View Full Version : Stampante laser a colori per studio tecnico.
Alfonso78
05-02-2010, 18:50
Salve.
Come da titolo dovrei prendere una stampante laser a colori per uno studio tecnico composto da 5 postazioni.
Al momento stampano con una Samsung CLP-300 ma sono molto insoddisfatti sia dalla qualità di stampa che dai costi di ricarica.
Il loro utilizzo è prettamente per stampare foto e testi a colori.
Le aspettative sono quelle di un'accettabile qualità e sopratutto un'ottima gestione economica (resa + costi) delle ricariche toner.
Personalmente mi sarei orientato sulle Samsung CLP-610ND e CLP-660ND anche se costano parecchio.
Grazie anticipatamente dei consigli.
domthewizard
05-02-2010, 19:15
se non fossilizzati sulle laser, potete valutare la epson b1100
Alfonso78
05-02-2010, 23:45
se non fossilizzati sulle laser, potete valutare la epson b1100
ho visto che si tratta di una inkjet...
costi di gestione paragonabili ad una laser...???
qualità foto...???
CarloR1t
06-02-2010, 00:28
Vedi anche le multifunzione brother con stampa e scanner ADF 50f in A3 MFC6490CW o DCP-6690CW sui 250€. La qualità delle foto in tricromia (dichiarata pari all'esacromia) 6000x1200dpi 1,5pl non raggiungerà quella delle epson a 5 e oltre colori a pigmenti e ci vuole una carta di buona qualità (>5700dpi) per rendere al meglio la loro definizione, ma la qualità di questi modelli è comunque molto buona da quello che abbiamo constatato nel thread ufficiale dove ci sono persone che le usano anche per cad e foto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339
La gestione degli inchiostri è ottimale, le cartucce ad alta capacità hanno un costo pagina il 30% meno delle normali (anche meno coi pack da 4 cartucce) e spreca pochissimo inchiostro con la pulizia automatica ordinaria (il calo di livello è impercettibile) sfruttandolo quasi fino all'ultima goccia e senza bloccare la stampa per es. in nero se finisce un colore. Peccato che non sono modelli A3+ e mancano di ingresso per modulo continuo e cartoncino spesso oltre all'assenza di fronte retro (tranne la mc6890cdw con duplex solo in A4 e più costosa) che rende l'uso più macchinoso.
Ci sono anche kit a flusso continuo refill.it per abbattere il costo di stampa, ma non conosco la resa fotografica ma presumo sia buona se sono inchiostri di qualità decente, anche intervenendo sul profilo colore.
domthewizard
06-02-2010, 09:55
la brother volevamo prenderla pure noi però poi abbiamo constatato che si sarebbe utilizzata poco perciò abbiam lasciato perdere, però la epson ci ingolosisce parecchio... per il tipo di carta non è poi tanto vero quello che dici, io ho una d88 coi colori compatibili (quelli buoni però) e funge bene su qualsiasi supporto ;)
@alfonso: i costi di gestione di una laser sono molto, ma molto più alti di una ink-jet cissata (:asd:), senza contare poi il fatto che una laser ha supporti molto limitati è una qualità fotografica decisamente inferiore ad una ink-jet ;)
Apocalysse
06-02-2010, 10:21
@alfonso: i costi di gestione di una laser sono molto, ma molto più alti di una ink-jet cissata (:asd:),
Tutto dipende dal numero di copie, senza numeri e dati, ti dico che io posso avere il costo copia al cliente finale di 0,0024€ assistenza inclusa in B/N, cosa di cui dubito fortemente la tua getto cissata possa lontamente avere oltre alla velocità / affidabilita.
senza contare poi il fatto che una laser ha supporti molto limitati
Limitati in cosa ? Guarda che è la getto ad essere limitata sul sopporto.
Una Laser (poi dipende sempre quale macchina) puo stampare su carta pergamenata, carta stoffa, carta con foglio metallico (molto usato nelle etichette), carte idrorepellenti, supporti plastici a foglio, supporti lucidi di varia natura purchè resistenti alla temperatura e so on.
Tutte cose di cui la getto o non ci puo proprio stampare sopra o viene male.
Oltre al fatto che si è diffuso il supporto banner e sempre piu laser possono stampare su supporti lunghi 1,2mt di lunghezza (larghetta lato grande A4) :)
è una qualità fotografica decisamente inferiore ad una ink-jet ;)
La getto è inarrivabile come qualità da parte di qualsiasi laser, gli studi grafici lo sanno benissimo, ma perchè comprano lo stesso una stampante laser da 4K euro ? Semplimente perchè è impensabile pagare un A4 pieno 1,5€ quando con la laser lo paghi 12 centerimi.
Ogni stampante ha un suo contesto, generalizzare senza guardare l'esigenza primaria è un errore :)
domthewizard
06-02-2010, 10:31
Tutto dipende dal numero di copie, senza numeri e dati, ti dico che io posso avere il costo copia al cliente finale di 0,0024€ assistenza inclusa in B/N, cosa di cui dubito fortemente la tua getto cissata possa lontamente avere oltre alla velocità / affidabilita.
Limitati in cosa ? Guarda che è la getto ad essere limitata sul sopporto.
Una Laser (poi dipende sempre quale macchina) puo stampare su carta pergamenata, carta stoffa, carta con foglio metallico (molto usato nelle etichette), carte idrorepellenti, supporti plastici a foglio, supporti lucidi di varia natura purchè resistenti alla temperatura e so on.
Tutte cose di cui la getto o non ci puo proprio stampare sopra o viene male.
Oltre al fatto che si è diffuso il supporto banner e sempre piu laser possono stampare su supporti lunghi 1,2mt di lunghezza (larghetta lato grande A4) :)
La getto è inarrivabile come qualità da parte di qualsiasi laser, gli studi grafici lo sanno benissimo, ma perchè comprano lo stesso una stampante laser da 4K euro ? Semplimente perchè è impensabile pagare un A4 pieno 1,5€ quando con la laser lo paghi 12 centerimi.
Ogni stampante ha un suo contesto, generalizzare senza guardare l'esigenza primaria è un errore :)
si vede che non hai mai usato una ink-jet nell'ambito fotografico ;)
P.S: un A4 1,50€? spero tu stia scherzando :mbe:
Alfonso78
06-02-2010, 20:08
purtroppo mi confermano che la stampante DEVE essere di tipo laser... :boh:
Apocalysse
06-02-2010, 20:21
purtroppo mi confermano che la stampante DEVE essere di tipo laser... :boh:
Non è mica un colpa .....
BTW quante pagine mese producete in maniera indicativa ? :)
@alfonso: i costi di gestione di una laser sono molto, ma molto più alti di una ink-jet cissata (:asd:), senza contare poi il fatto che una laser ha supporti molto limitati è una qualità fotografica decisamente inferiore ad una ink-jet ;)
beh dai questa è un po' grossa eh :asd:
dipende dagli ambiti. Su stampe a colori non ci metto becco in quanto non ne faccio e non so nulla.
Ma sul b/n con una stampante laser si raggiungono tranquillamente i 0,2 centesimi di euro a pagina anche in ambito casalingo con stampanti economiche, ovviamente ricaricandosi a mano il toner.
In ogni caso sottolineo la mia ignoranza in materia, puoi quindi indicarmi modelli interessanti di inkjet da cissare (che significa? chip permanente oppure si va oltre?) e relativi costi che riesci ad ottenere?
Alfonso78
07-02-2010, 22:49
:sob:
CarloR1t
07-02-2010, 23:01
Una xerox solid ink?
domthewizard
08-02-2010, 10:51
beh dai questa è un po' grossa eh :asd:
dipende dagli ambiti. Su stampe a colori non ci metto becco in quanto non ne faccio e non so nulla.
Ma sul b/n con una stampante laser si raggiungono tranquillamente i 0,2 centesimi di euro a pagina anche in ambito casalingo con stampanti economiche, ovviamente ricaricandosi a mano il toner.
In ogni caso sottolineo la mia ignoranza in materia, puoi quindi indicarmi modelli interessanti di inkjet da cissare (che significa? chip permanente oppure si va oltre?) e relativi costi che riesci ad ottenere?
la b1100 di cui parlavo prima utilizza gli inchiostri durabrite ultra, quindi gli stessi inchiostri delle varie d88/78 ecc.ecc; il flacone da 100ml di un buon inchiostro PIGMENTATO (quello che resiste ad acqua e sole) costa mediamente tra i 6 e gli 8€, che dura, in termini di cartucce, 10 ricariche (il ciss ha il serbatoio da 80ml, che con il caricamento dei tubi e della cartuccia, da fare solo la prima volta, arriva a 100ml), quindi siamo ad 80cent a cartuccia: considerando che sono delle stampanti di tipo office, che hanno la goccia da 1,5pl e scarsi 60 ugelli per colore, dire che forse forse una stampa a4 in bn (testo, ovviamente) riesce a costarti anche meno di 2cent ;)
e te lo posso garantire perchè io la d88 cissata ce l'ho da più di due anni e ho comprato solo due kit di ricarica (100ml x4), nonostante almeno una volta a settimana ci stampo 50 copie (buste, più nero che colore) :read:
Alfonso78
08-02-2010, 15:57
:ncomment: :muro:
Salve.
Come da titolo dovrei prendere una stampante laser a colori per uno studio tecnico composto da 5 postazioni.
Al momento stampano con una Samsung CLP-300 ma sono molto insoddisfatti sia dalla qualità di stampa che dai costi di ricarica.
Il loro utilizzo è prettamente per stampare foto e testi a colori.
Le aspettative sono quelle di un'accettabile qualità e sopratutto un'ottima gestione economica (resa + costi) delle ricariche toner.
Personalmente mi sarei orientato sulle Samsung CLP-610ND e CLP-660ND anche se costano parecchio.
Grazie anticipatamente dei consigli.
Apocalysse
08-02-2010, 17:11
:ncomment: :muro:
Io ti ho fatto una domanda, solo dopo posso risponderti.
Alfonso78
08-02-2010, 17:38
Io ti ho fatto una domanda, solo dopo posso risponderti.
hai ragione...ma credevo che la tua domanda foste diretta a qualcun'altro... (BTW)
Non è mica un colpa .....
BTW quante pagine mese producete in maniera indicativa ? :)
direi circa 300 foto al mese + qualche testata a colori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.