PDA

View Full Version : eSata/Sata - HotPlug/Swap - Windows 7 x64


Izzarazzu
31-01-2010, 19:27
Ciao a tutti, ho una Gigabyte GA-EP45-DS3L (quindi con Intel ICH10), alla quale ho attivato AHCI Bios come potete vedere qui:

http://thumbnails10.imagebam.com/6618/2f697c66177419.gif (http://www.imagebam.com/image/2f697c66177419)

Ho collegato due dischi SATA di Western Digital, un black da 500GB (di s.o) e un green da 1 TB (di archivio), il tutto su Windows 7 x64, MSDN (quindi non beta o similar).

Dopo l'installazione dei driver del chipset Intel Chipset Device Software 9.1.1.1020 (ma non cambiava nulla rispetto al riconoscimento automatico d win 7), mi ritrovo la possibilità di effettuare la rimozione dei dischi:

http://thumbnails27.imagebam.com/6618/d88ed066175053.gif (http://www.imagebam.com/image/d88ed066175053)

Piccolo problema, se provo a collegare "a caldo" il mio drive esterno esata Fantec DB-339US2 (che ospita un samsung HD154UI da 1.5 TB).
Non viene riconosciuto, seven fa "finta di niente" (collegato in USB funziona correttamente invece). Screen fatti con l'hdd esata samsung collegato:

http://thumbnails27.imagebam.com/6618/c0a99466175072.gif (http://www.imagebam.com/image/c0a99466175072) http://thumbnails26.imagebam.com/6618/855d9366175076.gif (http://www.imagebam.com/image/855d9366175076) http://thumbnails9.imagebam.com/6618/173bd266175080.gif (http://www.imagebam.com/image/173bd266175080)

Se riavvio il computer lasciando il drive acceso, invece viene perfettamente riconosciuto dal sistema. Se "spengo" il drive e lo riaccendo a computer acceso, solito discorso, drive come se fosse morto, e nessuna possibilità di accederci senza riavviare.

Googlando delle possibili soluzioni, si parlava di installare l'Intel Matrix Storage Manager 8.9.0.1023. Lo ho fatto, effettivamente, ora l'hard disk se acceso "a caldo" dopo qualche secondo di defaillance, mi rileva il disco, come potete vedere:

http://thumbnails20.imagebam.com/6618/2f76f366175085.gif (http://www.imagebam.com/image/2f76f366175085) http://thumbnails26.imagebam.com/6618/42540766175092.gif (http://www.imagebam.com/image/42540766175092) http://thumbnails28.imagebam.com/6618/fdc80266175087.gif (http://www.imagebam.com/image/fdc80266175087)

Però è sparita la possibilità di fare la rimozione sicura! Difatti in dispositivi, i dischi non sono più segnati. E quindi non posso rimuoverlo a caldo.
Della rimozione sicura dei dischi interni, sono anche contento che tanto era inutile, ma per il drive esata esterno direi che è fondamentale.
Come potete vedere nemmeno dalle impostazioni dei volumi mi permette di settare "ottimizza per la rimozione".

Quindi a questo punto che fare? Il drive esata, è un disco di archivio che accendo ogni tanto a pc acceso, prendo quello che devo prendere e spengo.

Non sò se c'è una chiave di registro da modificare per riattivare la rimozione sicura dei dischi o cosa. Idee? :)

:mc:

Izzarazzu
01-02-2010, 12:01
Up :)

fukka75
01-02-2010, 13:41
Stesso problema che avevo io: devi usare un programmino che si chama Hotswap!
http://mt-naka.com/hotswap/index_enu.htm
Non so perché, ma i driver AHCI windows standard prevedono la possibilità di effettuare la rimozione a caldo (icona rimozione sicura nel icon tray ed opzione specifica nelle proprietà del disco) come hai notato anche tu, una volta installati gli intel matrix storage, questa possibilità sparisce :boh:

Izzarazzu
01-02-2010, 13:51
Del programmino ne ero a conoscienza, ma mi rifiuto di usare un tool esterno per smontare i dischi.
Non è possibile che la cosa non è stata implementata...

icoborg
18-03-2010, 19:05
quel programmino funziona anche per le amd 790fx? perche anche a me non si possono rimuovere gli esata nonostante la mobo dovrebbe.

mikedepetris
04-05-2010, 21:53
stesso problema su una ASrock 890GX Extreme3 con "amd ahci compatible raid controller" :muro: