PDA

View Full Version : Per i nottambuli:la diretta di Obama sullo stato dell'unione alle ore 3


frankytop
28-01-2010, 01:04
http://www.whitehouse.gov/live

Chi soffre di insonnia prenda appunti e poi domani ci racconta. :O
:D

Investimenti sui giovani, miliardi di dollari per i treni ad alta velocità, aiuti alle famiglie per figli e nonni, ma anche un mea culpa per gli errori commessi nel primo anno alla Casa Bianca e un annuncio di iniziative populiste come il congelamento degli stipendi per mille vip dell'amministrazione. Con il suo primo discorso sullo stato dell'Unione il presidente Barack Obama preme il pulsante 'reset' sull'agenda del governo.

Eletto nel 2008 come profeta del cambiamento, Obama deve oggi rassicurare un'America scettica, frustrata, arrabbiata e sotto sotto forse anche dubbiosa di avere mandato alla Casa Bianca la persona sbagliata. Un'America dove il fallito attentato di Natale al volo Delta-Northwest ha riportato la paura del terrorismo. Per 58 americani su cento il paese è fuori rotta, solo 28 americani su cento sono convinti che il governo «funzioni benè o quantomeno »okay' contro sette su dieci che hanno usato le espressioni «folle», «stagnante», o «in necessità di grandi riforme»: così un sondaggio Wall Street Journal/Nbc pubblicato oggi.
Non è sola colpa di Obama. Molto del biasimo ricade su Capitol Hill: 93 elettori su cento pensano che il clima politico sia eccessivamente polarizzato, l'84 per cento lamenta la pressione delle lobby, tre quarti che non si sia fatto abbastanza per mettere freni a Wall Street, 61 che democratici e repubblicani sono allergici al compromesso.

Obama, che ha anticipato oggi i temi del discorso in un pranzo con gli anchor delle televisioni, ha deciso di puntare sulle nuove generazioni per offrire un «messaggio di speranza» all'America ancora impantanata nelle sabbie mobili della recessione: i 4 miliardi di dollari investiti nella scuola, tra questi 1,35 miliardi per i programmi 'Race to the Top' destinati alle scuole più competitive, sono una delle poche aree di aumento della spesa pubblica (oltre il 6 per cento) in un bilancio federale all'insegna dell'austerity e che punta alla riduzione del deficit.
Alcuni giovani 'genì - Li Boynton, 18 anni del Texas, che ha inventato metodi per testare la qualità dell'acqua potabile con nuove rivoluzionarie applicazioni per il miliardo di assetati del pianeta; Gabriela Farfan, 19 anni del Wisconsin, che ha vinto il premio Intel (l'Oscar della scienza per i licei) per una scoperta sulle gemme applicabile alle nanotecnologie - sono stati invitati tra eroi di guerra, genitori gay, l'ambasciatore di Haiti e un sindaco repubblicano ad applaudire il messaggio del presidente dal palco d'onore della First Lady Michelle nel giorno in cui a San Francisco Steve Jobs ha lanciato l'attesissimo iPad, il nuovo tablet della Apple.

Li e Gabriela sono potenzialmente le Jobs del futuro, capaci di ridare competitività all'America e di creare buona occupazione grazie a nuove tecnologie. Viaggiano sulla stessa linea gli 8 miliardi di dollari investiti in 13 corridoi per treni alta velocità: uno di questi in Florida, stato campo di battaglia nelle elezioni di metà mandato, dove Obama si recherà domani per rilanciare il messaggio dello Stato dell'Unione.
Il voto di mid-term incombe sul discorso del presidente, ma anche sugli applausi della platea di Capitol Hill dove domani, in Senato, si voterà sulla travagliata riconferma di Ben Bernanke al timone della Fed. Uno degli obiettivi del discorso di oggi è proprio quello di rassicurare la base: «Mi ha deluso, non credo che lo guardero», aveva minacciato ieri su Twitter il Nobel Paul Krugman, uno dei liberal che nelle ultime settimane si sono sentiti traditi. Sanità, clima, riforma di Wall Street, Guantanamo: «Pensiamo di riuscire a chiuderlo entro la fine del mandato di Obama», ha detto oggi a Bruxelles l'inviato speciale Daniel Fried a proposito di una delle promesse mancate per cui Obama oggi ha optato di fare mea culpa.

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2010/01/obama-stato-unione.shtml?uuid=631d8572-0b87-11df-8e59-6b66dae07f89&DocRulesView=Libero)