View Full Version : Emtec Movie Cube V800H
Me lo auguro vivamente per te.
Anch'io ho comprato il mio V800H da MW, ma non sono andato a protestare ultimamente. L'avevo fatto solo nei primi due mesi di funzionamento dell'apparecchio e la risposta era sempre di andare dall'assistenza Emtec.
Ci sono da dire due cose: dal mio punto di vista la situazione è degenerata irrimediabilmente solo ad inizio ottobre. Fino ad allora tra aggiornamenti firmware e qualche riavvio in più, il V800H andava.
La seconda è che MW probabilmente è stata inondata di proteste per questo prodotto, che a gennaio aveva messo in promozione, per cui siccome ci mette la faccia avrà deciso di usare una politica di assistenza più dura verso il fornitore e più conciliante verso i propri clienti. Ed ha fatto bene: se lo sapevo ci andavo anch'io.
Quanto hai dato di differenza per il V850?
Angie456
23-12-2010, 21:47
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco a questo forum dopo che mi è stato regalato il v800H. A leggere i messaggi sembra che mi sia stata data una bella gatta da pelare, che a molti di voi ha dato problemi.
Potreste darmi qualche indicazione?
Ho provato a registrare e sull'HDD vedo i file memorizzati, ma appena ne provo a selezionare uno per visualizzarlo mi viene dato il messaggio di "Errore ricezione dati", è normale? Come posso fare per visualizzarli?
Grazie in anticipo.
Alessandro
Dopo aver atteso un pò per capire come andasse il nuovo firmware, mi sono deciso ad installarlo. Ho avuto qualche problema nel riconoscimento del nas e del samba (risolto semplicemente reinstallando il r4674, come suggerito dal sito stesso).
Sta di fatto che a fronte di qualche miglioramento a livello di gestione (per esempio adesso per andare avanti o indietro rapidamente mentre si vede un film basta agire sulle frecce del comando circolare), rimangono i problemi di rumorosità e di segnale del ricevitore dvt. Inoltre mi sono accorto che le foto e la musica che ho inserito dopo l'aggiornamento, non venivano riconosciute nelle apposite sezioni del menu principale (Foto e Musica).
Ho effettuato l'"aggiornamento multimediale", nell'apposita sezione del menù e sorpresa, adesso non vedo nessuna foto e nessun file musicale. Stranamente i film sono riconosciuti nella sezione "film".
Tengo a dire che le foto e i file musicali sono al'interno del'Hd, non sono stati cancellati (riesco a vederli entrando nelle cartelle dell'Hd). Sta di fatto che la comodità di essere immediatamente disponibili non c'è più.
Spero di essere stato chiaro.
Suggerimenti?
Un saluto a tutti e buone feste
Da non molto l'ho preso pure io a poco più di 200€ e subito ho aggiornato il firmware:molto semplice ho solo messo la chiavetta usb e dopo aver cliccato su aggiorna ha fatto tutto da solo senza tutto il il tran tran che diceva il file allegato. Io il problema delle foto non l'ho avuto, ho solo fatto aggiornare l'album multimediale e me le ha trovate subito. L'unica cosa che forse ho sbagliato a fare e' stato eliminare la cartella foto per far prima per la cancellazione, e da qui anche se ho ricreato poi la cartella, nel database mi risultavano ancora. Ho quindi aperto il file con estensione db e ho cancellato manualmente le voci riguardanti tutte le foto. Cmq per me 'e un buon prodotto, e vengo da un WD media player.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento...non mi chiede più di formattare l'hard disk, ma ho perso l'opzione raw dell' audio hdmi e ora mi vede il dispositivo solo in stereo (con al massimmo effetto pro logic) a qualcuno è capitato? come avete risolto?
grifomat73
06-01-2011, 18:05
ciao a tutti,
ho acquistato da poco l'emtec movie cube 800h ma ho un problema. Ho messo la chiavetta wireless lan nel movie cube ma, anche se riesco a vedere il mio pc (tramite router di Fastweb), non riesco a vedere le sottocartelle con i film (pur avendole condivise). Qualcuno mi può aiutare a capire dove sbaglio e cosa devo fare per vedere le cartelle del mio pc wi fi. Per il momento non ho fatto nessuna formattazione o aggiornamento firmware. Scusate se non sono stato preciso, non sono molto pratico di questo genere di cose.
Grazie mille e ciao
Matteo
Ho fatto l'ultimo aggiornamento...non mi chiede più di formattare l'hard disk, ma ho perso l'opzione raw dell' audio hdmi e ora mi vede il dispositivo solo in stereo (con al massimmo effetto pro logic) a qualcuno è capitato? come avete risolto?
Mi quoto da solo... l'aggiornamento ha migliorato molte cose, soprattutto dopo la pulizia della libreria, ora non mi chiede (per ora) la formattazione dell' h.d. e la registrazione è tornata a funzionare regolarmente.
La funzione di avanzamento rapido tramite le frecce intorno al tasto centrale è veramente ottima, velocissima e precisa.
Però la comunicazione dei dati audio tramite HDMI sembra aver perso la funzione RAW o similare e ora all' amplificatore sembrano arrivare solo dati stereo che poi al massimo posso processare in pro logic (con perdita di qualità e di potenza).
Insomma ho notato una diminuzione di volume (ora devo tenere il volume più alto del 40%) e nessuna opzione del setup mi consente di visualizzare audio 5+1 (le opzioni che mi da sono solo 2 o stereo o mono), mentra prima dell' aggiornamento mi dava anche 5+1 ....mi sembra impossibile :muro:
Qualcuno che ha fatto l' ultimo aggiornamento può verificare?
potete dirmi che opzioni audio potete selezionare?
Se avete risolto come avete fatto?
GRZ
Anche io ho notato una perdita di volume e come te debbo tenere il volume più alto. Non sono riuscito a trovare un settaggio che permettesse di modificare questo bug.
Debbo anche dire (è una mia impressione, non una sicurezza) che i file video, con le impostazioini base si vedano un pò più bui (uso il cavo hdmi, con la nuova impostazione plasa su light e hdmi automatico). Ripeto potrei sbagliarmi, potendo di pendere dai file video stessi.
Per quanto riguarda il problema che ho evidenziato qualche messaggio prima, del mancato aggiornamento delle nuove foto o dei file musicali, ho risolto.
Sotto la cartella agg multimediale, nel settaggio delle cartelle da monitorare, è bastato deselezionare una cartella dell'HDD (quella dl cestino per la precisione) e per magia ho rivisto tutte le foto ed i file musicali.
Quindi, a quanto pare, l'ultimo firmware (quello con il bootloader) fa più danni di quelli che ripara... o vale comunque la pena di installarlo?
Alla fine dei conti secondo me vale la pena installarlo. Come detto da slash65 l'aggiornamento ha migliorato molte cose. In ogni caso qualunque altro fw futuro deve passare per la stessa procedura.
Che dire ... a propria discrezione.
Comunque ieri mi ha richiesto di nuovo la formattazione dell' Hard Disk ...esattamente come ho letto in precedenza a qualcuno di voi ...e non riesco a capire cosa possa determinare questo bug :doh:
Insomma, speravo che l'aggiornamento almeno questo problema l'avesse risolto ...invece ...ora se non ho capito male, devo collegare il computer ed eliminare i files incriminati ...non credo che debba rifare anche l'aggiornamento del FMW....veroooo ???
Comunque la perdita d'audio è significativa ed il mio dubbio è che non sia solo una questione di volume, ma anche del riconoscimento del Dolby 5+1 (come dicevo credo che mi processi tutto come prologic nonostante il collegamento in HDMI) ....mahhh
Comunque la perdita d'audio è significativa ed il mio dubbio è che non sia solo una questione di volume, ma anche del riconoscimento del Dolby 5+1 (come dicevo credo che mi processi tutto come prologic nonostante il collegamento in HDMI) ....mahhh
Se può esserti utile ieri mi sono accorto di una cosa. Premetto che io non ho aggiornato all'ultimo firmware: finchè funziona così me ne guardo bene.... e che per la parte audio ho collegato l'Emtec all'Home Cinema tramite cavo ottico.
Nel display del mio ampli Yamaha si illuminano gli speaker attivi e avevo settato il tutto in fase di prima installazione per ottenere, dove possibile l'audio in dolby digital. Tutto bene: le sei icone sono accese.
L'altro giorno è saltata la corrente a casa. Al di là del fatto che l'orologio non mantiene l'ora (l'avevo messo in manuale in quanto la regolazione automatica tramite tv è poco affidabile) e me ne sono accorto dopo 10 minuti che aspettavo l'avvio di una registrazione pianificata, mi sono accorto pure che nell'ampli erano accese solo due icone delle casse, quindi audio solo in stereo. Sono tornato a selezionare l'usita audio corretta e ora funziona.
Tutto questo per dire che se lo lasci in standby tutto bene. Nel momento in cui viene a mancare l'alimentazione (magari perchè hai una presa multipla con interruttore e quando spegni stacchi tutto) si resettano alcuni parametri.
Se riesco stasera provo a togliere di proposito la corrente e poi vedo cosa succede.
Ciao
robgiansante
18-01-2011, 14:19
Anche io ho notato una perdita di volume e come te debbo tenere il volume più alto. Non sono riuscito a trovare un settaggio che permettesse di modificare questo bug.
Debbo anche dire (è una mia impressione, non una sicurezza) che i file video, con le impostazioini base si vedano un pò più bui (uso il cavo hdmi, con la nuova impostazione plasa su light e hdmi automatico). Ripeto potrei sbagliarmi, potendo di pendere dai file video stessi.
.
questa problematica dell'audio è troppo importante!! chi ha fatto l'ultimo aggiornamento ha questi problemi?
mi rispondo da solo. non serve il format :D
grande mi mancava il bootloader per questo non mi si installava.
Migliorato in tante cose tra l'altro adesso riesco a sentire la radio.
Abilitato anche il telnet che prima non c'era
Due cose non le riesco a fare:
1 - far vedere all'emtec una condivisione su Windows 7, ho fatto di tutto, permessi everyone, abilitato guest, ma niente. mi dice logon effettuato ma non vedo le condivisioni.
2 - non riesco ad aggiungere stazioni radio, qualcuno sa dove l'emtec le salva a livello fisico sul disco? Voglio aggiungere 105 ... :(
3 - ho comprato la WI-350 ! beh funziona! Il problema è che ho un router wireless di tipo G (54 mb) e non capisco perchè il transfer rate non supera 1 MB/Sec!
anche io ho lo stesso problema della velocità bassa, al massimo sono arrivato a 24 mb/s, vedo le cartelle su pc ma non riesco a navigarci perchè si impalla tutto, ho il modem di alice wifi "Pirelli gate", qualcuno mi sà aiutare?:mad:
superpoole75
20-01-2011, 07:57
Se può esserti utile ieri mi sono accorto di una cosa. Premetto che io non ho aggiornato all'ultimo firmware: finchè funziona così me ne guardo bene.... e che per la parte audio ho collegato l'Emtec all'Home Cinema tramite cavo ottico.
Nel display del mio ampli Yamaha si illuminano gli speaker attivi e avevo settato il tutto in fase di prima installazione per ottenere, dove possibile l'audio in dolby digital. Tutto bene: le sei icone sono accese.
L'altro giorno è saltata la corrente a casa. Al di là del fatto che l'orologio non mantiene l'ora (l'avevo messo in manuale in quanto la regolazione automatica tramite tv è poco affidabile) e me ne sono accorto dopo 10 minuti che aspettavo l'avvio di una registrazione pianificata, mi sono accorto pure che nell'ampli erano accese solo due icone delle casse, quindi audio solo in stereo. Sono tornato a selezionare l'usita audio corretta e ora funziona.
Tutto questo per dire che se lo lasci in standby tutto bene. Nel momento in cui viene a mancare l'alimentazione (magari perchè hai una presa multipla con interruttore e quando spegni stacchi tutto) si resettano alcuni parametri.
Se riesco stasera provo a togliere di proposito la corrente e poi vedo cosa succede.
Ciao
si, il problema dell'ora c'è ed infatti l'ho segnalato all'assistenza emtec ma non mi hanno risposto!!! il problema è che appunto cambia ora anno ecc e le registrazioni restano memorizzate così com'erano...risultato??? la registrazione parte e non si ferma più!!!io ho messo l'orologio in automatico almeno spero che si riaggiorni nel momento in cui si accende!!!
ps: qualcuno di voi sa spiegarmi come posso aprire il cubo? la ventola è troppo rumorosa ed avendo un hd esterno non ho bisogno di raffreddare il cubo...ho mollato le viti sotto ma non si muove niente!!! aiuto !!!
superpoole75
20-01-2011, 08:03
....x quanto riguarda l'aggiornamento invece io non ho riscontrato tutti questi problemi!!! l'avevo fatto installando il "r4146"(se non mi sbaglio si chiama così l'ultimo aggiornamento) ma dopo aver notato che c'erano più difetti che pregi sono tornato al vecchio "r3130"...io il cubo non ce l'ho ancora collegato al pc ed il problema principale che ho riscontrato è stato l'impossibilità di sistemarmi i canali sui nimeri da me scelti!!! ho comunicato anche questo all'assistenza!!!
robgiansante
20-01-2011, 09:30
....x quanto riguarda l'aggiornamento invece io non ho riscontrato tutti questi problemi!!! l'avevo fatto installando il "r4146"(se non mi sbaglio si chiama così l'ultimo aggiornamento) ma dopo aver notato che c'erano più difetti che pregi sono tornato al vecchio "r3130"...io il cubo non ce l'ho ancora collegato al pc ed il problema principale che ho riscontrato è stato l'impossibilità di sistemarmi i canali sui nimeri da me scelti!!! ho comunicato anche questo all'assistenza!!!
no, ti smentisco... la possibilità di numerare a piacere i canali c'è, io l'ho fatto più volte, si più volte perchè quando fai l'aggiornamento dei canali putroppo rinumera tutto come gli pare ...
ora non mi trovo davanti all'apparecchio ma se vuoi posso scriverti la procedura esatta in un'altro momento.
PS: ho timore ad effettuare l'ultimo aggiornamento, io sono al 3130.
Posso approfittare per una mia lamentela al moderatore?
tutti i miei post riguardanti problematiche, scritti da agosto in poi sono stati completamente ignorati.... mhaaaa...
superpoole75
21-01-2011, 08:30
no, ti smentisco... la possibilità di numerare a piacere i canali c'è, io l'ho fatto più volte, si più volte perchè quando fai l'aggiornamento dei canali putroppo rinumera tutto come gli pare ...
ora non mi trovo davanti all'apparecchio ma se vuoi posso scriverti la procedura esatta in un'altro momento.
PS: ho timore ad effettuare l'ultimo aggiornamento, io sono al 3130.
Posso approfittare per una mia lamentela al moderatore?
tutti i miei post riguardanti problematiche, scritti da agosto in poi sono stati completamente ignorati.... mhaaaa...
se come ultimo aggirnamento hai il r3130 ti do ragione che si possono sistemare i canali come vuoi...infatti io sono tornato proprio a quel firmware....l'ultimo aggiornamento però è il "r4674 "
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2450
x la procedura te ne sarei proprio grato!!!! se sei più comodo ti mando la mia email!!
robgiansante
21-01-2011, 14:09
Per riordinare manualmente i canali TV:
premetto che: NON si devono utilizzare i tasti numerici del telecomando, si procede utilizzando semplicemente i "tasti freccia" e il tasto "OK".
occorre andare con il telecomando sulle impostazioni tv - imposta canale - "DTV" - poi ti sposti con "freccia su" o "freccia giù" nella lista canali a sinistra - premi "OK" sul canale da spostare - a questo punto sposti l'attenzione sul riquadro a destra denominato "modifica canale" - ti sposti con "freccia giù" sul campo "sostituisci" e a questo punto con "freccia a destra" o "freccia a sinistra" scegli il nuovo numero da attribuire e confermi con OK. Ora hai assegnato il nuovo numero a quel canale.
Puoi continuare allo stesso modo per tutti i canali che vuoi spostare.
Alla fine: premi il tasto "return" al solito modo per uscire.
Analogamente, puoi cancellare i canali non graditi posizionandoti nel campo "elimina", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Allo stesso modo puoi scegliere di inserire nei "preferiti" i canali che vuoi andando sul campo "preferito", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Il tasto blu in questa finestra serve a fare un ordinamento automatico dei canali: per frequenza, per nome canale o per numerazione, ma io personalmente non la trovo molto utile.
PS: tutte queste personalizzazioni purtroppo si perdono ogni volta che facciamo la sintonizzazione automatica.
Per riordinare manualmente i canali TV:
premetto che: NON si devono utilizzare i tasti numerici del telecomando, si procede utilizzando semplicemente i "tasti freccia" e il tasto "OK".
occorre andare con il telecomando sulle impostazioni tv - imposta canale - "DTV" - poi ti sposti con "freccia su" o "freccia giù" nella lista canali a sinistra - premi "OK" sul canale da spostare - a questo punto sposti l'attenzione sul riquadro a destra denominato "modifica canale" - ti sposti con "freccia giù" sul campo "sostituisci" e a questo punto con "freccia a destra" o "freccia a sinistra" scegli il nuovo numero da attribuire e confermi con OK. Ora hai assegnato il nuovo numero a quel canale.
Puoi continuare allo stesso modo per tutti i canali che vuoi spostare.
Alla fine: premi il tasto "return" al solito modo per uscire.
Analogamente, puoi cancellare i canali non graditi posizionandoti nel campo "elimina", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Allo stesso modo puoi scegliere di inserire nei "preferiti" i canali che vuoi andando sul campo "preferito", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Il tasto blu in questa finestra serve a fare un ordinamento automatico dei canali: per frequenza, per nome canale o per numerazione, ma io personalmente non la trovo molto utile.
PS: tutte queste personalizzazioni purtroppo si perdono ogni volta che facciamo la sintonizzazione automatica.
Ma scusate...non fate prima ad utilizzare il programma DTVchannelmanager oppure HMRchannelmanager e vi spostate, rinominate, cancellate comodamente i canali a vs piacimento con il mouse o le frecce della tastiera del PC???
Occorre il collegamento di rete.
Aprite la finetra Dos di XP
Da li impartite il comando
TelNet indirizzo IP del cubo
chiede la password
Password root
siete dentro la root principale dell' S800H, S850H o V800H (La struttura dell'albero della root del V800H dovrebbe essere uguale alla serie S)
Copiate il file "dtv_channel.txt" nella root di HDD1
con il comando
cp /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt /tmp/hdd/volumes/HDD1/
Caricate il file dtv_channel.txt che è il settaggio dei canali del DTT nel programma DTVchannelmanager dopo averlo copiato nel PC. (Si puo' caricare anche direttamente da Lan, ma consiglio di lavorarlo sul disco del PC)
Lo modificate e dopo aver fatto le variazioni lo copiate di nuovo nella root di HDD1 del cubo sostiuendolo al precedente.
Con il comando
cp /tmp/hdd/volumes/HDD1/dtv_channel.txt /usr/local/etc/dvdplayer
reboot
Il file viene riposizionato nella cartella dvdplayer mentre il comando reboot restarta il cubo.
La prima volta che lo fate sembrera' lungo ma quando ci avete preso la mano non ne potete fare a meno.
Ovvio tutte le operazioni sono eseguite in TelNet quindi possibili solo con il collegamento Lan.
Ciau
Z.K
superpoole75
21-01-2011, 20:03
Per riordinare manualmente i canali TV:
premetto che: NON si devono utilizzare i tasti numerici del telecomando, si procede utilizzando semplicemente i "tasti freccia" e il tasto "OK".
occorre andare con il telecomando sulle impostazioni tv - imposta canale - "DTV" - poi ti sposti con "freccia su" o "freccia giù" nella lista canali a sinistra - premi "OK" sul canale da spostare - a questo punto sposti l'attenzione sul riquadro a destra denominato "modifica canale" - ti sposti con "freccia giù" sul campo "sostituisci" e a questo punto con "freccia a destra" o "freccia a sinistra" scegli il nuovo numero da attribuire e confermi con OK. Ora hai assegnato il nuovo numero a quel canale.
Puoi continuare allo stesso modo per tutti i canali che vuoi spostare.
Alla fine: premi il tasto "return" al solito modo per uscire.
Analogamente, puoi cancellare i canali non graditi posizionandoti nel campo "elimina", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Allo stesso modo puoi scegliere di inserire nei "preferiti" i canali che vuoi andando sul campo "preferito", mettendo "Si" con freccia a destra e confermando con OK.
Il tasto blu in questa finestra serve a fare un ordinamento automatico dei canali: per frequenza, per nome canale o per numerazione, ma io personalmente non la trovo molto utile.
PS: tutte queste personalizzazioni purtroppo si perdono ogni volta che facciamo la sintonizzazione automatica.
sarà ma a me con il nuovo firmware queste cose non me le lasciava fare...addirittura se un canale lo saltava (x es. il 17) anche portando avanti con le frecce arrivati al 16 poi passava al 18 non lasciandomi la possibilità di inserire quel canale!!!
ps: appena puoi ti ricordi di spiegarmi come si apre il cubo?grazie mille!!
robgiansante
21-01-2011, 22:41
Ma scusate...non fate prima ad utilizzare il programma DTVchannelmanager oppure HMRchannelmanager e vi spostate, rinominate, cancellate comodamente i canali a vs piacimento con il mouse o le frecce della tastiera del PC???
Occorre il collegamento di rete.
Aprite la finetra Dos di XP
Da li impartite il comando
TelNet indirizzo IP del cubo
chiede la password
Password root
siete dentro la root principale dell' S800H, S850H o V800H (La struttura dell'albero della root del V800H dovrebbe essere uguale alla serie S)
Copiate il file "dtv_channel.txt" nella root di HDD1
con il comando
cp /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt /tmp/hdd/volumes/HDD1/
Caricate il file dtv_channel.txt che è il settaggio dei canali del DTT nel programma DTVchannelmanager dopo averlo copiato nel PC. (Si puo' caricare anche direttamente da Lan, ma consiglio di lavorarlo sul disco del PC)
Lo modificate e dopo aver fatto le variazioni lo copiate di nuovo nella root di HDD1 del cubo sostiuendolo al precedente.
Con il comando
cp /tmp/hdd/volumes/HDD1/dtv_channel.txt /usr/local/etc/dvdplayer
reboot
Il file viene riposizionato nella cartella dvdplayer mentre il comando reboot restarta il cubo.
La prima volta che lo fate sembrera' lungo ma quando ci avete preso la mano non ne potete fare a meno.
Ovvio tutte le operazioni sono eseguite in TelNet quindi possibili solo con il collegamento Lan.
Ciau
Z.K
Grazie! il sistema l'ho provato e funziona, unico appunto, con una lista lunga come la mia (ricevo oltre 250 canali dtv), il programma DTVchannelmanager è scarno, prevede di spostare i canali solamente facendo uno scatto alla volta, per capirci ogni canale è una riga che per essere spostata richiede un clic ogni riga (esiste anche il copia e incolla ma non pare funzionare bene perchè incolla sempre in fondo alla lista e non dove vuoi tu). Macchinoso anche questo, però penso sia utile collegarsi con telnet e ottenere una copia della lista personalizzata che poi è possibile ripristinare eventualmente nei vari casi di crash da interruzione di rete a cui è soggetto il nostro movie cube.
robgiansante
21-01-2011, 22:46
sarà ma a me con il nuovo firmware queste cose non me le lasciava fare...addirittura se un canale lo saltava (x es. il 17) anche portando avanti con le frecce arrivati al 16 poi passava al 18 non lasciandomi la possibilità di inserire quel canale!!!
.... si comporta proprio così, evidentemente il canale 17 era stato cancellato, risolvi rifacendo la sintonizzazione automatica e poi procedendo agli spostamenti, finiti gli spostamenti ti occupi di cancellare i canali che non ti interessano.
ps: appena puoi ti ricordi di spiegarmi come si apre il cubo?grazie mille!!
non era a me che avevi chiesto, io me ne guardo bene dall'aprirlo per il momento, mi tengo la ventola rumorosa, almeno fino a quando è in garanzia (due anni) non si sa mai se si guasta davvero chiedo il cambio con il modello 850...
Grazie! il sistema l'ho provato e funziona, unico appunto, con una lista lunga come la mia (ricevo oltre 250 canali dtv), il programma DTVchannelmanager è scarno, prevede di spostare i canali solamente facendo uno scatto alla volta....
Behh...come canali ti batto arrivo a 320 e si vedono tutti, ma a parte questo concordo con te che il programma DTVchannelmanager sia scarno, ma per quanto scarno sia tu allora non lo conosci bene, perche' i canali li sposti con il mouse e i tasti non li sfiori neppure, amenoche' non devi cancellare o fare altro. Prova e vedi che la lista la rivolti come un calzino in un attimo.
Ciau
Z.K
robgiansante
22-01-2011, 23:07
Behh...come canali ti batto arrivo a 320 e si vedono tutti, ma a parte questo concordo con te che il programma DTVchannelmanager sia scarno, ma per quanto scarno sia tu allora non lo conosci bene, perche' i canali li sposti con il mouse e i tasti non li sfiori neppure, amenoche' non devi cancellare o fare altro. Prova e vedi che la lista la rivolti come un calzino in un attimo.
Ciau
Z.K
Si confermo, non lo conoscevo per niente fino a ieri quando l'ho provato, i canali si spostano con il mouse, e così è tutta un'altra cosa.
Almeno scrivere e leggere questo blog serve a qualcosa e sicuramente a tutti i possessori del V800H! ti ringrazio dell'indicazione!
Ciaooooo
Grazie Dariov, ma ho risolto.
In previsione di spedire l'emtec in Germania sono andato da MW a prendere un decoder digitale per poter vedere temporaneamente la TV. Cercando un modello Telesystem con la porta usb per poter anche registrare, ho chiesto se esistessero alternative e mi hanno proposto gli Emtec.
Dopo una grossa risata ho esposto al venditore tutte le rogne del mio V800H e il fatto che dovevo spedirlo in Germania a mie spese. Al che, l'interlocutore mi ha spiegato che basta riportarglielo in negozio per la sostituzione in quanto, anche se già passati i 7 giorni dall'acquisto, MW avrebbe fatto da "promotore" per l'assistenza, purchè ancora in garanzia.
Non me lo sono fatto ripetere due volte: mi sono fiondato a casa, ho impacchettato il bidone e l'ho riportato al negozio.
Morale della favola: siccome V800H non ce ne sono più, con una leggera differenza di prezzo sono tornato a casa con un V850H che sta lavorando da circa una settimana e per ora non è emerso nessuno dei problemi che avevo riscontrato nel vecchio modello. Il firmware precaricato non è l'ultimo appena uscito, ma me ne guardo bene dal cambiarlo, almeno finchè non presenta qualche problema.
Inoltre questo modello ha in più la possibilità, che il precedente non aveva, di guardare un canale mentre se ne registra un altro, oppure registrare due canali contemporaneamente.
A parità di chassis è migliorato l'alloggiamento dell'hd: ora ha un portellino laterale per la sostituzione, che ha anche funzione di bloccaggio dell'hd stesso, mentre nel precedente vagava all'interno dell'apparecchio.
La ventola è stata spostata dal lato opposto, ma il livello di rumore è lo stesso, mentre l'hd lo si sente lavorare di più del precedente che era molto più silenzioso.
A questo punto penso che il tallone d'Achille di Emtec sia l'informazione sul funzionamento del servizio assistenza: se fossero state chiare le modalità mi sarei arrabbiato un po' di meno (capita a tutti un esemplare difettoso) e avrei perso meno tempo.
Il rovescio della medaglia è che l'utente che non riesce ad usare l'apparecchio lo riporta al negoziante pretendendo la sostituzione con ovvi e inutili fastidi.
In definitiva, per quanto mi riguarda, non ho sostenuto la spesa per la spedizione e l'acquisto di un decoder temporaneo, ho sborsato la differenza (cosa che se il V800H non avesse avuto problemi non avrei mai fatto), ma probabilmente ho risolto.
Ciao
Sono un possessore del V800H e devo dire che togliendo il rumore della ventola il cubo non si comporta male.
L'unico problema che ritengo molto grave è i fatto che il sintonizzatore digitale non funziona bene.
Ho montato una antenna dedicata al cubo e dopo aver fatto la sintonizzazione, mi ritrova con circa 106 canali digitali trovati dei quali il 98% sono di quelli a pagamento.....
i canali rai non se ne parla proprio quindi non posso registrare da questi canali.
Con la stessa antenna collegata alla tele riesco a prendere tutti i canali gigitali presenti.
Sono andato alla MW e mi hanno detto che loro possono prendere il mio HD e mandarlo alla Emtec ma purtroppo sono passati 8 giorni e nonintendo cambiarlo.
Ho provato a scrivere alla EMTEC sul sito e adesso aspetto una loro risposta.
saluti
luca_1970
17-02-2011, 12:46
Quelli della Emtec ti risponderanno,sempre se lo fanno, e se lo fanno ti diranno sicuramente di spedirlo in assistenza.
Peccato che l'assistenza non si trovi in Italia e peccato sopratutto che nonostante sia in garanzia ti dovrai assorbire un esborso non indifferente per le spese di spedizione...
Il problema del Tuner ormai è un dato di fatto che è uno schifo completo, basta avere un impianto che ha qualche problema che scuadretta in continuazione...E dunque essendo un problema ardware non ha soluzione.
robgiansante
17-02-2011, 13:45
Quelli della Emtec ti risponderanno,sempre se lo fanno, e se lo fanno ti diranno sicuramente di spedirlo in assistenza.
Peccato che l'assistenza non si trovi in Italia e peccato sopratutto che nonostante sia in garanzia ti dovrai assorbire un esborso non indifferente per le spese di spedizione...
Il problema del Tuner ormai è un dato di fatto che è uno schifo completo, basta avere un impianto che ha qualche problema che scuadretta in continuazione...E dunque essendo un problema ardware non ha soluzione.
Penso che sia troppo pessimistica la tua visione e soprattutto troppo penalizzante per il nostro oggetto v800h emtec.
Dopo aver risolto i miei problemi di antenna, perchè ci sono problemi di segnale se il tuner non trova tutti i canali, ora vedo tutti i canali perfettamente, e sottolineo che vedo perfettamente anche i canali HD di mediaset e la 7 quindi i problemi da risolvere sono quelli nostri di migliorare il segnale digitale, io l'ho fatto e ora non vedo più squadrettato.
In molti casi si risolve aumentando il segnale, nel mio caso avevo già l'amplificatore abbastanza nuovo, solo due anni fà lo avevo sostituito, il problema era stranamente, l'alimentatore d'antenna, cambiato quello con 14 euro, ho risolto!!!!
luca_1970
17-02-2011, 16:42
Penso che sia troppo pessimistica la tua visione e soprattutto troppo penalizzante per il nostro oggetto v800h emtec.
Dopo aver risolto i miei problemi di antenna, perchè ci sono problemi di segnale se il tuner non trova tutti i canali, ora vedo tutti i canali perfettamente, e sottolineo che vedo perfettamente anche i canali HD di mediaset e la 7 quindi i problemi da risolvere sono quelli nostri di migliorare il segnale digitale, io l'ho fatto e ora non vedo più squadrettato.
In molti casi si risolve aumentando il segnale, nel mio caso avevo già l'amplificatore abbastanza nuovo, solo due anni fà lo avevo sostituito, il problema era stranamente, l'alimentatore d'antenna, cambiato quello con 14 euro, ho risolto!!!!
Quando lo hai comprato?
Il mio V800 ha circa un anno, e forse nell'ultima produzione li hanno sostituiti con dei tuner più performanti.:confused:
Il mio impianto ha circa 2 anni, è stato fatto è ottimizzato per il digitale terrestre, e i problemi derivanti da squadrettamenti li ho solo con il V800, con Tv e decoder tra l'altro da 30 euro i squadrettamenti non li ho.
robgiansante
17-02-2011, 17:21
Quando lo hai comprato?
Il mio V800 ha circa un anno, e forse nell'ultima produzione li hanno sostituiti con dei tuner più performanti.:confused:
Il mio impianto ha circa 2 anni, è stato fatto è ottimizzato per il digitale terrestre, e i problemi derivanti da squadrettamenti li ho solo con il V800, con Tv e decoder tra l'altro da 30 euro i squadrettamenti non li ho.
acquistato a mediaword a luglio 2010 e pagato 360 euro. Probabilmente il tuner ha meno sensibilità di quello di tv e decoder ma ti assicuro che se aumenti il segnale con un amplificatore di linea dovresti risolvere (quante prese hai in casa?, l'impianto è condominiale?, se puoi fatti una chiacchierata con l'antennista che ha fatto l'impianto da te e spiega bene questa cosa. Se è intelligente ti suggerisce la soluzione tecnica più giusta, se vedi che tentenna cambia tecnico.
luca_1970
17-02-2011, 19:46
:D , allora dovrei lamentarmi con me stesso visto che l'ho fatto io :D
Però, ti posso assicurare che il segnale che arriva nelle 5 prese non ha cali di sorta ed arriva bello pieno e senza interferenze,per ogni presa ho circa il 95% di efficienza.
Il problema del tuner del V800 non mi sembra di essere stato l'unico a sollevarlo, potrebbe anche essere che ci sono esemplari (compreso il mio) che hanno problemi al tuner più evidenti di altri modelli.
Anch'io (come gia detto in post precedenti) ho aggiunto un amplificatore di segnale e ho risolto.
DibbaHwupgrade
07-03-2011, 22:45
Ciao, Io ho registrato dall' ingresso AV, in particolare ho trsferito tutte le video cassette sull' HD de V800H, sono molto soddisfatto del risultato.
La Directory di destinazione e` REC (come se registrassi da Digitale terrestre, i file sono in formato MPEG2.
Spero di esserti stato di aiuto.;)
Ciao Viki 53.
Stavo cercando informazioni sul V800 e mi ha colpito il fatto che ti dichiari contento del trasferimento su HD delle tue VHS. Io ho da trasferire alcune centinaia di VHS ma i tentativi fatti mi danno risultati non soddisfacenti: oltre l'ora e mezza la registrazione non è qualitativamente soddisfacente e l'audio è pesantemente distorto. Puoi darmi una mano?
charly68
08-03-2011, 15:40
Ciao a tutti.
Anch'io, come scritto in qualche post più indietro, sono un possessore del V800H. Non ho particolari critiche da muoverli, lo interfaccio da qualche giorno a un Sony 40HX800 e tutto sommato mi stò trovando veramente bene. E' ora giunto il momento di collegarlo alla rete. Ci ho provato e riprovato ma...nulla da fare. Premetto che ho fastweb in fibra ottica, quindi un HAG con 3 porte ETH. Gli abilito il DHCP automatico, si prende l'Ip ma poi dal mio pc, collegato all'altra porta dell'Hag, non riesco a pingarlo. Come può essere? Dove sbaglio? Devo fare qualche settaggio particolare sull'Emtec?
E poi come faccio "partire" il client Torrent?
Grazie in anticipo a chiunque mi sarà di aiuto.
Ciao a tutti anch'io ho preso questa scatoletta dopo aggionamenti del boot e firmware funZiona tutto tranne per la gestione dei torrent,ovvero al caricamento dei file, dopo poco scompaiano e rinterfaccia rimane occupata e Nn permette di far nulla sui torrent.
Io Nn ho sbloccato Alcuna porta sul modem eventualmente, quali Sono le porte e Che protocollo e' tcp eccc.....
Grazie
ciao, anch io sono nelle tue condizioni, e dubito fortemente sia un problema di firmware, e pensare l ho acquistato apposta per il download dei file.ti dico la mia configurazione:
il firmware è l ultimo
formattato l'hd prima e dopo la reinstallazione del sopracitato (come dal sito consigliano) ma nulla da fare per ben 3 volte.
provato con 2 diversi router ma nulla è cambiato
ho la chiavetta wifi (IMPOSSIBILE UTILIZZARE IL PROTOCOLLO TORRENT)
dopo la bellezza di 120-180 secondi il client va in crash
da browser ti dice busy e mi tocca spegnere l apparecchio ricercare il router disattivare il client e appena dopo riattivarlo.....ma come detto và per 2-3 minuti massimo
ho provato con il cavo ethernet e devo dire che le cose sono decisamente migliorate, ovviamente tutte le volte devo spegnere il client riaccenderlo ma comunque il tempo massimo di attività prima di bloccarsi è stato di 8 ore circa.
tutto il resto funziona alla perfezione, nas, ricezione dgt ottima, nn sballa l' orario, registrazioni timer perfette ecc ecc
altra castroneria (ininfluente) ogni volta che riavvio il client BT la percentuale dei download ogni volta parte da zero (anche se in realtà è al 20/30/70...%) e rileva quella esatta solo quando contatta altri peer e inizia il download.
per via delle porte le poche volte che a me va sono influenti, possono essere aperte chiuse murate o inchiodate che funzia ugualmente, upnp attivato o no.anzi a dir la verità ho provato a demilitarizzare l'ip del cubo......col risultato di bloccarlo ISTANTANEAMENTE....booooo
altra cosa curiosa, il router è soltanto da 4-5 giorni che nei client collegati lo legge come EMTEC, per un bel mesetto lo rilevava come UNKNOW, e nn è un problema del router.
altra cosa, non si puo nelle registrazioni programmate settare la qualita? a me rimane standard su sp e nn mi da mezzo di aumentarlo o diminuirlo
ora una domanda a chi l'ha fatto, ho il firmware 4674, se reinstallo il 3031 che succede? funziona il BT? devo formattare?
grazie a tutti quanti
robgiansante
09-03-2011, 12:18
Ciao a tutti.
Anch'io, come scritto in qualche post più indietro, sono un possessore del V800H. Non ho particolari critiche da muoverli, lo interfaccio da qualche giorno a un Sony 40HX800 e tutto sommato mi stò trovando veramente bene. E' ora giunto il momento di collegarlo alla rete. Ci ho provato e riprovato ma...nulla da fare. Premetto che ho fastweb in fibra ottica, quindi un HAG con 3 porte ETH. Gli abilito il DHCP automatico, si prende l'Ip ma poi dal mio pc, collegato all'altra porta dell'Hag, non riesco a pingarlo. Come può essere? Dove sbaglio? Devo fare qualche settaggio particolare sull'Emtec?
E poi come faccio "partire" il client Torrent?
Grazie in anticipo a chiunque mi sarà di aiuto.
Dò per scontato che tu hai il v800h con il firmware r3031 del 6/7/2010 (www.emtec-international.com/it-eu/node/2450.
Il moviecube è connesso a internet? lo verifichi facendo "l'aggiornamento pacchetto" che ti consiglio di seguito.
Per far "partire" il client Torrent devi accertarti che nelle impostazioni di rete del v800h:
-sia impostato il dhcp automatico e questo già lo hai fatto;
-metti il controllo log in off;
-metti il BT and SAMBA attiva
-in sistema, aggiornamento sistema, aggiornamento pacchetto, premi ok e consenti l'aggiornamento;
a questo punto collegati con il browser all'indirizzo ottenuto dal moviecube:
http://numeroip/ e ti deve apparire questa videata:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/0uA3Qj-DB_ObPHt1HLqXK90VJoBAu6nDqLKIA9vg3Wc?feat=directlink
e cliccando su bittorrent download gestisci tutti i torrent che vorrai scaricare. Ti consiglio di attivarne uno alla volta per evitare blocchi inaspettati.
Spero di esserti stato utile.
Roberto
scusa, trovo in giro molte risposte che dicono aggiornamento pacchetto, il mio cubo tale voce non cel' ha, ho soltanto aggiornamento sistema e basta, come faccio ad aggiornare i singoli moduli? da dove?
grazie ciao
robgiansante
09-03-2011, 14:47
scusa, trovo in giro molte risposte che dicono aggiornamento pacchetto, il mio cubo tale voce non cel' ha, ho soltanto aggiornamento sistema e basta, come faccio ad aggiornare i singoli moduli? da dove?
grazie ciao
devi entrare in aggiornamento sistema con il tasto centrale dell'ok, e poi trovi la voce aggiornamento pacchetto
fammi sapere..
ci riprovo, riscarico il firmware (4674) e ti faccio sapere. comunque per me è un bug perchè se guardi i firmware del s850/s800 ne esiste uno + recente che fixa il client bt. ieri ho anche scritto alla emtec se posso installarlo (il firmware del s800 sul mio v800) quando e se mi rispondono posto
fatto, ma non trovo aggiornamento pacchetto, entro in aggiornamento sistema, mi da una schermata con una voce singola che è aggiornamento, se lo faccio mi ricarica tutto il firmware di nuovo, (che è quello che ho gia rifatto svariate volte senza successo) il client BT non ne vuol sapere di funzionare decentemente.....ops...... dovrei dire di VAGAMENTE FUNZIONARE.
ciao
robgiansante
10-03-2011, 08:21
ci riprovo, riscarico il firmware (4674) e ti faccio sapere. comunque per me è un bug perchè se guardi i firmware del s850/s800 ne esiste uno + recente che fixa il client bt. ieri ho anche scritto alla emtec se posso installarlo (il firmware del s800 sul mio v800) quando e se mi rispondono posto
io ancora non oso lasciare il firmware r3031 del 6/7/2010 e aggiornare all'ultimo, di quello che ne ho letto in questo forum ancora non è stabile, invece del 3031 conosco tutti i piccoli difetti e sinceramente mi trovo bene, non "oso" cambiarlo per il momento. Ti confermo che scarico tranquillamente i torrent (uno alla volta) e mi è sempre comparso l'aggiornamento pacchetto, sin dall'acquisto che risale a luglio 2010 a mediaword.
scusa l' ignoranza ma sinceramente io non ho ancora capito se per "aggiornamento pacchetto" qui si intende che la macchina aggiorna i singoli client (BT samba player ecc ecc) o è un aggiornamento totale del firmware. e se aggiorna i singoli "pacchetti" se li prende lui da internet o li devi mettere su SD?
ciao e grazie
robgiansante
10-03-2011, 14:17
scusa l' ignoranza ma sinceramente io non ho ancora capito se per "aggiornamento pacchetto" qui si intende che la macchina aggiorna i singoli client (BT samba player ecc ecc)
si è così
o è un aggiornamento totale del firmware. e se aggiorna i singoli "pacchetti" se li prende lui da internet o li devi mettere su SD?
ciao e grazie
no non è così
charly68
11-03-2011, 09:03
Dò per scontato che tu hai il v800h con il firmware r3031 del 6/7/2010 (www.emtec-international.com/it-eu/node/2450.
Il moviecube è connesso a internet? lo verifichi facendo "l'aggiornamento pacchetto" che ti consiglio di seguito.
Per far "partire" il client Torrent devi accertarti che nelle impostazioni di rete del v800h:
-sia impostato il dhcp automatico e questo già lo hai fatto;
-metti il controllo log in off;
-metti il BT and SAMBA attiva
-in sistema, aggiornamento sistema, aggiornamento pacchetto, premi ok e consenti l'aggiornamento;
a questo punto collegati con il browser all'indirizzo ottenuto dal moviecube:
http://numeroip/ e ti deve apparire questa videata:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/0uA3Qj-DB_ObPHt1HLqXK90VJoBAu6nDqLKIA9vg3Wc?feat=directlink
e cliccando su bittorrent download gestisci tutti i torrent che vorrai scaricare. Ti consiglio di attivarne uno alla volta per evitare blocchi inaspettati.
Spero di esserti stato utile.
Roberto
Ciao
grazie mille. Dalle tue indicazioni ho capito perchè non vedevo l'HD. Semplicemento non mi collegavo con il broser.....:doh:
Ora devo solo imparare ad utilizzare BT.....avendo fastweb mi sono fossilizato su Adunanza. Suggerimenti?
Ciao Viki 53.
Stavo cercando informazioni sul V800 e mi ha colpito il fatto che ti dichiari contento del trasferimento su HD delle tue VHS. Io ho da trasferire alcune centinaia di VHS ma i tentativi fatti mi danno risultati non soddisfacenti: oltre l'ora e mezza la registrazione non è qualitativamente soddisfacente e l'audio è pesantemente distorto. Puoi darmi una mano?
ciao scusa il ritardo
Tengo a precisare che ho trasferito i filmati direttamente da telecamera, i filmati sono lunghi al massimo mezzora.
Non ho adottato particolari accorgimenti, per quanto riguarda la qualità no saprei dirti perchè i filmati originali non erano un granchè.
Li ho trasferiti solo perchè sono dei bei ricordi ed il supporti cassette sono in via di estinzione.
ciao amici. sono entrato nel club possessori mc v800h 2Tb :rolleyes:
ho scelto questo modello per la possibilità di registrare dal digitale terrestre: attualmente ciò è possibile solo live (in diretta) il timer cioè se la macchina è spenta non funziona, se è accesa la registrazione parte un'ora dopo:D . il tasto REC(OneTouchRecord?) invece è ok permette di impostare la durata 30/60/90 min. il sintonizzatore DVB-T sarebbe ottimo, abbastanza veloce, non sgrana mai, prende tutti i canali HD ma sfortunatamente quando gli gira va in crash e bisogna riprogrammarlo.
riguardo l'avchd va a fatica (scatti e si blocca)sui file editi col preset di vegas e non ne vede i capitoli. lo legge perfettamente invece se infilato in un bluray iso, ma attenzione del brd non riconosce il menù e legge solo il primo filmato (o comunque uno solo). legge anche l'avchd nativo 1080 50i della handycam.
non legge alcuni tipi di wmv. in alcuni mkv quando cambio l'audio parte il fastforward.
del telecomando che è di buona qualità devo notare la scomodità di selezione sottotitoli, il richiamo al menù per i dvd e la poca intuitività al tatto per i comandi basi da film: avanti/indietro veloce capitoli play/stop/pause ecc. ottimo invece l'avanti/indietro coi tasti direzionali incluso nell'ultimo fw.
m_zanini
25-04-2011, 10:34
Salve a tutti,
Da poco mi sono deciso ad utilizzare il V800H collegandolo al router (un dlink 2640B).
Ho un paio di quesiti da porvi: il primo è perché una volta collegatomi con \\emtec sul V800H dal PC non vedo niente nella cartella Music (con la M maiuscola che ho creato io collegandolo via USB al PC nei mesi scorsi); se ci accedo dal menù del V800 la cartella ha dentro altre cartelle con file musicali; mentre se ci copio via rete una cartella dal PC dopo la vedo?
Inoltre sfogliando il V800 via rete ho delle cartelle predefinite (image, movie, music - con la m minuscola) che sono vuote, tranne la music che ha dentro i file copiati dal Pc via rete.
Altra cosa, ho un Samsung Galaxy Tab, e installando mediaplayer sul PC ero riuscito a far suonare, dal Galaxy, i file multimediali presenti sul PC, attraverso un client DLNA; ora non si potrebbe fare la stessa cosa anche per il V800H, cioè essendo collegato al router, non ha un client DLNA interno in modo da collegare il galaxy e magari mettere in esecuzione i brani, usando il galaxy come "playlister"?
Resto in attesa di vostri suggerimenti...
Saluti, Maic
http://www.mhdworld.de/en/downloads/category/3-emtec.html
qualcuno l'ha provato sul v800h?
dopo aver settato l'ora in "manuale" timer e registratore funzionano correttamente :)
dopo aver settato l'ora in "manuale" timer e registratore funzionano correttamente :)
Attenzione ai canali con nomi troppo lunghi (tipo Rai3).
Il dispositivo si avvia, la registrazione non parte e rimane acceso.
Per il resto registra sempre in modo impeccabile.
robgiansante
12-05-2011, 11:57
utilissima guida..
http://www.emtec-international.com/sites/default/files/v850h_guida_risoluzione_problematiche_it.pdf
si riferisce al v850 ma tranne le questioni del doppio tuner il resto è valido anche per il v800, infatti il firmware è lo stesso per entrambi.
Buon aggiornamento.
Scusate ma c'è un modo per ridurre la dimensione dell'immagine?
io devo collegarlo anche ad un tv 21 pollici, ma quando faccio partite i video una parte dell'immagine non la visualizzo è troppo grande e straborda e anche i sottotitoli vanno troppo a sinistra e a destra.
Sono andato in video e dimensioni schermo e ho abbassato la risoluzione, ma questa non cambia.
Come posso fare?
Inoltre non riesco a collegarmi a youtube
Scusate ma c'è un modo per ridurre la dimensione dell'immagine?
"option" sul telecomando > i primi due tasti virtuali che compaiono in basso a sinistra aumentano/diminuiscono l'immagine nello schermo.
HO visto che sul sito
http://www.emtec-international.com/it-eu/node/2450
c'è un nuovo aggiornamneto del firmware. Qualcuno lo ha installato?
E come ogni volta che spunta un nuovo aggiornamento, sono stati risolti alcuni dei soliti problemi o ne sono stati aggiunti altri? :sperem:
Faccio la domanda e mi rispondo da solo.
Le migliorie sono quelle segnalate sul sito, ma come al solito ogni volta che si installa l'aggiornamento la funzione nas va a farsi benedire. Mi è comodo all'interno della mia rete vedere il V800h come un Nas, ho impostato il suo indirizzo IP e lo vedo come cartella di rete.
Mentre nelle versioni precedenti del firm c'era installa Nas etc e nella versione r4674, c'era scritto esplicitamente che "Important: If you face any trouble to activate BT, NAS function on that release, please reinstall again firmware."
In questa versione non c'è scritto niente cosa ne pensate si prova a reinstallare il firm?
Mentre scrivevo aggiornavo ed alla fine dell'aggiornameto il Nas funzionava.
Ma un firm che vada al primo colpo NOOOOOOOO!!!!!
Nella lista dei bug corretti c'e':
Add option to eject USB drive or SD card (press option button on main menu).
Ma questa era gia' presente (tasto EJECT sul telecomando)...
Infatti il tasto EJECT ora ha un'altra funzione che non ho capito: pigiandolo viene fuori in alto a sinistra dello schermo un'icona che somiglia ad un CD e non viene scritto nulla.
FrauBlucher
02-08-2011, 14:32
Buondì,
ho installato da qualche settimana il firmware r5388, un paio di note:
- nel changelog c'è scritto, ma meglio sottolineare che l'indirizzo dell'interfaccia web CAMBIA e passa sulla porta :1024 (diventa qualcosa tipo http://emtec:1024 ). Il lato positivo è che hanno aggiunto una funzione di controllo remoto tramite l'interfaccia web.
- come segnalato da Fab0569 il pulsante eject del telecomando non fa più quel che faceva prima
- non è segnalato nel changelog ma hanno aggiunto un client youtube (molto gradito) che però mi pare funzioni solo se i video che cerchi sono disponibili a risoluzioni >240p, che è comunque meglio di un calcio in cvlo
il resto delle funzioni mi paiono più o meno inalterate (il client bittorrent però devo ancora testarlo)
resta il problema dei limiti della media library (45000 files, 15000 per categoria -film, musica, foto-)
summer73
03-08-2011, 21:52
Ho letto le ultime 3-4 pagine della discussione ma non sono convinto.
Lo consigliereste come sostituto del vecchio videoregistratore?
A me serve che abbia un sistema di registrazione programmabile affidabile (magari senza avere la necessità di essere rigorosamente spento al momento dell'inizio della registrazione) con la possibilità di identificare facilmente le registrazioni nonché poi di esportarle su PC tramite USB. Saltuariamente lo utilizzerei per riversare dei filmati da una telecamera DV sempre con l'obiettivo poi di travasare tutto su pc.
Al momento ho un DVD recorder di cui sono rimasto molto deluso e non ne voglio più sapere di prodotti che limitano fortemente il recupero dei files.
Grazie.
Ho letto le ultime 3-4 pagine della discussione ma non sono convinto.
Lo consigliereste come sostituto del vecchio videoregistratore?
A me serve che abbia un sistema di registrazione programmabile affidabile (magari senza avere la necessità di essere rigorosamente spento al momento dell'inizio della registrazione) con la possibilità di identificare facilmente le registrazioni nonché poi di esportarle su PC tramite USB. Saltuariamente lo utilizzerei per riversare dei filmati da una telecamera DV sempre con l'obiettivo poi di travasare tutto su pc.
Al momento ho un DVD recorder di cui sono rimasto molto deluso e non ne voglio più sapere di prodotti che limitano fortemente il recupero dei files.
Grazie.
A parte qualche caso segnalato in post precedenti, ha una buona affidabilita'.
Per riversare i filmati della videocamera meglio il collegamento firewire con il PC (se presente in entrambi) in quanto puoi scaricare i video alla risoluzione e qualita' massima permessa dalla videocamera.
Ho provato una sola volta a riversare un filmato da una video cassetta e il risultato e' stato molto buono considerando anche che il video ha 17 anni.
Il trasferimento su una pen drive USB e' lentino, non ho provato con quello diretto con il PC.
summer73
11-08-2011, 17:59
Grazie. Anche se continuando a leggere sul forum mi sto orientando sul modello S850H che ha il doppio tuner digitale e mi sembra avere un software migliore.
Grazie. Anche se continuando a leggere sul forum mi sto orientando sul modello S850H che ha il doppio tuner digitale e mi sembra avere un software migliore.
Il firmware è lo stesso così come i bug, comunque esiste anche il v850H con doppio tuner.
The Robot
24-10-2011, 09:40
Scrivo solo per segnalare un altro inconveniente (almeno per me) dell'ultimo firmware: non è più possibile registrare l'audio dalle radio-internet, funzione che a me risultava utile in certi casi.
Non capirò mai perchè quando si aggiorna un firmware, dopo aver aggiunto nuove funzionalità utili e interessanti, si pensi che sia necessario andare a togliere qualcuna di quelle che c'erano prima... mah!!:mbe:
Già che ci sono, facendo riferimento ad un problema già segnalato e da me verificato, mi sembra che i malfunzionamenti della registrazione in timer (che prima non c'erano!!!) siano piuttosto gravi ed anche questa è una cosa che non riesco proprio a capire: perchè andare a mettere le mani su una funzionalità che andava bene per peggiorarla!!! :muro:
Scusate ma dovevo sfogarmi.:mad:
qualcuno ha installato il firm r5412? pro e contro? ed eventualmente prima si fà l'upgrade del booatloader?
grazie.
r5460 (S850H/S800H) 02/12/11
Important: Can only be updated if your current bootloader version is (..1026)
[Bug fix]
Fix Greek EPG issue and DTV info
Cosa strana non si installa.......alla fine mi dice che non e' compatibile e devo rimettere il firmware precedente con una procedura manuale. Boh
Altra stranezza non riesco piu' a connetermi al pc via LAN, settando con IP fisso.Se avete suggerimenti quando passate di qui, lasciatemene alcuni. Ciao
Verifica la versione del tuo bootloader (come indicato).
Posta la tua versione attuale di firmware e di bootloader.
Il bootloader è la versione 1026 mentre il firmware attualmente installato è se non erro la versione r4674
Non hai indicato in che modo hai fatto l'aggiornamento.
Sicuro che il bootloader sia la 1026?
E che la versione firmware sia la R4674 (che non vedo nella lista sul sito Emtec V800H V850H)?
Metti su una chiavetta USB formattata in FAT32
- il contenuto dell'archivio del bootloader 1026 (http://www.emtec-international.com/sites/default/files/bootloader_upgrade.zip)
Metti in Standby l'unità. Spegnila (con interrutto o togliendo alimentazione).
Collega la penna USB con i file (bootloader e firmware).
Tieni premuto il tasto POWER e collega l'alimentazione.
Mantieni premuto il tasto fino a che parte l'aggiornamento.
Una volta partito l'aggiornamento lascia il tasto.
Una volta finito l'aggiornamento fai le impostazioni inziali.
Metti in Standby l'unità. Spegnila (con interrutto o togliendo alimentazione).
Stacca la chiavetta USB.
Elimina dalla chiavetta USB i file precedenti , scarica il firmware R5460 (http://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmware_release_r5460.zip) e scompatta il FILE INSTALL.IMG nella cartella principale della chiavetta USB.
Ripeti la ptocedura di aggiornamento (chiamato anche aggiornamento forzato).
Collega la penna USB con il file (firmware R5460).
Tieni premuto il tasto POWER e collega l'alimentazione.
Mantieni premuto il tasto fino a che parte l'aggiornamento.
Una volta partito l'aggiornamento lascia il tasto.
Una volta finito l'aggiornamento fai le impostazioni inziali.
Si il bootloader è il 1026, ma l'aggiornamento non l'ho fatto nel modo forzato ma via chavetta USB, attraverso il menù del software Emtec. Nel modo che mi hai elencato tu ho rimesso il firmware che ho adesso dato che l'aggiornamento non era andato a buon fine. Cmq adesso riprovo ancora a fare tutta la procedura cosi come l'hai messa tu, sperando vada a buon fine. Ma cmq la cosa strana e' che l'Emtec si collega in Internet , ma non mi vede il disco condiviso sul pc dove prima non ho mai avuto problemi. Può darsi che sia io a sbagliare qualcosa non ne dubito, ma cazzarola......Cmq devo ringraziarti per la pronta risposta dopo mesi che nessuno metteva più naso in questa discussione. Appena faccio l'aggiornamento posto come mi e' andata, cosi se altri hanno avuto i miei stessi problemi possono risolvere attraverso le tue chiare spiegazioni, a prova di nubbio!!!!!!!! Grazie mille ancora e sopratutto BUONE FESTE e Buon Anno Nuovo.......alla faccia della crisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!:) :) :)
Se ne è parlato nei thread precedenti.
L'aggiornamento via menu di Sistema è da evitare perchè non aggiorna tutti i file.
L'aggiornamento "forzato" è l'unico che garantisce un aggiornamento corretto.
Niente da fare, mi dice in inglese "piattaforma incorretta, processo di installazione terminato". Adesso provo a mettere la versione precedente ovvero la la R5412.
La versione 5412si è installata......bohhhhhhhh non capisco come ma inon si installa la versione nuova. Se hai qualche altra dritta fami sapere o se ti e' piu' semplice mandami un tuo contatto in privato se hai MSN o Facebook. Cmq al max tengo questa versione se non cambia molto dalla nuova. Ciao
Adesso che ha la R5412 prova a installare quella più recente.
Se non funge lascia pure la R5412.
Niente da fare, ho messo la versione precedente e lascio quella. :)
ragazzi me lo consigliate? vado sul sicuro?
1000 giga a 150 euro usato? Colpisco ?
Oppure visto che non ho grosse pretese posso prendere qualcosa di più economico?
Matteo_BKL
03-02-2012, 23:05
Qualcuno sa perchè ogni tanto questo dannato V850H "fallisce" le registrazioni? possibile che alla Emtec non siano capaci di correggere falle simile nel loro sistema??
Nei post indica per favore la versione firmware.
Registarzioen sh hd interno o esterno?
Per le registrazioni corrette l'ora di istema deve essere impostata in manuale, la registrazione deve durare almeno 20 minuti.
Il dsico è prefereibile sia EcoGreen.
Matteo_BKL
04-02-2012, 10:25
Nei post indica per favore la versione firmware.
Registarzioen sh hd interno o esterno?
Per le registrazioni corrette l'ora di istema deve essere impostata in manuale, la registrazione deve durare almeno 20 minuti.
Il dsico è prefereibile sia EcoGreen.
Ho l'ultimo firmware disponibile sul sito Emtec (r5412). Registro sull'hd interno fornito assieme (mi pare sia un Toshiba). L'ora è impostata in manuale e la registrazione è di 45 minuti, anche se in realtà funziona anche impostando 5 min. Semplicemente a volte succede che il registratore non si accende all'ora dovuta e non registra. Nel registro eventi compare semplicemente "Fail" nell'elenco.
Io ho un Medley3 Evo (usa più o meno lo stesso hardware) e non ho avuto lo stesso probelma.
Verifica se il disco èa EcoGreen e il suo assorbimento.
Se vuoi toglierti il dubbio che sia il disco, stacca il disco fisso e prova a fare qualche registrazione su USB.
Se funziona tutto vuol dire che è il disco. Potrebbe essere l'assorbimento del disco fisso eccessivo.
Il disco interno è stato formattato dal mediabox?
MrPoncik
04-11-2012, 13:09
Salve a tutti..io posseggo un V800H, che monta gli stesso firmware del S8x0H...
Dopo anni che usavo come firmware MHdW, moddato e con IPKG, ho deciso di tornare al firmware originale EMTEC che si è evoluto..
Principalmente lo uso come client BT e come uPnP..ma noto ora con piacere che ci sono i podcast da scaricare...e qui mi sorge un domandone da farvi ( e se vi chiedo è perchè ho smanettato in lungo e in largo.ma non trovo risposta...)
Come aggiungo un RSS di un altro canale che voglio in podcast? per esempio..se volessi la RAI, che ho il link RSS per i podcast tv..come diavolo si aggiunge? :)))
mi serve per aggiungere diversi podcast di mia moglie su canali russi :))
Inoltre..la iptv è utopia? non c'e' verso di inserire un canale IPTV su una porta specifica? Perchè nell'uPnP posso aggiungere un IP ma non posso settare nessuna porta...
scusate le domande idiote..e grazie per la passione che ci mettete a rispondere a tutti :)
Come si vede dal primo post non mi risulta che il V850H monti gli stessi firmware del S850H. Sono firmware diversi.
Se i file del podcast sono nella zona della memoria scrivibile li puoi modificare. Sono in formato XML.
Diprnde dove sono posizionati e sono modificabili.
E ovviamenet dipende di che versioen firmware stiamo parlando (non l'hai indicata e andrebbe sempre indicata).
MrPoncik
05-11-2012, 12:21
scusa scusaa :P sono un po' niubbone...perdonami Bovirus
La versione del Firmware è la r5483(scaricata dal sito emtec)
Per i podcast quindi potrei provare a cercare dentro qualche file...mmm..ok :)
mentre per la tv via ip? c'e' possibilità?
Questo è purtroppo un thread come altri aperto e mai più aggiornato (e senza risporse disponibili nel primo post).
Nel thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37389383
trovi maggiori info aggiornate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.