View Full Version : Il PD]-L] propone il Crocifisso in aula per legge
ConteZero
01-02-2010, 20:17
Religione
Per approfondire, vedi la voce Religioni in Italia.
Ufficialmente lo stato italiano è uno stato laico e non possiede una religione ufficiale. Secondo una ricerca, effettuata da Eurispes nel 2006, l'87,8% degli italiani si dichiara cristiano-cattolico, cioè ha confermato i propri voti Cristiani ricevuti al Battesimo nella vita attraverso il rito della Cresima, un aumento dell'8% di chi si riconosce nel cattolicesimo rispetto a una medesima ricerca condotta 15 anni fa, questo perchè la Cresima è un sacramento che si compie in età adulta e in ogni caso prima del matrimonio lasciando circa il 5% cristiano-protestante, il 2% cristiano-ortodosso, il 3% ateo e il restante di differenti religioni.[79]
I cristiani (cattolici, protestanti, ortodossi, testimoni di Geova, mormoni ecc.), in Italia rappresentano la religione di maggioranza. Come in molti paesi occidentali, il processo di secolarizzazione è crescente, soprattutto tra i giovani, anche se non manca la presenza di movimenti cattolici come Azione Cattolica, la Gioventù Francescana, l'AGESCI, Comunione e Liberazione e il Cammino neocatecumenale.
I flussi migratori degli ultimi decenni hanno prodotto anche la diffusione di religioni e riti nuovi per il Paese: l'Islam ad esempio è praticato da 1.200.000 persone, Buddhismo con 160.000 fedeli, l'Induismo con 115.000 fedeli e il Sikhismo, circa 70.000 unità.
Resta da citare un fenomeno relativamente nell'ombra e poco noto, quello del Neopaganesimo, presente in particolare nelle sue forme wiccana, romana, odinista e druidica.
Non mancano infine associazioni atee ed agnostiche, quali l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, NO GOD e Atheia.
preso da wikipedia...
scusa hai ragione...:D
Te lo spiego io... se non ti cresimi non puoi sposarti ed ancora oggi il matrimonio si fa in Chiesa per il quieto vivere dei genitori.
Di quell'87% una buona parte è ascrivibile a gente che s'è sposata in chiesa.
Non per nulla oramai c'è quasi l'usanza di fare cresima e matrimonio insieme (una parente stà addirittura preparando comunione+cresima+matrimonio in un unica cerimonia... filotto).
Fare tutti i sacramenti in fila per il matrimonio carino con l'abito bianco ed i parenti non ti designa "cattolico" o "credente", il termine corretto è "ipocrita".
la legge non nasce per caso, sennò non si spiega perchè in uno stato democratico c'è la pena di morte, e in un altro no, perchè in uno le droghe sono legalizzate, ed in un altro no. ecc.ecc.
è qui che entrano in gioco le influenze culturali di un certo popolo.. e di certi simboli
E quindi?
Nessuno ha negato che esistano queste influenze.
Questo nulla a che vedere con quello che chiedete voi, ovvero prendere una componente culturale tra le altre e imporla a tutti dal piedistallo costituzionale.
Poi mi spieghi cosa c'entra il crocifisso con le leggi sulla marijuana in Olanda o la pena di morte in Texas....
Te lo spiego io... se non ti cresimi non puoi sposarti ed ancora oggi il matrimonio si fa in Chiesa per il quieto vivere dei genitori.
Di quell'87% una buona parte è ascrivibile a gente che s'è sposata in chiesa.
Non per nulla oramai c'è quasi l'usanza di fare cresima e matrimonio insieme (una parente stà addirittura preparando comunione+cresima+matrimonio in un unica cerimonia... filotto).
Fare tutti i sacramenti in fila per il matrimonio carino con l'abito bianco ed i parenti non ti designa "cattolico" o "credente", il termine corretto è "ipocrita".
*
superanima
01-02-2010, 20:30
E questa é una idea che va bene in Iran, forse, ma nulla a che vedere con le democrazie liberali
è una tua opinione. Per carità, legittima, anche se al tuo posto non la sosterrei pubblicamente, almeno se hai sufficiente amor proprio.
si vabbeh
cosa diavolo vuole dire "identificarsi in un concetto morale":doh:
Quello che ho già detto prima, persone che condividono un medesimo concetto di bene e di male. Nulla di tanto complesso.
Ne dubito seriamente, visto che tu hai parlato di "civiltà cristiana", mentre huntington parla di civiltà occidentale, distinta da quella latino americana, nonché radicalmente distinta da quella russo ortodossa.
Il termine «l'Occidente» viene oggi universalmente impiegato per indicare quella che una volta si soleva definire Cristianità occidentale. Quella occidentale è dunque l'unica civiltà identificata da un punto cardinale anziché dal nome di un particolare popolo, religione o area geografica.
Di fatto quindi è solo un termine diverso, politically correct, per difinire la stessa cosa.
è una tua opinione. Per carità, legittima, anche se al tuo posto non la sosterrei pubblicamente, almeno se hai sufficiente amor proprio.
Quello che ho già detto prima, persone che condividono un medesimo concetto di bene e di male. Nulla di tanto complesso.
Di fatto quindi è solo un termine diverso, politically correct, per difinire la stessa cosa.
Che poi sarebbe il meccanismo di identificazione di "radici cristiane" :asd:
Hai mai letto "Radici" di Alex Hailey?
è una tua opinione. Per carità, legittima, anche se al tuo posto non la sosterrei pubblicamente, almeno se hai sufficiente amor proprio.
amor proprio :asd: vogliamo parlare del tuo che affermi che lo scopo dello stato é amministrare un codice morale:doh:
Quello che ho già detto prima, persone che condividono un medesimo concetto di bene e di male. Nulla di tanto complesso..
Condividere e identificarsi son due dinamiche ben distinte. E non é un formalismo. (Basta pensare al fatto che l'87% degli italiani si identifica col cattolicesimo, ma a condividerne la morale saranno su per giu il 5%.) Ma se usi le parole, oltre che le citazioni, a proposito, poi dici minchiate a gogo.
Di fatto quindi è solo un termine diverso, politically correct, per difinire la stessa cosa.
Ma per favore :asd:
Gli ortodossi li si chiama cristiani per politically correctness :asd: Inutile farti notare che non c'entra un piffero il politically correct, altro termine citato a sproposito, senza nessuna base.
Comunque se prima avevo qualche dubbio sul fatto che la tua fosse una posa provocatoria, ora mi é chiaro che non é cosi.
Comunque se prima avevo qualche dubbio sul fatto che la tua fosse una posa provocatoria, ora mi é chiaro che non é cosi.
Coff... coff.... :rolleyes:
superanima
01-02-2010, 20:43
Vedo che la tua presunzione in tema di scienza è stata più grande del mio consiglio di non rispondere al mio post.
Benissimo.
Tanto per cominciare, se tu mi consigli di leggermi un libro, io ti consiglio di leggerti tutti i trattati scientifici e filosofici dal '600 in poi, così cominci dalle basi: ad esempio, che la scienza è nata con Galilei. Fregacazzi se mi citi un matematico, magari pure schifato dai suoi colleghi, che ha deciso all'improvviso di fottersene di 2500 anni di storia del pensiero razionale. Ti posso benissimo portare titoli scritti da scienziati patentati che parlano di Terra cava, Quintessenza, Relatività sbagliata, ecc...
Fatto questo, riprendi il dizionario di prima e cerca la voce "matematica": quando arrivi alla riga che dice che la matematica è una disciplina deduttiva, ritorna alla voce "scienza" e nota che essa è invece una disciplina induttiva.
Poi, passa ad esaminare il metodo scientifico, con l'osservazione del fenomeno, la formulazione di una tesi e la conferma sperimentale: alla fine, forse, e specifico FORSE, capirai che la matematica non è scienza.
P.S.
La prossima volta che anche lontanamente ti permetti di alludere all'utilità o meno dei miei studi e alla mia condizione lavorativa in tono di schernimento sappi che non avrò la pazienza che fin'ora io e altri abbiamo fin troppo avuto.
Primo e ultimo avvertimento.
Presunzione io? Ripeto, di nuovo, non sono stato io a irridere alle parole di un altro, ricordi? Impara a rispettare le opinioni e la conoscnza altrui e vedrai che otterrai rispetto. Non credere di poterti burlare di gente che nemmeno conosci e pensare foi di frignare come fai ora, perché non è che convincerai la gente a rispettarti con le minacce.
Resta pure della tua opinione sulle origini della scienza, e, soprattutto, resta pure convinto che sia un tema scientifico e non piuttosto storico ed epistemologico (materia tutt'altro che scientifica). A me frega poco che tu ritenga credibile o meno questa sua rivisitazione storica, non posso fare a meno di farti notare però che questo tuo è un atteggiamento molto poco "scientifico", tanto più perché fatto su fonti e argomenti che non hai nemmeno letto.
Presunzione io? Ripeto, di nuovo, non sono stato io a irridere alle parole di un altro, ricordi? Impara a rispettare le opinioni e la conoscnza altrui e vedrai che otterrai rispetto. Non credere di poterti burlare di gente che nemmeno conosci e pensare foi di frignare come fai ora, perché non è che convincerai la gente a rispettarti con le minacce.
Resta pure della tua opinione sulle origini della scienza, e, soprattutto, resta pure convinto che sia un tema scientifico e non piuttosto storico ed epistemologico (materia tutt'altro che scientifica). A me frega poco che tu ritenga credibile o meno questa sua rivisitazione storica, non posso fare a meno di farti notare però che questo tuo è un atteggiamento molto poco "scientifico", tanto più perché fatto su fonti e argomenti che non hai nemmeno letto.
Chiudi la porta quando esci.
superanima
01-02-2010, 20:48
Ma per favore :asd:
Gli ortodossi li si chiama cristiani per politically correctness :asd: Inutile farti notare che non c'entra un piffero il politically correct, altro termine citato a sproposito, senza nessuna base.
Comunque se prima avevo qualche dubbio sul fatto che la tua fosse una posa provocatoria, ora mi é chiaro che non é cosi.
Avevo riportato quel paragrafo di Huntington per dimostrarti che eri in errore quando negavi lo stretto legame tra Occidente e Civiltà cristana, ma hai preferito metterla in burla. Ne prendo atto, sono io quello che provoca, sì.
Ne prendo atto, sono io quello che provoca, sì.
Decisamente sì, è inutile che ti nascondi dietro ad un dito, anche se non non molli mai nel giocare a specchio riflesso.
Di fatto quindi è solo un termine diverso, politically correct, per difinire la stessa cosa.
Eccerto, tanto per cambiare c'entra il politically correct! :doh:
E no, "occidentale" è un punto cardinale ma non un'area geografica.....i famosi punti cardinali di ANDROMEDA?????
Avevo riportato quel paragrafo di Huntington per dimostrarti che eri in errore quando negavi lo stretto legame tra Occidente e Civiltà cristana, ma hai preferito metterla in burla. Ne prendo atto, sono io quello che provoca, sì.
Ho scritto che huntigon non parla di "civiltà cristiana". E quello che tu citi non fa che confermare quanto da me detto.
No, no, ma che scherziamo? Ridere di fronte a due parole come "scienza ellenistica"... è da criminali, sì, sì.
Invece prendere in giro uno dicendogli "studia, studia, così trovi lavoro" è un incoraggiamento sincero.:rolleyes:
superanima
01-02-2010, 20:58
E no, "occidentale" è un punto cardinale ma non un'area geografica.....i famosi punti cardinali di ANDROMEDA?????
era un paragrafo tratto direttamente dal ibro di Huntington. Ma la smetterai mai di contraddire pure le cose che hanno scritto gli autori stessi? :D
Avevo riportato quel paragrafo di Huntington per dimostrarti che eri in errore quando negavi lo stretto legame tra Occidente e Civiltà cristana, ma hai preferito metterla in burla. Ne prendo atto, sono io quello che provoca, sì.
Che è sinonimo di "estrapolare dal contesto", oppure no? Perché, citando di passo in passo, ogni tesi è buona a mamma sua :asd:
Che poi 'sto Huntington chi razzo è? :mbe: Leggi: è il "Deus ex machina"? E' l'infallibile? Cioè, se il tale dice "così e cosà" "così e cosà" è e nulla più?
Uffa! 'sta cosa è tutta banfa e nulla più! Pensassero, gli Onorevoli :rolleyes: , ai cittadini e non ai voli pindarici!
My 2 cents :(
superanima
01-02-2010, 21:03
No, no, ma che scherziamo? Ridere di fronte a due parole come "scienza ellenistica"... è da criminali, sì, sì.
Invece prendere in giro uno dicendogli "studia, studia, così trovi lavoro" è un incoraggiamento sincero.:rolleyes:
no, era una presa in giro, come la tua. Ma, vuoi andare avanti a frignare a lungo? Sappi che io della tua condizione lavorativa o scolastica non ne so una cippa, se è questo che ti turba tanto.
ConteZero
01-02-2010, 21:15
Barry Lyndon, Barry Lyndon, Barry Lyndon. (e vediamo chi la capisce...)
Barry Lyndon, Barry Lyndon, Barry Lyndon. (e vediamo chi la capisce...)
io non l'ho capita:O
era un paragrafo tratto direttamente dal ibro di Huntington. Ma la smetterai mai di contraddire pure le cose che hanno scritto gli autori stessi? :D
E perchè non posso? Sono dei simulacri? Probabilmente tu li vedi così :asd:
superanima
01-02-2010, 21:23
E perchè non posso? Sono dei simulacri? Probabilmente tu li vedi così :asd:
certo che puoi, anzi, continua, ti prego. :D
Lucio Russo, Lucio Russo, Lucio Russo.:D
^TiGeRShArK^
01-02-2010, 22:55
Barry Lyndon, Barry Lyndon, Barry Lyndon. (e vediamo chi la capisce...)
Ma 'rcazzo dici? :mbe:
Ma 'rcazzo dici? :mbe:
S'è appena sposato, cerca di capirlo...:asd:
StefAno Giammarco
02-02-2010, 00:21
A proposito di civiltà, ce la facciamo a continuare a discutere dentro il suo alveo o serve un aiutino?
ConteZero
02-02-2010, 00:35
Rifaccio la riflessione... perché in un ipotetica classe di soli NON cattolici al più è possibile accostare al crocifisso altri simboli e non è invece possibile rimuovere il crocifisso stesso ?
Alors: per quanto riguarda la proposta dei "senatori" del PD phuah! Davvero, sempre più in basso. I DS erano meglio, il che è tutto dire. Davvero, son molto deluso.
La Repubblica Italiana è "fondata sul lavoro" e non sul crocifisso.
Ciò non toglie il diritto della libertà di culto, sia chiaro. Libertà di culto, però, significa avere la possibilità di farlo e non la libertà, sancita da una legge, di imporlo agli altri cittadini della Repubblica, ergo non è concepibile, stante l'attuale incipit della Costituzione, obbligare un edificio statale all'esposizione di un simbolo religioso. O tutti o nessuno. Questa è Democrazia.
E non chiamate, per favore, il Cattolicesimo (ché tale è) "radici cristiane" perché fosse per queste radici saremmo ancora al Medioevo (e quindi la discussione presente, per ovvi motivi, non sarebbe possibile :asd:).
Questa è solo una scusa per distrarre la gente. E la gente siamo noi:
noi che paghiamo la benza uno sproposito
noi che abbiamo un lavoro precario (se l'abbiamo)
noi che l'impiego a tempo indeterminato ce l'abbiamo e siamo "privilegiati" :rolleyes:
noi che se ci ammaliamo siamo nei guai perché il dentista ci succhia il sangue
noi che se dobbiamo fare causa dobbiamo donare un rene per avere giustizia
noi che se parcheggiamo in doppia fila son multe e dolori mentre chi fotte migliaia di risparmiatori si fa venire la febbre e sta nella villa :rolleyes: o magari scrive al Papa che ha scoperto Dio dopo i trans o le Escort
noi che siamo subissati da 'sta cricca autoreferenziale che ci parla di meritocrazia e candida figli o veline ventenni a rappresentarci qui e all'estero
noi che subiamo e subiamo e subiamo quotidianamente lo scippo dell'intelligenza, della risorse, dei diritti, della dignità
e questi qui legiferano sul Crocifisso obbligatorio negli edifici della Repubblica?
Ma che vadano tutti ad estrudere che partorirebbero un prodotto migliore! :rolleyes:
Mammamia e siamo nel XXI secolo! :(
Leggendo queste cose amo sempre più Star Trek :cry:
Quoto in toto.
Vergognosi i discorsi di superanimal/franky/aeterna/etc.etc. Veramente V E R G O G N O S I.
Ma tanto che ne parliamo a fare? Oggi sono stato alla presentazione del POF per la scuola primaria di Virginia, e ci hanno detto chiaro e tondo che con i pochi soldi che hanno, nessuno potrà permettersi, anche se nel modulo di iscrizione è previsto, di non scegliere l'insegnamento della religione, perchè non c'è il becco di un quattrino per alcuna attività alternativa nè per insegnanti che possano seguire i bambini fuori dalle aule.
Devo dire che mi ha meravigliato positivamente il putiferio che ne è scaturito.
Ringraziamo mary star per questa merda.
LuVi
Steinoff
02-02-2010, 06:10
Quoto in toto.
Vergognosi i discorsi di superanimal/franky/aeterna/etc.etc. Veramente V E R G O G N O S I.
Ma tanto che ne parliamo a fare? Oggi sono stato alla presentazione del POF per la scuola primaria di Virginia, e ci hanno detto chiaro e tondo che con i pochi soldi che hanno, nessuno potrà permettersi, anche se nel modulo di iscrizione è previsto, di non scegliere l'insegnamento della religione, perchè non c'è il becco di un quattrino per alcuna attività alternativa nè per insegnanti che possano seguire i bambini fuori dalle aule.
Devo dire che mi ha meravigliato positivamente il putiferio che ne è scaturito.
Ringraziamo mary star per questa merda.
LuVi
Bisognerebbe proprio scegliere in massa le attivita' alternative, per farsi sentire da tutti, dare un segnale forte e ringraziare come merita la nostra amata mary star
Alors: per quanto riguarda la proposta dei "senatori" del PD phuah! Davvero, sempre più in basso. I DS erano meglio, il che è tutto dire. Davvero, son molto deluso.
La Repubblica Italiana è "fondata sul lavoro" e non sul crocifisso.
Ciò non toglie il diritto della libertà di culto, sia chiaro. Libertà di culto, però, significa avere la possibilità di farlo e non la libertà, sancita da una legge, di imporlo agli altri cittadini della Repubblica, ergo non è concepibile, stante l'attuale incipit della Costituzione, obbligare un edificio statale all'esposizione di un simbolo religioso. O tutti o nessuno. Questa è Democrazia.
E non chiamate, per favore, il Cattolicesimo (ché tale è) "radici cristiane" perché fosse per queste radici saremmo ancora al Medioevo (e quindi la discussione presente, per ovvi motivi, non sarebbe possibile :asd:).
Questa è solo una scusa per distrarre la gente. E la gente siamo noi:
noi che paghiamo la benza uno sproposito
noi che abbiamo un lavoro precario (se l'abbiamo)
noi che l'impiego a tempo indeterminato ce l'abbiamo e siamo "privilegiati" :rolleyes:
noi che se ci ammaliamo siamo nei guai perché il dentista ci succhia il sangue
noi che se dobbiamo fare causa dobbiamo donare un rene per avere giustizia
noi che se parcheggiamo in doppia fila son multe e dolori mentre chi fotte migliaia di risparmiatori si fa venire la febbre e sta nella villa :rolleyes: o magari scrive al Papa che ha scoperto Dio dopo i trans o le Escort
noi che siamo subissati da 'sta cricca autoreferenziale che ci parla di meritocrazia e candida figli o veline ventenni a rappresentarci qui e all'estero
noi che subiamo e subiamo e subiamo quotidianamente lo scippo dell'intelligenza, della risorse, dei diritti, della dignità
e questi qui legiferano sul Crocifisso obbligatorio negli edifici della Repubblica?
Ma che vadano tutti ad estrudere che partorirebbero un prodotto migliore! :rolleyes:
Mammamia e siamo nel XXI secolo! :(
Leggendo queste cose amo sempre più Star Trek :cry:
Piu' chiaro, semplice, inequivocabile di cosi' non si poteva.
Sottoscrivo ogni parola, a parte Star Trek che sostituisco con BSG ;)
Bisognerebbe proprio scegliere in massa le attivita' alternative, per farsi sentire da tutti, dare un segnale forte e ringraziare come merita la nostra amata mary star
Lo so, ma io a fare una azione di protesta mandando avanti i bambini, che, nella migliore delle ipotesi verrebbero messi in una classe a fare chaos, e nella peggiore vagherebbero per il corridoio, non ce la faccio :(
Tanto quella raccomandata incompetente se ne stracatafotterebbe lo stesso.... :muro:
Dream_River
02-02-2010, 09:56
Posso avere il mio simbolo religioso nell'aula universitaria??????:eek:
Evviva, finalmente un pò di rispetto per la mia devozione verso la conoscenza audace :yeah: :winner:
http://www.satorws.com/sator17/simbolismo/bafometto.jpg
Bafometto, simbolo del evoluzione conoscitiva (Anche Sacrate aveva il suo demone, che credete :O )
Finalmente anche per me un pò di rispetto, altro che tutto questi laicismo nichilista anti-umanista :O
LucaTortuga
02-02-2010, 10:16
Ma come può essere l'individuo a stabilire una morale comune? Suvvia.
In democrazia?
Votando i membri di un'assemblea legiferante (parlamento), oppure esprimendo direttamente il suo parere su una norma di legge (referendum).
In Italia, per scelta diretta del popolo, vigono regole comuni di comportamento radicalmente contrarie alla morale cristiano-cattolica (divorzio e aborto, per dirne due).
la legge non nasce per caso, sennò non si spiega perchè in uno stato democratico c'è la pena di morte, e in un altro no, perchè in uno le droghe sono legalizzate, ed in un altro no. ecc.ecc.
è qui che entrano in gioco le influenze culturali di un certo popolo.. e di certi simboli
Appunto. Se l'influenza morale religiosa fosse davvero così importante, tutti gli stati cui si possono parimenti attribuire "radici cristiane" secondo i vostri criteri (ossia tutto l'occidente), dovrebbero condividere lo stesso impianto morale collettivo.
Invece vi sono grandissime differenze, soprattutto su quanto attiene i temi etici e i cosiddetti "valori non negoziabili" (pensa all'eutanasia in Olanda o al matrimonio omosessuale sempre più diffuso).
Secondo te, negli Stati Uniti (che, a differenza nostra, addirittura si definiscono ufficialmente "christian nation") la pena di morte è frutto della cultura cristiana?
koshchay
02-02-2010, 11:49
Te lo spiego io... se non ti cresimi non puoi sposarti ed ancora oggi il matrimonio si fa in Chiesa per il quieto vivere dei genitori.
Di quell'87% una buona parte è ascrivibile a gente che s'è sposata in chiesa.
Non per nulla oramai c'è quasi l'usanza di fare cresima e matrimonio insieme (una parente stà addirittura preparando comunione+cresima+matrimonio in un unica cerimonia... filotto).
Fare tutti i sacramenti in fila per il matrimonio carino con l'abito bianco ed i parenti non ti designa "cattolico" o "credente", il termine corretto è "ipocrita".
*
non ne sono così sicuro....
si dice che l'87 si dichiara cattolico non è considerato cattolico per aver preso la cresima...
ConteZero
02-02-2010, 11:55
Religione
Per approfondire, vedi la voce Religioni in Italia.
Ufficialmente lo stato italiano è uno stato laico e non possiede una religione ufficiale. Secondo una ricerca, effettuata da Eurispes nel 2006, l'87,8% degli italiani si dichiara cristiano-cattolico, cioè ha confermato i propri voti Cristiani ricevuti al Battesimo nella vita attraverso il rito della Cresima, un aumento dell'8% di chi si riconosce nel cattolicesimo rispetto a una medesima ricerca condotta 15 anni fa, questo perchè la Cresima è un sacramento che si compie in età adulta e in ogni caso prima del matrimonio lasciando circa il 5% cristiano-protestante, il 2% cristiano-ortodosso, il 3% ateo e il restante di differenti religioni.[79]
I cristiani (cattolici, protestanti, ortodossi, testimoni di Geova, mormoni ecc.), in Italia rappresentano la religione di maggioranza. Come in molti paesi occidentali, il processo di secolarizzazione è crescente, soprattutto tra i giovani, anche se non manca la presenza di movimenti cattolici come Azione Cattolica, la Gioventù Francescana, l'AGESCI, Comunione e Liberazione e il Cammino neocatecumenale.
I flussi migratori degli ultimi decenni hanno prodotto anche la diffusione di religioni e riti nuovi per il Paese: l'Islam ad esempio è praticato da 1.200.000 persone, Buddhismo con 160.000 fedeli, l'Induismo con 115.000 fedeli e il Sikhismo, circa 70.000 unità.
Resta da citare un fenomeno relativamente nell'ombra e poco noto, quello del Neopaganesimo, presente in particolare nelle sue forme wiccana, romana, odinista e druidica.
Non mancano infine associazioni atee ed agnostiche, quali l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, NO GOD e Atheia.
preso da wikipedia...
scusa hai ragione...:D
Epic auto fail ?
koshchay
02-02-2010, 11:57
Epic auto fail ?
ahhhh... c'hai ragione....
avevo letto solo la prima riga perchè mi serviva in una discussione con fritz...con la coda dell'occhio avevo visto la parte sull'87 ma non ero andato oltre.... è vero la tua obiezione è più che corretta...
superanima
02-02-2010, 13:21
In democrazia?
Votando i membri di un'assemblea legiferante (parlamento), oppure esprimendo direttamente il suo parere su una norma di legge (referendum).
In Italia, per scelta diretta del popolo, vigono regole comuni di comportamento radicalmente contrarie alla morale cristiano-cattolica (divorzio e aborto, per dirne due).
Ah ecco, quindi attraverso lo stato. Appunto. :)
mariorossi36
02-02-2010, 13:23
Quindi un bambino che alle elementari é additato come cristiano dai genitori, fa parte di un gruppo a sé?
E' cristiano punto e basta...... d'altronde i genitori sono "responsabili" della crescita dei figli....quindi i genitori (naturali o affidatari) decidono per i figli anche sulla religione...... fino a quando? Questo è difficile stabilirlo..... perchè non c'è un'età in cui si diventa automaticamente "responsabili".....
Trattandosi di scuola, quindi istituzione statale, possiamo dire che dopo i 18 anni i ragazzi fanno quello che vogliono......
Se i genitori li hanno battezzati e non vogliono essere cristiani allora si sbattezzano..... o se i genitori li hanno cresciuti atei allora possono seguire questa o quella religione....
Fatta la scelta (dai genitori prima e da loro stessi dopo) ci si assume tutte le responsabilità che tale scelta comporta..... e mi sembra più che normale....
Quali conseguenze per la scelta?
Niente di TIRANNICO........ non facciamo polemiche sterili.....
Se sei cristiano sei obbligato a seguire l'ora di religione...... ad esempio.....
Se sei cristiano, oggi come oggi, ti becchi gli insulti degli altri..... ad esempio.....
whistler
02-02-2010, 13:25
nel 2010 dovrebbe secondp me funzionare così : per legge TUTTI i simboli religosi non posso essere affissi in luoghi pubblici , tranne i monumenti del passato ovvio , vietare per legge pena la galera ingerenze delle religioi nella politica e nella legiferazione di uno stato.
:sperem: :sperem: :sperem:
FUORI DALLA POLITICA I TALEBANI CATTOLICI ESTREMISTI DI QUALSIASI ALTRA RELIGIONE.
LA politica serve per le persone esistenti terrene di carne ed ossa.
divinità fuori dalla politica.:mad:
ConteZero
02-02-2010, 14:15
E' cristiano punto e basta...... d'altronde i genitori sono "responsabili" della crescita dei figli....quindi i genitori (naturali o affidatari) decidono per i figli anche sulla religione...... fino a quando? Questo è difficile stabilirlo..... perchè non c'è un'età in cui si diventa automaticamente "responsabili".....
Trattandosi di scuola, quindi istituzione statale, possiamo dire che dopo i 18 anni i ragazzi fanno quello che vogliono......
Se i genitori li hanno battezzati e non vogliono essere cristiani allora si sbattezzano..... o se i genitori li hanno cresciuti atei allora possono seguire questa o quella religione....
Fatta la scelta (dai genitori prima e da loro stessi dopo) ci si assume tutte le responsabilità che tale scelta comporta..... e mi sembra più che normale....
Quali conseguenze per la scelta?
Niente di TIRANNICO........ non facciamo polemiche sterili.....
Se sei cristiano sei obbligato a seguire l'ora di religione...... ad esempio.....
Se sei cristiano, oggi come oggi, ti becchi gli insulti degli altri..... ad esempio.....
Non sapevo che fino a 18 anni l'anima di un individuo è di proprietà ed esclusiva pertinenza dei genitori.
Se ne impara una nuova al giorno...
...ed io che pensavo che i genitori avessero il compito di educare i figli senza forzarli a scelte di ordine personale e morale.
PS:
http://failblog.files.wordpress.com/2009/12/epic-fail-six-pack-fail.jpg
LucaTortuga
02-02-2010, 14:31
Ah ecco, quindi attraverso lo stato. Appunto. :)
Uno stato nella cui carta fondamentale è codificata l'assoluta parità tra tutte le confessioni religiose e i cui cittadini hanno collettivamente operato scelte morali radicalmente difformi dai precetti cattolici.
Appunto. ;)
Se sei cristiano, oggi come oggi, ti becchi gli insulti degli altri..... ad esempio.....
Se il cristiano in esame vuole imporre i suoi dogmi mi pare il minimo...
superanima
02-02-2010, 16:59
FUORI DALLA POLITICA I TALEBANI CATTOLICI ESTREMISTI DI QUALSIASI ALTRA RELIGIONE.
uhm, un intervento mullah Omar approved!
superanima
02-02-2010, 17:00
Uno stato nella cui carta fondamentale è codificata l'assoluta parità tra tutte le confessioni religiose e i cui cittadini hanno collettivamente operato scelte morali radicalmente difformi dai precetti cattolici.
Appunto. ;)
sì, e allora? Ti sei perso l'origine di quel mio post che hai quotato, evidentemente.
whistler
02-02-2010, 17:08
uhm, un intervento mullah Omar approved!
tutte le religioni! TUTTE capire la parole TUTTE?
HANNO ROTTO I..
Masamune
02-02-2010, 17:16
tutte le religioni! TUTTE capire la parole TUTTE?
HANNO ROTTO I..
quoto
chiedono rispetto ma poi rispetto nn ne danno
ma come biasimarli? sono i custodi del supremo sapere.
whistler
02-02-2010, 17:50
quoto
chiedono rispetto ma poi rispetto nn ne danno
ma come biasimarli? sono i custodi del supremo sapere.
nel 2010 si fanno guerre per soldi e per religioni...
e poi veramente nel 2010 ancora con ste divinità dopo tutto lo schifo che c è nel mondo come si fa a credere? io purtroppo sono stato battezzato.. ma sono riuscito a non fare ne comunione ne cresima litigando con nonni super religiosi
BASTA BASTA BASTA
sarò banale ma io nelle religioni ci vedo solo la volontà di persone che vogliono avere il potere su altre... con la scusa del mistero della fede bla bla bla..
sono tutte cose inventate da uomini , per assogettare altri uomini banale ma secondo me è così
uhm, un intervento mullah Omar approved!
Amico tuo?
Bisognerebbe proprio scegliere in massa le attivita' alternative, per farsi sentire da tutti, dare un segnale forte e ringraziare come merita la nostra amata mary star
Piu' chiaro, semplice, inequivocabile di cosi' non si poteva.
Sottoscrivo ogni parola, a parte Star Trek che sostituisco con BSG ;)
Grazie. Ah, BSG è Battle Star Galactica? Perché ho letto della serie, se è quella, ma non l'ho mai vista :(
P. S.
Mary Star :asd:
superanima
02-02-2010, 19:27
Amico tuo?
non fare il geloso, su. Sei sempre il mio preferito ;)
non fare il geloso, su. Sei sempre il mio preferito ;)
La cosa NON è reciproca andrea.
zerothehero
02-02-2010, 20:28
tutte le religioni! TUTTE capire la parole TUTTE?
HANNO ROTTO I..
E non votarli..di certo non puoi impedire ad altre persone di votare per dei partiti in cui ci sono dei cattolici et similia. :fagiano:
trallallero
02-02-2010, 20:35
sono tutte cose inventate da uomini , per assogettare altri uomini banale ma secondo me è così
No, non sono d'accordo. Sono la migliore dimostrazione di come qualsiasi agglomerato di persone associate tenda a marcire, perchè le religioni sono diventate uno strumento di potere ma non state inventate per quello.
Anzi, lo dico da fortunatamente non battezzato, l'idea di una religione che aiuti una società a funzionare meglio coordinando il popolo con semplici regole basilari (tipo i 10 comandamenti) e dandogli un'identità, non mi dispiace. Ma tutto ciò fino a quando l'identità non ostacoli la ricerca, scientifica e non.
Ovviamente questo aveva senso al tempo delle piccole tribù, perchè ormai ... la linea guida che dava la religione è solo roba che leggi nei libri e dell'identità c'è rimasto un simbolo pietoso ed antiestetico difeso con la forza e con leggi dettate da uno stato che si dichiara laico.
Quoto in toto.
Vergognosi i discorsi di superanimal/franky/aeterna/etc.etc. Veramente V E R G O G N O S I.
Ma tanto che ne parliamo a fare? Oggi sono stato alla presentazione del POF per la scuola primaria di Virginia, e ci hanno detto chiaro e tondo che con i pochi soldi che hanno, nessuno potrà permettersi, anche se nel modulo di iscrizione è previsto, di non scegliere l'insegnamento della religione, perchè non c'è il becco di un quattrino per alcuna attività alternativa nè per insegnanti che possano seguire i bambini fuori dalle aule.
Devo dire che mi ha meravigliato positivamente il putiferio che ne è scaturito.
Ringraziamo mary star per questa merda.
LuVi
Ooopppsss.... m'era sfuggito.
Spero che poi a scuola della bimba si risolva per bene la questione, pure tutto ciò mi provoca tristezza: stiamo (stanno) svendendo il futuro dei nostri figli per i voli pindarici funzionali al risparmio sulla pelle dei cittadini per continuare con i privilegi di casta.
A costoro "che mangino brioches" gli fa un baffo :cry:
ConteZero
02-02-2010, 21:27
Io qui alla materna stò arrivando al culmine.
Ho specificato che la bimba non deve fare religione, eppure ogni giorno è una canzoncina nuova su gesù/angeli/simili, ogni Chiesa è "guarda papà, è la casa di Gesù" ed ogni riunione è incentrata su aspetti marginali come "la sfilata in costume a tema"/"la gita"/"la festa tal dei tali" etc... mentre il POF non è stato neppure formalmente presentato e chi lo volesse conoscere è meglio che abbia internet ed un po'di pazienza.
Quoto in toto.
Vergognosi i discorsi di superanimal/franky/aeterna/etc.etc. Veramente V E R G O G N O S I.
Ma tanto che ne parliamo a fare? Oggi sono stato alla presentazione del POF per la scuola primaria di Virginia, e ci hanno detto chiaro e tondo che con i pochi soldi che hanno, nessuno potrà permettersi, anche se nel modulo di iscrizione è previsto, di non scegliere l'insegnamento della religione, perchè non c'è il becco di un quattrino per alcuna attività alternativa nè per insegnanti che possano seguire i bambini fuori dalle aule.
Devo dire che mi ha meravigliato positivamente il putiferio che ne è scaturito.
Ringraziamo mary star per questa merda.
LuVi
uh sei tornato dall'ennesma sospensione?
vabbè goditela finchè dura.
nel frattempo però spiega perchè definisci vergognosi i discorsi dei suddetti.
non s'è capito perchè, dopo l'attacco immotivato, hai svicolato parlando di altro.
hai svicolato parlando di altro.
Sono tutti affetti da svicolite acuta secondo te negli ultimi 2 giorni :asd:
Avvisa quando passi alla prossima tattica "Ecco i sinistri svicolano sempre!"
:Prrr:
Sono tutti affetti da svicolite acuta secondo te negli ultimi 2 giorni :asd:
Avvisa quando passi alla prossima tattica "Ecco i sinistri svicolano sempre!"
:Prrr:
io non ho parlato di insegnamento della religione, avvocato di luvi, forse ve lo siete sognato.
e anche fosse, vorrei capire perchè mi è stato dato della vergognosa.
pura curiosità
io non ho parlato di insegnamento della religione, avvocato di luvi, forse ve lo siete sognato.
e anche fosse, vorrei capire perchè mi è stato dato della vergognosa.
pura curiosità
No grazie, ho rinunciato ad essere come Ghedini tanti anni fa! :p
E ti assicuro che potrei spianare Ghedini se volessi :D
E ti assicuro che potrei spianare Ghedini se volessi :D
http://www.dannydesign.it/img_irreparabili/081.jpg
http://www.dannydesign.it/img_irreparabili/081.jpg
Il pallone è fuori luogo :O
io non ho parlato di insegnamento della religione, avvocato di luvi, forse ve lo siete sognato.
e anche fosse, vorrei capire perchè mi è stato dato della vergognosa.
pura curiosità
I tuoi discorsi sono stati definiti vergognosi, non TU.
(memo: leggere 2 volte prima di replicare)
Grazie. Ah, BSG è Battle Star Galactica? Perché ho letto della serie, se è quella, ma non l'ho mai vista :(
Vergognavergognavergognavergognavergognavergognavergogna...:asd:
mariorossi36
02-02-2010, 23:43
Se il cristiano in esame vuole imporre i suoi dogmi mi pare il minimo...
Imporre?
Sono due discussioni che sto dicendo di mettere tutti i simboli di tutte le religioni rappresentate nella classe..... e questo significa imporre?
Mah....
I tuoi discorsi sono stati definiti vergognosi, non TU.
(memo: leggere 2 volte prima di replicare)
non vi è alcuna differenza tra ciò che dico, ciò che penso, e ciò che sono.
e così presumo che valga per tutti, nel momento in cui si discute seriamente come abbiamo fatto qui.
quindi lascia perdere i distinguo pindarici, luvi mi deve una spiegazione perchè non può accusarmi di qualcosa e poi dire: "che ne parliamo a fare?".
no no, parliamone, ne ho diritto, e non ho alcuna paura della sua aggressività.
aspetto, ed esorto chiunque si voglia mettere in mezzo a farsi da parte.
non vi è alcuna differenza tra ciò che dico, ciò che penso, e ciò che sono.
Allora fa riscrivere il regolamento a Corsini o Bordin a tua scelta ! :D
ed esorto chiunque si voglia mettere in mezzo a farsi da parte.
Uno scontro tra titani! :D
Sono due discussioni che sto dicendo di mettere tutti i simboli di tutte le religioni rappresentate nella classe..... e questo significa imporre?
Mi pare evidente che questa sia un'imposizione, visto che la Costituzione non lo prevede...:rolleyes:
non vi è alcuna differenza tra ciò che dico, ciò che penso, e ciò che sono.
Sei una e trina? Non lo sapevo.:D
Ooopppsss.... m'era sfuggito.
Spero che poi a scuola della bimba si risolva per bene la questione, pure tutto ciò mi provoca tristezza: stiamo (stanno) svendendo il futuro dei nostri figli per i voli pindarici funzionali al risparmio sulla pelle dei cittadini per continuare con i privilegi di casta.
A costoro "che mangino brioches" gli fa un baffo :cry:
Per lei, quest'anno, il tempo pieno dovrebbe esserci, ma se ci saranno malattie non ci saranno soldi per le supplenze e, ovviamente, non si potrà fare a meno delle ore di religione.
Ma Valerio, fra due anni, sarà con il modulo a 24 o 27 ore.....
LuVi
... luvi mi deve una spiegazione perchè non può accusarmi di qualcosa e poi dire: "che ne parliamo a fare?".
no no, parliamone, ne ho diritto, e non ho alcuna paura della sua aggressività.
aspetto, ed esorto chiunque si voglia mettere in mezzo a farsi da parte.
Non ti devo proprio un cazzo.
E se vuoi discutere di quello che penso di te dovrai avere il coraggio di farlo da un altra parte, hai (avete) insozzato questo forum a sufficienza, non c'è bisogno di ulteriori schiamazzi.
mariorossi36
02-02-2010, 23:58
Mi pare evidente che questa sia un'imposizione, visto che la Costituzione non lo prevede...
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. [..]
Art. 8
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. [..]
Io che voglio mettere i simboli non rispetto la Costituzione, mentre imporre di togliere i simboli religiosi significa rispettare la Costituzione.....
Se si arriva a negare l'evidenza....... che vi devo dire.....
^TiGeRShArK^
03-02-2010, 00:02
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. [..]
Art. 8
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. [..]
Io che voglio mettere i simboli non rispetto la Costituzione, mentre imporre di togliere i simboli religiosi significa rispettare la Costituzione.....
Se si arriva a negare l'evidenza....... che vi devo dire.....
:rotfl::rotfl:
guarda caso è proprio la vostra IMPOSIZIONE di favorire UNA E UNA SOLA religione che non rispetta la costituzione. :)
Ma capisco che siete troppo ottenebrati dall'ideologia per rendervene conto.... :friend:
superanima
03-02-2010, 00:05
La cosa NON è reciproca andrea.
sì sì, tanto lo so, samantha.
Art. 3
Io che voglio mettere i simboli non rispetto la Costituzione, mentre imporre di togliere i simboli religiosi significa rispettare la Costituzione.....
Se si arriva a negare l'evidenza....... che vi devo dire.....
Sei tu che neghi l'evidenza...
ART. 7.
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
LO STATO HA I PROPRI SIMBOLI, IN CUI SI RICONOSCONO TUTTI I CITTADINI. I SIMBOLI RELIGIOSI SONO PER DEFINIZIONE NON UNIVERSALI E QUINDI NON SONO SIMBOLI DELLO STATO.
Non ti devo proprio un cazzo.
E se vuoi discutere di quello che penso di te dovrai avere il coraggio di farlo da un altra parte, hai (avete) insozzato questo forum a sufficienza, non c'è bisogno di ulteriori schiamazzi.
tu mi insulti nel forum e dovremmo discuterne da un'altra parte?
cosa vuol dire insozzato?
esprimere il libero pensiero significa insozzare?
se vuoi un forum in cui venga perpetrato il luvipensiero, aprine uno tuo o cercane uno di gente come te, in questo per tua sfortuna viene garantita la democratica libertà di pensiero ed espressione nei limiti del rispetto.
limite che non sembri abituato a rispettare, per cui ti chiedo ufficialmente di ignorare la mia esistenza da ora in poi, in pubblico e soprattutto in privato. non c'è bisogno di dire altro, ci siamo capiti.
Steinoff
03-02-2010, 08:35
Grazie. Ah, BSG è Battle Star Galactica? Perché ho letto della serie, se è quella, ma non l'ho mai vista :(
P. S.
Mary Star :asd:
Cio' e' davvero grave :D Provvedi a colmare la gravissima lacuna ;)
Imporre?
Sono due discussioni che sto dicendo di mettere tutti i simboli di tutte le religioni rappresentate nella classe..... e questo significa imporre?
Mah....
Quindi andrebbe benissimo, per te, avere fianco a fianco il crocefisso ed il pentacolo?
E chi stabilisce cosa e' religione e cosa non lo e'? Perche' se ma mia religione e' la gnocca della Dea Madre, voglio che sia appesa al muro una vulva gigante e per il tuo ragionamento nessuno potrebbe impedirmelo.
Ti ricordo che la Repubblica Italiana e', fino a prova contraria, uno stato LAICO.
Quindi nessun simbolo religioso, please, nei pubblici uffici. A casa propria ciascuno e' libero di appendere ed esporre cio' che preferisce ma, la' dove il luogo e' SIMBOLO dello Stato, l'unico simbolo da doversi affiggere e' quello dello Stato stesso.
shambler1
03-02-2010, 08:45
La repubblica sarà uno stato "laico" ma l'Italia è un paese cristiano da 2000 e deve continuare ad esserlo nonostante gli sforzi forsennati dei nemici di Cristo.:)
La repubblica sarà uno stato "laico" ma l'Italia è un paese cristiano da 2000 e deve continuare ad esserlo nonostante gli sforzi forsennati dei nemici di Cristo.:)
Comprati il Vangelo (dubito che tu lo possieda) e vedrai con sorpresa chi e' nemico di Cristo.
LucaTortuga
03-02-2010, 09:27
Imporre?
Sono due discussioni che sto dicendo di mettere tutti i simboli di tutte le religioni rappresentate nella classe..... e questo significa imporre?
Mah....
Marco, ti è già stato fatto notare per quale motivo la tua soluzione, anche se formalmente corretta a livello teorico, è del tutto impraticabile.
La scuola (così come gli edifici statali in genere) è una cosa seria: non si può accettare di riempire le sue pareti di ogni "stupidata" possibile ed immaginabile (perchè questa sarebbe l'inevitabile conseguenza).
L'unico aspetto positivo che posso riconoscere nella tua proposta, è che avrebbe l'indubbio merito di rendere praticamente percepibile da chiunque l'impossibilità di classificare le religioni in base alla loro "credibilità": dopo che tutti si saranno resi conto del fatto che, stante il crocifisso, non ci sono validi argomenti per opporsi all'esposizione di una teiera alta 2 metri o di un piatto di spaghetti e polpette... il comune buon senso farà il resto e si opterà per la parete libera da simboli religiosi.
ConteZero
03-02-2010, 09:35
I nemici di Dio (Cristo è solo una delle tre parti di Dio) il capo li ha sempre fatti fuori in prima persona senza troppi problemi...
Che siano stati uccisi nel letto di casa, trasformati in sale, affogati nel mare e via dicendo non conta... Dio (se ci credi) è capace di prendersi cura dei suoi nemici da solo, non ha bisogno di crociati.
Steinoff
03-02-2010, 09:40
I nemici di Dio (Cristo è solo una delle tre parti di Dio) il capo li ha sempre fatti fuori in prima persona senza troppi problemi...
Che siano stati uccisi nel letto di casa, trasformati in sale, affogati nel mare e via dicendo non conta... Dio (se ci credi) è capace di prendersi cura dei suoi nemici da solo, non ha bisogno di crociati.
E' piu' facile fare dei nemici in nome di Dio, ad uso e consumo di qualcuno, sfruttando l'avidita', la poverta' ed il bisogno dei molti ;)
Da qui crociate varie, guerre di religione....
Steinoff
03-02-2010, 09:50
La repubblica sarà uno stato "laico" ma l'Italia è un paese cristiano da 2000 e deve continuare ad esserlo nonostante gli sforzi forsennati dei nemici di Cristo.:)
DEVE? E chi lo dice?
L'Italia poi e' nata nel 1861, quali 2000 anni.....
E la chiesa cattolica (traggo da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_cattolica)) può a buon diritti definirsi tale solo dopo il Concilio di Trento (http://it.wikipedia.org/wiki/Concilio_di_Trento) del 1545-1563, con interruzioni.
Maqquali 2000 anni
whistler
03-02-2010, 10:02
La repubblica sarà uno stato "laico" ma l'Italia è un paese cristiano da 2000 e deve continuare ad esserlo nonostante gli sforzi forsennati dei nemici di Cristo.:)
ahahahhaahhhahahaahahahahhaha nemici di cristo ahhahahahahaah
:Puke:
tornando alla realtà , le religioni si impongono dove ci sono vuoti , vuoti che la politica la cultura in generale non riempie , in uno stato dove c è libertà democrazia (vera) uguaglianza , giustizia a 360° di religioni non c è ne bisogno , in italia difendono il cattotalebanismo solo per andare contro i brutti atei comunisti che vanno contro il loro semidio silvio.. sbattendosene le palle allegramente dei valori del cristianesimo vedi lega e in parte anche il pdl, poi c è la parte quella silenziosa i credenti veri che non disturbano la vita civile e non vogliono imporsi come detentori di verità assolute e salvezza dell umanità , ma hanno un rapporto con la fede sano e personale.
The Pein
03-02-2010, 11:12
Silvio stà con la chiesa solo per convenienza e nient'altro:a lui basta che le sue leggi ad personam vengano approvate e bom.... ;)
whistler
03-02-2010, 11:22
Silvio stà con la chiesa solo per convenienza e nient'altro:a lui basta che le sue leggi ad personam vengano approvate e bom.... ;)
ovvio , capire questo è basilare per un individuo che si voglia definire normale con senso civico e rispettoso della democrazia.:)
per cui ti chiedo ufficialmente di ignorare la mia esistenza da ora in poi, in pubblico e soprattutto in privato. non c'è bisogno di dire altro, ci siamo capiti.
E perchè non lo fai tu? :D
E' divertente questa cosa a livello sociologico/psicologico, tutti gli utenti del forum chiedono di essere messi in ignore list perchè nessuno la usa di suo :asd:
Sarà che fa figo fare così?
Op erhcè dopo non possono più polemizzare? :asd:
ConteZero
03-02-2010, 12:24
E perchè non lo fai tu? :D
E' divertente questa cosa a livello sociologico/psicologico, tutti gli utenti del forum chiedono di essere messi in ignore list perchè nessuno la usa di suo :asd:
Sarà che fa figo fare così?
Op erhcè dopo non possono più polemizzare? :asd:
Io ho due utenti in ignore list, uno non scrive più e l'altro lo sto'rivalutando ultimamente (ebbene sì, ogni tanto leggo anche gli ignorati... ma non li quoto e non gli rispondo).
E perchè non lo fai tu? :D
E' divertente questa cosa a livello sociologico/psicologico, tutti gli utenti del forum chiedono di essere messi in ignore list perchè nessuno la usa di suo :asd:
Sarà che fa figo fare così?
Op erhcè dopo non possono più polemizzare? :asd:
grazie del consiglio :)
l'avevo fatto stamattina come prima cosa, dopo aver ricevuto l'ennesimo amichevole pvt.
in circa 10 anni di forum, in cui ne ho viste di tutti i colori, questo è il primo utente con cui sono costretta a farlo.
questo dovrebbe farti capire quanto sia aperta al dialogo ed ascoltare idee diverse dalle mie. tanto per rispondere alle tue irrispettose allusioni.
argomento chiuso
grazie del consiglio :)
l'avevo fatto stamattina come prima cosa, dopo aver ricevuto l'ennesimo amichevole pvt.
in circa 10 anni di forum, in cui ne ho viste di tutti i colori, questo è il primo utente con cui sono costretta a farlo.
questo dovrebbe farti capire quanto sia aperta al dialogo ed ascoltare idee diverse dalle mie. tanto per rispondere alle tue irrispettose allusioni.
argomento chiuso
Irrispettoso! Irrispettoso! :D
Considera che non era neppure riferito a te in particolare.....ma fa niente! Irrispettoso!
grazie del consiglio :)
l'avevo fatto stamattina come prima cosa, dopo aver ricevuto l'ennesimo amichevole pvt.
in circa 10 anni di forum, in cui ne ho viste di tutti i colori, questo è il primo utente con cui sono costretta a farlo.
questo dovrebbe farti capire quanto sia aperta al dialogo ed ascoltare idee diverse dalle mie. tanto per rispondere alle tue irrispettose allusioni.
argomento chiuso
Ahi ahi ahi!
Bucia bucia!
Di la hai messo in ignore list mezzo forum:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12474534#post12474534
E guarda come è finita:
Bananata: http://forum.html.it/forum/member.php?s=&action=getinfo&userid=69052
Pora ciccia, un animella così candida: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12720540#post12720540
Che simpatica che sei!
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12450730#post12450730
:sofico:
E pure l'amichetto tuo, bananato:
http://forum.html.it/forum/member.php?s=&action=getinfo&userid=163579
Certo è strano! Due brave personcine così a modo!
Ti prego! Torna di la! Ti siamo aspettando tutti!!!!!!!!!!
whistler
03-02-2010, 13:17
http://img713.imageshack.us/img713/3926/cosmicfailcosmicepicmeg.jpg (http://img713.imageshack.us/i/cosmicfailcosmicepicmeg.jpg/)
Ahi ahi ahi!
Bucia bucia!
Di la hai messo in ignore list mezzo forum:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12474534#post12474534
secondo te una battuta sul libro nero è la prova che ho messo in ignore mezzo forum?
non fai il PM di mestiere, voglio sperare!
:D
per il resto tratto bene chi mi tratta bene, tratto male chi mi tratta male. a giudicare da come ti poni tu in primis, come dovrei comportarmi secondo logica?
:D
no, mò ve la tenete quà, eh!
http://img713.imageshack.us/img713/3926/cosmicfailcosmicepicmeg.jpg (http://img713.imageshack.us/i/cosmicfailcosmicepicmeg.jpg/)
LOL! :D
no, mò ve la tenete quà, eh!
E' nel tunnel di hwupgrade! :O
no, mò ve la tenete quà, eh!
credimi sulla parola.
si torna sui propri passi solo quando la strada nuova è peggiore della precedente
:D
credimi sulla parola.
si torna sui propri passi solo quando la strada nuova è peggiore della precedente
:D
Ottimo, poi quà si stà così bene...
mariorossi36
03-02-2010, 13:43
Marco, ti è già stato fatto notare per quale motivo la tua soluzione, anche se formalmente corretta a livello teorico, è del tutto impraticabile.
La scuola (così come gli edifici statali in genere) è una cosa seria: non si può accettare di riempire le sue pareti di ogni "stupidata" possibile ed immaginabile (perchè questa sarebbe l'inevitabile conseguenza).
Forse non mi spiego io...... allora mi ripeto....
Proprio perchè la scuola è una cosa seria, questa scelta sui simboli è una cosa seria......
Tutti partite dal presupposto che ognuno arriva la mattina e chiede questo o quel simbolo..... ma così non è una cosa seria......
Seriamente potrebbe farsi così.....
1- chi è battezzato (e non si è sbattezzato) HA GIA' SCELTO!!!! Quindi per buona parte il problema è già risolto....
2 - chi ha deciso di seguire l'ora di religione HA GIA' SCELTO!!!!!
3 - quelli che restano firmano (se minorenni lo fanno i genitori) una dichiarazione indicando la religione seguita con la richiesta del simbolo che desiderano venga appeso..... quindi i genitori si assumono una responsabilità SERIA, perchè possono dichiarare quello che vogliono ma c'è la Costituzione e le Leggi che vanno rispettate.....
4 - se il dirigente scolastico reputa che i simboli sono oggettivamente troppi e l'aula diventa un bazar...allora convoca un assemblea di classe ed i genitori a maggioranza decideranno se esporre TUTTO o NIENTE.....
Questo è intollerante ed anticostituzionale?
whistler
03-02-2010, 13:49
ma senza simboli non ci sapete stare?
se non vedete un corpo inchiodato ad una croce vi dimenticate il vostro sacro credo?
ma basta..
ci sono mafie , politici INCOMPETENTI razzisti , collusi condannati , crisi economiche , e qui si parla dei vostri cazzo di simboli?
teneteveli nelle case che sono vostre e nessuno può dirvi nulla
e piantatela.
altrimenti davvero usate questi simboli come campagna elettorale permanente!
se è così vergogna
SquallSed
03-02-2010, 13:52
Forse non mi spiego io...... allora mi ripeto....
Proprio perchè la scuola è una cosa seria, questa scelta sui simboli è una cosa seria......
Tutti partite dal presupposto che ognuno arriva la mattina e chiede questo o quel simbolo..... ma così non è una cosa seria......
Seriamente potrebbe farsi così.....
1- chi è battezzato (e non si è sbattezzato) HA GIA' SCELTO!!!! Quindi per buona parte il problema è già risolto....
2 - chi ha deciso di seguire l'ora di religione HA GIA' SCELTO!!!!!
3 - quelli che restano firmano (se minorenni lo fanno i genitori) una dichiarazione indicando la religione seguita con la richiesta del simbolo che desiderano venga appeso..... quindi i genitori si assumono una responsabilità SERIA, perchè possono dichiarare quello che vogliono ma c'è la Costituzione e le Leggi che vanno rispettate.....
4 - se il dirigente scolastico reputa che i simboli sono oggettivamente troppi e l'aula diventa un bazar...allora convoca un assemblea di classe ed i genitori a maggioranza decideranno se esporre TUTTO o NIENTE.....
Questo è intollerante ed anticostituzionale?
1) ti battezzano quando hai pochi mesi..spiegami come puo' un bimbo di 7 anni chiedere di essere sbattezzato..:rolleyes:
2) l'ora di religione non é sinonimo di propaganda cattolica..:rolleyes:
per il resto, questo é solo un bordello inutile visto che a scuola si ci va per apprendere e non per ammirare un simbolo religioso al muro. Punto e basta. La scuola rappresenta lo stato, lo stato é laico.
whistler
03-02-2010, 13:56
1) ti battezzano quando hai pochi mesi..spiegami come puo' un bimbo di 7 anni chiedere di essere sbattezzato..:rolleyes:
2) l'ora di religione non é sinonimo di propaganda cattolica..:rolleyes:
per il resto, questo é solo un bordello inutile visto che a scuola si ci va per apprendere e non per ammirare un simbolo religioso al muro. Punto e basta. La scuola rappresenta lo stato, lo stato é laico.
ma qui si sono convinti che lo stato è loro di berlusconi e suoi servi e ci fanno quello che vogliono....
come dice ignazio la ruzza : possono morire ma noi il corcefisso non lo togliamo
ALLE ARMIIIIII
mariorossi36
03-02-2010, 13:59
1) ti battezzano quando hai pochi mesi..spiegami come puo' un bimbo di 7 anni chiedere di essere sbattezzato..:rolleyes:
2) l'ora di religione non é sinonimo di propaganda cattolica..:rolleyes:
1) forse ti scordi che i genitori sono RESPONSABILI dell'educazione dei figli.... e lo Stato impone ai genitori certe responsabilità nei confronti dei figli minorenni..... perchè ti fa comodo la religione non deve rientrare nel discorso educativo? E no...
2) che c'entra la propaganda? chi segue religione è perchè "ci crede"..... quindi è più che evidente che riconosce nel crocifisso il "proprio" simbolo.....
SquallSed
03-02-2010, 14:02
1) forse ti scordi che i genitori sono RESPONSABILI dell'educazione dei figli.... e lo Stato impone ai genitori certe responsabilità nei confronti dei figli minorenni..... perchè ti fa comodo la religione non deve rientrare nel discorso educativo? E no...
2) che c'entra la propaganda? chi segue religione è perchè "ci crede"..... quindi è più che evidente che riconosce nel crocifisso il "proprio" simbolo.....
1) appunto per questo non dovrebbero battezzarlo, ma mostrargli cosa é la religione per dargli la possibilità di scegliere quando sarà grande. E poi che discorso educativo é il battezzare un bimbo che non capisce una minchia a pochi mesi di vita...bah
2) chi ti ha detto che chi segue religione é perché ci crede? quale logica porta a cio'? non credere non significa fregarsene..che visione contorta e ristretta che hai.
LOL! :D
è bellissimo che tu ti sia iscritto giusto oggi per venire a perculare me!
sono commossa.
sei un clone di luvi o uno della gang del bosco venuto in soccorso al richiamo?
:p
devo essere stata proprio birichina, per farvi covare tanto veleno in corpo
:(
In ogni caso, per quanto riguarda aeterna e frankytop suggerirei all'amico Stefano Giammarco o a chi per lui di bannarli d'ufficio, dato che ragionando in termini puramente matematici e ricordandosi della bilancia di Anubi :
- Utilità forumistica: 0
- Disturbo alla quiete: 100
:D
In ogni caso, per quanto riguarda aeterna e frankytop suggerirei all'amico Stefano Giammarco o a chi per lui di bannarli d'ufficio, dato che ragionando in termini puramente matematici e ricordandosi della bilancia di Anubi :
- Utilità forumistica: 0
- Disturbo alla quiete: 100
:D
Esatto! Così torneranno di la ad allietarmi :)
Clonedechi? :asd: :asd:
Non ho account qui cara :D
Torna, ti prego! Ti aspettiamo con anzia!
alè, hanno pubblicato i manifesti
:sbonk:
fantasmi del passato che mi inseguono nella rete. che caduta di stile
:(
Esatto! Così torneranno di la ad allietarmi :)
Clonedechi? :asd: :asd:
Non ho account qui cara :D
Torna, ti prego! Ti aspettiamo con anzia!
la vostra meschinità rivela ciò che siete
:O
Per duemila sesterzi posso offrire il servizio di teletrasporto aeterne :D
Per duemila sesterzi posso offrire il servizio di teletrasporto aeterne :D
Toh! Guarda chi si vede! :D
La amano tutti :sofico:
"vostra"? Cara, non è il caso che tu usi il plurale maiestatis con me, dai! Mi imbarazzi :stordita:
ConteZero
03-02-2010, 15:08
1- chi è battezzato (e non si è sbattezzato) HA GIA' SCELTO!!!! Quindi per buona parte il problema è già risolto....
No, hanno scelto i genitori.
L'unica cosa seria è NON BATTEZZARE i figli in modo che siano essi stessi a decidere se battezzarsi quando, maggiorenni, hanno libertà di scelta. (che poi è quello che ho fatto io coi miei figli)
2 - chi ha deciso di seguire l'ora di religione HA GIA' SCELTO!!!!!
No, hanno scelto i genitori.
E visto che si parla di ora di religione CATTOLICA è giusto non iscriverci i figli, perché verrebbero spinti verso una religione a scapito delle altre (a meno che non si alternino maestri/professori di diverse religioni... ed invece sono tutti scelti dal vescovo).
3 - quelli che restano firmano (se minorenni lo fanno i genitori) una dichiarazione indicando la religione seguita con la richiesta del simbolo che desiderano venga appeso..... quindi i genitori si assumono una responsabilità SERIA, perchè possono dichiarare quello che vogliono ma c'è la Costituzione e le Leggi che vanno rispettate.....
Peccato che la fede sia altrettanto seria ed è piena di gente (politici in primis) fulminata sulla via di Damasco.
Se uno si dichiara satanista e vuole un immagine di lucifero in aula non puoi questionare la sua fede e non puoi vietargliela... ma tutti gli altri vomiteranno bile per quella scelta.
4 - se il dirigente scolastico reputa che i simboli sono oggettivamente troppi e l'aula diventa un bazar...allora convoca un assemblea di classe ed i genitori a maggioranza decideranno se esporre TUTTO o NIENTE.....
Peccato che le leggi stilate finora chiedano che ALMENO UNO sia SEMPRE presente.
Questo è intollerante ed anticostituzionale?
Si, perché anche nel migliore dei casi un ateo si sente discriminato dalla presenza di un simbolo che non riconosce e che, per la sua stessa presenza lì, è un insulto al suo non-credo.
Forse non mi spiego io...... allora mi ripeto....
Proprio perchè la scuola è una cosa seria, questa scelta sui simboli è una cosa seria......
Tutti partite dal presupposto che ognuno arriva la mattina e chiede questo o quel simbolo..... ma così non è una cosa seria......
Seriamente potrebbe farsi così.....
1- chi è battezzato (e non si è sbattezzato) HA GIA' SCELTO!!!! Quindi per buona parte il problema è già risolto....
2 - chi ha deciso di seguire l'ora di religione HA GIA' SCELTO!!!!!
3 - quelli che restano firmano (se minorenni lo fanno i genitori) una dichiarazione indicando la religione seguita con la richiesta del simbolo che desiderano venga appeso..... quindi i genitori si assumono una responsabilità SERIA, perchè possono dichiarare quello che vogliono ma c'è la Costituzione e le Leggi che vanno rispettate.....
4 - se il dirigente scolastico reputa che i simboli sono oggettivamente troppi e l'aula diventa un bazar...allora convoca un assemblea di classe ed i genitori a maggioranza decideranno se esporre TUTTO o NIENTE.....
Questo è intollerante ed anticostituzionale?
Si é intollerante.
Perché c'é la pretesa che la religione stia al di sopra di tutto e le si debba lasciare spazio in tutti gli ambiti della società.
In una società laica la religione é un fatto di libertà personale, una tra le tante libertà individuali. Non una che viene prima di tutte e che quindi deve avere la precedenza.
Perché mai la libertà religiosa dovrebbe venire prima della libertà d'opinione politica? Perché é fondamentale appendere il proprio simbolo religioso e non invece il proprio simbolo politico?
Una persona particolarmente credente puo ritenere che la religione sia la cosa piu importante.
Ma analogamente puo pensare una persona che da grande importanza alla politica.
O chi da grande importanza all'arte
O chi da grande importanza allo sport
O chi da grande importanza (e quasta si che é la vera maggioranza silenzionsa) ai soldi
Allora perché crocifisso o buddha, e non invece l'amezx di platino? o la falce e martello? O la maglia dell'inter? o un quadro di botticelli?
Questa corsia preferenziale che i fanatici religiosi chiedono é una forma profondissima di intolleranza. Perché se uno vuole farsi dettare la vita dalla religione é libero di farlo, ma non puo certo pretendere che tutti considerino la religione al primo posto nelle gerarchie delle cose che contano.
Per duemila sesterzi posso offrire il servizio di teletrasporto aeterne :D
Mah, prezzo last minute?:D
Mah, prezzo last minute?:D
Se è in sesterzi direi "Last Millennium" :D
LucaTortuga
03-02-2010, 15:36
Proprio perchè la scuola è una cosa seria, questa scelta sui simboli è una cosa seria......
Tutti partite dal presupposto che ognuno arriva la mattina e chiede questo o quel simbolo..... ma così non è una cosa seria......
Seriamente potrebbe farsi così.....
1- chi è battezzato (e non si è sbattezzato) HA GIA' SCELTO!!!! Quindi per buona parte il problema è già risolto....
Chi è battezzato può tranquillamente aver cambiato religione o essere diventato ateo/agnostico, senza per questo doversi sbattezzare.
2 - chi ha deciso di seguire l'ora di religione HA GIA' SCELTO!!!!!
No, si può benissimo scegliere di seguire l'ora di religione ed essere laici (anche molti cattolici lo sono, e sono contrari all'esposizione di simboli religiosi).
3 - quelli che restano firmano (se minorenni lo fanno i genitori) una dichiarazione indicando la religione seguita con la richiesta del simbolo che desiderano venga appeso..... quindi i genitori si assumono una responsabilità SERIA, perchè possono dichiarare quello che vogliono ma c'è la Costituzione e le Leggi che vanno rispettate.....
E chiunque può inventarsi una religione quando vuole, senza dover mentire nè violare alcuna legge.
4 - se il dirigente scolastico reputa che i simboli sono oggettivamente troppi e l'aula diventa un bazar...allora convoca un assemblea di classe ed i genitori a maggioranza decideranno se esporre TUTTO o NIENTE.....
Questo è intollerante ed anticostituzionale?
No, è un'inutile spreco di risorse e tempo intorno ad una questione davvero trascurabile come l'arredo scolastico, quando esiste un'alternativa altrettanto efficace nella sua "non discriminazione", ma estremamente più semplice da realizzare.
Masamune
03-02-2010, 16:45
Si é intollerante.
Perché c'é la pretesa che la religione stia al di sopra di tutto e le si debba lasciare spazio in tutti gli ambiti della società.
In una società laica la religione é un fatto di libertà personale, una tra le tante libertà individuali. Non una che viene prima di tutte e che quindi deve avere la precedenza.
Perché mai la libertà religiosa dovrebbe venire prima della libertà d'opinione politica? Perché é fondamentale appendere il proprio simbolo religioso e non invece il proprio simbolo politico?
Una persona particolarmente credente puo ritenere che la religione sia la cosa piu importante.
Ma analogamente puo pensare una persona che da grande importanza alla politica.
O chi da grande importanza all'arte
O chi da grande importanza allo sport
O chi da grande importanza (e quasta si che é la vera maggioranza silenzionsa) ai soldi
Allora perché crocifisso o buddha, e non invece l'amezx di platino? o la falce e martello? O la maglia dell'inter? o un quadro di botticelli?
Questa corsia preferenziale che i fanatici religiosi chiedono é una forma profondissima di intolleranza. Perché se uno vuole farsi dettare la vita dalla religione é libero di farlo, ma non puo certo pretendere che tutti considerino la religione al primo posto nelle gerarchie delle cose che contano.
nn capisci? l'intolleranza è la tua che nn concedi loro di venirti a parcheggiare due pezzi di legno incrociati ovunque!
è il solito discorso generale: se la cosa riguarda me e non me la fai fare, allora se tu che sei cattivo. se la cosa riguarda te, sei tu che sei cattivo perchè me la vuoi imporre.
tdi150cv
03-02-2010, 16:49
è bellissimo che tu ti sia iscritto giusto oggi per venire a perculare me!
sono commossa.
sei un clone di luvi o uno della gang del bosco venuto in soccorso al richiamo?
:p
devo essere stata proprio birichina, per farvi covare tanto veleno in corpo
:(
se ti arriva un MP una idea l'avrei ... :D :cool:
Allora perché crocifisso o buddha, e non invece l'amezx di platino? o la falce e martello? O la maglia dell'inter? o un quadro di botticelli?
Questa corsia preferenziale che i fanatici religiosi chiedono é una forma profondissima di intolleranza. Perché se uno vuole farsi dettare la vita dalla religione é libero di farlo, ma non puo certo pretendere che tutti considerino la religione al primo posto nelle gerarchie delle cose che contano.
*
se ti arriva un MP una idea l'avrei ... :D :cool:
puoi fare un pò di spazio alla casella di posta?
grazie
zerothehero
03-02-2010, 19:57
Mi viene da sorridere quando leggo certe cose.
Voglio dire..la Gelmini avrà le sue colpe (idem Tremonti che ha tagliato un bel pò di fondi...ad es. nella mia scuola il massimo delle ore eccedenti pagate è di 40 ore per gli ATA, il resto le devi recuperare), ma vogliamo parlare delle malattie inventate dagli insegnanti et similia, con conseguenti spese abnormi per pagare i supplenti, con decine di docenti di sostegno che di fatto si limitano a fare da baby sitter?
Mancano i fondi per l'ora alternativa di religione?
E sti cazzi, direi...tagliassero gli inutili progetti che fanno a scuola (tipo progetto giochi dimenticati :asd: ).
Speriamo che il ritorno alla reperibilità di 7 ore ponga un minimo di freno ai soliti docenti (delle solite "regioni" ) specialmente gli annuali, gente che dovrebbe essere espulsa a calci nel culo dalla scuola (anche perchè in molti casi sono anche semianalfabeti :asd: ).
@ Contezero...fammi capire..se nella scuola di tua figlia dovessero mettere un albero di natale e cantare le canzoncine natalizie (Caro Gesù e via dicendo), che fai..denunci i maestri e la direttrice per violazione della laicità oddifreddiana?
:asd:
SquallSed
03-02-2010, 20:20
Mi viene da sorridere quando leggo certe cose.
Voglio dire..la Gelmini avrà le sue colpe (idem Tremonti che ha tagliato un bel pò di fondi...ad es. nella mia scuola il massimo delle ore eccedenti pagate è di 40 ore per gli ATA, il resto le devi recuperare), ma vogliamo parlare delle malattie inventate dagli insegnanti et similia, con conseguenti spese abnormi per pagare i supplenti, con decine di docenti di sostegno che di fatto si limitano a fare da baby sitter?
Mancano i fondi per l'ora alternativa di religione?
E sti cazzi, direi...tagliassero gli inutili progetti che fanno a scuola (tipo progetto giochi dimenticati :asd: ).
Speriamo che il ritorno alla reperibilità di 7 ore ponga un minimo di freno ai soliti docenti (delle solite "regioni" ) specialmente gli annuali, gente che dovrebbe essere espulsa a calci nel culo dalla scuola (anche perchè in molti casi sono anche semianalfabeti :asd: ).
@ Contezero...fammi capire..se nella scuola di tua figlia dovessero mettere un albero di natale e cantare le canzoncine natalizie (Caro Gesù e via dicendo), che fai..denunci i maestri e la direttrice per violazione della laicità oddifreddiana?
:asd:
il natale é un evento, se un genitore non vuole far partecipare il figlio, non lo fa partecipare. Il crocifisso invece é un oggetto che sta li tutti i giorni.
zerothehero
03-02-2010, 20:23
il natale é un evento, se un genitore non vuole far partecipare il figlio, non lo fa partecipare. Il crocifisso invece é un oggetto che sta li tutti i giorni.
Che lo togliessero, sto crocifisso..anche se personalmente gli ultimi crocifissi che ho visto, li ho visti nella mia università (la Cattolica del Sacro Cuore)..e che crocifissi..sleppe di 3 metri x 2. :sofico:
SquallSed
03-02-2010, 21:03
Che lo togliessero, sto crocifisso..anche se personalmente gli ultimi crocifissi che ho visto, li ho visti nella mia università (la Cattolica del Sacro Cuore)..e che crocifissi..sleppe di 3 metri x 2. :sofico:
visto che non é statale possono avere anche crocefissi di 10mt per 15mt :asd:
StefAno Giammarco
04-02-2010, 01:00
tu mi insulti nel forum e dovremmo discuterne da un'altra parte?
cosa vuol dire insozzato?
esprimere il libero pensiero significa insozzare?
se vuoi un forum in cui venga perpetrato il luvipensiero, aprine uno tuo o cercane uno di gente come te, in questo per tua sfortuna viene garantita la democratica libertà di pensiero ed espressione nei limiti del rispetto.
limite che non sembri abituato a rispettare, per cui ti chiedo ufficialmente di ignorare la mia esistenza da ora in poi, in pubblico e soprattutto in privato. non c'è bisogno di dire altro, ci siamo capiti.
Più che altro se ne discuti altrove sono affari tuoi ma qui nel forum sono proibite le polemiche personali tantopiù con un utente sospeso. Direi che tre giorni di sospensione ci stanno tutti.
StefAno Giammarco
04-02-2010, 01:31
Ahi ahi ahi!
Bucia bucia!
Di la hai messo in ignore list mezzo forum:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12474534#post12474534
E guarda come è finita:
Bananata: http://forum.html.it/forum/member.php?s=&action=getinfo&userid=69052
Pora ciccia, un animella così candida: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12720540#post12720540
Che simpatica che sei!
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12450730#post12450730
:sofico:
E pure l'amichetto tuo, bananato:
http://forum.html.it/forum/member.php?s=&action=getinfo&userid=163579
Certo è strano! Due brave personcine così a modo!
Ti prego! Torna di la! Ti siamo aspettando tutti!!!!!!!!!!
Esatto! Così torneranno di la ad allietarmi :)
Clonedechi? :asd: :asd:
Non ho account qui cara :D
Torna, ti prego! Ti aspettiamo con anzia!
Toh! Guarda chi si vede! :D
La amano tutti :sofico:
"vostra"? Cara, non è il caso che tu usi il plurale maiestatis con me, dai! Mi imbarazzi :stordita:
Mi pare che la tua permanenza qui sia durata pure troppo. Iscriversi apposta per fare polemiche e "perculare" non è mai una buona idea, almeno non qui.
StefAno Giammarco
04-02-2010, 01:36
è bellissimo che tu ti sia iscritto giusto oggi per venire a perculare me!
sono commossa.
sei un clone di luvi o uno della gang del bosco venuto in soccorso al richiamo?
:p
devo essere stata proprio birichina, per farvi covare tanto veleno in corpo
:(
Eri già stato avvertito da bluelake che dare del clone/troll qui non è consentito tanto più continuando una polemica personale in pubblico e perdipipiù con l'utente LUVI che è sospeso. Aggiungo altri tre giorni ai precedenti
StefAno Giammarco
04-02-2010, 01:45
In ogni caso, per quanto riguarda aeterna e frankytop suggerirei all'amico Stefano Giammarco o a chi per lui di bannarli d'ufficio, dato che ragionando in termini puramente matematici e ricordandosi della bilancia di Anubi :
- Utilità forumistica: 0
- Disturbo alla quiete: 100
:D
Un saluto e non mi fare flame :D
Per duemila sesterzi posso offrire il servizio di teletrasporto aeterne :D
Ciao omonimo, ben rivisto
In ogni caso, per quanto riguarda aeterna e frankytop suggerirei all'amico Stefano Giammarco o a chi per lui di bannarli d'ufficio, dato che ragionando in termini puramente matematici e ricordandosi della bilancia di Anubi :
- Utilità forumistica: 0
- Disturbo alla quiete: 100
:D
Magari se ci spieghi dove stà il godimento di vedere un utente bannato, forse risulterebbe più interessante dei tuoi suggerimenti.
Utilità forumistica: :boh:
E sti cazzi, direi...tagliassero gli inutili progetti che fanno a scuola (tipo progetto giochi dimenticati :asd: ).
Tagliando l'ora di religione si risparmierebbe 1 mld di euro all'anno..
Steinoff
04-02-2010, 14:22
Tagliando l'ora di religione si risparmierebbe 1 mld di euro all'anno..
e si avrebbero molte ore in piu' all'anno per studiare altre materie, come ad esempio Storia dellE religionI tanto per restare in tema, garantendo tuttavia maggior imparzialita' e quindi possibilita' di scelta.
ConteZero
04-02-2010, 14:37
@ Contezero...fammi capire..se nella scuola di tua figlia dovessero mettere un albero di natale e cantare le canzoncine natalizie (Caro Gesù e via dicendo), che fai..denunci i maestri e la direttrice per violazione della laicità oddifreddiana?
:asd:
Nel caso per violazione della neutralità scolastica.
Più pragmaticamente mi faccio dire quand'è e non ci porto la bimba, anche perché tipicamente in quelle giornate i bimbi escono comunque prima.
whistler
04-02-2010, 14:38
e si avrebbero molte ore in piu' all'anno per studiare altre materie, come ad esempio Storia dellE religionI tanto per restare in tema, garantendo tuttavia maggior imparzialita' e quindi possibilita' di scelta.
e le radici? :O
niente religioni dei nemici di cristooo :O
ConteZero
04-02-2010, 14:50
e le radici? :O
niente religioni dei nemici di cristooo :O
Ed uno si chiede perché un bambino a scuola debba scoprire chi erà Gesù a tre anni ma, a meno di non studiarselo da solo, campi tutta la vita credendo che Dalai Lama è la spada di un robottone giapponese.
Steinoff
04-02-2010, 14:54
Ed uno si chiede perché un bambino a scuola debba scoprire chi erà Gesù a tre anni ma, a meno di non studiarselo da solo, campi tutta la vita credendo che Dalai Lama è la spada di un robottone giapponese.
...del quale in Italia non trasmettono i cartoni.....
ALBIZZIE
04-02-2010, 15:01
Nel caso per violazione della neutralità scolastica.
Più pragmaticamente mi faccio dire quand'è e non ci porto la bimba, anche perché tipicamente in quelle giornate i bimbi escono comunque prima.
fosse così facile...ci son passato...
le fai studiare le canzoncine, vede i preparativi, sente l'eccitazione dei compagni e tu? il giorno 'clou' la fai stare a casa quando lei sa che a scuola c'è UNA festa?
lo considererebbe solo una punizione senza comprendere la ragione.
ConteZero
04-02-2010, 15:08
fosse così facile...ci son passato...
le fai studiare le canzoncine, vede i preparativi, sente l'eccitazione dei compagni e tu? il giorno 'clou' la fai stare a casa quando lei sa che a scuola c'è UNA festa?
lo considererebbe solo una punizione senza comprendere la ragione.
Ognuno fa quel che può.
LucaTortuga
04-02-2010, 17:20
fosse così facile...ci son passato...
le fai studiare le canzoncine, vede i preparativi, sente l'eccitazione dei compagni e tu? il giorno 'clou' la fai stare a casa quando lei sa che a scuola c'è UNA festa?
lo considererebbe solo una punizione senza comprendere la ragione.
Ma no, non è così difficile.
Basta che per lo stesso giorno tu le proponga di portarla a fare qualcosa che le piace tanto (chessò, in montagna a sciare, a visitare un bel museo o a scegliere un gioco nuovo nel suo negozio preferito..), e lasci scegliere a lei.
da quello che ricordo a scuola non abbiamo mai cantato o recitato su argomenti religiosi e non ho mai visto un albero di natale (forse solo disegnato)
nelle scuole italiane si tratta di cose normali?
zerothehero
04-02-2010, 18:08
Nel caso per violazione della neutralità scolastica.
Più pragmaticamente mi faccio dire quand'è e non ci porto la bimba, anche perché tipicamente in quelle giornate i bimbi escono comunque prima.
Neutralità scolastica?
:sbonk:
LucaTortuga
04-02-2010, 18:11
da quello che ricordo a scuola non abbiamo mai cantato o recitato su argomenti religiosi e non ho mai visto un albero di natale (forse solo disegnato)
nelle scuole italiane si tratta di cose normali?
Ora non so. Ai miei tempi ('77-'83), nella mia scuola, non succedeva nulla del genere (ora di religione a parte).
girodiwino
04-02-2010, 18:20
a scuola nostra ci fu il duello sul presepe dopo quello sulle bandiere della pace.. alla fine non è stato scartato nulla;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.