PDA

View Full Version : [XP Pro SP3] errore explorer.exe


Roby_P
06-02-2010, 16:27
Ciao a tutti :D

E' un pò di tempo che ho il pc che freeza e non riesco a capire il perchè.
Ora ha comincaito anche a darmi un errore explorer.exe.
Me ne accorgo perchè il pc freeza, il desktop si ricarica, ma al posto delle icone delle varie applicazioni mi ritrovo con le icone generiche che XP usa quando non riconosce il file, il processore frulla e se provo a riavviare o a spegnere mi compare il classico messaggio "L'applicazione non risponde" ed è proprio explorer.exe.
Non so proprio da dove cominciare a cercare, se qualche persona gentile volesse darmi un indizio.... :D

Grazie
Roby

Seangel
06-02-2010, 20:52
ciao , che ne dici di cominciare con una bella scansione antivirus? poi puoi proseguire con un controllo accurato dell'hdd con chkdsk /r
poi puoi continuare con una bella pulizia dei temporanei con CCLEANER.


p.s. un consiglio scarica un cd di recovery di avira o f-secure o altro antivirus e fai una bella scansione con questo cd .
ciaoooo

Roby_P
06-02-2010, 21:47
Ciao Seangel,
grazie per la risposta :D

Il pc è pulito. Ho una configurazione di sicurezza da fare invidia :asd:
Ho già scansionato il pc con praticamente tutti gli antivirus e tanto per togliermi anche il minimo dubbio ho seguito anche la Guida alla disinfezione per infetti che si trova qui in sezione sicurezza.
Il pc è pulito, questo è sicuro ;)

I file temporanei li cancello tutte le sere con CCleaner prima di spegnere il pc.
Ho fatto anche uno scandisk e deframmentazione con Auslogic Disk Defrag.

Il controllo dell'HDD con chkdsk /r non l'ho fatto, in effetti non so in cosa consiste :stordita:
Devo dare questo comando da Esegui, giusto?
Per curiosità cosa controlla?
Posso usarlo per controllare entrambi gli HDD? Ne ho due :D

Grazie Roby

tallines
06-02-2010, 22:45
Ciao Roby_P ben ritrovata.
Prova ad andare in Visualizzatore eventi o da Start/esegui, digitando eventvwr o eventvwr.msc e premi ok, oppure da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi.
Guarda in Applicazioni e Sistema se c'è una voce di explorer.exe.
Ne avrai più di una.
In teoria dovresti avere dei problemi nella libreria shell32.dll.

Per vedere se qualche file di windows è stato toccato (hai installato ultimamente qualche software per video o cose analoghe?) puoi dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui.
Occhio agli o meglio allo spazio, altrimenti non succede nulla, non esegue semplicemente il comando, praticamente è come se tu non glielo avessi dato, in quanto non viene riconosciuto.
Prevede l'inserimento del cd originale in quanto controlla che differenza c'è tra i file di windows che hai installato e che magari non sono più integri come la prima volta che hai installato il SO e quelli originali di windows che sono sicuramente integri e senza difetti.
Se individua dei settori danneggiati li corregge.
Il comando si può dare anche in modalità provvisoria ;)

Roby_P
06-02-2010, 23:20
Ciao Roby_P ben ritrovata.
Prova ad andare in Visualizzatore eventi o da Start/esegui, digitando eventvwr o eventvwr.msc e premi ok, oppure da pannello di controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi.
Guarda in Applicazioni e Sistema se c'è una voce di explorer.exe.
Ne avrai più di una.
In teoria dovresti avere dei problemi nella libreria shell32.dll.

Ciao tallines :D

Grazie per l'aiuto.
Il Visualizzatore eventi lo avevo disabilitato, avevo disabilitato il servizio relativo :asd:
Ora l'ho riattivato, ma ovviamente in questo momento il pc va che è una bellezza, zero errori :D

Per vedere se qualche file di windows è stato toccato (hai installato ultimamente qualche software per video o cose analoghe?) puoi dare il comando sfc /scannow da Start/Esegui.
Occhio agli o meglio allo spazio, altrimenti non succede nulla, non esegue semplicemente il comando, praticamente è come se tu non glielo avessi dato, in quanto non viene riconosciuto.
Prevede l'inserimento del cd originale in quanto controlla che differenza c'è tra i file di windows che hai installato e che magari non sono più integri come la prima volta che hai installato il SO e quelli originali di windows che sono sicuramente integri e senza difetti.
Se individua dei settori danneggiati li corregge.
Il comando si può dare anche in modalità provvisoria ;)

Software per video no, ma il Catalyst Control Center mi dava un sacco di problemi in avvio, credevo fosse lui a farmi freezare il pc così l'ho disinstallato ed ho installato l'ultima versione; pensavo di risolvere ed invece non è cambiato niente. Ovviamente ho aggiornato anche i driver della scheda video.
Pensi possa dipendere da questo?

Penso che la cosa migliore sia aspettare di vedere cosa trovo nel Visualizzatore Eventi, tu che ne pensi? Aspetto o secondo te è praticamente certo che il problema è shell32.dll?

Grazie Roby

Roby_P
07-02-2010, 19:38
Ho aspettato tutto il giorno ed alla fine ci siamo :D
Verso le 19.30 il pc che freeza e poi l'errore di explorer.exe :asd:

Ecco cosa riporta l'Event Viewer
http://img39.imageshack.us/img39/4426/applicationh.jpg (http://img39.imageshack.us/i/applicationh.jpg/)

La descrizione dell'errore riporta: Applicazione che ha provocato l'errore explorer.exe, modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll, indirizzo errore 0x00012aeb.

http://img297.imageshack.us/img297/6131/systemo.jpg (http://img297.imageshack.us/i/systemo.jpg/)

Tutti e 3 gli eventi riguardano il servizio IMAPI CD-Burning COM Service, non so se c'entra :stordita:

Grazie
Roby

tallines
07-02-2010, 21:40
Si kernel32 avevo pensato ieri oltre che a shell32.

Però secondo me è questo il problema.


Ora ha comincaito anche a darmi un errore explorer.exe.


Per capire cosa è explorer.exe che ha una certa importanza per windows:

http://it.kioskea.net/contents/processus/explorer-exe.php3

Oltre al fatto che non centrano i virus, per ripararlo (explorer.exe), a parte che lo ha detto anche il link sopra, alla fine, ma non bene come piace a me :) :

vai in task manager e clicca su nuova operazione, scrivi explorer.exe e dai invio.
Cosi dovresti risolvere e non dovrebbe più freezarti.
Prova a vedere se funziona


Poi c'è anche questa soluzione:
Da http://www.sparkblog.org/come-riparare-explorerexe-di-windows/

Con sfc /scannow ti avrebbe rimesso a posto il file di windows explorer.exe e anche il kernel32.dll, visto che controlla tutti i file di windows ancor di più quelli in system32 (kernel32.dll e shell32.dll), system32 che praticamente è uno dei due cuori di windows (come li definisco io ;) )

Per quanto riguarda il servizio IMAPI CD-Burning COM Service che riguarda i software per masterizzare :

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service)
Se avete un masterizzatore, ecco il servizio che lo controlla: per utilizzare la funzione di masterizzazione di Windows XP, impostatelo come “Automatico”; se invece utilizzate software di terze parti (Nero, EasyCD, Feurio, Clone CD ecc), impostatelo come Manuale, verrà attivato alla bisogna.
Manuale / Automatico per masterizzare da shell

Da http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=552


Comunque ricordati Roby_P, a parte che lo saprai già :) , prima di fare qualsiasi operazione, anche la più scontata, creati un punto di ripristino.

Roby_P
07-02-2010, 22:18
Ciao tallines :)

Non ho capito una cosa :D
Con questa procedura

vai in task manager e clicca su nuova operazione, scrivi explorer.exe e dai invio.
Cosi dovresti risolvere e non dovrebbe più freezarti.
Prova a vedere se funziona
dovrei risolvere definitivamente il problema oppure la posso usare quando explorer.exe mi da errore per riavviare il processo??

Grazie dell'aiuto ;)
Roby

tallines
08-02-2010, 20:03
Brava Roby_P : non mi sono reso conto che non ti ho detto quando farlo. Scusa.
Quando il pc freeza, e ti compare il messaggio "il computer non risponde", tu chiudi il messaggio e invece di riavviare apri task manager ;) .
Hai fatto un controllo con sfc / scannow?
Che magari se l'hai fatto o se lo facessi ti avrebbe o ti risolverebbe il problema alla radice?

Roby_P
08-02-2010, 20:18
Brava Roby_P : non mi sono reso conto che non ti ho detto quando farlo. Scusa.
Quando il pc freeza, e ti compare il messaggio "il computer non risponde", tu chiudi il messaggio e invece di riavviare apri task manager ;) .
Hai fatto un controllo con sfc / scannow?
Che magari se l'hai fatto o se lo facessi ti avrebbe o ti risolverebbe il problema alla radice?

No ancora no.
In pratica devo mettere il cd di installazione nel masterizzatore e dare questo comando.
Poi che succede? Fa tutto da solo o devo intervenire io?
Il mio dubbio rigurda il fatto che il pc non è nuovissimo, quando l'ho comprato c'era il SP2, il disco andrà bene lo stesso anche se ora ho il SP3?

Grazie
Roby

tallines
08-02-2010, 21:19
Si anche questo è vero. Dovresti integrare il sp3 nel cd di windows.
Il comando sfc /scannow è diviso in due.
Sfc fa un controllo dei file protetti, scannow da il via libera alla sostituzione dei file difettosi.
Vengono fatti diversi controlli, prima che venga sostituito un file, uno di questi è determinare la versione del file.
In base alle fonti disponibili (Il cd di windows e file locali quelli che sono nel pc) windows sceglie il migliore (che normalmente è il più aggiornato).
Dopo questa operazione sostitutisce il file.
Puoi ugualmente farlo, se ti appare il messaggio: i file non sono originali... e si pianta, perchè può essere (lo dice anche la Microsoft), basta che clicchi su annulla e lui continua a farti lo scan.

Roby_P
08-02-2010, 22:00
Integrare il SP3?!! :eek:
Troppo difficile per me :D

Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità :D
Ma il comando sfc /VERIFYONLY controlla i file di sistema e mi dice se ci sono file danneggiati?

tallines
08-02-2010, 22:17
Integrare il SP3?!! :eek:
Troppo difficile per me :D

Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità :D
Ma il comando sfc /VERIFYONLY controlla i file di sistema e mi dice se ci sono file danneggiati?

Si, senza correggerteli ovviamente.
Comunque puoi farlo senza problemi, anche se hai il sp3, gli dici annulla e vai.

Roby_P
10-02-2010, 10:45
Eccomi di ritorno :D
Scusa il ritardo, ma sono reduce da un trasloco e non mi ricordavo più in quale scatola avevo messo il disco di installazione :asd:

Intanto ti dico che il comando sfc /verifyonly non esiste, almeno secondo il mio pc :asd:
Eppure io questa cosa l'avevo letta in più discussioni, quando ho fatto le mie brave ricerche su internet :boh:
Così ho fatto direttamente sfc /scannow.
Mi si è aperta una finestra in cui c'era scritto che stava facendo la verifica di integrità ed originalità dei file di sistema protetti.
Quando ha finito, la finestra si è chiusa e ciccia :D
Io mi aspettavo almeno un piccolo report per vedere cosa aveva trovato e/o corretto ed invece niente.
Ma è normale?

Grazie
Roby

tallines
10-02-2010, 19:14
Eccomi di ritorno :D
Scusa il ritardo, ma sono reduce da un trasloco e non mi ricordavo più in quale scatola avevo messo il disco di installazione :asd:

Mi sa che da oggi in poi ti chiamerò spiritaus :D
O ma voi de roma siete tutte così :asd:
Credevo che avessi cercato o nel vecchio o nel nuovo appartamento il file explorer.exe :asd: :asd:

Intanto ti dico che il comando sfc /verifyonly non esiste, almeno secondo il mio pc :asd:
Eppure io questa cosa l'avevo letta in più discussioni, quando ho fatto le mie brave ricerche su internet :boh:

Il comando sfc /verifyonly è disponibile solo in windows server 2003, Vista e Seven. Se tu non hai potuto usufruirne, vuol dire che non hai uno di questi tre tipi di SO ;)

Così ho fatto direttamente sfc /scannow.
Mi si è aperta una finestra in cui c'era scritto che stava facendo la verifica di integrità ed originalità dei file di sistema protetti.
Quando ha finito, la finestra si è chiusa e ciccia :D
Io mi aspettavo almeno un piccolo report per vedere cosa aveva trovato e/o corretto ed invece niente.
Ma è normale?
Grazie
Roby

Si è normale, non rilascia nessun report tramite un file di log.

Adesso che hai fatto il System File Checker (SFC) come va il pc?

Roby_P
10-02-2010, 21:28
Mi sa che da oggi in poi ti chiamerò spiritaus :D
O ma voi de roma siete tutte così :asd:
Credevo che avessi cercato o nel vecchio o nel nuovo appartamento il file explorer.exe :asd: :asd:

Eh sì siamo un pò allegrotti qui :O :asd:

Il comando sfc /verifyonly è disponibile solo in windows server 2003, Vista e Seven. Se tu non hai potuto usufruirne, vuol dire che non hai uno di questi tre tipi di SO ;)

Ed infatti io ho l'unico SO in cui il comando non funziona :asd:

Si è normale, non rilascia nessun report tramite un file di log.

Adesso che hai fatto il System File Checker (SFC) come va il pc?

Va sicuramente meglio, niente più errori per explorer.exe, ma il pc freeza ancora, soprattutto quando apro il cestino o salvo qualcosa su desktop :boh:

Cmq l'ho beccato lo stesso :asd:
Nel Visualizzatore Eventi in System ho trovato una marea di eventi relativi all'orario in cui ho fatto lo scannow, ha corretto una marea di file :eek:
Mentre in Applicazioni non c'è niente.

Speriamo bene :sperem:

C'è qualcos'altro che posso fare?

Grazie
Roby

tallines
11-02-2010, 13:14
C'è qualcos'altro che posso fare?

Grazie
Roby

Come ti dissi : quando il pc freeza, vai in task manager con Ctrl+Alt+Canc e clicca su nuova operazione, scrivi in Apri explorer.exe e dai invio.
Vedi se una volta fatto non ti freeza più. ;)

Roby_P
11-02-2010, 14:20
C'ho provato una sola volta, prima di fare lo scannow, e mi si è bloccato tutto :asd:
Il monitor era diventato un quadro, continuavo a cliccare a destra e a manca, ma non succedeva niente :asd:
Ho dovuto riavviare :D
Appena mi freeza di nuovo ci riprovo.

Altri strumenti di controllo oltre al Visualizzatore eventi?
Come ti ho detto dopo aver fatto lo scannow, lì non mi segnala più niente :D
In realtà in Applicazioni ci sono 3 errori ricorrenti, ma sono realtivi a servizi che ho disabilitato, quindi non credo c'entrino niente :D
Non ce l'hai un programmino magico da tirare fuori, tipo coniglio dal cappello??

Mi hanno consigliato di usare un antifreeze, tipo quello che si trova qui
http://www.resplendence.com/downloads
Cosa ne pensi? Non conosco questo tipo di programmi, non vorrei fare danni :D

Ciao ciao ;)

tallines
11-02-2010, 20:23
Si avevo sentito parlare di questa utility di 800kb che sarà standalone, cosi piccola non penso che tu debba installarla.
Praticamente è un task manager, ti permette di mettere in stand by o di chiudere il o i programmi che ti hanno causato il problema.
Però da quello che ho capito non ti risolve il problema, è una manovra tampone: se il pc freeza o sta per andare in crash, l'utility ti salva, e ti salva anche il lavoro che non sei riuscita a salvare.
Però il problema rimane.
Potresti fare un test con memtest per vedere se hai problemi nella ram, con Hd Tune sempre freeware per vedere cosa ti dice.
Andare in gestione periferiche per vedere se c'è qualche punto esclamativo giallo.
Magari il pc va di testa anche per qualche aggiornamenti di xp sp3.
E' che si freeza un pò troppo.........
Al limite puoi mettere un live di linux per vedere cosa ti dice usando o Configuration o Settings, che sono dei programmi a seconda del tipo di live di linux che ti dicono come sta l'hardware.
Però il live ti dice solo che problemi hai, per risolverli mi sembra che devi installare Linux e allora ti da una mano in più.
Per caso, so che è una cosa difficile, però la prima volta che ti è andato in freeze, prima che ti andasse in freeze (il giorno prima o 2 o 3gg prima) ti ricordi cosa hai fatto?
Può essere la scheda video, la ram come già detto, la scheda madre, un programma i cui file mandano in tilt il pc...anche perche se formatti e poi il problema non è software.....
Secondo me quando ti freeza devi vedere chi è il colpevole e magari anche disinstallarlo se è dovuto a un programma.

Roby_P
11-02-2010, 21:23
Grazie veramente dell'aiuto, sei molto gentile :flower:

Si avevo sentito parlare di questa utility di 800kb che sarà standalone, cosi piccola non penso che tu debba installarla.
Praticamente è un task manager, ti permette di mettere in stand by o di chiudere il o i programmi che ti hanno causato il problema.
Però da quello che ho capito non ti risolve il problema, è una manovra tampone: se il pc freeza o sta per andare in crash, l'utility ti salva, e ti salva anche il lavoro che non sei riuscita a salvare.
Però il problema rimane.

In questo caso, lascio perdere :D
In effetti non mi serve un programma del genere.
Il pc freeza solo per qualche istante e non si blocca o altro (dopo che ho fatto lo scannow :asd:), quindi non corro il rischio di perdere il mio lavoro o qualunque altra cosa stia facendo

Potresti fare un test con memtest per vedere se hai problemi nella ram, con Hd Tune sempre freeware per vedere cosa ti dice.

Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità :D
Ho cercato con Google memtest, ma ce ne saranno un centinaio.
Pensi che questo possa andare bene
http://hcidesign.com/memtest/

Andare in gestione periferiche per vedere se c'è qualche punto esclamativo giallo.

Ho un punto esclamativo, un driver della scheda video, ma è comparso solo l'altro giorno, quando ho disinstallato una utility della scheda video, quindi non credo c'entri niente.
Poi ho una X rossa :eek:
Una roba della scheda madre, un Net Adapter che è disabilitato, però è così da un sacco di tempo.
Ora per tutte e due le cose, vado a chiedere nelle discussioni della scheda video e scheda madre qui nel forum.

Magari il pc va di testa anche per qualche aggiornamenti di xp sp3.
E' che si freeza un pò troppo.........
Al limite puoi mettere un live di linux per vedere cosa ti dice usando o Configuration o Settings, che sono dei programmi a seconda del tipo di live di linux che ti dicono come sta l'hardware.
Però il live ti dice solo che problemi hai, per risolverli mi sembra che devi installare Linux e allora ti da una mano in più.

Questa me la tengo come ultima spiaggia :asd:

Per caso, so che è una cosa difficile, però la prima volta che ti è andato in freeze, prima che ti andasse in freeze (il giorno prima o 2 o 3gg prima) ti ricordi cosa hai fatto?
Può essere la scheda video, la ram come già detto, la scheda madre, un programma i cui file mandano in tilt il pc...anche perche se formatti e poi il problema non è software.....
Secondo me quando ti freeza devi vedere chi è il colpevole e magari anche disinstallarlo se è dovuto a un programma.

Cercherò di capire se è un programma :boh:

Grazie ancora
Roby

PS: Ho fatto quella cosa di explorer.exe e mi si è aperto Esplorara Risorse :asd:

tallines
11-02-2010, 21:37
Un memtest diciamo come si deve ti consiglio di farlo con un qualsiasi live di linux.
Se non c'è l'hai o lo puoi comprare in una qualsiasi edicola nelle riviste che parlano di pc, o puoi fare il download (se non ce l'ha qualcuno di tua conoscenza).
Prima di avviarsi, lui ti dirà che rimangono 9, 8,7...secondi per avviarsi.
Prima che finisca il countdown dai Invio e ti si presenterà una schermata di solito con 3 o 4 scelte, tra cui Memtest.
Un software free che pesa 15 kb....mi sembra un pò poco ;)

Roby_P
11-02-2010, 21:41
OK capito ;)

Domani chiedo a qualche amico, altrimento faccio un salto in edicola.

Buona notte

tallines
12-02-2010, 20:28
OK capito ;)

Domani chiedo a qualche amico, altrimento faccio un salto in edicola.

Buona notte

Ok, guarda che il test dura un pò :) ha circa 10 steps, ogni step dura più o meno 20-30 minuti.
Per windows c'è Memtest 86+, freeware, anche qui il test approfondito dura 5-6 ore.

P.S. Grazie dei fiori :)

Roby_P
12-02-2010, 23:39
Sarebbe questo?
http://www.pcrevenge.org/?p=3288
C'è scritto che è adatto ad utenti esperti :stordita:
La cosa mi preoccupa un pò :D
Fa tutto da solo vero?

Ciao ciao ;)

Roby_P
13-02-2010, 20:10
Ho un punto esclamativo, un driver della scheda video, ma è comparso solo l'altro giorno, quando ho disinstallato una utility della scheda video, quindi non credo c'entri niente.
Poi ho una X rossa :eek:
Una roba della scheda madre, un Net Adapter che è disabilitato, però è così da un sacco di tempo.
Ora per tutte e due le cose, vado a chiedere nelle discussioni della scheda video e scheda madre qui nel forum.

Ho reinstallato il driver ed il punto esclamativo è sparito.
Purtroppo non era quello il problema, perchè il pc freeza ancora.
Ora vedo di far sparire pure questa X rossa :asd:

Il memtest l'ho rimediato, ma lo devo ancora fare .... 5ore .... mi tocca aspettare il mio giorno di riposo :D

Ciao ciao ;)

tallines
13-02-2010, 20:48
Si è quello per quanto riguarda Memtest.
Non aver paura che non succede niente. E' un test.
Altra regola, che io ho sempre adottato: non conosci un software?: fai il download oltre che del software anche della guida e gli dai uno sguardo attento ;) e in più chiedi se vuoi.
Scheda madre.....uhmmmmm, non è che tutto sto' freeze....ma tu asserisci che la X rossa è cosi da un pò di tempo....
Prima di lanciare Memtest86+, prova a vedere se riesci a risolvere la X rossa.
Magari è proprio quella.
Lancia Hd Tune freeware (v. 2.5 se non ricordo male).
Poi parliamo di Memtest :)

Ricordati di procurati magari non subito, anche più avanti un Live di Linux.
Si può anche downloadare. Magari chiedi consiglio nel forum di Linux quale release o distribution sarebbe meglio.
Io ho Ubuntu e Linux Mint Gnome.
Quando hai problemi (non vedi una periferica, un disco, una partizione, non riesci a entrere in windows in nessun modo.......) lanci il live di Linux e non dico che risolvi, ma ti fà capire di più e magari ti porta alla soluzione del problema ;)

Roby_P
15-02-2010, 22:36
Ciao tallines :D

Scusa se sono sparita :flower:

Non ci crederai ...... ora il pc non freeza più .... già l'ho formattatto :asd:

Sai quel driver che avevo reinstallato....

Sabato sera avevo preparato una seratina col mio ragazzo a casa mia, ci vediamo un filmetto sul mio splendido monitor Philips....
Parte il film ed è tutto verde :eek:
Mi dico è quel driver, allora lo disabilito. Riparte il film e BSoD :eek: :eek:
Il pc si riavvia ..... in modalità normale non parte più, in modalità provvisoria idem.
Le ho provate tutte, ma non c'è modo di far partire Windows.
Neanche Acronis mi salva, il cd non va, non vede gli HD e non lo aveva mai fatto prima :mbe:
Alla fine ho formattato ed ora va che è una bellezza.
Però mi sono rovinata il sabato sera e pure San Valentino :cry:

Ho solo un dubbio però...
Erano diversi mesi che le casse non andavano più bene, funzionava una sola cassa e grachiava pure a volte, altre volte invece funzionavano bene.
Pensavo fossero rotte ed invece ora vanno benissimo.
La mia configurazione software era la stessa da un'anno, l'unica cosa che ho sempre fatto regolarmente erano gli aggiornamenti del SO, non avevo aggiornato neanche i driver.
Quindi l'unica cosa che è cambiata e che può aver creato questo inconveniente con le casse è un'aggiornamento del SO.
Ma può essere??? Può essere che un'aggiornamento del SO crei problemi?? :mbe:
E se fosse quello il problema, come faccio a capire qual è questo aggiornamento?? :(

Grazie
Roby

tallines
16-02-2010, 21:20
Ciao tallines :D

Scusa se sono sparita :flower:

Vuoi percaso che metta su una Spa di fiori ? :D :D
A parte gli scherzi mi fa piacere.


Non ci crederai ...... ora il pc non freeza più .... già l'ho formattatto :asd:


L'avevo pensato... comunque che tu abbia risolto in un modo o nell'altro, basta risolvere.
Hai salvato un pò di dati.....o hai cancellato tutto?




Ho solo un dubbio però...
Erano diversi mesi che le casse non andavano più bene, funzionava una sola cassa e grachiava pure a volte, altre volte invece funzionavano bene.
Pensavo fossero rotte ed invece ora vanno benissimo.
La mia configurazione software era la stessa da un'anno, l'unica cosa che ho sempre fatto regolarmente erano gli aggiornamenti del SO, non avevo aggiornato neanche i driver.

.........della scheda audio? Magari questo era il problema.......



Quindi l'unica cosa che è cambiata e che può aver creato questo inconveniente con le casse è un'aggiornamento del SO.
Ma può essere??? Può essere che un'aggiornamento del SO crei problemi?? :mbe:
E se fosse quello il problema, come faccio a capire qual è questo aggiornamento?? :(


Si magari qualche aggiornamento del sp3 da problemi però addirittura audio.....mi sembra strano


Hai pensato di procurarti un Live di Linux??????
E ma tallines era S. valentino.....ed eri in tutt'altre faccende affaccendata :D :D :D

Mettevi il live di Linux e vivevi una splendida serata con il tuo beneamato, senza rovinare niente. ;)
Il mattino seguente piallavi tutto :D :D


Procurarsi un live di linux.............aufffffff, guai, giammai.......
Il tuo ragazzo avrà qualche amico, conoscente....chiedigli di procurati un live di Linux, altrimenti............lo mandi in bianco :asd: :asd: :asd:

Roby_P
16-02-2010, 22:25
Vuoi percaso che metta su una Spa di fiori ? :D
A parte gli scherzi mi fa piacere.

Mica ti vorrai rivendere i miei fiori :Prrr:

L'avevo pensato... comunque che tu abbia risolto in un modo o nell'altro, basta risolvere.
Hai salvato un pò di dati.....o hai cancellato tutto?

Ho perso poca roba, per fortuna ho l'abitudine di salvare i dati su un secondo HD, quindi ho perso solo i file nuovissimi ovvero che risalivano a quel giorno :D

.........della scheda audio? Magari questo era il problema.......

Chip Realtek integrato nella scheda madre, ma il driver audio che ho reinstallato era della scheda video.
Poteva essere quello a crearmi il problema con le casse?


Si magari qualche aggiornamento del sp3 da problemi però addirittura audio.....mi sembra strano

Meno male, mi hai tolto un peso :D
Pensa che per paura che fosse quello il problema non ho ancora cominciato a fare gli aggiornamenti, ho XP Pro SP3 pulito pulito :asd:

Hai pensato di procurarti un Live di Linux??????
E ma tallines era S. valentino.....ed eri in tutt'altre faccende affaccendata :D :D

:asd: :asd: :asd:

Mettevi il live di Linux e vivevi una splendida serata con il tuo beneamato, senza rovinare niente. ;)
Il mattino seguente piallavi tutto :D :D


Procurarsi un live di linux.............aufffffff, guai, giammai.......
Il tuo ragazzo avrà qualche amico, conoscente....chiedigli di procurati un live di Linux, altrimenti............lo mandi in bianco :asd: :asd: :asd:

Ma che davvero? Col Live cd di Linux facevo riparti il pc?!! :eek:
Ma mi dava un non so che errore hardware?!
Mi devo decire a procurarmene uno :D
Poi apro una nuova discussione per farmi spiegare come usarlo :asd:

Buona notte ;)

tallines
17-02-2010, 14:10
Mica ti vorrai rivendere i miei fiori :Prrr:

Ma non sono più tuoi :asd:..... li tengo, li tengo, don't worry :sofico:


Chip Realtek integrato nella scheda madre, ma il driver audio che ho reinstallato era della scheda video.
Poteva essere quello a crearmi il problema con le casse?

Si e no, se non hai fatto le prove con gli analizzatori, non c'è la certezza.


Ma che davvero? Col Live cd di Linux facevo riparti il pc?!! :eek:
Ma mi dava un non so che errore hardware?!
Mi devo decire a procurarmene uno :D
Poi apro una nuova discussione per farmi spiegare come usarlo :asd:


Ma daiiii, non dirmelo, a roby_P ma che sta' a di' :asd: :asd:
Secondo te tallines ti ha consigliato, cosi tanto per farti perdere tempo :asd: :asd: :asd: :asd:

Roby_P
19-02-2010, 20:37
tallines dove sei? :help:

Ho fatto una caxxata, per aggiungere una voce al manù quando faccio tasto dx su una cartella, ho modificato l'azione predefinita, cioè apri con cerca (ma non so come ho fatto) e non riesco più a ripristinare la cosa :cry:

tallines
19-02-2010, 20:57
Se hai un punto di ripristino antecedente al guaio, risolvi ;)
A parte che Apri con si visualizza non andando con il mouse sulla cartella, ma su documenti di word....poi se vai sopra con il puntatore del mouse, ti viene fuori un menu di scelta a tendina con scritto tra l'altro Apri con .
Selezioni Programma, poi vai sul menu che ti compare. selezioni il programma predefinito con il quale vuoi che si apra sempre un documento o quello che devi aprire e metti il segno di spunta su "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo file".

Roby_P
19-02-2010, 21:03
Non parlo di "Apri con" quello che nel menù dei file, ma di "Apri" e parlo di cartelle :D
Insomma ho fatto un guaio grosso :asd:
Faccio doppio click su una cartella e mi apre la ricerca all'interno della cartella, come azione predefinita da compiere ho associato "find" invece che "open" :asd:

tallines
19-02-2010, 21:07
sfc /scannow immediately :D :D da start/esegui

marcosco
20-02-2010, 08:20
Non parlo di "Apri con" quello che nel menù dei file, ma di "Apri" e parlo di cartelle :D
Insomma ho fatto un guaio grosso :asd:
Faccio doppio click su una cartella e mi apre la ricerca all'interno della cartella, come azione predefinita da compiere ho associato "find" invece che "open" :asd:

vai su pannello di controllo-opzioni cartella-tipi di file-vai sull'icona cartella e selezionala,dovrebbe essere la seconda,poi avanzate evidenzia la scritta open-e imposta predefinito.ciao

Roby_P
20-02-2010, 08:40
Grazie marcosco,
ma open lo avevo già impostato come predefinito e non ha funzionato.
Non ha funzionato nemmeno lo scannow, ho risolto giusto facendo il ripristino di sistema :asd:

tallines
20-02-2010, 12:21
Grazie marcosco,
ho risolto giusto facendo il ripristino di sistema :asd:

Con un punto di ripristino configurazione di sistema o dal bios caricando il cd ?
Se è con questo te l'avrei detto dopo che tu mi avevi fatto sapere che con scannow non aveva funzionato. ;)

Roby_P
20-02-2010, 18:39
Bios?!! Come sento questa parola mi viene il prurito :asd:
No con un punto di ripristino.
E devo dire che come sistema fa veramente schifo :asd:
Un paio di programmi che avevo installato in giornata sono spariti e questo me lo aspettavo, in fondo ho riprisitnato il sistema al giorno prima....
Quello che non mi aspettavo è che file e cartelle sono rimasti al loro posto. Che fa? Cancella solo le chiavi di registro?
Un paio di programmi mi si sono bloccati: l'antivirus, sicuramente per via delle firme virali che non corrispondevano più, e firefox.
Però ho risolto in due secondi, ero convinta fosse solo un problema di chiavi di registro e così ho rilanciato l'installer per riparare il programma :asd:

Ho usato il punto di ripristino perchè ero convinta di aver modificato l'azione da compiero di default quando si fa doppio click su una cartella e quindi di aver modificato una chiave di registro, anche se non so come ho fatto :asd:
Veramente lo scannow mi poteva aiutare anche in questo caso?

CIao ciao ;)

tallines
20-02-2010, 19:13
Bios?!! Come sento questa parola mi viene il prurito :asd:
No con un punto di ripristino.
E devo dire che come sistema fa veramente schifo :asd:
Un paio di programmi che avevo installato in giornata sono spariti e questo me lo aspettavo, in fondo ho riprisitnato il sistema al giorno prima....
Quello che non mi aspettavo è che file e cartelle sono rimasti al loro posto. Che fa? Cancella solo le chiavi di registro?
Un paio di programmi mi si sono bloccati: l'antivirus, sicuramente per via delle firme virali che non corrispondevano più, e firefox.
Però ho risolto in due secondi, ero convinta fosse solo un problema di chiavi di registro e così ho rilanciato l'installer per riparare il programma :asd:

Ho usato il punto di ripristino perchè ero convinta di aver modificato l'azione da compiero di default quando si fa doppio click su una cartella e quindi di aver modificato una chiave di registro, anche se non so come ho fatto :asd:
Veramente lo scannow mi poteva aiutare anche in questo caso?

CIao ciao ;)

Lo scannow ripara solo i file corrotti, non le chiavi di registro.
Meno male che ti avevo chiesto se avevi un punto.....:asd: :asd: .
Ovviamente tutto quello che hai installato dopo il punto di ripristino è come se non l'avessi installato, visto che il sistema ritorna a una situazione antecedente.
Questo succede in tutti i sistemi windows penso anche in Vista e in Seven ;)
Le cartelle è ovvio che te le trovi, in teoria non dovresti trovare cartelle, documenti...che hai generato dopo il punto di ripristino.

Roby_P
20-02-2010, 19:21
E' proprio questo il punto (:asd:) c'erano ancora le cartelle di foobar che avevo appena installato, mentre io ho riprisitnato al giorno prima :D

Ora sto disabilitando qualche servizio, detesto sopratutto quelli che mi tengono le porte in listening :Prrr:

Appena combino un altro casino, torno a scrivere qui :cool:

tallines
20-02-2010, 19:45
Appena combino un altro casino, torno a scrivere qui :cool:

Ok, però apri una nuova discussione :flower: :flower:
Oggi ti offro io i fiori a patto che tu ti ricordi di aver sempre almeno un punto di ripristino attivo.
E per quanto riguarda San Linux, combini qualche live o.....ti sei gia dimenticata scommetto :(

Roby_P
20-02-2010, 19:54
Non mi sono dimenticata :D
Ho trovato pure una discussione su Test RAM, Controllo Disco, TestDisk, Operazioni di emergenza, Live cd Linux e UBCD4DOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1909033

Sì qui sono andata OT :asd:
Appena faccio un nuovo casino, apro una discussione e poi ti mando un PM per avvertirti ..... :asd:

Ciao ciao ;)

tallines
20-02-2010, 20:07
Good vedo che ti sei superapplicata però devi avere il live di Linux in concreto :D
Ciao Roby_P :mano: