PDA

View Full Version : Emtec Movie Cube V800H


Pagine : 1 [2] 3

batrob
29-03-2010, 21:39
Cmq c'è di peggio in giro. Attenzione al verbatin hdr, l'ho avuto 7 mesi e una volta che si blocca all'avvio è impossibile riavviarlo. Sono riuscito a farmelo cambiare perchè prodotto difettoso, ma ne vedo ancora in giro in offerta nei centri commerciali!:mad:

meckoi
29-03-2010, 23:19
E si che trovare peggio del V800H ce ne vuole, no????:D

lu.hwu
30-03-2010, 08:23
Cmq c'è di peggio in giro. Attenzione al verbatin hdr, l'ho avuto 7 mesi e una volta che si blocca all'avvio è impossibile riavviarlo. Sono riuscito a farmelo cambiare perchè prodotto difettoso, ma ne vedo ancora in giro in offerta nei centri commerciali!:mad:

Per quel che ne so non e' peggio... anzi... che io sappia il verbatim va bene o quanto meno tutte le sue funzionalita' non hanno problemi. L'unico problema che ha o mi pare abbia leggendo vari forum in giro e' che ha una scadenza a breve termine... e cioe' dopo circa 6-7 mesi... si rompe e non va piu'.
C'e' da capire quale dei due sia peggio... se uno che si rompe dopo sei mesi... o uno che non riesci ad utilizzarlo dal primo giorno... ;)

Stiamo messi proprio male!!

meckoi
30-03-2010, 08:57
L'unico problema che ha o mi pare abbia leggendo vari forum in giro e' che ha una scadenza a breve termine... e cioe' dopo circa 6-7 mesi... si rompe e non va piu'.
Stiamo messi proprio male!!

Cioè il verbatim ha una scadenza è poi si rompe??? :mbe:
Ma stiamo scherzando???? :confused:
Faccio finta di non aver sentito! :muro:

Se fosse veramente così e la verbatim lo sapesse, ma cosa aspettano a ritirali dal mercato???
Evidentemente hanno problemi di alimentazione.

Siamo proprio alla frutta :muro:

dariov
30-03-2010, 09:06
Io ancora bestemmio per aver dimenticato sul treno un anno fa un Fantec comprato su ebay. Non mi ricordo il modello ma funzionava prorio bene: 1TB di hard disk, NAS, ingresso per registrare da fonti esterne, uscita HDMI e, soprattutto, SENZA sintonizzatore TV (a mio avviso non serve ad una fava lessa, solo a complicare l'apparecchio e ad aumentarne la probabilità di guasto e malfunzionamento).
Avevo fatto una cazzata con l'alimentazione ma avevo avuto culo ed il disco era sempre buono. Stavo per mandarlo a riparare ed invece ho buttato 280 euro. Che sommati a quelli dell'Emtec, raddoppiano. Che rabbia!!!!

meckoi
30-03-2010, 12:45
Allora facciamo il punto lasciando stare le polemiche perchè tanto ormai non ci portano da nessuna parte...

Sono passati circa 10 giorni da quando dariov ci ha gentilmente offerto di provare il nuovo beta firmware, da allora però ancora una volta Emtec non si smentisce e come prova tutt'ora sul sito non si vede ancora nulla...

Ma io dico, ma perchè per lo meno non rendere pubblica questa Beta Firmware almeno per aiutare un pò i clienti che hanno il problema del NAS???
Ma a cosa gli serve una beta se poi non la rendono pubblica :muro:

Le Beta servono proprio per tamponare momentaneamente le falle dei media player e loro che fanno??? se le tengono per loro...

Ci saranno speranze che almeno ad aprile arrivi qualcosa che ci aiuti a migliore il funzionamento di questo Media Player???

S.O.S Emtec, se ci sei batti un colpo :D

tuner54
30-03-2010, 14:49
scusate, mi e vi chiedo: non si può attivare una class action per detti malfunzionamenti e latitanza della Emtec; non credo sia serietà di un'impresa che opera a livello europeo!!!! e spero che leggano tutte queste lamentele.:muro: :muro: :muro:

meckoi
30-03-2010, 16:38
Ma sicuramente qualcuno le ha lette :cool:

Il problema è che, anche se qualcuno ha letto non ammetteranno mai pubblicamente che il V800H ha questi problemi, e al massimo ti rimandono in assistenza per verificare il corretto funzionamente del media player...

Purtroppo tra l'altro questi non si rendono nemmeno conto che un forum come hardware upgrade ha un grosso bacino di utenza, e non si rendono nemmeno conto che con il loro comportamento perdono e riperdono possibili clienti futuri...

Loro si sognano che io compri ancora Emtec, e non perchè voglio il 100% da un apparecchio ma per lo meno che se ci sono problemi alquanto gravi non si aspettano tutti questi mesi lasciando la gente in balia di una macchina che va si e no al 30%...

batrob
30-03-2010, 21:08
Io ho ancora qualche giorno per faarmelo cambiare. Che faccio? Qualcuno conosce un modello che ci dia + garanzie e che abbia un'assistenza che funzioni?:confused:

meckoi
30-03-2010, 21:14
Io ho ancora qualche giorno per faarmelo cambiare. Che faccio? Qualcuno conosce un modello che ci dia + garanzie e che abbia un'assistenza che funzioni?:confused:

Anche se al momento non trovi nulla fattelo cambiare lo stesso...

meckoi
30-03-2010, 21:21
E adesso vi racconto l'ultima del V800H.

Ogni martedi guardo House, o meglio se non lo guardo lo registro con il nostro fido V800H... :D

Ma poi martedi scorso mi sono chiesto, ma perchè devo stare qui a programmare ogni volta quando posso fara in modo che il V800H mi registri House tutti i Martedi????
Non l'avessi mai fatto...
Ebbene, nonostante io ebbi correttemente programmato che tutti i martedi il "coso" debba registrami House cosa è successo invece??????????
Che il "coso" non si neanche degnato di accendersi, risulatato??? ho perso House, e questo e grave,molto grave...:muro: :muro:

Che faccio lo distruggo?? lo faccio a polpette???:incazzed:
Sono sempre più avvolto da una disperazione psicologica e solo a guardarlo mi viene male... :grrr:

meckoi
31-03-2010, 12:30
Sono riuscito a capire perchè il "coso" alla programmzione non si è acceso, è semplice, nonostante io l'avessi settato in AUTO sull'orario e rimasto indietro di un ora, e dunque sarebbe partitto alla 22:10 invece che alle 21:10.
Ma allora anche qui mi chiedo,cosa serve la funzione auto aggiorna sull'orario se poi non si aggiorna???:muro:
Fatto sta che ieri sera ho perso House, e devo sembre ringraziare il nostro Emtec "coso".

paolowanda
31-03-2010, 16:22
Dopo una lunga lettura di vari forum. Oggi ho deciso di acquistare il Movie Cube V800H Emtec. Da Me...world al prezzo di 269€ da 1T.

Ad Oggi sul sito ufficiale dicono solo che è un prodoto nuovo, non ci sono grandi riferimenti in rete o recensioni.
Ho trovato solo dei siti in tedesco e in olandese che ne accennano le caratteristche.
Speriamo che sia stato un buon acquisto.

Andiamo al sodo.
Cosa è il Movie Cube V800H.
Per tutte le caratteristiche fa riferimento il sito della Emtec, sinteticamente è un HD multimediale con DVB-T Integrato. MOOOOLTO simile se non identico nelle caratteristiche al S800h.

Le differenze tra i due oltre che l'aspetto esteriore (gusti personali), la presenza sul V800H del Memory card reader SD/SD-HC/MMC/MS Pro e credo il supporto di HD fino a 2T. Manca la presa scart tra le uscite. Comunque assieme al lettore danno un cavo adattatore scart. Sul manuale, nota dolente (che è lo stesso praticamente del S800h) non si riporta l'illustrazione di come collegare questo cavo (Attenzione è banale, ma i collegamenti input e output sono invertiti, quindi sul retro dell'apparecchio collegare i cavi “out” alle uscite “in” e viceversa)

CONTENUTO SCATOLA
Aperta la scatola la carcassa esterna esteticamente non è male, ed al tatto si ha la sensazione di compattezza. Il parco cavetti è molto completo, certo a questo prezzo potevano sforzarsi di dotarlo anche di un cavo HDMI. Il telecomando sembra confusionario, ma dopo un po’ di utilizzo è abbastanza intuitivo. C’è un manuale in italiano (potevano evitarselo) ed un cd con tutti i manuali in pdf.

INSTALLAZIONE
L'ho collegato (momentaneamente) a un lcd di vecchia generazione, non dotato di digitale terrestre, tramite scart. Come accennato, ho invertito “in” e “out”.
Ho inserito il cavo antenna per la ricezione del digitale ed in uscita dall’apparecchio verso la Tv.
Ho collegato l’apparecchio alla mia rete domestica tramite presa ethernet (è possibile, tramite chiave usb, il collegamento wifi, in questo caso riamane occupata una delle due porte usb).
Ho provato a seguire il manuale, che fornisce indicazioni scarne ed essenziali. Ma si riesce a settarlo anche ad intuito, con un facile menù.
1) ho settato la lingua italiana.
2) ho installato i canali digitali. In un primo momento vengono ordinati per frequenza, basta andare nelle opzioni e ordinarli per numero)
3) le cartelle condivise della mia rete sono stati subito individuati senza la necessità di nessun settaggio. Appena avrò tempo setterò V800H con IP statico.
4) ho formattato l’HD da 1T, lasciando il massimo disponibile per una registrazioni continuata 240 min (al massimo della definizione 1 ora occupa 4Gb).
Alla fine della formattazione chiede se si vuole installare Samba ed il client torrent.

UTILIZZO
Ho fatto una prova molto veloce.
Canali digitali. Sono gli stessi che vedo su un altro televisore dotato di digitale terrestre, il passaggio da un canale all’altro è ottimo.
Ho letto da una cartella condivisa su un altro computer vari tipo di file audio e video.
Quando scorri sui file sulla destra compare un’anteprima (che è possibile disattivare dalle opzioni). I file iso sono completi di menù, inoltre ho legge anche i file vob.
Ho provato anche alcuni mp3. Non ho provato nessun mkv, ma non dubito che li possa leggere. Unico neo non sono riuscito a leggere una serie di file avi, forse dipende da come sono stati codificati. Sta di fatto che con il computer riesco a leggerli.

Attualmente non ho fatto altre prove. Mi ripropongo di sperimentare la registrazione da digitale terrestre. Vorrei anche provare ad usare samba e il client torrent, ma come accennato il manuale non da molte spiegazioni (sono graditi suggerimenti).

DIFETTI
Tra i pochi difetti che ho rilevato dallo scarso utilizzo, posso elencare:
Il manuale (che per chi ancora non l’avesse capito fa veramente pena).
Il segnale analogico con il V800H, diventa pessimo. (come posso risolver esecondo voi? Usare uno sdoppiatore, o coas?).
Un po’ di rumore che proviene dalla ventola laterale. Attenzione non è un rombo di motore, ma mentre ascolti un film ai un brusio di sottofondo.

PREGI
Tanti
Per ora penso di essere soddisfatto dell’acquisto.

A proposito. Cosa ne pensate del prezzo? Ovviamente Per un mediaplayer con queste caratteristiche con HD da 1T. Il MEDLEY3 che ha delle caratteristiche simili, senza HD ne costa 250€.
Sono graditi suggerimenti e info per l’utilizzo a pieno di questo media player.
Caro amico ti suggerisco di provare a fare delle programmazioni di registrazione multiple in varie giornate con diversi programmi,questo perchè io ho avuto un movie cube S800 e in questo tipo di registrazioni il sistema impazziva e dovevo rimettere il sistema operativo per farlo funzionare di nuovo,dopo funzionava alla grande ,ma appena rifacevo la programmazione multipla ero punto a capo, dopo che il rivenditore, me ne ha sotituito diversi pensando che fossero guasti, ma alla fine ha dovuto ammettere contattando la EMTEC che hanno gravi problemi nel sistema operativo che non sono riusciti a risolvere ,per tanto mi hanno restituito i soldi.Fra l'altro in rete ho visto che parecchi hanno questo problema,molto probabilmente chi non ce l'ha e perchè non fà questo tipo di utilizzo,il grave è che EMTEC non ritira dal mercato l'apparecchio.Fammi sapere

paolowanda
31-03-2010, 16:27
Sono riuscito a capire perchè il "coso" alla programmzione non si è acceso, è semplice, nonostante io l'avessi settato in AUTO sull'orario e rimasto indietro di un ora, e dunque sarebbe partitto alla 22:10 invece che alle 21:10.
Ma allora anche qui mi chiedo,cosa serve la funzione auto aggiorna sull'orario se poi non si aggiorna???:muro:
Fatto sta che ieri sera ho perso House, e devo sembre ringraziare il nostro Emtec "coso".
prova a fare programmazioni di registrazione multiple vedi se va in tilt se sì allora anche questo modello della EMTEC è un bidone perchè hanno tutti lo stesso problema di sistema operativo che non riescono a risolvere.Vai dal rivenditore e ti fai restituire i soldi

paolowanda
31-03-2010, 16:47
Volevo dare il mio contributo avendolo alla fine comprato.

Prime impressioni

Positive:

All in one

Ha letto tutti i formati che gli ho dato in pasto.

Esteticamente gradevole

Funzionalità nas molto utile

Negative:

Rumoroso!!

Sintonizzatore penoso (oltretutto penalizza anche quello della tv sia collegato in cascata che sdoppiato alla presa)

Software un po grezzo.

Qualità video non eccelsa (la ps3 ha una qualità superiore, l'upscaling mostra diverse scalettature soprattutto sui rossi)


Sono molto indeciso se tenerlo o riportarlo indietro, il rumore e il sintonizzatore creano non pochi problemi.


Anche il modello s800h che sappiate è così rumoroso e ha un sinto così penoso?

prova a fare delle registrazioni multiple e vedrai che dovrai ristallare il sistema operativo e così ogni volta che ripeterai l'operazione ,è un apparecchio difettoso, se anche il tuo modello è così, fatti restituire i soldi. non possono vendere un apparecchio sapendo che non funziona e non sono in grado di risolvere il problema

meckoi
31-03-2010, 17:25
Ciao paolowanda e benvenuto nel forum!

Vedo che anche tu hai capito con che tipo di macchina abbiamo a che fare...

Ma il problema che ho avuto con le registrazioni è dovuto al fatto del fuso orario, e dunque se me ne accorgevo prima la registrazione l'emtec me l'avrebbe fatta, ho già fatto un paio di prove.
Casomai il difetto non è imputabile in queto caso alla ripetizione settimanale di registrazione, ma la falla è dovuta al fatto che il V800H non ha aggiornato in auto il fuso orario, e io di questo problema non ne potevo essere a conoscenza.

Seconda parentesi, se alla emtec non sono in grado di programmare questi cosi e meglio che si diano all'ippica, per il semplice motivo che non si può assolutamente pagare 270 euro per un media player in queste condizioni operative! :muro: :muro:

pegasolabs
31-03-2010, 19:05
prova a fare delle registrazioni multiple e vedrai che dovrai ristallare il sistema operativo e così ogni volta che ripeterai l'operazione ,è un apparecchio difettoso, se anche il tuo modello è così, fatti restituire i soldi. non possono vendere un apparecchio sapendo che non funziona e non sono in grado di risolvere il problema
paolowanda posso comprendere il tuo malcontento ma è sufficiente esprimerlo una sola volta. Inutile e contrario alle logiche del forum dare a tutti la stessa risposta in copia.
Grazie.

batrob
01-04-2010, 21:50
Me ne sono liberato oggi! Riconsegnato a MW e siccome non avevano disponibili prodotti con le stesse caratteristiche mi hanno fatto un buono, però mi hanno detto se avessero avuto qualcosa di simile io avrei dovuto accettare lo scambio! Boooo!:)

lu.hwu
02-04-2010, 08:29
Me ne sono liberato oggi! Riconsegnato a MW e siccome non avevano disponibili prodotti con le stesse caratteristiche mi hanno fatto un buono, però mi hanno detto se avessero avuto qualcosa di simile io avrei dovuto accettare lo scambio! Boooo!:)

Non e' del tutto vero... pure io ho un buono da un mese... e quando me l'hanno fatto c'era un aggeggio con caratteristiche simili. Ho paura che sto buono ci impieghero' parecchio a consumarlo visto che sembra che al MW non prendano mai cio' che cerco.

meckoi
02-04-2010, 11:02
... mi hanno fatto un buono, però mi hanno detto se avessero avuto qualcosa di simile io avrei dovuto accettare lo scambio! Boooo!:)

Si si, eccome no, la storia della sostituzione in cambio del pari valore la devono raccontare a qualcun'altro...
Caro mio se tu acquisti qualcosa e in qualsiasi negozio di elettronica qualora l'apparecchio elettronico abbia problemi sono OBBLIGATI a sotituirtelo a tua scelta o con lo stesso (ma qui non mi pare il caso) o con altra merce di pari valore e come in questo caso che tu non riesca a trovare nulla che ti interessi con un buono di pari valore...
E ti dirò di più, adirittura ci sono catene che ti rimborsano l'intero importo.

Apro una parentesi MediaWorld, loro hanno una bella catena di negozi e non c'è che dire, ma si fanno le leggi che vogliono, ma tu credi veramente che ci siamo solo noi che restituiscono questo prodotto e cioè il V800H???

Se avessero un pò di buon senso li avrebbero già tolti dagli scaffali e rispediti al mittente, ma purtroppo siamo noi che non ci va mai bene niente e quello che vendono loro e sempre tutto perfetto...

will957
02-04-2010, 21:10
prova a fare delle registrazioni multiple e vedrai che dovrai ristallare il sistema operativo e così ogni volta che ripeterai l'operazione ,è un apparecchio difettoso, se anche il tuo modello è così, fatti restituire i soldi. non possono vendere un apparecchio sapendo che non funziona e non sono in grado di risolvere il problema


Non sembra che siano tutti difettosi...

meckoi
02-04-2010, 23:50
Non sembra che siano tutti difettosi...

Che cosa volevi dire? non capisco...

Stai dicendo che ne hai uno che va bene? e non noti i difetti che riscontriamo noi?

Facci sapere...:)

Ligacla
04-04-2010, 09:07
Anche il mio funziona benissimo!!
A parte l' aggiornamento del pacchetto dopo ogni spegnimento per farlo vedere al PC collegato wireless.

meckoi
04-04-2010, 11:17
A parte l' aggiornamento del pacchetto dopo ogni spegnimento per farlo vedere al PC collegato wireless.

e secondo te è normale?
dunque stai dicendo che questi media player anche se hanno questo tipo di problema o altri vanno bene lo stesso??
Ma come li usate questi media player per dire che vanno benissimo??
Certo che se li usate per registrare il milionario su canale 5 allora è perfetto anche il mio! :D
Io prima di dire che va benissimo con un pò di coerenza per chi lo usa a 180 gradi ci penserei bene.
Comunque se il tuo è perfetto per come lo usi tu sono contento per te, poi quando lo inizierai ad usare per tutte le sue funzioni poi ne riparliamo...

ALi5
04-04-2010, 21:04
Ieri ho chiamato l'assistenza, la soluzione per il client BT e samba è quella di reinstallarlo ogni volta, ma detta loro non lo fanno tutti gli HD anche se mi pare di capire che sia il contrario, comunque hanno confermato che questa settimana dovrebbe uscire un FW nuovo che dovrebbe risolvere questo problema e quello di gestione del NAS, speriamo bene.

Ligacla
04-04-2010, 22:05
e secondo te è normale?
dunque stai dicendo che questi media player anche se hanno questo tipo di problema o altri vanno bene lo stesso??
Ma come li usate questi media player per dire che vanno benissimo??
Certo che se li usate per registrare il milionario su canale 5 allora è perfetto anche il mio! :D
Io prima di dire che va benissimo con un pò di coerenza per chi lo usa a 180 gradi ci penserei bene.
Comunque se il tuo è perfetto per come lo usi tu sono contento per te, poi quando lo inizierai ad usare per tutte le sue funzioni poi ne riparliamo...

Ma cosa ne sai tu di come lo uso io?????
Ma come ti permetti????

meckoi
04-04-2010, 23:14
ma che fai l'offeso, non sono io che ho detto il mio va benissimo, come per dire che qui siamo quattro idioti che non sanno usare il media player...
Comunque se la cosa ti ha offeso ti faccio le mie più sentite scuse...

zacspeed72
05-04-2010, 00:33
L'ho preso sabato (avessi letto questo thread prima...) e a parte leggere tutto, mkv a 1080 compresi, non funziona la registrazione programmata da EPG, chiede continuamente la formattazione dell'hard disk e la connessione wifi va riprogrammata ad ogni accensione.

Io martedì lo riporto indietro è assurdo tenere sugli scaffali un prodotto che non mantiene tutte le caratteristiche indicate sulla confezione!

ALi5
05-04-2010, 16:53
Ragazzi ma risulta anche a voi che i torrent scaricati con il BT client del V800H siano molto più lenti in dowload degli stessi file scaricati con Bit Torrent su un normale PC ?

meckoi
05-04-2010, 18:31
Purtroppo si, il v800h credo che limiti brutalmente il download per il semplice fatto che ci sono solo 256 mega di ram, e purtroppo proprio per questo motivo la banda viene limitata fortemente...
Ma daltronde basta vedere il pc nonostante siano infarciti di ram quando si riempisce di download il sistema rallenta tantissimo, e dunque come biasimare quelli della emtec con 256 mega di ram???
E non è un limite solo del v800h ma di tutti quei dispositivi che hanno questa funzione...
Leggevo su di un forum straniero che i prossimi Dvico saranno equipaggiati con 1 Gb di ram e allora probabilmente in download la musica cambierà e di non poco...

alexbal
07-04-2010, 13:49
Anche il mio funziona benissimo!!
A parte l' aggiornamento del pacchetto dopo ogni spegnimento per farlo vedere al PC collegato wireless.

Devo dire che anche a me non funziona poi così male io l'unica pecca vermente tangibile e che mi da molto fastidio è il fatto che il sintonizzatore digitale fà veramente schifo.....
Io ero abituato al vecchio Q800 che aveva anche il sintonizzatore analogico.

dariov
08-04-2010, 09:22
Ho trovato un'altra beta, non so se è originale o meno:

http://moviecube.free.fr/Firmwares/V800H/V800H_r1808.rar

Nel sito c'è diversa roba, ma non ho trovato alcun documento esplicativo (neanche in francese che un po' mastico...). Ci vorrebbe qualcuno che ne capisce abbastanza di Linux.

Altre cose interessanti sono anche su http://sites.google.com/site/honkihackedfirmware/, ma anche qui bisogna capirne di Linux

meckoi, tu come sei messo?

meckoi
09-04-2010, 08:52
Ciao dariov, hai avuto il tempo per provarli??

Ma che ci fanno questi beta firmware in giro? ma sono della emtec oppure c'è qualcuno che si sta dando da fare per risolvere i problemi???

Avevano deto che questa settmana avrebbero rilasciato quello ufficiale, ma vedo che alla emtec non si sono smentiti nemmeno questa volta...

Sono talmente svuotato che non ho nemmeno voglia di provarli, pensa te...

dariov
09-04-2010, 09:00
Lo ha segnalato Honki sul forum MHWorld. Credo sia uno che ci smanetta parecchio con queste cose.
Il sito dal quale si scarica il nuovo firmware sembra qualcosa a metà tra ufficiale e amatoriale. Io l'ho istallato ieri sera ma non sono riuscito a fare granchè di prove.
Vediamo nei prossimi giorni.

Dai, non ti abbattere, forse si vede un po' di luce... Coraggio! :)

maucassa
20-04-2010, 11:53
Lo ha segnalato Honki sul forum MHWorld. Credo sia uno che ci smanetta parecchio con queste cose.
Il sito dal quale si scarica il nuovo firmware sembra qualcosa a metà tra ufficiale e amatoriale. Io l'ho istallato ieri sera ma non sono riuscito a fare granchè di prove.
Vediamo nei prossimi giorni.

Dai, non ti abbattere, forse si vede un po' di luce... Coraggio! :)

Credo che la luce.... si sia offuscata....

meckoi
20-04-2010, 13:17
Credo che la luce.... si sia offuscata....

E credi bene :D
Secondo me alla Emtec stanno chiudendo... :D
E siamo quasi a fine aprile e praticamente siamo a notte fonda...
Questo comunque al di la che a seconda di come lo si utilizzi che vadi bene o male il supporto che da un azienda per un prodotto del genere è assolutamente necessario.
La Emtec invece sta dimostrando (non solo per il nostro media player) che questo tipo di politiche aziendali presto o tardi faranno chiudere.

dariov
21-04-2010, 11:43
Comunque, se meckoi non si incazza ( :D ), con la r.1808 almeno il funzionamento generale dell'apparecchio è più che soddisfacente.
Il problema grave è che all'accensione non sai mai se parte oppure ti chiede di formattare oppure ancora non ti monta il disco correttamente e quindi non riesci a vederlo via LAN. Alla fine, dopo due o tre restart, si riesce a farlo partire per bene, ma questa è una porcheria.

meckoi
21-04-2010, 12:10
Non so se ridere :D o piangere :cry:
E pensare che nella prima riga mi avevi quasi convinto :D
Dai, e come l'auto bisogna accenderla e spegnerla 3 volte prima che il motore capisca come deve partire... :Prrr:

meckoi
21-04-2010, 13:23
Ho appena aggiornato con il nuovo r.1808 (Dritta del buon dariov:D )...
Prima di inserire l'HD interno ho spulciato quà e là e ho visto che è stata aggiunta una voce dell'Overscan, interessante...
Ho spento sperando nella buona stella...Inserito L'hard disk (il mio fido 2 pollici e mezzo) e mi ritrovo che dopo 7 riaccensioni sto formattando per la settima volta, che cosa siaaaaaaaaaaaaaa??????????? :D :D
Vi aggiorno quando smette di chiedermi di formattare...:mbe:

teppy
21-04-2010, 13:27
Avevo intenzione di prenderlo ma mi avete fatto passare la voglia!!!
Tempo fa avevo comprato da o2media.es un prodotto simile. L'ntr63. Poi scopro che ho fatto un errore, non legge gli mkv. E va bene dico io...usiamolo per quello che è...

E invece ho simili sofferenze.
Adesso mi ero orientato a emtec di cui tutti recensiscono che sono prodotti ottimi!
E invece sono qui e leggere le vostre esperienze.
Davvero non c'è modo di avere un lettore multimediale capace di leggere mkv e simili senza tutte queste rogne???

meckoi
21-04-2010, 13:42
Certo che c'è! :)
Se non hai grosse pretese puoi andare su:
WDTV 2 liscio o LIVE
Egreat M34A, questo e eccezionale, peccato solo che come il WDTV 2 non abbiano l'alloggiamento del HD interno, la pecca che mi ha sempre fatto odiare l'Egreat M34a e che non ha il resume una volta spento.:mad:
Ma per il resto è un gran MP.
Se poi vuoi fare passi da gigante e vuoi il MP quasi perfetto hai due opzioni:
PopCorn Hour C-200, puoi farci quasi tutto (escluso il caffè:D ), ma non registra.
Io ho anche acquistato recentemente il Dvico M6600 che lo reputo veramente il mio media plyer quasi perfetto, dico quasi perchè qualche rognetta ce l'ha anche lui, ma cose di poco conto... in più questo se vuoi registra anche con l'apposito modulo opzionale dal digitale terrestre...
Spero di esserti stato utile...

Tornando in TOPIC.... del mio amato V800H:muro:
Dopo la settima formattazione finalmente mi ha visto HD, poi l'ho spento e riacceso e ma l'ha visto ancora...
Ma non ero contento e l'ho riacceso,mi ha chiesto di formattare ancora (beccato!:D ) ho fatto annulla, e lui cosa mi ha fatto????? mi ha rimosso l' HD come fosse una chiavetta:p e troppo forte.
Mi Arrendo! :oink:

meckoi
21-04-2010, 15:45
Allora, mentre oggi provavo il nuovo firmaware mi chiedevo perchè spesso e volentieri mi scriveva ALL Hard Disk, poi mi sono reso conto che stranamente il V800H mi ha creato una partizione NTFS e l'altra in ext3, il problema e che a volte questa EXT3 la vede e a volte non si sa perchè non la vede...
O girato un pò e guarda guarda che trovo??? fatevi 4 risate...:D
perchè come vedete in giro c'è gente che ha gli stessi problemi che abbiamo anche noi, ma questo mi fa ridere ben poco.

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Femtec.mhdworld.com%2Fmodules%2Fnewbb%2Fviewtopic.php%3Fpost_id%3D34322&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8

Vi ho messo il link con traduzione in italiano...

Tanto per rendersi conto quanto questi della emtec fanno schifo e non riescono a far funzionare correttamente il loro prodotto, ma ancor più scandaloso e che ormai sono quasi 5 mesi che non riescono a rendere ufficiale un firmware funzionante per un prodotto di oltre 250 euro...

HSH
23-04-2010, 09:03
scusate raga ma cos'ha in + o in - del fratello S800H?

Fab0569
23-04-2010, 09:09
Ciao. Ho comprato il V800H e aggiornato il fw alla versione beta 1808. L'unico difetto finora che ho trovato e' quello del sintonizzatore TV poco sensibile (e che riduce di molto anche quello in uscita verso la TV) e che ho risolto con un amplificatore di segnale TV da 20dB.

Rispetto al Verbatim Mediastatio HD-DVR che avevo in precedenza, e' piu' silezioso, ha il teletext, e' molto piu' reattivo al telecomando, il tempo di boot e' inferiore come il tempo per riconoscere un dispositivo USB esterno (soprattutto HD), dispone del tasto EJECT per "smontare" correttamenta la periferca USB.
Manca il riordino dei canali secondo la numerazione predefinita (LCN).

Come ho un po' di tempo libero provo le altre funzioni.

FrauBlucher
23-04-2010, 12:12
E' uscito ufficialmente il firmware r1808
http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#v800h

Fab0569
23-04-2010, 13:04
Io ho provato proprio la 1808 (uscita poco dopo Pasqua)

meckoi
23-04-2010, 14:44
GRANDI quelli della Emtec!

Dopo 5 mesi finalemente un nuovo firmware, peccato che in quasi 5 mesi abbiano solo risolto il problema del NAS.

Certo che se per risolvere un problema del NAS ci hanno messo 5 mesi mi chiedo quanti ce ne vorranno per risolvere gli altri che ha...:rolleyes:
Forza, che la speranza e l'ultima a morire, ma chi vive sperando muore...

tuner54
23-04-2010, 15:12
GRANDI quelli della Emtec!

Dopo 5 mesi finalemente un nuovo firmware, peccato che in quasi 5 mesi abbiano solo risolto il problema del NAS.

Certo che se per risolvere un problema del NAS ci hanno messo 5 mesi mi chiedo quanti ce ne vorranno per risolvere gli altri che ha...:rolleyes:
Forza, che la speranza e l'ultima a morire, ma chi vive sperando muore...

forse non ci crederete: é scomparso dal sito emtec!!!!! :muro: :muro: :mc:

meckoi
23-04-2010, 15:19
Sul sito emtec italia il V800H c'è ancora, tu parli di quello internazionale??

tuner54
23-04-2010, 15:28
l'ho visto, l'ho pure scaricato ma adesso non c'è +

tuner54
23-04-2010, 15:32
Pardon, è su quello internazionale.

Fab0569
23-04-2010, 15:50
Dimenticavo che la scansione dei canali la esegue perfettamente selezionando come paese Italia, mentre sul Verbatim dovevo impostare Germania, altrimenti mi saltava i canali RAI.

meckoi
23-04-2010, 16:51
Pardon, è su quello internazionale.

Mah, ma io non sto dove stai guardando tu perchè su quello internazionale io lo vedo ancora.

http://www.emtec-international.com/en/gamme.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS

FrauBlucher
24-04-2010, 09:35
Finito il testing del firmware nuovo... per quel che mi riguarda confermo che:
- non si riavvia più all'infinito se c'è una chiavetta usb attaccata (la r1129 lo faceva ancora)
- non c'è più bisogno di riavviare ogni volta samba & bittorrent
- si può impostare il nome host
- l'interfaccia di navigazione mi pare leggermente più veloce rispetto alla release 1129

Restano:
- la collezione multimediale che raggiunto un certo numero di immagini o di mp3 s'incricca (se provi a navigarla si riavvia il coso)
- il decoder che degrada il segnale analogico (ma lì non ci son santi, è hardware)

Non ho mai avuto problemi sul riconoscimento del disco, quindi su questo non saprei dire, però probabilmente le partizioni ext3 che qualcuno ha visto sono quelle di sistema (attaccandolo via usb e guardandoci con fdisk si vedono 4 partizioni: quella ntfs, una di swap e due linux, forse /boot e /, ma non sono riuscito a montarle).

meckoi
24-04-2010, 11:10
Il problema del mancato riconoscimento del disco fisso interno, e relative continue formattazioni che continua a chiedere il V800H si verificano solo (parlo di me) se cambio Disco Fisso, se rimetto dentro l'originale da 7200 giri da 1 TB il problema non sussiste.
Ho già provato 4 Dischi fissi diversi, ma niente di niente appena si cambia il disco questo bastardo sembra proprio non volerlo accettare.
Presumo dunque che i signori della Emtec all'interno del firmware abbiano omesso di proposito il cambio del Disco Fisso originale, in parole povere o usi il suo o sono affari tuoi...
E anche se si può capire da parte sua che la scelta sia logica non lo è affatto per me.
Infatti se il Disco Fisso originale si dovesse rompere bisognerebbe sempre e dico sempre portare il V800H in assistenza perchè cambiare disco sarebbe impossibile.
Se qui c'è qualcuno che ha provato cambiare Disco Fisso con risultati positivi sarebbe gentile se potesse postare il modello funzionante perchè io non riesco a trovarne uno di diverso dall'originale da montargli in alternativa.

HSH
24-04-2010, 12:17
.........differenze con l'S800h? grazie

dariov
25-04-2010, 22:14
Il problema del mancato riconoscimento del disco fisso interno, e relative continue formattazioni che continua a chiedere il V800H si verificano solo (parlo di me) se cambio Disco Fisso, se rimetto dentro l'originale da 7200 giri da 1 TB il problema non sussiste.
Ho già provato 4 Dischi fissi diversi, ma niente di niente appena si cambia il disco questo bastardo sembra proprio non volerlo accettare.
Presumo dunque che i signori della Emtec all'interno del firmware abbiano omesso di proposito il cambio del Disco Fisso originale, in parole povere o usi il suo o sono affari tuoi...
E anche se si può capire da parte sua che la scelta sia logica non lo è affatto per me.
Infatti se il Disco Fisso originale si dovesse rompere bisognerebbe sempre e dico sempre portare il V800H in assistenza perchè cambiare disco sarebbe impossibile.
Se qui c'è qualcuno che ha provato cambiare Disco Fisso con risultati positivi sarebbe gentile se potesse postare il modello funzionante perchè io non riesco a trovarne uno di diverso dall'originale da montargli in alternativa.
Io il mio disco interno (da 1TB) non l'ho toccato. Anzi, non mi sono nemmeno sognato di aprire il V800H. Il problema dei due o tre riavviii prima di vedere il disco montato correttamente ha cominciato a manifestarsi dalla 1129. Con il fw originale non capitava, anche se poi c'erano tonnellate di altri bug...

meckoi
25-04-2010, 22:27
E vero hai ragione, il disco da un Tera con il nuovo firmware non l'avevo ancora provato (fino ad oggi pomeriggio), e pensa che oggi pomeriggio quando è successo sono andato nel pallone totale perchè credevo di aver rimontato il WD green un'altra volta...
Che c'è da dire,anzi non c'è da dire prorpio più nulla...
Sto incominciando a pensare che ci siano delle board difettose,perchè non si spiega come mai ci siano MediaPlayer che vanno bene ed altri come il nostro e in giro per il mondo che hanno lo stesso problema delle formattazioni continue.
Certo che però è una cosa veramente assurda.
Chissà se tra quattro o cinque mesi uscirà un nuovo firmware che sistemerà anche questo maledetto bug. :D

dariov
26-04-2010, 08:25
Sto incominciando a pensare che ci siano delle board difettose,perchè non si spiega come mai ci siano MediaPlayer che vanno bene ed altri come il nostro e in giro per il mondo che hanno lo stesso problema delle formattazioni continue.
Certo che però è una cosa veramente assurda.
Chissà se tra quattro o cinque mesi uscirà un nuovo firmware che sistemerà anche questo maledetto bug. :D

L'ultimo dubbio che mi viene in mente è che l'ordigno malefico voglia la formattazione del disco ad ogni aggiornamento firmware. Io il mio HD l'ho formattato solo alla prima accensione e poi un altro paio di volte nel delirio iniziale della disabilitazione del NAS. Poi, siccome ho cominciato a riempirlo, non l'ho più formattato perchè non saprei dove buttare tutta la roba che ho dentro adesso...

marcala
26-04-2010, 09:40
E per quanto riguarda la rumorosità della ventola?

Fab0569
26-04-2010, 09:47
L'ultimo dubbio che mi viene in mente è che l'ordigno malefico voglia la formattazione del disco ad ogni aggiornamento firmware. Io il mio HD l'ho formattato solo alla prima accensione e poi un altro paio di volte nel delirio iniziale della disabilitazione del NAS. Poi, siccome ho cominciato a riempirlo, non l'ho più formattato perchè non saprei dove buttare tutta la roba che ho dentro adesso...

Io ho aggiornato alla 1808 e il v800h non ha chiesto formattazioni.

Per quanto riguarda la ventola, mi sembra molto silenziosa (piu' del verbatim come gia' avevo scritto)

FrauBlucher
26-04-2010, 10:27
Nota positiva: ho notato che legge anche gli .flv, cosa non esplicitata nelle specifiche.

Sull'hard disk, per ora sono al terzo aggiornamento firmware e non l'ho mai dovuto riformattare.

@HSH
rispetto all'S800H dalle specifiche tecniche vedo solo differenze marginali... il V800H ha un lettore di schede aggiuntivo e un display più brutto. Di più non so dirti.

@marcala
La ventola non è che faccia un gran casino, però c'è: durante la visione dei film non mi ha mai infastidito, ma se in casa non hai rumori diciamo che non ti viene il dubbio "l'avrò lasciato acceso?": un po' si sente.

meckoi
26-04-2010, 11:00
Si sicuramente, è evidente che ci devono essere delle board difettose che per qualche strano motivo all'accensione chiedono di formattare...
Riguardo alla ventola, se si guardano Divx l'interno non si scalda più di tanto, se si incominciano a guardare MKV a 1080P il discorso cambia e la ventola incomincia già dopo un trentina di minuti a farsi sentire decisamente di più...
E comunque aspettate che arrivi il caldo e poi ne riparliamo a rigurado se la ventola resta così silenziosa... :D

Rutger Hauer
26-04-2010, 14:24
Io sono passato da tutti gli upgrade di firmware senza formattazioni ed anzi non ho mai neache dovuto reinserire le preferenze di setting (persino le registrazioni programmate su DDT me le ha mantenute).
Devo dire che adesso con la r.1808 il NAS funziona bene almeno accedendo da PC a disco (cioè lo riconosce come Risorsa di rete).
La r.1808 continua a presentare problemi sulla lista di file multimediali (es. un n° alto di MP3) in quanto all'esplorazione si riavvia.

Poi delle domande:
-qualcuno sa come si deve configurare l'accesso diretto da PC via Wi-Fi con chiavetta nel V800H senza passare dal router (a cui sono connesso via cavo)?
-Inoltre non riesco ad accedere dall'Emtec al PC connesso al router: non capisco perche' mi chieda utente e pw e comunque non mi prende neanche quelle di windows.
-Se si mettono delle directory con dentro i file DVD, nella libreria compaiono tutti i singoli file. E' possibile evitarlo?
-Dalla pagina iniziale 192.168.1.60 io posso accedere solo al BT Download. Assolutamente non piu' all'Account Management e al Visit Neighbours. Come mai? Era comodo...
-Dal PC e' possibile accedere in qualche modo ad una chiavetta o ad un HD connessi via USB al V800H?
Grazie

doctorwho72
27-04-2010, 15:18
Sarei intenzionato all'acquisto di questo emtec s 800h

Volevo sapere che differenze intercorrono con il nuovo v800 h

Sono programmabili?

Sono entrambi full HD ??

Il sintonizzatore è sia analogico che digitale??

FrauBlucher
29-04-2010, 15:12
mi pare che con l'ultima release del firmware non vengano salvati alcuni settaggi (tipo dimensione e colori dei sottotitoli, mi tocca reimpostarli ogni volta)... qualcuno conferma / sconferma?

marcala
01-05-2010, 21:51
Ho aggiornato il fw.
Adesso vedo l'Hd in rete. Si chiama \\Emtec\HDD1, sotto la rete Workgroup.
Ma acora non riesco ad accedere al server Samba.
Ho impostato un indirizzo IP statico sul V800h, ma da un qualunque browser, digitando http://xxx.xxx.x.xx/, l'unica cosache ottengo è una pagina che mifa fare delle somme. IDEE?

Tonix100
01-05-2010, 22:22
risolto grazie

AntWin
02-05-2010, 09:58
Ho aggiornato il fw.
Adesso vedo l'Hd in rete. Si chiama \\Emtec\HDD1, sotto la rete Workgroup.
Ma acora non riesco ad accedere al server Samba.
Ho impostato un indirizzo IP statico sul V800h, ma da un qualunque browser, digitando http://xxx.xxx.x.xx/, l'unica cosache ottengo è una pagina che mifa fare delle somme. IDEE?

ho lo stesso problema...sei riuscito a risolvere?

alexbal
03-05-2010, 10:35
Ciao. Ho comprato il V800H e aggiornato il fw alla versione beta 1808. L'unico difetto finora che ho trovato e' quello del sintonizzatore TV poco sensibile (e che riduce di molto anche quello in uscita verso la TV) e che ho risolto con un amplificatore di segnale TV da 20dB.

Rispetto al Verbatim Mediastatio HD-DVR che avevo in precedenza, e' piu' silezioso, ha il teletext, e' molto piu' reattivo al telecomando, il tempo di boot e' inferiore come il tempo per riconoscere un dispositivo USB esterno (soprattutto HD), dispone del tasto EJECT per "smontare" correttamenta la periferca USB.
Manca il riordino dei canali secondo la numerazione predefinita (LCN).

Come ho un po' di tempo libero provo le altre funzioni.

ciao ho letto che hai risolto il problema della ricezioene con un ampli da 20db mi puoi confermare?
Per me il problema della cattiva ricezione è un problema abbastanza serio.
L'amplificatore è di quelli montati sul palo con l'alimentarore in casa?
grazie per le info

Fab0569
03-05-2010, 11:31
ciao ho letto che hai risolto il problema della ricezioene con un ampli da 20db mi puoi confermare?
Per me il problema della cattiva ricezione è un problema abbastanza serio.
L'amplificatore è di quelli montati sul palo con l'alimentarore in casa?
grazie per le info
Ho risolto con un amplificatore si, ma non quello da palo. L'ho comprato dalla GBC ed e' uno scatolotto che va inserito in una presa di corrente e ha un ingresso a cui ho collegato il cavo proveniente dalla presa di antenna, e un uscita a cui ho collegato il cavo verso l'ingresso antenna del V800H. Il segnale proveniente dal mio impianto (condominiale) era comunque buono e con un altro decoder DTT Telesystem e il Verbatim prendevo comunque tutti i canali senza ulteriore amplificazione.

FrauBlucher
03-05-2010, 12:12
Ho aggiornato il fw. (...)
Ho impostato un indirizzo IP statico sul V800h, ma da un qualunque browser, digitando http://xxx.xxx.x.xx/, l'unica cosache ottengo è una pagina che mifa fare delle somme. IDEE?

Dopo l'aggiornamento firmware devi anche andare tramite setup di sistema su "aggiornamento pacchetti" (se è ancora tradotto così... in inglese è Extension Package Upgrade o qualcosa del genere) ed è questa operazione che installa il client bittorrent, prima c'è solo la pagina di default del webserver (quella delle somme, per intenderci).

marcala
03-05-2010, 15:09
Dopo l'aggiornamento firmware devi anche andare tramite setup di sistema su "aggiornamento pacchetti" (se è ancora tradotto così... in inglese è Extension Package Upgrade o qualcosa del genere) ed è questa operazione che installa il client bittorrent, prima c'è solo la pagina di default del webserver (quella delle somme, per intenderci).
Questa sera provo.
Cmq dovrebbe funzionare. La prima volta l'avevo già fatto, ma adesso "l'emozione" di vedere il V800H nella mia rete mia aveva fatto dimenticare questa operazione.
GRAZIE

luca8210
08-05-2010, 21:06
che voi sappiate questo lettore multimediale ha problemi con HD da 2,5" autoalimentati? perchè ho portato dei file mkv a un amico tramite un hd del genere e una volta collegato al v800h tentando di copiarne il contenuto sull'hd interno dava sempre "hard disk rimosso", magari cominciava a copiare ma si fermava dopo poco come se non riuscisse a riconoscere il disco esterno

grazie

Fab0569
10-05-2010, 07:44
Io utilizzo WD da 2,5" 500GB autoalimentato e nessun problema, sia in play che in copia.

alexbal
10-05-2010, 08:15
Ho risolto con un amplificatore si, ma non quello da palo. L'ho comprato dalla GBC ed e' uno scatolotto che va inserito in una presa di corrente e ha un ingresso a cui ho collegato il cavo proveniente dalla presa di antenna, e un uscita a cui ho collegato il cavo verso l'ingresso antenna del V800H. Il segnale proveniente dal mio impianto (condominiale) era comunque buono e con un altro decoder DTT Telesystem e il Verbatim prendevo comunque tutti i canali senza ulteriore amplificazione.

Ciao grazie per l'informazione, avrei bisogno se possibile di qulche dato...
visto che il tuo funziona non vorrei trovarmi a camprare degli "scatolotti" che poi non vanno....

saluti

Fab0569
10-05-2010, 08:48
Ciao grazie per l'informazione, avrei bisogno se possibile di qulche dato...
visto che il tuo funziona non vorrei trovarmi a camprare degli "scatolotti" che poi non vanno....

saluti
Di cosa in particolare?

alexbal
10-05-2010, 12:05
Di cosa in particolare?

direi il modello o tipo in modo da trovarne uno uguale...
grazie
saluti

Fab0569
10-05-2010, 13:15
Ho comprato questo (http://www.gbcwebstore.it/shop/amplificatore-dantenna-guadagno-regolabile-p-1624.html) da un negozio GBC.

alexbal
11-05-2010, 12:29
Ho comprato questo (http://www.gbcwebstore.it/shop/amplificatore-dantenna-guadagno-regolabile-p-1624.html) da un negozio GBC.

Mitico oserei dire perfetto adesso lo provo al più presto
grazie davvero...
saluti

dariov
11-05-2010, 14:27
che voi sappiate questo lettore multimediale ha problemi con HD da 2,5" autoalimentati? perchè ho portato dei file mkv a un amico tramite un hd del genere e una volta collegato al v800h tentando di copiarne il contenuto sull'hd interno dava sempre "hard disk rimosso", magari cominciava a copiare ma si fermava dopo poco come se non riuscisse a riconoscere il disco esterno

grazie

A me capita un problema simile. Premetto che non ho ancora approfondito la causa e se qualcuno sa come posso fare per averne la certezza (oppure come devo fare per scoprire dove sta l'inghippo) mi faccia sapere.
Durante il download di file tramite emule, JDownloader o uTorrent, sia dal PC fisso che dal portatile collegati in rete, si verificano errori di scrittura sul disco. In pratica sembra che il NAS si disconnetta per qualche istante e poi si riconnetta da solo. E sarebbe perfettamente compatibile con una temporanea "rimozione del disco" tipo quella evidenziata da luca8210.
E' una cosa estremamente fastidiosa perchè lasci il PC acceso a scaricare qualcosa e poi, magari dopo ore, ti accorgi che ha scaricato poco o niente per via di questo problema.
Qualcuno ha notato qualcosa di simile?

luca8210
11-05-2010, 21:31
Io utilizzo WD da 2,5" 500GB autoalimentato e nessun problema, sia in play che in copia.

preciso che ho un tvix 6500a quindi non è un problema che mi riguarda da vicino, però quando porto un po' di mkv da passare al mio amico non c'è assolutamente nulla da fare! utilizzo uno iomega 2,5" da 640gb e pur collegando entrambi i cavi usb, pensando che sia un problema di poca alimentazione, non riesce a copiare nulla! si sentono sempre dei clack dal mio HD e in video appare sempre il fatidico "disco rimosso"; tutto questo non succede collegandolo a pc e tvix

prestibus
12-05-2010, 10:11
ciao a tutti. E' la prima volta che mi iscrivo a un forum e sono un pò emozionato. A parte questo, quello che ho da chiedervi riguarda il v800h. Ho seguito tutte i vostri commenti e anch'io come già alcuni di voi ho installato il nuovo firmware r1808. Prima non andava in rete ora diciamo che è andato, una sola volta, il giorno seguente non ci sono più riuscito (ho un Pc con Vista). Altro cambiamento, prima quando si premeva il tasto zoom eseguiva il ciclo 2x 4x ... e tornava allo schermo originale ora appaiono le scritte x:100 e Y:100 e se voglio cambiare canale non funziona ma agisce sulle dimensioni dello schermo in Verticale e Orizzontale (è capitato a qualcun altro e ha risolto?). Ultima domanda esiste un software per gestire lo spostamento dei canali perchè farlo col telecomando è un pò macchinoso e ogni volta che fai un aggiornamento dei canali anche in modalità manuale mi salta la sequenza. Un grazie a chiunque mi darà qualche suggerimento.

maucassa
13-05-2010, 11:29
da ieri il mio V800 (aggiornato a fine aprile con l'ultimo firmware disponibile sul sito di EMTEC) ha deciso che ad ogni accensione ha "bisogno" di formattare l'HD interno, ho provato a formattare, reinizializzare, reinstallare, senza risultato... qualcuno ha avuto questo problema ed ha risolto in qualche modo?

meckoi
13-05-2010, 11:50
Io e anche dariov e credo anche altri sparsi per l'europa è un pezzo che abbiamo questo problema, la cosa che mi lascia perplesso e tu me ne dai conferma e che questa cosa può anche succedere non subito ma in un secondo momento, a me lo ha fatto fin da subito, e come dall'ultimo post chi lo ha fatto dopo...
La domanda da porsi è la seguente, ma cosa succede allo "scatolotto" che da un giorno all'altro incomincia a chiedere di formattare????
Soluzioni non ce ne sono, l'unica e non formattare e vedere se poi negli avvii successivi lo "scatolotto" si avvia regolarmente...
E pensare che qui c'è chi continua a comprare questa bidonata di "scatolotto", evidentemente i problemi postati non bastano a far capire che è meglio comprare qualcos'altro...
Come dice mia madre "il male che si vuole non è mai abbastanza" :D :D

maucassa
13-05-2010, 13:43
si avvia normalmente ma chiede di formattare, se si salta la formattazione sono visibili 2 partizioni dell'HD una NTFS ed un'altra di cui non ricordo la denominazione (forse LINUX?), se si spegne e riaccende e si salta nuovamente la formattazione l'HD viene rimosso e non è più visibile ma, comunque, riformattabile al successivo avvio. A me con il vecchio firmware non l'aveva mai fatto... ma aprendolo si è obbligati a "rompere" dei sigilli?

pardusbis
14-05-2010, 17:41
Registrando con movie cube V800H un programma televisivo sottotitolato alla pagina 777 è poi possibile vederlo con i sottotitoli? Grazie

ela_03
15-05-2010, 21:35
Ciao a tutti! sono nuova del sito... premetto che sono un pò ignorante su queste cose!
allora spiego subito il mio problema... mia sorella ha avuto la brillante idea di comprare il movie cube V800H da 1.5TB con l'unico scopo di registrare da sky e di avere anche il decoder del digitale integrato. Lo so che queste sono forse 1/3 delle cose che dovrebbe fare sto coso, ma mia sorella è conciata peggio di me (infatti la patata bollente la devo gestire io).
Dunque, dopo giri spaventosi di cavi sono riuscita a far registrare al V800H i programmi di sky e con risultati ottimi, ma non dopo 2 giorni di incazzature: per vedere i programmi registrati nella sezione film devo ogni volta aggiornare la libreria multimediale, ma va bè...
Dopo questo primo "traguardo" sono passata al problema digitale e qui iniziano i miei casini: non so se è così per tutti ma nella scatola non era compreso il cavo in/out dell'antenna (se così si chiama) e me lo sono dovuta "procurare"...:mbe:
dopo altri giri di cavi vari ho fatto la ricerca dei canali del digitale, ma non mi trova assolutamente nulla...dato che mi sono letta tutte le 17 pagine, ora mi chiedo se è un problema del coso, della mia antenna o mio che magari non ho fatto i passaggi giusti?
mi rivolgo a voi perchè da quanto ho letto quelli della emtec non sono molto cordiali e danno risposte evasive!
Grazie a chiunque mi risponderà :D

pardusbis
17-05-2010, 06:07
Nessuno sa indicarmi un videoregistratore che registri anche i sottotitoli?

maucassa
17-05-2010, 08:16
Dunque, dopo giri spaventosi di cavi sono riuscita a far registrare al V800H i programmi di sky e con risultati ottimi, ma non dopo 2 giorni di incazzature: per vedere i programmi registrati nella sezione film devo ogni volta aggiornare la libreria multimediale, ma va bè...
prova ad inserire nel SETUP del V800H l'aggiornamento automatico della libreria multimediale (comunque le registrazioni sono sempre disponibili nella cartella "rec" dell'HD interno);

dopo altri giri di cavi vari ho fatto la ricerca dei canali del digitale, ma non mi trova assolutamente nulla...dato che mi sono letta tutte le 17 pagine, ora mi chiedo se è un problema del coso, della mia antenna o mio che magari non ho fatto i passaggi giusti?
nel menu di configurazione hai selezionato "ITALIA"? Il mio a ROMA prende oltre 430 canali...

mauroroby27
18-05-2010, 14:59
Un Saluto a tutti voi, visto che è la prima volta che scrivo.
Leggo dei vari problemi riscontrati e credo debba essere sacrosanto che il costruttore intervenga immediatamente per risolverli. Non si può convincere le persone ad acquistare un prodotto facendogli credere che possiede funzionalità che poi così non sono; tuttavia se mi permettete credo che il problema veramente grave e imperdonabile, sia la qualità delle immagini in uscita. Ai possessori di PS3, un consiglio non fate il mio stesso errore. E' vero la PS3 riconosce solo HD in Fat32, quindi se avete video superiori a 4 Gb, dovete dividerli su più file; gli MKV siete costretti a convertirli in M2TS, ma la qualità delle immagini non è neppure paragonabile. Credetemi dopo aver acquistato il V800H e averlo settato nel modo giusto, per sfruttare al meglio il videoproiettore full HD in mio possesso, ho provato a guardare un film e subito mi sono accorto della qualità differente rispetto la PS3; per esserne sicuro ho copiato lo stesso file su due chiavette differenti in modo da poterlo vedere in "contemporanea" sia con PS3, sia con il V800H (ho uno switch per passare per esempio da PS3 a decoder SKY HD etc) e qui mi sono accorto con molta amarezza di aver buttato via i miei soldi. Ci si riempie tanto la bocca di termini come HD, Full HD; i costruttori di prodotti che si pregiano di garantire tale qualità, prima di tutto dovrebbero preoccuparsi di questo aspetto e poi se vogliono dare anche altri servizi (HD interno per registrare immagini TV, collegamenti di rete e tutte le altre opzioni che volete), facciano pure. Ma mi dite che ce ne facciamo di un TV o un videoproiettore Full HD, riempiamo HD esterni con i pesantissimi file MKV e poi dobbiamo guardarli con la stessa qualità di un Dvix?

HSH
18-05-2010, 15:45
hmm ma non s'è capisto se la qualità è migliore sulla play o sul emtec :D

mauroroby27
18-05-2010, 16:07
Mi sembrava di essere stato chiaro. cque PS3 in assoluto.

meckoi
18-05-2010, 19:44
Sisi caro mauroroby27 io sono assolutamente daccordo con te, peccato che te ne sia accorto tardino di che assurda porcheria è il V800H.
Come tutti i mediaplayer e dico tutti i media player fanno il loro lavoro leggendo praticamente tutto o quasi, il problema è che questi media player come decodificatori video non fanno nulla come trattamento dell'immagine e anzi fanno di tutto per peggiorarla e il V800H non fa nessuna eccezione.
Te ne sarai accorto anche tu che guardare un Divx con la Ps3 e guardarlo con il V800H sembra di stare su di un altro pianeta proprio perchè la PS3 perlomeno applica filtri e trattamenti per ridurre artefatti,rumore video ed eliminare eventuali scalettature cosa che nessun chipset di questi scatolotti in commercio fa.
E che poi costassero poco, la verità e che c'è stata un esplosione di media player che fanno tutto o quasi ma lo fanno male molto male, e se fanno tutto lo fanno molto mediocramente.
Se la PS3 un giorno riprodurrà MKV senza il problema dell'annosa questione FAT32 per vedere disponibile il file sytem NTFS hai voglia che io continui a cercare questi scatolotti pieni di problemi (e non solo il V800H), perchè poi come vedi per lo meno poi si dessero da fare a risolverli, Emtec per far uscire un firmware e risolvere solo una parte di problemi ci ha messo quasi 5 mesi, e dire che è una vergogna è poco.

mauroroby27
19-05-2010, 10:38
Già, purtroppo me ne sono accorto troppo tardi. Avevo comprato da Media World il WD TV live che a livello di qualità di immagine è ancora peggio, così leggendo qua e la sui vari forum intendendo cambiarlo sono caduto su questo modello che se non altro le varie recensioni ritenevano valido per quanto riguarda la riproduzione dei file MKV. Purtroppo o per fortuna cque possiedo la PS3 e continuerò quindi a vedermi i miei dvix con quella consolle. Difficilmente credo però che un giorno anche PS3 ci metterà in condizione di vedere i file MKV. Non dimentichiamoci che nasce per l'utilizzo di giochi e la visione di dischi Bluray, in gran parte prodotti dalla stessa Sony, pertanto difficilmente la casa madre si farà uno sgambetto tale da consentirci di vedere file MKV, senza acquistare gli originali.

meckoi
19-05-2010, 10:51
E come non darti ragione???
Basta vedere che cosa hanno fatto con Linux, hanno tagliato pure quello...
Pensa te se si inventano di implementare gli MKV :muro:

Purtroppo come dicevo questi mediaplayer come il V800H e i suoi simili in rete nonostante laggano quasi tutto lo fanno molto mediocramente, e se gli MKV o gli M2TS si vedono abbastanza bene non è certo merito del mediaplyer stesso ma bensì dalla risoluzione nativa dei filmati.
Infatti e fin troppo comodo riprodurre bene filmati HD, si dvrebbero dare da fare per migliorare anche la qualità dei segnali SD nonchè anche dei DVD che anche quest'ultima lascia alquanto a desiderare...

Vedremo se nella prossima generazione qualcosa cambierà, ma visto l'andazzo dubito che cercheranno di migliorare la qualità video.

ilpata
19-05-2010, 12:06
Ciao a tutti,

é un pò che non scrivo, ma volevo aggiungermi al pianto senza sosta relativo al V800H !!!
Preso ieri mattina .... restituito oggi al mittente.

Confermo quanto da Voi descritto, ieri sera sono rimasto letteralmente di stucco nel vedere gli mkv di Planet Hearth a 1080p quasi identici ai corrispettivi Divx, pazzesco !!!

Aggiungo inoltre (ma forse tutti lo fanno) che ho cronometrato il cambio canale sul Digitale terrestre pigiando per esempio dal 6 al 4 e ......
Dai 7 ai 9 secondi per cambiare !!!!!!!!!

Per non parlare dell'avanzamento veloce quando si guarda un film ... penoso !!!

La scorsa settimana per meno di 100 euro ho acquistato il MyMovie Recording di Mediacomm con 640 gb di disco e Digitale Terrestre incluso .....
Beh, non c'é paragone, fa praticamente "tutto e meglio" e molto più velocemente del V800H ovviamente senza l'alta definizione ...
Ma si può parlare di alta definizione sull'V800H ??

Un Caro Saluto

P.S. Ma anche l'HMR600 e l'NTR83 sono fatti della stessa pasta ?

ilpata
19-05-2010, 12:12
Già, purtroppo me ne sono accorto troppo tardi. Avevo comprato da Media World il WD TV live che a livello di qualità di immagine è ancora peggio, così leggendo qua e la sui vari forum intendendo cambiarlo sono caduto su questo modello che se non altro le varie recensioni ritenevano valido per quanto riguarda la riproduzione dei file MKV. Purtroppo o per fortuna cque possiedo la PS3 e continuerò quindi a vedermi i miei dvix con quella consolle. Difficilmente credo però che un giorno anche PS3 ci metterà in condizione di vedere i file MKV. Non dimentichiamoci che nasce per l'utilizzo di giochi e la visione di dischi Bluray, in gran parte prodotti dalla stessa Sony, pertanto difficilmente la casa madre si farà uno sgambetto tale da consentirci di vedere file MKV, senza acquistare gli originali.
Ecco, questo é un altro punto molto interessante.
Non c'é recensione che si soffermi sulla reale qualità visiva dell'apparecchio !
Si soffermano sempre su "cosa fa" e "cosa non fa" senza entrare mai nel merito di "come lo fa"

meckoi
19-05-2010, 12:22
Allora per a chi interessasse su AFDigitale di questo mese ci sono 4 mediaplayer in prova, compreso il "povero" V800H.

Dico "prova" perchè come dite voi sono test che adducono più che altro a dire quello che fanno che a quello che riescono a riprodurre e non con quale qualità lo fanno.

Ma poi a parte la questione di quello che fanno e con che qualità viene riprodotto il tutto, mai e poi mai dicono se ci sono problemi di firmware...
Ma porca miseria possibile che loro trovano mediaplyer perfetti senza nemmeno un problema?????? :muro:
Mi fa una rabbia perchè poi magari ci sono acquirenti che vanno a comprere senza nemmeno rendersi conto di cosa comprano...
Questi test mi fanno proprio pena, e servono a solo a rimpinguire le casse delle riviste.:(

meckoi
19-05-2010, 12:36
Mi correggo, i MediaPlayer provati da FAdigitale sono 5 e non 4 come avevo scritto sul precedente post.

I modelli per così dire "provati" sono i seguenti:

Asus O!Play Air HDP-R3
Emtec Movie Cube V800H
LaCie LaCinema Mini HD
TVIX M-6600N
WD-TV Live

mauroroby27
19-05-2010, 16:26
Ecco, questo é un altro punto molto interessante.
Non c'é recensione che si soffermi sulla reale qualità visiva dell'apparecchio !
Si soffermano sempre su "cosa fa" e "cosa non fa" senza entrare mai nel merito di "come lo fa"

Naturlamente mi riferivo a recensioni di semplici utenti come me che avendo avuto la possibilità di confrontare questo prodotto con altri, sostenevano che quantomeno i file MKV scorrevano fluidamente senza dare troppi problemi (tipo avanzamenti a scatti e/o salti di immagine). Dovendo cambiare il prodotto acquistato precedentemente (WD TV LIVE) e considerato che ufficialmente non sono riuscito a trovare nulla, non mi è restato di fidarmi del parere di costoro.

ilpata
19-05-2010, 16:49
Naturlamente mi riferivo a recensioni di semplici utenti come me che avendo avuto la possibilità di confrontare questo prodotto con altri, sostenevano che quantomeno i file MKV scorrevano fluidamente senza dare troppi problemi (tipo avanzamenti a scatti e/o salti di immagine). Dovendo cambiare il prodotto acquistato precedentemente (WD TV LIVE) e considerato che ufficialmente non sono riuscito a trovare nulla, non mi è restato di fidarmi del parere di costoro.
Ma, forse siamo noi che non siamo di "bocca buona" come altri.

Non riesco in tutti i casi a spiegarmi come un qualsiasi possessore di questo famigerato prodotto, possa ritenersi soddisfatto.

Bisogna sempre vedere con che cosa "lo confronti", però é innegabile che qualcosa non va, a partire dalla qualità video per finire al software che gestisce il tutto.

Mi piacerebbe sapere comunque, se anche gli altri prodotti da me menzionati (con lo stesso chipset) hanno gli stessi problemi

meckoi
19-05-2010, 19:15
Per esempio Tvix M6600 monta lo stesso chipset e cioè il Realtek 1283, eppure stesso chipset del V800H ma stabilità e funzionalità di un altro mondo.
Preciso che la qualità video e pressochè identica (parlo dei divx), ma come stabilità nonostante monti lo stesso chipset non c'è paragone...
Dunque lo stesso chipset ma con prestazioni diverse, in parole povere più che contare il chipset che monta alla fine conta chi ci mette le mani e come lo programma.

ilpata
20-05-2010, 08:59
Per esempio Tvix M6600 monta lo stesso chipset e cioè il Realtek 1283, eppure stesso chipset del V800H ma stabilità e funzionalità di un altro mondo.
Preciso che la qualità video e pressochè identica (parlo dei divx), ma come stabilità nonostante monti lo stesso chipset non c'è paragone...
Dunque lo stesso chipset ma con prestazioni diverse, in parole povere più che contare il chipset che monta alla fine conta chi ci mette le mani e come lo programma.
Ma con gli mkv come si comporta ?

meckoi
20-05-2010, 09:02
Con MKV e M2TS è perfetto, conta che legge senza problemi anche le ISO complete dei Bluray... :D

ilpata
20-05-2010, 16:06
Con MKV e M2TS è perfetto, conta che legge senza problemi anche le ISO complete dei Bluray... :D
Per curiosità, se non sono indiscreto, che versione hai ?
Hai montato anche il doppio tuner DTT ?
Prezzo ?

lisca
20-05-2010, 16:10
stavo valutando l' acquisto di questo mediaplayer al MW con 1tb lo vendono a 264€ mi chiedevo se conviene prenderlo oppure no...
quello che mi preme sapere è:
1° sintonizzatore digitale terrestre è sensibile prende i canali in HD ?
2° la registrazione dei canali e da latre fonti è buona ?
3° è possibile programmare data ora inizio/fine per registrare ?
4° come hard disk di rete come si comporta nel trasferire dati sia tramite lan e che usb è lento
info consigli ?
oppure è meglio indirizarmi su altri prodotti ?
grazie

ilpata
20-05-2010, 16:26
stavo valutando l' acquisto di questo mediaplayer al MW con 1tb lo vendono a 264€ mi chiedevo se conviene prenderlo oppure no...
quello che mi preme sapere è:
1° sintonizzatore digitale terrestre è sensibile prende i canali in HD ?
2° la registrazione dei canali e da latre fonti è buona ?
3° è possibile programmare data ora inizio/fine per registrare ?
4° come hard disk di rete come si comporta nel trasferire dati sia tramite lan e che usb è lento
info consigli ?
oppure è meglio indirizarmi su altri prodotti ?
grazie
Ti rispondo secondo la mia brevissima (e deludente) esperienza durata dalla sera alla mattina.

1° Come memorizzazione non ho avuto problemi (ho solo preso Rai HD con qualità decisamente più bassa rispetto a Sky), il problema se mai é la lentezza nel fare il tutto, soprattutto i cambi di programma (vedi mio post precedente)

2° Non ho fatto prove però ho letto in alcune recensioni che si comporta veramente bene (sempre che siano attendibili)

3° Si, é possibile anche se qualcuno lamenta che a volte non funziona (io ho comunque installato l'ultima versione firmware dal sito e non ho avuto problemi)

4° Come dicevo nell'altro mio post, per me era fondamentale la visione dei files MKV e quì mi ha deluso talmente tanto, che ho provveduto a impacchettarlo e restituirlo al mittente senza effettuare altri test incluso il collegamento lan.

P.S. Io comunque lo avevo preso a 209,9 su un noto sito

lisca
20-05-2010, 18:49
Ti rispondo secondo la mia brevissima (e deludente) esperienza durata dalla sera alla mattina.

1° Come memorizzazione non ho avuto problemi (ho solo preso Rai HD con qualità decisamente più bassa rispetto a Sky), il problema se mai é la lentezza nel fare il tutto, soprattutto i cambi di programma (vedi mio post precedente)

2° Non ho fatto prove però ho letto in alcune recensioni che si comporta veramente bene (sempre che siano attendibili)

3° Si, é possibile anche se qualcuno lamenta che a volte non funziona (io ho comunque installato l'ultima versione firmware dal sito e non ho avuto problemi)

4° Come dicevo nell'altro mio post, per me era fondamentale la visione dei files MKV e quì mi ha deluso talmente tanto, che ho provveduto a impacchettarlo e restituirlo al mittente senza effettuare altri test incluso il collegamento lan.

P.S. Io comunque lo avevo preso a 209,9 su un noto sito

bella notizia, quindi ora come ora non è + tra i miei favoriti...
morale della favola avendoro rispedito al mittente, con cosa hai in mente di rimpiazzarlo ?
grazie 1000

ilpata
20-05-2010, 20:46
bella notizia, quindi ora come ora non è + tra i miei favoriti...
morale della favola avendoro rispedito al mittente, con cosa hai in mente di rimpiazzarlo ?
grazie 1000
Guarda, in tutta onestà sono estremamente confuso.

Il forumista Meckoy parla molto bene del Tvix M6600 al quale però va aggiunto il modulo per il digitale terrestre e in più non registra da fonti esterne con un prezzo finale che si aggira sui 400-430 euro.

Per quanto riguarda altri prodotti che montano lo stesso chipset Realtek, avevo tenuto sotto osservazione il HMR 600 di O2Media e l'NTR 83 di Iamm.

Tuttavia sbirciando nei forum quà e la, si evince chiaramente che "nessuno é perfetto ed ognuno ha i suoi problemi !

L'unico denominatore comune dei prodotti sopracitati é che hanno un prezzo abbastanza simile che oscilla attorno ai 250-300 euro (a parte il sito dove lo avevo comprato) mentre il Dvix M6600 costa molto di più ....

Domandona: Che sia questo il motivo per il quale va meglio ?
"Chi più spende meno spende" é un proverbio ancora valido ? :muro:

lisca
20-05-2010, 22:34
@ ilpata
non pensavo che fosse così difficile trovare un prodotto decente...
Forse tutti questi piccoli problemi sono dovuti al fatto che sono ancora tutti prodotti 1po' acerbi i tempi non sono ancora maturi...
Poi se ci aggiungi anche la mentata del ditale terrestre x registrare e' ancora + un casino, fire prendere un ditale terrestre fullhd che registra su USB con timer e' la soluzione piu' pratica ?
Che casino, di certo prima di buttare via i soldi vado a cercare il pelo nell' uovo

Fab0569
21-05-2010, 07:50
@ ilpata
non pensavo che fosse così difficile trovare un prodotto decente...
Forse tutti questi piccoli problemi sono dovuti al fatto che sono ancora tutti prodotti 1po' acerbi i tempi non sono ancora maturi...
Poi se ci aggiungi anche la mentata del ditale terrestre x registrare e' ancora + un casino, fire prendere un ditale terrestre fullhd che registra su USB con timer e' la soluzione piu' pratica ?
Che casino, di certo prima di buttare via i soldi vado a cercare il pelo nell' uovo
Premetto che per il momento con il mio V800H mi trovo bene.

Il problema principale e' che lo sviluppo di questi prodotti viene fatto in tempi molto rapidi e di conseguenza il beta test lo fa l'utente finale, grazie al fatto di poter aggiornare il firmware dell'apparecchio. Fin quando in problemi rimangono nell'ambito software/firmware la possibilita' di aggiornarlo (se la casa e' meno menefreghista delle altre - se fosse stata seria avrebbe fornito un prodotto esente da grossi difetti) permette di risolverli.
Le case purtroppo (per problemi di costi) si rivolgono spesso a ditte di consulenza esterna che sviluppano il firmware solo dopo aver letto a malapena le specifiche del sistema che dovranno sviluppare e magari non hanno il know-how giusto.

Montecatini Terme
21-05-2010, 12:21
Salve,
ho effettuato l'aggiornamento alla r1808 (compreso aggiornamento pacchetto).
ho formattato il disco
tutto ok
ora lo vedo anche in rete e posso copiare oltre 300GB di dati
quando però lo spengo e va in stand by, al successivo riavvio mi chiede, come nelle vecchie release, di formattare l'hard disk e così tutte le volte successive.
Inoltre avevo programmato una registrazione, ma alla fine non si è spento in automatico ma è rimasto acceso tutta la notte.
Esiste un sistema per evitare tuttociò.
Grazie

meckoi
21-05-2010, 14:17
...
Esiste un sistema per evitare tuttociò...
Grazie

Si esiste, portarlo dove l'hai acquistato e fartelo cambiare subito e farti restituire i tuoi soldi che hai speso.
E guarda che non ti sto ne prendendo in giro e non sto facendo nessuna battuta.
Purtroppo non tutti ma buona parte si comportano così, prova a sentire l'emtec che ti dice, ma tanto ti diranno di non portarlo indietro ma di lasciarlo in assistenza.
Oppure ti armi di pazienza ed aspetti come molti noi di un nuovo firmware (entro 5 o 6 mesi) sperando che anche questo problema come tutti gli altri venga risolto.

The Robot
23-05-2010, 18:57
Ho cercato questo forum per vedere se riuscivo a risolvere un problemino con il mio Movie Cube V800H ma con molta sorpresa ho trovato una caterva di critiche negative e di problemi piuttosto gravi che a me sono del tutto sconosciuti: nessun problema di HD, nessun problema di visualizzazione né di registrazione. L'apparecchio finora ha funzionato benissimo senza incepparsi o malfunzionare. Certo ha qualche piccolo difettuccio di programmazione ma sono cose che si risolveranno con gli aggiornamenti e che comunque non mi infastidiscono più di tanto.

L'unico mio problema è che non riesco ad accedere via LAN al PC per visualizzarne i contenuti.
Prima che meckoi si spazientisca ;) specifico che ho letto i post precedenti (non tutti perchè ce ne sono tanti e dopo un po' mi sono stufato) ma sebbene abbia fatto qualche passettino avanti sono ancora arenato, mi spiego:

Inizialmente il lettore non riusciva nemmeno a "vedere" il PC, mi visualizzava solo due cartelle denominate "My_Shortcuts" e "My_Neightbors" (questa non capisco nemmeno cosa dovrebbe contenere), entrambe vuote. Dopo vari esperimenti e prove alla fine sono arrivato ad aggiornare il firmware e adesso compare anche la cartella" WORKGROUP" contenente a sua volta "EMTEC" (che accede alle risorse dello stesso lettore) e "OLIVAW" che è il mio PC. A questo punto se cerco di accedere a "OLIVAW" mi chiede username e password che, leggendo uno dei post di questo thread, dovrebbero essere quelli usati poer accedere a Window... solo che io non ho impostato nessuna password sul PC proprio perchè mi secca ogni volta che avvio il sistema o accedo al mio account stare lì a digitare la password. Allora ho pensato: lascio vuoti i campi e seleziono "OK" ma ogni volta mi dice "Logon Fallito"... perchè?

Se può servire ho Windows XP Pro (SP2) e mi connetto a internet via cavo tramite HAG Fastweb

Grazie per l'attenzione:)

ilpata
24-05-2010, 08:37
Ho cercato questo forum per vedere se riuscivo a risolvere un problemino con il mio Movie Cube V800H ma con molta sorpresa ho trovato una caterva di critiche negative e di problemi piuttosto gravi che a me sono del tutto sconosciuti: nessun problema di HD, nessun problema di visualizzazione né di registrazione. L'apparecchio finora ha funzionato benissimo senza incepparsi o malfunzionare. Certo ha qualche piccolo difettuccio di programmazione ma sono cose che si risolveranno con gli aggiornamenti e che comunque non mi infastidiscono più di tanto.

L'unico mio problema è che non riesco ad accedere via LAN al PC per visualizzarne i contenuti.
Prima che meckoi si spazientisca ;) specifico che ho letto i post precedenti (non tutti perchè ce ne sono tanti e dopo un po' mi sono stufato) ma sebbene abbia fatto qualche passettino avanti sono ancora arenato, mi spiego:

Inizialmente il lettore non riusciva nemmeno a "vedere" il PC, mi visualizzava solo due cartelle denominate "My_Shortcuts" e "My_Neightbors" (questa non capisco nemmeno cosa dovrebbe contenere), entrambe vuote. Dopo vari esperimenti e prove alla fine sono arrivato ad aggiornare il firmware e adesso compare anche la cartella" WORKGROUP" contenente a sua volta "EMTEC" (che accede alle risorse dello stesso lettore) e "OLIVAW" che è il mio PC. A questo punto se cerco di accedere a "OLIVAW" mi chiede username e password che, leggendo uno dei post di questo thread, dovrebbero essere quelli usati poer accedere a Window... solo che io non ho impostato nessuna password sul PC proprio perchè mi secca ogni volta che avvio il sistema o accedo al mio account stare lì a digitare la password. Allora ho pensato: lascio vuoti i campi e seleziono "OK" ma ogni volta mi dice "Logon Fallito"... perchè?

Se può servire ho Windows XP Pro (SP2) e mi connetto a internet via cavo tramite HAG Fastweb

Grazie per l'attenzione:)
Scusa, non é per polemizzare ma solo per capire se era il mio che non funzionava:

Quando dici "nessun problema di HD" cosa intendi ? a cosa lo paragoni ? Lo vedi bene come ad esempio SKY HD ? Vedi una "netta" differenza rispetto ad un video identico ma in Divx ?
Perché se ti riferisci solamente al fatto di riprodurlo correttamente ... be certamente lo riproduce, a me interessa il "come".

Quando dici l'apparecchio ha funzionato benissimo cosa intendi ?
Il cambio canale del DT, per esempio, necessita di 7-9 secondi ?
Quando fai un avanzamento veloce su un video HD o Divx é veloce ? Oppure sembra che si pianti.

alexbal
24-05-2010, 12:37
Quando dici l'apparecchio ha funzionato benissimo cosa intendi ?
Il cambio canale del DT, per esempio, necessita di 7-9 secondi ?
Quando fai un avanzamento veloce su un video HD o Divx é veloce ? Oppure sembra che si pianti.

ciao
Sono un possessore del fatidico V800H e devo dire che il problema che mi da più fastidio è il fatto che riceve pochissimi canali digitali.
Per quanto riguarda il collegamento in rete, non mi da particolari problemi (aggiornato il firmware al nuovo).
Il cambio canale è abbastanza accettabile, un pochino di più lento delle televisione ma non così tanto come dici te.
Anche lo scorrimento veloce su un film MKV è normale non mi sembra che abbia particolari problemi.
Devo dire che io avevo un Q800 prima e li si che i tempi erano biblici...

Io più che altro ero interssato al "COME" si vedono i film.
Come potrei fare per fare un confronto?
A me sambra che i film MKV si vedano molto bene però non ho un metro di paragone....

saluti
Alessandro

ilpata
24-05-2010, 15:00
ciao
Sono un possessore del fatidico V800H e devo dire che il problema che mi da più fastidio è il fatto che riceve pochissimi canali digitali.
Per quanto riguarda il collegamento in rete, non mi da particolari problemi (aggiornato il firmware al nuovo).
Il cambio canale è abbastanza accettabile, un pochino di più lento delle televisione ma non così tanto come dici te.
Anche lo scorrimento veloce su un film MKV è normale non mi sembra che abbia particolari problemi.
Devo dire che io avevo un Q800 prima e li si che i tempi erano biblici...

Io più che altro ero interssato al "COME" si vedono i film.
Come potrei fare per fare un confronto?
A me sambra che i film MKV si vedano molto bene però non ho un metro di paragone....

saluti
Alessandro

Ciao Alessandro,

guarda io purtroppo non ho la ps3 come l'utente Mauroboy27, se leggi qualche post indietro vedrai che conferma una differenza abissale.
Credo comunque sia anche attendibile (non sono sicurissimo) il solo confronto sul computer.

Mi Spiego: Sono in possesso della famosa raccolta "Planet Hearth" con estensione Mkv a 1080p.
Ho codificato uno di questi file con "Divx Converter" in modo assolutamente standard e li ho confrontati.

Mentre sul Pc noti una differenza enorme tra i due video (ovviamente a favore del Mkv), sul V800H la differenza é veramente minima e addirittura, con il file in HD, su alcune linee oblique con forte contrasto, si notano delle piccole lineette orizzontali che non compaiono nel divx.

Per quanto riguarda l'avanzamento veloce, a me a volte si fermava l'immagine e non riuscivo più a capire in che punto mi trovavo.

Per la ricezione dei canali digitali invece non ho mai avuto il minimo problema, però potrebbe anche dipendere dalle zone (io sono in zona Milano)

Ciao

The Robot
24-05-2010, 20:40
Scusa, non é per polemizzare ma solo per capire se era il mio che non funzionava:

Nessun problema: non sono entrato in dettagli perchè non volevo fare un post chilometrico (è uscito già abbastanza lungo), riservandomi di rispondere in seguito ad eventuali richieste di chiarimenti

Quando dici "nessun problema di HD" cosa intendi ?

C'è un equivoco: per HD intendevo Hard Disk, colpa mia, dovevo essere più chiaro ma non mi ero reso conto che poteva intendersi High Definition (non sono ancoira abituato a questa nuova sigla). Mi riferivo al fatto che il disco fisso funziona correttamente senza generare errori in lettura/scrittura, l'ho scritto pensando ad uno dei post precedenti, che adesso non ricordo nemmeno bene in dettaglio, in cui si parlava di problemi di questo tipo.


a cosa lo paragoni ? Lo vedi bene come ad esempio SKY HD ? Vedi una "netta" differenza rispetto ad un video identico ma in Divx ?
Perché se ti riferisci solamente al fatto di riprodurlo correttamente ... be certamente lo riproduce, a me interessa il "come".

Anche se la tua domanda nasce da un equivoco non c'è ragione che non ti risponda: la risposta è "non lo so", in effetti non ho avuto occasione di vedere qualcosa in HD (stavolta nel senso che intendi tu;) ), anche perchè al momento uso una TV da 7" (mi pare) che non visualizza certo in HD. Del resto per adesso non sono particolarmente interessato alla cosa, in futuro forse.[/QUOTE]

Quando dici l'apparecchio ha funzionato benissimo cosa intendi ?

Intendevo semplicemente dire che non mi ha dato alcun segno di malfunzionamento, anche qui mi riferivo ad alcuni post precedenti che parlavano di problemi piuttosto gravi. Devo ammettere, tuttavia, che ce l'ho solo da quattro settimane. Aggiungo che prima di questo acquisto avevo preso la Mediastation della Verbatim, due volte: il primo si è gustato all'improvviso dopo un mese esatto, senza ragione apparente e dopo tre mesi di attesa al negozio mi hanno restituito i soldi perchè avevano scoperto che tutti i modelli che avevano erano difettosi (molti erano tornati indietro dopo pochi giorni), ho provato a riacquistarlo in un altro negozio, dopo essermi assicurato che non avessero avuto problemi con altri clienti ma il giorno dopo si è guastato anche quello, l'ho riportato indietro e ho preso l'attuale Cube.

Il cambio canale del DT, per esempio, necessita di 7-9 secondi ?
Quando fai un avanzamento veloce su un video HD o Divx é veloce ? Oppure sembra che si pianti.

Beh, non l'ho cronometrato ma mi pare che ci metta meno di 6-7 secondi, certo ci mette un po' ma anche i due televisori nuovi che ho in casa (in altre stanze) sono lenti a cambiare canale e anche ad avviarsi all'accensione. Mi sono fatto l'idea che sia una cosa normale con questi apparecchi di nuova concezione.
Per l'avanzamento in effetti con i DivX-XVid se vado oltre il 2x mi pare che oltre ad andare a scatti, non vada alla velocità selezionata. Però quando ho provato con un file .mpeg andava bene. Probabilmente è un problema di formato, del resto anche il Verbatim faceva così... può darsi che venga risolto con un futuro aggiornamento del firmware.
Comunque la cosa non mi da molto fastidio perchè ho scoperto che con il tasto "SEARCH" sul telecomando posso saltare in un punto qualsiasi del filmato componendo con i tasti numerici l'indice temporale (ora e minuto del film), quindi se devo avanzare di molto uso questa comoda funzione altrimenti vado a 2x

ilpata
25-05-2010, 10:54
Grazie "The Robot" per la accuratezza delle tue risposte.
Io comunque sono giunto ad una conclusione.

Ho analizzato prodotti simili di 4Geek-O2Media-Iamm-Emtec-Fantec-Verbatim-Popcorn, andando a leggere nel dettaglio i vari forum presenti in rete.

Ebbene non c'é ne uno (dico uno) che non abbia problemi.

Probabilmente il fatto di voler implementare più funzioni possibili mantenendo un prezzo di mercato appetibile o la relativa giovane età di questi prodotti, fa sì che non abbiano raggiunto un grado di affidabilità completo.

Credo infine che la lacuna più grossa sia nei software che gestiscono questi apparecchi.

E' scandaloso che escano ancora incompleti dovendo poi aspettare che, "per grazia ricevuta", si degnino di fare degli aggiornamenti che non sempre risolvono e che comunque nel giro di un paio d'anni non saranno più aggiornati.

meckoi
25-05-2010, 12:36
Ho analizzato prodotti simili di 4Geek-O2Media-Iamm-Emtec-Fantec-Verbatim-Popcorn, andando a leggere nel dettaglio i vari forum presenti in rete.
Ebbene non c'é ne uno (dico uno) che non abbia problemi.


Quello che hai detto in parte è vero, il mediaplayer perfetto non esiste e credo che tanto meno ne arriverà mai uno...
Come avevo scritto anche in precedenza questi "tuttofare" bisogna prenderli con le pinze e la domanda da porsi è la seguente, ma a cosa mi serve il mediaplayer???
Se è vero che tutti i mediaplayer hanno problemi come il nostro "V800H" è anche vero che ce ne sono altri che anche avendo problemi funzionano molto ma molto meglio del V800H.
Quando ho acquistato il V800H mi sono fatto ingannare dalle specifiche e me lo dovevo aspettare che poi il suo "tuttofare" avrebbe se non subito creato problemi.
Il mio consiglio non è farsi trainare da questo o da quel mediaplayer in particolare, ma di acquistare un mediaplayer dove a non avere tante funzioni che poi sia supportato per lo meno da firmware che escano frequentemente e che risolvano problemi.
L'Emtec da questo punto di vista mi ha deluso non poco, per risolvere un problema come quello che aveva della rete ci ha messo quasi 5 mesi è questo è uno scandalo assurdo!
In pratica ragazzi è completamente inutile rivolgersi a mediaplayer che per detto funzionano bene ma poi nel nostro uso si possono rivelare dei veri disastri.
Dall'inizio dell'anno da quando ho preso il Tivx 6600 sono usciti circa 6 firmware che al momento del bisogno hanno immediatamente risolto quelle piccole falle che poi aiutano il mediaplayer se non ad essere perfetto ma per lo meno a farlo funzionare meglio.
Concludo che il mediplayer perfetto non esiste e va cosiderato non tanto il mediaplayer in se stesso ma poi il supporto che la casa costruttrice gli dedica, perchè ci sono fin troppi mediaplayer che promettono ma poi neanche lontanamente mantengono.

ilpata
25-05-2010, 13:45
Quello che hai detto in parte è vero, il mediaplayer perfetto non esiste e credo che tanto meno ne arriverà mai uno...
Come avevo scritto anche in precedenza questi "tuttofare" bisogna prenderli con le pinze e la domanda da porsi è la seguente, ma a cosa mi serve il mediaplayer???
Se è vero che tutti i mediaplayer hanno problemi come il nostro "V800H" è anche vero che ce ne sono altri che anche avendo problemi funzionano molto ma molto meglio del V800H.
Quando ho acquistato il V800H mi sono fatto ingannare dalle specifiche e me lo dovevo aspettare che poi il suo "tuttofare" avrebbe se non subito creato problemi.
Il mio consiglio non è farsi trainare da questo o da quel mediaplayer in particolare, ma di acquistare un mediaplayer dove a non avere tante funzioni che poi sia supportato per lo meno da firmware che escano frequentemente e che risolvano problemi.
L'Emtec da questo punto di vista mi ha deluso non poco, per risolvere un problema come quello che aveva della rete ci ha messo quasi 5 mesi è questo è uno scandalo assurdo!
In pratica ragazzi è completamente inutile rivolgersi a mediaplayer che per detto funzionano bene ma poi nel nostro uso si possono rivelare dei veri disastri.
Dall'inizio dell'anno da quando ho preso il Tivx 6600 sono usciti circa 6 firmware che al momento del bisogno hanno immediatamente risolto quelle piccole falle che poi aiutano il mediaplayer se non ad essere perfetto ma per lo meno a farlo funzionare meglio.
Concludo che il mediplayer perfetto non esiste e va cosiderato non tanto il mediaplayer in se stesso ma poi il supporto che la casa costruttrice gli dedica, perchè ci sono fin troppi mediaplayer che promettono ma poi neanche lontanamente mantengono.

Ciao Meckoy,
per me é fondamentale la visione dei files Mkv in HD con "qualità HD", puoi confermare che c'é un abisso tra il V800H ed il Tvix 6600 ?

L'unica cosa che mi ha frenato all'acquisto fino ad ora é che non registra da fonti esterne, ma a questo punto potrei anche soprassedere.

meckoi
25-05-2010, 14:21
Certo ilpata,il 6600 a parte non registrare da fonti esterne è su un altro mondo in tutto e per tutto, devi partitre dal presupposto che io il 6600 lo uso solo come player, se vuoi anche il sinto per registrare devi spendere molto di più di quello che hai speso per il V800H.
Comunque ti posso dire e ti ripeto che in fatto di stabilità e riproduzione sopratutto degli MKV è eccezionale, fino ad ora non ho trovato nessun MKV che non sia stato ingrado di riprodurre.
Oltretutto la Dvico sta preparando la nuova SDK 2.0 (ora con i firmware ufficiali siamo arrivati alla 1.9.9) che a detta da uno dei più grandi forum di mediaplayer del mondo (MPC CLUB) si annuncia veramente ottima, poi staremo a vedere...
Come ho spiegato nel post precedente quello che fa un grande mediaplayer alla fine e si il suo funzionamento ma sopratutto il supporto verso il mediaplayer stesso, e Dvico finora non mi ha deluso.
Se vuoi riprodurre MKV perfettamente il 6600 ti ripeto è un ottimo mediplayer e come dicevo legge anche oltre agli MKV sia le cartelle e anche le ISO complete dei BluRay, senza nessun problema,menù dei DVD anch'essi senza problemi e fluidità dai più banali Divx ai Bluray sempre senza tentennamenti.
Oltretutto la cosa che a mio avviso è ottima e anche che ogni qualvolta che si riproduce un filmato il 6600 ti crea una lista da consultare e riprendere in ogni momento,in pratica sai sempre quello che hai visto e dove sei arrivato.

Mi spiace perchè in fondo il V800H sarebbe un gran bel mediplayer e peccato che la Emtec non doni la dovuta attenzione concentrando solo la sua attenzione sulle vendite e non sulla qualità finale che un player come l'800H sarebbe in grado di dare.

ilpata
25-05-2010, 14:50
Certo ilpata,il 6600 a parte non registrare da fonti esterne è su un altro mondo in tutto e per tutto, devi partitre dal presupposto che io il 6600 lo uso solo come player, se vuoi anche il sinto per registrare devi spendere molto di più di quello che hai speso per il V800H.
Comunque ti posso dire e ti ripeto che in fatto di stabilità e riproduzione sopratutto degli MKV è eccezionale, fino ad ora non ho trovato nessun MKV che non sia stato ingrado di riprodurre.
Oltretutto la Dvico sta preparando la nuova SDK 2.0 (ora con i firmware ufficiali siamo arrivati alla 1.9.9) che a detta da uno dei più grandi forum di mediaplayer del mondo (MPC CLUB) si annuncia veramente ottima, poi staremo a vedere...
Come ho spiegato nel post precedente quello che fa un grande mediaplayer alla fine e si il suo funzionamento ma sopratutto il supporto verso il mediaplayer stesso, e Dvico finora non mi ha deluso.
Se vuoi riprodurre MKV perfettamente il 6600 ti ripeto è un ottimo mediplayer e come dicevo legge anche oltre agli MKV sia le cartelle e anche le ISO complete dei BluRay, senza nessun problema,menù dei DVD anch'essi senza problemi e fluidità dai più banali Divx ai Bluray sempre senza tentennamenti.
Oltretutto la cosa che a mio avviso è ottima e anche che ogni qualvolta che si riproduce un filmato il 6600 ti crea una lista da consultare e riprendere in ogni momento,in pratica sai sempre quello che hai visto e dove sei arrivato.

Mi spiace perchè in fondo il V800H sarebbe un gran bel mediplayer e peccato che la Emtec non doni la dovuta attenzione concentrando solo la sua attenzione sulle vendite e non sulla qualità finale che un player come l'800H sarebbe in grado di dare.

Grazie Meckoy,

un ultima domanda, tu l'hai preso con hard disk interno ? a quanto ? se non sono indiscreto.

meckoi
25-05-2010, 17:53
Figurati se posso consigliare qualcosa che vadi meglio del V800H sono qui :D senza offesa naturalmente per chi si trova bene con codesta macchina.

Io l'ho preso da CHL a circa se non mi ricordo male 330 euro comprese le spese di spedizione,ti consiglio di prenderlo assolutamente senza hard disk.
Io sono partito con il Western Digital Green da 1TB poi il mese scorso ho fatto la spesona e ho preso il 2TB sempre della WD della serie Green.
Questi HardDisk a mio modesto parere sono eccezionali per i media player, vanno benissimo ma sopratutto sono freddi molto freddi, e infatti il 6600 con una mano sopra dopo 3 ore di utilizzo e praticamente uguale a come lo avvessi appena acceso.
Dunque se vuoi un Harddisk tranquillo vai sulla serie Green.

Fab0569
26-05-2010, 07:32
Per la velocita' di cambio canale: e' rapido (piu' del Telesystem 7.3 DT) se uso le frecce avanti/indietro, di pochissimo piu' lento se scelgo il canale dalla lista e c'e' un certo ritardo se compongo direttamente il numero del canale. Probabilmente questo ritardo e' voluto per lasciare il tempo di schiacciare tutte le cifre del numero di canale.

dariov
26-05-2010, 13:45
Ho cercato questo forum per vedere se riuscivo a risolvere un problemino con il mio Movie Cube V800H ma con molta sorpresa ho trovato una caterva di critiche negative e di problemi piuttosto gravi che a me sono del tutto sconosciuti: nessun problema di HD, nessun problema di visualizzazione né di registrazione. L'apparecchio finora ha funzionato benissimo senza incepparsi o malfunzionare. Certo ha qualche piccolo difettuccio di programmazione ma sono cose che si risolveranno con gli aggiornamenti e che comunque non mi infastidiscono più di tanto.

L'unico mio problema è che non riesco ad accedere via LAN al PC per visualizzarne i contenuti.
Prima che meckoi si spazientisca ;) specifico che ho letto i post precedenti (non tutti perchè ce ne sono tanti e dopo un po' mi sono stufato) ma sebbene abbia fatto qualche passettino avanti sono ancora arenato, mi spiego:

Inizialmente il lettore non riusciva nemmeno a "vedere" il PC, mi visualizzava solo due cartelle denominate "My_Shortcuts" e "My_Neightbors" (questa non capisco nemmeno cosa dovrebbe contenere), entrambe vuote. Dopo vari esperimenti e prove alla fine sono arrivato ad aggiornare il firmware e adesso compare anche la cartella" WORKGROUP" contenente a sua volta "EMTEC" (che accede alle risorse dello stesso lettore) e "OLIVAW" che è il mio PC. A questo punto se cerco di accedere a "OLIVAW" mi chiede username e password che, leggendo uno dei post di questo thread, dovrebbero essere quelli usati poer accedere a Window... solo che io non ho impostato nessuna password sul PC proprio perchè mi secca ogni volta che avvio il sistema o accedo al mio account stare lì a digitare la password. Allora ho pensato: lascio vuoti i campi e seleziono "OK" ma ogni volta mi dice "Logon Fallito"... perchè?

Se può servire ho Windows XP Pro (SP2) e mi connetto a internet via cavo tramite HAG Fastweb

Grazie per l'attenzione:)

Devi abilitare l'utente "Guest" sul PC e condividere ciò che ti interessa vedere dal Movie Cube.

ilpata
26-05-2010, 14:08
Per la velocita' di cambio canale: e' rapido (piu' del Telesystem 7.3 DT) se uso le frecce avanti/indietro, di pochissimo piu' lento se scelgo il canale dalla lista e c'e' un certo ritardo se compongo direttamente il numero del canale. Probabilmente questo ritardo e' voluto per lasciare il tempo di schiacciare tutte le cifre del numero di canale.

E' proprio di questo che parlavo, io ho misurato dai 7 ai 9 secondi, inaccettabile. (forse era solo il mio)

meckoi
26-05-2010, 15:34
Ragazzi, forse non riusciamo a capire una cosa...

Questo V800H è evidente che negli ultimi mesi sono uscite delle revisioni del chipset, e la Emtec e corsa ai ripari (naturalmente senza dire niente a nessuno) apportando delle piccole modifiche alla board senza avvisare nessuno, e vorrei anche vedere...
E dunque chi è più fortunato e a preso una delle ultime serie uscite probabilmente problemi non ne ha, poi invece c'è chi è incappato in serie che sullo scaffale erano li da un pò di tempo ed è stato meno fortunato (per esempio anche io).
Dunque non ha nemmeno senso sorprendersi del fatto che ci siano V800H che funzionano senza grossi problemi ed altri che invece ad ogni avvio chiedono di formattare.
Se volete raggiungere la pace :D vi conviene portarlo in assistenza e spiegare i problemi.
Il mio particolare consiglio comunque è sempre lo stesso evitarlo come la peste. :cool:

ilpata
26-05-2010, 15:52
Figurati se posso consigliare qualcosa che vadi meglio del V800H sono qui :D senza offesa naturalmente per chi si trova bene con codesta macchina.

Io l'ho preso da CHL a circa se non mi ricordo male 330 euro comprese le spese di spedizione,ti consiglio di prenderlo assolutamente senza hard disk.
Io sono partito con il Western Digital Green da 1TB poi il mese scorso ho fatto la spesona e ho preso il 2TB sempre della WD della serie Green.
Questi HardDisk a mio modesto parere sono eccezionali per i media player, vanno benissimo ma sopratutto sono freddi molto freddi, e infatti il 6600 con una mano sopra dopo 3 ore di utilizzo e praticamente uguale a come lo avvessi appena acceso.
Dunque se vuoi un Harddisk tranquillo vai sulla serie Green.

Ciao Meckoy, ho appena ordinato il M6600N con tuner HD senza hard disk !!!

Puoi confermarmi, per favore, che questo disco andrà bene:

WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 2 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm
o in alternativa
WESTERN DIGITAL - Caviar Green Power 1 Tb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 rpm

meckoi
26-05-2010, 19:45
Sono perfetti entrambi, il mio consiglio comunque e se hai qualcosa da spendere in più di prendere il 2TB, lo spazio poi come sai non è mai abbastanza. :D

ilpata
26-05-2010, 20:03
Sono perfetti entrambi, il mio consiglio comunque e se hai qualcosa da spendere in più di prendere il 2TB, lo spazio poi come sai non è mai abbastanza. :D
Grazie Meckoy,
oggi ho aspettato un pò la tua risposta poi, visto che tardava ad arrivare, ho fatto il tuo stesso ragionamento .. e ......
ho ordinato il 2 tb !! :D

meckoi
26-05-2010, 23:09
Complimenti hai fatto un acquisto eccelente!
Ma sopratutto ti accorgerai quando andrai ad usarlo di chi veramente sa cosa vuol dire "programmare i MediaPlayer". :)

ilpata
27-05-2010, 08:07
Complimenti hai fatto un acquisto eccelente!
Ma sopratutto ti accorgerai quando andrai ad usarlo di chi veramente sa cosa vuol dire "programmare i MediaPlayer". :)
Ciao Meckoy,
preparati a un miliardo di domande !! :)
A proposito sai se c'é una discussione già aperta da qualche parte ?

meckoi
27-05-2010, 08:56
No qui non c'è nessuna discussione aperta (Parlo di ufficiale), e infatti se hai qualcosa da chiedermi è giusto che tu me lo chieda in MP, anche perchè non mi sembra giusto continuare a parlare del 6600 visto che questo è il Tread del V800H.

lenthill
08-06-2010, 16:18
ciao a tutti,

qualcuno sa come cambiare il nome del gruppo di lavoro, impostato attualmente su "workgroup"?

grazie

mastupristi
10-06-2010, 08:30
Salve,
potreste togliermi alcune curiosita' riguardo al V800H.
E' possibile salvare i file su un computer? In che formato? In che modo (server ftp, directory condivisa, altro)?
Ha il tuner digitale terrestre e analogico (il segnale digitale dove abito io e' ancora scarso)?

grazie

alexbal
10-06-2010, 11:12
Salve,
potreste togliermi alcune curiosita' riguardo al V800H.
E' possibile salvare i file su un computer? In che formato? In che modo (server ftp, directory condivisa, altro)?
Ha il tuner digitale terrestre e analogico (il segnale digitale dove abito io e' ancora scarso)?

grazie

Certo che è possibile, credo che tu parli dei file salvati da una registrazione.
lit rovi nella cartella "REC".
Devi accedere al V800h in rete.
Il tuner è solo digitale e non analogico.
saluti

meckoi
10-06-2010, 11:33
Si può accedere si dalla rete ma anche alla cartella "REC" dalla porta USB, tra l'altro quest'ultima è molto più sicura è decisamente più veloce...

HSH
14-06-2010, 15:01
mi pare di capire che il v800h è migliore del S800h che ha un sacco di bugs.
sarebbe il fratello maggiore?

rk-one
14-06-2010, 18:52
mi pare di capire che il v800h è migliore del S800h che ha un sacco di bugs.
sarebbe il fratello maggiore?


Diciamo che sono fratelli di sventura :)


Cmq con l'ultimo fw è decente.

Se escludiamo ventola rumorosissima - tuner digitale pessimo - qualità video non eccelsa

FrauBlucher
21-06-2010, 13:24
Per la cronaca, la funzionalità webradio è andata a pallino causa modifiche strutturali al server shoutcast (no, questa volta non è colpa della emtec...).

Lo staff di MHD (e presumo quelli della emtec) sembrerebbero al corrente della cosa:
http://emtec.mhdworld.com/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6266&forum=60

Si attende nuovo firmware.
(magari con qualche correzioncina in più... ma sono l'unico che ha problemi con i limiti files della Media Library?)

ciao

maucassa
23-06-2010, 12:06
e noi attendiamo..... :muro:

meckoi
23-06-2010, 12:48
Visto la velocità con cui escono...
Attendiamo il prossimo firmware con la caduta delle foglie settembrina... :D

sguercio
01-07-2010, 16:47
Salve a tutti
sono un nuovo possessore del Movie Cube V800H Emtec con 1.5Tb sata.
Il mio parere personale di questo Movie Cube è buona dopo però avere fatto l'aggiornamento del firmware che consiglio di fare. Lo scaricate dal sito ufficiale e dentro trovate le istruzioni per eseguire l'aggiornamento.

Buona perchè registra anche dalla tv analogica usando un tuner di un videoregistratore, registra le radio in stremming, funzione nas,
time schif ecc... la qualita in 1080p buona ma poteva essere migliore
(vedi ps3), un pò rumorosa la ventola.
Migliorabile la velocità di esecuzione dei comandi.

Per il momento è ok

aaapdm
05-07-2010, 17:00
ciao, nessuno di questi mediaplayer registra da fonti esterne con un ingresso decende (da s-video in su) ?
Grazie

Fab0569
26-07-2010, 15:28
Qui (http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#v800h) l'ultima versione fw del V800H, la r3031 con data 06/07/10.

- Fix internet radio issue
- Add IMS services (Picasa, Flickr, Weather, News)
- Add favourite option for DVB-T
- Fix rec led issue (remains active) after manual recording
- Improve bar info display in DVB-T
- Fix playback issue in AVI files (audio/video no longer synchronized)
- Correct some missing translations (Help function,..)
- Add Greek in OSD language

marcala
28-07-2010, 13:50
Installato.
Ancora non ho notato grossi miglioramenti. Quello che maggiormente mi infastidiva, il rumore della ventola ancora non è stato risolto. (Credo anche che non potrà essere risolto via software).
Sembra interessante la possibilità di avere degli RSS da Picasa news e meteo (anche questa funzione la debbo provare).
Prima dell'aggiornamento mentre guardavo un divx potevo saltare in un qualunque punto del video digitando con i numeri il minuto dove volevo saltare. Ora sembra che questa funzione non sia più disponibile.

Fab0569
28-07-2010, 14:36
Installato.
Ancora non ho notato grossi miglioramenti. Quello che maggiormente mi infastidiva, il rumore della ventola ancora non è stato risolto. (Credo anche che non potrà essere risolto via software).
Sembra interessante la possibilità di avere degli RSS da Picasa news e meteo (anche questa funzione la debbo provare).
Prima dell'aggiornamento mentre guardavo un divx potevo saltare in un qualunque punto del video digitando con i numeri il minuto dove volevo saltare. Ora sembra che questa funzione non sia più disponibile.

Dovrebbe essere sotto il tasto "search" o simile.

Rutger Hauer
29-07-2010, 14:02
Qui (http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#v800h) l'ultima versione fw del V800H, la r3031 con data 06/07/10.

- Fix internet radio issue
- Add IMS services (Picasa, Flickr, Weather, News)
- Add favourite option for DVB-T
- Fix rec led issue (remains active) after manual recording
- Improve bar info display in DVB-T
- Fix playback issue in AVI files (audio/video no longer synchronized)
- Correct some missing translations (Help function,..)
- Add Greek in OSD language

Ho provato a cercarla ma non l'ho trovata da nessuna parte.
In realtà il mio problema e' praticamente solo con il NAS che attraverso il mio router ogni tanto si spegne e devo reinstallare il pacchetto.
Ho comprato anche la chiavetta WiFi ma non sono stato capace di configurare l'accesso via WiFi diretto.

Fab0569
01-08-2010, 12:13
Ho provato a cercarla ma non l'ho trovata da nessuna parte.
In realtà il mio problema e' praticamente solo con il NAS che attraverso il mio router ogni tanto si spegne e devo reinstallare il pacchetto.
Ho comprato anche la chiavetta WiFi ma non sono stato capace di configurare l'accesso via WiFi diretto.
Devi selezionare nel sito Emtec come paese (in alto a destra) united kingdom

Johnsnow74
03-08-2010, 11:27
ciao a tutti!!!

ho anch'io il v800h, ma voi avete mai usato il sistema EPG??:stordita:

in teoria dovrebbe visualizzare il palinsesto dei maggiori canali italiani (dalla rai a mediaset, ma anche mtv e la7). e da qui si dovrebbe impostare anche la registrazione programmata... :mbe:

non solo si vedono al massimo 2 programmazzioni per canale, ma non mi permette di visualizzare il canale successivo se nn uscendo dall'EPG cambiando canale e rientrando (e con pazienza aspettare che si aggiorni ) :muro: :doh:

tra l'altro, alle volte non mi permette neanche di programmare!!!!

Fab0569
03-08-2010, 12:57
ciao a tutti!!!

ho anch'io il v800h, ma voi avete mai usato il sistema EPG??:stordita:

in teoria dovrebbe visualizzare il palinsesto dei maggiori canali italiani (dalla rai a mediaset, ma anche mtv e la7). e da qui si dovrebbe impostare anche la registrazione programmata... :mbe:

non solo si vedono al massimo 2 programmazzioni per canale, ma non mi permette di visualizzare il canale successivo se nn uscendo dall'EPG cambiando canale e rientrando (e con pazienza aspettare che si aggiorni ) :muro: :doh:

tra l'altro, alle volte non mi permette neanche di programmare!!!!

Il problema della EPG (visualizzazione di 2 soli programmi) dipende da quello che trasmettono i vari canali.
Per visualizzare la programmazione degli altri canali bisogna premere i tasti indicati in alto nella schermata EPG (E' indicato anche nel manuale!).

Johnsnow74
04-08-2010, 10:53
Il problema della EPG (visualizzazione di 2 soli programmi) dipende da quello che trasmettono i vari canali.
Per visualizzare la programmazione degli altri canali bisogna premere i tasti indicati in alto nella schermata EPG (E' indicato anche nel manuale!).

ciao Fab0569, si l'avevo letto, ma è proprio questo il punto: non so perchè ma non mi permette di cambiare canale direttamente dalla pagina dell'EPG :confused:

Fab0569
04-08-2010, 14:20
ciao Fab0569, si l'avevo letto, ma è proprio questo il punto: non so perchè ma non mi permette di cambiare canale direttamente dalla pagina dell'EPG :confused:

Quando visualizzi l'EPG tra le info mostrate ci sono anche i tasti per cambiare canale o giorno della settimana.. Dovrebbero essere quelli di avanti/indietro veloce (<< e >>) o quelli vicini ( |<< e >>| ).

Johnsnow74
04-08-2010, 18:22
Quando visualizzi l'EPG tra le info mostrate ci sono anche i tasti per cambiare canale o giorno della settimana.. Dovrebbero essere quelli di avanti/indietro veloce (<< e >>) o quelli vicini ( |<< e >>| ).

i tasti sono questi ( |<< e >>| )

mentre questi ( << e >> ) fanno visualizzare il giorno successivo.

non è un problema di telecomando, testato..

ho provato anche ad aggiornare l'emtec, r1808, ma nulla..

a breve proverò con quello nuovo che hai trovatoe vedreme. non sono troppo fiducioso però.

tra l'altro il tuo funziona?

Fab0569
05-08-2010, 07:44
i tasti sono questi ( |<< e >>| )

mentre questi ( << e >> ) fanno visualizzare il giorno successivo.

non è un problema di telecomando, testato..

ho provato anche ad aggiornare l'emtec, r1808, ma nulla..

a breve proverò con quello nuovo che hai trovatoe vedreme. non sono troppo fiducioso però.

tra l'altro il tuo funziona?
Si, l'ho riprovato anche ieri sera.

Johnsnow74
05-08-2010, 10:34
secondo te esiste un modo per resettarlo? perchè staccargli la corrente e riaccenderlo non funziona. Non so più che pesci pigliare.

il pc lo vedo (non è immediato, ma almeno riesco a farli comunicare) il film che lancio in streaming si vede ma ogni tanto si inceppa (e la moglie brontola).

ora come ora però ho la testa già in ferie, sicchè (a parte colpi di genio o di c..) rimanderò tutto a settembre...

nel frattempo grazie di tutto Fab0569

Fab0569
05-08-2010, 11:20
secondo te esiste un modo per resettarlo? perchè staccargli la corrente e riaccenderlo non funziona. Non so più che pesci pigliare.

il pc lo vedo (non è immediato, ma almeno riesco a farli comunicare) il film che lancio in streaming si vede ma ogni tanto si inceppa (e la moglie brontola).

ora come ora però ho la testa già in ferie, sicchè (a parte colpi di genio o di c..) rimanderò tutto a settembre...

nel frattempo grazie di tutto Fab0569
Se non ricordo male dovrebbe esserci un'impostazione che resetta tutti i parametri.
Altrimenti aggiorna il firmware (anche con la stessa versione presente sul v800h). Il reset e' assicurato.

mgbilbo
18-08-2010, 18:48
Ciao, quando dici che sei riuscito a vedere la cartella "WORKGROUP" contenente EMTEC dopo l'aggiornamento, hai dovuto anche formattare di nuovo l'HD dell'EMTEC o te lo ha fatto automaticamente ?.
Io ho aggiornato il FW ma non ho fatto alcun format perche' lo ho pieno di dati.

Grazie

Fab0569
30-08-2010, 10:00
Ciao a tutti.
Con l'ultima versione fw ho notato che quando si effettua una registrazione programmata, sotto la cartella REC viene creata una cartella con il numero di canale e il nome del file non riporta solo la data e l'ora di registrazione, ma anche il titolo del programma preso dalle info del DTT.

joker197cinque
30-08-2010, 10:36
Vorrei sapere se il prodotto in oggetto registra anche SkyHD.

Grazie mille.

Fab0569
01-09-2010, 08:53
Il V800H ha solo il decoder digitale terrestre (anche HD) e di conseguenza registra direttamente solo da quello o dalla porta AV IN.Per SKY che trasmette dal satellite devi connettere le uscite audio/video del decoder satellitare all' AV IN del V800H.

robgiansante
01-09-2010, 10:36
Il V800H ha solo il decoder digitale terrestre (anche HD) e di conseguenza registra direttamente solo da quello o dalla porta AV IN.Per SKY che trasmette dal satellite devi connettere le uscite audio/video del decoder satellitare all' AV IN del V800H.

Posso chiedere se avete visto raiuno HD o altri canali in alta definizione?
Grazie

Fab0569
01-09-2010, 10:53
Purtroppo nella mia zona non ci sono canali HD...

robgiansante
01-09-2010, 13:20
Succede anche a voi che dopo una accidentale interruzione di corrente il V800h che era spento, dimentica di attivarsi per le registrazioni programmate?

Normalmente da posizione di stand-by (spento) si accende, effettua la registrazione sul canale terrestre programmato e poi ritorna in stand-by.

Torna tutto normale se lo accendo, visualizzo la tv e poi lo spengo. Ho provato anche a memorizzare l'orario in manuale (prima era settato in automatico con la tv) ma niente..

Saluti!

MikX
01-09-2010, 18:18
sono in procinto di prenderlo, o questo v800h o l's800h, dipende da cosa trovo.

mi confermate un paio di cose?

i problemi che aveva 6mesi fa sono stati risolti?(NAS, ventola ecc)
mi confermate che i 2 modelli sono sostanzialmente uguali nel software e hardware, eccetto estetica, lettore card e scart?

me lo consigliate?

FrauBlucher
02-09-2010, 09:45
sono in procinto di prenderlo, o questo v800h o l's800h, dipende da cosa trovo.

mi confermate un paio di cose?

i problemi che aveva 6mesi fa sono stati risolti?(NAS, ventola ecc)
mi confermate che i 2 modelli sono sostanzialmente uguali nel software e hardware, eccetto estetica, lettore card e scart?

me lo consigliate?

Sulla differenza con l's800h non ti so aiutare, per quel che riguarda il v800h con l'ultimo firmware (r3031) mi pare abbiano risolto la maggioranza delle criticità sw, restano un paio di questioni hw:
- la ventola c'è e si sente, dipende un po' dalle tue aspettative e da dove lo tieni
- la ricezione del digitale terrestre dipende dalla qualità del tuo impianto, se non è buono di partenza tende a peggiorarlo ulteriormente

per il resto:
- mi pare d'aver capito che ci sia una partita di hd che ha qualche problema sulla formattazione (io sono stato fortunato, ma se guardi il thread c'è chi ha avuto dei problemi)
- la media library ha un limite sul numero di files che è in grado di gestire, ma puoi sempre accedere tramite l'hd browser

Alla fine della fiera io comunque sono soddisfatto dell'acquisto, anche se a quanto leggo nel thread non so quanto sia condivisa come opinione.

MikX
02-09-2010, 10:53
Sulla differenza con l's800h non ti so aiutare, per quel che riguarda il v800h con l'ultimo firmware (r3031) mi pare abbiano risolto la maggioranza delle criticità sw, restano un paio di questioni hw:
- la ventola c'è e si sente, dipende un po' dalle tue aspettative e da dove lo tieni
- la ricezione del digitale terrestre dipende dalla qualità del tuo impianto, se non è buono di partenza tende a peggiorarlo ulteriormente

per il resto:
- mi pare d'aver capito che ci sia una partita di hd che ha qualche problema sulla formattazione (io sono stato fortunato, ma se guardi il thread c'è chi ha avuto dei problemi)
- la media library ha un limite sul numero di files che è in grado di gestire, ma puoi sempre accedere tramite l'hd browser

Alla fine della fiera io comunque sono soddisfatto dell'acquisto, anche se a quanto leggo nel thread non so quanto sia condivisa come opinione.

ti ringrazio!! mi sai dire come registra da fonte esterna? vorrei recuperare un po di ricordi dell'infanzia incisi su videocassette. finchè il videoregistratore vhs funziona.:D

Fab0569
02-09-2010, 12:46
Se scorri indietro la discussione trovi le impressioni di qualcuno che ha provato.
Io non ho mai provato in quanto il mio VHS e' morto e ancora trovo un sostituto.

robgiansante
02-09-2010, 20:51
succede anche a voi che dopo aver risistemato la numerazione dei canali, ho effettuato dei riversaggi da vhs e poi ho spento. Riacceso il movie cube HA PERSO TUTTA LA LISTA CANALI! boooooo

charly68
03-09-2010, 13:28
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questo forum e ho deciso di scrivervi in merito al moviecube Emtec V800H.
Sono molto soddisfatto nel suo complesso, anch'io trovo che la ventola sia un po' rumorosa e che il sintonizzatore DTT sia abbastanza scarso, ma quello che non riesco a fare è vedere i file in hd.
Mi spiego: Ho collegato l'HDD a un video LG sulla porta HDMI e tutte le volte, per qualsiasi file in riproduzione, mi compare a video la scritta "nessun segnale in ingresso".
Purtroppo non ho altri Tv ldc su cui provarlo.Ho anche provato a visualizzare trasmissioni HD della Rai (I Promessi Sposi) ma il risultato è sempre lo stesso.
La domanda è: Quali file si possono riprodurre e visualizzare sullo schermo HD? Quelli con estensione "mkv" vanno bene? Perchè le trasmissioni HD non le vedo?
Resta inteso che collegando la scart al Tv vedo tutto.

Grazie per l'aiuto

Fab0569
03-09-2010, 14:09
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questo forum e ho deciso di scrivervi in merito al moviecube Emtec V800H.
Sono molto soddisfatto nel suo complesso, anch'io trovo che la ventola sia un po' rumorosa e che il sintonizzatore DTT sia abbastanza scarso, ma quello che non riesco a fare è vedere i file in hd.
Mi spiego: Ho collegato l'HDD a un video LG sulla porta HDMI e tutte le volte, per qualsiasi file in riproduzione, mi compare a video la scritta "nessun segnale in ingresso".
Purtroppo non ho altri Tv ldc su cui provarlo.Ho anche provato a visualizzare trasmissioni HD della Rai (I Promessi Sposi) ma il risultato è sempre lo stesso.
La domanda è: Quali file si possono riprodurre e visualizzare sullo schermo HD? Quelli con estensione "mkv" vanno bene? Perchè le trasmissioni HD non le vedo?
Resta inteso che collegando la scart al Tv vedo tutto.

Grazie per l'aiuto
Ciao,
sulle impostazioni video dovresti settare l'opzione HDMI Auto (o simile - Se non presente installa l'ultimo firmware del V800H).
Sulle impostazioni audio digitale devi impostare l'uscita HDMI RAW.
Anch'io ho un TV LG (M237WDP) e funziona molto bene.
Se non vedi RAI HD probabilmente e' perche' la tua zona non e' coperta da questo servizio.

FrauBlucher
06-09-2010, 14:03
A titolo informatizyo,
mi hanno finalmente risposto sui limiti massimi della media library:


45000 files totali
15000 files per ogni singola collection (musica, film, foto)


Se uno osa oltre, tutte le funzioni realtive alla media library s'impallano.

For smanettoni only:
nella root dell'hd ci sono un paio di db sqlite nascosti fra cui un .new_media.db che contiene l'intera collezione, completa. Forse si fa prima ad aprire il db ed editarlo per farlo rientrare nei limiti che a tenere controllato il numero di files totali.

charly68
06-09-2010, 14:42
Ciao,
sulle impostazioni video dovresti settare l'opzione HDMI Auto (o simile - Se non presente installa l'ultimo firmware del V800H).
Sulle impostazioni audio digitale devi impostare l'uscita HDMI RAW.
Anch'io ho un TV LG (M237WDP) e funziona molto bene.
Se non vedi RAI HD probabilmente e' perche' la tua zona non e' coperta da questo servizio.

Ciao
ho effettuato l'upgrade dalla versione r.1129 alla r.3031 come ho letto più indietro. Al momento non l'ho ancora testa ben benino, però posso dire che collegandolo all'ingresso "component" sul tv mi compare la scritta 576p riproducendo file .mkv mentre sull'ingresso HDMI non vedo nulla. Non posso selezionare la modalità "HDMI automatico".

A casa mia ricevo RAIHD e settimana scorsa ho registrato tramite l'Emtec V800H un programma in HD (I Promessi Sposi appunto) ma non ho ancora provato a vederli. Stasera provo e poi vi dico.

pagostino
07-09-2010, 14:30
ma in che formato sono i file registrati nella cartella REC? Avi, mpeg ...???

Con gli ultimi aggiornamenti lo consigliate?? Quale alternativa c'e' e che posso trovare da MW?

alessiodt
13-09-2010, 18:02
Questa scatola è un vero disastro! :doh:
Oltre ad avere riscontrato quasi tutti i problemi elencati in questo thread (qualcuno fortunatamente risolto con l'ultimo firmware) ne ho un altro paio che mi fanno venire voglia di buttarlo dalla finestra...

1. file MKV 1080P creati con DVDFab da bluray: l'anteprima si vede correttamente ma se seleziono play la visualizzazione si blocca sempre dopo pochissimo tempo lasciando la schermata nera e il V800H totalmente bloccato. Se aspetto qualche minuto poi si resetta da solo... La cosa strana è che ogni film si ferma sempre negli stessi punti (in un film a 36 secondi, un altro a 1min e 49, ...). Se salto avanti si blocca comunque poco dopo (sempre negli stessi punti, variabili da film a film). La cosa succede sia da HDD interno che esterno. Quello che mi fa perdere le staffe è che l'anteprima non ha problemi!!!

2. L'ho collegato con chiavetta wifi emtec WI350. Dal computer lo vedo correttamente e ci accedo ma quando provo a copiare dei file piuttosto corposi (come un film), dopo un po' il v800h si impalla e si scollega. Nel menu vedo che effettivamente il wifi non è più connesso.

Qualcuno ha avuto questi problemi (quasi tutti dite che almeno gli MKV, seppur con qualità bassa, si vedono :muro: ) o ha idea di quale potrebbe essere la causa? :help:

babylola
18-09-2010, 11:35
sono felice possidente di emtec MC S800 e fin qui tutto ok....oggi ho copiato dei file che avevo registrato da tv sul pc,e ho formattato l'hhd.Sicuramente ho sbagliato qualcosa xche' ora se voglio copiare dei filmati sull'hard-disk mi compare " copy processing file " ma rimane a 0%. Cosa devo fare? i file che sono stati registrati non li posso passare piu' sull'harddisk?ho sbagliato a formattare ? Ho formattato in FAT32.Vi prego chi puo' mi aiuti.... grazie

ziokit
18-09-2010, 18:02
sono felice possidente di emtec MC S800 e fin qui tutto ok....oggi ho copiato dei file che avevo registrato da tv sul pc,e ho formattato l'hhd.Sicuramente ho sbagliato qualcosa xche' ora se voglio copiare dei filmati sull'hard-disk mi compare " copy processing file " ma rimane a 0%. Cosa devo fare? i file che sono stati registrati non li posso passare piu' sull'harddisk?ho sbagliato a formattare ? Ho formattato in FAT32.Vi prego chi puo' mi aiuti.... grazie

Questa à la discussione del V800, cmq ti rispondo qua'. Avevo S800 fino a 3 settimane fa' poi l'ho venduto perche' avevo necessita' a leggere gli MKV, siccome mi ero trovato benissimo con l'S800 ho dato fiducia a Emtec ed ho acquistato un S800H che pero' purtroppo aveva alcuni problemi, l'ho tenuto solo 48 ore, poi incavolato per le problematiche che aveva, l'ho portato indietro e permutato con un TVix 6600, ovvio con un' aggiunta di 80 euro.
Ora a parte il preambolo, devo dire che S800 che ho tenuto per quasi un anno, non mi ha mai dato nessun problema, poi con l'ultimo fw hanno fatto funzionare anche le web radio. L'ho sostituito solo perche' avevo necessita' di leggere gli MKV perche' come macchina va davvero bene.
Ora nel tuo caso ti consiglio di formattare il disco del cubo in NTFS e lasciare solo il 10% alla partizione in FAT32.
In questo modo hai il sistema piu' stabile, è consigliabile sempre per dischi grandi utilizzarre la NTFS. Inoltre hai la possibilita' di trasferire al PC i file registrati dal cubo nella partizione UDF tutti interi quando superano i 4Gb. Pero' per far questo devi aver l'accesso alla root abilitando il fw con EMCXT V211. In questo modo accedi dalla rete alla paartizione UDF che già di per se' il cubo la formatta in NTFS.
In sintesi, prova a riformattare S800 come ti ho detto, utilizzando il fw che hai dentro, se non va' allora devi provare ad reistallare il fw mettendo l'ultimo uscito 905 che va' benissimo, lo trovi qui. http://www.emtec-international.com/en/all_firm.php?categorie=STMOB#s800
Riprova poi ha formattare con il nuovo firmware e se a questo punto non va' allora è un problema hardware, primo indiziato il disco.
Se l'apparato è in garanzia mandalo all'assistenza della casa madre.
L'abilitazione alla root la puoi fare con calma in seguito, quando avrai centrato e sicuro che funzioni di nuovo.

Ciao e buon lavoro.

babylola
18-09-2010, 22:20
Ho risolto il problema riformattando il MovieCube da lui stesso e non da pc,cosi' si sono ricreate le cartelle mancanti e dato che sono una schiappa con queste cose lascio tutto come è.....non ha senso fasciarsi la testa prima di rompersela....grazie dell'aiuto e buona domenica

charly68
20-09-2010, 13:58
Ciao
ho effettuato l'upgrade dalla versione r.1129 alla r.3031 come ho letto più indietro. Al momento non l'ho ancora testa ben benino, però posso dire che collegandolo all'ingresso "component" sul tv mi compare la scritta 576p riproducendo file .mkv mentre sull'ingresso HDMI non vedo nulla. Non posso selezionare la modalità "HDMI automatico".

A casa mia ricevo RAIHD e settimana scorsa ho registrato tramite l'Emtec V800H un programma in HD (I Promessi Sposi appunto) ma non ho ancora provato a vederli. Stasera provo e poi vi dico.


Rieccomi. Tutto a posto! :) Ho scoperto che il connettore HDMI collegato all'ingresso del mio Tv LCD non era collegato bene (:doh: ) e da quì sono nati tutti i problemi. Ho fatto un po' di prove veloci e mi pare che vada tutto molto bene, seleziono HDMI automatico e a seconda dei file .mkv vedo che è un piacere.
Ancora una info: E' necessario formattare l'HD? Prchè io non l'ho fatto, su consiglio di un amico, e francamente non ne sento la necessità. Però ditemi voi....

Grazie

Fab0569
20-09-2010, 15:29
Il dispositivo ti viene fornito con l'HD gia' formattato e, a meno di problemi, non e' necessario riformattarlo.

Genymus
21-09-2010, 21:44
salve, avrei alcune domande da porre...
intanto comincio con il dire che sono anchio possessore dell'emtec moviecube v800h e i problemi che ho rilevato sono principalmente due:

La ventolina qualche giorno fà ha cominciato a fare uno strano rumore, come se ci fossero dei capelli in mezzo... chiamata l'assistenza, mi hanno detto che è difettosa.
non riesco a capire come leggere il contenuto delle cartelle condivise del mio computer dall'emtec... in pratica l'emtec (dopo un po') vede il computer in rete, ma mi chiede di accedere con username e password... ho provato di tutto, ma non funziona.


avete qualche risposta a questi due quesiti?
Naturalmente se smonto l'hdd e cambio la ventola, la garanzia scade?

Ps: ho windows 7 ultimate x64 ed un router wireless semplice. nessuna password di accesso...
Come devo fare.

Grazie in anticipo.

Davatt
05-10-2010, 10:54
Ciao a tutti,
ho un problema sull' orario nella registrazione programmata.
Sabato scorso volevo registrare un film alle 20.30, ho programmato regolarmente canale, ora, etc..ma il gorno dopo rivedendolo ho visto che è partito 1h dopo.Facendo una veloce analisi ho visto che solo alcuni canali ( la maggior parte rai) hanno sulla programmazione epg 1h indietro rispetto all' ora che imposto di sistema.Altri canali ad es. quelli di mediaset l' orario epg era uguale all' ora attuale in cui stavo vedendo la tv.Pero' il film che volevo registrare sabato, e la cui registrazione è partita 1h dopo, era su un canale mediaset.
E' un problema di FW sulla gestione EPG della programmazione oppure è alla fonte il problema, cioè sul DTV i canali sorgenti sbagliano a mandare l' orario della programmazione ( 1h indietro)?
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
Davide

dariov
13-10-2010, 14:06
Questa scatola è un vero disastro! :doh:

2. L'ho collegato con chiavetta wifi emtec WI350. Dal computer lo vedo correttamente e ci accedo ma quando provo a copiare dei file piuttosto corposi (come un film), dopo un po' il v800h si impalla e si scollega. Nel menu vedo che effettivamente il wifi non è più connesso.


Questo capita anche a me, anche se io l'ho collegato al router via cavo e non wifi. Mi succede anche se lo uso come cartella di destinazione per emule, jdownloader, utorrent e simili.

robgiansante
13-10-2010, 17:54
succede anche a voi che dopo aver risistemato la numerazione dei canali, ho effettuato dei riversaggi da vhs e poi ho spento. Riacceso il movie cube HA PERSO TUTTA LA LISTA CANALI! boooooo

ma non succede a nessuno?

robgiansante
13-10-2010, 17:55
Posso chiedere se avete visto raiuno HD o altri canali in alta definizione?
Grazie


?

robgiansante
13-10-2010, 17:57
Succede anche a voi che dopo una accidentale interruzione di corrente il V800h che era spento, dimentica di attivarsi per le registrazioni programmate?

Normalmente da posizione di stand-by (spento) si accende, effettua la registrazione sul canale terrestre programmato e poi ritorna in stand-by.

Torna tutto normale se lo accendo, visualizzo la tv e poi lo spengo. Ho provato anche a memorizzare l'orario in manuale (prima era settato in automatico con la tv) ma niente..

Saluti!
:mc:

alessiodt
19-10-2010, 17:26
Questo capita anche a me, anche se io l'ho collegato al router via cavo e non wifi. Mi succede anche se lo uso come cartella di destinazione per emule, jdownloader, utorrent e simili.

Confermo, ho provato anche via cavo e ha lo stesso problema! Come si fa ad utilizzare come NAS se non ci si possono copiare i file?
Qualcuno ha risolto questo problema?

gz65
25-10-2010, 11:07
Ciao,
allora, a distanza di un bel po', e dopo aver letto queste pagine dove dicevano che i firmware intermedi andavano peggio dei primi, ho aggiornato il FW all' r3031, ultimo disponibile sul sito ufficiale di EMTEC. Non si è risolto il problema all'accensione che propone la formattazione dell'hard disk.
E' stata solo corretta la parola da "formato" a "formattazione": grandissimo passo avanti.
Come se non bastasse ho pianificato una registrazione da DVBT, e non è partita perchè il software è rimasto in attesa di comando alla domanda di cui sopra....
Risultato? Apparato per me e per le mie esigenze inutilizzabile.
E pensare che dei problemi di rete e quant'altro a me interessa ben poco perchè l'ho preso solo per le funzioni video: sintonizzatore digitale terrestre (di scarsa qualità rispetto ad altri apparati anche più vecchi) e possibilità di registrare il DVBT su hard disk (non funzionante per i motivi di cui sopra).

A distanza di quasi un anno dall'acquisto mi sento di trarre le seguenti conclusioni.
Quasi 300 euro buttati dalla finestra, il v800h non è in grado di fare quello che sulla confezione è promesso, e quel che è peggio è che Emtec Italia, che sicuramente avrà letto le pagine di questo 3d (e se non lo hanno fatto poi non mi vengano a parlare di "crisi" del settore consumer), non ha mosso dito: sarebbe stato quanto meno auspicabile un intervento proprio qui sul forum, ma evidentemente a quell'azienda del post vendita interessa ben poco!!! Meno ancora della fidelizzazione del cliente.

Dimenticavo un'ultima "chicca": il cassettino della batteria del telecomando non rimane più chiuso. Il telecomando non è mai caduto (è tenuto in un cassetto), non ha preso colpi e da quando è stata installata la prima batteria non è più stato aperto.

Pazienza: mi hanno fregato una volta e non succederà più..... almeno con loro.....
Giuseppe

PS: dimenticavo...... se mai qualche tecnico o commerciale emtec ha bisogno di qualsiasi chiarimento, spiegazione o dimostrazione dei problemi sopraelencati può tranquillamente contattarmi via mail: rimango a completa disposizione per dimostrare tutto quanto detto sopra.

meckoi
25-10-2010, 11:21
Ciao gz65, il problema della formattazione ad ogni avvio da quel che ho capito non è un problema di firmware ma di esemplari di produzione che probabilmente nessuno si è accorto, dico nessuno perchè la cosa in ogni caso mi puzza...
Evidentemente in commercio ce ne sono ancora e il tuo è uno di questi,fattelo sostituire.
Io e da quando che scrivo su questo post che dico che a grandi linee anche se può andare "bene" e meglio in ogni caso che in fase di acquisto rivolgersi ad altri prodotti.
Io alla Emtec avrò scritto (all'inizio) circa 10 email, mi hanno risposto le prime due (stiamo lavorando a nuovi firmware) e poi non mi hanno più cag...
Alla Emtec è evidente che si preoccupino più di quello che vendono che in che stato lo vendono, e ho deto tutto.:)

gz65
25-10-2010, 12:19
Quando un prodotto viene riconosciuto "difettoso" ed il problema viene corretto negli esemplari successivi un'azienda seria avvia una campagna di richiamo con l'eventuale sistemazione del problema o sostituzione dell'apparato.
Ritengo semplicemente assurdo il fatto che ci siano 22 pagine di post dove gli utenti/clienti fanno un censimento dei problemi ed ancora più assurdo che questi problemi vengano forse parzialmente risolti con "mi sembra..., mi pare..., prova a formattare..., prova a cambiare l'hard disk..." senza che ci sia un intervento ufficiale della casa madre.

Al giorno d'oggi gli errori di produzione, che per carità possono sempre esserci, vengono lasciati lì e risolti solamente se l'utente si rivolge ad associazioni consumatori, comitati o peggio tramite legali. Un paio di mail o di lettere di lamentela vengono lasciate stare, nella speranza che il cliente sfidiciato rinunci ad altre azioni.
Questo ritengo sia un indice esemplificativo di come funziona in Italia il mondo del lavoro e l'ennesimo esempio che la crisi esiste solo per quelli a cui convenga che esista.
E' brutto fare ti tutte le erbe un fascio purtroppo però per il comportamento di alcuni si arriva a queste conclusioni.

Se effettivamente le cose stanno come dici ed esiste una partita di prodotti difettosi ed Emtec avesse pubblicato e pubblicizzato una lista di richiamo probabilmente adesso sarei qui a consigliare Emtec a tutti. Ma in questo momento l'unica cosa che mi sento di fare è l'esatto contrario.
Il giorno in cui succederà l'esatto contrario a smentire quanto sopra sarò il primo a riconsiderare la mia opinione.

Per inciso. Ecco più sotto quanto riportato nel sito ufficiale Emtec. L'ultima frase è il condensato di tutto.
Ciao


I nostri valori
Il marchio Emtec racchiude un sistema di valori che fa perno sulla continua innovazione al fine di garantire prodotti sicuri, facili da usare per proteggere e salvaguardare al meglio i vostri ricordi più preziosi.


La nostra presenza mondiale
Il nostro quartier generale di Parigi coordina una presenza in oltre 23 diversi paesi al mondo con il preciso scopo di garantire la vicinanza ai nostri clienti e assicurare loro le migliori soluzioni.

Innovazione, Flessibilità, creatività
Le nostre competenze tecnologiche assicurano un portafoglio prodotti in continua evoluzione e al pari con le esigenze dei nostri clienti attravero l’offerta di un vasto e completo assortimento di prodotti.

Esperienza
Come inventore del primo nastro magnetico per le registrazioni audio e con oltre 70 anni di presenza sul mercato, EMTEC è oggi uno dei marchi più rinomati sulla scena digitale. Questa storia di esperienza è una delle nostre risorse principali per creare soluzioni affidabili e orientate al consumatore.



FONTE: http://www.emtec-international.com/it/competences.php?categorie=DEFAU

meckoi
25-10-2010, 12:32
Sono daccordo con te, il problema e che se in fase di produzione l'ardaware aveva problema ma nessuno se n'è accorto poi diventa difficile risalire ai prodotti di produzione che presentano tali difetti,te lo dico per esperienza sulla azienda per cui lavoro.
Il fatto e che poi in primis chi li vende non si preoccupa minimamente se il prodotto riporta tale malfunzionalità, ed aspetta uno come o come te o come tanti altri che gli si presenti li e che gli dica c he va "male".
Io ti dico che personalmente quando lo presi in una nota catena di vendita in esposizione ne avevano una decina,la settimana dopo che sono andato per esporre i problemi l'impiegato mi disse che non solo io avevo ravvisato tali problemi e che tali problemi venivano risolti dai prossimi firmware (bugia), e questo perchè evidentemente l'Emtec era già a conoscenza di tale difetto ma non aveva mosso un dito per far rientrare i player esposti rischiando sulle mani nostre tali difetti di produzione e risolvendo il problema così, "ma tanto a qualcuno se lo tiene lo stesso"
Mi sembra di aver detto tutto.

gz65
25-10-2010, 12:43
Sono daccordo con te, il problema e che se in fase di produzione l'ardaware aveva problema ma nessuno se n'è accorto poi diventa difficile risalire ai prodotti di produzione che presentano tali difetti,te lo dico per esperienza sulla azienda per cui lavoro.



Forse sarebbe stata sufficiente una news nel sito ufficiale con l'invito a chiamare in caso di uno specifico problema.
Oppure, come dicevo prima, sarebbe bastata una registrazione gratuita a questo forum e una risposta chiarificatrice nel 3d in tal senso.
Se non è stato fatto è perchè non lo si vuol fare.

Al di là delle quote a bilancio o dei numeri di vendita, è il polso della situazione della soddisfazione del cliente che crea un'azienda di successo anzichè un'azienda e basta.

ciao

dariov
25-10-2010, 13:32
Nella decina di mail che anche io ho scritto alla dexxon (quella che si occupa dell'assistenza tecnica ai prodotti Emtec in Europa), ho più volte evidenziato il link a questo tread.

In ogni caso bastava che guardassero anche solo i post nel loro "Forum di riferimento" (lo hanno chiamato così) MHDWorld: anche lì di gente incazzata ce n'è...

Sul discorso della continua richiesta di formattazione, io ho aperto una procedura di assistenza e devo mandarlo in Germania. Spero che non me lo tengano mesi, però ho letto nel forum ufficiale che qualcuno in questo modo ha risolto (avvalorando, quindi, la tesi di meckoi su problemi hardware).

In conclusione, sottoscrivo in toto la vostra analisi sull'attenzione alla clientela dimostrata da Emtec: penosa al limite della truffa.

Gico59
28-10-2010, 00:46
Nella decina di mail che anche io ho scritto alla dexxon (quella che si occupa dell'assistenza tecnica ai prodotti Emtec in Europa), ho più volte evidenziato il link a questo tread.

In ogni caso bastava che guardassero anche solo i post nel loro "Forum di riferimento" (lo hanno chiamato così) MHDWorld: anche lì di gente incazzata ce n'è...

Sul discorso della continua richiesta di formattazione, io ho aperto una procedura di assistenza e devo mandarlo in Germania. Spero che non me lo tengano mesi, però ho letto nel forum ufficiale che qualcuno in questo modo ha risolto (avvalorando, quindi, la tesi di meckoi su problemi hardware).

In conclusione, sottoscrivo in toto la vostra analisi sull'attenzione alla clientela dimostrata da Emtec: penosa al limite della truffa.

Grazie ragazzi, visto che avevo valutato un acquisto tra 3 prodotti fra i quali il V800H, almeno ho capito che è meglio star lontani dal prodotto della Emtec.
Vedrò tra il Fantec R2750 o il Medley3.
Saluti

marcala
01-11-2010, 21:29
Dopo un lungo periodo di funzionamento regolare, oggi dopo che si è frezzato e riavviato il V800H, parte la schermata iniziale sembra che non trovi l'Hard disk e si riavvia. L'unica operazione fatta prima che si frezzasse ed incominciasse la erie infinita di riavvii è stata quella di aggiungere una rss alle news. (non credo possa essere dipeso da questo, sarebbe veramente assurdo!!!). Suggeriementi e/o soluzioni. Mi era sembrato che qualcuno avesse già avuto questo problema, ma non sono riuscito a ritrovare il post.

Grazie per qualunque suggerimento

Genymus
01-11-2010, 21:38
Dopo un lungo periodo di funzionamento regolare, oggi dopo che si è frezzato e riavviato il V800H, parte la schermata iniziale sembra che non trovi l'Hard disk e si riavvia. L'unica operazione fatta prima che si frezzasse ed incominciasse la erie infinita di riavvii è stata quella di aggiungere una rss alle news. (non credo possa essere dipeso da questo, sarebbe veramente assurdo!!!). Suggeriementi e/o soluzioni. Mi era sembrato che qualcuno avesse già avuto questo problema, ma non sono riuscito a ritrovare il post.

Grazie per qualunque suggerimento

Salve, se collega il moviecube al computer, l'hdd viene visto?

marcala
01-11-2010, 21:57
Salve, se collega il moviecube al computer, l'hdd viene visto?

Non ho collegato il computer al movie cube, ma è collegato alla mia rete interna, tramite cavo ethernet. In ogni modo dopo un pò di riavvii il movie cube non prova più a riavviarsi e si frizza definitivamente. Devo attaccare e riattaccare il cavo di alimentazione e si ricomincia con i riavvi. Ho anche provato a scollegare il cavo di rete. Sto pensando a reinstallare il firmaware.

marcala
01-11-2010, 22:37
Ho reinstallato il firmware, ma niente continua a riavviarsi in continuazione, come se non riuscisse a trovare qualcosa, a video vedo comparire in sequenza:
"HDD plug in", "disk inserted", "scanning disk" e poi si riavvia. Non mi da il tempo di selezionare niente, la cosa è deprimente!!!
Non aver fatto nessuna operazione particolare ed avere questa rogna, mi fa diventare matto. Avevo deciso di usare il movie cube come archivio della famiglia ed all'interno ho archiviato un mucchio di dati.

ziokit
02-11-2010, 08:08
Ho reinstallato il firmware, ma niente continua a riavviarsi in continuazione, come se non riuscisse a trovare qualcosa, a video vedo comparire in sequenza:
"HDD plug in", "disk inserted", "scanning disk" e poi si riavvia. Non mi da il tempo di selezionare niente, la cosa è deprimente!!!
Non aver fatto nessuna operazione particolare ed avere questa rogna, mi fa diventare matto. Avevo deciso di usare il movie cube come archivio della famiglia ed all'interno ho archiviato un mucchio di dati.

Rimuovi il disco, non so come si faccia sul V800H ma sul S800 S800H e S850H si toglie in 1 minuto.
Il disco rimosso lo colleghi al PC o internamente oppure esternamente con un' interfaccia serial-usb.
Recuperi tutti i dati, poi lo formatti con il PC, fatto questo lo rimetti dentro al Cubo, poi formattalo anche con il V800H.
Questo vale se il disco è ancora buono, se si fosse rotto allora comprane uno nuovo magari piu' grande, oppure se il V800H è ancora in garanzia invialo all'assistenza.

ciao

Genymus
02-11-2010, 17:08
no, aspetta... prima di arrivare a cose tanto drastiche, c'è una piccola prova da fare.
Qualche mese fa, mi ha fatto anche a me questo scherzetto. Prima di rimuovere l'hdd (perdendo anche la garanzia), prova a collegarlo al computer e a cancellare i files (non quelli che hai inserito tu, ma quelli che si fa di database del cubo).
In pratica sono quelli che crea il cubo dove vengono memorizzate le impostazioni e le librerie.
Adesso non avendo il cubo sottomano, non riesco esattamente a dirle quali sono, però dovresti capire lo stesso.
In questo modo i file rimangono senza formattazioni e robe simili, non si perde la garanzia e è veloce.

Genymus

Ps: un piccolo accorgimento sarebbe quello di impostare sulla scheda "librerie" il controllo manuale al posto che automatico, in questo modo si evita che il cubo si facia le librerie ogni volta che si accende l'apparecchio, così si impedisce il riavvio e basta farlo manualmente ogni volta che si mettono nuovi file nel cubo.

marcala
02-11-2010, 17:28
no, aspetta... prima di arrivare a cose tanto drastiche, c'è una piccola prova da fare.
Qualche mese fa, mi ha fatto anche a me questo scherzetto. Prima di rimuovere l'hdd (perdendo anche la garanzia), prova a collegarlo al computer e a cancellare i files (non quelli che hai inserito tu, ma quelli che si fa di database del cubo).
In pratica sono quelli che crea il cubo dove vengono memorizzate le impostazioni e le librerie.
Adesso non avendo il cubo sottomano, non riesco esattamente a dirle quali sono, però dovresti capire lo stesso.
In questo modo i file rimangono senza formattazioni e robe simili, non si perde la garanzia e è veloce.
Ps: un piccolo accorgimento sarebbe quello di impostare sulla scheda "librerie" il controllo manuale al posto che automatico, in questo modo si evita che il cubo si facia le librerie ogni volta che si accende l'apparecchio, così si impedisce il riavvio e basta farlo manualmente ogni volta che si mettono nuovi file nel cubo.

Non ho intenzione di rimuovere l'Hdd proprio pechè come dici tu perderei la garanzia. Se dovesse essere un problema di hdd (cosa che sembrerebbe assurda per un apparecchio comprato a gennaio del 2010!!!) la mia intenzione è quella di spedirlo in garanzia.

Voglio fare la prova suggerita di collegarlo al computer ed eliminare i file delle impostazioni del moviecube (se mi potessi dare qualche informazione maggiore te ne sarei grato). Trasferire svariati giga di informazioni e formattare è abbastanza fastidoso. Ho comprato un moviecube da 1 Tb proprio per avere un apparecchio sul quale immagazzinare molti dati senza preoccuparmi dello spazio.

Il suggerimento per il futuro di impostare il controllo manuale piuttosto che automatico, potrebbe essere proprio il motivo di questo problema. Se dovesse partire lo imposterò così, mi interessa un apparecchio stabile e non preoccuparmi di perdere dati.

P.S. nel frattempo ho chiamato il centro assistenza è l'unico cosa che mi hanno saputo dire, oltre a quello di aggiornare il firmware (operazione che ho fatto) è stato: "E' un problema hardware deve spedirci il moviecube"
Per fortuna che esiste questo post.

Genymus
02-11-2010, 19:59
Voglio fare la prova suggerita di collegarlo al computer ed eliminare i file delle impostazioni del moviecube (se mi potessi dare qualche informazione maggiore te ne sarei grato).

Perfetto, fortunatamente oggi ho proprio avuto il bisogno di collegarlo...
Ecco la lista dei file che dovrebbe cancellare:

.media_new.db
.sdat
core
thunder.db


Credo che siano tutti. in ogni caso controlli che non ci siano altri file che non ha inserito lei, ma che sono stati creati dal moviecube (come quelli che le ho elencato sopra).
Fose (non sono sicuro), dovrà reimpostare alcune impostazioni, tra cui:

Il tipo di TV (PAL; NTSC; 1080p etc..)
Librerie (è l'unica cosa di cui sono sicuro)
impostazioni di registrazione
eventuali collegamenti wi-fi/ethernet (comprese password)
programmazioni (dei canali di registrazione)
canali


Sarà come se aggiornasse il firmware che (guarda caso) cancella le impostazioni, ma non i file database delle librerie.

Genymus

Ps: sei per caso risuscito/a a metterlo come hdd nas e ad accedere ai computer in rete?
Io riesco a vederlo dal computer, ma quando si tratta di vedere il computer dal cubo, non c'è niente da fare... mi dice "logon fallito".
Qualche idea?

marcala
02-11-2010, 20:25
Perfetto, fortunatamente oggi ho proprio avuto il bisogno di collegarlo...
Ecco la lista dei file che dovrebbe cancellare:

.media_new.db
.sdat
core
thunder.db

.... database delle librerie.

Genymus

Qualche idea?
Un grazie IMMENSO

marcala
02-11-2010, 22:08
Perfetto, fortunatamente oggi ho proprio avuto ...
.media_new.db
.sdat
core
thunder.db
....
Ps: sei per caso risuscito/a a metterlo come hdd nas e ad accedere ai computer in rete?
Io riesco a vederlo dal computer, ma quando si tratta di vedere il computer dal cubo, non c'è niente da fare... mi dice "logon fallito".
Qualche idea?

Sono riuscito a sbloccarlo. Ho avuto un problema ad eliminare il file ".media_new.db". Alla fine ho reinstallato l'ultimo firmware e tutto OK.

Allora riguardo al tuo problema. Ti posso esprre le procedure che faccio io per comfigurare il V800H in rete.
1) configuro un IP fisso in manuale sotto configurazione sistema
in rete vedo il movie cube come \\xxx.xxx.xxx.xxx\hdd1\movie
2) sempre sotto configurazione sistema sotto aggiornamento faccio aggiornamento pacchetti.A quanto pare quest'ultima operazione è necessaria ogni volta che si aggiorna il firmware. Per accedere al BT player, su un qualunque browser (io uso Firefox), basta digitare http://xxx.xxx.xxx.xxx/home.html
3) per accedere dal cubo ai computer di rete, forse l'unica accortezza (ma non ne sono sicuro) è dare un gruppo di lavoro ai computer che appartengono alla tua rete (con XP --> icona Risorse del computer, pulsante destro del mouse, proprietà, etichetta nome computer, pulsante cambia e dai il nome al gruppo di lavoro, ti chiederà il riavvio).

Se non sono stato abbasanza chiaro non esitare a chiedere altre info. Il tuo aiuto mi è stato PREZIOSISSIMO. Grazie a te o evitato d formattare e perdere tutti i dati (svariate centinaia di Gb) e soprattutto di inviarlo all'assistenza (chissa cosa avrebbero combinato).

Un Grazie di nuovo

Genymus
02-11-2010, 22:33
Il tuo aiuto mi è stato PREZIOSISSIMO. Grazie a te o evitato d formattare e perdere tutti i dati (svariate centinaia di Gb) e soprattutto di inviarlo all'assistenza (chissa cosa avrebbero combinato).

Un Grazie di nuovo
...Quando posso :)


3) per accedere dal cubo ai computer di rete, forse l'unica accortezza (ma non ne sono sicuro) è dare un gruppo di lavoro ai computer che appartengono alla tua rete (con XP --> icona Risorse del computer, pulsante destro del mouse, proprietà, etichetta nome computer, pulsante cambia e dai il nome al gruppo di lavoro, ti chiederà il riavvio).
Da quello che ho capito devo dare un gruppo di lavoro ai computer, tralasciando il fatto che ne abbia già uno, le mie domande a questo punto sono:

il gruppo di lavoro dato i computer deve essere uguale al nome del cubo (attualmente è "Emtec", ma è il nome e non il gruppo di lavoro)
il login (user e pass) da impostare sul router a cosa servono a questo?
Potrebbe essere un problema il fatto che ho attivato l' UPnP sul router
e potrebbe dipendere dalla chiavetta wi-fi (quella compatibile) attaccata al cubo?


Che altro dire... grazie mille

marcala
03-11-2010, 07:19
...Quando posso :)
Da quello che ho capito devo dare un gruppo di lavoro ai computer, tralasciando il fatto che ne abbia già uno, le mie domande a questo punto sono:

il gruppo di lavoro dato i computer deve essere uguale al nome del cubo (attualmente è "Emtec", ma è il nome e non il gruppo di lavoro)
il login (user e pass) da impostare sul router a cosa servono a questo?
Potrebbe essere un problema il fatto che ho attivato l' UPnP sul router
e potrebbe dipendere dalla chiavetta wi-fi (quella compatibile) attaccata al cubo?


Che altro dire... grazie mille

Il collegamento da me descritto è fatto tramite cavo di rete ethernet.
Immagino che la procedura sia simile anche con chiavetta wifi. L'unica accortezza e di impostare nelle mpostazioni del cubo il login e la pass di accesso alla tua rete.
Queste info dovresti averle impostate nel tuo router. Per intenderci il router ha un log e una pass per accedere alle sue impostazioni, all'interno delle impostazioni sotto qualche menù del tipo "impostazioni wifi" o simili anno impostate il login e le pass di accesso. Le ripeti nel cubo sotto impostazioni rete e speriamo che vada bene :-).
Non credo che il problema sia UpnP, che anzi ti dovrebbe aiutare, (credo che debba essere abilitato anche sul cubo per funzionare).
Per quanto rigurda i gruppi di lavoro. Un tuo qualunque computer si potrebbe chiamare "Tizio" , "Caio" e "Sempronio" e stare sul gruppo di lavoro "Casa", mentre il cubo si chiama "Emtec" ed è sul gruppo di lavoro "Workgroup" (gruppo che non sono riuscito a modificare).
Ma prima di modificare gruppi d lavoro, prova a settare correttamente le pass e i login della tua rete wifi, il problema potrebbe essere molto più semplice da risolvere.
Fammi sapere come è andata.
Ciao

dariov
03-11-2010, 09:05
Per accedere dal movie cube al pc in rete devi abilitare su quest'ultimo l'utente "guest" senza password. Dopodichè condividi le cartelle del pc che vuoi e le rendi accessibili all'utente guest.

Il nome del gruppo di lavoro è ininfluente.

Ciao.

mino69
03-11-2010, 09:58
perdonate la pigrizia ma mi manca il tempo di andare a rileggere tutto . Avevo abbandonato l'idea di acquistare il trabicolo in questione proprio x le molte recensioni negative che ho seguito qui ma ora ho l'impressione che qualcosa sia cambiato . Ci sto ripensando , cosa ne dite ?

gz65
03-11-2010, 13:38
Non ho intenzione di rimuovere l'Hdd proprio pechè come dici tu perderei la garanzia. Se dovesse essere un problema di hdd (cosa che sembrerebbe assurda per un apparecchio comprato a gennaio del 2010!!!) la mia intenzione è quella di spedirlo in garanzia.


Ciao,
toglimi una curiosità: anche il tuo ad ogni riavvio chiede la formattazione dell'hard disk?

Lo chiedo perchè secondo quanto supposto da Meckoi i primi esemplari hanno un problema hardware e tu l'hai comperato a gennaio 2010 come il sottoscritto. Però se il tuo non ha questo problema la tesi non è confermata: di mestiere non faccio il tecnico elettronico, ma ho la senzasione che sia più un problema software che hardware, infatti il difetto si presenta puntualemnte ad ogni accensione solo dopo aver aggiornato il firmware, mentre prima la cosa si era già presentata ma solo un paio di volte.

Nel frattempo ho inviato una segnalazione dell'anomalia nell'apposita sezione del sito Emtec, ma ad oggi nessuna risposta...

Grazie.
ciao

marcala
03-11-2010, 14:04
Ciao,
toglimi una curiosità: anche il tuo ad ogni riavvio chiede la formattazione dell'hard disk?

Lo chiedo perchè secondo quanto supposto da Meckoi i primi esemplari hanno un problema hardware e tu l'hai comperato a gennaio 2010 come il sottoscritto. Però se il tuo non ha questo problema la tesi non è confermata: di mestiere non faccio il tecnico elettronico, ma ho la senzasione che sia più un problema software che hardware, infatti il difetto si presenta puntualemnte ad ogni accensione solo dopo aver aggiornato il firmware, mentre prima la cosa si era già presentata ma solo un paio di volte.

Nel frattempo ho inviato una segnalazione dell'anomalia nell'apposita sezione del sito Emtec, ma ad oggi nessuna risposta...

Grazie.
ciao

Devo dire che questo problema ancora non l'ho avuto (Le via del signore ... Emtec.. sono infinite)
Confermo di averlo comprato a gennaio del 2010 (pertanto, penso che sia tra i primi esemplari) è probabile che si tratti di un problema software (anche io non sono un tecnico), pertanto potrebbe essere valida la procedura suggerita da Genymus, per cancellare definitivamente le librerie ed aggiornare con un nuovo firmware.
Con me a funzionato, per evitare i continui riavvii all'accensione.
Concettualmente le librerie non fanno altro che immagazinare delle impostazioni, nel mio caso si era danneggiata la ".media_new.db" e probabilmente il firmware non riusciva a sovrascriverla. Potrebbe succedere la stessa cosa nel tuo caso.

gz65
03-11-2010, 15:10
ok. perfetto: stasera provo.
Ricapitolando velocemente:
1. collego il cubo al pc (il mio è stand alone, non è in rete)
2. cancello i file e le cartelle nella partizione d:\
3. il firmware è già l'ultimo disponibile dal sito emtec
4. ricollego al cubo alla tv
5. ripristino le librerie
6. tolgo l'aggiornamento automatico delle stesse.

Corretto?
ciao

marcala
03-11-2010, 16:23
ok. perfetto: stasera provo.
Ricapitolando velocemente:
1. collego il cubo al pc (il mio è stand alone, non è in rete)
2. cancello i file e le cartelle nella partizione d:\
3. il firmware è già l'ultimo disponibile dal sito emtec
4. ricollego al cubo alla tv
5. ripristino le librerie
6. tolgo l'aggiornamento automatico delle stesse.

Corretto?
ciao
Solo i file che ha già elencato Genymus:
* .media_new.db
* .sdat
* core
* thunder.db
Sono gli unici file furi dalle cartelle "BT" "Immagini" etc...
I tuoi file e le tue cartelle le puoi mantenere.
Usa il metodo due per aggiornare il firmware (è chiamato così sui file che scarichi dalla Emtec). Quindi prepara una chiavetta.
Innstallato il firmware devi reimpostare il cubo come fosse la prima volta che lo utilizzi: lingua etc...
Fatto questo imposta l'aggiornamento multimediale in manuale (è già così di default).

gz65
04-11-2010, 16:59
Procedura eseguita.

Ho cancellato i file che hai elencato e ricaricato il firmware. Poi ho riconfigurato e risintonizzato l'emtec lasciando MANUALE l'aggiornamento delle librerie (ma era già così) che comunque non ho aggiornato nemmeno manualmente.
Per ora dopo 5 o 6 riavvii non mi ha chiesto di formattare l'hdd. Adesso lo provo per un altro po'.... devo ancora testare la registrazione programmata. Poi vi saprò dire.

Intanto grazie di tutto.
ciao

gz65
16-11-2010, 07:59
Dieci giorni: tanto è durata l’euforia. Poi è bastato spegnere una volta il cubo con una pendrive dimenticata nella porta USB e il problema si è ripetuto. Nell’esplorazione dell’Hard Disk si vedono nuovamente due dischi anziché uno (le due partizioni del disco da 1 TB solamente che una dovrebbe essere nascosta al menu).
Ora, imparata la strada, bisogna riattaccarlo al pc, cancellare i file delle librerie e ricaricare il firmware: che pa**e!!!!

Ho scritto all’Emtec e la risposta è stata: “Ricaricare il firmware e se ancora non funziona mandarlo in assistenza”.
Probabilmente ora proverò anche questa strada. Intanto mi prenderò una PS3 che mi sembra abbia l’adattatore per ricevere il digitale terrestre e registrare su hard disk interno.

Ciao

Genymus
18-11-2010, 17:51
Salve, questa domanda è per chi ha già smontato il cubo e la risposta è per quelli che come me hanno problemi con la ventolina e la vogliono cambiare...

Vi è possibile darmi le specifiche della ventola?
Tra cui:

Voltaggio (Volt)
Amperaggio (Ampere)
Resistenza (Ohm)
Assorbimento potenza (Watt)
Numero Cavetti/Pin (se 2 o 3)
Marca

e/o comunque tutto quello che c'è scritto sull'etichetta posizionata nella parte superiore della ventola?
Ps: va bene anche una foto.

Grazie... non ho intenzione di aspettare che l'assistenza me la cambi.
Genymus

Maxym
23-11-2010, 08:43
Help...

Posseggo l'emtec V120H... molto simile all'800 solo che non fa acquisizione e non ha il Digitale Terrestre....

Ho trovato questo indirizzo dove ci sono i firmware aggiornati:

www.emtec-international.com/drivers/V120H/

Come vedete ce ne sono 3, il 2479, il 2873, ed il 4635.

Il 2479 ed il 2873 mi si installano bene.... mentre il 4635 non mi si installa, mi dice: "Incompatiate bootloader" che secondo me la traduzione è fatta male e volevano scrivere: "Incompatible bootloader".
:D
Beh fatto sta che non mi si installa... aprendo la .img con 7zip noto che a quanto pare anche in questo firmware c'è una conversione di File System in squashfs... va beh poco male, dovro' backuppare tutto... il problema è che non mi si installa! come mai?

:muro: :muro: :muro:

cvinicio
25-11-2010, 18:51
Tutti i problemi riscontrati nei post io non li ho avuti,ho acquistato emtec movie cube v880h a novembre 2010 ho installato l'ultimo firmware da sito e ho controllato i vari problemi riscontrati da altri e per fortuna io non li ho avuti.La sola cosa che non riesco a far funzionare e il torrent ma penso sia una questione di firewall e cioè penso si debba sbloccare la porta che non so qual'è e ho riscontrato un po di rumorosità nella ventolina cosa che risolverò cambiandola con una qualitativamente migliore.Sarei grado se qualcuno postasse notizie riguardo l'uso e i settaggi per firewall .Grazie

gz65
26-11-2010, 14:56
Tutti i problemi riscontrati nei post io non li ho avuti,ho acquistato emtec movie cube v880h a novembre 2010 ho installato l'ultimo firmware da sito e ho controllato i vari problemi riscontrati da altri e per fortuna io non li ho avuti.La sola cosa che non riesco a far funzionare e il torrent ma penso sia una questione di firewall e cioè penso si debba sbloccare la porta che non so qual'è e ho riscontrato un po di rumorosità nella ventolina cosa che risolverò cambiandola con una qualitativamente migliore.Sarei grado se qualcuno postasse notizie riguardo l'uso e i settaggi per firewall .Grazie


Beato te.... il mio una volta si accende regolarmente, un'altra mi chiede di formattare, la volta dopo funziona, quella dopo ancora richiede di formattare....

V880h????

Fab0569
30-11-2010, 15:12
Il sito Emtec e' stato aggiornato nella veste grafica e sono stati aggiunti i nuovi prodotti.
Per il V800H/V850H e' stato rilasciato anche un nuovo firmware da scaricare qui (http://emtec.dexxon1.typhon.net/it-eu/node/2450).
Attenzione: prima di aggiornare il firmware bisogna aggiornare il bootloader! (Si scarica dalla stessa pagina).

Le novita' sono (dal sito Emtec):
r4674:
[Bug fix]

* Fix No disk available issue when recording
* Fix recording's name issue when scheduling from EPG
* Fix Time/date error information

[New feature]

* Edit protection

-To prevent deleting files by asking for a password,the default password is 0000.
-pls enter setup-misc menu to turn this feature on/off.
-if Edit Protection is turn on,you need a password to delete folder/format HDD/enter copy menu.

* Folder Access Protection

-Lock the folder to prevent access of children,press Option button to lock your folder

* FTP server

-pls enter setup-network menu to configure a username and a password

* Watched Indicator

-Playback History Mark for movie.
-enter setup-misc menu to turn on this function.
When turn it on,system will mark the movie after finishing playback completely,
or you can mark the movie through OPTION button.

* Change system font

-Create a folder named "Resource" in the root directory of your USB or HDD,
-rename your font as "font.ttf" and then copy it to the folder.

* Logical Channel Number

-Turn on Logical channel number,you can have correct channel swap function

* Time Zone

-You must select the correct time zone before setting time to get correct system time

* Set time via internet
* Support Dolby True HD


Bootloader (..1026):
required for new firmware release (r4674) if bootloader version lower to (..1023). Update has to be done before firmware update.

Maxym
30-11-2010, 16:48
domanda. Ho letto in giro che questi nuovi firmware cambiano il filesystem in suqashfs se ricordo bene, è vero che poi richiede la formattazione di tutto il disco?

Maxym
30-11-2010, 18:19
mi rispondo da solo. non serve il format :D

grande mi mancava il bootloader per questo non mi si installava.

Migliorato in tante cose tra l'altro adesso riesco a sentire la radio.
Abilitato anche il telnet che prima non c'era

Due cose non le riesco a fare:

1 - far vedere all'emtec una condivisione su Windows 7, ho fatto di tutto, permessi everyone, abilitato guest, ma niente. mi dice logon effettuato ma non vedo le condivisioni.

2 - non riesco ad aggiungere stazioni radio, qualcuno sa dove l'emtec le salva a livello fisico sul disco? Voglio aggiungere 105 ... :(

3 - ho comprato la WI-350 ! beh funziona! Il problema è che ho un router wireless di tipo G (54 mb) e non capisco perchè il transfer rate non supera 1 MB/Sec!

meckoi
30-11-2010, 18:45
E stato risolto il probelma che non vede l'Hard disk all'avvio???:muro:

meckoi
02-12-2010, 00:10
Dai! Mi rispondo da solo...
Sono contento per certe cose perchè vedo che si stanno impegnando alla emtecm, peccato che anche con il nuovo bootloader e relativo firmware il problema dell'hard disk a questo punto e solo di origine Hardware e non software...
Vabbè oramai mi rassegno...:muro:

marcala
05-12-2010, 10:43
Quindi per ricapitolare le novità Emtec.
I nuovi aggiornamenti sono due:

1) Firmware release r4674
2) bootloader upgrade

Ma prima debbo installare 2) e poi installo 1).

Ho capito bene?

E come ho detto tante volte per fortuna che esiste questo forum!

Grazie

Fab0569
05-12-2010, 18:17
Quindi per ricapitolare le novità Emtec.
I nuovi aggiornamenti sono due:

1) Firmware release r4674
2) bootloader upgrade

Ma prima debbo installare 2) e poi installo 1).

Ho capito bene?

E come ho detto tante volte per fortuna che esiste questo forum!

Grazie

Esatto. Prima il bootloader.
Io ho fatto oggi l'aggiornamento e per il momento tutto bene.
Ha mantenuto anche le impostazioni di programmazione che avevo in precedenza.

Maxym
05-12-2010, 18:50
con l'upgrade del firmware a me è diventato molto piu' lento quando scelgo un brano audio

e mi siblocca spesso durante l'esplorazione

marcala
06-12-2010, 07:12
Commentate il nuovo firmware.
Il cubo ne trae benefici?
Oppure tutto invariato o addirittura peggiorato?

Ciao

Maxym
06-12-2010, 09:35
occhio che a quanto pare se sostituite il bootloader e mettete il nuovo firmware poi non si torna piu' indietro. Ho fatto la prova e non mi vede piu' l'HD con il vecchio firmware.

meckoi
06-12-2010, 11:01
Ho fatto la prova e non mi vede piu' l'HD con il vecchio firmware.

Cosa intendevi con questa affermazione???
che prima non te lo vedeva e con il nuovo firmware ora te lo vede??? :confused:

Maxym
06-12-2010, 12:27
Cosa intendevi con questa affermazione???
che prima non te lo vedeva e con il nuovo firmware ora te lo vede??? :confused:

No. Al contrario. Con il nuovo me lo vede, se torno al vecchio non me lo vede piu'.
Per cui adesso sono obbligato a rimanere con il nuovo firmware che mi piaccia o no.

meckoi
06-12-2010, 12:44
No. Al contrario. Con il nuovo me lo vede, se torno al vecchio non me lo vede piu'.
Per cui adesso sono obbligato a rimanere con il nuovo firmware che mi piaccia o no.

Dunque mi stai dicendo che con il vecchio firmware avevi problemi e ora con il nuovo firmware l'Hard Disk ti viene visto senza problemi???

Mi sapresti dire che HardDisk monta al suo interno il tuo MovieCube???

Fab0569
07-12-2010, 09:24
A parte la schermata orrenda all'accensione, sembra funzionare tutto bene.
E' cambiata la grafica dei messaggi e delle indicazioni tipo "Pausa": ora hanno un look quasi trasparente e quasi 3d.
Nella cartella REC le cartelle dei canali hanno anche il nome dell'emittente.
Tale nome viene visualizzato anche quando si programma una registrazione e si deve inserire il canale (non solo DTV1 per esempio).

Purtroppo (forse per la fretta) non hanno tradotto tutte le voci di menu nuove o alcuni messaggi di errore.

cvinicio
07-12-2010, 12:34
idem,sembra andare bene adesso con nuovo firmware,anche se non riesco ad effettuare il download delle stazioni radio e altro tipo meteo e altro,non si capisce come settarlo.Se qualcuno ha qualche notizia si accettano volentieri consigli .Grazie

dariov
09-12-2010, 09:21
idem,sembra andare bene adesso con nuovo firmware,anche se non riesco ad effettuare il download delle stazioni radio e altro tipo meteo e altro,non si capisce come settarlo.Se qualcuno ha qualche notizia si accettano volentieri consigli .Grazie
Hai settato i parametri di rete per il collegamento con il tuo router?

gz65
09-12-2010, 11:14
Ciao, io ho fatto l'upgrade di bootloader e firmware il 1 Dicembre con questo risultato:

1. è cambiata la schermata all'avvio: la vecchia era molto più "piacevole". Questa è poco estetica, ma è un dettaglio trascurabile.

2. è stata tradotta meglio qualche voce di menu (ora "formato" è diventato "formattazione")

3. anche se settata su manuale e correttamente l'ora di sistema continua a passare su "aggiornamento via DGTV" e su alcuni canali so posiziona sempre un'ora avanti rispetto al time corrente. Per ovviare a ciò ieri ho corretto con +1.00 l'ora di riferimento ed ho lasciato l'aggiornamento da dgtv.

4. il display del cubo, quando è selezionato il sintonizzatore digitale terrestre mostra solamente la lettera "D", mentre prima scriveva "DGTV -T" o qualcosa del genere.

Ora veniamo ai problemi più gravi e fastidiosi:

5. Quando si preme il tasto verde per la pianificazione da EPG si blocca tutto, non risponde più ai comandi per qualche minuto poi si resetta da solo.

6. Quando viene pianificata una registrazione e si spegne l'apparecchio, prima dell'aggiornamento il display mostrava il puntino rosso dello standby e un piccolo simbolo con un orologio arancione. Quest'ultimo ora non c'è più quindi non si riesce a sapere se la pianificazione è stata recepita o meno.

7. Ho fatto due tentativi di registrazione pianificata:
A - Ho pianificato la registrazione per le ore 21:00 di venerdì scorso. Sono uscito di casa. Rientro verso le 23:30 ed il cubo è ancora acceso. Accendo la tv e mi trovo davanti per l'ennesima volta la domanda "Vuoi formattare l'Hard disk?" e due bottoni con le scelte <OK> o <CANCEL>. Naturalmente non mi ha registrato niente.

B- Ci riprovo domenica sera, visto che sono a casa posso anche controllare cosa fa. alle 19:00 pianifico la registrazione per le 21:00 con durata 2 ore. Alle 20:50 accendo la tv. Il cubo sia avvia. Qualche secondo prima delle 21:00 toglie il segnale alla tv (ma senza spegnersi), poi il segnale ritorna, compare in alto a sx il triangolo rosso su sfondo nero che indica l'avvio della registrazione, dopo qualche secondo scompare e sul display non c'è alcun simbolo della registrazione. Vado a controllare il log della cronologia registrazioni e il corrispondenza della mia compare il solito FAIL.

A questo punto, abbastanza sconcertato per il risultato, decido di avviare le pratiche per un intervento in garanzia aprendo una RMA attraverso la procedura informatica del sito Emtec. Mi risponde l'assistenza Emtec chiedendo d'inviare a Lindau in Germania il pacco. Le spese di trasporto ammontano a circa 50 euro, a carico del sottoscritto.
Ricapitolando: quasi 300 euro per il V800h, 50 euro di spese di spedizione, a questo va aggiunta la spesa di un nuovo decoder dgtv (da me l'analogico è già stato spento) se voglio continuare a vedere la TV. E il tutto senza assicurazione che l'intervento vada a buon fine.

Ho scritto allora all'Emtec Italia. Risposta: ricaricare il firmware e riformattare l'hard disk. In caso il problema persista inviare l'apparecchio in Germania o contattare il rivenditore. Mediaworld, passati 7 giorni, ritira la merce per inviarla in assistenza? Mah..... dubito fortemente.

Questa la cronaca. Qualche suggerimento? Qualcuno ha già avuto modo di servirsi dell'assistenza tedesca? Non esiste un contatto in Italia?

Ciao

PS: e che per fortuna non oso addentrarmi nelle funzionalità di rete......

cvinicio
09-12-2010, 18:49
Ha settato i parametri di rete ma mi dice sempre dowload fallito...misterooo

gz65
10-12-2010, 08:43
AGGIORNAMENTO.

Ieri sera mi sono deciso: come suggerito via mail dall'assistenza Emtec Italia ho collegato il cubo al pc, ho fatto un back up dei contenuti ed ho formattato l'hard disk da pc.
Poi l'ho riallacciato alla tv, ho ricaricato il firmware con la conseguente riconfigurazione dei parametri base ed ho eseguito una ulteriore formattazione da utility del movie cube.

Lo step successivo è stato pianificare una registrazione di due ore da dgtv guardando in contemporanea il programma per vedere in tempo reale cosa succedeva.
Il cubo è partito regolarmente, ha avviato la registrazione. Peccato che dopo poco più di un'ora la registrazione si è fermata da sola, quindi non è stato registrato tutto quello che era stato programmato.

Andando a vedere nella cartella REC trovo una cartella con il nome dell'emittente televisiva (come promesso nella descrizione del nuovo firmware). Il file .ts però è della durata di un solo secondo!!!

Sconcertato, sfiduciato e avvilito ho spento tutto :cry: .

Adesso non so più se vale la pena, visto che la garanzia pare essere di un solo anno e scade il 30 gennaio, procedere con l'invio in Germania spendendo altri 50 euro o mettere il cubo in cortile e dargli fuoco :bsod: per non vedere più nemmeno i resti e rimetterci quindi 300 euro.

ciao

Fab0569
10-12-2010, 09:12
A me le programmazioni funzionano perfettamente. Ho settato la regolazione dell'ora in manuale.
Inoltre ho notato che hanno aggiunto delle opzioni per la gestione dei DVD (Si accede tramite il tasto option e poi con l'iconcina DVD). Vengono visualizzati in alto 5 pulsanti.

gz65
10-12-2010, 10:59
A me le programmazioni funzionano perfettamente. Ho settato la regolazione dell'ora in manuale.
Inoltre ho notato che hanno aggiunto delle opzioni per la gestione dei DVD (Si accede tramite il tasto option e poi con l'iconcina DVD). Vengono visualizzati in alto 5 pulsanti.

Anch'io avevo settato il TIME in manuale ma poi regolarmente mi ritorna da solo su regolazione via dgtv....

L'opzione per i DVD l'avevo notata, ma non ho capito l'utilizzo.

Fab0569
10-12-2010, 11:03
Anch'io avevo settato il TIME in manuale ma poi regolarmente mi ritorna da solo su regolazione via dgtv....

L'opzione per i DVD l'avevo notata, ma non ho capito l'utilizzo.
Io l'ho trovata cosi' e l'ho lasciata.
L'opzione per i DVD serve per gestire le immagini .iso degli stessi, mettendo a disposizione i pulsanti non presenti sul telecomando (tipo torna al menu').

dariov
10-12-2010, 11:39
AGGIORNAMENTO.
Adesso non so più se vale la pena, visto che la garanzia pare essere di un solo anno e scade il 30 gennaio, procedere con l'invio in Germania spendendo altri 50 euro o mettere il cubo in cortile e dargli fuoco :bsod: per non vedere più nemmeno i resti e rimetterci quindi 300 euro.
ciao
Anche a me scade la garanzia a fine gennaio.
Ho aperto una richiesta di assistenza a fine ottobre ma l'ho spedito in Germania solo il 29 novembre (colpa mia per il ritardo) spendendo 17.29€ con pacco via aerea (non tracciabile). Ieri ho ricevuto una mail in cui mi informano che lo hanno ricevuto.

Ho letto nel forum ufficiale Emtec (MHDWorld) che qualcuno ha risolto il problema della continua richiesta di formattazione mandandolo in assistenza. Ti dico la verità, perso per perso, io ho provato a spedirglielo sperando che mi torni indietro qualcosa di utilizzabile.

Ciao.

gz65
10-12-2010, 12:30
Anche a me scade la garanzia a fine gennaio.
Ho aperto una richiesta di assistenza a fine ottobre ma l'ho spedito in Germania solo il 29 novembre (colpa mia per il ritardo) spendendo 17.29€ con pacco via aerea (non tracciabile). Ieri ho ricevuto una mail in cui mi informano che lo hanno ricevuto.

Ho letto nel forum ufficiale Emtec (MHDWorld) che qualcuno ha risolto il problema della continua richiesta di formattazione mandandolo in assistenza. Ti dico la verità, perso per perso, io ho provato a spedirglielo sperando che mi torni indietro qualcosa di utilizzabile.

Ciao.


Ciao,
se puoi, mi diresti con chi l'hai spedito e con quali opzioni (a parte l'aerea): assicurato, ecc ecc.
Io ho pesato il cubo ed è circa 1,8 kg. sommndo la scatola e l'imballaggio per la spedizione ho ipotizzato 2,5 kg. Ho provato a fare un preventivo sui siti di UPS e Poste Italiane e il primo è stato 48 euro e le seconde 49.....
Certo ce come dici tu perso per perso..... per 17 euro lo spedisco anch'io....

Grazie 1000
ciao

meckoi
10-12-2010, 14:43
Io credo che sarebbe stato logico visto che c'è stato un problema di board difettose e dunque di produzione sostituire direttamente in toto dove si è acquistato il prodotto.
Ma ti pare possibile che io devo spedire in Germania e a spese mi per giunta????????
Ma dai non scherziamo!
Se fossi da subito venuto a conoscenza di questo problema me lo sarei fatto cambiare immediatamente ma all'inizio sembrava un problema di firmware e non di Ardware...
A me resta comunque l'impressione che questi dellEmtec conoscessero benissimo il problema ma se ne sono scazzati alla grande... E adesso a noi la patata per risolvere il problema spedendo e pagandosi anche le spese di spedizione, ma non capisco veramente...

marcala
11-12-2010, 16:59
Domanda x chi ha aggiornato con successo.
Vale la pena aggiornare, oppure è indifferente e pertanto non è importante effettuare l'aggiornamento?
Grazie

Maxym
12-12-2010, 13:49
io ho l'emtec v120h che è uguale all'800 solo che non acquisisce e non ha digitale terrestre,
il firmware è molto simile al vostro, mi ha rallentato l'esecuzione delle canzoni inserendo pause all'avvio di ogni canzone di almeno 3-4 secondi.

purtroppo non si torna indietro con questo firmware, a meno che non formatti l'hd.

sirabeppe
14-12-2010, 13:44
Ciao a tutti anch'io ho preso questa scatoletta dopo aggionamenti del boot e firmware funZiona tutto tranne per la gestione dei torrent,ovvero al caricamento dei file, dopo poco scompaiano e rinterfaccia rimane occupata e Nn permette di far nulla sui torrent.

Io Nn ho sbloccato Alcuna porta sul modem eventualmente, quali Sono le porte e Che protocollo e' tcp eccc.....

Grazie

dariov
17-12-2010, 15:02
Ciao,
se puoi, mi diresti con chi l'hai spedito e con quali opzioni (a parte l'aerea): assicurato, ecc ecc.
Io ho pesato il cubo ed è circa 1,8 kg. sommndo la scatola e l'imballaggio per la spedizione ho ipotizzato 2,5 kg. Ho provato a fare un preventivo sui siti di UPS e Poste Italiane e il primo è stato 48 euro e le seconde 49.....
Certo ce come dici tu perso per perso..... per 17 euro lo spedisco anch'io....

Grazie 1000
ciao

L'ho spedito con Poste Italiane. Sono andato allo sportello e mi hanno dato il modulo. Forse è un pacco ordinario perchè non è tracciabile. Però l'assistenza digitest ti invia una mail appena gli arriva il pacco ed un'altra appena te lo rispediscono indietro con UPS (spedizione questa tracciabile).
A me è tornato indietro ieri solo che, strano a dirsi, non hanno istallato il nuovo firmware (c'è sempre il 3031). Lo dovrò fare io appena trovo un po' di tempo per provarlo a fondo. Per le prime due-tre accensioni non mi ha chiesto di formattare, anche se l'ho formattato io di mia iniziativa.

Speriamo abbiano risolto qualcosa.

gz65
20-12-2010, 10:17
Grazie Dariov, ma ho risolto.

In previsione di spedire l'emtec in Germania sono andato da MW a prendere un decoder digitale per poter vedere temporaneamente la TV. Cercando un modello Telesystem con la porta usb per poter anche registrare, ho chiesto se esistessero alternative e mi hanno proposto gli Emtec.
Dopo una grossa risata ho esposto al venditore tutte le rogne del mio V800H e il fatto che dovevo spedirlo in Germania a mie spese. Al che, l'interlocutore mi ha spiegato che basta riportarglielo in negozio per la sostituzione in quanto, anche se già passati i 7 giorni dall'acquisto, MW avrebbe fatto da "promotore" per l'assistenza, purchè ancora in garanzia.

Non me lo sono fatto ripetere due volte: mi sono fiondato a casa, ho impacchettato il bidone e l'ho riportato al negozio.
Morale della favola: siccome V800H non ce ne sono più, con una leggera differenza di prezzo sono tornato a casa con un V850H che sta lavorando da circa una settimana e per ora non è emerso nessuno dei problemi che avevo riscontrato nel vecchio modello. Il firmware precaricato non è l'ultimo appena uscito, ma me ne guardo bene dal cambiarlo, almeno finchè non presenta qualche problema.
Inoltre questo modello ha in più la possibilità, che il precedente non aveva, di guardare un canale mentre se ne registra un altro, oppure registrare due canali contemporaneamente.
A parità di chassis è migliorato l'alloggiamento dell'hd: ora ha un portellino laterale per la sostituzione, che ha anche funzione di bloccaggio dell'hd stesso, mentre nel precedente vagava all'interno dell'apparecchio.
La ventola è stata spostata dal lato opposto, ma il livello di rumore è lo stesso, mentre l'hd lo si sente lavorare di più del precedente che era molto più silenzioso.

A questo punto penso che il tallone d'Achille di Emtec sia l'informazione sul funzionamento del servizio assistenza: se fossero state chiare le modalità mi sarei arrabbiato un po' di meno (capita a tutti un esemplare difettoso) e avrei perso meno tempo.
Il rovescio della medaglia è che l'utente che non riesce ad usare l'apparecchio lo riporta al negoziante pretendendo la sostituzione con ovvi e inutili fastidi.

In definitiva, per quanto mi riguarda, non ho sostenuto la spesa per la spedizione e l'acquisto di un decoder temporaneo, ho sborsato la differenza (cosa che se il V800H non avesse avuto problemi non avrei mai fatto), ma probabilmente ho risolto.

ciao