View Full Version : Pc lento, non si chiude
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi!!
Ho ritirato il pc dall'assistenza perchè non mi scaricava più gli aggiornamenti. Con l'occasione ho ampliato la memoria, quindi mi sono stati installati due dischi fissi da 500. Mi hanno detto che probabilmente avevo un virus. Il problema è che prima non avevo i problemi che ho ora. Quando spengo o riavvio il pc mi rimane la schermata fissa di chiusura in corso e devo spegnerlo forzatamente. A quel punto se non si impalla alla riaccensione (schermata nera fissa), riesco ad entrare dopo aver scelto se in modalità normale o provvisoria. Inoltre il pc è lento ed in particolar internet, fa fatica ad aprirsi e a caricare le pagine, si blocca spesso, non so cosa è successo.
I dati del mio pc sono: sistema oper. M.Windows Xp Professional Versione 2002 Service Pack 3
AMD Athlon(tm) 64X2 Dual Core Processor 5200+
2,70 GHz 1,87 GB di RAM
Grazie in anticipo a tutti.
tallines
02-02-2010, 21:48
Fai uno scan con i tuoi antispyware e con l'antivirus che hai.
Fai un po di pulizia con software tipo CCleaner e Atf Cleaner, deframmenta l'hard disk.
Scarica Combofix e lancialo andando in modalità provvisoria.
Non allegare il file di text, basta che vai a vedere quante righe trovi scritte in ComboFix-quarantined-files che troverai alla fine della scansione in C/Qoobox.
Dopo che hai fatto questo lancia il comando sfc /scannow da modalità normale, andando in Start/Esegui
Il comando prevede l'inserimento del cd originale di windows in quanto confronta i file del sistema installati con quelli del cd d'origine.
Tu pensi sia un virus? eppure l'ho appena ritirato proprio per quello..non credo quindi..proprio ora dopo diversi tentativi mi sono accorta che il pc si impalla e non riesco neanche a far funzionare control alt canc per sbloccarlo, quando cerco di utilizzare il masterizzatore del pc. Forse c'è qualcosa lì che non va. Se uso quello esterno tutto ok. Quello del pc non lo posso usare. Ho fatto diverse prove. Quando mi fa così lo devo spegnere in maniera forzata e basta..non c'è altro da fare. lo devo buttare?
Cristian81
02-02-2010, 22:56
secondo me un bel formattone e reinstalli pulito pulito windows.... in ogni caso anche se ne verrai a capo del problema niente sarà meglio di una soluzione drastica come il formattone. vedi in gestione periferiche se l'udma è abilitato
secondo me un bel formattone e reinstalli pulito pulito windows.... in ogni caso anche se ne verrai a capo del problema niente sarà meglio di una soluzione drastica come il formattone. vedi in gestione periferiche se l'udma è abilitato
ok Cristian, quando sono a casa verifico anche se in realta non so se sono capace di farlo!! magari quando sono a casa ti scrivo, stasera, comunque i masterizzatori sono due, uno esterno collegato con usb e l'altro integrato. Ieri ho provato a vedere ma non riesco ad identificare quale sia l'uno e quale sia l'altro. Lo so, sono senza speranza. Volevo provare ad aggiornare i driver ma poi ho desistito per paura di fare peggio. grazie
tallines
03-02-2010, 13:06
Ho ritirato il pc dall'assistenza
Kissa cosa non ti hanno fatto......per il virus può essere come può non essere, però andando a leggere i tuoi nuovi post, boh, mi sa che una buona formattazione è....più veloce.
Il pc che hai ritirato è un portatile per caso?
O c'è qualcosa di strano nel masterizzatore.
Prova ad andare in gestione periferiche da tasto dx su Risorse del computer/Proprietà/Hardware e vedi se c'è qualche punto esclamativo soprattutto in Unità DVD/CD-ROM.
Kissa cosa non ti hanno fatto......per il virus può essere come può non essere, però andando a leggere i tuoi nuovi post, boh, mi sa che una buona formattazione è....più veloce.
Il pc che hai ritirato è un portatile per caso?
O c'è qualcosa di strano nel masterizzatore.
Prova ad andare in gestione periferiche da tasto dx su Risorse del computer/Proprietà/Hardware e vedi se c'è qualche punto esclamativo soprattutto in Unità DVD/CD-ROM.
No, non è un portatile!! ma dite di formattarlo nonostante mi abbiano cambiato il disco fisso? Secondo me chi lo ha riparato..ha fatto qualche guaio..infatti lo ha tenuto una settimana perchè non riusciva a capire cosa aveva, poi mi ha detto che il problema era che avendomi messo un hd da 1000, ha scoperto che xp non riusciva a gestirlo, e allora me ne ha messi due da 500 e secondo lui andava tutto bene così!! Ma ripeto, quando io l'ho portato a lui era solo perchè non mi installava più gli aggiornamenti di windows update, ma funzionava bene, era veloce, non si bloccava e si spegneva!! A quel punto lui mi ha chiamata dopo circa un'ora che glielo avevo lasciato dicendomi che probabilmente avevo un virus mostruoso e che non riusciva neanche a far girare combo fix perchè il mio pc si spegneva a metà processo tanto era messo male. Io sono caduta dalle nuvole..e gli ho risposto..che a me non mi era mai successo che facendo lavorare dei programmi mi piantasse in asso e mi si spegnesse..Lui insisteva nel dire che era così..e che dovevo fare? una volta dato a lui..ovviamente sono nelle sue mani. Con l'occasione gli ho chiesto di mettermi un hd da 1000 che mi serviva più spazio e da lì è iniziata l'agonia!! Che vi devo dire? Ora ho contattato una persona diversa per farmelo riparare perchè portarlo nuovamente a lui non mi fido, anche se già gli ho lasciato 180 euro. Magari è davvero come dice lui poverino..però il mo pc non funziona più bene da quando l'ha visto lui..
Fai uno scan con i tuoi antispyware e con l'antivirus che hai.
Fai un po di pulizia con software tipo CCleaner e Atf Cleaner, deframmenta l'hard disk.
Scarica Combofix e lancialo andando in modalità provvisoria.
Non allegare il file di text, basta che vai a vedere quante righe trovi scritte in ComboFix-quarantined-files che troverai alla fine della scansione in C/Qoobox.
Dopo che hai fatto questo lancia il comando sfc /scannow da modalità normale, andando in Start/Esegui
Il comando prevede l'inserimento del cd originale di windows in quanto confronta i file del sistema installati con quelli del cd d'origine.
Non credo
Lo so, sono senza speranza.
no. tallines ti ha fornito un casino di prove da fare, te con un generico "non credo" non hai fatto ancora niente.
ciao
no. tallines ti ha fornito un casino di prove da fare, te con un generico "non credo" non hai fatto ancora niente.
ciao
Kronos non ho fatto ancora niente perchè sono in ufficio e non ho fisicamente il mio pc davanti. Comunque per tua informazione, ieri ho provato a fare un casino di prove e quando ho visto che il pc non mi si riavviava neanche dopo averlo spento in maniera forzata e mi rimaneva impallata la schermata nera dopo il logo di windows, sinceramente mi sono spaventata e ho ritenuto meglio non fare altri casini, che magari faccio peggio. Io vorrei essere brava come te, ma purtroppo non lo sono.. Per questo pago e mi affido agli altri che ne sanno di più. Ho scritto a voi sperando che magari era una cosa semplice e alla mia portata. Stasera quando torno posso anche provare a ripassare combofix in mod. provvisoria..ma sinceramente, mi vergogno anche a dirlo, non sono nemmeno capace di entrare in mod. provvisoria. E poi se il pc non mi si riaccende più come mi è successo ieri? Ieri sono riuscita a riaccenderlo solo dopo 4 o 5 volte. Io ci lavoro a casa.. Comunque, non ce l'ho con te.. solo volevo farti capire che non è che non ci voglio provare e che anzi siete fin troppo gentili. Grazie
no. tallines ti ha fornito un casino di prove da fare, te con un generico "non credo" non hai fatto ancora niente.
ciao
comunque ieri sera ho lanciato cc cleaner e la deframmentazione (mi è comparso un messaggio con scritto non necessaria..possibile o ho capito male io?)
ciao
Alex_Trask
03-02-2010, 17:24
Riassumendo, il "tecnico" spara un sacco di cavolate e ne vedo pure io in giro che quasi tutti si ataccano ai soldi e alle parolone che neanche loro sanno cosa vogliono dire e si contradiscono da soli se li stuzzichi. :lamer:
Nel tuo caso si capisce dal fatto del disco di 1TB che secondo lui XP non lo gestiva. Se era cosi, invece di metterti 2 dischi poteva dividere in due partizioni il disco da 1TB che per XP è uguale. (ammenoche' tu abbia capito male :what: )
Cmq, tornando al discorso, se ti dice che non c'è bisogno di deframmentare allora non c'è bisogno visto che i dischi gli ha messi nuovi.
Cristian81
03-02-2010, 21:20
No, non è un portatile!! ma dite di formattarlo nonostante mi abbiano cambiato il disco fisso? Secondo me chi lo ha riparato..ha fatto qualche guaio..infatti lo ha tenuto una settimana perchè non riusciva a capire cosa aveva, poi mi ha detto che il problema era che avendomi messo un hd da 1000, ha scoperto che xp non riusciva a gestirlo, e allora me ne ha messi due da 500 e secondo lui andava tutto bene così!! Ma ripeto, quando io l'ho portato a lui era solo perchè non mi installava più gli aggiornamenti di windows update, ma funzionava bene, era veloce, non si bloccava e si spegneva!! A quel punto lui mi ha chiamata dopo circa un'ora che glielo avevo lasciato dicendomi che probabilmente avevo un virus mostruoso e che non riusciva neanche a far girare combo fix perchè il mio pc si spegneva a metà processo tanto era messo male. Io sono caduta dalle nuvole..e gli ho risposto..che a me non mi era mai successo che facendo lavorare dei programmi mi piantasse in asso e mi si spegnesse..Lui insisteva nel dire che era così..e che dovevo fare? una volta dato a lui..ovviamente sono nelle sue mani. Con l'occasione gli ho chiesto di mettermi un hd da 1000 che mi serviva più spazio e da lì è iniziata l'agonia!! Che vi devo dire? Ora ho contattato una persona diversa per farmelo riparare perchè portarlo nuovamente a lui non mi fido, anche se già gli ho lasciato 180 euro. Magari è davvero come dice lui poverino..però il mo pc non funziona più bene da quando l'ha visto lui..
180 euro ? minchia..... non portarlo da nessuno affidati a qualche amico semmai... dalla descrizione che hai fatto mi sa che questo è un quaquaraqua e sono propenso a pensare in negativo ne suoi confronti.... intuito e più che altro per il fatto che la maggior parte sono incompetenti e disonesti imbroglioni.
Cristian81
03-02-2010, 21:26
Nel tuo caso si capisce dal fatto del disco di 1TB che secondo lui XP non lo gestiva. Se era cosi, invece di metterti 2 dischi poteva dividere in due partizioni il disco da 1TB che per XP è uguale. (ammenoche' tu abbia capito male :what: )
.
ma di quant'è sto limite di xp ? non ho mai potuto provare hd cosi grandi ma ho letto su msdn che era quasi illimitato.... e vero o no ?
comunque ieri sera ho lanciato cc cleaner e la deframmentazione (mi è comparso un messaggio con scritto non necessaria..possibile o ho capito male io?)
ciao
allora.
hai il sistema operativo con qualche file corrotto, o qualche incongruenza nei driver installati.
ccleaner è un programma per pulire i file temporanei, e lanciare la deframmentazione dei dischi in dischi praticamente vuoti è inutile (te l'ha detto pure il sistema).
ergo, non hai fatto ancora nulla di utile per risolvere il tuo problema.
come ti ha suggerito Tallines, una delle poche prove da fare è lanciare il comando da esegui:
sfc /scannow
dandogli in pasto il cd di windows quando lo richiede.
e vedere se riesce a dare una sistemata.
poi si può anche provare combofix.
Cristian81
03-02-2010, 23:13
Non ho fatto (forse tutti) caso a una cosa ma se ti ha cambiato l'hd e ne ha messi due nuovi ti ha reinstallato xp pulito nuovamente ?
se cosi fosse il formattone che io stesso ti ho consigliato e i controlli antimalware hanno poco senso a meno che ne hai beccato qualcuno 1 secondo dopo averlo riportato a casa, ma non credo.... non è che magari qualche problema di driver.... molto spesso i centri assistenza quando reinstallano win non installano i driver (del produttore) per le periferiche presenti nel pc, e lasciano quelli di windows quando lui stesso li installa e non segnala errori.
Mi è capitata una persona dove avevano fatto ciò e non andava il bluetooth del portatile nonostante win non segnalasse un bel nulla e lo indicasse come installato..... andavano installati i driver corretti del produttore.
Alex_Trask
03-02-2010, 23:13
ma di quant'è sto limite di xp ? non ho mai potuto provare hd cosi grandi ma ho letto su msdn che era quasi illimitato.... e vero o no ?
Scusate l'OT
E' un discorso molto acceso. Personalmente non so.
Anche su questo forum si discute qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129345) giusto per citare un tema ma pare che nessuno sia sicuro delle capacita' di XP.
Ragazzi, grazie a tutti per il vostro interessamento. Comunque sì, mi ha reinstallato xp pulito, era questo che cercavo di farvi capire quando mi consigliavate di controllare l'esistenza di nuovi virus..solo che sono una zappetta e non mi so spiegare!!! Il problema, anche per me che non capisco nulla, sono i driver, ne sono sicura, e secondo me sono quelli del masterizzatore che è inutilizzabile perchè se provo ad usarlo mi si pianta il pc e lo devo spegnere dall'interruttore generale per farlo uscire dal blocco! Inoltre..cosa strana che ha fatto questa persona, mi ha tolto avira premium, che comunque è un antivirus a pagamento e sarà senz'altro migliore di quelli free e mi ha messo nod32 free, dicendomi che assolutamente era migliore. Ora, alla luce di tutto questo, ho deciso di non andarci più e ho contattato una persona brava come voi che ha perso il lavoro, così aiuto lui e spero..anche di aiutare me! Viene domani. Vi aggiorno e vi faccio sapere quale era il problema. Gli hd sono due da come ho capito, da 500. Tanto più che all'inizio mi aveva chiesto 130 perchè doveva essere uno da un TB, poi mi ha detto che dovendo metterne due, il prezzo era salito, 65 euro ciascuno, più 50 euro di manodopera.
Comunque, non è che voglio parlare male di nessuno, io credo solo che non è abbastanza competente, magari non mi voleva truffare, spero.. però in sostanza era meglio se lo portavo da un altro.
Vi auguro una buona giornata. Qui a Roma la temperatura comincia a risalire!!!
gromit60
04-02-2010, 10:40
Forse non ho capito bene, però se il prezzo era 130 € per 1 Tb e 65 € per 500 Gb praticamente è uguale. Tieni conto che diminuendo la pezzatura aumenta il costo per singolo Gb.
Se il pc si pianta utilizzando il masterizzatore, può sembrare strano ma molto probabilmente il problema è la ram.
Da ultimo, condivido il fatto che NOD32 sia meglio di Avira (parere personale).
Ciao.
Forse non ho capito bene, però se il prezzo era 130 € per 1 Tb e 65 € per 500 Gb praticamente è uguale. Tieni conto che diminuendo la pezzatura aumenta il costo per singolo Gb.
Se il pc si pianta utilizzando il masterizzatore, può sembrare strano ma molto probabilmente il problema è la ram.
Da ultimo, condivido il fatto che NOD32 sia meglio di Avira (parere personale).
Ciao.
No Gromit, Per 1 Tb mi aveva chiesto 100,00. Poi quando mi ha detto che avendone messe due costavano di più, ossia 65 euro l'una, mi ha detto che anzichè le 80 euro che mi aveva chiesto per 1 TB, (si era dimenticato forse.. che me ne aveva chieste 100 di euro per 1 tb), doveva chiedermene 65x2 ossia 130 euro più 50 euro di manodopera.
Ok per Nod32, io pensavo fosse free. Ormai l'ho tolto. Fa niente..tanto quando mi scade avira premium, avevo intenzione di mettere kaspersy internet security. Non lo so ancora. Altrimenti rimetto avira premium ma quello completo. Confused!
gromit60
04-02-2010, 13:20
Insomma, ho capito che la confusione (voluta!?) l'ha fatta il venditore.
Tuttavia rimane il discorso che in proporzione un disco con meno Gb costa di più rispetto ad uno con più Gb.
NOD32 non è free, ma rimane un ottimo prodotto, che fa solo l'antivirus e non anche firewall, anti qualcosa, anti tutto.
Se vuoi un prodotto free io utilizzo Avast (free per uso personale) e mi sono sempre trovato bene.
Verifica quel fatto della ram.
Ciao.
Insomma, ho capito che la confusione (voluta!?) l'ha fatta il venditore.
Tuttavia rimane il discorso che in proporzione un disco con meno Gb costa di più rispetto ad uno con più Gb.
NOD32 non è free, ma rimane un ottimo prodotto, che fa solo l'antivirus e non anche firewall, anti qualcosa, anti tutto.
Se vuoi un prodotto free io utilizzo Avast (free per uso personale) e mi sono sempre trovato bene.
Verifica quel fatto della ram.
Ciao.
Ok Gromit, grazie per la dritta dell'antivirus free ma usando il mulo preferisco pagare!
Il fatto della ram lo verifico eccome. Magari me lo faccio fare da questa persona che viene domani. Mi hanno detto di fare con medtest, magari lo faccio con lui così non combino troppi casini che sono pericolosa!!! Grazie a tutti, davvero carini e gentili, tutti quanti.
tallines
04-02-2010, 20:29
No, non è un portatile!! ma dite di formattarlo nonostante mi abbiano cambiato il disco fisso? Secondo me chi lo ha riparato..ha fatto qualche guaio..infatti lo ha tenuto una settimana perchè non riusciva a capire cosa aveva, poi mi ha detto che il problema era che avendomi messo un hd da 1000, ha scoperto che xp non riusciva a gestirlo, e allora me ne ha messi due da 500 e secondo lui andava tutto bene così!! Ma ripeto, quando io l'ho portato a lui era solo perchè non mi installava più gli aggiornamenti di windows update, ma funzionava bene, era veloce, non si bloccava e si spegneva!! A quel punto lui mi ha chiamata dopo circa un'ora che glielo avevo lasciato dicendomi che probabilmente avevo un virus mostruoso e che non riusciva neanche a far girare combo fix perchè il mio pc si spegneva a metà processo tanto era messo male. Io sono caduta dalle nuvole..e gli ho risposto..che a me non mi era mai successo che facendo lavorare dei programmi mi piantasse in asso e mi si spegnesse..Lui insisteva nel dire che era così..e che dovevo fare? una volta dato a lui..ovviamente sono nelle sue mani. Con l'occasione gli ho chiesto di mettermi un hd da 1000 che mi serviva più spazio e da lì è iniziata l'agonia!! Che vi devo dire? Ora ho contattato una persona diversa per farmelo riparare perchè portarlo nuovamente a lui non mi fido, anche se già gli ho lasciato 180 euro. Magari è davvero come dice lui poverino..però il mo pc non funziona più bene da quando l'ha visto lui..
cara faatima ave, noi de roma (anche se non lo semo), te salutamo :D
A parte la battuta unn ciao a faatima e devo dire che quoto tutti coloro che sono intervenuti soprattutto khonos :) e Alex_Trask : questi tecnici......
Uno che tiene una settimana il pc per capire cosa abbia....o forse perchè aveva altri pc da vedere e a te ha dedicato si e no 4o 5 ore, dicendoti che è stato sul tuo pc ben una settimana....per me ti ha preso in giro oppure è de coccio.....comunque capita....
Capacità hard disk : :D :D .
L'errore che secondo me ti genererà in futuro grossi problemi è proprio comprare un disco fisso gigantescoooo per nulla.
Scusa la domanda faatima: ma se in futuro devi fare uno scan in un disco da 500 gb o non riesci ad accedere al disco ne in modalità normale e neanche in provvisoria perchè qualcosa (poi con emule........) sicuramente ti entrerà....che fai?
Fai uno scan con Avira o MBam o qulasiasi altro antivirus o anti malware (karpesky), stai una vita.
Ti conviene prima di andare al lavoro lanciare lo scan, poi quando rientri hai già il responso :D :D .
Ti sto prendendo benevolmente in giro per dirti che è allucinante acquistare un disco da un terabyte o due dischi da 500 gb magari uno con la lettera C e l'altro con la lettera D, cosi quando non riuscirà il sistema a riconoscerti una delle due lettere......
Poi ognuno fa quello che vuole.
Consiglio spassionato.
Secondo me se ti comprassi un computer con mettiamo 40/50 massimo 100 Gb e lo usassi come regia e un hard disk esterno supercapiente, magari anche da un terabyte o più, dove ci metti tutto il tuo mondo, faresti un ottimo acquisto. ;) .
Più il disco è voluminoso, più tu ci metterai music, films, pictures and so on....e più diventerà (anche in breve tempo) PESANTISSIMO.
Più il disco si appesantisce, più aumentano i problemi e il tempo che ci devi stare dietro per fare la cosiddetta manutenzione (i vari scan.......).
Se non la vuoi far fare ai tecnici :D
Se devi trovare e risolvere il problema in un disco fisso piccolo è una cosa, in uno da 500 gb è un'altra......
Invece se tu hai diciamo la regia ossia il pc con il quale vai on line, fai i tuoi download e tutto il resto di dimensioni normali, è più snello, corre di più, girà le pagine e risponde ai tuoi comandi più facilmente e più velocemente.
Ci hai mai pensato? ;)
E magari poi ti capita che devi formattare con tutto quello che hai dentro....sperando di riuscire a recuperare tutto....
Senza andare dai tecnici :) che dire che sono avvoltoi (non tutti) è dire poco :).
Alex_Trask
04-02-2010, 22:16
......CUT
A parte la battuta unn ciao a faatima e devo dire che quoto tutti coloro che sono intervenuti soprattutto khonos :) e Alex_Trask : questi tecnici......
CUT.....
Grazie per la considerazione :D ........ ma piu' che tecnico da quest'anno sono anche disocupato :( (speriamo non duri tanto)
Cmq è solo passione e non era il mio mestiere l'informatica/elettronica. ;)
tallines
04-02-2010, 22:27
Grazie per la considerazione :D ........ ma piu' che tecnico da quest'anno sono anche disocupato :( (speriamo non duri tanto)
Cmq è solo passione e non era il mio mestiere l'informatica/elettronica. ;)
Alex_Trask ciao ti ho dato ragione quotandoti quando hai detto:
Riassumendo, il "tecnico" spara un sacco di cavolate e ne vedo pure io in giro che quasi tutti si ataccano ai soldi e alle parolone che neanche loro sanno cosa vogliono dire e si contradiscono da soli se li stuzzichi.
Per il lavoro mi dispiace, spero che tu riesca quanto prima a trovarne uno, migliore di quello di prima, te lo auguro vivamente ;)
Ciao comunque la considerazione c' era è c'è ugualmente che uno sia tecnico o meno ;)
cara faatima ave, noi de roma (anche se non lo semo), te salutamo :D
A parte la battuta unn ciao a faatima e devo dire che quoto tutti coloro che sono intervenuti soprattutto khonos :) e Alex_Trask : questi tecnici......
Uno che tiene una settimana il pc per capire cosa abbia....o forse perchè aveva altri pc da vedere e a te ha dedicato si e no 4o 5 ore, dicendoti che è stato sul tuo pc ben una settimana....per me ti ha preso in giro oppure è de coccio.....comunque capita....
Capacità hard disk : :D :D .
L'errore che secondo me ti genererà in futuro grossi problemi è proprio comprare un disco fisso gigantescoooo per nulla.
Scusa la domanda faatima: ma se in futuro devi fare uno scan in un disco da 500 gb o non riesci ad accedere al disco ne in modalità normale e neanche in provvisoria perchè qualcosa (poi con emule........) sicuramente ti entrerà....che fai?
Fai uno scan con Avira o MBam o qulasiasi altro antivirus o anti malware (karpesky), stai una vita.
Ti conviene prima di andare al lavoro lanciare lo scan, poi quando rientri hai già il responso :D :D .
Ti sto prendendo benevolmente in giro per dirti che è allucinante acquistare un disco da un terabyte o due dischi da 500 gb magari uno con la lettera C e l'altro con la lettera D, cosi quando non riuscirà il sistema a riconoscerti una delle due lettere......
Poi ognuno fa quello che vuole.
Consiglio spassionato.
Secondo me se ti comprassi un computer con mettiamo 40/50 massimo 100 Gb e lo usassi come regia e un hard disk esterno supercapiente, magari anche da un terabyte o più, dove ci metti tutto il tuo mondo, faresti un ottimo acquisto. ;) .
Più il disco è voluminoso, più tu ci metterai music, films, pictures and so on....e più diventerà (anche in breve tempo) PESANTISSIMO.
Più il disco si appesantisce, più aumentano i problemi e il tempo che ci devi stare dietro per fare la cosiddetta manutenzione (i vari scan.......).
Se non la vuoi far fare ai tecnici :D
Se devi trovare e risolvere il problema in un disco fisso piccolo è una cosa, in uno da 500 gb è un'altra......
Invece se tu hai diciamo la regia ossia il pc con il quale vai on line, fai i tuoi download e tutto il resto di dimensioni normali, è più snello, corre di più, girà le pagine e risponde ai tuoi comandi più facilmente e più velocemente.
Ci hai mai pensato? ;)
E magari poi ti capita che devi formattare con tutto quello che hai dentro....sperando di riuscire a recuperare tutto....
Senza andare dai tecnici :) che dire che sono avvoltoi (non tutti) è dire poco :).
Caro Tallines,
ma come parli bene in romanaccio!!!
I tuoi consigli sono ottimi, e in effetti, all'inizio tutto era su una memoria esterna come dici tu, poi il tecnico che mi ha trattenuto il pc per una settimana e dal quale ho anche acquistato il pc dopo che il mio portatile mi ha abbandonato (a questo punto..chissà magari si poteva riparare pure quello, lui mi ha trattenuto il portatile e mi ha dato un pc fisso sul quale ho dovuto mettere la differenza), mi ha consigliato di non tenere memorie esterne ma di mettere il case esterno..non so se si dice così.. dentro al pc. Così mi ha tolto l'involucro e me lo ha inserito nel pc.Io che non ci caspisco granchè nonostante sia diplomata programmatrice (che vergogna!!) mi sono fidata dei suoi suggerimenti.
Comunque oggi viene il "nuovo" tecnico e vi faccio sapere quale caspita di problema aveva il mio pc. A Roma oggi è nuvolo ma fortunatamente non fa freddo!!! Va bè, non c'entra niente.. Buona giornata a tutti voi!!
Cristian81
05-02-2010, 11:46
ma il vecchio hard disk te lo ha tornato indietro ?
ma il vecchio hard disk te lo ha tornato indietro ?
No!! Non è che sono completamente scema..io glielo volevo chiedere..ma non ho avuto il coraggio perchè ti spiego.. è un amico di mio cognato..allora per non far fare brutta figura a lui..diciamo che ho preferito passare per fessa.
Alex_Trask
05-02-2010, 13:56
No!! Non è che sono completamente scema..io glielo volevo chiedere..ma non ho avuto il coraggio perchè ti spiego.. è un amico di mio cognato..allora per non far fare brutta figura a lui..diciamo che ho preferito passare per fessa.
AZZ.... che bella figura a fatto fare a tuo cognato allora.
I pezzi si tornano sempre indietro, anche quando sono da buttare, poi se uno non le vuole è un altro conto ma il tecnico le deve sempre dare indietro. (poi ti fregano lo stesso se vogliono pero' è piu' credibile)
Dopotutto speriamo che risolvi.
tallines
05-02-2010, 14:06
Caro Tallines,
ma come parli bene in romanaccio!!!
I tuoi consigli sono ottimi, e in effetti, all'inizio tutto era su una memoria esterna come dici tu, poi il tecnico che mi ha trattenuto il pc per una settimana e dal quale ho anche acquistato il pc dopo che il mio portatile mi ha abbandonato (a questo punto..chissà magari si poteva riparare pure quello, lui mi ha trattenuto il portatile e mi ha dato un pc fisso sul quale ho dovuto mettere la differenza), mi ha consigliato di non tenere memorie esterne ma di mettere il case esterno..non so se si dice così.. dentro al pc. Così mi ha tolto l'involucro e me lo ha inserito nel pc.Io che non ci caspisco granchè nonostante sia diplomata programmatrice (che vergogna!!) mi sono fidata dei suoi suggerimenti.
Comunque oggi viene il "nuovo" tecnico e vi faccio sapere quale caspita di problema aveva il mio pc. A Roma oggi è nuvolo ma fortunatamente non fa freddo!!! Va bè, non c'entra niente.. Buona giornata a tutti voi!!
Grazie per i complimenti :D
Sei pure metereologa, anvedi questa o, ma che fai, concorenza a giuliacci :D :D?
No!! Non è che sono completamente scema..io glielo volevo chiedere..ma non ho avuto il coraggio perchè ti spiego.. è un amico di mio cognato..allora per non far fare brutta figura a lui..diciamo che ho preferito passare per fessa.
Faatima, scusami ma quando ho letto ho iniziato a sbaccanare come non mai o come mai da tanto tempo :D :D .
Sto piangendo dal ridere, scusami ma se vuoi prenoto un posto a zelig :D .
mi ha consigliato di non tenere memorie esterne ma di mettere il case esterno..non so se si dice così.. dentro al pc. Così mi ha tolto l'involucro e me lo ha inserito nel pc.
Infatti non si dice cosi.
Il case (si dice anche chassis) è quella parte del computer esterna che contiene il disco ossia la componente hardware del pc.
Il case c'è sia nel computer tradizionale a torre, sia nel portatile, sia negli hard disk esterni.
Nel case degli hard disk esterni molto spesso trovi scritto Enclosure o Storage Box .
Ti avrà messo il disco esterno, togliendolo dal suo case, all'interno del computer tradizionale, ossia all'interno del case del pc a torre.
Però secondo me è sbagliato in quanto viene visto non come una unità esterna ma come un secondo hard disk interno.
E' da qui che iniziano i problemi, come ti ho scritto nel penultimo post.
Secondo me il consiglio del tecnico, è sbagliatissimo, non poteva dirti una cosa più errata di questa.
E' meglio averlo separato l'hard disk da 500 o più Gb, te lo dico io per experience.
Ma puoi chiedere a chiunque se è meglio averlo esterno o interno il disco.
Io lo preferisco esterno è va che è un jet, anche meglio ;)
Per sapere qualcosa di più sui case ti posto questo link ;) :
http://it.wikipedia.org/wiki/Case
In ultimo: non si può portare il pc da un tecnico.....per gli aggiornamenti di windows......
Potevi venire a chiedere nel forum e noi ti avremmo risposto. :)
Domandare è lecito, rispondere è cortesia ;)
Cristian81
08-02-2010, 23:03
HA FATIMA.... qual'era il problema alla fine sono curioso....
tallines
09-02-2010, 12:29
No!! Non è che sono completamente scema..io glielo volevo chiedere..ma non ho avuto il coraggio perchè ti spiego.. è un amico di mio cognato..allora per non far fare brutta figura a lui..diciamo che ho preferito passare per fessa.
Scusa faatima se mi permetto, ma il fatto del hard disk non sta ne in cielo ne in terra.
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
L'hard disk è tuo, e non esiste che l'amico di....o chi per esso se lo tenga.
Guarda che è appropriazione indebita eh? Sai cosa vuol dire :D
Perchè devi passare per fessa ?
Quello che dovevi pagare non l'hai pagato?
Se io fossi in te alla fine di tutto, gli direi senza tanti preamboli : tornami l'hard disk che è mio. Punto :D
Facci sapere cosa hai combinato. ;)
Scusa faatima se mi permetto, ma il fatto del hard disk non sta ne in cielo ne in terra.
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
L'hard disk è tuo, e non esiste che l'amico di....o chi per esso se lo tenga.
Guarda che è appropriazione indebita eh? Sai cosa vuol dire :D
Perchè devi passare per fessa ?
Quello che dovevi pagare non l'hai pagato?
Se io fossi in te alla fine di tutto, gli direi senza tanti preamboli : tornami l'hard disk che è mio. Punto :D
Facci sapere cosa hai combinato. ;)
Ciao a tutti, come promesso vi aggiorno. Ieri ho ripreso il pc che aveva il disco fisso NUOVO, appena sostituito da quell'altro da cui ero andata, DIFETTOSO (eseguito test del disco con me davanti).
Inoltre, il masterizzatore era rotto, ecco perchè si impallava il pc quando provavo ad aprirlo.
Quindi da quello dove sono andata prima non andrò mai più, mi ha riconsegnato un pc che non ha testato assolutamente e mi ha preso un sacco di soldi. Va bè, comunque non aveva nessun virus. Ragazzi, grazie a tutti per la vostra collaborazione. Ciao e alla prossima!
ps. Tallines hai ragione, ma sono così delusa da questa persona che credimi..non è tanto una questione di soldi alla fine..è che devo imparare a non fidarmi troppo della gente. Comunque pazienza, farò finta di averli persi per strada quei soldi. Un bacione
tallines
09-02-2010, 21:47
Ciao Faatima thank you for the great kiss :)
Quindi il primo tecnico ti ha cambiato l'hard disk e te l'ha dato pure difettoso........
Faatima" Inoltre, il masterizzatore era rotto, ecco perchè si impallava il pc quando provavo ad aprirlo."
Infatti tallines cosa ti disse tra le altre cose? ;)
O c'è qualcosa di strano nel masterizzatore.
Prova ad andare in gestione periferiche da tasto dx su Risorse del computer/Proprietà/Hardware e vedi se c'è qualche punto esclamativo soprattutto in Unità DVD/CD-ROM.
Ciao e alla prossima ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.