PDA

View Full Version : Neo patentato, incidente con auto con potenza superiore i 59Kw


luposelva
31-01-2010, 10:57
L'altra sera un ragazzo 20 enne alla guida di un auto che superava la potenza definita per legge (59 Kw) ha sbandato ed ha fatto filotto, ha danneggiato 3 auto in sosta tra cui anche quella di mia suocera, niente danni alle persone (per fortuna) però le macchine sono danneggiate, è passata anche una pattuglia di carabinieri s'è fermata ed ha fatto il verbale del caso senza constatare nulla al conducente riguardo la non idoneità alla guida del mezzo, abbiamo compilato il CID tutti domani si andrà a far denuncia del sinistro, a questo punto mi chiedo ci saranno problemi o lungaggini per il risarcimento dei danni visto l'età del conducente, a qualcuno è capitato un caso simile?

markk0
31-01-2010, 11:07
se il CID è stato regolarmente compilato, non ci divrebbe verosimilmente essere alcuna lungaggine.

-dieguz-
31-01-2010, 11:08
che io sappia sta roba della potenza massima per i neopatentati di 55Kw non è ancora passata...

ma correggetemi se sto sparando boiate...

SuNLeSs
31-01-2010, 11:11
i limiti dei neopatentati sono nuovamente slittati al 2011
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=219466

ziozetti
31-01-2010, 12:27
i limiti dei neopatentati sono nuovamente slittati al 2011
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=219466

:rolleyes:

ziozetti
31-01-2010, 12:28
mi chiedo ci saranno problemi o lungaggini per il risarcimento dei danni visto l'età del conducente, a qualcuno è capitato un caso simile?
Penso che l'assicurazione del danneggiante risarcirà nei tempi standard i danni, poi se la vedrà con il ragazzo (nel caso non potesse guidare quell'auto).

ilos3
31-01-2010, 12:43
No non è più passata anche per le pressioni della FIAT che altrimenti avrebbe venduto moooooolto meno visto il target di utenti soprattutto della nuova 500..........

^v3rsus
31-01-2010, 18:03
No non è più passata anche per le pressioni della FIAT che altrimenti avrebbe venduto moooooolto meno visto il target di utenti soprattutto della nuova 500..........

Si, infatti...La fiat 500 è notoriamente conosciuta per essere la tipica auto da "sparo" con la quale i neopatentati fanno gare ai semafori, dalle statistiche risulta infatti che il maggior numero di decessi dei giovani sotto i 25 anni e la stragrande maggioranza dei ritiri patente per eccesso di velocità e gare clandestine siano associate alla velocissima fiat 500...La cui versione di base beneficia degli ultimi ritrovati in fatto di tecnica motoristica ad alte prestazioni e potenza specifica, tali da fargli sviluppare (sempre nella versione base) circa 250Cv...

MAMIFACCIAILPIACEREEEEE

Futura12
31-01-2010, 18:07
Si, infatti...La fiat 500 è notoriamente conosciuta per essere la tipica auto da "sparo" con la quale i neopatentati fanno gare ai semafori, dalle statistiche risulta infatti che il maggior numero di decessi dei giovani sotto i 25 anni e la stragrande maggioranza dei ritiri patente per eccesso di velocità e gare clandestine siano associate alla velocissima fiat 500...La cui versione di base beneficia degli ultimi ritrovati in fatto di tecnica motoristica ad alte prestazioni e potenza specifica, tali da fargli sviluppare (sempre nella versione base) circa 250Cv...

MAMIFACCIAILPIACEREEEEE

Fiat 500 auto da sparo? che l'è sta boiata?:asd: è un fermacarte apparte la Abarth.
Spero fossi ironico:sofico:

^v3rsus
31-01-2010, 18:16
Fiat 500 auto da sparo? che l'è sta boiata?:asd: è un fermacarte apparte la Abarth.
Spero fossi ironico:sofico:

Ih ih, ho risposto in maniera ESAGERATAMENTE ironica al commento (in quote) dell'utente, a mio avviso ancora più assurdo della mia battuta ;).

Al massimo con la 500 ci vai a far l'aperitivo in centro (anche con l'abarth ;) ).
Altro che complotto fiat per far vendere le 500...

Ork
31-01-2010, 18:16
Si, infatti...La fiat 500 è notoriamente conosciuta per essere la tipica auto da "sparo"

:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:D :D :D :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Futura12
31-01-2010, 18:19
Ih ih, ho risposto in maniera ESAGERATAMENTE ironica al commento (in quote) dell'utente, a mio avviso ancora più assurdo della mia battuta ;).

Al massimo con la 500 ci vai a far l'aperitivo in centro (anche con l'abarth ;) ).
Altro che complotto fiat per far vendere le 500...

Si infatti:rolleyes:
Considerate che è dal 2006 che cercano di far entrare tale legge,ogni anno puntalmente la rimandano di un anno...ormai sono diventati 5:eh:

^v3rsus
31-01-2010, 18:24
Si infatti:rolleyes:
Considerate che è dal 2006 che cercano di far entrare tale legge,ogni anno puntalmente la rimandano di un anno...ormai sono diventati 5:eh:

Concordo, anche perchè "nel profondo" credo che anche alle alte sfere abbiano capito che questa vaccata della potenza è una puttanata colossale...
Sono felicissimo del raddoppio punti e delle pene più severe, quello che servirebbe sarebbero controlli più diffusi e tanta, tanta, "cultura".

Per il resto, mi mortifica il fatto che in italia velox e controlli siano fatti più per i risanare i bilanci comunali che per l'effettiva sicurezza...

Idem per queste eventuali leggi che avrebbero "ricadute" sulle famiglie monoreddito che dovrebbero obbligatoriamente acquistare una autolumaca al figlioletto neopatentato...

luposelva
31-01-2010, 21:07
Quindi in teoria se l'anno prossimo passasse questa legge il ragazzo che adesso guida un 1800 cc. non potrebbe più guidarla perchè avrebbe la patente da 2 anni,
la solita vaccata italiana. :D

Mat-ita
31-01-2010, 21:15
Quindi in teoria se l'anno prossimo passasse questa legge il ragazzo che adesso guida un 1800 cc. non potrebbe più guidarla perchè avrebbe la patente da 2 anni,
la solita vaccata italiana. :D


ti dico un segreto: Le limitazioni varranno per coloro che prenderanno la patente dopo una certa data stabilita (probabilmente la data dell'entrata in vigore della legge stessa; schhh non dirlo in giro cosi possiamo continuare a dire in giro "la solita vaccata all'italiana")

Futura12
31-01-2010, 22:07
ti dico un segreto: Le limitazioni varranno per coloro che prenderanno la patente dopo una certa data stabilita (probabilmente la data dell'entrata in vigore della legge stessa; schhh non dirlo in giro cosi possiamo continuare a dire in giro "la solita vaccata all'italiana")

è esattamente cosi.
Quindi se puta caso oggi io prendo la patente e papà mi regala una F50 io posso andare in giro a farci il figo senza problemi.
Se domani entra la legge,e prendessi la patente domani,potrei guidare al max la 600 1.1:stordita:

luposelva
31-01-2010, 22:24
ti dico un segreto: Le limitazioni varranno per coloro che prenderanno la patente dopo una certa data stabilita (probabilmente la data dell'entrata in vigore della legge stessa; schhh non dirlo in giro cosi possiamo continuare a dire in giro "la solita vaccata all'italiana")


Non c'è bisogno di dirlo in giro perchè la vaccata sarà evidentissima all'occhio di tutti. :asd:

Tasslehoff
31-01-2010, 22:45
Non c'è bisogno di dirlo in giro perchè la vaccata sarà evidentissima all'occhio di tutti. :asd:Mah, a me sembra la solita lamentela all'italiana secondo cui non va mai bene niente, specialmente se è impositivo e tocca una vaccata (e l'auto rientra nella categoria imho...).

E' un dato di fatto, i 18-20 anni li abbiamo avuti tutti e a quell'età viene voglia di "sparare" :doh:
Senza contare che c'è un sacco di gente che arriva a 18 anni senza mai aver provato ad andare in strada anche solo con un motorino (ho un fratello di 17 anni e gran parte dei suoi coetanei non ha nemmeno il patentino per girare con un 50cc).

Quella della famiglia monoreddito è una scusa bella e buona, se un ragazzo neopatentato vuole la macchina si da da fare e 2-3000 euro per una punto usata in buono stato li trova, non raccontiamoci palle ragazzi...
Io sotto il cofano di una delle auto di casa ho 120cv e francamente mi spavento da solo per quanto può spingere una macchina con quel motore, pensare di dare in mano un'auto del genere a un ragazzo che non sa nemmeno girare in strada è pura e semplice follia imho.

Special
31-01-2010, 23:00
Penso che l'assicurazione del danneggiante risarcirà nei tempi standard i danni, poi se la vedrà con il ragazzo (nel caso non potesse guidare quell'auto).

Ora è cambiata, è la tua assicurazione che ti risarcisce, poi si rifà su quella del danneggiante..

No non è più passata anche per le pressioni della FIAT che altrimenti avrebbe venduto moooooolto meno visto il target di utenti soprattutto della nuova 500..........

Si, infatti...La fiat 500 è notoriamente conosciuta per essere la tipica auto da "sparo" con la quale i neopatentati fanno gare ai semafori, dalle statistiche risulta infatti che il maggior numero di decessi dei giovani sotto i 25 anni e la stragrande maggioranza dei ritiri patente per eccesso di velocità e gare clandestine siano associate alla velocissima fiat 500...La cui versione di base beneficia degli ultimi ritrovati in fatto di tecnica motoristica ad alte prestazioni e potenza specifica, tali da fargli sviluppare (sempre nella versione base) circa 250Cv...

MAMIFACCIAILPIACEREEEEE

La questione è che era imposto un limite peso potenza e non potenza assoluta, 50kW per tonnellata, così che si potevano guidare i suv ma non la nuova 500 o la nuova panda.

luposelva
31-01-2010, 23:04
Mah, a me sembra la solita lamentela all'italiana secondo cui non va mai bene niente, specialmente se è impositivo e tocca una vaccata (e l'auto rientra nella categoria imho...).

E' un dato di fatto, i 18-20 anni li abbiamo avuti tutti e a quell'età viene voglia di "sparare" :doh:
Senza contare che c'è un sacco di gente che arriva a 18 anni senza mai aver provato ad andare in strada anche solo con un motorino (ho un fratello di 17 anni e gran parte dei suoi coetanei non ha nemmeno il patentino per girare con un 50cc).

Quella della famiglia monoreddito è una scusa bella e buona, se un ragazzo neopatentato vuole la macchina si da da fare e 2-3000 euro per una punto usata in buono stato li trova, non raccontiamoci palle ragazzi...
Io sotto il cofano di una delle auto di casa ho 120cv e francamente mi spavento da solo per quanto può spingere una macchina con quel motore, pensare di dare in mano un'auto del genere a un ragazzo che non sa nemmeno girare in strada è pura e semplice follia imho.


il tuo discorso potrebbe anche essere giusto ma c'è un mà, come detto sopra quando verrà fissata la data ci sarà un incogruenza grossa cioè quelli hanno avuto la patente fresca fresca poco prima potranno guidare bolidi e quelli che la prenderanno qualche giorno dopo gireranno con utilitarie, capisci adesso perchè è 5 anni che slitta...:O

Ludus
31-01-2010, 23:55
Io sotto il cofano di una delle auto di casa ho 120cv e francamente mi spavento da solo per quanto può spingere una macchina con quel motore, pensare di dare in mano un'auto del genere a un ragazzo che non sa nemmeno girare in strada è pura e semplice follia imho.

:mbe: :mbe: :mbe:

120cv ti spaventi ? :eek: su un triciclo di 100Kg potrei capire.. :asd:

Ih ih, ho risposto in maniera ESAGERATAMENTE ironica al commento (in quote) dell'utente, a mio avviso ancora più assurdo della mia battuta ;).

Al massimo con la 500 ci vai a far l'aperitivo in centro (anche con l'abarth ;) ).
Altro che complotto fiat per far vendere le 500...

non è un fatto di potenza pure, è un rapporto peso/potenza. ora non ne sono sicuro, ma alcuni modelli della 500, seppur chiodi, lo superano, almeno quello iniziale di 50Kw/Tonnellata.

Marci
01-02-2010, 00:50
:mbe: :mbe: :mbe:

120cv ti spaventi ? :eek: su un triciclo di 100Kg potrei capire.. :asd:



non è un fatto di potenza pure, è un rapporto peso/potenza. ora non ne sono sicuro, ma alcuni modelli della 500, seppur chiodi, lo superano, almeno quello iniziale di 50Kw/Tonnellata.

Ma si, infatti quella legge è stupida per il discorso del peso, noi abbiamo una banalissima Punto 1.2 da 80cv del 2000 e mio fratello che prenderà la patente tra poco non avrebbe potuto guidarla perché pesa meno di una tonnellata, adesso, chi ce l'avrebbe regalata l'auto adatta? Lo stato?
Per i 120cv... :fagiano: io appena presa la patente ho subito guidato una 166 da 150cv e dopo un paio di anni una A4 da 200 ed ora un'altra A4 da 240cv e non mi sembra di aver mI rischiato eppure sono "piccolo"

Tasslehoff
01-02-2010, 01:11
:mbe: :mbe: :mbe:

120cv ti spaventi ? :eek: su un triciclo di 100Kg potrei capire.. :asd:

Per i 120cv... :fagiano: io appena presa la patente ho subito guidato una 166 da 150cv e dopo un paio di anni una A4 da 200 ed ora un'altra A4 da 240cv e non mi sembra di aver mI rischiato eppure sono "piccolo"

Già, mi spaventa un mezzo con tutta quella potenza, è semplicemente insensata, non serve a nulla se non a rischiare di perdere il controllo quando ci si lascia prendere la mano :stordita:
Potete immaginare qual'è il mio giudizio sui mezzi ancora più potenti...

Sono del parere che se solo si fosse investito nella ricerca 1/1000 delle risorse spese nell'ultimo secolo nel mercato dell'auto, probabilmente ora saremmo su Marte a fare terraforming, avremmo i motori a curvatura, il teletrasporti e i replicatori :stordita:
E invece siamo qui a rombare dentro scatole di lamiera con le ruote, facendo a gara a chi ce l'ha più... veloce :doh:

Donagh
01-02-2010, 02:02
Mah, a me sembra la solita lamentela all'italiana secondo cui non va mai bene niente, specialmente se è impositivo e tocca una vaccata (e l'auto rientra nella categoria imho...).

E' un dato di fatto, i 18-20 anni li abbiamo avuti tutti e a quell'età viene voglia di "sparare" :doh:
Senza contare che c'è un sacco di gente che arriva a 18 anni senza mai aver provato ad andare in strada anche solo con un motorino (ho un fratello di 17 anni e gran parte dei suoi coetanei non ha nemmeno il patentino per girare con un 50cc).

Quella della famiglia monoreddito è una scusa bella e buona, se un ragazzo neopatentato vuole la macchina si da da fare e 2-3000 euro per una punto usata in buono stato li trova, non raccontiamoci palle ragazzi...
Io sotto il cofano di una delle auto di casa ho 120cv e francamente mi spavento da solo per quanto può spingere una macchina con quel motore, pensare di dare in mano un'auto del genere a un ragazzo che non sa nemmeno girare in strada è pura e semplice follia imho.

io se fossi la polizia aumenterei i valori delle multe di 10 volte...

Donagh
01-02-2010, 02:03
Già, mi spaventa un mezzo con tutta quella potenza, è semplicemente insensata, non serve a nulla se non a rischiare di perdere il controllo quando ci si lascia prendere la mano :stordita:
Potete immaginare qual'è il mio giudizio sui mezzi ancora più potenti...

Sono del parere che se solo si fosse investito nella ricerca 1/1000 delle risorse spese nell'ultimo secolo nel mercato dell'auto, probabilmente ora saremmo su Marte a fare terraforming, avremmo i motori a curvatura, il teletrasporti e i replicatori :stordita:
E invece siamo qui a rombare dentro scatole di lamiera con le ruote, facendo a gara a chi ce l'ha più... veloce :doh:

subaru impreza,, bella auto
cavalli a iosa ma sicura e stabile...

Andreainside
01-02-2010, 06:36
è esattamente cosi.
Quindi se puta caso oggi io prendo la patente e papà mi regala una F50 io posso andare in giro a farci il figo senza problemi.
Se domani entra la legge,e prendessi la patente domani,potrei guidare al max la 600 1.1:stordita:

54 cavalli sono troppi per 750 kg di macchina :O . se ho fatto il conto giusto, la seicento è fuori dal limite di 50kw per circa 3kw e qualcosa

^v3rsus
01-02-2010, 07:40
non è un fatto di potenza pure, è un rapporto peso/potenza. ora non ne sono sicuro, ma alcuni modelli della 500, seppur chiodi, lo superano, almeno quello iniziale di 50Kw/Tonnellata.

Lo so, è una specifica potenza/tara, è quasi un decennio che va avanti questa tiritera legislativa...Il concetto (su 500) non cambia, è e rimane un chiodo anche con 100HP. Tra l'altro, nella sua categoria è tra le più sicure (altrimenti col cavolo che la omologavamo in USA).

El Macho
01-02-2010, 07:51
:mbe: :mbe: :mbe:

120cv ti spaventi ? :eek: su un triciclo di 100Kg potrei capire.. :asd:


:asd: :sofico:

!fazz
01-02-2010, 08:25
Mah, a me sembra la solita lamentela all'italiana secondo cui non va mai bene niente, specialmente se è impositivo e tocca una vaccata (e l'auto rientra nella categoria imho...).

E' un dato di fatto, i 18-20 anni li abbiamo avuti tutti e a quell'età viene voglia di "sparare" :doh:
Senza contare che c'è un sacco di gente che arriva a 18 anni senza mai aver provato ad andare in strada anche solo con un motorino (ho un fratello di 17 anni e gran parte dei suoi coetanei non ha nemmeno il patentino per girare con un 50cc).

Quella della famiglia monoreddito è una scusa bella e buona, se un ragazzo neopatentato vuole la macchina si da da fare e 2-3000 euro per una punto usata in buono stato li trova, non raccontiamoci palle ragazzi...
Io sotto il cofano di una delle auto di casa ho 120cv e francamente mi spavento da solo per quanto può spingere una macchina con quel motore, pensare di dare in mano un'auto del genere a un ragazzo che non sa nemmeno girare in strada è pura e semplice follia imho.

dimentichi tutti i costi di gestione che in un auto non sono proprio pochi e a 18 anni la maggior parte dei ragazzi non ha le risorse economiche per mantenere una propria auto.

Una legge che limiti la potenza dell'auto provocherà solo lo spostamento della patente qualche anno + avanti imho, o l'uso improprio dei veicoli di famiglia

^v3rsus
01-02-2010, 08:30
dimentichi tutti i costi di gestione che in un auto non sono proprio pochi e a 18 anni la maggior parte dei ragazzi non ha le risorse economiche per mantenere una propria auto.

Una legge che limiti la potenza dell'auto provocherà solo lo spostamento della patente qualche anno + avanti imho, o l'uso improprio dei veicoli di famiglia

Finalmente qualcuno che ragiona in modo "sensato" ;).

Quoto in pieno (visto che sono l'autore della "scusa" del monoreddito etc etc).

Tasslehoff
01-02-2010, 09:16
dimentichi tutti i costi di gestione che in un auto non sono proprio pochi e a 18 anni la maggior parte dei ragazzi non ha le risorse economiche per mantenere una propria auto.Beh se un ragazzo lavora i mezzi per pagarsi almeno assicurazione li ha.
Altrimenti a quell'età farebbe bene a trovarselo un lavoro, specialmente se vive in una famiglia monoreddito e non naviga nell'oro.

Una legge che limiti la potenza dell'auto provocherà solo lo spostamento della patente qualche anno + avanti imho, o l'uso improprio dei veicoli di famigliaBeh questo non è necessariamente un male, non muore nessuno.
Io la patente l'ho fatta a 28 anni, e sono ancora tutto intero... :O

^v3rsus
01-02-2010, 09:22
Beh se un ragazzo lavora i mezzi per pagarsi almeno assicurazione li ha.
Altrimenti a quell'età farebbe bene a trovarselo un lavoro, specialmente se vive in una famiglia monoreddito e non naviga nell'oro.


Guarda, spesso "vedo" gli altri darti contro a prescindere, e non concordo, ma stavolta non posso fare a meno di dirti che hai una visione alquanto ristretta del mondo e delle n situazioni...

Faccio l'esempio dello studente universitario, secondo te dovrebbe andare a piedi solo perchè non è in grado di produrre reddito? E' normale che poi finisca come qualcuno, con evidenti problemi nelle relazioni interpersonali...


Beh questo non è necessariamente un male, non muore nessuno.
Io la patente l'ho fatta a 28 anni, e sono ancora tutto intero... :O

Tu non sei il resto del mondo, e magari gli altri hanno diverse esigenze (anche solo, banalmente, portarsi in giro la strappona di turno)...Io la patente l'ho presa in tempi "record" studiando ben prima dei 18 anni...E sono ancora tutto intero (oltre a non aver MAI preso nemmeno una multa per divieto di sosta)...Ed ho sempre guidato auto con più di 150cv...

Sono un miracolato?O semplicemente uso quell'organo interno compreso tra le due orecchie???

Tasslehoff
01-02-2010, 09:40
Guarda, spesso "vedo" gli altri darti contro a prescindere, e non concordo, ma stavolta non posso fare a meno di dirti che hai una visione alquanto ristretta del mondo e delle n situazioni...

Faccio l'esempio dello studente universitario, secondo te dovrebbe andare a piedi solo perchè non è in grado di produrre reddito? E' normale che poi finisca come qualcuno, con evidenti problemi nelle relazioni interpersonali...Non ho detto che deve andare a piedi per forza, si trova un lavoro (come è giusto e sacrosanto che sia per uno studente universitario) e gira in auto. :O

^v3rsus
01-02-2010, 09:44
(come è giusto e sacrosanto che sia per uno studente universitario) e gira in auto. :O

Si, magari di notte noh?Perchè uno studente fuorisede, dopo 8 ore di politecnico (e già è tutto un dire) non solo deve cucinare, lavare/stirare e sistemare camera/casa...

:O (visto che va di moda).

Tasslehoff
01-02-2010, 09:49
Si, magari di notte noh?Perchè uno studente fuorisede, dopo 8 ore di politecnico (e già è tutto un dire) non solo deve cucinare, lavare/stirare e sistemare camera/casa...

:O (visto che va di moda).Ehhh dura la vita dello studente stressato, chissà quando comincerà a lavorare davvero :asd:

^v3rsus
01-02-2010, 09:52
Ehhh dura la vita dello studente stressato, chissà quando comincerà a lavorare davvero :asd:

se lo dici te...che hai preso la patente a 28 e avuto un intensissima vita sociale, lo terrò ben presente...

Cmq, siamo fortemente OT, indi chiudo(e torno a lavorare vah)

Buona Vita...

Tasslehoff
01-02-2010, 09:57
se lo dici te...che hai preso la patente a 28 e avuto un intensissima vita sociale, lo terrò ben presente...

Cmq, siamo fortemente OT, indi chiudo(e torno a lavorare vah)

Buona Vita...Interessante questa tua presunta conoscenza della mia vita sociale...
Fammi indovinare, per te vita sociale=ragazza? :stordita:

!fazz
01-02-2010, 10:31
Beh se un ragazzo lavora i mezzi per pagarsi almeno assicurazione li ha.
Altrimenti a quell'età farebbe bene a trovarselo un lavoro, specialmente se vive in una famiglia monoreddito e non naviga nell'oro.

Beh questo non è necessariamente un male, non muore nessuno.
Io la patente l'ho fatta a 28 anni, e sono ancora tutto intero... :O

a 18 anni i ragazzini sono ancora alle superiori

^v3rsus
01-02-2010, 10:41
a 18 anni i ragazzini sono ancora alle superiori

Qualcuno era già all'uni :D, ma il discorso non cambia (anche perchè il 90% è ancora alle superiori), ti quoto cmq.

kierlo
01-02-2010, 10:59
i 18 anni si fanno in quarta/inizio quinta liceo, quindi quelli che sono " all'uni" si contano sulle dita di una mano (in percentuale)
Poi uno può pure trovarsi un lavoro, ma dipende dal corso di laurea che fa e se ha voglia di laurearsi nei tempi o meno

Tasslehoff
01-02-2010, 11:06
a 18 anni i ragazzini sono ancora alle superioriVerissimo, ma non cambia il fatto che a quell'età è giusto e sacrosanto trovarsi un lavoretto nel week end per poter mantenere l'auto... se ci si tiene.

E parlo per esperienza, ho un fratello di 17 anni (18 tra qualche mese) e diversi suoi compagni di classe nel week end o nel pomeriggio lavorano e si danno da fare, non parlo certo di marziani o gente che si ammazza di lavoro la notte e di scuola durante il giorno.