graze :)
Per la cronaca e se può servire a qualcuno, ho installato il Venomous su una Asus Maximus VIII Ranger, quindi su 1151, senza kit aggiuntivi o quant'altro... installazione senza problemi di compatibilità.
Unica pecca, almeno su tale mobo, è l'interferenza della fan in "push" con il primo slot ram....
http://s4.postimg.org/62v5ogs6x/IMG_20151225_WA0014.jpg (http://postimg.org/image/62v5ogs6x/)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.