PDA

View Full Version : acquisto Portatile per gaming (ASUS G73)


sake78
03-02-2010, 10:37
Buongiorno a tutti
essendo nuovo del forum (strepitoso tra l'altro...) saluto tutti
volevo vostri consigli per l'acquisto imminente di un nuovo notebook..
leggendo ovunque mi sono orientato sul nuovo ASUS G73
Userei il notebook principalmente per il gioco..
Si sa piu o meno quando uscirà e a quale prezzo???non si trova ancora nulla riguardo il mercato italiano...

Cmq sia credo sia la scelta migliore per il gaming o mi proponete anche altre alternative..
ho visto santech - cizmo - deviltech - alienware...etc.. ma in questo caso non c'è possibilita di aqcuisto rateale giusto??

insomma fatevi sotto con i vs preziosi consigli ...
grazie a tutti

nelly369
03-02-2010, 11:17
Buongiorno a tutti
essendo nuovo del forum (strepitoso tra l'altro...) saluto tutti
volevo vostri consigli per l'acquisto imminente di un nuovo notebook..
leggendo ovunque mi sono orientato sul nuovo ASUS G73
Userei il notebook principalmente per il gioco..
Si sa piu o meno quando uscirà e a quale prezzo???non si trova ancora nulla riguardo il mercato italiano...

Cmq sia credo sia la scelta migliore per il gaming o mi proponete anche altre alternative..
ho visto santech - cizmo - deviltech - alienware...etc.. ma in questo caso non c'è possibilita di aqcuisto rateale giusto??

insomma fatevi sotto con i vs preziosi consigli ...
grazie a tutti

L'asus g73 non è ancora approdato in Italia e non si sa quando uscirà. Un negozio online portoghese aveva la possibilità di prenotarlo, se non sbaglio a 1600euro senza modifiche od aggiunte di componenti, in Italia il prezzo potrebbe essere più o meno quello, sempre se e quando uscirà.

Per la santech e la Cizmo è giusto, non c'è possibilità di acquisto rateale, ma per la alienware, che io sappia è possibile, visto che lo compri attraverso il portale della Dell (che appunto permette la rateizzazione, ma di solito la alienware costa, a parità di componenti, più di altre marche).
Per quanto riguarda deviltech non saprei, anche considerando che il sito è solo in tedesco.

Io mi sto orientando verso la guru o la cizmo, visto che voglio un 17" e queste due marche sono le uniche che sono riuscito a trovare che vendono notebook a 17" con base Clevo e che sono europee (così non dovrei avere problemi con la dogana, perchè se ordini il computer da un negozio online americano, non solo la tastiera è quella inglese, ma alla dogana ti bastonano). La santech usa i clevo, ma solo fino a 15".
L'unico problema con la guru e la cizmo è che pochi hanno comprato notebook da loro, su questo forum mi sembra solo due dalla guru, anche se sono rimasti molto soddisfatti, per la cizmo non lo so.
Per quando riguarda l'asus g73jh-a1 (questo è il codice completo), mi sa che dovremo aspettare almeno un altro mese, visto che in america le consegne sono previste per la fine di febbraio. Comunque al momento nessuno in Italia, tranne la Santech ( http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39 ), offre soluzioni con la Hd 5870Mobility, se era questa la componente che più ti interessava.

sake78
03-02-2010, 11:33
SI infatti ero orientato proprio ad una configurazione con 5870 -ram 8 giga - i7 - e poi mi allettava molto l'HD da un tera a 7200...insomma mi sembra una configurazione top al momento....oppure c'è di meglio di questo splendido asus??

Gemini77
03-02-2010, 11:46
SI infatti ero orientato proprio ad una configurazione con 5870 -ram 8 giga - i7 - e poi mi allettava molto l'HD da un tera a 7200...insomma mi sembra una configurazione top al momento....oppure c'è di meglio di questo splendido asus??

di "disponibile" nulla (la 5870 ha fatto ritardare un po gli ordini) ... ma sopratutto a quel prezzo (da prendere con le pinze, perchè il G72 in italia costa poco meno di 2000€) non c'è veramente rivale ... io sono fortemente tentanto di acquistarlo in USA (dato che la garanzia asus e mondiale); ho un po di paura per i "dead pixel" :O

nelly369
03-02-2010, 19:04
di "disponibile" nulla (la 5870 ha fatto ritardare un po gli ordini) ... ma sopratutto a quel prezzo (da prendere con le pinze, perchè il G72 in italia costa poco meno di 2000€) non c'è veramente rivale ... io sono fortemente tentanto di acquistarlo in USA (dato che la garanzia asus e mondiale); ho un po di paura per i "dead pixel" :O

Anche io ero tentato di prenderlo in USA (cambio a favore:D ), per i dead pixel c'è la possibilità di chiedere la polizza aggiuntiva "zero dead pixel" ad un 50ina di dollari. Ma il problema è la tastiera inglese (problema minore) e la dogana italiana (problema maggiore)......:stordita:

Gemini77
03-02-2010, 19:13
Anche io ero tentato di prenderlo in USA (cambio a favore:D ), per i dead pixel c'è la possibilità di chiedere la polizza aggiuntiva "zero dead pixel" ad un 50ina di dollari. Ma il problema è la tastiera inglese (problema minore) e la dogana italiana (problema maggiore)......:stordita:

la tastiera mi preoccupa poco, anzi, facendo il programmatore potrebbe anche tornarmi utile, ed in ogni caso, cambiando le impostazioni di windows la tastiera diventa italiana, e conoscendo la posizione di tasti a memoria, problemi 0.

per i dead pixel non ho ancora capito se la copertura è da parte di Asus (italia) o del venditore, perchè in caso di garanzia del venditore rispedire in america ha un costo :mc:

per la dogana, leggevo tempo fa che i notebook non hanno "tasse" aggiunte se non il classico 20% di iva; il più è essere certi che il venditore spedisca con un DHL (o fedex) assicurato (per 1600$) in modo da essere coperti da più fronti.

:)

sake78
03-02-2010, 19:57
ma si sa già quanto ancora dovremo attendere qui in Italia per l'arrivo della bestiola??? In america mi pare di capire metà Febbraio...

qualcuno ha per caso dei link in cui il notebook viene testato con gli ultimi giochi??su youtube nada...
cmq deve essere proprio performante...

PyЯamid Head
04-02-2010, 00:31
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio, era da tempo che pensavo di iscrivermi e non appena ho trovato L'UNICO forum dove si potesse discutere di questo Asus G73 non ho esitato a decidermi visto che su internet si trovano soltanto le stesse informazioni copiate e incollate.
Ho chiamato l'assistenza Asus ma neanche loro hanno saputo dirmi nulla, sembra sia troppo presto.
Mi chiedevo, se magari avete potuto seguire il lancio di altri prodotti Asus, in quanti € si potrebbero tradurre questi 1650$ di partenza poichè prima che apprendessi della sua esistenza stavo per optare per l'Alienware M17x e speravo che la somma si potesse aggirare intorno ai 2000€ anche perchè la scocca ispirata all' F-117 Nighthawk non mi dispiace affatto, se costasse anche meno...

halo
04-02-2010, 07:57
interessato fortemente anch'io all'acquisto :)
teniamo il thread aggiornato

Gemini77
04-02-2010, 08:38
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio, era da tempo che pensavo di iscrivermi e non appena ho trovato L'UNICO forum dove si potesse discutere di questo Asus G73 non ho esitato a decidermi visto che su internet si trovano soltanto le stesse informazioni copiate e incollate.
Ho chiamato l'assistenza Asus ma neanche loro hanno saputo dirmi nulla, sembra sia troppo presto.
Mi chiedevo, se magari avete potuto seguire il lancio di altri prodotti Asus, in quanti € si potrebbero tradurre questi 1650$ di partenza poichè prima che apprendessi della sua esistenza stavo per optare per l'Alienware M17x e speravo che la somma si potesse aggirare intorno ai 2000€ anche perchè la scocca ispirata all' F-117 Nighthawk non mi dispiace affatto, se costasse anche meno...

il modello Asus che si avvicina di più al G73 è il G72 ... che in alcuni shop online italiani viene venduto al prezzo di 2000€; :fagiano:

nelly369
04-02-2010, 10:10
il modello Asus che si avvicina di più al G73 è il G72 ... che in alcuni shop online italiani viene venduto al prezzo di 2000€; :fagiano:

Sì, il prezzo non si sa, ma in molti pensano che si aggirerà su quel valore, praticamente è come se il cambio non esistesse e quindi 1600dollari diventano magicamente 1600 euro+ iva(20%).

@Gemini77: da quello che so il problema con la tastiera inglese, non è solo la diversa disposizione di alcune lettere (che come giustamente dici tu, basta settare nel sistema operativo l'impostazione lingua della tastiera e conoscere la posizione a memoria), ma anche il fatto che i tasti sono di meno (quindi qualche carattere non c'è sulla tastiera).
Alla dogana ci dovrebbe essere "solo" l'iva, che comunque mica scherza. Un notebook comprato a 1400euro (grazie al cambio favorevole), con le spese di spedizione e l'iva arriva a circa 1700euro, con tutti i problemi della garanzia e della tastiera....conviene veramente?:rolleyes:

Gemini77
04-02-2010, 10:53
Sì, il prezzo non si sa, ma in molti pensano che si aggirerà su quel valore, praticamente è come se il cambio non esistesse e quindi 1600dollari diventano magicamente 1600 euro+ iva(20%).

@Gemini77: da quello che so il problema con la tastiera inglese, non è solo la diversa disposizione di alcune lettere (che come giustamente dici tu, basta settare nel sistema operativo l'impostazione lingua della tastiera e conoscere la posizione a memoria), ma anche il fatto che i tasti sono di meno (quindi qualche carattere non c'è sulla tastiera).
Alla dogana ci dovrebbe essere "solo" l'iva, che comunque mica scherza. Un notebook comprato a 1400euro (grazie al cambio favorevole), con le spese di spedizione e l'iva arriva a circa 1700euro, con tutti i problemi della garanzia e della tastiera....conviene veramente?:rolleyes:

la garanzia ASUS è worldwide, quindi non dovrebbero esserci problemi, mentre la tastiera per qualcuno potrebbe essere un limite, per me non lo è.

allo stato attuale, un ipotetico acquisto in USA del portatile lo vedrei così

1 650.00 USD = 1 191.46 EUR

costo spedizione assicurata (assicurata con corriere espresso, :boh: 100€/150€ per stare molto larghi)

+ 20% iva

1430€

+ spedizione

1580€

... un santech, mycizmo, alienware, guru, devil di caratteristiche simili (ma senza la 5870) o lo stesso Asus G72 costano almeno 2000€ (a cui poi vanno aggiunte ugualmente le spese di spedizione)

diciamo che con quella cifra in italia prendi il G51 (con GTX260) :D

PyЯamid Head
04-02-2010, 11:37
la garanzia ASUS è worldwide, quindi non dovrebbero esserci problemi, mentre la tastiera per qualcuno potrebbe essere un limite, per me non lo è.

allo stato attuale, un ipotetico acquisto in USA del portatile lo vedrei così

1 650.00 USD = 1 191.46 EUR

costo spedizione assicurata (assicurata con corriere espresso, :boh: 100€/150€ per stare molto larghi)

+ 20% iva

1430€

+ spedizione

1580€

... un santech, mycizmo, alienware, guru, devil di caratteristiche simili (ma senza la 5870) o lo stesso Asus G72 costano almeno 2000€ (a cui poi vanno aggiunte ugualmente le spese di spedizione)

diciamo che con quella cifra in italia prendi il G51 (con GTX260) :D

Ho fatto lo stesso identico ragionamento con le prenotazioni dall'America attualmente valide anche per l'Italia tramite eBay, soltanto che per un portatile preferisco attendere la commercializzazione in Italia sempre che non manchi ancora troppo tempo, se la cosa interessante di questo portatile (oltre al design che a me piace) deve essere il rapporto qualità prezzo spero che lo mantengano anche per il mercato Italiano, 1600 + iva ci stò ancora, i prezzi in America sono concorrenziali con l'Alienware quindi finchè mantengono un minimo di margine anche da noi va bene.
Degli altri modelli precedenti ne faccio volentieri a meno, voglio una Ati e la 5870 mi sembra un ottimo investimento per il futuro visto che anche l'ormai prossimo Alien vs Predator supporterà le Dx11 ;)

P.S. Io alla più brutta ho chiesto aggiornamenti ad un rivenditore autorizzato vicino Roma, appena mi contattano via mail posso postare i prezzi di listino per la commercializzazione italiana ma se scoprite qualcosina prima voi..

Secondo voi se sotto questo Asus ci piazzassi come base raffreddante un Cooler Master NotePal Infinite che ha un inclinazione di 8.5°, considerando che la tastiera del G73 di suo ha già un'inclinazione di 5° il portatile rimarrebbe troppo inclinato da risultare scomodo o andrebbe bene.

nelly369
04-02-2010, 12:22
Sì, anch'io quando l'ho visto ci ho fatto un pensierino:rolleyes:
Queste Ati Hd5870 si stanno facendo aspettare, dal sito della santech dicono che c'è stato un ulteriore ritardo causa un prolungamento della fase di test, mah, spero solo che si sbrighino, così altri assemblatori la mettono nei proprio notebook e possiamo fare i confronti.

L'unico al momento è l'N56 della Santech ad avercela, tutti gli altri hanno scheda inferiori.

Io al momento sto osservando quello che fanno quelli della Guru, forse costerà un po' di più dell'asus, la tastiera italiana non è un problema neanche più di tanto, potrei abituarmi a quella inglese (ma poi quando [e se] lo rivendo?):( .

Quello che dice Gemini77 è corretto, il notebook, per quello che ti dà a quel prezzo, è imbattibile, la garanzia, compresa nel prezzo, è mondiale e di due anni, mentre sempre compreso nel prezzo c'è la garanzia zero bright dot pixel per i primi 30 giorni.:cool:

Per quella zero dead pixel bisogna pagarla a parte ed è fornita dal venditore, quindi se uno se ne vuole avvalere, deve rispedirlo in USA:doh:

sake78
04-02-2010, 12:45
speriamo per Marzo di averlo sul mercato in Italia....io credo che ce lo ritroveremo a 2000 euro se non qualcosa in piu....dato che il suo predecessore G72 è ancora in vendita a 2000....Certo farlo arrivare dagli Usa sembrerebbe conveniente però troppe incognite secondo me....Alla fine penso che risparmiare 200 euro e avere tastiera inglese e i vari problemi legati alla garanzia (tipo rispedire il pc in USA9 non so se valga il gioco...Mi armerò di pazienza...certo ormai che gli ho buttato gli occhi addosso sarà difficile però..
saluti

PyЯamid Head
04-02-2010, 12:57
Sono nella tua stessa identica situazione, poi alla fin fine a Marzo potrei regalarmelo per il compleanno...

Domanda stupida, il modello A1 ovvero con lettore Blu-ray includerà anche un masterizzatore DVD DL nella stessa unità ottica?

Gemini77
04-02-2010, 13:18
io aspetto anche gli aggiornamenti sulla serie Alienware (qui in ita, attualmente l'x15m ha i5 e 240gt :( ...) ed eventualmente di trovare ad un buon prezzo un G51 con 260GTX :O

nelly369
04-02-2010, 14:03
Sono nella tua stessa identica situazione, poi alla fin fine a Marzo potrei regalarmelo per il compleanno...

Domanda stupida, il modello A1 ovvero con lettore Blu-ray includerà anche un masterizzatore DVD DL nella stessa unità ottica?

Sì, il lettore blue ray è anche masterizzatore, ci mancherebbe......:)

@gemini77: anch'io spero negli aggiornamenti dell'alienware, l'm17x è, tranne che per l'esterno e per il prezzo, quasi perfetto, manco solo la sostituzione della Hd4870 (con opzione anche di Crossfire di Hd4870 a 390euro), con Hd5870. Poi inizierò a pensarci.:stordita:

Predator_ISR
04-02-2010, 14:34
Sì, il prezzo non si sa, ma in molti pensano che si aggirerà su quel valore, praticamente è come se il cambio non esistesse e quindi 1600dollari diventano magicamente 1600 euro+ iva(20%).

@Gemini77: da quello che so il problema con la tastiera inglese, non è solo la diversa disposizione di alcune lettere (che come giustamente dici tu, basta settare nel sistema operativo l'impostazione lingua della tastiera e conoscere la posizione a memoria), ma anche il fatto che i tasti sono di meno (quindi qualche carattere non c'è sulla tastiera).
Alla dogana ci dovrebbe essere "solo" l'iva, che comunque mica scherza. Un notebook comprato a 1400euro (grazie al cambio favorevole), con le spese di spedizione e l'iva arriva a circa 1700euro, con tutti i problemi della garanzia e della tastiera....conviene veramente?:rolleyes:

Io ho tre Sony Vaio con tastiera USA: la sola differenza e' che mancano le vocali accentuate, quando scrivo in World uso la funzione "simboli" altrimenti faccio come qui (uso l'apostrofo).
:D

sergio90
04-02-2010, 19:59
Io ho tre Sony Vaio con tastiera USA: la sola differenza e' che mancano le vocali accentuate, quando scrivo in World uso la funzione "simboli" altrimenti faccio come qui (uso l'apostrofo).
:D

E che te ne fai?:D :D

cmq una domanda: è possibile avere il g73 senza lettore blue ray e con "solo" 4gb di ram?

nelly369
04-02-2010, 22:06
E che te ne fai?:D :D

cmq una domanda: è possibile avere il g73 senza lettore blue ray e con "solo" 4gb di ram?

Nei siti americani è possibile personalizzarlo, togliendo il blue ray e mettendo un normale masterizzatore dvd, risparmi un 100 di dollari. Per le ram invece, nel negozio che ho visto io, non è possibile scendere a 4Gb.:(

PyЯamid Head
04-02-2010, 22:09
E che te ne fai?:D :D

cmq una domanda: è possibile avere il g73 senza lettore blue ray e con "solo" 4gb di ram?

Mmm no, per la ram mi sembra non si possa abbassare, esistono 2 allestimenti, perlomeno così come si presenta attualmente la commercializzazione in America: ovvero G73jh-A1 come lo conoscete con lettore Blu-ray masterizzatore DVD come ottica, per risparmiare un qualcosina come all'incirca meno di 200€ c'è il G73jh-A2 che si differenzia soltanto per l'unità ottica che è solo masterizzatore DVD. Saluti

L'assistenza dell'Asus mi ha consigliato di inoltrare una mail a info@asus.it per avere informazioni e per il momento così ho fatto, casomai dovessero rispondermi con qualche informazione interessante vi riporterò il contenuto della mail.

halo
05-02-2010, 16:48
ragà ho provato a contattare un rivenditore americano per la spedizione, tempi di consegna, dogana, ecc ecc.

vediamo se vale la pena acquistarlo in usa o aspettare che arrivi in italia!
della tastiera usa poco mi importa.

PyЯamid Head
05-02-2010, 16:57
Eh vediamo cosa ti dicono che quà nè i rivenditori nè Asus Italia sono stati in grado di darmi informazioni per il momento, è abbastanza frustrante considerando che sarei nella condizione di correre ad acquistarlo anche stasera prima delle 20 se fosse disponibile.

BillyThriller
05-02-2010, 17:49
Un solo nome: g51j 3D.

Un pc da urlo!!! lo trovi a 1.500/1.600 euro ma ne vale la pena.

nelly369
06-02-2010, 11:08
Un solo nome: g51j 3D.

Un pc da urlo!!! lo trovi a 1.500/1.600 euro ma ne vale la pena.

Dai non c'è confronto con il G73 (sempreché esca:mad: ):D

Prodigy-86
06-02-2010, 12:41
Eh vediamo cosa ti dicono che quà nè i rivenditori nè Asus Italia sono stati in grado di darmi informazioni per il momento, è abbastanza frustrante considerando che sarei nella condizione di correre ad acquistarlo anche stasera prima delle 20 se fosse disponibile.

per caso hai chiesto anche se comprandolo in America vale lo stesso la garanzia?!:confused:

sake78
06-02-2010, 14:08
ormai sono proprio convinto...questo G73 sarà il mio prossimo portatile....certo che questi due mesi.....non passano piu!!!!!!!!!

PyЯamid Head
06-02-2010, 17:47
per caso hai chiesto anche se comprandolo in America vale lo stesso la garanzia?!:confused:

Questo sinceramente no, non l'ho chiesto. Se sapessi qualcosa ti garantisco che lo posterei, purtroppo non ho ancora ricevuto alcuna risposta, strano che la mail per le informazioni di una nota ditta faccia attendere così tanto, magari stanno aspettando di avere informazioni precise per il mercato italiano per rispondermi, voi che dite.

Gemini77
06-02-2010, 18:12
Questo sinceramente no, non l'ho chiesto. Se sapessi qualcosa ti garantisco che lo posterei, purtroppo non ho ancora ricevuto alcuna risposta, strano che la mail per le informazioni di una nota ditta faccia attendere così tanto, magari stanno aspettando di avere informazioni precise per il mercato italiano per rispondermi, voi che dite.

negli shop usa che ho visitato e l'hanno in preordine alla voce garanzia c'era "2 years ASUS worldwide" quindi per la garanzia non vedo problemi :D

stepdj86
06-02-2010, 19:25
speriamo per Marzo di averlo sul mercato in Italia....io credo che ce lo ritroveremo a 2000 euro se non qualcosa in piu....dato che il suo predecessore G72 è ancora in vendita a 2000....Certo farlo arrivare dagli Usa sembrerebbe conveniente però troppe incognite secondo me....Alla fine penso che risparmiare 200 euro e avere tastiera inglese e i vari problemi legati alla garanzia (tipo rispedire il pc in USA9 non so se valga il gioco...Mi armerò di pazienza...certo ormai che gli ho buttato gli occhi addosso sarà difficile però..
saluti


Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ma abbastanza esperto in hardware.... Il confronto con il g72 è giusto, ma ci sono alcuni particolari da prendere in considerazione! Innanzi tutto il processore, un Intel core due Quad Q9000... Questo processore aveva un prezzo al momento del lancio di più di 800 dollari, ora costa molto di meno, ma asus non ha i certo abbassato il prezzo dei suoi prodotti. Il core i 7 720-qm ha un prezzo inferiore ai 400 dollari. Poi la scheda video... se non ricordo male il g72 ha una nvidia gtx 260 m... non conosco il prezzo preciso ma sappiamo che nvidia non ci va leggera... ci sono molte speranze di vedere arrivare il mostriciattolo in italia a un prezzo decente intorno ai 1500-1600... Io sto soffrendo che dovro ancora apettare per questo bel giocattolino! se qualcuno sa le date fatelo sapere! cIAO CIAO:D

BillyThriller
07-02-2010, 13:12
Bè scusate, ho letto solo ora le caratteristiche...è un mostro di pc!!! anche se a quel prezzo l'aggiunta del kit 3d non avrebbe mica guastato...l'ho trovato su ebay a 1.700 euro

http://cgi.ebay.it/Informatica_Computer-Portatili__ASUS-G73JH-A2-17-3-Core-i7-8GB-1000GB-5870m-ATI-G73_W0QQitemZ130360860097QQadiZ6472QQddiZ6466QQadnZComputerQ20PortatiliQQddnZInformaticaQQcmdZViewItemQQptZComputer_portatili?hash=item1e5a1cddc1

Peccato che ho appena preso un N61Jq, più modesto ma comunque un buon portatile.

halo
07-02-2010, 13:52
ho ricevuto risposta dal rivenditore americano

Hello, ETA is Feb 18th. Shipping is $139 or so but key is to remember there will be customs when it arrives. The Windows 7 is in US english only. Thanks!

tocca aspettare:(

peitro
07-02-2010, 14:01
ho ricevuto risposta dal rivenditore americano

Hello, ETA is Feb 18th. Shipping is $139 or so but key is to remember there will be customs when it arrives. The Windows 7 is in US english only. Thanks!

tocca aspettare:(
Ciao mi mandi il link del rivenditore , ad occhio e croce verrebbe 1500 E. compreso spe. ed IVA, io sono tentato ,se dovessi acquistare fammi sapere tutti i dettagli.
Ciao
Pietro

PyЯamid Head
08-02-2010, 02:04
Ho visto che intanto sono stati rilasciati nuovi video e nel frattempo, per ingannare il tempo, ammesso che mi sia concesso di postarli, ve li allego con piacere:

XoticPC Video Review:
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 1 (http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY)
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 2 (http://www.youtube.com/watch?v=97UJaliJRug)

GentechPC Review:
Asus G73Jh 17.3" Gaming notebook, Core i7, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=a0nDv9Jg-Nk)
Asus G73Jh notebook BIOS (http://www.youtube.com/watch?v=5_7qqmpMmNk)

Crysis Warhead - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Crysis Warhead on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=nyVomeaGSBk)
Crysis Warhead 4X AA on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=hsAu71-2df8)

Call of Duty: Modern Warfare 2 - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=Yhap6Vqhlkk)
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=DcauNSP1_WA)

Spero che i video siano di vostro gradimento, un saluto a tutti.

halo
08-02-2010, 09:45
Ho visto che intanto sono stati rilasciati nuovi video e nel frattempo, per ingannare il tempo, ammesso che mi sia concesso di postarli, ve li allego con piacere:

XoticPC Video Review:
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 1 (http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY)
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 2 (http://www.youtube.com/watch?v=97UJaliJRug)

GentechPC Review:
Asus G73Jh 17.3" Gaming notebook, Core i7, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=a0nDv9Jg-Nk)
Asus G73Jh notebook BIOS (http://www.youtube.com/watch?v=5_7qqmpMmNk)

Crysis Warhead - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Crysis Warhead on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=nyVomeaGSBk)
Crysis Warhead 4X AA on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=hsAu71-2df8)

Call of Duty: Modern Warfare 2 - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=Yhap6Vqhlkk)
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=DcauNSP1_WA)

Spero che i video siano di vostro gradimento, un saluto a tutti.


grande! :)

nelly369
08-02-2010, 10:01
Ho visto che intanto sono stati rilasciati nuovi video e nel frattempo, per ingannare il tempo, ammesso che mi sia concesso di postarli, ve li allego con piacere:

XoticPC Video Review:
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 1 (http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY)
ASUS G73JH-A2 Video Review PART 2 (http://www.youtube.com/watch?v=97UJaliJRug)

GentechPC Review:
Asus G73Jh 17.3" Gaming notebook, Core i7, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=a0nDv9Jg-Nk)
Asus G73Jh notebook BIOS (http://www.youtube.com/watch?v=5_7qqmpMmNk)

Crysis Warhead - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Crysis Warhead on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=nyVomeaGSBk)
Crysis Warhead 4X AA on Asus G73Jh Gaming Notebook, ATI HD5870 1GB GDDR5 (http://www.youtube.com/watch?v=hsAu71-2df8)

Call of Duty: Modern Warfare 2 - Ken (http://forum.notebookreview.com/member.php?u=34663) @ GentechPC (http://gentechpc.com/):
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 1 (http://www.youtube.com/watch?v=Yhap6Vqhlkk)
Call of Duty : Modern Warfare 2 on Asus G73Jh notebook- Part 2 (http://www.youtube.com/watch?v=DcauNSP1_WA)

Spero che i video siano di vostro gradimento, un saluto a tutti.

Belli, soprattutto quello del bios. A proposito non ho visto la possibilità di disabilitare l'hyperthreading. Qualcuno sa se nei notebook si può disabilitare l'hyperthreading?

PyЯamid Head
08-02-2010, 16:37
Niente da fare, dopo mail senza risposta e telefonate inutili alla fine un operatore munito di buon senso mi ha fatto riflettere sul fatto che il G73 non è presente nel listino per il mese di Febbraio di Asus Italia, quindi per noi poveri italiani se ne riparla a Marzo, che pizza.
Speriamo che per quella data non aggiungano la possibilità di mettere 2 Ati 5870 in Crossfire sull'Alienware M17x :fagiano:

PyЯamid Head
09-02-2010, 14:28
Scusate per il doppio post, volevo soltanto aggiornarvi dicendovi che ho contattato un rivenditore il quale, dopo aver contattato Asus appositamente per me, ovviamente mi ha confermato che il portatile uscirà tra Marzo e Aprile, ma la cosa interessante è che mi è stato detto che per stare sicuro visto che inizialmente rilasceranno un numero limitato di esemplari è già possibile prenotarselo perciò se volete potete già contattare il vostro rivenditore di fiducia per mettervi in lista d'attesa. Saluti a tutti

P.S. Non mi chiedete del prezzo, purtroppo non mi è stato detto nulla a riguardo, se faccio il pre-ordine vi faccio sapere.

peitro
09-02-2010, 18:40
Prendendolo dagli USA ,tutto compreso dazi iva spedizione viene 1550 E. , bisogna ora capire quanto lo metteranno qui in Italia

PyЯamid Head
10-02-2010, 02:15
Prendendolo dagli USA ,tutto compreso dazi iva spedizione viene 1550 E. , bisogna ora capire quanto lo metteranno qui in Italia

Aggiornamento notturno: su asusworld.it, sito commerciale di Asus Italia, la voce G73 (ancora vuota) sembra essere stata da poco aggiunta nella sezione dedicata ai portatili della Serie G, questo significa che presumibilmente entro qualche giorno avremo modo di controllare il prezzo di listino per il mercato italiano direttamente dal sito di Asus.

Tiedor
10-02-2010, 09:57
Io ho effettuatoil preorder di questo modello da un negozio online americano.. appena avrò notizie vi farò sapere...

melpycar
10-02-2010, 13:26
riportano 173 minuti di autonomia....nn lo ritengo tanto veritiero cmq è un mostro senz'altro:cool:

PyЯamid Head
10-02-2010, 13:33
Fossero anche un paio d'ore, cosa che ritengo più verosimile con un utilizzo un pò più spinto, non sarebbe affatto male come media per un desktop replacement.

nelly369
10-02-2010, 15:55
Aggiornamento notturno: su asusworld.it, sito commerciale di Asus Italia, la voce G73 (ancora vuota) sembra essere stata da poco aggiunta nella sezione dedicata ai portatili della Serie G, questo significa che presumibilmente entro qualche giorno avremo modo di controllare il prezzo di listino per il mercato italiano direttamente dal sito di Asus.

Grazie dell'aggiornamento.
Una domanda, anche se un po' OT, ma perchè ci sono due siti della asus, uno è quello che hai indicato tu asusworld.it, l'altro è asus.it.
Perchè questo sdoppiamento e soprattutto che differenza c'è tra uno e l'altro?:help:

melpycar
10-02-2010, 16:12
cmq il mio note lo cambio cerchero qlcosa con i7 ma la scheda video mi accontento nn ce bisogno della 5780 anche perchè il gaming si fa con il fisso per me a meno che nn colleghi il superportatile a un lcd 32" 1080p e ci giochi con tastiera e mouse wireless ;)

PyЯamid Head
10-02-2010, 16:26
Grazie dell'aggiornamento.
Una domanda, anche se un po' OT, ma perchè ci sono due siti della asus, uno è quello che hai indicato tu asusworld.it, l'altro è asus.it.
Perchè questo sdoppiamento e soprattutto che differenza c'è tra uno e l'altro?:help:

Guarda, per quanto ne sò io è abbastanza semplice, i siti internazionali di Asus fanno da vetrina o showroom se preferisci dei propri prodotti, che essi siano netbook notebook o schede madri, mentre per l'Italia asusworld.it costituisce il sito dedicato al commerciale per rivenditori o privati: praticamente viene consultato per controllare i prodotti attualmente commercializzati da Asus, caratteristiche foto e listino prezzi.

Questa tipologia di portatili ha fatto sempre discutere molto, credo che come sempre dipenda dall'utilizzo che uno voglia farne, personalmente non posso permettermi il lusso di avere un PC fisso da smantellare ogni volta per portarmelo dietro, alla fine è anche un modo per prendere un portatile che invecchi più lentamente di altre soluzioni.

sake78
10-02-2010, 17:01
leggendo qualche post piu sopra riguardo la data di uscita in Italia tra Marzo e Aprile:muro: :muro: :eek: :eek: ...ho pensato tra me me....non mi passa piu st'attesa....credete che sia veritiera come data???io mi aspettavo un fine febbraio....

nelly369
10-02-2010, 17:49
leggendo qualche post piu sopra riguardo la data di uscita in Italia tra Marzo e Aprile:muro: :muro: :eek: :eek: ...ho pensato tra me me....non mi passa piu st'attesa....credete che sia veritiera come data???io mi aspettavo un fine febbraio....

Mah, fine febbraio in USA, noi siamo sempre il fanalino di coda (sarà che per montare la tastiera italiana ci vogliono mesi di tempo:Prrr: ).
Lo so l'attesa è dura.

@PyЯamid Head: grazie della risposta, è la prima volta che vedo fare una cosa del genere, un sito istituzionale e l'altro commerciale, alla faccia delle sinergie e dell'efficienza, così si duplicano i costi. Contenti loro:mbe:

Il PC fisso, o desktop, a parità di prezzo ti dà il doppio o forse più di performance di un notebook, tuttavia come diceva PyЯamid Head, alcuni di noi si spostano abbastanza di frequente e ciò rende necessaria una soluzione portabile. Questi sono notebook che cercano di sostituire un desktop, ma che verrano utilizzati nel 99% dei casi con la spina attaccata.
Ovviamente essendo una via di mezzo, non sono il meglio per quanto riguarda l'autonomia della batteria né in quanto performance generali.:mad:

Ma d'altra parte non c'è alternativa per gente come me che tra 2/3 mesi si dovrà spostare per 3 settimane in un'altra regione di Italia, per poi spostarsi, a tempo indefinito, in un'altra.:doh:
C'est la vie.

P.s.: vuoi mettere giocare in treno a Crysis:D Le ore ti volano così:D

PyЯamid Head
11-02-2010, 11:44
In giro per la rete ho trovato una recensione Rumena (finalmente informazioni provenienti dal suolo Europeo) e a quanto sembra dopo averla tradotta in inglese con google.translate il prezzo per il nostro continente dovrebbe aggirarsi tra le 1700€ e le 1800€ (a cui poi scommetto che andremo ad aggiungere un 20% di iva).
Inoltre per chi come me fosse preferisse Windows 7 Pro piuttosto che la Home Premium ho scoperto un nuovo allestimento, non A1 o A2 ma ASUS G73JH-TZ008X che sembra essere identico all'A1, ovvero full-optional, ma con Win 7 Pro pre-installato.

Vi allego la recensione dei nostri colleghi rumeni dalla redazione di go4it.ro
http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.go4it.ro%2Flaptopuri%2Fasus-g73-un-motiv-foarte-bun-sa-nu-ti-cumperi-alienware-5470011%2F&sl=ro&tl=en

Saluti

peitro
11-02-2010, 12:08
Io ho effettuatoil preorder di questo modello da un negozio online americano.. appena avrò notizie vi farò sapere...

Ciao , quanto ti viene il tutto ,compreso spedizione dogana ,iva, mi posti anche il negozio.
grazie
Ciao
Pietro

Tiedor
11-02-2010, 13:09
Ciao , quanto ti viene il tutto ,compreso spedizione dogana ,iva, mi posti anche il negozio.
grazie
Ciao
Pietro

Dovrebbero essere intorno ai 1700 euro.. non lo so di preciso che ancora non ho pagato niente..

PyЯamid Head
20-02-2010, 12:26
Scusate se risollevo un thread ultimamente piuttosto inattivo ma finalmente ho gli aggiornamenti dal rivenditore autorizzato Asus che aspettavo, hanno contattato Asus per farmi sapere i modelli commercializzati in Italia e l'eventuale possibilità di preordinarli, gli hanno risposto che i primi esemplari dovrebbero raggiungere l'Italia verso la seconda settimana di Marzo e pertanto è possibile iniziare a prenotare fin da ora.

Ecco i modelli commercializzati con tanto di caratteristiche:

G73JH-TZ013V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00

G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

P.S. I prezzi ovviamente sono indicativi ma almeno come potete vedere la differenza con il dollaro questa volta, come pronosticato da molti, non si fa sentire più di tanto. Spero che queste informazioni vi possano far comodo quanto a me, personalmente lunedì prenoto la versione TZ014V ;)

peitro
20-02-2010, 12:37
Scusate se risollevo un thread ultimamente piuttosto inattivo ma finalmente ho gli aggiornamenti dal rivenditore autorizzato Asus che aspettavo, hanno contattato Asus per farmi sapere i modelli commercializzati in Italia e l'eventuale possibilità di preordinarli, gli hanno risposto che i primi esemplari dovrebbero raggiungere l'Italia verso la seconda settimana di Marzo e pertanto è possibile iniziare a prenotare fin da ora.

Ecco i modelli commercializzati con tanto di caratteristiche:

G73JH-TZ013V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00

G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

P.S. I prezzi ovviamente sono indicativi ma almeno come potete vedere la differenza con il dollaro questa volta, come pronosticato da molti, non si fa sentire più di tanto. Spero che queste informazioni vi possano far comodo quanto a me, personalmente lunedì prenoto la versione TZ014V ;)

Ciao ,mi daresti link o telefono del rivenditore autorizzato Asus , che prenoto anchio.sicuro che sono IVA inclusa?
grazie.
Pietro

PyЯamid Head
20-02-2010, 12:57
Guarda, io mi sono rivolto ad un rivenditore autorizzato in Umbria, tu facendo riferimento a quanto riportato sopra puoi contattare il negozio di elettronica qualificato Asus più vicino a te verificandolo, come ho fatto, tramite questa pagina del sito Asus World.

http://www.asusworld.it/wtb_A.asp

Saluti

P.S. Ovviamente, quando dicevo che i prezzi sono indicativi intendevo non solo che probabilmente i rivenditori li gonfieranno un poco, ma che sicuramente dovremo andare ad aggiungerci un 20% di iva.
Del resto era impensabile che il modello G73 sarebbe uscito sul mercato ad un prezzo di gamma inferiore a quello dei modelli precedenti della stessa serie.

peitro
20-02-2010, 13:04
Guarda, io mi sono rivolto ad un rivenditore autorizzato in Umbria, tu facendo riferimento a quanto riportato sopra puoi contattare il negozio di elettronica qualificato Asus più vicino a te verificandolo, come ho fatto, io tramite questa pagina del sito Asus World.

http://www.asusworld.it/wtb_A.asp

Saluti

P.S. Ovviamente, quando dicevo che i prezzi sono indicativi intendevo non solo che probabilmente i rivenditori li gonfieranno un poco, ma che sicuramente dovremo andare ad aggiungerci un 20% di iva.
Del resto era impensabile che il modello G73 sarebbe uscito sul mercato ad un prezzo di gamma inferiore a quello dei modelli precedenti della stessa serie.

Sembrera assurdo ,ma lo è anche x me , qui a Messina nn ci è un rivenditore Asus, l'unico ha il sito in allestimento , il tuo Asus point fa spedizioni ?

PyЯamid Head
20-02-2010, 13:11
Non saprei dirti, ci sono stato soltanto una volta ma non credo. Per quello che ti serve forse ti conviene affidarti ai rivenditori nel Lazio in provincia di Roma, credo che in quella zona quasi tutti facciano spedizioni.

Saluti

peitro
20-02-2010, 13:12
allora siamo sui 1950 E. contro 1600 E. (dagli USA spedizione + iva inclusi):cry:

melpycar
20-02-2010, 13:20
allora siamo sui 1950 E. contro 1600 E. (dagli USA spedizione + iva inclusi):cry:

si e che fai te lo compri da li????:mbe: sistema in inglese tastiera in inglese...

peitro
20-02-2010, 13:28
si e che fai te lo compri da li????:mbe: sistema in inglese tastiera in inglese...

o beh , al sistema cambi lingua scaricando la lingua che vuoi x la tastiera cambia poco ... tipo l'accento ,tutto facilmente risolvibile

Gemini77
20-02-2010, 13:28
si e che fai te lo compri da li????:mbe: sistema in inglese tastiera in inglese...

il sistema in inglese non credo sia un problema nel 2010, per la tastiera, sarà facile ordinare il ricambio in italia (per il mio acer l'ho acquistata 2 volte a poco meno di 40€)

allora siamo sui 1950 E. contro 1600 E. (dagli USA spedizione + iva inclusi):cry:

i prezzi di asusworld sono per "rivenditori" immagino siano iva esclusa, 1900€ sono un prezzo di tutto rispetto per l'hardware e la garanzia offerta (2 anni di garanzia, 30 giorni di garanzia sui pixel e se non ricordo male i pc asus hanno una sorta di "kasco" )

a quel prezzo difficilmente si compra un Alienware x17 o altro ;)

melpycar
20-02-2010, 13:31
o beh , al sistema cambi lingua scaricando la lingua che vuoi x la tastiera cambia poco ... tipo l'accento ,tutto facilmente risolvibile

contento tu...

PyЯamid Head
20-02-2010, 13:31
Oramai a questo punto secondo me ha decisamente più senso prenderlo in Italia. Lo pagheremo sui 2000€ considerando che il G72 lo vendono ancora sopra i 1800€, però per qualsiasi problema non si sa mai, meglio investire responsabilmente una somma del genere.

@Gemini

Si la Kasko è compresa, ti faccio un riepilogo:

G73JH-TZ013V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00

G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

Gemini77
20-02-2010, 13:39
ammetto che è un bel note ... ma questa volta "passo" ... sono in attesa di un Dell Studio 1749 ... :)
a fronte di un risparmio di 200/300 non credo convenga l'acquisto in USA ...

halo
20-02-2010, 17:18
in effetti conviene aspettare i listini ufficiali italia prima di passare all'acquisto!
certo che 2000euro però sono tanti!:(

PyЯamid Head
20-02-2010, 18:18
Comunque quelle sono informazioni che Asus inizialmente comunica esclusivamente ai propri rivenditori e solo successivamente vengono rese pubbliche, pertanto essendo state girate a me direttamente dal rivenditore non vanno certamente considerate come definitive ma per il resto vi assicuro che sono piuttosto attendibili.
Di certo è tutto ciò che ci è dato sapere fino ad oggi.

peitro
20-02-2010, 19:08
Comunque quelle sono informazioni che Asus inizialmente comunica esclusivamente ai propri rivenditori e solo successivamente vengono rese pubbliche, pertanto essendo state girate a me direttamente dal rivenditore non vanno certamente considerate come definitive ma per il resto vi assicuro che sono piuttosto attendibili.
Di certo è tutto ciò che ci è dato sapere fino ad oggi.

Ciao , ma prova almeno a chiedere se i prezzi che ti hanno comunicato sono con o senza IVA

freudfilo
21-02-2010, 11:32
in effetti conviene aspettare i listini ufficiali italia prima di passare all'acquisto!
certo che 2000euro però sono tanti!:(

Scusate il ritardo... :cool: prenderlo in Francia a 1.200 euro vi andrebbe bene? :D
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

peitro
21-02-2010, 11:52
Scusate il ritardo... :cool: prenderlo in Francia a 1.200 euro vi andrebbe bene? :D
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

ma nn vedi che le specifiche sono diverse :muro:

melpycar
21-02-2010, 11:52
Scusate il ritardo... :cool: prenderlo in Francia a 1.200 euro vi andrebbe bene? :D
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376453/art/asus/g73jh-ty009v.html

non è quello ...il tuo porta l i5 430 che è uno schifo al confronto...per non parlare delle altre cose;)

Prodigy-86
21-02-2010, 12:47
non è quello ...il tuo porta l i5 430 che è uno schifo al confronto...per non parlare delle altre cose;)

a me così da buttare nn sembra anzi...

PyЯamid Head
21-02-2010, 12:52
Penso che questo è il peggiore allestimento del G73 che abbia visto, in Australia addirittura c'è una versione con Windows 7 Pro 64bit e cuffie gaming.

Poi a Marzo quando iniziano ad arrivare bisognerebbe aprire un thread ufficiale, non vorrei dovessimo affrontare qualche difetto di produzione come avvenne col W90..

a me così da buttare nn sembra anzi...

Beh dipende, più che altro è l' i5 che è un pò un mezzo collo di bottiglia per le prestazioni di un laptop di questa fascia, pensa che domani quando sento il mio rivenditore volevo prenderlo con l' i7-820QM se possibile.

Prodigy-86
21-02-2010, 15:11
Poi a Marzo quando iniziano ad arrivare bisognerebbe aprire un thread ufficiale, non vorrei dovessimo affrontare qualche difetto di produzione come avvenne col W90..

Beh dipende, più che altro è l' i5 che è un pò un mezzo collo di bottiglia per le prestazioni di un laptop di questa fascia, pensa che domani quando sento il mio rivenditore volevo prenderlo con l' i7-820QM se possibile.

beh ovvio più potente è il processore meglio è( anche se ormai sugli i 7 si sentono molti problemi per via dei consumi) ma cavoli a 1200 euro nn credo che si possa trovare una configurazione più potente

freudfilo
22-02-2010, 10:22
beh ovvio più potente è il processore meglio è( anche se ormai sugli i 7 si sentono molti problemi per via dei consumi) ma cavoli a 1200 euro nn credo che si possa trovare una configurazione più potente

Visto che il mio budget massimo era di 1200 euro ho ritenuto che rispetto ad altri notebook (sony serie F, sony serie E, asus n61, ...) era di gran lunga il migliore per il gaming... cmq quando la scheda video è la numero 1 il processore può anche fare da collo di bottiglia, ma parliamo cmq di un Intel Core i5-430M, 3 Mb L3 cache, RAM 4096 Mo (2 x 2048 Mo) DDR2, schermo 17,3'' (1600 x 900), HD 640 Gb, USB 4 porte 2.0, ... sinceramente a questo prezzo io non trovo di meglio... :D

La configurazione migliore per il processore sarebbe questa (il modello non è il nostro, ma il prezzo è simile):
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376455/art/asus/x77jq-ty014v.html

Ma la scheda video rispetto all'altra è veramente pietosa (benchmark 691 vs 2593!!!), la scelta (per il gaming) è presto fatta! ;)

melpycar
22-02-2010, 10:33
io aspetto che calino i prezzi tanto non cè fretta:D :D

melpycar
22-02-2010, 10:39
l intel i5 540m è a 32nm scalda e consuma meno e poi va quasi come l e6850 e il tdp è 35 W molto buono:cool: ...l i7 820 qm è a 45nm e il tdp è a 45W ma è un quad a 1730 mhz non dual come l i5 che è a 2530 ... nei giochi credo che l i5 si comporti molto bene data l elevata frequenza e poi giochi che sfruttano i quad oltre che gta4 non ne ho ancora visti...:rolleyes: cmq entrami hanno il turbo boost e nn so a quanto arrivano...per risparmiare l i5 conviene;)

melpycar
22-02-2010, 10:49
http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=index&cPath=68

date un occhiata qui

e qui a 580 € http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39

Harlock01
22-02-2010, 15:38
G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

Se il prezzo è confermato mi sa che me lo piglio pure io, al max lo giro sulla partita iva così la recupero :mc:

melpycar
22-02-2010, 15:46
G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

Se il prezzo è confermato mi sa che me lo piglio pure io, al max lo giro sulla partita iva così la recupero :mc:

compratelo conservate lo scontrino che poi lo compro io da voi :sofico:

Gemini77
22-02-2010, 15:50
http://www.mycizmo.com/italia/index.php?main_page=index&cPath=68

date un occhiata qui

e qui a 580 € http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39

si ... configurali come un G73, superi i 2000€ :asd:

Gemini77
22-02-2010, 15:50
G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

Se il prezzo è confermato mi sa che me lo piglio pure io, al max lo giro sulla partita iva così la recupero :mc:

partita iva: 1 anno di garanzia e non hai il diritto di recesso :sofico:

melpycar
22-02-2010, 15:56
si ... configurali come un G73, superi i 2000€ :asd:

infatti era quello che volevo intendere....:rolleyes:

Gemini77
22-02-2010, 16:36
infatti era quello che volevo intendere....:rolleyes:

non si era capito :p

Harlock01
22-02-2010, 18:02
partita iva: 1 anno di garanzia e non hai il diritto di recesso :sofico:

Eh lo so, ma sentendo un fornitore della mia società c'è comunque la possibilità di estendere la garanzia di un paio d'anni cmq (ovviamente pagando una sesantina di € più o meno)... E' sempre stata una cosa che tendeva a farmi protendere per acquistare da privato, ma in questo caso con la possibilità di estendere comunque la garanzia ci sto pensando...

blueven
22-02-2010, 21:22
Scusate, se le foto del G73JH sono quelle che ho visto in giro, non è decisamente brutto esteticamente? Con quelle sporgenze dietro al monitor...i bordi squsrati e non arrotondati...

Capsico che non è una discriminante la bellezza, non lo è neanche per me, però cosi mi sembra eccessivamente brutto...

freudfilo
22-02-2010, 21:33
G73JH-TZ014V

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00

Se il prezzo è confermato mi sa che me lo piglio pure io, al max lo giro sulla partita iva così la recupero :mc:

Dove lo hai visto con questo prezzo? Ci sono anche altre configurazioni? (magari con i5 così si risparmia qualcosina...)

Scusate, se le foto del G73JH sono quelle che ho visto in giro, non è decisamente brutto esteticamente? Con quelle sporgenze dietro al monitor...i bordi squsrati e non arrotondati...

Capsico che non è una discriminante la bellezza, non lo è neanche per me, però cosi mi sembra eccessivamente brutto...

Quoto... non è certo aggraziato come il sony ;)

Harlock01
22-02-2010, 23:22
Il prezzo con la configurazione lo ha riportato PyЯamid Head nella pagina precedente...

PyЯamid Head
23-02-2010, 14:33
Si, mi è stata girata una mail di Asus Italia dal mio rivenditore, entro fine settimana o inizio della prossima avrò le informazioni definitive relative a prezzi e modelli disponibili per il mercato italiano. Saluti

melpycar
23-02-2010, 14:43
Si, mi è stata girata una mail di Asus Italia dal mio rivenditore, entro fine settimana o inizio della prossima avrò le informazioni definitive relative a prezzi e modelli disponibili per il mercato italiano. Saluti

ok facci sapere:D

PyЯamid Head
23-02-2010, 14:51
Per essere preciso mi hanno detto che non appena Asus diramerà quelle informazioni sarà possibile prenotare, poichè saranno dichiarati i codici prodotto definitivi, e chi non prenoterà probabilmente dovrà aspettare i prossimi carichi quindi parliamo presumibilmente della fine di Marzo inizio Aprile.

freudfilo
23-02-2010, 16:35
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376924/art/asus/g73jh-tz017v.html
http://www.pixmania.com/fr/fr/4376452/art/asus/g73jh-tz012v.html

...e pensare che in nessun sito Asus (.com, .it, .fr, ...) c'è il modello F73! Che scandalo!!!

peitro
23-02-2010, 21:44
qui è a 1800 E. inclusa IVA ,versione con bluray e 2x500 GB 7200 rpm HD schermo Full HD
http://www.4launch.nl/shop/product/088470/-notebook-g73jh-tz034v-17-3---i7-720qm--1tb--w7/hardwareinfo

freudfilo
24-02-2010, 07:33
qui è a 1800 E. inclusa IVA ,versione con bluray e 2x500 GB 7200 rpm HD schermo Full HD
http://www.4launch.nl/shop/product/088470/-notebook-g73jh-tz034v-17-3---i7-720qm--1tb--w7/hardwareinfo

Siamo sempre gli ultimi... :muro:

PyЯamid Head
26-02-2010, 03:36
Finalmente è stata aggiunta la scheda tecnica ufficiale con relativi drivers del G73 direttamente sul sito globale di Asus, potete consultarla a questo indirizzo:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Saluti

freudfilo
26-02-2010, 07:12
Finalmente è stata aggiunta la scheda tecnica ufficiale con relativi drivers del G73 direttamente sul sito globale di Asus, potete consultarla a questo indirizzo:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Saluti

Grazie ;)

melpycar
26-02-2010, 10:14
cioè pesa quasi 4 kg...:eek:

sake78
26-02-2010, 11:27
non se ne può piu di aspettare l'uscita!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:

sev7en
26-02-2010, 11:58
non se ne può piu di aspettare l'uscita!!!!!!!!:muro: :muro: :muro:
Quoto... anche prendendolo negli states, i preorder lo danno a partire dal 2 marzo..... :rolleyes:

Kalten
26-02-2010, 14:35
Qui una bella review :) :

http://www.notebookforums.com/thread231884.html

Sembra anche piuttosto silenzioso e la batteria va oltre le aspettative.
Qualcuno ha info sul prezzo a cui sarà commercializzato in Italia??

PyЯamid Head
26-02-2010, 15:41
Qui una bella review :) :

http://www.notebookforums.com/thread231884.html

Sembra anche piuttosto silenzioso e la batteria va oltre le aspettative.
Qualcuno ha info sul prezzo a cui sarà commercializzato in Italia??

Le stò aspettando insieme agli allestimenti direttamente da Asus entro domani mattina o lunedì/martedì prossimo ;)

Grazie per la review, oramai ne ho letto talmente tante che è difficile apprendere qualcosa di nuovo però è sempre interessante leggere diverse opinioni. Personalmente apprezzo molto il discorso del Recovery DVD che volendo, se non si inserisce il secondo CD dei Driver sembra che permetta di effettuare un'installazione pulita di Windows 7, che non è male considerando tutti i programmini inutili preinstallati da Asus.

melpycar
26-02-2010, 16:05
il punteggio del 3dmark06 arriva quasi al mio fisso:eek: :eek: :sofico:

Harlock01
26-02-2010, 17:40
Mi sta salendo la scimmietta sulla spalla per questo G73... non ce la faccio più ad aspettarlo :muro: :muro: :muro:

PyЯamid Head
26-02-2010, 17:50
Avete ragione, poco fa ho provato a chiamare l'assistenza Asus per l'ennesima volta per vedere se riuscivo a sapere qualcosa senza aspettare la prossima settimana, invece ancora nulla, i rivenditori saranno i primi ad avere accesso a informazioni per preordini e quant'altro, non appena il mio rivenditore mi fa sapere qualcosa ve lo comunicherò nei prossimi giorni.

freudfilo
26-02-2010, 21:33
Avete ragione, poco fa ho provato a chiamare l'assistenza Asus per l'ennesima volta per vedere se riuscivo a sapere qualcosa senza aspettare la prossima settimana, invece ancora nulla, i rivenditori saranno i primi ad avere accesso a informazioni per preordini e quant'altro, non appena il mio rivenditore mi fa sapere qualcosa ve lo comunicherò nei prossimi giorni.

RECENSIONE notebookforums.com
Conclusion:

This is a great laptop if you need a 17" that can play the latest games at 1080p with all high settings but also easy to transport. It's appearance is very professional looking so looks great in the office. It does not come with e-SATA port or the RAID in the bios as many of us thought it would.

Value. That's what this laptop is all about. Everything above for $1550. Like another user, I believe this is the greatest value for a laptop in my 20 years of using computers.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

PyЯamid Head
28-02-2010, 14:33
Nel frattempo leggetevi questa interessantissima ennesima recensione dalla Germania tradotta in inglese con Google, se preferite ovviamente potete provare a metterla in italiano per vedere se esce qualcosa di leggibile:

http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Ftranslate.google.com%2Ftranslate%3Fhl%3Den%26sl%3Dde%26tl%3Den%26u%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.hardwareoverclock.com%252FASUS_G73_Notebook-G73JH-TY033V.htm

Saluti

melpycar
28-02-2010, 14:51
5.9 alle memorie mi sembra poco visto che le mie ddr2 a 800 danno 6.6 mha..poi 1500 € con l i5 420...ma scusate una domanda il raid non si puo fare?????

peitro
28-02-2010, 16:48
5.9 alle memorie mi sembra poco visto che le mie ddr2 a 800 danno 6.6 mha..poi 1500 € con l i5 420...ma scusate una domanda il raid non si puo fare?????

no il raid sembra di no , anche se nella sezione driver ci sono i driver :confused:
se la versione I7 ,1T. , blueray nn supera i 1800 E. bene, se no me la rischio a prenderlo in USA

melpycar
28-02-2010, 17:01
no il raid sembra di no , anche se nella sezione driver ci sono i driver :confused:
se la versione I7 ,1T. , blueray nn supera i 1800 E. bene, se no me la rischio a prenderlo in USA

mi è crollato un mito...credevo nel raid 0...:mad:

PyЯamid Head
28-02-2010, 17:22
In base a quello che avevo letto precedentemente avrei voluto rispondervi che al contrario ci fosse il supporto per RAID 0 e 1 invece mi sono appena documentato e ho scoperto che non lo supporta per via del chipset Intel HM55 che è privo di supporto RAID, mentre il PM55 lo avrebbe supportato.

melpycar
28-02-2010, 17:35
In base a quello che avevo letto precedentemente avrei voluto rispondervi che al contrario ci fosse il supporto per RAID 0 e 1 invece mi sono appena documentato e ho scoperto che non lo supporta per via del chipset Intel HM55 che è privo di supporto RAID, mentre il PM55 lo avrebbe supportato.

forse ha quel chipset la versione con i 7???

PyЯamid Head
28-02-2010, 17:52
Negativo, il controller con cui viene fabbricato questo modello è l'Intel HM55 e non il PM55 come viene erroneamente riportato in alcune schede tecniche.

Suvvia, in RAID sarebbero stati sacrificati gli ulteriori 500gb del secondo hard-disk per un piccolo aumento prestazionale, quanti utenti non-enthusiast avrebbero utilizzato una funzione simile. Saluti

melpycar
28-02-2010, 17:56
Negativo, il controller con cui viene fabbricato questo modello è l'Intel HM55 e non il PM55 come viene erroneamente riportato in alcune schede tecniche.

Suvvia, in RAID sarebbero stati sacrificati gli ulteriori 500gb del secondo hard-disk per un piccolo aumento prestazionale, quanti utenti non-enthusiast avrebbero utilizzato una funzione simile. Saluti

sacrificati ma che dici???? se ci sono 2 hdd da 500gb con il raid 0 ne hai uno di 1 tb con velocità raddoppiata!!!!!:rolleyes:

melpycar
28-02-2010, 17:57
al limite con 500, 600€ ancora ci si puo prendere un ssd di 256 gb:rolleyes: :D

sev7en
01-03-2010, 12:00
Buongiorno a tutti,
ci sono novità per la distribuzione ufficiale in Italia? A partire dal 3 marzo sarà disponibile sullo store che ho puntato negli States, qualora tardasse lo prenderei direttamente li...

alewillywonka
01-03-2010, 12:23
Buongiorno a tutti,
ci sono novità per la distribuzione ufficiale in Italia? A partire dal 3 marzo sarà disponibile sullo store che ho puntato negli States, qualora tardasse lo prenderei direttamente li...

Anch'io mi associo al sev7en..se qualcuno lo acquista negli states lo dica così ci riferisce prezzi e consigli!

melpycar
01-03-2010, 13:32
dopo aver saputo che l h55 non supporta il raid puo restare sullo scaffale!!!

PyЯamid Head
01-03-2010, 15:40
Buongiorno a tutti,
ci sono novità per la distribuzione ufficiale in Italia? A partire dal 3 marzo sarà disponibile sullo store che ho puntato negli States, qualora tardasse lo prenderei direttamente li...

Stò ancora aspettando la mail dal mio rivenditore, putacaso non mi arrivi entro questa settimana vi garantisco che Asus rinnova il proprio listino intorno al 9 di ogni mese perciò se non ve lo faccio sapere prima io (non per colpa mia) potete sempre consultare il listino online su Asusworld.it (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook)

dopo aver saputo che l h55 non supporta il raid puo restare sullo scaffale!!!

Scusa se mi sono espresso male nel precedente intervento, quello che volevo dirti è che secondo me ignorare questo laptop soltanto perchè il chipset Intel HM55 non supporta RAID mi sembra esagerato, anche considerando che mettendolo in RAID, è vero si che si ottiene un piccolo guadagno prestazionale, ma bisogna sempre ricordare che i files vengono splittati dai 2 dischi perciò se anche un solo disco smette di funzionare è come se si siano rotti tutti e 2 contemporaneamente. Questione insomma di scelte personali e dell'utilizzo più o meno estremo che se ne fa. Saluti

melpycar
01-03-2010, 15:52
Stò ancora aspettando la mail dal mio rivenditore, putacaso non mi arrivi entro questa settimana vi garantisco che Asus rinnova il proprio listino intorno al 9 di ogni mese perciò se non ve lo faccio sapere prima io (non per colpa mia) potete sempre consultare il listino online su Asusworld.it (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook)



Scusa se mi sono espresso male nel precedente intervento, quello che volevo dirti è che secondo me ignorare questo laptop soltanto perchè il chipset Intel HM55 non supporta RAID mi sembra esagerato, anche considerando che mettendolo in RAID, è vero si che si ottiene un piccolo guadagno prestazionale, ma bisogna sempre ricordare che i files vengono splittati dai 2 dischi perciò se anche un solo disco smette di funzionare è come se si siano rotti tutti e 2 contemporaneamente. Questione insomma di scelte personali e dell'utilizzo più o meno estremo che se ne fa. Saluti

avendo tutto quell hardware il modo migliore di sfruttarlo è il raid...l hdd sono il collo di bottiglia per l hw di oggi...cmq di hdd che si rompono col raid ho solo sentito maxtor e mai di wd caviar black!!!:rolleyes: :rolleyes:

PyЯamid Head
01-03-2010, 15:56
avendo tutto quell hardware il modo migliore di sfruttarlo è il raid...l hdd sono il collo di bottiglia per l hw di oggi...cmq di hdd che si rompono col raid ho solo sentito maxtor e mai di wd caviar black!!!:rolleyes: :rolleyes:

Sono d'accordissimo con te però a quel punto bisognerebbe comunque rimettere mano a portafogli e cacciavite per sostituire entrambe i dischi di un portatile appena acquistato per montare i WD, è comunque un'ulteriore spesa dopo un discreto investimento.

Al limite aspetterei un pò per vedere l'effettiva affidabilità di questi SSD e sostituirei l'unità primaria con un buon solid state con caricato il sistema operativo, ma a quel punto anche i giochi pesanti sarebbe meglio metterli sull'SSD, insomma vedi, a fare i pignoli è sempre un bel casino nonchè una continua spesa :p

melpycar
01-03-2010, 16:01
Sono d'accordissimo con te però a quel punto bisognerebbe comunque rimettere mano a portafogli e cacciavite per sostituire entrambe i dischi di un portatile appena acquistato per montare i WD, è comunque un'ulteriore spesa dopo un discreto investimento.

Al limite aspetterei un pò per vedere l'effettiva affidabilità di questi SSD e sostituirei l'unità primaria con un buon solid state con caricato il sistema operativo, ma a quel punto anche i giochi pesanti sarebbe meglio metterli sull'SSD, insomma vedi, a fare i pignoli è sempre un bel casino nonchè una continua spesa :p

http://www.hwupgrade.it/news/storage/31765.html#commenti

questi sono economici :D :D

sev7en
02-03-2010, 11:44
Buongiorno ^^,
ho sentito oggi lo store e per la prima ondata non sono piu' disponibili, mentre se ordinassi oggi, le spedizioni partirebbero dall'11 marzo (sembra quasi l'AppleStore ^^).

La configurazione che ho scelto è la seguente, ASUS G73JH-A2 17.3" Notebook:

ASUS G73JH-A2 Intel Quad Core i7-720QM (1.60GHz) Processor,
17.3" Full HD (1920x1080) LED Display,
8GB DDR3 1066MHz Memory,
1TB (500GB 7200RPM x 2) Hard Drive,
DVD Super Multi Drive,
ATi HD5870 1GB GDDR5 Graphics Card,
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit


Ho chiesto se fosse possibile togliere uno dei due HDD per installarvi l'SSD X25-G2 80Gb, cambiare le memorie per le 1333MHz e il masterizzatore per un'unità BR ma, per questioni di "garanzia", il prodotto non può essere customizzato. Il prezzo finale solo del notebook è pari a 1250 euro (solo notebook ripeto).

Ho notato comuque che stamai sulla baya c'è anche uno store in UK che lo ha in vendita, non questo modello, a 1800 euro.

melpycar
02-03-2010, 11:55
Buongiorno ^^,
ho sentito oggi lo store e per la prima ondata non sono piu' disponibili, mentre se ordinassi oggi, le spedizioni partirebbero dall'11 marzo (sembra quasi l'AppleStore ^^).

La configurazione che ho scelto è la seguente, ASUS G73JH-A2 17.3" Notebook:

ASUS G73JH-A2 Intel Quad Core i7-720QM (1.60GHz) Processor,
17.3" Full HD (1920x1080) LED Display,
8GB DDR3 1066MHz Memory,
1TB (500GB 7200RPM x 2) Hard Drive,
DVD Super Multi Drive,
ATi HD5870 1GB GDDR5 Graphics Card,
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit


Ho chiesto se fosse possibile togliere uno dei due HDD per installarvi l'SSD X25-G2 80Gb, cambiare le memorie per le 1333MHz e il masterizzatore per un'unità BR ma, per questioni di "garanzia", il prodotto non può essere customizzato. Il prezzo finale solo del notebook è pari a 1250 euro (solo notebook ripeto).

Ho notato comuque che stamai sulla baya c'è anche uno store in UK che lo ha in vendita, non questo modello, a 1800 euro.

cosi configurato 1250???

sev7en
02-03-2010, 12:11
cosi configurato 1250???
Si, per la spedizione sono 138 euro e comprensivo c'è in bundle la borsa (sac) e il mouse for gaming ASUS.

peitro
02-03-2010, 12:11
Buongiorno ^^,
ho sentito oggi lo store e per la prima ondata non sono piu' disponibili, mentre se ordinassi oggi, le spedizioni partirebbero dall'11 marzo (sembra quasi l'AppleStore ^^).

La configurazione che ho scelto è la seguente, ASUS G73JH-A2 17.3" Notebook:

ASUS G73JH-A2 Intel Quad Core i7-720QM (1.60GHz) Processor,
17.3" Full HD (1920x1080) LED Display,
8GB DDR3 1066MHz Memory,
1TB (500GB 7200RPM x 2) Hard Drive,
DVD Super Multi Drive,
ATi HD5870 1GB GDDR5 Graphics Card,
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit


Ho chiesto se fosse possibile togliere uno dei due HDD per installarvi l'SSD X25-G2 80Gb, cambiare le memorie per le 1333MHz e il masterizzatore per un'unità BR ma, per questioni di "garanzia", il prodotto non può essere customizzato. Il prezzo finale solo del notebook è pari a 1250 euro (solo notebook ripeto).

Ho notato comuque che stamai sulla baya c'è anche uno store in UK che lo ha in vendita, non questo modello, a 1800 euro.

ma stai parlando di store USA ? , daresti qualche dettaglio in + tipo spedizione tasse ,io in USA lo avevo trovato a 1200 E. versione A1 quello con il Blueray. come paghi ? ad occhio e croce dovrebbe venirti 1700 E.
ps: facendo il calcolo esatto a me verrebbe 1671 E + costo spedizione da dogana al mio domicilio (credo)

sev7en
02-03-2010, 18:40
ma stai parlando di store USA ? , daresti qualche dettaglio in + tipo spedizione tasse ,io in USA lo avevo trovato a 1200 E. versione A1 quello con il Blueray. come paghi ? ad occhio e croce dovrebbe venirti 1700 E.
ps: facendo il calcolo esatto a me verrebbe 1671 E + costo spedizione da dogana al mio domicilio (credo)
Si, store USA però il prezzo è quello relativo al notebook senza alcuna spesa secondaria (trasporto, IVA e dazio doganale). Guardando tuttavia l'offerta proposta per l'Italia anche da altri produttori, è in assoluto il sistema più performante, anche perchè rispetto a modelli di analoga categoria (come ad esempio Qosmio X500-10W) ne esce vincitore.
Sono in attesa di ricevere dettagli per la spedizione, se okay domani ordino ^^

nammen
03-03-2010, 09:48
Sono in attesa di ricevere dettagli per la spedizione, se okay domani ordino ^^

Per cortesia tienici aggiornati... è possibile avere il nome dello store?

grazie.

sev7en
03-03-2010, 13:09
Per cortesia tienici aggiornati... è possibile avere il nome dello store?

grazie.
Va bene ^_^, lo store si chiama expcmobile e tratta prettamente proprio notebook ASUS.

Ancora nessuna risposta... per quanto riguarda la distribuzione italiana novità?

peitro
03-03-2010, 13:15
stavo ordinando ... ,ma ho dovuto attivare un conto paypal ,in quanto arriva la conferma?

sev7en
04-03-2010, 09:08
stavo ordinando ... ,ma ho dovuto attivare un conto paypal ,in quanto arriva la conferma?
Per questo venditore è necessario avere un acconto verificato PayPal, puoi richiedere la verifica direttamente dal sito (ti arriva un addebito di 1 dollaro sul conto con un numero di check da confermare, ottieni tutto richiedendo lo storico delle transazioni sul tuo conto bancario/cc).

Oggi volevo prendere il notebook e come sempre accade prima del checkout ho fatto un ultimo "giro di boa" :p anche qui in Italia trovando una novità sul sito della DELL:

Ecco quanto da Checkout:


Processore Intel® Core™ i7-820QM Mobile (1,73GHz, Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
Display WLED multi-touch da 17,3" 900p (HD+) TrueLife
Black chainlink (solo touch-screen)
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Webcam integrata da 2,0 megapixel (solo touch-screen)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Nessuna custodia
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Internal Italian Qwerty Keyboard
N0374908
1 anno di copertura inclusa con il PC
Studio 1747 Order - Italy
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Italian Documentation
Datasafe Local 2.0 Basic
Wireless Label CI7
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only

Al prezzo di 1800 euro, ho evidenziato la vera novità che mi sta facendo titubare ora........ :sofico:
Dell ha implementato nel nuovo Studio un pannello multi-touch a ben 4 punti pressione, che a fronte di un decremento della risoluzione video (1600x900) offre una feature innovativa, e soprattutto si trova nello store italiano, non estero.

Le uniche cose che non mi piacciono sono: il design (ma per questo ero già sceso a compromessi rinunciando al Vaio F), il disco rigido limitato e la scheda grafica.

Voi cosa ne pensate?

melpycar
04-03-2010, 10:17
Per questo venditore è necessario avere un acconto verificato PayPal, puoi richiedere la verifica direttamente dal sito (ti arriva un addebito di 1 dollaro sul conto con un numero di check da confermare, ottieni tutto richiedendo lo storico delle transazioni sul tuo conto bancario/cc).

Oggi volevo prendere il notebook e come sempre accade prima del checkout ho fatto un ultimo "giro di boa" :p anche qui in Italia trovando una novità sul sito della DELL:

Ecco quanto da Checkout:


Processore Intel® Core™ i7-820QM Mobile (1,73GHz, Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
Display WLED multi-touch da 17,3" 900p (HD+) TrueLife
Black chainlink (solo touch-screen)
3 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Webcam integrata da 2,0 megapixel (solo touch-screen)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
Accessori
Nessuna custodia
Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Internal Italian Qwerty Keyboard
N0374908
1 anno di copertura inclusa con il PC
Studio 1747 Order - Italy
Studio 1747 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Italian Documentation
Datasafe Local 2.0 Basic
Wireless Label CI7
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only

Al prezzo di 1800 euro, ho evidenziato la vera novità che mi sta facendo titubare ora........ :sofico:
Dell ha implementato nel nuovo Studio un pannello multi-touch a ben 4 punti pressione, che a fronte di un decremento della risoluzione video (1600x900) offre una feature innovativa, e soprattutto si trova nello store italiano, non estero.

Le uniche cose che non mi piacciono sono: il design (ma per questo ero già sceso a compromessi rinunciando al Vaio F), il disco rigido limitato e la scheda grafica.

Voi cosa ne pensate?

ok bello il multitouch ma scordti di giocare a dettagli alti con quella scheda... l ho avuta io con crysis ai max dettagli dx 10 e aa a 0 mi faceva 15-20 fps a 1366x768:rolleyes:

peitro
04-03-2010, 10:19
Ciao, attento che l'Alimentatore con quella configurazione ti creera throtling su cpu e vga , e Del mentre ha preso posizione sull'XPS riconoscendo l'inadequatezza dell'Ali percui sta cambiando Alimentatori ,sullo Studio ti lascia il 90 W. che strozza il sistema.

peitro
04-03-2010, 10:22
Per questo venditore è necessario avere un acconto verificato PayPal, puoi richiedere la verifica direttamente dal sito (ti arriva un addebito di 1 dollaro sul conto con un numero di check da confermare, ottieni tutto richiedendo lo storico delle transazioni sul tuo conto bancario/cc).



ma ti riferisci alla verifica sul sito Paypal (che arrivera in 2/3 gg) o una verifica sul sito del venditore Americano ?

sev7en
04-03-2010, 18:56
ma ti riferisci alla verifica sul sito Paypal (che arrivera in 2/3 gg) o una verifica sul sito del venditore Americano ?
La verifica sul sito PayPal, il venditore se l'account PayPal è trusted spedisce nel tempo ETA specificato all'interno dell'asta.
Grazie per le note sul Dell: ho chiamato e parlando con il commerciale sul prezzo finale mi hanno fatto uno sconto ulteriore di ben 200 euro... (avevo rettificato il preventivo di cui sopra fino a farlo giungere a 2100 euro). L'unica nota stonata è che nel loro preventivo si parla di data di consegna entro :mbe: il 15/06/2010: ho ricontattato piu' volte nel pomeriggio la responsabile commerciale che mi si era sorbito :) ma aveva il numero sempre occupato. Domani chiamo comunque il fatto che il notebook non abbia modo di ruotare il display a mo' di tablet riduce notevolmente le potenzialità del multitouch.
Per l'ASUS invece, ho letto altre recensioni e ne parlano in modo entusiastico: l'unica pecca sembra essere l'autonomia (e vabbè lo si sapeva) e la mancanza di porte Firewire.
Sarei curioso di avere invece qualche commento sulla qualità del display (è glossy) anche a confronto con il Vaio F11 che ho avuto in gestione per assistenza (la versione i7 con 8Gb e 500Gb 5400) con una qualità davvero notevole oltre alla linea pregiata e alla corsa dei tasti decente (altro aspetto non toccato nelle review).

Harlock01
04-03-2010, 22:57
Allora questa sera ho parlato con un ragazzo che gestisce un centro rivendita autorizzato e assistenza Asus dalle mie parti, mi diceva che l'uscita del G73 è per la fine di questo mese o al massimo la prima settimana del mese prossimo e il prezzo sarà di 1690€ +iva (circa ballerà qualche € al amssimo) per la versione Bluray e ram a 1333Mhz. Mi dava una sicurezza su data e prezzo al 99%, quindi direi abbastanza affidabile. Spero di esservi stato utile nel mio piccolo...

alewillywonka
05-03-2010, 10:38
Allora questa sera ho parlato con un ragazzo che gestisce un centro rivendita autorizzato e assistenza Asus dalle mie parti, mi diceva che l'uscita del G73 è per la fine di questo mese o al massimo la prima settimana del mese prossimo e il prezzo sarà di 1690€ +iva (circa ballerà qualche € al amssimo) per la versione Bluray e ram a 1333Mhz. Mi dava una sicurezza su data e prezzo al 99%, quindi direi abbastanza affidabile. Spero di esservi stato utile nel mio piccolo...

Se costerà quella cifra conviene senz'altro acquistare negli states!!non avrà la tastiera italiana ma la garanzia é globale..mi sa che sfrutterò il cambio euro dollaro..eheh..qualcuno ha già preso un portatile negli usa?

sev7en
05-03-2010, 11:51
Allora questa sera ho parlato con un ragazzo che gestisce un centro rivendita autorizzato e assistenza Asus dalle mie parti, mi diceva che l'uscita del G73 è per la fine di questo mese o al massimo la prima settimana del mese prossimo e il prezzo sarà di 1690€ +iva (circa ballerà qualche € al amssimo) per la versione Bluray e ram a 1333Mhz. Mi dava una sicurezza su data e prezzo al 99%, quindi direi abbastanza affidabile. Spero di esservi stato utile nel mio piccolo...
Il prezzo è in linea con quelli della concorrenza attuali... l'unico davvero che abbia un prezzo quasi sottocosto è la serie F Vaio che a fronte dell'equipaggiamento (330M, 8Gb di RAM, 500Gb HDD incluso) si acquista, ora, per 1300 euro.
Il problema resta la disponibilità: nessun grossista italiano nè ha in magazzino (ingramm, Esprinet, CDC) e da quanto mi hanno confermato saranno nuovamente disponibili a partire dal 15/20 marzo.

Io quest'oggi ho sentito Dell mettendo in evidenza il problema degli alimentatori e la ragazza che gestisce il mio ordine mi ha confermato dei problemi, noti, e che i nuovi modelli escono di fabbrica già con il problema risolto.
Sono ancora indeciso... il multitouch è una nuova frontiera per il mio lavoro di sviluppatore ma non poterlo usare come tablet (il monitor non ha pivot) è una grossa limitazione.

A qualità di pannelli, cerco una comparativa tra quelli dei vari produttori: ne avete trovate voi finora?

peitro
05-03-2010, 11:54
Se costerà quella cifra conviene senz'altro acquistare negli states!!non avrà la tastiera italiana ma la garanzia é globale..mi sa che sfrutterò il cambio euro dollaro..eheh..qualcuno ha già preso un portatile negli usa?

preso ora su ebay x la modica cifra di 1.415,20 EUR (spese spedizione incluse) , consegna prevista dal 11/03 al 15/03 , speriamo che la dogana IT. nn faccia troppi casini e nn si inventi dazi che sui portatili nn ci dovrebbero essere.
ps :l'adattatore x la presa dell Ali lo vendono dovunque?

NN nego un tantino di ANSIA !

Tiedor
05-03-2010, 11:58
preso ora su ebay x la modica cifra di 1.415,20 EUR (spese spedizione incluse) , consegna prevista dal 11/03 al 15/03 , speriamo che la dogana IT. nn faccia troppi casini e nn si inventi dazi che sui portatili nn ci dovrebbero essere.
ps :l'adattatore x la presa dell Ali lo vendono dovunque?

NN nego un tantino di ANSIA !

Su eBay? Dai venditori che ho trovato su eBay non ce n'è uno (americano) che offre spedizione con corriere espresso, tutti con USPS (Servizi postali americani) che naturalmente si fermeranno alla dogana, e consegneranno il pacco a "Poste Italiane".. E lì la percentuale che il pacco vada "perso" sono davvero troppo alte secondo me..

matt.ttam
05-03-2010, 12:04
speriamo che la dogana IT. nn faccia troppi casini e nn si inventi dazi che sui portatili nn ci dovrebbero essere.


perchè non dovrebbero esserci dazi sui portatili? sono generi di prima necessità? a quanto ne so, almeno un 20% di dazi doganali li paghi. poi potrei sbagliarmi..

peitro
05-03-2010, 12:08
perchè non dovrebbero esserci dazi sui portatili? sono generi di prima necessità? a quanto ne so, almeno un 20% di dazi doganali li paghi. poi potrei sbagliarmi..

ovviamente in dogana verra applicata il 20% di IVA ,ma almeno x i portatili nn c'è il Dazio (del 5/6 %)

http://notebookitalia.it/inchiesta-comprare-un-portatile-allestero.-conviene-1877.html

melpycar
05-03-2010, 12:35
perchè non dovrebbero esserci dazi sui portatili? sono generi di prima necessità? a quanto ne so, almeno un 20% di dazi doganali li paghi. poi potrei sbagliarmi..

infatti bisogna aggiungere il 20% al prezzo del portatile piu le spese di spedizione:asd: mica è pane e acqua :D se per esempio viene 1900€+100€ di spedizione devi fare il 20% di 2000€ ovvero 2400€ :asd:

sev7en
05-03-2010, 13:20
peitro, complimenti :) io penso di seguirti al massimo questa sera... ho postato sul forum dei Dell per le ultime note, purtroppo il display multitouch mi ha frenato totalmente dal checkout. :rolleyes:
Inoltre... ATi a differenza di nVidia non ha API che abbiano fatto breccia come CUDA nei software e tra gli sviluppatori per il calcolo accelerato per cui a meno di wrapper, che non credo esistano, sarebbe un notebook solo per giocare.

alewillywonka
05-03-2010, 13:35
preso ora su ebay x la modica cifra di 1.415,20 EUR (spese spedizione incluse) , consegna prevista dal 11/03 al 15/03 , speriamo che la dogana IT. nn faccia troppi casini e nn si inventi dazi che sui portatili nn ci dovrebbero essere.
ps :l'adattatore x la presa dell Ali lo vendono dovunque?

NN nego un tantino di ANSIA !

Facci sapere come andrà l'acquisto!!perché voglio fare come te!!

sev7en
05-03-2010, 13:42
PRESO anch'io ora! Arrivo previsto per l'11 Marzo!!! :D


p.s: ma quando arriva :p

melpycar
05-03-2010, 14:15
praticamente l avete preso a 1700€ tondi tondi :D cmq solo la versione ultimate di win 7 si puo tradurre senza perdere l originalità...

KokuRyu
05-03-2010, 17:19
Se in italia costerà 2000 euro prendere il g73 ovviamente la cosa + conveniente sarebbe ordinarlo dagli states....però la diversità di tastiera mi preoccupa un pò.
è l'unico motivo percui ora come ora aspetterei l'uscita italiana

sev7en
05-03-2010, 19:14
Se in italia costerà 2000 euro prendere il g73 ovviamente la cosa + conveniente sarebbe ordinarlo dagli states....però la diversità di tastiera mi preoccupa un pò.
è l'unico motivo percui ora come ora aspetterei l'uscita italiana
La tastiera per me non è un problema, scrivendo non guardandola... bisognerà vedere se la versione italiana del notebook sia identica o differisca come per le edizioni Dell e Sony dei rispettivi Studio 17 e Vaio F che negli States sono forniti con tastiera retroilluminata mentre in Italia no.

Mi auguro che, come in altri casi (compro perlopiu' fuori dall'Italia) i tempi di consegna non subiscano i classici tramortimenti perchè il pacco impiega un giorno per attraversare mezzo globo e 1 settimane per arrivare da Roma a casa.

peitro
05-03-2010, 20:39
La tastiera per me non è un problema, scrivendo non guardandola... bisognerà vedere se la versione italiana del notebook sia identica o differisca come per le edizioni Dell e Sony dei rispettivi Studio 17 e Vaio F che negli States sono forniti con tastiera retroilluminata mentre in Italia no.

Mi auguro che, come in altri casi (compro perlopiu' fuori dall'Italia) i tempi di consegna non subiscano i classici tramortimenti perchè il pacco impiega un giorno per attraversare mezzo globo e 1 settimane per arrivare da Roma a casa.

Ciao , complimenti anche a te, credo che tu l'abbia preso nello stesso store ebay in cui lo ho preso io (io sono johnfrenson) , hai idea se c'è un modo x avere il tracking del pacco?

sev7en
05-03-2010, 21:12
Ciao , complimenti anche a te, credo che tu l'abbia preso nello stesso store ebay in cui lo ho preso io (io sono johnfrenson) , hai idea se c'è un modo x avere il tracking del pacco?
Penso di si ^_^ anche perchè è l'unico ad averne in quantità :cool:
Spedendo tramite servizio postale in genere non c'è modo di avere tracking dalla sede all'arrivo in Italia da cui invece viene messo in gestione da altri (nel nostro caso Poste Italiane che si appoggia ad altri corrieri di volta in volta).
Io comunque gli ho chiesto se avesse modo di fornirmi un minimo di tracking anche per capire se effettivamente il pacco l'abbia o meno spedito ^^

Penso sia ora di aprire un bel thread ufficiale nell'area apposita :D

PyЯamid Head
05-03-2010, 21:39
Allora questa sera ho parlato con un ragazzo che gestisce un centro rivendita autorizzato e assistenza Asus dalle mie parti, mi diceva che l'uscita del G73 è per la fine di questo mese o al massimo la prima settimana del mese prossimo e il prezzo sarà di 1690€ +iva (circa ballerà qualche € al amssimo) per la versione Bluray e ram a 1333Mhz. Mi dava una sicurezza su data e prezzo al 99%, quindi direi abbastanza affidabile. Spero di esservi stato utile nel mio piccolo...

Nel tuo piccolo sei stato utilissimo anche perchè il listino di Asus non è stato ancora aggiornato per il mese di Marzo e ovviamente neanche il sito, inoltre il mio rivenditore non mi ha più contattato mentro dovevano aggiornarmi entro questa settimana. Il listino dovrebbe uscire entro martedì, saresti in grado di chiedere al tuo contatto se gli allestimenti per l'Italia saranno G73JH-TZ013V e G73JH-TZ014V come mi avevano detto o se sono sbagliati e ce ne saranno altri. Se avessimo la conferma per questi codici prodotto possiamo pre-ordinare, in caso contrario vorrà dire che aspetteremo martedì per questo benedetto listino... Saluti

sev7en
05-03-2010, 22:41
Aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31140114) il thread che potremmo utilizzare come ufficiale... è in totale work-in-progress e provvederò ad aggiornarlo con i dettagli specifici per i modelli in arrivo da noi.

Naturalmente potrà crescere solo grazie al vostro contributo... :cincin:

sev7en
06-03-2010, 05:47
Thread ufficiale aggiornato e... vi segnalo la disponibilità del manuale utente in lingua italiana scaricabile direttamente da qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/I5094_G73Jx_UM_print_updated.pdf).

ChristinaAemiliana
06-03-2010, 12:22
Spostiamoci nel nuovo thread ufficiale! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488

Come al solito, se ci fosse bisogno di recuperare qualcosa da questo thread, fatemi un fischio. ;)