PDA

View Full Version : Creare un server FTP a casa


Emaborsa
05-02-2010, 13:48
Ciao a tutti, da anni ho il PC acceso 24h/24 e mi collego con desktop remoto per gestirlo. Era mia intenzione ora, se possibile, aprire un canale ftp tramite il quale trasferire file da qualsiasi altro PC...come se fosse un server ftp. Chi mi può indicare cosa mi serve e come fare?

nuovoUtente86
05-02-2010, 14:02
ti occorre un server ftp, come ad esempio filezilla

Emaborsa
05-02-2010, 15:14
ti occorre un server ftp, come ad esempio filezilla

Non per collegarmi a casa, ma per fare in modo che possa collegarmi da fuori...

Gianfry24
05-02-2010, 15:58
Non per collegarmi a casa, ma per fare in modo che possa collegarmi da fuori...

Infatti, devi usare Filezilla Server ;)

mentalrey
06-02-2010, 02:19
si programmi come FileZilla o Cerberus FTP sono dei server FTP
quindi capaci di condividere online una determianta cartella e farvi accedere gli utenti tramite login e password.
Ti sconsiglio vivamente di far accedere gli utenti tramite un account libero.

sono programmi free e di facile configurazione.

Marinelli
06-02-2010, 11:03
A parte installare un server FTP, come consigliato sopra, e configurarlo correttamente devi, molto probabilmente, anche aprire determinate porte sul router per far passare le connessioni da e verso l'FTP.

E visto che l'FTP è un protocollo un po' rompiscatole in quanto a connessioni e porte, ti consiglio di abilitare la modalità passiva nella configurazione del server FTP scegliendo un determinato range di porte. A questo punto dovrai aprire, sul router, la porta per la prima connessione FTP in ingresso (che di solito è 21, ma puoi sceglierla a piacimento mettendola uguale su server FTP e router) e le porte per la modalità passiva, rendirizzando il tutto verso il PC su cui è installato il server FTP.

Ovviamente, quando vorrai connetterti, dovrai scegliere la modalità passiva anche sul client FTP che usi.

Ciao :)

Emaborsa
06-02-2010, 11:55
...da come scrivi sembra complicato, magari poi è più facile.
Proverò.
Grazie.

Marinelli
06-02-2010, 17:56
Se hai qualche difficoltà chiedi pure.

Ciao :)

Il Bruco
06-02-2010, 19:25
...da come scrivi sembra complicato, magari poi è più facile.
Proverò.
Grazie.

Attenzione al gestore che hai, alcuni gestori non ti danno la possibilità di raggiungerti da IP di internet (FastWeb, GetBy, etc.), se non da IP Pubblico.