PDA

View Full Version : Ubuntu e usura del pendrive USB


rambo3
01-02-2010, 11:21
Buongiorno a tutti,
ho una domanda da porvi : installando Ubuntu 9.10 su pendrive USB (installazione persistente), c'è il rischio che il pendrive, a causa di continue letture /scritture, si usuri velocemente?
Oppure il sistema operativo genera un file di swap sulla ram?

Qualcuno può aiutarmi a capire?

Grazie.

:)

Damage92
01-02-2010, 18:42
Buongiorno a tutti,
ho una domanda da porvi : installando Ubuntu 9.10 su pendrive USB (installazione persistente), c'è il rischio che il pendrive, a causa di continue letture /scritture, si usuri velocemente?
Oppure il sistema operativo genera un file di swap sulla ram?

Qualcuno può aiutarmi a capire?

Grazie.

:)

Bhe, certo, le memorie flash non durano una vita (non quanto i dischi magnetici almeno), quindi a forza di scrivere e leggere...

Il file di swap sulla ram non ha senso :D Casomai puoi eliminare la swap dal disco (oppure cambiare in qualche modo il suo uso) e fargli scrivere la cartella /tmp (che è usatissima) sulla ram. Il risultato sarebbe un sistema veramente scattante, ma se finisce la ram sono dolori!

Se non sbaglio le prime distro fatte per i netbook (che avevano memorie flash) erano calibrate per funzionare così...

Però non so dirti quanto effettivamente sia così, servirebbe l'opinione di qualcuno che ci è passato :P

patel45
03-02-2010, 05:50
l'installazione persistente fatta con unetbootin o con Creazione disco di avvio non crea nella chiavetta la partizione di swap, lo puoi verificare postando un sudo fdisk -l