kuichido
04-02-2010, 10:41
Ciao,
premetto che di configurazione e tipologia HD so veramente poco. Soprattutto a livello pratico....
Ho un vecchio Dell dimension al quale ho installato un secondo HD tramite cavo ide ed impostando il jumper come slave (dopo alcuni tentativi....)
Insomma, una volta che XP lo ha riconosciuto pensavo fosse tutto ok, invece sono sorti dei problemi.
Anzitutto ho visto che quando trasferisco dei file sul secondo hard disk il sistema operativo va a scatti. Risponde con dei tempi infiniti ed il puntatore del mouse va a scatti. Una volta copiati i dati il 2° HD "sembra" rispondere normalmente. Dico "sembra" perchč se provo a far partire una qualsiasi applicazione da lė ci mette 5 volte il tempo necessario :muro:
Inoltre il problema non č confinato solo al secondo HD ma anche al primo :eek:
E' indubbiamente pių reattivo del secondo ma decisamente pių lento rispetto a quando c'era solo lui (forse soffre della sindrome del figlio unico....non pių unico :) )
Insomma, avete qualche indicazione su controlli da fare? Impostazioni da settare nel bios o altro?
Ciao a grazie
P.S. ho fatto l'analisi approfondita su entrambi i dischi ma sembrano non esserci problemi hardware.
premetto che di configurazione e tipologia HD so veramente poco. Soprattutto a livello pratico....
Ho un vecchio Dell dimension al quale ho installato un secondo HD tramite cavo ide ed impostando il jumper come slave (dopo alcuni tentativi....)
Insomma, una volta che XP lo ha riconosciuto pensavo fosse tutto ok, invece sono sorti dei problemi.
Anzitutto ho visto che quando trasferisco dei file sul secondo hard disk il sistema operativo va a scatti. Risponde con dei tempi infiniti ed il puntatore del mouse va a scatti. Una volta copiati i dati il 2° HD "sembra" rispondere normalmente. Dico "sembra" perchč se provo a far partire una qualsiasi applicazione da lė ci mette 5 volte il tempo necessario :muro:
Inoltre il problema non č confinato solo al secondo HD ma anche al primo :eek:
E' indubbiamente pių reattivo del secondo ma decisamente pių lento rispetto a quando c'era solo lui (forse soffre della sindrome del figlio unico....non pių unico :) )
Insomma, avete qualche indicazione su controlli da fare? Impostazioni da settare nel bios o altro?
Ciao a grazie
P.S. ho fatto l'analisi approfondita su entrambi i dischi ma sembrano non esserci problemi hardware.