PDA

View Full Version : Sony vaio serie E


Pagine : 1 [2]

malmo
26-02-2010, 10:05
Altra cosa : perchè hanno messo una batteria così scarsa? Una 39wh è veramente poco, un peccato perchè con una buona batteria e i5+5650 che consumano il giusto si poteva avere una bella autonomia, invece così non passi le 2 ore neanche di solo internet.

PhysX
26-02-2010, 10:15
Altra cosa : perchè hanno messo una batteria così scarsa? Una 39wh è veramente poco, un peccato perchè con una buona batteria e i5+5650 che consumano il giusto si poteva avere una bella autonomia, invece così non passi le 2 ore neanche di solo internet.

con il i5+5650 costa 828€ che è un prezzo basso per quella configurazione, da qualche parte per forza hanno risparmiato.

per me non è un problema dato che lo userei come desktop replacement, la batteria la terrò su come gruppo di continuità...

malmo
26-02-2010, 10:22
con il i5+5650 costa 828€ che è un prezzo basso per quella configurazione, da qualche parte per forza hanno risparmiato.

per me non è un problema dato che lo userei come desktop replacement, la batteria la terrò su come gruppo di continuità...
si troverà una batteria sulla baia conpatibile con questo modello spero, ho già visto da sonystyle e quella supplementare accessoria da 54wh costa 175 euro:eek:.

3nto86
26-02-2010, 10:48
quoto .. la batteria è veramente scarsa, questo pone un problema x chi lo voleva utilizzare non proprio come desktop replacement..

Julen
26-02-2010, 12:44
Dipende cosa intendi per "impegnativo" dato che anche questo sony serie "e" ha comunque una scheda video (sicuramente meglio della 5470 per giocare), di fascia media... ;)

Forse oggi vado al mediaworld a vedere se ce l'hanno e farmi una idea dal vivo...

Ma tutti i mediawold d'italia oggi lo espongono?:mbe:

Si d'accordo, ma direi che tra una 5470 e una 5650 c'e' la sua differenza, almeno a vedere i benchmarks in generale sui giochi. Poi e' chiaro che dipende sempre da come uno lo vuole utilizzare.

Per la batteria comunque non e' da sottovalutare il fatto che in futuro e' possibile cambiarla con una piu' potente originale sony ma anche con una non originale (ma comunque sempre funzionante) che ti costa 1/3.
Sony le fa pagare molto care le batterie!

Energia.S
26-02-2010, 14:44
Ma tutti i mediawold d'italia oggi lo espongono?:mbe:

Mi autoquoto, e mi rispondo da solo:

"Sono appena tornato dal Mediaworld...non tutti i mediaworld ce l'hanno, non ho potuto vederlo... :( "

per fortuna/sfortuna che dovevo acquistare una nuova tastiera :D (la mia wireless mi ha lasciato proprio ieri :cry: ) e non ho fatto un giro a vuoto... :stordita:

nemo96
26-02-2010, 15:11
Preso quello che ho descritto pochi post sopra. Lo schermo non è quello fullhd il modello è quello bianco dentro ma grigio fuori (vai a capire il perchè). Molto bella la tastiera, comodissima, e anche la costruzione mi sembra solida. Ho un modello con i3 e tutto è molto scattante e fluido. Ora testerò la batteria.
Lo schermo è l'unica cosa che non mi convince a pieno... vi dirò meglio nei prossimi giorni.
Certo che per 599€ direi che è proprio una bella macchina, anche se chi non ha fretta lo può prendere da sony style e con 100€ in più guadagna il disco + capiente + una scheda video degna. Solo che 5 settimane di attesa erano troppe.
Comunque direi che sono molto soddisfatto...

Se avete domande o curiosità... Ah! L'unica cosa veramente orrida sono i MILIONI di software marchiati VAIO che non servono a niente di cui hanno infarcito seven.... ODIOSISSIMI!!!

domba
26-02-2010, 15:44
Se avete domande o curiosità... Ah! L'unica cosa veramente orrida sono i MILIONI di software marchiati VAIO che non servono a niente di cui hanno infarcito seven.... ODIOSISSIMI!!!
hai già piallato tutto?

Mifrughinelfrigo
26-02-2010, 15:49
La batteria non mi preoccupa.
il vaio serie e nasce come un desktop replacement, se avessi voluto qualcosa di più portatile non sarei andato su un 15 pollici!

oggi ho da lavorare, niente mediaw... poi non so nemmeno se ha roma sono arrivati!

da sonystyle non vorrie prenderlo. mi serve subito ed ho aspettato gia troppo...poi un mese per la consegna mi sembra una follia...tanto che mi accontento del processore 430! non si può avere tutto!

Nelluccio1983
26-02-2010, 15:55
Preso quello che ho descritto pochi post sopra. Lo schermo non è quello fullhd il modello è quello bianco dentro ma grigio fuori (vai a capire il perchè). Molto bella la tastiera, comodissima, e anche la costruzione mi sembra solida. Ho un modello con i3 e tutto è molto scattante e fluido. Ora testerò la batteria.
Lo schermo è l'unica cosa che non mi convince a pieno... vi dirò meglio nei prossimi giorni.
Certo che per 599€ direi che è proprio una bella macchina, anche se chi non ha fretta lo può prendere da sony style e con 100€ in più guadagna il disco + capiente + una scheda video degna. Solo che 5 settimane di attesa erano troppe.
Comunque direi che sono molto soddisfatto...

Se avete domande o curiosità... Ah! L'unica cosa veramente orrida sono i MILIONI di software marchiati VAIO che non servono a niente di cui hanno infarcito seven.... ODIOSISSIMI!!!


Puoi descrivermi un pò lo schermo? GRAZIE

malmo
26-02-2010, 17:18
La batteria non mi preoccupa.
il vaio serie e nasce come un desktop replacement, se avessi voluto qualcosa di più portatile non sarei andato su un 15 pollici!

ma anche no, il dtr in casa sony è la serie F che ha gli i7 e deve sostituire un desktop. Questa serie E deve avere anche una buona portabilità, non estrema certo (pesa sempre 2,6 kg),ma con gli i5 bastava una batteria normale da 56 wh , che potevano mettere, ce l'hanno i compaq da 450 euro:muro: .

rl92
26-02-2010, 17:18
Preso quello che ho descritto pochi post sopra. Lo schermo non è quello fullhd il modello è quello bianco dentro ma grigio fuori (vai a capire il perchè). Molto bella la tastiera, comodissima, e anche la costruzione mi sembra solida. Ho un modello con i3 e tutto è molto scattante e fluido. Ora testerò la batteria.
Lo schermo è l'unica cosa che non mi convince a pieno... vi dirò meglio nei prossimi giorni.
Certo che per 599€ direi che è proprio una bella macchina, anche se chi non ha fretta lo può prendere da sony style e con 100€ in più guadagna il disco + capiente + una scheda video degna. Solo che 5 settimane di attesa erano troppe.
Comunque direi che sono molto soddisfatto...

Se avete domande o curiosità... Ah! L'unica cosa veramente orrida sono i MILIONI di software marchiati VAIO che non servono a niente di cui hanno infarcito seven.... ODIOSISSIMI!!!
ciao, potresti fare dei test con pc mark 05 e 3dmark??

satrax82
26-02-2010, 17:20
Mi autoquoto, e mi rispondo da solo:

"Sono appena tornato dal Mediaworld...non tutti i mediaworld ce l'hanno, non ho potuto vederlo... :( "

per fortuna/sfortuna che dovevo acquistare una nuova tastiera :D (la mia wireless mi ha lasciato proprio ieri :cry: ) e non ho fatto un giro a vuoto... :stordita:

verso le 13 al MW di Milano in viale umbria non era esposto....

Non è che si fa confusione con il CW2?

Mifrughinelfrigo
26-02-2010, 18:01
ma anche no, il dtr in casa sony è la serie F che ha gli i7 e deve sostituire un desktop. Questa serie E deve avere anche una buona portabilità, non estrema certo (pesa sempre 2,6 kg),ma con gli i5 bastava una batteria normale da 56 wh , che potevano mettere, ce l'hanno i compaq da 450 euro:muro: .

Boh! I vari articoli di riviste di pc lo definiscono desktop replacement!

In ogni caso se avessi voluto un portatile più "portatile" non mi sarei buttato su un 15,6 pollici!

pinok
26-02-2010, 18:23
Visto a Genova quello color bianco latte, sembrava un giocattolino.
Anche il monitor non mi sembrava entusiasmante, soprattutto come angolo verticale.
Non so però se abbia o meno il sensore luminosità da disabilitare come nella serie F

baicin
26-02-2010, 18:55
Visto sia nero che bianco/grigio:
a mio avviso bianco/grigio è molto bello, nero invece è inguardabile con quel poggiapolsi glossy che contrasta con il resto del pc, un vero pugno in un occhio pieno di ditate...
Lo schermo è lucido in linea con gli altri portatili, un po meglio di certi asus/hp che sembrano specchi, ma comunque NON opaco.
Lo chassis sembra solido e ben fatto, tastiera a primo acchito molto buona, priva di scricchiolii o flessioni, ottimo feedback.
Il modello con l'i3 ha un alimentatore minuscolo, quello con l'i5 ne ha uno un po più grandicello ma sempre di dimensioni contenute (niente a che vedere con mattoni tipo toshiba).

Conservo qualche dubbio sui colori ordinabili da sonystyle, non corrispondendo le foto su detto sito ai colori disponibili in vendita: Saranno sbagliate le foto o i colori diversi? (il bianco grigio ad esempio dovrebbe corrispondere all'americano "coconut white")

PhysX
26-02-2010, 20:40
L'ho usato un po al mediaworld di padova oggi, ce n'era uno bianco col coperchio grigio e il poggiapolsi opaco che rimaneva molto pulito mentre l'altro era nero opaco col poggiapolsi nero lucido che era sporchissimo!

La tastiera a isola è buona, non si flette, i tasti hanno una corsa breve.
Dopo 5 ore che era acceso era ancora fresco ed era anche silenzioso.

Questi erano i punteggi di Seven:
CPU 6.7
VGA 6.2/6.2
HD 5.8
RAM 5.9

Sono rimasto molto deluso perche credevo che il 1333x768 avesse lo schermo antiriflesso invece è è dispnibile solo sul FullHD!

Lo schermo è lucido e riflette molto, si nota un evidente effetto specchio anche se non ci sono luci dirette puntate contro.
Per fare un confronto quello dello Studio 15 che c'era là vicino se ci si metteva controluce non faceva vedere nessun riflesso, e puntando una luce sul monitor si vedeva il riflesso solo nella zona dove colpiva la luce ma nel resto dello schermo l'immagine rimaneva inalterata.
Al contrario lo schermo del Vaio E anche senza luci dirette puntate contro riflette molto, basta solo la luce ambientale perche si verifichi l'effetto specchio e si veda tutto quello che c'è dietro.

Nel complesso mi è sembrato un buon notebook, ben assemblato e con una buona configurazione HW ma lo schermo mi ha molto deluso.

Energia.S
26-02-2010, 22:10
purtroppo gli schermi lucidi a specchio sono la rovina dei monitor moderni...:O

malmo
27-02-2010, 13:26
L'ho usato un po al mediaworld di padova oggi, ce n'era uno bianco col coperchio grigio e il poggiapolsi opaco che rimaneva molto pulito mentre l'altro era nero opaco col poggiapolsi nero lucido che era sporchissimo!

La tastiera a isola è buona, non si flette, i tasti hanno una corsa breve.
Dopo 5 ore che era acceso era ancora fresco ed era anche silenzioso.

Questi erano i punteggi di Seven:
CPU 6.7
VGA 6.2/6.2
HD 5.8
RAM 5.9

Sono rimasto molto deluso perche credevo che il 1333x768 avesse lo schermo antiriflesso invece è è dispnibile solo sul FullHD!

Lo schermo è lucido e riflette molto, si nota un evidente effetto specchio anche se non ci sono luci dirette puntate contro.
Per fare un confronto quello dello Studio 15 che c'era là vicino se ci si metteva controluce non faceva vedere nessun riflesso, e puntando una luce sul monitor si vedeva il riflesso solo nella zona dove colpiva la luce ma nel resto dello schermo l'immagine rimaneva inalterata.
Al contrario lo schermo del Vaio E anche senza luci dirette puntate contro riflette molto, basta solo la luce ambientale perche si verifichi l'effetto specchio e si veda tutto quello che c'è dietro.

Nel complesso mi è sembrato un buon notebook, ben assemblato e con una buona configurazione HW ma lo schermo mi ha molto deluso.

Confermo , lo schermo 1366x768 del sony E (visto in un negozio) è lucido, il commerciale di sonystile mi aveva garantito che fosse anti-riflesso, a questo punto non so, non credo esistano schermi diversi, mah.

Tpplay
27-02-2010, 14:17
Ma nei mediamondo sono solo in esposizione?
non si possono comprare?

PhysX
27-02-2010, 14:42
Ma nei mediamondo sono solo in esposizione?
non si possono comprare?

si possono comprare, sono in vendita normalmente.
bisogna ordinare online solo se si vuole avere il procio i5-540 o il monitor FullHD o le plastiche lucide...

malmo
27-02-2010, 15:22
si possono comprare, sono in vendita normalmente.
bisogna ordinare online solo se si vuole avere il procio i5-540 o il monitor FullHD o le plastiche lucide...

Tu quindi hai visto anche la versione fullhd in negozio? Quella almeno era antiriflesso? Dalle mie parti ho trovato solo la versione 1366x768.

PhysX
27-02-2010, 15:28
Tu quindi hai visto anche la versione fullhd in negozio? Quella almeno era antiriflesso? Dalle mie parti ho trovato solo la versione 1366x768.

no purtroppo, c'erano solo i 1333x768 lucidi.

il commesso mi ha detto che i FullHD opachi sono un'esclusiva del sonystyle e si possono ordinare solo online, per cui credo che al MW non ci saranno mai (spero di sbagliarmi).


cmq domenica prossima c'è una nuova fiera dell'informatica bella grossa a padova, spero che ci sia un Vaio E FullHD in esposizione:
http://www.expogadget.it/

malmo
27-02-2010, 15:39
no purtroppo, c'erano solo i 1333x768 lucidi.

il commesso mi ha detto che i FullHD opachi sono un'esclusiva del sonystyle e si possono ordinare solo online, per cui credo che al MW non ci saranno mai (spero di sbagliarmi).


cmq domenica prossima c'è una nuova fiera dell'informatica bella grossa a padova, spero che ci sia un Vaio E FullHD in esposizione:
http://www.expogadget.it/

dai rivenditori online si trovano quelli fullhd, in particolare cè il modello che finisce per Z1.. che ha lo schermo fullhd, però a sto punto cerco di trovarlo in giro prima di acquistarlo, voglio essere sicuro che sia antiriflesso, è importante per me. Peccato per questi 1366x768 che non lo sono (devo capire questi commerciali sony cosa cavolo dicono..).

Energia.S
27-02-2010, 15:49
(devo capire questi commerciali sony cosa cavolo dicono..).

sono commerciali...evidentemente della "vecchia scuola", ovvero racconta pure balle pure di vendere... :rolleyes:

3nto86
27-02-2010, 18:38
L'ho appena visto da mediamondo..avevano solo il modello base (i3 e video integrata a 599e)
Confermo lo schermo glossy (risoluzione hd ready) abbastanza riflettente, piu di altri li vicino, anche se cè da dire che il media è molto illuminato.
La tastiera estesa mi è sembrata comodo, l'unica cosa che i tasti all'estrema sinistra sono troppo vicini al bordo e risultano un pò scomodi.
Il trackpad non mi è piaciuto molto, cè un pò troppo attrito e le dita non scorrono benissimo..

Nelluccio1983
27-02-2010, 19:14
Tu quindi hai visto anche la versione fullhd in negozio? Quella almeno era antiriflesso? Dalle mie parti ho trovato solo la versione 1366x768.
Significa che in commercio ci sono solo quelli con chassis opaco?

PhysX
27-02-2010, 19:47
Significa che in commercio ci sono solo quelli con chassis opaco?

Nei negozi ci sono solo col chassis opaco e schermo HD Ready lucido.

Sul sonystile ci sono anche col chassis lucido e schermo Full HD opaco.

Mifrughinelfrigo
28-02-2010, 02:08
non ne uscirò mai!
vorrei solo un notebook funzionale!

deb86
28-02-2010, 12:24
visto ieri al d@rty di piacenza. C'era il modello con i3 e quello con i5 base, entrambi bianco opachi (in realtà la parte esterna è il classico grigio vaio). Confermo poggia polsi bianco lucido.
Nell'insieme è carino, dal punto di vista strutturale sembra progettato bene.

Aspetti negativi che ho riscontrato:

-Schermo con visuale laterale ridotta e piuttosto riflettente. Come qualità percepita in mezzo a portatili di altre marchè non spiccava affatto, è nella media.

-Il telaio mi pare completamente di plastica. Il mio vaio (fj1s), che all'epoca era comunque di fascia media, ce l'ha metallico.

-Il touchpad ha la superficie ruvida, come quello della serie NW. Bisogna abituarcisi, personalmente mi fa un po' di solletico ai polpastrelli :)

Apetti positivi:

-la zona processore mi è sembrata fresca e non mi pareva che fosse in funzione la ventola del dissipatore (oppure girava al minimo)

-La tastiera sembra veramente ben fatta, il fatto che sia spostata a sinistra non mi sembra rappresenti un problema.

-Carrello del lettore dvd molto solido

-Linea molto pulita che non stanca

-Dimensioni oneste

Purtroppo non c'era in esposizione il modello top di gamma con schermo full-hd. E' quello che mi interessa di più.
Aspetto qualche parere da chi ha avuto l'opportunità di vederlo.

3nto86
28-02-2010, 12:31
Capitano nemo! :) Non è che potresti farci una breve recensione su questo notebook.. sopratutto quello che riguarda la qualità costruttiva, tastiera, trackpad, e monitor..Visto che l'hardware si capisce benissimo che è di ottimo livello!

Energia.S
28-02-2010, 13:48
visto ieri al d@rty di piacenza. C'era il modello con i3 e quello con i5 base, entrambi bianco opachi (in realtà la parte esterna è il classico grigio vaio). Confermo poggia polsi bianco lucido.
Nell'insieme è carino, dal punto di vista strutturale sembra progettato bene.

Aspetti negativi che ho riscontrato:

-Il telaio mi pare completamente di plastica. Il mio vaio (fj1s), che all'epoca era comunque di fascia media, ce l'ha metallico.

.

Questo è il dubbio che mi assillava...:rolleyes:

non vorrei che durante i primi caldi se usi il portatile per lungo tempo e/o sotto stress, (vedi giochi) poi ti si fonda qualche componente per cattiva dissipazione... Un portatile con l'hardware come questo meriterebbe un chassis non certo in plastica...da notare che mi sembra oltretutto molto compatto il chassis e quindi potrebbe lasciare poco spazio anche ad un corretto sistema di dissipazione interno e alla sua areazione...
Ecco che i miei dubbi sul prezzo alquanto competitivo per l'Hardware che monta e per essere un VAIO, stanno per essere confermati... :doh:

baicin
28-02-2010, 14:26
Questo è il dubbio che mi assillava...:rolleyes:

non vorrei che durante i primi caldi se usi il portatile per lungo tempo e/o sotto stress, (vedi giochi) poi ti si fonda qualche componente per cattiva dissipazione... Un portatile con l'hardware come questo meriterebbe un chassis non certo in plastica...da notare che mi sembra oltretutto molto compatto il chassis e quindi potrebbe lasciare poco spazio anche ad un corretto sistema di dissipazione interno e alla sua areazione...
Ecco che i miei dubbi sul prezzo alquanto competitivo per l'Hardware che monta e per essere un VAIO, stanno per essere confermati... :doh:

Personalmente ho sempre avuto portatili in plastica e mai riscontrato alcun problema, anzi... i notebook in lega/metalli li ho sempre visti come adatti a certe nicchie professionali, o come vezzo estetico.

Energia.S
28-02-2010, 14:47
Personalmente ho sempre avuto portatili in plastica e mai riscontrato alcun problema, anzi... i notebook in lega/metalli li ho sempre visti come adatti a certe nicchie professionali, o come vezzo estetico.

ambhè se è per questo forse è meglio che li facciano in legno...magari in radica di noce... :rolleyes:

Scusa se te lo dico ma questa tua osservazione, lascia il tempo che trova perchè è priva di qualsiasi fondamento tecnico... non volermene...;)

PS: io, un chassis in alluminio, (solo per fare un esempio), lo vedo tecnicamente migliore di uno in plastica, e non solo io, ma anche chi si intende un pò nel settore ti direbbe la stessa cosa, altro che vezzo estetico...la plastica è più leggera, e anche economica, ma non dissipa all'esterno quasi nulla...

deb86
28-02-2010, 15:00
Non ho la certezza assoluta che sia di plastica, purtroppo i portatili erano bloccati al tavolo e ho potuto sollevarli solo di pochi centimetri. Però al tatto sembrava proprio plastica..
Comunque come prima impressione sembra molto meno "plasticoso" dei portatili Dell Studio.

Altra nota negativa è l'uscita audio sul davanti; se ci devi attaccare le cuffie van bene, ma se ci attacchi delle casse esterne ti ritrovi il cavo tra i piedi..

Tpplay
28-02-2010, 15:01
si possono comprare, sono in vendita normalmente.
bisogna ordinare online solo se si vuole avere il procio i5-540 o il monitor FullHD o le plastiche lucide...

ah grazie mille, andrò a fare un giro..
sapete che configurazioni ci sono? i prezzi come sono rispetto a sonystyle?
online mediamondo non li vende ancora..

malmo
28-02-2010, 15:05
ah grazie mille, andrò a fare un giro..
sapete che configurazioni ci sono? i prezzi come sono rispetto a sonystyle?
online mediamondo non li vende ancora..

i prezzi senza offerte sono quelli di sonystyle, dato che i sony in offerta non li metteranno mai (li vendono lo stesso) nei negozi fisici i prezzi rimarranno quelli, per avere qualche sconto ci sono i negozi online.

Mifrughinelfrigo
28-02-2010, 18:55
appena preso, era l'ultimo con il processore i5,
adesso sono con il vaio serie e adesso.
unica pecca il poggiapolsi lucido, è gia tutto sporco.

Riflessi del monitor inesistenti!
Tastiera fenomenale!

lo sto usando da un'ora, messo sotto sforzo con più programmi aperti contemporaneamente, il pc sembra ancora spento. ventola mai in azione, SILENZIOSISSIMO!

deb86
28-02-2010, 19:27
lo sto usando da un'ora, messo sotto sforzo con più programmi aperti contemporaneamente, il pc sembra ancora spento. ventola mai in azione, SILENZIOSISSIMO!

Ottimo! Allora ci avevo visto bene col modello in esposizione.. Quasi quasi tra qualche giorno lo ordino

baicin
28-02-2010, 19:49
ambhè se è per questo forse è meglio che li facciano in legno...magari in radica di noce... :rolleyes:

Scusa se te lo dico ma questa tua osservazione, lascia il tempo che trova perchè è priva di qualsiasi fondamento tecnico... non volermene...;)

PS: io, un chassis in alluminio, (solo per fare un esempio), lo vedo tecnicamente migliore di uno in plastica, e non solo io, ma anche chi si intende un pò nel settore ti direbbe la stessa cosa, altro che vezzo estetico...la plastica è più leggera, e anche economica, ma non dissipa all'esterno quasi nulla...

Non ho certo detto che i notebook di plastica siano migliori, ma è indubbio che per un uso comune del pc la plastica non comporti alcun problema (e in generale i portatili consumer sono infatti di materiali plastici) ... sto scrivendo con un toshiba interamente in plastica e al mio fianco ho un hp aziendale almeno al 50% in lega metallica: l'hp con tutta probabilità resisterà meglio in una centrale o fabbrica, dove si hanno temperature elevate e quant'altro, ma da portare in spalla e da usare in luoghi comuni trovo molto più comodo il toshiba, anche perchè trasmette meno calore alle mani.

Non so cosa intendi per esperto di settore, ma a mio avviso ogni oggetto dev'essere adatto all'uso che se ne vuol fare, per usare una metafora trovo inutile comprare un bazooka per uccidere una mosca.

3nto86
28-02-2010, 20:24
Riflessi del monitor inesistenti!
Tastiera fenomenale!
lo sto usando da un'ora, messo sotto sforzo con più programmi aperti contemporaneamente, il pc sembra ancora spento. ventola mai in azione, SILENZIOSISSIMO!

Con il trackpad come ti trovi?
Prova a metterlo sotto sforzo con qualche banchmark tipo 3dmark o simili..

Energia.S
28-02-2010, 20:49
Non so cosa intendi per esperto di settore, ma a mio avviso ogni oggetto dev'essere adatto all'uso che se ne vuol fare, per usare una metafora trovo inutile comprare un bazooka per uccidere una mosca.


infatti io ho detto che i miei dubbi sono appunto quando arriverà l'estate ad usare il portatile sotto sforzo... magari dopo una o due ore intense con un videogioco un pochino pesante...
Se mi garantisci che questa plastica e il suo sistema di dissipazione interno non creerà problemi, son contentissimo, perchè il portatile di suo è un bel oggettino...
L'uso che uno ne deve fare è sempre soggettivo, quindi cerco di prevenire e di sapere, prima di acquistare e o consigliare un qualcosa di cui non sono sicuro... Certo che se a priori ho un portatile con chassis non plasticoso, ho già maggiori garanzie che in determinate condizioni d'uso posso usufruire di una maggior qualità dissipativa, fermo restando anche la costruzione interna e relativa aereazione... Son tutti aspetti che io personalmente considero... Poi ok ormai quasi tutti i portatili che vedi nella grande distribuzione sono in plastica, ma questo non vuol dire che non creino problemi... Quanti hard disk ho visto morire nei portatili, a causa di surriscaldamenti... e non di meno schede video che dopo un po iniziavano a creare artefatti...
Basta girarsi un po il forum e leggere le opinioni di molti che hanno portatili che quasi al finire della garanzia o subito dopo (ma guarda un po) iniziano ad avere problemi con hardware ecc...Non dico che questa sia la norma, ma è una buona percentuale che secondo me si deve tenere in considerazione per le valutazioni da farsi quando si spendono soldi in un portatile...
;)

baicin
28-02-2010, 21:03
L'uso che uno ne deve fare è sempre soggettivo, quindi cerco di prevenire e di sapere, prima di acquistare e o consigliare un qualcosa di cui non sono sicuro...
Perfettamente d'accordo sulla soggettività dell'utilizzo e sulla importanza di scegliere qualcosa che soddisfi appieno le proprie esigenze in tutte le condizioni in cui dovrà essere utilizzato.

Mifrughinelfrigo
28-02-2010, 21:16
Con il trackpad come ti trovi?
Prova a metterlo sotto sforzo con qualche banchmark tipo 3dmark o simili..

con il trackpad mi trovo malissimo con qualsiasi pc, preferisco il mouse...un mouse come si deve, cmq è multitouch.

per i 3dmarks o simili non so dove prenderli...mi copiate il link?

Per il momento sono soddisfatissimo, vengo da un fujitsu siemens di un anno che si bloccava ogni 3 secondi con ventola sempre in funzione, se lo vedete su ebay evitate di comprarlo! :banned:

malmo
28-02-2010, 21:19
E' ora di thread ufficiale!!!:yeah:
appena preso, era l'ultimo con il processore i5,
adesso sono con il vaio serie e adesso.
unica pecca il poggiapolsi lucido, è gia tutto sporco.

Riflessi del monitor inesistenti!
Tastiera fenomenale!

lo sto usando da un'ora, messo sotto sforzo con più programmi aperti contemporaneamente, il pc sembra ancora spento. ventola mai in azione, SILENZIOSISSIMO!
che sigla ha il tuo vaio?

3nto86
28-02-2010, 21:29
per i 3dmarks o simili non so dove prenderli...mi copiate il link?


Qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) per un test per le prestazioni videoludiche; qui (http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/) per il pc in generale.. Magari poi guardi con qualche programma (qua) (http://www.pbus-167.com/) la temp di cpu e gpu...
Ovviamente scarica la versione free e falla girare 2-3 volte..

asphalt
01-03-2010, 00:18
Preso da un giorno...
Bhè...diciamo che la prima cosa che salta all'occhio è che ha un'audio indecente...il mio portatile precedente di 15 anni fà,un compaq armada e500 si sentiva molto ma molto meglio e parlo unicamente delle casse... per indenderci non ha un filo di bassi.
Inoltre la batteria è si una 6 celle ma mi dà l'idea sia da 3500 mha(non riesco a capire)...il mio vecchio compaq 4800mha.

Mi sà che in alcune cose siamo andati molto indietro.

Per quanto concerne tutto il resto nulla da obbiettare...ottimo compromesso..forse un i5 520 sarebbe stato meglio in previsione futura visto che le istruzioni AES sul i5 430 non sono presenti...difatto sembrerebbe un i5 castrato.

Tra le altre avete idea se essendo embedded il core i5-430m sia possibile upgradarlo in un i5 serie 5xx in futuro??

sarei tentato di prendere la serie F con core i7-720 se l'audio fosse decisamente meglio...ma quì mi perplime il fatto che non mi serve un quad-core ne il blue-ray ed una 6celle da 5000mah non migliorerebbe certo la durata rispetto all'attuale in mio possesso.

Per quanto concerne il display direi che pur essendo il non full-Hd si veda decisamente bene anzi la luminosità al buio va dimiuita...con la vista laterale dello schermo si perde un pochino in qualità ma tutto sommato il portatile si vede solitamente posizionato difronte al viso.

La qualità della tastiera è buona e dà una buona sensazione nel ritorno cn un minimo gap di pressione che ti indica di aver premuto il tasto voluto.

Il portatile è silenziosissimo, non sembra sia minimamente acceso.. ovvio che stressandolo e mettendolo alle massime pprestazioni la ventola dopo 2 ore di stress si faccia sentire ma non è assolutamente fastidiosa.

La colorazione bianca in mio possesso e fashion , ma probabilmente incline allo sporco... mi riservo valutazione più avanti, per ora è sempre intonsa, ed il poggiapolsi e lucido brillantato e non da segni di orme.

Se non fosse per l'audio e forse la batteria 6celle da mah sconosciuto.. ottimo compromesso.

Valutazione Test Windows 7.. 5,7 per l'Hd 500 da 5400rpm toshiba.

Mifrughinelfrigo
01-03-2010, 01:06
@malmo sigla del pc è vpceb1s1e.

per i test li farò domani, con calma e alla luce del sole.

seadoo
01-03-2010, 02:25
Sono alla scelta del mio primo notebook, e confrontando le specifiche di varie marche, ho notato che diversi hanno la webcam a 1.3, mentre i sony si fermano solo a 0.3. Come mai è così limitata la risoluzione?

suonatore jones
01-03-2010, 10:21
ragazzi, ero convintissimo a prender questo notebook con i3 e signora scheda video, ma l'altro giorno ho visto un packard bell tj75-jo-200it
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=LX.BH602.005#descrizione
che avrebbe le stesse caratteristiche (escluso il procio, ha un i5), ma che verrebbe a costare 50,00€ in più del sony.
Visto che del sony iniziano a turbarmi le recensioni degli utenti che lo hanno acquistato:
- audio pessimo;
- plastiche per il case;
- ...
vorrei avere qualche consiglio sul da farsi :help:

Grazie

Mifrughinelfrigo
01-03-2010, 11:33
ragazzi, ero convintissimo a prender questo notebook con i3 e signora scheda video, ma l'altro giorno ho visto un packard bell tj75-jo-200it
http://194.185.157.5/area_informativa/ricerca_schede/risultati_std.xml.asp?cdc=LX.BH602.005#descrizione
che avrebbe le stesse caratteristiche (escluso il procio, ha un i5), ma che verrebbe a costare 50,00€ in più del sony.
Visto che del sony iniziano a turbarmi le recensioni degli utenti che lo hanno acquistato:
- audio pessimo;
- plastiche per il case;
- ...
vorrei avere qualche consiglio sul da farsi :help:

Grazie


il vaio (core i5 - 430M) che ho preso io l'ho pagato 50 euro in più di questo packard bell.
il vaio pesa mezzo kilo in meno.
il packard bell ha in più il monitor led.

ce l'ho da un giorno e fin ora sono soddisfatto. (audio è accetabile, mai avuto un notebook dove l'audio si può regolare così tanto) le plastiche sono buone, la dissipazione anche.
con il pc ci scrivo molto, e questa tastiera ad isola è molto confortevole (avrei preferito la retroilluminazione della tastiera)

per il resto dare consigli è inutile, hai tutte le fonti per decidere.
io fino alla fine ero indeciso fra questo e l'asus k52jr, mi sarebbe costato qualcosina in meno con processore più potente ma scheda video un pò inferiore.

buona decisione

suonatore jones
01-03-2010, 12:49
il vaio (core i5 - 430M) che ho preso io l'ho pagato 50 euro in più di questo packard bell.
il vaio pesa mezzo kilo in meno.
il packard bell ha in più il monitor led.

ce l'ho da un giorno e fin ora sono soddisfatto. (audio è accetabile, mai avuto un notebook dove l'audio si può regolare così tanto) le plastiche sono buone, la dissipazione anche.
con il pc ci scrivo molto, e questa tastiera ad isola è molto confortevole (avrei preferito la retroilluminazione della tastiera)

per il resto dare consigli è inutile, hai tutte le fonti per decidere.
io fino alla fine ero indeciso fra questo e l'asus k52jr, mi sarebbe costato qualcosina in meno con processore più potente ma scheda video un pò inferiore.

buona decisione

grazie per aver risposto :)
qualche dubbio ce l'ho ancora, vedrò di farmelo passare per oggi!
un'ultima domanda visto che sei in possesso del pc. L'ati 5650 ha solo 1GB di memoria o ne ha un altro giga in turbo da poter sfruttare dalla ram?
Grazie

Mifrughinelfrigo
01-03-2010, 12:58
grazie per aver risposto :)
qualche dubbio ce l'ho ancora, vedrò di farmelo passare per oggi!
un'ultima domanda visto che sei in possesso del pc. L'ati 5650 ha solo 1GB di memoria o ne ha un altro giga in turbo da poter sfruttare dalla ram?
Grazie

questo non lo so proprio.
ma i pc che hai in mente hanno la stessa scheda video! quindi dovrebbero lavorare nello stesso modo.

suonatore jones
01-03-2010, 15:21
Mifrughinelfrigo, dimenticavo... in caso io vorrei sostituire l'harddisk. Dato che hai il pc sottomano, mi potresti dire se l'operazione sarebbe semplice da effettuare?
grazie

nic33
01-03-2010, 18:20
Salve a tutti. Ho un serie E bianco con i5-430 ed Ati HD 5650.
I valori di 3dmark06 sono questi:
3DMark Score 6785
SM 2.0 Score 2438
SM 3.0 Score 3024
CPU Score 2621

...sono i valori che dovrebbe avere? Ho tolto la batteria al portatile e l'ho messo nel profilo che garantisce più prestazioni ma ho solo "risparmio di energia" e "bilanciato" quindi non sono sicuro del risultato(sarei molto grato a qualcuno che mi dicesse come si fa ad impostare la modalità dacci dentro non voglio nessun tipo di risparmio di energia). Per essere preciso specifico che i driver catalist sono impostati su "prestazioni".
Vorrei sapere inoltre se è possibile utilizzare, a scelta, la scheda video integrata nel chipset intel i5-430(non sono sicuro ci sia...c'è? O_O) disabilitando l'altra per avere una maggiore durata della batteria(anche con procedure non proprio user friendly). Questo perchè so che seven supporta più driver video ed in teoria questo portatile ha più di una GPU.

Ho riscontrato alcuni rallentamenti e freeze sul pc...ma sono diminuiti del 70% appena ho disinstallato Media Gallery. :) C'è qualche altra utility infestante da togliere sicuramente? La ventola, anche se si sente poco, frulla spesso.

KoopaTroopa
01-03-2010, 20:39
Scusate se vado un po' OT... l'UPS dice che il mio Vaio è a Milano... Quanto ci metterà ad arrivare a Padova ed arrivare a casa mia? Tanto per orientarmi, che poi non arrivi quando a casa non c'è nessuno! :mc:

3nto86
01-03-2010, 20:55
Salve a tutti. Ho un serie E bianco con i5-430 ed Ati HD 5650.
I valori di 3dmark06 sono questi:
3DMark Score 6785
SM 2.0 Score 2438
SM 3.0 Score 3024
CPU Score 2621
...sono i valori che dovrebbe avere?

Certo! come puoi notare qui (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html) le prestazioni son in linea! piu che giuste!

nic33
01-03-2010, 21:06
Che sono nel range è vero. Ma se guardi alla pagina che mi hai linkato relativamente ai punteggi 3dmark06 e metti dettagli troverai questo pc:

Standard 1280x768
LJ75 (Standard 1280x768) 430M 4096 MB 1024MB 8.681.0.0 7425

Che ha stesso processore e scheda video ma ottiene 7425. Come mai? :S
Può essere solo un problema di driver? (che per ora tutti hanno il proprio driver proprietario...dal prossimo mese usciranno i driver ATI validi per tutti i notebook che montano schede serie HD5000)

3nto86
01-03-2010, 21:10
Non lo so sai..non l'avevo proprio notato! probabile siano i driver!

Mifrughinelfrigo
02-03-2010, 01:30
I valori di 3dmark06 sono questi:
3DMark Score 6696
SM 2.0 Score 2393
SM 3.0 Score 3015
CPU Score 2541

generic VGA! :doh:

Come mai i miei risultati sono un po' più bassi di quelli di nic33??? avevo il pc acceso da un'oretta!

nic33
02-03-2010, 02:26
Avevo eseguito quei test impostando "prestazioni" sul catalist control center. Prima li avevo fatti con "equilibrato" sul catalist control center ed erano venuti valori simili.
Scrive anche a me Generic VGA!!! 3dmark06 non vede che sche da è quindi penso che i valori bassi dipendano comunque principalmente dai driver. :) Alla prossima release ATI vedremo. :)

suonatore jones
02-03-2010, 10:18
ordinato il modello VPCEB1M1E/WI :)
http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb1m1e-wi
a 655,00€ (a 740,00€ avrei potuto prender l'i5, ma vista la breve durata del mio ultimo notebook :( su cui ho speso signori soldini, preferisco mantenermi).
In arrivo per la prossima settimana, vi terrò aggiornati ;)

KoopaTroopa
02-03-2010, 11:08
ARRIVATOOOOOOOOOO!!!! :D :D :D
Prime impressioni:
E' molto, molto bello. L'unica pecca è il poggiapolsi lucidissimo, che si sporca facilmente se non si hanno le mani pulite. La tastiera è ottima, la corsa è minima ed è molto comoda la scrittura. Ce l'ho acceso accanto al mio Vaio FZ e devo dire che è molto più elegante e morbido alla vista. Per le prestazioni vi dirò più avanti. Per ora è silenziosissimo, la ventola non si sente quasi per nulla. Ottimo. Vedremo sotto stress con un bel game coi controc***i.
Lo schermo: accanto all'XBlack dell'FZ non si nota tanto la differenza, sono lucidi entrambi, e molto luminosi. L'angolo di visuale è veramente minimo. Solo chi ci sta di fronte può godere appieno delle immagini proiettate. Vabbè, si sapeva. :rolleyes:
Domandina: per aggiornare i driver della scheda basta aggiornarli dalle impostazioni della scheda stessa e si arrangia oppure devo scaricare i Catalyst dal sito Ati?

Mifrughinelfrigo
02-03-2010, 12:53
@benvenuto nel club suonatore

@Koopa auguriiii!
Abbiamo la stessa configurazione?

per i driver della scheda video credo bisogni aspettare (se non ho capito male).

Avete per caso attivato il tasto web?

domba
02-03-2010, 12:56
avete acquistato su sonystyle?

Mifrughinelfrigo
02-03-2010, 13:01
io da mediaworld (centro commerciale da vinci) a roma.
koopa da sonystyle!

malmo
02-03-2010, 13:05
io da mediaworld (centro commerciale da vinci) a roma.
koopa da sonystyle!

ti sobbarchi l'onere e l'onore del Thread Ufficiale?:D

Mifrughinelfrigo
02-03-2010, 13:07
o.k. ci provo! tra un'oretta lo apro!
adesso sono un pò incasinato.

suonatore jones
02-03-2010, 14:02
io da mediaworld (centro commerciale da vinci) a roma...
quanto lo hai pagato per curiosità?

nic33
02-03-2010, 14:59
Io l'ho comprato da euronics a 799euro. (modello VPCEB1S1E)
Ho visto che i driver catalist per tutte le schede mobile ATI serie HD5000 non sono disponibili sul sito ma ho letto che dovrebbero esserlo dalla nuova release.

Rifaccio la domanda riguardo le GPU dato che non ho avuto risposta. è possibile provare ad usare la scheda video integrata nel processore i5 in qualche modo disattivando la scheda ati per favorire la batteria? Ho visto che sulla cartella Driver dentro C:Windows ci sono dei driver grafici intel ma non ho capito se servono per il processore i5 o per i modelli che montano solo la grafica intel.
Se ci fosse possibilità anche con una procedura laboriosa di fare il passaggio e guadagnare, al bisogno, un paio d'ore di batteria sarebbe una cosa fantastica. :D Inoltre, ed è solo un pensiero mio che deve essere verificato, non è che i valori più bassi in 3dmark 06 sono dovuti proprio ai driver del processore?(e quindi nei due test grafici CPU di 3dmark 06 il processore si comporterebbe peggio rispetto ad altre configurazioni)


Cmq concordo per il thread ufficiale. :D

Mifrughinelfrigo
02-03-2010, 15:40
@suonatore 799euro! on line l'avevo trovato a 711euro (bisogna aggiungere però le spese di spedizione), ma non mi andava di aspettare. quindi per 70 euro di differenza ho preferito vederlo dal vivo e poi prenderlo subito

Non posso aprire il thread ufficiale, credo di aver pochi messaggi!

nic33
02-03-2010, 16:29
Riguardo l'apertura di un thread ufficiale quì c'è scritta la procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871


Praticamente dovresti pubblicarlo su "Discussioni Generiche sui Portatili" e poi contattare l'admin per spostarlo nella sezione adatta.

deb86
02-03-2010, 21:12
Hanno presentato il vaio serie E da 17" :eek:
eccolo qui (http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/editorialarticle1)

KoopaTroopa
02-03-2010, 21:17
@Koopa auguriiii!
Abbiamo la stessa configurazione?
Avete per caso attivato il tasto web?
Il notebook è quello in firma (il secondo), comunque: i5-430, HDD 500GB, 5650, schermo 1366x768, . Ho attivato il tasto web, è comodo, veloce nell'aprire il browser. Però mi pare che la qualità dello schermo si abbassi in questa modalità... boh... forse non usa la scheda dedicata ma quella sull'i5??? Non so... se ho tempo domani posto qualche immagine, magari ho preso un'abbaglio :stordita:
Comunque oggi l'ho visto al mediamondo tra una marea di portatili, e il monitor è nella media. Sicuramente paragonabile con quelli di fascia alta led hp (che in quanto a schermi non è il massimo). In sostanza la differenza sostanziale di qualità si nota solo con il Vaio Premium (serie F FullHD) e il Vaio Plus (serie E FullHD).

Domanda: Qual è il metodo più rapido ed indolore per avere Win 7 "vergine" sul portatile senza tutti quei maledetti software aggiuntivi??? Togliere quelle schifezze ad una ad una? Oppure fare i dvd di ripristino e usare quelli? O ti reinstallano tutto? :mc: :mc:

Ah, per la cronaca, l'UPS è un missile nelle spedizioni, in tre giorni lavorativi dall'Olanda a casa mia :cool:

malmo
02-03-2010, 22:11
Il notebook è quello in firma (il secondo), comunque: i5-430, HDD 500GB, 5650, schermo 1366x768, . Ho attivato il tasto web, è comodo, veloce nell'aprire il browser. Però mi pare che la qualità dello schermo si abbassi in questa modalità... boh... forse non usa la scheda dedicata ma quella sull'i5??? Non so... se ho tempo domani posto qualche immagine, magari ho preso un'abbaglio :stordita:
Comunque oggi l'ho visto al mediamondo tra una marea di portatili, e il monitor è nella media. Sicuramente paragonabile con quelli di fascia alta led hp (che in quanto a schermi non è il massimo). In sostanza la differenza sostanziale di qualità si nota solo con il Vaio Premium (serie F FullHD) e il Vaio Plus (serie E FullHD).

Domanda: Qual è il metodo più rapido ed indolore per avere Win 7 "vergine" sul portatile senza tutti quei maledetti software aggiuntivi??? Togliere quelle schifezze ad una ad una? Oppure fare i dvd di ripristino e usare quelli? O ti reinstallano tutto? :mc: :mc:

Ah, per la cronaca, l'UPS è un missile nelle spedizioni, in tre giorni lavorativi dall'Olanda a casa mia :cool:

pare che le versioni con la scheda video dedicata abbiano l'integrata disabilitata (che comunque vien pagata) , non è possibile quindi lo switch tra le 2 schede neanche in maniera manuale.

KoopaTroopa
02-03-2010, 22:23
Ok. Per chi ce l'ha: ho notato come una specie di farfallio se ci si avvicina al monitor e si fissa. Si vede in particolare osservando un singolo colore. E' come se ci fosse una specie di "rumore" che disturba l'immagine. E' il mio che fa così oppure è una caratteristica comune???
Si nota solo se ci si avvicina.
Io faccio sempre il confronto con il mio vecchio Vaio FZ, e qui l'immagine pare più stabile :confused:

PhysX
02-03-2010, 22:34
Domanda: Qual è il metodo più rapido ed indolore per avere Win 7 "vergine" sul portatile senza tutti quei maledetti software aggiuntivi??? Togliere quelle schifezze ad una ad una? Oppure fare i dvd di ripristino e usare quelli? O ti reinstallano tutto? :mc: :mc:

Procurati una ISO vergine di Seven uguale a quella retail e inserisci il tuo codice di attivazione.

HPower
03-03-2010, 01:29
devo chiedervi anche un'altra cosa, perchè non conosco molto i vaio però ne ho provati due serie fw el'altro non ricordo... ma le plastiche non mi hanno convinto, erano molto flessibili e mi davano un senzo di fragilità?

Da 3 anni uso pesantemente (diverse ore al giorno) un Vaio FE21S con schermo a doppia lampada.

Dopo 3 anni il computer è ancora silenziosissimo, il monitor è perfetto, la tastiera è ancora silenziosa a precisa

HPower
03-03-2010, 01:31
ordinato il modello VPCEB1M1E/WI :)
http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb1m1e-wi
a 655,00€ (a 740,00€ avrei potuto prender l'i5, ma vista la breve durata del mio ultimo notebook :( su cui ho speso signori soldini, preferisco mantenermi).
In arrivo per la prossima settimana, vi terrò aggiornati ;)

L'hai comprato sul sito Sony ?

Mifrughinelfrigo
03-03-2010, 02:48
Volevo un vostro parere riguardo le sigle che sony da ai portatili.

ho configurato il vaio su sonystyle con gli stessi elementi che ho nel vaio che ho comprato al negozio.
le sigle sono diverse, ma i pc sono uguali (anche nel prezzo).

il mio ha la sigla VPCEB1S1E
configurato su sonystyle la sigla è VPCEB1X5E

stesse caratteristiche, stesso prezzo!

che significa secondo voi?

KoopaTroopa
03-03-2010, 07:35
Penso sia per distinguere i portatili "assemblati" su ordine (ad esempio su sonystyle) e quelli mandati alla grande distribuzione (mediamondo). Perché anche il mio, preso su sonystyle, ha una sigla diversa da quello, con identiche componenti, preso da alcuni di voi su altri siti o da mediamondo, dove era già assamblato.
Se si guarda sul sito sony ufficiale, poi, esistono una montagna di sigle... e molte hanno configurazioni uguali... :confused:

bruno1941
03-03-2010, 07:39
Saluti a tutti. Alcune info per il prezzo e dove comperarlo a Torino.
Grazie mille

suonatore jones
03-03-2010, 08:45
L'hai comprato sul sito Sony ?
nono... negozio a roma. Aveva quello con i5 a 740€ mi pare, ma mi son dovuto mantenere coi costi. Il sito è f0t0digit.it e si può anche ordinare online ;)
L'unica pecca del mio è la mancanza di bluetooth, ma pazienza :P

Mifrughinelfrigo
03-03-2010, 13:15
Saluti a tutti. Alcune info per il prezzo e dove comperarlo a Torino.
Grazie mille

i prezzi sono in linea con quelli di sonystyle.

si parte da 599euro con processore i3
699 con processore i5 - 430 M (disco da 320 giga) scheda video integrata.
insomma dipende da come è configurato.


il mio con processore i5 - 430M, disco da 500giga, scheda video ati 5650, bluetooth, 799euro. Prezzo identico sia da mediaworld che su sonystyle.

Mifrughinelfrigo
03-03-2010, 13:52
Saluti a tutti. Alcune info per il prezzo e dove comperarlo a Torino.
Grazie mille

http://www.sony.it/dealerlocator/search/product/vaio

prova questo link!

rewrew999
03-03-2010, 15:34
Non mi sembra sia stato già segnalato:

Su sony.it sono stati aggiunti altri due modelli preconfigurati:

VPCEC1S1E/BJ
VPCEC1M1E/WI

Con schermo da 17,3" !!!(Un errore? Potrebbe anche non essere visto le sigle diverse: EB1 vs EC1)

ste91.
03-03-2010, 15:46
per quelli che l'hanno già comprato come me... Voi non notate un rumore video sullo schermo? si nota spostando leggermente la testa, e quindi lo sguardo, su colori come grigio o celeste in particolare ma anche nelle altre immagini se ci fate caso... mi da un fastidio... sarò che io sono precisino su ste cose però sull'altro notebook che ho non accade questo

KoopaTroopa
03-03-2010, 15:54
per quelli che l'hanno già comprato come me... Voi non notate un rumore video sullo schermo? si nota spostando leggermente la testa, e quindi lo sguardo, su colori come grigio o celeste in particolare ma anche nelle altre immagini se ci fate caso... mi da un fastidio... sarò che io sono precisino su ste cose però sull'altro notebook che ho non accade questo
Se guardi due tre post sopra anch'io ho evidenziato questo che pare essere un problema comune allora... Pensate sia un difetto?
Io posseggo un Vaio FZ del 2007 e lo schermo XBlack non ha questa caratteristica... mmm mi insospettisce. Altri che possono controllare? :(
Si nota in particolare avvicinandosi allo schermo e guardando una zona di un colore, per esempio grigio, o marrone.

Mifrughinelfrigo
03-03-2010, 15:56
ho scritto quello che dovrebbe essere un thread ufficiale
cliccate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973

contatto un admin e vediamo se lo ufficializzano, se mi sono dimenticato qualcosa ditelo che lo aggiungiamo!

ciao.

ste91.
03-03-2010, 16:23
Se guardi due tre post sopra anch'io ho evidenziato questo che pare essere un problema comune allora... Pensate sia un difetto?
Io posseggo un Vaio FZ del 2007 e lo schermo XBlack non ha questa caratteristica... mmm mi insospettisce. Altri che possono controllare? :(
Si nota in particolare avvicinandosi allo schermo e guardando una zona di un colore, per esempio grigio, o marrone.

allora si... siamo già in due parlo del monitor NON full hd... però di contro i colori sono ottimi e il livello del bianco notevole... ma quest effetto che non saprei come definire un po distorsione... Che fare? passarci sopra o rispedire indietro?

KoopaTroopa
03-03-2010, 16:25
Passarci sopra??? :mad: Ho mandato una mail all'assistenza... speriamo mi rispondano in modo appropriato. Altrimenti glielo rispedisco.

ste91.
03-03-2010, 16:31
Passarci sopra??? :mad: Ho mandato una mail all'assistenza... speriamo mi rispondano in modo appropriato. Altrimenti glielo rispedisco.

Che palle però! con tutto quello che ho aspettato... e poi mi servirebbe... però pensandoci se poi devo farci girare qualche applicazione grafica potrebbe essere un problema... Cmq io non lo definirei sfarfallio come hai fatto quello è quando c'è un cambio repentino di luminosità... il fatto è che neanche io so definirlo

Mifrughinelfrigo
03-03-2010, 17:24
ho il serie e da 4 giorni.
monitor non Full HD. per ora non ho riscontrato il problema.
i prox giorni ci farò più attenzione.

rewrew999
03-03-2010, 22:19
Anche su sonystyle.it hanno aggiunto la versione da 17,3"

Astimasti
04-03-2010, 16:41
Ciao a tutti.
Dopo aver letto tutti i vostri consigli, ho comprato su sony style il mio vaio e vi volevo rendere partecipi riguardo a due cose interessanti riguardo al costo:

1) le spese di spedizione sono di 2 tipi: 10€ per la consegna in 6 giorni lavorativi e 20€ per quella in 3. Sono prezzi che oscillano (non mi chiedete il perchè), cmq basta farsi sentire indecisi e dirgli di preferire ordinare il vaio in un altro giorno quando i costi saranno più bassi, che come per magia, ti dicono che il costo per la spedizione non te lo fanno pagare, almeno quello da 10€:p :p
2) se siete in possesso di una partita iva, facendo l'ordine per telefono, e chiedendogli di farti la fattura, TI TOLGONO IL 20% DAL COSTO TOTALE DELLA CONFIGURAZIONE :) :p ;) :ciapet: :ciapet:

per dirvi la mia esperienza, ho fatto la configurazione sul sito e spendevo 758,99€ iva inclusa.
dandogli la partita iva ho speso 632,49€ e avendogli detto che volevo apettare per far diminuire il costo delle spese di spedizione non mi hanno fatto pagare i 10€ della spedizione

domba
04-03-2010, 16:45
qualcuno ha acquistato il bianco lucido (+10 euro su sonystyle) o glossy

com'è ??

ho visto un modello grigino con un motivo quadrettato, non sarà mica quello ...

grazie

Astimasti
04-03-2010, 16:54
io l'ho ordinato.Prima però, x telefono gli ho chiesto di dirmi se era uguale al bianco lucido dellla serie cw e mi hanno detto che la versione glossy e ancora più lucida di quello in commercio ( serie cw)
io mi sono fatto un idea guardano le immagini su google degli oggetti (soprattutto per l'arredamento) che sono white glossy
appena mi arriva vi faccio sapere, semmai con alcune foto....ma l'ho ordinato il 23..........figurati quanto avrò d'aspettare.....:cry: :cry: :muro: :muro: :cry:

domba
05-03-2010, 16:25
ragazzi, cattive notizie per quanto riguarda il colore bianco glossy (lucido):
si tratta del grigino con i quadrettini ... prime conferme dai commerciali ...
:muro: :muro: :muro: :muro:

Astimasti
05-03-2010, 16:47
:incazzed: ma i quadretti sono sull'esterno oppure sul poggiapolsi???
cosa ti hanno detto di preciso i commercianti?? :cry: :cry:

bruno1941
05-03-2010, 16:48
Personalmente penso che il colore no abbia molta importanza speriamo piuttosto che funzioni bene rapido,veloce . Qualcuno lo ha provato e ne e’ soddisfatto? Processore, video ……

Grazie e
Saluti a tutti

monzino
05-03-2010, 20:07
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, anche se è da un pezzo che lo seguo. :)

Sarei anch'io interessanto ad acquistare un Vaio serie E...parto già con una domanda:

se siete in possesso di una partita iva, facendo l'ordine per telefono, e chiedendogli di farti la fattura, TI TOLGONO IL 20% DAL COSTO TOTALE DELLA CONFIGURAZIONE

volevo chiederti, il 20% di Iva te lo scontano "immediatamente", cioè ti fanno già una fattura con importo minore, oppure devi recuperarlo come è di norma tramite il commercialista?

Astimasti
06-03-2010, 09:58
no no, lo sconto te lo fanno subito, te paghi il vaio scontato del 20%.
in pratica loro te lo vendono senza iva.
dalla mia carta di credito mi hanno tolto 632€ e basta (prezzo scontato del 20% rispetto ai 758€ della configurazione)
però lo sconto lo ottieni solo se l'ordine lo fai per telefono dicendoglielo prima che vuoi ricevere lo sconto dandogli la p.i.

non sono un commercialista e quindi prendetelo con le molle, però non penso che se te fatturi una cosa, tu la debba obbligatoriamente dichiarare nelle tasse (mi sembra che è una legge di pochi anni fa).
se questo fosse vero,anche se non si ha personalmente la p.i,si potrebbe usare la partita iva di un parente o di un amico e ottenere lo sconto :stordita: però informatevi prima

monzino
06-03-2010, 14:04
Ok grazie mille. Veramente un bella notizia, perchè io ho la partita iva, ma per vari motivi

non posso recuperare in seguito l' Iva, mi serve proprio che me la detraggano direttamente

dalla fattura. Che tu sappia questo è possibile solo ordinando online?

Astimasti
06-03-2010, 15:27
io penso di si, anke perchè acquisto spesso nel web ed è la prima volta che trovo questo servizio. Ricordati che lo sconto l'ottieni solo se fai l'ordine per telefono, con un operatore per intenderci.

monzino
06-03-2010, 16:31
Sono appena stato in un negozio di informatica a parlare con un rivenditore, il succo del discorso è questo:

secondo lui l' unico modo plausibile con cui si spiega questo fatto è che il materiale venga spedito dall' estero tramite fattura senza iva, ed appena passa la dogana italiana venga ivato, in poche parole ti ritrovi da pagare l' iva alla consegna.

Cioè non c' è scampo, se la finanza fa il suo dovere l' iva si paga, prima o dopo ma si paga.

Boh io non me ne intendo, ma mi sembra un discorso piuttosto logico. Lunedì provo a risentire Sony per chiedere chiarimenti. Non so.... mi sembra troppo facile. :rolleyes:

Astimasti
08-03-2010, 12:53
:mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:
allora dopo un oretta di conversazione con gli operatori del sony style ho scoperto due cosette di cui mi fa inxxxxare ancora.
1) riguardo allo sconto l'operatore mi ha assicurato che il vaio non verrà fermato in dogana e non ci sarà una tassazione al suo ingresso in Italia. Però mi ha confermato che non è uno sconto vero e proprio, ma è una vendità senza iva ( e la finanza che c'ha schitto in fronte??))
2) il colore WHITE GLOSSY non esiste!!!!!!!!!:eek: se scegli il white glossy ti arriva con il retro dello schermo grigio e il poggiapolsi WHITE GLOSSY, io gli ho detto che nel sito c'era una immagine che diceva il contrario, visto che se nella configurazione cliccavo sul colore W.G. mi compariva un' immagine del vaio con il retro W.G.. L'operatore mi ha detto che è stato un errore di comunicazione da parte della sony e solo per il W.G. perchè per il NERO LUCIDO E IL ROSA non ci sono problemi :eek: :eek:

La cosa mi è stata confermata da un altro operatore che ho chiamato dopo (il primo non mi sembrava molto sveglio)

io sono sconvolto!!!!
Domani annullo l'ordine!!!!:muro:

HPower
08-03-2010, 16:24
Ciao a tutti.
Dopo aver letto tutti i vostri consigli, ho comprato su sony style il mio vaio e vi volevo rendere partecipi riguardo a due cose interessanti riguardo al costo:

1) le spese di spedizione sono di 2 tipi: 10€ per la consegna in 6 giorni lavorativi e 20€ per quella in 3. Sono prezzi che oscillano (non mi chiedete il perchè), cmq basta farsi sentire indecisi e dirgli di preferire ordinare il vaio in un altro giorno quando i costi saranno più bassi, che come per magia, ti dicono che il costo per la spedizione non te lo fanno pagare, almeno quello da 10€:p :p
2) se siete in possesso di una partita iva, facendo l'ordine per telefono, e chiedendogli di farti la fattura, TI TOLGONO IL 20% DAL COSTO TOTALE DELLA CONFIGURAZIONE :) :p ;) :ciapet: :ciapet:

per dirvi la mia esperienza, ho fatto la configurazione sul sito e spendevo 758,99€ iva inclusa.
dandogli la partita iva ho speso 632,49€ e avendogli detto che volevo apettare per far diminuire il costo delle spese di spedizione non mi hanno fatto pagare i 10€ della spedizione

ATTENTO ! Non credo ti abbiamo tolto un bel niente !
Sicuramente ti avranno fatto una fattura estera e quindi non devi pagare l'IVA in Olanda...però poi devi pagarla in italia ! (se non la paghi rischi grosse multe)

HPower
08-03-2010, 16:26
Sono appena stato in un negozio di informatica a parlare con un rivenditore, il succo del discorso è questo:

secondo lui l' unico modo plausibile con cui si spiega questo fatto è che il materiale venga spedito dall' estero tramite fattura senza iva, ed appena passa la dogana italiana venga ivato, in poche parole ti ritrovi da pagare l' iva alla consegna.

Cioè non c' è scampo, se la finanza fa il suo dovere l' iva si paga, prima o dopo ma si paga.

Boh io non me ne intendo, ma mi sembra un discorso piuttosto logico. Lunedì provo a risentire Sony per chiedere chiarimenti. Non so.... mi sembra troppo facile. :rolleyes:

La prima parte è esatta (cioè la fattura è senza iva); la seconda parte è inesatta.

L'Olanda fa parte dell'UE, quindi nessun controllo in dogana.
Devi però comunicare l'acquisto al tuo commercialista e farti calcolare l'IVA che va pagata qui in Italia. Non la paghi all'Olanda ma la devi pagare in italia.

Nessuno cerchi di fare il furbo perché i controllo sull'IVA con acquisti dall'estero sono massicci.

monzino
08-03-2010, 18:08
ecco chiarito tutto...mi sembrava che ci fosse qualcosa di strano.

HPower
09-03-2010, 01:08
Inoltre mi pare che i computer acquistati in Italia (ma credo in tutta Europa) con partita IVA godano di un solo anno di garanzia.

Non sono però sicuro di questa cosa

domba
09-03-2010, 15:44
qualcuno che l'ha già ricevuto e testato un po' ci può dire come si comporta il mezzo tecnico ...

difetti e pregi ...

grassie mille a chi avrà un po' di buona volontà ...

P.S. il trhead ufficiale c'è già?

Tpplay
09-03-2010, 20:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973

passatore
10-03-2010, 16:33
ti posso dire si viaggia...e a mio giudizio formattandolo per poi installare un seven pulito e non da 30 giga come quello che cè sopra va ancora di più...

test con giochi: provato con pes 10 e Call of Duty Modern Warfare 2 a 1980 per 1080 tutto ok
nessuna piega, quindi come potenza :)
pecca negativa la batteria ma questo già si immagina visto le prestazioni, si va dall'ora e mezza al massimo 2 ore,
e per chi a problemi di vista la risoluzione full HD non so se sia la scelta migliore.;)

gigi991
10-03-2010, 22:49
Sapete dirmi con una configurazione del genere:

* Configurato
o Processore Intel® Core(TM) i3
o Windows® 7 Home Premium autentico
o Nero lucido
o 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
o 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
o Masterizzatore DVD
o McAfee 60 giorni protectection
* Include inoltre
o Slot per carta SD e MS
o Uscita HDMI
o Wireless LAN + Bluetooth®
o Tastiera Italiana
o Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
o 1 Adattatore c.a.
o Batteria fino a 3 ore

Se mi regge bene programmi come autocad, revit architecture, office, dreamweaver..
E in caso, anche qualche gioco tipo GTA4 e precedenti.. ?

Hexen
11-03-2010, 11:48
Nessuno avverte il ronzìo proveniente dall'alimentatore e dalla parte centrale della tastiera? Lo ha fatto con il notebook in funzione ma finchè non si è caricata la batteria completamente. Poi è sparito ed è tornato tutto normale.

Vorrei riportare anche le mie impressioni sul Sony Vaio E, specialmente dopo aver letto diverse cose sul display e sull'audio.

Display: ho l'ATI 5650 ed è vero che avvicinandosi molto al monitor, con degli sfondi di colore omogeneo si nota un leggero "formicolìo". Personalmente, non lo avrei notato se non l'avessi letto e non lo noto nel normale utilizzo, ma la cosa c'è.
Inoltre, se lo paragono allo schermo LED del mio MacBook Pro 13" è sicuramente inferiore come resa ed omogeneità di illuminazione. Parliamo però di due categorie differenti di prodotto. Ad es. una schermata completamente rossa restituisce una intensità di rosso differente tra la parte alta e la parte bassa dello schermo schermo, guardandolo ad un'angolazione fissa. Cmq è un monitor di buon livello.

Audio: Un file sample presente sul Sony distorce soltanto se alzo il volume al massimo sia del notebook che di Windows Media Player. Se invece lascio a metà il volume di WMP non distorce. E cmq anche in questo caso la "potenza" audio mi sembra più che sufficiente, anche se lo paragono all'audio del MB Pro 13" che mi sembra abbia un audio massimo (come volume) leggermente inferiore.

In sintesi, credo che il notebook valga il prezzo che costa.

volley81
12-03-2010, 14:48
Salve, vorrei porvi una questione di scelta fra il VAIO di questo thread e l'm11x. Il primo c'è in configurazione i5 430M e 5650 schermo non full hd a 800€, il secondo col SU7300, 4 Gb di RAM e nVidia 335M a 950€ praticamente.

Non riesco a decidermi... Qualcuno mi da una mano?

Grazie

mauroit
12-03-2010, 15:34
non vedo come possano esserci dubbi tra questi due processori, e visto poi il prezzo.
i5 tutta la vita, e costa pure meno.

Bescio
15-03-2010, 23:27
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31263590&postcount=437

Saluti! :)

Ccs87
17-03-2010, 18:46
Ciao a tutti :)

Non so se puo' interessarvi, pero' lo scrivo lo stesso tanto non mi costa niente.
Mentre nella serie E sono presenti sia il tasto web che il tasto assist, non so se sapete che nel vaio CW e' presente solo uno dei due tasti.
Piu' precisamente nel CW1 e' presente il web e nel CW2 e' presente il tasto Assist.

Dopo tanto lavoro sono riuscito a configurare il tasto assist e a rendergli la sua funzione originaria "instant web" :D
Questo a chi possiede la serie E non interessa xke ha entrambi i tasti, ma se qualcuno volesse cambiare la funzione del tasto assist (per esempio facendogli lanciare Linux), la stessa procedura potrebbe essere adatta,o adattabile.
Dico potrebbe perchè non ho visto il vaio E, ma ho ragione di supporre che funzioni allo stesso modo del CW.

Ecco il link alla guida completa, spero che possa esservi utile :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066566&page=75

omniaforever
10-04-2010, 11:23
ecco cosa si può fare nelle opzioni di display di windows 7:

Smaller - 100% (default). This keeps text and other items at normal size.

Medium - 125%. This sets text and other items to 125% of normal size.

Larger - 150%. This sets text and other items to 150% of normal size. This option appears only if your monitor supports a resolution of at least 1200 x 900 pixels.

Io ho avuto modo di utilizzare un dell studio 15 con schermo full hd e la resa è davvero strepitosa! Impostando un ingrandimento del 122% non ci si cava per niente gli occhi, è tutto di dimensioni come su un monitor non hd, con la differenza che si ha un dettaglio altissimo! Poi si ha a disposizione molto spazio video in più per programmi di editing, cad, fotoritocco, ecc..

Tutti quelli che dicono che uno schermo full-hd da 15 pollice non ha senso è perchè non ne hanno mai visto uno dal vero..
sono un neo possessore di un vaio serie E con uno schermo full hd da 15,5'. processore i5,4gb di ram,500gb di hd,lettore blueray,e scheda video ati 5650 da 1gb dedicata(ed 1 condivisa).
Sapevo di andare in contro ad un "problema" di icone piccole per la risoluzione troppo elevata su un piccolo schermo!fortunatamente windows 7 ha l'opzione di zommarti e l'ho messo a 125% e si vede da favola. Lo zoom è relativo a tutte le cose di sistema, anche internet explorer si prende lo zoom.Ma io uso google chrome che si svincola dalle impostazioni di sistema,e per cui ho scaricato una estenzione che mi permette di impostare lo zoom di default(ho scelto 130%).si chiama autozoom, è fantastica perchè permette di scegliere se si vuole solo lo zoom del testo in modo da evitare lo sgranamento delle immagini, e rimappa la pagina in base alle scelte in modo da non avere sproporzione tra testo zoommato e immagini.,uso il font verdana. in questo modo in tutto ciò che utilizzo ho la possibilità di vedere non troppo piccolo, però posso sfruttare ad esempio lo schermo per vedere i filmati a 1080p di youtube, blueray e collegare il mio pc al tv samsung 32' full hd via hdmi.

confermate che sia meglio applicare lo zoom alla risoluzione come ho fatto,piuttosto che scalarla? del resto lo zooom vale solo per icone e testo di sistema, e non per altre slegate come immagini, video, giochi etc

omniaforever
10-04-2010, 17:21
Fidati che il Full HD su un 15 pollici ti fa diventare cieco. Se abbassi la risoluzione nativa la visione diventa uno schifo, mentre se aumenti i DPI (caratteri e icone di Windows) avrai comunque problemi con molti programmi. Te lo dico per esperienza. Io ho un Full HD da 17 pollici e mi trovo male. Figurati un 15... ;)

ti posso dire che finora non mi pento di aver preso il full hd.ho messo la grandezza al 130% e con i vari programmi usati non ho avuto problemi.sono il browser(uso google chrome) che non si prende questa "modifica di sistema" ho usato l'estenzione che permette di impostare uno zoom di default
guardare questo filmato non ha eguali!
http://mirrorblender.top-ix.org/peach/bigbuckbunny_movies/big_buck_bunny_1080p_h264.mov

VSTi
11-04-2010, 19:17
Ciao, dovrei fare l'acquisto del mio primo portatile e mi sono imbattuto su questo Sony Vaio Serie E. Tuttavia siccome mi piace molto la linea con i colori cagianti, il modello andrebbe necessariamente sul 14''.

Ho notato però che all'estero, sempre fuori dall'Europa, questi colori speciali sono stati adottati per il 15,5'' (che onestamente preferirei al 14'' ma ovviamente in Italia non lo fanno arrivare). Il mio dubbio è che se acquisto questo portatile dagli USA rischio di avere problemi di compatibilità con i tasti della tastiera rispetto al modello europeo ? Non mi riferisco al settaggio "software" dei tasti (che se non sbaglio potrebbe tranquillamente essere impostato su "italia"), ma proprio alla loro disposizione e presenza/assenza di alcuni simboli europei che magari loro non utilizzano.

Poi un'altra questione : non ho mai avuto un portatile, però vorrei appunto comperarne uno come sostituzione del desktop. Mi domando se un portatile può tranquillamente rimanere acceso anche per 16 ore al giorno (ma anche 1 settimana di fila per dire...) senza problemi oppure non possono reggere lo "stress" di un computer fisso ?

ciamardo
11-04-2010, 20:49
Poi un'altra questione : non ho mai avuto un portatile, però vorrei appunto comperarne uno come sostituzione del desktop. Mi domando se un portatile può tranquillamente rimanere acceso anche per 16 ore al giorno (ma anche 1 settimana di fila per dire...) senza problemi oppure non possono reggere lo "stress" di un computer fisso ?
Beh se lo tieni tanto acceso solo per "SCARICARE" ti conviene prendere un NAS........

VSTi
12-04-2010, 14:20
Beh se lo tieni tanto acceso solo per "SCARICARE" ti conviene prendere un NAS........

ma il NAS non è una specie di hard disk ? non ho capito il nesso con il fatto di tenere un notebook acceso per più di 24 ore

Lupalbe
14-04-2010, 14:48
Ciao

ho visto questo modello SONY Vaio EB1J1E/WI
PROC Core i3 330M, frequenze 2.13GHz, 3MB L3, 4.8 GT/s QPI, RAM 4GB, HD 320GB, display 15,6 pollici, Masterizzatore DVD DL, Intel Graphics Media Accelerator, MEMORIA condivisa (cosa vuol dire?), USB 4 USB 2.0 (di cui 1 condivisa eSATA), SO Win7 Home Premium 64bit + Quick Web Access
€ 599,00

SONY Vaio VPCY11S1E/S
PROC Core 2 Duo SU7300, frequenze 1.13GHz, 3MB L2, 800MHz FSB, RAM 4GB, HD 320GB, display 13,3 pollici, Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD, MEMORIA 1760MB complessiva, BLUETOOTH Si 2.1+EDR, USB 3 Versione 2.0, firewire,SO Win7 Home Premium 64bit
€ 699,00

Io trovo sia migliore il primo, se non sbaglio ha un processore migliore anche come frequenza.
Lo utilizzerei per lavorare in internet, vorrei un caricamento delle pagine veloce (per questo devo considerare di più la frequenza oppure la RAM?).
Il portatile starà varie ore acceso, un modello come il 1 o il 2 se mi direte che è meglio, può andare o no? Accetto suggerimenti.

Grazie :)

Vash_85
14-04-2010, 19:34
Preso oggi un vaio 15" con 5650 e i3 330, drivers vga del 1832:D , sul sito ati ovviamente non posso scaricare quelli ufficiali ed il mobility modder non supporta la serie 5xxx..... che fare?

VSTi
17-04-2010, 16:05
Ma è possibile montare un processore i7 al posto dell'I5 (in futuro magari) ? riferendomi sempre al modello 14'' arrivano fino all'i5 come dotazione...

ilcammino
30-04-2010, 17:37
ragazzi salve ho da poco questo notebook il vpceb1a4e, e mi si presenta il problema del "battery drayn", io spengo il pc con il wifi
disattivato, ma comunque capita che lascio il pc al 70% e il giorno dopo è a 54%
come posso risolvere? grazie.

Gordon3
27-05-2010, 01:51
A giorni arriva il mio Sony Vaio così configurato:

Processore Intel® CoreTM i5 520M
Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Lettore Blu-ray Disc(TM)
Schermo 43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB

per il prezzo di 1048,98 euro :D

L'ho ordinato circa 2 settimane fa e mi arriva entro questo venerdì:p
Non vedo l'ora di provarlo e vedere come va!

carcaroff
24-06-2010, 15:21
Ma perché da 15 c'è solo full hd?

Che poi 1600x900 per 14 pollici mica è da meno.

Io non capisco proprio quetsa costrizione.

vyuls
27-06-2010, 19:53
ciao a tutti, dovrei comprare un nuovo portatile e sono molto indeciso tra questo vaio con i5-520 e ati5650, e l'hp dv6 3011... secondo voi per quale mi conviene optare??

Glide
28-06-2010, 12:38
considerando il 14", è meglio con la 1366x768 o la 1600x900 come risoluzione? non vorrei che con la 1600 i caratteri si vedano troppo piccoli

Glide
29-06-2010, 22:14
considerando il 14", è meglio con la 1366x768 o la 1600x900 come risoluzione? non vorrei che con la 1600 i caratteri si vedano troppo piccoli

up:)

galex31785
12-08-2010, 20:18
Ciao a tutti, sto per acquistare un vaio serie e da 15" con i5-520 e hd5650... Sono molto indeciso sul colore, o bianco o nero sicuramente lucido (più impronte ma me k rischio di scolorire)...
Voi che li conoscete sicuramente meglio di me che colore mi consigliate???
Il bianco è total white (ho letto che delle parti sono grigie, è vero?)...

Un'altra cosa, mi da come consegna fino a tre settimane... È veritiero oppure posso sperare che ci mettano meno tempo...

omniaforever
09-09-2010, 13:35
up:)

uppo anche io...hai fatto una scelta?perchè deve comprarlo un mio amico ed ha questo dubbio