PDA

View Full Version : RISEN vs DRAGON AGE vs WITCHER


Fatal Frame
02-02-2010, 16:21
Cosa cambia tra questi tre giochi ??

Meglio RISEN vs DRAGON AGE ?? ^^

Mega Man
02-02-2010, 16:24
Risen è da prendere se ti sono piaciuti i primi due Gothic, in pratica è come sarebbe dovuto essere Gothic3.. infatti ha lo stesso motore, ma migliorato :asd:

Se hai adorato i Gothic e ti piacciono i GDR vecchio stile, Risen fa per te, puoi anche provare la demo.
http://www.hwupgrade.it/download/file/4334.html

Di Dragon age non so granchè, ma gli appassionati del genere ne parlano tutti bene. L'unica demo disponibile è un PG creator, cioè puoi solo provare a crearti un personaggio ma non puoi provare il gioco.

Fatal Frame
02-02-2010, 16:25
RISEN è un OBLIVION in 3 persona ??

Ashgan83
02-02-2010, 16:31
Risen, da quanto ho letto in giro, è un buon gioco, mentre dragon age e the witcher sono due ottimi giochi. Personalmente giocherei a the witcher che tra i tre è quello che mi ha appassionato di più, ma anche dragon age merita parecchio.

roccia1234
02-02-2010, 16:37
se vuoi un rpg "puro", a quanto ho letto, vai con dragon age. Se vuoi un rpg con componenti action, una trama spettacolare e ambientazioni da sbavo, vai con the witcher.
Tra i due preferisco the witcher, la storia di DAO non mi ha preso più di tanto :(

Mega Man
02-02-2010, 17:08
RISEN è un OBLIVION in 3 persona ??
Ma anche Obly si può giocare in terza persona :P

No comunque, gli stili di gioco sono differenti.. Risen se segui per bene le quest è più lineare, il mondo di gioco è più piccolo anche perchè devi fartelo tutto a piedi (mi pare che più avanti trovi le pietre per teletrasportarti nei luoghi più importanti), quindi giù di gambe :asd:
Inoltre secondo me, una delle cose belle, è appunto l'esplorazione cercando i mostri che sono alla tua portata e farli fuori per salire di livello, prima del prossimo capitolo (al passaggio di capitolo i mostri vengono respawnati, quindi sono punti exp persi).
Altra cosa, il gioco non è infinito come olby e morro dove puoi continuare a giocare anche dopo aver finito la main quest, ed i mostri come ho detto prima nn si respawnano solo allontanandosi ma quando si passa al capitolo successivo, quindi non si può arrivare a lv 10000 :D il max raggiungibile umanamente sarà il 40-50 più o meno.

Fatal Frame
02-02-2010, 18:24
RISEN non è il max quindi

Fatal Frame
02-02-2010, 18:38
Entro il 30 aprile con DRAGON AGE cosa si può scaricare ??

Mega Man
02-02-2010, 19:02
RISEN non è il max quindi
Va bhe ma che c'entra.. non è che c'è un gioco che è "il max" ed uno che è "lo schif".. dipende da te, perchè può benissimo piacerti un gioco scrauso ed odiare un capolavoro..
Scarica il demo che ho linkato prima e fatti un'idea

Darkless
02-02-2010, 19:16
RISEN è un OBLIVION in 3 persona ??

per carità di Dio no.

Considerando poi che sia Risen che The Witcher hanno una demo fai prima a provarli di persona.

koshchay
02-02-2010, 19:28
Cosa cambia tra questi tre giochi ??

Meglio RISEN vs DRAGON AGE ?? ^^

ma come cosa cambia???

dragon age è un rpg con party... gli altri 2 no...

the witcher è un action rpg bellissimo...

risen è un rpg più stile oblivion e fa cagare

.:Sephiroth:.
02-02-2010, 19:43
senza ombra di dubbio Dragon Age, nn li vede neanche risen e oblivion :D

X360X
02-02-2010, 19:43
risen mai provato, gli altri due diversi tra loro ma consigliatissimi entrambi

Darkless
02-02-2010, 20:10
risen è un rpg più stile oblivion e fa cagare

Ma anche no. Ad entrambe le castronerie

Fatal Frame
02-02-2010, 20:36
Boh RISEN sembra bello in apparenza

Ashgan83
02-02-2010, 20:41
Ma tu scrivi i post digitando a casaccio i tasti sulla keyboard?

Fatal Frame
02-02-2010, 20:45
Ma tu scrivi i post digitando a casaccio i tasti sulla keyboard?
Certo

Luiprando
02-02-2010, 21:25
Risen è un grandissimo gioco, non privo di difetti ma molto appassionante... ed è secondo me l'unione perfetta tra action e gioco di ruolo.

Dragon Age è un rpg vecchio stile, un gioco immenso (anche troppo per il tempo che posso dedicare ai giochi) col party, con pausa tattica e mille mila fra dialoghi, pozioni, artefatti armi ecc ecc... insomma ha bisogno di una applicazione sicuramente superiore agli altri 2 titoli

the witcher ha fatto la sua fortuna grazie al carisma del personaggio e alla storia ma come combat system inizialmente è quasi ridicolo... e fondamentalmente non brilla sotto nessun aspetto tecnico, è ,forse, il gioco che più di tutti per farsi un'idea deve essere provato perchè và veramente a gusti.

Fatal Frame
02-02-2010, 21:32
Longevità DAO va sulle 100 ore ??

Vladimiro Bentovich
02-02-2010, 21:39
Io consiglio the witcher visto che risen non l'ho provato e dragon age...bhè diciamo meno male che non è mio,ho cambiato parere da "aspettero un edizione con i DLC" a "lo possono tenere".
Lo trovo molto mediocre come ambientazione nel complesso,per calarsi nell'atmosfera l'unico modo è leggersi 200 codex che vengono forniti in ordine sparso,piuttosto mi leggo un buon libro.
Per non parlare della trama che è la brutta copia del film del signore degli anelli (che a sua volta è la brutta copia del libro),piena dei soliti stereotipi.
Le missioni portano a viaggiare dalla locazione A alla B a mò di teletrasporto per strade immaginarie che non vedrai mai il che contribuisce ad avere l'impressione di giocare della mappe slegate l'una dall'altra provviste per garantire un pò di varietà e connesse dalla debole trama.
Sono riusciti a creare un mondo vasto e a renderlo meno "vivo" di quanto avrei mai immaginato possibile.
Magari stò solo invecchiando e sono i gusti che cambiano :asd:

lowenz
02-02-2010, 23:18
Sono 3 giochi praticamente agli antipodi :asd:

Risen è il fratello povero di Gothic 2, un discreto prodotto insomma!
Dragon Age è un RPG tattico.....da 11&lode su 10.
Witcher è una action RPG / hack&slash camuffato con un'ottima storia e una buona realizzazione alle spalle, nonchè tripudio degli amanti dell'alchimia :p

Insomma, ci vogliono tutti e 3 :D

alex9
02-02-2010, 23:21
Certo


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cmq: Risen è molto bello se ti piacciono gli rpg action, se insomma vuoi che un combattimento sia determinato anche dai tuoi riflessi oltre che dalle statistiche... tutto questo ovviamente non c'è in DAO che è un rpg vecchio stile con party e pausa tattica...

Xilema
03-02-2010, 08:47
Se vuoi un vero RPG di spessore vecchio stile prendi Dragon age e vai sul sicuro: miglior gioco del 2009 ed uno dei migliori RPG degli ultimi 10 anni.
The witcher è più un H&S nelle meccaniche di combattimento, ma è un gioco maturo e diverso dai soliti canoni: a me non è piaciuto molto, ma potrebbe piacere, soprattutto per le scelte.
Risen infine è imho il fratello sfigato di Gothic: stesso gameplay, stessa grafica (più o meno), ma zero carisma.
Io l'ho cestinato (prestato) dopo una ventina di ore di gioco, ma potrebbe piacere a chi ama l'azione in prima persona, più basata sui click che sulle statistiche.

Mega Man
03-02-2010, 10:34
Io l'ho cestinato (prestato) dopo una ventina di ore di gioco, ma potrebbe piacere a chi ama l'azione in prima persona, più basata sui click che sulle statistiche.
Ma questo non è vero dai, bisogna attaccare con un certo tempismo e saper fare le "combo", altrimenti non combini una ceppa premendo semplicemente il tasto d'attacco a caso.. non è come Gothic 3 :D

City Hunter '91
03-02-2010, 10:46
Topic flame!
Cmq meglio DAO poi Risen.

Xilema
03-02-2010, 10:54
Ma questo non è vero dai, bisogna attaccare con un certo tempismo e saper fare le "combo", altrimenti non combini una ceppa premendo semplicemente il tasto d'attacco a caso.. non è come Gothic 3 :D


Ok, ma dimmi tu se è una cosa decente quella...
Le parti action all'arma bianca di questo tipo negli RPG non mi piacciono proprio.
Avrebbero potuto fare qualcosa alla KOTOR, ma allora avrebbero dovuto fare un vero gioco di ruolo bastao su statistiche, cosa che Risen è molto poco...

Luiprando
03-02-2010, 11:33
Ok, ma dimmi tu se è una cosa decente quella...
Le parti action all'arma bianca di questo tipo negli RPG non mi piacciono proprio.
Avrebbero potuto fare qualcosa alla KOTOR, ma allora avrebbero dovuto fare un vero gioco di ruolo bastao su statistiche, cosa che Risen è molto poco...

Risen è il connubio perfetto tra action TPS e un rpg non troppo articolato... i valori di forza e spada come quello di acrobazia ed arco influiscono moltissimo nel combattimento e per effettuare le varie combo, molto più della forza stessa dell'arma che si usa, idem per la potenza degli incantesimi.

questo significa che il gioco ha una complessità anche tattica non indifferente...

gaxel
03-02-2010, 11:38
Fan cagare tutti e tre :asd:

A parte gli scherzi, The Witcher è quello più RPG, ma ha un sistema di combattimento "brigoso", Dragon Age è quello più difficile e lungo, ma richiede pazienza e dedizione, Risen è il solito giochino tedesco...

Fatal Frame
03-02-2010, 12:06
Io consiglio the witcher visto che risen non l'ho provato e dragon age...bhè diciamo meno male che non è mio,ho cambiato parere da "aspettero un edizione con i DLC" a "lo possono tenere".
Lo trovo molto mediocre come ambientazione nel complesso,per calarsi nell'atmosfera l'unico modo è leggersi 200 codex che vengono forniti in ordine sparso,piuttosto mi leggo un buon libro.
Per non parlare della trama che è la brutta copia del film del signore degli anelli (che a sua volta è la brutta copia del libro),piena dei soliti stereotipi.
Le missioni portano a viaggiare dalla locazione A alla B a mò di teletrasporto per strade immaginarie che non vedrai mai il che contribuisce ad avere l'impressione di giocare della mappe slegate l'una dall'altra provviste per garantire un pò di varietà e connesse dalla debole trama.
Sono riusciti a creare un mondo vasto e a renderlo meno "vivo" di quanto avrei mai immaginato possibile.
Magari stò solo invecchiando e sono i gusti che cambiano :asd:
Ti riferisci a RISEN ??

gaxel
03-02-2010, 12:09
Ti riferisci a RISEN ??

No, a Dragon Age...

CAPT.HOOK
03-02-2010, 12:48
La soluzione ce l'ho io per te :oink: :

Prova le DEMO, e di quella che piu' ne rimani soddisfatto poi compri il gioco...tanto semplice! Non si puo' chiedere alle persone di consigliarti uno tra i tre prodotti da te elencati che anche se sul genere RPG sono in pratica completamente diversi tra loro. Ognuno potra' dirti la sua come e' appunto successo e te non ci capiresti un H comunque :D...fai prima a spluciarti le recensioni, a guardarti i video e a provare le demo. Questo e' un metodo ragionevole ed e' forse l'unico. Io non affiderei mai un acquisto ad un parere solo perche' dettato da altri o per le opinioni personali lette sul forum. Non ha senso..il topic in partenza non ha senso..e questo lo dico per darti una mano ;)!

rattopazzo
03-02-2010, 12:49
Infatti...tutta questione di gusti...
The Witcher credo che sia un RPG per tutti
con una giocabilità semplice fatta di molti scontri, un personaggio carismatico e una buona storia anche se abbastanza lineare.

Se piace una giocabilità fatta di combo e mosse speciali (IMHO molto più divertente rispetto a quella di The Witcher)
molta più libertà di azione
con dialoghi meno evocativi ma un pò più complessi e articolati meglio Risen.

Credo comunque che Dragon Age dal punto di vista RPG sia superiore sotto molti aspetti anche se forse non per tutti.
I dialoghi sono molto più complessi e soprattuto verso la fine ogni piccola azione comporta qualche conseguenza.
La grafica non è eccelsa ma comunque buona per un RPG
e il sistema di combattimento è molto più tattico visto che bisogna gestire un party di 4 personaggi e mettere in pausa continuamente per impartire i vari ordini... un pò come nei vari Baldur's Gate... del resto è il suo seguito spirituale.

CAPT.HOOK
03-02-2010, 13:00
Infatti...tutta questione di gusti...
The Witcher credo che sia un RPG per tutti
con una giocabilità semplice fatta di molti scontri, un personaggio carismatico e una buona storia anche se abbastanza lineare.

Se piace una giocabilità fatta di combo e mosse speciali (IMHO molto più divertente rispetto a quella di The Witcher)
molta più libertà di azione
con dialoghi meno evocativi ma un pò più complessi e articolati meglio Risen.

Credo comunque che Dragon Age dal punto di vista RPG sia superiore sotto molti aspetti anche se forse non per tutti.
I dialoghi sono molto più complessi e soprattuto verso la fine ogni piccola azione comporta qualche conseguenza.
La grafica non è eccelsa ma comunque buona per un RPG
e il sistema di combattimento è molto più tattico visto che bisogna gestire un party di 4 personaggi e mettere in pausa continuamente per impartire i vari ordini... un pò come nei vari Baldur's Gate... del resto è il suo seguito spirituale.

Rattopazzo stiamo sempre li :D! E' una questione di gusti e inoltre il genere va conosciuto molto da vicino per poter decidere. Gia' dalla domanda si capisce che non si hanno ben chiari alcuni concetti...TROPPA DIVERSITA' per paragonarli. Uno che non sa com'e' Dragon Age ad oggi significa che ha perso qualche puntata (visto che e' stato l'unico successo del 2009 per PC) oppure si e' dedicato ad altro e quindi resta ben poco da fare. Io sono convinto che gli aiuti e i consigli vanno sempre dati ma a volte ci sono dei casi in cui possono fare piu' male che bene ;)

Darkless
03-02-2010, 15:58
Io consiglio the witcher visto che risen non l'ho provato e dragon age...bhè diciamo meno male che non è mio,ho cambiato parere da "aspettero un edizione con i DLC" a "lo possono tenere".
Lo trovo molto mediocre come ambientazione nel complesso,per calarsi nell'atmosfera l'unico modo è leggersi 200 codex che vengono forniti in ordine sparso,piuttosto mi leggo un buon libro.
Per non parlare della trama che è la brutta copia del film del signore degli anelli (che a sua volta è la brutta copia del libro),piena dei soliti stereotipi.
Le missioni portano a viaggiare dalla locazione A alla B a mò di teletrasporto per strade immaginarie che non vedrai mai il che contribuisce ad avere l'impressione di giocare della mappe slegate l'una dall'altra provviste per garantire un pò di varietà e connesse dalla debole trama.
Sono riusciti a creare un mondo vasto e a renderlo meno "vivo" di quanto avrei mai immaginato possibile.
Magari stò solo invecchiando e sono i gusti che cambiano :asd:

Stiamo invecchiando in 2 ;)

Ci sarebbero poi altri grossi difetti in questo presunto "rpg del decennio" nonche ex miglior gioco mai fatto da bioware ora spodestato da ME2 che poi verrà rispodestato da DA2 che a sua volta cederà il titolo a ME3 e così nei secoli a venire.
qui è troppo OT però, ma per lo meno conforta vedere che c'è ancora chi non si fa abbindolare da marketing e deffetti speciali.

gaxel
03-02-2010, 16:08
Stiamo invecchiando in 2 ;)

Ci sarebbero poi altri grossi difetti in questo presunto "rpg del decennio" nonche ex miglior gioco mai fatto da bioware ora spodestato da ME2 che poi verrà rispodestato da DA2 che a sua volta cederà il titolo a ME3 e così nei secoli a venire.
qui è troppo OT però, ma per lo meno conforta vedere che c'è ancora chi non si fa abbindolare da marketing e deffetti speciali.

Dragon Age, come videogioco in se, non come RPG puro, è inferiore a:

Baldur's Gate
Baldur's Gate 2: Shadow's of Amn
Star Wars: Knights of the Old Republic
Mass Effect 2

Parlando solo della produzione Bioware, il cui miglior lavoro, per vastità, difficoltà, meccaniche di gioco, resta sempre e comunque Baldur's Gate 2, seguito da Baldur's Gate... ma ormai siamo nel 2010 e questi, seppure eccezionali, sono videogiochi preistorici e che non troverebbero spazio in nessuna produzione odierna.

Come RPG non parliamone neppure... ma resta comunque superiore (seppure estremamente semplificato. E' difficile, ma non per le meccaniche di gioco o perché richieda di usare materia grigia) a qualunque cosa uscita da anni, The Witcher a parte.

Se Mass Effect 3 (che, come i predecessori, non è e non sarà mai un RPG e nemmeno un Action RPG, per quanto mi riguarda) sarà superiore a Mass Effect 2, potrei smettere di giocare perché avrò raggiunto il Nirvana del videogiocatore... ma chiaramente, va da se che, preferendo infinitamente di più la fantascienza al fantasy, un gioco come Mass Effect, che non ha eguali nel panorama ludico e per le tematiche che tratta neppure al cinema o in tv (se si esclude roba vecchia di decenni), parte avvantaggiato dal mio punto di vista.
Ah... è pure fottutamente divertente e ha il miglior sistema di combattimento per un Third Person Shooter che abbia mai visto, i vari Gears of War (e affini) sembrano robaccia vecchia e decrepita al confronto...

Claus89
03-02-2010, 16:25
Dragon Age, come videogioco in se, non come RPG puro, è inferiore a:

Baldur's Gate
Baldur's Gate 2: Shadow's of Amn
Star Wars: Knights of the Old Republic
Mass Effect 2

Parlando solo della produzione Bioware, il cui miglior lavoro, per vastità, difficoltà, meccaniche di gioco, resta sempre e comunque Baldur's Gate 2, seguito da Baldur's Gate... ma ormai siamo nel 2010 e questi, seppure eccezionali, sono videogiochi preistorici e che non troverebbero spazio in nessuna produzione odierna.

Come RPG non parliamone neppure... ma resta comunque superiore (seppure estremamente semplificato. E' difficile, ma non per le meccaniche di gioco o perché richieda di usare materia grigia) a qualunque cosa uscita da anni, The Witcher a parte.

Se Mass Effect 3 (che, come i predecessori, non è e non sarà mai un RPG e nemmeno un Action RPG, per quanto mi riguarda) sarà superiore a Mass Effect 2, potrei smettere di giocare perché avrò raggiunto il Nirvana del videogiocatore... ma chiaramente, va da se che, preferendo infinitamente di più la fantascienza al fantasy, un gioco come Mass Effect, che non ha eguali nel panorama ludico e per le tematiche che tratta neppure al cinema o in tv (se si esclude roba vecchia di decenni), parte avvantaggiato dal mio punto di vista.
Ah... è pure fottutamente divertente e ha il miglior sistema di combattimento per un Third Person Shooter che abbia mai visto, i vari Gears of War (e affini) sembrano robaccia vecchia e decrepita al confronto...

ottimo post, come pochi se ne leggono complimenti :)

Forse l'autore del thread, date poi le svariate richieste su durata e altro vorrebbe dei consigli sull'aquisto...

be diciamo pure che sono 3 giochi profondamente diversi per meccaniche ove Risen ha il suo stile classico con un mondo aperto decentemente curato e con trama giusto per andare avanti, molto a stampo action e privo delle fondamenta "Ruolistiche cartacee".

The Wicher è un gioco di ruolo già più complesso ma limitato in quato a libertà( però come si diceva in altri Thread la libertà d'azione e la libertà di movimento insieme ai massimi livelli ancora non possono coesistere nei VG odierni...:O ), la trama è sicuramente più acchiappante, il gameplay è variegato ma molto "guidato" tu SEI geralt e ti comporti come geralt, anche le scelte multiple vanno sempre a riflettere cosa farebbe geralt (ES geralt odia i gatti: scelta lo uccido o lo chiudo in cantina il micetto? la storia sempre quella è:D ).

Dragon age è il più completo a livello integrale come trama storia gameplay e ambientazioni, credo che solo a livello di trama e gameplay ruolistico tocchi picchi di eccellenza assoluta, in altri ambiti riamane un ottimo gioco ma non il messiah che tutti dicono:)

Ashgan83
03-02-2010, 16:40
The Wicher è un gioco di ruolo già più complesso ma limitato in quato a libertà( però come si diceva in altri Thread la libertà d'azione e la libertà di movimento insieme ai massimi livelli ancora non possono coesistere nei VG odierni...:O )


Fallout 2?

Joshwa
03-02-2010, 16:55
Dragon Age, come videogioco in se, non come RPG puro, è inferiore a:

Baldur's Gate
Baldur's Gate 2: Shadow's of Amn
Star Wars: Knights of the Old Republic
Mass Effect 2

Parlando solo della produzione Bioware, il cui miglior lavoro, per vastità, difficoltà, meccaniche di gioco, resta sempre e comunque Baldur's Gate 2, seguito da Baldur's Gate... ma ormai siamo nel 2010 e questi, seppure eccezionali, sono videogiochi preistorici e che non troverebbero spazio in nessuna produzione odierna.

Come RPG non parliamone neppure... ma resta comunque superiore (seppure estremamente semplificato. E' difficile, ma non per le meccaniche di gioco o perché richieda di usare materia grigia) a qualunque cosa uscita da anni, The Witcher a parte.

Se Mass Effect 3 (che, come i predecessori, non è e non sarà mai un RPG e nemmeno un Action RPG, per quanto mi riguarda) sarà superiore a Mass Effect 2, potrei smettere di giocare perché avrò raggiunto il Nirvana del videogiocatore... ma chiaramente, va da se che, preferendo infinitamente di più la fantascienza al fantasy, un gioco come Mass Effect, che non ha eguali nel panorama ludico e per le tematiche che tratta neppure al cinema o in tv (se si esclude roba vecchia di decenni), parte avvantaggiato dal mio punto di vista.
Ah... è pure fottutamente divertente e ha il miglior sistema di combattimento per un Third Person Shooter che abbia mai visto, i vari Gears of War (e affini) sembrano robaccia vecchia e decrepita al confronto...

Ti quoto alla grande.

Io ormai mi sto mettendo l'anima in pace con i gdr, piu' che altro sono stufo di vedere giochi che di gdr hanno solo la nomina che gli danno le recensioni.
Speravo in dragon age ad un ritorno trionfante in vecchio stile pero' personalmente non e' stato cosi'.
Come voto gli do 8/10. Un buon prodotto ma nulla di piu'.

Cmq, per l'autore del thread, provati le demo di risen e the witcher. Dragon age richiede piu' pazienza e piu' gestione. Sono tutti e 3 dei buon prodotti. Se hai amato la saga di gothic allora risen dovresti amarlo. the witcher ha una bella storia, un personaggio carismatico, e il sistema di combattimento non e' vero che non e' bello. Ci sono le combo che per portarle a termine devi cliccare con tempismo quando l'arma lascia una scia. Ecco perche' dicono che e' un cliccare di continuo, pero' personalmente a me e' piaciuto molto questo sistema, ti rende partecipe del combattimento piuttosto che dare l'ordine di attacco e poi stare solo a guardare. Inoltre il sistema di combattimento combina attacco con l'arma con attacchi magici. E infine ha un sisetma di creazione pozioni carino.
Ovviamente non siamo tutti uguali e ognuno ha il suo modo di giocare e gradire le cose. Per cui alla fine e' sempre meglio provare personalmente le demo per dare opinioni su un gioco.
Compare un gioco a scatola chiusa lo sconsiglio.

Ashgan83
03-02-2010, 16:58
Anche a me il sistema di combattimento di the witcher è piaciuto. Ma davvero tanto.

Claus89
03-02-2010, 17:01
Fallout 2?

vabbeu allora pure arcanum:D

Darkless
03-02-2010, 18:00
Se Mass Effect 3 (che, come i predecessori, non è e non sarà mai un RPG e nemmeno un Action RPG, per quanto mi riguarda) sarà superiore a Mass Effect 2, potrei smettere di giocare perché avrò raggiunto il Nirvana del videogiocatore... ma chiaramente, va da se che, preferendo infinitamente di più la fantascienza al fantasy, un gioco come Mass Effect, che non ha eguali nel panorama ludico e per le tematiche che tratta neppure al cinema o in tv (se si esclude roba vecchia di decenni), parte avvantaggiato dal mio punto di vista.
Ah... è pure fottutamente divertente e ha il miglior sistema di combattimento per un Third Person Shooter che abbia mai visto, i vari Gears of War (e affini) sembrano robaccia vecchia e decrepita al confronto...

Tu sei drogato di ME, non fai testo.


Dragon age è il più completo a livello integrale come trama storia gameplay e ambientazioni, credo che solo a livello di trama e gameplay ruolistico tocchi picchi di eccellenza assoluta, in altri ambiti riamane un ottimo gioco ma non il messiah che tutti dicono:)

Manco di striscio. E' ottimo solo come sceneggiatura è interazione col party. Tutto il resto non è niente di che, compreso il famigerato gameplay ruolistico. Visto come sono poi se avesse avuto al metà dei combattimenti avrebbe guadagnato almeno un punto in più.



Io ormai mi sto mettendo l'anima in pace con i gdr, piu' che altro sono stufo di vedere giochi che di gdr hanno solo la nomina che gli danno le recensioni.
Speravo in dragon age ad un ritorno trionfante in vecchio stile pero' personalmente non e' stato cosi'.
Come voto gli do 8/10. Un buon prodotto ma nulla di piu'.


DA non è altro che la conferma definitiva diq uanto si supponeva da anni: bioware non è più in grado, o non vuole, o non si ricorda nemmeno più come si fa, di fare giochi di un certo tipo. Oramai si son dati al raccontar storie e basta, hanno imparatoa farlo anche bene ma per quanto mi riguarda non basta quello a fare un vg. Per quanto la martellino DA del successore spirituale di Bg ha davvero poco e in fondo credo ci abbiano davvero provato a rifarlo, ma il risultato è quel che è.

Ashgan83
03-02-2010, 18:22
Manco di striscio. E' ottimo solo come sceneggiatura è interazione col party. Tutto il resto non è niente di che, compreso il famigerato gameplay ruolistico. Visto come sono poi se avesse avuto al metà dei combattimenti avrebbe guadagnato almeno un punto in più.


Questo è vaneggiamento puro.:asd: Dragon age è gonfio di scelte morali che si ripercuotono sulla trama (quindi non solo messe lì per fare numero nei dialoghi, anche se pure quelle sono presenti) ed ha un combattimento, ai livelli più avanzati di difficoltà, a dir poco ottimo, anche se necessiterebbe di un bilanciamento più accurato. Le uniche critiche che gli si possono muovere sono sulla limitata libertà esplorativa (almeno rispetto a baldur's gate 1, perché tutti i titoli bioware a seguire sono tutti così) e sui troppi combattimenti (soprattutto a orzammar). E' innegabilmente un titolo complesso e profondo, poi se per partito preso gli vogliamo dare contro solo perché l'ha fatto bioware che non ci sta tanto simpatica allora alzo le mani.

Darkless
03-02-2010, 19:12
See, buonanotte va.

Ashgan83
03-02-2010, 19:26
Ok le alzo.:asd:

michelgaetano
03-02-2010, 19:40
E' ottimo solo come sceneggiatura è interazione col party. Tutto il resto non è niente di che, compreso il famigerato gameplay ruolistico. Visto come sono poi se avesse avuto al metà dei combattimenti avrebbe guadagnato almeno un punto in più.


*

Per inciso, è il mio primo gioco Bioware, e l'ho apprezzato abbastanza - molto di più dopo averlo terminato, ora la cosa, a mente "fredda, sta un po' scemando per i vari punti a sfavore.

N I N
03-02-2010, 19:45
Manco di striscio. E' ottimo solo come sceneggiatura è interazione col party. Tutto il resto non è niente di che, compreso il famigerato gameplay ruolistico. Visto come sono poi se avesse avuto al metà dei combattimenti avrebbe guadagnato almeno un punto in più.




DA non è altro che la conferma definitiva diq uanto si supponeva da anni: bioware non è più in grado, o non vuole, o non si ricorda nemmeno più come si fa, di fare giochi di un certo tipo. Oramai si son dati al raccontar storie e basta, hanno imparatoa farlo anche bene ma per quanto mi riguarda non basta quello a fare un vg. Per quanto la martellino DA del successore spirituale di Bg ha davvero poco e in fondo credo ci abbiano davvero provato a rifarlo, ma il risultato è quel che è.

*
alla fine comunque è un buon gioco.... nulla di eccezionale ma sicuramente sopra la media degli ultimi anni
il problema è che ormai veniamo rincoglioniti dall'hype e strilliamo al capolavoro troppo facilmente

Belzebub
03-02-2010, 21:00
Io, tra le ultime uscite, non trascurerei Fallout 3. Giocato al livello difficile è abbastanza tosto e le missioni sono varie e "corpose". L'ambientazione post-apocalittica nn aiuta la varietà certo, ma quest come l'oasi sono indimenticabili.

Darkless
04-02-2010, 08:26
*
alla fine comunque è un buon gioco.... nulla di eccezionale

Mai detto il contrario.
e' anche un gioco in continua espansione coi DLC che potrebbero migliorarlo non poco (come accadde con NWN2) certo leggere che il primo DLC/espansione corposo è incentrato sul tritamostri a iosa azzera o quasi le speranze

Xilema
04-02-2010, 08:29
Vabbuò dai, a buon intenditor... poche parole.

michelgaetano
04-02-2010, 08:29
Mai detto il contrario.
e' anche un gioco in continua espansione coi DLC che potrebbero migliorarlo non poco (come accadde con NWN2) certo leggere che il primo DLC/espansione corposo è incentrato sul tritamostri a iosa azzera o quasi le speranze

Qui devo contraddirti, purtroppo.

Tralasciando The Stone Prisoner perchè esce col gioco (e che comunque aggiunge solo un personaggio pesantemente overpowered), gli altri (Warden's Keep, Return to Ostagar) non sono altro che un'ora scarsa (se non meno) di gameplay, che non aggiunge nulla a livello di trama e dove, in molta sostanza, vai a pagare per items migliori.

Se l'andazzo è questo insomma, non migliorerà per niente. A quel riguardo invece aspettiamo ancora patch ufficiali per risolvere bug gravi come quello del memory leak.

Per il resto l'espansione (Awekening) si spera sia decente.

gaxel
04-02-2010, 09:03
Qui devo contraddirti, purtroppo.

Tralasciando The Stone Prisoner perchè esce col gioco (e che comunque aggiunge solo un personaggio pesantemente overpowered), gli altri (Warden's Keep, Return to Ostagar) non sono altro che un'ora scarsa (se non meno) di gameplay, che non aggiunge nulla a livello di trama e dove, in molta sostanza, vai a pagare per items migliori.

Se l'andazzo è questo insomma, non migliorerà per niente. A quel riguardo invece aspettiamo ancora patch ufficiali per risolvere bug gravi come quello del memory leak.

Per il resto l'espansione (Awekening) si spera sia decente.

Bioware è l'unica software house planetaria che ha rilasciato (in passato) DLC corposi e ben fatti... vedi i premium modules di NWN, che oltre ad aggiungere diverse ore di gioco, modificavano anche il gameplay (vedi l'introduzione dei cavalli e la possibilità di cavalcarli). Per Mass Effect ne è uscito uno, che ti dura un pomeriggio andando in fretta (a livello facile), ma che è la miglior side-quest di tutto il gioco.

Poi è arrivata EA e la politica è un pelino cambiata (Pinnacle Station e Return to Ostagar sono DLC che li fa una persona nei tempi morti, non aggiungono nulla, sono incentrati nel combattimento e servono per tirare su soldi). Gli altri, che sono presenti al lancio di DA e ME2, sono probabilmente stati esclusi dal gioco finale o sviluppati in fretta per completarli al lancio. Zaeed, ad esempio, non ha dialoghi e non richiede nessun impegno per "assumerlo", come se lo avessero fatto in fretta e furia (poi è l'11° compagno... solitamente sono pari, anche se ME2 ne ha in realtà 12, ma due sono esclusivi).

Per il resto, aspettiamo il 16 marzo Awakening (anche se io devo ancora finire Dragon Age... come ho scritto, il fantasy non mi prende esageratamente... e ora che c'è ME2 è difficile che mi prenda qualunque cosa non sia di Valve e non sia single player), che dovrebbe portare numerose modifiche e una lunga avventura. Comunque l'avevano detto per DA e l'hanno ripetuto per ME2... i DLC andranno da vere e proprie espansioni (alcune ore di gioco più aggiunte varie al gameplay) a semplici items... e copriranno un periodo di almeno due anni.

lowenz
04-02-2010, 10:29
Sentite, se vogliamo mettera su questo punto l'unico vero GDR "re" è Arcanum (Of Steamworks and Magick Obscura) :D
E Troika sappiamo tutti che fine ha fatto :asd:

(E pure Arcanum aveva un bel problema di memory leak ai tempi, se non ve lo ricordate :D)

michelgaetano
04-02-2010, 12:51
Bioware è l'unica software house planetaria che ha rilasciato (in passato) DLC corposi e ben fatti... vedi i premium modules di NWN, che oltre ad aggiungere diverse ore di gioco, modificavano anche il gameplay (vedi l'introduzione dei cavalli e la possibilità di cavalcarli). Per Mass Effect ne è uscito uno, che ti dura un pomeriggio andando in fretta (a livello facile), ma che è la miglior side-quest di tutto il gioco.

Poi è arrivata EA e la politica è un pelino cambiata (Pinnacle Station e Return to Ostagar sono DLC che li fa una persona nei tempi morti, non aggiungono nulla, sono incentrati nel combattimento e servono per tirare su soldi). Gli altri, che sono presenti al lancio di DA e ME2, sono probabilmente stati esclusi dal gioco finale o sviluppati in fretta per completarli al lancio. Zaeed, ad esempio, non ha dialoghi e non richiede nessun impegno per "assumerlo", come se lo avessero fatto in fretta e furia (poi è l'11° compagno... solitamente sono pari, anche se ME2 ne ha in realtà 12, ma due sono esclusivi).

Per il resto, aspettiamo il 16 marzo Awakening (anche se io devo ancora finire Dragon Age... come ho scritto, il fantasy non mi prende esageratamente... e ora che c'è ME2 è difficile che mi prenda qualunque cosa non sia di Valve e non sia single player), che dovrebbe portare numerose modifiche e una lunga avventura. Comunque l'avevano detto per DA e l'hanno ripetuto per ME2... i DLC andranno da vere e proprie espansioni (alcune ore di gioco più aggiunte varie al gameplay) a semplici items... e copriranno un periodo di almeno due anni.

Sinceramente, che in passato abbia fatto i migliori DLC, qui, nel presente, importa poco :D

Quelli di DAO sono, per il mio metro di giudizio, inaccettabili: un gioco che standalone ti offre circa 100 ore di gioco al primo run, non può di fatto offrirti dei DLC da 40 minuti e dove sostanzialmente paghi per le armi e armature - che non servono a niente, il gioco è già sin troppo facile di suo.

Intendiamoci, possono fare i DLC che vogliono, ma io non gli darò un centesimo per roba del genere :(

E come gli altri attendo Awekening :D

gaxel
04-02-2010, 13:02
Sinceramente, che in passato abbia fatto i migliori DLC, qui, nel presente, importa poco :D

Quelli di DAO sono, per il mio metro di giudizio, inaccettabili: un gioco che standalone ti offre circa 100 ore di gioco al primo run, non può di fatto offrirti dei DLC da 40 minuti e dove sostanzialmente paghi per le armi e armature - che non servono a niente, il gioco è già sin troppo facile di suo.

Intendiamoci, possono fare i DLC che vogliono, ma io non gli darò un centesimo per roba del genere :(

E come gli altri attendo Awekening :D

Io ancora non ho visto DLC per Dragon Age, visto che l'ultimo non l'ho preso... e gli altri ce li avevo inclusi nel gioco.

Il primo per me sarà the Awakening... tenendo conto che prima di farne per NWN1, sono uscite due espasioni e il primo, gratuito, durava si e no un paio d'ore di gioco (anche se era molto bello), non mi aspetto di certo che i DLC per Dragon Age siano più ampi di una singola side-quest delle stesso...

Idem per quel che riguarda Mass Effect 2... al massimo capiteranno un paio di grosse espansioni che garantiranno qualche ora in pià di gameplay, oltre a portare qualche modifica allo stesso.

Darkless
04-02-2010, 13:31
The awakening è spacciato più per espansione vera e propria che non dlc ordinario. Viste le dimensioni e la durata qualcuno aveva anche chiesto a bioware se intendessero venderlo anche scatolato ma per ora non è nei loro piani.

Darkless
04-02-2010, 13:33
Sentite, se vogliamo mettera su questo punto l'unico vero GDR "re" è Arcanum (Of Steamworks and Magick Obscura) :D
E Troika sappiamo tutti che fine ha fatto :asd:

(E pure Arcanum aveva un bel problema di memory leak ai tempi, se non ve lo ricordate :D)

No, non solo lui E Troika aveva diversi problemi, la loro chiusura è frutto di molteplici fattori. Ad oggi già solamente un gioco tecnicamente a livello di BG2 come gameplay gdr sarebbe grasso che cola il che è tutto un dire.
Ma tutto questo è già stato detto migliaia di volte, ed è anche OT (come tutte le migliaia di volte precedenti del resto :asd: )

gaxel
04-02-2010, 13:38
The awakening è spacciato più per espansione vera e propria che non dlc ordinario. Viste le dimensioni e la durata qualcuno aveva anche chiesto a bioware se intendessero venderlo anche scatolato ma per ora non è nei loro piani.

Per me, ogni cosa che è scaricabile successivamente all'uscita del gioco, è un DLC... mica solo i vestitini.

Awakening sarà un corposo DLC, le espansioni non esistono più... e trasformarle in DLC, non vendendole singolarmente in scatola, è una precisa scelta legata alla lotta al mercato dell'usato.