skippy84
03-02-2010, 23:16
Conscio della grande esperienza di qualche membro del forum in ambiente reti e Windows 7 chiedo a voi:
Capita, alla ripresa dalla sospensione di Windows 7, che la connessione alla rete locale LAN, strutturata in gigabit con cavi Cat 5E e switch Netgear GS105, faccia fatica a connettersi, dando messaggi per 4/5 volte di "cavo di rete disconnesso"/"connessione alla rete effettuata" per poi restare connesso ma a 100Mb/s.
Per risolvere ci sono varie opzioni: riavviare (o spegnere e riaccendere) il PC oppure staccare e attaccare il cavo di rete varie volte finchè non parte a 1Gb/s.
I driver della scheda di rete sono aggiornati e la stessa cosa mi succede con entrambi i PC che ho su rete gigabit.
Per un periodo ho utilizzato un router Trendnet 639GR con switch gigabit integrato al posto dello switch Netgear che ho ora e il router a parte ma il problema è rimasto.
Ho provato oggi ad utilizzare un cavo Cat6 tra il computer e lo switch ma il problema rimane.
A qualcuno è mai capitato? Idee sul problema ed eventualmente come risolverlo?
Capita, alla ripresa dalla sospensione di Windows 7, che la connessione alla rete locale LAN, strutturata in gigabit con cavi Cat 5E e switch Netgear GS105, faccia fatica a connettersi, dando messaggi per 4/5 volte di "cavo di rete disconnesso"/"connessione alla rete effettuata" per poi restare connesso ma a 100Mb/s.
Per risolvere ci sono varie opzioni: riavviare (o spegnere e riaccendere) il PC oppure staccare e attaccare il cavo di rete varie volte finchè non parte a 1Gb/s.
I driver della scheda di rete sono aggiornati e la stessa cosa mi succede con entrambi i PC che ho su rete gigabit.
Per un periodo ho utilizzato un router Trendnet 639GR con switch gigabit integrato al posto dello switch Netgear che ho ora e il router a parte ma il problema è rimasto.
Ho provato oggi ad utilizzare un cavo Cat6 tra il computer e lo switch ma il problema rimane.
A qualcuno è mai capitato? Idee sul problema ed eventualmente come risolverlo?