View Full Version : SSD Intel X25-V 40Gb Mini review - Singolo ed in Raid 0
raga chiedo qui consigli perchè penso abbiate più esperienza in campo ssd
vorrei una configurazione in raid0 però ho dei dubbi sui modelli da adottare..
attualmente ho un raid 0 con due wd raptor da 74gb l'uno
l'indecisione ricade su questi tre modelli
OCZ - SSD 2.5'' Agility 30GB Sata2
Kingston - SSD 2.5'' 64GB Sata2 SNV425-S2/64GB
Intel - Intel SSD 2.5'' X25-V 40GB Sata2 Retail
il prezzo più o meno è lo stesso
i vlori dichiarati dal kingston sono molto interessanti
aspetto qualche consiglio
grazie
30GB secondo me sono pochi, Win7 più l'istallazione dei programmi senza giochi o altro mi occupano 30GB.
Come prestazioni è certamente migliore l' X25-V ma 24GB in più del kingston potrebbero fare comodo.
mapoetti
11-01-2011, 20:29
ok,grazie per il link sul Trim..
quindi è in automatico da quello che ho letto...
problema: all'inizio della formattazione,avevo il raid 0 di 3 hd e l'ssd.
io ho cancellato e formattato il raid "per sicurezza"
poi sull'ssd ho fatto new ,ho messo il max disponibile" e formattato anche lui...
il fatto strano è che da boot mi mostra solo il raid o e l'unità ottica..
ma l'ssd non cè.
nonostante questo,il sistema botta da ssd senza problemi..
nel bios,sotto la voce boot cè una voce boot drivers
entrando cè
1 raid nome raid
2 ssd nome ssd
se alterno i due tra primo e secondo ecco che nel boot compare l'ssd ,però scompare il raid...
se provo ad avviare il pc cosi,non bootta,mi dice di scegliere un boot.
è come se dovesse per forza leggere prima il raid dell'ssd
con questo metto una foto dello storange,se potete confermare se è tutto ok vi ringrazio in anticipo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111155959_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111155959_d.jpg)
e poi vorrei sapere con che programma posso fare un test per comparare il mio punteggio se è conforme la norma....
:help: :help: :help:
fatto il read test con everest.
sia del raid che dell'ssd...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111164039_s.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111164039_s.jpg)
qualcuno sà darmi una opinione?
ssd intel x25 quanto dovrebbe fare in read test? è giusto il mio punteggio?
scusate se sono noobbo :(
mapoetti
11-01-2011, 21:24
aggiungo anche:
ho letto un pò di pag del thread...
faccio i complimenti al creatore di questo topic per la ottima guida alla comparazione di prestazioni....
preciso:ho un ssd intel x25 da 80 giga
ho fatto anche io un test con krysitalDisckMarck
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111212318_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111212318_d.jpg)
confronto ai vostri test con HD da 40 giga,noto una bella differenza....
comunque secondo voi va tutto bene?
grazie mille in anticipo
altra foto che non sò se è tutto ok
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110111213109_d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110111213109_d.jpg)
mapoetti
11-01-2011, 21:28
altra cosina :)
perchè con HD tune pro all'inizio cè un picco in modalità bencmarck ed read per poi stabilizzarsi?
cè modo per togliere quel picco?
lo vedo in tutti i test che avete fatto...e anche da me....
mapoetti
12-01-2011, 15:08
up
Ciao,
mi spieghi cosa vuol dire "da boot mi mostra solo il raid"? :confused:
Nel Bios? Nella schermata di boot?
Dalle immagini sembra tutto ok. Anche le prestazioni sono in linea con gli X25-M.
mapoetti
12-01-2011, 23:50
ciao,grazie mille per avermi risposto,aprezzo molto :)
allora:ttcerco di essere piu chiaro...
nel bios,nel boot priority ho la voce del lettore cd poi quella del raido e basta
appena mi è arrivato l'ssd avevo l'os in un raid 0
io ho semplicemente ataccato l'ssd ed acceso il pc
dopo questo passaggio,ho messo il cd di windows per formattare e sono andato nel bios nellla voce appunto bios priority per fare il boot da dvd.
Nella voce bios priority cera quindi solo la voce dvd " che ho settato primaria" e la voce raid""nome raid" e basta. la voce con ssd non compariva.
io che ho fatto,ho riavviato e fatto partire da dvd.
al momento della formattazione e scelta dell'HD su quale installare l'os,mi è comparso sia il raid e sia l'ssd
io ho proceduto per installare l'os nell'ssd e formattare il raid.
Nonostante ciò,la voce da bios nel boot priority,non compare ancora l'ssd.
sotto la voce boot priority cè una voce con priority drivers che al suo interno trovo:
first:raid0
second:ssd intel
se alterno i due che succede:
inella voce boot priority compare l'ssd e scompare il raid
se avvio il pc,non si avvia e mi dice di impostare un boot
forse questa cosa,dovevo farla prima della formattazione cosi per avere priority drivers nell'ssd e il raid lo vedeva per secondario
quasi quasi riformatto e ci provo...
anche perchè carica prima il raid dell'ssd e ciò non mi stà molto bene...
anche se penso che in prestazioni non cambi nulla...
spero di non averti annoiato :) :) :)
grazie mille in anticipo..
mapoetti
13-01-2011, 02:53
eccomi,ho formattato :D
fatto un test
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110113024407_a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110113024407_a.jpg)
ora ho il boot da ssd e poi o fatto il raid
nel bios nelle 3 voci idle,raid,ahci ho messo raid
nel boot ,cioè boot priority ho tolto come primario dvd "tanto non serve piu" e messo l'ssd
solo che scrive raid:ssd intel
ma penso sia normale...
nulla,sembra risolto
quello che non sò,è se l'ssd va in ahci...
ora vado:ronf: :)
a presto...
Ottimo Asa60!! ;)
Come ti trovi con un solo x25-v?
Le tue impressioni d'uso?
Sono molto tentato di usare un solo SSD sul desktop e di usare l'altro nel note! :cool:
forse tu ne capisci piu' di me, secondo te e' possibile fare il trim da un raid ssd Intel 40GB G2 V avviando come ide un disco meccanico e seven caricato ?
Ho un G2, se ne prendessi un altro potrei fare un raid e guadagno in prestazioni e spazio, secondo te mi conviene ?
ironman72
12-03-2011, 18:42
il trim non va su un raid di ssd...!!
gli ssd in modalita' ahci vanno da dio...
etc etc
si, ma presi singolarmente e facendoli vedere da un altro sistema operativo penso che una trimmata manuale gli si possa dare.
forse tu ne capisci piu' di me, secondo te e' possibile fare il trim da un raid ssd Intel 40GB G2 V avviando come ide un disco meccanico e seven caricato ?
Ho un G2, se ne prendessi un altro potrei fare un raid e guadagno in prestazioni e spazio, secondo te mi conviene ?
Ma non si distrugge il raid0 nel momento che lo sciogli e fai vedere all'OS i singoli dischi? :confused:
Secondo me non è fattibile poi bisognerebbe provare.
Comunque ora posto i risultati dopo un anno di Raid0 dei due X25-V.
E' passato più di un anno dall'acquisto di questi SSD e penso sia utile mostrare il degrado delle prestazioni dei 2 dischi messi in RAID0 in mancanza del TRIM.
Premesso che:
-in quest'anno non ho mai reinstallato Windows7,
-sui due dischi in Raid0 è installato l'OS ed i programmi,
-i documenti, video, foto e i download sono su disco separato,
-il file di paging ed i file temp li ho lasciati su C, ovvero sul raid di SSD,
-l'utilizzo del PC è un generico home use avanzato.
Febbraio 2010
Dischi appena installati e vuoti
Crystal DiskMark 2.2
http://img6.imageshack.us/img6/4439/ssdraid.png
ATTO Disk Benchmark 256MB
http://img535.imageshack.us/img535/1347/attossdraid.png
Marzo 2011
Dischi di sistema, occupati 40Gb su 80Gb disponibili
Crystal DiskMark 3.0 X64
http://img94.imageshack.us/img94/6995/15marzo2011.jpg
ATTO Disk Benchmark 256MB
http://img163.imageshack.us/img163/1139/atto256mb15marzo2011.jpg
Per completezza
ATTO Disk Benchmark 2GB:
http://img830.imageshack.us/img830/7373/atto15marzo2011.jpg
Come si può notare il calo di prestazioni viste con Crystal DiskMark è davvero trascurabile.
Con ATTO si nota una diminuzione della velocità in scrittura che in media è di 25 MB /sec, mentre in lettura siamo sui 40 MB /sec.
Ora, considerando che i benchmark iniziali sono stati eseguiti su dischi vuoti, la perdita di prestazioni c'è ma non si può che considerare trascurabile.
Tenendo conto che nell'utilizzo quotidiano non avverto cali prestazionali posso affermare che in base alla mia esperienza, dopo un anno di utilizzo, la mancanza del TRIM non risulta penalizzante più di tanto.
Tutto ciò senza considerare il vantaggioso prezzo di acquisto di questi due SSD.
ironman72
15-03-2011, 18:29
Quoto, anchio ho 2 bestioline in raid0 e vanno ancora benone...
Ciao a tutti,
un po' di giorni fa, dopo essermi un po' documentato e resomi conto delle prestazioni mostruose ottenibili, ho preso dal mercatino altri due X25-V con l'idea di aggiungerli agli altri in modo da fare un Raid0 di 4 SSD. :sofico:
http://img151.imageshack.us/img151/5710/cimg3537v.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/cimg3537v.jpg/)
Innanzitutto ho provveduto a fare un HDDErase dei 4 dischi, montati in un unico blocco
http://img146.imageshack.us/img146/1426/cimg3543b.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/cimg3543b.jpg/)
http://img864.imageshack.us/img864/7104/cimg3548.th.jpg (http://img864.imageshack.us/i/cimg3548.jpg/)
e reinstallato Windows 7.
Un primo test con Boot Timer
http://img860.imageshack.us/img860/6197/boottime4xx40v.png
14.8 Sec!! :sborone:
Un po' di test a sistema pulito:
ATTO
http://img535.imageshack.us/img535/9558/atto4x25v.png
CrystalDiskMark
http://img824.imageshack.us/img824/3553/4xx25v.png
Mi rendo conto che c'è qualcosa di strano in questi test soprattutto in CrystalDiskMark
Pertanto installo i drivers Intel Rapid Storage Tecnology
http://img202.imageshack.us/img202/9168/intelrst.png
Ed ecco le reali potenzialità di questo Raid:
ATTO
http://img146.imageshack.us/img146/8319/atto4x25vintelrst.png
CrystalDiskMark
http://img846.imageshack.us/img846/2466/4xx25vdrivers.png
Boot Timer con tutte le applicazioni installate e Sistema non ottimizato con i normali servizi e programmi in avvio: Microsoft security essentials, Office 2010, Intel RST, Logitec software, Hauppauge Tv, etc..
http://img197.imageshack.us/img197/3012/boottime4xx40vintelrstc.jpg
Infine un video di spegnimento ed accensione del sistema :
http://www.youtube.com/watch?v=WcL2sPadOks
ironman72
02-04-2011, 20:45
la mmiseria!!!!! mi stai tentando... quasi quasi.... :D
ATTO
http://img146.imageshack.us/img146/8319/atto4x25vintelrst.png
CrystalDiskMark
http://img846.imageshack.us/img846/2466/4xx25vdrivers.png
E' tornato. Ma l'uso del tuo sistema?? ;)
In lettura è mostruso...
ironman72
02-04-2011, 23:43
In lettura sono dei piccoli mostriciattoli... seli trovo ne prendo altri 2 pure io..
160gb belli veloci poi..
L'utilizzo? normale.. dopo aver provato un ssd nn si torna indietro....
ma con il raid perdete il trim!
molto meglio un SSD singolo più grande rispetto a due/tre/quattro in raid.
tra l'altro nella cosa che conta di più (i 4k) le prestazioni sostanzialmente non aumentano col raid.
oppure molto meglio un SSD per il sistema operativo ed un altro(non in raid) dedicato solo ai giochi(se presenti), ai(o al) programmi più pesanti(uso professionale, magari video o fotoritocco) e allo swap(se ve la sentite di tenerlo su ssd, ma in effetti che senso ha avere un ssd se poi non gli fai fare l'operazione che su hd tradizionale rallenta di più il pc,cioè proprio lo swap).
poi,certo, nei bench con 4 in raid si fa un figurone(lo dico seriamente, senza ironia), ma la perdità del trim non è giustificabile.
e poi con gli oltre 300 euro di 4 X25-v ti ci compri un signor ssd , anche da 240GB-256GB (ad esempio il Crucial C300 256 GB adesso sta a 380 euro, ma potrebbe calare dato che stanno arrivando sul mercato i nuovi C400), aggiungendo una piccola cifra.
tutto imho, ciao
ironman72
03-04-2011, 11:02
ma con il raid perdete il trim!
molto meglio un SSD singolo più grande rispetto a due/tre/quattro in raid.
tra l'altro nella cosa che conta di più (i 4k) le prestazioni sostanzialmente non aumentano col raid.
oppure molto meglio un SSD per il sistema operativo ed un altro(non in raid) dedicato solo ai giochi(se presenti), ai(o al) programmi più pesanti(uso professionale, magari video o fotoritocco) e allo swap(se ve la sentite di tenerlo su ssd, ma in effetti che senso ha avere un ssd se poi non gli fai fare l'operazione che su hd tradizionale rallenta di più il pc,cioè proprio lo swap).
poi,certo, nei bench con 4 in raid si fa un figurone(lo dico seriamente, senza ironia), ma la perdità del trim non è giustificabile.
e poi con gli oltre 300 euro di 4 X25-v ti ci compri un signor ssd , anche da 240GB-256GB (ad esempio il Crucial C300 256 GB adesso sta a 380 euro, ma potrebbe calare dato che stanno arrivando sul mercato i nuovi C400), aggiungendo una piccola cifra.
tutto imho, ciao
Io ho 2 x25-v in raid 0 che uso per il solo s.o e le applicazioni di uso frequente /coadiuvati da un velociraptor da un caviar black da 2tb e da 2 caviar black sata 3 1tb), la mancanza del trim e' ininfluente, il decadimento prestazionale in un anno di utilizzo e' irrisoria , calcolando che all'epoca del mio acquisto erano come prezzo gli entry level intel ssd.
Ora e' vero che un ssd singolo magari sandforce 1200/1500 e' preferibile, e probabilmente sara' ilprossimo acquisto..
La questione dei 4 in raid nn e' per solo benchmarking, provali in uso reale e vedrai che velocita'...
ma con il raid perdete il trim!
molto meglio un SSD singolo più grande rispetto a due/tre/quattro in raid.
tra l'altro nella cosa che conta di più (i 4k) le prestazioni sostanzialmente non aumentano col raid.
oppure molto meglio un SSD per il sistema operativo ed un altro(non in raid) dedicato solo ai giochi(se presenti), ai(o al) programmi più pesanti(uso professionale, magari video o fotoritocco) e allo swap(se ve la sentite di tenerlo su ssd, ma in effetti che senso ha avere un ssd se poi non gli fai fare l'operazione che su hd tradizionale rallenta di più il pc,cioè proprio lo swap).
poi,certo, nei bench con 4 in raid si fa un figurone(lo dico seriamente, senza ironia), ma la perdità del trim non è giustificabile.
e poi con gli oltre 300 euro di 4 X25-v ti ci compri un signor ssd , anche da 240GB-256GB (ad esempio il Crucial C300 256 GB adesso sta a 380 euro, ma potrebbe calare dato che stanno arrivando sul mercato i nuovi C400), aggiungendo una piccola cifra.
tutto imho, ciao
Ciao,
la perdita del Trim dopo un anno e più di utilizzo influisce decisamente poco come puoi vedere dai test effettuati nei post precedenti.
Poi utilizzando Windows Backup seguito da un EraseSSD e il ripristino si riottengono le prestazioni originali in meno di un ora di tempo.
Nei 4K le prestazioni in scrittura aumentano mostruosamente basta fare il confronto con un X25-M da 160GB
http://www.ssdreview.com/media/cache/review_image_thumbnail/review/intel-x25-m-g2-postville-160gb-2cv102hd/crystal_disk_mark/crystal_disk_mark.jpg
Nei 4K in lettura per avere di più bisogna prendere un revodrive X2 o un Vertex 3 da 240Gb ma a costi decisamente superiori.
Non per nulla il Raid0 è il metodo utilizzato dalla OCZ per i suoi Revodrive, i quali non sono altro che SSD in Raid0 su un unica scheda Pci-ex.
Solo che con il mio sistema utilizzi il controller integrato nell' ICHr e puoi in qualsiasi momento riutilizzare i singoli SSD spendendo molto meno. ;)
Per quanto riguarda il prezzo, un singolo X25-M da 160Gb costa minimo 310€ ed ha prestazioni inferiori.
Dipende se si sceglie la semplicità nella configurazione o le prestazioni assolute.
Ora e' vero che un ssd singolo magari sandforce 1200/1500 e' preferibile, e probabilmente sara' ilprossimo acquisto..
La questione dei 4 in raid nn e' per solo benchmarking, provali in uso reale e vedrai che velocita'..
La differenza nell'uso quotidiano è ben avvertibile passando da 2 a 4.
A parte il boot di windows è tutto istantaneo ed incredibilmente veloce.
Aggiungo altri due Test.
HD Tune
http://img291.imageshack.us/img291/7716/hdtunebenchreadraid4x.png
HDTach
http://img690.imageshack.us/img690/9784/hdtach4x.jpg
giovanni69
11-04-2011, 12:32
Ciao,
la perdita del Trim dopo un anno e più di utilizzo influisce decisamente poco come puoi vedere dai test effettuati nei post precedenti.
Poi utilizzando Windows Backup seguito da un EraseSSD e il ripristino si riottengono le prestazioni originali in meno di un ora di tempo.
Lo stesso ragionamento di manutenzione vale anche per un SSD singolo che gira sotto un OS senza trim come XP Pro 32 bit? :confused:
Lo stesso ragionamento di manutenzione vale anche per un SSD singolo che gira sotto un OS senza trim come XP Pro 32 bit? :confused:
In pratica si, solo che devi utilizzare un software di backup che una volta ripristinata l'immagine ti mantenga l'allineamento del disco, cosa che Win7 e l'utility integrata di backup fanno.
giovanni69
11-04-2011, 17:16
In pratica si, solo che devi utilizzare un software di backup che una volta ripristinata l'immagine ti mantenga l'allineamento del disco, cosa che Win7 e l'utility integrata di backup fanno.
Stai parlando in sostanza di questo:
http://www.paragon-software.com/technologies/components/migrate-OS-to-SSD/
... questo:
http://www.paragon-software.com/home/partition-alignment/index.html
oppure Acronis TrueImage/Director fanno già tutto?
http://kb.acronis.com/content/2699
:confused:
Stai parlando in sostanza di questo:
http://www.paragon-software.com/technologies/components/migrate-OS-to-SSD/
... questo:
http://www.paragon-software.com/home/partition-alignment/index.html
oppure Acronis TrueImage/Director fanno già tutto?
http://kb.acronis.com/content/2699
:confused:
Si ma usando WinXP puoi fare il TRIM direttamente con apposite utility create dal produttore dell'SSD senza dover reinstallare il tutto.
Ad esempio per i dischi Intel vi è l'Intel SSD Toolbox con cui fare il Trim manuale. Per altri c'è il Garbage Collector ed altro.
Con gli altri OS come Linux od OsX non saprei.
giovanni69
12-04-2011, 19:09
[...]
Ad esempio per i dischi Intel vi è l'Intel SSD Toolbox con cui fare il Trim manuale. Per altri c'è il Garbage Collector ed altro.
[...]
Sotto Windows XP Pro, escludendo Intel SSD Toolbox potresti linkare esattamente i tools per i vari Corsair, OCZ, Real, Kingston , ecc? :rolleyes:
Giovanni
ironman72
12-04-2011, 20:13
Sotto Windows XP Pro, escludendo Intel SSD Toolbox potresti linkare esattamente i tools per i vari Corsair, OCZ, Real, Kingston , ecc? :rolleyes:
Giovanni
googla: ssd toolbox dovresti trovare tutto cio' che ti serve.
ciaoo
Aggiungo altri due Test.
HD Tune
http://img291.imageshack.us/img291/7716/hdtunebenchreadraid4x.png
HDTach
http://img690.imageshack.us/img690/9784/hdtach4x.jpg
Perdonami ho letto con interesse questo 3d ma in tutto ciò c'è qualcosa che non mi convince...la piattaforma intel ich10 ha un controller sata2 che non può andare oltre i 384Mb/s....come si fa ad andare quasi il doppio se fisicamente è quella la banda massima?
Perdonami ho letto con interesse questo 3d ma in tutto ciò c'è qualcosa che non mi convince...la piattaforma intel ich10 ha un controller sata2 che non può andare oltre i 384Mb/s....come si fa ad andare quasi il doppio se fisicamente è quella la banda massima?
No, l' Ich10r ha un limite di 660MB/s che è pienamente saturato dai 4 SSD in questione.
http://www.servethehome.com/intel-ich10r-660mbs-sata-limit-fact-fiction/
Molto probabilmnete questo raid0 effettuato con i nuovi chipset otterrebbe prestazioni migliori. ;)
giovanni69
13-04-2011, 08:38
googla: ssd toolbox dovresti trovare tutto cio' che ti serve.
ciaoo
Ma hai letto la mia domanda? Ho detto escludendo l'Intel toolbox....
ironman72
13-04-2011, 19:00
Ma hai letto la mia domanda? Ho detto escludendo l'Intel toolbox....
infatti se leggi BENE la mia risposta NON ho scritto intel toolbox ma ssd toolbox!!!!!!!!!
giovanni69
17-04-2011, 12:11
infatti se leggi BENE la mia risposta NON ho scritto intel toolbox ma ssd toolbox!!!!!!!!!
Grazie per la precisazione ma non trovo un 'SSD Toolbox' che non sia quello di Intel o quello di OCZ.. :rolleyes:
ironman72
17-04-2011, 12:18
prova con ssd tweak allora..
giovanni69
18-04-2011, 08:45
prova con ssd tweak allora..
ok, trovato. grazie.
4HwGenXX
20-09-2011, 13:59
domanda...scusate anche se credo sia stupida...conviene ad oggi acquistare 2 ssd di questi da 40gb per un raid su sata2? se spendo praticamente per l'usato di 2 ssd usati 3mesi 105€? o mi butto su altro e metto i soldini da parte per il revodrive!??? =)
domanda...scusate anche se credo sia stupida...conviene ad oggi acquistare 2 ssd di questi da 40gb per un raid su sata2? se spendo praticamente per l'usato di 2 ssd usati 3mesi 105€? o mi butto su altro e metto i soldini da parte per il revodrive!??? =)
Dipende...
il fatto è che su sata 2 sei limitato ed acquistando un nuovo ssd sata3 non lo sfrutteresti in pieno.
Dovresti acquistare pertanto un sata2 con controller sandforce tipo il corsair force f80 da 80gb ma avresti prestazioni notevolmente più basse in lettura e parzialmente in scrittura specialmente nei 4k.
Anche io mi sono posto lo stesso dubbio ovvero se restare con il raid0 da 4 X25-v o passare ad altro.
Dopo un po' di letture di recensioni varie ho capito che l'attuale situazione è la migliore come rapporto prezzo/prestazioni su sata2 perchè satura completamente la banda a disposizione senza dover acquistare un costoso controller con sata3 nè un costosissimo revodrive X2.
Quest'ultimo secondo me non ha troppo senso dato che non è altro che un raid0 di 4 ssd, cosa che facilmente si può fare con normali ssd utilizzando il controller integrato sulla mobo.
4HwGenXX
24-09-2011, 18:22
Dipende...
il fatto è che su sata 2 sei limitato ed acquistando un nuovo ssd sata3 non lo sfrutteresti in pieno.
Dovresti acquistare pertanto un sata2 con controller sandforce tipo il corsair force f80 da 80gb ma avresti prestazioni notevolmente più basse in lettura e parzialmente in scrittura specialmente nei 4k.
Anche io mi sono posto lo stesso dubbio ovvero se restare con il raid0 da 4 X25-v o passare ad altro.
Dopo un po' di letture di recensioni varie ho capito che l'attuale situazione è la migliore come rapporto prezzo/prestazioni su sata2 perchè satura completamente la banda a disposizione senza dover acquistare un costoso controller con sata3 nè un costosissimo revodrive X2.
Quest'ultimo secondo me non ha troppo senso dato che non è altro che un raid0 di 4 ssd, cosa che facilmente si può fare con normali ssd utilizzando il controller integrato sulla mobo.
e infatti intanto ne ho presi 2 sul mercatino usati 3 mesi =) e con 105€ mi porto a casa un bel raid0! e per quanto ho letto in giro questi ssd in lettura spaccano di brutto ancora meglio in raid0 se ne trovo altri 2 li prendo e mi son visto la festa ;) grazie cmq per risp!
maxmax80
25-09-2011, 05:25
ragazzi scusate
c'è qualcuno di voi che ha o ha avuto problemi di visualizzazione della ssd nell' Intel ssd Toobox?
(malgrado la ssd sia riconoscuta sia da bios che da Xp..)
la mia è una Intel X25-M 80GB SSDSA2M080G2GC (dovrebbe essere a 34nm)
grazie
max
ragazzi scusate
c'è qualcuno di voi che ha o ha avuto problemi di visualizzazione della ssd nell' Intel ssd Toobox?
(malgrado la ssd sia riconoscuta sia da bios che da Xp..)
la mia è una Intel X25-M 80GB SSDSA2M080G2GC (dovrebbe essere a 34nm)
grazie
max
A me li vede tutti e 4 anche se naturalemnete con il Raid non posso eseguire l'ottimizzazione.
Io ho anche installato i driver Intel Rapid Storage Tecnology quindi non so se magari è necessario avrere installato questi ultimi per fare funzionare il Toolbox.
maxmax80
26-09-2011, 02:42
A me li vede tutti e 4 anche se naturalemnete con il Raid non posso eseguire l'ottimizzazione.
Io ho anche installato i driver Intel Rapid Storage Tecnology quindi non so se magari è necessario avrere installato questi ultimi per fare funzionare il Toolbox.
ce li ho installati... però li ho installati ieri attivano l' ahci a SO già presente..
non vorrei che per il corretto funzionamento io debba riformattare il velociraptor..
a proposito, due domande:
1-ma crystal disk mark può benchare la ssd con il SO su cui lui stesso è installato?
2- ho fatto partire il crystal disk mark dal velociraptor per la ssd che è ancora vergine (anche se comprata usata sul mercatino e poi piallata)..le prestazioni sono a dir poco ridicole rispetto a quelle che vedo in giro, anche se ssdlife mi dice che la ssd è in ottimo stato ed il paragon tool mi dice che la ssd è allineata....dite che in questo caso una reinstallazine del SO dopo l' attivazione dell' ahci?
p.s. ho una P45 con SB ICH10R..dovrebbe viaggiare a 3gb/s...
maxmax80
26-09-2011, 18:52
mi date un parere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36010983&postcount=1557) , per favore?
4HwGenXX
28-09-2011, 21:29
chi mi sa dire che cavolo significa questa cosa!??? premesso che gli ssd funzionano tranquillamente e son montati in RAID0 su ICH10R il discorso è che in gestione periferiche mi trovo questi 2 punti esclamativi o.O !?!?
cosa strana o.O (http://i.imgur.com/OqhWb.jpg)
SSLazio83
26-02-2014, 10:33
che driver bisogna installare su win7? ho fatto un bench e in scrittura arriva a 10mb :muro:
maxmax80
26-02-2014, 13:04
che driver bisogna installare su win7? ho fatto un bench e in scrittura arriva a 10mb :muro:
ma che bench di cosa, random, sequenziale?
con che programma?
hai messo in AHCI?
hai installato gli intel rapid storage?
hai verificato in rete in sata II quando dovrebbero essere le performance della tua ssd prima di preoccuparti?
SSLazio83
26-02-2014, 13:06
ma che bench di cosa, random, sequenziale?
con che programma?
hai messo in AHCI?
hai installato gli intel rapid storage?
hai verificato in rete in sata II quando dovrebbero essere le performance della tua ssd prima di preoccuparti?
cristaldiskmark
ahci non trovo la voce nel bios (è una mobo vecchia x amd)
la ssd funziona bene
il rapid storage è solo x il raid? sono questi? https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+Intel%C2%AE+Rapid+Storage
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.