PDA

View Full Version : ahmadinejad ordina arricchimento uranio al 20%


Pagine : [1] 2

חוה
07-02-2010, 08:16
avrà in mente delle centrali per la produzione di energia di nuovo tipo?

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IRAN-AHMADINEJAD-AVVIA-ARRICCHIMENTO-URANIO-AL-20/news-dettaglio/3752958

..::CRI::..
07-02-2010, 10:03
http://3.bp.blogspot.com/_fnVStWcA3Ts/Sskzr-rEsqI/AAAAAAAAAcU/0iuLd5xvK_c/s400/iran-civilian.jpg

Dream_River
07-02-2010, 10:27
Ma che avete da ridire voi imperialisti!!! Non ci hanno fatto ancora niente! :mad:
:sofico:

A parte gli scherzi

Porgiamogli la mano ,dicevano, si cercano solo pretesti per un altra guerra dicono, non potevamo essere sicuri delle loro intenzioni, diranno :muro:

Aldin
07-02-2010, 10:30
Quale sarebbe il teatro di guerra se l'America e Israele decidessero di attacare l'Iran? Potrebbero farlo?

D.O.S.
07-02-2010, 10:32
bombarderanno i siti con dei droni :fagiano:


oppure una guerra termonucleare mediorientale con esportazione della democrazia occidentale e definitiva conclusione della "questione mussulmana" (cit.) :O

girodiwino
07-02-2010, 10:36
Ma che avete da ridire voi imperialisti!!! Non ci hanno fatto ancora niente! :mad:
:sofico:

A parte gli scherzi

Porgiamogli la mano ,dicevano, si cercano solo pretesti per un altra guerra dicono, non potevamo essere sicuri delle loro intenzioni, diranno :muro:

beh il concetto di sovranità vorrebbe che uno stato sul suo territorio è libero di fare quello che crede... o no?

Dream_River
07-02-2010, 10:40
beh il concetto di sovranità vorrebbe che uno stato sul suo territorio è libero di fare quello che crede... o no?

Certo, ma ogni libertà di azioni comporta le responsabilità delle conseguenze delle proprie azioni

E di certo non si può pensare che uno stato palesemente avverso all'occidente possa sviluppare tecnologie sempre più potenzialmente belliche di tale portata e non risponderne
E fino ad ora ne ha riposto con sonore prese per il culo verso l'occidente

girodiwino
07-02-2010, 10:51
Certo, ma ogni libertà di azioni comporta le responsabilità delle conseguenze delle proprie azioni

E di certo non si può pensare che uno stato palesemente avverso all'occidente possa sviluppare tecnologie sempre più potenzialmente belliche di tale portata e non risponderne
E fino ad ora ne ha riposto con sonore prese per il culo verso l'occidente

e infatti continuiamo ad abbaiare... il problema è che il metodo di risoluzione che si va delineando non risolve il conflitto tramite la sua risoluzione ma semplicemtne tende ad "annullare" la controparte.
a mio modesto parere non è un ragionamento lungimirante perchè o facciamo un olocausto di iraniani o cerchiamo di curare la malattia considerando il sintomo come un campanello di allarme..

חוה
07-02-2010, 10:55
beh il concetto di sovranità vorrebbe che uno stato sul suo territorio è libero di fare quello che crede... o no?

dal momento in cui si aderisce a trattati internazionali ( Npt) certe libertà non dovrebbero più esistere

rip82
07-02-2010, 11:00
Quale sarebbe il teatro di guerra se l'America e Israele decidessero di attacare l'Iran? Potrebbero farlo?

Non mi sembra diverso da Iraq o Afghanistan, penso che le cose andrebbero allo stesso modo, vanno la' e cominciano a fare pulizia della classe dirigente, tenendo il big boss per ultimo, cosi' da avere una scusa per cercarli tutti uno per uno.
Poi l'Iran, come l'Iraq, ha sotto il culo miliardi di dollari in olio, quindi non la vedo cosi' improbabile, oltretutto questi le armi ce le hanno davvero, sono cosi' furbi da rivendicare il diritto di costruirsele...

fabio80
07-02-2010, 11:03
continuo ad attendere il fatidico giorno in cui li spianeranno :asd:

Tommy81
07-02-2010, 11:16
Visto che è una teocrazia, prego Dio che non abbiano mai l'atomica questi signori.

fabio80
07-02-2010, 11:18
Visto che è una teocrazia, prego Dio che non abbiano mai l'atomica questi signori.

dipende, in testa male non gli farebbe

rip82
07-02-2010, 11:19
Visto che è una teocrazia, prego Dio che non abbiano mai l'atomica questi signori.

Non sono cosi' cretini da usarla, un'atomica su Israele significa che 30s dopo sulle mappe di Google tutto l'Iran apparirebbe come una palla di fuoco, verrebbe piallato cosi' bene da poterci fare il piu' grande tavolo da biliardo mai costruito.

fabio80
07-02-2010, 11:21
Non sono cosi' cretini ....

mah

Tommy81
07-02-2010, 11:23
Non sono cosi' cretini da usarla, un'atomica su Israele significa che 30s dopo sulle mappe di Google tutto l'Iran apparirebbe come una palla di fuoco, verrebbe piallato cosi' bene da poterci fare il piu' grande tavolo da biliardo mai costruito.

Pensi che tutti quelli che hanno iniziato una guerra non sapevano quali erano le condizioni tremende che avrebbero determinato la fine?
La guerra d'attacco di per sè stessa non è un'azione filantropica. E' una decisione estrema, irrazionale e illogica che contempla anche l'autoannientamento.

Dream_River
07-02-2010, 11:28
mah

*

e infatti continuiamo ad abbaiare... il problema è che il metodo di risoluzione che si va delineando non risolve il conflitto tramite la sua risoluzione ma semplicemtne tende ad "annullare" la controparte.
a mio modesto parere non è un ragionamento lungimirante perchè o facciamo un olocausto di iraniani o cerchiamo di curare la malattia considerando il sintomo come un campanello di allarme..

Annullare la controparte è una soluzione, e ogni giorno che passa Ahmadinejad (Sia chiaro, lo letto sul titolo del post, figurarsi se improvvisamente mi ricordo un nome del genere) con la sua politica sembra volerci sempre più convincere che sia l'unica
Arricchiamento di Uranio in barba alla comunità internazionale
Impianti nucleari nascosti
per quanto ancora dovremo farci prendere in giro?

Varilion
07-02-2010, 11:34
Non sono cosi' cretini da usarla, un'atomica su Israele significa che 30s dopo sulle mappe di Google tutto l'Iran apparirebbe come una palla di fuoco, verrebbe piallato cosi' bene da poterci fare il piu' grande tavolo da biliardo mai costruito.

Non credo bombarderanno mai Israele. Ma non è mistero che al di la della propaganda agli iraniani non frega nulla di Israele in se. Quello che cominceranno a fare è usare il "deterrente nucleare" e la "diplomazia atomica" per allungare i tentacoli sui paesi del golfo, Barhein, Iraq, Kuwait, EAU....e magari anche Arabia Saudita.

Il fatto che proponga di "scambiare" uranio definito "weapon-usable" (benchè le atomiche americane e russe credo usino uranio arricchito almeno all'85%) è al limite della dichiarazione di guerra.

Gio22
07-02-2010, 11:34
Non sono cosi' cretini da usarla,

è cosi.

Se però aggiungiamo che l'iran finanzia gruppi,riconosciuti da più paesi come "terroristici",allora il problema diventa,nelle mani di chi può finire ?

Freeskis
07-02-2010, 11:42
se si spianassero fra di loro non sarebbe poi tanto male :fagiano:


Non sono cosi' cretini da usarla, un'atomica su Israele significa che 30s dopo sulle mappe di Google tutto l'Iran apparirebbe come una palla di fuoco, verrebbe piallato cosi' bene da poterci fare il piu' grande tavolo da biliardo mai costruito.

google viene aggiornato così spesso ? :mbe:

girodiwino
07-02-2010, 12:02
dal momento in cui si aderisce a trattati internazionali ( Npt) certe libertà non dovrebbero più esistere

Non è così semplice: il fatto che tu non abbia un contratto stipulato con tizio non significa che tu lo possa uccidere per il solo fatto che il cattivone con te non ci vuole parlare.
L'iran è uno stato sovrano e come tale va trattato; se l'onu è stata resa una conventicola di inetti incapaci di trovare soluzioni ai problemi è colpa dell'Iran?

Per me la si può anche rimandare all'età della pietra, ma poi che non mi si venga a parlare di ideali di libertà, di giornate della memoria, di 11 settembre, di diritti umani, di costituzione come criterio d'azione; si ammetta che dietro di noi c'è solo la gorgone del potere pronta a pietrificare chiunque si azzardi ad interrogarla sul perchè è lì.
Dimostreremmo a questo punto la bieca e atroce contraddittorietà del nostro sistema di vita e ammetteremmo che siamo talmente inetti da non riuscire a fare altro che risse per risolvere i nostri problemi.

Dream_River
07-02-2010, 12:09
Non è così semplice: il fatto che tu non abbia un contratto stipulato con tizio non significa che tu lo possa uccidere per il solo fatto che il cattivone con te non ci vuole parlare.
L'iran è uno stato sovrano e come tale va trattato; se l'onu è stata resa una conventicola di inetti incapaci di trovare soluzioni ai problemi è colpa dell'Iran?

Per me la si può anche rimandare all'età della pietra, ma poi che non mi si venga a parlare di ideali di libertà, di giornate della memoria, di 11 settembre, di diritti umani, di costituzione come criterio d'azione; si ammetta che dietro di noi c'è solo la gorgone del potere pronta a pietrificare chiunque si azzardi ad interrogarla sul perchè è lì.
Dimostreremmo a questo punto la bieca e atroce contraddittorietà del nostro sistema di vita e ammetteremmo che siamo talmente inetti da non riuscire a fare altro che risse per risolvere i nostri problemi.

Mi sembra che ti sfugga un dettaglio

L'occidente e l'Iran non hanno un problema fra di loro
L'occidente ha un problema che è l'Iiran
Un problema di un paesino che non ha alcuna intenzione di dimostrare posizioni pacifiche, quando ha più volte dimostrato di voler vedere Israele e gli alleati occidentali rasi al suolo in una scenografia degna di Fallout

Per quanto riguarda il discorso della Gorgone, siamo tutti adulti e vaccinati, dovremmo saperlo che il mondo non gira sugli ideali, ma sulle dinamiche di affermazione del potere di cui gli ideali sono solo uno strumento

rip82
07-02-2010, 12:13
Pensi che tutti quelli che hanno iniziato una guerra non sapevano quali erano le condizioni tremende che avrebbero determinato la fine?
La guerra d'attacco di per sè stessa non è un'azione filantropica. E' una decisione estrema, irrazionale e illogica che contempla anche l'autoannientamento.Una guerra non e' come quando vai a "fare brutto" a uno che ti ha ciulato la donna, costa cara e puo' farti fare una brutta fine, e' una soluzione ben ponderata, come l'intervento americano in Iraq, che si misura in barili.

*



Annullare la controparte è una soluzione, e ogni giorno che passa Ahmadinejad (Sia chiaro, lo letto sul titolo del post, figurarsi se improvvisamente mi ricordo un nome del genere) con la sua politica sembra volerci sempre più convincere che sia l'unica
Arricchiamento di Uranio in barba alla comunità internazionale
Impianti nucleari nascosti
per quanto ancora dovremo farci prendere in giro?Ahmadinejad non conta una fava, chi comanda e' Khamenei con la cricca clericale, e non penso che vogliano portarsi a casa della democrazia d'esportazione, piuttosto stanno cercando un modo per contare di piu' in ambito internazionale, per il momento con scarso successo.

Non credo bombarderanno mai Israele. Ma non è mistero che al di la della propaganda agli iraniani non frega nulla di Israele in se. Quello che cominceranno a fare è usare il "deterrente nucleare" e la "diplomazia atomica" per allungare i tentacoli sui paesi del golfo, Barhein, Iraq, Kuwait, EAU....e magari anche Arabia Saudita.

Il fatto che proponga di "scambiare" uranio definito "weapon-usable" (benchè le atomiche americane e russe credo usino uranio arricchito almeno all'85%) è al limite della dichiarazione di guerra.Esattamente quello che intendo io.

è cosi.

Se però aggiungiamo che l'iran finanzia gruppi,riconosciuti da più paesi come "terroristici",allora il problema diventa,nelle mani di chi può finire ?I gruppi terroristi ai vertici hanno uomini vicini al potere, non fanno nulla che dispiaccia a Iran e Siria, io non me ne preoccuperei.

se si spianassero fra di loro non sarebbe poi tanto male :fagiano:




google viene aggiornato così spesso ? :mbe:Ma e' evidente che si tratti di una battuta...

girodiwino
07-02-2010, 12:25
Mi sembra che ti sfugga un dettaglio

L'occidente e l'Iran non hanno un problema fra di loro
L'occidente ha un problema che è l'Iiran
Un problema di un paesino che non ha alcuna intenzione di dimostrare posizioni pacifiche, quando ha più volte dimostrato di voler vedere Israele e gli alleati occidentali rasi al suolo in una scenografia degna di Fallout

Per quanto riguarda il discorso della Gorgone, siamo tutti adulti e vaccinati, dovremmo saperlo che il mondo non gira sugli ideali, ma sulle dinamiche di affermazione del potere di cui gli ideali sono solo uno strumento

ma guardando ai fatti l'iran al suo attivo non ha poi tante guerre inutili come gli usa alle sue spalle, in effetti a parte saper tenere bene l'ordine pubblico e lanciare dei satelliti non ha fatto nulla...

ricollegandosi all'ordine pubblico mi collego all'ultima parte del tuo post: allora dobbiamo ammettere che tutti nostri valori umani e civili sono carta straccia da utilizzare come meglio crediamo? tanto valeva rimanere all'età della pietra allora, facevamo meno fatica e ci saremmo risparmiati quelli inutili biblioteche di filosofia che sono solo joule messi da parte ed ordinati per autore e data...
il vero problema sta nell'apparente, e quindi forse sostanziale, impossibilità di condurre verso le nostre opinioni* l'altro senza usare la forza. tutto ciò rende i nostri ordinamenti contraddittori e fallaci.


*opinioni che presupponiamo (perchè?) essere migliori (in base a cosa?) di quelle dell'altro; la maggior qualità evidentemente non attrae questo "altro" che deve essere "obbligato" ad essere d'accordo con noi.
se è diversamente ammettiamo di non essere diversi di ahmadinejad se non per il fatto che ce l'abbiamo più grosso di lui. ottimo risultato per 2.5 millenni di pensiero, propongo una standing ovation:rolleyes:

girodiwino
07-02-2010, 12:26
p.s. sintetizzando: a livello razionale se i nostri ordinamenti sono fallaci, perchè devono essere presi a modello o utilizzati come formanti?

Tommy81
07-02-2010, 12:31
Una guerra non e' come quando vai a "fare brutto" a uno che ti ha ciulato la donna, costa cara e puo' farti fare una brutta fine, e' una soluzione ben ponderata, come l'intervento americano in Iraq, che si misura in barili.

Appunto misurare una guerra in barili non è un metro filantropico e neanche una soluzione ben ponderata.
L'Iran per poter alzare la voce deve avere l'atomica, l'hanno capito tutti. Sul fatto che la useranno o meno, questo è da discutere. Personalmente non escluderei che la usino né che facciano scelte razionali né che agiscano in maniera ponderata.

חוה
07-02-2010, 12:32
Non è così semplice: il fatto che tu non abbia un contratto stipulato con tizio non significa che tu lo possa uccidere per il solo fatto che il cattivone con te non ci vuole parlare.
L'iran è uno stato sovrano e come tale va trattato; se l'onu è stata resa una conventicola di inetti incapaci di trovare soluzioni ai problemi è colpa dell'Iran?

.

sinceramente non ho ben compreso l'esempio che poni

so però che tutte la nazioni del mondo ( tranne tre tra cui non c'è l'iran) hanno firmato il trattato per la non proliferazione nucleare, e con l'arricchimento al 20% l'iran ha intrapreso la
strada della violazione

pistacchio89
07-02-2010, 12:33
Mi sembra che ti sfugga un dettaglio

L'occidente e l'Iran non hanno un problema fra di loro
L'occidente ha un problema che è l'Iiran
Un problema di un paesino che non ha alcuna intenzione di dimostrare posizioni pacifiche, quando ha più volte dimostrato di voler vedere Israele e gli alleati occidentali rasi al suolo in una scenografia degna di Fallout

Per quanto riguarda il discorso della Gorgone, siamo tutti adulti e vaccinati, dovremmo saperlo che il mondo non gira sugli ideali, ma sulle dinamiche di affermazione del potere di cui gli ideali sono solo uno strumento

Il problema dell'ocidente sono i fanatici occidentalisti e le loro politiche guerrafondaie e di saccheggio mascherate da lotte per la democrazia e i diritti umani.
Chiunque pernsi che l'Iran abbia la possibilità e la volontà di radere al suolo Israele e i suoi alleati con un attacco nucleare o pensi che voglia tirarci un missile in testa vive nel mondo dei sogni.
Dal punto di vista iraniano, paese che da anni viene quotidianamente minacciato, dotarsi di atomiche sarebbe una scelta più che sensata visto stati come la Corea del Nord che le hanno non sono stati aggrediti menre altri come l'Iraq sono stati invasi e depredati con il pretesto delle armi di distruzione di massa.

fabio80
07-02-2010, 12:37
Il problema dell'ocidente sono i fanatici occidentalisti e le loro politiche guerrafondaie e di saccheggio mascherate da lotte per la democrazia e i diritti umani.
Chiunque pernsi che l'Iran abbia la possibilità e la volontà di radere al suolo Israele e i suoi alleati con un attacco nucleare o pensi che voglia tirarci un missile in testa vive nel mondo dei sogni.
Dal punto di vista iraniano, paese che da anni viene quotidianamente minacciato, dotarsi di atomiche sarebbe una scelta più che sensata visto stati come la Corea del Nord che le hanno non sono stati aggrediti menre altri come l'Iraq sono stati invasi e depredati con il pretesto delle armi di distruzione di massa.

ok allora puntaci te la sveglia, saputello

sweetlou
07-02-2010, 12:43
L'uranio 235 arricchito al 20% è praticamente inutilizzabile per la costruzione di un ordigno nucleare in quanto la massa critica necessaria è molto maggiore rispetto a quella dell'uranio altamente arricchito dove ne servono almeno 50 Kg per un ordigno di pochi Kilotoni

D.O.S.
07-02-2010, 12:44
continuo ad attendere il fatidico giorno in cui li spianeranno :asd:

e il prezzo del petrolio schizzerà alle stelle mandando a ramengo l'intera economia mondiale ....:stordita:


poi ci sarebbero pure le radiazioni ma se abbiamo fortuna e il vento spira nella direzione giusta se le vedono arrivare in pakistan e in India ... sempre che che non finiscano in ciclo nell'ecosistema locale e poi ce le ritroviamo nei prodotti che importiamo :stordita:

Dream_River
07-02-2010, 12:45
ma guardando ai fatti l'iran al suo attivo non ha poi tante guerre inutili come gli usa alle sue spalle, in effetti a parte saper tenere bene l'ordine pubblico e lanciare dei satelliti non ha fatto nulla...

Ma gli USA stanno dalla nostra parte, non abbiamo motivo di preoccuparci di Obama, ed inoltre a me non interessa fare giudizi morali sulle condotte dei diversi paesi, a nessuno interessa che la condotta dell'Iran sia "buona" o "malvagia", interessa che sia un rischio per noi

ricollegandosi all'ordine pubblico mi collego all'ultima parte del tuo post: allora dobbiamo ammettere che tutti nostri valori umani e civili sono carta straccia da utilizzare come meglio crediamo? tanto valeva rimanere all'età della pietra allora, facevamo meno fatica e ci saremmo risparmiati quelli inutili biblioteche di filosofia che sono solo joule messi da parte ed ordinati per autore e data...
il vero problema sta nell'apparente, e quindi forse sostanziale, impossibilità di condurre verso le nostre opinioni* l'altro senza usare la forza. tutto ciò rende i nostri ordinamenti contraddittori e fallaci.


*opinioni che presupponiamo (perchè?) essere migliori (in base a cosa?) di quelle dell'altro; la maggior qualità evidentemente non attrae questo "altro" che deve essere "obbligato" ad essere d'accordo con noi.
se è diversamente ammettiamo di non essere diversi di ahmadinejad se non per il fatto che ce l'abbiamo più grosso di lui. ottimo risultato per 2.5 millenni di pensiero, propongo una standing ovation:rolleyes:

La dialettica fra i paesi rispecchia perfettamente la dialettica fra i singoli, non c'è rapporto che possa essere estraneo alla potenza che ogni nostra azione possa intraprendere
Il progresso come cammino verso un ipotetico miglioramento e la ragione come partecipazione a una realtà oggettiva esterna a noi sono miti morti nell'800
Ed è stata proprio la Filosofia a distruggere questi miti, non qualche strisciante male morale
L'unico progresso è quello del cambiamento delle forme (anche del potere)
A nessuno interessa essere "migliore" di Ahmadinejad, l'unico interesse che c'è è evitare una guerra che sebbene sarebbe un opportunità per l'occidente da uscire da questa crisi economica (ovviamente sarebbe l'industria bellica per prima a trainare fuori della crisi) sarebbe un terribile azzardo che è nel nostro interesse evitare
Ma è anche nostro interesse tutelarci da chi dimostra di avere come proprio interesse la distruzione di Israele e del Occidente

Dream_River
07-02-2010, 12:49
Chiunque pernsi che l'Iran abbia la possibilità e la volontà di radere al suolo Israele e i suoi alleati con un attacco nucleare o pensi che voglia tirarci un missile in testa vive nel mondo dei sogni.


Ovviamente fottersene delle richieste della comunità internazionale e tenere nascosti impianti di arricchimento del Uranio sono normali atteggiamenti di chi non ha niente da nascondere
Le varie negazioni dell'Olocausto e i vari auguri della distruzione di Israele e del'Occidente devono essere frutto di un allucinazione collettiva

Dovremmo tutti da bravi anti-imperialisti alzare le spalle e commentare con un "So ragaaaazziii"

blamecanada
07-02-2010, 12:57
Ovviamente fottersene delle richieste della comunità internazionale e tenere nascosti impianti di arricchimento del Uranio sono normali atteggiamenti di chi non ha niente da nascondere
Le varie negazioni dell'Olocausto e i vari auguri della distruzione di Israele e del'Occidente devono essere frutto di un allucinazione collettiva

Dovremmo tutti da bravi anti-imperialisti alzare le spalle e commentare con un "So ragaaaazziii"
Se l'Iran dichiarasse guerra a chicchessia sarebbe ridotto ad un cumulo di macerie in cinque minuti.

girodiwino
07-02-2010, 13:00
sinceramente non ho ben compreso l'esempio che poni

so però che tutte la nazioni del mondo ( tranne tre tra cui non c'è l'iran) hanno firmato il trattato per la non proliferazione nucleare, e con l'arricchimento al 20% l'iran ha intrapreso la
strada della violazione
come si può violare un trattato che non è stato firmato? pregevolmente dream_river ha chiarito che i rapporti tra stati ricalcano (anche se in senso lato, ovviamente) i rapporti tra persone, volendo riproporre l'esempio in chiave più immediata: è giusto menare uno perchè pone questioni in contrasto con il tuo modo di pensare?

riprendendo il post di dream: è vero che la "fisicità" non può essere tralasciata, ma porla come soluzione ai problemi è comunque contraddittorio. a questo punto mi sa che noi due siamo finiti in stallo: io sostengo che comunque la questione "etica" non può essere tralasciata senza perdere la nostra supposta superiorità, mentre tu sostieni che la nostra superiorità si regge proprio sul rifiuto della superiorità come dimensione culturale...
La seconda opzione a mio parere rimane poco convincente: perchè non lasciare che il problema del m.o. si risolva con la distruzione di israele, se tanto il fine è la pacificazione?
cos'ha israele, a parte la giacchetta da paese occidentale, in più dell'iran per meritarsi la nostra protezione?*

Dove sta scritto che l'iran vuole polverizzare l'occidente? a livello balistico mi preoccuperei più della svezia o del sudafrica, che volendo possono passare per un polo. L'iran afferma che israele deve essere distrutto, non che tutto il mondo deve cadere ai suoi piedi

*p.s. aggiungo che l'iran invece ha più petrolio di israele...

Tommy81
07-02-2010, 13:39
Se l'Iran dichiarasse guerra a chicchessia sarebbe ridotto ad un cumulo di macerie in cinque minuti.

e questo ci dovrebbe far dormire sonni tranquilli?

rip82
07-02-2010, 13:47
Appunto misurare una guerra in barili non è un metro filantropico e neanche una soluzione ben ponderata.
L'Iran per poter alzare la voce deve avere l'atomica, l'hanno capito tutti. Sul fatto che la useranno o meno, questo è da discutere. Personalmente non escluderei che la usino né che facciano scelte razionali né che agiscano in maniera ponderata.

Misurare in barili non e' una soluzione ponderata? E' una sottrazione: stima del petrolio iraqeno in dollari - costo di guerra previsto = conviene/non conviene. E' matematica. Cosi' come chi detiene il potere in Iran, stanno facendo i conti su cosa convenga fare.

Tommy81
07-02-2010, 14:02
Misurare in barili non e' una soluzione ponderata? E' una sottrazione: stima del petrolio iraqeno in dollari - costo di guerra previsto = conviene/non conviene. E' matematica. Cosi' come chi detiene il potere in Iran, stanno facendo i conti su cosa convenga fare.

Sì, in fondo diciamo la stessa cosa della guerra in Iraq. L'unica cosa che conviene fare all'Iran è di diventare una democrazia compiuta senza essere governata da una casta. Infischiandosene allegramente di Israele, olocausto, bombe nucleari e guerre sante. Purtroppo confondete quello che conviene fare a Ahmadinejad & Co. e quello che interessa allora stato Iran.

rip82
07-02-2010, 14:10
Sì, in fondo diciamo la stessa cosa della guerra in Iraq. L'unica cosa che conviene fare all'Iran è di diventare una democrazia compiuta senza essere governata da una casta. Infischiandosene allegramente di Israele, olocausto, bombe nucleari e guerre sante. Purtroppo confondete quello che conviene fare a Ahmadinejad & Co. e quello che interessa allora stato Iran.Sto parlando di cosa convenga fare al regime, per cercare una lettura di cosa stiano facendo, che ovviamente non e' cio' che converrebbe agli iraniani. Mio padre lavora la' dice che ne hanno piene le palle, ma vivono nel terrore, perche' per i dissidenti spesso il processo e' un bene di lusso, e comunque alla fine ti appendono lo stesso. Nonostante non approvi il regime, sostengo che facciano bene a tenere gli yankees lontani dal LORO olio.

Tommy81
07-02-2010, 14:13
Nonostante non approvi il regime, sostengo che facciano bene a tenere gli yankees lontani dal LORO olio.

Boh, io penso che un iraniano ce lo regalerebbe il suo olio per vivere come vivono gli americani.

rip82
07-02-2010, 14:31
Boh, io penso che un iraniano ce lo regalerebbe il suo olio per vivere come vivono gli americani.Senza dubbio, la' fanno la fame ed hanno una paura fottuta, poi l'olio arricchisce solo il regime, oltre che noi, che con gli americani fuori dai giochi vendiamo il know how su come si estrae in barba all'embargo.

Killer Application
07-02-2010, 14:55
Come fate a sostenere che la dittatura irachena possa avere un'arma nucleare...

Siamo arrivati a poco che non scoppiasse una guerra civile/colpo di stato.
In quel caso tutto quel materiale nucleare dove sarebbe finito?

Magari in Iran devono farsi il satellite nuovo, vuoi che qualche kg di uranio weapon grade non lo piazzino sul mercato nero?

חוה
07-02-2010, 15:13
come si può violare un trattato che non è stato firmato?

Dove sta scritto che l'iran vuole polverizzare l'occidente? a livello balistico mi preoccuperei più della svezia o del sudafrica, che volendo possono passare per un polo. L'iran afferma che israele deve essere distrutto, non che tutto il mondo deve cadere ai suoi piedi

*p.s. aggiungo che l'iran invece ha più petrolio di israele...

infatti l'iran il trattato l'ha firmato, a suo tempo
israele india e pakistan no

di sicuro l'uranio arricchito al 20% non serve a fini civili ma solo militari

che poi lo spediscano via aerea con un missile o creino delle microbombe 'sporche' da portare a spalla è un punto secondario

girodiwino
07-02-2010, 15:14
in effetti a quale percentuale va arricchito l'uranio per poter fare una bomba decente?

perchè se vogliamo sanzionarli gli abbiamo proposto di dargli uranio arricchito al 20% contro uranio arricchito al 3%? è un po' come riprendere un bambino che gioca con il vinavil e dirgli che se la smette gli fai usare la soda caustica mi sa...

trallallero
07-02-2010, 15:25
Chissà se Amadinecoso ha ordinato questo libro ?

http://hnpservices.com/msfp/Events_files/image002.jpg

חוה
07-02-2010, 15:33
in effetti a quale percentuale va arricchito l'uranio per poter fare una bomba decente?

perchè se vogliamo sanzionarli gli abbiamo proposto di dargli uranio arricchito al 20% contro uranio arricchito al 3%? è un po' come riprendere un bambino che gioca con il vinavil e dirgli che se la smette gli fai usare la soda caustica mi sa...

mi sa che l'ultima proposta era di fornirglielo al 19.75% e sotto controllo in modo da obbligare usi civili

la soglia del 20% è quella per considerare l'uranio arricchito come adatto all'uso di armi, fatto in casa poi senza controlli ....

girodiwino
07-02-2010, 15:37
mi sa che l'ultima proposta era di fornirglielo al 19.75%

la soglia del 20% è quella per considerare l'uranio arricchito come adatto all'uso di armi
estremamente saggio da parte nostra... se li vogliamo invadere perchè aspettare che prima cancelli davvero israele dalla carta geografica?

ups
:D

Killer Application
07-02-2010, 16:11
in effetti a quale percentuale va arricchito l'uranio per poter fare una bomba decente?

perchè se vogliamo sanzionarli gli abbiamo proposto di dargli uranio arricchito al 20% contro uranio arricchito al 3%? è un po' come riprendere un bambino che gioca con il vinavil e dirgli che se la smette gli fai usare la soda caustica mi sa...

Per fare una Bomba serve l'uranio al 93% (è considerato quasi il meglio), ma anche con l'uranio poco arricchito puoi fare sempre danno...

FLikKo
07-02-2010, 16:14
sono contro la guerra ma l'iran merita proprio una lezione.

sprangate nei denti :rolleyes:

cdimauro
07-02-2010, 17:29
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.

Per il resto, non vedo questo attacco all'occidente. Anzi, mi sembra che quest'ultimo il petrolio continua ad acquistarlo dall'Iran, e... a farci affari.

Il pericolo quale sarebbe, quindi?

Ricordo poi che l'unico paese ad aver usato l'atomica, e per ben due volte, non è stato l'Iran. Inoltre non s'è fatto nemmeno scrupoli con le armi chimiche. E ha appoggiato diverse sanguinarie dittature.

Vogliamo vedere l'elenco dei paesi che hanno firmato il trattato che ha istituito il tribunale penale internazionale? Qualcuno mi può dire come mai non ci sono paesi "campioni di democrazia"?

Se dovessimo guardare ai FATTI, alle porcate fatte in tutto il mondo, prima dell'Iran dovremmo rivolgere le nostre amorevoli attenzioni ai nostri cari amici (se non a noi stessi).

Marci
07-02-2010, 17:33
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.

Per il resto, non vedo questo attacco all'occidente. Anzi, mi sembra che quest'ultimo il petrolio continua ad acquistarlo dall'Iran, e... a farci affari.

Il pericolo quale sarebbe, quindi?

Ricordo poi che l'unico paese ad aver usato l'atomica, e per ben due volte, non è stato l'Iran. Inoltre non s'è fatto nemmeno scrupoli con le armi chimiche. E ha appoggiato diverse sanguinarie dittature.

Vogliamo vedere l'elenco dei paesi che hanno firmato il trattato che ha istituito il tribunale penale internazionale? Qualcuno mi può dire come mai non ci sono paesi "campioni di democrazia"?

Se dovessi guardare ai FATTI, alle porcate fatte in tutto il mondo, prima dell'Iran dovremmo rivolgere le nostre amorevoli intenzioni ai nostri cari amici (se non a noi stessi).
infatti l'Iran non è un problema per l'Occidente in senso diretto; è un grosso problema per l'Arabia Saudita, alleata degli USA, che vedrebbe scemare il suo potere e la sua influenza sulla regione; inoltre ci sono il Libano e Israele che temono l'asse Iran-Siria che punta alla creazione di un nuovo califfato in ricordo dei vecchi tempi.
Questo causerebbe non pochi casini nella regione con conseguente forte destabilizzazione che proterebbe ad un caos immenso, soprattutto economico, prezzi del greggio saltellanti, investimenti economici a rischio ecc... e questo l'"Occidente" non lo vuole.
Anche perchè l'Iran ha sempre detto "voi lasciateci in pace e noi non vi romperemo le scatole" anche se poi ci sarebbe tutta la disquisizione sul supporto ai terroristi da fare ma qui ora non mi sembra il caso.

girodiwino
07-02-2010, 17:49
Per fare una Bomba serve l'uranio al 93% (è considerato quasi il meglio), ma anche con l'uranio poco arricchito puoi fare sempre danno...

questo è fuori di dubbio: mi pare di aver capito che al crescere della concentrazione diminuisce la quantità di massa per avere la criticità...

La domanda però in un certo senso rimane: l'iran non è attualmente in grado di produrre vettori precisi e che possano portare un carico pari a quello di una bomba nucleare (se non sbaglio il satellite che hanno lanciato con successo è discretamente leggero). Ragionando strategicamente può usare un missile guidato male che potrebbe cadergli in testa o sganciare con un aereo, ma in ambo le ipotesi credo che l'operazione abbia scarse probabilità di successo.

חוה
07-02-2010, 18:00
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.


.
sei sicuro che sia uscito?

zerothehero
07-02-2010, 18:12
Per mettere in ginocchio l'Iran basterebbero delle sanzioni serie e rispettate da tutti sui..prodotti raffinati del petrolio.
Per il resto è falso dire che la com. int. non ha offerto soluzioni all'Iran, visto che sono falliti ben 2 round di negoziati...nell'ultima proposta si era offerto all'Iran l'arricchimento dell'U235 in Francia e in Fed. Russa e il sostegno per la costruzione di reattori ad acqua leggera (che producono poco plutonio).
Anche la nuova amministrazione (Clinton, OBama e Gates) non si fa più grosse illusioni sulla volontà da parte degli iraniani di arrivare ad un accordo.
La nomenklatura iraniana vuole l'atomica perchè ritiene evidentemente che sia utile per il paese e per i loro disegni egemonico-rivoluzionari (nel sud Libano, nello yemen e là dove ci sono delle minoranze sciite)...peccato che il loro paese è in fermento..quindi mentre i pirloni vanno giù di atomica, potrebbero trovarsi la sorpresina "interna" (ci sono anche i baluchi che scalpitano e fascie ampie di popolazione persiana)...
Poi beninteso potrebbe esserci qualcosa che noi non sappiamo, come ad es. un accordo cinese-iraniano per coprirsi le spalle (legalmente) in sede di consiglio di sicurezza, in modo da vanificare qualsiasi tentativo cd "legale" per risolvere la questione.
All'interno del regime poi ci sono i Rafsajani della situazione, che in teoria potrebbero imprimere una svolta pragmatica a quel regime di fanatici.

NeroCupo
07-02-2010, 19:39
Una pistola la possono impugnare tutti.
ma è più sicuro che la impugni un poliziotto che magari ha già ucciso ma per difendere qualcuno o un delinquente che non ha ancora ammazzato nessuno ma lo sta dichiarando a pieni polmoni? :muro:

Vero che l'America ha usato l'atomica sul Giappone, ma era per concludere una guerra
Quei pazzi dell'Iran invece cosa dicono?
Dopo che Mahmoud Ahmadinejad ha rotto con l'Aiea e ha dato ordine di procedere all'arricchimento dell'uranio in Iran, l'ayatollah Ali Khamenei ha gettato altra benzina sul fuoco: la Guida Suprema ha annunciato che la distruzione di Israele è "imminente". Khamenei si è detto "molto ottimista sul futuro della palestina" e crede "che Israele sia sulla strada del tramonto a e del deterioramento. A dio piacendo, la sua distruzione è imminente". (AGI)
Spero che chi governa e ne esce con certe affermazioni venga raso al suolo. definitivamente.

NeroCupo

Freeskis
07-02-2010, 19:46
Vero che l'America ha usato l'atomica sul Giappone, ma era per concludere una guerra

veramente l'ha usata per iniziarne una con la russia , una guerra in stile "io ce l'ho più lungo gne gne gne " :fagiano:

NeroCupo
07-02-2010, 19:47
TEHERAN - Mentre le autorità israeliane continuano a sventolare minacce di guerra, le autorità navali egiziane hanno rivelato che due navi da guerra israeliane hanno oltrepassato il Canale di Suez per raggiungere le acque del Golfo Persico.
Domenica 07 Febbraio 2010 12:30
Ok, ora siamo a posto (d'altronde cosa potevano fare? mandargli un mazzo di fiori?) :muro:
Io vado a preparare un bunker :mc:
NeroCupo

NeroCupo
07-02-2010, 20:07
Tanto per far capire con chi abbiamo a che fare... :muro:


DIRITTI UMANI. IRAN, KHAMENEI HA ORDINATO LA COSTITUZIONE DELLA "COMMISSIONE DELLA MORTE" (http://www.icn-news.com/?do=news&id=8673)
Iran: segretario del Consiglio dei Guardiani esige più esecuzioni a morte (http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9693&Itemid=60)

e, tanto per sottolineare il livello di fanatismo di quei pazzi, cito un breve passo del secondo articolo:
Ha aggiunto: "Le lingue di quelli che dicono Repubblica Iraniana anziché Repubblica Islamica devono essere tagliate" :eek:

E a questi volete dare la bomba atomica? :mbe:

NeroCupo

fabio80
07-02-2010, 20:09
io sì ma in testa

Tommy81
07-02-2010, 20:11
Come fate a sostenere che la dittatura irachena possa avere un'arma nucleare...


Infatti dobbiamo fare in modo che non ci arrivino neanche lontanamente vicini dal farla.

frankytop
07-02-2010, 20:44
Orbene,io pronostico che entro la fine di quest'anno Israele bombarderà,previo accordo con gli USA,i siti di produzione nucleare iraniani come fosse una sorta di riedizione della guerra dei sei giorni.

Cominciate a mettere via qualche tanica di benzina....

Al solito Israele agisce conformemente all'utilità che l'occidente gli assegna: pestare i piedi ai vicini quando è necessario farlo beccandosi la maggior parte delle rogne che questo comporta,compensate da un grosso apporto finanziario e tecnologico da parte occidentale.

Killer Application
07-02-2010, 20:50
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.

Per il resto, non vedo questo attacco all'occidente. Anzi, mi sembra che quest'ultimo il petrolio continua ad acquistarlo dall'Iran, e... a farci affari.

Il pericolo quale sarebbe, quindi?

Come fate a sostenere che la dittatura iraniana possa avere un'arma nucleare...

Siamo arrivati a poco che non scoppiasse una guerra civile/colpo di stato.
In quel caso tutto quel materiale nucleare dove sarebbe finito?

Magari in Iran devono farsi il satellite nuovo, vuoi che qualche kg di uranio weapon grade non lo piazzino sul mercato nero?

this.

_Magellano_
07-02-2010, 22:18
Non sono d'accordo.

lucas84
07-02-2010, 22:26
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.
Sei l'unico a saperlo:D fattela pagare la notizia;)

lo_straniero
07-02-2010, 22:35
dicevano cosi anche dell Iraq con le armi di distruzione di massa :rolleyes:

Il petrolio fa gola a tutti :fagiano:

Tommy81
07-02-2010, 22:49
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.


L'Iran non è mai uscito dal trattato di non proliferazione nucleare, altrimenti non avrebbe neanche le "visite" dell'IAEA e questi ultimi non se la prenderebbero tanto se gli nascondessero i siti di lavorazione e ricerca.

Mirshann
07-02-2010, 23:03
TEHERAN - Mentre le autorità israeliane continuano a sventolare minacce di guerra, le autorità navali egiziane hanno rivelato che due navi da guerra israeliane hanno oltrepassato il Canale di Suez per raggiungere le acque del Golfo Persico.
Domenica 07 Febbraio 2010 12:30

Ok, ora siamo a posto (d'altronde cosa potevano fare? mandargli un mazzo di fiori?) :muro:
Io vado a preparare un bunker :mc:
NeroCupo

Bisognerebbe sapere che navi sono...prima di fare ipotesi...

Anche se per me, non è da escludersi un eventuale bombardamento dei centri di arricchimento dell'uranio conosciuti da parte di israele...

cdimauro
08-02-2010, 04:44
infatti l'Iran non è un problema per l'Occidente in senso diretto; è un grosso problema per l'Arabia Saudita, alleata degli USA, che vedrebbe scemare il suo potere e la sua influenza sulla regione; inoltre ci sono il Libano e Israele che temono l'asse Iran-Siria che punta alla creazione di un nuovo califfato in ricordo dei vecchi tempi.
Questo causerebbe non pochi casini nella regione con conseguente forte destabilizzazione che proterebbe ad un caos immenso, soprattutto economico, prezzi del greggio saltellanti, investimenti economici a rischio ecc... e questo l'"Occidente" non lo vuole.
Anche perchè l'Iran ha sempre detto "voi lasciateci in pace e noi non vi romperemo le scatole" anche se poi ci sarebbe tutta la disquisizione sul supporto ai terroristi da fare ma qui ora non mi sembra il caso.
Infatti si tratta di un problema di poteri ed equilibri nella regione.
sei sicuro che sia uscito?
Sei l'unico a saperlo:D fattela pagare la notizia;)
L'Iran non è mai uscito dal trattato di non proliferazione nucleare, altrimenti non avrebbe neanche le "visite" dell'IAEA e questi ultimi non se la prenderebbero tanto se gli nascondessero i siti di lavorazione e ricerca.
Scusate, mi sono confuso con la Corea del Nord. Chiedo venia.
this.
Che non dimostra nulla mi pare. Ripeto: quale sarebbe la minaccia verso l'occidente?

Non c'è nessuno che ha portato pericoli concreti, a parte delle parole che tali rimangono senza nessun atto a loro sostegno.

Per il resto noto che il sostegno incondizionato ai portatori insani di democrazia permane, nonostante i crimini di cui sono macchiati.

Al solito, ciò che dà fastidio è il "nemico" dichiarato. Agli "amici" si perdonano le peggiori porcate.

NeroCupo
08-02-2010, 05:02
Non diciamo stupidaggini.

Se qualcuno dichiara apertamente che vuole cancellare un paese non appena avrà l'atomica a disposizione, chi nega tale evidenza è sicuramente in malafede. PUNTO.

Se poi volete suicidarvi in una guerra globale (la russia e la cina -noti paesi con grande tradizione umana :rolleyes: - stanno in questi momenti schierandosi con l'iran), siete pregati di andarlo a fare in un'altra parte.

NeroCupo

NeroCupo
08-02-2010, 05:10
Tanto per ribadire nuovamente la filosofia dei capi iraniani:

DIRITTI UMANI. IRAN, KHAMENEI HA ORDINATO LA COSTITUZIONE DELLA "COMMISSIONE DELLA MORTE" (http://www.icn-news.com/?do=news&id=8673)
Iran: segretario del Consiglio dei Guardiani esige più esecuzioni a morte (http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9693&Itemid=60)

Dopo che Mahmoud Ahmadinejad ha rotto con l'Aiea e ha dato ordine di procedere all'arricchimento dell'uranio in Iran, l'ayatollah Ali Khamenei ha gettato altra benzina sul fuoco: la Guida Suprema ha annunciato che la distruzione di Israele è "imminente". Khamenei si è detto "molto ottimista sul futuro della palestina" e crede "che Israele sia sulla strada del tramonto a e del deterioramento. A dio piacendo, la sua distruzione è imminente". (AGI)

NeroCupo

NeroCupo
08-02-2010, 05:18
Bisognerebbe sapere che navi sono...prima di fare ipotesi...Lanciamissili ovviamente. Arriveranno là in quattro giorni (tre da ora, quindi).
Non avrebbe senso mandre là qualcosa che non disponga di sufficiente gitatta, se si vuole un minimo di credibilità.
NeroCupo

cdimauro
08-02-2010, 07:28
Non diciamo stupidaggini.

Se qualcuno dichiara apertamente che vuole cancellare un paese non appena avrà l'atomica a disposizione, chi nega tale evidenza è sicuramente in malafede. PUNTO.
Sono solo parole. Punto.
Se poi volete suicidarvi in una guerra globale (la russia e la cina -noti paesi con grande tradizione umana :rolleyes: - stanno in questi momenti schierandosi con l'iran), siete pregati di andarlo a fare in un'altra parte.

NeroCupo
Ma non ci penso nemmeno: io sto qui e dico quello che mi pare.

E ti faccio notare che eventuali sanzioni dovrebbero passare dall'ONU, dove Russia e Cina hanno potere di veto.

Per cui è più probabile che andare da un'altra parte saranno gli occidentali. A meno della classica guerra priva di mandato internazionale e, dunque, fuorilegge, s'intende.

pistacchio89
08-02-2010, 08:53
Ovviamente fottersene delle richieste della comunità internazionale e tenere nascosti impianti di arricchimento del Uranio sono normali atteggiamenti di chi non ha niente da nascondere
Le varie negazioni dell'Olocausto e i vari auguri della distruzione di Israele e del'Occidente devono essere frutto di un allucinazione collettiva

Dovremmo tutti da bravi anti-imperialisti alzare le spalle e commentare con un "So ragaaaazziii"

I primi a fottersene delle richieste della comunità internazionale sono Usa e Israele, se non te ne fossi ancora accorto.
Quando l'Iran ha nazionalizzato il petrolio i paladini occidentali della democrazia hanno sostenuto un colpo di stato contro un governo eletto legittimamente affinché i loro banchieri petrolieri continuassero ad arricchirsi sulla pelle degli iraniani, lo hanno armato perché si massacrasse a vicenda con l'Iraq, hanno abbatutto aerei civili facendo strage di civili (tra l'altro nel volo IR655 oltre a 66 bambini hanno ucciso anche un citadino italiano), e combinato un'infinità di altre porcate e poi si sorprendono e si scandalizzano se anche l'Iran vuole il nucleare come deterrente?
E comunque volere la cancellazione di uno stato non equivale a volere lo sterminio dei suoi cittadini e in ogni caso fino ad oggi l'unico che si è provato a distruggere, e non a parole, è proprio l'Iran.

girodiwino
08-02-2010, 14:28
L'Iran è uscito dal trattato di non proliferazione, per cui non deve conto a nessuno di quel che fa.

Per il resto, non vedo questo attacco all'occidente. Anzi, mi sembra che quest'ultimo il petrolio continua ad acquistarlo dall'Iran, e... a farci affari.

Il pericolo quale sarebbe, quindi?

Ricordo poi che l'unico paese ad aver usato l'atomica, e per ben due volte, non è stato l'Iran. Inoltre non s'è fatto nemmeno scrupoli con le armi chimiche. E ha appoggiato diverse sanguinarie dittature.

Vogliamo vedere l'elenco dei paesi che hanno firmato il trattato che ha istituito il tribunale penale internazionale? Qualcuno mi può dire come mai non ci sono paesi "campioni di democrazia"?

Se dovessimo guardare ai FATTI, alle porcate fatte in tutto il mondo, prima dell'Iran dovremmo rivolgere le nostre amorevoli attenzioni ai nostri cari amici (se non a noi stessi).

I primi a fottersene delle richieste della comunità internazionale sono Usa e Israele, se non te ne fossi ancora accorto.
Quando l'Iran ha nazionalizzato il petrolio i paladini occidentali della democrazia hanno sostenuto un colpo di stato contro un governo eletto legittimamente affinché i loro banchieri petrolieri continuassero ad arricchirsi sulla pelle degli iraniani, lo hanno armato perché si massacrasse a vicenda con l'Iraq, hanno abbatutto aerei civili facendo strage di civili (tra l'altro nel volo IR655 oltre a 66 bambini hanno ucciso anche un citadino italiano), e combinato un'infinità di altre porcate e poi si sorprendono e si scandalizzano se anche l'Iran vuole il nucleare come deterrente?
E comunque volere la cancellazione di uno stato non equivale a volere lo sterminio dei suoi cittadini e in ogni caso fino ad oggi l'unico che si è provato a distruggere, e non a parole, è proprio l'Iran.

sottoscrivo

zerothehero
08-02-2010, 15:41
HERZILYA (Israele) — L’ultima arma segreta per battere l’Iran è l’acqua. Acqua di mare. Serve al posto del combustibile e fa funzionare un modello ultramoderno di sottomarino: i tedeschi hanno promesso di venderlo agl’israeliani, gl’israeliani non vedono l’ora d’immergerlo nel Golfo Persico, assieme ai cinque Dolphin che già solcano Mediterraneo e Mar Rosso. «La guerra psicologica è cominciata — spiega Amir Menashe, esperto israeliano di cose iraniane — e si gioca su chi controlla meglio l’altro: coi satelliti, l’intelligence, gli aerei, la Marina. Questo nuovo sommergibile ha un’autonomia illimitata, perché va solo ad acqua. Può stare in azione anche un anno di seguito. Senza smettere di puntare su Teheran».
L’arricchimento dell’uranio non si sa a che porterà: finora sta arricchendo, e bene, i venditori d’armi. Alle mosse via mare del nemico, l’Iran risponde dall’aria con la nuova versione dello Swordfish, l’aereo che inganna i radar. E mentre Berlusconi parlava a Gerusalemme, la settimana scorsa, le notizie uscivano dalla Conferenza di Herzilya, think tank fuori Tel Aviv dove si ragionava di strategie: «Le truppe non hanno ancora cominciato a muoversi — dice Alex Fishman, analista militare molto ascoltato —, ma gli americani hanno cominciato a studiare il terreno. E il primo passo è lo spiegamento d’una rete di difesa da missili balistici». Le manovre militari europeo-americane Juniper Cobra. La visita segreta in Israele di Leon Panetta, il direttore della Cia, che avrebbe portato nuove mappe militari e, forse, perfino una deadline. Il viaggio del generale americano numero 2 in Europa, John Gardner, che sulle pendici israeliane del Keren ha visitato «Blue Eyes», il più occhiuto sistema satellitare Usa che spii gli ayatollah: con 15 minuti d’anticipo, un’eternità, è capace d’accorgersi se qualcosa s’alza da qualsiasi angolo dell’Iran. «Nel Golfo — spiega Fishman — gli americani hanno piazzato la più avanzata batteria difensiva mai vista: i Patriot Pac-3, i Sa-3, i missili sulle navi Ajax...». Anche le corvette israeliane, passate l’altro giorno per il Canale di Suez, resteranno un bel pezzo da quelle parti. «Americani e israeliani ormai hanno capito che le sanzioni non funzionano — è la teoria di Menashe —. I militari s’adeguano e si preparano. Non ci sono molte opzioni: Washington non vuole sobbarcarsi un altro Afghanistan o un altro Iraq, a Israele serve un appoggio più largo»: ed ecco le nuove aperture del premier Netanyahu alla Siria; ecco la strategia del sorriso del suo vice Ayalon, che in Baviera stringe platealmente la mano a un imbarazzatissimo principe saudita; ecco i moniti iraniani agli Emirati, perché non diano asilo a un’altra guerra dal Golfo... A Herzilya, gli esperti militari rassicurano che nel 2010 sarà basso il rischio d’un conflitto diretto e così sarà fino a metà 2011. Ma, pure questo, lo garantirono pochi mesi prima del Libano o di Gaza: «E non è detto— chiosa Fishman— che l’Iran non agiti altre acque: gli Hezbollah, che continuano a ricevere armi, o Hamas che per fare i razzi incassa 200 milioni di dollari l’anno, la metà del suo budget». Per calmare quelle, di acque, a Israele non servirà il sottomarino senza benzina: «basterà» un altro conflitto indiretto. Con altre migliaia di morti.

dal corsera di oggi.

Jarni
08-02-2010, 15:43
Scusate, ma DI CHE CAZZO STATE DISCUTENDO?:doh:

L'Iran vuole legittimamente portare avanti un programma nucleare civile, e per farlo ha bisogno di U235 al 20%. Questi sono i FATTI.:read:
Tutti i discorsi sulla bomba sono tirati per i capelli: una bomba efficiente ha bisogno di U235 al 90-95%, dire che anche al 20% più o meno si può fare è semplicemente demagogico.:sofico:

Parlate di bomba a fissione all'uranio? E' ridicolo.
Se io fossi un leader genocida che vuole polverizzare Israele, comincierei a fare delle semplici centrali con uranio al 20%, da cui poi ricavare il PLUTONIO per le mie belle bombe, non mi metterei ad arricchire U235 al 90% per tre semplici ragioni:
1) Ci vuole un fottìo di tempo
2) La comunità internazionale mi sgama
3) Facendo solo centrali nessuno ha nulla da dire

Lo spauracchio della bomba atomica è la solita scusa americana per portare avanti le sue guerre "oleose". L'ha già fatto con l'Iraq, ma casualmente non ha trovato la minima traccia di bombe, voleva farlo con la Corea del Nord, ma tutto s'è poi sgonfiato.
Perché?
Perché l'Iraq le bombe non le aveva, la Corea del Nord SI'.
Anche il Pakistan e l'India ce l'hanno. Gli USA hanno avuto qualcosa da ridire? NO. Perché? Perché è meglio farsi amiche due nazioni con arsenale atomico che confinano con la Cina...
Il Sud Africa ce l'aveva negli anni '80. Mai sentito nulla in proposito? No, perché il Sud Africa ha aiutato Israele a testare le sue bombe quindi E' UN AMICO.
Taiwan probabilmente sta cercando di procurarsene qualcuna. E gli USA? Non vedo e non sento, perché la Cina è cattiva e Taiwan fa bene.
La Russia sta da anni reinvestendo nella ricerca bellica nucleare. E gli USA? Non vedo e non sento versione 2.0, perché la Russia ha tre volte le testate che hanno gli americani.
Ora tocca agli iraniani, che per puro caso hanno sterminati giacimenti di petrolio. Qual'è il motivo per cui li si dovrebbe attaccare? La bomba atomica.
Ma che coincidenza!:mc:

Da tutti questi FATTI si evince un'unica semplicissima conclusione: se hai anche una sola bomba atomica gli USA non ti attaccheranno mai.:eek:
Un unico ordigno lanciato contro soldati americani distruggerebbe all'istante l'opinione pubblica americana, con conseguente tracollo del consenso nei confronti del proprio governo.

Il programma nucleare iraniano è un messaggio agli USA:
"voglio farmi le centrali nucleari e continuare a venderti la droga-petrolio, e se non ti sta bene in sei mesi mi faccio una bombetta atomica e colpisco la tua POLITICA INTERNA".

L'Iran è chiaramente circondato: Iraq occupato a ovest, Russia e Cina a nord, Afghanistan a est.
Se vuole mantenere la sua integrità nazionale l'unica scelta è procurarsi un deterrente nucleare.:muro:

Non volete la bomba atomica iraniana? Dite agli USA di ritirarsi da Iraq e Afghanistan.:rolleyes:

Killer Application
08-02-2010, 16:17
Non mi risulta che la corea del nord abbia armamenti nucleari.

E finche non inizia a tirare missili su giappone/corea del sud rimarrà li a fare gli affari suoi senza che gli Usa dicano nulla.

Che l'esercito americano si mobiliti la maggior parte delle volte per petrolio è vero, ma l'iran fa di tutto pur di dare una scusa per essere piallata.


E israele non è come gli stati uniti. Prima attaccano e poi discutono.


La Russia sta da anni reinvestendo nella ricerca bellica nucleare. E gli USA? Non vedo e non sento versione 2.0, perché la Russia ha tre volte le testate che hanno gli americani.
Si e se prova a lanciarle, la metà gli esplode in mano...
Senza contare tutto il materiale nucleare sottratto in questi anni e portato al mercato nero dove, per nostra fortuna, gli americani comprano il piu possibile per evitare che finisca in mani sbagliate.

Tommy81
08-02-2010, 16:25
Non mi risulta che la corea del nord abbia armamenti nucleari.


La Corea del Nord ha un armamento nucleare importante. Ha effettuato test delle sue bombe, ne possiede sicuramente svariate di diversa potenza e in più ha un programma di sviluppo dei suoi razzi vettori. Quindi non solo ha la bomba... ma te la lancia pure.

jpjcssource
08-02-2010, 16:36
Non mi risulta che la corea del nord abbia armamenti nucleari.

E finche non inizia a tirare missili su giappone/corea del sud rimarrà li a fare gli affari suoi senza che gli Usa dicano nulla.

Che l'esercito americano si mobiliti la maggior parte delle volte per petrolio è vero, ma l'iran fa di tutto pur di dare una scusa per essere piallata.


E israele non è come gli stati uniti. Prima attaccano e poi discutono.

La Korea del Nord ha già dimostrato di possedere armi nucleari facendo due test con esplosione sotterranea, inoltre ha missili balistici più avanzati di quelli iraniani (questi ultimi probabilmente provengono proprio da tecnologie passate sottobanco dai coreani).
La differenza è che la Korea del Nord è un paese satellite della Cina ed il suo governo non và nemmeno in bagno senza il permesso di Pechino.
Inoltre il programma nucleare nordcoreano è stato creato per fare pressioni sulla comunità internazionale e Pechino in modo da ottenere aiuti vista la disastrata economia del paese non di certo per difesa visto che la Cina copre loro le spalle come gli USA lo fanno per Taiwan.

Teheran invece è incontrollabile. Ricordo inoltre che non seve chissà quale arricchimento per fare una bomba sporca e ci si può coprire da un'eventuale rappresaglia nemica facendo condurre l'attacco da organizzazioni terroristiche o paramilitari amiche.
Questo può avvenire anche senza la volontà delle autorità iraniane perchè è tutto da vedere quale sarà il grado di sicurezza in cui verranno conservati gli ordigni in un paese dove le forze armate più fedeli al regime e che presumibilmente saranno preposte alla sicurezza di queste armi, sono infiltrate da persone talmente integraliste che in confronto Khameini è religioso quanto Lenin.

tecnologico
08-02-2010, 16:39
Quale sarebbe il teatro di guerra se l'America e Israele decidessero di attacare l'Iran? Potrebbero farlo?



iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra :asd:

!fazz
08-02-2010, 16:55
Lanciamissili ovviamente. Arriveranno là in quattro giorni (tre da ora, quindi).
Non avrebbe senso mandre là qualcosa che non disponga di sufficiente gitatta, se si vuole un minimo di credibilità.
NeroCupo

tutte le navi da guerra sono in grado di lanciare missili, i cannoni come arma primaria sono spariti del tutto dopo il 91 con il ritiro delle Iowa

c'è da dire che gran parte delle navi di derivazione americana può essere facilmente armata con i bgm 109 quindi sono in grado di operare azioni offensive ma visto la situazione, è probabile che sia solo la classica dimostrazione di forza

HERZILYA (Israele) — L’ultima arma segreta per battere l’Iran è l’acqua. Acqua di mare. Serve al posto del combustibile e fa funzionare un modello ultramoderno di sottomarino: i tedeschi hanno promesso di venderlo agl’israeliani, gl’israeliani non vedono l’ora d’immergerlo nel Golfo Persico, assieme ai cinque Dolphin che già solcano Mediterraneo e Mar Rosso. «La guerra psicologica è cominciata — spiega Amir Menashe, esperto israeliano di cose iraniane — e si gioca su chi controlla meglio l’altro: coi satelliti, l’intelligence, gli aerei, la Marina. Questo nuovo sommergibile ha un’autonomia illimitata, perché va solo ad acqua. Può stare in azione anche un anno di seguito. Senza smettere di puntare su Teheran».
L’arricchimento dell’uranio non si sa a che porterà: finora sta arricchendo, e bene, i venditori d’armi. Alle mosse via mare del nemico, l’Iran risponde dall’aria con la nuova versione dello Swordfish, l’aereo che inganna i radar. E mentre Berlusconi parlava a Gerusalemme, la settimana scorsa, le notizie uscivano dalla Conferenza di Herzilya, think tank fuori Tel Aviv dove si ragionava di strategie: «Le truppe non hanno ancora cominciato a muoversi — dice Alex Fishman, analista militare molto ascoltato —, ma gli americani hanno cominciato a studiare il terreno. E il primo passo è lo spiegamento d’una rete di difesa da missili balistici». Le manovre militari europeo-americane Juniper Cobra. La visita segreta in Israele di Leon Panetta, il direttore della Cia, che avrebbe portato nuove mappe militari e, forse, perfino una deadline. Il viaggio del generale americano numero 2 in Europa, John Gardner, che sulle pendici israeliane del Keren ha visitato «Blue Eyes», il più occhiuto sistema satellitare Usa che spii gli ayatollah: con 15 minuti d’anticipo, un’eternità, è capace d’accorgersi se qualcosa s’alza da qualsiasi angolo dell’Iran. «Nel Golfo — spiega Fishman — gli americani hanno piazzato la più avanzata batteria difensiva mai vista: i Patriot Pac-3, i Sa-3, i missili sulle navi Ajax...». Anche le corvette israeliane, passate l’altro giorno per il Canale di Suez, resteranno un bel pezzo da quelle parti. «Americani e israeliani ormai hanno capito che le sanzioni non funzionano — è la teoria di Menashe —. I militari s’adeguano e si preparano. Non ci sono molte opzioni: Washington non vuole sobbarcarsi un altro Afghanistan o un altro Iraq, a Israele serve un appoggio più largo»: ed ecco le nuove aperture del premier Netanyahu alla Siria; ecco la strategia del sorriso del suo vice Ayalon, che in Baviera stringe platealmente la mano a un imbarazzatissimo principe saudita; ecco i moniti iraniani agli Emirati, perché non diano asilo a un’altra guerra dal Golfo... A Herzilya, gli esperti militari rassicurano che nel 2010 sarà basso il rischio d’un conflitto diretto e così sarà fino a metà 2011. Ma, pure questo, lo garantirono pochi mesi prima del Libano o di Gaza: «E non è detto— chiosa Fishman— che l’Iran non agiti altre acque: gli Hezbollah, che continuano a ricevere armi, o Hamas che per fare i razzi incassa 200 milioni di dollari l’anno, la metà del suo budget». Per calmare quelle, di acque, a Israele non servirà il sottomarino senza benzina: «basterà» un altro conflitto indiretto. Con altre migliaia di morti.

dal corsera di oggi.


visto i contenuti di questo articolo dubito che chiunque l' abbia scritto sia un'esperto di tecnologia militare
sottomarino ad acqua? ma quando mai il progetto più avanzato di sottomarino tedesco (o meglio italo-tedesco) è alimentato a celle di combustibile e crea acqua come scarico ma non ha autonomia infinita anzi

navi ajax? forse in Olanda :D :D alcune navi americane sono dotate del sistema antiaereo aegis con missili rim 161 sm-3 con compiti antiaereo e antimissile balistico gli sa-3 sono missili russi degli anni 60 e dubito che montino su navi americane
in definitiva è un'articolo spazzatura :) :)

riguardo alla questione: l'atomica in mano ad un fondamentalista fà paura perchè mentre in mano ad uno stato "democratico" è un'arma politica che non viene mai usata un fondamentalista potrebbe non avere remore ad usarla per servire la sua visione distorta della religione. con soggetti del genere una politica come la MAD non funziona in quanto sarebbero felici di essere distrutti

חוה
08-02-2010, 16:57
Scusate, ma DI CHE CAZZO STATE DISCUTENDO?:doh:

L'Iran vuole legittimamente portare avanti un programma nucleare civile, e per farlo ha bisogno di U235 al 20%. Questi sono i FATTI.:read:
Tutti i discorsi sulla bomba sono tirati per i capelli: una bomba efficiente ha bisogno di U235 al 90-95%, dire che anche al 20% più o meno si può fare è semplicemente demagogico.:sofico:

Parlate di bomba a fissione all'uranio? E' ridicolo.
Se io fossi un leader genocida che vuole polverizzare Israele, comincierei a fare delle semplici centrali con uranio al 20%, da cui poi ricavare il PLUTONIO per le mie belle bombe, non mi metterei ad arricchire U235 al 90% per tre semplici ragioni:
1) Ci vuole un fottìo di tempo
2) La comunità internazionale mi sgama
3) Facendo solo centrali nessuno ha nulla da dire

Lo spauracchio della bomba atomica è la solita scusa americana per portare avanti le sue guerre "oleose". L'ha già fatto con l'Iraq, ma casualmente non ha trovato la minima traccia di bombe, voleva farlo con la Corea del Nord, ma tutto s'è poi sgonfiato.
Perché?
Perché l'Iraq le bombe non le aveva, la Corea del Nord SI'.
Anche il Pakistan e l'India ce l'hanno. Gli USA hanno avuto qualcosa da ridire? NO. Perché? Perché è meglio farsi amiche due nazioni con arsenale atomico che confinano con la Cina...
Il Sud Africa ce l'aveva negli anni '80. Mai sentito nulla in proposito? No, perché il Sud Africa ha aiutato Israele a testare le sue bombe quindi E' UN AMICO.
Taiwan probabilmente sta cercando di procurarsene qualcuna. E gli USA? Non vedo e non sento, perché la Cina è cattiva e Taiwan fa bene.
La Russia sta da anni reinvestendo nella ricerca bellica nucleare. E gli USA? Non vedo e non sento versione 2.0, perché la Russia ha tre volte le testate che hanno gli americani.
Ora tocca agli iraniani, che per puro caso hanno sterminati giacimenti di petrolio. Qual'è il motivo per cui li si dovrebbe attaccare? La bomba atomica.
Ma che coincidenza!:mc:

Da tutti questi FATTI si evince un'unica semplicissima conclusione: se hai anche una sola bomba atomica gli USA non ti attaccheranno mai.:eek:
Un unico ordigno lanciato contro soldati americani distruggerebbe all'istante l'opinione pubblica americana, con conseguente tracollo del consenso nei confronti del proprio governo.

Il programma nucleare iraniano è un messaggio agli USA:
"voglio farmi le centrali nucleari e continuare a venderti la droga-petrolio, e se non ti sta bene in sei mesi mi faccio una bombetta atomica e colpisco la tua POLITICA INTERNA".

L'Iran è chiaramente circondato: Iraq occupato a ovest, Russia e Cina a nord, Afghanistan a est.
Se vuole mantenere la sua integrità nazionale l'unica scelta è procurarsi un deterrente nucleare.:muro:

Non volete la bomba atomica iraniana? Dite agli USA di ritirarsi da Iraq e Afghanistan.:rolleyes:

Non confondere il weapon grade (>90%) col weapon usable (da 20%)

se vai a quelle percentuali c'è un solo motivo e aderendo al NPT dovresti sottoporti a dei controlli più stringenti oltre a non detenerne cmq oltre certe quantità

anche col uranio arricchito al 20% si fanno bei lavoretti, volendo

ps pakistan e india ( e Israele) non aderiscono al trattato come non vi aderiva RSA fino al 1991 per cui poteva lecitamente svilupparsi le sue armi ( anche se per via dell'embargo c'erano cmq forti limitazioni)

tecnologico
08-02-2010, 17:03
iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra :asd:
:asd:

frankytop
08-02-2010, 17:07
iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra :asd:

Mmmmh,allora se ne può parlare di questa escalation.....:asd:

jpjcssource
08-02-2010, 17:17
iran cina ncorea india vs usa, israele e inghilterra e poi comprimari, russia con loro, noi, francia e spagna con gli altri.

a sto giro gli usa sono al verde, le buscano. tra l' altro dovrebbero spostare truppe perdendo afganistan e iraq....

bella la fantaguerra

l'India non c'entra nulla nella questione e sicuramente non si metterebbe mai con i rivali cinesi che sostengono il Pakistan e con cui hanno controversie sui confini.

Gli altri mangeranno allegramente sulla corsa agli armamenti da parte degli iraniani e dal loro astio nei confronti dell'occidente poi lo faranno ancora di più quando il furore iraniano crescerà ulteriormente dopo la campagna aerea che avrà distrutto tutti i siti del programma nucleare.

Figuriamoci se si scomodano a fare la terza guerra mondiale per i barbuti illusi che credono di diventare egemoni in una regione dove, per ovvie ragioni strategiche, gli stati presenti sono semplici pedine mosse dalle grandi superpotenze mondiali.
Tali stati si dividono fra quelli che accettano di essere pedine senza fare baccano ed accontentandosi di intascare grandi ricchezze e quelli che fanno casino diventando pericolosi e quindi prendendo poi il cazziatone.
L'Iran, nel tentativo di uscire dalla scacchiera e fare da giocatore, stà facendo qualche cosa di molto pericoloso che alla fine lo porterà alla rovina.

Vorrei ricordare che la Cina si stà accaparrando grossi giacimenti in Irak, che sia il contentino degli USA in cambio di certi favori?

tecnologico
08-02-2010, 17:17
Mmmmh,allora se ne può parlare di questa escalation.....:asd:

la base usa più grossa e più vicina all' iran è sigonella...

frankytop
08-02-2010, 17:20
la base usa più grossa e più vicina all' iran è sigonella...

Si ma a me interessava,come citavi tu,l'aspetto "random" dell'attacco in Sicilia...:asd:

tecnologico
08-02-2010, 17:35
Si ma a me interessava,come citavi tu,l'aspetto "random" dell'attacco in Sicilia...:asd:

fa più scena un missilozzo in citta piuttosto che far saltare sigonella.

guarda che in sicilia ci abito

jpjcssource
08-02-2010, 17:41
fa più scena un missilozzo in citta piuttosto che far saltare sigonella.

guarda che in sicilia ci abito

Visto l'andazzo propongo di ricovertire Termini Imerese a distretto per la produzione di armi nucleari che magari nel casino generale facciamo qualche soldo anche noi distribuendone a destra e a manca :sofico:

Silvio poi penserà a fare e disfare alleanze facendo impallidire il miglior Mastella per evitare di prendere qualche confetto.

tecnologico
08-02-2010, 17:45
però in effetti in guerra siamo stati sempre i bastian contrari... io opterei per una fornitura di armi all' iran...vendiamo tantissimo e fanculo agli usa:asd:

poi l' ultima settimana di guerra ci pentiamo, festeggiamo l' invasione usa e ci godiamo un piano marshall 2.0:asd:

cdimauro
08-02-2010, 19:56
Non mi risulta che la corea del nord abbia armamenti nucleari.

E finche non inizia a tirare missili su giappone/corea del sud rimarrà li a fare gli affari suoi senza che gli Usa dicano nulla.
Peccato che l'abbia già fatto, e dispiegato il suo esercito vicino al confine della Corea del Sud, a un tiro di schioppo da Seoul.
Che l'esercito americano si mobiliti la maggior parte delle volte per petrolio è vero, ma l'iran fa di tutto pur di dare una scusa per essere piallata.
In effetti l'esportazione della democrazia finora s'è basata solo su quelle: scuse.
fa più scena un missilozzo in citta piuttosto che far saltare sigonella.

guarda che in sicilia ci abito
Se non ti è ancora chiaro, frankytop vorrebbe spazzarla via la Sicilia.

Altrimenti non t'avrebbe scritto quella frase camuffata da battuta.

Aldin
08-02-2010, 20:16
iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra :asd:
:sofico:

tecnologico
08-02-2010, 21:08
:sofico:

tom clancy me fa na pippa

tecnologico
08-02-2010, 21:10
Se non ti è ancora chiaro, frankytop vorrebbe spazzarla via la Sicilia.

Altrimenti non t'avrebbe scritto quella frase camuffata da battuta.

:asd: ah si? sarà sicuro uno sveglio il tipo:asd:

LUVІ
09-02-2010, 06:56
Ehm

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/2a/Ciclo_U-Pu_termico.svg/800px-Ciclo_U-Pu_termico.svg.png

Il 20% non è un cazzo, altro che bombe... :rolleyes:
Detto ciò, fra uno che sbraita su un forum sbatacchiando le dita sulla tastiera: "radeteli al suolo" e qualche altro che vorrebbe farci un parcheggio :asd: :asd: mi affaccio e dico che questo qui sta veramente cercando rogna.

LuVi

חוה
09-02-2010, 07:35
si saranno sbagliati quelli dell'IAEA allora nell'inserire quella percentuale (20%) nei regolamenti , allora

... The IAEA defines three forms of uranium enriched in 235U and requires different levels of safeguards and security depending upon the quantities of materials. Uranium-235 enriched to >20 wt % 235U is considered directly usable for the manufacture of weapons. Uranium-235 with enrichments between 10 and 20 wt % are not weapons-usable, but could be converted to weapons-usable materials with a relatively small uranium-enrichment plant. The complexity of these enrichment plants is such that this could not be accomplished by a subnational group, but it could be accomplished by many countries. The third category is uranium enriched to <10 wt % 235U but above natural enrichment (0.71 wt % 235U). To convert this material to weapons-usable material, a substantial uranium-enrichment plant would be required. Such a plant would involve massive resources and would be very difficult to hide....


e non è un caso se la proposta all'iran nelle ultime trattative dello scorso anno prevedeva l'arricchimento all'estero fino al 19.75%

!fazz
09-02-2010, 10:11
Ehm

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/2a/Ciclo_U-Pu_termico.svg/800px-Ciclo_U-Pu_termico.svg.png

Il 20% non è un cazzo, altro che bombe... :rolleyes:
Detto ciò, fra uno che sbraita su un forum sbatacchiando le dita sulla tastiera: "radeteli al suolo" e qualche altro che vorrebbe farci un parcheggio :asd: :asd: mi affaccio e dico che questo qui sta veramente cercando rogna.

LuVi

il 20% di arricchimento non ha alcun uso civile, per impianti termoelettrici generalmente si usa uranio naturale o uranio debolmente arricchito

LUVІ
09-02-2010, 10:21
il 20% di arricchimento non ha alcun uso civile, per impianti termoelettrici generalmente si usa uranio naturale o uranio debolmente arricchito

Quello che volevo dire, e che anche altri hanno ribadito, è che ci vuole l'85% per parlare di armi termonucleari.

LuVi

jpjcssource
09-02-2010, 10:31
Quello che volevo dire, e che anche altri hanno ribadito, è che ci vuole l'85% per parlare di armi termonucleari.

LuVi

Ok, ma se non serve un uranio arricchito così tanto a scopi civili perchè spendere tempo e risorse per farlo se questo non è solo il primo di una serie di processi per arrivare a livelli superiori?
Impossibile negare che chi arricchisce uranio a quei livelli non lo faccia per scopi militari.

LUVІ
09-02-2010, 10:36
Ok, ma se non serve un uranio arricchito così tanto a scopi civili perchè spendere tempo e risorse per farlo se questo non è solo il primo di una serie di processi per arrivare a livelli superiori?
Impossibile negare che chi arricchisce uranio a quei livelli non lo faccia per scopi militari.

Secondo me è l'annuncio stesso ad essere considerato un deterrente; non vogliono andare oltre.
Detto ciò, ribadisco, achaminecoso sta cercando rogna.

LuVi

חוה
09-02-2010, 11:08
Quello che volevo dire, e che anche altri hanno ribadito, è che ci vuole l'85% per parlare di armi termonucleari.

LuVi

non è che se si ribadisce una cosa errata questa diventa esatta

la convenzione prevede che dal 20% in su l'uranio si considera usabile per armi

tecnologico
09-02-2010, 12:54
non è che se si ribadisce una cosa errata questa diventa esatta

la convenzione prevede che dal 20% in su l'uranio si considera usabile per armi

http://2.bp.blogspot.com/_BJ-niQUSF9o/STqZA1Mu0dI/AAAAAAAABD0/x4Fj2tSswVs/s400/fionda.jpg

Jarni
09-02-2010, 13:14
Teheran invece è incontrollabile. Ricordo inoltre che non seve chissà quale arricchimento per fare una bomba sporca e ci si può coprire da un'eventuale rappresaglia nemica facendo condurre l'attacco da organizzazioni terroristiche o paramilitari amiche.
Ma se uso una bomba sporca allora perché non usare una bomba chimica? Ma se uso una bomba chimica allora perché non buttare cadaveri infetti da vaiolo sulle truppe? E così via...
Una bomba sporca ha effetti limitati, soprattutto dal punto di vista mediatico.
Basta non dire che è esplosa una bomba sporca, e l'insabbiamento è bello e fatto.
Una bomba atomica, invece, quando scoppia se ne accorgono tutti.;)
anche col uranio arricchito al 20% si fanno bei lavoretti, volendo
Se hai la tecnologia necessaria, e l'Iran non ce l'ha.
Dire che il 20% è sufficiente per avere un qualche tipo di esplosione nucleare non significa molto: come i 50° massimi a cui non devono essere esposte le bombolette spray...
Quindi col 20% l'Iran non ci fa le bombe, tranquillo.

Se l'Iran vuole farsi la bomba ADESSO, non credo che si mette ad annunciare al mondo intero "Hey, adesso arricchisco l'U235 al 20%, così fra un anno forse ce l'avrò al 90% e ci faccio una bomba".:rotfl:
Casomai lo fa in segreto e basta.

ps pakistan e india ( e Israele) non aderiscono al trattato come non vi aderiva RSA fino al 1991 per cui poteva lecitamente svilupparsi le sue armi ( anche se per via dell'embargo c'erano cmq forti limitazioni)
Questo è a dir poco esilarante: allora basterebbe che l'Iran decidesse di uscire dal trattato di non proliferazione e nessuno avrebbe più nulla da dire?:asd:
A me fanno più paura quei paesi che non hanno aderito al trattato.:rolleyes:

Jarni
09-02-2010, 13:16
non è che se si ribadisce una cosa errata questa diventa esatta

la convenzione prevede che dal 20% in su l'uranio si considera usabile per armi

Sì, ma capisci che non è come dire "Il primo stron.o che riesce ad arricchire l'uranio al 20% ha una bomba pronta all'uso"...:sofico:

jpjcssource
09-02-2010, 14:25
Guarda che una bomba sporca è molto peggio di una chimica perchè contamina una porzione di territorio estremamente più grande (soprattutto con condizioni atmosferiche favorevoli) e per tempi biblici.

Il numero di vittime è parecchio contenuto nel breve periodo rispetto ad un ordigno chimico, ma enormemente superiore nel medio - lungo.



Teheran, tentato assalto all'ambasciata italiana
in azione miliziani basiji: "Morte a Berlusconi"

ROMA - Decine di miliziani basiji, sostenitori del governo del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, hanno tentato di dare l'assalto all'ambasciata italiana a Teheran al grido di "Morte all'Italia, morte a Berlusconi". La notizia è stata data, durante un'audizione in Senato, dal ministro degli Esteri Franco Frattini, che ha annunciato di aver dato disposizione al nostro ambasciatore a Teheran, Alberto Bradanini, di non partecipare alle cerimonie di giovedì in occasione del 31mo anniversario della Repubblica islamica.

Sembra che non abbiano perso la loro tradizionale abitudine di prendere di mira le ambasciate :asd:


Secondo me è l'annuncio stesso ad essere considerato un deterrente; non vogliono andare oltre.
Detto ciò, ribadisco, achaminecoso sta cercando rogna.

LuVi

Speriamo allora che tu abbia visto giusto e che si tratti di tutto fumo e niente arrosto :sperem:

חוה
09-02-2010, 14:39
Ma se uso una bomba sporca allora perché non usare una bomba chimica? Ma se uso una bomba chimica allora perché non buttare cadaveri infetti da vaiolo sulle truppe? E così via...
Una bomba sporca ha effetti limitati, soprattutto dal punto di vista mediatico.
Basta non dire che è esplosa una bomba sporca, e l'insabbiamento è bello e fatto.
Una bomba atomica, invece, quando scoppia se ne accorgono tutti.;)

Se hai la tecnologia necessaria, e l'Iran non ce l'ha.
Dire che il 20% è sufficiente per avere un qualche tipo di esplosione nucleare non significa molto: come i 50° massimi a cui non devono essere esposte le bombolette spray...
Quindi col 20% l'Iran non ci fa le bombe, tranquillo.

Se l'Iran vuole farsi la bomba ADESSO, non credo che si mette ad annunciare al mondo intero "Hey, adesso arricchisco l'U235 al 20%, così fra un anno forse ce l'avrò al 90% e ci faccio una bomba".:rotfl:
Casomai lo fa in segreto e basta.

Questo è a dir poco esilarante: allora basterebbe che l'Iran decidesse di uscire dal trattato di non proliferazione e nessuno avrebbe più nulla da dire?:asd:
A me fanno più paura quei paesi che non hanno aderito al trattato.:rolleyes:
Fai bene ad avere paura

ma resta il fatto che se una nazione non aderisce al trattato o decide di uscirne come la nord corea, non ha gli obblighi di controllo da parte della iaea come gli altri, o precisi limiti sulle quantità detenute e stoccate e per quali scopi: ed è quello che succedeva con il S.Africa citato e succede con pakistan india e Israele

questo non vuol dire che nessuno non possa ridire ( infatti cn la n.corea ridicono) ma cambiano le strategie
non a caso a fine novembre quando si trattava con l'iran per far arricchire l'uranio all'estero, alla fine della fiera l'iran si è ritirato minacciando tra le altre cose di uscire dal npt

alla fine cmq la percentuale indica solo quando materiale serve per raggiungere la massa critica, e al 20% ne servono 'solo' 750 kg ( con controlli obbligatori se se ne posside più di 1kg) , e se lo dicono iaea, oak ridge national laboratory e los alamos national laboratory penso si possa crederci

Axion
09-02-2010, 15:05
IMHO è l'atteggiamento che non deve essere accettato dall'occidente. In pratica fanno quello che vogliono, fregandosene altamente di tutti gli altri enti internazionali. A me non interessa il fatto che col 20% ci fai al massimo una bombetta da capodanno. A me preoccupa il fatto che, così come hanno annunciato di arricchirlo al 20%, non abbiano già in atto sistemi per arricchirlo all' 85%. O non abbiano già bombe in quantità, e tutta questa storia sia un depistaggio.
Non scherziamo, a quei livelli possono farci credere di tutto. Io guardando il telegiornale e leggendo le riviste, me li figuro tutti come attori di una serie televisiva, che recitano la loro parte. Ma la realtà la sapremo mai? Dubito, ma credendo al giornalismo mondiale l'Iran è un pericolo. E non per il fatto del 20% ma, ripeto, per l'atteggiamento manifestatamente contrario alla maggioranza delle nazioni mondiali.

!fazz
09-02-2010, 15:50
Quello che volevo dire, e che anche altri hanno ribadito, è che ci vuole l'85% per parlare di armi termonucleari.

LuVi

e ci vuole il 5% massimo per il nucleare civile

LUVІ
09-02-2010, 16:08
e ci vuole il 5% massimo per il nucleare civile

Non credo, dipende, ma non sono un esperto, qui ci vuole Christina.

Jarni
09-02-2010, 16:22
Guarda che una bomba sporca è molto peggio di una chimica perchè contamina una porzione di territorio estremamente più grande (soprattutto con condizioni atmosferiche favorevoli) e per tempi biblici.

Il numero di vittime è parecchio contenuto nel breve periodo rispetto ad un ordigno chimico, ma enormemente superiore nel medio - lungo.
Sarà pure così, ma un'arma batteriologica è meglio. Un ordigno nucleare è meglio.
Perché mai devo temere che una nazione come l'Iran debba scegliere di costruire armi al di sotto delle proprie potenzialità?
Alla fine ogni paese che può mettere mano su sostanze radioattive può farsi la sua bella bomba sporca: perché l'Iran è più pericoloso, che so, di Myanmar o del Sudan o della Siria...?

Fai bene ad avere paura

ma resta il fatto che se una nazione non aderisce al trattato o decide di uscirne come la nord corea, non ha gli obblighi di controllo da parte della iaea come gli altri, o precisi limiti sulle quantità detenute e stoccate e per quali scopi: ed è quello che succedeva con il S.Africa citato e succede con pakistan india e Israele

questo non vuol dire che nessuno non possa ridire ( infatti cn la n.corea ridicono) ma cambiano le strategie
non a caso a fine novembre quando si trattava con l'iran per far arricchire l'uranio all'estero, alla fine della fiera l'iran si è ritirato minacciando tra le altre cose di uscire dal npt

alla fine cmq la percentuale indica solo quando materiale serve per raggiungere la massa critica, e al 20% ne servono 'solo' 750 kg ( con controlli obbligatori se se ne posside più di 1kg) , e se lo dicono iaea, oak ridge national laboratory e los alamos national laboratory penso si possa crederci

E allora ben venga l'Iran che vuole un programma nucleare civile RIMANENDO nel TNP.:D

Jarni
09-02-2010, 16:24
e ci vuole il 5% massimo per il nucleare civile

Nei reattori a neutroni veloci e nei sommergibili nucleari la percentuale va dal 50% in su.
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_arricchito

NeroCupo
09-02-2010, 16:47
Per tutti coloro che difendono a spada tratta l'iran, che secono loro sono bravi solo a parlare:

Un centinaio di basiji iraniani ha organizzato una manifestazione ostile davanti all'ambasciata italiana tentando un assalto alla rappresentanza diplomatica e urlando slogan tipo "Morte all'Italia, morte a Berlusconi"

FRATTINI, ATTACCATE ANCHE AMBASCIATE FRANCIA E OLANDA - Il ministro degli Esteri Frattini ha detto anche che attacchi simili a quello avvenuto all'ambasciata italiana a Teheran ci sono stati anche davanti alle ambasciate francese e olandese.:muro: :muro:

Quindi se dovete fare propaganda politica pro-iran, siete pregati di andarla a fare da un'altra parte :mc:

NeroCupo

Axion
09-02-2010, 16:48
Ma no, è il loro modo di fare festa!

LUVІ
09-02-2010, 16:51
...siete pregati di andarla a fare da un'altra parte .

Ma vai te da un altra parte.

NeroCupo
09-02-2010, 16:57
Ma vai te da un altra parte.Quando non si hanno argomenti validi, sempre pronto ad offendere, vedo :D
Bene, vuol dire che non sapete più come difendere la situazione :D

Per me invece è ora di dare una svolta al regime che si è instaurato in quel paese. Proposte invece che sterili offese e/o insulti e/o chiacchiere.
NeroCupo

חוה
09-02-2010, 16:58
Nei reattori a neutroni veloci e nei sommergibili nucleari la percentuale va dal 50% in su.
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_arricchito

non a caso i sommergibili sono mezzi militari e non civili
il maggiore arricchimento consente di portare meno materiale a bordo , dove lo spazio è vitale e non ci sono problemi di costi

al contrario nel civile

!fazz
09-02-2010, 17:02
Nei reattori a neutroni veloci e nei sommergibili nucleari la percentuale va dal 50% in su.
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_arricchito

se non mi ricordo male, è passato parecchio tempo dai corsi in questione e potrei sbagliarmi , i reattori nucleari veloci hanno lo scopo di produrre plutonio, quindi non sono i reattori che si sceglierebbero per un nucleare civile, ci sono diverse tipologie di impianti migliori e più sicuri come i CANDU.

per i sottomarini il discorso è ancora più semplice un ssk o un ssbn non hanno niente di civile

Jarni
09-02-2010, 17:03
Per tutti coloro che difendono a spada tratta l'iran, che secono loro sono bravi solo a parlare:

Se tu sapessi di cosa si sta parlando qui, capiresti che:
a) nessuno difende a spada tratta l'Iran
b) la notizia che hai postato non centra un cazzo


Quindi se dovete fare propaganda politica pro-iran, siete pregati di andarla a fare da un'altra parte :mc:
Casomai sei tu che questi proclami da dittatura dovresti tenerteli per te.

Quando non si hanno argomenti validi, sempre pronto ad offendere, vedo :D
Bene, vuol dire che non sapete più come difendere la situazione :D

Per me invece è ora di dare una svolta al regime che si è instaurato in quel paese. Proposte invece che sterili offese e/o insulti e/o chiacchiere.
NeroCupo

E' veramente ipocrita da parte tua parlare di offese, quando sei stato tu il primo a trattarci da quaqquaraqquà e ad IMPORCI di non scrivere in questo thread.

Jarni
09-02-2010, 17:05
non a caso i sommergibili sono mezzi militari e non civili
il maggiore arricchimento consente di portare meno materiale a bordo , dove lo spazio è vitale e non ci sono problemi di costi

al contrario nel civile

se non mi ricordo male, è passato parecchio tempo dai corsi in questione e potrei sbagliarmi , i reattori nucleari veloci hanno lo scopo di produrre plutonio, quindi non sono i reattori che si sceglierebbero per un nucleare civile, ci sono diverse tipologie di impianti migliori e più sicuri come i CANDU.

per i sottomarini il discorso è ancora più semplice un ssk o un ssbn non hanno niente di civile

E si ritorna all'inizio.
Perché l'Iran no e gli altri sì?:Prrr:

NeroCupo
09-02-2010, 17:38
Se tu sapessi di cosa si sta parlando qui, capiresti che:
a) nessuno difende a spada tratta l'Iran
b) la notizia che hai postato non centra un cazzo1) di fisica nucleare me ne intendo, a differenza di te a quanto pare
2) Se sei arrivato al livello di usare linguaggi coloriti qui, vuol dire che anche tu non sai più che argomenti usare.
Casomai sei tu che questi proclami da dittatura dovresti tenerteli per te.Questa invece non merita nemmeno risposta.
I regimi assoluti come in questo caso sono sempre stati una maledizione. E' ora di porre rimedio a questo errore.
E' veramente ipocrita da parte tua parlare di offese, quando sei stato tu il primo a trattarci da quaqquaraqquà e ad IMPORCI di non scrivere in questo thread.1) Non ho offeso nessuno, a differenza di voi
2) Non ho usato linguaggi da scaricatore di porto, a differenza di voi
3) Non ho IMPOSTO nulla, a differenza di qualche quanto fa qualche dittatore e alcuni suoi seguaci, ho solamente invitato a scrivere meno falsità.
4) Potete postare quello che volete, ma ovviamente poi non lamentatevi se quando postate falsità la gente vi dà contro.

NeroCupo

חוה
09-02-2010, 17:45
E si ritorna all'inizio.
Perché l'Iran no e gli altri sì?:Prrr:

gli altri sì cosa?

c'è un trattato firmato

al tempo c'erano gli stati con armi nucleari (United States, Russia (successor state to the Soviet Union), the United Kingdom, France, and China),e quelli senza
e si decise
Art.I
Each nuclear-weapon State Party to the Treaty undertakes not to transfer to any recipient whatsoever nuclear weapons or other nuclear explosive devices or control over such weapons or explosive devices directly, or indirectly; and not in any way to assist, encourage, or induce any non-nuclear-weapon State to manufacture or otherwise acquire nuclear weapons or other nuclear explosive devices, or control over such weapons or explosive devices.

Art II
Each non-nuclear-weapon State Party to the Treaty undertakes not to receive the transfer from any transferor whatsoever of nuclear weapons or other nuclear explosive devices or of control over such weapons or explosive devices directly, or indirectly; not to manufacture or otherwise acquire nuclear weapons or other nuclear explosive devices; and not to seek or receive any assistance in the manufacture of nuclear weapons or other nuclear explosive
devices.

Jarni
09-02-2010, 17:49
1) di fisica nucleare me ne intendo, a differenza di te a quanto pare
Se vuoi facciamo a gara.
Qual è l'unità di misura della sezione d'urto?:D
<blablabla>
Se per te "cazzo" è linguaggio troppo scurrile non so che farci...
In quanto agli argomenti non mi pare che tu abbia arricchito la collezione, a parte contini inneggi ad una guerra mondiale.:muro:
Infine, non sono io quello che ha fatto questo meraviglioso e democratico exploit:

Quindi se dovete fare propaganda politica pro-iran, siete pregati di andarla a fare da un'altra parte
QUESTA è proprio la frase di uno che cerca il flame.:rolleyes:

zerothehero
09-02-2010, 17:49
Neanche Ahmadì pensa che il nucleare iraniano ha come unico fine la produzione di elettricità o l'uso sperimentale per la ricerca..mi fa specie che in Italia ci siano delle anime belle e candide che possano pensare ad una vaccata simile. :ciapet:

Jarni
09-02-2010, 17:55
gli altri sì cosa?
Gli altri paesi NON democratici già muniti di armamento nucleare di cui nessuno sembra preoccuparsene.:rolleyes:

Ad esempio, la Russia.

NeroCupo
09-02-2010, 17:56
Neanche Ahmadì pensa che il nucleare iraniano ha come unico fine la produzione di elettricità o l'uso sperimentale per la ricerca..mi fa specie che in Italia ci siano delle anime belle e candide che possano pensare ad una vaccata simile. :ciapet:*
Chiaro che non credo neppure io possano esistere livelli di ingenuità simili.
Sono molto più propenso a credere in una notevole dose di furbizia e/o malafede ;)
Nero

Jarni
09-02-2010, 17:57
Neanche Ahmadì pensa che il nucleare iraniano ha come unico fine la produzione di elettricità o l'uso sperimentale per la ricerca..mi fa specie che in Italia ci siano delle anime belle e candide che possano pensare ad una vaccata simile. :ciapet:

Lo scopo di Ahmadinejad, e lo ripeto, è di dimostrare che PUO' usare una bomba atomica se costretto.

NeroCupo
09-02-2010, 18:05
Se vuoi facciamo a gara.
Qual è l'unità di misura della sezione d'urto?:D Cerca almeno qualcosa che non si trovi immediatamente su wikipedia, che so, qualche metodo di decadimento di qualche particella poco conosciuta o giù di lì, che magari si trovano solo su testi specializzati :Prrr:
Link a Wiki: QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Barn)

Se per te "cazzo" è linguaggio troppo scurrile non so che farci...
In quanto agli argomenti non mi pare che tu abbia arricchito la collezione, a parte contini inneggi ad una guerra mondiale.:muro: Sì, per me lo è, e questo dimostra il tuo livello di volgarità.

Infine, non sono io quello che ha fatto questo meraviglioso e democratico exploit.QUESTA è proprio la frase di uno che cerca il flame.:rolleyes:Se per te PREGARE qualcuno per fare qualcosa è un flame, beh... stai dimostrando ampiamente che avevo ragione in toto. :read:

NeroCupo

NeroCupo
09-02-2010, 18:07
Lo scopo di Ahmadinejad, e lo ripeto, è di dimostrare che PUO' usare una bomba atomica se costretto.'mazzate scusa non avevo capito che sei dei servizi segreti.
Anzi, supersegreti se non lo hanno capito neppure la CIA, il Mossad e tutti gli altri :rolleyes: :mc: :sofico:

In compenso, i fattacci che invece vengono postati ed avvengono quotidianamente in tale regime non importano, vero? :muro:
NeroCupo

חוה
09-02-2010, 18:09
Lo scopo di Ahmadinejad, e lo ripeto, è di dimostrare che PUO' usare una bomba atomica se costretto.

ma chi è che lo costringerebbe?

l'essenziale sarebbe fare in modo che non ce l'abbia proprio ( l'iran e tutti gli altri che non ne hanno titolo, a maggior ragione se stati che impediscono i controlli da parte della comunità internazionale)

Jarni
09-02-2010, 18:10
Cerca almeno qualcosa che non si trovi immediatamente su wikipedia, che so, qualche metodo di decadimento di qualche particella poco conosciuta o giù di lì, che magari si trovano solo su testi specializzati :Prrr:
Link a Wiki: QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Barn)
Volendo tutto si trova su wiki o in generale su internet...
E di questo passo si va OT.
Tu hai parlato di fisica nucleare, ma non v'è traccia nei tuoi post in questo thread: perciò perché l'hai tirata in ballo?


Sì, per me lo è, e questo dimostra il tuo livello di volgarità.
:mc:


Se per te PREGARE qualcuno per fare qualcosa è un flame, beh... stai dimostrando ampiamente che avevo ragione in toto. :read:

Vuoi dire che il tono polemico del tuo post me lo sono inventato? Ma daaaaiiii...

Jarni
09-02-2010, 18:19
'mazzate scusa non avevo capito che sei dei servizi segreti.
Anzi, supersegreti se non lo hanno capito neppure la CIA, il Mossad e tutti gli altri :rolleyes: :mc: :sofico:
E tu che ne sai che non l'hanno capito?:rolleyes:


In compenso, i fattacci che invece vengono postati ed avvengono quotidianamente in tale regime non importano, vero? :muro:
NeroCupo
Infatti fino a qualche anno fa non importava a nessuno. COME MAI?;)

ma chi è che lo costringerebbe?
Ma siete ingenui o cosa?:mbe:

Il ruolo dell'Iran adesso è lo stesso dell'Iraq nel 2002. Stesse le accuse, stessi i motivi delle accuse.
Da anni si sapeva che l'obiettivo sarebbe stato l'Iran, e la crisi economica attuale sta accelerando gli eventi.


l'essenziale sarebbe fare in modo che non ce l'abbia proprio ( l'iran e tutti gli altri che non ne hanno titolo, a maggior ragione se stati che impediscono i controlli da parte della comunità internazionale)
E grazie al c...(non lo dico più sennò qualcuno si turba).
Ma fin quando anche un solo paese avrà un'arma atomica, ci sarà sempre bisogno di un deterrente.
O tutti o nessuno.

Axion
09-02-2010, 18:27
Fammi capire...dunque se l'atomica ce l'hanno gli USA è GIUSTO che anche un piccolo ed indifeso regime che si basa sulla religione più intollerante dell'universo ce l'abbia per potersi difendere? Poooovero Ahmadì, non lo capisce nessuno!

Jarni
09-02-2010, 18:33
Fammi capire...dunque se l'atomica ce l'hanno gli USA E' GIUSTO che un piccolo ed indifeso regime che si basa sulla religione più intollerante dell'universo abbia l'atomica per potersi difendere? Poooovero Ahmadì, non lo capisce nessuno!

E tu credi che l'Iran, per quanto la religione sia parte del suo governo, lancerebbe una bomba atomica per attaccare qualcuno?

E' più plausibile che siano gli USA ad attaccare l'Iran in nome della "democrazia"(cosa che hanno già fatto molte volte) o l'Iran ad attaccare Israele in nome di Maometto(l'ultima guerra di religione è stata fatta coi cavalli)?
Cerchiamo di essere realistici...

Nei 70 anni dell'era atomica una sola cosa si è capito: la bomba atomica è l'ULTIMA risorsa.
Finché c'era una sola nazione a disporre di tale ordigno, era plausibile un suo uso convenzionale in guerra, ma con la proliferazione la guerra nucleare è diventata improponibile. Alla fine l'uso più vantaggioso che se ne può fare è come deterrente.

חוה
09-02-2010, 18:36
E tu che ne sai che non l'hanno capito?:rolleyes:


Infatti fino a qualche anno fa non importava a nessuno. COME MAI?;)


Ma siete ingenui o cosa?:mbe:

Il ruolo dell'Iran adesso è lo stesso dell'Iraq nel 2002. Stesse le accuse, stessi i motivi delle accuse.
Da anni si sapeva che l'obiettivo sarebbe stato l'Iran, e la crisi economica attuale sta accelerando gli eventi.


E grazie al c...(non lo dico più sennò qualcuno si turba).
Ma fin quando anche un solo paese avrà un'arma atomica, ci sarà sempre bisogno di un deterrente.
O tutti o nessuno.

il fine del trattato è di giungere a nessuno, per quello non coi devono (dovrebbero) essere altri che si mettono a costruire , o pensare di costruire, armi nucleari

per ora non c'è stato bisogno di accusare l'iran , visto che è l'iran stesso che fa le dichiarazioni e tutto quello che ne consegue
per dire,dicono di farne 5 kg al mese ( più del doppio di quanto servirebbe stando ai loro stessi intendimenti)

vedremo le prossime sanzioni che effetto avranno

El Macho
09-02-2010, 18:36
E tu credi che l'Iran, per quanto la religione sia parte del suo governo, lancerebbe una bomba atomica per attaccare qualcuno?


Si... ;)

koshchay
09-02-2010, 18:38
Si... ;)

sono religiosi non pazzi...
e forse i capi non sono neanche religiosi, ma sfruttano il fanatismi come aggrgante sociale...

Jarni
09-02-2010, 18:45
sono religiosi non pazzi...
e forse i capi non sono neanche religiosi, ma sfruttano il fanatismi come aggrgante sociale...

Ahmadinejad è meno religioso di me...:D
Chi controlla il petrolio iraniano controlla il governo.
Usare una bomba A per attaccare un paese indipendente esporrebbe il Paese ad una invasione, se non alla distruzione sistematica.
Nessuno sano di mente rischierebbe di mandare allo sfacelo un commercio lucroso come quello petrolifero in nome della religione.
Ammazzerebbero Khamenei e Ahmadinejad in men che non si dica, senza badare a spese... e comunque ci penserebbe il popolo iraniano.

L'Iran del 2010 non è affatto come la Germania del 1938.

koshchay
09-02-2010, 18:49
Ahmadinejad è meno religioso di me...:D
Chi controlla il petrolio iraniano controlla il governo.
Usare una bomba A per attaccare un paese indipendente esporrebbe il Paese ad una invasione, se non alla distruzione sistematica.
Nessuno sano di mente rischierebbe di mandare allo sfacelo un commercio lucroso come quello petrolifero in nome della religione.
Ammazzerebbero Khamenei e Ahmadinejad in men che non si dica, senza badare a spese... e comunque ci penserebbe il popolo iraniano.

L'Iran del 2010 non è affatto come la Germania del 1938.

su quello permettimi di dissentire...

Jarni
09-02-2010, 18:54
su quello permettimi di dissentire...

Sono giovani, istruiti e vogliono le libertà civili.
Quindi non puoi dissentire...:D

El Macho
09-02-2010, 18:55
L'Iran del 2010 non è affatto come la Germania del 1938.

Ah certo, perchè per lui quel periodo non è esistito...

Gio22
09-02-2010, 18:56
(l'ultima guerra di religione è stata fatta coi cavalli)?
Cerchiamo di essere realistici...

si :D anche perchè loro erano ai cavalli,gli altri con i carrarmati.:asd:

koshchay
09-02-2010, 18:57
Sono giovani, istruiti e vogliono le libertà civili.
Quindi non puoi dissentire...:D

anche in italia... ma guarda lo schifo dilagante ogni giorno...

cmq quelli sono quelli che fanno notizia nelle tv occidentali per mettere in buona luce il modello democratico... ma sono veramente la maggior parte?
o gli altri preferiscono la distruzione degli infedeli???

koshchay
09-02-2010, 18:58
Ah certo, perchè per lui quel periodo non è esistito...

?

El Macho
09-02-2010, 19:00
?

Ahmadinejad: «L'Olocausto è un mito»

koshchay
09-02-2010, 19:05
Ahmadinejad: «L'Olocausto è un mito»

pensavo parlassi di jarni....:D

non c'è lo vedevo come negazionista :asd:

LUVІ
09-02-2010, 19:13
Se tu sapessi di cosa si sta parlando qui, capiresti che:
a) nessuno difende a spada tratta l'Iran
b) la notizia che hai postato non centra un cazzo


Casomai sei tu che questi proclami da dittatura dovresti tenerteli per te.

E' veramente ipocrita da parte tua parlare di offese, quando sei stato tu il primo a trattarci da quaqquaraqquà e ad IMPORCI di non scrivere in questo thread.

Quoto.
Ma non mi sorprende, visto il personaggio :rolleyes:

Jarni
09-02-2010, 19:34
anche in italia... ma guarda lo schifo dilagante ogni giorno...

cmq quelli sono quelli che fanno notizia nelle tv occidentali per mettere in buona luce il modello democratico... ma sono veramente la maggior parte?
o gli altri preferiscono la distruzione degli infedeli???

Gli italiani NON SONO ISTRUITI.:read:

koshchay
09-02-2010, 19:44
Gli italiani NON SONO ISTRUITI.:read:

a mio parere è la mancanza di senso critico, che deriva dall'intelligenza, non dall'istruzione scolastica a mancare....


poi qlche fortunato può anche trovare un istruzione che sviluppi questo senso...

io preferisco uno che sappia discernere la verità della manzogna piuttosto che uno che sappia date, opere o capitali a memoria...

questo è il problema della scuola italiana...

menomale che ci ha pensato il governo a togliere anche quel minimo di foermazione trasformandola in istiuti professionali...

nell'ignoranza berlusconi prospera....

jpjcssource
09-02-2010, 20:05
Gli italiani NON SONO ISTRUITI.:read:

Fra la casalinga di Voghera ed uno di quelli che hanno manifestato davanti all'ambasciata oggi credo proprio che, come capacità di votare consapevolmente senza farsi abbindolare troppo dai politici, la prima sia anni luce superiore.

elevul
09-02-2010, 22:32
http://3.bp.blogspot.com/_fnVStWcA3Ts/Sskzr-rEsqI/AAAAAAAAAcU/0iuLd5xvK_c/s400/iran-civilian.jpg

:sbonk:

elevul
09-02-2010, 22:43
continuo ad attendere il fatidico giorno in cui li spianeranno :asd:

Ci servono altri parcheggi! :mad: :sofico:

girodiwino
10-02-2010, 00:15
ma chi è che lo costringerebbe?

l'essenziale sarebbe fare in modo che non ce l'abbia proprio ( l'iran e tutti gli altri che non ne hanno titolo, a maggior ragione se stati che impediscono i controlli da parte della comunità internazionale)

secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?
[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]

per quanto riguarda come stanno le cose: è innegabile che l'iran a parole rappresenti una minaccia per lo stato d'israele (che comunque è coccolato molto più di altri stati sovrani, sempre per principio generale ed astratto: perchè?); le minacce tuttavia non rappresentano una realtà di pericolo: possono essere flatus vocis o reale intenzione. anche se fosse reale intenzione si tenga presente che la volontà non è potenza.

Fammi capire...dunque se l'atomica ce l'hanno gli USA è GIUSTO che anche un piccolo ed indifeso regime che si basa sulla religione più intollerante dell'universo ce l'abbia per potersi difendere? Poooovero Ahmadì, non lo capisce nessuno!

sembrerà strano, ma la natura internazionale vuole che uno stato senza fare la guerra non possa imporre la propria volontà ad un altro stato. a questo punto forse è meglio ragionare sull'(in)giustizia della guerra.

MaxArt
10-02-2010, 00:22
L'Iran vuole legittimamente portare avanti un programma nucleare civile, e per farlo ha bisogno di U235 al 20%. Questi sono i FATTI.:read:"Bisogno"? No, non ne ha "bisogno". Può farlo, ma anche non farlo.
Il poco uranio al 20% che poteva servire all'Iran a scopi medici poteva acquistarlo senza problemi dalla Russia, e invece no: ha preferito farselo in casa, mettendo su batterie su batterie di centrifughe a più non posso.
I casi sono due: o l'Iran vuole fare un programma nucleare in grandissimo stile (e non si è mai visto perché anche farne uno, visto che da loro il petrolio costa pochissimo), facendo nascere centrali come funghi, oppure con tutto questo sforzo ha ben altro in testa. E non è nemmeno un mistero che sia stato il Pakistan a vendergli la tecnologia delle centrifughe di tipo Zippe, che aveva in precedenza usato per il proprio arsenale nucleare.

Il nucleare civile in Iran è decisamente sconveniente: per produrre energia possono usare strategie molto più economiche. A questo punto è chiaro che o si tratta di una provocazione oppure vogliono un'arma nucleare. E dato che si stanno muovendo alla grande, l'idea che sia solo una provocazione sta passando a tutti.
In un caso o nell'altro vogliono più peso politico, ma se a supportare tutto questo c'è una bomba atomica allora si fa tutto enormemente più difficile.

Lo spauracchio della bomba atomica è la solita scusa americana per portare avanti le sue guerre "oleose". L'ha già fatto con l'Iraq, ma casualmente non ha trovato la minima traccia di bombe, voleva farlo con la Corea del Nord, ma tutto s'è poi sgonfiato.
Perché?
Perché l'Iraq le bombe non le aveva, la Corea del Nord SI'.
Anche il Pakistan e l'India ce l'hanno. Gli USA hanno avuto qualcosa da ridire? NO. Perché? Perché è meglio farsi amiche due nazioni con arsenale atomico che confinano con la Cina...
Il Sud Africa ce l'aveva negli anni '80. Mai sentito nulla in proposito? No, perché il Sud Africa ha aiutato Israele a testare le sue bombe quindi E' UN AMICO.
Taiwan probabilmente sta cercando di procurarsene qualcuna. E gli USA? Non vedo e non sento, perché la Cina è cattiva e Taiwan fa bene.
La Russia sta da anni reinvestendo nella ricerca bellica nucleare. E gli USA? Non vedo e non sento versione 2.0, perché la Russia ha tre volte le testate che hanno gli americani.
Ora tocca agli iraniani, che per puro caso hanno sterminati giacimenti di petrolio. Qual'è il motivo per cui li si dovrebbe attaccare? La bomba atomica.
Ma che coincidenza!:mc: Sciocchezze. La verità è che una potenza nucleare in più in quell'area risulterebbe in un bel casino. Se poi ci aggiungiamo che si tratta di un Paese governato da fanatici, l'instabilità politica è assicurata. Nessuno vuole barcamenarsi l'onere di invadere l'Iran, tanto comunque il petrolio lo si può prendere ed una guerra farebbe solo aumentare i prezzi del greggio alle stelle. D'altronde, può farlo anche uno scenario da guerra fredda, e per molto più tempo.
Realpolitik, caro mio.
I motivi dell'invasione dell'Iraq non stanno nel petrolio, ma nella valvola di sfogo alla rabbia americana per l'11 settembre. E per il fatto che Bush voleva un successo militare per distogliere l'attenzione dal fronte economico e politico interno.
La Corea del Nord non è una seria minaccia per nessuno, se non per i Coreani del Nord. Kim Jong-Il non è un fanatico, è solo un dittatore da due soldi che purtroppo tiene alla fame il suo popolo, ma di certo non vuole perdere il palazzo. Dunque, non farà mai nulla che metta in pericolo la sua carica, perché anche la Cina potrebbe risentirsi.
India e Pakistan si sono procurati armi nucleari ai tempi in cui erano ai ferri corti per la questione del Kashmir. Da allora, però, si è creato un equilibrio ed è bene non toccarlo. La Cina non c'entra un tubo, di mezzo c'è l'Hymalaya ed il Karakorum, ed il più che si potrebbe ottenere è l'indipendenza del Tibet (alleluja, ma strategicamente non vale un tubo).
Se Taiwan ha una bomba atomica a me sta benissimo, perchè è giusto che abbia il giusto peso tattico-politico contro uno Stato che non gli riconosce l'indipendenza e pensa che ne sia sua parte. Se dovesse scoppiare un conflitto mondiale, Taiwan verrebbe invasa da decine di migliaia di soldati... statunitensi, che difenderebbero l'isola con le unghie e con i denti. Con tutte quelle fabbriche di semiconduttori, vorrei anche vedere...
I governanti russi sono incommentabili ma la Russia è un partner ben diverso dall'Unione Sovietica ed ora ci si può parlare e trovare accordi di collaborazioni ben fruttuosi. Oltre al fatto che hanno diritto di veto all'ONU. Il numero delle testate non c'entra, l'esercito russo non può sostenere una guerra nucleare. Non più.

Un unico ordigno lanciato contro soldati americani distruggerebbe all'istante l'opinione pubblica americana, con conseguente tracollo del consenso nei confronti del proprio governo.Balle, è proprio il contrario! Se lanciano un'atomica contro gli Americani, questi vorranno che venga scatenato metà del loro arsenale contro i responsabili, fottendosene di tutto il resto.

L'Iran è chiaramente circondato: Iraq occupato a ovest, Russia e Cina a nord, Afghanistan a est.Russia e Cina non mi pare affatto che siano così ostili all'Iran. In particolare, la Cina usa l'Iran per smerciare tutte le sue armi in Medio Oriente.

Non volete la bomba atomica iraniana? Dite agli USA di ritirarsi da Iraq e Afghanistan.:rolleyes:Facciamo così: manteniamo l'ordine in Iraq, teniamo alla larga i Talebani dall'Afghanistan, difendiamo Israele e contemporaneamente impediamo che l'Iran si faccia un'atomica.
Agire diversamente vuol dire farsi mettere i piedi in testa dal dittatore (pure fanatico) di turno. Per me non è assolutamente accettabile, così come non lo è per gli USA.

La Corea del Nord ha un armamento nucleare importante. Ha effettuato test delle sue bombe, ne possiede sicuramente svariate di diversa potenza e in più ha un programma di sviluppo dei suoi razzi vettori. Quindi non solo ha la bomba... ma te la lancia pure.No, non le lancia. Non gli servirebbero. In realtà, cinicamente parlando a nessuno interessa la Corea del Nord, uno Stato senza risorse né primarie né umane, stretto tra uno molto più potente ed uno molto più avanzato. E con "molto" intendo dire "parecchi ordini di grandezza di più".

iran minaccia, primo attacco di israele. offensiva iraniana. bomba sporca su israele. intervento degli stati uniti, bombardamenti tattici su iran dagli usa, bombardamenti sui civili dagli israeliani. intervento della ncorea su indicazione cinese: bomba sugli stati uniti: panico. intervento raid su cina. cina risponde ma sostiene il fronte iraniano. gli usa lasciano provano a usare l' afganistan come ponte, la cina li fa saltare. i talebani riprendono l' afganistan. usa le buscano sul fronte iraq, inghilterra e germania in pieno supporto usa, francia un pelo meno, noi e gli spagnoli facciamo gli zingari spedendo qualche migliaio di soldati, portaerei e una decina di caccia. offriamo più che altro supporto logistico. la russia sottobanco supporta il fronte iraniano, la cina a viso aperto. blocco economico usa. mancano i soldi. gli arabi chiudono i rubinetti, petrolio alle stelle. gravissima crisi finanziaria usa, grave in europa. la cina occupa taiwan, strage di civili. equilibrato il fronte iraniano. continui attacchi terroristici negli usa, metropolitane , autobus iniziano a saltare. attacco random alla sicilia, usata come ponte dagli usa. francia: atomica su mosca. inghilterra, atomica su teheran, usa, atomica su pechino. canto del cigno, breve stop ma il fronte eurusa capitola.
colpo di coda: india lancia atomica su cina.

nwo:

india
cina
medio oriente
russia




bella la fantaguerra :asd:Figo, ma non penso proprio che andrebbe così :D
Già non credo che potrebbe mai arrivare una bomba su Israele dall'Iran senza che venga prima intercettata. E la Nord Corea è già tanto se ha missili che arrivano in Giappone, non certo fino in America.
E poi gli Americani si venderebbero anche le mutande pur di non perdere una guerra del genere.
Ci provo io...
Scoperti i piani di arricchimento al 90% dell'uranio in Iran - Israele fa raid su tutti i siti nucleari iraniani, civili e militari - Reazione della Siria che manda i soldati sulle alture del Golan - Frenetica attività di Hamas, Hezbollah, Talebani, mujaeddin contro Israele, Afghanistan e Iraq - Pakistan, Egitto e Arabia Saudita nicchiano, Cina e Russia si mantengono neutrali - Replica USA, 700 mila soldati al fronte in Iraq e Afghanistan, armi e logistica in Israele - Nord Corea manda missili in Sud Corea e Giappone (su segreta indicazione della Cina) - Marina americana in Pacifico, bombardamenti a tappeto sulle postazioni militari nordcoreane - La Cina fomenta i miliziani pakistani e poi invade il Pakistan, ufficialmente per contrastare i miliziani - ...
A questo punto scoppia un bordello della madonna, se qualcuno vuole continuare faccia pure.

Alla fine ogni paese che può mettere mano su sostanze radioattive può farsi la sua bella bomba sporca: perché l'Iran è più pericoloso, che so, di Myanmar o del Sudan o della Siria...?Perché non hanno le tencologie che ha l'Iran. Che sappiamo per certo che ha l'Iran.

se non mi ricordo male, è passato parecchio tempo dai corsi in questione e potrei sbagliarmi , i reattori nucleari veloci hanno lo scopo di produrre plutonio, quindi non sono i reattori che si sceglierebbero per un nucleare civile, ci sono diverse tipologie di impianti migliori e più sicuri come i CANDU.Uh, no. Esistono diversi tipi di reattori autofertilizanti usati esclusivamente a scopo civile. Anzi, tra i reattori di IV generazione metà dei progetti è composta da reattori veloci.
Il plutonio lo ottieni anche dai reattori di tipo PWR/BWR, comunque.

E tu credi che l'Iran, per quanto la religione sia parte del suo governo, lancerebbe una bomba atomica per attaccare qualcuno?Sì.

Ahmadinejad è meno religioso di me...:D
Chi controlla il petrolio iraniano controlla il governo.
Usare una bomba A per attaccare un paese indipendente esporrebbe il Paese ad una invasione, se non alla distruzione sistematica.
Nessuno sano di mente rischierebbe di mandare allo sfacelo un commercio lucroso come quello petrolifero in nome della religione.
Ammazzerebbero Khamenei e Ahmadinejad in men che non si dica, senza badare a spese... e comunque ci penserebbe il popolo iraniano.

L'Iran del 2010 non è affatto come la Germania del 1938.No, perché la Germania nazista aveva un'economia che andava a mille e con essa si sosteneva, mentre l'Iran, senza il fanatismo, sarebbe sul baratro di una crisi sociale ed economica.
Il risvolto della medaglia, però, è che il regime iraniano è schiavo della volontà del suo popolo. Se sbagliano a condurre la propaganda, potrebbe venire il giorno in cui anche i Pasdaran vorranno che quella "benedetta" bomba atomica spazzi via per sempre il "regime sionista". Del resto, tutte le parole contro Israele hanno queste conseguenze. Tutte quelle contro gli USA. Tutte quelle per la propria indipendenza energetica. Tutte quelle per i loro armamenti e testate balistiche. Poi verranno tutte quelle per la loro bomba nucleare...
A quel punto cosa faranno Ahmadinejad e Kamenei? Diranno: "No, scusate, il Profeta ci dice di aspettare"? Col rischio di creare una spaccatura tra la popolazione e la conseguente guerra civile?
Fottuti per fottuti, è possibile che diano retta ai fanatici.

MaxArt
10-02-2010, 00:27
secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?
[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]Guarda che l'ONU naque proprio per questo: per impedire che qualche Stato possa, con la sua politica scellerata, causare danno a qualche altro Stato.
Il fatto che uno Stato possa diventare pericoloso non è un principio "generale ed astratto"? Lascia che siano i membri dell'ONU a deciderlo, caso per caso.
Con tutto che considero l'ONU completamente da rifondare, eh.

jpjcssource
10-02-2010, 00:37
secondo me la questione va scissa in due tronconi: come stanno le cose e come dovrebbero essere le cose.
Parto dall'ultima: in base a cosa uno stato sovrano può obbligare un altro stato sovrano a fare/non fare/omettere/sopportare qualcosa?
[a questa davvero gradirei una risposta non basata sull'ipotesi di pericolosità ma su un principio generale ed astratto, altrimenti è fuffa. parlo di ipotesi perchè mi par di capire che alcuni di noi sostengono che l'iran non rappresenta una minaccia immediata mentre altri sostengono il contrario. a questo punto la questione astratta imho non può essere tralasciata senza rendere il 3d monco]

per quanto riguarda come stanno le cose: è innegabile che l'iran a parole rappresenti una minaccia per lo stato d'israele (che comunque è coccolato molto più di altri stati sovrani, sempre per principio generale ed astratto: perchè?); le minacce tuttavia non rappresentano una realtà di pericolo: possono essere flatus vocis o reale intenzione. anche se fosse reale intenzione si tenga presente che la volontà non è potenza.



sembrerà strano, ma la natura internazionale vuole che uno stato senza fare la guerra non possa imporre la propria volontà ad un altro stato. a questo punto forse è meglio ragionare sull'(in)giustizia della guerra.

Chissà quanti Stati impongono ogni giorno qualche cosa ad altri Stati facendo leva su trattati internazionali, ritorsioni economiche o accordi di scambio.
Certamente, a differenza della guerra, sono tutti metodi a cui lo Stato che subisce un'imposizione può materialmente opporsi, ma vi sono casi le cui conseguenze di un rifiuto sono tali che questo non è praticabile.

La Grecia non può opporsi ad attuare un piano di rigore nei conti pubblici perchè la sua espulsione dalla UE sarebbe un disastro insostenibile per lei tanto per fare un esempio.

L'Iran può permettersi di resistere alle sanzioni della comunità internazionale solo perchè fino ad ora è riuscito a scampare provvedimenti molto pesanti, ma se Russia e Cina smettessero di appoggiarlo il regime dovrebbe arrendersi davanti alla folla affamata senza che l'occidente dovesse sparare un colpo.

La guerra è solo un modo di imporre qualche cosa.

NeroCupo
10-02-2010, 07:14
...megacuttone...Approvo, sottoscrivo ed avvallo.
Speriamo che si decidano a mettere le reputazioni, così da evidenziare chi parla con cognizione di causa o chi desidera solo fare propaganda :)
Nero

girodiwino
10-02-2010, 07:32
Guarda che l'ONU naque proprio per questo: per impedire che qualche Stato possa, con la sua politica scellerata, causare danno a qualche altro Stato.
Il fatto che uno Stato possa diventare pericoloso non è un principio "generale ed astratto"? Lascia che siano i membri dell'ONU a deciderlo, caso per caso.
Con tutto che considero l'ONU completamente da rifondare, eh.

Esatto: l'ONU è il "giudice" della questione. Ma gli USA non sono l'ONU o mi sbaglio?

Per quanto riguarda il fatto che l'ONU va demolita e rifatta da capo sono perfettamente d'accordo: se fosse strutturata in modo da renderla più autorevole ci saremmo risparmiati la guerra in iraq e, secondo me, ora sarebbe più accettabile per tutti intervenire manu militari sull'iran per bloccare i suoi piani indipendentemente da quali sono.

Il problema è proprio nel fatto che gli stati che apertamente o no appoggiano l'iran, pur non essendo dei campioni di democrazia, dimostrano una personalità internazionale meno deviante rispetto a quella degli stati uniti, considerati ormai da molti un energumeno incapace di ragionare e far ragionare senza ricorrere alla violenza.

JuƖian_Kay
10-02-2010, 07:36
Speriamo che si decidano a mettere le reputazioni, così da evidenziare chi parla con cognizione di causa o chi desidera solo fare propaganda :)
Nero

Non so quanto ti converrebbe postare con un bel -1000 accanto al nick.

girodiwino
10-02-2010, 07:44
Chissà quanti Stati impongono ogni giorno qualche cosa ad altri Stati facendo leva su trattati internazionali, ritorsioni economiche o accordi di scambio.
Certamente, a differenza della guerra, sono tutti metodi a cui lo Stato che subisce un'imposizione può materialmente opporsi, ma vi sono casi le cui conseguenze di un rifiuto sono tali che questo non è praticabile.

La Grecia non può opporsi ad attuare un piano di rigore nei conti pubblici perchè la sua espulsione dalla UE sarebbe un disastro insostenibile per lei tanto per fare un esempio.

L'Iran può permettersi di resistere alle sanzioni della comunità internazionale solo perchè fino ad ora è riuscito a scampare provvedimenti molto pesanti, ma se Russia e Cina smettessero di appoggiarlo il regime dovrebbe arrendersi davanti alla folla affamata senza che l'occidente dovesse sparare un colpo.

La guerra è solo un modo di imporre qualche cosa.

Verissimo, però la differenza è sostanziale: gli accordi internazionali si possono equiparare ai contratti. Se uno stato firma un trattato vessatorio poi ha poco da lamentarsi per la vessazione.

Appunto: ci sarebbe da sperare in una sovversione interna del potere tramite pesanti sanzioni, che però potrebbero dimostrarsi un'arma a doppio filo. anche gli italiani hanno subito pesanti sanzioni prima della WW2 e di certo non si sono fiaccati...

jpjcssource
10-02-2010, 09:08
Verissimo, però la differenza è sostanziale: gli accordi internazionali si possono equiparare ai contratti. Se uno stato firma un trattato vessatorio poi ha poco da lamentarsi per la vessazione.

Appunto: ci sarebbe da sperare in una sovversione interna del potere tramite pesanti sanzioni, che però potrebbero dimostrarsi un'arma a doppio filo. anche gli italiani hanno subito pesanti sanzioni prima della WW2 e di certo non si sono fiaccati...

Te lo credo, avevano comunque un impero coloniale da sfruttare e un alleanza con una delle più grandi potenze dell'epoca ovvero la Germania.
Oltretutto al tempo l'economia italiana era prevalentemente agricola e la poca industria presente non aveva pesanti interessi nei mercati esteri producendo prevalentemente prodotti non abbastanza competitivi e dovendo fare i conti con un commercio mondiale già semi paralizzato dal protezionismo.
Per superare la crisi del '29 molti stati avevano messo forti dazi alle importazioni quindi, anche senza sanzioni, era difficile per l'Italia esportare in quei mercati, oltretutto anche noi, in risposta, avevamo fatto protezionismo per evitare l'arrivo di merci dall'estero che facessero concorrenza ai nostri produttori.

Riguardo ai contratti hai ragione, ma non è necessario che ve ne sia uno, basta imporre qualche cosa che, se non osservata, porterà a pesanti ritorsioni.
USA ed UE si sono ben guardati nel sostenere pesantemente l'Ucraina nel tentativo di guadagnare la completa indipendenza da Mosca perchè le ritorsioni russe consistenti in problemi nella fornitura di materie prime e mancato appoggio diplomatico in medio oriente, soprattutto nella questione iraniana, erano cose troppo svantaggiose.
Eppure non avevano firmato alcun trattato in merito.

Vash88
10-02-2010, 09:42
"Bisogno"? No, non ne ha "bisogno". Può farlo, ma anche non farlo.
Il poco uranio al 20% che poteva servire all'Iran a scopi medici poteva acquistarlo senza problemi dalla Russia, e invece no: ha preferito farselo in casa, mettendo su batterie su batterie di centrifughe a più non posso.
I casi sono due: o l'Iran vuole fare un programma nucleare in grandissimo stile (e non si è mai visto perché anche farne uno, visto che da loro il petrolio costa pochissimo), facendo nascere centrali come funghi, oppure con tutto questo sforzo ha ben altro in testa. E non è nemmeno un mistero che sia stato il Pakistan a vendergli la tecnologia delle centrifughe di tipo Zippe, che aveva in precedenza usato per il proprio arsenale nucleare.

Il nucleare civile in Iran è decisamente sconveniente: per produrre energia possono usare strategie molto più economiche. A questo punto è chiaro che o si tratta di una provocazione oppure vogliono un'arma nucleare. E dato che si stanno muovendo alla grande, l'idea che sia solo una provocazione sta passando a tutti.
In un caso o nell'altro vogliono più peso politico, ma se a supportare tutto questo c'è una bomba atomica allora si fa tutto enormemente più difficile.

Sciocchezze. La verità è che una potenza nucleare in più in quell'area risulterebbe in un bel casino. Se poi ci aggiungiamo che si tratta di un Paese governato da fanatici, l'instabilità politica è assicurata. Nessuno vuole barcamenarsi l'onere di invadere l'Iran, tanto comunque il petrolio lo si può prendere ed una guerra farebbe solo aumentare i prezzi del greggio alle stelle. D'altronde, può farlo anche uno scenario da guerra fredda, e per molto più tempo.
Realpolitik, caro mio.
I motivi dell'invasione dell'Iraq non stanno nel petrolio, ma nella valvola di sfogo alla rabbia americana per l'11 settembre. E per il fatto che Bush voleva un successo militare per distogliere l'attenzione dal fronte economico e politico interno.
La Corea del Nord non è una seria minaccia per nessuno, se non per i Coreani del Nord. Kim Jong-Il non è un fanatico, è solo un dittatore da due soldi che purtroppo tiene alla fame il suo popolo, ma di certo non vuole perdere il palazzo. Dunque, non farà mai nulla che metta in pericolo la sua carica, perché anche la Cina potrebbe risentirsi.
India e Pakistan si sono procurati armi nucleari ai tempi in cui erano ai ferri corti per la questione del Kashmir. Da allora, però, si è creato un equilibrio ed è bene non toccarlo. La Cina non c'entra un tubo, di mezzo c'è l'Hymalaya ed il Karakorum, ed il più che si potrebbe ottenere è l'indipendenza del Tibet (alleluja, ma strategicamente non vale un tubo).
Se Taiwan ha una bomba atomica a me sta benissimo, perchè è giusto che abbia il giusto peso tattico-politico contro uno Stato che non gli riconosce l'indipendenza e pensa che ne sia sua parte. Se dovesse scoppiare un conflitto mondiale, Taiwan verrebbe invasa da decine di migliaia di soldati... statunitensi, che difenderebbero l'isola con le unghie e con i denti. Con tutte quelle fabbriche di semiconduttori, vorrei anche vedere...
I governanti russi sono incommentabili ma la Russia è un partner ben diverso dall'Unione Sovietica ed ora ci si può parlare e trovare accordi di collaborazioni ben fruttuosi. Oltre al fatto che hanno diritto di veto all'ONU. Il numero delle testate non c'entra, l'esercito russo non può sostenere una guerra nucleare. Non più.

Balle, è proprio il contrario! Se lanciano un'atomica contro gli Americani, questi vorranno che venga scatenato metà del loro arsenale contro i responsabili, fottendosene di tutto il resto.

Russia e Cina non mi pare affatto che siano così ostili all'Iran. In particolare, la Cina usa l'Iran per smerciare tutte le sue armi in Medio Oriente.

Facciamo così: manteniamo l'ordine in Iraq, teniamo alla larga i Talebani dall'Afghanistan, difendiamo Israele e contemporaneamente impediamo che l'Iran si faccia un'atomica.
Agire diversamente vuol dire farsi mettere i piedi in testa dal dittatore (pure fanatico) di turno. Per me non è assolutamente accettabile, così come non lo è per gli USA.

No, non le lancia. Non gli servirebbero. In realtà, cinicamente parlando a nessuno interessa la Corea del Nord, uno Stato senza risorse né primarie né umane, stretto tra uno molto più potente ed uno molto più avanzato. E con "molto" intendo dire "parecchi ordini di grandezza di più".

Figo, ma non penso proprio che andrebbe così :D
Già non credo che potrebbe mai arrivare una bomba su Israele dall'Iran senza che venga prima intercettata. E la Nord Corea è già tanto se ha missili che arrivano in Giappone, non certo fino in America.
E poi gli Americani si venderebbero anche le mutande pur di non perdere una guerra del genere.
Ci provo io...
Scoperti i piani di arricchimento al 90% dell'uranio in Iran - Israele fa raid su tutti i siti nucleari iraniani, civili e militari - Reazione della Siria che manda i soldati sulle alture del Golan - Frenetica attività di Hamas, Hezbollah, Talebani, mujaeddin contro Israele, Afghanistan e Iraq - Pakistan, Egitto e Arabia Saudita nicchiano, Cina e Russia si mantengono neutrali - Replica USA, 700 mila soldati al fronte in Iraq e Afghanistan, armi e logistica in Israele - Nord Corea manda missili in Sud Corea e Giappone (su segreta indicazione della Cina) - Marina americana in Pacifico, bombardamenti a tappeto sulle postazioni militari nordcoreane - La Cina fomenta i miliziani pakistani e poi invade il Pakistan, ufficialmente per contrastare i miliziani - ...
A questo punto scoppia un bordello della madonna, se qualcuno vuole continuare faccia pure.

Perché non hanno le tencologie che ha l'Iran. Che sappiamo per certo che ha l'Iran.

Uh, no. Esistono diversi tipi di reattori autofertilizanti usati esclusivamente a scopo civile. Anzi, tra i reattori di IV generazione metà dei progetti è composta da reattori veloci.
Il plutonio lo ottieni anche dai reattori di tipo PWR/BWR, comunque.

Sì.

No, perché la Germania nazista aveva un'economia che andava a mille e con essa si sosteneva, mentre l'Iran, senza il fanatismo, sarebbe sul baratro di una crisi sociale ed economica.
Il risvolto della medaglia, però, è che il regime iraniano è schiavo della volontà del suo popolo. Se sbagliano a condurre la propaganda, potrebbe venire il giorno in cui anche i Pasdaran vorranno che quella "benedetta" bomba atomica spazzi via per sempre il "regime sionista". Del resto, tutte le parole contro Israele hanno queste conseguenze. Tutte quelle contro gli USA. Tutte quelle per la propria indipendenza energetica. Tutte quelle per i loro armamenti e testate balistiche. Poi verranno tutte quelle per la loro bomba nucleare...
A quel punto cosa faranno Ahmadinejad e Kamenei? Diranno: "No, scusate, il Profeta ci dice di aspettare"? Col rischio di creare una spaccatura tra la popolazione e la conseguente guerra civile?
Fottuti per fottuti, è possibile che diano retta ai fanatici.

La penso uguale :)

SaettaC
10-02-2010, 14:50
Oggettivamente: meglio aspettare che l'iran abbia l'atomica, e quindi possa usarla come ultima carta nel caso venga attaccato, o bombardargli i siti prima che possa realizzare missili a testata atomica?

L'unico problema è che l'iran è dannatamente grande, come estensione geografica, e ci vorrà un dispiegamento di forze con i contro-fiocchi... :fagiano:


Inoltre, a mio avviso, una vera e propria occupazione militare è impossibile... Troppo esteso, e non è economicamente sostenibile occupare iraq, afghanistan, E iran... Trovo più economicamente sensato un bel bombardamento a tappeto di tutti i siti di arricchimento dell'uranio e di sviluppo missilistico... Non servirebbe manco schierare chissà quale forza armata in loco: qualche flotta, molti sottomarini, e un bel po' di Tomahawk...

girodiwino
10-02-2010, 14:59
Te lo credo, avevano comunque un impero coloniale da sfruttare e un alleanza con una delle più grandi potenze dell'epoca ovvero la Germania.
Oltretutto al tempo l'economia italiana era prevalentemente agricola e la poca industria presente non aveva pesanti interessi nei mercati esteri producendo prevalentemente prodotti non abbastanza competitivi e dovendo fare i conti con un commercio mondiale già semi paralizzato dal protezionismo.
Per superare la crisi del '29 molti stati avevano messo forti dazi alle importazioni quindi, anche senza sanzioni, era difficile per l'Italia esportare in quei mercati, oltretutto anche noi, in risposta, avevamo fatto protezionismo per evitare l'arrivo di merci dall'estero che facessero concorrenza ai nostri produttori.

Certo, ma allo stato attuale l'Iran è autosufficiente dal punto di vista delle risorse almeno per quanto riguarda l'essenziale... Possiamo affamarli, volendo, ma non possiamo lasciarli al buio.



Riguardo ai contratti hai ragione, ma non è necessario che ve ne sia uno, basta imporre qualche cosa che, se non osservata, porterà a pesanti ritorsioni.
USA ed UE si sono ben guardati nel sostenere pesantemente l'Ucraina nel tentativo di guadagnare la completa indipendenza da Mosca perchè le ritorsioni russe consistenti in problemi nella fornitura di materie prime e mancato appoggio diplomatico in medio oriente, soprattutto nella questione iraniana, erano cose troppo svantaggiose.
Eppure non avevano firmato alcun trattato in merito.

Ma infatti in questo caso non c'è stato alcun ricorso alla violenza, solo la messa in pericolo di determinati interessi.
Sotto questo profilo è interessante notare come Ahmadinejad stia tenendo le sue carte ben coperte..
Edit: staremo a vedere allora se la rinuncia USA in Ucraina ha sortito gli appoggi mediorientali adeguati, altrimenti ancora una volta gli USA hanno fatto la figura dei babbei...

jpjcssource
10-02-2010, 15:11
Certo, ma allo stato attuale l'Iran è autosufficiente dal punto di vista delle risorse almeno per quanto riguarda l'essenziale... Possiamo affamarli, volendo, ma non possiamo lasciarli al buio.


Se venissero applicate sanzioni serie ed i suoi alleati si tirasero indietro, il paese subirebbe danni talmente gravi che, pur mantenendo l'autosufficienza nei beni essenziali e comunque tenendo conto che su tali beni non verrebbe imposto nessun embargo perchè sarebbe inumano, il popolo farebbe cadere il regime o ques'ultimo sarebbe costretto a cedere alle pressioni internazionali per non crollare.

The Pein
10-02-2010, 15:14
Io penso che se l'Iran farà la bomba atomica e proverà a sganciarla a Israele e l'attacco fallisse: gli Usa bombarderebberò a tutto spiano.... ;)

Concordate con me?

girodiwino
10-02-2010, 15:17
Se venissero applicate sanzioni serie ed i suoi alleati si tirasero indietro, il paese subirebbe danni talmente gravi che, pur mantenendo l'autosufficienza nei beni essenziali e comunque tenendo conto che su tali beni non verrebbe imposto nessun embargo perchè sarebbe inumano, il popolo farebbe cadere il regime o ques'ultimo sarebbe costretto a cedere alle pressioni internazionali per non crollare.

Non ne sono cosi sicuro, la NKor mi pare sia abbastanza lampante come esempio... Cuba è un altro esempio lampante...

Certo sarebbe bello veder capitolare il regime dall'interno :)

jpjcssource
10-02-2010, 15:45
Non ne sono cosi sicuro, la NKor mi pare sia abbastanza lampante come esempio... Cuba è un altro esempio lampante...

Certo sarebbe bello veder capitolare il regime dall'interno :)

La Nord Korea è uno stato satellite della Cina quindi sopravvive con gli aiuti di Pechino, se questi smettessero di finanziarla il regime cadrebbe in meno di un mese.

Cuba ha avuto il sostegno prima sovietico e poi quello di stati come il Venezuela e la Bolivia che sono alleati nel fronte per contenere l'influenza americana.
Inoltre, finito il sostegno sovietico, gli unici che tengono Cuba sotto embargo sono gli USA e l'isolamento internazionale di quel paese è nettamente calato.

Come ho detto prima, le sanzioni non hanno molto effetto se si mantiene qualche alleato.

nickyride
10-02-2010, 15:55
Oggettivamente: meglio aspettare che l'iran abbia l'atomica, e quindi possa usarla come ultima carta nel caso venga attaccato, o bombardargli i siti prima che possa realizzare missili a testata atomica?

L'unico problema è che l'iran è dannatamente grande, come estensione geografica, e ci vorrà un dispiegamento di forze con i contro-fiocchi... :fagiano:


Inoltre, a mio avviso, una vera e propria occupazione militare è impossibile... Troppo esteso, e non è economicamente sostenibile occupare iraq, afghanistan, E iran... Trovo più economicamente sensato un bel bombardamento a tappeto di tutti i siti di arricchimento dell'uranio e di sviluppo missilistico... Non servirebbe manco schierare chissà quale forza armata in loco: qualche flotta, molti sottomarini, e un bel po' di Tomahawk...

Non sono un generale ma credo che un intervento armato potrebbe essere solamente mirato a distruggere l'esercito iraniano e i suoi vertici e appoggiare i dissidenti.

Jarni
10-02-2010, 16:12
"Bisogno"? No, non ne ha "bisogno".
E' una manovra politica, l'ho già detto.
Può farlo, ma anche non farlo.
E allora? Ha scelto di farlo, non è tenuto a chiedere il permesso a nessuno.

Il poco uranio al 20% che poteva servire all'Iran a scopi medici poteva acquistarlo senza problemi dalla Russia, e invece no: ha preferito farselo in casa, mettendo su batterie su batterie di centrifughe a più non posso.
I casi sono due: o l'Iran vuole fare un programma nucleare in grandissimo stile (e non si è mai visto perché anche farne uno, visto che da loro il petrolio costa pochissimo), facendo nascere centrali come funghi, oppure con tutto questo sforzo ha ben altro in testa. E non è nemmeno un mistero che sia stato il Pakistan a vendergli la tecnologia delle centrifughe di tipo Zippe, che aveva in precedenza usato per il proprio arsenale nucleare.
Oppure vuole sbrigarsi ad essere in grado di avere la capacità di costruire una bomba atomica prima che gli USA la invadano.:rolleyes:

Il nucleare civile in Iran è decisamente sconveniente: per produrre energia possono usare strategie molto più economiche. A questo punto è chiaro che o si tratta di una provocazione oppure vogliono un'arma nucleare. E dato che si stanno muovendo alla grande, l'idea che sia solo una provocazione sta passando a tutti.
L'ho già detto, è una politica di difesa.
Chiamala provocazione, o come ti pare, ma non è certo un atto di guerra.
Il solo ipotizzare che l'Iran usi una bomba atomica per attaccare Israele è assurdo: sarebbe una giustificazione all'intervento militare degli USA.

In un caso o nell'altro vogliono più peso politico, ma se a supportare tutto questo c'è una bomba atomica allora si fa tutto enormemente più difficile.
Non tanto. La stessa strategia è stata usata dalla Corea del Nord. Minacce su minacce, ultimata, intimidazioni, atti provocatori. Poi la Corea ha fatto il primo test sotterraneo e da allora se ne sta tranquilla e nessuno le dice niente.
L'Iran vuole fare la stessa cosa.

Sciocchezze. La verità è che una potenza nucleare in più in quell'area risulterebbe in un bel casino. Se poi ci aggiungiamo che si tratta di un Paese governato da fanatici, l'instabilità politica è assicurata. Nessuno vuole barcamenarsi l'onere di invadere l'Iran, tanto comunque il petrolio lo si può prendere ed una guerra farebbe solo aumentare i prezzi del greggio alle stelle. D'altronde, può farlo anche uno scenario da guerra fredda, e per molto più tempo.
Realpolitik, caro mio.
SORIA, caro mio.
Il petrolio Iracheno dove sta finendo, attualmente? Lo sai? Negli Stati Uniti.:read:
Chi sta guadagnando dalla vendita del petrolio iracheno? Le aziende petrolifere americane che si sono prese l'appalto per la costruzione, non certo il governo iracheno. Prima lo si doveva pagare, ora lo si estrae e lo si vende.
Il ragionamento delle lobby neo-con americane è: ha funzionato con l'Iraq, proviamoci con l'Iran.

I motivi dell'invasione dell'Iraq non stanno nel petrolio, ma nella valvola di sfogo alla rabbia americana per l'11 settembre. E per il fatto che Bush voleva un successo militare per distogliere l'attenzione dal fronte economico e politico interno.
Mi parli di realpolitik e poi sostieni questo? Seriamente?
Bush padre e figlio lavoravano e lavorano per compagnie petrolifere saudite: dati ufficiali e verificabili. Se si parla dell'11 settembre, allora si dovrebbe parlare di Afghanistan, non certo di Iraq. Come mai questo "successo militare" se lo sono costruito proprio in Iraq?
All'epoca mandarono solo 11.000 soldati in Afghanistan: ci sono più poliziotti a New York che soldati americani in Afghanistan.:asd:
L'Afghanistan non interessava più, dato che risultò che nel Mar Caspio non c'erano quegli stratosferici giacimenti di petrolio che si credevano.
Rimaneva il caro ex amico iracheno. L'Arabia Saudita ha dato i soldi e il territorio: guerra lampo e piano di ricostruzione.
La Unocal ringrazia e gli azionisti anche.
Come tu faccia a non vedere questo lo ignoro.

La Corea del Nord non è una seria minaccia per nessuno, se non per i Coreani del Nord. Kim Jong-Il non è un fanatico, è solo un dittatore da due soldi che purtroppo tiene alla fame il suo popolo, ma di certo non vuole perdere il palazzo. Dunque, non farà mai nulla che metta in pericolo la sua carica, perché anche la Cina potrebbe risentirsi.
ORA che ha la bomba SI'.
Ma qualche anno fa era stato dipinto come il più pericoloso dei dittatori comunisti che minacciava paeselli come Giappone e Corea del Sud. IPOCRISIA POLITICA BELLA E BUONA.

India e Pakistan si sono procurati armi nucleari ai tempi in cui erano ai ferri corti per la questione del Kashmir. Da allora, però, si è creato un equilibrio ed è bene non toccarlo. La Cina non c'entra un tubo, di mezzo c'è l'Hymalaya ed il Karakorum, ed il più che si potrebbe ottenere è l'indipendenza del Tibet (alleluja, ma strategicamente non vale un tubo).
La questione del Kashimr è una questione strategica ed economica: perché diavolo non dovrebbe interessare anche alla Cina?:rolleyes:

Se Taiwan ha una bomba atomica a me sta benissimo, perchè è giusto che abbia il giusto peso tattico-politico contro uno Stato che non gli riconosce l'indipendenza e pensa che ne sia sua parte. Se dovesse scoppiare un conflitto mondiale, Taiwan verrebbe invasa da decine di migliaia di soldati... statunitensi, che difenderebbero l'isola con le unghie e con i denti. Con tutte quelle fabbriche di semiconduttori, vorrei anche vedere...
E qui ti volevo.
La paura di Taiwan è che la Cina lo invada per appropriarsi del business della microelettronica. Quindi Taiwan è legittimata a farsi una bomba atomica.
La paura dell'Iran è che gli USA la invadano per fare quello che hanno già fatto in Iraq. La conclusione falla tu.

I governanti russi sono incommentabili ma la Russia è un partner ben diverso dall'Unione Sovietica ed ora ci si può parlare e trovare accordi di collaborazioni ben fruttuosi. Oltre al fatto che hanno diritto di veto all'ONU. Il numero delle testate non c'entra, l'esercito russo non può sostenere una guerra nucleare. Non più.
La Russia, per tua informazione, sta facendo affari d'oro proprio con la Cina nella vendita di armamenti(si parla anche di decine di navi da guerra).
Ha ripreso lo sviluppo dei suoi sottomarini nucleari, nonché dei missili balistici. La tragedia del Kursk e le indiscrezioni su un certo test dimostrativo del siluro Shkval, in presenza di funzionari militari cinesi, dovrebbe aguzzarti la curiosità.
La Russia si sta militarmente rimettendo in sesto. Il conflitto con la Georgia è stato un primo test di verifica.

Balle, è proprio il contrario! Se lanciano un'atomica contro gli Americani, questi vorranno che venga scatenato metà del loro arsenale contro i responsabili, fottendosene di tutto il resto.
Non contro gli americani, contro I SOLDATI americani. Negli USA non si possono nemmeno vedere in TV i feriti e i morti che arrivano dall'Iraq, perché la popolazione è sensibilissima su queste cose.
Una bomba atomica su "giovani soldati americani" sarebbe la fine del governo, se non una vera e propria guerra civile.
Solo se minacci il TERRITORIO americano, vedasi crisi dei missili cubani, allora l'opinione pubblica griderà "alle armi, fratelli", ma il disastro del Vietnam ha mostrato ampiamente come i cittadini americani siano facili a cambiare opinione.

Russia e Cina non mi pare affatto che siano così ostili all'Iran. In particolare, la Cina usa l'Iran per smerciare tutte le sue armi in Medio Oriente.
Non sono certo alleati. E se dovessero decidere con chi schierarsi si alleerebbero con gli USA: dopotutto il petrolio serve pure a loro, e sempre di più, per quanto riguarda la Cina.
Già mi vedo il povero Ahmadinngo telefonare ai suoi vicini in cerca di aiuto e sentirsi rispondere un bel "t'attacchi, caro mio"...:rotl:

Facciamo così: manteniamo l'ordine in Iraq,
Lo si può fare solo ritirandosi.
teniamo alla larga i Talebani dall'Afghanistan,
Ma se Karzai sta facendo accordi ufficiali con i Talebani...:asd:

difendiamo Israele
Ah, dobbiamo PURE difenderli?!
e contemporaneamente impediamo che l'Iran si faccia un'atomica.
Basta smetterla di minacciarla.

Agire diversamente vuol dire farsi mettere i piedi in testa dal dittatore (pure fanatico) di turno. Per me non è assolutamente accettabile, così come non lo è per gli USA.
Per me non è accettabile continuare a vendere armi ai moltissimi dittatori africani, eppure non ho sentito levate di scudi a riguardo.
E' troppo comodo fare i difensori della democrazia a giorni alterni...

No, non le lancia. Non gli servirebbero. In realtà, cinicamente parlando a nessuno interessa la Corea del Nord, uno Stato senza risorse né primarie né umane, stretto tra uno molto più potente ed uno molto più avanzato. E con "molto" intendo dire "parecchi ordini di grandezza di più".
Ripeto di leggerti i titoli dei giornali di 5 anni fa.

Figo, ma non penso proprio che andrebbe così :D
Già non credo che potrebbe mai arrivare una bomba su Israele dall'Iran senza che venga prima intercettata.
Bello. In pratica mi dai ragione sull'inconsistenza delle minacce di Ahmadinejad di distruggere Israele. Che bel FAIL.

E la Nord Corea è già tanto se ha missili che arrivano in Giappone, non certo fino in America.
Qui giustifichi che la Corea del Nord non è affatto pericolosa come un tempo volevano farci credere.

E poi gli Americani si venderebbero anche le mutande pur di non perdere una guerra del genere.
E qui mi dai ragione sulla sindrome del Vietnam che affligge l'opinone pubblica americana.

Ci provo io...
Scoperti i piani di arricchimento al 90% dell'uranio in Iran - Israele fa raid su tutti i siti nucleari iraniani, civili e militari - Reazione della Siria che manda i soldati sulle alture del Golan - Frenetica attività di Hamas, Hezbollah, Talebani, mujaeddin contro Israele, Afghanistan e Iraq - Pakistan, Egitto e Arabia Saudita nicchiano, Cina e Russia si mantengono neutrali - Replica USA, 700 mila soldati al fronte in Iraq e Afghanistan, armi e logistica in Israele - Nord Corea manda missili in Sud Corea e Giappone (su segreta indicazione della Cina) - Marina americana in Pacifico, bombardamenti a tappeto sulle postazioni militari nordcoreane - La Cina fomenta i miliziani pakistani e poi invade il Pakistan, ufficialmente per contrastare i miliziani - ...
A questo punto scoppia un bordello della madonna, se qualcuno vuole continuare faccia pure.
Appena l'Iran ANNUNCIA(perché tenerlo nascosto è proprio il contrario di quello che vogliono fare) di avere uranio arricchito al 90% si aprono le trattative: gli USA ottengono un prezzo di favore sul petrolio e l'Iran ottiene di poter venderlo anche in EURO(come aveva deciso l'Iraq prima della guerra) senza intromissioni dell'Arabia Saudita.

Perché non hanno le tencologie che ha l'Iran. Che sappiamo per certo che ha l'Iran.
Per fare una bomba sporca, che è quello di cui stavo parlando, non servono chissà quali tecnologie.

Sì.
E in base a quali argomentazioni, se è lecito chiedere?:rolleyes:
Avrebbero TUTTO da perdere e NIENTE da guadagnarci, lo sa pure Mustafà, il venditore di tappeti marocchino della mia città...

No, perché la Germania nazista aveva un'economia che andava a mille e con essa si sosteneva, mentre l'Iran, senza il fanatismo, sarebbe sul baratro di una crisi sociale ed economica.
A parte che Hitler ha avuto credito proprio perché l'economia tedesca dopo la I guerra mondiale era allo sfacelo, ma il fanatismo in Iran ha gli anni contati(vedi sotto).
Il risvolto della medaglia, però, è che il regime iraniano è schiavo della volontà del suo popolo.
E questo è un bene.
Se sbagliano a condurre la propaganda, potrebbe venire il giorno in cui anche i Pasdaran vorranno che quella "benedetta" bomba atomica spazzi via per sempre il "regime sionista".
Il popolo non è fatto da Pasdaran. Le nuove generazioni iraniane, i 20-30enni di adesso, saranno la futura classe economica e politica del paese. Sono gli stessi ragazzi che scendono in piazza a Teheran per protestare contro Khamenei...:rolleyes:
Del resto, tutte le parole contro Israele hanno queste conseguenze. Tutte quelle contro gli USA. Tutte quelle per la propria indipendenza energetica. Tutte quelle per i loro armamenti e testate balistiche. Poi verranno tutte quelle per la loro bomba nucleare...
Tutte parole rivolte non agli iraniani, che le contestano pure, ma agli stranieri.
A quel punto cosa faranno Ahmadinejad e Kamenei? Diranno: "No, scusate, il Profeta ci dice di aspettare"? Col rischio di creare una spaccatura tra la popolazione e la conseguente guerra civile?
Diranno "gli infedeli hanno avuto paura di Allah, Allah è Grande!!!" e continueranno come prima.

Fottuti per fottuti, è possibile che diano retta ai fanatici.
I fanatici iraniani sono in via d'estinzione. Al contrario, qualsiasi operazione militare entro o vicino i confini dell'Iran aumenterà il fanatismo.

Jarni
10-02-2010, 16:13
Non sono un generale ma credo che un intervento armato potrebbe essere solamente mirato a distruggere l'esercito iraniano e i suoi vertici e appoggiare i dissidenti.

Vallo a dire agli iracheni...:asd:

ConteZero
10-02-2010, 19:34
Se l'Iran avesse l'atomica probabilmente se la sgancerebbe in casa da solo, dopodiché darebbe la colpa ad Israele.
Non ci crederebbe nessuno qui da noi, ma da quelle parti basterebbe per mettere in moto il finimondo.

jpjcssource
10-02-2010, 19:58
Se l'Iran avesse l'atomica probabilmente se la sgancerebbe in casa da solo, dopodiché darebbe la colpa ad Israele.
Non ci crederebbe nessuno qui da noi, ma da quelle parti basterebbe per mettere in moto il finimondo.

Non mi stupirebbe, dopotutto hanno migliaia di fedeli pronti al martirio da come sostengono, che si facciano esplodere davanti al nemico o che vengano fatti saltare in aria dal proprio governo anche inconsapevolmente per il regime non fà molta differenza.
Visto quanto valore danno in barbuti alla vita umana.....

ConteZero
10-02-2010, 20:13
Non mi stupirebbe, dopotutto hanno migliaia di fedeli pronti al martirio da come sostengono, che si facciano esplodere davanti al nemico o che vengano fatti saltare in aria dal proprio governo anche inconsapevolmente per il regime non fà molta differenza.
Visto quanto valore danno in barbuti alla vita umana.....

Vabé, il cinismo a certi livelli è necessario, anche gli USA hanno valutato un opzione di questo genere durante la guerra fredda.

jpjcssource
10-02-2010, 20:21
Vabé, il cinismo a certi livelli è necessario, anche gli USA hanno valutato un opzione di questo genere durante la guerra fredda.

Ok, ma credo che il regime iraniano si farebbe molti meno problemi degli USA a giocare in questo modo se parliamo di armi nucleari.

ConteZero
10-02-2010, 20:27
Ok, ma credo che il regime iraniano si farebbe molti meno problemi degli USA a giocare in questo modo se parliamo di armi nucleari.

Vabé, alla fine gli USA con tutti i poteri e le capacità del Manhattan project riuscirono a tirare fuori solo armi di (relativamente) "bassa" potenza, niente di così preoccupante dal punto di vista prettamente militare... l'Iran penso che per un bel pezzo starebbe lì, atomiche "tattiche".

jpjcssource
10-02-2010, 20:46
Vabé, alla fine gli USA con tutti i poteri e le capacità del Manhattan project riuscirono a tirare fuori solo armi di (relativamente) "bassa" potenza, niente di così preoccupante dal punto di vista prettamente militare... l'Iran penso che per un bel pezzo starebbe lì, atomiche "tattiche".

Vedendo quanto può fare un'atomica oggi definibile "tattica" come quella di Hiroshima credo che ci sia lo stesso da essere un pò inquieti :D

Poi tieni conto che, dal punto di vista teorico, gli iraniani ne sanno ben di più dell'allora equipe del Manhattan Project per ovvi motivi cronologici.
Gli americani erano pionieri che hannno creato qualche cosa di mai realizzato prima, gli iraniani partono dalle conoscenze di fisica nucleare attuali.
Il loro limite è soprattutto tecnico ovvero realizzare materialmente la bomba per penuria di strumentazione.

ConteZero
10-02-2010, 21:08
Vedendo quanto può fare un'atomica oggi definibile "tattica" come quella di Hiroshima credo che ci sia lo stesso da essere un pò inquieti :D

Poi tieni conto che, dal punto di vista teorico, gli iraniani ne sanno ben di più dell'allora equipe del Manhattan Project per ovvi motivi cronologici.
Gli americani erano pionieri che hannno creato qualche cosa di mai realizzato prima, gli iraniani partono dalle conoscenze di fisica nucleare attuali.
Il loro limite è soprattutto tecnico ovvero realizzare materialmente la bomba per penuria di strumentazione.

Di strumentazione e di materie prime (anche perché l'uranio non s'arricchisce sugli alberi).

trallallero
11-02-2010, 08:24
Quì si mette male ... (http://www.corriere.it/esteri/10_febbraio_11/iran-anniversario-rivoluzione-islamica-blocco-gmail-google_48698f56-16d5-11df-a022-00144f02aabe.shtml)

«DISTRUGGEREMO ISRAELE»
OSCURATA GMAIL
CONFISCATE PARABOLE

jpjcssource
11-02-2010, 08:32
Di strumentazione e di materie prime (anche perché l'uranio non s'arricchisce sugli alberi).

Io parlavo di strumentazioni perchè la materia prima è l'uranio naturale di cui dispongono già abbondantemente nelle loro miniere, il prodotto finale è quello arricchito.

girodiwino
11-02-2010, 11:38
Io parlavo di strumentazioni perchè la materia prima è l'uranio naturale di cui dispongono già abbondantemente nelle loro miniere, il prodotto finale è quello arricchito.

Sei sicuro che ne sia ricco? ho dato un'occhiata su wiki e non mi pare tra i principali estrattori, magari mi sbaglio.

Mando il link dell'immagine perchè altrimenti è troppo grande e disturba
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a4/KarteUrangewinnung.png

la voce in cui si fa riferimento all'immagine è questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio


Poi ammetto che la mia ignoranza sotto questo punto di vista è abissale e riconosco che wiki non è certo il vangelo, anzi

חוה
11-02-2010, 11:58
chissà se hanno chiuso l'affare


IRAN CERCA DI OTTENERE 1. 350 TONNELLATE DI URANIO DAL KAZAKISTAN
http://http://www.agi.it/news/notizie/200912291959-cro-rt10184-iran_cerca_di_ottenere_1_350_tonnellate_di_uranio_dal_kazakistan

jpjcssource
12-02-2010, 17:04
Sei sicuro che ne sia ricco? ho dato un'occhiata su wiki e non mi pare tra i principali estrattori, magari mi sbaglio.

Mando il link dell'immagine perchè altrimenti è troppo grande e disturba
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a4/KarteUrangewinnung.png

la voce in cui si fa riferimento all'immagine è questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio


Poi ammetto che la mia ignoranza sotto questo punto di vista è abissale e riconosco che wiki non è certo il vangelo, anzi

L'uranio lo hanno, ma sembra in quantità scarse e bassa qualità anche se è tutto da vedere perchè i giacimenti presenti non sono ancora stati sfruttati quindi la loro consistenza non è ben conosciuta, credevo ne avessero di più.....

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/iran/iran/iran.html

Jarni
12-02-2010, 21:47
L'uranio in sé non è certo un metallo super-controllato, infatti il minerale "torta gialla" lo si compra e vende senza troppi problemi, anni fa l'uranio naturale lo trovavi addirittura nelle vernici e in certe ceramiche arancioni.
Questo proprio perché per farci qualcosa di "nucleare" serve l'arricchimento, che è un processo lungo e difficile, infatti l'U235 ha una concentrazione solo dello 0.7% nell'uranio naturale.

Mr_Max
12-02-2010, 23:11
Secondo me il popolo iraniano è in grossi guai. Si trova contro il 90% dei musulmani (sunniti), lo Stato di Israele, gli Stati Uniti, l'industria bellica ed altri :eek:

girodiwino
13-02-2010, 02:31
L'uranio lo hanno, ma sembra in quantità scarse e bassa qualità anche se è tutto da vedere perchè i giacimenti presenti non sono ancora stati sfruttati quindi la loro consistenza non è ben conosciuta, credevo ne avessero di più.....

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/iran/iran/iran.html

beh questo non significa che non ne abbiano abbastanza... è solo che hanno vari livelli di difficoltà a questo punto:
mancano le risorse
mancano le tecnologie
manca la strategia

sono solo tre fattori, me ne rendo conto, ma mi sembrano fondamentali... secondo me sanno che anche facendola non gli conviene usarla; del resto c'è un motivo per cui (mi pare) che quelli nucleari siano considerati come "deterrenti" e non come "armi" in senso stretto...

jpjcssource
13-02-2010, 09:42
beh questo non significa che non ne abbiano abbastanza... è solo che hanno vari livelli di difficoltà a questo punto:
mancano le risorse
mancano le tecnologie
manca la strategia

sono solo tre fattori, me ne rendo conto, ma mi sembrano fondamentali... secondo me sanno che anche facendola non gli conviene usarla; del resto c'è un motivo per cui (mi pare) che quelli nucleari siano considerati come "deterrenti" e non come "armi" in senso stretto...

Lo credo anche io tanto che le mie paure sono legate al fatto che:

_ le armi nucleari finiscano in mani sbagliate per problemi di sicurezza (infiltrazione di un gran numero di estremisti molto meno pregmatici dei governanti nelle forze statali) o dopo un colpo di stato

_ l'Iran tenti di attaccare il nemico fornendo tali armi ad organizzazioni terroristiche amiche in modo da non subire una rappresaglia

_ svariati stati arabi rivali dell'Iran che pretendono di poter avere anche loro armi nucleari

ConteZero
13-02-2010, 09:49
L'uso di un arma atomica equivale all'autodistruzione, appena ne lanci una te ne torna indietro almeno una.
Il potere delle atomiche stà nell'averle per il cosiddetto "second strike", ovvero nella capacità di poter "rispondere" ad un attacco nucleare.
Una nazione che può assicurarsi un second strkie non deve neanche preoccuparsi troppo della potenza o del numero di ordigni, basta averle e "farlo sapere" perché l'effetto sua assicurato.

jpjcssource
13-02-2010, 10:08
D'accordissimo, ma come ho detto c'è modo di colpire in modo da non subire una rappresaglia e poi ho elencato degli effetti collaterali che si potrebbero verificare anche senza la volontà dello Stato iraniano.

Se domani dei terroristi foraggiati da Teheran colpissero una città americana o Israele (più probabile perchè obbiettivo più vicino e piccolo quindi un solo ordigno lo indebolirebbe parecchio) sarebbe difficile rispondere se non provando inequivocabilmente davanti al mondo che la responsabilità è iraniana.

Usa o Israele hanno una reputazione ed un ordinamento democratico da difendere.
Oltre ad un numero sconsiderato di nemici pronti a spalare letame su di loro.
Il secondo poi per usare un'arma nucleare ha bisogno dell'autorizzazione del primo pena il taglio di aiuti fondamentali.

Killer Application
13-02-2010, 12:08
Da profano:

Ho letto da qualche parte che l'uranio per materiale nucleare una volta arricchito ha impresso il "codice" della fabbrica da cui è uscito.

In questo modo di qualsiasi ordigno è possibile conoscere il proprietario tramite questa analisi.

Verità o castroneria?

ConteZero
13-02-2010, 12:25
Da profano:

Ho letto da qualche parte che l'uranio per materiale nucleare una volta arricchito ha impresso il "codice" della fabbrica da cui è uscito.

In questo modo di qualsiasi ordigno è possibile conoscere il proprietario tramite questa analisi.

Verità o castroneria?

Dall'uranio arricchito si, dall'uranio "esploso" no... anche perché post "boom" di uranio ne resta veramente poco.

jpjcssource
13-02-2010, 13:46
Da profano:

Ho letto da qualche parte che l'uranio per materiale nucleare una volta arricchito ha impresso il "codice" della fabbrica da cui è uscito.

In questo modo di qualsiasi ordigno è possibile conoscere il proprietario tramite questa analisi.

Verità o castroneria?

Mi piacerebbe sapere in cosa consiste tale "codice" se in una caratteristica applicata dal produttore o qualche cosa di intrinseco al materiale non manipolabile.
Nel primo caso ciò ha poca importanza in questo caso perchè gli iraniani non firmeranno mai per ovvi motivi il loro uranio a differenza di USA, Francia ecc. che hanno interesse a riconoscere sempre la proprietà delle loro bombe.

Killer Application
13-02-2010, 14:24
Dovrebbe essere il marchio che viene messo dal processo industriale con cui è arricchito l'uranio.

A quanto ho capito è come una sorta di traccia lasciata a seconda di come viene effettuato il processo.

ConteZero
13-02-2010, 14:32
(OT) Ahmadinejad ordina arricchimento uranio al 20%, Balducci ordina arricchimento Anemone al 33%... ma almeno l'iraniano lo fa per la patria... (/OT)

Jarni
13-02-2010, 23:45
Da profano:

Ho letto da qualche parte che l'uranio per materiale nucleare una volta arricchito ha impresso il "codice" della fabbrica da cui è uscito.

In questo modo di qualsiasi ordigno è possibile conoscere il proprietario tramite questa analisi.

Verità o castroneria?
Verità.
E' possibile risalire al sito di arricchimento e all'anno di produzione, come fosse un vino rosso.:)
Mi piacerebbe sapere in cosa consiste tale "codice" se in una caratteristica applicata dal produttore o qualche cosa di intrinseco al materiale non manipolabile.
Nel primo caso ciò ha poca importanza in questo caso perchè gli iraniani non firmeranno mai per ovvi motivi il loro uranio a differenza di USA, Francia ecc. che hanno interesse a riconoscere sempre la proprietà delle loro bombe.
Non è un marchio intenzionale, ma è la conseguenza del fatto che l'arricchimento è un processo difficile da riprodurre esattamente in due impianti diversi, quindi ci saranno sempre piccole differenze nel mix finale di isotopi e varie impurità.
Dall'uranio arricchito si, dall'uranio "esploso" no... anche perché post "boom" di uranio ne resta veramente poco.
Indirettamente si può risalire al sito di arricchimento anche a bomba esplosa, prelevando sufficiente materiale...

http://lxmi.mi.infn.it/~landnet/rapp13june97ita.txt
"Infatti ogni materiale nucleare può avere una sua marcatura che permette di risalire
alla sua origine. Ad esempio se il materiale nucleare contiene degli isotopi stabili
del piombo, questi permettono l'identificazione territoriale dal punto di vista geologico.
Inoltre, per quanto concerne il plutonio, essendo questo un elemento che non esiste in
natura ma è prodotto nei reattori nucleari, dal suo grado di purezza si può risalire al
tipo di reattore nucleare che lo ha prodotto e quindi alla regione di provenienza perché
si conoscono le caratteristiche dei reattori nucleari operanti nei vari Stati del mondo."

ConteZero
13-02-2010, 23:55
C'è un grosso "se", quello relativo alla presenza di piombo nel reattore di produzione, a cui si aggiunge un problema mille volte più grosso:

Devi avere un "sample" del reattore incriminato per fare i raffronti.

Jarni
14-02-2010, 00:04
C'è un grosso "se", quello relativo alla presenza di piombo nel reattore di produzione, a cui si aggiunge un problema mille volte più grosso:
Non è solo il piombo, ci sono decine di altri isotopi che si possono analizzare.;)

Devi avere un "sample" del reattore incriminato per fare i raffronti.
A questo serve l'IAEA.:D

ConteZero
14-02-2010, 00:09
Non è solo il piombo, ci sono decine di altri isotopi che si possono analizzare.;)

A questo serve l'IAEA.:D

A questo servono i reattori costruiti di nascosto.

Mr_Max
14-02-2010, 02:15
Ma noi italiani abbiamo le armi atomiche ? :rolleyes: O abbiamo solo i raudi e le sparate dei politici :D

girodiwino
14-02-2010, 07:17
A questo servono i reattori costruiti di nascosto.

Ma l'Iran non ce le ha da tipo 20 anni le centrali nucleari?

ma non erano nuculari?:stordita:

חוה
14-02-2010, 07:38
ha una sola centrale, vecchia di oltre 30 anni, credo fornita dagli americani ai tempi dello scia

poi ha un'impianto per l'arricchimento ( uno dichiarato e uno imboscato)
uno per l'acqua pesante
un impianto di conversione/centro di controllo di tutto

girodiwino
14-02-2010, 08:26
ha una sola centrale, vecchia di oltre 30 anni, credo fornita dagli americani ai tempi dello scia

poi ha un'impianto per l'arricchimento ( uno dichiarato e uno imboscato)
uno per l'acqua pesante
un impianto di conversione/centro di controllo di tutto

e quindi non sarebbe più saggio produrre plutonio? mi pare di aver capito che è un tipo di scoria...

ConteZero
14-02-2010, 08:35
Ma l'Iran non ce le ha da tipo 20 anni le centrali nucleari?

ma non erano nuculari?:stordita:

http://2.bp.blogspot.com/_t6rV3U9ZEHM/SOA7nms91RI/AAAAAAAALtk/akz9iqKISYA/s400/putinrearshishead.jpg

Ma noi italiani abbiamo le armi atomiche ? :rolleyes: O abbiamo solo i raudi e le sparate dei politici :D

Si e no.
Cioè... ci sono, ma sono americane e le controllano loro.

חוה
14-02-2010, 09:12
e quindi non sarebbe più saggio produrre plutonio? mi pare di aver capito che è un tipo di scoria...

be, saggio è una parola un po' grossa ;)

primo inconveniente è che il plutonio è più difficile da spacciare per materiale ad uso ospedaliero e/o civile e poi se non sbaglio il reattore che hanno al momento non consente o non è comodo da usare per produrre plutonio

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 09:42
comunque mi piacerebbe sapere perchè gli stai uniti e israele possono avere migliaia di testate nucleari e l iran se impoverisce l uranio va processato

ah già..........perchè come mi insegna il times e il wall street journal usa e israele sono le due democrazie piu evolute del mondo e l iran è una tirannide

come è ovvio che i musulmani sono tutti dei pazzi fanatici

Jarni
14-02-2010, 09:59
comunque mi piacerebbe sapere perchè gli stai uniti e israele possono avere migliaia di testate nucleari e l iran se impoverisce l uranio va processato
Casomai arricchisce.

ah già..........perchè come mi insegna il times e il wall street journal usa e israele sono le due democrazie piu evolute del mondo e l iran è una tirannide
Pensa che il Teheran Street Journal dice l'esatto contrario.:D

come è ovvio che i musulmani sono tutti dei pazzi fanatici
Quindi i cristiani sono tutti anema&core?:asd:

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 10:11
Casomai arricchisce.

Pensa che il Teheran Street Journal dice l'esatto contrario.:D

Quindi i cristiani sono tutti anema&core?:asd:

si arricchisce,mi ero confuso
:D

mixkey
14-02-2010, 10:13
comunque mi piacerebbe sapere perchè gli stai uniti e israele possono avere migliaia di testate nucleari e l iran se impoverisce l uranio va processato

ah già..........perchè come mi insegna il times e il wall street journal usa e israele sono le due democrazie piu evolute del mondo e l iran è una tirannide

come è ovvio che i musulmani sono tutti dei pazzi fanatici

Che poi e' da dimostrare dato che gli unici ad avere usato l'atomica sono stati i cow boys.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 10:15
Che poi e' da dimostrare dato che gli unici ad avere usato l'atomica sono stati i cow boys.

ma difatti,i veri terroristi sono loro che tra hiroshima nagasaki e guerre varie nel mondo fanno disastri da 50 anni

io sto con ahmadinejad

girodiwino
14-02-2010, 10:24
be, saggio è una parola un po' grossa ;)

primo inconveniente è che il plutonio è più difficile da spacciare per materiale ad uso ospedaliero e/o civile e poi se non sbaglio il reattore che hanno al momento non consente o non è comodo da usare per produrre plutonio

beh si è un po' per modo di dire e un po' perchè per capire che vuol fare ahmadinejad bisogna pensare come lui...:sofico:

non lo possono spacciare, ma lo possono nascondere, volendo... peccato che l'ultima volta che abbiamo cercato una pistola fumante abbiamo fatto un clamoroso fail..

trallallero
14-02-2010, 11:01
ma difatti,i veri terroristi sono loro che tra hiroshima nagasaki e guerre varie nel mondo fanno disastri da 50 anni

io sto con ahmadinejad

Io non sto con nessuno perchè non mi fido di nessuno, ma di certo Ahmadinejad non promette nulla di buono.
Ma a proposito di yankees e bombe atomiche, mi son visto Pearl Harbour di recente e chiedo:
non manca un piccolo dettagliuccio nel finale ? :fiufiu:

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:19
Io non sto con nessuno perchè non mi fido di nessuno, ma di certo Ahmadinejad non promette nulla di buono.
Ma a proposito di yankees e bombe atomiche, mi son visto Pearl Harbour di recente e chiedo:
non manca un piccolo dettagliuccio nel finale ? :fiufiu:

non so a cosa ti riferisci,ma non esiste che gli stati uniti facciano guerre nel mondo con scopi assurdi o finti

questi hanno fatto guerre in vietnam,iraq,afghanistan............adesso magari tra un po la faranno in iran?

ma per quale motivo?

perchè ci sarebbero quelli che loro chiamano i cosiddetti terroristi?

hahahahahah

la verità è che sono tutte guerre fatte per il petrolio,e difatti guardacaso fanno sempre guerre inventandosi regimi talebani terroristici dove ci sono le piu alte giacenze di petrolio nel mondo

soprassiedo poi sulla questione di israele..........uno stato che manco dovrebbe esistere e che da 50 anni fa crimini di guerra molto peggiori di quelli che si imputano a hitler e affini

aiace_feroce
14-02-2010, 11:22
Il problema verrà risolto dai jet di Israele. Spero al più presto.

aiace_feroce
14-02-2010, 11:25
ma difatti,i veri terroristi sono loro che tra hiroshima nagasaki e guerre varie nel mondo fanno disastri da 50 anni

io sto con ahmadinejad

ah, quindi parteggi per chi uccide la gente che manifesta ? parteggi per le squadracce che uccidono impunemente la gente per strada? complimenti, ti fa onore. E vergognarsi un po', ogni tanto?

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:25
Il problema verrà risolto dai jet di Israele. Spero al più presto.

la soluzione finale modello hitler quindi?

ah capito..........

del resto i sion nazi devono aver imparato bene la lezione da adolf........

:doh: :doh: :doh:

SaettaC
14-02-2010, 11:25
non so a cosa ti riferisci,ma non esiste che gli stati uniti facciano guerre nel mondo con scopi assurdi o finti

questi hanno fatto guerre in vietnam,iraq,afghanistan............adesso magari tra un po la faranno in iran?

ma per quale motivo?

perchè ci sarebbero quelli che loro chiamano i cosiddetti terroristi?

hahahahahah

la verità è che sono tutte guerre fatte per il petrolio,e difatti guardacaso fanno sempre guerre inventandosi regimi talebani terroristici dove ci sono le piu alte giacenze di petrolio nel mondo

soprassiedo poi sulla questione di israele..........uno stato che manco dovrebbe esistere e che da 50 anni fa crimini di guerra molto peggiori di quelli che si imputano a hitler e affini

Noto che hai studiato:

http://www.funnyfreepics.com/images/jihad_4_dummies.gif

:asd:

trallallero
14-02-2010, 11:25
non so a cosa ti riferisci,
Guarda il film e dimmi se questo non è puro revisionismo.
Alla fine del film i giapponesi sono gli stronzi cattivi e gli americani i buoni salvatori ... ma manca un piccolo particolare nella fine, quando gli americani vincono, anzi 2 per essere precisi.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:27
ah, quindi parteggi per chi uccide la gente che manifesta ? parteggi per le squadracce che uccidono impunemente la gente per strada? complimenti, ti fa onore. E vergognarsi un po', ogni tanto?

ma questo chi lo dice?

il corriere della sera?

il financial times?

sei tu li a vedere la gente massacrata che manifesta?

cosa credi che la cia nelle prigioni segrete di kabul faccia di meglio?

dai smettila

aiace_feroce
14-02-2010, 11:29
soprassiedo poi sulla questione di israele..........uno stato che manco dovrebbe esistere e che da 50 anni fa crimini di guerra molto peggiori di quelli che si imputano a hitler e affini

ah beh se lo dici tu.. quindi cancelliamo Israele, forza Iran.. :rolleyes:

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:29
Guarda il film e dimmi se questo non è puro revisionismo.
Alla fine del film i giapponesi sono gli stronzi cattivi e gli americani i buoni salvatori ... ma manca un piccolo particolare nella fine, quando gli americani vincono, anzi 2 per essere precisi.

non guardo i film,soprattutto quelli americani

e comunque hai ragione, a parte che per me i japponesi saranno sempre migliori degli yankee

come educazione e rispetto non cè partita

SaettaC
14-02-2010, 11:30
ma questo chi lo dice?

il corriere della sera?

il financial times?


Gli iraniani stessi che vengono massacrati dal regime, con tanto di video amatoriali fatti uscire dal paese clandestinamente?:rolleyes:

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:30
ah beh se lo dici tu.. quindi cancelliamo Israele, forza Iran.. :rolleyes:

voglio vedere se domattina a te magari che sei siciliano spuntano che ne so i fenici e ti iniziano a tirare missili in testa e ti confinano nello stretto di messina

:D :D :D

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:31
Gli iraniani stessi che vengono massacrati dal regime, con tanto di video amatoriali fatti uscire dal paese clandestinamente?:rolleyes:

la realtà dell iran non è quella che i media occidentali dipingono

per non parlare poi dell opposizione finanziata dagli usa

trallallero
14-02-2010, 11:33
ma questo chi lo dice?

il corriere della sera?

il financial times?

sei tu li a vedere la gente massacrata che manifesta?

cosa credi che la cia nelle prigioni segrete di kabul faccia di meglio?

dai smettila
Non è che se stanno antipatici gli americani per quello che hanno fatto e continuano a fare, per forza bisogna prendere una posizione pro Ahmadinejad ;)

Che in Iran vengano uccisi i manifestanti è noto, non è una invenzione del corriere.
Che vengano a fare la morale gli yankees, questo si che fa "ridere".

SaettaC
14-02-2010, 11:34
la realtà dell iran non è quella che i media occidentali dipingono

per non parlare poi dell opposizione finanziata dagli usa

Ottimo, quindi raccontaci quale è la realtà dell'iran, tu che l'hai vista, immagino... :)

ahmadinejad che minaccia pubblicamente e ripetutamente di olocausto un altro popolo è grande esempio di democrazia e tolleranza... :)

aiace_feroce
14-02-2010, 11:34
ma questo chi lo dice?

il corriere della sera?

il financial times?

sei tu li a vedere la gente massacrata che manifesta?

cosa credi che la cia nelle prigioni segrete di kabul faccia di meglio?

dai smettila

Ma si, neghiamo tutto, anche la Shoah, come fa il suo amico di Teheran. Ma la smetta lei, e si vergogni. Non ho altro da dire a chi professa certi abominii.
Forza Israele, vai con un altra Osirak, chirurgica e definitiva.

trallallero
14-02-2010, 11:36
non guardo i film,soprattutto quelli americani
Ah beh, allora è inutile discutere (non per il fatto che non guardi films, ma per il filtro che poni a priori).
Sei un anti americano cronico :D .

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:37
Non è che se stanno antipatici gli americani per quello che hanno fatto e continuano a fare, per forza bisogna prendere una posizione pro Ahmadinejad ;)

Che in Iran vengano uccisi i manifestanti è noto, non è una invenzione del corriere.
Che vengano a fare la morale gli yankees, questo si che fa "ridere".

si ma trallallero non prendiamoci in giro

l immagine che i media occidentali e i paesi nato vogliono dare dell iran è quella DI UNO STATO TIRANNIDE DOVE PRIMA O POI BISOGNERà INTERVENIRE PER PORTARE LA DEMOCRAZIA

ma queste lo sai benissimo che sono le solite favolette che piace raccontare agli yankee per giustificare le loro sporche guerre..........

come la storia della armi di ditruzione di massa in iraq............dai

ahamdinejad le elezioni le ha vinte regolarmente e basta...........il popolo è con lui

poi che ci siano cose che non vanno in iran è risaputo...........ma ci sono cose molto piu gravi tipo il fosforo bianco sui bambini palestinesi CHE VENGONO SISTEMATICAMENTE SOTTACIUTE

e allora a che gioco giochiamo?

dai lascia stare........

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:39
Ma si, neghiamo tutto, anche la Shoah, come fa il suo amico di Teheran. Ma la smetta lei, e si vergogni. Non ho altro da dire a chi professa certi abominii.
Forza Israele, vai con un altra Osirak, chirurgica e definitiva.

la shoah è da anni commercilizzata per giustificare i crimini di israele dal dopoguerra a oggi

fidati che israele da 50 anni commette crimini ben peggiori di quelli commessi dai nazisti

vogliamo parlare del muro di cemento nella striscia di gaza?

vogliamo parlare del fosforo bianco?

vogliamo parlare di uno stato che manco dovrebbe esistere e minaccia tutta una regione con le sue testate nucleari?

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:42
Ma si, neghiamo tutto, anche la Shoah, come fa il suo amico di Teheran. Ma la smetta lei, e si vergogni. Non ho altro da dire a chi professa certi abominii.
Forza Israele, vai con un altra Osirak, chirurgica e definitiva.

nessuno nega la shoah

ma la shoah NON DEVE ESSERE USATA COME GIUSTIFICAZIONE per quello che israele fa da 50 anni in palestina

soprassiedo sul forza israele e sull altra osirak...........deliri che nemmeno hitler avrebbe commesso

vergognati tu

trallallero
14-02-2010, 11:43
si ma trallallero non prendiamoci in giro

l immagine che i media occidentali e i paesi nato vogliono dare dell iran è quella DI UNO STATO TIRANNIDE DOVE PRIMA O POI BISOGNERà INTERVENIRE PER PORTARE LA DEMOCRAZIA

ma queste lo sai benissimo che sono le solite favolette che piace raccontare agli yankee per giustificare le loro sporche guerre..........

come la storia della armi di ditruzione di massa in iraq............dai

ahamdinejad le elezioni le ha vinte regolarmente e basta...........il popolo è con lui

poi che ci siano cose che non vanno in iran è risaputo...........ma ci sono cose molto piu gravi tipo il fosforo bianco sui bambini palestinesi CHE VENGONO SISTEMATICAMENTE SOTTACIUTE

e allora a che gioco giochiamo?

dai lascia stare........
Ma questa volta una potenziale arma di distruzione di massa potrebbe esserci od essere in programma. Io di amacoso non mi fido per niente.

Comunque devo uscire adesso, devo portare le mie figlie al yankeessimo MD :Prrr:

SaettaC
14-02-2010, 11:44
la shoah è da anni commercilizzata per giustificare i crimini di israele dal dopoguerra a oggi

fidati che israele da 50 anni commette crimini ben peggiori di quelli commessi dai nazisti

vogliamo parlare del muro di cemento nella striscia di gaza?

vogliamo parlare del fosforo bianco?

vogliamo parlare di uno stato che manco dovrebbe esistere e minaccia tutta una regione con le sue testate nucleari?

Israele dovrebbe sì esistere, anche perchè altrimenti gli ebrei dove dovrebbero stare? Vabbè, siamo OT, comunque magari un pochino di storia non farebbe male... :)

Muro (che male farà non si sa) e fosforo bianco (che ha causato danni anche ai civili visto la simpatica tendenza da parte palestinese ad usare scudi umani) al pari di 6 MILIONI di morti nei lager? Mah, se lo dici te... :asd:

jpjcssource
14-02-2010, 11:45
ma questo chi lo dice?

il corriere della sera?

il financial times?

sei tu li a vedere la gente massacrata che manifesta?

cosa credi che la cia nelle prigioni segrete di kabul faccia di meglio?

dai smettila

Siamo arrivati a negare le violenze del regime sui manifestanti adesso pur di dare contro ad Israele o agli USA. :doh:

Poverini i gerarchi iraniani, loro pensano solo al progresso del loro paese, ma sono ostacolati dai cattivoni sionisti e yankee :mad: .
I finanziamenti ad Hezbollah e Hamas per attaccare Israele regolarmente (il che fà sorridere quando si sente dire che gli iraniani non hanno mai fatto la guerra a nessuno e sono sempre stati vittime dell'occidente) non significano nulla.

Poi paragoni Israele ai nazisti, ma ti rendi almeno conto di cosa hanno fatto Hitler ed i suoi gerarchi e non solo agli ebrei? Ci accusi di farci abbindolare dalla stampa occidentale e di essere disinformati e poi te ne esci con assurdità degne della propaganda di estrema sinistra.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 11:53
Siamo arrivati a negare le violenze del regime sui manifestanti adesso pur di dare contro ad Israele o agli USA. :doh:

Poverini i gerarchi iraniani, loro pensano solo al progresso del loro paese, ma sono ostacolati dai cattivoni sionisti e yankee :mad: .
I finanziamenti ad Hezbollah e Hamas per attaccare Israele regolarmente (il che fà sorridere quando si sente dire che gli iraniani non hanno mai fatto la guerra a nessuno e sono sempre stati vittime dell'occidente) non significano nulla.

Poi paragoni Israele ai nazisti, ma ti rendi almeno conto di cosa hanno fatto Hitler ed i suoi gerarchi e non solo agli ebrei? Ci accusi di farci abbindolare dalla stampa occidentale e di essere disinformati e poi te ne esci con assurdità degne della propaganda di estrema sinistra.
ma non ci sono morti di serie a e morti di serie b

israele è uno stato che non dovrebbe esistere nato con la forza e un trattato politico

e quello che israele fa ai palestinesi da 50 anni è uguale o forse ancora peggiore di quello che fece hitler agli ebrei

non esiste che una comunità invada un altro paese e si inventi a tavolino uno stato che non esiste

non puoi giustificare una cosa del genere

fabio80
14-02-2010, 12:07
ma non ci sono morti di serie a e morti di serie b

israele è uno stato che non dovrebbe esistere nato con la forza e un trattato politico

e quello che israele fa ai palestinesi da 50 anni è uguale o forse ancora peggiore di quello che fece hitler agli ebrei

non esiste che una comunità invada un altro paese e si inventi a tavolino uno stato che non esiste

non puoi giustificare una cosa del genere

io invece guistifico approvo e se devo dirla tutta non vedo l'ora che bombardino l'iran

jpjcssource
14-02-2010, 12:08
ma non ci sono morti di serie a e morti di serie b

israele è uno stato che non dovrebbe esistere nato con la forza e un trattato politico

e quello che israele fa ai palestinesi da 50 anni è uguale o forse ancora peggiore di quello che fece hitler agli ebrei

non esiste che una comunità invada un altro paese e si inventi a tavolino uno stato che non esiste

non puoi giustificare una cosa del genere

Quale paese? Non è mai esistito uno Stato palestinese.
La palestina è stata nel corso dei secoli:

regno ebraico
provincia romana
provincia persiana
provincia araba
provincia turca
regno cristiano (durante le crociate)
provincia turca
provincia inglese

Si tratta di una regione crocevia di passaggio e colonizzazzione di tante civiltà.
Quando gli ebrei hanno creato il loro Stato gli arabi si sono opposti ad una divisione in due parti della regione ed hanno attaccato i rivali.
I palestinesi non hanno formato alcun stato ed hanno rifiutato la proposta dell'ONU.

Poi quale sarebbero i morti di serie B e quelli di serie A?

mixkey
14-02-2010, 12:08
io invece guistifico approvo e se devo dirla tutta non vedo l'ora che bombardino l'iran

Vedo piu' probabile un blitz israeliano come successe molti anni fa per una centrale irachena che arricchiva uranio.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 12:11
io invece guistifico approvo e se devo dirla tutta non vedo l'ora che bombardino l'iran

e allora poi non ti lamentare che ahmadinejad dica che vuole cancellare israele con un atomica

israele e i suio amici si lamentano tanto della shoah ma poi dal 1945 fanno sostanzialmente lo stesso o forse anche peggio

spiegami in base a quale ragione questi dal 1947 si sono insediati li e hanno iniziato a bombardare palestinesi di qui e di la

in base al fatto che sono ebrei e dovevano riprendersi la terra santa?

delirio

se questi nel corso dei secoli se ne sono andati o sono stati cacciati.............non possono poi dopo 1000 anni ripresentarsi un giorno e farsi gli stati a tavolino

poi fate come volete........ripeto la menate tanto con hitler e la shoah ma non siete poi tanto diversi quando dite che eliminereste l iran e i palkestinesi con le armi

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 12:15
Quale paese? Non è mai esistito uno Stato palestinese.
La palestina è stata nel corso dei secoli:

regno ebraico
provincia romana
provincia persiana
provincia araba
provincia turca
regno cristiano (durante le crociate)
provincia turca
provincia inglese

Si tratta di una regione crocevia di passaggio e colonizzazzione di tante civiltà.
Quando gli ebrei hanno creato il loro Stato gli arabi si sono opposti ad una divisione in due parti della regione ed hanno attaccato i rivali.
I palestinesi non hanno formato alcun stato ed hanno rifiutato la proposta dell'ONU.

Poi quale sarebbero i morti di serie B e quelli di serie A?

senti la storia non è un opinione

che gli ebrei abitassero la palestina all epoca dell impero romano non me ne frega niente perchè se poi se ne sono andati o sono stati cacciati,ok mi dispiace MA NON PUOI RIPRESENTARTI 1000 Anni dopo con gli eserciti e le bombe per riprenderti quello che consideravi tuo

come puoi giustificare il muro a gaza? che differenza cè tra il muro di berlino e quello a gaza?

come puoi giustificare il fosforo bianco sui bambini palestinesi?

come puoi chiamare terroristi quelli che semplicemente lottano per una terra che era loro fino a 50 anni fa quando dal cielo sono piovuti questi ebreo yankee?

jpjcssource
14-02-2010, 13:54
Vedo piu' probabile un blitz israeliano come successe molti anni fa per una centrale irachena che arricchiva uranio.

In tal caso era un solo obiettivo e bastava una missione con pochi caccia.
Riuscirono a coprire il coinvolgimento degli stati arabi che diedero supporto (rifornimento di carburante) ed il permesso di entrare nel loro spazio aereo.

Ora invece gli israeliani dovrebbero attaccare tanti obbiettivi ben protetti ad una distanza molto maggiore e per forza con un numero di aerei molto elevata.
Oltre al fatto che l'attacco si prolungherebbe per un certo periodo di tempo.

Bisogna vedere se gli stati arabi da sorvolare (Giordania, Irak) daranno il loro consenso.
Se la Giordania potrebbe farlo dubito che lo farà Bagdad, la rappresaglia iraniana sarebbe durissima con un aumento spropositato del terrorismo sciita (finanziato dall'Iran) da far impallidire i sanguinosi anni passati.

Il governo irakeno sà bene che non può mettersi contro un paese che ha forti agganci in una grossa parte della sua popolazione e che può rendere instabile facilmente un paese con un'autorità centrale ancora troppo debole.

Gli israeliani non possono nemmeno usare le basi aeree americane in Arabia, Kwait e Afganistan perchè i governanti locali perderebbero la faccia seppur farebbe loro comodo uno spianamento con i fiocchio degli odiosi iraniani sciiti.

La soluzione più facile consiste in tre o quattro portaerei in modo da non mettere in imbarazzo nessuno.

DarkLightining
14-02-2010, 14:04
achmadinejas scarica da emule ! :O
è questo è molto peggio dell' uranio.. :asd:
http://punto-informatico.it/2808919/PI/News/fapav-telecom-fuori-nomi.aspx

Killer Application
14-02-2010, 14:08
senti la storia non è un opinione

che gli ebrei abitassero la palestina all epoca dell impero romano non me ne frega niente perchè se poi se ne sono andati o sono stati cacciati,ok mi dispiace MA NON PUOI RIPRESENTARTI 1000 Anni dopo con gli eserciti e le bombe per riprenderti quello che consideravi tuo

come puoi giustificare il muro a gaza? che differenza cè tra il muro di berlino e quello a gaza?

come puoi giustificare il fosforo bianco sui bambini palestinesi?

come puoi chiamare terroristi quelli che semplicemente lottano per una terra che era loro fino a 50 anni fa quando dal cielo sono piovuti questi ebreo yankee?


Lo stato palestinese NON esisteva, era terra di NESSUNO.
Gli arabi sono stati pagati fior di $$ per la loro terra.

E' come se io adesso vado in antartide dagli eschimesi e compro a suon di euro qualche centinaio di Km quadrati di terreno e ci pianto la mia bandiera.

Il muro di gaza lo giustifico dal fatto che gli attentati all'interno di israele sono SPARITI grazie a quel muro, mentre prima ogni giorno saltava in aria un kamikaze.


La terra se la sono VENDUTA agli ebrei. Non facciano i santarelli.
Gli USraeliani dal deserto hanno ricavato uno stato grazie all'appoggio usa, cosa che i palestinesi non sono riusciti a fare in 2000 anni.

kronos323
14-02-2010, 14:23
Lo stato palestinese NON esisteva, era terra di NESSUNO.
Gli arabi sono stati pagati fior di $$ per la loro terra.

E' come se io adesso vado in antartide dagli eschimesi e compro a suon di euro qualche centinaio di Km quadrati di terreno e ci pianto la mia bandiera.

Il muro di gaza lo giustifico dal fatto che gli attentati all'interno di israele sono SPARITI grazie a quel muro, mentre prima ogni giorno saltava in aria un kamikaze.


La terra se la sono VENDUTA agli ebrei. Non facciano i santarelli.
Gli USraeliani dal deserto hanno ricavato uno stato grazie all'appoggio usa, cosa che i palestinesi non sono riusciti a fare in 2000 anni.


cosa?

in antartide ci sono gli eschimesi?
da quando?

Gio22
14-02-2010, 15:18
la realtà dell iran non è quella che i media occidentali dipingono

per non parlare poi dell opposizione finanziata dagli usa

ahah

Killer Application
14-02-2010, 15:34
cosa?

in antartide ci sono gli eschimesi?
da quando?

"Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito"

ConteZero
14-02-2010, 16:04
Lo stato palestinese NON esisteva, era terra di NESSUNO.
Gli arabi sono stati pagati fior di $$ per la loro terra.

E' come se io adesso vado in antartide dagli eschimesi e compro a suon di euro qualche centinaio di Km quadrati di terreno e ci pianto la mia bandiera.

Il muro di gaza lo giustifico dal fatto che gli attentati all'interno di israele sono SPARITI grazie a quel muro, mentre prima ogni giorno saltava in aria un kamikaze.


La terra se la sono VENDUTA agli ebrei. Non facciano i santarelli.
Gli USraeliani dal deserto hanno ricavato uno stato grazie all'appoggio usa, cosa che i palestinesi non sono riusciti a fare in 2000 anni.

La proprietà di un terreno non ti permette d'imporre su quel terreno le leggi che aggradano te, a scapito di quelle nazionali.
Altrimenti mi compro una clinica e, visto che è mio terreno, impongo che in essa è possibile praticare aborti, fecondazioni assistite e qualsiasi altra pratica medica.
Dici che i carabinieri non mi vengono a prendere ?

cdimauro
14-02-2010, 16:27
senti la storia non è un opinione

che gli ebrei abitassero la palestina all epoca dell impero romano non me ne frega niente
E prima degli ebrei vi abitavano i palestinesi (filistei & co.).

Killer Application
14-02-2010, 16:36
La proprietà di un terreno non ti permette d'imporre su quel terreno le leggi che aggradano te, a scapito di quelle nazionali.
Altrimenti mi compro una clinica e, visto che è mio terreno, impongo che in essa è possibile praticare aborti, fecondazioni assistite e qualsiasi altra pratica medica.
Dici che i carabinieri non mi vengono a prendere ?

Se esistono i carabinieri.

Al tempo dell'acquisto dei terreni era terra di nessuno, niente stato, niente polizia.

Solo qualche pastore e commerciante di sabbia.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 16:45
Se esistono i carabinieri.

Al tempo dell'acquisto dei terreni era terra di nessuno, niente stato, niente polizia.

Solo qualche pastore e commerciante di sabbia.

vorrei vedere se fossero i tuoi figli a prendersi il fosforo bianco in testa dagli israeliani

vorrei proprio vedere se verresti qui a farneticare tanto di terre comprate e cazzate varie

ConteZero
14-02-2010, 16:47
Se esistono i carabinieri.

Al tempo dell'acquisto dei terreni era terra di nessuno, niente stato, niente polizia.

Solo qualche pastore e commerciante di sabbia.

Questo non da più legittimità agli acquirenti.

=Liam Gallagher=
14-02-2010, 16:53
http://www.pietrogiliberti.it/blog/images/falluja.jpg