PDA

View Full Version : 2560x1600 regge?


SchedaVideo
03-02-2010, 17:11
2560x1600 regge la mia scheda video??? su tutti i giochi? ovviamente senza AA tanto a queste risoluzioni non serve.....

sertopica
03-02-2010, 17:31
2560x1600 regge la mia scheda video??? su tutti i giochi? ovviamente senza AA tanto a queste risoluzioni non serve.....
Al massimo dei dettagli direi proprio di no, per gestirla ti servirebbe uno SLI o forse anche di più. Ovviamente se vuoi scendere a compromessi con i dettagli puoi anche usare la tua scheda a quella risoluzione, ma per me è più indicata per una 1680X1050 od una 1920X1200... ;)

Ale985
03-02-2010, 18:37
2560x1600 regge la mia scheda video??? su tutti i giochi? ovviamente senza AA tanto a queste risoluzioni non serve.....

Quoto sertopica.

A quella risoluzione c'è anche da mettere in conto la memoria video.
Sarebbe già più indicata una 5870.

roccia1234
03-02-2010, 18:38
concordo con sertopica. per andare con tutti i giochi e tutto al max a quella risoluzione e avere una longevità decente, dovresti prendere come minimo una hd5870 (o gtx295 per rimanere su nvidia). una hd5970 forse sarebbe più adatta.

Anche perchè
1920*1080=2.073.600
2560*1600=4.096.000

sono circa il doppio dei punti da gestire rispetto ad un full hd, mica pizza e fichi. Serve una vga con le contropalle per avere tutto al max.

SchedaVideo
04-02-2010, 05:42
secondo voi farei bene a prendere una seconda 275 o passare a una 295? ovviamente se devo passare a una seconda 275 devo cambiare anche scheda madre... a limite rimango cosi e mi "accontento" di una risoluzione di 1920x1080 e un domani cambio tutto scheda madre, video, cpu, ram ovviamente il tutto fra 2... 3... anni credo, bo si vedra. Voi che dite? mi sa che faro cosi anche perche forse con certi giochi regge a 2560x1600.... si si rimango cosi... cavolo se riuscissi a vendere la scheda video a poco meno di quanto l'ho pagata non sarebbe male prenderei una 295... bè la 275 ha poco piu di 4.... 5.... mesi e l ho pagata 190euro

roccia1234
04-02-2010, 07:42
più che la gtx 295 dovresti puntare sulla hd 5970. La seconda costa quasi 100€ in più della prima, ma va il 30-40 % in più e molti sono riusciti a portare le frequenze a quelle della hd5870. Attualmente la gtx295, secondo me, non vale i 400 e passa euro che costa, visto che va uno sputo in più della hd5870 che costa 100 e passa euro in meno, ma è più nuova, supporta dx11, consuma meno e soprattutto è single-gpu (meno smadonnamenti e problemi).

sertopica
04-02-2010, 08:56
più che la gtx 295 dovresti puntare sulla hd 5970. La seconda costa quasi 100€ in più della prima, ma va il 30-40 % in più e molti sono riusciti a portare le frequenze a quelle della hd5870. Attualmente la gtx295, secondo me, non vale i 400 e passa euro che costa, visto che va uno sputo in più della hd5870 che costa 100 e passa euro in meno, ma è più nuova, supporta dx11, consuma meno e soprattutto è single-gpu (meno smadonnamenti e problemi).

Quoto. Al momento conviene passare sicuramente ad ATi. SchedaVideo, vai di 5970 e passa la paura! :sofico:

SchedaVideo
04-02-2010, 11:11
Quoto. Al momento conviene passare sicuramente ad ATi. SchedaVideo, vai di 5970 e passa la paura! :sofico:

porcocane........ le ati non mi piacciono

roccia1234
04-02-2010, 11:29
porcocane........ le ati non mi piacciono

e per qual motivo?

SchedaVideo
04-02-2010, 13:56
e per qual motivo?

ho avuto esperienze negative su ati DRIVER penosi pannello di controllo pesante sito non in italiano i driver e non so se è ancora cosi si doveva scaricare la patch per la lingua in italiano... non mi piace l'ATI se dovessi prenderla solo per un grosso e significativo motivo. e l' unico motivo fin adesso è il prezzo che non lo ritengo un motivo cosi gravoso per farmi passare da nvidia a ati

bobby10
04-02-2010, 15:29
Ti consiglio di provarla prima di fare acquisti..la gtx275 va benissimo a 1920*1200 con dettagli massimi.. a 2560*---- se disattivi l'AA andrà lo stesso bene.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_9.html

Maxt75
04-02-2010, 15:52
ho avuto esperienze negative su ati DRIVER penosi pannello di controllo pesante sito non in italiano i driver e non so se è ancora cosi si doveva scaricare la patch per la lingua in italiano... non mi piace l'ATI se dovessi prenderla solo per un grosso e significativo motivo. e l' unico motivo fin adesso è il prezzo che non lo ritengo un motivo cosi gravoso per farmi passare da nvidia a ati

Ti assicuro che ti sbagli, poi sicuramente ognuno ha le sue esperienze, anche se nell'ambito PC non tutto può essere colpa di una sola cosa. Io ho avuto sia Nvidia sia ATI e mi sono trovato pressapoco sempre nella stessa barca. Ti assicuro che il pannello CCC è in italiano ora e senza patch.
Inoltre la top di gamma attuale è allo stato dell'arte. Ho sempre avuto modelli di punta delle varie schede, ma mai come quest'anno è stato fatto un lavoro cosi buono sotto il profilo Prestazioni/consumi/temperature.
La ATI ha fatto bingo con questa ultima tornata di schede.

roccia1234
04-02-2010, 16:03
Ti assicuro che ti sbagli, poi sicuramente ognuno ha le sue esperienze, anche se nell'ambito PC non tutto può essere colpa di una sola cosa. Io ho avuto sia Nvidia sia ATI e mi sono trovato pressapoco sempre nella stessa barca. Ti assicuro che il pannello CCC è in italiano ora e senza patch.
Inoltre la top di gamma attuale è allo stato dell'arte. Ho sempre avuto modelli di punta delle varie schede, ma mai come quest'anno è stato fatto un lavoro cosi buono sotto il profilo Prestazioni/consumi/temperature.
La ATI ha fatto bingo con questa ultima tornata di schede.

concordo. se fosse veramente come descritto da "schedavideo" nessuno si filerebbe ati, invece in questo periodo sta recuperando parecchio su nvidia. ci sarà un motivo...
Comunque ho avuto due schede ati, una x1950 pro agp e la hd4870 di adesso. I driver sono sempre andati benissimo, mai un problema. Non so da dove sia uscita questa leggenda metropolitana (driver ati=cacca, driver nvidia=oro), visto che anche le vga nvidia hanno il loro bell'elenco di problemi driver e che comunque, in entrambi i casi, sono provocati per la maggioranza dei casi da utenti poco esperti che combinano macelli con il pc. Catalyst control center? è un buon centro di controllo, ma ati tray tools è imbattibile.

SchedaVideo
04-02-2010, 18:12
concordo. se fosse veramente come descritto da "schedavideo" nessuno si filerebbe ati, invece in questo periodo sta recuperando parecchio su nvidia. ci sarà un motivo...
Comunque ho avuto due schede ati, una x1950 pro agp e la hd4870 di adesso. I driver sono sempre andati benissimo, mai un problema. Non so da dove sia uscita questa leggenda metropolitana (driver ati=cacca, driver nvidia=oro), visto che anche le vga nvidia hanno il loro bell'elenco di problemi driver e che comunque, in entrambi i casi, sono provocati per la maggioranza dei casi da utenti poco esperti che combinano macelli con il pc. Catalyst control center? è un buon centro di controllo, ma ati tray tools è imbattibile.

si ma appunto come fate capire voi e scritto piu volte IN QUESTO PERIODO ati sta dando qualcosa in piu fino a 6... 7... 8... mesi fa è sempre stata " o quasi sempre" dietro a nvidia. basta vedere i prezzi nvidia ha prezzi piu alti e pur vende non male ancora oggi vende pur avendo ancora una gpu che ha parecchio tempo continua solo a aumentare il clock ma la gpu è identica e pure tiene ancora banco. ATI ha messu sul mercato la DIRECTX 11 per poter tenere banco ma serve veramente? vedo anche io che è migliorata ma preferisco semre nvidia HO AVUTO ATI non è che non l ho avuta.... ammetto che sono passati molti anni pero in quelle due occasioni ho avuto problemi di compatibilita dei driver... per chi se ne intende di schede video o per chi ne ha avute sotto le mani ( come mè) non puo negare il passato di ATI è stato parecchio parecchio tempestoso... non nego che adesso ha fatto passi da gigante.. ma credo che si possa dire anche che fosse ora... e un po di perplessità mi rimane

SchedaVideo
04-02-2010, 18:14
Ti consiglio di provarla prima di fare acquisti..la gtx275 va benissimo a 1920*1200 con dettagli massimi.. a 2560*---- se disattivi l'AA andrà lo stesso bene.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_9.html

si si certo ma alla fine è quello che sospettavo io prima di tutto provero la scheda con il monitor che sto aspettando con ansia... se poi riterro indispensabile la sostituzione vedrò cosa fare...è un vero peccato visto che questa scheda che ho è praticamente nuova... ma come dici tu aspettero e vedro come si comporta

calabar
04-02-2010, 18:48
ATI ha messu sul mercato la DIRECTX 11 per poter tenere banco ma serve veramente?
Non è solo questione di DX11. Ati ora ha una serie di schede che vanno più veloci, hanno chip più piccoli e consumano meno. Oltre questo, implementano anche le ultime tecnologie come le dx11.

Dalle 8800 di nvidia, ati ha dovuto inseguire a causa delle difficoltà avute con R600, ma pian piano non solo ha recuperato il gap (già con la serie hd4xxx aveva prodotti più competitivi di quelli nvidia, che sebbene in assoluto più veloci erano molto più costosi da produrre), poi con la serie hd5xxx c'è stato un chiaro sorpasso, dato che il ritardo dell'architettura Nvidia ha fatto si che questa non potesse contrapporre nulla ai nuovi prodotti ati.

A livello Driver non escludo che in passato ATI possa aver avuto qualche problema in più di nvidia (anche se molti utenti, me compreso, si sono trovati bene, e magari hanno avuto qualche guaio con le nvidia), ma ora la situazione è differente.
Non voglio dirti perciò di prendere ATI per forza, perchè magari poi alla fine qualche problema potresti magari averlo e non vorrei prendermene la "colpa" (se invece lo avrai con nvidia... beh, sarai tu ad averla voluta per forza :p ), però se acquisti ora Nvidia DEVI avere la consapevolezza che stai acquistando schede inferiori da molti punti di vista.
Conscio di questo fai la tua scelta: del resto se acquistare nvidia ti rende più tranquillo beh... la tranquillità non ha prezzo ;)

SchedaVideo
04-02-2010, 20:34
Non è solo questione di DX11. Ati ora ha una serie di schede che vanno più veloci, hanno chip più piccoli e consumano meno. Oltre questo, implementano anche le ultime tecnologie come le dx11.

Dalle 8800 di nvidia, ati ha dovuto inseguire a causa delle difficoltà avute con R600, ma pian piano non solo ha recuperato il gap (già con la serie hd4xxx aveva prodotti più competitivi di quelli nvidia, che sebbene in assoluto più veloci erano molto più costosi da produrre), poi con la serie hd5xxx c'è stato un chiaro sorpasso, dato che il ritardo dell'architettura Nvidia ha fatto si che questa non potesse contrapporre nulla ai nuovi prodotti ati.

A livello Driver non escludo che in passato ATI possa aver avuto qualche problema in più di nvidia (anche se molti utenti, me compreso, si sono trovati bene, e magari hanno avuto qualche guaio con le nvidia), ma ora la situazione è differente.
Non voglio dirti perciò di prendere ATI per forza, perchè magari poi alla fine qualche problema potresti magari averlo e non vorrei prendermene la "colpa" (se invece lo avrai con nvidia... beh, sarai tu ad averla voluta per forza :p ), però se acquisti ora Nvidia DEVI avere la consapevolezza che stai acquistando schede inferiori da molti punti di vista.
Conscio di questo fai la tua scelta: del resto se acquistare nvidia ti rende più tranquillo beh... la tranquillità non ha prezzo ;)

no no de per caso dovessi decidere di cambiare scheda " che sara molto dura" ma vista la mia grandissima passione, non lo riterrrei impossibile... anche io sto valutando di passare a ATI ma per via della potenza erogata su singola GPU che per vari motivi è sempre meglio avere una singola GPU per primo motivo il piu compatibile su tutti i giochi ecc ecc vedrò come mi troverò con il monitor nuovo e poi deciderò... anche perche ce da dire che fra mica tanto ci sara la risposta di Nvidia e conoscendola se ne vedranno delle belle :D

bobby10
04-02-2010, 22:47
Infatti ormai mi sembra doveroso attendere le fermi nel caso decidessi di cambiare vga..

SchedaVideo
04-02-2010, 23:02
Infatti ormai mi sembra doveroso attendere le fermi nel caso decidessi di cambiare vga..

giusto!!!!! :D

tribalspirit
05-02-2010, 10:14
ora che esce fermi e che si riesce a trovarla ad un prezzo proponibile...
senza contare che consumerà e scalderà com un forno.. piuttosto con il nuovo pc tiro avanti con crossfire finchè non vengono avanti le nuove ati o nvidia torna a livelli normali di ragionevolezza

calabar
05-02-2010, 10:26
anche perche ce da dire che fra mica tanto ci sara la risposta di Nvidia e conoscendola se ne vedranno delle belle :D
Se non hai fretta, fai bene ad aspettare, soprattutto se con la tua scheda riesci ad andare avanti senza troppi problemi.
Però su fermi ci sono parecchi interrogativi. Per prima cosa la data di uscita, ormai l'ipotesi più accreditata pare essere presentazione a marzo e disponibilità (forse anche ridotta) ad Aprile. Quindi probabilmente si tratta di aspettare altri due mesi almeno.
Secondo punto sono i consumi: pare che fermi consumi parecchio, quindi c'è la questione "bolletta" e quella "alimentatore" da valutare adeguatamente.
Infine, c'è la questione "prezzo". Una cosa certa è che Fermi è un chip costoso per Nvidia, a causa delle dimensione e della resa non elevata in produzione. Bisogna quindi vedere a che prezzo nvidia riuscirà a piazzarlo, ovviamente in relazione alle prestazioni.

Magari facci sapere come va la tua 275 appena ti arriva il monitor ;)