PDA

View Full Version : Freeze dovuto all'alimentatore?


Boeing 737
27-01-2010, 13:14
Da qualche giorno ho un fastidiosissimo problema di freeze.Inizialmente ho pensato fosse la memoria ram,ma ho fatto un test e non risultano errori. Così ho subito pensato all'alimentatore. è un alimentatore di sottomarca da 500W che ho montato un mese fa,dopo aver cambiato scheda video. Mi sembra strano,ma potrebbe essere che dopo un mese abbia iniziato a dare problemi a causa della troppo potenza richiesta...
Vi metto l'immagine dell'etichetta coi dati dell'alimentatore:
http://i45.tinypic.com/242hliv.jpg

Vi metto anche la configurazione del mio pc:
-Processore:Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz
-Memoria Ram:6gb
-Scheda video:Ati Radeon HD5750 da 1gb

Spero possiate aiutarmi... Prima di cambiarlo,devo essere sicuro che il problema sia lui!


Ah...una nota che potrebbe esservi utili:i freeze avvengono in modo casuale;a volte non feeeza per qualche ora,a volta lo fa ogni 10-15 minuti. Questo succede sempre:sia quando navigo semplicemente in internet,sia quando gioco.
Per freeze intendo un blocco totale del pc(sia mouse che tastiera inutilizzabili). Devo,quindi,spegnere il pc con il pulsante di accensione

Matalf
27-01-2010, 14:50
provato a pensare alle temp?

Boeing 737
27-01-2010, 15:14
provato a pensare alle temp?
Ti metto i dati che mi da Everest riguardo il processore:
Processore 1 / core 1 17 °C (63 °F)
Processore 1 / core 2 20 °C (68 °F)
Processore 1 / core 3 14 °C (57 °F)
Processore 1 / core 4 14 °C (57 °F)

Riguardo l'Hard Disk:
Seagate ST3500620AS 28 °C (82 °F)

E la temp. della scheda video è di 36°


Sono le temperature in questo momento,con computer a riposo. Mi sembrano normali;no?

Matalf
27-01-2010, 15:51
Ti metto i dati che mi da Everest riguardo il processore:
Processore 1 / core 1 17 °C (63 °F)
Processore 1 / core 2 20 °C (68 °F)
Processore 1 / core 3 14 °C (57 °F)
Processore 1 / core 4 14 °C (57 °F)

Riguardo l'Hard Disk:
Seagate ST3500620AS 28 °C (82 °F)

E la temp. della scheda video è di 36°


Sono le temperature in questo momento,con computer a riposo. Mi sembrano normali;no?

beh mica tanto, non è che vivi percaso in una cella frogorifera :D

cmq boh i ravvii sono con i giochi no?


quindi prova a fare una sessione di furmark e una di prime95 per testare le temp ;)

Boeing 737
27-01-2010, 15:53
beh mica tanto, non è che vivi percaso in una cella frogorifera :D

cmq boh i ravvii sono con i giochi no?


quindi prova a fare una sessione di furmark e una di prime95 per testare le temp ;)

Semplicemente,il case è aperto da un lato.

Comunque,i freeze accadono sempre,indipendentemente che stia giocando o meno. E poi,questi freeze consistono in un blocco totale del pc e non in un suo riavvio automatico. Praticamente la schermata si blocca e io devo spegnere il cp con il bottone sul case. Poi devo riaccenderlo sempre io...

nitrusoxide
27-01-2010, 15:53
E' sicuramente l'alimentatore, oltre ad avere amperaggi ridicoli, è di una sottomarca pessima e quindi probabile che quei pochi Ampere che eroga non siano neanche costanti e questo spiegherebbe i crash casuali. Cambia subito ali con uno di marca (personalmente consiglio sempre il Corsair 450VX dato che ce l'ho in prima persona) altrimenti anche coolermaster o seasonic...

Matalf
27-01-2010, 15:55
allora potrebbe essere il sistema instabile.

o il SO è danneggiato o... boh, difficile che l'ali crei un Freeze totale :( normalmente si riavvia

Boeing 737
27-01-2010, 16:26
A chi devo credere dei due?

E,nel caso il sistema operativo fosse danneggiato(Windows 7 64bit installato a inizio Dicembre),come faccio a verificarlo?

Edit:Aspettando le vostre risposte,vi dico che oggi il computer non ha ancora freezzato. L'ho acceso alle 13 e fino ad ora che sono le 19 passate niente freeze...
Forse perchè ho scaricato 3 aggiornamenti che Windows Update mi consigliava?

Vediamo...spero bene

Boeing 737
28-01-2010, 13:15
Niente...ieri dopo 9 ore e mezza ha frezzato di nuovo...
Vediamo oggi...

Comunque,se qualcuno sa come posso verificare che il mio sistema operativo ha qualche problema me lo dica;)

Boeing 737
29-01-2010, 18:40
Boh...nessuno risponde:mad:

Comunque;ho fatto delle ricerche in internet e ho scoperto che potrebbe essere causa dell'hard disk.
Qual'è il miglior programma disponibile per fare un test?

nitrusoxide
30-01-2010, 17:33
Boh...nessuno risponde:mad:

Comunque;ho fatto delle ricerche in internet e ho scoperto che potrebbe essere causa dell'hard disk.
Qual'è il miglior programma disponibile per fare un test?

Se fosse veramente il disco fisso il mio consiglio è backup immediato di tutti i dati importanti... Un samsung mi ha abbandonato a marzo in maniera molto simile dopo poco tempo... Quanti anni ha quell'hd? Che marca è? comunque potrebbe essere realmente quello... A me dopo l'hd mi era morto l'ali (distanza di 2 mesi e ho ipotizzato che le cose potessero essere concatenate)... Le mie sono solo ipotesi...

Boeing 737
31-01-2010, 13:14
Se fosse veramente il disco fisso il mio consiglio è backup immediato di tutti i dati importanti... Un samsung mi ha abbandonato a marzo in maniera molto simile dopo poco tempo... Quanti anni ha quell'hd? Che marca è? comunque potrebbe essere realmente quello... A me dopo l'hd mi era morto l'ali (distanza di 2 mesi e ho ipotizzato che le cose potessero essere concatenate)... Le mie sono solo ipotesi...
Ha due anni ed è di marca Seagate

Micene.1
31-01-2010, 13:17
Da qualche giorno ho un fastidiosissimo problema di freeze.Inizialmente ho pensato fosse la memoria ram,ma ho fatto un test e non risultano errori. Così ho subito pensato all'alimentatore. è un alimentatore di sottomarca da 500W che ho montato un mese fa,dopo aver cambiato scheda video. Mi sembra strano,ma potrebbe essere che dopo un mese abbia iniziato a dare problemi a causa della troppo potenza richiesta...
Vi metto l'immagine dell'etichetta coi dati dell'alimentatore:
http://i45.tinypic.com/242hliv.jpg

Vi metto anche la configurazione del mio pc:
-Processore:Intel Core 2 Quad Q6600 2.4GHz
-Memoria Ram:6gb
-Scheda video:Ati Radeon HD5750 da 1gb

Spero possiate aiutarmi... Prima di cambiarlo,devo essere sicuro che il problema sia lui!


Ah...una nota che potrebbe esservi utili:i freeze avvengono in modo casuale;a volte non feeeza per qualche ora,a volta lo fa ogni 10-15 minuti. Questo succede sempre:sia quando navigo semplicemente in internet,sia quando gioco.
Per freeze intendo un blocco totale del pc(sia mouse che tastiera inutilizzabili). Devo,quindi,spegnere il pc con il pulsante di accensione

potrebbe essere lui...questi ali di marche scarse cedono anche a potenze nn elevatissime come la tua (sui 200w)...

per vedere se l'ali sta soffrendo inizia a controllare con un tester le tensioni...se l'ali nn ce la fa generlamente osno tensioni fuori standard...controlla anche la temp che esce dalla ventola dellali...cmq i lo cambierei a prescindere :O

Boeing 737
31-01-2010, 13:19
potrebbe essere lui...questi ali di marche scarse cedono anche a potenze nn elevatissime come la tua (sui 200w)...

per vedere se l'ali sta soffrendo inizia a controllare con un tester le tensioni...se l'ali nn ce la fa generlamente osno tensioni fuori standard...controlla anche la temp che esce dalla ventola dellali...cmq i lo cambierei a prescindere :O

E di quanto dovrei prenderlo? 450W bastano?
O comunque...puoi guardare su questo listino http://www.compumania.it/files/listino.pdf
quale sarebbe l'alimentatore che va bene per la mia configurazione e che,ovviamente,sia di buona qualità?

Micene.1
31-01-2010, 13:29
E di quanto dovrei prenderlo? 450W bastano?
O comunque...puoi guardare su questo listino http://www.compumania.it/files/listino.pdf
quale sarebbe l'alimentatore che va bene per la mia configurazione e che,ovviamente,sia di buona qualità?

tra quelli in lista quello che andrebbe bene e con il miglior rapporto prezzo prestazioni è il cm da 500w a 64€...pero francamente i coller master te li sconsiglio...per 64€ o giu di lì prenderei un corsair da 500w in altri shop

Boeing 737
31-01-2010, 13:39
tra quelli in lista quello che andrebbe bene e con il miglior rapporto prezzo prestazioni è il cm da 500w a 64€...pero francamente i coller master te li sconsiglio...per 64€ o giu di lì prenderei un corsair da 500w in altri shop
Mi sembra che non ci siano alimentatori da 500W Corsair. Ce ne sono da 550,ma è difficile trovarne a meno di 65 euro. Non sapresti consigliarmi dove trovarne a questo prezzo?

Edit:ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/ATX-550W-W-CORSAIR-550VXEU-12cm-V2-x-80plus_W0QQitemZ120509749537QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item1c0ef0d921#shId
Su un'altro sito ho trovato lo stesso a qualche euro di meno,ma mi fido di più di ebay.Quell'altro sito non l'ho mai sentito...

Secondo te è meglio che lo compri subito?

†Garv†
01-02-2010, 17:41
Mah, come ho scritto nel mio topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134364), io prendo il medesimo alimentatore da e-key a pochi euro in più.
Più che altro non mi fiderei poi troppo di quell'utente anche se ha buoni feedback perchè su specifiche del prodotto scrive 600W -_-''
10€ di spese lo paghi 81,80€ mentre su e-key lo paghi comprese spese di spedizione 84,90€.. differenza minima, tanto vale puntare su un sito serio no?
Boh vedi tu, la scelta del corsair comunque è ottima, come hanno detto anche a me (mi son informato bene bene poi) ;)
Facci sapere come va

Micene.1
01-02-2010, 17:49
Mi sembra che non ci siano alimentatori da 500W Corsair. Ce ne sono da 550,ma è difficile trovarne a meno di 65 euro. Non sapresti consigliarmi dove trovarne a questo prezzo?

Edit:ho trovato questo su ebay: http://cgi.ebay.it/ATX-550W-W-CORSAIR-550VXEU-12cm-V2-x-80plus_W0QQitemZ120509749537QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item1c0ef0d921#shId
Su un'altro sito ho trovato lo stesso a qualche euro di meno,ma mi fido di più di ebay.Quell'altro sito non l'ho mai sentito...

Secondo te è meglio che lo compri subito?

se puoi e vuoi rivolgerti ad altri shop a questo punto ti consiglio di prenderti il corsair da 450W...dovrebbe fare il caso tuo (aalmeno io comprerei quello se avessi la tua configurazione)

Boeing 737
01-02-2010, 18:00
Purtroppo,ordini superiori mi impongono limiti di spesa un po' minori(sui 50-55 euro diciamo). Per cui,mi tocca ripiegare sui Cooler Master. Micene,però,me li aveva sconsigliati. Perchè?

Ah...ho notato che il computer dopo 3 freeze consecutivi(che avvengono circa 10 minuti dopo l'accensione del pc) non ha più problemi.
Questo mi fa pensare ad un'instabilità del sistema come diagnosticato da qualcuno. Proverei,quindi,a formattarlo per vedere se risolvo oppure se mi tocca comprare un nuovo alimentatore

†Garv†
01-02-2010, 18:16
Si ma non vorrei mai che ti si spegnesse mentre formatti o mentre stai reinstallando il nuovo SO :-\ non sarebbe una cosa proprio carina :D
Non che sia irrisolvibile se succede.. ma rimane un fastidio.

Boeing 737
01-02-2010, 18:38
Si ma non vorrei mai che ti si spegnesse mentre formatti o mentre stai reinstallando il nuovo SO :-\ non sarebbe una cosa proprio carina :D
Non che sia irrisolvibile se succede.. ma rimane un fastidio.
Cosa dovrei fare in quello sciagurato caso?

†Garv†
01-02-2010, 19:38
Riavviare il PC con il disco di ripristino e dirgli di fare un format totale con successiva installazione del sistema operativo (oppure utilizzando metodi simili a questo, tipo tramite usb.ecc.. anche se imho utilizzare il disco di ripristino è sempre la scelta migliore se si vuole tenere lo stesso sistema operativo).
Poi se, una volta formattato tutto ti si dovesse spegnere prima o mentre stai installando il SO, allora sei sicuro che non può essere un problema software ma sicuramente uno hardware.. a meno di problemi nel bios.. ma non credo(spero).

Boeing 737
02-02-2010, 14:48
Prima di formattare,potrei fare una cosa...
io ho un disco libero su cui potrei installare Windows Vista.Provo ad usarlo e vedo se mi da ancora il problema di freeze. Se me lo da,probabilmente è l'alimentatore,se non me lo da,probabilmente il sistema operativo installato sull'altro disco(Windows 7) è instabile e devo formattare.
Che ne dite?

†Garv†
02-02-2010, 15:04
Che se non te lo fa è di sicuro un problema del SO o proprio dell'hard disk precedente, se te lo fa allora può essere l'alimentatore come però potrebbe essere altro.. intanto iniziamo a fare le cose per esclusione, comincia nell'attuare la tua idea che è cosa buona e giusta ;)

Boeing 737
02-02-2010, 15:09
Che se non te lo fa è di sicuro un problema del SO o proprio dell'hard disk precedente, se te lo fa allora può essere l'alimentatore come però potrebbe essere altro.. intanto iniziamo a fare le cose per esclusione, comincia nell'attuare la tua idea che è cosa buona e giusta ;)

Perfetto!
Comunque penso di poter escludere problemi all'hard disk perchè ho fatto 2 test,entrambi senza rilevare errori

Boeing 737
03-02-2010, 16:51
Bene...
è da ieri pomeriggio che uso l'altro disco e sembra che non ci siano problemi di freeze.
Qunato mi consigliate di aspettare ancora prima di procedere alla formattazione del disco di prima(quello con Windows 7,che mi da il problema di freeze)

Touch-198
03-02-2010, 17:23
Bene...
è da ieri pomeriggio che uso l'altro disco e sembra che non ci siano problemi di freeze.
Qunato mi consigliate di aspettare ancora prima di procedere alla formattazione del disco di prima(quello con Windows 7,che mi da il problema di freeze)

Fai uno stresstest di 4-6 ore, se non va in blocco formatta tranquillamente, se va in blocco potrebbe ancora essere l'ali che sballa l'amperaggio e la stabilità da ieri ad oggi solo un caso fortuito.

Boeing 737
03-02-2010, 18:53
Fai uno stresstest di 4-6 ore, se non va in blocco formatta tranquillamente, se va in blocco potrebbe ancora essere l'ali che sballa l'amperaggio e la stabilità da ieri ad oggi solo un caso fortuito.
Che programma mi consigli per farlo?

wizard1993
03-02-2010, 19:02
intel burning test+ furmark

Boeing 737
04-02-2010, 13:22
intel burning test+ furmark
Grazie mille!

Non rischio di rompere il pc,vero?
Considerato che non l'ho overcloccato,l'unico problema che potrei avere è appunto il freeze...(spero di no)

Touch-198
04-02-2010, 13:30
Grazie mille!
Non rischio di rompere il pc,vero?
Considerato che non l'ho overcloccato,l'unico problema che potrei avere è appunto il freeze...(spero di no)
No, lo stresstest in questo caso (ottimi quelli consigliati da wizard1993) servono semplicemente a far lavorare a pieno carico le periferiche e vedere se il pc riesce a mantenersi stabile senza crollare. Portando al massimo le periferiche porterai al massimo anche i consumi, quindi se ci sono cali nell'alimentatore si dovrebbe freezare e in certi casi riavviare. Il pc non dovrebbe correre rischi (uso il condizionale perchè se l'ali fonde potrebbe portarsi dietro la scheda madre e anche altro, ma non dovrebbe succedere).

Boeing 737
04-02-2010, 14:00
No, lo stresstest in questo caso (ottimi quelli consigliati da wizard1993) servono semplicemente a far lavorare a pieno carico le periferiche e vedere se il pc riesce a mantenersi stabile senza crollare. Portando al massimo le periferiche porterai al massimo anche i consumi, quindi se ci sono cali nell'alimentatore si dovrebbe freezare e in certi casi riavviare. Il pc non dovrebbe correre rischi (uso il condizionale perchè se l'ali fonde potrebbe portarsi dietro la scheda madre e anche altro, ma non dovrebbe succedere).
Speriamo bene...

Boeing 737
04-02-2010, 18:05
Ho deciso che forse è meglio che formatti direttamente senza fare test di stabilità con il disco secondario visto che quest'ultimo sembra non dare problemi di freeze.

fabiob
04-02-2010, 18:14
ciao, ti consiglio di effettuarlo prima un test di stabilità, almeno escludi con una certa sicurezza che vi siano problemi a qualche componente.
Come è stato detto sopra, ci sta che fino ad ora non si siano verificate le condizioni che causino il freeze.

P.s: hai installato gli stessi driver che avevi usato nell' altro disco?

Boeing 737
04-02-2010, 19:20
ciao, ti consiglio di effettuarlo prima un test di stabilità, almeno escludi con una certa sicurezza che vi siano problemi a qualche componente.
Come è stato detto sopra, ci sta che fino ad ora non si siano verificate le condizioni che causino il freeze.

P.s: hai installato gli stessi driver che avevi usato nell' altro disco?
Sono diversi perchè nell'altro disco ho Windows 7 64bit,qua Windows Vista 32bit.

Non voglio fare il test di stabilità perchè,se fosse l'alimentatore che ha problemi,ho capito che potrebbe fondere e praticamente distruggere la scheda madre...
Non ci terrei a correre questo disco;)

Touch-198
04-02-2010, 20:56
Sono diversi perchè nell'altro disco ho Windows 7 64bit,qua Windows Vista 32bit.

Non voglio fare il test di stabilità perchè,se fosse l'alimentatore che ha problemi,ho capito che potrebbe fondere e praticamente distruggere la scheda madre...
Non ci terrei a correre questo disco;)

Si, ma se fosse lui, potrebbe danneggiartela un domani, potrebbe danneggiarti anche un hd con uno sbalzo di tensione (perdere GB di dati che magari non hai da altre parti non è piacevole), può rovinarti anche la scheda madre se è una di quelle che chiede l'alimentazione direttamente dall'alimentatore perchè non basta quella dello slot pci-e...
Insomma, meglio rischiare un componente oggi o 5 domani?
Se fai lo stresstest mentre sei nella stanza, puoi sempre spegnere tutto appena senti rumori inconsulti o puzza di bruciato, limitando i danni.

Boeing 737
05-02-2010, 13:09
Si, ma se fosse lui, potrebbe danneggiartela un domani, potrebbe danneggiarti anche un hd con uno sbalzo di tensione (perdere GB di dati che magari non hai da altre parti non è piacevole), può rovinarti anche la scheda madre se è una di quelle che chiede l'alimentazione direttamente dall'alimentatore perchè non basta quella dello slot pci-e...
Insomma, meglio rischiare un componente oggi o 5 domani?
Se fai lo stresstest mentre sei nella stanza, puoi sempre spegnere tutto appena senti rumori inconsulti o puzza di bruciato, limitando i danni.
Ok.
Che valori devo settare in Intel Burning Test?

Boeing 737
06-02-2010, 17:03
Per fortuna che non ho formattato perchè leggendo questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138517
forse ho capito la causa del freeze:Avg.
Ora l'ho disinstallato ed ho installato Norton 2010. Vediamo se il problema di freeze è sparito...
Incrocio le dita:)

fabiob
06-02-2010, 17:10
non l' avrei mai pensato, mah.

Facci sapere se era veramente quello il problema.

p.s: Ma le nuove versioni del norton sono più leggere delle vecchie?

Boeing 737
06-02-2010, 17:32
non l' avrei mai pensato, mah.

Facci sapere se era veramente quello il problema.

p.s: Ma le nuove versioni del norton sono più leggere delle vecchie?

Non ne ho idea...
è la prima volta che uso Norton

Edit:Ho provato a fare una scansione con Norton e ho notato che durante questa,il pc diviene molto. Per cui posso si dire che è pesante(per fortuna solo durante le scansioni....)

Boeing 737
07-02-2010, 15:38
Sembra proprio che il problema sia risolto!!:D

fabiob
07-02-2010, 15:44
bene.

Certo che quelli di AVG ogni tanto fanno veramente casino.

Tempo fa con un aggiornamento, veniva ricosciuto come virus un file vitale del sistema operativo. Puoi immaginare cosa accadeva se lo eliminava.

P.s: faccio bene ad installare avira come antivirus free.

Boeing 737
07-02-2010, 17:05
bene.

Certo che quelli di AVG ogni tanto fanno veramente casino.

Tempo fa con un aggiornamento, veniva ricosciuto come virus un file vitale del sistema operativo. Puoi immaginare cosa accadeva se lo eliminava.

P.s: faccio bene ad installare avira come antivirus free.

Che Windows hai? Perchè mi sembra di aver letto che anche questo causi lo stesso problema di avg

fabiob
07-02-2010, 17:56
io sto usando windows 7 su un pc, su cui ho installato kaspersky 2010, e xp in un altro con avira.

Avira lo installo ai clienti, che spesso hanno xp, fino ad ora nessun problema.

Tu con che versione hai avuto problemi?

Boeing 737
07-02-2010, 19:39
Ok,perfetto.
Io ho letto che Avg e Avira danno problemi con Windows 7.
Con gli altri sistemi operativi vanno bene

†Garv†
07-02-2010, 19:53
Visto che si parla di antivirus, sapete se per caso l'eset smart security fa casini con vista o seven? Perchè a me su XP va da dio, però vorrei metterlo a mio fratello che ha seven e un amico che ha vista..

Boeing 737
08-02-2010, 16:23
Visto che si parla di antivirus, sapete se per caso l'eset smart security fa casini con vista o seven? Perchè a me su XP va da dio, però vorrei metterlo a mio fratello che ha seven e un amico che ha vista..
Ho fatto una rapida ricerca in internet e mi sembra non siano segnalati problemi.
Comunque prova a fare anche te una ricerca...più approfondita;)