View Full Version : Thermalright Venomous X
2/3 gradi in full il d14 li abbassa rispetto al venomous
ma..dalle comparazioni è solo 1° grado a favore del noctua,poi può incidere anche la pasta e le ventole,certo che do un opinione per quello che leggo,non ho possibilità di testarlo di persona!
La differenza e' minima, per chi ha roblemi di spazio il venomus e' ideale.
Personalmente sono molto soddisfatto.
Io nn ho ancora avuto modo di testarlo con un procio decente visto che il mio a meno di 1.493v non andava... E se i risultati non cambiano anche con un procio "giusto" non sono soddisfatto per niente...
Io nn ho ancora avuto modo di testarlo con un procio decente visto che il mio a meno di 1.493v non andava... E se i risultati non cambiano anche con un procio "giusto" non sono soddisfatto per niente...
xkè nn 6 soddisfatto? le temp sn alte?
bear85roma
21-03-2010, 15:00
be anche il noctua è un ottimo dissiaptore, ma per spazio e prestazioni sicuramente il venomous x non ha eguali....un paragone si potrebbe fare tra nd-h 14 e cogage arrow....due bestioni immensi!!!!!
be anche il noctua è un ottimo dissiaptore, ma per spazio e prestazioni sicuramente il venomous x non ha eguali....un paragone si potrebbe fare tra nd-h 14 e cogage arrow....due bestioni immensi!!!!!
quoto c'è poi anke da dire ke il cogage arrow cm rapporto prezzo\prestazioni a mio parere è uno dei migliore cm anke il venomous x
bear85roma
21-03-2010, 15:20
diciamo che sono due dissiaptori conmpletamente diversi, un pò difficili da paragonare, ma se il venomous x, con le stesse ventole sta solamente un grado sotto al noctua...che dire....il thermalright è un dissiaptore splendido!!!!
diciamo che sono due dissiaptori conmpletamente diversi, un pò difficili da paragonare, ma se il venomous x, con le stesse ventole sta solamente un grado sotto al noctua...che dire....il thermalright è un dissiaptore splendido!!!!
e costa ben 15€ in meno
F1R3BL4D3
21-03-2010, 16:52
Devi considerare anche le ventole nel prezzo. Col Nanoxia Edition praticamente costano uguali (per esempio).
Devi considerare anche le ventole nel prezzo. Col Nanoxia Edition praticamente costano uguali (per esempio).
quoto!!
Ordinato :sofico:
da installare su Giga UD3R a raffreddare un E8400; all'inizio utilizzerò una sola fan, una Nanoxia serie DX da 1200rpm
Ordinato :sofico:
da installare su Giga UD3R a raffreddare un E8400; all'inizio utilizzerò una sola fan, una Nanoxia serie DX da 1200rpm
Ottima scelta
SilentDoom
23-03-2010, 12:43
Ottima scelta
Quoto, ottima anche l' accoppiata ud3r-e8400.. ;)
e sì, sono un fissato di Thermalright... sempre avuti suoi dissy...
ora passerò l'SI-120 sul mulo e credo venderò l'XP-120 :D
supeuser
23-03-2010, 13:37
e sì, sono un fissato di Thermalright... sempre avuti suoi dissy...
ora passerò l'SI-120 sul mulo e credo venderò l'XP-120 :D
ho l'ifx-14 mi sa che non lo cambiero' mai :sofico:
ebbhè..l'IFX dovrà durare ancora molto... l'SI va ancora benone ma in full da segni di cedimento ad alti oc
ordinato l'i7 930 con X58A-UD7 e Dominator GT.. adesso quando arriva il tutto vediamo come se la cava... sperando di non bruciare tutto per l'ennesima volta -.-''
SilentDoom
23-03-2010, 14:56
ordinato l'i7 930 con X58A-UD7 e Dominator GT.. adesso quando arriva il tutto vediamo come se la cava... sperando di non bruciare tutto per l'ennesima volta -.-''
:sperem:
SimoSi84
25-03-2010, 14:38
Olè, ordinato a pranzo dalla germania con una bella M12-P al seguito. :mano:
Adesso raga si fa sul serio, basta con i giocattolini push-pin !! :gluglu:
é arrivato il tutto O.O a stanotte per i test!
Iceman69
25-03-2010, 15:14
é arrivato il tutto O.O a stanotte per i test!
Consigliano tutti di montarlo con la pressione della vite centrale al minimo e di stringerla solo successivamente.
Io effettivamente ho fatto così e va tutto alla stragrande.
...il mio è in back order anche se all'atto dell'acquisto era dato disponibile:rolleyes:
:muro:
scrivo dal mio nuovo core i7 930 :eek: :eek: :eek:
stanotte faccio tutti i test per le temp @ DEFOULT
per un pò non si clocca.. devo prendere confidenza con il bios gigabyte
SilentDoom
25-03-2010, 22:43
scrivo dal mio nuovo core i7 930 :eek: :eek: :eek:
stanotte faccio tutti i test per le temp @ DEFOULT
per un pò non si clocca.. devo prendere confidenza con il bios gigabyte
Sono curiso delle temperature che registri con la nuova piattaforma.. ;)
Sono curiso delle temperature che registri con la nuova piattaforma.. ;)
@ def in idle 33° di media.. in full 54°.. ht attivato e V def.. è un pò troppo mi sa...
disattivando l'ht e mettendo 1.02v (se tiene) DOVREI diminuire di 10/15° circa...
@ def in idle 33° di media.. in full 54°.. ht attivato e V def.. è un pò troppo mi sa...
Con che pasta?
SilentDoom
26-03-2010, 09:50
@ def in idle 33° di media.. in full 54°.. ht attivato e V def.. è un pò troppo mi sa...
disattivando l'ht e mettendo 1.02v (se tiene) DOVREI diminuire di 10/15° circa...
Temp. ambiente?
CF2
ideem,cmq bella configurazione..facci sapere come va i7 930!!
Temp. ambiente?
alta.. almeno 22/23° con riscaldamento a pavimento
ideem,cmq bella configurazione..facci sapere come va i7 930!!
sisi il procio va benissimo... 3d vantage 16600 tutto @ def..
ho riprovato senza air flow delle ram, V 1.04, HT e Turbo disabilitati..
47° Max con IBT impostato su standard..
mi sa che sto dissi è mezzo difettato... non è un pò troppo? non vorrei che fosse la pasta :rolleyes:
in idle con tutte le ventole a palla sta dai 33 ai 38°.. molto elastico...
mi sa che sto dissi è mezzo difettato... non è un pò troppo? non vorrei che fosse la pasta :rolleyes:
in idle con tutte le ventole a palla sta dai 33 ai 38°.. molto elastico...
Anche il mio si comporta cosi'...in idle.
Domani lo smonto e controllo l'impronta della pasta,che devo dire si presentava piuttosto "dura" quando l'ho applicata (col chicco) perche' di stenderla col dito incelofanato non ne voleva sapere :(
F1R3BL4D3
26-03-2010, 17:16
47° Max con IBT impostato su standard..
Scordati che Bloomfield sia come un Wolfdale come temperature! Poi usa direttamente LinX piuttosto che IBT ed infine dopo averlo fissato una volta controlla l'impronta, se il montaggio va bene, rimonta e guarda le temperature. A questo punto regola la vite centrale per vedere come vanno.
Scordati che Bloomfield sia come un Wolfdale come temperature! Poi usa direttamente LinX piuttosto che IBT ed infine dopo averlo fissato una volta controlla l'impronta, se il montaggio va bene, rimonta e guarda le temperature. A questo punto regola la vite centrale per vedere come vanno.
ah ecco... non pensavo che la bloom scaldasse più della wolf...
cmq la pasta è messa benissimo... l'avrò tirato giù 3 volte...
F1R3BL4D3
26-03-2010, 18:18
Bene, allora regola la pressione e vedi se puoi migliorare.
Bene, allora regola la pressione e vedi se puoi migliorare.
è già tirato.. non voglio tirarlo troppo xk poi si spacca... penso di avere già provato tutto...
F1R3BL4D3
26-03-2010, 18:51
Ma dici la staffa o la rotella che regola il carico? Altra cosa sarebbe vedere quanto è messa male la placca di ritenzione.
Ma dici la staffa o la rotella che regola il carico? Altra cosa sarebbe vedere quanto è messa male la placca di ritenzione.
tutte e 2... placca di ritenzione? il backplate?
F1R3BL4D3
26-03-2010, 18:57
No, la placca di ritenzione della CPU (quella che la tiene ferma rispetto al socket). Comunque, come dicevo, non aspettarti da Bloomfield temperature di un Wolfdale. Si arriva in scioltezza a 75°C e oltre in OC.
Io sono molto soddisfatto prima quando facevo rendering x264 stavo a 63-65° ora è calato di 10 gradi venendo dal Silent Knight che cmq non è il dissi stock...da quello stock sicuramente ci sarebbero stati almeno 20 gradi...
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100326202700_soddisfatto.PNG
ragazzi ma questo dissipatore a liquido "Corsair Hydro Series H50" è superiore al therlmaright venomouse X?
lo chiedo perchè costa anche meno
comunque ragà da questa comparativa il cogage arrow è superiore al thermalrigt venomous X!!!!
è vero però che è il cogage è anche più grosso!
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/321/arrow-venomous-x-nph-105-propeller-120-testa-a-testa-_18.htm
comunque ragà da questa comparativa il cogage arrow è superiore al thermalrigt venomous X!!!!
è vero però che è il cogage è anche più grosso!
http://www.nexthardware.com/recensioni/raffreddamento-aria/321/arrow-venomous-x-nph-105-propeller-120-testa-a-testa-_18.htm
ma io le comparative ancora non le capisco.dipende in che sito vai..questo dissi secondo me è inferiore di un paio di gradi solo al noctua,imho:D
ma io le comparative ancora non le capisco.dipende in che sito vai..questo dissi secondo me è inferiore di un paio di gradi solo al noctua,imho:D
in effetti in prima pagina il cogage lo danno 1° sopra al venomous mentre al link che ho postato come il miglior dissipatore!:boh: !!!
ragazzi, sono già in OC :D
volevo testare un pò con prime.. perchè mi fa impostare massimo 4 test?
adesso comincio ad apprezzare questo dissi :D
http://img532.imageshack.us/img532/3562/immagineec.png
ordinato! :D
manca solo il procio 920/30 da occare come si deve e sono apposto
ordinato! :D
manca solo il procio 920/30 da occare come si deve e sono apposto
ottima scelta :D
a che ventole lo abbini?
ottima scelta :D
a che ventole lo abbini?
le 2 di serie quelle verdi
sono buone?
sinceramente avevo trascurato questo particolare
le 2 di serie quelle verdi
sono buone?
sinceramente avevo trascurato questo particolare
ah, quindi hai preso la versione Nanoxia, come molti di noi ma compreso.. io però ho messo le 1200 che ti danno, sopra al case e altre 2 nanoxia 2000 sul dissi :D
ah, quindi hai preso la versione Nanoxia, come molti di noi ma compreso.. io però ho messo le 1200 che ti danno, sopra al case e altre 2 nanoxia 2000 sul dissi :D
si ho preso la versione nanoxia
SimoSi84
27-03-2010, 12:35
@sealea
considerando che lo monterò con 1 sola ventola lo affiancherò con una M12-P, è una buona scelta oppure potevo prendere un'alternativa migliore in vista delle temperature estive?
@sealea
considerando che lo monterò con 1 sola ventola lo affiancherò con una M12-P, è una buona scelta oppure potevo prendere un'alternativa migliore in vista delle temperature estive?
non so quanto renda quella ventola però poi dipende molto anche dalla temp ambiente oltre a quella esterna.. io ho dovuto mettere le 2000 perchè cmq a casa mia fa caldo sempre e cmq (-.-'').. teoricamente dfovrebbe andare anche con ventole di bassa portata ma sinceramente mi sa che un pò di differenza c'è :D
F1R3BL4D3
27-03-2010, 14:05
Più che bassa portata, è stato progettato per funzionare con ventole a bassa pressione.
si ho preso la versione nanoxia
Bravo come me :)
adesso comincio ad apprezzare questo dissi :D
http://img532.imageshack.us/img532/3562/immagineec.png
finalmente:D
è un ottimo dissi la prox settimana mi metto a overcloccare e vediamo!
oggi ci ho smanettato poco... Devo provare a salire di più e vedere... Anche con ht abilitato. Avevo pensato a un 3,4ghz x l'eco daily... Cmq non pensavo che in idle scaldasse così tanto!
SimoSi84
27-03-2010, 16:54
oggi ci ho smanettato poco... Devo provare a salire di più e vedere... Anche con ht abilitato. Avevo pensato a un 3,4ghz x l'eco daily... Cmq non pensavo che in idle scaldasse così tanto!
vorresti dire "non pensavo che in idle freddasse così poco" :D
F1R3BL4D3
27-03-2010, 16:56
L'HT fa consumare molto e ti fa anche incrementare il v-core necessario per la stabilità. Se non ne hai bisogno puoi anche disabilitarlo e guadagnarne in temperatura, v-core, consumi e anche prestazioni.
L'HT fa consumare molto e ti fa anche incrementare il v-core necessario per la stabilità. Se non ne hai bisogno puoi anche disabilitarlo e guadagnarne in temperatura, v-core, consumi e anche prestazioni.
l'ho disabilitato anche e ho guadagnato ben poco.. adesso sto provando i 4.31ghz...
F1R3BL4D3
27-03-2010, 20:25
l'ho disabilitato anche e ho guadagnato ben poco.. adesso sto provando i 4.31ghz...
Quanto hai guadagnato?
:D 4.31 GHz non è poco comunque. Io lo tengo a 4 GHz (200x20) con i risparmi energetici attivati.
SilentDoom
28-03-2010, 11:28
l'ho disabilitato anche e ho guadagnato ben poco.. adesso sto provando i 4.31ghz...
Eheh 4,31 non è per niente poco! :D
Come sono le temp?
Quanto hai guadagnato?
:D 4.31 GHz non è poco comunque. Io lo tengo a 4 GHz (200x20) con i risparmi energetici attivati.
Eheh 4,31 non è per niente poco! :D
Come sono le temp?
temperature ..please!!
in idle con ht attivo o disattivo mi cambia poco. ma il full la differenza c'è eccome. cmq ho già visto che chiede abbastanza volt e a 4.31ghz non ho fatto in tempo a trovare la stabilità perchè sono uscito... ho notato a sacco di differenza nel 3d vantage con ht attivo e disattivo! a 3.4ghz con ht faccio più punti che a 3.8 senza ht...
adesso vado nel topic della mobo per chiedere consigli per un buon clock... senza continui crash
F1R3BL4D3
28-03-2010, 18:29
Si beh, in idle l'importanza è molto relativa (tendente al nulla), quello che conta è in full! Per l'HT, dipende dal software il vantaggio che se ne trae.
Il Vantage, come tutti i 3DMark serve a nulla (non è reale come situazione operativa generica). Quindi puoi anche non prenderlo come paragone.
4.31 GHz è comunque una frequenza già alta, quindi potrebbe essere normale che ti chieda molti volt.
http://img136.imageshack.us/img136/9323/immagine2d.png
dovrei riuscire a scendere ancora un pò con il V... test su "large FFT"
riprovo i 4.3 ;)
F1R3BL4D3
28-03-2010, 18:43
Giusto per...prova LinX e vedi a quanto ti arriva.
sono un pazzo :D :
http://img32.imageshack.us/img32/7089/4311.png
forse con il V posso scendere un pò, 1.5V da bios....
supeuser
28-03-2010, 19:04
sono un pazzo :D :
http://img32.imageshack.us/img32/7089/4311.png
forse con il V posso scendere un pò, 1.5V da bios....
90 gradi appena lanciato il bench? e dopo un'ora che fa sta sui 150 gradi? mmmmmmmmmm :rolleyes:
90 gradi appena lanciato il bench? e dopo un'ora che fa sta sui 150 gradi? mmmmmmmmmm :rolleyes:
l'ho lasciato andare ancora un pò dopo lo screen... è salito a 92... non di più...
cmq non lo terrò mai così... infatti già adesso sono a 3.4ghz 1.28v e posso provare a scendere...
F1R3BL4D3
28-03-2010, 19:13
I 3.6 GHz di solito si tengono con meno di 1.2V (e con poco più di 1.2V si tengono i 4GHz).
I 3.6 GHz di solito si tengono con meno di 1.2V (e con poco più di 1.2V si tengono i 4GHz).
al primo riavvio abbasso tutto e vedo... dici di mettere 1.18v?? mi sembra troppo basso...
F1R3BL4D3
28-03-2010, 19:19
Dovrebbe reggere. Considerando poi che comunque stai usando Prime95 e non LinX.
F1R3BL4D3
28-03-2010, 19:28
Per quanto riguarda le temperature, decisamente. Comunque vieni nel clocking club nella sezione OC. Così si può continuare lì.
SilentDoom
28-03-2010, 22:33
al primo riavvio abbasso tutto e vedo... dici di mettere 1.18v?? mi sembra troppo basso...
Vale la pena provare!
Con 1,15v io ci prendo i 3,8GHz con un 920, e considera che c'è chi usa anche voltaggi minori!
Per quanto riguarda le temperature, decisamente. Comunque vieni nel clocking club nella sezione OC. Così si può continuare lì.
Quoto, aggiungo anche il thread della giga che già frequenti! ;)
Arrivato ieri finalmente:D
avrei un paio di domande da porvi:
- utilizzerò per il momento una sola fan, come mi conviene installarla in pull o push?
- lo installerò (purtroppo non prima di una settimana) su una Giga UD3R, vi risultano problemi con il backplate e circuiti/saldature sul retro mobo?
Grazie :)
Arrivato ieri finalmente:D
avrei un paio di domande da porvi:
- utilizzerò per il momento una sola fan, come mi conviene installarla in pull o push?
- lo installerò (purtroppo non prima di una settimana) su una Giga UD3R, vi risultano problemi con il backplate e circuiti/saldature sul retro mobo?
Grazie :)
se per "push" intendi che la ventola punta vs il dissi, allora quella...
teoricamente non dovrebbero esserci problemi sulla ud3...
se per "push" intendi che la ventola punta vs il dissi, allora quella...
teoricamente non dovrebbero esserci problemi sulla ud3...
si esatto, aria spinta verso il dissy
speriamo bene, al limite utilizzo una camera d'aria per bici come isolante:D
grazie:)
arrivato oggi anche a me!:D
ragà ma è normale che dopo il montaggio si muove leggermente?
comunque eccolo fresco di montaggio :D
http://img688.imageshack.us/img688/6906/img3436s.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img3436s.jpg/)
SimoSi84
03-04-2010, 13:01
comunque eccolo fresco di montaggio :D
http://img688.imageshack.us/img688/6906/img3436s.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img3436s.jpg/)
bel gioiellino :D
ragà ma è normale che dopo il montaggio si muove leggermente?
si è normale
comunque eccolo fresco di montaggio :D
http://img688.imageshack.us/img688/6906/img3436s.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img3436s.jpg/)
bellissimo, proprio come il mio :D
qualche test..presi i 4ghz full75° low35°
http://img242.imageshack.us/img242/1016/4ghz2.th.png (http://img242.imageshack.us/i/4ghz2.png/)
questo dissi è in linea con gli altri!!ottimo perchè è di dimensioni "piccole";)
consiglio....ho il dissi con due ventole quindi la seconda che prende aria da dietro è parallela con quella del case che però ha la funzione opposta,ovvero espelle aria da dentro a fuori,mi da noia alla ventola del dissi???ce la fa a prendere aria nonostante ci sia questa venola?
consiglio....ho il dissi con due ventole quindi la seconda che prende aria da dietro è parallela con quella del case che però ha la funzione opposta,ovvero espelle aria da dentro a fuori,mi da noia alla ventola del dissi???ce la fa a prendere aria nonostante ci sia questa venola?
mi sa che volevi dire perpendicolare se ho capito bene.. non parallela.. cmq io ti consiglio di metterla in immissione quella. (quella laterale giusto?)
F1R3BL4D3
04-04-2010, 20:57
Dalle foto che hai messo, mi sa che la seconda ventola del dissipatore è messa male (al contrario di come dovrebbe essere).
mi sa che volevi dire perpendicolare se ho capito bene.. non parallela.. cmq io ti consiglio di metterla in immissione quella. (quella laterale giusto?)
si scusa perpendicolare!,parallela sarebbe in giù.a punto quella del dissi è in imissione e quella del case è in espulsione,sicuramente mi provaca qualcosa.
come faccio a far cambiare il senso della ventola,da espulsione a imissione??la giro e basta...
Dalle foto che hai messo, mi sa che la seconda ventola del dissipatore è messa male (al contrario di come dovrebbe essere).
io??
F1R3BL4D3
04-04-2010, 21:13
io??
Si tu. Dalle foto non si vede bene. Dovresti farne una dall'altro lato rispetto a quelle che hai fatto fin'ora. Devo vedere la seconda ventola (quella verso il posteriore).
dovrebbe essere messa bene,ho provato anche con un pezzo di carta per:D ..ho controllato anche le frecce di direzione ;)
la mia domanda rimane la stessa devo invertire il senso di una ventola come faccio..la giro e basta??
F1R3BL4D3
04-04-2010, 21:28
Si. Ma non c'è motivo di invertire le ventole se quella posteriore del dissipatore spinge verso la ventola posteriore del case.
a ok quindi deve essere quella davanti immette aria e quella dietro fa da espulsione...io credevo tutte e due che immetevano aria:stordita:
cavolo..come hai fatto da una foto a vedere...
http://img96.imageshack.us/img96/9682/p4040186.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/8696/p4040185.jpg
ora cambio quella dietro!
F1R3BL4D3
04-04-2010, 21:41
:D beh ho introvisto i pezzi che fissano il rotore al telaio esterno, quindi ero sicuro al 99% che ci fosse qualcosa che non andava...
ho girato la ventola,quindi una davanti che prende aria e l'altra dietro che butta fuori,ok?
F1R3BL4D3
05-04-2010, 00:20
Così è corretto.
SimoSi84
08-04-2010, 07:25
Arrivato ieri e subito il primo problema:
siccome devo montarci una NB M12-P, le graffette d'acciaio non arrivano a bloccare la ventola in quanto non ha scalino per l'aggancio. Cos'altro posso usare per il fissaggio?
http://img89.imageshack.us/img89/1760/fotowi.jpg
SimoSi84
08-04-2010, 19:08
a me sono venuti in mente solo gli elastici :wtf:
ma in vista dell'estate li vedo troppo male :fagiano:
a me sono venuti in mente solo gli elastici :wtf:
ma in vista dell'estate li vedo troppo male :fagiano:
prova il fil di ferro.. farà schifo però...
Iceman69
08-04-2010, 20:40
a me sono venuti in mente solo gli elastici :wtf:
ma in vista dell'estate li vedo troppo male :fagiano:
Compra una ventola compatibile :)
Io comunque gli elastici sono anni che li uso per fissare la seconda ventola, dopo 6/8 mesi devi sostituirli, ma a parte questo sono perfetti.
F1R3BL4D3
08-04-2010, 20:43
Fai un intaglio nei supporti in gomma.
SimoSi84
11-04-2010, 00:17
Fai un intaglio nei supporti in gomma.
soluzione trovata, è venuta a quel geniaccio di mio fratello :D
http://img8.imageshack.us/img8/9724/img0098jy.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0098jy.jpg/)
solo che adesso le temp non mi convincono :what:
http://img682.imageshack.us/img682/397/immaginezoj.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginezoj.jpg/)
solo che adesso le temp non mi convincono :what:
http://img682.imageshack.us/img682/397/immaginezoj.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginezoj.jpg/)
Pure io ho il C0, e come te con il procio a 3.6GHz rispecchio circa le tue temperature,massimo un paio di gradi in meno di media,usando due Coolink SWiF2-120P.
Penso anch'io si posso fare meglio...qualcuno ha lappato?
F1R3BL4D3
11-04-2010, 12:24
Occhio a lappare che rischiate di far più danni che altro...
soluzione trovata, è venuta a quel geniaccio di mio fratello :D
http://img8.imageshack.us/img8/9724/img0098jy.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0098jy.jpg/)
solo che adesso le temp non mi convincono :what:
http://img682.imageshack.us/img682/397/immaginezoj.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/immaginezoj.jpg/)
non sei un pò alto di v?
Pure io ho il C0, e come te con il procio a 3.6GHz rispecchio circa le tue temperature,massimo un paio di gradi in meno di media,usando due Coolink SWiF2-120P.
Penso anch'io si posso fare meglio...qualcuno ha lappato?
e per fare? è già perfetto così...
queste sono le mie temperature in oc..in idle mi stanno 20\23c°
http://img10.imageshack.us/img10/9260/4ghz.png (http://img10.imageshack.us/i/4ghz.png/)
eh ottime... gli i5 scaldano un bel pò meno degli i7 a quanto pare :D
ho da dire che ho due ventole nanoxia1200,cmq 10c° in meno stando a 400mhz in più,effettivamente scalda meno!ormai il i7 920 è vecchio:D
F1R3BL4D3
11-04-2010, 14:50
A quel processore manca l'HT però e non si sa che differenza di Tamb c'era nella stanza e anche la velocità e la tipologia delle ventole.
Sul fatto che il 920 sia vecchio, :D beh i 4 GHz con 1.20v rispetto a quanto si vede sui 750/860...
A quel processore manca l'HT però e non si sa che differenza di Tamb c'era nella stanza e anche la velocità e la tipologia delle ventole.
Sul fatto che il 920 sia vecchio, :D beh i 4 GHz con 1.20v rispetto a quanto si vede sui 750/860...
stavo scherzando;),ti quoto in pieno raggiungano 4ghz con meno vcore,ma scaldano cmq di più rispetto al mio!
F1R3BL4D3
11-04-2010, 15:45
Beh, considera che lì c'è di mezzo l'HT che fa consumare e scaldare di più ed inoltre mancano alcune variabili. Il calore a 4 GHz è tutto sommato gestibile, non c'è una differenza così eclatante.
SimoSi84
11-04-2010, 23:01
Pure io ho il C0, e come te con il procio a 3.6GHz rispecchio circa le tue temperature,massimo un paio di gradi in meno di media,usando due Coolink SWiF2-120P.
Penso anch'io si posso fare meglio...qualcuno ha lappato?
Queste sono state fatte da pochi minuti, senza la paratia laterale e con la temperatura della stanza di 23-24°
http://img576.imageshack.us/img576/1560/immagine2x.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/immagine2x.jpg/)
Una domanda, ma tu la pasta termica l'hai applicata anche su quella bella base lappata del Venomous?
Io non cel'ho proprio fatta e non l'ho messa, mi sembrava come di sporcare lo specchio che al mattino ti augura "buona giornata" prima di uscire di casa :sofico:
Una domanda, ma tu la pasta termica l'hai applicata anche su quella bella base lappata del Venomous?
Io non cel'ho proprio fatta e non l'ho messa, mi sembrava come di sporcare lo specchio che al mattino ti augura "buona giornata" prima di uscire di casa :sofico:
Allora, io ho usato la pasta in dotazione ed inizialmente ho tentato di "stenderla" con la tessera o con il dito "incelofanato" ma non ci sono riuscito poiche' e' troppo densa...
quindi ho optato per il classico chicco sul procio che poi ho lasciato pressare dal dissi...
Dopo qualche giorno ho smontato per guardare l'impronta perche' mi aspettavo qualche grado in meno,ma la pasta era distesa molto bene,quindi ho rimontato tutto con la medesima procedura.
A sto punto ti dico che va bene cosi',non penso si possa fare meglio...cmq in full load sono soddisfatto,mai sopra i 70/72° a 3.8 GHz (piu' in la' non mi sono spinto) considera che sono passato dal dissi stock a questo e prima in full senza oc, arrivavo anche a 85°.
SimoSi84
12-04-2010, 18:28
Allora, io ho usato la pasta in dotazione ed inizialmente ho tentato di "stenderla" con la tessera o con il dito "incelofanato" ma non ci sono riuscito poiche' e' troppo densa...
quindi ho optato per il classico chicco sul procio che poi ho lasciato pressare dal dissi...
Dopo qualche giorno ho smontato per guardare l'impronta perche' mi aspettavo qualche grado in meno,ma la pasta era distesa molto bene,quindi ho rimontato tutto con la medesima procedura.
A sto punto ti dico che va bene cosi',non penso si possa fare meglio...cmq in full load sono soddisfatto,mai sopra i 70/72° a 3.8 GHz (piu' in la' non mi sono spinto) considera che sono passato dal dissi stock a questo e prima in full senza oc, arrivavo anche a 85°.
Io ho usato l'Artic Silver 5 che già avevo (avrà 5 anni ma sembra conservata bene in quanto l'ho spalmata senza problemi) adesso senza finestra laterale, con Tamb 20/21 faccio 36-37 in idle e 70 in load, ma sono dati non veritieri e poi io sono solo a 3.5 GHz...adesso provo qualche test con il case sigillato.
P.S. al contrario di molti, una volta avvitato a me non si muove per nulla, a te ?
Io ho usato l'Artic Silver 5 che già avevo (avrà 5 anni ma sembra conservata bene in quanto l'ho spalmata senza problemi) adesso senza finestra laterale, con Tamb 20/21 faccio 36-37 in idle e 70 in load, ma sono dati non veritieri e poi io sono solo a 3.5 GHz...adesso provo qualche test con il case sigillato.
P.S. al contrario di molti, una volta avvitato a me non si muove per nulla, a te ?
70° a 3.5ghz mi sa che è un pò troppo... e con il case chiuso dovresti perdere ancora....
F1R3BL4D3
12-04-2010, 19:07
Non è molto conveniente fare test con la paratia del case aperta...
P.S. al contrario di molti, una volta avvitato a me non si muove per nulla, a te ?
A me si,si muove :cry:
colpa della superficie del dissi non del tutto piana,forse il tuo e' meglio riuscito del mio.
Ah gia', io la vite centrale lo stretta al max (70 lbs) e tu?
A me si,si muove :cry:
colpa della superficie del dissi non del tutto piana,forse il tuo e' meglio riuscito del mio.
Ah gia', io la vite centrale lo stretta al max (70 lbs) e tu?
attenzione a quella vite che fa più danni che altro...
F1R3BL4D3
12-04-2010, 20:12
Non è che fa più danni che altro, va usata come e quando serve! Non va presa come una vite di fissaggio ma di regolazione per migliorare alcune problematiche con alcuni IHS.
anche a me si muove,ma dice che è normale,poi le temperature parlano chiaro....;)
la vite centrale l'ho stretta senza esagerare!
SimoSi84
12-04-2010, 21:02
L'ho stretta si, ma con le dita :D
Comunque quando l'ho montato, mentre stringevo le viti a molla, ad un certo punto ho sentito uno "stack", come se la placca con la vite centrale si fosse assestata di colpo. :wtf:
SimoSi84
13-04-2010, 08:58
http://img80.imageshack.us/img80/979/1366.th.png (http://img80.imageshack.us/i/1366.png/) http://img528.imageshack.us/img528/1885/66945955.th.png (http://img528.imageshack.us/i/66945955.png/)
Che dite l'avrò montato male ?? :D :D :D
ragà sul fatto che si muove è quasi normale solo che ho risolto stringendo leggermente la vite centrale usando la chiave in dotazione e adesso il dissipatore non si muove più:)
non è stato necessario fare forza!
provate!!!:D
Uhm.... quindi è normale che si muova un pò il venomous?
ovvero che giri un pò sulla sua base.... magari è dovuto al fatto che la base è leggermente convessa?:rolleyes:
Uhm.... quindi è normale che si muova un pò il venomous?
ovvero che giri un pò sulla sua base.... magari è dovuto al fatto che la base è leggermente convessa?:rolleyes:
si è normale
ragà sul fatto che si muove è quasi normale solo che ho risolto stringendo leggermente la vite centrale usando la chiave in dotazione e adesso il dissipatore non si muove più:)
non è stato necessario fare forza!
provate!!!:D
mah...io l'avevo già fatto ma cmq si muove sempre(leggermente)!
F1R3BL4D3
14-04-2010, 16:40
Ma che un po' si muova non è un problema (basta vedere la tipologia di aggancio). L'importante è avere una buona impronta anche utilizzando la rotella di regolazione centrale (solo quando serve e solo con una regolazione sensata).
http://img80.imageshack.us/img80/979/1366.th.png (http://img80.imageshack.us/i/1366.png/) http://img528.imageshack.us/img528/1885/66945955.th.png (http://img528.imageshack.us/i/66945955.png/)
Che dite l'avrò montato male ?? :D :D :D
maronna santa e quanta ne hai messa? :D
mah...io l'avevo già fatto ma cmq si muove sempre(leggermente)!
anche a me si muove un pochino...ma non ho stringere ancora non vorrei rifottere la piastra :D
SimoSi84
14-04-2010, 21:23
maronna santa e quanta ne hai messa? :D
1 chicco e mezzo :asd:
1 chicco e mezzo :asd:
alla faccia del kikko e mezzo :D un faciolo chai messo altro che chicco di riso :D
che pasta hai messo la silver?
Io cmq sono molto soddisfatto del mio Venomous X prima in rendering facevo 65-67 gradi :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100415170949_1.PNG
SimoSi84
15-04-2010, 21:36
si, ho messo l'AS5..anche se mentre la stendevo con il dito incellofanato veniva via quando andavo a fare la seconda passata :wtf:
si, ho messo l'AS5..anche se mentre la stendevo con il dito incellofanato veniva via quando andavo a fare la seconda passata :wtf:
io seguirei sta guida (http://www.arcticsilver.com/intel_application_method.html)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100416111126_3.jpg
limato qualche grado ;) con i neon accesi perdo tra l'1 e i 2 gradi xD
http://img63.imageshack.us/img63/2008/tempc.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/tempc.jpg/)
SimoSi84
16-04-2010, 16:15
limato qualche grado ;) con i neon accesi perdo tra l'1 e i 2 gradi xD
http://img63.imageshack.us/img63/2008/tempc.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/tempc.jpg/)
grande :D
ma hai fatto il test fino al calcolo degli 800k?
grande :D
ma hai fatto il test fino al calcolo degli 800k?
cioè? :D
SimoSi84
16-04-2010, 17:18
visto che l'immagine riporta test 2-4000, ero curioso di sapere se arrivato agli 800k avevi temp maggiori :)
scusa ma non ti seguo.. non sono molto esperto di quel programma...
SimoSi84
16-04-2010, 17:58
intendevo se il bench lo avevi protratto per almeno un venti minuti-mezz'ora, dove dopo escono calcoli più massicci
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissipatore, dato che il noctua nh d14 non è compatibile con la mia mobo volevo sapere se questo lo è, la mobo è xfx 780i 3 way sli
ecco il mio risultato 4.1 con un full di 74° assolutamente ottimo questo dissi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100514212740_4.1ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100514212740_4.1ghz.jpg)
volevo sapere inoltre che differenza c'è tra il venomous e lo zalman 9700 nt, cioè l'impresa vale la spesa? sul sito ufficiale oltre a X standard c'è anche un'altra versione denominata X-RT che differenza c'è tra i due? Sul drago tra l'altro vendono anche delle versioni con ventole custom più potenti qualcuno le ha provate?
La RT è fornita di ventola ed ha in bundle il sistema di installazione per socket AM2/AM3
La RT è fornita di ventola ed ha in bundle il sistema di installazione per socket AM2/AM3
Stavo pensando di affiancare questo dissi a delle Cooler Master R4-L2R-20AC-GP a led blu che dite sono buone?
Stavo pensando di affiancare questo dissi a delle Cooler Master R4-L2R-20AC-GP a led blu che dite sono buone?
le ventole leddate non sono mai buone :D
Stavo pensando di affiancare questo dissi a delle Cooler Master R4-L2R-20AC-GP a led blu che dite sono buone?
Mettici due Coolink Swif2 120P,ottime e reagiscono agli UV
le ventole leddate non sono mai buone :D
Come mai? A me sembrano ottime quelle hanno una bella portata d'aria
cmq avrei un'altra domanda, posseggo un HAF922 a cui presto monterò una ventola da 200mm sulla griglia laterale, c'entrerà questo dissipatore?
Mettici due Coolink Swif2 120P,ottime e reagiscono agli UV
Sembrano buone ma le preferirei da 2000rpm
di queste che mi dite: Cooler Master EXCALIBUR PWM Fan - 120mm?
Ho trovato quelle che fanno al caso mio: le Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm :sofico:
Ho trovato quelle che fanno al caso mio: le Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm :sofico:
ottime.. soprattutto per i db :D
Si effettivamente sonon dei piccoli reattori, considerando che voglio mettercene due se le sparo al massimo per fare OC spinti la notte non potrei accendere il PC, mi sa che mi butto sulle scythe slip stream da 1900rpm anche perchè sono più sottili e più leggere con una perdita di portata d'aria si può dire irrisoria rispetto alle ultra kaze, adesso devo solo trovare una bella ventola a led per il case
Si effettivamente sonon dei piccoli reattori, considerando che voglio mettercene due se le sparo al massimo per fare OC spinti la notte non potrei accendere il PC, mi sa che mi butto sulle scythe slip stream da 1900rpm anche perchè sono più sottili e più leggere con una perdita di portata d'aria si può dire irrisoria rispetto alle ultra kaze, adesso devo solo trovare una bella ventola a led per il case
prendi le 3000 con un rehobus oppure le imposti a 5v e all'occorrenza le alzi..
Marco_JRR_5
16-05-2010, 19:47
... adesso devo solo trovare una bella ventola a led per il case
per le ventole a led ti consiglierei le Enermax: scegli tra Everest (http://picture.yatego.com/images/40f7ac5ace3d31.6/eeverest.jpg) (trasparente a led blue) o Cluster (http://www.nokytech.net/images//news/enermax/cluster_enermax.jpg) (bianca con led bianco). Io mi trovo bene con le everest, le ho pagate circa 13 euro l'una.
Ad una fascia di prezzo leggermente superiore (intorno ai 16€ credo) trovi le Apollish (http://img.donanimhaber.com/images/haber/Enermax_Apollish_fan_2_dh_fx57.jpg).
Penso di essermi invaghito del Venomous, magari al prossimo stipendio gli dedico un pensiero XD
per le ventole a led ti consiglierei le Enermax: scegli tra Everest (http://picture.yatego.com/images/40f7ac5ace3d31.6/eeverest.jpg) (trasparente a led blue) o Cluster (http://www.nokytech.net/images//news/enermax/cluster_enermax.jpg) (bianca con led bianco). Io mi trovo bene con le everest, le ho pagate circa 13 euro l'una.
Ad una fascia di prezzo leggermente superiore (intorno ai 16€ credo) trovi le Apollish (http://img.donanimhaber.com/images/haber/Enermax_Apollish_fan_2_dh_fx57.jpg).
Penso di essermi invaghito del Venomous, magari al prossimo stipendio gli dedico un pensiero XD
prendi, prendi.. che è ottimo :D
Marco_JRR_5
16-05-2010, 20:03
prendi, prendi.. che è ottimo :D
penso che lo farò, anche perchè il Noctua DH-14, per quanto figo, è troppo invasivo :D
prendi le 3000 con un rehobus oppure le imposti a 5v e all'occorrenza le alzi..
il problema delle 3000 a parte il rimuore è che sono larhe circa 4 centimetri, se ce ne metto due raggiungo la larghezza del noctua, e per cosa? Per pochi CFM in più? Calcolando che al massimo manco ce le puoi mettere perchè sembrano delle turbine nemmeno le sfrutterei
per le ventole a led ti consiglierei le Enermax: scegli tra Everest (http://picture.yatego.com/images/40f7ac5ace3d31.6/eeverest.jpg) (trasparente a led blue) o Cluster (http://www.nokytech.net/images//news/enermax/cluster_enermax.jpg) (bianca con led bianco). Io mi trovo bene con le everest, le ho pagate circa 13 euro l'una.
Ad una fascia di prezzo leggermente superiore (intorno ai 16€ credo) trovi le Apollish (http://img.donanimhaber.com/images/haber/Enermax_Apollish_fan_2_dh_fx57.jpg).
Penso di essermi invaghito del Venomous, magari al prossimo stipendio gli dedico un pensiero XD
lo sai che ho scleto proprio l'apollish come ventola per il case? però l'ho presa a led rosso visto che anche le altre ventole del mio haf sono a led rosso
streetracerHCI
20-05-2010, 15:37
eccomi ci sono anche io :D appena preso da abbinare a un bel i7 920 in arrivo
ci abbinerò due CoolerMaster R4 2000rpm 19db
che dite farà casino?
al massimo ci abbino due fan mate..
domanda.. ma il tappino che si inserisce sul backplate quello di plastica piccolo quadrato.. ma su 1366 devo metterlo? da quello che ho letto sulle istruzione va solo su 775.. giusto?
jeeg robot
20-05-2010, 17:24
Sera, dove trovo l'adattatore per AM3?
Mi potete mandare un pm con un link di qualche store?
Grazie.
eccomi ci sono anche io :D appena preso da abbinare a un bel i7 920 in arrivo
ci abbinerò due CoolerMaster R4 2000rpm 19db
che dite farà casino?
al massimo ci abbino due fan mate..
domanda.. ma il tappino che si inserisce sul backplate quello di plastica piccolo quadrato.. ma su 1366 devo metterlo? da quello che ho letto sulle istruzione va solo su 775.. giusto?
ops io non sapevo che quel tappino andasse inserito, ma a che serviva?
Finito di montare non mi parte piu il pc...rimane schermata nera monitor lampeggia piastra non boota pib zero...la piastra è ufficalmente defunta.
Ora non so se sono stato io nel montare il dissi, ho dovuto togliere la back plate della mia piastra per montare quella della thermalright stop...è lunica cosa che ho toccato...che sfiga ora devo mandarla in RMA!!!
:muro: :muro: :mbe:
Io dopo il montaggio ho perso due banchi di ram, la mobo non me li riconose più :cry:
streetracerHCI
21-05-2010, 00:49
Andiamo bene ragazzi :asd:
cmq il tappino se hai una cpu socket 775 ce la devi mettere.. se hai un 1366 da quel che ho capito non ci va messo
io ho il 775, praticamente mi sono ottuto da solo, che imbecille che sono, ma se lo rimonto correttamente che dite li recupero? magari da solo fastidio a qualche contatto, domenica che ho un po' di tempo smonto e rimonto tutto sperando che torni a funzionare la ram
streetracerHCI
21-05-2010, 00:56
lo spero per te.. si rimonta tutto in modo corretto, col tappino sperando che la MB si riprenda..
ho letto su un forum straniero di un tizio che ha fatto una cosa simile alla mia riscontrando il mio stesso problema, lui dopo aver rimontato correttamente la sua mobo ha ripreso a funzionare e gli sono stati riconosciuti tutti i banchi di ram, speriamo riesca a risolvere anch'io
ho letto su un forum straniero di un tizio che ha fatto una cosa simile alla mia riscontrando il mio stesso problema, lui dopo aver rimontato correttamente la sua mobo ha ripreso a funzionare e gli sono stati riconosciuti tutti i banchi di ram, speriamo riesca a risolvere anch'io
io ho bruciato le ram...
a quanto pare è confermato che questo dissi con il 775 fa più danni che altro..
io ho bruciato le ram...
a quanto pare è confermato che questo dissi con il 775 fa più danni che altro..
Nonostante il tappino per 775? su quale mobo?
Nonostante il tappino per 775? su quale mobo?
il tappino se non sbaglio lo ho su anche adesso.. non vorrei dire una cazzata però...
cmq p5q turbo
il tappino se non sbaglio lo ho su anche adesso.. non vorrei dire una cazzata però...
cmq p5q turbo
uhm....io su una ud3r al momento non ho problemi
ma i malfunzionamenti si presentano a mobo appena installata o possono nascere anche col tempo?:rolleyes:
uhm....io su una ud3r al momento non ho problemi
ma i malfunzionamenti si presentano a mobo appena installata o possono nascere anche col tempo?:rolleyes:
a me è successo dopo... bo, tre giorni mi pare ;)
SimoSi84
21-05-2010, 11:46
raga da quanto so io, e da quanto dicono sul sito della thermalright, il tappetto va solo sul 775 e non sul 1366 (io non lo monto e dopo 2 mesi tutto ok)
comunque a pag 6 di questo thread un utente con il 775, non mettendolo, ha bruciato la mobo perchè la placca di ritenzione faceva contatto con alcune saldature
leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139902&page=6
io ho bruciato le ram...
a quanto pare è confermato che questo dissi con il 775 fa più danni che altro..
Non mi sei di conforto, cmq leggi qui http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4206714#post4206714
questo tizio smontando e rimontando pare abbia risolto, sinceramente posso solo sperare che smontando e rimontando riesca a far ripartire le ram
eh si... quando ci sono di questi problemi c'è solo da sperare...
diciamo che la mia mobo non sembra avere saldature dietro all'area del processore, quindi potrei riuscire a salvarla mettendo il gommino, perchè magari il back plate fa semplicemente un falso contatto
Andiamo bene ragazzi :asd:
cmq il tappino se hai una cpu socket 775 ce la devi mettere.. se hai un 1366 da quel che ho capito non ci va messo
Io sulla mia p6t deluxe l'ho messo,
a dire il vero ero un po' titubante,ma vedendo che non dava alcun fastidio ho optato per metterlo.
purtroppo ragazzi come prevedevo non sono riuscito a salvare i banchi di ram difettosi, vabbè c'ho provato, che sfiga però (colpa mia cmq se avessi prestato più attenzione adesso questo problema non ce l'avrei)
diciamo che questo dissi è ottimo l'unica pakka è che da problemi con il 775
A saperlo prima, però la qualità è indiscussa, Il mio q6600 occato a 3,6Ghz (450x8) sta a 30 gradi in idle con i core 2,3 e 4 al di sotto dei 20 (VENTI) gradi
F1R3BL4D3
22-05-2010, 19:01
Hai un problema di sensori quasi sicuramente.
F1R3BL4D3
22-05-2010, 19:08
Hai detto che la temperatura che ti segna sui core è sotto i 20°C?
F1R3BL4D3
22-05-2010, 19:19
Immagino tu abbia più di 20°C nella camera dove tieni in PC. Le conclusioni sono ovvie...
veramente no, qui dove abito io fa freddo
F1R3BL4D3
22-05-2010, 19:23
veramente no, qui dove abito io fa freddo
Quindi hai meno di 20°C nella stanza dove hai il PC?
streetracerHCI
23-05-2010, 10:10
eccolo non vedo l'ora di montarlo sul nuovo sistema in arrivo in settimana :D
fantastico troppo bello :)
Ventole cooler master R4 :D
volevo il nanoxia edition ma le ventole erano finite ed ho optato per una soluzione definitiva da vero OC con queste R4 da 2000rpm e 19db dichiarati.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523110617_Veno1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523110617_Veno1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523110738_Veno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523110738_Veno2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523110802_Veno3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523110802_Veno3.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100523110821_Veno4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100523110821_Veno4.jpg)
spero non mi deluda e che sopratutto vada su facilmente sulla P6T6 ws Revolution.. sono fiducioso tanto il primo banco per il triple chanel blu risulta essere il secondo non il primo quindi con G.skill trident non dovrei avere problemi.. almeno spero :D
eccolo non vedo l'ora di montarlo sul nuovo sistema in arrivo in settimana :D
fantastico troppo bello :)
Ventole cooler master R4 :D
volevo il nanoxia edition ma le ventole erano finite ed ho optato per una soluzione definitiva da vero OC con queste R4 da 2000rpm e 19db dichiarati.
spero non mi deluda e che sopratutto vada su facilmente sulla P6T6 ws Revolution.. sono fiducioso tanto il primo banco per il triple chanel blu risulta essere il secondo non il primo quindi con G.skill trident non dovrei avere problemi.. almeno spero :D
eccoti anche quà.. come dicevo di la, io ho usato la pasta integrata e mi trovo bene ;)
non che ne abbia mai provate molte però non c'è niente di anormale nelle temp mi pare
streetracerHCI
23-05-2010, 20:15
ma sei Seo? ehehehe grande :)
è si vediamo vediamo non sembra male nemmeno a me :D
ora sto fremendo per montarlo :cry:
ma sei Seo? ehehehe grande :)
è si vediamo vediamo non sembra male nemmeno a me :D
ora sto fremendo per montarlo :cry:
yes ;)
a me piace molto come dissi...
io come pasta ho usato la arctic cooling mx-3
io come pasta ho usato la arctic cooling mx-3
si, avrei preso anch'io quella.. ma poi avevo già la CF2 praticamente nuova e ho usato quella..
in questi giorni le temperature sono salite tantissimo cmq.. devo tenere le ventole a 2000rpm se lo uso mediamente se no mi passa i 50° @ 3.4ghz... l'estate si fa sentire :O
da me fa ancora freddo e i core mi stanno ancora sotto i venti gradi :sofico:
da me fa ancora freddo e i core mi stanno ancora sotto i venti gradi :sofico:
ma che cpu hai?
q6600@3,6ghz(450x8)
ottimo ;)
SimoSi84
26-05-2010, 15:13
chi di voi usa la doppia ventola sul dissi lascia l'attacco PWM libero?
chi di voi usa la doppia ventola sul dissi lascia l'attacco PWM libero?
Io no,
ho montato due Coolink SWiF2-120P che hanno in dotazione il cavetto a 4-Pin PWM ad “Y” per il controllo di più ventole in serie.
chi di voi usa la doppia ventola sul dissi lascia l'attacco PWM libero?
io ho 2 nanoxia e sono attaccare separatamente al rheobus
streetracerHCI
27-05-2010, 11:31
Io due cooler master R4 da 2000rpm 69cfm collegate alla mobo con i 3 pin normali. Fantastiche anche sr girano forte sono molto silenziose
da me fa ancora freddo e i core mi stanno ancora sotto i venti gradi :sofico:
Ottimo... il mio E8400 in idle è tra i 30 e 37 °C a seconda del core
Quale e quante fan utilizzi?
uso 2 shythe slip stream da 1900rpm con portata d'aria di 110CFM, ora cmq le temperature sono salite un po' visto che inizia a fare un po' più caldo
uso 2 shythe slip stream da 1900rpm con portata d'aria di 110CFM, ora cmq le temperature sono salite un po' visto che inizia a fare un po' più caldo
Ok grazie:)
prima non c'era la tua firma
sono in linea con le temp del mio procio? ho una nanoxia da 1200rpm
streetracerHCI
28-05-2010, 11:33
Direi che vanno bene :) io ieri ho fatto un po di test con intel burn test e altri bench video alla fine avevo surriscaldato tutta la stanza con le tre schede video e la cpu sempre al max e in idle alla fine non scebdeva piu sotto i 39 40 in full max temp rilevata 70 gradi dopo 20 cicli di intel burn test con la cpu a 4,2 ghz
con quale programma le hai controllate? a seconda del programma cambia il tjmax e quindi anche il rilevamento delle temperature
streetracerHCI
28-05-2010, 11:39
Speedfan ;)
ok adesso controlla il tjmax el tuo processore (quello reale non quello indicato dal programma) e a seconda del tjmax del tuo processore dovrai toglere o aggiungere dei gradi in funzione di quel valore (ad esempio il tjmax del q6600 è 90 gradi, ma coretemp ha il tjmax settato a 100 quindi quando rileva le temp dei core devo togliere 10 gradi al valore mostratomi da coretemp)
Direi che vanno bene :) io ieri ho fatto un po di test con intel burn test e altri bench video alla fine avevo surriscaldato tutta la stanza con le tre schede video e la cpu sempre al max e in idle alla fine non scebdeva piu sotto i 39 40 in full max temp rilevata 70 gradi dopo 20 cicli di intel burn test con la cpu a 4,2 ghz
prova LinX e vedi come le temp vanno su :D cmq qunto Vcore ci dai per i 4.2?
con quale programma le hai controllate? a seconda del programma cambia il tjmax e quindi anche il rilevamento delle temperature
Io con core temp
core temp ha il tjmax di 10 gradi superiore alla norma, almeno col q6600 funziona così
ZombieXXX
29-05-2010, 00:04
Montato oggi sopra in i7 920, 3800Mhz vcore 1.20 sotto prime95 i core oscillano ta i 66 e 69 gradi.
Come vi sembrano le temperature?
streetracerHCI
29-05-2010, 01:30
prova LinX e vedi come le temp vanno su :D cmq qunto Vcore ci dai per i 4.2?
21x200 con ram a 1600
da CPU-Z sto a 1.328 anche uncore 1.328 load line cal. enable perchè in full droppa un pochino verso il basso ;)
provo linx e ti fo sapere :) quanti cicli?
con 5 cicli ho raggiunto massima temp 76 77 78 76
troppo?
21x200 con ram a 1600
da CPU-Z sto a 1.328 anche uncore 1.328 load line cal. enable perchè in full droppa un pochino verso il basso ;)
provo linx e ti fo sapere :) quanti cicli?
con 5 cicli ho raggiunto massima temp 76 77 78 76
troppo?
a 4.2 hai quelle temp????? ottimo!!! HT on o of???
streetracerHCI
30-05-2010, 14:44
sempre ON :)
quindi ok? io pensavo fossero alte :p
tutto merito del nine hundred two penso :)
i voltaggi di cui sopra fanno riferimento a cpu-z con load line in full arrivo anche a 1,34 poi ho disabilitato il tm funcution
21x200 con ram a 1600
da CPU-Z sto a 1.328 anche uncore 1.328 load line cal. enable perchè in full droppa un pochino verso il basso ;)
provo linx e ti fo sapere :) quanti cicli?
con 5 cicli ho raggiunto massima temp 76 77 78 76
troppo?
io a 4.1ghz tengo i 74° con un Vcore di 1.28 (nella stagioni fredda invece adesso si sono alzate verso i 78° ma è abbastanza normale con questo caldo)
invece a 4.2ghz 1.32 adesso stò a 80-80-78-78 ( questo xkè ho una sola ventola sul dissi)
io devo dire che sono super soddisfatto xkè tenere un i7 920 4.1ghz sotto gli 80° in estate con una sola ventola ci vuole solo un super dissi
streetracerHCI
30-05-2010, 15:21
eccoci allora premetto che avevo gia eseguito 5 cicli di linx poi effettuati altri 2 per fare la foto.. :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100530161936_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530161936_temp.jpg)
direi che ci siamo no?
con con il case che chiede pietà per tutta la roba inserita ehhe direi che se per voi è ok per me lo è pure di piu :)
beati voi.. il mio 930 a 4.3ghz richiede addirittura 1.48v per la bellezza di 91°
in questi giorni magari provo la stabilità a 4.1/4.2.. vedo se riesco a guadagnare qualcosina..
streetracerHCI
31-05-2010, 12:24
1,48 ma è troppo :eek: 91 gradi poi vebe il vcore è eccessivo pero cacchio tienilo a 4,0 4,1 e vedi quanto riesci ad abbassasti con i voltaggi.. Così è devv troppo
O_o ieri messa un altra ventola da 120mm e cambiato la pasta termika full di 74° a 4.1ghz incredibile http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100531152205_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100531152205_Immagine.jpg)
PS: capita anke a vuoi che quando il PC è spento le temp siano molto più basse tipo se lascio il PC spendo alla sera e alla mattina faccio il test le temp non mi superano i 70° invece se lo faccio dp qualke oretta che è anke solo in ideal le temp si alzano di 3-4° ?
si è normale perchè la cpu ha molto più tempo per raffreddarsi e la cosa d'inverno è anche più accentuata
riguardo alla ventola è meglio mettere quella con più portata d'aria dietro e davanti?
1,48 ma è troppo :eek: 91 gradi poi vebe il vcore è eccessivo pero cacchio tienilo a 4,0 4,1 e vedi quanto riesci ad abbassasti con i voltaggi.. Così è devv troppo
eh, purtroppo meno non tiene...
riguardo alla ventola è meglio mettere quella con più portata d'aria dietro e davanti?
che spinge contro al dissi ;)
io ho messo quella con un flusso migliore dietro cmq adesso verifico quale sia la configurazione migliore
Iceman69
31-05-2010, 19:44
beati voi.. il mio 930 a 4.3ghz richiede addirittura 1.48v per la bellezza di 91°
in questi giorni magari provo la stabilità a 4.1/4.2.. vedo se riesco a guadagnare qualcosina..
Starno, il mio 930 richiede 1,28v per 4.3 e la temperatura con linx resta intorno ai 75 C°, purtroppo ad andare oltre i 4.3 ho difficoltà, credo che sia colpa della scheda madre.
Starno, il mio 930 richiede 1,28v per 4.3 e la temperatura con linx resta intorno ai 75 C°, purtroppo ad andare oltre i 4.3 ho difficoltà, credo che sia colpa della scheda madre.
avrò il procio sfigato... se il mio tenesse quei V lo metterei a 4ghz costante...
streetracerHCI
31-05-2010, 20:46
purtroppo questi 930 è un terno al lotto.. io pure vlevo quello ma leggendo in giro che c'era la possibilità di 930 sfigatelli ho preso un bel 920 d0..
io fossi in te lo venderei a qualcuno che magari non fa OC e prenderei un 920 d0 ;)
raga mi consigliate qualcosa per dare più spessore tra la mobo ed il back plate?
SimoSi84
01-06-2010, 10:11
raga mi consigliate qualcosa per dare più spessore tra la mobo ed il back plate?
hai già usato il gommino rettangolare per socket 775 che era presente nella confezione del Venomous?
si vedi il problema è che montando questo dissipatore 2 slot di ram non mi vengono più riconosciuti, evidentemente la backplate di metallo fa qualche contatto nonostante il gommino
SimoSi84
01-06-2010, 11:56
si vedi il problema è che montando questo dissipatore 2 slot di ram non mi vengono più riconosciuti, evidentemente la backplate di metallo fa qualche contatto nonostante il gommino
ma guarda, qui a pagina 5 parlano di scotch biadesivo, potresti provare con quello ;)
Pagina 5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139902&page=5)
streetracerHCI
01-06-2010, 12:12
Ma si se no nastralo bene con nastro isolante nero ;) che se ormai il danno è fatto è fatto... Speriamo di no
ecco la stabilità a 4ghz con il 930 a 1.3v
http://img156.imageshack.us/img156/8451/immaginesn.jpg
pensavo di utilizzare v molto più alti.. quindi per me è già un ottimo risultato :sofico:
ho usato un pezzetto di plastica oltre a quello già dato in dotazione per ispessorare ulteriormente e in più ho messo dei gommini attorno alle viti perchè pare che il problema stia proprio lì, ora ho rimontato tutto ma sono bloccato perchè all'accensione della mobo mi da FF e si ferma, appena la faccio ripartire se ci riesco vi faccio sapere come è andata, cmq gli altri che hanno avuto questo problema sembra siano riusciti a rimediare così
Si ce l'ho fatta ora ho di nuovo 4 gb di ram:sofico:
ah ottimo.. però devono svegliarsi alla TR... non è ammissibile un errore del genere.. tantissimi utenti hanno avuto problemi su 775.. evidentemente è stato progettato su 1156/1366 e poi adattato in qualche modo al 775... male..
streetracerHCI
01-06-2010, 20:54
@ Sea
e come hai fatto? dove sbagliavi prima? ma scusa? stabilità 930? li c'è scritto 920 :confused:
core speed 2400 mghz?
ma usi il sistema di risparmio energia? in OC è bene disabilitarlo per ottenere maggior stabilità..
cmq spiegaci meglio. non avevi un 930? li dice 920 :confused:
cioè non capisco.. su NAME ti da 920 in specification 930 :confused:
ma è cosi per tutti gli i7?
poi scarica cpu-z 1.54 ;)
@ Sea
e come hai fatto? dove sbagliavi prima? ma scusa? stabilità 930? li c'è scritto 920 :confused:
core speed 2400 mghz?
ma usi il sistema di risparmio energia? in OC è bene disabilitarlo per ottenere maggior stabilità..
cmq spiegaci meglio. non avevi un 930? li dice 920 :confused:
cioè non capisco.. su NAME ti da 920 in specification 930 :confused:
ma è cosi per tutti gli i7?
poi scarica cpu-z 1.54 ;)
no, ho il 930.. impostando il molti a 20x me lo vede come 920.. bo...
poi faccio tutto come prima.. evidentemente fino a 4 ci arriva senza problemi.. oltre fa fatica.. infatti mi aspettavo v molto più alti..
per il risparmio di energia lo lascio attivo che tanto è stabile già così.. e siccome non uso spesso il procio e pieno carico, mi fa risparmiare qualcosa in bolletta XD
ecco la stabilità a 4ghz con il 930 a 1.3v
pensavo di utilizzare v molto più alti.. quindi per me è già un ottimo risultato :sofico:
ma non sono un po poki 770mb per testare la stabilità?
io faccio usare da linx almeno 3gb così mi steressa bene tutto e sono sicuro al 99.9%
ma non sono un po poki 770mb per testare la stabilità?
io faccio usare da linx almeno 3gb così mi steressa bene tutto e sono sicuro al 99.9%
si bo nn sono molto pratico di quei programmi.. adesso riprovo..
SimoSi84
02-06-2010, 19:34
no, ho il 930.. impostando il molti a 20x me lo vede come 920.. bo...
hai provato, come suggerito, con cpuz 1.54 se ti legge ancora 920?
hai provato, come suggerito, con cpuz 1.54 se ti legge ancora 920?
no, con la versione 1.54 mi legge in tutti e due i casi 930 ;)
SimoSi84
02-06-2010, 19:46
buono :)
salve a tutti, ma nessuno ha provato sto dissipatore su AMD skt AM3?
io avrei intenzione di piazzarlo su sta config
asus M4A79 Deluxe
Phenom II 955 X4
ma ho letto che ci vorrebbe un adattatore per il sistema di aggancio... mi sapreste dire quale?
e magari in mp dove far spesa di tutto? grazzz
;)
lastaffa di montaggio del dissi per socket amd la trovi sul sito ufficiale, fatto questo fai una ricerca su google e sicuramente ti uscirà qualche shop
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100308202639_foto.jpg
Ciao,
vorrei aggiungere al mio Venomous un'altra fan
ora ho una Nanoxia DX1200 (78,50 mc/h - 20,5dB)
Siccome devo prendere altre cose, lo shop ha disponibile solo fan Coolink swif2, nello specifico la 1200 e 1201 rispettivamente da 60,4 e 94,2 mc/h
Avrei problemi di flussi utilizzando una delle coolink in abbinamento alla DX 1200?
Eventualmente per avere migliori prestazioni, quale fan dovrei installare in push e quale in pull in relazione alla portata d'aria?
Grazie
F1R3BL4D3
08-06-2010, 15:47
Metti la Coolink in estrazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.