PDA

View Full Version : windows media player 11.0.6002.18111


filipposs
29-01-2010, 10:35
Ciao a tutti da qualche giorno mi sono accorto che wmplayer11 riproduce solo l'audio, sono sparite tutte le caratteristiche avanzate e gli effetti grafici, ho scaricato wmp11 per reinstallarlo ma mi da il messaggio allegato nell'immagine.
Non trovo rimedio spero possiate aiutarmi.

filipposs
29-01-2010, 18:09
Ma perchè microsoft non pensa a queste cose!! :muro:

Eress
29-01-2010, 19:32
La MS forse no, anzi quasi mai, ma questi si :D
LINK (http://www.thewindowsclub.com/repair-windows-media-player-with-fix-wmp-utility), prova se funziona

filipposs
29-01-2010, 21:26
Ti ringrazio Eress, ho provato sia FixWmp che FixWin v 1.1 ma il problema rimane, aspetto possibili soluzioni grazie.:muro:

Eress
30-01-2010, 12:08
Purtroppo da Vista in poi WMP è parte integrante del SO per cui in caso di guasti è molto difficile se non impossibile rimettere le cose a posto, l'unica in questi casi e poter disporre di un'immagine completa dell'HD (in una partizione o su CD/DVD quando funzionava tutto, da cui recuperarlo in casi come il tuo. Se nemmeno il fix funziona non saprei che altro consigliarti che un ripristino/formattazione

Splinter Cell
30-01-2010, 12:10
tramite disinstalla funzioni dal pannello di controllo,spuntando Windows Media Player e rimettendolo non va? non lo so se con Vista sia possibile farlo,ma con Windows 7 si

http://i49.tinypic.com/2rdgbdf.png

Eress
30-01-2010, 12:23
A parte che lì si tratta di attivazioni e disattivazioni che non saprei se corrispondono ad una vera disinstallazione e reinstallazione con possibile correzione di eventuali problemi, ma comunque ho controllato nel pannello Funzionalità di Windows e su Vista la voce Funzionalità multimediali non c'è

filipposs
30-01-2010, 12:43
Grazie ragazzi farò finta che non sia neanche installato sto wmp, mi piacerebbe capire perchè sono saltate queste funzionalità, forse perchè ho fatto pulizia con RegSeeker, ma pur facendo il backup e ripristinando è rimasto tutto lo stesso, ho provato su attiva disattiva funzionalità ma da me non sono presenti le voci funzionalità multimediali, per il ripristino neanche a parlarne dovrei ripristinare alle condizioni di fabbrica e quindi vista senza alcun service pack, dovrei aggiornare tutti i driver, tutti i programmi e così via, tutto questo per wmp ma non ne vale proprio la pena, dimenticavo su wmp se passo alla modalità interfaccia anzichè estesa i video si vedono.

Eress
30-01-2010, 16:01
Beh direi che RegSeeker è un ottimo primo indiziato per i guai che hai avuto. Personalmente non l'ho mai usato su Vista, anche perchè a me una volta che l'ho provato non funzionava la cancellazione perchè il sistema di protezione di Vista lo bloccava, meglio così :D Su XP una volta sola che lo utilizzai provocò una catastrofe con successiva formattazione :D Il registro meglio non toccarlo, ma se proprio lo vuoi ripulire un po' ti consiglio di usare solo Auslogics Registry Cleaner

ezio
31-01-2010, 20:22
Quto Eress, purtroppo i pulitori di registro fanno spesso danni (vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)).
Potresti provare ad installare Vista su macchina virtuale in modo da non "sporcare" il tuo sistema attuale e copiarti la cartella di WMP in C:\Programmi dalla virtual machine stessa alla partizione della tua installazione reale.

Altrimenti prova ad eseguire sfc /scannow dal prompt dei comandi.

floola
31-01-2010, 20:24
Quto Eress, purtroppo i pulitori di registro fanno spesso danni (vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)).
Potresti provare ad installare Vista su macchina virtuale in modo da non "sporcare" il tuo sistema attuale e copiarti la cartella di WMP in C:\Programmi dalla virtual machine stessa alla partizione della tua installazione reale.

Altrimenti prova ad eseguire sfc /scannow dal prompt dei comandi.

Temo che se qualche pulitore di registro ha "operato", la semplice copia della cartella può non bastare. Ci saranno probabilmente delle DLL da registrare di nuovo.

ezio
31-01-2010, 20:40
E' probabile purtroppo, la speranza è che si siano solo corrotti o eliminati file :stordita:

floola
31-01-2010, 20:50
E' probabile purtroppo, la speranza è che si siano solo corrotti o eliminati file :stordita:

Speriamo :D

filipposs
31-01-2010, 22:52
No ragazzi, i file dentro la cartella di wmp in programmi li avevo controllati, il problema sarà nel registro di sistema e lì son cavoli amari.

floola
31-01-2010, 22:54
No ragazzi, i file dentro la cartella di wmp in programmi li avevo controllati, il problema sarà nel registro di sistema e lì son cavoli amari.

Se son lì i problemi, ti consiglierei una reinstallazione purificatrice. Almeno sei sicuro che tutto torni pulito e funzionante. L'altra carta da tentare è il ripristino ad una data precedente ai problemi o all'intervento di Regseeker.

filipposs
01-02-2010, 19:39
Ragazzi stavolta il s.o. è davvero incasinato devo per forza ripristinare alle condizioni di fabbrica, ma questo comporta riportarlo a quando debuttò windows vista, significa senza service pack, driver vecchissimi, programmi inutili e obsoledi preinstallati da hp. Cosa mi suggerite di fare, mi sento perso!

floola
01-02-2010, 19:40
Ragazzi stavolta il s.o. è davvero incasinato devo per forza ripristinare alle condizioni di fabbrica, ma questo comporta riportarlo a quando debuttò windows vista, significa senza service pack, driver vecchissimi, programmi inutili e obsoledi preinstallati da hp. Cosa mi suggerite di fare, mi sento perso!

Non hai qualche amico che ha un DVD originale di Vista da prestarti, e poi lo reinstalli col tuo seriale OEM? In tal caso, te la caveresti rimettendo i Service Pack e solo ciò che ti serve veramente. :)

filipposs
01-02-2010, 19:52
purtroppo non so a chi rivolgermi, ma che differenza c'è tra vista su cd e quello preinstallato nella partizione di ripristino, non si può scaricare vista con inclusi i service pack e poi metterei i seriali che sono sotto il notebook?

floola
01-02-2010, 19:56
purtroppo non so a chi rivolgermi, ma che differenza c'è tra vista su cd e quello preinstallato nella partizione di ripristino, non si può scaricare vista con inclusi i service pack e poi metterei i seriali che sono sotto il notebook?

Niente copie scaricate, come da regolamento, di alcun tipo :read: La differenza tra Vista su DVD e Vista sulla partizione di ripristino è che il primo ha una installazione pulita, non ha le inutility di HP, ma nemmeno i driver, che dovrai scaricare a parte.

filipposs
01-02-2010, 20:02
Che faccio allora! Sono costretto a ripristinare alle condizioni di fabbrica, poi disinstallo quello che non mi serve, poi aggiorno i driver, poi installo i service pack(mi conviene da windows update o li scarico e li installo separatamente).
Un aiuto grazie sono davvero sfrastornato.

floola
01-02-2010, 20:03
Che faccio allora! Sono costretto a ripristinare alle condizioni di fabbrica, poi disinstallo quello che non mi serve, poi aggiorno i driver, poi installo i service pack(mi conviene da windows update o li scarico e li installo separatamente).
Un aiuto grazie sono davvero sfrastornato.

Puoi fare così, vista la situazione. Eventualmente, aiutati nella pulizia con utility tipo PC Decrapifier, che servono proprio per ripulire i PC dalle porcherie degli OEM ;)

filipposs
01-02-2010, 20:15
Grazie tante floola, ma questo programma per rimuovere cose inutili è sicuro?
Poi mi conviene installare i service pack da windows update o li scarico dal sito?
E un' altra cosa quando aggiorno mettiamo i driver nvidia devo prima disinstallare quelli vecchi?

floola
01-02-2010, 20:17
Grazie tante floola, ma questo programma per rimuovere cose inutili è sicuro?
Poi mi conviene installare i service pack da windows update o li scarico dal sito?
E un' altra cosa quando aggiorno mettiamo i driver nvidia devo prima disinstallare quelli vecchi?

Sì, non ha mai dato problemi di sorta. L'importante è utilizzarlo con cura, anche perché non è immediatissimo sotto certi aspetti.
I Service Pack ti direi di scaricarli dal sito Microsoft e di metterteli su un DVD o su una chiavetta, in modo che li installi offline.
Per i driver nVidia, spesso te li propone Windows Update stesso, e ci pensa lui a sostituirli ;)

filipposs
01-02-2010, 20:30
Scusami tanto se approfitto della tua disponibilità, ma PC Decrapifier riconosce quali programmi? tutti? e posso selezionarli tutti in una volta quelli che non mi servono?

floola
01-02-2010, 20:33
Scusami tanto se approfitto della tua disponibilità, ma PC Decrapifier riconosce quali programmi? tutti? e posso selezionarli tutti in una volta quelli che non mi servono?

Riconosce tutti i programmi preinstallati, e te li lascia selezionare. Tutti o alcuni dipende da te.

http://gallery.techarena.in/data/516/medium/PC-Decrapifier1.jpg

Eress
01-02-2010, 20:52
Ti do questo consiglio, poi fai come credi tu; scaricati i due SP Vista e li metti su un DVD o una chiavetta usb. Poi fatti un backup di tutti i tuoi dati sensibili e dei driver, quindi passi alla formattazione poi per primo installi i due SP sul SO pulito quindi rimetti i programmi e i tuoi dati. Poi per finire ti consiglio per il futuro di usare un programma per creare immagini complete dell'HD da fare periodicamente, diciamo ogni due tre mesi, in modo che se dovessero insorgere problemi come quello che hai avuto tu, in poco più di mezzora hai il pc di nuovo operativo e già pronto con tutta la tua roba dentro e soprattutto perfettamente funzionante

floola
01-02-2010, 20:54
Ti do questo consiglio, poi fai come credi tu; scaricati i due SP Vista e li metti su un DVD o una chiavetta usb. Poi fatti un backup di tutti i tuoi dati sensibili e dei driver, quindi passi alla formattazione poi per primo installi i due SP sul SO pulito quindi rimetti i programmi e i tuoi dati. Poi per finire ti consiglio per il futuro di usare un programma per creare immagini complete dell'HD da fare periodicamente, diciamo ogni due tre mesi, in modo che se dovessero insorgere problemi come quello che hai avuto tu, in poco più di mezzora hai il pc di nuovo operativo e già pronto con tutta la tua roba dentro e soprattutto perfettamente funzionante

Il problema è che il DVD per installare il SO pulito non ce l'ha, dunque dovrà fare le immagini sul SO ripulito da Decrapifier. :stordita: Quoto il consiglio per gli SP e per il backup dei dati.

Eress
01-02-2010, 21:02
Riconosce tutti i programmi preinstallati, e te li lascia selezionare. Tutti o alcuni dipende da te.

http://gallery.techarena.in/data/516/medium/PC-Decrapifier1.jpg

Il programma mi sembra interessante, non l'ho provato ma ho letto e girato un po' sul loro sito, però mi da l'impressione di essere un po troppo rischioso per persone inesperte, che rischiano di fare tabula rasa del loro pc :D

floola
01-02-2010, 21:04
Il programma mi sembra interessante, non l'ho provato ma ho letto e girato un po' sul loro sito, però mi da l'impressione di essere un po troppo rischioso per persone inesperte, che rischiano di fare tabula rasa del loro pc :D

No, elimina solo il necessario. Consiglio solo di stare molto attenti a riguardo di ciò che si sceglie di eliminare, per non fare danni. In generale, proprio tutto questo genere di programmi, questo così come Regseeker che ha combinato il casino, sono da usare con MOLTA cautela ;)

Eress
01-02-2010, 21:12
Regseeker meglio lasciarlo perdere va ;)

filipposs
01-02-2010, 21:16
Ragazzi se riesco a farmi dare il dvd originale di vista al negozio mi spiegate la procedura per installarlo? Io ho una vaga idea, ditemi se è corretto inserisco nel cassetto il dvd riavvio il pc e al boot premo esc e faccio caricare il dvd, quindi si installa metto il codice che ho sotto il notebook e poi ? Il pc ora mi funziona?
cioè senza driver lo si puo utilizzare tipo x scaricarli da internet?

floola
01-02-2010, 21:19
Regseeker meglio lasciarlo perdere va ;)

Fosse per me, quei programmi potrebbero chiudere bottega. Da anni non ne uso più uno. E Vista e 7 non mi hanno mai dato problemi.

Ragazzi se riesco a farmi dare il dvd originale di vista al negozio mi spiegate la procedura per installarlo? Io ho una vaga idea, ditemi se è corretto inserisco nel cassetto il dvd riavvio il pc e al boot premo esc e faccio caricare il dvd, quindi si installa metto il codice che ho sotto il notebook e poi ? Il pc ora mi funziona?

Sì. Tieniti il telefono a portata di mano. Molto probabilmente dovrai rifare l'attivazione, e potrai rifarla solo con la procedura da telefono con la voce registrata.

cioè senza driver lo si puo utilizzare tipo x scaricarli da internet?

Se usi un modem Ethernet, sin da subito, praticamente.

filipposs
01-02-2010, 22:35
ma questa attivazione si deve fare subito o anche dopo qualche giorno e poi cosa devo dare loro come informazioni.

floola
01-02-2010, 22:43
ma questa attivazione si deve fare subito o anche dopo qualche giorno e poi cosa devo dare loro come informazioni.
Anche dopo qualche giorno, credo tu abbia 3 giorni (almeno qui da me, erano 3 e non 30 come le retail). Ti dirà tutto ciò che dovrai fare l'utility di attivazione ;)

filipposs
02-02-2010, 10:47
Non sono sicuro di una cosa, nel caso in cui installi vista da dvd devo prima formattare il disco c o posso lasciare tutto così, penso vengano tutte cose cancellate e sovrascritte, correggetemi se sbaglio.

Eress
02-02-2010, 11:15
Chiaro che installando ex novo Vista la partizione in cui lo installerai verra anche formattata completamente e perderai tutti i dati e programmi installati. Però adesso che ci penso dovrebbe rimanere una cartella Windows.old con dentro parecchia roba dei tuoi dati presenti sull'HD, almeno a me è successo quando una volta formattai col disco di Vista

filipposs
02-02-2010, 21:03
Allora mi conviene formattare il disco c e poi cosa succede non l'ho mai fatto, cioè alla fine della formattazione che schermata ho. Ma visto che ci sono mi converrebbe passare a windows 7, solo che ho visto sul sito HP che i driver per il mio notebook ancora non ci sono anche se per alcuni modelli simili ci sono.
Consiglio grazie.

floola
02-02-2010, 22:39
Allora mi conviene formattare il disco c e poi cosa succede non l'ho mai fatto, cioè alla fine della formattazione che schermata ho. Ma visto che ci sono mi converrebbe passare a windows 7, solo che ho visto sul sito HP che i driver per il mio notebook ancora non ci sono anche se per alcuni modelli simili ci sono.
Consiglio grazie.

Fa tutto il setup di Vista, formatti tramite quello al momento opportuno e poi da lì in poi proseguirà tranquillo ;)

Per quanto riguarda 7, se vuoi passare, devi comprare almeno la versione aggiornamento.

Eress
03-02-2010, 07:35
La versione aggiornamento dovrebbe essere più comoda in modo da non perdere tutte le impostazioni e i dati, però nel caso tuo se formatti puoi aggiornare subito e poi rimettere tutto il resto. poi costa anche di meno, anche se non saprei quanto

floola
03-02-2010, 18:42
La versione aggiornamento dovrebbe essere più comoda in modo da non perdere tutte le impostazioni e i dati, però nel caso tuo se formatti puoi aggiornare subito e poi rimettere tutto il resto. poi costa anche di meno, anche se non saprei quanto

Per la Home Premium, sono 129 € contro 209. Direi che gli convenga andare di versione aggiornamento, scegliendo però di fare una installazione pulita :fagiano: Il setup riconosce cmq il sistema precedente, anche in caso di installazione pulita, e convalida poi l'attivazione. Anche il trucco della doppia installazione può fare al caso suo, tanto la licenza del Vista da aggiornare ce l'ha. :read:

Eress
03-02-2010, 20:24
Per la Home Premium, sono 129 € contro 209. Direi che gli convenga andare di versione aggiornamento, scegliendo però di fare una installazione pulita :fagiano:
Questa non la sapevo :D

floola
03-02-2010, 20:38
Questa non la sapevo :D

Cosa? Del prezzo? :confused:

filipposs
03-02-2010, 21:56
Ma se installo che sia vista o seven da dvd originale la connessione a internet è possibile senza driver della scheda di rete? Io ho il collegamento wireless.
Forse domanda un po stupida ma meglio essere sicuri no!

floola
03-02-2010, 22:00
Ma se installo che sia vista o seven da dvd originale la connessione a internet è possibile senza driver della scheda di rete? Io ho il collegamento wireless.
Forse domanda un po stupida ma meglio essere sicuri no!

Se ti riconosce il controller wireless, dovresti poterti collegare subito dopo l'installazione, indipendentemente dal fatto che ti abbia riconosciuto o meno il controller Ethernet.

filipposs
03-02-2010, 22:13
e se non lo riconosce?

floola
03-02-2010, 22:16
e se non lo riconosce?

Dovrai installare i driver successivamente. Per questo ti abbiamo detto di procurarti anche i driver e di metterteli su una chiavetta.

filipposs
03-02-2010, 22:18
ok grazie :)

filipposs
03-02-2010, 22:42
ma che differenza c'è tra Driver Intel PRO/Wireless e Driver Wireless LAN Broadcom, devo installarli tutti e due?

floola
03-02-2010, 22:50
ma che differenza c'è tra Driver Intel PRO/Wireless e Driver Wireless LAN Broadcom, devo installarli tutti e due?

Prova a vedere in Gestione Dispositivi cosa ti dice sotto Schede di rete, a modello uguale a volte corrispondono componenti differenti.

filipposs
03-02-2010, 22:57
C'è intel pro/1000 PL network connection e intel pro e intel pro/wireless 3945abg network connection

floola
03-02-2010, 22:59
C'è intel pro/1000 PL network connection e intel pro e intel pro/wireless 3945abg network connection

Allora solo l'Intel Pro, non il Broadcom. Sono due driver per dispositivi diversi, e tu hai solo il primo. In questo caso, non so come si comporta, essendo un tutt'uno. Visto che è Intel, ben conosciuto, fatica a riconoscerlo non ne dovrebbe fare, 7.

Eress
04-02-2010, 07:09
Cosa? Del prezzo? :confused:
No dell'installazione pulita dalla procedura di aggiornamento, del resto non ho mai fatto questo tipo di procedure, ma solo installazioni complete

filipposs
04-02-2010, 09:29
Allora io avrei pensato di creare una partizione che mi potrebbe servire o per crearmi un backup di tutto il s.o. o per installare un nuovo sistema operativo cioè 7 per provarlo. Ora mi chiedo e soprattutto chiedo a voi, sono andato in c - gestione disco e diminuito il volume di c ma è possibile togliere solo alcuni megabyte, va bene, ma se faccio la formattazione poi mi fa ridurre c diciamo di 25gb?

floola
04-02-2010, 12:13
No dell'installazione pulita dalla procedura di aggiornamento, del resto non ho mai fatto questo tipo di procedure, ma solo installazioni complete

Con XP è l'unica soluzione per aggiornare a 7, e si può fare anche con Vista. ;)

Allora io avrei pensato di creare una partizione che mi potrebbe servire o per crearmi un backup di tutto il s.o. o per installare un nuovo sistema operativo cioè 7 per provarlo. Ora mi chiedo e soprattutto chiedo a voi, sono andato in c - gestione disco e diminuito il volume di c ma è possibile togliere solo alcuni megabyte, va bene, ma se faccio la formattazione poi mi fa ridurre c diciamo di 25gb?

Gestione Disco toglie relativamente poco, oltre un tot non fa. Se hai Vista incasinato, alla fine fai prima a "riorganizzarti" il disco in fase di reinstallazione. Tieni presente che puoi provare 7 solo nella sua versione Enterprise da 90 giorni, come specificato nel thread in alto della sezione.

filipposs
04-02-2010, 13:09
in pratica cosa devo fare 1. formatto c: e dopo mi creo una partizione o
2. installo vista e dopo mi creo la partizione sempre da gestione disco.
Non ho mai formattato quindi non so neanche se dopo averlo fatto posso vedere il disco c senza più vista come si fa.
forse dovrei fare la 2, penso che con il disco c: vuoto mi possa lasciar fare una partizione diciamo di 25gb, il disco è di 160 di cui 5 sono hp recovery

filipposs
04-02-2010, 15:13
un aiutino please!

filipposs
05-02-2010, 08:45
Ciao rieccomi tornato con installazione nuova di zecca di vista service pack2,
la sorpresa è stata che il disco c era occupato all'incirca di 100gb, praticamente mi aveva salvato tutto c nella cartella windows.old. e io che volevo fare una partizione al primo avvio pensando di avere il disco pulito e che vista mi avrebbe lasciato diminuire il volume di c, diciamo di 25gb.
ora ho cancellato più di 80gb ma mi lascia diminuire c solo di 3 gb, come faccio senza installare programmi per partizioni?

Eress
05-02-2010, 09:31
forse non ho capito bene; hai eliminato quegli 80Gb di windows old e lo spazio libero è aumentato di soli 3GB? :eek: Quando una volta anch'io formattai ed eliminai la cartella Win.old poi mi trovai libero esattamente tutto lo spazio che occupava quella cartella, per cui non capisco bene come sia sta cosa.

filipposs
05-02-2010, 12:26
allora lo spazio l'ho recuperato tutto, ma se vado in gestione disco e voglio ridurmi il volume di c me lo fa ridurre solo di 3 gb pur avendo a disposizione molti gb.

Eress
05-02-2010, 15:16
Bhe questo potrebbe essere un aspetto tecnico collegato al SO e alla sua gestione delle partizioni