PDA

View Full Version : Installare Win 7 su SSD


mrmojox
27-01-2010, 18:48
Ciao a tutti, su consiglio di un utente del forum ho appena acquistato un SSD Intel 80gb X25-M dove vorrei installare win 7 64 formattando e reinstallando tutto.
Ora, scusate le domande da principiante, ma :
come lo monto ? L'SSD ha un kit 3.5 di adattamento ?
Devo prima formattare l'altro hd dove c'era l'os ?
Come e dove si attacca l'ssd ? Sono rimasto ai vecchi master/slave etc, metterò ovviamente l'ssd con win 7 64bit e qualche gioco.
Scusate la banalità delle domande.
Saluti.

hilo
27-01-2010, 20:16
Non ha un kit di adattamento; puoi cercarlo; io ne ho fatto a meno, l'ho fissato in qualche maniera : e' leggero e non vibra per cui dovrebbe bastare
Ci ho installato normalmente l'os (ho impostato questo come disco di boot), quello su cui stava prima l'os l'ho formattato dopo (dovevo piazzargli della roba)
il disco si attacca come qualsiasi disco sata; scordati di master slave ecc.

mrmojox
28-01-2010, 11:45
Grazie per le risposte, ma, praticamente una volta sistemato l'SSD e collegato, come faccio ad impostarlo di sistema, su gestione dispositivi ? Una volta fatto lancio il dvd di Win7 formattando ?
Grazie

hilo
28-01-2010, 15:44
Da bios ho selezionato l'ordine di boot : prima DVD poi disco SSD poi gli altri dischi; ho fatto il boot col dvd di installazione mi ha fatto scegliere il disco su cui installare (ovviamente ho scelto SSD), formattato ed installato
P.S. : se il dvd di win 7 e' di aggiornamento immagino che tu debba fare la stessa cosa prima installando xp o vista; io in effetti prima di win 7 avevo installato xp (il procedimento e' comunque questo)

zazzu
29-01-2010, 10:30
alcune release del x25-m danno anche le staffe di montaggio su slot da 3,5"!!!(il codice del modello deve finire con R5)
se è così usi quelle, se no devi adattarlo in qualche maniera.

l'SSD ovviamente è SATA, quindi non ha alcun ponticello master\slave, lo colleghi alla scheda madre su un connettore sata liber e sei a posto.

per installare seven, vai in bios, nella sezione del boot imposti come primario il lettore cd e come secondario l'SSD, inserisci il cd di win, salva ed esci.

al riavvio ti chiederà se vuoi avviare da cd e gli dai la conferma, partirà l'installazione, dovrai creare la partizione nell'ssd e installi.

la prima volta che ti fa riavviare, rientra nel bios, boot, metti l'ssd come primario e il cd secondario, salva ed esci e completi l'installazione

mrmojox
31-01-2010, 09:56
Grazie a tutti ragà, nella confezione c'era il kit di adattamento 3.5.
Per l'ssd che dire, incredibile !

blacktitus
03-10-2010, 11:04
salve a tutti ragazzi.. ma la formattazione dell'ssd e normale ? cioe mi spego meglio non bisogna fare nulla di diverso per i blocchi ?? lo si formatta come un normale har disk ? grazie

Ayrton71
03-10-2010, 18:52
salve a tutti ragazzi.. ma la formattazione dell'ssd e normale ? cioe mi spego meglio non bisogna fare nulla di diverso per i blocchi ?? lo si formatta come un normale har disk ? grazie

Guarda io ho montato ieri il mio sistema e cosa strana Win non mi dava l'opzione per formattare...Bo :confused: Cmq tutto a posto,il file sistem è NTFS

zev16
04-10-2010, 12:23
scusate se mi intrometto e forse vado un po' off topic, al massmio se mi dite apro un nuovo thread. io ho un ssd (il nova da 64gb) con dentro windows 7 e per motivi vari mi è stato consigliato di formattare e di reinstallare windows. mi è sorto un dubbio però: visto che il trim è gestito da windows, se io lo formatto e reinstallo 7, il pc non sa più quali blocchi non sono più in uso, quindi dovrei avere un calo prestazionale visto che l'ssd "si vede più pieno". è un dubbio che può diventare una realtà oppure sono solo trip mentali senza alcun fondamento?