PDA

View Full Version : Sony vaio serie E


Pagine : [1] 2

frafreezeer
02-02-2010, 10:48
Penso sia uscito OGGI visto che gli altri giorni non l'ho notato!
un nuovo sony vaio da 15,5" :eek:

https://www.sonystyle.it/catalog/4B/4B5DE2EC05C100E4E10080002BC29BE2.jpg
io gli ho fatto una configurazione veloce veloce e sono stato sotto i 900€

Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero (Glossy Black)
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Include inoltre
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore

come al solito manca il disco da 7200rpm ma come caratteristiche è assolutamente ok!!! che ne dite?

mi ero dimenticato di aggiungere che il portatile parte da 599€ quindi abbastanza accessibile!

tsitosh
02-02-2010, 15:21
Visto, e secondo me molto carino...
Raga datemi un consiglio, vorrei cambiare il mio vecchio pc dv9000
con uno più piccolo che pesa meno ma buono per lavorarci con photoshop, lightroom ecc..
tra le mie mire c'è il vaio serie E che mi costerebbe 900 euro
o un offerta mediaworld a 699 un asus 16 pollici k61ic
domanda. Vado sul risparmio e qualità media o un buon pc con 200 euro di differenza
Asus
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata
Vaio
•Processore Intel® CoreTM i5
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Nero (Glossy Black)
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Masterizzatore DVD
•39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
•ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Grazie aspetto risposta :D

FA-Blade
02-02-2010, 16:45
con 200€ in piu hai un notebook con cpu e scheda video NETTAMENTE superiori...non ci sono paragoni per me tra i 2 .. vaio E a vita

cove.jr
02-02-2010, 17:09
interessatissimo anche io a questo pc.Ero propenso al serie f ma vedendo questo mi sa che mi conviene.Neanche a me il budget mi pemette l'i7 quindi mi sa che prendendo l'i5 questo è meglio :)

frafreezeer
02-02-2010, 19:54
io ero propenso per il CW da 14" ma il nuovo serie E monta scheda video ati e la preferisco!
poi il nuovo serie E costa poco meno del CW ed ha una linea molto più recente (appunto di oggi):D
colore glossy black!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sahira
02-02-2010, 20:19
Mi date un link ?

Io sul sito di Sony Vaio non la trovo la serie E.

frafreezeer
02-02-2010, 20:26
quì (https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-E) eccolo

FA-Blade
02-02-2010, 20:37
ma il colore glossy che da in piu ? cioè non ce l'ho presente :P

frafreezeer
02-02-2010, 21:02
il glossy è lucido, mentre gli altri sono opachi, a parte il discorso ditate il glossy è molto più bello

desco
02-02-2010, 21:05
ma delle porte usb nessuna è 3.0?

cabernet
02-02-2010, 21:19
a chi interessa la rece della 5650:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html


piu o meno va come una gts250.
non male
;)

desco
02-02-2010, 21:35
devo chiedervi anche un'altra cosa, perchè non conosco molto i vaio però ne ho provati due serie fw el'altro non ricordo... ma le plastiche non mi hanno convinto, erano molto flessibili e mi davano un senzo di fragilità?

frafreezeer
02-02-2010, 22:37
devo chiedervi anche un'altra cosa, perchè non conosco molto i vaio però ne ho provati due serie fw el'altro non ricordo... ma le plastiche non mi hanno convinto, erano molto flessibili e mi davano un senzo di fragilità?

e invece io dico che sony sforna prodotti molto validi dal punto di vista qualitativo, sono molto robusti e ben fatti in ogni loro aspetto, dal vaio più economico al più esclusivo, io li vedo tutti molto solidi e fatti bene, poi esteticamente sono molto molto belli!
però come ogni prodotto di qualità si fà pagare..
penso che sia a livello di apple come qualità ed estetica!
io vedo dell oppure acer con quelle plasticacce orribili brutte da vedere e fragili, hp esteticamente tutti uguali che hanno stancato e con i tappi al posto delle porte per i modelli più economici, bruttissimi... ibm ottimi ma esteticamente bruttini(io guardo anche l'estetica) e asus che in alcuni modelli riescono bene sopratutto i nuovi modelli ultrasottili, mentre molti modelli così e così, e cè molta confusione (troppi modelli)
io penso che sony sia una delle poche che riesce a sfornare prodotti per ogni tipoligia di utente, certo pagare 1400€ per un portatile atom sono tanti ma comunque ha anche i suoi perchè...
rimango convinto che questo nuovo serie E sia un ottimo prodotto, e per ora è al primo posto delle mie scelte..

Theshark03
02-02-2010, 22:42
a chi interessa la rece della 5650:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html


piu o meno va come una gts250.
non male
;)

si trova qualche recensione con programmi di grafica vettoriale (autocad & co)? sono interessantissimo all'utilizzo di questo notebook, ma sono spaventato da questo articolo:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni-tom2d-anteprima-parte-2/23690/12.html

desco
03-02-2010, 00:20
ok non nego che anche io sono molto attratto dall'estetica dei sony vaio, quindi sto prendendo in considerazione seriamente anche questa nuova serie E...
...frafreezeer, magari visto che li vendi potrai darmi qualche altra indicazione:
-Ha la tastiera retroilluminata?
-Monta qualche usb 3.0?

*VAIO*
03-02-2010, 02:59
Non monta USB 3.0 ma puoi usare una express card esterna come adattatore.

frafreezeer
03-02-2010, 11:22
ok non nego che anche io sono molto attratto dall'estetica dei sony vaio, quindi sto prendendo in considerazione seriamente anche questa nuova serie E...
...frafreezeer, magari visto che li vendi potrai darmi qualche altra indicazione:
-Ha la tastiera retroilluminata?
-Monta qualche usb 3.0?

tastiera retroilluminata non penso, nessuna foto la mostra illuminata
usb 3.0 come disse *VAIO* non è dotato di porte 3.0, ma grazie all'express card puoi benissimo mettere un'adattatore..
comunque ne ha una combo esata/usb

p.s. io non vendo pc, però ne sto cercando uno valido in sostituzione del mio netbook :p

tsitosh
03-02-2010, 11:27
grazie per le rissposte, sinceramente sono molto attratto per l'estetica della vaio e per la serietà del prodotto, ma tutti i pc che ho avuto ho sempre avuto un occhio di riguardo per la nvidia.. la ati non la conosco affatto e l'articolo publicato sopra mi mette un pò di perplessità, dato che lavoro soprattutto con programmi 2d.. rimane il mio grande dubbio ati o nvidia???

frafreezeer
03-02-2010, 11:27
molti dicono nvidia, molti dicono ati.. questo vaio monta schede ati all'avanguardia, non cè possibilità di mettere chip nvidia, se vuoi nvidia devi orientarti sul cw che è da 14" ma io preferisco ati, che nei test si comporta leggermente meglio...

tsitosh
03-02-2010, 11:41
ho iniziato l'articolo mettendo due computer a confronto con qualità molto differenti, ho trovato un altro asus per lo stesso prezzo del vaio sempre su mediaworld...
sparo le caratteristiche
Asus
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 16" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata
O il vaio serie E.
considerando sempre la mia paura per la ATI:mc:

malmo
03-02-2010, 11:59
ho iniziato l'articolo mettendo due computer a confronto con qualità molto differenti, ho trovato un altro asus per lo stesso prezzo del vaio sempre su mediaworld...
sparo le caratteristiche
Asus
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 16" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1.3Mpixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata
O il vaio serie E.
considerando sempre la mia paura per la ATI:mc:

non gli arriva neache vicino questo asus. La nuova serie E è ottima , i5+5650 ottima accoppiata e gran prezzo per un sony. Per quei problemi 2d non sono informato a riguardo, credo che troveranno una soluzione cmq, hai bisogno di acquistarlo subito?

desco
03-02-2010, 12:02
il vaio serie e è decisamente meglio tutto più veloce e più aggiornato :)

Dei problemi di accelerazione 2D ecco l'articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni-tom2d-anteprima-parte-2/23690/12.html

belfre74
03-02-2010, 12:36
Salve ragazzi, sarei interessato anche io all'acquisto di questo nuovo vaio serie E. Così come l'ho configurato viene a fare € 869

•Processore Intel® CoreTM i5
(serie 520)
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Bianco
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Lettore Blu-ray Disc(TM)
•39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
•ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
•Slot per carta SD e MS
•Uscita HDMI
•Wireless LAN + Bluetooth®
•Tastiera Italiana
•Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
•1 Adattatore c.a.
•Batteria fino a 3 ore

Vorrei farvi un pò di domande.
1) Se lo volessi avere il prima possibile mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
2)Dal punto di vista economico mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
3)A quel prezzo e con una sk video non inferiore trovo di meglio?

frafreezeer
03-02-2010, 12:41
Salve ragazzi, sarei interessato anche io all'acquisto di questo nuovo vaio serie E. Così come l'ho configurato viene a fare € 869

•Processore Intel® CoreTM i5
(serie 520)
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Bianco
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Lettore Blu-ray Disc(TM)
•39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
•ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
•Slot per carta SD e MS
•Uscita HDMI
•Wireless LAN + Bluetooth®
•Tastiera Italiana
•Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
•1 Adattatore c.a.
•Batteria fino a 3 ore

Vorrei farvi un pò di domande.
1) Se lo volessi avere il prima possibile mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
2)Dal punto di vista economico mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
3)A quel prezzo e con una sk video non inferiore trovo di meglio?

se trovi caratteristiche migliori sicuramente dovresti scendere a qualche compromesso, del tipo qualità costruttiva ed estetica peggiore..
se lo ordini da sony style puoi configurarlo come vuoi tu, mentre da un qualsiasi rivenditore hai quella configurazione che ti propongono o niente..
i tempi di attesa penso siano di circa 2 settimane

tsitosh
03-02-2010, 13:02
Sono abbastanza propenso nel compralo subito... mi levo un peso:)
quindi vince ancora vaio !!
Penso proprio che mi toccherà testare di persona questa ati

domba
03-02-2010, 13:15
qualcuno ha già chiamato sony?
a me hanno detto che i tempi di arrivo sono sulle 6 - 7 settimane ... e non 3/4

frafreezeer
03-02-2010, 13:25
qualcuno ha già chiamato sony?
a me hanno detto che i tempi di arrivo sono sulle 6 - 7 settimane ... e non 3/4

alla faccia:eek:

Joseph Joestar
03-02-2010, 14:14
Interessato anche io a questo notebook. Ho provato a configurarlo upgradando solo la scheda video (5650), e alla fine viene meno di 700€. Per uso multimedia, internet e office e dovrebbe andare più che bene e forse ci gira pure qualche giochillo. Secondo voi in confronto ad un i5 430 perde molto? Alla fine si risparmiano 100€ netti.

rewrew999
03-02-2010, 14:24
grazie per le rissposte, sinceramente sono molto attratto per l'estetica della vaio e per la serietà del prodotto, ma tutti i pc che ho avuto ho sempre avuto un occhio di riguardo per la nvidia.. la ati non la conosco affatto e l'articolo publicato sopra mi mette un pò di perplessità, dato che lavoro soprattutto con programmi 2d.. rimane il mio grande dubbio ati o nvidia???

Considera che a livello di potenza grafica la ati 5650 di questo vaio E sono paragonabili ad una gts250 (fonte: notebookcheck) sul CW trovi al max un nvidia gt230 e sul F11 una nvidia gt330 basata sullo stesso chip della gt230, quindi non molto più potente.

Mi piace questo laptop, ho spostato la mia attenzione dal f11 a questo per fortuna che ho aspettato qualche settimana :D

Julen
03-02-2010, 14:24
Ciao ragazzi, avendo abbandonato l'idea del vaio CW, adesso mi sono invaghito di due modelli in particolare (scusate se approfitto del topic).

Il suddetto Sony Vaio Serie E.

Configurazione:

Configurato
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium autentico
Nero (Glossy Black)
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Senza prodotti Office
McAfee 60 giorni protectection
Senza Adobe® Acrobat® Standard
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore

----------------------------------------------

Sony Vaio Serie S

Configurato
Processore Intel® Core(TM) i5
Windows® 7 Home Premium autentico
Argento
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
33,8 cm LCD, 1366x768 + webcam
NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
Senza Wireless WAN
Riconoscimento impronte
Senza prodotti Office
McAfee 60 giorni protectection
Senza Adobe® Acrobat® Standard
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera Italiana
3 USB 2.0
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 5 ore

Ma i parametri che mi rendono la decisione difficile riguardano in particolare:

Durata Batteria: 3 ore vs 5 ore (indicative), risolvibile in parte acquistando in seguito una batteria piu' capiente per il primo.

Peso e dimensioni: la serie E ha di contro il peso elevato e lo schermo piu' grande (quindi leggermente piu' ingombrante) rispetto alla serie S

Scheda grafica (nota dolente!!): Qua ho notato che la ATI HD5650 rende il doppio (all'incirca) dell'NVIDIA 310M, e purtroppo visto che sono un appassionato di videogiochi mi spinge verso la serie E.

Ci vorrebbe una via di mezzo tra i due (si magari mi risponderete :) )

Un'altra domanda: ma e' vero che la risoluzione 1920x1080 FULL HD non e' molto conveniente su uno schermo a 15"? (fastidio agli occhi, ecc... ?)

Alla fine anche un serie S mi andrebbe piu' che bene, ma la 310M non mi convince proprio :(

rewrew999
03-02-2010, 14:31
Ciao ragazzi, avendo abbandonato l'idea del vaio CW, adesso mi sono invaghito di due modelli in particolare (scusate se approfitto del topic).

Il suddetto Sony Vaio Serie E.

Configurazione:

...
----------------------------------------------

Sony Vaio Serie S

...

Ma i parametri che mi rendono la decisione difficile riguardano in particolare:

Durata Batteria: 3 ore vs 5 ore (indicative), risolvibile in parte acquistando in seguito una batteria piu' capiente per il primo.

Peso e dimensioni: la serie E ha di contro il peso elevato e lo schermo piu' grande (quindi leggermente piu' ingombrante) rispetto alla serie S

Scheda grafica (nota dolente!!): Qua ho notato che la ATI HD5650 rende il doppio (all'incirca) dell'NVIDIA 310M, e purtroppo visto che sono un appassionato di videogiochi mi spinge verso la serie E.

Ci vorrebbe una via di mezzo tra i due (si magari mi risponderete :) )



Considera anche che se ti interessa molto giocare la diagonale dello schermo fa la differenza e 2" in più sono tanti.

Un'altra domanda: ma e' vero che la risoluzione 1920x1080 FULL HD non e' molto conveniente su uno schermo a 15"? (fastidio agli occhi, ecc... ?)

Alla fine anche un serie S mi andrebbe piu' che bene, ma la 310M non mi convince proprio :(

Sicuramente. le icone e le scritte sarebbero davvero piccole. Potresti aumentare il dpi, ma ho notato che con alcuni programmi si hanno problemi o potresti diminuire la risoluzione ma a questo punto non avrebbe senso prendere un monitor del genere.



Se invece ti è fondamentale la portabilità la serie S vince sicuramente

Julen
03-02-2010, 14:42
Ti ringrazio per l'immediata risposta, anchio sono d'accordo con te per la questione full HD sul 15".

Fai conto che io sono abituato con un Toshiba A100-159 15" dal peso "Piuma" di 2,8KG (Batt standard inclusa!)

Alla fine bisogna dire che ho a disposizione a casa un buon computer fisso per giocare ai titoli recenti con un dettaglio medio/alto, quindi lo scopo principale del portatile e' quello di portarmelo da mattina a sera in universita' (informatica!)

Pero' capisci che una partita nelle pause e nell'intervallo mensa con i compagni di corso o in solitario ai titoli recenti ci scappa!

Mi piacerebbe sapere se con una 310M riesco a far girare un titolo recente (prendiamo che ne so Assassin creed o qualche gioco in uscita a breve) con una grafica medio/bassa, o pensi che nemmeno in finestra in risoluzione 640 me lo fa aprire? :D

EDIT:

Dopo aver notato la 103esima posizione raggiunta dalla 310M nella classifica di notebookcheck, credo di essermi risposto da solo!

19268
GAME BENCHMARKS

The following benchmarks stem from our benchmarks of review laptops. The performance depends on the used graphics memory, clock rate, processor, system settings, drivers, and operating systems. So the results don't have to be representative for all laptops with this GPU. For detailled information on the benchmark results, click on the fps number.

CoD Modern Warfare 2 (2009): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Risen (2009): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Need for Speed Shift (2009): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Colin McRae: DIRT 2 (2009): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Anno 1404 (2009): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Sims 3 (2009): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
F.E.A.R. 2 (2009): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
GTA IV - Grand Theft Auto (2008): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Left 4 Dead (2008): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Far Cry 2 (2008): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Crysis Warhead (2008): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Racedriver: GRID (2008): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Call of Duty 4 - Modern Warfare (2007): Playable with a weaker graphics card in detail settings high. - more...
Supreme Commander - FA Bench (2007): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Crysis - GPU Benchmark (2007): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
Crysis - CPU Benchmark (2007): Playable with a weaker graphics card in detail settings low. - more...
World in Conflict - Benchmark (2007): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Command and Conquer III (2007): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Call of Juarez Benchmark (2006): Not playable with a weaker graphics card. - more...
The Elder Scrolls IV - Oblivion (2006): Not playable with a weaker graphics card. - more...
Half Life 2 - Lost Coast Benchmark (2005): Playable with a weaker graphics card in detail settings high. - more...
F.E.A.R. (2005): Playable with a weaker graphics card in detail settings med.. - more...
Quake 4 (2005): Playable with a weaker graphics card in detail settings ultra. - more...
World of Warcraft (2005): Playable with a weaker graphics card in detail settings med.. - more...
Counter-Strike Source (2004): Playable with a weaker graphics card in detail settings high. - more...
Doom 3 (2004): Playable with a weaker graphics card in detail settings ultra. - more...
Quake 3 Arena - Timedemo (1999): Playable with a weaker graphics card in detail settings high. - more...
For more games that might be playable and a list of all games and graphics cards visit our Gaming List

:: No reviews found for this graphics card.

:( :( :(

neo1
03-02-2010, 15:42
mi sta attiranod pure a me questo modello, ho visto che con 850 uero, poco più, si assemblea quasi al massimo. ma che mi dite dei sony vaio in generali??? sono meglio o peggio degli asus? e l'assitenza, che mi dicono sia lunghissima, ???
altra cosa ho parlato ora in chat e mi hannod etto che se lo ordino oggi lo avrei per fine mese. fatemi sapere che en pesnate

la mia configurazione:


o Processore Intel® CoreTM i5
o Windows® 7 Home Premium autentico
o Nero (Glossy Black)
o 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o Masterizzatore DVD
o 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
o ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
o Senza prodotti Office
o McAfee 60 giorni protectection
o Senza Adobe® Acrobat® Standard
o Senza Adobe® Creation
o Senza AdobePhotoshop Lightroom
* Include inoltre
o Slot per carta SD e MS
o Uscita HDMI
o Wireless LAN + Bluetooth®
o Tastiera Italiana
o Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
o 1 Adattatore c.a.
o Batteria fino a 3 ore

Julen
03-02-2010, 17:02
Praticamente e' la mia stessa configurazione!

Io ti devo dire che dei Vaio mi hanno sempre parlato bene, e qualche anno fa (ai tempi del mio toshiba) non avevano dei prezzi molto popolari.

Adesso hanno cambiato musica, 820 euro per una configurazione del genere mi sembra un ottimo prezzo, resta da vedere se non ci sta' qualche problema tecnico o magari costruttivo (avranno risparmiato da qualche parte?)

In parole povere di solito la sony ti fa pagare il brand in piu' a quello che ti offre, quindi questo improvviso cambiamento potrebbe essere una politica aggressiva per combattere la concorrenza o semplicemente ci sta il trucco :D

o forse sono io che mi sto facendo tante paranoie per nulla :Prrr:

Purtroppo dell'assistenza non so cosa dirti, perche' anche se possiedo alcuni prodotti sony non ho mai dovuto ricorrere ad essa (per ora!).
Ho solo voci da terzi che mi dicono non sia malvagia.

Mifrughinelfrigo
03-02-2010, 17:17
Qaulcuno ha gia il note serie E sotto le dita?

io sono fortemente indeciso fra questo e la serie F core i5. (100 euro di differenza, con configurazioni differenti).

di sicuro so che voglio un vaio! (dopo aver studio i vari dell, asus e hp).

Aspetto che qualcuno lo riceva e faccia i primi test...e poi passo all'ordine e all'attesa!

domba
03-02-2010, 17:42
preso ...

I5-520M
4gb ram
320gb HD
Ati 5650
Full HD
Lettore BR

su sony style
consegna entro fine mese

nei negozi mi sa che arriva dopo
non ce l'ha nessuno ancora credo
se funziona come la serie F è arrivato prima a chi l'ha ordinato da Sony e quindi lo riceverà per primo chi l'ha ordinato l'altro ieri, quando è comparso

ovviamente la mano sul fuoco non ce la metto

neo1
03-02-2010, 17:45
Praticamente e' la mia stessa configurazione!

Io ti devo dire che dei Vaio mi hanno sempre parlato bene, e qualche anno fa (ai tempi del mio toshiba) non avevano dei prezzi molto popolari.

Adesso hanno cambiato musica, 820 euro per una configurazione del genere mi sembra un ottimo prezzo, resta da vedere se non ci sta' qualche problema tecnico o magari costruttivo (avranno risparmiato da qualche parte?)

In parole povere di solito la sony ti fa pagare il brand in piu' a quello che ti offre, quindi questo improvviso cambiamento potrebbe essere una politica aggressiva per combattere la concorrenza o semplicemente ci sta il trucco :D

o forse sono io che mi sto facendo tante paranoie per nulla :Prrr:

Purtroppo dell'assistenza non so cosa dirti, perche' anche se possiedo alcuni prodotti sony non ho mai dovuto ricorrere ad essa (per ora!).
Ho solo voci da terzi che mi dicono non sia malvagia.

ma guarda come prezzo mi sembra in linea con la concorrenza, considera che, ad es. rispetto ad asus x64j che sta sopra le 900 euro, hai un core i5 e non i7 e la scheda video 56xx e non 5730 e altre cose che ora non mi ricordo. anche a me il prezzo sembra ottimo. per l'assitenza anche io ho vari prodotti sony e mai un problema......boh.

belfre74
03-02-2010, 23:42
Salve ragazzi, sarei interessato anche io all'acquisto di questo nuovo vaio serie E. Così come l'ho configurato viene a fare € 869

•Processore Intel® CoreTM i5
(serie 520)
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Bianco
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Lettore Blu-ray Disc(TM)
•39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
•ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
•Slot per carta SD e MS
•Uscita HDMI
•Wireless LAN + Bluetooth®
•Tastiera Italiana
•Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
•1 Adattatore c.a.
•Batteria fino a 3 ore

Vorrei farvi un pò di domande.
1) Se lo volessi avere il prima possibile mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
2)Dal punto di vista economico mi conviene ordinarlo sul sito sony, o attendere che sia disponibile presso un rivenditore fisico o di e-commerce?
3)A quel prezzo e con una sk video non inferiore trovo di meglio?

ordinato stasera

KoopaTroopa
03-02-2010, 23:55
Ragazzi è un ottimo portatile, oltretutto bellissimo, ma... il monitor non è LED! :ciapet: Allora uno dice: ok vado sulla serie F... e trova una 330 :muro:
Ma chi le fa ste configurazioni!!!

FA-Blade
04-02-2010, 00:00
tutti i sony anche la serie F non è a led ma a lampade..
non vuol dire che sono peggio anzi il serie F premium è un ottimo monitor
diciamo che i led consumano meno

frafreezeer
04-02-2010, 00:00
Ragazzi è un ottimo portatile, oltretutto bellissimo, ma... il monitor non è LED! :ciapet: Allora uno dice: ok vado sulla serie F... e trova una 330 :muro:
Ma chi le fa ste configurazioni!!!

non è a led perchè ha un pannello di qualità maggiore...
certi pannelli sony a lampada classica hanno neri più profondi rispetto alla retroilluminazione a led.. io non lo vedo per niente negativo il fatto che monti una tecnologia abbastanza collaudata..
la retroilluminazione a led costa meno a produrla, in più ci mettono pannelli che filtrano peggio la luce e te lo fanno pagare di più, e tu lo vuoi pure! :mc:

desco
04-02-2010, 01:05
allora ricapitolando i schermi sony a lampada sono meglio dei led più recenti:eek: non l'avrei mai detto!!?

Sono in un campo nuovo... quindi vi chiedo un'altro quesito mi sembra di aver capito che il full hd su un 15,6" non ha senso o non conviene è vero? e ultima la differenza tra 15,6" e 16" e così spiccata o non si nota :rolleyes:

grazie

*VAIO*
04-02-2010, 02:15
Il Full HD su un monitor da 15 pollici è utile se vuoi diventare cieco. :D

Per la differenza di grandezza del monitor fra 15 e 16 vorrei un consiglio anche io.

frafreezeer
04-02-2010, 10:09
allora ricapitolando i schermi sony a lampada sono meglio dei led più recenti:eek: non l'avrei mai detto!!?

Sono in un campo nuovo... quindi vi chiedo un'altro quesito mi sembra di aver capito che il full hd su un 15,6" non ha senso o non conviene è vero? e ultima la differenza tra 15,6" e 16" e così spiccata o non si nota :rolleyes:

grazie

il full hd lo sconsigliano pure su pannelli inferiori al 37"
però io sul sony lo preferisco così ho un pannello con risoluzione più alta e posso visualizzare più contenuti sullo stesso display :D

§Holly§
04-02-2010, 12:19
Leggendo i 3d mi sta venendo una gran voglia di acquistare questo vaio...
il mio dubbio riguarda l I5...mi spiego meglio ho trovato un hp della serie dv6 con l I7 a 999...in offerta da "marco...."
Il mio obiettivo è avere un notebook duraturo e ke mi consenta di giocare a buoni livelli per un po' di tempo...
cosa mi consigliate???? questo vaio come si comporterà con i giochi???

malmo
04-02-2010, 13:20
Leggendo i 3d mi sta venendo una gran voglia di acquistare questo vaio...
il mio dubbio riguarda l I5...mi spiego meglio ho trovato un hp della serie dv6 con l I7 a 999...in offerta da "marco...."
Il mio obiettivo è avere un notebook duraturo e ke mi consenta di giocare a buoni livelli per un po' di tempo...
cosa mi consigliate???? questo vaio come si comporterà con i giochi???

per i giochi conta la scheda grafica....una 5650 è buona considerata anche la fascia di prezzo ma non molto longeva. Per giocare bene bene ci vuole una 5850/5870, dipende che pretese di gaming hai. Lo compreresti solo per giocare?

§Holly§
04-02-2010, 13:47
il mio uso sarebbe misto...dai programmi office, internet, però il fattore limitante sono i giochi...
in questa fascia di prezzo dici ke riesco a trov notebook + performanti per il gaming???

KoopaTroopa
04-02-2010, 15:32
non è a led perchè ha un pannello di qualità maggiore...
certi pannelli sony a lampada classica hanno neri più profondi rispetto alla retroilluminazione a led.. io non lo vedo per niente negativo il fatto che monti una tecnologia abbastanza collaudata..
la retroilluminazione a led costa meno a produrla, in più ci mettono pannelli che filtrano peggio la luce e te lo fanno pagare di più, e tu lo vuoi pure! :mc:
Non ho ancora ben compreso se LED significhi qualità migliore, ben venga che mi metti all'erta su questo! Quindi dici che la doppia lampada su LCD garantisca un ottimo monitor rispetto ad esempio ad un RGB LED di un notebook Dell Studio? :confused:

malmo
04-02-2010, 16:02
il mio uso sarebbe misto...dai programmi office, internet, però il fattore limitante sono i giochi...
in questa fascia di prezzo dici ke riesco a trov notebook + performanti per il gaming???

In questa fascia no. Forse intorno ai 1000 euro il nuovo santech x47, ma ancora non si conoscono le specifiche perchè deve uscire (da indiscrezioni sembrerebbe monti una 5850, ma poi bisogna vedere bene il prezzo nuovo) . Sempre su 950 euro circa si trovano degli asus con i7 e 5730, che è un pochettino meglio della 5650 ma non troppo.

Non ho ancora ben compreso se LED significhi qualità migliore, ben venga che mi metti all'erta su questo! Quindi dici che la doppia lampada su LCD garantisca un ottimo monitor rispetto ad esempio ad un RGB LED di un notebook Dell Studio? :confused:

l'rgb led dell è proprio un'altra cosa, probabilmente il miglior monitor in commercio per portatili (però costa). Quello a lampade sony a cui penso si faccia riferimento, è quello della serie f premium, il quale pur essendo a lampade, ricopre praticamente l'intera gamma Adobe rgb, quindi un ottimo schermo senza contare che è opaco. Probabilmente quello dell è migliore ma è l'eccellenza attualmente, la media dei monitor a led in commercio è ben sotto a quello premium sony, imho.

rl92
04-02-2010, 20:32
salve ragazzi, avrei due piccoli quesiti riguardanti il sony vaio serie e.
1) la differenza tra la scheda grarica intel integrata e la ati è tantissima?? in poche parole, la ati vale il sovrapprezzo di 100 euro??
2) la differenza tra il core i3 330m e il core i5 430m è tanta e il core i5 vale i 100 euro in piu???
grazie

FA-Blade
04-02-2010, 20:52
salve ragazzi, avrei due piccoli quesiti riguardanti il sony vaio serie e.
1) la differenza tra la scheda grarica intel integrata e la ati è tantissima?? in poche parole, la ati vale il sovrapprezzo di 100 euro??
2) la differenza tra il core i3 330m e il core i5 430m è tanta e il core i5 vale i 100 euro in piu???
grazie

si ad entrambe le domande ...
cmq poi dipende da quello che ci fai ... con l'integrata e l'i3 hai un netbook molto buono diciamo :D
spendendo 200€ hai un notebook molto buono :)

frafreezeer
04-02-2010, 20:55
salve ragazzi, avrei due piccoli quesiti riguardanti il sony vaio serie e.
1) la differenza tra la scheda grarica intel integrata e la ati è tantissima?? in poche parole, la ati vale il sovrapprezzo di 100 euro??
2) la differenza tra il core i3 330m e il core i5 430m è tanta e il core i5 vale i 100 euro in piu???
grazie

la intel integrata va bene per i video hd e massimo massimo qualche gioco molto datato, ovviamente se cerchi un portatile per giocare la ati è una scheda di fascia media/alta..
core i3 o i5, dipende da cosa ci fai.. ovviamente la differenza di prezzo è giusta

gabrielez
04-02-2010, 21:13
Qualcuno ha chiesto a Sony se sia possibile optare per un hd da 7200 rpm?
In ogni caso, gran bel portatile, potente, di qualità ed economico. E brava Sony!!!

Marcoslam
04-02-2010, 21:49
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e visto che ho notato che ci sono molti utenti esperti vorrei chiedere un consiglio.

Sono indeciso tra l'acquisto di un vaio serie E (con ati 5650 e processore i5) e quello di un CW2 (con nvidia 330M e processore i5).
Sono un pendolare quindi ho l'esigenza di trasportare spesso il notebook ma sono anche un appassionato di giochi. Mi consigliate un CW(risparmiando così un po di peso,dimensione e durata della batteria) oppure un serie E (sicuramente più prestante)? La differenza di peso e/o di prestazioni è notevole?

Julen
04-02-2010, 21:55
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e visto che ho notato che ci sono molti utenti esperti vorrei chiedere un consiglio.

Sono indeciso tra l'acquisto di un vaio serie E (con ati 5650 e processore i5) e quello di un CW2 (con nvidia 330M e processore i5).
Sono un pendolare quindi ho l'esigenza di trasportare spesso il notebook ma sono anche un appassionato di giochi. Mi consigliate un CW(risparmiando così un po di peso,dimensione e durata della batteria) oppure un serie E (sicuramente più prestante)? La differenza di peso e/o di prestazioni è notevole?

Anchio come te sono nella stessa indecisione.

Alla fine l'hardware all'incirca e' identico, tranne la differenza Nvidia 330M e Ati Radeon Mobility 5650.

Guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

Alla fine non e' abissale la differenza fra le due schede video, ma ragionando anche per il futuro sicuramente la 5650 e' migliore.

Quindi abbiamo una durata migliore/peso minore/ schermo piu' piccolo = +trasporto -prestazione giochi, contro un -trasporto + prestazione

Differenze in numeri:

il CW 2,4KG vs E 2,7KG (dati google)
Batterie 5 ore vs 3 ore (indicative)
330M vs 5650 (con relativi benchmark/giochi reperibili su notebookcheck), 10.1 vs 11 directx
14" vs 15,5" (retroilluminazione led vs lcd normale)

Spero di non aver sbagliato/tralasciato nulla

rewrew999
04-02-2010, 21:58
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e visto che ho notato che ci sono molti utenti esperti vorrei chiedere un consiglio.

Sono indeciso tra l'acquisto di un vaio serie E (con ati 5650 e processore i5) e quello di un CW2 (con nvidia 330M e processore i5).
Sono un pendolare quindi ho l'esigenza di trasportare spesso il notebook ma sono anche un appassionato di giochi. Mi consigliate un CW(risparmiando così un po di peso,dimensione e durata della batteria) oppure un serie E (sicuramente più prestante)? La differenza di peso e/o di prestazioni è notevole?

Sicuro che il CW con core i5 abbia la 330M? Perchè ho dato un'occhiata ieri e c'era solo la 310M

Mentre la GT230M sui vecchi modelli con core 2 duo.

frafreezeer
04-02-2010, 22:01
Sicuro che il CW con core i5 abbia la 330M? Perchè ho dato un'occhiata ieri e c'era solo la 310M

Mentre la GT230M sui vecchi modelli con core 2 duo.

la 330m è di serie quando si mette il display full hd, mentre col pannello classico cè solo la 310m...
comunque penso che la 330m và già benissimo per un giocatore occasionale..
penso pure che tra il cw e il serie e la differenza di quel pollice non si sentirà nemmeno, dal mio punto di vista preferisco il serie E
se penso molto alla portabilità punterei sui prodotti da 13,3" che già il discorso è diverso

Julen
04-02-2010, 22:11
Sicuro che il CW con core i5 abbia la 330M? Perchè ho dato un'occhiata ieri e c'era solo la 310M

Mentre la GT230M sui vecchi modelli con core 2 duo.

Devi selezionare l'opzione LCD 1600x900 (ma e' full HD? io penso di no) sotto SCHERMO, e sulla destra compare come scheda video Nvidia 330M

PS. mi correggo: batteria 4 ore e non 5 ore (quindi differenza, sempre indicativa, e' di 1 ora soltanto)

Cmq per farla breve a me vengono cosi' le due configurazioni:

CW

La tua configurazione
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Giallo
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe Lightroom: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Uscita HDMI(TM): Uscita HDMI(TM)
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 3 USB 2.0
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® 330M 512MB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Batteria: Batteria fino a 4 ore

E

La tua configurazione
Processore: Processore Intel® CoreTM i5
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Bianco
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore

frafreezeer
04-02-2010, 22:29
si scusa ho confuso...
però io il cw non lo digerisco molto per la linea un pò anzianotta..
il serie E ha pure il tastierino numerico, molto comodo

gabrielez
04-02-2010, 22:29
Pensavo ad una configurazione di questo tipo:

Processore: Processore Intel® Core(TM) i5-430M
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero (Glossy Black)
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc(TM)
Schermo: 39,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom

868,99 € IVA incl

Proverò a chiedere al commerciale se sia possibile montare un hd a 7200 rpm, poi sarebbe perfetto. Secondo voi la differenza tra i5-430M e i5-520M è rilevante o del tutto trascurabile?

Julen
04-02-2010, 22:39
Proverò a chiedere al commerciale se sia possibile montare un hd a 7200 rpm, poi sarebbe perfetto. Secondo voi la differenza tra i5-430M e i5-520M è rilevante o del tutto trascurabile?

Eccola

http://img132.imageshack.us/img132/2897/520mvs430m.png

gabrielez
04-02-2010, 22:46
Grazie.
Non mi pare una grossa differenza. Se opterò per la serie E, credo che risparmierò 50 euro.

KoopaTroopa
05-02-2010, 00:22
Per il 90% delle persone un i3 basta ed avanza, figuriamoci un i5, 430 o 520 che sia. Il punto a favore del E è sicuramente la scheda Ati di nuova generazione.
Ho parlato proprio oggi con un tecnico Sony che mi ha confermato che il monitor non è LED ma è comunque di buona qualità, solo uno scalino sotto a quello della serie F, che comunque non è LED. Ha la caratteristica di essere antiriflesso, che di per se tutti gli LCD non hanno.
In sostanza è un buon monitor.
Poi, configurato base con i3 e scheda 5670 1GB viene sotto i 700 euro... non si può chiedere di più credo

desco
05-02-2010, 00:47
La serie mi inizia a convincermi però mi domando ancoradelle cose:

-Prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?

:mc:

FA-Blade
05-02-2010, 01:02
La serie mi inizia a convincermi però mi domando ancoradelle cose:

-Prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?

:mc:

il serie E monta un pannello di buona qualità che si va a mettere tra il monitor serie F normale e il premium ... quindi direi un buon monitor ... sempre a singola lampada.
io su un monitor di questa grandezza non prenderei un fullhd ...
la differenza di mezzo pollice non è cosi evidente ... certo è sempre un po piu grande però non si vede una differenza marcata.
Passare a un pollice in piu gia è un po diverso

KoopaTroopa
05-02-2010, 10:46
il serie E monta un pannello di buona qualità che si va a mettere tra il monitor serie F normale e il premium ... quindi direi un buon monitor ... sempre a singola lampada.
Esattamente. E' comunque un monitor di buona qualità, migliore della media dei portatili attuali. Per la precisione è il monitor VAIO Plus, come si può leggere dal sito Sony.
Solo lo schermo Full HD 1920x1080 è VAIO Plus, quello 1366x768 è VAIO normale, non so bene quale sia la differenza...

io su un monitor di questa grandezza non prenderei un fullhd ...
la differenza di mezzo pollice non è cosi evidente ... certo è sempre un po piu grande però non si vede una differenza marcata.
Passare a un pollice in piu gia è un po diverso
Quoto. Prendere risoluzione maggiore per poi non sfruttarla è assolutamente insensato! E' come dire prendo una Maserati e la faccio andare fissa ai 70 all'ora :rolleyes:

§Holly§
05-02-2010, 11:33
sì sanno + o - le tempistiche??? Quando si potrà trovare in negozio fisico e quanto ci metterebbe ad arrivare se ordinato online???
secondo voi per l uso misto (anke un po' gaming) ke ne farei io c'è un grande salto tra il miglior I5 disponibile ed in I7 720????

Marcoslam
05-02-2010, 11:43
Anchio come te sono nella stessa indecisione.

Alla fine l'hardware all'incirca e' identico, tranne la differenza Nvidia 330M e Ati Radeon Mobility 5650.

Guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

Alla fine non e' abissale la differenza fra le due schede video, ma ragionando anche per il futuro sicuramente la 5650 e' migliore.

Quindi abbiamo una durata migliore/peso minore/ schermo piu' piccolo = +trasporto -prestazione giochi, contro un -trasporto + prestazione

Differenze in numeri:

il CW 2,4KG vs E 2,7KG (dati google)
Batterie 5 ore vs 3 ore (indicative)
330M vs 5650 (con relativi benchmark/giochi reperibili su notebookcheck), 10.1 vs 11 directx
14" vs 15,5" (retroilluminazione led vs lcd normale)

Spero di non aver sbagliato/tralasciato nulla

Ho anche letto in un articolo che i CW hanno il problema di scaricare enormemente la batteria anche da spenti: un CW (la cui batteria dura indicativamente 4 ore) carico al 100% si scarica totalmente in circa 4 giorni.

Se questo problema persiste anche nel serie E potrebbere essere grave, unito al fatto che la batteria dura ancora meno. :stordita:
L'articolo riguarda il CW1 ma ho letto che anche il CW2 soffre dello stesso problema:
http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/search.jsp?DocId=29708&l=it_IT&m=VPCCW1S1E_W

KoopaTroopa
05-02-2010, 11:48
Direi proprio di no. Considera che l'i7 è consigliato per chi fa calcolo pesante (rendering e fotoritocco professionale). Quindi sovrabbondanza di calcoli. Ma per giocare basta ed avanza un i5 (anche un i3), quello che conta è la GPU.

KoopaTroopa
05-02-2010, 11:52
secondo voi per l uso misto (anke un po' gaming) ke ne farei io c'è un grande salto tra il miglior I5 disponibile ed in I7 720????
Direi proprio di no. Considera che l'i7 è consigliato per chi fa calcolo pesante (rendering e fotoritocco professionale). Quindi sovrabbondanza di calcoli. Ma per giocare basta ed avanza un i5 (anche un i3), quello che conta è la GPU.

§Holly§
05-02-2010, 11:57
ah capisco...perchè il mio dubbio sarebbe tra questo e l asus N61Jq che avrebbe un I7 e una scheda video appena migliore...eh in + anke l HD a 7200rpm...eh la differenza sarebbe di circa 50€...

cove.jr
05-02-2010, 14:01
anche io ho il dubbio su quale schermo prendere.Sono piu portato per la versione full hd per il fatto che lo schermo "plus" ,se non ho capito male e se cosi fosse smentitemi, è migliore di quello classico.Per il fatto che poi le icone/caratteri si vedano piccoli invece che aumentare la risoluzione non è possibile con win 7 aumentare la sola dimensione delle icone/caratteri? mi pare che ci sia la possibilita di scegliere tra 100% 125% e 150% ricordo male?apportando questa modifica dall'impostazione diminuisco la risoluzione globale e quindi perdere la risoluzione del full hd?

deb86
05-02-2010, 14:51
Per il fatto che poi le icone/caratteri si vedano piccoli invece che aumentare la risoluzione non è possibile con win 7 aumentare la sola dimensione delle icone/caratteri? mi pare che ci sia la possibilita di scegliere tra 100% 125% e 150% ricordo male?apportando questa modifica dall'impostazione diminuisco la risoluzione globale e quindi perdere la risoluzione del full hd?

ecco cosa si può fare nelle opzioni di display di windows 7:

Smaller - 100% (default). This keeps text and other items at normal size.

Medium - 125%. This sets text and other items to 125% of normal size.

Larger - 150%. This sets text and other items to 150% of normal size. This option appears only if your monitor supports a resolution of at least 1200 x 900 pixels.

Io ho avuto modo di utilizzare un dell studio 15 con schermo full hd e la resa è davvero strepitosa! Impostando un ingrandimento del 125% non ci si cava per niente gli occhi, è tutto di dimensioni come su un monitor non hd, con la differenza che si ha un dettaglio altissimo! Poi si ha a disposizione molto spazio video in più per programmi di editing, cad, fotoritocco, ecc..

Tutti quelli che dicono che uno schermo full-hd da 15 pollice non ha senso è perchè non ne hanno mai visto uno dal vero..

desco
05-02-2010, 15:54
ok ammesso che si possa trovare una soluzione per quanto riguarda l'aspetto di win7 e icone, come si comporterà con quelle applicazioni e i giochi che potrebbero non supportarlo bene?:rolleyes:

Theshark03
05-02-2010, 16:05
c'è qualche sito online dove si può già comprare/ordinare?

rewrew999
05-02-2010, 17:33
ok ammesso che si possa trovare una soluzione per quanto riguarda l'aspetto di win7 e icone, come si comporterà con quelle applicazioni e i giochi che potrebbero non supportarlo bene?:rolleyes:

Ma ad esempio i menù, anzi le icone dei menù, di photoshop e quelli di dreamweaver che non sono scritte bensì immagini non si ingrandiscono ed è un verò problema, almeno per me, perchè son già piccole di loro sul mio 1280x800... non posso immaginare su un full hd 15"

desco
05-02-2010, 17:45
Però si potrebbe usare ad una risoluzione più bassa solo quando si utilizzano determinati programmi o giochi.... sfruttare l'ingrandimento di win7 normalmente..... e quando serve sfoggiare in pieno il full hd vaio plus.....:eek:

E' certo però che sarebbe un continuo cambiamento! :confused:

NeroAzzurro
05-02-2010, 17:46
Ma ad esempio i menù, anzi le icone dei menù, di photoshop e quelli di dreamweaver che non sono scritte bensì immagini non si ingrandiscono ed un verò problema perchè son già piccole di loro sul mio 1280x800... non posso immaginare su un full hd 15"

hai ragione, poi ti ritrovi con del testo enorme e delle icone minuscole, un effetto scandaloso... IMHO la risoluzione perfetta (per uso quotidiano no grafica) su un 15 è la 720p dal 16 in su la 1600x900

rewrew999
05-02-2010, 17:51
Però si potrebbe usare ad una risoluzione più bassa solo quando si utilizzano determinati programmi o giochi.... sfruttare l'ingrandimento di win7 normalmente..... e quando serve sfoggiare in pieno il full hd vaio plus.....:eek:

E' certo però che sarebbe un continuo cambiamento! :confused:

Bho personalmente le risoluzioni non native su schermi lcd le ho sempre scartate.

Diciamo che ognuno deve pensare a come userà il pc e poi scegliere abbastanza attentamente.

Se verrà usato molto per guardarci film bd la risposta è solo una.
Mentre ad esempio per giocare io andrei sullo schermo half hd che insieme alla vga più potente permetterebbe di giocare a dettagli abbastanza elevati a quasi tutti i giochi.

cove.jr
05-02-2010, 18:02
altra domanda: ma oltre alla risoluzione che differenza cè tra lo schermo vaio e il vaio plus?
grazie in anticipo per la risposta..

baicin
05-02-2010, 18:13
Io ho avuto modo di utilizzare un dell studio 15 con schermo full hd e la resa è davvero strepitosa! Impostando un ingrandimento del 125% non ci si cava per niente gli occhi, è tutto di dimensioni come su un monitor non hd, con la differenza che si ha un dettaglio altissimo! Poi si ha a disposizione molto spazio video in più per programmi di editing, cad, fotoritocco, ecc..

Tutti quelli che dicono che uno schermo full-hd da 15 pollice non ha senso è perchè non ne hanno mai visto uno dal vero..

Io ti posso dire che ho avuto la necessita di alzare il dpi su windows 7 poichè infastidito dalla risoluzione troppo elevata rispetto alla grandezza del mio monitor, e le mie impressioni sono state queste:

- niente da eccepire sul comportamento del sistema operativo il cui aspetto si adatta in modo ottimale alla modifica.

- più di un problema con alcuni programmi anche fra i più noti ed ultilizzati: icone sgranate, e sopratutto testi visibilmente sfocati.

questi problemi probabilmente non esisteranno più fa un paio di anni, ma per ora esistono eccome:
se tutto fosse concepito per l'utilizzo dei dpi, sarebbe molto meno stancante alla vista uno schermo ad alta risoluzione, ma invece ora come ora è il contrario...

baicin
05-02-2010, 18:18
Bho personalmente le risoluzioni non native su schermi lcd le ho sempre scartate.

Diciamo che ognuno deve pensare a come userà il pc e poi scegliere abbastanza attentamente.

Se verrà usato molto per guardarci film bd la risposta è solo una.
Mentre ad esempio per giocare io andrei sullo schermo half hd che insieme alla vga più potente permetterebbe di giocare a dettagli abbastanza elevati a quasi tutti i giochi.

Sulle immagini in movimento su di un 15 pollici non noti differenza fra una risoluzione full hd e una minore (a meno che non ci stai col naso attaccato) il fatto dello schermo da 15 per vedre i film è solo uno specchietto per le allodole: la risoluzione full hd permette di vedere immagini in movimento piacevoli su schermi anche oltre i 50 pollici...

più interessante sarebbe scoprire se il full hd è opaco come nello f7

rewrew999
05-02-2010, 18:45
Sulle immagini in movimento su di un 15 pollici non noti differenza fra una risoluzione full hd e una minore (a meno che non ci stai col naso attaccato) il fatto dello schermo da 15 per vedre i film è solo uno specchietto per le allodole: la risoluzione full hd permette di vedere immagini in movimento piacevoli su schermi anche oltre i 50 pollici...

più interessante sarebbe scoprire se il full hd è opaco come nello f7

Ti potrei anche dar ragione ma se si sa che l'unico o il principale scopo per cui verrà utilizato il pc è la visione di BD perchè non prendere lo schermo full hd sfruttando lo scaler?

deb86
05-02-2010, 18:55
se tutto fosse concepito per l'utilizzo dei dpi, sarebbe molto meno stancante alla vista uno schermo ad alta risoluzione, ma invece ora come ora è il contrario...

Personalmente una delle caratteristiche che mi entusiasmano di più su questo portatile è la risoluzione full-hd, che utilizzerei senza ingrandimenti. A pensare di aggiornare il mio glorioso portatile, ormai prossimo ai 5 anni di vita, con uno dotato di schermo con la stessa risoluzione mi vien male :(

Alla fine uno schermo 15.6" @ 1900x1080 ha circa lo stesso numero di pixel/cm di uno schermo da 10" @ 1366x768, come quello dei netbook più carini..
Chiaro che se uno ha problemi di vista non compra ne uno ne l'altro, ma per me sarebbe l'deale :D

lightwave3d
05-02-2010, 20:25
questo notebook è davvero interessante..l'unico neo è l'hard disk da 5400...mi dà l'idea di possibili colli di bottiglia !!:confused:
Ovviamente penso sia una strategia di marketing da parte di sony perchè altrimenti chi comprerebbe la versione F se la serie "E" avesse l'hard disk da 7200 ??
Ovvio che si avrebbe uno schermo da 16" però ,moltI per la sola differenza del monitor prenderebbero la versione E,me compreso:)

Julen
05-02-2010, 20:54
Io credo che l'hard disk si possa tranquillamente cambiare con un 7200rpm (anche se poi si hanno problemi con la garanzia)

pero' tra i modelli presentati al ces 2010, e questo che e' stato presentato dopo, per adesso quello con il rapporto prezzo/qualita' (anche considerando il corredo hardware) migliore e' proprio il serie E della sony.

Ho fatto un po' il giro dei modelli anche delle case concorrenti, ma a 15" con processore i5 520M e scheda video molto buona ati 5650 non ne ho trovati.

(parlo esclusivamente dei brand "classici", non ho preso in considerazione deviltech, cizmo, santech, ecc...)

Bisogna vedere se prossimamente le altre case non immettano sul mercato modelli anche migliori.

rewrew999
05-02-2010, 21:36
questo notebook è davvero interessante..l'unico neo è l'hard disk da 5400...mi dà l'idea di possibili colli di bottiglia !!:confused:
Ovviamente penso sia una strategia di marketing da parte di sony perchè altrimenti chi comprerebbe la versione F se la serie "E" avesse l'hard disk da 7200 ??
Ovvio che si avrebbe uno schermo da 16" però ,moltI per la sola differenza del monitor prenderebbero la versione E,me compreso:)

Ad essere sincero prenderei l'F solo se volessi e mi servirebbe il Core i7. Con le altre soluzioni reputo questo E anche migliore (visto anche il prezzo inferiore e la possibilità di abbinare lo schermo a "bassa" risoluzione con la vga migliore).

Si perde un pollice ma è anche più piccolo e leggero e la testiera è completa su entrambi.

KoopaTroopa
05-02-2010, 23:44
Bho personalmente le risoluzioni non native su schermi lcd le ho sempre scartate.

Diciamo che ognuno deve pensare a come userà il pc e poi scegliere abbastanza attentamente.

Se verrà usato molto per guardarci film bd la risposta è solo una.
Mentre ad esempio per giocare io andrei sullo schermo half hd che insieme alla vga più potente permetterebbe di giocare a dettagli abbastanza elevati a quasi tutti i giochi.
Quotone tutta la vita :D
Penso che l'unico motivo per un profano per prendere un Full HD su 15" sia quello di guardare film in Blue-Ray a manetta.
Con profano intendo uno che non abbia bisogno di alte risoluzioni per lavoro e debba trasportare facilmente il proprio notebook (ecco perché necessita di FullHD su 15")

lightwave3d
06-02-2010, 13:16
Ad essere sincero prenderei l'F solo se volessi e mi servirebbe il Core i7. Con le altre soluzioni reputo questo E anche migliore (visto anche il prezzo inferiore e la possibilità di abbinare lo schermo a "bassa" risoluzione con la vga migliore).

Si perde un pollice ma è anche più piccolo e leggero e la testiera è completa su entrambi.
anch'io la penso cosi..è solo l'hard disk da 5400 che mi frena dal prenderlo!!Per il resto sarebbe perfetto!!

rewrew999
06-02-2010, 14:04
anch'io la penso cosi..è solo l'hard disk da 5400 che mi frena dal prenderlo!!Per il resto sarebbe perfetto!!

Bho io anche sul mio ho un 5400 quindi non saprei stimare il reale miglioramento (che sicuramente c'è).

Potresti sostituirlo in un secondo momento

cesare888
06-02-2010, 14:14
secondo voi la differenza tra i3 e i5 vale i 100€?

pinok
06-02-2010, 14:31
Da quello che ho letto nel thread ufficiale credo dobbiate fare attenzione che sulla serie F il display premium è solo con il core i7; se mettete l'i5 è un display normale

KoopaTroopa
06-02-2010, 14:34
Si. Ma nel modello E, lo schermo 1366x768 com'è? Buono lo stesso?
Per quanto riguarda il disco, si può sempre cambiare dopo l'acquisto.

gabrielez
06-02-2010, 15:51
Se ho capito bene, meglio il full HD se il pc sarà utilizzato prevalentemente per la visione di film blu-ray, diversamente, per i giochi conviene il 1366x768.
Giusto?

lightwave3d
06-02-2010, 20:03
Bho io anche sul mio ho un 5400 quindi non saprei stimare il reale miglioramento (che sicuramente c'è).

Potresti sostituirlo in un secondo momento

si,ma partire con l'idea di cambiarlo fra un pò non sò se convenga...con 120 € in più ti prendi la serie F con hd 7200 e un 16" (e una gt330 che bene o male è leggermente inferiore alla 5650)... prendere un'hard disk successivamente costerebbe comunque la stessa cifra presumo,quindi la scelta è difficile :D

rewrew999
06-02-2010, 22:02
si,ma partire con l'idea di cambiarlo fra un pò non sò se convenga...con 120 € in più ti prendi la serie F con hd 7200 e un 16" (e una gt330 che bene o male è leggermente inferiore alla 5650)... prendere un'hard disk successivamente costerebbe comunque la stessa cifra presumo,quindi la scelta è difficile :D

Ah bhe si perchè tu sei indeciso fra i due :D

Io ormai ho in mente solo questo e non vedo nessun altro laptop :asd:
Anche a me piacerebbe l'F con la GT330 ma lo schermo full HD non lo sopporterei molto probabilmente e la gt310 è scarsina, troppo scarsina


P.S. Solo 120€ la differenza? Non un pò di più con l'hdd a 7200?

KoopaTroopa
07-02-2010, 01:17
La differenza tra una ati 5650 e una nvidia 310 non è poi così minima. Guarda su notebook check se vuoi la conferma. Comunque sia il disco da 5400 non è un problema, per me almeno.
E il Vaio F ben configurato costa sempre quei 100-150 euro in più del Vaio E, che a mio punto di vista ha rapporto qualità\prezzo migliore ed è più "portatile". Poi si va a gusti e bisogni.

L'unico dubbio lo schermo che non si capisce na mazza dal sito Sony. Non capisco se quello non Plus è antiriflesso o meno.
Spero solo sia comunque di buona qualità...:rolleyes:
E poi: l'i5 vale i 100 euro di differenza con l'i3??? Per un uso general-purpose e gaming medio... Perché sono indeciso.

baicin
07-02-2010, 01:37
Ti potrei anche dar ragione ma se si sa che l'unico o il principale scopo per cui verrà utilizato il pc è la visione di BD perchè non prendere lo schermo full hd sfruttando lo scaler?

Io il full hd su un 15 pollici continuo a vederlo più adatto ad altri ambiti professionali dove si utilizzano programi che necessitano alta risoluzione.

In ambito multimediale, general purpose ho più di un dubbio: da una parte la qualità di visione coi bluray praticamente non cambia di una virgola a più di 30 cm di distanza dal monitor, d'altra parte dvd e divx ( o youtube ecc) a schermo intero si vedono peggio che su uno schermo normale perchè necessitano di un upscaling maggiore...

in più le risorse occupate su cpu e vga sono maggiori in qualsiasi uso essendo necessaria l'elaborazione di molti più pixel

rewrew999
07-02-2010, 09:49
La differenza tra una ati 5650 e una nvidia 310 non è poi così minima. Guarda su notebook check se vuoi la conferma. Comunque sia il disco da 5400 non è un problema, per me almeno.
E il Vaio F ben configurato costa sempre quei 100-150 euro in più del Vaio E, che a mio punto di vista ha rapporto qualità\prezzo migliore ed è più "portatile". Poi si va a gusti e bisogni.

L'unico dubbio lo schermo che non si capisce na mazza dal sito Sony. Non capisco se quello non Plus è antiriflesso o meno.
Spero solo sia comunque di buona qualità...:rolleyes:
E poi: l'i5 vale i 100 euro di differenza con l'i3??? Per un uso general-purpose e gaming medio... Perché sono indeciso.

Con l'i3 ci fai sicuramente di tutto, la differenza principale dai Core i5 è la mancanza del turbo boost.
Io penso di prendere l'i5 più che altro perchè tengo molto i pc quindi fra qualche anno potrebbe non stare al passo con i programmi che ci saranno.

§Holly§
07-02-2010, 13:57
sapreste indicarmi la data di rilascio di questo gioiellino nei negozi???

Jila
07-02-2010, 14:44
Anche io sarei interessato a questo gioiellino "low cost"...ma mi stavo chiedendo..qualcuno sa come sia l'apparato audio? Non trovo info da nessuna parte...

rewrew999
07-02-2010, 15:19
sapreste indicarmi la data di rilascio di questo gioiellino nei negozi???

Su SonyStyle lo danno in preordine con consegna stimata in 3/4 settimane quindi nei negozi non prima di fine febbraio/inizio marzo.

Peccato che fra i modelli preconfigurati su sony.it non ce ne sia nemmeno uno con il Core i5 520M, solo core i3 e core i5 430m

Anche io sarei interessato a questo gioiellino "low cost"...ma mi stavo chiedendo..qualcuno sa come sia l'apparato audio? Non trovo info da nessuna parte...

Nessuno ce l'ha già e non trovo recensioni online quindi non saprei dirti :(

Julen
07-02-2010, 16:37
Su SonyStyle lo danno in preordine con consegna stimata in 3/4 settimane quindi nei negozi non prima di fine febbraio/inizio marzo.

Peccato che fra i modelli preconfigurati su sony.it non ce ne sia nemmeno uno con il Core i5 520M, solo core i3 e core i5 430m



Nessuno ce l'ha già e non trovo recensioni online quindi non saprei dirti :(

Io nella configurazione personalizzata del vaio serie E come processori mi da:


Processore Intel® Core(TM) i3
Processore i3-330M (2,13 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache


Processore Intel® Core(TM) i5 [ + 100.0 € ]
Processore i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache


Processore Intel® CoreTM i5 [ + 150.0 € ]
Processore i5-520M (2,40 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache

:fagiano:

lightwave3d
07-02-2010, 18:12
Io nella configurazione personalizzata del vaio serie E come processori mi da:


Processore Intel® Core(TM) i3
Processore i3-330M (2,13 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache


Processore Intel® Core(TM) i5 [ + 100.0 € ]
Processore i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache


Processore Intel® CoreTM i5 [ + 150.0 € ]
Processore i5-520M (2,40 GHz) con 3 MB L2/L3 Cache

:fagiano:
si infatti il 520 c'è sulla configurazione della serie "E" ;).Prova sul sito di sonystyle al posto di sony.it

Julen
07-02-2010, 18:53
si infatti il 520 c'è sulla configurazione della serie "E" ;).Prova sul sito di sonystyle al posto di sony.it

non ho mica capito, ma stiamo parlando sempre dell'E? :what:

io come punto di riferimento ho preso sonystyle.it

EDIT: e' vero! hai ragione te su sony.it arriva fino a 430! si saranno dimenticati di mettere la configurazione con il 520 o e' una esclusiva sonystyle?

maledetti :doh:

Mifrughinelfrigo
08-02-2010, 03:38
uscirà i primi di marzo, mi sono documentato in giro = sony vaio serie E su google e poi premi invio!

unica cosa che vorrei capire adesso è il monitor...alla fine il fullHD costa solo 40 euro in più...dopo avervi letto mi state convincendo a non metterlo nella configurazione! peccato per il plus!

Jila
08-02-2010, 11:22
uscirà i primi di marzo, mi sono documentato in giro = sony vaio serie E su google e poi premi invio!

unica cosa che vorrei capire adesso è il monitor...alla fine il fullHD costa solo 40 euro in più...dopo avervi letto mi state convincendo a non metterlo nella configurazione! peccato per il plus!

Anche io ero in dubbio...poi ieri ho visto il nuovo serie F ( 16,4") che ha il monitor FullHD...e le icone sono veramente piccole...ed è un 16 pollici..figurati su un 15".:doh:
E' vero che si possono ingrandire tramite windows, ma se come dicono gli altri utenti il ridimensionamento non sempre è garantito con determinati programmi, preferiscono non rischiare la vista (già non è messa bene...)

Mifrughinelfrigo
08-02-2010, 12:35
Si, credo che alla ine prenderò questo (serie E), schermo normale (non fullHD). purtroppo non posso aspettare e credo che lo prenderò subito, senza aspettare i primi test, altrimenti non lo prendo più a forza di aspettare...

Jila
08-02-2010, 13:15
Si, credo che alla ine prenderò questo (serie E), schermo normale (non fullHD). purtroppo non posso aspettare e credo che lo prenderò subito, senza aspettare i primi test, altrimenti non lo prendo più a forza di aspettare...

Più che altro io non so se aspettare l'uscita nei negozi per marzo..magari il prezzo sarà ancora più vantaggioso...ma quale configurazione venderanno?

baicin
08-02-2010, 13:33
Io dico solo una cosa: se hanno messo l'antiriflesso solo sul fullhd sono delle merde.

E poi perchè quella risoluzione esagerata non potevano mettere una via di mezzo tipo 1600x900 (quella base del 16)??

KoopaTroopa
08-02-2010, 14:02
Concordo sul fatto che la "questione schermo" non sia chiara. Però un FullHD su 15" è veramente troppo, sia hanno più svantaggi che vantaggi. La risoluzione 1600x900 credo non ci sia in nessun notebook a 15", e che la 1366x768 sia l'ideale.
Comunque sia lo acquisterò oggi o domani, con questa configurazione:
i5-430, 5650 1GB, HDD 320GB 5400rpm, 7 Home Premium, Schermo 1366x768. no Blue-Ray.

Io dico solo una cosa: se hanno messo l'antiriflesso solo sul fullhd sono delle merde.
Quoto :mad:
Comunque io posseggo un Vaio F vecchio con schermo glossy... non si muore dalla luce dei riflessi però sarebbe comodo un bell'antiriflesso... :fagiano:

Mifrughinelfrigo
08-02-2010, 14:17
Comunque sia lo acquisterò oggi o domani, con questa configurazione:
i5-430, 5650 1GB, HDD 320GB 5400rpm, 7 Home Premium, Schermo 1366x768. no Blue-Ray.

Penso che prenderò la tua stessa configurazione (anche a me non interessa il blueray) vorrei solo aspettare marzo per vedere se ci saranno configurazioni simili nei negozi online e risparmiare qualcosina!

però è dura...insomma...sono tentato di ordinarlo su sonystyle e aspettare le 3/4 settimane per la consegna, il note sarà disponibile da marzo, quindi in ogni caso bisogna aspettare!

La mia configurazione viene 818,99euro, core i5-520, ati 5650, nero (normale). Tutto il resto è base!

rewrew999
08-02-2010, 14:29
Oggi ho chiamato sony al call centre e mi hanno detto che primi modelli nei negozi arriveranno settimana prossima :confused: Possibile?

Secondo me se lo sono inventato :asd:



Secondo voi è possibile configurare il pc anche tramite i vaio store?

KoopaTroopa
08-02-2010, 14:56
Risolta la questione schermo. E' glare, antiriflesso, anche nella versione base Vaio. La qualità generale è inferiore ma è antiriflesso :p
Direttamente dalle parole di un tecnico Sony.

DIDAC
08-02-2010, 15:48
Iscritto, puntavo al cw ma credo che prenderò questa serie E a breve :D
Magari con l'i3, direi che è sprecato per me l'i5 e anche utilizzando photoshop non mi accorgerei della differenza, alla fine l'i3 è comunque un bel pò superiore al P7450 che equipaggiava il CW1.

DIDAC

sahira
08-02-2010, 17:31
Risolta la questione schermo. E' glare, antiriflesso, anche nella versione base Vaio. La qualità generale è inferiore ma è antiriflesso :p
Direttamente dalle parole di un tecnico Sony.

Boh, visto che l'unico motivo per il quale non so ancora se ordinerò questo notebook è che vorrei prima capire la qualità dello schermo (uno degli elementi più importanti di un notebook, soprattutto se ci lavori tutto il giorno) sapere che un tecnico Sony affermi che sia di "qualità inferiore" mi lascia un po' perplesso.

Per il resto concordo con tutti quelli che hanno sconsigliato la risoluzione full-hd che è assolutamente inutilizzabile per schermi di queste dimensioni (anche sui 16/17 pollici).

rewrew999
08-02-2010, 18:26
Boh, visto che l'unico motivo per il quale non so ancora se ordinerò questo notebook è che vorrei prima capire la qualità dello schermo (uno degli elementi più importanti di un notebook, soprattutto se ci lavori tutto il giorno) sapere che un tecnico Sony affermi che sia di "qualità inferiore" mi lascia un po' perplesso.

Per il resto concordo con tutti quelli che hanno sconsigliato la risoluzione full-hd che è assolutamente inutilizzabile per schermi di queste dimensioni (anche sui 16/17 pollici).

Bhe penso "inferiore" rispetto a quello montato sul F, no?
Se così fosse non mi sembrerebbe strano, visto anche il prezzo, l'F deve avere alcuni dettagli in cui è superiore e gli operatori avranno il compito di venderti il più costoso.

Comunque avendo seguito il 3d del vaio F per alcune settimane non mi fido più di tanto di quel che dicono gli operatori telefonici o via chat :asd:

graziano78
08-02-2010, 19:08
Volevo prendere un vaio cw, solo che nei negozi c'è solo con l'i3-330M e come scheda grafica l'nvidia geforce 320M con 512 mb di ram. Sul sito sonystyle quella scheda grafica posso averla solo se aggiungo 120euro per un monitor FullHD, però potrei avere l'i5.
Ho visto poi il serie E, con possibilità di avere l'i5, e come scheda la ati con 1gb di ram dedicata.

Premetto che studio ingegneria edile architettura, quindi ho la necessità di farci girare programmi come archicad o autocad (che già col mio vaiofe11h, nonostante abbia messo 2gb di ram, girano a stento).

cosa mi consigliate tra
- vaio serie cw nei negozi, con i3 ma ge force 320m
- vaio serie cw sul sito sony con i5 ma ge force 310m
- vaio serie E con i5 e sceda ati con 1gb di ram
?

l'i5 è tanto meglio dell'i3 per l'uso che ne devo fare io? o conta solo la scheda grafica?

KoopaTroopa
08-02-2010, 22:06
Bhe penso "inferiore" rispetto a quello montato sul F, no?
Se così fosse non mi sembrerebbe strano, visto anche il prezzo, l'F deve avere alcuni dettagli in cui è superiore e gli operatori avranno il compito di venderti il più costoso.
Esattamente... Per la precisione: tutti gli schermi della serie E ed F sono antiriflesso, il Vaio Plus (quello FullHD della serie E), si pone a metà tra il monitor base della serie F (1600x900) e il Vaio Premium (FullHD della serie F, con illuminazione a lampada doppia).
Qualità inferiore (questa è stata una deduzione mia) rispetto al monitor dell'F, chiaramente, ma comunque maggiore della qualità media riscontrabile nella stragrande maggioranza dei notebook di oggi.

*VAIO*
09-02-2010, 00:03
No della serie F solo i modelli con processore i7 sono a schermo antiriflesso. Della serie E invece lo dovrebbero essere tutti.

cove.jr
09-02-2010, 00:15
Premetto che non sono sicuro ed è da un pò che ho smesso di leggere la discussione sul vaio serie F: mi pare che sulla discussione inerente il vaio serie F abbiano scritto che solo lo schermo "premium" ha l'antiriflesso e la cosa mi fa pensare che sullo schermo "normale" della serie E l'antiriflesso non ci sia.sei sicuro che su tutti gli schermi della serie E ci sia l'antiriflesso?
Un'altra domanda trita e ritrita ma vorrei la conferma:io il pc lo userei prevalentemente per internet, musica, qualche gioco ogni tanto e piu avanti qualche programma per la progettazione tipo autocad (studio ingegneria meccanica e il pc mi deve durare un po di tempo,quello attuale l'ho da 6 anni).
Dovendolo utilizzare molto in ambienti illuminati con i neon che "sparano" sullo schermo non vorrei avere problemi.Il mio dubbio è questo:se prendo il "plus"(che ha l'antiriflesso o almeno cosi scrivono sul sito sony) poi avrei problemi nell'utilizzo?non mi interessa di per se la risoluzione full hd ,quindi non mi ho problemi a diminuire la risoluzione, diminuendola mi danno problemi i programmi o a loro non cambia nulla?
Scusate la lunghezza ma mi assilla questa cosa.

P.S.: ci vedo bene :)

Mifrughinelfrigo
09-02-2010, 02:09
provo a risponderti.

sulla serie F i monitor sono tutti antiriflesso, tranne il monitor premium che viene montato sul core i7 (quello non è antiriflesso).

sulla serie E sono tutti antiriflesso!
a me non da fastidio, ma molti considerano l'antiriflesso una rogna!

Per i neon non so dirti, io lo uso ovunque e non ho mai avuto problemi (adesso ho un amilo fujitsu siemens che vorrei mandare in pensione dopo un anno per via del rumore, mi ha stremato, anche per questo vado di i5, l'i7 è troppo potente e di conseguenza la ventola dovrebbe lavorare di più).

Penso che diminuendo la risoluzione i programmi non dovrebbero aver problemi, ma sarebbe meglio chiedere ad uno che ne capisce più di me!

*VAIO*
09-02-2010, 02:20
Ho letto tutte le pagine della discussione ufficiale del Vaio F e posso confermare che lo schermo antiriflesso è montato solo sui modelli con processore i7, il contrario di quello detto da te. ;)

La risoluzione nativa non deve essere abbassata se non vuoi diminuire la qualità dell'immgine. Sconsiglio il Full-HD anche se dovesse essere un po meglio.

KoopaTroopa
09-02-2010, 10:43
Acquistato:

Sony Vaio E
CPU i5-430 :fagiano:
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB 5400rpm
GPU Ati 5650 1GB :cool:
COLORE Nero opaco
OS Windows Home Premium 64bit
SCHERMO Vaio 1366x768
DVD masterizzatore DVD

Il tecnico che ha trattato con me non era di uno spirito molto allegro, secondo me sono sommersi dalle prenotazioni... ho anche dovuto aspettare che mi richiamassero perché erano tutti occupati :rolleyes:
Tempo di arrivo 3-4 settimane, speriamo bene. :)

MODIFICA: cosa dite se creiamo un thread ufficiale?

sahira
09-02-2010, 11:13
Acquistato:

Sony Vaio E
CPU i5-430 :fagiano:
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB 5400rpm
GPU Ati 5650 1GB :cool:
COLORE Nero opaco
OS Windows Home Premium 64bit
SCHERMO Vaio 1366x768
DVD masterizzatore DVD

Il tecnico che ha trattato con me non era di uno spirito molto allegro, secondo me sono sommersi dalle prenotazioni... ho anche dovuto aspettare che mi richiamassero perché erano tutti occupati :rolleyes:
Tempo di arrivo 3-4 settimane, speriamo bene. :)

MODIFICA: cosa dite se creiamo un thread ufficiale?

Complimenti !

Aspetto le valutazione di qualcuno con il notebook davanti, soprattutto sulla qualità dello schermo, per decidermi ad ordinarlo anche io.

Il thread ufficiale potrebbe avere senso, ma forse è meglio rimandare al momento in cui qualcuno lo avrà davvero in mano.

cove.jr
09-02-2010, 11:57
grazie 1000 per le risposte ma mi è venuta un'altra domanda: vaio te hai detto che la risoluzione nativa non deve essere abbassata se non vuoi diminuire la qualità dell'immgine ma se per ipotesi prendo lo schermo full hd e abbasso la risoluzione a 1366x768 la qualità dell'immagine è come lo schermo "normale" con risoluzione nativa a 1366x768?è migliore? è peggiore? confermate quanto detto da "Mifrughinelfrigo" sulla questione dei programmi?
grazie ancora e scusa se rompo :)

3nto86
09-02-2010, 12:12
Volevo prendere un vaio cw, solo che nei negozi c'è solo con l'i3-330M e come scheda grafica l'nvidia geforce 320M con 512 mb di ram.


Posso chiederti in che negozio hai trovato il cw?? io lo sto cercando ovunque ma non lo trovo..
Sei sicuro che abbia la 320m e nn la 310 (come sul sito della sony)?

DIDAC
09-02-2010, 12:27
se per ipotesi prendo lo schermo full hd e abbasso la risoluzione a 1366x768 la qualità dell'immagine è come lo schermo "normale" con risoluzione nativa a 1366x768?è migliore? è peggiore?

Decisamente peggiore come su qualsiasi LCD utilizzato a risoluzione non nativa.

Ciao
DIDAC

cove.jr
09-02-2010, 12:45
Decisamente peggiore come su qualsiasi LCD utilizzato a risoluzione non nativa.

Ciao
DIDAC

grazie per la risposta..proprio come temevo..cavolo sta cosa mi turba parecchio,mi farebbe molto comodo l'antiriflesso ma non voglio rischiare di trovarmi male per le icone/parole troppo piccole..mi sa che mi conviene andare a vedere un full hd da 15.5 e vedere se sono effettivamente cosi piccole come dite :)

*VAIO*
09-02-2010, 13:13
Fidati che il Full HD su un 15 pollici ti fa diventare cieco. Se abbassi la risoluzione nativa la visione diventa uno schifo, mentre se aumenti i DPI (caratteri e icone di Windows) avrai comunque problemi con molti programmi. Te lo dico per esperienza. Io ho un Full HD da 17 pollici e mi trovo male. Figurati un 15... ;)

cove.jr
09-02-2010, 13:26
Fidati che il Full HD su un 15 pollici ti fa diventare cieco. Se abbassi la risoluzione nativa la visione diventa uno schifo, mentre se aumenti i DPI (caratteri e icone di Windows) avrai comunque problemi con molti programmi. Te lo dico per esperienza. Io ho un Full HD da 17 pollici e mi trovo male. Figurati un 15... ;)

grazie 1000 anche a te per la risposta...
Cosa sapete dirmi delle problematiche con schermo normale e neon?riflette che da dare fastido?

graziano78
09-02-2010, 14:21
Posso chiederti in che negozio hai trovato il cw?? io lo sto cercando ovunque ma non lo trovo..
Sei sicuro che abbia la 320m e nn la 310 (come sul sito della sony)?

tra una settimana sarà all'unieuro

graziano78
09-02-2010, 14:26
Volevo prendere un vaio cw, solo che nei negozi c'è solo con l'i3-330M e come scheda grafica l'nvidia geforce 320M con 512 mb di ram. Sul sito sonystyle quella scheda grafica posso averla solo se aggiungo 120euro per un monitor FullHD, però potrei avere l'i5.
Ho visto poi il serie E, con possibilità di avere l'i5, e come scheda la ati con 1gb di ram dedicata.

Premetto che studio ingegneria edile architettura, quindi ho la necessità di farci girare programmi come archicad o autocad (che già col mio vaiofe11h, nonostante abbia messo 2gb di ram, girano a stento).

cosa mi consigliate tra
- vaio serie cw nei negozi, con i3 ma ge force 320m
- vaio serie cw sul sito sony con i5 ma ge force 310m
- vaio serie E con i5 e sceda ati con 1gb di ram
?

l'i5 è tanto meglio dell'i3 per l'uso che ne devo fare io? o conta solo la scheda grafica?

Nessuno può aiutarmi? :(

erviel
09-02-2010, 15:16
Nessuno può aiutarmi? :(

Per i programmi che dovrai usare io ti consiglierei di andare oltre i 4 g di ram (almeno 6) prendere un i5. La scheda grafica e` fondamentale per la fluidita` di lavoro quindi io prenderei una scheda grafica di fascia alta, si puo` vedere una classificazione fatta in base alle prestazioni al link
http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Graphic-Cards.130.0.html
Credo nessuna di quelle da te elencate rientri nella categoria di fascia alta, la migliore e` comunque la ati 5650 del vaio E che potrebbe essere sufficiente, ma in previsione di un appesantimento dei programmi potrebbe risultare inadueguata magari fra un anno. In piu` il vaio E e` a 15.5 che risulta migliore per fare lavoro grafico.

graziano78
09-02-2010, 16:01
una scheda video migliore andrebbe oltre il mio budget :(
per quanto riguarda il monitor invece, io per 40 euro di più prenderei il full HD, ma posso mettere la risoluzione massima solo vedendo i film? e normalmente tenere la 1366x768?
perchè sono dal pc di mio fratello con come monitor una tv samsung da 23 pollici con risoluz 1360x768, e con win7 ho provato ad abbassare la risoluzione per fare una prova, e mi ha detto che non è supportata. non vorei che neanche quel monitor la supportasse e dovessi tenermelo sempre in full HD

DIDAC
09-02-2010, 16:06
Ammesso che nulla è impossibile, mi sembra alquanto improbabile che il vaio E con monitor full non supporti risoluzioni inferiori ...

graziano78
09-02-2010, 16:14
mi ha detto poi l'assistente per chat che entro 30 giorni se non sono soddisfatto lo posso resituire.

quindi a causa della Nvidia 330 è meglio che accantono il serie CW?

caurusapulus
09-02-2010, 16:22
una scheda video migliore andrebbe oltre il mio budget :(
per quanto riguarda il monitor invece, io per 40 euro di più prenderei il full HD, ma posso mettere la risoluzione massima solo vedendo i film? e normalmente tenere la 1366x768?
perchè sono dal pc di mio fratello con come monitor una tv samsung da 23 pollici con risoluz 1360x768, e con win7 ho provato ad abbassare la risoluzione per fare una prova, e mi ha detto che non è supportata. non vorei che neanche quel monitor la supportasse e dovessi tenermelo sempre in full HD

Il problema non è tanto che il monitor magari nn ti supporta la risoluzione più bassa, ma che usare un monitor con una certa risoluzione inferiore a quella nativa ti fa rendere il suo utilizzo un vero schifo.

3nto86
09-02-2010, 16:22
tra una settimana sarà all'unieuro

Grazie mille, anche se mi sembra strano della la 320 e non la 330 o 310...
Bene bene allora farò un salto 1euro..sai anche il prezzo per caso :D

Mifrughinelfrigo
09-02-2010, 16:26
Ho letto tutte le pagine della discussione ufficiale del Vaio F e posso confermare che lo schermo antiriflesso è montato solo sui modelli con processore i7, il contrario di quello detto da te. ;)

La risoluzione nativa non deve essere abbassata se non vuoi diminuire la qualità dell'immgine. Sconsiglio il Full-HD anche se dovesse essere un po meglio.

Per antiriflesso intendo lucido.
il premium è opaco!

ho male interpretato...nel senso che chiamano lucido il monitor antirilesso! boh!
cmq ho capito...questione di definizione! in realtà dicevamo la stessa cosa!

graziano78
09-02-2010, 16:47
Grazie mille, anche se mi sembra strano della la 320 e non la 330 o 310...
Bene bene allora farò un salto 1euro..sai anche il prezzo per caso :D


sì, mi ha stampato le caratteristiche e c'è la 320. il prezzo è 799

graziano78
09-02-2010, 16:50
Fidati che il Full HD su un 15 pollici ti fa diventare cieco. Se abbassi la risoluzione nativa la visione diventa uno schifo, mentre se aumenti i DPI (caratteri e icone di Windows) avrai comunque problemi con molti programmi. Te lo dico per esperienza. Io ho un Full HD da 17 pollici e mi trovo male. Figurati un 15... ;)

quindi se tu sul 17" abbassi la risoluzione perdi tanto in qualità?

il monitor quindi è opaco o lucido? perchè io avevo un vaio FE e lo schermo credo fosse lucido. opaco non mi attira un granchè

*VAIO*
09-02-2010, 17:05
Si è lucido ma io lo preferisco opaco. Si abbassando la risoluzione la qualità diminuisce.

*VAIO*
09-02-2010, 17:07
Per antiriflesso intendo lucido.
il premium è opaco!

ho male interpretato...nel senso che chiamano lucido il monitor antirilesso! boh!
cmq ho capito...questione di definizione! in realtà dicevamo la stessa cosa!

Davvero? Io sapevo che antiriflesso fosse opaco... :confused:

ste91.
09-02-2010, 17:12
Piccola domanda... Secondo voi conviene spendere 20 euro in più per una ati 5650 anziché una 5470? la differenza di prestazioni giustifica il prezzo o siamo più o meno là? e poi influirà molto sulla batteria affiancare tale scheda video? Grazie per le risposte

DIDAC
09-02-2010, 17:18
Secondo me ne vale e come, la 5650 è mediamente 2 volte superiore alla 5470 ... riguardo ai consumi sono simili 13-15 watt la 5470, 15-19 watt la 5650.
Fonte notebookcheck ... ammesso sia affidabile ...

graziano78
09-02-2010, 17:41
Qualcuno sa come funziona la storia della partita iva acquistando dal sito sonystyle?
perchè l'assistente via chat mi ha detto che acquistando con partita iva ho lo sconto del 20%, uno per tel mi ha detto che poi entro 3 mesi devo dichiarare il pc e forse pagare l'iva. ma non ho capito bene..

KoopaTroopa
09-02-2010, 18:52
Secondo me ne vale e come, la 5650 è mediamente 2 volte superiore alla 5470 ... riguardo ai consumi sono simili 13-15 watt la 5470, 15-19 watt la 5650.
Fonte notebookcheck ... ammesso sia affidabile ...
Quoto. Per il consumo influisce maggiormente il processo di produzione, che è lo stesso in tutte le schede serie 5xxx di Ati. Poi ovvio che una 5470 consuma un po' meno di una 5870 ma la differenza è minima.

erviel
10-02-2010, 16:13
Acquistato:

Sony Vaio E
CPU i5-430 :fagiano:
RAM 4GB DDR3
HDD 500GB 5400rpm
GPU Ati 5650 1GB :cool:
COLORE Nero opaco
OS Windows Home Premium 64bit
SCHERMO Vaio 1366x768
DVD masterizzatore DVD

Il tecnico che ha trattato con me non era di uno spirito molto allegro, secondo me sono sommersi dalle prenotazioni... ho anche dovuto aspettare che mi richiamassero perché erano tutti occupati :rolleyes:
Tempo di arrivo 3-4 settimane, speriamo bene. :)

MODIFICA: cosa dite se creiamo un thread ufficiale?

Si qualcuno sa come si crea un thread ufficiale?Io posso dare una mano se c'e` bisogno.
Acquistato anch'io:


* Processore Intel® Core(TM) i5 430M
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
* 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
* Masterizzatore DVD

Tramite rivenditore mi arriva tra una settimana.

KoopaTroopa
10-02-2010, 16:23
Quando arriva creiamo il thread ufficiale. Il mio, che è lo stesso tuo penso, arriva tra due settimane... preso su sonystile. Prezzo 800 euro.

Energia.S
10-02-2010, 23:29
ragazzi sto valutando questo portatile, per un'amica a cui piace l'estetica Vaio (te pareva che le donne non guardino l'estetica quando si tratta di scegliere qualcosa di tecnologico... :D )

Il mio grosso, grossissimo dubbio, è vedere una configurazione di ultima generazione come monta questa serie con un prezzo piuttosto economico (un notevole cambio di rotta da parte di Sony?!? :confused: :stordita: )

Per esperienza in questo settore, so che questo spesso accade a fronte di economizzare da qualche parte...

Non vorrei farle acquistare un portatile ultrabello esteticamente con una buona configurazione hardware interna che poi non sia supportato da una buona ventilazione interna e buona dissipazione del chassis;
Quest'estate vorrei che la superasse senza bruciare qualche componente interno...
Sono abituato bene con il mio santech n48 con chassis in alluminio e dissipazione meravigliosa e da qui mi vengono i dubbi su un portatile cosi compatto come la serie E...

Raccontatemi delle plastiche di questo sony per cortesia se di plastiche si tratta... Mi sembra molto compatto come chassis o è solo una mia impressione?
La sony ha per caso un brevetto di plastiche dissipatrici rivoluzionarie o questo chassis è fatto in altro materiale che dissipi bene il calore?

Gradirei consigliare la mia amica bene, un bel portatile si, ma anche affidabile... Mi sembra troppo economico (per quello che monta) e per essere appunto un Sony Vaio...Toglietemi ogni dubbio per cortesia... :D

KoopaTroopa
10-02-2010, 23:39
Ti saprò dire quando ce l'ho sottomano. Sto scrivendo con un Vaio del 2007 con chassis in plastica e va che è una meraviglia, senza scaldare troppo.
Varia da portatile a portatile la coesione tra componenti. Questo ha comunque un buon rapporto qualità/prezzo confrontato con altri della stessa fascia.

Energia.S
10-02-2010, 23:55
Ti saprò dire quando ce l'ho sottomano. Sto scrivendo con un Vaio del 2007 con chassis in plastica e va che è una meraviglia, senza scaldare troppo.
Varia da portatile a portatile la coesione tra componenti. Questo ha comunque un buon rapporto qualità/prezzo confrontato con altri della stessa fascia.


Quando arriva creiamo il thread ufficiale. Il mio, che è lo stesso tuo penso, arriva tra due settimane... preso su sonystile. Prezzo 800 euro.

ti ringrazio, mi raccomando appena ti arriva mettilo subito sotto stress di riscaldamento e dimmi che impressione ti fa a livello di ventole e calore... ;)

Aspettiamo una bella recensione fra 2 settimane, non dimenticare l'aspetto dissipazione... ;)

DIDAC
11-02-2010, 11:29
Ragazzi oggi ordino la serie E
qualcuno mi dica subito perchè devo spendere 100 euro per l'i5-430 al posto dell'i3-330 o taccia per sempre :asd:

Su altri modelli il passaggio da i3 a i5 (sempre sony) si fa con un importo ben sotto i 100 euro ...

Ciao
DIDAC

Energia.S
11-02-2010, 12:22
Ragazzi oggi ordino la serie E
qualcuno mi dica subito perchè devo spendere 100 euro per l'i5-430 al posto dell'i3-330 o taccia per sempre :asd:

Su altri modelli il passaggio da i3 a i5 (sempre sony) si fa con un importo ben sotto i 100 euro ...

Ciao
DIDAC


basta che ti guardi questi benchmarks:

Guarda QUI... (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)

DIDAC
11-02-2010, 12:48
Gia visti, sia quelli, sia anche i benchmark su cpubench... ;)

KoopaTroopa
11-02-2010, 13:30
i3 per maggior mobilità (meno consumi), i5 maggiori prestazioni. Vale i 100 euro? La scelta sta a te, in base a cosa devi farne del notebook.

DIDAC
11-02-2010, 14:20
Certo.
Ma non capisco perchè nel cw il passaggio da i3-330 a i5-430 valga 40 euro, mentre nel serie E 100 euro.
Dai bench si direbbe un 20% più veloce l'i5-430 rispetto all'i3-330.
Però l'i3-330 a sua volta è circa un 30% più veloce (dico mediamente poi dipende dai singoli bench) del P7450 che era la mia prima scelta.
Direi che con l'i3 cado in piedi :D

Ciao

DIDAC

malmo
11-02-2010, 15:36
Ho sentito un commerciale e confermo che lo schermo è antiriflesso per entrambe le risoluzioni, sia 1366x768 sia fullhd. Quello fullhd è a doppia lampada.

ste91.
11-02-2010, 15:36
Ordinato! Considerando il prezzo inferiore al solito speriamo non abbia problemi... d'altronde è sony... Non credo vogliano infangare un marchio come sony vaio... Voi che ne dite? mi piace troppo questo portatile spero di non aver fatto una cazzata

malmo
11-02-2010, 15:38
Ordinato! Considerando il prezzo inferiore al solito speriamo non abbia problemi... d'altronde è sony... Non credo vogliano infangare un marchio come sony vaio... Voi che ne dite? mi piace troppo questo portatile spero di non aver fatto una cazzata

come lo hai configurato?

macgiuseppemac
11-02-2010, 17:01
Ciao ragazzi, io ho ordinato la serie E da una settimana circa. Per caso, chi di voi ha fatto l'ordine, mi sa dire che tempi vi hanno comunicato? A me l'ultima mail diceva che sarebbe stato spedito tra il 22 e il 27 di questo mese. A voi che dicono? Considerate che lo spediscono prima in Olanda e poi in Italia a quanto pare.

domba
11-02-2010, 17:26
Ciao ragazzi, io ho ordinato la serie E da una settimana circa. Per caso, chi di voi ha fatto l'ordine, mi sa dire che tempi vi hanno comunicato? A me l'ultima mail diceva che sarebbe stato spedito tra il 22 e il 27 di questo mese. A voi che dicono? Considerate che lo spediscono prima in Olanda e poi in Italia a quanto pare.

carta di credito o bonifico?
hanno già ricevuto il pagamento?

Jila
11-02-2010, 18:30
Ciao ragazzi, io ho ordinato la serie E da una settimana circa. Per caso, chi di voi ha fatto l'ordine, mi sa dire che tempi vi hanno comunicato? A me l'ultima mail diceva che sarebbe stato spedito tra il 22 e il 27 di questo mese. A voi che dicono? Considerate che lo spediscono prima in Olanda e poi in Italia a quanto pare.

A me han detto che lo spediscono tra il 20 e il 27..diciamo che sì sono tenuti molto sul generico..

macgiuseppemac
11-02-2010, 18:42
carta di credito o bonifico?
hanno già ricevuto il pagamento?

Si è già stato pagato. Boh. Qualcuno ha detto due settimane dall'ordine...magari.

Energia.S
11-02-2010, 18:49
Ordinato! Considerando il prezzo inferiore al solito speriamo non abbia problemi... d'altronde è sony... Non credo vogliano infangare un marchio come sony vaio... Voi che ne dite? mi piace troppo questo portatile spero di non aver fatto una cazzata


hai i miei stessi dubbi, non vorrei avessero risparmiato nell'assemblaggio di un sistema di dissipazione poco efficente vista anche la compattezza del note stesso, per essere più aggressivi sul mercato, visto comunque anche la crisi economica che imperversa un po' ovunque...
Speriamo che non appena qualcuno lo possa testare, compreso tu, ci sappia dire qualcosa in più anche sulle impressioni di scocca e dissipazione...aspettiamo...

Tpplay
11-02-2010, 21:16
Ciao a tutti!
Io pensavo di fare questa configurascion


* Processore Intel® Core(TM) i3
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Marrone
* 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
* 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
* Masterizzatore DVD

i3 perchè non penso di usarlo chissà quanto per giocare al max pes 2010 o cose simili...
Guardando le porte che dispone mi stavo chiedendo: ma non ha un entrata ethernet per la lan?


Sapete come si paga? funziona una postepay?

Ciao e grazie a tutti

KoopaTroopa
11-02-2010, 21:24
Ho ordinato l'altro giorno e mi hanno detto 3 settimane... speriamo siano puntuali. Per quanto riguarda i dubbi sulla dissipazione, beh, chi vivrà vedrà. Ma, essendo Sony, non credo abbassino la qualità pesantemente nell'assemblaggio, e se l'hanno fatto, gli rimando indietro tutto così come me l'hanno mandato... :mad:
ma sono ottimista e fiducioso.

rewrew999
11-02-2010, 21:34
Sembra ci siano dei modelli preconfigurati, anche con cpu più potenti, che sony ancora non ha presentato:

VPC-EB1AGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1AGX/BI Core i7-620M 2.66Ghz (Turbo Boost 3.33Ghz) 4096MB 500GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite ATI Radeon HD 5650 1024MB Dedicated Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1BGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1BGX/BI Core i7-620M 2.66Ghz (Turbo Boost 3.33Ghz) 4096MB 500GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite ATI Radeon HD 5470 512MB Dedicated Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1CGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1CGX/BI Core i5-540M 2.53Ghz (Turbo Boost 3.06Ghz) 4096MB 320GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite ATI Radeon HD 5650 1024MB Dedicated Windows 7 Professional (Made In USA

VPC-EB1DGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1DGX/BI Core i5-520M 2.4Ghz (Turbo Boost 3.93Ghz) 4096MB 500GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite ATI Radeon HD 5470 512MB Dedicated Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1EGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1EGX/BI Core i5-520M 2.4Ghz (Turbo Boost 3.93Ghz) 3072MB 320GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite ATI Radeon HD 5470 512MB Dedicated Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1FGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1FGX/BI Core i3-350M 2.26Ghz (Turbo Boost 2.53Ghz) 4096MB 320GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1GGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1GGX/BI Core i3-330M 2.13Ghz (Turbo Boost 2.26Ghz) 4096MB 320GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite Windows 7 Professional (Made In USA)

VPC-EB1HGX/BI Sony Vaio E VPC-EB1HGX/BI Core i3-330M 2.13Ghz (Turbo Boost 2.26Ghz) 3072MB 500GB DvDRW+DL WiFi NIC Webcam FingerPrint Bluetooth Webcam Microphone 15.5" WXGA Xbrite Windows 7 Professional (Made In USA)

E se cercato con google trovate anche dei negozi turchi che li vendono tutti.

malmo
11-02-2010, 21:46
Sembra ci siano dei modelli preconfigurati, anche con cpu più potenti, che sony ancora non ha presentato:



E se cercato con google trovate anche dei negozi turchi che li vendono tutti.

accipicchia che arsenale:D , bene bene, questa serie E sa..da fare:p, però questo made in USA non mi piace.

*VAIO*
12-02-2010, 02:35
Sono tutti modelli americani che non usciranno in Italia.

malmo
12-02-2010, 10:48
Sono tutti modelli americani che non usciranno in Italia.
immaginavo purtroppo...ma perchè li vendono in turchia?:stordita:

Tpplay
12-02-2010, 13:44
ma non ha un entrata ethernet per la lan?:read:


Ciao e grazie a tutti
:help:

*VAIO*
12-02-2010, 14:05
Certo che ce l'ha. Sul lato destro.

deb86
12-02-2010, 19:12
in rete ho trovato una mini recensione con qualche foto del modello nero glossy. Non dice molto..
ecco il link (http://www.techradar.com/news/mobile-computing/laptops/hands-on-sony-vaio-e-series-laptop-review-667827)

altre foto dal vero anche qui (http://www.pocket-lint.com/news-gallery/31205/sony-vaio-e-series-photos/1#image), questa volta del modello bianco standard

3nto86
13-02-2010, 12:06
Sbaglio o questo sony ha 3 usb tutte sulla parte destra??
Perchè a me da parecchio fastidio avere la presa usb del mouse che ostacola i movimenti..

baicin
13-02-2010, 12:31
Sbaglio o questo sony ha 3 usb tutte sulla parte destra??
Perchè a me da parecchio fastidio avere la presa usb del mouse che ostacola i movimenti..

Anche una sulla parte sinistra esata/usb, ovvero dove puoi collegargi sia periferiche esata che periferiche usb: il connettore è fatto in modo da accettare entrambe le connessioni.

emr1977
14-02-2010, 12:38
ciao ragazzi.

che differenza in dimensioni e peso ci sono tra la serie E e la serie CW?

Sono nell'indecisione piu totale :mc:

3nto86
14-02-2010, 13:32
Allora:
Profondità: E:24,8 CW:23,3 Differenza 1,5 cm
Lunghezza: E:36,9 CW:34,1 Differenza 2,8 cm
Altezza: E:3,1 CW:27-29
Peso: E:2,7 CW:2,4 Differenza 300 grammi

Sono molto indeciso anch'io, sembrano entrambe ottime macchine, una più prestante l'altra più portatile..

3nto86
14-02-2010, 16:04
Alcuni benchmark su radeon 5650..Qui (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3711&p=4)

3nto86
14-02-2010, 16:36
Altri Qui (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650-Graphics-Card-Review.24035.0.html) .. :D

rewrew999
14-02-2010, 16:52
Alcuni benchmark su radeon 5650..Qui (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3711&p=4)

Un bel divario dalla gt240m, ottimo

trik2010
15-02-2010, 16:53
Buongiorno a tutti,

volevo cortesemente sapere se il poggiapolsi del nuovo Vaio Serie E, quello dove si trova il TouchPad, è glossy o no? questo perchè io ODIO le ditate sul computer e non riesco a capire, anche nel sito ufficiale Sony, se questa parte ha questa caratteristica.
Ho visto nel sito che la parola glossy non compare mai nella parte relativa all'indicazione del colore, quindi in teoria la superifice dovrebbe essere "non glossy".

Ringrazio anticipatamente per le possibili risposte.

Marcoslam
15-02-2010, 17:10
Scusate la stupidità della domanda,ma mi stavo chiedendo se un HardDisk più grande si traduce in un surriscaldamento e/o in un consumo maggiore della batteria. Questo perchè sono indeciso tra un HD da 320g e uno da 500g.:help:

Grazie in anticipo.
Ciao

malmo
15-02-2010, 17:30
Buongiorno a tutti,

volevo cortesemente sapere se il poggiapolsi del nuovo Vaio Serie E, quello dove si trova il TouchPad, è glossy o no? questo perchè io ODIO le ditate sul computer e non riesco a capire, anche nel sito ufficiale Sony, se questa parte ha questa caratteristica.
Ho visto nel sito che la parola glossy non compare mai nella parte relativa all'indicazione del colore, quindi in teoria la superifice dovrebbe essere "non glossy".

Ringrazio anticipatamente per le possibili risposte.
dipende dal tipo di colore che prendi, ci sono i colori opachi e quelli lucidi.
Scusate la stupidità della domanda,ma mi stavo chiedendo se un HardDisk più grande si traduce in un surriscaldamento e/o in un consumo maggiore della batteria. Questo perchè sono indeciso tra un HD da 320g e uno da 500g.:help:

Grazie in anticipo.
Ciao
non cambia niente.

DIDAC
15-02-2010, 18:10
Spero non sia vero quello che mi hanno raccontato: per avere il serie E bisogna aspettare almeno fino a metà marzo a prescindere da quando lo si è prenotato, prima non arrivano...
Spero mi abbiano detto una bufala ...

malmo
15-02-2010, 18:24
Spero non sia vero quello che mi hanno raccontato: per avere il serie E bisogna aspettare almeno fino a metà marzo a prescindere da quando lo si è prenotato, prima non arrivano...
Spero mi abbiano detto una bufala ...

oggi è il 15 febbraio, in genere ci vogliono dalle 3 o 4 (ergo metà marzo) settimane dall'avvenuto pagamento (se lo prendi da sonystyle), non credo sia mai arrivato prima a nessuno.

KoopaTroopa
15-02-2010, 18:27
Penso che il poggiapolsi sia lucido in tutti i modelli, a prescindere dallo chassis esterno. E comunque dicono che il mio è in produzione.... ho acquistato il 9. Spero mi arrivi a fine mese...

macgiuseppemac
15-02-2010, 18:33
L'ho prenotato qualche giorno prima. Il 6 mi pare, spero anche io che arrivi in tempo guarda. Se hai novità, mail da sonystyle, fai sapere grazie. ;)

baicin
15-02-2010, 18:54
Buongiorno a tutti,

volevo cortesemente sapere se il poggiapolsi del nuovo Vaio Serie E, quello dove si trova il TouchPad, è glossy o no? questo perchè io ODIO le ditate sul computer e non riesco a capire, anche nel sito ufficiale Sony, se questa parte ha questa caratteristica.
Ho visto nel sito che la parola glossy non compare mai nella parte relativa all'indicazione del colore, quindi in teoria la superifice dovrebbe essere "non glossy".

Ringrazio anticipatamente per le possibili risposte.

Dal sito sonystyle puoi ordinare modelli sia in colori opachi che lucidi: dalle foto disponibili si direbbe che a colori opachi corrispondono poggiapolsi opachi.

Qui (http://gallery.vaio.eu/product_gallery/index.php?s=e&c=it&l=it) ad esempio puoi vedere la netta differenza fra nero opaco (foto 5) e nero lucido (foto 11)

DIDAC
15-02-2010, 21:48
oggi è il 15 febbraio, in genere ci vogliono dalle 3 o 4 (ergo metà marzo) settimane dall'avvenuto pagamento (se lo prendi da sonystyle), non credo sia mai arrivato prima a nessuno.

come vedi c é chi lo ha ordinato ad inizio febb. se arriva a metá o peggio fine marzo non sono proprio 3 4 settimane poi oggi il sito mi dava 2 3 sett dall ordine. va bè comunque poco importa se non si ha fretta.
ciao
didac

KoopaTroopa
15-02-2010, 23:54
Mah, dal link all'immagine pare che il notebook color marrone sia opaco ma abbia il poggiapolsi lucido, mentre il nero opaco abbia poggiapolsi opaco... Non ne esco fuori... :muro:
Per quanto riguarda sonistile, la mail che mi è arrivata finora mi dà solo conferma dell'ordine, e mi dice che arriverà tra 2-3 settimane, però mi pare di capire che me ne dovrebbe arrivare un'altra che mi avvisa della spedizione dello stesso, sbaglio?
Chiamando il numero di servizio, inoltre, la voce registrata mi dice: "il suo Vaio è in produzione". Mi sa che chiamo l'assistenza e chiedo direttamente all'operatore che me l'ha venduto!!!
Di una cosa sono sicuro, i tempi di pagamento sono ultraveloci :rolleyes:

malmo
16-02-2010, 12:33
Di una cosa sono sicuro, i tempi di pagamento sono ultraveloci :rolleyes:

:asd:

erviel
16-02-2010, 12:36
A me dovrebbe arrivare martedi 23 tramite rivenditore, mi ha posticipato la data di una settimana rispetto ai pronostici.

Il poggia polsi anche se non glossy non e` detto che sia anti ditate, vedremo.
Le foto sono molto ingannevoli, con un'po` di giochi di luce fanno sembrare un hp come un mac pro.

trik2010
16-02-2010, 14:38
Ciao a tutti,

volevo sapere se il serie E si può comprare solo su SonyStyle oppure anche con un ordine in un negozio normale.... poi per il discorso glossy non viene specificato nel sito se il colore è glossy o meno, ecco perchè ho posto la domanda..... tutto qua.

Grazie per le aventuali risposte.

baicin
16-02-2010, 15:56
poi per il discorso glossy non viene specificato nel sito se il colore è glossy o meno, ecco perchè ho posto la domanda.....

Su Sonystile se configuri il pc puoi scegliere colore glossy o opaco

baicin
16-02-2010, 16:05
Questa Review di Cnet mi pare non sai stata ancora segnalata: Review (http://reviews.cnet.com/laptops/sony-vaio-vpc-eb1jfx/4505-3121_7-33968347.html)

Il colore del modello del video non è disponibile in Italia: è un colore misto grigio bianco con poggiapolsi lucido, che sinceramente non mi gusta molto...

Lo schermo sembrerebbe lucido (si nota l'effetto specchio quando chiude il display) ma antiriflesso:
quando inquadrato frontalmente non si nota alcun riflesso.

belfre74
16-02-2010, 21:07
Io l'ho acquistato il giorno 3. Un paio di giorni fa, rispondendo ad una mia e-mail mi hanno comunicato che arriverà in Olanda il 25 e poi la settimana successiva al sottoscritto, quindi i primi di marzo.

Mifrughinelfrigo
17-02-2010, 01:35
Ma non posso aspettare tutto questo tempo!
che stressss!

mi consigliate di pagare con carta di credito o tramite bonifico?

Vorrei aspettare che qualcuno di noi ricevi il note, per poi ordinarlo, ma ne avrei bisogno subito, son tentato dal fare l'ordine e che dio me la mandi buona!

che differenza c'è fra i due processori i5 che si possono scegliere sul sito sonystyle? (il 430 e il 520?). Per 50 euro vale la pena prendere il 520?
Ancora un'altra domanda, tra il processore i3 e i5-520M ci sono 150 euro di differenza, sono giustificati a vostro avviso?

vi manderò la configurazione che vorrei prendere (escludo il display HD, dopo avervi letto).

ciao

Julen
17-02-2010, 10:37
In un noto negozio qui vicino (Pisa c**pu*r s**p) sono disponibili nel catalogo da alcuni giorni (con la dicitura in "in arrivo") tre modelli dei nuovi Vaio serie E.

Per la precisione:

-Sony Vaio VPC-EB1A4E Bianco Core i3-330M 4 GB Hd500 15,6 HD5650 1 GB Win7 679,00€

-Sony Vaio VPC-EB1J1E Nero Core i3-330M 4 GB Hd320 15,6 Win7 Premium 579,00€

-Sony Vaio VPC-EB1S1E Nero Core i5-430M 4 GB Hd500 15,6 HD5650 1 GB Win7 Pr 779,00€

Il negozio è parecchio affidabile (non voglio fare troppa pubblicità, ma ci acquisto da una vita avendolo vicino), quindi se li ha inseriti nel catalogo vuol dire che a breve (come dai pronostici fatti qui: gli inizi di marzo) saranno disponibili.

Io sono molto attirato dall'ultimo modello perchè rispecchia le caratteristiche che volevo, l'unico inconveniente (come diceva bene Mifrughinelfrigo ) è il processore che preferivo i5-520M (presente su sonystyle), quindi non so se prendermelo nel negozio fisico con quelle caratteristiche (scelta piu' ovvia), ordinarlo da sonystyle col processore i5-520M, oppure aspettare esca un altro modello.

rewrew999
17-02-2010, 10:43
In un noto negozio qui vicino (Pisa c**pu*r s**p) sono disponibili nel catalogo da alcuni giorni (con la dicitura in "in arrivo") tre modelli dei nuovi Vaio serie E.

Per la precisione:

-Sony Vaio VPC-EB1A4E Bianco Core i3-330M 4 GB Hd500 15,6 HD5650 1 GB Win7 679,00€

-Sony Vaio VPC-EB1J1E Nero Core i3-330M 4 GB Hd320 15,6 Win7 Premium 579,00€

-Sony Vaio VPC-EB1S1E Nero Core i5-430M 4 GB Hd500 15,6 HD5650 1 GB Win7 Pr 779,00€

Il negozio è parecchio affidabile (non voglio fare troppa pubblicità, ma ci acquisto da una vita avendolo vicino), quindi se li ha inseriti nel catalogo vuol dire che a breve (come dai pronostici fatti qui: gli inizi di marzo) saranno disponibili.

Io sono molto attirato dall'ultimo modello perchè rispecchia le caratteristiche che volevo, l'unico inconveniente (come diceva bene Mifrughinelfrigo ) è il processore che preferivo i5-520M (presente su sonystyle), quindi non so se prendermelo nel negozio fisico con quelle caratteristiche (scelta piu' ovvia), ordinarlo da sonystyle col processore i5-520M, oppure aspettare esca un altro modello.

Ci sono molti shop online che lo hanno in catalogo, tra cui anche la fnac, ma nessun modello ha il core i5-520m.
Credo che per un pò rimarrà un'esclusiva di sonystyle... purtroppo :cry:

mauroit
17-02-2010, 11:01
I poggiapolsi sono tutti lucidi, ma chiaramente il bianco non lascia impronte, il nero un pochino di più.
L' EB1Z1 con schermo Vaio Display Plus ha poi un telaio leggermente diverso (oltre a uno schermo decisamente diverso), sempre nero lucido ma con un disegno molto leggero e piacevole, sia sul dorso, sia sul poggiamani (sono dei piccoli quadretti grigi posizionati come un analizzatore di spettro, per usare parole difficili)

http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html

Mifrughinelfrigo
17-02-2010, 11:13
I poggiapolsi sono tutti lucidi, ma chiaramente il bianco non lascia impronte, il nero un pochino di più.
L' EB1Z1 con schermo Vaio Display Plus ha poi un telaio leggermente diverso (oltre a uno schermo decisamente diverso), sempre nero lucido ma con un disegno molto leggero e piacevole, sia sul dorso, sia sul poggiamani (sono dei piccoli quadretti grigi posizionati come un analizzatore di spettro, per usare parole difficili)

I quadretti proprio non li vorrei!
inoltre avrei preferito il poggiapolsi opaco (stesso colore del pc).

copio la mia configurazione, ditemi che ne pensate che oggi o domani vorrei are l'ordine!
Descrizione : Notebook VPC-EB1X - Configurabile
Prezzo : 880,99
Unità ottica : Lettore Blu-ray Disc(TM)
Disco rigido : 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth®
Processore : Processore Intel® CoreTM i5 ("520M" l'ho aggiunto io).
Schermo : 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
Schede Grafiche : ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Prodotti Microsoft Office : Senza prodotti Office
Colore : Nero (normale, no glossy)
Memoria : 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM

Che ne dite?
tolgo il lettore blueray? non mi convince molto e non so se lo userò, l'ho messo per avere almeno un lettore blueray, magari collego il pc alla tv se dovesse capitarmi di avere un blueray disc fra le mani. Ma non sono molto convinto (50 euro).

sentivo che ordinando per telefono c'è il 5% di sconto! vi risulta o è pura fantasia?

Ciao e scusatemi per il lungo post!

baicin
17-02-2010, 13:36
I poggiapolsi sono tutti lucidi, ma chiaramente il bianco non lascia impronte, il nero un pochino di più.
L' EB1Z1 con schermo Vaio Display Plus ha poi un telaio leggermente diverso (oltre a uno schermo decisamente diverso), sempre nero lucido ma con un disegno molto leggero e piacevole, sia sul dorso, sia sul poggiamani (sono dei piccoli quadretti grigi posizionati come un analizzatore di spettro, per usare parole difficili)

http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html

Hai fatto un po di confusione: dal link da te postato è confermato ancora una volta come i modelli opachi abbiano poggiapolsi opaco mentre i modelli lucidi poggiapolsi lucido. I quadratini sono caratteristica dei modelli lucidi e non c'entrano nulla con lo schermo (la confusione nasce dal fatto che il colore glossy sia presente per i preconfigurati solo in un modello avente schermo fullhd).

A mio avviso anche se i colory glossy sono considerari un optional "plus" da sony, rendono il portatile particolarmente brutto...de gustibus

KoopaTroopa
17-02-2010, 14:18
In effetti penso anch'io che il notebook opaco renda meglio. Piuttosto qualcuno può approfondire la differenza tra gli schermi Vaio e Vaio Plus??? Oltre all'ovvia differenza di risoluzione... Perché ne ho lette di tutti i colori navigando ma non ho ancora capito le differenze...

neo1
17-02-2010, 14:40
allora ragazzi dopo aver prentotato e spaettato invano il vaio serief con i5 ho optato per il serie e che ho prenotato dal mio negoziante oggi e dovrebbe arrivare i primi dle mese prossimo(visto che hanno la consegna al magazzino centrale per il 26 febbraio).
ho preso il vaio conschermo full hd e blue ray(entrambe le cose mi interessavano e il bleu ray redne poco senza full hd). mi sono posto pure io il problema dei caratteri ma non lo vedo(molti mi dicevano che se non usi la rilosuzione antiva avrei dei problemi ma io non li ho mai visti): sono un pò ignorante in materia ma a casa ho un monitor 20 pollici con risoluzione nativa 1680 e io ho messo da tempo la risoluzione 1280 e non ho mai avuto problemi(nei giochi uso pure la 1024 visto che il pc ha qualche anno)
devo poi dire che ho preferito il full ha dopo aver preso il deplian sony vaio del 2010 dove distingue i tre modelli di schermi, vaio base-vaio plus e vaio premium.
da quel che ho letto pure sul sito sony style il serie non hd ha lo schermo base senza antiriflesso mentre il full hd ha lo schermo plus con antiriflesso.
in passato ho avuto per 6 anni un monitor sony xblack e l'effetto specchio non mi è mai tanto piaciuto perchp dava noia(almeno a me) e quinid a sto punto ho preso il ful hd con antiriflesso almeno questo problema non dovrei averlo. se ho detto delle inesattezze, cosa possibile viste le mie conoscenze tecniche, fatemi sapere

mauroit
17-02-2010, 16:23
Hai fatto un po di confusione: dal link da te postato è confermato ancora una volta come i modelli opachi abbiano poggiapolsi opaco mentre i modelli lucidi poggiapolsi lucido. I quadratini sono caratteristica dei modelli lucidi e non c'entrano nulla con lo schermo (la confusione nasce dal fatto che il colore glossy sia presente per i preconfigurati solo in un modello avente schermo fullhd).

Scusa dove lo hai visto dal link?
Io lo dico perchè li ho visti dal vivo, non perchè lo suppongo.
Il fullHD EB1Z ha telaio con i quadratini, ed è comunque lucido, tutti gli altri sono lucidi.
è il coperchio dello schermo a essere opaco.

baicin
17-02-2010, 16:55
Scusa dove lo hai visto dal link?
Io lo dico perchè li ho visti dal vivo, non perchè lo suppongo.
Il fullHD EB1Z ha telaio con i quadratini, ed è comunque lucido, tutti gli altri sono lucidi.
è il coperchio dello schermo a essere opaco.

Beh allora cambia tutto, i miei erano ragionamenti sulle immagini che si trovano in giro (confermati peraltro dalle foto che si vedono aprendo le schede complete del tuo link), ma dal vivo non li ho mai visti e a quanto pare tu sei il primo ad averlo fatto, dove li hai trovati?

mauroit
17-02-2010, 17:06
Sono stati presentati, li ho visti il giorno del lancio al Vaio Store di Milano.
I coperchi comunque sono opachi, come da foto

Mifrughinelfrigo
18-02-2010, 16:26
ciao ragà, mi serviva un vostro consiglio prima di fare l'ordine!

la risoluzione del monitor 1366x768, accoppiato alla scheda video ATI MobilityRadeon HD5650 1GB è una buona scelta oppure la risoluzione non sfrutterebbe tutta la potenza della scheda video?

fatemi sapere al più presto così procedo con l'ordine?

Energia.S
18-02-2010, 17:32
ciao ragà, mi serviva un vostro consiglio prima di fare l'ordine!

la risoluzione del monitor 1366x768, accoppiato alla scheda video ATI MobilityRadeon HD5650 1GB è una buona scelta oppure la risoluzione non sfrutterebbe tutta la potenza della scheda video?

fatemi sapere al più presto così procedo con l'ordine?

secondo me per un 15" pollici e la vista, come risoluzione va bene; io ho un notebook 15,6" con risoluzione 1680x1050 e non sempre, soprattutto di notte quando gli occhi sono stanchi, è ottimale, anche se preferisco risoluzioni molto alte...

Una risoluzione FULL HD in un 15" di schermo, la escluderei invece a priori... troppo stancante nel lungo periodo... Per i browsers e internet non ci sarebbe problema visti gli zoom che possono fare delle pagine (consiglierei firefox+ add on nosquint) ma per lavorare con programmi,icone e desktop diventerebbe dura, spesso e volentieri, specialmente a determinate condizioni di luce...

La scheda poi se vuoi anche giocarci di tanto in tanto lavorebbe meglio a 1368x768 (anche se non è detto a priori che questo concetto sia valido sempre) se vuoi attivarci anche filtri ecc ecc...
Spesso nei giochi lavorarare a risoluzioni più alte con filtri attivati, sgrava il lavoro sulle CPU...
Io con molti giochi, che sul portatile posso giocare a risoluzione 1680x1050, noto che non ho perdita di prestazioni quando li rigioco a risoluzione 1920x1200, collegando il portatile al mio monitor esterno...
Considera però che la ati Hd5650mobility risulta dai benchmarks meno potente della mia Nvidia 9800m GTS , quindi, forse, a 1920x1200, potresti avere qualche problemino in più rispetto a me.

Mifrughinelfrigo
19-02-2010, 00:45
grazie energia. niente HD!
adesso appena mi decido se metterò o meno il blueray (attaccherei il pc alla tv se dovesse capitarmi per sbaglio qualche Blueray disc) procedo con l'ordine.

Grazie ancora.

KoopaTroopa
19-02-2010, 09:41
Ragazzi posso dirvi che le spedizioni sono molto lente. Chiamando il numero telefonico di sonistile mi dicono sempre che il notebook è "in produzione", però una volta prodotto deve essere imballato e spedito, quindi sono altri giorni di attesa da aggiungere.
Considerando che l'ho acquistato il 9 febbraio, ho perso le speranze circa l'arrivo entro fine mese :(

Jila
19-02-2010, 10:01
Ragazzi posso dirvi che le spedizioni sono molto lente. Chiamando il numero telefonico di sonistile mi dicono sempre che il notebook è "in produzione", però una volta prodotto deve essere imballato e spedito, quindi sono altri giorni di attesa da aggiungere.
Considerando che l'ho acquistato il 9 febbraio, ho perso le speranze circa l'arrivo entro fine mese :(

Perdile pure...io l'ho ordinato l'8 febbraio...mi hanno appena scritto che la spedizione verrà effettuata tra il 26/02 e il 3/03...

Energia.S
19-02-2010, 10:10
io l'ho ordinato il 10 febbraio e oggi mi è arrivata una mail che si scusano, ma purtroppo le consegne subiranno un ulteriore ritardo rispetto le date previste precedentemente di circa 2 settimane ovvero, consegna prevista entro il 20 marzo!!! :muro:
























SCHERZO!!! Io neanche l'ho ordinato...:D


Comunque tranquilli è normale, qualche ritardo rispetto alle date previste durante l'ordinazione; ogni hardware nuovo messo in vendita online non rispetta mai i tempi di consegna iniziale, prima si accalappiano la clientela, e poi attendono che i produttori di Scheda video e processore di nuova generazione gli inviino i pezzi per assemblarli...;)

mauroit
19-02-2010, 11:01
Considerate che:
- state comprando un prodotto che non è neanche ancora in commercio. Nei negozi arriverà a marzo.
- state ordinando, via sonystyle, il pc alla fabbrica, che ve lo deve assemblare.

Il sistema di customizzazione ha bisogno di 2-3 settimane di solito, ma qui stiamo parlando di un modello che ancora non è in distribuzione.

Mifrughinelfrigo
19-02-2010, 11:35
uhm!
che stress! potevano presentarlo e metterlo nel configuratore verso fine febbraio! le attese sarebbero diminuite.

Da quel che si capisce il notebook serie e sarà in commercio da marzo!

Julen
19-02-2010, 13:06
Per calmare i bollenti spiriti...

http://img265.imageshack.us/img265/5409/sonye.jpg

suonatore jones
19-02-2010, 14:42
Ciao a tutti,
ieri mi sono imbattuto per caso sul sito della sony che parla appunto di questo notebook, come estetica non mi ha colpito tantissimo, ma le caretteristiche sono ottime :D e quindi vi volevo chiedere alcune info che non sono riuscito ad individuare:
- ha il bluetooth?
- ha la porta firewire?
- che scheda wireless ha?
grazie ;) e buon acquisto a chi lo ha già ordinato :)

Jila
19-02-2010, 14:54
Vi faccio una domanda...non pensate che la posizione della tastiera così spostata verso sinistra possa esser scomoda? In particolar modo il mouse...mi pare che non lasci molto spazio alla mano sinistra...o sbaglio?

mauroit
19-02-2010, 15:00
Lo spazio è lo stesso di un pc qualsiasi, il pad spostato è perchè deve stare in corrispondenza dei tasti F e J che sono il riferimento centrale delle tastiere

KoopaTroopa
19-02-2010, 15:48
Per calmare i bollenti spiriti...

http://img265.imageshack.us/img265/5409/sonye.jpg

E' il mio!!! :D
Che tristezza però... Capisco che è nuovo e bla bla, ma allora perché compro da sonistile se poi faccio prima ad aspettare che esca in negozio??? Eh... :muro:

mauroit
19-02-2010, 16:03
Eh questo diccelo tu :D
Comunque c'è anche il vantaggio della customizzazione, ti fai un modello su misura

Jila
19-02-2010, 17:05
Eh questo diccelo tu :D
Comunque c'è anche il vantaggio della customizzazione, ti fai un modello su misura
...e ti da un processore che per quel notebook non troverai nei negozi.. ;)

Energia.S
19-02-2010, 18:12
E' il mio!!! :D
Che tristezza però... Capisco che è nuovo e bla bla, ma allora perché compro da sonistile se poi faccio prima ad aspettare che esca in negozio??? Eh... :muro:

perchè cosi loro si pigliano i soldi anticipatamente...:p

PS: guardate che al giorno d'oggi, per un'azienda fare girare i soldi degli altri conviene molto di più che anticiparne dei propri...

macgiuseppemac
20-02-2010, 15:48
Ragazzi come si fa a vedere la previsione di consegna?

Julen
20-02-2010, 17:36
E' il mio!!! :D
Che tristezza però... Capisco che è nuovo e bla bla, ma allora perché compro da sonistile se poi faccio prima ad aspettare che esca in negozio??? Eh... :muro:

Diciamo che sonystyle serve esclusivamente se uno vuole il processore i5-520M, 8gb di ram anzichè 4gb e la scelta del colore che non sia o nero o bianco.

Ci sono ben 5/6 modelli di scelta (tra cui anche quello con full hd) se uno si "accontenta", con il vantaggio che non aspetti 1 mese di preordine, lo paghi di meno (ho notato un 30/50 euro + costo spedizione), e lo vai a prendere di persona.

Invece per tutto il resto c'è sonystyle (non mastercard!)

Dipende da cosa uno vuole, quindi chi ha ordinato il suo serie E su sonystyle perchè giustamente vuole delle caratteristiche maggiori e la personalizzazione ha fatto sicuramente bene.

alby89
21-02-2010, 12:22
ragazzi sò che il portatile non è ancora in commercio, ma la batteria non è inferiore in quanto a capacità rispetto a quelle montate da altri 15 pollici?
si potrà cambiare l'hd con uno da 7200 senza perdere la garanzia?(visto che asus fa decadere la garanzia:rolleyes: )

3nto86
21-02-2010, 12:40
ragazzi sò che il portatile non è ancora in commercio, ma la batteria non è inferiore in quanto a capacità rispetto a quelle montate da altri 15 pollici?
si potrà cambiare l'hd con uno da 7200 senza perdere la garanzia?(visto che asus fa decadere la garanzia:rolleyes: )

No sony non dovrebbe far decadere la garanzia..
Per la capacita credo sia inferiore a molti altri portatili..ad esempio la serie CW e' da 49Wh questa da 39...per quello son molto incerto tra la serie E e la serie CW

ste91.
21-02-2010, 13:19
Domanda: esiste sul mercato un adattatore per mandare dal computer all'amplificatore audio multicanale? perché il mio amplificatore non ha entrata hdmi ma o coassiale o ottica... quindi mi chiedevo se ci fosse questo tipo di adattatore da spendere sotto i 50 euro possibilemente visto che da quanto mi risulta questo Sony Vaio serie E manda segnale multicanale solo via hdmi... Risp grazie :)

il_mala
22-02-2010, 17:57
Ho visto con i miei occhi, grazie ai gentili commessi di m€di@w0rld, che i primi serie E dovrebbero essere consegnati il 26 febbraio... così almeno nel negozio di Empoli (FI)...

Mifrughinelfrigo
23-02-2010, 13:28
uhhh fra tre giorni...
mi sa che mi accontento di quello che trovo nei negozi...sacrifico il processore i5 - 520M e cerco una configurazione che mi piaccia nel negozio.

Non mi va di aspettare un mese per la consegna del pc!

Nelluccio1983
24-02-2010, 18:40
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, in rete ho trovato questa interessante review in cui si traccia il profilo di questo oramai bramato Sony Vaio serie E, magari potrà servire a qualcuno, vi posto il link:
http://computershopper.com/laptops/reviews/sony-vaio-e-series
magari fatemi sapere le vostre impressioni

allex71
24-02-2010, 20:25
qui un'altra rece,tra i lati negativi l'audio e l'angolo di visione..
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-e-series.aspx

KoopaTroopa
24-02-2010, 20:41
Alla fine i punti negativi sono il monitor non eccelso ed una durata di batteria sotto la media. Però al prezzo a cui viene venduto è più che accettabile.
Per la cronaca, io ho ordinato il 9 febbraio ed il portatile sarà spedito il 26 febbraio verso l'Italia. In sostanza, un mese di attesa :rolleyes: . Poteva andare meglio, però non mi lamento, considerando che è un modello di nuova produzione. :)

Nelluccio1983
24-02-2010, 21:49
Per la batteria mi sembra di poter concordare, ma per lo schermo non ne sono sicuro...aspetto di vederlo dal vivo

Nelluccio1983
24-02-2010, 22:17
Finalmente una recensione in italiano
http://www.pcworld.it/prova/1284/2010-02-24/Sony-Vaio-EB1M1E-B-in-prova.html

Mifrughinelfrigo
25-02-2010, 01:03
il 26 (venerdi) vado da mediaw@@@d per vederlo dal vivo.
Spero di trovare una configurazione che mi piaccia (idem per il colore, nero opaco) così lo prendo subito subito senza passare per il calvario dell'attesa e delle poste (consegna, traccia, non sono in casa etc etc).

3nto86
25-02-2010, 09:06
il 26 (venerdi) vado da mediaw@@@d per vederlo dal vivo.
Spero di trovare una configurazione che mi piaccia (idem per il colore, nero opaco) così lo prendo subito subito senza passare per il calvario dell'attesa e delle poste (consegna, traccia, non sono in casa etc etc).

Ecco perfetto! cosi ci posti subito le tue impressioni che questo fine sett devo prendermi un portatile anch'io! :D
Indeciso tra serie E e serie CW...

PhysX
25-02-2010, 15:00
Ho sentito un commerciale e confermo che lo schermo è antiriflesso per entrambe le risoluzioni, sia 1366x768 sia fullhd. Quello fullhd è a doppia lampada.

perfetto! in questa immagine si vede bene che non ha riflessi:

http://mos.futurenet.com/techradar/classifications/computing/mobile-computing/images/sony-vaio-e-series5-420-90.jpg

per fortuna hanno messo lo schermo antiriflesso su entrambe le risoluzioni.

se è anche assembato bene e non ha problemi di riscaldamento lo prendo anch'io (intanto annullo l'ordine dello Studio 17 che stavo per comprare, questo sembra molto meglio!)

pinok
25-02-2010, 15:44
Ho visto con i miei occhi, grazie ai gentili commessi di m€di@w0rld, che i primi serie E dovrebbero essere consegnati il 26 febbraio... così almeno nel negozio di Empoli (FI)...

Sai la risoluziona del display? Dalle informazioni che ho arriveranno alcuni con il 1366x768, non so niente sul fatto che ci saranno anche fullHD. Domani lo scoprirò... ;)

Nelluccio1983
25-02-2010, 19:14
Quella foto è relativa allo schermo fullHD che già si sapeva essere anti-riflesso!!!Qualcuno ha notizie dell'antiriflesso anche sull'altra risoluzione?

nemo96
25-02-2010, 20:06
Ciao Ragazzi, ho visto oggi il sony vaio e al mediaworld a Milano. Non sapevo che fosse un modello cosi recente! Infatti sono rimasto stupito che non ci fosse un thread ufficiale.
Il modello che prenderò per la mia ragazza è un i3 con scheda video integrata e monitor modello base, 320 giga di hd e mi sa che è bianco opaco. Il prezzo è 599€.
Lei lo userebbe più che altro per scrivere la tesi e fare alcune acquisizioni video/montaggio video.

Sono indeciso se prenderlo su sonystyle perche con soli 100€ in più prenderi l'hd da 500giga il monitor pregiato e lo prenderei bianco lucido...

Però se devo aspettare un mese me lo prendo da mw...

PhysX
25-02-2010, 20:32
Ciao Ragazzi, ho visto oggi il sony vaio e al mediaworld a Milano. Non sapevo che fosse un modello cosi recente! Infatti sono rimasto stupito che non ci fosse un thread ufficiale.
Il modello che prenderò per la mia ragazza è un i3 con scheda video integrata e monitor modello base, 320 giga di hd e mi sa che è bianco opaco. Il prezzo è 599€.
Lei lo userebbe più che altro per scrivere la tesi e fare alcune acquisizioni video/montaggio video.

Sono indeciso se prenderlo su sonystyle perche con soli 100€ in più prenderi l'hd da 500giga il monitor pregiato e lo prenderei bianco lucido...

Però se devo aspettare un mese me lo prendo da mw...

Ciao, quello che hai visto tu aveva la risoluzione FullHD o era da 1366x768? Hai notato se era lucido, si vedevano riflessi o era opaco?

Julen
25-02-2010, 23:03
Se posso esservi utile, oggi sono andato presso un noto negozio qui nelle vicinanze, dove due giorni fa sono arrivati 10 pezzi di due modelli del vaio sony serie E (i5-430+5650+4gb+hd500+colore nero/bianco e la versione con i3, ecc... insomma 2 modelli)

Anche se li aveva esauriti tutti (spariti nel giro di 24hr), ho preso in mano il modello piu' completo (in esposizione) senza full hd nero opaco e l'ho provato.

DESIGN/MATERIALE: Una gioia per gli occhi, si presenta come un computer oserei dire "fashion", elegante. Il materiale mi e' sembrato molto buono, nessun particolare scricchiolio, anzi abbastanza robusto.
Lato negativo: quello nero e' opaco all'esterno (ottimo, nessuna impronta o graffio), ma LUCIDO sul poggiapolsi!! quindi ditate belle visibili, polvere in risalto e graffi a non finire (considerate che e' da esposizione pero'). Invece il modello bianco all'interno e argento all'esterno dal punto di vista ditate/graffi e' un altro pianeta (ma si sa, il nero lucido ha quel difetto li, non oso immaginare il nero glossy di sonystyle!).
Le forme sono molto sinuose, non e' troppo pesante (sui 2,7kg con batteria) e lo schermo e' molto sottile.

Un'altra cosa che mi e' piaciuta e' l'effetto scomparsa dello schermo (per intendersi non si vedono quei soliti "ganci" che servono per piegarlo)

I colori sono vivaci, lo schermo e' molto buono anche se non eccelso (gli angoli di visione soprattutto mi sembravano mediocri).

Le prestazioni purtroppo non ho avuto modo di verificare ma credo che un i5-430 con 5650 e 4gb ram dd3 1066 sia piu' che ottimo per un uso medio con punte di giochi.

La batteria invece e' abb deludente, mi diceva il commesso che dura sulle 2 ore circa, e il touchpad l'ho trovato un po' duretto.

Nel complesso e' un ottimo computer, fa la sua porca figura e non delude sulle prestazioni. Inoltre visto il prezzo (779,00EUR in negozio) posso dire che e' un affare.

Adesso aspettiamo con anzia i primi risultati numerici da chi l'ha preordinato e a breve lo dovrebbe ricevere!

Ciao! :)

malmo
25-02-2010, 23:12
Se posso esservi utile, oggi sono andato presso un noto negozio qui nelle vicinanze, dove due giorni fa sono arrivati 10 pezzi di due modelli del vaio sony serie E (i5-430+5650+4gb+hd500+colore nero/bianco e la versione con i3, ecc... insomma 2 modelli)

Anche se li aveva esauriti tutti (spariti nel giro di 24hr), ho preso in mano il modello piu' completo (in esposizione) senza full hd nero opaco e l'ho provato.

DESIGN/MATERIALE: Una gioia per gli occhi, si presenta come un computer oserei dire "fashion", elegante. Il materiale mi e' sembrato molto buono, nessun particolare scricchiolio, anzi abbastanza robusto.
Lato negativo: quello nero e' opaco all'esterno (ottimo, nessuna impronta o graffio), ma LUCIDO sul poggiapolsi!! quindi ditate belle visibili, polvere in risalto e graffi a non finire (considerate che e' da esposizione pero'). Invece il modello bianco all'interno e argento all'esterno dal punto di vista ditate/graffi e' un altro pianeta (ma si sa, il nero lucido ha quel difetto li, non oso immaginare il nero glossy di sonystyle!).
Le forme sono molto sinuose, non e' troppo pesante (sui 2,7kg con batteria) e lo schermo e' molto sottile.

Un'altra cosa che mi e' piaciuta e' l'effetto scomparsa dello schermo (per intendersi non si vedono quei soliti "ganci" che servono per piegarlo)

I colori sono vivaci, lo schermo e' molto buono anche se non eccelso (gli angoli di visione soprattutto mi sembravano mediocri).

Le prestazioni purtroppo non ho avuto modo di verificare ma credo che un i5-430 con 5650 e 4gb ram dd3 1066 sia piu' che ottimo per un uso medio con punte di giochi.

La batteria invece e' abb deludente, mi diceva il commesso che dura sulle 2 ore circa, e il touchpad l'ho trovato un po' duretto.

Nel complesso e' un ottimo computer, fa la sua porca figura e non delude sulle prestazioni. Inoltre visto il prezzo (779,00EUR in negozio) posso dire che e' un affare.

Adesso aspettiamo con anzia i primi risultati numerici da chi l'ha preordinato e a breve lo dovrebbe ricevere!

Ciao! :)

Raga sono parecchio combattuto:
-Prima di tutto se prendere una versione pre-configurata quindi accontentarsi del i5-430 , i5-520 non cè:cry: .
- Prendere o meno quello con schermo fullhd, senz'altro migliore ma con 2 inconvenieti: rende icone e scritte piccole e da meno longevità in ambito gaming.

Cosa ne dite voi?

Mifrughinelfrigo
26-02-2010, 00:41
@malmo
- vai sul preconfigurato
- lascia perdere il full HD. (se vuoi leggiti i vari post di questa discussione).

Domani vado a vederlo, se mi convince lo prendo!

Oggi purtroppo e dico purtroppo perchè ero convinto, ho visto su un volantino l'asus k52jr core i5 540.

Su google ho trovato un noto negozio che ha questa configurazione.

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470 1GB dedicata

Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Mouse Touch pad

Prezzo di mercato 949 euro
prezzo online 799 euro

che faccio?

Julen
26-02-2010, 01:28
@malmo
- vai sul preconfigurato
- lascia perdere il full HD. (se vuoi leggiti i vari post di questa discussione).

Domani vado a vederlo, se mi convince lo prendo!

Oggi purtroppo e dico purtroppo perchè ero convinto, ho visto su un volantino l'asus k52jr core i5 540.

Su google ho trovato un noto negozio che ha questa configurazione.

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470 1GB dedicata

Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Mouse Touch pad

Prezzo di mercato 949 euro
prezzo online 799 euro

che faccio?

E' un'ottima macchina anche questa, ma la 5470 e' una scheda video di fascia bassa, quindi se ci vuoi fare qualche giochetto impegnativo non va bene!

PhysX
26-02-2010, 09:04
@malmo
- vai sul preconfigurato
- lascia perdere il full HD. (se vuoi leggiti i vari post di questa discussione).

Domani vado a vederlo, se mi convince lo prendo!

Oggi purtroppo e dico purtroppo perchè ero convinto, ho visto su un volantino l'asus k52jr core i5 540.

Su google ho trovato un noto negozio che ha questa configurazione.

Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 5470 1GB dedicata

Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±RW SuperMulti
Caratteristiche 8x DVD
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Larghezza 38,0 cm
Profondità 25,5 cm
Altezza 3,45/3,57 cm
Peso 2,62 kg
Mouse Touch pad

Prezzo di mercato 949 euro
prezzo online 799 euro

che faccio?

Con 799€ puoi prendere anche questo Studio 17:


INTEL CORE i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB

Rispetto all'Asus k52jr ha la 5650 e il disco fisso da 7200 rpm, in piu ha lo schermo da 17'' @ 1600x900.
Aggiungendo 40€ puoi avere il 520.

Io sono indeciso tra lo Studio 17 che è un ottimo portatile e con lo sconto di 213€ è tra i piu convenienti come qualita/prezzo (altrimenti verrebbe 1051€) e il Sony serie E che a suo favore ha lo schermo opaco che per me è imprtantissimo.
Oggi pomeriggio spero di riuscire a vederlo cosi decido...

Energia.S
26-02-2010, 09:17
E' un'ottima macchina anche questa, ma la 5470 e' una scheda video di fascia bassa, quindi se ci vuoi fare qualche giochetto impegnativo non va bene!

Dipende cosa intendi per "impegnativo" dato che anche questo sony serie "e" ha comunque una scheda video (sicuramente meglio della 5470 per giocare), di fascia media... ;)

Forse oggi vado al mediaworld a vedere se ce l'hanno e farmi una idea dal vivo...

Ma tutti i mediawold d'italia oggi lo espongono?:mbe: