PDA

View Full Version : TeleTu nuova Tele2 com'è?


pchs
28-01-2010, 11:51
Ciao a tutti, oggi mi ha chiamato la signorina di TeleTu per convincermi a passare da Telecom a TeleTu... Siccome io le ho detto che mi serve una buona banda Internet e che Tele2 questo non lo garantiva, mi ha detto che TeleTu non è più TeleDue ma è passata nelle mani di Vodafone, quindi ora è di Vodafone ed hanno una migliore qualità del servizio...

Mi hanno detto che l'adsl andrà sicuramente bene, per cui vi chiedo di farmi sapere voi come vi trovate con questa nuova compagnia... parlo di TeleTu e non di Tele2.

Grazie!

Perseverance
28-01-2010, 11:54
:doh:

Ma sei così sciocco da credere a quello che ti dicono al telefono? Che è teletu? L'adsl dei teletubbies? Daii perpiacere, come vuoi che vada l'adsl, male di sicuro, se già va male quello di telecom che ha il possesso delle linee.

Vuoi l'adsl funzionante? Metti alice di telecom o tiscali.

pchs
28-01-2010, 11:56
:doh:

Ma sei così sciocco da credere a quello che ti dicono al telefono? Che è teletu? L'adsl dei teletubbies? Daii perpiacere, come vuoi che vada l'adsl, male di sicuro, se già va male quello di telecom che ha il possesso delle linee.

Vuoi l'adsl funzionante? Metti alice di telecom o tiscali.

Io non credo a quello che dicono gli operatori, per questo ho rifiutato... Mi era venuto solo un piccolo dubbio e subito mi sono precipitato a chiedere per avere maggiori info... Io ho già Alice di Telecom ;)

Comunque sta di fatto che non è più Tele2 ma TeleTu, quindi è possibile che vada un pò meglio rispetto al vecchio Tele2...

Mah...

Perseverance
28-01-2010, 12:02
Cito alcune cose per gli utenti che passeranno di qua:


Per un miglior utilizzo della banda larga (ADSL)

TeleTu applica una policy per l'utilizzo della banda larga ADSL per migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. (Cioè bloccano il p2p)

In Internet sono molto diffuse le applicazioni P2P per la condivisione di file che consentono di trasmettere/ricevere file di grandi dimensioni. Questa attività utilizza molta banda ADSL e può ridurre notevolmente la velocità dei Clienti che usano Internet per le normali attività di navigazione e posta elettronica durante le ore di punta.

La policy di TeleTu privilegia negli orari di punta il traffico derivante dalla normale navigazione e dalla posta elettronica rispetto al traffico generato da software P2P o di condivisione di file. Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario TeleTu non attiva alcuna policy.


Waw, dopo anni e anni finalmente l'hanno scritto che bloccano il p2p.


Tele2, il gestore fisso del gruppo Vodafone, cambia nome e diventa TeleTu. E' iniziata la nuova campagna stampa, con impostazione improntata ai bassi costi, analoga a quella di Tele2. Al momento, comunque, nessuna ufficializzazione appare sui siti del gruppo.
L'operazione sempre una rinfrescata di immagine per un gestore, Tele2, acquistato da Vodafone un paio d'anni fa, che si e' caratterizzato, oltre che per gli sconti, anche per una spiccata propensione alle condotte commerciali scorrette, piu' volte sanzionate dall'Antitrust. Speriamo che il cambio di immagine sia il preludio al cambio di strategie commerciali.

Perseverance
28-01-2010, 12:06
....

Poi mi spieghi xkè sponsorizzi nella tua sign un sito di image hosting che si chiama come te? E' tuo?