PDA

View Full Version : Il PD]-L] propone il Crocifisso in aula per legge


Pagine : [1] 2

dantes76
01-02-2010, 13:11
Il PD propone il Crocifisso in aula per legge

La querelle sul crocefisso, dopo la sentenza della Corte Europea di Strasburgo del 3 novembre scorso, continua a questionare l’identità italiana prima, europea poi. L’ultima soluzione: una proposta di legge del Partito Democratico per “legalizzare” la presenza del crocefisso nelle aule.

http://www.agoravox.it/local/cache-vignettes/L300xH400/arton12771-71c91.jpg

La querelle sul crocefisso, dopo la sentenza della Corte Europea di Strasburgo del 3 novembre scorso (http://www.agoravox.it/L-Europa-non-e-cattolica), continua a questionare l’identità italiana prima, europea poi. Franco Frattini si è recato, il 26 gennaio, al Consiglio d’Europa a Strasburgo (del quale la Cedu è emanazione) per rivendicare la necessità delle “radici cristiane” nel Trattato di Lisbona. Il Ministro degli Esteri ha auspicato fortemente che il ricorso del Governo italiano alla Cedu venga accolto per “difendere un sentimento profondissimo del popolo italiano, un principio fondamentale che tocca l’identità del Paese”. A rendere evidente questa necessità c’è un progetto di legge, presentato al Senato il 18 dicembre 2009 scorso, firmato niente popò di meno che da undici senatori del Pd: Stefano Ceccanti, Vannino Chiti, Franca Chiaromonte, Mauro Del Vecchio, Roberto Di Giovan Paolo, Paolo Giarretta, Giuseppe Lumia, Alberto Maritati, Roberta Pinotti, Giorgio Tonini e Tiziano Treu. Rifacendosi a due ordinamenti locali (uno in Baviera e uno in Castiglia), esortano il Parlamento alle "sue responsabilità” e a legiferare finalmente sulla questione del crocefisso. Sulla sua presenza o meno nelle scuole e nei luoghi pubblici in generale c’è, infatti, un “vuoto giuridico” che risale agli anni Venti: era stato dichiarato obbligatorio dal Ministro Rocco nel 1924, dichiarato parte degli arredi scolastici obbligatori negli anni Sessanta da parte del Ministero dell’Istruzione ma, con il Concordato del 1984 – con il quale la religione cattolica non è più considerata “di Stato” – le vecchie leggi non sono state né abrogate, né rafforzate. La Corte Costituzionale, in ultimo, con una sentenza del 2004, ritiene di non potersi pronunciare sulla questione perché “non competente”.

Cristo e la Costituzione

Per i Senatori del Pd è necessario colmare questo vuoto in modo da chiudere una questione che fa dibattere da anni. A sostegno delle loro tesi si rifanno al pensiero di Augusto Barbera, professore di Diritto Costituzionale a Bologna, Ministro (per quattro giorni) nel Governo Ciampi e deputato eletto nelle liste del Pci prima e del Pds poi. Secondo Barbera “adottando tale lettura la Corte [Europea] è venuta meno ai “margini di apprezzamento statale” nell’applicazione della Convenzione europea; vale a dire è venuta meno a quell’orientamento giurisprudenziale che è solita seguire al fine di leggere le norme della Convenzione europea dei diritti rispettando il più possibile le tradizioni costituzionali nazionali”. La Cedu, quindi, ha violato la “giurisdizione” nazionale, ispirandosi a orientamenti, come quello turco o francese, troppo lontani dal modello italiano; a questo si aggiunge, secondo Barbera, la diretta discendenza dell’illuminismo e del costituzionalismo da Gesù di Nazaret: “A me sembra riduttivo ritenere la Croce solo un simbolo di identità nazionale. È molto di più. Anche per chi non ha il dono della Fede (…)non può ignorare che Gesù di Nazaret è comunque un figlio di uomo (“Figlio dell’Uomo”), grande protagonista della storia dell’umanità. (…) Il sacrificio di Cristo, “di Gesù, ebreo di Galilea”, ha alimentato movimenti religiosi su cui si fondano non solo i valori più profondi dell’Europa ma gli stessi valori del costituzionalismo liberaldemocratico”. (qui l’articolo completo di Barbera (http://copycat.kodeware.net/r/b50483590bb22ee9fb8c19a2593d0351a8536fc6))

Con le seguenti premesse la proposta di legge è la seguente:

1) In considerazione del valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano e del contributo dato ai valori del costituzionalismo, come segno del valore e del limite delle costituzioni delle democrazie occidentali, in ogni aula scolastica, con decisione del dirigente scolastico, è affisso un crocifisso.

2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

3) Qualora non venga raggiunto alcun accordo ai sensi del comma 2, nel rispetto dei princìpi di cui al medesimo comma 2, il dirigente scolastico adotta, previo parere del consiglio di circolo o di istituto, una soluzione che operi un giusto contemperamento delle convinzioni religiose e di coscienza di tutti gli alunni della classe coinvolti e che realizzi il più ampio consenso possibile.

Religione e cultura sovrapposte quindi. E alla base il principio secondo il quale la croce smette di essere (solo) un simbolo religioso per assurgere a simbolo culturale di una nazione. La croce come il tricolore quindi? In Italia pare che stia prendendo questa connotazione. Sul Il Giornale del 10 gennaio scorso (http://copycat.kodeware.net/r/8d7662c21fe59a1dbb411eb47392ffed2fe5f5f4) Marcello Veneziani parlava degli italiani come di un “grande popolo in un piccolo Stato, una nazione con una grande personalità e una piccolo-media statura”, tanta “italianità”, ma molto poca “Italia”. A dispetto di un’identità nazionale che pare debole, perché non consolidata, ci rivolgiamo al crocefisso invece che al tricolore. E ne facciamo una legge, arrabbattando, all’ultimo e di fronte a un’Europa che chiede sempre di più, un’identità che ha odore di sagrestia invece che di Costituzione.

Source: Il PD propone il Crocifisso in...la per legge - AgoraVox Italia (http://www.agoravox.it/Il-PD-propone-il-Crocifisso-in) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

Come si fa a non amarli!!

Onisem
01-02-2010, 13:14
:rolleyes: Delle volte penso che l'opposizione faccia di tutto per perdere consensi, essere debole e lasciare la maggioranza indisturbata nella sua opera di meridionalizzazione ed immafiosimento del paese.

aeterna
01-02-2010, 13:15
Come si fa a non amarli!!

QUOTONE!

d'altronde la proposta di legge tiene conto del rispetto verso le culture e le radici altrui, e della natura della costituzione italiana:

1) In considerazione del valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano e del contributo dato ai valori del costituzionalismo

2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

3) Qualora non venga raggiunto alcun accordo ai sensi del comma 2, nel rispetto dei princìpi di cui al medesimo comma 2, il dirigente scolastico adotta, previo parere del consiglio di circolo o di istituto, una soluzione che operi un giusto contemperamento delle convinzioni religiose e di coscienza di tutti gli alunni della classe coinvolti e che realizzi il più ampio consenso possibile.



BRAVO PD!!! stavolta l'hanno imbroccata giusta

dantes76
01-02-2010, 13:15
:rolleyes: Delle volte penso che l'opposizione faccia di tutto per perdere consensi, essere debole e lasciare la maggioranza indisturbata nella sua opera di meridionalizzazione ed immafiosimento del paese.

s'ammazzasero tutti...

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 13:16
grande PD-l come al solito. :rolleyes:
Vorrei sapere cosa ne pensano i grandi detrattori di Di Pietro che votano quel partito, grazie. :rolleyes:

dantes76
01-02-2010, 13:16
QUOTONE!

d'altronde la proposta di legge tiene conto del rispetto verso le culture e le radici altrui, e della natura della costituzione italiana:

1) In considerazione del valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano e del contributo dato ai valori del costituzionalismo

2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

3) Qualora non venga raggiunto alcun accordo ai sensi del comma 2, nel rispetto dei princìpi di cui al medesimo comma 2, il dirigente scolastico adotta, previo parere del consiglio di circolo o di istituto, una soluzione che operi un giusto contemperamento delle convinzioni religiose e di coscienza di tutti gli alunni della classe coinvolti e che realizzi il più ampio consenso possibile.



BRAVO PD!!! stavolta l'hanno imbroccata giusta

anche il burqa e' un simbolo della cultura religiosa...

aeterna
01-02-2010, 13:16
s'ammazzasero tutti...

non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

ConteZero
01-02-2010, 13:20
2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.


Ne riparliamo appena qualcuno chiede l'affissione della statuetta della Panerai a gambe aperte o del pentacolo con la testa di caprone (anche Yoda o Chuck Norris possono andare bene).

Il PD vola sempre più in basso... ce la stanno mettendo tutta per suicidarsi.

Pitonti
01-02-2010, 13:20
QUOTONE!
2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.a


La mia religione prevede un crocifisso al contrario, come la mettiamo??

Che poi nel 2010 esista una religione che si basa su storie di 2000 anni fa e prevede un figlio di un falegname crocifisso a 33 anni fa ancora più ridere delle storie del moige sui bollini rossi nei film.

dantes76
01-02-2010, 13:21
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

no

Jarni
01-02-2010, 13:21
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

Un conto è rispettare la cultura degli altri, un conto è eleggere una particolare cultura come SPECIALE rispetto le altre.

lowenz
01-02-2010, 13:21
Sti komunisti senzadio ! Mandiamoli nei gulag! :D :D :D

lowenz
01-02-2010, 13:22
La mia religione prevede un crocifisso al contrario, come la mettiamo??
Lo facciamo ruotare intorno ad un perno così nelle lezioni di fisica si può studiare concretamente il momento angolare :O

lowenz
01-02-2010, 13:24
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(
Certo, che a scuola deve essere cultura SCOLASTICA.....mettiamo un bel quadro di Gesù da piccolo che studia (o che predica nel tempio ai dottoroni della legge) e gli equivalenti per le altre culture e per me è apposto :p

aeterna
01-02-2010, 13:24
Ne riparliamo appena qualcuno chiede l'affissione della Panerai a gambe aperte o del pentacolo con la testa di caprone (anche Yoda o Chuck Norris possono andare bene).



ovviamente gli si riderebbe in faccia.
tu dici così perchè non tieni conto dell'importanza che hanno determinate religioni e simboli, per te il volantino del supermercato o il corano hanno avuto la stessa importanza storica, sociale e morale nella storia dell'uomo.
però non è così. sarebbe lungo e complesso stare a discuterne, credimi sulla fiducia!!!

Pitonti
01-02-2010, 13:25
per te il volantino del supermercato o il corano hanno avuto la stessa importanza storica, sociale e morale nella storia dell'uomo.
però non è così.

non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

lowenz
01-02-2010, 13:26
credimi sulla fiducia!!!
Ahah, riesci sempre a farmi ridere :D

Perchè ovviamente solo tu sai fare gli ovvi collegamenti fra religione e cultura :asd:
La domanda è: ma questi collegamenti devono essere eterni? Dobbiamo portali a spasso per quanti millenni?

Jarni
01-02-2010, 13:27
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

Scacco matto.:asd:

D.O.S.
01-02-2010, 13:27
ma guarda un po'.... manca la Binetti fra i firmatari .

OK , è inutile votarli in toto
byby PD

dantes76
01-02-2010, 13:27
uddio lowenz.. sei diventato un gran scassapapere.. esistono i pvt per tacchinare..:O

dantes76
01-02-2010, 13:28
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

Lui si!!!!

aeterna
01-02-2010, 13:28
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?


penso che l'onere sia il tuo di dimostrarmi quale valenza abbia il volantino del supermercato, dopodichè il preside può anche darti retta e affiggere le offerte del mese accanto alla lavagna!!!
oltremodo tornerebbero utili nelle ore di matematica, quando si andranno ad insegnare le percentuali, ma questo è un altro discorso.

mixkey
01-02-2010, 13:28
ovviamente gli si riderebbe in faccia.
tu dici così perchè non tieni conto dell'importanza che hanno determinate religioni e simboli, per te il volantino del supermercato o il corano hanno avuto la stessa importanza storica, sociale e morale nella storia dell'uomo.
però non è così. sarebbe lungo e complesso stare a discuterne, credimi sulla fiducia!!!

Vedo lo spopolamento delle funzioni religiose, l'aumento dei matrimoni civili e delle convivenze, i rapporti sessuali praticati in assoluta' liberta'.

Non torturate quel povero Cristo facendogli vedere come si sono scristianizzati (di fatto) i suoi pargoli.

Jarni
01-02-2010, 13:28
Avanti, avanti, c'è posto!
http://3.bp.blogspot.com/_S3uJaAhdcEQ/SvApj3RhBqI/AAAAAAAABGY/dfON3b3Eev8/s400/600px-ReligijneSymbole.svg.png

ConteZero
01-02-2010, 13:29
ovviamente gli si riderebbe in faccia.
tu dici così perchè non tieni conto dell'importanza che hanno determinate religioni e simboli, per te il volantino del supermercato o il corano hanno avuto la stessa importanza storica, sociale e morale nella storia dell'uomo.
però non è così. sarebbe lungo e complesso stare a discuterne, credimi sulla fiducia!!!

non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

AUTO OWNED

trallallero
01-02-2010, 13:29
@dantes: puoi togliere quell'immagine ? mi fa venire i tick.

Tensai
01-02-2010, 13:29
Il mio simbolo religioso è un poster di Jenna Jameson che copula con Rocco Siffredi, d'ora in poi lo voglio in tutte le aule d'Italia.

Steinoff
01-02-2010, 13:30
alla faccia della laicita' dello Stato.

Per quel che mi riguarda, IDV tutta la vita

Onisem
01-02-2010, 13:30
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

Ma la cultura di chi? A me entrare in un tribunale in cui magari non c'è la bandiera italiana ma un crocifisso grande come una casa fa venire i brividi. Ed ormai, piaccia o meno, siamo una società multietnica. Se lo stato è laico non vedo perchè nei propri edifici debbano campeggiare simboli religiosi.

dantes76
01-02-2010, 13:30
penso che l'onere sia il tuo di dimostrarmi quale valenza abbia il volantino del supermercato, dopodichè il preside può anche darti retta e affiggere le offerte del mese accanto alla lavagna!!!
oltremodo tornerebbero utili nelle ore di matematica, quando si andranno ad insegnare le percentuali, ma questo è un altro discorso.

non hai rispetto delle culture altrui :(

http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0b/BURQA.jpg

Jarni
01-02-2010, 13:30
penso che l'onere sia il tuo di dimostrarmi quale valenza abbia il volantino del supermercato, dopodichè il preside può anche darti retta e affiggere le offerte del mese accanto alla lavagna!!!
oltremodo tornerebbero utili nelle ore di matematica, quando si andranno ad insegnare le percentuali, ma questo è un altro discorso.

Il mio dio ha creato la legge di gravitazione universale, me l'ha detto in sogno.
Adesso prova a dire che non è vero...

lowenz
01-02-2010, 13:31
uddio lowenz.. sei diventato un gran scassapapere.. esistono i pvt per tacchinare..:O
Ma per piacere, ho altri standard :asd:
Però è sempre bellissimo stuzzicare una donna :D

Pitonti
01-02-2010, 13:31
penso che l'onere sia il tuo di dimostrarmi quale valenza abbia il volantino del supermercato, .


e la valenza di uno che si racconta essere crocifisso 2000 anni fa qual è?
chi ha dimostrato ciò?

ConteZero
01-02-2010, 13:32
non hai rispetto delle culture altrui :(

http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0b/BURQA.jpg

Glielo insegneremo noi...

http://blackliberal.files.wordpress.com/2009/04/abu-ghraib-leash.jpg

trallallero
01-02-2010, 13:34
Se mia figlia si trovasse quel morto appeso in aula, so già che chiederei, appellandomi alla corte europea se necessario, che venga rimosso.

Jarni
01-02-2010, 13:34
e la valenza di uno che si racconta essere crocifisso 2000 anni fa qual è?
chi ha dimostrato ciò?

Domande scomode e pericolose...:asd:
http://femminileplurale.files.wordpress.com/2009/10/crocifisso-nelle-scuole.jpg

Jarni
01-02-2010, 13:35
Se mia figlia si trovasse quel morto appeso in aula, so già che chiederei, appellandomi alla corte europea se necessario, che venga rimosso.

E verrebbe rimosso.:read:

dantes76
01-02-2010, 13:35
Glielo insegneremo noi...

http://blackliberal.files.wordpress.com/2009/04/abu-ghraib-leash.jpg

il 3d sull'occidente o Israele e l'altro...

trallallero
01-02-2010, 13:36
Ma per piacere, ho altri standard :asd:
Però è sempre bellissimo stuzzicare una donna :D

see vabbè :asd:

dantes76
01-02-2010, 13:38
Ma per piacere, ho altri standard :asd:
Però è sempre bellissimo stuzzicare una donna :D

una donna con il campanile fra le gambe...:O

ConteZero
01-02-2010, 13:40
il 3d sull'occidente o Israele e l'altro...

Il thread dove un campione "cherry picked" viene assunto a rappresentativo di milioni e milioni d'individui a quanto pare è questo.

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 13:41
Avanti, avanti, c'è posto!
http://3.bp.blogspot.com/_S3uJaAhdcEQ/SvApj3RhBqI/AAAAAAAABGY/dfON3b3Eev8/s400/600px-ReligijneSymbole.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/27/TriratnaSymbol.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9b/Sam_Taeguk.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b7/Mjollnir.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e9/Pentagram.ant.pnghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/Faravahar.svghttp://www.haisentito.it/img/_satanismo.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/FSM.png

mariorossi36
01-02-2010, 13:42
2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

Ho i brividi......

E' esattamente ciò che sostenevo nell'altra discussione!!!!!

Se per una persona la religione è importante, sono importanti i simboli...... quindi perchè toglierli? Basta aggiungerli......

E ribadisco il concetto che gli ATEI dovrebbero tirarsi fuori da questa diatriba perchè per i loro tutti questi simboli sono solo ornamenti della parete, come i quadri o i festoni per natale...... possono parlare solo in riferimento al senso estetico, all'abbinamento di colori tra parete e crocifisso..... ma casomai si ridà una tinteggiata al muro o si cerca un crocifisso che faccia "pendant" con il muro.....

dantes76
01-02-2010, 13:42
Il thread dove un campione "cherry picked" viene assunto a rappresentativo di milioni e milioni d'individui a quanto pare è questo.

si, ma un campione che resuscita..
ritorniamo a simboli religiosi
http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0b/BURQA.jpg

ConteZero
01-02-2010, 13:43
http://www.haisentito.it/img/_satanismo.jpg

Questa per definizione è vecchia quanto la religione cattolica, voglio vedere cosa combinano i vescovi (ed il PD, ed il PDL, e la Binetti, e tutti gli altri) quando un radicale ne chiede l'esposizione in un aula :asd:

dantes76
01-02-2010, 13:44
2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

Ho i brividi......

E' esattamente ciò che sostenevo nell'altra discussione!!!!!

Se per una persona la religione è importante, sono importanti i simboli...... quindi perchè toglierli? Basta aggiungerli......

E ribadisco il concetto che gli ATEI dovrebbero tirarsi fuori da questa diatriba perchè per i loro tutti questi simboli sono solo ornamenti della parete, come i quadri o i festoni per natale...... possono parlare solo in riferimento al senso estetico, all'abbinamento di colori tra parete e crocifisso..... ma casomai si ridà una tinteggiata al muro o si cerca un crocifisso che faccia "pendant" con il muro.....

non sono i religiosi che devono decidere sulla vita di uno stato..

detto questo:

http://unambig.files.wordpress.com/2009/06/burqa.jpg

Jarni
01-02-2010, 13:45
una donna con il campanile fra le gambe...:O

"Mordini Armando detto "Batacchio", poi ti spiego perché...":asd:
http://img2.webster.it/MIT/444/8032442204441g.jpg

Xile
01-02-2010, 13:45
La mia religione prevede un crocifisso al contrario, come la mettiamo??

Che poi nel 2010 esista una religione che si basa su storie di 2000 anni fa e prevede un figlio di un falegname crocifisso a 33 anni fa ancora più ridere delle storie del moige sui bollini rossi nei film.

*

ConteZero
01-02-2010, 13:45
si, ma un campione che resuscita..
ritorniamo a simboli religiosi
http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0b/BURQA.jpg

Ed ora la categoria "fischi per fiaschi", and the winner is...

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 13:46
2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

Ho i brividi......

E' esattamente ciò che sostenevo nell'altra discussione!!!!!

Se per una persona la religione è importante, sono importanti i simboli...... quindi perchè toglierli? Basta aggiungerli......

E ribadisco il concetto che gli ATEI dovrebbero tirarsi fuori da questa diatriba perchè per i loro tutti questi simboli sono solo ornamenti della parete, come i quadri o i festoni per natale...... possono parlare solo in riferimento al senso estetico, all'abbinamento di colori tra parete e crocifisso..... ma casomai si ridà una tinteggiata al muro o si cerca un crocifisso che faccia "pendant" con il muro.....

Ovviamente anche tutti quegli altri simboli (tra cui ci sono quelli postati da me e da jarni) dovranno NECESSARIAMENTE essere comprati DALLO STATO, dato che se spende soldi per il crocifisso è assolutamente giusto che li spenda anche per i simboli delle altre religioni. :)
Compreso il simbolo del satanismo, del paganesimo, ecc... ecc.... :)

ConteZero
01-02-2010, 13:48
non sono i religiosi che devono decidere sulla vita di uno stato..

detto questo:

http://unambig.files.wordpress.com/2009/06/burqa.jpg

detto quello:

http://nuke.noceraterinese.it/Portals/0/Immagini/settimanasanta/Vattente01.jpg

Jarni
01-02-2010, 13:48
Ovviamente anche tutti quegli altri simboli (tra cui ci sono quelli postati da me e da jarni) dovranno NECESSARIAMENTE essere comprati DALLO STATO, dato che se spende soldi per il crocifisso è assolutamente giusto che li spenda anche per i simboli delle altre religioni. :)
Compreso il simbolo del satanismo, del paganesimo, ecc... ecc.... :)

Il simbolo della mia religione deve essere assolutamente d'oro massiccio, con inserti in platino e 21 diamanti rosa da mezzo carato l'uno.:O

lowenz
01-02-2010, 13:48
una donna con il campanile fra le gambe...:O
E' una donna di chiesa allora! :D

Onisem
01-02-2010, 13:48
E ribadisco il concetto che gli ATEI dovrebbero tirarsi fuori da questa diatriba perchè per i loro tutti questi simboli sono solo ornamenti della parete, come i quadri o i festoni per natale...... possono parlare solo in riferimento al senso estetico, all'abbinamento di colori tra parete e crocifisso..... ma casomai si ridà una tinteggiata al muro o si cerca un crocifisso che faccia "pendant" con il muro.....

Ma di che blateri? Credi che un ateo non capisca che anche se non riconosce un determinato simbolo e ciò che rappresenta come proprio, questo non abbia comunque una valenza precisa per altri e delle implicazioni? E allora perchè non dovrebbe poter dire nulla? Ora anche muti bisogna stare? :rolleyes: Poi dicono dei laicisti... Sto paese mi sembra più come i covi dei boss latitanti pieni di madonne e immaginette. :rolleyes:

mariorossi36
01-02-2010, 13:51
non sono i religiosi che devono decidere sulla vita di uno stato..
detto questo:


Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!
Lo Stato deve solo garantire che venga rispettata la Costituzione, cioè nessuna discriminazione in riferimento alla FEDE ed alla RELIGIONE.....

Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......

Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

Onisem
01-02-2010, 13:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Onisem
01-02-2010, 13:53
A livello dei bambini delle elementari...

Xile
01-02-2010, 13:53
detto quello:

http://nuke.noceraterinese.it/Portals/0/Immagini/settimanasanta/Vattente01.jpg

Mi spieghi la seconda immagine?!

ConteZero
01-02-2010, 13:54
Ma di che blateri? Credi che un ateo non capisca che anche se non riconosce un determinato simbolo e ciò che rappresenta come proprio, questo non abbia comunque una valenza precisa per altri e delle implicazioni? E allora perchè non dovrebbe poter dire nulla? Ora anche muti bisogna stare? :rolleyes: Poi dicono dei laicisti... Sto paese mi sembra più come i covi dei boss latitanti pieni di madonne e immaginette. :rolleyes:

Uno scientista potrebbe chiedere un crocifisso in antimateria in modo da annichilire l'altro e riportare l'armonia :asd:

mariorossi36
01-02-2010, 13:54
Credi che un ateo non capisca che anche se non riconosce un determinato simbolo e ciò che rappresenta come proprio, questo non abbia comunque una valenza precisa per altri [..]

Appunto ... per altri... e allora cosa ti impicci? Ci penseranno gli altri no?

ConteZero
01-02-2010, 13:55
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!
Lo Stato deve solo garantire che venga rispettata la Costituzione, cioè nessuna discriminazione in riferimento alla FEDE ed alla RELIGIONE.....

Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......

Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

Conosco tanti che decorerebbero volentieri le loro classi con urina homemade... altre sparate del menga ?

elect
01-02-2010, 13:56
:rolleyes: Delle volte penso che l'opposizione faccia di tutto per perdere consensi, essere debole e lasciare la maggioranza indisturbata nella sua opera di meridionalizzazione ed immafiosimento del paese.

*

uddio lowenz.. sei diventato un gran scassapapere.. esistono i pvt per tacchinare..:O

:asd:

No dai, è divertente :O

Onisem
01-02-2010, 13:56
Appunto ... per altri... e allora cosa ti impicci? Ci penseranno gli altri no?

Ma devo farti i disegni? L'aula è anche mia! Sono un cittadino e contribuente! Il tribunale idem! Il simbolo è altrui ma le sue implicazioni poi ricadono anche sulla mia vita. Lo stato deve rappresentare tutti ed essere laico. Non vi piace? L'Iran vi accoglierà a braccia aperte.

Jarni
01-02-2010, 13:56
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa
Nel rispetto comunque della Costituzione.


Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......
Se il crocifisso non c'è il credente CREDE DI MENO?


Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

Col cazzo.
L'aula è PUBBLICA, e davanti ad un'istituzione pubblica si è tutti uguali: il credente non ha più diritti di un ateo.

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 13:56
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!
Lo Stato deve solo garantire che venga rispettata la Costituzione, cioè nessuna discriminazione in riferimento alla FEDE ed alla RELIGIONE.....

Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......

Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

Ok, allora inizia a preparare i soldi per comprare PENTACOLI, SIMBOLI SATANICI e quant'altro con i SOLDI delle TUE TASSE dato che esattamente come vengono spesi fior di euro per comprare il crocifisso dallo stato, allo stesso modo deve spenderli per comprare i simboli delle altre religioni. :)
E io mi divertirò come un matto a vedervi spendere i VOSTRI SOLDI per comprare dei simboli SATANICI. :)
Forse in quel caso inizierete a capire perchè a noi girano le palle nel vedere spesi in quel modo inutile i nostri soldi. :)

Scannabue²
01-02-2010, 13:56
Sono favorevole ad esporre il crocifisso nelle scuole.

A partire dalle elementari.

Però non uno così:

http://www.libreriadelsanto.it/books/u/UlRFgV4rjiHW-m.jpg

... eh no, questo è un giocattolino ...

... a partire dalle scuole elementari, ma perché no, anche dall'asilo, esporrei questo:

http://www.buonalbergo.eu/images/news/Crocifisso%20Chiesa%20Madre.jpg

... questo si che rappresenta il fatto come si è compiuto ...

yorkeiser
01-02-2010, 13:57
Ahahahahahahahahahah, questa è spettacolare.
Per non parlare delle arrampicate di chi cerca di giustificare queste immonde blasfemie.
Sempre più fiero di aver mandato a cag@re la religione in ogni sua forma.

ConteZero
01-02-2010, 13:58
Sono favorevole ad esporre il crocifisso nelle scuole.

A partire dalle elementari.

Però non uno così:

http://www.libreriadelsanto.it/books/u/UlRFgV4rjiHW-m.jpg

... eh no, questo è un giocattolino ...

... a partire dalle scuole elementari, ma perché no, anche dall'asilo, esporrei questo:

http://www.buonalbergo.eu/images/news/Crocifisso%20Chiesa%20Madre.jpg

... questo si che rappresenta il fatto come si è compiuto ...

... il fatto si è compiuto ?
... sicuro sicuro ?
... l'accendiamo ?

Fritz!
01-02-2010, 13:58
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!

E allora perché diavolo si fa una legge per scrivere quale ammenicolo superstizioso bisogna appendere in tutte le aule d'Italia?

superanima
01-02-2010, 14:00
Franco Frattini si è recato, il 26 gennaio, al Consiglio d’Europa a Strasburgo (del quale la Cedu è emanazione) per rivendicare la necessità delle “radici cristiane” nel Trattato di Lisbona.
Questa è una visione miope del problema, non si tratta solo di inserire il richiamo alle radici cristiane dell'Europa, ma ancora più importante è il richiamo alle Radici, sociali, culturali e religiose. Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.

Secondo Barbera “adottando tale lettura la Corte [Europea] è venuta meno ai “margini di apprezzamento statale” nell’applicazione della Convenzione europea; vale a dire è venuta meno a quell’orientamento giurisprudenziale che è solita seguire al fine di leggere le norme della Convenzione europea dei diritti rispettando il più possibile le tradizioni costituzionali nazionali”. La Cedu, quindi, ha violato la “giurisdizione” nazionale, ispirandosi a orientamenti, come quello turco o francese, troppo lontani dal modello italiano; a questo si aggiunge, secondo Barbera, la diretta discendenza dell’illuminismo e del costituzionalismo da Gesù di Nazaret: “A me sembra riduttivo ritenere la Croce solo un simbolo di identità nazionale. È molto di più. Anche per chi non ha il dono della Fede (…)non può ignorare che Gesù di Nazaret è comunque un figlio di uomo (“Figlio dell’Uomo”), grande protagonista della storia dell’umanità. (…) Il sacrificio di Cristo, “di Gesù, ebreo di Galilea”, ha alimentato movimenti religiosi su cui si fondano non solo i valori più profondi dell’Europa ma gli stessi valori del costituzionalismo liberaldemocratico”.
Totalmente condivisibile. Piccoli burocrati non possono essere a guida di un grande paese.


Con le seguenti premesse la proposta di legge è la seguente:

1) In considerazione del valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano e del contributo dato ai valori del costituzionalismo, come segno del valore e del limite delle costituzioni delle democrazie occidentali, in ogni aula scolastica, con decisione del dirigente scolastico, è affisso un crocifisso.

2) Se l’affissione del crocifisso è contestata per motivi religiosi o di coscienza dal soggetto che ha diritto all’istruzione, ovvero dai suoi genitori, il dirigente scolastico, sulla base del princìpio di autonomia scolastica, nel rispetto dei princìpi di tutela della privacy e di non discriminazione nonché tenendo conto delle caratteristiche della comunità scolastica, cerca un accordo in tempi brevi, anche attraverso l’esposizione di ulteriori simboli religiosi.

Il secondo principio contraddice il primo. Cosa c'entrano gli «ulteriori simboli reigiosi» quando la premessa per esporli sono il valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano? Bah.

ConteZero
01-02-2010, 14:02
E allora perché diavolo si fa una legge per scrivere quale ammenicolo superstizioso bisogna appendere in tutte le aule d'Italia?

Legge che fortissimamente sottintende che UNO IN PARTICOLARE dev'essere sempre presente a prescindere, anche in un eventuale aula senza cattolici.

Scannabue²
01-02-2010, 14:02
... il fatto si è compiuto ?
... sicuro sicuro ?
... l'accendiamo ?
... beh, se qualcuno veniva flagellato e crocifisso ... indipendentemente da chi fosse ... quella mi sembra una rappresentazione realistica ... anzi forse pure edulcorata ...

Jarni
01-02-2010, 14:02
Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.

:rotfl:

mariorossi36
01-02-2010, 14:02
Conosco tanti che decorerebbero volentieri le loro classi con urina homemade... altre sparate del menga ?

Perdonami...... ma questi interventi sono fuori luogo a mio parere.....

Questi sono esempi che non stanno né in cielo né in terra........ non è che uno si sveglia la mattina e porta un URINALE in classe!!!!

La cosa è molto semplice e seria allo stesso modo.... io farei così...

1) i battezzati e quelli che seguono religione non scelgono nulla..... per loro è EVIDENTE che va bene il crocifisso..... fatta sta cernita ne restano una minoranza...
2) chi resta firma una dichiarazione/richiesta (anche il genitore per i minori) di di questo o quel simbolo indicando la religione seguita

Se poi vuoi fare il "burlone", vorrà dire che i tuoi genitori dovranno fare i "burloni" come te, vorrà dire che il tuo curriculum sarà segnato da questa cosa.....

Jarni
01-02-2010, 14:03
Perdonami...... ma questi interventi sono fuori luogo a mio parere.....

Questi sono esempi che non stanno né in cielo né in terra........ non è che uno si sveglia la mattina e porta un URINALE in classe!!!!

La cosa è molto semplice e serie allo stesso modo.... io farei così...

1) i battezzati e quelli che seguono religione non scelgono nulla..... per loro è EVIDENTE che va bene il crocifisso..... fatta sta cernita ne restano una minoranza...
2) chi resta firma una dichiarazione/richiesta (anche il genitore per i minori) di di questo o quel simbolo indicando la religione seguita

Se poi vuoi fare il "burlone", vorrà dire che i tuoi genitori dovranno fare i "burloni" come te, vorrà dire che il tuo curriculum sarà segnato da questa cosa.....

Tu 'sta cosa non la chiami democrazia, vero?

ConteZero
01-02-2010, 14:03
Questa è una visione miope del problema, non si tratta solo di inserire il richiamo alle radici cristiane dell'Europa, ma ancora più importante è il richiamo alle Radici, sociali, culturali e religiose. Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.

Zeus che si tromba le ninfette in tutte le classi... ecco, ci mancava :asd:

ALBIZZIE
01-02-2010, 14:04
Il PD]-L] propone il Crocifisso in aula per legge
...

Come si fa a non amarli!!

dai, smettetela a postare questi fake... non ci crede nessuno tanto.
che buontemponi che siete.

lowenz
01-02-2010, 14:05
a questo si aggiunge, secondo Barbera, la diretta discendenza dell’illuminismo e del costituzionalismo da Gesù di Nazaret
Discendenza dell'Illuminismo da Gesù? Dell'Umanesimo? :asd:

Illuminismo ed Umanesimo (homo faber ipsius fortunae) sono considerati al limite del Satanismo quasi da alcuni teologi e discenderebbero da Gesù? :D

Ma è così bello confondere le carte per aver ragione?

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 14:06
Perdonami...... ma questi interventi sono fuori luogo a mio parere.....

Questi sono esempi che non stanno né in cielo né in terra........ non è che uno si sveglia la mattina e porta un URINALE in classe!!!!

La cosa è molto semplice e seria allo stesso modo.... io farei così...

1) i battezzati e quelli che seguono religione non scelgono nulla..... per loro è EVIDENTE che va bene il crocifisso..... fatta sta cernita ne restano una minoranza...
2) chi resta firma una dichiarazione/richiesta (anche il genitore per i minori) di di questo o quel simbolo indicando la religione seguita

Se poi vuoi fare il "burlone", vorrà dire che i tuoi genitori dovranno fare i "burloni" come te, vorrà dire che il tuo curriculum sarà segnato da questa cosa.....
Le peggiori dittature comuniste vi fanno una pippa. :Puke:

Jarni
01-02-2010, 14:06
Discendenza dell'Illuminismo da Gesù? Dell'Umanesimo? :asd:

Illuminismo ed Umanesimo (homo faber ipsius fortunae) sono considerati al limite del Satanismo quasi da alcuni teologi e discenderebbero da Gesù? :D

Per Scientology l'abbinamento funziona...:O

superanima
01-02-2010, 14:08
:rotfl:

studia, ragazzo, studia, che così poi trovi lavoro.

lowenz
01-02-2010, 14:08
Per Scientology l'abbinamento funziona...:O
Anche per i neoconservatori odierni a quanto pare :p

lowenz
01-02-2010, 14:09
studia, ragazzo, studia, che così poi trovi lavoro.
Sì da il caso che sia laureato proprio in ambito scientifico.

Cmq vedo che proprio non smetti di offendere tutti quelli che ti contestano!

trallallero
01-02-2010, 14:09
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!
Lo Stato deve solo garantire che venga rispettata la Costituzione, cioè nessuna discriminazione in riferimento alla FEDE ed alla RELIGIONE.....

Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......

Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

Ad un ateo gli da fastidio un po' quel che gli pare.
Quello, oltre ad essere un simbolo, è un morto appeso al muro e da fastidio, anche solo per estetica come dici tu, ma da fastidio.

Scannabue²
01-02-2010, 14:09
... occorre difendere le radici cristiane ... i nostri studenti studiano fin troppo l'algebra ... e la chimica ... e queste scienze del demonio inventate e/o diffuse dai musssulmani :read: occorre abolirle e ritornare ad un po' di sano medioevo!

PENITENZIAGITE!

http://2.bp.blogspot.com/_-s7ixIz7uWg/SMpdomoLMMI/AAAAAAAAAgs/Gu8ORH8-uBA/s320/nomrosa07.jpg

superanima
01-02-2010, 14:09
Zeus che si tromba le ninfette in tutte le classi... ecco, ci mancava :asd:

hai il dono di cogliere sempre la questione nei suoi punti essenziali :D

aeterna
01-02-2010, 14:10
:rolleyes: Delle volte penso che l'opposizione faccia di tutto per perdere consensi

non sono d'accordo, anzi credo che sia ora che la smettesse di cercare falsamente consensi in una sinistra con cui non ha a spartire nulla, mentre ben vengano posizioni di centro e di destra (dopotutto si trascinano dietro dipietro), continuando così potranno portare via voti al pdl, strategia che a mio avviso pagherà più di quella sinora attuata.

dantes76
01-02-2010, 14:10
Mi dispiace ma non dici bene..... perchè decidere come "decorare" un aula lo decide chi quell'aula la usa e non LO STATO!!!!!
Lo Stato deve solo garantire che venga rispettata la Costituzione, cioè nessuna discriminazione in riferimento alla FEDE ed alla RELIGIONE.....

Ad un ateo non può dar fastidio la presenza del crocifisso, del corano, di buddha, ecc ecc...... perchè per lui quegli oggetti non rappresentano nulla.....
Se danno fastidio allora è uno di quelli che dice NON CI CREDO MA PERO'...... cioè è un credente......

Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

a casa suo puor fare le orge di simboli e regole religiose...

dantes76
01-02-2010, 14:11
studia, ragazzo, studia, che così poi trovi lavoro.

deve studiare pure le superstizioni? gli oroscopi no?

lowenz
01-02-2010, 14:11
non sono d'accordo, anzi credo che sia ora che la smettesse di cercare falsamente consensi in una sinistra con cui non ha a spartire nulla, mentre ben vengano posizioni di centro e di destra (dopotutto si trascinano dietro dipietro), continuando così potranno portare via voti al pdl, strategia che a mio avviso pagherà più di quella sinora attuata.
Cioè avremo due partiti di centro-destra e nessuno dei 2 liberale :asd:
Fantastico :D

superanima
01-02-2010, 14:11
Sì da il caso che sia laureato proprio in ambito scientifico.

Cmq vedo che proprio non smetti di offendere tutti quelli che ti contestano!

ah, quello che ha offeso sarei stato io? La tua solita sagacia.

Ps. gli saranno sfuggiti i programmi di storia.

aeterna
01-02-2010, 14:12
Questa è una visione miope del problema, non si tratta solo di inserire il richiamo alle radici cristiane dell'Europa, ma ancora più importante è il richiamo alle Radici, sociali, culturali e religiose. Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.


Totalmente condivisibile. Piccoli burocrati non possono essere a guida di un grande paese.


Il secondo principio contraddice il primo. Cosa c'entrano gli «ulteriori simboli reigiosi» quando la premessa per esporli sono il valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano? Bah.



preciso e impeccabile come sempre.
a leggerti c'è solo che da imparare

lowenz
01-02-2010, 14:12
preciso e impeccabile come sempre.
a leggerti c'è solo che da imparare
Ma per piacere :asd:

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 14:12
non sono d'accordo, anzi credo che sia ora che la smettesse di cercare falsamente consensi in una sinistra con cui non ha a spartire nulla, mentre ben vengano posizioni di centro e di destra (dopotutto si trascinano dietro dipietro), continuando così potranno portare via voti al pdl, strategia che a mio avviso pagherà più di quella sinora attuata.
:rotfl::rotfl::rotfl:
E io che credevo che fosse chiaro che la strategia SUICIDA portata avanti bellamente da veltroni fosse solo fallimentare. :)
ah.. in effetti a voi ovviamente farebbe comodo che il PD si suicidi del tutto. :)

Jarni
01-02-2010, 14:12
studia, ragazzo, studia, che così poi trovi lavoro.

Questa tua supponenza vedi di rimettertela in saccoccia. Vorrei vedere te a fare il disoccupato.:mad:

mariorossi36
01-02-2010, 14:13
Le peggiori dittature comuniste vi fanno una pippa. :Puke:

Avrò utilizzato il verbo sbagliato.... "SARAI SEGNATO....." non voleva essere un'arma puntata alla tempia suvvia!!!!
Impreciso io.... ma un po' di elasticità mentale nel leggere....

Un credente E' FELICE DI ESSERE "ADDITATO" COME CREDENTE!!!!
E non mi importa nulla se per via della mia religione dovrò lottare....

Per chi fa il fesso vale lo stesso....

superanima
01-02-2010, 14:13
deve studiare pure le superstizioni? gli oroscopi no?

Quello che ho scritto io è li sopra, ma tu sei libero di inventarti le balle che vuoi.

dantes76
01-02-2010, 14:13
preciso e impeccabile come sempre.
a leggerti c'è solo che da imparare

Osama concorda pure...

lowenz
01-02-2010, 14:13
ah, quello che ha offeso sarei stato io? La tua solita sagacia.

Ps. gli saranno sfuggiti i programmi di storia.
Sei già stato sospeso per questi atteggiamenti, ma se vuoi fare lo gnorri fallo pure!

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 14:13
preciso e impeccabile come sempre.
a leggerti c'è solo che da imparare

:rotfl:
si, cose totalmente errate però. :asd:

aeterna
01-02-2010, 14:13
ah, quello che ha offeso sarei stato io? La tua solita sagacia.




ti dò un consiglio, a lowenz toccagli tutto ma non il suo ego. diventa un belva

dantes76
01-02-2010, 14:13
Sei già stato sospeso per questi atteggiamenti, ma se vuoi fare:sofico: fallo pure!

si, ma tu non fare il pirla:O
edita:D

dantes76
01-02-2010, 14:14
ti dò un consiglio, toccagli tutto ma non il suo ego. diventa un belva

prova a toccargli piu' in basso..

Jarni
01-02-2010, 14:14
ah, quello che ha offeso sarei stato io?
Io no di sicuro.
Se non ti sta bene posta i riferimenti, poi ne discutiamo coi moderatori.

lowenz
01-02-2010, 14:14
ti dò un consiglio, a lowenz toccagli tutto ma non il suo ego. diventa un belva
AHAHAHAHA :D

Mamma mia che stato :asd:

superanima
01-02-2010, 14:15
Questa tua supponenza vedi di rimettertela in saccoccia. Vorrei vedere te a fare il disoccupato.:mad:

Ragazzo mio, supponenza di chi? hai per caso già scordato chi è stato a ridere di un intervento sopra? O vuoi dire che la tua risata era un intervento serio e motivato? No spiegati , magari ho capito male io.

ALBIZZIE
01-02-2010, 14:15
Ripeto..... l'ateo DEVE DISCUTERE SOLO sull'abbinamento dei colori, sulle dimensioni, ecc ecc...... ma niente altro!!!!!
Solo ESTETICA!!!!!

anche volendo seguire per un attimo il tuo assurdo ragionamento, esteticamente il crocifisso non va per niente bene. via inutili amennicoli dalle pareti.

dantes76
01-02-2010, 14:15
Quello che ho scritto io è li sopra, ma tu sei libero di inventarti le balle che vuoi.

guarda che non ti ho iscritto io qui

Fritz!
01-02-2010, 14:16
Ad un ateo gli da fastidio un po' quel che gli pare.
Quello, oltre ad essere un simbolo, è un morto appeso al muro e da fastidio, anche solo per estetica come dici tu, ma da fastidio.

non hai capito.

Per loro gli atei devono

1) chiedere scusa di essere atei
2) riconoscere la religione é la cosa piu importante al mondo, e chi vive senza é un subumano
3)riconoscere che da twitter, al forno a microonde, passando per la dichiarazione dei diritti universali, é tutto merito del cristianesimo.

lowenz
01-02-2010, 14:16
Ragazzo mio, supponenza di chi? hai per caso già scordato che è stato a ridere di un intervento sopra? O vuoi dire che la tua risata era un intervento serio e motivato? No spiegati , magari ho capito male io.
Ma perchè lo chiami ragazzo con aria di superiorità (cosa che poi fai con tutti)?

Quanti anni hai? In cosa saresti laureato? Diccelo diccelo :D

dantes76
01-02-2010, 14:16
Ragazzo mio, supponenza di chi? hai per caso già scordato chi è stato a ridere di un intervento sopra? O vuoi dire che la tua risata era un intervento serio e motivato? No spiegati , magari ho capito male io.

quoto

Jarni
01-02-2010, 14:16
Ragazzo mio, supponenza di chi? hai per caso già scordato chi è stato a ridere di un intervento sopra? O vuoi dire che la tua risata era un intervento serio e motivato? No spiegati , magari ho capito male io.

Hai scritto "scienza ellenistica" e non dovrei ridere?
Guarda, lascia proprio perdere perché stai percorrendo una brutta strada.

aeterna
01-02-2010, 14:17
Ma per piacere :asd:


tu sottovaluti i benefici del dialogo e del confronto.
finchè rimani fermo sulle tue posizioni, senza metterle in discussione in una dialettica stimolante e costruttiva come può esserla quella con superanima, non ricaverai nulla di buono!!!

superanima
01-02-2010, 14:17
Io no di sicuro.
Se non ti sta bene posta i riferimenti, poi ne discutiamo coi moderatori.

Rifermenti di cosa, del fatto che la scienza sia nata nel periodo ellenistico? ne avevo già parlato, vuoi un elenco di nomi? Euclide, Archimede, Erofilo, Ipparco, Eratostene, Apollonio, solo i primi che mi vengono in mente, ti bastano?

dantes76
01-02-2010, 14:18
Ma perchè lo chiami ragazzo con aria di superiorità (cosa che poi fai con tutti)?

Quanti anni hai? In cosa saresti laureato? Diccelo diccelo :D

come fai a distinguerli fra loro tre?

svarionman
01-02-2010, 14:18
Questa è una visione miope del problema, non si tratta solo di inserire il richiamo alle radici cristiane dell'Europa, ma ancora più importante è il richiamo alle Radici, sociali, culturali e religiose. Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.


Hai dimenticato la tauromachia, poi le hai dette tutte.

aeterna
01-02-2010, 14:18
In cosa saresti laureato?


LEI NON SA CHI SONO IO!!!


:D

ma seriamente, per te l'apparenza, il titolo dato da un pezzo di carta è così importante da doverlo puntualizzare così spesso?

dantes76
01-02-2010, 14:18
tu sottovaluti i benefici del dialogo e del confronto.
finchè rimani fermo sulle tue posizioni, senza metterle in discussione in una dialettica stimolante e costruttiva come può esserla quella con superanima, non ricaverai nulla di buono!!!

dobbiamo dialogare con hamas?

lowenz
01-02-2010, 14:18
tu sottovaluti i benefici del dialogo e del confronto.
finchè rimani fermo sulle tue posizioni, senza metterle in discussione in una dialettica stimolante e costruttiva come può esserla quella con superanima, non ricaverai nulla di buono!!!
:rotfl:

Stimolante e costruttiva? E' dalla stessa discussione in cui sei comparsa tu (che strano eh :D) che provoca e basta :p

dantes76
01-02-2010, 14:19
LEI NON SA CHI SONO IO!!!


:D

uno e trino?

lowenz
01-02-2010, 14:19
LEI NON SA CHI SONO IO!!!


:D
Essì certo, la risposta universale a quando qualcuno fa una domanda precisa :D

LEI NON SA CHI SONO IO!!! LEI NON SA CHI SONO IO!!! LEI NON SA CHI SONO IO!!!

Ripeto, che stato :asd:

Fritz!
01-02-2010, 14:20
Avrò utilizzato il verbo sbagliato.... "SARAI SEGNATO....." non voleva essere un'arma puntata alla tempia suvvia!!!!
Impreciso io.... ma un po' di elasticità mentale nel leggere....

Un credente E' FELICE DI ESSERE "ADDITATO" COME CREDENTE!!!!
E non mi importa nulla se per via della mia religione dovrò lottare....

Per chi fa il fesso vale lo stesso....

Quindi un bambino che alle elementari é additato come cristiano dai genitori, fa parte di un gruppo a sé?

Perché questo é quello che fanno nei paesi islamici (classico communitarismo su base religiosa)...

Voi non sareste i padri della liberaldemocrazia?

dantes76
01-02-2010, 14:21
Rifermenti di cosa, del fatto che la scienza sia nata nel periodo ellenistico? ne avevo già parlato, vuoi un elenco di nomi? Euclide, Archimede, Erofilo, Ipparco, Eratostene, Apollonio, solo i primi che mi vengono in mente, ti bastano?

ma scrive sul giornale?

aeterna
01-02-2010, 14:21
:rotfl:

Stimolante e costruttiva? E' dalla stessa discussione in cui sei comparsa tu (che strano eh :D) che provoca e basta :p


MENTI. lui si è iscritto qui prima di me, ho controllato!
piuttosto io indagherei sul gruppo lowenz, tigershark, contezero e dantes, se proprio dobbiamo ravanare nel torbido.
state sempre li a darvi mano forte.

dantes76
01-02-2010, 14:23
MENTI. lui si è iscritto qui prima di me, ho controllato!

ottobre 2009?

lowenz
01-02-2010, 14:23
MENTI. lui si è iscritto qui prima di me, ho controllato!
Non ho detto che è un tuo clone, ho detto che avete iniziato ad avere massicciamente presenza sul forum nella stessa discussione, guarda caso inerentemente a queste cose.....

aeterna
01-02-2010, 14:24
Essì certo, la risposta universale a quando qualcuno fa una domanda precisa :D



si ma è una cosa che tiri guori spesso, o puntualizzi i tuoi studi, o chiedi quelli dell'interlocutori.

per me è + importante la sostanza della forma, ma tu fai come ti pare

lowenz
01-02-2010, 14:24
MENTI. lui si è iscritto qui prima di me, ho controllato!
piuttosto io indagherei sul gruppo lowenz, tigershark, contezero e dantes, se proprio dobbiamo ravanare nel torbido.
state sempre li a darvi mano forte.
Essì, io abito in Sicilia.....abbella, io sono a Pontida, nel cuore della Lega e lo sai benissimo! :D

Jarni
01-02-2010, 14:24
Rifermenti di cosa, del fatto che la scienza sia nata nel periodo ellenistico? ne avevo già parlato, vuoi un elenco di nomi? Euclide, Archimede, Erofilo, Ipparco, Eratostene, Apollonio, solo i primi che mi vengono in mente, ti bastano?

Di tutti quelli che hai elencato non ne hai beccato neanche uno, di scienziato: giusto qualche matematico.
Eppure non serviva espatriare, bastava rimanere a Siracusa: Archimede.
Apri l'enciclopedia e vedi che c'è scritto alla voce "scienza", invece di trattare da incompetenti e con arroganza infinita gente che non conosci, oltretutto riguardo alla materia alla quale hanno dedicato gran parte della loro vita.
Ti consiglio di NON rispondere a questo post.

lowenz
01-02-2010, 14:25
si ma è una cosa che tiri guori spesso, o puntualizzi i tuoi studi, o chiedi quelli dell'interlocutori.

per me è + importante la sostanza della forma, ma tu fai come ti pare
Ah, la formazione universitaria è solo "forma", andiamo proprio bene :asd:

aeterna
01-02-2010, 14:25
Non ho detto che è un tuo clone, ho detto che avete iniziato ad avere massicciamente presenza sul forum nella stessa discussione, guarda caso inerentemente a queste cose.....


quindi?

tutti quelli che puntualmente si ritrovano nei thread antiB allora?
:D

superanima
01-02-2010, 14:25
Discendenza dell'Illuminismo da Gesù? Dell'Umanesimo? :asd:

Illuminismo ed Umanesimo (homo faber ipsius fortunae) sono considerati al limite del Satanismo quasi da alcuni teologi e discenderebbero da Gesù? :D

Ma è così bello confondere le carte per aver ragione?
...
Quanti anni hai? In cosa saresti laureato? Diccelo diccelo :D

Ti riferivi a Barbera? Leggi, leggi cosa fanno questi sedicenti professori costituzionalisti anticomunisti:

A sostegno delle loro tesi si rifanno al pensiero di Augusto Barbera, professore di Diritto Costituzionale a Bologna, Ministro (per quattro giorni) nel Governo Ciampi e deputato eletto nelle liste del Pci prima e del Pds poi.

aeterna
01-02-2010, 14:26
Ah, la formazione universitaria è solo "forma", andiamo proprio bene :asd:


puoi avere un pezzo di carta in mano ed essere un emerito ignorante, magari perchè l'hai acquistato o perchè sei passato con tutti 18.

lowenz
01-02-2010, 14:26
Eh, questi docenti di costituzionalismo anticomunisti. Che poi...


Ti riferivi a Barbera? Leggi, leggi cosa fanno questi sedicenti professori costituzionalisti anticomunisti:
No, mi riferivo a te :D

E cosa c'entra l'anticomunismo, io nemmeno sono comunista a parte per la vivace fantasia dei destri del forum :p

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 14:26
MENTI. lui si è iscritto qui prima di me, ho controllato!
piuttosto io indagherei sul gruppo lowenz, tigershark, contezero e dantes, se proprio dobbiamo ravanare nel torbido.
state sempre li a darvi mano forte.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

tre di quelli che hai nominato sono iscritti dal 2001-2002. :)

(e io ero iscritto sul sito per commentare le news da ben prima di iscrivermi al forum :) )

mixkey
01-02-2010, 14:27
131 risposte al 3d in pochi minuti contro 5 al 3d delle stragi e poi c'e' chi considera quelli del PdL dei cretini!
Sanno bene invece come far distrarre il popolo.

lowenz
01-02-2010, 14:27
puoi avere un pezzo di carta in mano ed essere un emerito ignorante, magari perchè l'hai acquistato o perchè sei passato con tutti 18.
E infatti non ho parlato del voto, ho parlato della formazione.....conosco gente ignorantella su questioni non tecniche con tanti 30 al PoliMI, figurati, ma questo perchè studia ma non si forma, il che non implica che l'università non formi.

lowenz
01-02-2010, 14:28
131 risposte al 3d in pochi minuti contro 5 al 3d delle stragi e poi c'e' chi considera quelli del PdL dei cretini!
Sanno bene invece come far distrarre il popolo.
Vero, ma questi sono del PD :fagiano: :fagiano: :fagiano:

superanima
01-02-2010, 14:29
Sei già stato sospeso per questi atteggiamenti, ma se vuoi fare lo gnorri fallo pure!

se il mio intervento sarà ritenuto offensivo, pazienza, ma non credo spetti a te stabilirlo. Io ad esempio ho ritenuto offensivo l'intervento di jarni, ma è solo un mio parare.
I tuoi invece, li trovo sempre molto arguti. :)

lowenz
01-02-2010, 14:30
quindi?

tutti quelli che puntualmente si ritrovano nei thread antiB allora?
:D
Trovami un mio post dove dò addosso a Silvio in 5 anni di SPA.....cercalo per piacere, dato che nemmeno io so trovarmelo!

lowenz
01-02-2010, 14:30
I tuoi invece, li trovo sempre molto arguti. :)
Ma che ammmmore :kiss: :asd:

aeterna
01-02-2010, 14:31
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

tre di quelli che hai nominato sono iscritti dal 2001-2002. :)

(e io ero iscritto sul sito per commentare le news da ben prima di iscrivermi al forum :) )

infatti era per far capire a lowenz che le sue visioni complottistiche sono una sciocchezza.

cmq da parte mia basta polemiche, meglio ritornare in topic

lowenz
01-02-2010, 14:32
infatti era per far capire a lowenz che le sue visioni complottistiche sono una sciocchezza.

cmq da parte mia basta polemiche, meglio ritornare in topic
Ma quale complotto, non è strano che due che magari si conoscono su altri forum poi facciano comunella altrove, questo non c'entra niente col clonarsi :p

Ed è l'accusa di essersi clonato che costa la sospensione, non le ipotesi di spalleggiamento reciproco (se vuoi chiamarlo "complotto" chiamalo così :asd: )

superanima
01-02-2010, 14:34
Hai dimenticato la tauromachia, poi le hai dette tutte.

sei sempre libero di aggiungerla tu.

superanima
01-02-2010, 14:44
:rotfl:
Stimolante e costruttiva? E' dalla stessa discussione in cui sei comparsa tu (che strano eh :D) che provoca e basta :p

uhm, è una tesi interessante, vediamo allora:

il tuo primo intervento nel thread:

Sti komunisti senzadio ! Mandiamoli nei gulag! :D :D :D

Il mio primo intervento nel thread:
Questa è una visione miope del problema, non si tratta solo di inserire il richiamo alle radici cristiane dell'Europa, ma ancora più importante è il richiamo alle Radici, sociali, culturali e religiose. Quindi, l'umanesimo greco, la scienza ellenistica, il diritto romano, il cristiansimo, l'illuminismo, il liberismo.

Totalmente condivisibile. Piccoli burocrati non possono essere a guida di un grande paese.

Il secondo principio contraddice il primo. Cosa c'entrano gli «ulteriori simboli reigiosi» quando la premessa per esporli sono il valore della cultura religiosa, del patrimonio storico del popolo italiano? Bah.

È fuori dubbio che il tuo intervento mirasse ad arricchire la discussione mentre il mio a provocare ed offendere. Hai fatto bene a farlo notare.

svarionman
01-02-2010, 14:50
sei sempre libero di aggiungerla tu.

Se mi dai la password, lo faccio.

superanima
01-02-2010, 14:51
Di tutti quelli che hai elencato non ne hai beccato neanche uno, di scienziato: giusto qualche matematico.
Eppure non serviva espatriare, bastava rimanere a Siracusa: Archimede.
Apri l'enciclopedia e vedi che c'è scritto alla voce "scienza", invece di trattare da incompetenti e con arroganza infinita gente che non conosci, oltretutto riguardo alla materia alla quale hanno dedicato gran parte della loro vita.
Ti consiglio di NON rispondere a questo post.

Torno a rivolgerti l'invito, informati, che non guasta mai. Leggiti un qualche saggio dedicato all'argomento, come La rivoluzione dimenticata, di Lucio Russo.

Sarebbe interessante poi sapere secondo quale principio la matematica on sarebbe una scienza. Magari lo stesso secondo cui, nel settecento, i fari venivano chiamati torri newtoniane.

superanima
01-02-2010, 14:54
Se mi dai la password, lo faccio.

e perché mai? Le responsabilità di quello che scrivi tu sono tue.

ConteZero
01-02-2010, 14:58
hai il dono di cogliere sempre la questione nei suoi punti essenziali :D

Europa era figlia di Agenore (re di [ tzur ] una antica città sarda,tharros per i fenici in area mediterraneo-occidentale) . Zeus se ne innamorò, vedendola insieme ad altre coetanee raccogliere dei fiori nei pressi della spiaggia. Zeus allora inventò uno dei suoi molteplici travestimenti: ordinò a Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Zeus quindi prese le sembianze di un candido toro bianco, le si avvicinò e si stese ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, e questi la portò attraverso il mare fino all'isola di Creta.

Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza ma, Europa resistette. Zeus si trasformò quindi in aquila e riuscì a sopraffare Europa in un boschetto di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde.

Questa narrazione è stata mostrata sulle monete da 2 € di conio Greco

Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella. Il fratello Fenice, dopo varie peregrinazioni, divenne il capostipite dei fenici. Un altro fratello, Cilice, si instaurò in un'area sulla costa sudorientale dell'Asia Minore a nord di Cipro e divenne il capostipite dei cilici. Cadmo, il fratello più famoso, arrivò fino in Grecia dove fondò la città di Tebe.

Europa divenne la prima regina di Creta. Ebbe da Zeus tre figli: Minosse, Radamanto, e Sarpedonte, e forse Carno, che vennero in seguito adottati da suo marito Asterione re di Creta.

Zeus donò a Europa tre regali: Talo, l'uomo di bronzo che sorvegliava le coste cretesi, Laelaps, un cane molto addestrato, e un giavellotto che non sbagliava mai il bersaglio. Il padre degli dei successivamente ricreò la forma del toro bianco nelle stelle che compongono la Costellazione del Toro.

Dopo la morte di Asterione, Minosse diventa re di Creta. In onore di Minosse e di sua madre, i Greci diedero il nome "Europa" al continente che si trova a nord di Creta.

Tutto ciò accadde cinque generazioni prima che nascesse in Grecia Eracle, figlio di Anfitrione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_(mitologia)


Non conosci neppure le origini dell'Europa (propriamente detta).
TZE' :asd:

superanima
01-02-2010, 15:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Europa_(mitologia)


Non conosci neppure le origini dell'Europa (propriamente detta).
TZE' :asd:

hai il dono di cogliere sempre la questione nei suoi punti essenziali.

Fritz!
01-02-2010, 15:07
hai il dono di cogliere sempre la questione nei suoi punti essenziali.

E il punto essenziale sarebbe????

Tolti i soliti slogan di conio neoconservatore, dopo che inchiodiamo i crocifissi ad ogni parete, e facciamo un lista di ismi, per sostenere che la liberaldemocrazia é frutto del cristianesimo (:asd:), cosa si ottiene? A parte ovviamente il fatto di soddisfare il sentimento un po' infantile, e intrinsecamente totalitario di quei neoconservatori che vogliono sentirsi dire che stanno dalla parte giusta?

LucaTortuga
01-02-2010, 15:09
La cosa è molto semplice e seria allo stesso modo.... io farei così...

1) i battezzati e quelli che seguono religione non scelgono nulla..... per loro è EVIDENTE che va bene il crocifisso..... fatta sta cernita ne restano una minoranza...
2) chi resta firma una dichiarazione/richiesta (anche il genitore per i minori) di di questo o quel simbolo indicando la religione seguita

Se poi vuoi fare il "burlone", vorrà dire che i tuoi genitori dovranno fare i "burloni" come te, vorrà dire che il tuo curriculum sarà segnato da questa cosa.....
Trovo un piccola falla nella tua spiegazione: quale sarebbe il criterio per distinguere una richiesta "sincera" da una "burlona"?

Mi spiego meglio: quali sono, a tuo parere, i requisiti che rendono una religione degna di essere rispettata e non additata come presa in giro?

Possiamo escludere:

- ogni tipo di giudizio sulla divinità (quando una persona dice di avere "fede" in qualcosa, l'unica possibilità è credergli sulla fiducia, per quanto assurda o improbabile quella fede possa sembrarci);

- l'antichità del culto (se una credenza è sacra, lo è fin dal suo inizio);

- il numero di fedeli (come ben sanno i cattolici, la rivelazione divina può limitarsi ad un ristretto numero di iniziati che avranno poi il compito di diffondere per il mondo la parola del loro dio);

- l'esistenza di un testo sacro (non tutte le religioni ne hanno uno, e qualunque "burlone" può scriverne alla bisogna);

Ora, cosa rimane? La macchina della verità?

ConteZero
01-02-2010, 15:10
hai il dono di cogliere sempre la questione nei suoi punti essenziali.

Il punto essenziale stà nel fatto che quella della "radice" è una sparata pretestuosa... lo stesso nome dell'Europa è antecedente al cattolicesimo (come da quanto scritto sopra).
Eppure tutte queste "smanie" vengono relativamente ad uno ed un solo simbolo, simbolo che GUARDACASO è un simbolo religioso (e tutto orbita su quello).

La malafede è palese.

balint
01-02-2010, 15:12
Sempre più contento di aver votato IdV e non questa banda :)

ConteZero
01-02-2010, 15:14
Oh, torno a dire... ma in una classe italiana in cui non ci sono cattolici (statisticamente possibile) perché dovrebbe permanere il crocifisso ?

Onisem
01-02-2010, 15:14
non sono d'accordo, anzi credo che sia ora che la smettesse di cercare falsamente consensi in una sinistra con cui non ha a spartire nulla, mentre ben vengano posizioni di centro e di destra (dopotutto si trascinano dietro dipietro), continuando così potranno portare via voti al pdl, strategia che a mio avviso pagherà più di quella sinora attuata.

E dove sta scritto che non può esistere una destra LAICA? Oddio, in italia forse è vero, anche se le ultime uscite di Fini... Poi che questa posizione del PD paghi è tutto da vedere, a me pare continuino a perdere consenso.

superanima
01-02-2010, 15:14
E il punto essenziale sarebbe????

Tolti i soliti slogan di conio neoconservatore, dopo che inchiodiamo i crocifissi ad ogni parete, e facciamo un lista di ismi, per sostenere che la liberaldemocrazia é frutto del cristianesimo (:asd:), cosa si ottiene? A parte ovviamente il fatto di soddisfare il sentimento un po' infantile, e intrinsecamente totalitario di quei neoconservatori che vogliono sentirsi dire che stanno dalla parte giusta?

beh, a parte soddisfare il sentimento un po' infantile e intrinsecamente totalitario dei neoconservatori cè il sentimento neoconservatore dei totalitaristi intrinsecamente infantili che vogliono soddisfare la parte giusta del loro ego.

Onisem
01-02-2010, 15:18
Ma non ti accontenti di innescare flame in Sport e Motori? :asd:

superanima
01-02-2010, 15:21
Il punto essenziale stà nel fatto che quella della "radice" è una sparata pretestuosa... lo stesso nome dell'Europa è antecedente al cattolicesimo (come da quanto scritto sopra).
Eppure tutte queste "smanie" vengono relativamente ad uno ed un solo simbolo, simbolo che GUARDACASO è un simbolo religioso (e tutto orbita su quello).

La malafede è palese.

beh sì, in effetti è singolare che per identificare le radici della civiltà occidentale si ricorra a un simbolo religioso, a differenza che per le altre grandi civiltà, come la Islamica, la indiana, la cinese (... vabbé, quella sappiamo) che sono per tutti identificate con simboli laici-laicissimi. Non si capisce proprio come mai.

Però, torno a ripetere l'invito, se tu hai una alternativa migliore proponila, indici una sottoscrizione di firme... un referendum europeo...

Fritz!
01-02-2010, 15:22
beh, a parte soddisfare il sentimento un po' infantile e intrinsecamente totalitario dei neoconservatori cè il sentimento neoconservatore dei totalitaristi intrinsecamente infantili che vogliono soddisfare la parte giusta del loro ego.

Siete "voi" che volete lo stampino dello Stato, anzi dell'Europa.

Questo é un modo di approciare la questione da totalitari. Perché nessuno vuole impedirvi di pensare che twitter sia un merito del cristianesimo, ma voi volete che le vostre opinioni vengano condivise da tutti, attraverso il riconoscimento simbolico e costituzionale del vostro punto di vista, le cosiddette "radici".E' l'aspirazione al pensiero unico, a cui tutti devono adeguarsi. Ma perché mai uno deve per forza riconoscere che la liberal democrazia é un prodotto del Cristianesimo??????E chiaro che non state "difendendo la vostra opinione" ma avete la pretesa che questa venga celebrata, e imposta a tutti come verità ufficiale....

A prescindere dal fatto che si tratta di assurdità che solo in paesi come l'Italia o la Polonia possono avere seguito..... Ma per quale diavolo di ragione avete la pretesa di imporle a tutti?

superanima
01-02-2010, 15:26
Siete "voi" che volete lo stampino dello Stato, anzi dell'Europa.

Questo é un modo di approciare la questione da totalitari.

Grazie, stavo giusto cercando il termine appropriato sul dizionario.

ConteZero
01-02-2010, 15:30
beh sì, in effetti è singolare che per identificare le radici della civiltà occidentale si ricorra a un simbolo religioso, a differenza che per le altre grandi civiltà, come la Islamica, la indiana, la cinese (... vabbé, quella sappiamo) che sono per tutti identificate con simboli laici-laicissimi. Non si capisce proprio come mai.

Però, torno a ripetere l'invito, se tu hai una alternativa migliore proponila, indici una sottoscrizione di firme... un referendum europeo...

Stelle e strisce (e/o l'aquila) americana sono notoriamente simboli religiosi.
Ma probabilmente per te quella non è una "grande civiltà".

Fritz!
01-02-2010, 15:31
Grazie, stavo giusto cercando il termine appropriato sul dizionario.

Oltre a flammare sai darmi una risposta?

Guardando la questione in modo neutrale, c'é chi come Barbera ritiene che il cristianesimo é la base dell'occidente, dell'illuminismo, della democrazia ecc...

E chi invece la pensa diversamente.

Qua non si tratta di un dibattito puramente accademico. E' un dibattito politico, con la pretesa di una parte di elevare al rango di norma costituzionale la propria opinione.

Mi sai giustificare, non il perché della tua opinione, ma il motivo per cui bisogna imporre il pensiero unico, che é quello che stai chiedendo.

mixkey
01-02-2010, 15:32
Chi usa il crocifisso come arma politica e' un grande imprudente perche' non tiene conto che Dio e l'Inferno potrebbero esistere.

ConteZero
01-02-2010, 15:34
Chi usa il crocifisso come arma politica e' un grande imprudente perche' non tiene conto che Dio e l'Inferno potrebbero esistere.

Alcuni ebrei addirittura non scrivono il tetragramma per intero per paura di recargli offesa...

aeterna
01-02-2010, 15:35
Mi sai giustificare, non il perché della tua opinione, ma il motivo per cui bisogna imporre il pensiero unico, che é quello che stai chiedendo.


nessuno ha chiesto agli atei di convertirsi.
in questa questione i credenti non riescono a capire il loro problema, come d'altronde loro non riescono a capire quello dei credenti.
è un dialogo tra sordi, ecco perchè non si riesce a venirne a capo in modo civile, ma solo a suon di sentenze.

superanima
01-02-2010, 15:36
Stelle e strisce (e/o l'aquila) americana sono notoriamente simboli religiosi.
Ma probabilmente per te quella non è una "grande civiltà".

Probabilmente non hai risposto.

superanima
01-02-2010, 15:39
Oltre a flammare sai darmi una risposta?

Cioé, tu accusi me di essere un totalitarista ma quello che flamma e provoca sarei io?
Cambia atteggiamento se vuoi rivolgerti a me, perché a me non interessa parlare con gente simile.

LucaTortuga
01-02-2010, 15:44
Oltre a flammare sai darmi una risposta?

Guardando la questione in modo neutrale, c'é chi come Barbera ritiene che il cristianesimo é la base dell'occidente, dell'illuminismo, della democrazia ecc...

E chi invece la pensa diversamente.

Qua non si tratta di un dibattito puramente accademico. E' un dibattito politico, con la pretesa di una parte di elevare al rango di norma costituzionale la propria opinione.

Mi sai giustificare, non il perché della tua opinione, ma il motivo per cui bisogna imporre il pensiero unico, che é quello che stai chiedendo.
Non puoi stupirti del fatto che i seguaci di una religione rivelata spingano per affermare un "pensiero unico".
Se pensi di conoscere la "verità" per avertela raccontata Dio in persona, è piuttosto ovvio che tenderai ad imporre quella verità a chiunque (anche in buona fede, "per il suo bene").
Purtroppo questo, lungi dall'essere una giustificazione, è ciò che rende profondamente incompatibili la religione e la sua "verità rivelata" con un pieno sviluppo della democrazia, massima espressione di relativismo.

Fritz!
01-02-2010, 15:44
nessuno ha chiesto agli atei di convertirsi.
Si chiede loro di riconoscere come vero il punto di vista religioso, nonché si chiede loro un atto di fede nella fede.



in questa questione i credenti non riescono a capire il loro problema, come d'altronde loro non riescono a capire quello dei credenti.
è un dialogo tra sordi, ecco perchè non si riesce a venirne a capo in modo civile, ma solo a suon di sentenze.

Il dialogo tra sordi esiste perché, i "credenti" vogliono imporre a tutti la propria opinione, e vogliono vedere riconosciuto costituzionalmente un piedistallo alla religione cristiana (meglio sarebbe dire cattolica).

Cosa che é ben poco coerente con quei principi di liberaldemocrazia che volete spiegare, ma che non avete in realtà ben capito.

Poi questa diatriba esiste solo in Italia. In tutto il resto d'Europa la cosa é stata risolta in modo opposto. Ovviamente uno puo pensare che tutta l'Europa sia senza valori e abbia perso la propia anima.

O puo pensare che l'Italia é un paese culturalmente retrogrado, in cui il pattume cattobigotto trova spazio anche per via dell'ignoranza dei suoi abitanti.

Fritz!
01-02-2010, 15:48
Cioé, tu accusi me di essere un totalitarista ma quello che flamma e provoca sarei io?
Cambia atteggiamento se vuoi rivolgerti a me, perché a me non interessa parlare con gente simile.Sei in grado di dare una risposta di merito, invece di fare l'offeso?

Pretendere di imporre a tutti una sola visione é per me totalitario. Se per té é invece carità, pazienza, chiamala pure carità.

Continuo a chiederti la giustificazione di questo atteggiamento "caritatevole". Perché mai vuoi vedere la tua opinione imposta al rango di norma costituzionale?

aeterna
01-02-2010, 15:51
Si chiede loro di riconoscere come vero il punto di vista religioso, nonché si chiede loro un atto di fede nella fede.


no, come dicevo non si capisce dove sia il problema nel mantenere questo costume della nostra società, per questo si cerca di farlo, non si vede nessun danno arrecato. ma d'altronde gli atei non riescono a capire quale sia il problema per i credenti, anche loro non vedono nessun danno.


Poi questa diatriba esiste solo in Italia. In tutto il resto d'Europa la cosa é stata risolta in modo opposto. Ovviamente uno puo pensare che tutta l'Europa sia senza valori e abbia perso la propia anima.


l'italia, la spagna, la polonia e non so cos'altro sono paesi in cui le radici cristiani sono molto radicate, difatti quando si vuole minare questo aspetto del tessuto sociale nascono diatribe molto forti.
la differenza tra noi e la spagna è solo nella determinazione di UN governo a portare avanti la loro visione politica e sociale, anche a dispetto di milioni di manifestanti in piazza.
noi UN governo così non l'abbiamo avuto, per cui ti sembra che ci siano differenza tra noi e loro a livello di società, ma non è vero perchè sono due cose molto diverse, l'azione del governo e la società che governa.

anonimizzato
01-02-2010, 15:58
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

Il rispetto, anzi anche il solo buon senso, dovrebbe prevedere di non apporre alcun simbolo religioso all'intero di locali pubblici di uno Stato laico (o che si spaccia per tale).

Se poi vogliamo portare il discorso del crocefisso quale simbolo "culturale" ancor prima che religioso allora si potrebbe discutere all'infinito e non si arriverebbe comunque ad una totale convergenza di vedute.

Domanda: è tanto difficile NON apporre un simbolo religioso all'intero di scuole, aule giudiziarie, ospedali ... ?

Vi sentite meno cristiani se non lo vedete appeso?

Perchè dovete scassare i maroni passando per vittime quando invece spesso siete solo dei fanatici invasati "pieni di buoni propositi"?

Cordialmente.

Fritz!
01-02-2010, 16:00
no, come dicevo non si capisce dove sia il problema nel mantenere questo costume della nostra società, per questo si cerca di farlo, non si vede nessun danno arrecato. ma d'altronde gli atei non riescono a capire quale sia il problema per i credenti, anche loro non vedono nessun danno.


Se é un costume, ovvero una mera tradizione, che c'entrano i fedeli, che sono tali in nome della fede?:rolleyes:

Questo miscuglio intellettualmente miserrimmo tra religione e tradizione é davvero penoso, nonché chiaramente una coda di paglia da parte di chi, se credente lo fosse davvero, saprebbe benissimo che ridurre la fede ad una usanza é una mostruosità.:rolleyes:

Va beh é la solita accozzaglia senza arte ne parte in cui sguazzano i conservatori. Un po' piu grave nel caso di chi, Chiesa Cattolica in primis, sfrutta questa ignoranza. Ma d'altronde sono le pecore il loro core business.:rolleyes:

anonimizzato
01-02-2010, 16:01
Preciso: io sono agnostico, non battezzato ed il crocefisso non mi ha mai dato e non mi dà alcun fastidio.

Tuttavia questo Stato è LAICO è tale dovrebbe rimanere.

Purtroppo abbiamo la sfiga di avere un cancro come la Vaticano SPA all'interno dei confini nazionali.

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 16:05
Oltre a flammare sai darmi una risposta?

Guardando la questione in modo neutrale, c'é chi come Barbera ritiene che il cristianesimo é la base dell'occidente, dell'illuminismo, della democrazia ecc...

E chi invece la pensa diversamente.

Qua non si tratta di un dibattito puramente accademico. E' un dibattito politico, con la pretesa di una parte di elevare al rango di norma costituzionale la propria opinione.

Mi sai giustificare, non il perché della tua opinione, ma il motivo per cui bisogna imporre il pensiero unico, che é quello che stai chiedendo.

esattamente quello che hanno fatto i comunisti nelle dittature comuniste. :)
Loro elevavano la mancanza di dio a Verità ufficiale, loro vogliono fare lo stesso col cristianesimo. :)
E meno male che si professano ANTI-comunisti quando in realtà sono allo stesso livello di quegli altri che criticano. :asd:

key2710
01-02-2010, 16:05
Non puoi stupirti del fatto che i seguaci di una religione rivelata spingano per affermare un "pensiero unico".
Se pensi di conoscere la "verità" per avertela raccontata Dio in persona, è piuttosto ovvio che tenderai ad imporre quella verità a chiunque (anche in buona fede, "per il suo bene").
Purtroppo questo, lungi dall'essere una giustificazione, è ciò che rende profondamente incompatibili la religione e la sua "verità rivelata" con un pieno sviluppo della democrazia, massima espressione di relativismo.

Scusate ma qualcosa in tutto questo discorso non mi torna.
Premetto, cristiano non praticante di centro sinistra.

Se il signore, per come lo conoscono i cristiani, avesse preteso l'imposizione del suo credo sarebbe venuto al mondo in una mangiatoia e avrebbe portato sulle spalle un crocifisso facendosi inchiodare? Credo che se il signore avesse voluto imporre la sua parola sarebbe sceso sotto forma di alieno munito di spada laser quel di dell'anno zero!!!! (scusate l'ironia ma non so se rendo)

E' l'uomo, e alcune sfaccettature della chiesa cristiana, che macchiano quella che dovrebbe essere la purezza del cristianesimo. Non mi pare che esista nessun passo della bibbia dove il signore si impone. Non l'ho letta, potete smentirmi se avete maggiori conoscenze in merito, ma nel nuovo testamento non mi risulta nulla del genere.

Il problema stà la... fra il PD-L e il PDL. Oggi giorno la chiesa porta voti. Se la religione che portava più voti fosse stato il buddismo allora lo stato appendeva budda sui muri delle scuole.

Io impazzisco e percepisco la differenza tra il buon cristiano e il cattivo cristiano... ( da non confondere la parola cristiano con la parola fedele ) a mio modo di vedere tutti coloro i quali scendono in piazza e si battono per il crocifisso nelle aule sono ottimi fedeli ma pessimi cristiani.

La chiesa purtroppo ha generato troppe incongruenze. Predica l'uguaglianza ed emargina determinate minoranze perchè amano la persona dal sesso sbagliato. Predica la tolleranza e impone il crocifisso. Ma ci posso credere che ancora la gente pensa che fedele e cristiano siano la stessa cosa?

Per quanto sia di centro sinistra... mi fa ridere... che il PD-L abbia avuto una sparata del genere per accaparrarsi qualche voto in più... che amarezza.

ALBIZZIE
01-02-2010, 16:16
Preciso: io sono agnostico, non battezzato ed il crocefisso non mi ha mai dato e non mi dà alcun fastidio.

Tuttavia questo Stato è LAICO è tale dovrebbe rimanere.

Purtroppo abbiamo la sfiga di avere un cancro come la Vaticano SPA all'interno dei confini nazionali.

che poi il topic poneva l'attenzione SOLO l'attenzione sull'ultima proposta dal PD. :doh:


eh, cosa non si farebbe per prendere 100 voti al centro ...e perderne 200 a sinistra... :nono:

aeterna
01-02-2010, 16:23
Se é un costume, ovvero una mera tradizione, che c'entrano i fedeli, che sono tali in nome della fede?:rolleyes:

Questo miscuglio intellettualmente miserrimmo tra religione e tradizione é davvero penoso, nonché chiaramente una coda di paglia da parte di chi, se credente lo fosse davvero, saprebbe benissimo che ridurre la fede ad una usanza é una mostruosità.:rolleyes:

Va beh é la solita accozzaglia senza arte ne parte in cui sguazzano i conservatori. Un po' piu grave nel caso di chi, Chiesa Cattolica in primis, sfrutta questa ignoranza. Ma d'altronde sono le pecore il loro core business.:rolleyes:

su dai, non sei in tribunale che devi trovare la vittoria attaccandoti ad ogni parola messa storta.
inoltre non offendere, tu che invece sei difensore del rispetto e della civiltà in rappresentanza del popolo ateo giusto e buono, che ti metto un attimo a ritorcerti il giochino contro. io sono stata civile con te, tu perchè sei aggressivo pur essendo ateo?
polemica finita, torna a parlare pulito.


i credenti sanno bene che un crocefisso in aula o meno non cambia una virgola rispetto alla loro vita spirituale, ma scherziamo?
ci si oppone perchè questo è uno dei tanti sintomi di un problema + grande, ossia lo smantellamento della cultura di un popolo.
un pò come quelli che hanno paura dei discorsi di mussolini sul telefonino, di per sè è una minchiata, però la vedono come aspetto di una cosa + grande.
ripeto fino alla noia, tu non sei in grado di capire, come io non sono in grado di capire quale problema hai tu.
dialogo tra sordi trasversale, cmq ti consiglierei di startene tranquillo, penso che i giudici si schiereranno dalla vostra parte ancora una volta perchè tanto OGGI è questo il vento che tira. DOMANI si vedrà.

aeterna
01-02-2010, 16:28
a mio modo di vedere tutti coloro i quali scendono in piazza e si battono per il crocifisso nelle aule sono ottimi fedeli ma pessimi cristiani.


il buon cristiano ha diritto a sostenere la propria opinione, ma deve sottostare all'autorità.
per cui non vedo perchè non possa manifestare il proprio dissenso, fino al giorno in cui verrà messa la parola fine in un modo o nell'altro.

lowenz
01-02-2010, 16:43
È fuori dubbio che il tuo intervento mirasse ad arricchire la discussione mentre il mio a provocare ed offendere. Hai fatto bene a farlo notare.
Mi sa che non hai capito che mi riferivo alla tua PRIMA discussione sul forum :doh:

Fritz!
01-02-2010, 16:44
su dai, non sei in tribunale che devi trovare la vittoria attaccandoti ad ogni parola messa storta.
inoltre non offendere, tu che invece sei difensore del rispetto e della civiltà in rappresentanza del popolo ateo giusto e buono, che ti metto un attimo a ritorcerti il giochino contro. io sono stata civile con te, tu perchè sei aggressivo pur essendo ateo?
polemica finita, torna a parlare pulito.

Mi han sempre detto che chi pensa male, parla male.
La confusione di termini e piani diversi non é solo un problema di formalismo linguistico, ma di scarsa articolazione di un ragionamento.

Non riuscire a distinguere un piano culturale, da uno politico oppure fare un amalgama tra religione, tradizione, cultura, sono limiti non del linguaggio, ma del pensiero

i credenti sanno bene che un crocefisso in aula o meno non cambia una virgola rispetto alla loro vita spirituale, ma scherziamo?
ci si oppone perchè questo è uno dei tanti sintomi di un problema + grande, ossia lo smantellamento della cultura di un popolo.
Io sono intervenuto sul tema "riconoscimento delle radici", non sul singolo problema del crocefisso.

Che il crocefisso sia solo una scusa, son contento che lo ammetti, anche se solo tra le righe.


un pò come quelli che hanno paura dei discorsi di mussolini sul telefonino, di per sè è una minchiata, però la vedono come aspetto di una cosa + grande.
ripeto fino alla noia, tu non sei in grado di capire, come io non sono in grado di capire quale problema hai tu.
dialogo tra sordi trasversale, cmq ti consiglierei di startene tranquillo, penso che i giudici si schiereranno dalla vostra parte ancora una volta perchè tanto OGGI è questo il vento che tira. DOMANI si vedrà.
A parte il parallelismo che non ha granché significato.
Continuare con la storiella che io non posso capire é francamente patetico. Non c'é mica bisogno di condividere una idea per capirla.

E poi, ripeto, qua non stiamo parlando di convinzioni personali, ma di un dibattitto politico che riguarda il piano costituzionale (o quasi). Quindi continuo a chiedere... ma perché volete imporre il vostro pensiero a tutti?

Perché mai le aspirazioni di voi "credenti" dovrebbero meritare il "premio" costituzionale, e quelle degli altri no? Sarebbe un atteggiamento democratico questo? Ovviamente il termine credenti va virgolettato, visto che in realtà si tratta di un fronte a sé.

E ovviamente la risposta "si ma la maggioranza", é una non risposta, perché la liberal democrazia non é la dittatura della maggioranza.
(E comunque, visto che parliamo a livello di europa, maggioranza non siete.)

aeterna
01-02-2010, 16:48
Che il crocefisso sia solo una scusa, son contento che lo ammetti, anche se solo tra le righe.


non è una scusa, e non lo dico tra le righe.
è il sintomo di una malattia.


A parte il parallelismo che non ha granché significato.


calza a pennello.
anche quello è visto come sintomo di una malattia.


Continuare con la storiella che io non posso capire é francamente patetico.


invece mi pare così perchè continui a spostarmi il discorso, rispondere a cose che non ho detto.


perché volete imporre il vostro pensiero a tutti?


non voglio imporre il mio pensiero a nessuno.
vedi che non parliamo la stessa lingua?
lasciamo perdere, che oramai ci stiamo ripetendo come dischi rotti

lowenz
01-02-2010, 16:51
calza a pennello.
anche quello è visto come sintomo di una malattia.
Eh? :confused:

Fritz!
01-02-2010, 16:56
non voglio imporre il mio pensiero a nessuno.


Quando hai la pretesa che il tuo punto di vista rappresenti la base della legge, stai di fatto chiedendo che venga imposto a tutti il tuo punto di vista.

Ancor peggio quando si arriva a richiedere un riconoscimento a livello di costituzione europea.

Nessuno ti vieta di andare a fare proselitismo religioso. Nessuno ti vieta di convincere le persone che il crocifisso va portato addosso, nessuno ti vieta di cercare di convincere le persone che la democrazia sia un risultato della religione cristiana.

Ma quello che tu, e gli altri conservatori, chiedete é ben diverso. Voi chiedete che sia lo Stato e l'Europa a fare proselitismo al posto vostro. Volete che siano le istituzioni a "cristianizzare" le masse, e insegnar loro che l'Occidente é cristiano.

E ancora aspetto che qualcuno spieghi il perché.

lowenz
01-02-2010, 16:56
no, come dicevo non si capisce dove sia il problema nel mantenere questo costume della nostra società
E' un costume DAI PATTI LATERANENSI IN POI, non "della nostra società" !

superanima
01-02-2010, 17:06
Mi sa che non hai capito che mi riferivo alla tua PRIMA discussione sul forum :doh:

urca! e tu ti sei segnato quale sarebbe? :D Ricordamela perché nemmeno io lo so. Posto ovviamente che non capisco il senso di questa cosa, ma vabbé.

superanima
01-02-2010, 17:09
Sei in grado di dare una risposta di merito, invece di fare l'offeso?

Pretendere di imporre a tutti una sola visione é per me totalitario. Se per té é invece carità, pazienza, chiamala pure carità.

Continuo a chiederti la giustificazione di questo atteggiamento "caritatevole". Perché mai vuoi vedere la tua opinione imposta al rango di norma costituzionale?

Tu evita di lanciare accuse e vedrai che magari rispondo.
Detto questo, io non voglio imporre un bel niente, siamo in una democrazia e la maggioranza fa le leggi. Come ho già detto, siete liberi di proporre alternative migliori, in grado di rappresentare meglio e con minori conflitti sociali lo spirito morale e storico della nostra civiltà. Io non ho proprio nulla in contrario, a me quello che preme è che la gente possa identificarsi come popolo. Magari per te il discorso è banale, per me no. Tutto lì.

lowenz
01-02-2010, 17:19
Io l'alternativa è da mesi che la dico.....perchè il crocefisso e non un quadro di Gesù che predica nel tempio da ragazzo come riportano i Vangeli? :D

Questo giusto per mostrare che non c'entra un'emerita mazza l'anticristianesimo.....e che le accuse di anticristianesimo fanno ridere.

Fritz!
01-02-2010, 17:24
Tu evita di lanciare accuse e vedrai che magari rispondo.
Detto questo, io non voglio imporre un bel niente, siamo in una democrazia e la maggioranza fa le leggi. Come ho già detto, siete liberi di proporre alternative migliori, in grado di rappresentare meglio e con minori conflitti sociali lo spirito morale e storico della nostra civiltà. Io non ho proprio nulla in contrario, a me quello che preme è che la gente possa identificarsi come popolo. Magari per te il discorso è banale, per me no. Tutto lì.

Il tuo discorso per me piu che banale é totalitario. Nel vero senso della parola. Perché non é compito di un regime democratico fissare una morale o una identità di popolo. Questi sono obiettivi che solo chi ha una visione totalitaria puo considerare prerogativa dell'istituzione statale. Un totalitarismo che puzza di teocrazia visto che poi questo stato etico si riempie di identità con il crocifisso e gesu Cristo.

Quanto alle alternative, la liberal democrazia per me va benissimo

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 17:26
Tu evita di lanciare accuse e vedrai che magari rispondo.
Detto questo, io non voglio imporre un bel niente, siamo in una democrazia e la maggioranza fa le leggi. Come ho già detto, siete liberi di proporre alternative migliori, in grado di rappresentare meglio e con minori conflitti sociali lo spirito morale e storico della nostra civiltà. Io non ho proprio nulla in contrario, a me quello che preme è che la gente possa identificarsi come popolo. Magari per te il discorso è banale, per me no. Tutto lì.

:rotfl:
Quindi anzichè mettere una bella BANDIERA ITALIANA in ogni classe e in ogni tribunale mettiamo un CROCIFISSO che non ha ASSOLUTAMENTE NULLA a che vedere col nostro popolo, ma è invece tipico della città del vaticano. :asd:

Se proprio vi fa piacere potete trasferirvi lì, anzichè tentare di DISTRUGGERE la costituzione ITALIANA.
Credo che quello sia il posto adatto per voi. :)

superanima
01-02-2010, 17:31
Io l'alternativa è da mesi che la dico.....perchè il crocefisso e non un quadro di Gesù che predica nel tempio da ragazzo come riportano i Vangeli? :D

Questo giusto per mostrare che non c'entra un'emerita mazza l'anticristianesimo.....e che le accuse di anticristianesimo fanno ridere.

ok, ma non è a me che devi proporlo. Poi, se posso dare un giudizio "tecnico", quella del quadro mi pare una ciofeca di idea, come simbolo intendo, eh.

Solitamente sono i simboli stesi che si guadagnano la posizione, a volte in pochissimo tempo, a volte impiegandoci svariati anni. Buona fortuna.

berserkdan78
01-02-2010, 17:31
non sei d'accordo con il rispetto della cultura degli altri?

:(

io parlo da ateo. per me se tappezzassero le pareti scolastiche delle divinita' in cui credono i suoi alunni, sarebbe solamente un fatto culturale importante.
chi crede in gesu' guarderà il crocifisso, chi in budda guarderà il budda e via dicendo. Vedo solo cose positive in questa proposta di legge.

superanima
01-02-2010, 17:34
Il tuo discorso per me piu che banale é totalitario. Nel vero senso della parola. Perché non é compito di un regime democratico fissare una morale o una identità di popolo. Questi sono obiettivi che solo chi ha una visione totalitaria puo considerare prerogativa dell'istituzione statale. Un totalitarismo che puzza di teocrazia visto che poi questo stato etico si riempie di identità con il crocifisso e gesu Cristo.

Quanto alle alternative, la liberal democrazia per me va benissimo

uhm, e se non lo deve fare uno stato, chi allora?

La liberal democrazia non è un simbolo e francamente non riesco a collegarla a nulla che sia immediatamente rappresentabile con un simbolo. Tu hai idee in proposito?

superanima
01-02-2010, 17:36
un CROCIFISSO che non ha ASSOLUTAMENTE NULLA a che vedere col nostro popolo

meno male che hai messo le faccine, se no qualcuno poteva pensare che lo dicessi seriamente. :D

Masamune
01-02-2010, 17:38
ma se sta gente si comportasse da vera cristiana, invece di portare avanti ste battaglie volte solo a imporre delle idee con la forza?
un crocifisso su un muro non mi rende una persona migliore, e neanche le altre persone migliorano.
tienitelo a casa se ti piace, ma nn rompe i cocomeri agli altri.

sander4
01-02-2010, 17:41
Lo stato deve essere LAICO e non si deve imporre il simbolo di una religione in classe.

Complimenti al PD per imitare il PDL senza capire che continuano ad autodistruggersi sia perchè allontanano molti loro elettori schifati da questa cosa, sia perchè la gente preferisce votare l'originale e non gli imitatori. :muro:

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 17:44
meno male che hai messo le faccine, se no qualcuno poteva pensare che lo dicessi seriamente. :D

:rotfl:
Ma sei serio? :asd:
Dunque ignori che ad esempio la sicilia è stata anche sotto il dominio ARABO? :)
O i siciliani non fanno parte del popolo italiano? :asd:
E gli atei odierni non sono italiani? i testimoni di geova? i valdesi e i musulmani regolarmente cittadini del nostro paese? :)

Certo che ce ne vuole di coraggio a sostenere certe cose senza avere nemmeno le BASI MINIME per discutere in merito. :)

superanima
01-02-2010, 17:49
:rotfl:
Ma sei serio? :asd:
Dunque ignori che ad esempio la sicilia è stata anche sotto il dominio ARABO? :)
O i siciliani non fanno parte del popolo italiano? :asd:
E gli atei odierni non sono italiani? i testimoni di geova? i valdesi e i musulmani regolarmente cittadini del nostro paese? :)

Certo che ce ne vuole di coraggio a sostenere certe cose senza avere nemmeno le BASI MINIME per discutere in merito. :)

su su, non alterarti che poi sembra che sei serio.

un CROCIFISSO che non ha ASSOLUTAMENTE NULLA a che vedere col nostro popolo

uttiu, troppo bella! :rotfl: TiGeRShArK, me fai morì!

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 17:53
su su, non alterarti che poi sembra che sei serio.


un CROCIFISSO che non ha ASSOLUTAMENTE NULLA a che vedere col nostro popolo


uttiu, troppo bella! :rotfl: TiGeRShArK, me fai morì!


La parola popolo è un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno stato.

Forse ora ti è + chiaro o devo farti anche un disegnino? :)
Quello che accomuna il POPOLO italiano è la bandiera italiana, non certo un crocifisso, dato che la bandiera italiana è il simbolo della nostra nazione e del nostro popolo, il crocifisso invece è il simbolo dei CATTOLICI e non certo del POPOLO italiano. :)
Devo forse shockarti facendoti sapere che il crocifisso NON è il mio simbolo, come non lo è di altre MIGLIAIA e MIGLIAIA di persone? :)
E poichè noi facciamo parte ovviamente del POPOLO italiano, il tuo epic fail è servito su un piatto d'argento. :)
Ora puoi tornare a ridere. :)

lowenz
01-02-2010, 17:57
ok, ma non è a me che devi proporlo. Poi, se posso dare un giudizio "tecnico", quella del quadro mi pare una ciofeca di idea, come simbolo intendo, eh.

Solitamente sono i simboli stesi che si guadagnano la posizione, a volte in pochissimo tempo, a volte impiegandoci svariati anni. Buona fortuna.
Se vogliamo fare riferimenti alla cultura religiosa di un paese e non alla religione non vai a mettere il simbolo "diretto" della religione.....altrimenti si nota la coda di paglia :O

superanima
01-02-2010, 18:05
Forse ora ti è + chiaro o devo farti anche un disegnino? :)
Quello che accomuna il POPOLO italiano è la bandiera italiana, non certo un crocifisso, dato che la bandiera italiana è il simbolo della nostra nazione e del nostro popolo, il crocifisso invece è il simbolo dei CATTOLICI e non certo del POPOLO italiano. :)
Devo forse shockarti facendoti sapere che il crocifisso NON è il mio simbolo, come non lo è di altre MIGLIAIA e MIGLIAIA di persone? :)
E poichè noi facciamo parte ovviamente del POPOLO italiano, il tuo epic fail è servito su un piatto d'argento. :)
Ora puoi tornare a ridere. :)

mammamia, ma chi è che ha scritto quella definizione, un contabile della lottomatica?
Personalmente preferisco di gran lunga la defizione di Nietzche, persone che condividono la stessa concezione del bene e del male.

Poi se tu davvero ritieni che sia uno stato a fare un popolo, problemi tuoi.

superanima
01-02-2010, 18:09
Se vogliamo fare riferimenti alla cultura religiosa di un paese e non alla religione non vai a mettere il simbolo "diretto" della religione.....altrimenti si nota la coda di paglia :O


Come ho già detto, è così per tutte le grandi civiltà del mondo: islamica, indiana, sinica, ebraica, buddista, ortodossa... cristiana.

Ps. io non concordo molto col separare quella ortodossa dalla cristiana, ma è ancora prassi comune farlo.

lowenz
01-02-2010, 18:11
Come ho già detto, è così per tutte le grandi civiltà del mondo: islamica, indiana, sinica, ebraica, buddista, ortodossa... cristiana.

Ps. io non concordo molto col separare quella ortodossa dalla cristiana, ma è ancora prassi comune farlo.
Ma quelle non sono civiltà, sono religioni.....lasciamo perdere va, altrimenti vien fuori che i musulmani del Sudan sono arabi :doh:

Fritz!
01-02-2010, 18:12
uhm, e se non lo deve fare uno stato, chi allora?
In democrazia?
L'individuo.



La liberal democrazia non è un simbolo e francamente non riesco a collegarla a nulla che sia immediatamente rappresentabile con un simbolo. Tu hai idee in proposito?

basta e avanza la bandiera.

La questione identitaria non puo mica appartenere allo Stato. Certo c'é una parte che riguarda le società e le istituzioni in generale, ma non é in nessun modo esaustiva, e neppure predominante. Nelle democrazie liberali per lo meno.

Quanto alla questione identitaria legata allo Stato é del tutto ovvio che questa si esplica in una visione di cittadinanza repubblicana. Anche que pensare che invece si debba delegare alla religione o alla Chiesa questa identità significa negare i valori fondamentali della società occidentale.

E' curioso (ma in realtà neanche tanto) che dietro i peana pro radici, ci sia un abisso di ignoranza su cos'é la società liberale occidentale.

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 18:24
mammamia, ma chi è che ha scritto quella definizione, un contabile della lottomatica?
Personalmente preferisco di gran lunga la defizione di Nietzche, persone che condividono la stessa concezione del bene e del male.

Poi se tu davvero ritieni che sia uno stato a fare un popolo, problemi tuoi.

Definizione che NULLA ha a che vedere con popolo, dato che anche individui di continenti diversi possono avere la stessa concezione di bene e male. :)
La definizione di popolo checchè tu ne dica è proprio quella che ho postato, ma non te la prendere su, è normale non conoscere qualcosa. :)
E' un pò meno normale in effetti dopo che viene spiegata la cosa corretta fare di testa propria e continuare a sbagliare. :)

superanima
01-02-2010, 18:25
Ma quelle non sono civiltà, sono religioni.....lasciamo perdere va, altrimenti vien fuori che i musulmani del Sudan sono arabi :doh:

uhm, devo informare Huntington. Occavolo, è morto! peccato, non saprà mai che quelle che lui definiva civiltà erano invece religioni.

superanima
01-02-2010, 18:28
Definizione che NULLA ha a che vedere con popolo, dato che anche individui di continenti diversi possono avere la stessa concezione di bene e male. :)
La definizione di popolo checchè tu ne dica è proprio quella che ho postato, ma non te la prendere su, è normale non conoscere qualcosa. :)
E' un pò meno normale in effetti dopo che viene spiegata la cosa corretta fare di testa propria e continuare a sbagliare. :)

Un aspetto notevole del forum è che tu vieni qua e impari cose che mai avresti immaginato. TiGeRShArK che smentisce uno dei maggiori filosofi occidentali, lowenz che irride a uno dei nostri più noti politologi. Eh, cosa mi sarei perso. :D

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 18:30
Un aspetto notevole del forum è che tu vieni qua e impari cose che mai avresti immaginato. TiGeRShArK che smentisce uno dei maggiori filosofi occidentali, lowenz che irride a uno dei nostri più noti politologi. Eh, cosa mi sarei perso. :D

No l'aspetto notevole è come ci sia chi non ha la minima idea di cosa sia una civiltà o un popolo che dopo che gli viene spiegato persiste nel suo errore. :)
Ma fai pure, ognuno è libero di credere quello che preferisce. :)
Ti chiedo solo di non continuare a scrivere corbellerie che magari dopo un pò ci si stanca a correggere degli elementi faziosi e travisati scritti solo per sostenere la propria idea assolutamente ILLIBERALE e TOTALITARIA. :)

lowenz
01-02-2010, 18:34
uhm, devo informare Huntington. Occavolo, è morto! peccato, non saprà mai che quelle che lui definiva civiltà erano invece religioni.
:doh:

lowenz
01-02-2010, 18:37
Ti chiedo solo di non continuare a scrivere corbellerie che magari dopo un pò ci si stanca a correggere degli elementi faziosi e travisati scritti solo per sostenere la propria idea
Anche in questo thread ha tirato fuori il libro sulla scienza ellenistica di cui gli avevo già mostrato mesi fa tutti i problemi concettuali non scoperti da lowenz eh, ma dalla comunità scientifica.....ma lui continua a credere di essere nel giusto e che sia esistita una scienza (intendendo con questa l'indagine che si basa sul metodo galileiano e successivi) ellenistica :boh:

C'è poco da fare.....ogni volta che gli si fa notare una cosa lui parte tirando fuori il nome altisonante, alla faccia del principio di autorità che poi ravvisa negli altri "Lei non sa chi sono io".....mah!

superanima
01-02-2010, 18:39
In democrazia?
L'individuo.
Ma come può essere l'individuo a stabilire una morale comune? Suvvia.




basta e avanza la bandiera.

La questione identitaria non puo mica appartenere allo Stato. Certo c'é una parte che riguarda le società e le istituzioni in generale, ma non é in nessun modo esaustiva, e neppure predominante. Nelle democrazie liberali per lo meno.

Quanto alla questione identitaria legata allo Stato é del tutto ovvio che questa si esplica in una visione di cittadinanza repubblicana. Anche que pensare che invece si debba delegare alla religione o alla Chiesa questa identità significa negare i valori fondamentali della società occidentale.

E' curioso (ma in realtà neanche tanto) che dietro i peana pro radici, ci sia un abisso di ignoranza su cos'é la società liberale occidentale.

Beh non so, io intanto evito di dare dell'ignorante a chi non la pensa come me, anche questo sarebbe un valore fondamentale delal società occidentale.

superanima
01-02-2010, 18:42
Anche in questo thread ha tirato fuori il libro sulla scienza ellenistica di cui gli avevo già mostrato mesi fa tutti i problemi concettuali non scoperti da lowenz eh, ma dalla comunità scientifica.....ma lui continua a credere di essere nel giusto e che sia esistita una scienza (intendendo con questa l'indagine che si basa sul metodo galileiano e successivi) ellenistica :boh:

C'è poco da fare.....ogni volta che gli si fa notare una cosa lui parte tirando fuori il nome altisonante, alla faccia del principio di autorità che poi ravvisa negli altri "Lei non sa chi sono io".....mah!

beh, ognuno fa quello che può. Io, nel mio piccolo, cito saggi, studiosi universalmente riconosciuti e grandi filosofi che ognuno può liberamente consultare ( e poi, in caso, denigrare). Qualcun altro cita wikipedia. Sono gusti.

anonimizzato
01-02-2010, 18:43
su su, non alterarti che poi sembra che sei serio.



uttiu, troppo bella! :rotfl: TiGeRShArK, me fai morì!

TiGeRShArK ha perfettamente ragione.

Fritz!
01-02-2010, 18:46
Ma come può essere l'individuo a stabilire una morale comune? Suvvia.
Perché la morale comune esiste come somma delle morali individuali.
E la morale non é qualcosa che compete allo Stato. Sempre se vogliamo parlare di regimi liberali occidentali.

Se poi vogliamo parlare dell'Iran o del sacro Romano Impero le cose cambiano




Beh non so, io intanto evito di dare dell'ignorante a chi non la pensa come me, anche questo sarebbe un valore fondamentale delal società occidentale.
Se tu esponi idee di società che farebbero apparire liberale il regime degli ayatollah non é certo un insulto farti notare che si tratta di cose che nulla hanno a che fare con la democrazia liberale. Sostenere un principio di cittadinanza a carattere religioso é semplicemente folle per un paese democratico del 21esimo secolo, ma no che dico, del 19esimo secolo.

E non c'entra un piffero Huntington, che diceva tutt'altro e si occupava di ben altre cose

rgart
01-02-2010, 18:48
ma se non ti va bene la pochezza cristiana di questo paese perchè non te ne vai? ci sono altri paese con salde radici religiose

http://www.33ff.com/flags/XL_flags_embossed/Iran_flag.gif

scommetto che ti troverai a tuo agio con chi crede che una qualsiasi religione possa unire un popolo nel 21esimo secolo...

Fritz!
01-02-2010, 18:49
beh, ognuno fa quello che può. Io, nel mio piccolo, cito saggi, studiosi universalmente riconosciuti e grandi filosofi che ognuno può liberamente consultare ( e poi, in caso, denigrare). Qualcun altro cita wikipedia. Sono gusti.

Ma tu butti nomi a casaccio. Il clash of civilization di Huntigon é un saggio molto discutibile, che non ha pero come oggetto la definizione dell'identità occidentale.

Il fatto poi che in Arabia Saudita la religione abbia una dimensione identitaria di Stato non vuol certo dire che dobbiamo farlo pure noi (anzi ...)

superanima
01-02-2010, 18:51
Perché la morale comune esiste come somma delle morali individuali.
E la morale non é qualcosa che compete allo Stato. Sempre se vogliamo parlare di regimi liberali occidentali.

Stai per caso dicendo che per ricordare i comuni principi morali è giusto ricorrere a simboli religiosi?

Se tu esponi idee di società che farebbero apparire liberale il regime degli ayatollah non é certo un insulto farti notare che si tratta di cose che nulla hanno a che fare con la democrazia liberale. Sostenere un principio di cittadinanza a carattere religioso é semplicemente folle per un paese democratico del 21esimo secolo, ma no che dico, del 19esimo secolo

Ora ovviamente tu mi indichi dove io avrei sostenuto un principio di cittadinanza a carattere religioso.

superanima
01-02-2010, 18:54
Ma tu butti nomi a casaccio. Il clash of civilization di Huntigon é un saggio molto discutibile, che non ha pero come oggetto la definizione dell'identità occidentale.

E allora? Che c'entra questo col discorso in cui ho citato Huntington?

Da quanto scrivi comunque sembra che tu non l'abbia letto.

superanima
01-02-2010, 18:57
ma se non ti va bene la pochezza cristiana di questo paese perchè non te ne vai? ci sono altri paese con salde radici religiose

http://www.33ff.com/flags/XL_flags_embossed/Iran_flag.gif

scommetto che ti troverai a tuo agio con chi crede che una qualsiasi religione possa unire un popolo nel 21esimo secolo...

a chi ti rivolgi, a me per caso? Ma guarda, caro, che a me sta benissimo la nostra pochezza cristiana. Non sono infatti io quello che ha aperto il thread per una comune strappata di capelli.
Ok, facci sapere come ti trovi nel tuo nuovo paese, eh? ;)

Fritz!
01-02-2010, 18:57
Stai per caso dicendo che per ricordare i comuni principi morali è giusto ricorrere a simboli religiosi?
:doh:
Sto dicendo che la morale comune non é qualcosa che spetta allo Stato definire, e neppure ricordare.
Lo stato deve ricordare i principi fondamentali, che non sono morali, ma legali, e sono LAICI



Ora ovviamente tu mi indichi dove io avrei sostenuto un principio di cittadinanza a carattere religioso.
Quando sostieni che il popolo si deve identificare in un simbolo religioso.

Perché questo significa dare una lettura dell'identità nazionale (ovvero il principio di cittadinanza) una dimensione religiosa. E questo viola il principio di laicità e di libertà religiosa.

Fritz!
01-02-2010, 18:58
E allora? Che c'entra questo col discorso in cui ho citato Huntington?

Da quanto scrivi comunque sembra che tu non l'abbia letto.

Tu l'avresti letto?

Masamune
01-02-2010, 19:01
tutte chiacchiere.
la verità è che viviamo astaggi del vaticano. lo siamo sempre stati e lo saremo sempre.
queste lotte intestine servono solo per confondere le idee e fomentare l'odio. in più, permettono ai preti di fare quello che fanno meglio: le vittime! quando li mazzolano chiedono rispetto. quando invece tentano di imporre le loro ragioni e trovano opposizione, allora anche in quel caso sono gli altri che li perseguitano e che sono intolleranti.

koshchay
01-02-2010, 19:03
scusate, non è per interrompere aspri dibattiti... ma io mi chiedo, che vi frega se ci mettono il crocifisso?!?

per me possono metterci anche un piccolo buddha, un minareto e una maglia di kakà.... (e vi direi anche una svastica se non sapessi che purtroppo per l'uomo i simboli sono importanti, e quella della svastica sarebbe un'idea malsana che risveglierebbe chissà quali pensieri....)

ma qui si parla di un crocefisso, che vi frega se c'è o no...?!?

anonimizzato
01-02-2010, 19:06
scusate, non è per interrompere aspri dibattiti... ma io mi chiedo, che vi frega se ci mettono il crocifisso?!?

per me possono metterci anche un piccolo buddha, un minareto e una maglia di kakà.... (e vi direi anche una svastica se non sapessi che purtroppo per l'uomo i simboli sono importanti, e quella della svastica sarebbe un'idea malsana che risveglierebbe chissà quali pensieri....)

ma qui si parla di un crocefisso, che vi frega se c'è o no...?!?

Questione di principio?

Fritz!
01-02-2010, 19:10
ma qui si parla di un crocefisso, che vi frega se c'è o no...?!?

Ma la discussione verte sul fatto che c'é chi lo vuole imporre. E se uno vuole porre un obbligo di legge deve avere ragioni sufficienti a sostenere la necessità di questo obbligo.

Poi dietro il simbolo c'é la volontà di imporre una visione retrograda e illiberale di società.

superanima
01-02-2010, 19:12
:doh:
Sto dicendo che la morale comune non é qualcosa che spetta allo Stato definire, e neppure ricordare.
Lo stato deve ricordare i principi fondamentali, che non sono morali, ma legali, e sono LAICI



Quando sostieni che il popolo si deve identificare in un simbolo religioso.

Perché questo significa dare una lettura dell'identità nazionale (ovvero il principio di cittadinanza) una dimensione religiosa. E questo viola il principio di laicità e di libertà religiosa.

Spiacente ma abbiamo opinioni diverse su cosa sia uno stato. Per me DEVE stabilire e amministrare soprattutto il codice morale della sua comunità. E questo indipendentemente dalla sua religione più o meno dominante.

Non sono poi i popoli ad vere bisogno di identificarsi, ma gli individui. E gli individui si scelgono da soli i propri simboli, poi, quando tanti individui si identificano nei medesimi concetti morali, allora nasce un popolo.
Tu l'avresti letto?


koshchay
01-02-2010, 19:13
Questione di principio?

vero... ma se non ci fosse animosità contro i cristiani non fregherebbe niente a nessuno.... (non dico sia ingiustificata eh...)

in sintesi credo ci siano problemi più importanti a cui pensare.... con un pò di buon senso si può accettare il crocefisso... allo stesso modo ovviamente se si volesse mettere un simbolo islamico, magari in un aula di scuola e non di tribunale, i cristiani non dovrebbero cagare il c**zo...

ps: è da quando l'ha detto mou che mi chiedo c**zo vuol dire bauscià ti dispiacerebbe spiegarmelo?:D

koshchay
01-02-2010, 19:17
Ma la discussione verte sul fatto che c'é chi lo vuole imporre. E se uno vuole porre un obbligo di legge deve avere ragioni sufficienti a sostenere la necessità di questo obbligo.

Poi dietro il simbolo c'é la volontà di imporre una visione retrograda e illiberale di società.

ma si.. sono d'accordo... però bisogna anche ammettere che in effetti la religione ufficiale dello stato italiano è quella cristiana... quindi volendo un motivo ci sarebbe... anche se io non sarei d'accordo...

cmq se nessuno rompesse per togliere i crocefissi, non ci sarebbe una legge per imporli... ( legge ingiusta ovviamente, e altrettanto ovviamente conveniente al pdl che prende 2 piccioni con una fava:
-contenta il vaticano, e guadagna elettori..
-svia l'attenzione da cose più importanti...

ma non è questo il problema)

o meglio un pò si infatti il mio consiglio è concentrarsi su problemi più importanti...

Fritz!
01-02-2010, 19:22
Spiacente ma abbiamo opinioni diverse su cosa sia uno stato. Per me DEVE stabilire e amministrare soprattutto il codice morale della sua comunità. E questo indipendentemente dalla sua religione più o meno dominante.
E questa é una idea che va bene in Iran, forse, ma nulla a che vedere con le democrazie liberali


Non sono poi i popoli ad vere bisogno di identificarsi, ma gli individui. E gli individui si scelgono da soli i propri simboli, poi, quando tanti individui si identificano nei medesimi concetti morali, allora nasce un popolo.
si vabbeh

cosa diavolo vuole dire "identificarsi in un concetto morale":doh:





Ne dubito seriamente, visto che tu hai parlato di "civiltà cristiana", mentre huntington parla di civiltà occidentale, distinta da quella latino americana, nonché radicalmente distinta da quella russo ortodossa.

Fritz!
01-02-2010, 19:28
ma si.. sono d'accordo... però bisogna anche ammettere che in effetti la religione ufficiale dello stato italiano è quella cristiana... quindi volendo un motivo ci sarebbe... anche se io non sarei d'accordo...

Ma figuriamoci.
non c'é nessuna religione ufficiale, e neanche piu una religione di stato. C'é al contrario un principio costituzionale di libertà religiosa e laicità, che sono valori fondamentali

cmq se nessuno rompesse per togliere i crocefissi, non ci sarebbe una legge per imporli... ( legge ingiusta ovviamente, e altrettanto ovviamente conveniente al pdl che prende 2 piccioni con una fava:
-contenta il vaticano, e guadagna elettori..
-svia l'attenzione da cose più importanti...
Se non ci fosse nessuno che avesse chiesto di toglierli non si sarebbero accorti i difensori della fede se il crocifisso c'era o no. E' chiaro che la battaglia identitaria ha una valenza al 99% puramente antagonista



ma non è questo il problema)

o meglio un pò si infatti il mio consiglio è concentrarsi su problemi più importanti...

Il problema non é tanto il crocifisso in sé, ma l'arroganza di chi in questo impone un pensiero unico religioso a tutti.
La laicità non é un principio da figli dei fiori buonisti, é il necessario strumento sviluppato per risolvere un problema che ha fatto milioni di morti per secoli in tutta l'europa.

koshchay
01-02-2010, 19:32
Ma figuriamoci.
non c'é nessuna religione ufficiale, e neanche piu una religione di stato. C'é al contrario un principio costituzionale di libertà religiosa e laicità, che sono valori fondamentali

Se non ci fosse nessuno che avesse chiesto di toglierli non si sarebbero accorti i difensori della fede se il crocifisso c'era o no. E' chiaro che la battaglia identitaria ha una valenza al 99% puramente antagonista




Il problema non é tanto il crocifisso in sé, ma l'arroganza di chi in questo impone un pensiero unico religioso a tutti.
La laicità non é un principio da figli dei fiori buonisti, é il necessario strumento sviluppato per risolvere un problema che ha fatto milioni di morti per secoli in tutta l'europa.

tutto vero (a dire la verità del primo punto n on sono così sicuro) ma a me continua a non fregarmene un c**zo del crocefisso... se poi lo vogliono imporre è perchè sono dei.... ma non vedo cosa si può fare...

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 19:34
scusate, non è per interrompere aspri dibattiti... ma io mi chiedo, che vi frega se ci mettono il crocifisso?!?

per me possono metterci anche un piccolo buddha, un minareto e una maglia di kakà.... (e vi direi anche una svastica se non sapessi che purtroppo per l'uomo i simboli sono importanti, e quella della svastica sarebbe un'idea malsana che risveglierebbe chissà quali pensieri....)

ma qui si parla di un crocefisso, che vi frega se c'è o no...?!?

a me personalmente interessa per questi motivi:
1) siamo in uno stato LAICO.
2) i crocifissi vengono pagati con i NOSTRI soldi.
3) se dovessimo permettere l'affissione di qualsiasi simbolo religioso spenderemmo molti soldi in + e potrebbe accadere una catastrofe se ogni alunno per assurdo decidesse di appendere un simbolo diverso.

koshchay
01-02-2010, 19:35
tutto vero (a dire la verità del primo punto n on sono così sicuro) ma a me continua a non fregarmene un c**zo del crocefisso... se poi lo vogliono imporre è perchè sono dei.... ma non vedo cosa si può fare...

Religione
Per approfondire, vedi la voce Religioni in Italia.

Ufficialmente lo stato italiano è uno stato laico e non possiede una religione ufficiale. Secondo una ricerca, effettuata da Eurispes nel 2006, l'87,8% degli italiani si dichiara cristiano-cattolico, cioè ha confermato i propri voti Cristiani ricevuti al Battesimo nella vita attraverso il rito della Cresima, un aumento dell'8% di chi si riconosce nel cattolicesimo rispetto a una medesima ricerca condotta 15 anni fa, questo perchè la Cresima è un sacramento che si compie in età adulta e in ogni caso prima del matrimonio lasciando circa il 5% cristiano-protestante, il 2% cristiano-ortodosso, il 3% ateo e il restante di differenti religioni.[79]

I cristiani (cattolici, protestanti, ortodossi, testimoni di Geova, mormoni ecc.), in Italia rappresentano la religione di maggioranza. Come in molti paesi occidentali, il processo di secolarizzazione è crescente, soprattutto tra i giovani, anche se non manca la presenza di movimenti cattolici come Azione Cattolica, la Gioventù Francescana, l'AGESCI, Comunione e Liberazione e il Cammino neocatecumenale.

I flussi migratori degli ultimi decenni hanno prodotto anche la diffusione di religioni e riti nuovi per il Paese: l'Islam ad esempio è praticato da 1.200.000 persone, Buddhismo con 160.000 fedeli, l'Induismo con 115.000 fedeli e il Sikhismo, circa 70.000 unità.

Resta da citare un fenomeno relativamente nell'ombra e poco noto, quello del Neopaganesimo, presente in particolare nelle sue forme wiccana, romana, odinista e druidica.

Non mancano infine associazioni atee ed agnostiche, quali l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, NO GOD e Atheia.

preso da wikipedia...
scusa hai ragione...:D

aeterna
01-02-2010, 19:37
E questa é una idea che va bene in Iran, forse, ma nulla a che vedere con le democrazie liberali


guarda che nel momento in cui lo stato ti dice che non devi rubare, ti sta dettando un codice morale

koshchay
01-02-2010, 19:38
a me personalmente interessa per questi motivi:
1) siamo in uno stato LAICO.
2) i crocifissi vengono pagati con i NOSTRI soldi.
3) se dovessimo permettere l'affissione di qualsiasi simbolo religioso spenderemmo molti soldi in + e potrebbe accadere una catastrofe se ogni alunno per assurdo decidesse di appendere un simbolo diverso.

a parte al primo punto, la soluzione più economica, sarebbe che se a qualcuno frega qlcs di appendere un simbolo in aula, se lo compra lui e se la maggioranza di quella classe è d'accordo ce lo appende...

koshchay
01-02-2010, 19:38
guarda che nel momento in cui lo stato ti dice che non devi rubare, ti sta dettando un codice morale

no, hegelianamente, etico non morale...

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 19:40
a parte al primo punto, la soluzione più economica, sarebbe che se a qualcuno frega qlcs di appendere un simbolo in aula, se lo compra lui e se la maggioranza di quella classe è d'accordo ce lo appende...

E allora non vedo un solo motivo per cui i cattolici debbano essere favoriti dato che siamo NOI che paghiamo con i NOSTRI soldi per quei crocifissi. :)
E comunque basta e avanza il PRIMO motivo. :)
In uno stato LAICO cose del genere non devono esistere.
Se si vuole appendere un simbolo si appende una BANDIERA ITALIANA.

Jarni
01-02-2010, 19:41
Torno a rivolgerti l'invito, informati, che non guasta mai. Leggiti un qualche saggio dedicato all'argomento, come La rivoluzione dimenticata, di Lucio Russo.

Sarebbe interessante poi sapere secondo quale principio la matematica on sarebbe una scienza. Magari lo stesso secondo cui, nel settecento, i fari venivano chiamati torri newtoniane.

Vedo che la tua presunzione in tema di scienza è stata più grande del mio consiglio di non rispondere al mio post.
Benissimo.
Tanto per cominciare, se tu mi consigli di leggermi un libro, io ti consiglio di leggerti tutti i trattati scientifici e filosofici dal '600 in poi, così cominci dalle basi: ad esempio, che la scienza è nata con Galilei. Fregacazzi se mi citi un matematico, magari pure schifato dai suoi colleghi, che ha deciso all'improvviso di fottersene di 2500 anni di storia del pensiero razionale. Ti posso benissimo portare titoli scritti da scienziati patentati che parlano di Terra cava, Quintessenza, Relatività sbagliata, ecc...
Fatto questo, riprendi il dizionario di prima e cerca la voce "matematica": quando arrivi alla riga che dice che la matematica è una disciplina deduttiva, ritorna alla voce "scienza" e nota che essa è invece una disciplina induttiva.
Poi, passa ad esaminare il metodo scientifico, con l'osservazione del fenomeno, la formulazione di una tesi e la conferma sperimentale: alla fine, forse, e specifico FORSE, capirai che la matematica non è scienza.

P.S.
La prossima volta che anche lontanamente ti permetti di alludere all'utilità o meno dei miei studi e alla mia condizione lavorativa in tono di schernimento sappi che non avrò la pazienza che fin'ora io e altri abbiamo fin troppo avuto.
Primo e ultimo avvertimento.

Fritz!
01-02-2010, 19:41
tutto vero (a dire la verità del primo punto n on sono così sicuro) ma a me continua a non fregarmene un c**zo del crocefisso... se poi lo vogliono imporre è perchè sono dei.... ma non vedo cosa si può fare...

si puo fare quello che si fa in democrazia, parlare, dibattere, protestare, votare.

La questione della laicità é molto piu vasta di un mero ammenicolo sul muro. Basta pensare ai soldi che la Chiesa riceve, all'impatto sociale e anche economico di leggi fatte solo per accontentare il cattolicume fanatico.

E, senza dubbio, c'é una questione di prospettiva. Il pluralismo culturale e religioso sarà qualcoso di sempre piu rilevante nel futuro anche dell'Italia... e la riedizione della teocrazia cattolica non é certo lo strumento migliore per affrontare queste problematiche.

lowenz
01-02-2010, 19:42
beh, ognuno fa quello che può. Io, nel mio piccolo, cito saggi, studiosi universalmente riconosciuti e grandi filosofi che ognuno può liberamente consultare ( e poi, in caso, denigrare). Qualcun altro cita wikipedia. Sono gusti.
Essì, adesso wikipedia è una fonte.....è un HUB di fonti, tra cui quelle tutt'altro che liberamente modificabili (come articoli scientifici).

koshchay
01-02-2010, 19:43
E allora non vedo un solo motivo per cui i cattolici debbano essere favoriti dato che siamo NOI che paghiamo con i NOSTRI soldi per quei crocifissi. :)E comunque basta e avanza il PRIMO motivo. :)
In uno stato LAICO cose del genere non devono esistere.
Se si vuole appendere un simbolo si appende una BANDIERA ITALIANA.

perchè i cattolici sono la maggior parte... vedi il brano che ho citato per dar ragione a fritz e leggerai che purtroppo sono oltre l'87percent..

lowenz
01-02-2010, 19:45
guarda che nel momento in cui lo stato ti dice che non devi rubare, ti sta dettando un codice morale
Di natura convenzionale però!
C'è una bella differenza con la religione.

La religione (almeno quella rivelata) non si basa su convenzioni, ma su rivelazioni (da cui il nome).

Xspazz
01-02-2010, 19:47
Alors: per quanto riguarda la proposta dei "senatori" del PD phuah! Davvero, sempre più in basso. I DS erano meglio, il che è tutto dire. Davvero, son molto deluso.

La Repubblica Italiana è "fondata sul lavoro" e non sul crocifisso.

Ciò non toglie il diritto della libertà di culto, sia chiaro. Libertà di culto, però, significa avere la possibilità di farlo e non la libertà, sancita da una legge, di imporlo agli altri cittadini della Repubblica, ergo non è concepibile, stante l'attuale incipit della Costituzione, obbligare un edificio statale all'esposizione di un simbolo religioso. O tutti o nessuno. Questa è Democrazia.

E non chiamate, per favore, il Cattolicesimo (ché tale è) "radici cristiane" perché fosse per queste radici saremmo ancora al Medioevo (e quindi la discussione presente, per ovvi motivi, non sarebbe possibile :asd:).

Questa è solo una scusa per distrarre la gente. E la gente siamo noi:


noi che paghiamo la benza uno sproposito

noi che abbiamo un lavoro precario (se l'abbiamo)

noi che l'impiego a tempo indeterminato ce l'abbiamo e siamo "privilegiati" :rolleyes:

noi che se ci ammaliamo siamo nei guai perché il dentista ci succhia il sangue

noi che se dobbiamo fare causa dobbiamo donare un rene per avere giustizia

noi che se parcheggiamo in doppia fila son multe e dolori mentre chi fotte migliaia di risparmiatori si fa venire la febbre e sta nella villa :rolleyes: o magari scrive al Papa che ha scoperto Dio dopo i trans o le Escort

noi che siamo subissati da 'sta cricca autoreferenziale che ci parla di meritocrazia e candida figli o veline ventenni a rappresentarci qui e all'estero

noi che subiamo e subiamo e subiamo quotidianamente lo scippo dell'intelligenza, della risorse, dei diritti, della dignità


e questi qui legiferano sul Crocifisso obbligatorio negli edifici della Repubblica?

Ma che vadano tutti ad estrudere che partorirebbero un prodotto migliore! :rolleyes:

Mammamia e siamo nel XXI secolo! :(

Leggendo queste cose amo sempre più Star Trek :cry:

lowenz
01-02-2010, 19:48
Leggendo queste cose amo sempre più Star Trek :cry:
La fantascemenza, la fantascemenza! :D

Fritz!
01-02-2010, 19:49
guarda che nel momento in cui lo stato ti dice che non devi rubare, ti sta dettando un codice morale

La legge non puo essere definita un codice morale. Perché la legge ti dice quello che non devi fare. All'interno di questi paletti sei libero di fare come ti pare.

Un codice morale é invece qualcosa di piu, é un codice che ti indica come comportarti.

Poi le leggi dello Stato devono (o almeno dovrebbero) rispondere a un principio di utilità, piu che a uno di bene o male.

Xspazz
01-02-2010, 19:55
La fantascemenza, la fantascemenza! :D

Non toccarmi la Prima Direttiva! :O ... :asd:

aeterna
01-02-2010, 20:08
La legge non puo essere definita un codice morale. Perché la legge ti dice quello che non devi fare


la legge non nasce per caso, sennò non si spiega perchè in uno stato democratico c'è la pena di morte, e in un altro no, perchè in uno le droghe sono legalizzate, ed in un altro no. ecc.ecc.
è qui che entrano in gioco le influenze culturali di un certo popolo.. e di certi simboli

koshchay
01-02-2010, 20:09
la legge non nasce per caso, sennò non si spiega perchè in uno stato democratico c'è la pena di morte, e in un altro no, perchè in uno le droghe sono legalizzate, ed in un altro no. ecc.ecc.
è qui che entrano in gioco le influenze culturali di un certo popolo.. e di certi simboli

ma non vuole nemmeno dire che abbia derivazione religiosa...

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 20:10
perchè i cattolici sono la maggior parte... vedi il brano che ho citato per dar ragione a fritz e leggerai che purtroppo sono oltre l'87percent..

Possono essere anche il 100%, ma in uno stato LAICO non dovrebbe essere possibile esporre i simboli religiosi in edifici PUBBLICI.
Se poi vogliamo che diventi uno stato confessionale allora no problem. :)
Però poi non lamentiamoci se un giorno la maggioranza sarà islamica e uno stato confessionale fatto a loro uso e consumo potrebbe essere piuttosto sgradito ai sedicenti cattolici attuali. :)