PDA

View Full Version : Vecchia scoperta!!Sunpak 1 vecchio flash ma funzionante


lo_straniero
30-01-2010, 14:05
http://img168.imageshack.us/img168/1066/img1663m.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/img1663m.jpg/)http://img138.imageshack.us/img138/9976/img1661o.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/img1661o.jpg/)http://img6.imageshack.us/img6/171/img1660o.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img1660o.jpg/)



Oggi frugando in cantina per sistemare alcune cose ..mi sono trovato un flash della sunpak ...contento e curioso di provarlo sulla mia 500d ...miracolo funziona :eek:


sarei curioso di sapere che modello è dato che ha solo il marchio e basta.:confused:

taurus
30-01-2010, 14:34
Oggi frugando in cantina per sistemare alcune cose ..mi sono trovato un flash della sunpak ...contento e curioso di provarlo sulla mia 500d ...miracolo funziona :eek:


sarei curioso di sapere che modello è dato che ha solo il marchio e basta.:confused:

Che bei ritrovamenti... :) , non ho potuto far a meno di risponderti per metterti in guardia..io ho ritrovato un vecchio flash nei meandri della mia taverna..volevo provarlo sulla mia ex nikon d50 e googlando, al tempo, mi son inbattuto in un post che spiegava le problematiche dei vecchi flash applicati alle "nuove" reflex digitali..la tesione generata alla slitta, in alcuni, era troppo alta e poteva danneggiare la circuiteria della reflex!!! adesso nonmi ricordo le soglie ma mi attrezzai di tester per controllare il voltaggio e fortunatamente andava bene..prova a fare una ricerca pure tu e poi attacchi il flash, lo fai caricare e fai partire il lampo...Buona fortuna!

mxx_17
30-01-2010, 14:37
mi sa che è 24A (http://argentina.lapapa.com.ar/cva/24969707_Flash_Sunpak_24a.html), anchio ho un vecchio flash, ma in rete trovo solo annunci di vendita...

lo_straniero
30-01-2010, 17:45
Che bei ritrovamenti... :) , non ho potuto far a meno di risponderti per metterti in guardia..io ho ritrovato un vecchio flash nei meandri della mia taverna..volevo provarlo sulla mia ex nikon d50 e googlando, al tempo, mi son inbattuto in un post che spiegava le problematiche dei vecchi flash applicati alle "nuove" reflex digitali..la tesione generata alla slitta, in alcuni, era troppo alta e poteva danneggiare la circuiteria della reflex!!! adesso nonmi ricordo le soglie ma mi attrezzai di tester per controllare il voltaggio e fortunatamente andava bene..prova a fare una ricerca pure tu e poi attacchi il flash, lo fai caricare e fai partire il lampo...Buona fortuna!

:eek: no ti prego dopo questa notizia non lo monto neanche sotto tortura

il tester non c'e l'ho e non me ne intendo di volt ecc...:muro: :mbe:

credo che lo metterò dov'era prima :rolleyes:

mi sa che è 24A (http://argentina.lapapa.com.ar/cva/24969707_Flash_Sunpak_24a.html), anchio ho un vecchio flash, ma in rete trovo solo annunci di vendita...

grazie mille ...io l 'ho cercato per ore ma senza esito

Simomk2
30-01-2010, 18:03
Anche mio papà ha trovato un vecchio Metz che funziona perfettamente, ma informandomi sul web ho trovato le stesse cose che ti hanno già detto, la tensione in uscita rischia di bruciare la slitta

lo_straniero
30-01-2010, 18:54
Anche mio papà ha trovato un vecchio Metz che funziona perfettamente, ma informandomi sul web ho trovato le stesse cose che ti hanno già detto, la tensione in uscita rischia di bruciare la slitta

non vale la pena allora...come non detto :fagiano:

baolian
31-01-2010, 00:40
Se ne hai la possibilità, potresti provarlo su un trigger cactus v2 che regge flash solo fino a 12v (mi raccomando la versione v2, le successive sopportano tensioni molto più alte).
Se funziona con quello andrà bene anche sulla fotocamera, altrimenti avrai bruciato un ricevitore da pochi euro.

mxx_17
31-01-2010, 10:41
Sul contatto del mio (un National PE-357s) ho misurato 10.7V circa.
All'oscuro di questa faccenda, lo avevo già incautamente utilizzato sulla mia Canon EOS 400D fortunatamente senza nessun problema...

Zuckerbaer
31-01-2010, 10:52
miracolo funziona
Cerca di misurare (o di farti misurare) la tensione ai capi del plug con un tester digitale che incrementiamo la lista delle (in)compatibilità di Kevin Bjorke.
Male che vada puoi sempre riciclarlo con una di quelle fotocellule a pallina che scattano sul secondo flash. Io alla mia ci collego di tutto, compreso il Metz 45CT1 con 600V in uscita e non perde un colpo. Piuttosto, se è stato fermo parecchio tempo non darci subito dentro con i lampi. Prendi un set di Duracell nuove e fallo funzionare a vuoto per 10 minuti alla volta, riponendolo CARICO quando lo spegni.

ombra666
01-02-2010, 10:36
ne approfitto per fare una domanda... anche io ho un vecchio flash, mi pare un agfa, va perfettamente ma macchina e flash vanno regolati ognuno per gli affari suoi ovviamente.
consigli? perche spesso devo fare (causa nessun esposimetro :asd: ) 5 o 6 scatti di prova prima di trovare il giusto compromesso. :)

lo_straniero
01-02-2010, 21:42
ultima domanda ...c´é un modo o una cineseria su ebay che permetta di fare ruotare il flash sia a destra che a sinistra ....grazie

baolian
02-02-2010, 09:18
Che io sappia non e' possibile.
Si potrebbe anche fare tramite un adattatore da hot shoe a tripod mount e poi usare una basetta, ma dovresti collegare il flash tramite cavo sync.
Ma a quel punto sarebbe molto meglio montare direttamente il flash su staffa esterna.

lo_straniero
04-02-2010, 17:51
grazie..


e del 540ez canon che ne pensate?giusto per iniziare e poi magari diventa un secondo flash per un upgrade futuro.

l´idea del only manual non mi spaventa anzi mi stimola :)

baolian
04-02-2010, 18:25
grazie..


e del 540ez canon che ne pensate?giusto per iniziare e poi magari diventa un secondo flash per un upgrade futuro.

l´idea del only manual non mi spaventa anzi mi stimola :)

Non conosco il 540ez, ma riguardo l'only manual, posso dirti che io ho acquistato un flash ttl (nissin di866) e lo sto usando solo e sempre in manuale.

Come ti diranno su "il lampista":
Flash su fotocamera=male; flash allontanabile da fotocamera=bene!
Ed il modo più economico per allontanare il flash è il classico trigger cinese (cioè niente TTL;) ).

Il problema del flash è che prima o poi ti accorgi che non serve solo per avere più luce quando non ti bastano gli iso.
A quel punto "sale la scimmia" e vorrai il secondo flash e poi gli stativi e poi gli ombrellini e poi una luce continua con soft-box e poi e poi e poi...:D

P.S.: In alternativa potresti anche acquistare un set di cactus v4; è possibile che sia compatibile con il tuo sunpak e se non lo è ti resta il set che avresti comprato comunque!;)

lo_straniero
04-02-2010, 18:29
Non conosco il 540ez, ma riguardo l'only manual, posso dirti che io ho acquistato un flash ttl (nissin di866) e lo sto usando solo e sempre in manuale.

Come ti diranno su "il lampista":
Flash su fotocamera=male; flash allontanabile da fotocamera=bene!
Ed il modo più economico per allontanare il flash è il classico trigger cinese (cioè niente TTL;) ).

Il problema del flash è che prima o poi ti accorgi che non serve solo per avere più luce quando non ti bastano gli iso.
A quel punto "sale la scimmia" e vorrai il secondo flash e poi gli stativi e poi gli ombrellini e poi una luce continua con soft-box e poi e poi e poi...:D

infatti la penso anche io cosi:D


pero un passo alla volta :D

prima il male = dovere ...poi dopo il bene = piacere :asd: non so se mi spiego :Prrr:

Detto questo per ora spendere 200€ per un 430ex o 350€ per un 580ex II non mi va ...piu che altro non ho il "badggget":Prrr:

lo_straniero
05-02-2010, 20:56
fatto

Nissin di622 ...giusto per iniziare mi sembra ottimo

ed e pure compatibile con la canon


http://www.youtube.com/watch?v=FyJVGht-AmI

100€