PDA

View Full Version : AGGIORNARE I DRIVER!


filipposs
03-02-2010, 15:53
Salve mi sorge un dubbio che sicuramente è stato trattato in passato, mi chiedevo se quando aggiorno un driver, cioè scarico il pacchetto dal sito del produttore, prima di installare quello nuovo è meglio disinstallare quello vecchio o e la stessa cosa, mi riferisco soprattutto per quelli della scheda video nvidia.
Grazie.

principe andry
03-02-2010, 16:50
è consigliabile disinstallare i precedenti. Lo dice anche la stessa nvidia ;)

Per una corretta procedura puoi fare in questo modo:
- scarichi i nuovi che hai già fatto a quanto pare. (installati questo programma CCleaner)
- avvii la disinstallazione dei driver da pannello di controllo, installazioni applicazioni (disinstallerà in automatico anche PhysX)
- ti chiederà il riavvio. Fallo.
- Arrivato sul desktop, ignori le voci che ti dicono che c'è un hardware da installare. Apri ccleaner, e fai una pulizia del registro (salva il backup che ti viene chiesto).
- A questo punto puoi installare i nuovi.
- Riavvia
- fine :D

più facile a farsi che a dirsi :)

ciao

filipposs
03-02-2010, 17:18
è uguale se uso tune tuneup utilities 2010? e per gli altri driver devo fare la stessa cosa? o posso sovrascriverli.

principe andry
03-02-2010, 20:13
quel softw non l'ho mai utilizzato, ma ho visto in qualche screen che ha la funzione "pulisci il registro" che è la stessa cosa.
Ora non credo che tutti i programmi lo facciano nello stesso identico modo. Ci sono programmi che puliscono più in profondità il registro e potrebbero cancellare qualcosa che non avrebbero dovuto, ed altri come ccleaner che puliscono più "delicatamente". A me non ha mai dato problemi, e non ho mai usato un backup salvato. Magari quello da te detto è anche meglio ;)
Poi ovviamente qualcuno ti potrà dire il contrario :p

Intendi magari driver di altre periferiche? E' sempre meglio disinstallare i vecchi driver.

Fare la pulizia è una cosa in più. Puoi anche semplicemente fare la disinstallazione e successiva installazione dei nuovi. :)

ciao

cloudin
04-02-2010, 11:38
quel softw non l'ho mai utilizzato, ma ho visto in qualche screen che ha la funzione "pulisci il registro" che è la stessa cosa.
Ora non credo che tutti i programmi lo facciano nello stesso identico modo. Ci sono programmi che puliscono più in profondità il registro e potrebbero cancellare qualcosa che non avrebbero dovuto, ed altri come ccleaner che puliscono più "delicatamente". A me non ha mai dato problemi, e non ho mai usato un backup salvato. Magari quello da te detto è anche meglio ;)
Poi ovviamente qualcuno ti potrà dire il contrario :p

Intendi magari driver di altre periferiche? E' sempre meglio disinstallare i vecchi driver.

Fare la pulizia è una cosa in più. Puoi anche semplicemente fare la disinstallazione e successiva installazione dei nuovi. :)

ciao


Quoto Principe!:)

filipposs
10-02-2010, 14:40
Ciao ragazzi, dopo aver installato W7 sul mio notebook HP pavilion dv6000 e aggiornato i driver si è verificata una cosa strana, che si verificava anche quando avevo Vista e cioè con l'ultima versione dei driver nvidia la ventola del mio notebook gira a super velocità, succede appena si avvia windows e dura qualche minuto poi si calma. Ricordo che con vista disinstallai gli ultimi driver forniti dal produttore HP e installai nuovamente quelli + vecchi e il problema si era risolto. Vi chiedo dovrei fare lo stesso con W7?
Grazie

principe andry
10-02-2010, 16:48
se la ventola gira molto all'avvio fino a poco prima di arrivare sul desktop, è normale. Se continua a girare all'impazzata anche dopo, no.

Quando il sistema operativo carica i driver della scheda in fase di boot, la ventola scende a "regime idle"

ciao

filipposs
10-02-2010, 17:02
Infatti non è normale, perche continua per quasi 5 minuti dopo il caricamento di windows, ma questo ripeto succede con l'ultima versione dei driver nvidia.

filipposs
10-02-2010, 17:34
Ho visto ora che non sono il solo ad avere questo problema è che era stata aperta una discussione con titolo" problema ventola notebook con nuovi driver nvidia ".

cloudin
10-02-2010, 17:47
provate ad abbassare la ventola manualmente!

principe andry
10-02-2010, 19:07
provate ad abbassare la ventola manualmente!
ciao :)
se non ho capito male, lo fa per 5 minuti e non per sempre. Se è così bisongnerebbe abbassare la ventola per 5 minuti, e poi passato quel momento critico, rimetterla a default... Io non lo farei :D Insomma mi stufo di farlo...
A sto punto sopporto per qualche minuto il rumore :)

O ti abbozzi quei minuti di rumore, oppure lasci i driver che non ti danno problemi.

In fin dei conti è un portatile. Magari la scheda video non è prestante (qual'è) e se non risolvono dei bug, i driver successivi (a quello funzionante) non apporteranno alcun beneficio prestazionale (alemno non tangibile)

ciao

cloudin
10-02-2010, 19:09
ciao :)
se non ho capito male, lo fa per 5 minuti e non per sempre. Se è così bisongnerebbe abbassare la ventola per 5 minuti, e poi passato quel momento critico, rimetterla a default... Io non lo farei :D Insomma mi stufo di farlo...
A sto punto sopporto per qualche minuto il rumore :)

O ti abbozzi quei minuti di rumore, oppure lasci i driver che non ti danno problemi.

In fin dei conti è un portatile. Magari la scheda video non è prestante (qual'è) e se non risolvono dei bug, i driver successivi (a quello funzionante) non apporteranno alcun beneficio prestazionale (alemno non tangibile)

ciao

Ma siiii,infatti alla fine se si tratta solo di 5 minuti non vedo il problemone dove possa essere se comunque funziona tutto bene!

arkoss
11-02-2010, 10:55
Ma siiii,infatti alla fine se si tratta solo di 5 minuti non vedo il problemone dove possa essere se comunque funziona tutto bene!

il problema è che non c'è la possibilità di controllare la ventola su questi notebook, nemmeno con programmi tipo rivatuner :mc:
oltretutto se lo usi a batteria la ventola gira 5 minuti all'impazzata anche ad ogni risveglio da stand by :muro:
e vi assicuro che è parecchio fastidiosa :cry:

sklik75
11-02-2010, 11:07
Giorno a tutti per prima cosa, poi volevo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con questa scheda con w7. a me succede che il puntatore mouse si ingrandisce a piacere senza alcun motivo apparente e ogni tanto mi da problemi di "buchi" quando sposto le finestre premetto che ho aggiornato i driver con quelli più recenti la versione 10. spicci.

principe andry
11-02-2010, 12:09
se è fastidioso il rumore della ventola mettete gli ultimi driver che non hanno questo problema...
Miglioramenti prestazionali non sono nettissimi (soprattutto se la scheda video non è recente) quindi tanto vale tenersi quelli che fanno stare buona la ventola :D

@sklik75: ti consiglio di aprire una tua discussione per il problema. Qui si parla d'altro e non riceveresti le giuste risposte (e comunque si creerebbe una maggiore confusione) :)

ciao