PDA

View Full Version : creare resistenza con filo di ferro. possibile


bellinus
29-01-2010, 19:19
ciao a tutti.
vorrei creare una resistenza per abbassare gli rpm della ventola della mia cpu. del filo di ferro andrebbe bene?. visto che la mia mobo dispone di due attacchi per ventola cpu volevo utilizzarli tutti e due abbinandoci un deviatore per decidere se limitare la ventola o per farla girare al massimo.
tutto questo e possibile? quanto deve essere lungo/largo il filo per passare da 12v a 7v? un deviatore e difficile da costruire?
grazie mille a chiunque possa rispondermi...

ps: dubito seriamente che sia la sezione giusta ma nn ho trova nulla che poteva centrare con il mio prob.

marco_182
29-01-2010, 19:40
ciao a tutti.
vorrei creare una resistenza per abbassare gli rpm della ventola della mia cpu. del filo di ferro andrebbe bene?. visto che la mia mobo dispone di due attacchi per ventola cpu volevo utilizzarli tutti e due abbinandoci un deviatore per decidere se limitare la ventola o per farla girare al massimo.
tutto questo e possibile? quanto deve essere lungo/largo il filo per passare da 12v a 7v? un deviatore e difficile da costruire?
grazie mille a chiunque possa rispondermi...

ps: dubito seriamente che sia la sezione giusta ma nn ho trova nulla che poteva centrare con il mio prob.

ma scusa, comprare una resistenza no? creare una resistenza con fil di ferro (ovviamente smaltato) richiede una rottura di c*zzi³ dovresti fare un avvolgimento, il che richiede comunque più spazio di una resistenza e da quel che sò creeresti anche interferenze (anche se minime)

bellinus
29-01-2010, 19:47
ma scusa, comprare una resistenza no? creare una resistenza con fil di ferro (ovviamente smaltato) richiede una rottura di c*zzi³ dovresti fare un avvolgimento, il che richiede comunque più spazio di una resistenza e da quel che sò creeresti anche interferenze (anche se minime)

ok allora la vado a compre...mi servono pero le misure. e mi serve anche sapere come creare un deviatore....se e difficile me lo compro.
grazie

marco_182
29-01-2010, 19:57
ok allora la vado a compre...mi servono pero le misure. e mi serve anche sapere come creare un deviatore....se e difficile me lo compro.
grazie

guarda per quel che possono costare questi materiali fai prima a comprarli...sono pezzi che trovi ormai dappertutto, un deviatore da costruire non è difficile ma è anti estetico e pericoloso nel caso in cui facessi sbadatamente cortocircuiti se non lo isoli bene, ti basta un comune deviatore switch a due vie (2 in (7V-12V) e 1 out (ventola))
in deviatore bello da montare davanti e quindi non troppo antiestetico è questo
http://www.tomshw.it/forum/attachments/overclock-generale/2339d1113666939-deviatore-vs-potenziometro-1.jpg

marco_182
29-01-2010, 20:04
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/selettore.png

djpeppe
30-01-2010, 12:33
http://i138.photobucket.com/albums/q242/marco-41/selettore.png

cmq il costo di una resistnza è di 10 centesimi, vabbè che sono tempi di crisi però....

marco_182
30-01-2010, 13:13
cmq il costo di una resistnza è di 10 centesimi, vabbè che sono tempi di crisi però....

e perchè avresti quotato me? io infatti ho consigliato di comprare il materiale anzichè farselo

djpeppe
30-01-2010, 18:22
e perchè avresti quotato me? io infatti ho consigliato di comprare il materiale anzichè farselo

e lo stesso tu ci colpi:mad:

dai scherzo ho solo sbagliato

bellinus
01-02-2010, 21:27
grazie a tutti... ma non mi avete detto le dimensioni della resistenza per ottenere 7v....:D

Dumah Brazorf
01-02-2010, 22:05
Serve sapere quanti A consuma la ventola, c'è scritto sull'etichetta.
Il calcolo spannometrico è:

V = R x I

cioè la resistenza R per avere una caduta di tensione di 12-7=5V (così la ventola va a 7V) è

R = V / I

con I la corrente in Ampere che la attraversa (quella che ciuccia la ventola) cioè

R = (12-7)/ I

Ad esempio, una ventola che ciuccia 0,25A richiede una resistenza da

(12-7) / 0,25 ==> R = 20 Ohm

Il calcolo è spannometrico perchè a 7V la ventola non ciuccerà più gli 0,25A dichiarati a 12V. Quanto? Ecchissene... Prendi una resistenza in quell'intorno che la va bè istés!
Ocio che non va bene una resistenza qualsiasi, dovrà essere in grado di dissipare una potenza

P = V x I = 5 x 0,25 = 1,2Watt

quindi una da 2W reperibile in commercio è sufficiente.

hibone
01-02-2010, 22:26
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images/img_74cccbd0d5f2f8db9c5a1e4a0e9a26c21172672417.jpg