View Full Version : macbook bianco, tempo di cambiare?
Salve sono il felice possessore di un macbook bianco 2.2 con 2gjga di ram e hd da 80 giga, comprato un 3 anni fa.Per internet e office il mac va ancora bennissimo ma da quando uso molto photoshop e adobe bridge per lagestione delle foto la situazione e' peggiorata di molto. Di solito lavoro con Raw da 8 mega ed e' proprio qui il punto, oggi nello scaricare 8 giga di foto dalla scheda al mac il photodownloader mi e' crashato due volte. Dopodiche' vedere le foto e' un'agonia, nel passaggio da una all'altra il mac inizia a frullare e il tempo di scorrimento e' veramente troppo lento. Quando le visualizzo mi posso scordare il multitasking visto che il mac mi diventa lentissimo. Ho paura che sia arrivato il tempo di cambiare, ma volevo sapere se posso fare qualcosa per allungarne ancora un po' la vita in attesa dei nuovi macbook pro.
erikka69
04-02-2010, 20:52
per fargli del bene puoi cambiare un banco di ram con 1 da 2 Gb senza grossa spesa, se il chipset lo suppporta puoi pensare di metterne 4.
Ormai con 2 Gb di ram si lavora a fatica......
CastaTop86
04-02-2010, 21:09
..poi oltre alla ram si potrebbe anche pensare ad un hard disk, oltre che più capiente soprattutto veloce, da 7200rpm..penso che photoshop e affini ne gioverebbero in termini di prestazioni..
per la ram mi sa che sono gia' al massimo che sarebbe 2 giga. Cambiare solo l'hd mi porterebbe dei vantaggi?
Salve sono il felice possessore di un macbook bianco 2.2 con 2gjga di ram e hd da 80 giga, comprato un 3 anni fa.Per internet e office il mac va ancora bennissimo ma da quando uso molto photoshop e adobe bridge per lagestione delle foto la situazione e' peggiorata di molto. Di solito lavoro con Raw da 8 mega ed e' proprio qui il punto, oggi nello scaricare 8 giga di foto dalla scheda al mac il photodownloader mi e' crashato due volte. Dopodiche' vedere le foto e' un'agonia, nel passaggio da una all'altra il mac inizia a frullare e il tempo di scorrimento e' veramente troppo lento. Quando le visualizzo mi posso scordare il multitasking visto che il mac mi diventa lentissimo. Ho paura che sia arrivato il tempo di cambiare, ma volevo sapere se posso fare qualcosa per allungarne ancora un po' la vita in attesa dei nuovi macbook pro.
non mi risulta che esistano Macbook con C2D 2.2 Ghz ed hdd da 80 Gb :mbe:
Il 2.2 del 2007 aveva l' hdd da 120 Gb, mentre con il disco da 80 Gb c' era solo il modello da 2 Ghz (oppure i più vecchi Macbook del 2006).
Controlla bene che modello hai, se il tuo è il "Santarosa" base, da 2 Ghz con hdd da 80 Gb, allora supporta fino a 6 Gb di ram (ufficialmente fino a 4 Gb, ma funziona anche con 6).
Se invece è un più vecchio Macbook "2006", allora supporta ufficialmente 2 Gb di ram, ma in molti hanno installato 3 o 4 Gb con successo.
allora ho controllato e' l'intel core2 duo da 2ghz da 80gb ma come faccio a sapere se e' il santarosa?
erikka69
04-02-2010, 23:14
controlla in system profile che macbook, tipo 2.1-3.1 ecc ecc dicci che scheda video ha.
Quando hai individuati il modello puoi controllare le caratteristiche su
http://mactracker.dreamhosters.com/
Riguardo all'hd, se metti un hd + veloce ne giova un pò il sistema operativo ma quello che fà è sopra tutto l'espansione della ram, se lavori con file molto pesanti.
allora ho controllato e' l'intel core2 duo da 2ghz da 80gb ma come faccio a sapere se e' il santarosa?
piuttosto semplice: se in Informazioni su questo Mac trovi scritto "macBook 3,1" è il Santarosa. Se trovi scritto "Macbook 2,1" è il precedente.
erikka69
04-02-2010, 23:49
macbook 2,1....il mio primo mac........ci avevo messo sopra 4 Gb di ram anche se ne usava solo 3, comunque non era lento (forse, efetttivamente l'ho cambiato :D )
Sono sicuro che è il 3,1.......
macbook 2,1....il mio primo mac........ci avevo messo sopra 4 Gb di ram anche se ne usava solo 3, comunque non era lento (forse, efetttivamente l'ho cambiato :D )
Sono sicuro che è il 3,1.......
se ne può accorgere anche dal lettore: se è il "combo" è un MacBook 3,1 , mentre se ha il Superdrive è il precedente 2,1 ...
E' il 2.1. Oltretutto ieri navigando ho notato che con la chat di facebook aperta su firefox il sistema si rallentava a bestia :mbe: mmmm a questo punto mi sa che conto i giorni al nuovo aggiornamento dei macbook pro
E' il 2.1. Oltretutto ieri navigando ho notato che con la chat di facebook aperta su firefox il sistema si rallentava a bestia :mbe: mmmm a questo punto mi sa che conto i giorni al nuovo aggiornamento dei macbook pro
Guarda personalmente ho un MB 1.1 (decisamente più vecchio del tuo) ma grossi problemi di sorta non ne ho trovati.
O meglio, con Illustrator su file di una certa dimensione un pò accusa ma per la gestione "normale" (safari, iphoto e così via) non mi ha mai dato problemi. :stordita:
Guarda personalmente ho un MB 1.1 (decisamente più vecchio del tuo) ma grossi problemi di sorta non ne ho trovati.
O meglio, con Illustrator su file di una certa dimensione un pò accusa ma per la gestione "normale" (safari, iphoto e così via) non mi ha mai dato problemi. :stordita:
no ma infatti per la gestione ordinaria va ancora benissimo, ho notato solo dei problemi con la chat di facebook che assorbe una marea di risorse e poi va beh quando lavoro su raw da 8 mega in pratica chiudo bottega
io ho in 2006 2.0GHz con 3 Giga e un disco da 7200 rpm e Lightroom a PS4 fungono senza particolari problemi con files di una Canon 40D quindi RAW "corposi". Ovvio non e' scattante come un cray :sofico: ma ci si lavora abbastanza bene (monitor a parte)
Magari hai qualche cosa a livello di sistema che non va, tipo permessi andati a donne di facili costumi o processi in background che ciucciano parecchia cpu
E' il 2.1. Oltretutto ieri navigando ho notato che con la chat di facebook aperta su firefox il sistema si rallentava a bestia :mbe: mmmm a questo punto mi sa che conto i giorni al nuovo aggiornamento dei macbook pro
no ma infatti per la gestione ordinaria va ancora benissimo, ho notato solo dei problemi con la chat di facebook che assorbe una marea di risorse e poi va beh quando lavoro su raw da 8 mega in pratica chiudo bottega
guarda, è senza dubbio un computer che comincia a sentire i suoi anni, ma per un utilizzo generico con 2 Gb di ram va benissimo.
Certo con 8 mega di RAW fa fatica, ma tieni conto che non era il computer adatto a quel genere di compiti neppure da nuovo.
Fare fotoritocco con un display di così scarsa qualità è IMHO assolutamente inaccettabile.
Devi puntare su un MacBook Pro, anche se costa sensibilmente di più
no infatti il display non lo uso in pratica. Lo attacco a un hp lp2475w che è un buon monitor per un fotoamatore e si calibra anche abbastanza bene. Io non so se ci sia bisogno di una formattazione forse dopo 3 anni si dovrebbe boh, però fatto sta che sin da quando l'ho comprato come velocità non è mai stato un fulmine ora non so se è il mio che aveva qualche problema o se generalmente sono tutti cosiì. Per velocitaà intendo nell'aprire programmi nel passare nel multitasking da un programma all'altro, cmq alla fine non ci facevo tanto caso. Ma esiste qualche programmino per calcolare la velocità del mac e magari fare raffronti con altri dello stesso tipo? La partizione che ho fatto all'epoca sull'hard disk mettendoci sopra windows può influire?
la formattazione difficilmente risolve (questo non è Winzozz ;) ).
Ma tu noti che è rallentato RISPETTO A PRIMA oppure è rallentato solo perchè usi programmi diversi ?
innominato5090
06-02-2010, 21:08
la formattazione difficilmente risolve (questo non è Winzozz ;) ).
Ma tu noti che è rallentato RISPETTO A PRIMA oppure è rallentato solo perchè usi programmi diversi ?
dipende cosa c'ha fatto uno: programmi disistallati senza uninstaller adeguato (quando richiesto, ovviamenti) troppi giochetti con tool di pulizia, password di amministratore data alla cieca, salto fra una release ed un'altra del sistema operativo tramite upgrade... e poi vedi come c'è bisogno del formattone :fagiano:
non ho fatto niente di particolare, come sistema operativo sono fermo alla 10.4.11, cmq oggi per esempio avevo aperto youtube e facebook con la maledetta chat e il mac in pratica si fermava, boh
non ho fatto niente di particolare, come sistema operativo sono fermo alla 10.4.11, cmq oggi per esempio avevo aperto youtube e facebook con la maledetta chat e il mac in pratica si fermava, boh
ma stai ancora usando Tiger ?!?
Comunque penso che una formattazione nel tuo caso potrebbe aiutare
eh sì uso ancora tiger, alla fine mi funzionava tutto non ho mai sentito l'esigenza di cambiare sistema operativo. Mi hanno regalato anche il magic mouse ma ho scoperto che non lo posso usare. Cambiando sistema operativo cosa mi consigliate di installare?
toni.bacan
07-02-2010, 18:06
ma stai ancora usando Tiger ?!?
Non credo ci sia nulla di male..io su PC windows sto usando ancora XP.
Se un sistema operativo funziona e non c'è la necessità di cambiarlo viene spontaneo rimanere con quello che si ha senza spendere soldi per comprare un nuovo sistema operativo :O
eh sì uso ancora tiger, alla fine mi funzionava tutto non ho mai sentito l'esigenza di cambiare sistema operativo. Mi hanno regalato anche il magic mouse ma ho scoperto che non lo posso usare. Cambiando sistema operativo cosa mi consigliate di installare?A questo punto se passi, passa a SnowLeopard
eh sì uso ancora tiger, alla fine mi funzionava tutto non ho mai sentito l'esigenza di cambiare sistema operativo. Mi hanno regalato anche il magic mouse ma ho scoperto che non lo posso usare. Cambiando sistema operativo cosa mi consigliate di installare?
direi Snow Leopard: ancora qualche bug, ma si attende la terza "major release" che ne corregga la maggior parte.
Non credo ci sia nulla di male..io su PC windows sto usando ancora XP.
Se un sistema operativo funziona e non c'è la necessità di cambiarlo viene spontaneo rimanere con quello che si ha senza spendere soldi per comprare un nuovo sistema operativo :O
questo non è Windows, dove passare da XP a Vista era per me un vero suicidio ...
Il passaggio da Tiger a Leopard, dopo il terzo aggiornamento, era d' obbligo IMHO
Shakezpeare
07-02-2010, 20:05
Se un sistema operativo funziona e non c'è la necessità di cambiarlo viene spontaneo rimanere con quello che si ha senza spendere soldi per comprare un nuovo sistema operativo :O
Scusa, ma hai già provato SL? Rinunceresti mai a Exposé, QuickLook, Time Machine (e quant'altro)? E il tutto per una manciata di euro (eh sì, l'aggiornamento a SL, anche da Tiger, non costa più un centinaio di euro come ai tempi di Leopard...)? Ecco perché è "obbligatorio"! :cool:
ho esattamente il tuo stesso macbook, bianco, modello 2,1. ho 2,5 giga di ram, e ci ho messo un hd da 320.
Ci ho montato questa settimana snow leopard (Avevo tiger) e come velocità mi sembra leggermente meglio.
Ti consiglio il passaggio, in aggiunta metti un hd più capiente e vedrai che va bene.
Se non hai particolari esigenze, non ti consiglio di cambiarlo ;)
ciao grazie, penso che farò come dici, ci metto su snow leopard e poi un hd più veloce e grande: quale mi consigli?
ma la ram massima che si può mettere non è 2?
ciao grazie, penso che farò come dici, ci metto su snow leopard e poi un hd più veloce e grande: quale mi consigli?
ma la ram massima che si può mettere non è 2?
te lo avevo scritto nella pagina precedente:
Se invece è un più vecchio Macbook "2006", allora supporta ufficialmente 2 Gb di ram, ma in molti hanno installato 3 o 4 Gb con successo.
erikka69
09-02-2010, 11:29
ciao grazie, penso che farò come dici, ci metto su snow leopard e poi un hd più veloce e grande: quale mi consigli?
ma la ram massima che si può mettere non è 2?
certo che NON leggere le risposte che uno ti dà..................:eek:
ho scritto male e di fretta quello che chiedevo quindi è indifferente che il mio mac sia il 2.1 o il 3.1 cmq sia ci si può mettere su più di 2 giga.
per l'hd cosa mi consigliate il seagate 500gb 7200 andrebbe bene?
Sweetmonkey
10-02-2010, 13:32
Salve sono il felice possessore di un macbook bianco 2.2 con 2gjga di ram e hd da 80 giga, comprato un 3 anni fa.Per internet e office il mac va ancora bennissimo ma da quando uso molto photoshop e adobe bridge per lagestione delle foto la situazione e' peggiorata di molto. Di solito lavoro con Raw da 8 mega ed e' proprio qui il punto, oggi nello scaricare 8 giga di foto dalla scheda al mac il photodownloader mi e' crashato due volte. Dopodiche' vedere le foto e' un'agonia, nel passaggio da una all'altra il mac inizia a frullare e il tempo di scorrimento e' veramente troppo lento. Quando le visualizzo mi posso scordare il multitasking visto che il mac mi diventa lentissimo. Ho paura che sia arrivato il tempo di cambiare, ma volevo sapere se posso fare qualcosa per allungarne ancora un po' la vita in attesa dei nuovi macbook pro.
Scusa ma proprio non capisco... che vuol dire "è peggiorato" ??
Il Computer è sempre quello, ciò che ci facevi 3 anni fa oggi lo deve fare esattamente alla stessa maniera!! Mica si stancano i pc..
Scusa ma proprio non capisco... che vuol dire "è peggiorato" ??
Il Computer è sempre quello, ciò che ci facevi 3 anni fa oggi lo deve fare esattamente alla stessa maniera!! Mica si stancano i pc..
No, non si stancano ma a seconda dei processi in esecuzione, la memoria allocata, la frammentazione dell'hd (che su MacOs non credo esista ma vabbè :p ) ecc.. ec...
Ovviamente un sistema fresco di installazione è più reattivo di un sistema di 2 o 3 anni. Presumo proprio che "peggiorato", per quanto termine un pò vago, si riferisca a questo. :)
Sweetmonkey
10-02-2010, 14:22
No, non si stancano ma a seconda dei processi in esecuzione, la memoria allocata, la frammentazione dell'hd (che su MacOs non credo esista ma vabbè :p ) ecc.. ec...
Ovviamente un sistema fresco di installazione è più reattivo di un sistema di 2 o 3 anni. Presumo proprio che "peggiorato", per quanto termine un pò vago, si riferisca a questo. :)
Si ok ma in tal caso allora non si cambia il computer ma gli si da una sistemata reinstallando l'OS
Anche se, comunque, OSX non è mica come Windows...
Io sono 2 anni che uso lo stesso sistema operativo sul macbook bianco, sono partito con Leopard sovrascritto da Snow Leopard e 3 cambi di Hard disk facendo solo la copia fisica dell'immagine del disco
E ci lavoro 8 ore al giorno...
Io penso che sia piu una mania della serie "lo voglio piu veloce..."
Sacrosanta, per carità, ma se 2 anni fa con quel pc facevi 10 cose in 10 minuti, sarà esattamente la stessa cosa ora.. Non dobbiamo convincerci che sia peggiorata per giustificarci un eventuale acquisto!
Si ok ma in tal caso allora non si cambia il computer ma gli si da una sistemata reinstallando l'OS
Anche se, comunque, OSX non è mica come Windows...
Io sono 2 anni che uso lo stesso sistema operativo sul macbook bianco, sono partito con Leopard sovrascritto da Snow Leopard e 3 cambi di Hard disk facendo solo la copia fisica dell'immagine del disco
E ci lavoro 8 ore al giorno...
Io penso che sia piu una mania della serie "lo voglio piu veloce..."
Sacrosanta, per carità, ma se 2 anni fa con quel pc facevi 10 cose in 10 minuti, sarà esattamente la stessa cosa ora.. Non dobbiamo convincerci che sia peggiorata per giustificarci un eventuale acquisto!
quoto, il mio MB 2006 non subisce formattazioni dal cambio Tiger - Leopard, da allora sono passato a SL come aggiornamento e non ho notato nessun decadimento delle prestazioni.
no ma infatti per la gestione ordinaria va ancora benissimo, ho notato solo dei problemi con la chat di facebook che assorbe una marea di risorse e poi va beh quando lavoro su raw da 8 mega in pratica chiudo bottega
Davvero credi che il fatto che la chat di facebook sia lenta dipenda dal computer?
E' semplicemente scritta con i piedi, come tutta quella piattaforma.
In ogni caso il tuo sistema software è vecchissimo e probabilmente non usi neanche le versioni più aggiornate di browser & co (molti programmi da un po' di tempo hanno tagliato i ponti con la 10.4.x), ti consiglierei prima di valutare qualsiasi acquisto di procurarti una copia di snow leopard e di reinstallare tutto quanto insieme a un amico smanettone che ha il mac, ne potresti trarre delle piacevoli sorprese.
Tutto al modico prezzo di 29 euro.
PS:
Dimenticavo, è probabile che tu usi anche photoshop sotto rosetta vista l'età del restante parco software, l'aumento di prestazioni garantito dal passaggio a una suite che gira su intel e a snow leopard sarebbe inquantificabile.
Grazie a tutti. Quando dico peggiorato mi riferisco al fatto che 3 anni fa non lavoravo su raw da 8 mega e che oggi facendolo vedo che il mio piccolino inizia a soffrire. Di solito alvoro con 3-4 programmi aperti (photoshop, dreamweaver, word e adobe bridge) più un browser internet e msn. Diciamo che sono cambiate le mie esigenze. Cmq sì leggendo tutti i consigli che mi avete dato alla fine mi sto attrezzando per dare una rinfrescatina al mio mac. Aumento di ram, cambio di hd (penso a un seagate 500gb da 7200rm) e installazione di snow leopard. In questo modo spero di guadagnare abbastanza tempo per poi passare ai nuovi macbook pro magari non di primissima generazione.
Grazie a tutti. Quando dico peggiorato mi riferisco al fatto che 3 anni fa non lavoravo su raw da 8 mega e che oggi facendolo vedo che il mio piccolino inizia a soffrire. Di solito alvoro con 3-4 programmi aperti (photoshop, dreamweaver, word e adobe bridge) più un browser internet e msn. Diciamo che sono cambiate le mie esigenze. Cmq sì leggendo tutti i consigli che mi avete dato alla fine mi sto attrezzando per dare una rinfrescatina al mio mac. Aumento di ram, cambio di hd (penso a un seagate 500gb da 7200rm) e installazione di snow leopard. In questo modo spero di guadagnare abbastanza tempo per poi passare ai nuovi macbook pro magari non di primissima generazione.
Usi un monitor esterno.... vero?!?!!?!? :sofico:
Usi un monitor esterno.... vero?!?!!?!? :sofico:
si uso un Hp da 24" perché?
ciao a tutti seguendo i vostri consigli ho cambiato l'hd montando un seagate da 500gb 7200 poi ho installato snowleopard. Usando assistente migrazione ho recuperato il mio veecchio hd e tutti i programmi che avevo.
Il mac è tornato a nuova vita, le immagini che prima ci mettevano una vita a visualizzarsi ora in un baleno appaiono e anche alcune applicazioni sono notevolemente migliorate. A questo punto mi chiedo se non era difettoso proprio il mio vecchio hd boh non saprei. forse porterò anche la ram da 2 a 3 gb anche se il mio mac non la supporta però qualcuno dice che funziona. Beh ora posso tranquillamente sedermi e aspettare i nuovi macbook pro e vedere come sono tanto il mio piccoletto penso che mi duri altri 2 anni buoni ;)
ciao a tutti seguendo i vostri consigli ho cambiato l'hd montando un seagate da 500gb 7200 poi ho installato snowleopard. Usando assistente migrazione ho recuperato il mio veecchio hd e tutti i programmi che avevo.
Il mac è tornato a nuova vita, le immagini che prima ci mettevano una vita a visualizzarsi ora in un baleno appaiono e anche alcune applicazioni sono notevolemente migliorate. A questo punto mi chiedo se non era difettoso proprio il mio vecchio hd boh non saprei. forse porterò anche la ram da 2 a 3 gb anche se il mio mac non la supporta però qualcuno dice che funziona. Beh ora posso tranquillamente sedermi e aspettare i nuovi macbook pro e vedere come sono tanto il mio piccoletto penso che mi duri altri 2 anni buoni ;)
Ottimo! :)
Rikkardino
05-04-2010, 13:53
probabilmente è "peggiorato" da quando lo usi con il monitor esterno
il tuo mb ha una scheda grafica scarsetta, e non credo sia stato concepito x lavorare in clamshell mode (schermo chiuso), di conseguenza quella povera intel 950 deve gestire 1280x800+1900x1200 contemporaneamente...
secondo me, non conosco i tuoi vincoli di budget, piu' che spendere soldi in ram hdd ecc dovresti pensare di venderlo (facendoci una buona cifra) e comprarti un mbpro da 15 con scheda dedicata (ma anche il 13 andrebbe benissimo, purchè ci lavori in clamshell mode)
ciao rikkardino ti dico che da quando c'ho cambiato l'hd montandoci un 7200 da 500 gb la situazione è molto migliorata. Anche con snow leopard mi trovo bene. Il mio obiettivo è aspettare i nuovi macbook pro magari evitando le prime uscite, conq uesto aggiornamento che ho fatto al mio macbook posso aspettare serenamente ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.