View Full Version : alternativa a amd overdrive
diegoturbo
28-01-2010, 12:31
Ciao a tutti, vorrei overcloccare il mio amd athlon xp 2500+ aumentando il valore del moltiplicatore dal momento che questo processore ce l'ha sbloccato.
ho scaricato amd overdrive a tale scopo ma non ne vuole sapere di partire, mi dice sempre amd overdrive is failed to start...
c'è un programmino alternativo?
la mia scheda madre è una asus a7v8x-mx...
grazie a tutti in anticipo...
diegoturbo
28-01-2010, 12:41
p.s. chipset VIA KM400
jrambo92
29-01-2010, 11:18
Da bios ci sono le opzioni per l'overclock? Di solito in Jumperfree Configuration nelle Asus.
diegoturbo
29-01-2010, 11:22
ci sono solo delle opzioni relative alla ram: 133, 166 e sd clock
Mega Man
03-02-2010, 15:22
Anche a me non funziona l'AOD.. forse dobbiamo aggiornare i bios delle mobo?
Nel mio caso, però, si tratta semplicemente di un problema di "comodità" dato che overclocco senza problemi dal BIOS.. mi serviva solo per downclockare\voltare da windows quando lascio il PC acceso di notte.
diegoturbo
03-02-2010, 15:43
io ho provato ad aggiornare il bios con asus live... ho buttato tutto!!!
cioè ho lanciato asus live, mi ha detto che c'era un bios disponibile... ho fatto ok ok... e alla fine mi ha detto: riavvia...
ho riavviato.. e non è più partito niente... neanche il bios...
ho trovato un bios in vendita a 8eur su ebay ma lascio perdere.. pazienza era solo una prova che volevo fare.
Cmq ho avuto almeno una decina di processori intel sempre tutti stabilissimi e senza mai nessun problema.
ho avuto 2 amd.. un disastro entrambi!!! adesso capisco il perchè delle quote di mercato!!!
Mega Man
03-02-2010, 15:49
Infatti c'è stata proprio una causa vinta da AMD per via di concorrenza sleale da parte di Intel, ecco il perchè delle quote di mercato.. ma vabbè :P
Perfino quando AMD era superiore in prestazioni e con prezzi inferiori, le loro vendite si aggiravano sempre sul 30%.. questo perchè è vero che gli esperti s'informano e non seguono semplicemente il mercato, ma purtroppo sono i preassemblati a fare mercato :D
FINE OT, scusate la piccola spiegazione :stordita:
jrambo92
03-02-2010, 17:23
Anche a me non funziona l'AOD.. forse dobbiamo aggiornare i bios delle mobo?
Nel mio caso, però, si tratta semplicemente di un problema di "comodità" dato che overclocco senza problemi dal BIOS.. mi serviva solo per downclockare\voltare da windows quando lascio il PC acceso di notte.
Puoi usare K10stat, ecco la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
Mega Man
03-02-2010, 17:38
Puoi usare K10stat, ecco la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
Ho dato un'occhiata, ma quel programma sembra sia solo per i nuovi Phenom II.. io ho un povero Phenom 8750 BE che ormai non si caga più nessuno :Prrr:
jrambo92
03-02-2010, 17:50
Ho dato un'occhiata, ma quel programma sembra sia solo per i nuovi Phenom II.. io ho un povero Phenom 8750 BE che ormai non si caga più nessuno :Prrr:
È per tutti i Phenom/Athlon X2/X3/X4 compreso il nuovo Sempron 140 (tutti i K10 insomma). :)
io ho provato ad aggiornare il bios con asus live... ho buttato tutto!!!
cioè ho lanciato asus live, mi ha detto che c'era un bios disponibile... ho fatto ok ok... e alla fine mi ha detto: riavvia...
ho riavviato.. e non è più partito niente... neanche il bios...
ho trovato un bios in vendita a 8eur su ebay ma lascio perdere.. pazienza era solo una prova che volevo fare.
Cmq ho avuto almeno una decina di processori intel sempre tutti stabilissimi e senza mai nessun problema.
ho avuto 2 amd.. un disastro entrambi!!! adesso capisco il perchè delle quote di mercato!!!
E' come darsi una martellata sui maroni poi lamentarsi che fa male! Nelle mobo piu recenti, gli aggioramenti "live" piu o meno funzionano, ma io non rischierò MAI di buttare una mobo per aggiornare un bios....la tua mobo ha quasi 10 anni..... il bios si aggiorna da DOS con floppy o chiavetta! E per la cronaca, quando uscì l'athlonXP 2500+ (che andava come i 3200+) NON esisteva nessun processore intel con prestazioni simili....e costavano pure molto di piu!
Amd overdrive supporta solo chipset amd e processori a 64bit, per cui sono esclusi tutti gli athlonXP.
Per gestire il tuo processore, prova rmclock, dovrebbe andare bene!
diegoturbo
04-02-2010, 07:47
Dopo la delusione AMD, ho smontato tutto e ho messo tutto all'asta su Ebay e anche qui nel mercatino!
mai più AMD!! non sono compatibili con me.
p.s. ho messo all'asta e nel mercatino:
1 AMD Athlon XP 2500+
1 AMD Athlon XP 1800+
(con relativi dissipatori e ventole)
2 RAM PC3200 da 256Mb
eventualmente anche le due motherboard sulle quali erano montati
jrambo92
04-02-2010, 14:15
Dopo la delusione AMD, ho smontato tutto e ho messo tutto all'asta su Ebay e anche qui nel mercatino!
mai più AMD!! non sono compatibili con me.
p.s. ho messo all'asta e nel mercatino:
1 AMD Athlon XP 2500+
1 AMD Athlon XP 1800+
(con relativi dissipatori e ventole)
2 RAM PC3200 da 256Mb
eventualmente anche le due motherboard sulle quali erano montati
E che c'entra AMD^^? La colpa è di Asus Live, per il resto quoto quanto detto da beee
diegoturbo
04-02-2010, 15:13
le mie accuse ad AMD sono dovute al fatto che ho avuto diversi processori Intel montati su schede ASUS e non ho mai avuto problemi...
jrambo92
04-02-2010, 15:32
le mie accuse ad AMD sono dovute al fatto che ho avuto diversi processori Intel montati su schede ASUS e non ho mai avuto problemi...
Ma AMD produce cpu non schede madri, quindi non ha problemi con i bios :)
può capitare a chiunque, anche a chi monta cpu Intel...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.