View Full Version : Apple, sarà tablet. Da McGraw-Hill l'ufficiosa conferma
Redazione di Hardware Upg
27-01-2010, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sara-tablet-da-mcgraw-hill-l-ufficiosa-conferma_31417.html
Il CEO della nota casa editrice conferma in un'intervista alla CNBC che il nuovo prodotto di Apple sarà un sistema tablet che avrà anche funzione di e-book reader
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-01-2010, 09:07
non so, i tablet non mi hanno mai convinto molto... o tirano fuori una soluzione veramente intelligente, o rischia di non avere successo (o di averlo solo per il fatto di essere un prodotto Apple).
Ah, fermo restando che un "coso" da 1000 dollari/1000 euro non avrebbe mercato, per cui... ;)
OutOfBounds
27-01-2010, 09:15
io sono più interessato agli ebook, non mi sembra di trovarne così tanti della McGraw-Hill, spero non siano disponibili "solo" per quel dispositivo.
x Paganetor
bellissimo il tuo commento, sembra una di quelle frasi celebri che sono passate alla storia del tipo:
"internet è un fenomeno passeggero!", oppure "a cosa potrebbero mai servire questi computer alle persone comuni?".
Comunque sarà un altro grande successo Apple, io ho sempre adorato i tablet dalla prima uscita nel 2000, ma allora costavano veramente troppo e mancava un vero colosso che li lanciasse, ora è arrivato proprio il monemento, complice anche l'hype che sta generando tutto il discorso sugli e-book.
gianly1985
27-01-2010, 09:18
non so, i tablet non mi hanno mai convinto molto...
Non sei il solo...forse la colpa sta nell'insana pratica di limitarsi a "buttarci dentro l'OS desktop", pratica per altro perpetrata anche in alcuni prodotti presentati al CES (vedi HP Slate @Win7)....e a non costruire una adeguata piattaforma di servizi sfruttabili sul tablet (accordi editoriali) e un appstore con migliaia di apps finger-friendly....
o tirano fuori una soluzione veramente intelligente, o rischia di non avere successo (o di averlo solo per il fatto di essere un prodotto Apple).
Bè un buon inizio sta negli elementi sopra citati che lo distinguono dai tablet preeesistenti (e alcuni dei futuri)...insieme a quegli elementi mi aspetto qualcosa di nuovo nell'interfaccia, pescato fra i vari brevetti depositati...
Ah, fermo restando che un "coso" da 1000 dollari/1000 euro non avrebbe --mercato, per cui... ;)
Hanno avuto per anni mercato i nokia da 600€ a 900€ (commy), non credo che avrebbe problemi il tablet da 800€-900€ (ovviamente non è per il ragazzino delle medie e non punta ad una diffusione "da smartphone")......mentre in USA, i tablet windows usati negli ospedali costano di più dei 1000$ e anche quello sarà un buon mercato in cui Apple vorrà entrare....
gianly1985
27-01-2010, 09:22
io sono più interessato agli ebook, non mi sembra di trovarne così tanti della McGraw-Hill,
McGraw-Hill fa testi scolastici per gli USA e testi universitari usati in tutto il mondo, di cui alcuni estremamente popolari, es:
http://img.skitch.com/20100127-js67ddktdnfsimpdxymi24hhgy.jpg
E' solo una delle aziende che hanno collaborato con Apple per i contenuti del tablet, a portare gli ebook "di lettura" (non textbooks insomma) saranno altre aziende...
il Custode
27-01-2010, 09:24
Bah... alla fine è solo un grosso cellularone... speravo in un qualcosa con OSX.
Speriamo in future versioni.
Paganetor
27-01-2010, 09:24
@atomo37: scusa, ma quello che hai scritto non ha senso. Ho solo detto che i tablet non mi convincono. Per questo motivo, o Apple si inventa qualcosa di rivoluzionario e utile, oppure per me può restare dov'è.
E non mi dire che non ci sono persone che acquistano un iPhone solo perchè "fa figo", anche se questo significa spendere 500 euro.
Il discorso eBook, poi, lo trovo fuori luogo. O si utilizza un dispositivo privo di retroilluminazione, oppure la vedo dura leggere per qualche ora senza affaticare pesantemente gli occhi.
Tu, invece, prevedi che "sarà un altro grande successo Apple" senza nemmeno sapere cosa arà, che caratteristiche avrà, quale sarà il suo prezzo e la sua funzione... complimenti ;)
Quindi in sostanza si conferma un ipod touch un'po cresciuto mi sembra di capire.
Sono curiosi di vedere come si evolverà il mercato di questi dispositivi, soprattutto quello di altre marche, perche ho idea la competizione sarà alta.
Prevedo gia una marea di eeeTablet da parte di asus (o di qualche altro produttore) a basso costo a conquistare il mercato.
Tu, invece, prevedi che "sarà un altro grande successo Apple" senza nemmeno sapere cosa arà, che caratteristiche avrà, quale sarà il suo prezzo e la sua funzione... complimenti ;)
Non per cosa, ma anch'io prevedo che sarà un grande successo Apple. Indipendentemente dagli effettivi meriti, sui quali non posso commentare perchè non ho esperienza dei loro prodotti, mi sembra comunque che la Apple ultimamente le stia azzeccando tutte.
Poi beh, magari mi sbaglierò, ma credo che almeno le probabilità siano a mio favore :O
MesserWolf
27-01-2010, 09:31
però ebook senza e-ink non è che mi esalti.
Io leggo ebook anche sull'iphone con Stanza , ma avendo a casa anche un lettore sony 505 mi rendo ben conto della differenza tra lettura su lcd e lettura su e-ink.
E poi l'altro grande interrogativo sarà la batteria .... anche se in generale su quel fronte i prodotti apple hanno di solito una buona autonomia , ergo sono cautamente fiducioso.
Infine vendendo apple Iphone a 700€ non mi stupirebbe se piazzasse il tablet a 900-1000€
Tra l'altro è interessante come si sta muovendo il mercato degli ebook . Kindle & soci potrà competere davvero con apple tablet ?
uno punta a fare margini sui contenuti, mentre apple è da sempre che fa i margini sui device e lascia le briciole sui contenuti (non per nulla le major non amano particolarmente Itunes, nonostanze sia probabile che senza starebbero pure peggio).
orologio
27-01-2010, 09:38
Mi attira da matti...ma la libreria, con tutti i libri in bella vista, ha un fascino insuperato.
SPecie nel mio lavoro...che si basa su grossi manuali (più da esporre che utilizzare... asd )
@Paganetor
Sarà Apple a mettere sul campo le esigenze che faranno del tablet un oggetto del desiderio.
Avere l'oggetto senza il contenuto serve a poco, e per questo i tablet non ti hanno davvero mai convinto (a me invece hanno sempre convinto, ma questo è un altro discorso :p ).
Se Apple farà un buon lavoro allora potrà essere un prodotto vincente. Personalmente non adoro i prodotti Apple per vari motivi, ma ogni tanto bisogna dare onore al merito, Apple ha spesso saputo portare sul mercato oggetti con un ecosistema adeguato, speriamo che anche stavolta faccia le cose per bene.
Io rimango cauto, voglio prima di tutto vedere le caratteristiche e in particolare l'autonomia.
Secondo me la scelta di sistemi arm (e il rifiuto del pineview di intel, dicendo che avevano bisogno di qualcosa che consumasse 10 volte meno in idle) è proprio dovuta alla necessità di avere consumi ridottissimi nel momento in cui si usa la funzione di e-reader.
PS: io rimango ore e ore al giorno di fronte ad un LCD retroilluminato, e non è tutta questa gran tragedia. Oltretutto non so se ti sia mai capitato di vedere uno schermo oled (che emette luce naturalmente)... sembra quasi di vede un foglio stampato. Gli LCD retroilluminati possono dare fastidio non solo per la luce emessa, e la differenza con gli oled lo dimostra.
In ogni caso esistono anche display e-ink/tradizionali, che apple possa implementare qualcosa del genere? Ne dubito, ma chissà...
ficofico
27-01-2010, 09:44
Bah... alla fine è solo un grosso cellularone... speravo in un qualcosa con OSX.
Speriamo in future versioni.
Ma ha un modulo gsm/umts/hsdpa o si può connettere solo tramite wi-fi?
Paganetor
27-01-2010, 09:46
sia chiaro, non sono pro o contro Apple: sto ragionando su un eventuale tablet con tecnologia LCD e, "a naso", direi che come soluzione non mi ispira.
ho visto in funzione degli e-reader basati su tecnologia eInk e, per la lettura, è un altro pianeta rispetto a qualsiasi altro schermo.
magari poi alla Apple tirano fuori il cosiddetto coniglio dal cappello (con l'hardware, o magari col software, o ancora con qualche funziona alla quale ancora nessuno aveva pensato), ma dovrebbero fare l'equivalente in versione "computer" di quello che Nintendo ha fatto con Wii (hardware forse un po' "monco" rispetto ai concorrenti, ma grande idea sui controller).
gianly1985
27-01-2010, 09:48
Il discorso eBook, poi, lo trovo fuori luogo. O si utilizza un dispositivo privo di retroilluminazione, oppure la vedo dura leggere per qualche ora senza affaticare pesantemente gli occhi.
però ebook senza e-ink non è che mi esalti.
Questo è anche il mio grosso dubbio/rammarico....fino all'ultimo spero che a sorpresa annuncino che utilizza un display Pixel QI (http://img.skitch.com/20100127-1qcdhqjkygydq1atq4bu7s9umd.jpg)....in quel caso potrebbe rivaleggiare realmente con gli ebook reader dedicati sul loro campo....in caso contrario invece dovrà contrastarli sul campo della versatilità....fermo restando che le destinazioni d'uso sono diverse e anche la fascia di prezzo, quindi ipotizzo uno sviluppo parallelo di ebook e slatePC/iTablet (con solo parziale sovrapposizione di target), più che un contrasto "drammatico"....
Bah... alla fine è solo un grosso cellularone... speravo in un qualcosa con OSX.
Speriamo in future versioni.
Nn sono d'accordo.
O meglio certo che vorrei osX,ma vedo qualcosa di positivo anche nell'utilizzo di aifon os.:D :D :D :D :D
Penso che un tablet abbia esigenze diverse da uno smartphone.
Per cui penso che iphone os verrà migliorato e rinnovato.
Vedi famosa questione di un simil finder con accesso ad una /home per i documenti personali,vedi rinnovamento dell'interfaccia a pag scorrevoli..etc
Per me sarebbe ottimo,prima di tutto su iphone,finalmente utilizzabile a tutto tondo,poi anche il tablet avrebbe vantaggi.
Prima fra tutti la possibilità di attingere dall'infinito store praticamente out of box.....
Unica pecca,as usual,sarà il prezzo.
Secondo me tra 800-900 €.
Vediamo stasera quale sarà la componentistica.
Poi si valuterà se è caro o no.....
Tra l'altro è interessante come si sta muovendo il mercato degli ebook . Kindle & soci potrà competere davvero con apple tablet ?
.
Secondo me in questo caso bisogna vedere se riescono a competere contro gli Slate di altre marche piu competitive come prezzo. Fermo restando che questo tablet apple venga commercializzato a oltre 7-800€.
Negli ultimi anni i netbook hanno insegnato che il prezzo conta eccome. E se i produttori di hardware riusciranno a proporre tablet a prezzi competitivi, non c'è marketing apple che tenga: infondo se non hai i soldi per un dispositivo costoso, non è che puoi stamparteli, semplicemente ti compri qualcosa che costa meno ma offre caratteristiche simili.
Personalmente sono in attesa delle soluzioni Slate con diagonale maggiore di 10", ovviamente il prezzo sarà determinante.
gianly1985
27-01-2010, 09:52
Ma ha un modulo gsm/umts/hsdpa?
A giudicare dalla scritta "No service" nell'angolo in alto a sinistra di questa foto leaked, sì:
http://img.skitch.com/20100127-r26hdfijbghgx3rfap8cp488rg.jpg
Asterion
27-01-2010, 09:53
sia chiaro, non sono pro o contro Apple: sto ragionando su un eventuale tablet con tecnologia LCD e, "a naso", direi che come soluzione non mi ispira.
ho visto in funzione degli e-reader basati su tecnologia eInk e, per la lettura, è un altro pianeta rispetto a qualsiasi altro schermo.
magari poi alla Apple tirano fuori il cosiddetto coniglio dal cappello (con l'hardware, o magari col software, o ancora con qualche funziona alla quale ancora nessuno aveva pensato), ma dovrebbero fare l'equivalente in versione "computer" di quello che Nintendo ha fatto con Wii (hardware forse un po' "monco" rispetto ai concorrenti, ma grande idea sui controller).
Il tablet non lo comprerò mai se sarà LCD, stanca la vista. Come dici tu gli eInk sono molto migliori per la lettura. So di tecnologie ancora migliori che permettono la facilità di lettura degli eInk e la visualizzazione di colori.
Un tablet Apple solo con eInk non avrebbe senso, vai a guardarci un film :)
Inoltre, non comprerò un e-reader finché non ci saranno titoli in italiano: alcuni libri vorrei continuare a comprarli di carta ma la maggior parte di quelli che leggo diventerebbero elettronici.
Anche se la Apple tirasse fuori uno schermo eccezionale, dubito che avremmo titoli in italiano al momento.
x paganetor
veramente non hai detto solo che non ti convincono ma ti quoto: "Ah, fermo restando che un "coso" da 1000 dollari/1000 euro non avrebbe mercato, per cui..."
quindi tra la tua opinione, e quella di apple che ricordiamo è forse l'unica azienda al mondo che in periodo di crisi ha aumentato sia utili che fatturato, forse mi fido un po' di più della seconda.
Per non parlare che è più di un anno che c'è gente che aspetta con ansia questo tablet apple.
Quindi come dici tu il mio commento non avrà senso, ma io continuo a pensare che è il tuo a non averne :)
Non credo che il prezzo sia un grosso problema. Non lo è stato per l'iPhone, apparentemente.
le parole "tablet" ed "e-reader" non vanno daccordo. punto.
Secondo me in questo caso bisogna vedere se riescono a competere contro gli Slate di altre marche piu competitive come prezzo. Fermo restando che questo tablet apple venga commercializzato a oltre 7-800€.
Negli ultimi anni i netbook hanno insegnato che il prezzo conta eccome. E se i produttori di hardware riusciranno a proporre tablet a prezzi competitivi, non c'è marketing apple che tenga: infondo se non hai i soldi per un dispositivo costoso, non è che puoi stamparteli, semplicemente ti compri qualcosa che costa meno ma offre caratteristiche simili.
Personalmente sono in attesa delle soluzioni Slate con diagonale maggiore di 10", ovviamente il prezzo sarà determinante.
A me nn ha insegnato nulla.....:D :D :D
Io quei plasticosi clementoni con cornice schermo da 5 cm + atom li ho sempre lasciati al negozio.
E continuerò a farlo.
Forse forse un 10 pollici a 100 € .......:D :D :D
Poi ok il prezzo è importante però aspettiamo di vedere cosa la mela tirerà fuori,poi si potrà parlare di convenienza o ladrata.
A me nn ha insegnato nulla.....:D :D :D
Io quei plasticosi clementoni con cornice schermo da 5 cm + atom li ho sempre lasciati al negozio.
E continuerò a farlo.
Forse forse un 10 pollici a 100 € .......:D :D :D
Poi ok il prezzo è importante però aspettiamo di vedere cosa la mela tirerà fuori,poi si potrà parlare di convenienza o ladrata.
Tu non fai statistica, quella la fanno i milioni di persone che hanno acquistato i netbook e fatto guadagnare milioni alla asus &C.
Su, è sufficiente essere obiettivi.
Secondo me in questo caso bisogna vedere se riescono a competere contro gli Slate di altre marche piu competitive come prezzo. Fermo restando che questo tablet apple venga commercializzato a oltre 7-800€.
Negli ultimi anni i netbook hanno insegnato che il prezzo conta eccome. E se i produttori di hardware riusciranno a proporre tablet a prezzi competitivi, non c'è marketing apple che tenga: infondo se non hai i soldi per un dispositivo costoso, non è che puoi stamparteli, semplicemente ti compri qualcosa che costa meno ma offre caratteristiche simili.
Personalmente sono in attesa delle soluzioni Slate con diagonale maggiore di 10", ovviamente il prezzo sarà determinante.
ma tu hai mai visto apple competere sul prezzo?
cmq in america costerà 999 dollari liscio e 499 in abbonamento, in italia secondo me se costerà 999 euro sarà un miracolo ma non ci spero, ad ogni modo avranno il tutto esaurito per mesi.
Tu non fai statistica, quella la fanno i milioni di persone che hanno acquistato i netbook e fatto guadagnare milioni alla asus &C.
Su, è sufficiente essere obiettivi.
Niente da dire,hai ragione.
Ma il punto nn è questo.
Tu hai comprato un net?????
Hai ragione basta essere obiettivi per capire che un mini portatile per il web e le mail e poco altro è ridicolo.
Mi basta un iphone per quello.
Poi nn discuto di particolari e stravaganti esigenze.
Ma tranquillo che con un atom ci fai poco o nulla.
E parlo solo dei net a 10 pollici.....!!!!!
Quelli a 7-8.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: ......lasciamo perdere......
@ Ang
Ti basta un iphone che costa il doppio e non fa certo le stesse cose?
Conosco gente che è rinata con questi dispositivi, gente che prima era disposta a spendere anche molto per un ultraportatile. Gente che lo usa per lavoro e gente che se lo porta in viaggio.
Una macchinetta così in molte situazioni è impagabile, se poi tu non ti trovi nella situazione di poterla sfruttare, è un altro discorso...
Asterion
27-01-2010, 10:20
Niente da dire,hai ragione.
Ma il punto nn è questo.
Tu hai comprato un net?????
Hai ragione basta essere obiettivi per capire che un mini portatile per il web e le mail e poco altro è ridicolo.
Mi basta un iphone per quello.
Poi nn discuto di particolari e stravaganti esigenze.
Ma tranquillo che con un atom ci fai poco o nulla.
E parlo solo dei net a 10 pollici.....!!!!!
Quelli a 7-8.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: ......lasciamo perdere......
Con l'iPhone anche io guardo le e-mail e navigo, ma un netbook è decisamente più comodo per entrambe le cose. A scapito dell'ingombro ovviamente.
Sogno da anni di portare i libri su un buon e-reader (che non può essere un netbook).
Asterion
27-01-2010, 10:22
@ Ang
Ti basta un iphone che costa il doppio e non fa certo le stesse cose?
Conosco gente che è rinata con questi dispositivi, gente che prima era disposta a spendere anche molto per un ultraportatile. Gente che lo usa per lavoro e gente che se lo porta in viaggio.
Una macchinetta così in molte situazioni è impagabile, se poi tu non ti trovi nella situazione di poterla sfruttare, è un altro discorso...
Sul treno che prendo come pendolare vedo decine di persone con un netbook.
Ci aggiungo anche chi usa davvero il computer solo per navigare, leggere e-mail e scrivere documenti: il netbook è una valida alternativa.
Niente da dire,hai ragione.
Ma il punto nn è questo.
Tu hai comprato un net?????
Hai ragione basta essere obiettivi per capire che un mini portatile per il web e le mail e poco altro è ridicolo.
Mi basta un iphone per quello.
Poi nn discuto di particolari e stravaganti esigenze.
Ma tranquillo che con un atom ci fai poco o nulla.
E parlo solo dei net a 10 pollici.....!!!!!
Quelli a 7-8.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: ......lasciamo perdere......
Quelli da 7-8 sono troppo piccoli per un uso decente.
Quelli da 10" ti consentono di scrivere come su un pc, di navigare in internet molto piu comodamente rispetto ad uno smartphone. Insomma, ci fai praticamente le stesse cose che ci fai con un portatile, a parte applicazioni particolarmente pesanti. Io ho avuto un notebook, poi ho preso un netbook, e finalmente ho potuto portarmelo all'università senza sfondarmi la spalla dal peso.
Ho avuto uno smartphone touch, e ne ho avuto uno con tastiera full qwerty, e fidati, non ci fai le stesse cose che ci fai con un net-note/book.
@ Ang
Ti basta un iphone che costa il doppio e non fa certo le stesse cose?
Conosco gente che è rinata con questi dispositivi, gente che prima era disposta a spendere anche molto per un ultraportatile. Gente che lo usa per lavoro e gente che se lo porta in viaggio.
Una macchinetta così in molte situazioni è impagabile, se poi tu non ti trovi nella situazione di poterla sfruttare, è un altro discorso...
Si ok costa.
Però li vale,magari nn tutti ma solo la maggior parte.
Il net nè vale forse un terzo....
Cmq,ovvio,che la chiave di tutto sta nell'ultima frase sottolineata....
Capisco che a qualcuno possa tornare utile.
Ora come ora nn fanno per me.
Chissà nel 2011 se arm si converte ad X86.........
Sempre che la mela stasera nn sfoggi il gioiellino.....:D :D :D
Con l'iPhone anche io guardo le e-mail e navigo, ma un netbook è decisamente più comodo per entrambe le cose. A scapito dell'ingombro ovviamente.
Sogno da anni di portare i libri su un buon e-reader (che non può essere un netbook).
Sarà....
Io vedo che su un 10 pollici l'area veramente visualizzabile tra barre applicazioni,menù,preferiti si riduce a nulla.
Senza parlare di prestazioni e design.
Di recente ho provato,da amico,un asus 10 pollici.
Mi dice:guarda le gesture multitouch del touchpad.......
Per carità,multi bestemmia forse......
Forse non ci capirò nulla perchè non mi sono mai interessato in questo campo, ma i tablet e gli e-reader non mi convincono per niente, molto meglio un netbook, e i libri li preferisco di carta ;)
Quelli da 7-8 sono troppo piccoli per un uso decente.
Quelli da 10" ti consentono di scrivere come su un pc, di navigare in internet molto piu comodamente rispetto ad uno smartphone. Insomma, ci fai praticamente le stesse cose che ci fai con un portatile, a parte applicazioni particolarmente pesanti. Io ho avuto un notebook, poi ho preso un netbook, e finalmente ho potuto portarmelo all'università senza sfondarmi la spalla dal peso.
Ho avuto uno smartphone touch, e ne ho avuto uno con tastiera full qwerty, e fidati, non ci fai le stesse cose che ci fai con un net-note/book.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questo è l'unico problema.
Peccato che io con un net nn riesca a farci nulla.
Neanche excel riuscirei ad usare.....
Per la tesi mi hanno dato il flac 5.0...
Ti ci vedi su un net.....:muro: :muro:
Cmq basta OT.
Sono io che nn li posso vedere i clementoni.....:D
puccio1984
27-01-2010, 11:03
Vedremo vedremo, è inutile pensarci prima di aver letto le caratteristiche!
AceGranger
27-01-2010, 11:16
A giudicare dalla scritta "No service" nell'angolo in alto a sinistra di questa foto leaked, sì:
http://img.skitch.com/20100127-r26hdfijbghgx3rfap8cp488rg.jpg
spero che abbia un bel monitor grossino, 10/12 pollici e una buona risoluzione, cosi lo potrei usare come un buon visualizatore di immagini ultraportatile. se poi fara anche da navigatore, bè direi che sara perfetto :D.
anche a me non esalta il TFT, non penso proprio che sia e-ink.
e come si immaginava... ecco a voi un ipod touch passato sotto una pressa....
Sul fatto che sia anche un e-book reader non ci vedo niente di strano. Volendo anche un odierno cellulare può fare da reader.
Certo fosse solo un dispositivo otimizzato per essere solo un e-book e poco altro e quindi con hardware scarso, beh allora si..... sarebbe un bel buco nell'acqua... considerari i prezzi apple.
sesshoumaru
27-01-2010, 13:48
Sul fatto che sia anche un e-book reader non ci vedo niente di strano. Volendo anche un odierno cellulare può fare da reader.
Certo fosse solo un dispositivo otimizzato per essere solo un e-book e poco altro e quindi con hardware scarso, beh allora si..... sarebbe un bel buco nell'acqua... considerari i prezzi apple.
Come per l'iphone, la differenza la faranno i servizi di cui questo tablet potrà usufruire, E l'interfaccia completamente pensata per l'uso senza tastiera (non come xp per tablet insomma).
Sul fatto che sia anche un e-book reader non ci vedo niente di strano. Volendo anche un odierno cellulare può fare da reader.
Certo fosse solo un dispositivo otimizzato per essere solo un e-book e poco altro e quindi con hardware scarso, beh allora si..... sarebbe un bel buco nell'acqua... considerari i prezzi apple.
infatti non c'è niente di strano, soprattutto consideranto la qualità degli schermi apple e il fatto che la stessa asus stia lanciando nuovi ebook con schermo lcd a colori.
presumibilmente questo tablet avrà anche una tastiera bluetooth e quindi si trasformerà facilmente in un portatile.
Come per l'iphone, la differenza la faranno i servizi di cui questo tablet potrà usufruire, E l'interfaccia completamente pensata per l'uso senza tastiera (non come xp per tablet insomma).
Per i nuovi table c'è 7
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos9
Per i nuovi table c'è 7
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos9
Boh, sul tc1100 anche windows 7 non è che sia il massimo.. e si usa con la penna.. figuriamoci con le dita
Boh, sul tc1100 anche windows 7 non è che sia il massimo.. e si usa con la penna.. figuriamoci con le dita
A me lo da fuori produzione.. poi magari pretenderai di installare 7 su uno smarthphone boh...
AlexSwitch
27-01-2010, 14:44
Per i nuovi table c'è 7
http://www.archos.com/store/psearch.html?country=it&lang=it&prod_id=archos9
Anche per quello di Apple... Guardate qui ( angolo in basso a sx ) e leggete attentamente:
http://img23.imageshack.us/img23/2958/schermata20100127a14363.png (http://img23.imageshack.us/i/schermata20100127a14363.png/)
Ma dove vivono su Saturno questi??? :D :D
Anche per quello di Apple... Guardate qui ( angolo in basso a sx ) e leggete attentamente:
http://img23.imageshack.us/img23/2958/schermata20100127a14363.png (http://img23.imageshack.us/i/schermata20100127a14363.png/)
Ma dove vivono su Saturno questi??? :D :D
veramente lo schermo è 10" e sistema operativo iphone multitouch ottimizzato :D
Sono curioso di vedere questo presunto Tablet, ma non sono intenzionato a comprarlo. Quello che è praticamente certo, è che sarà un gran successo, anche se molti non ci vedono mercato e non riescono a identificare un preciso segmento, ma a parte l'antenato Newton non ricordo un prodotto Apple che non abbia avuto successo. La strategia delle indiscrezioni controllate sembra funzionare (anche se la vedo un'arma a doppio taglio, infatti i concorrenti sono entrati in campo prima di Apple, nonostante abbiano iniziato, presumo dopo) e Apple è una delle poche aziende che riesce a far affezionare i clienti al marchio, rendendoli potenziali clienti per ogni nuovo prodotto a prescindere dal prezzo.
A me lo da fuori produzione.. poi magari pretenderai di installare 7 su uno smarthphone boh...
Il mio buon vecchio TC 1100 ha un processore centrino 1,1ghz con 2mb di cache, 1gb di ram, 80gb di hard disk a 5400 giri, geforce 4 e schermo da 10" 1024x768. Si mangia qualsiasi tipo di netbook con quella ciofeca di atom e windows 7 gira una meraviglia. Altro che smartphone.
Io parlo dell'interfaccia touch che windows 7 ha migliorato rispetto ad xp tablet ma che di certo non è pensata per un utilizzo esclusivo con le dita e lavorando con i tablet da diverso tempo mi sono fatto una certa cultura.
E' una vita che esistono i tablet (slate puri intendo) e tutt'ora ci sono modelli molto completi, questo (http://www.motioncomputing.it/products/tablet_pc_J34.asp) ne è un esempio... HP e APPLE arrivano ultime.. (o meglio HP ritorna in questo campo dopo un bel po' di tempo) mi auguro solo che con il loro ingresso in questo campo ci sia un po' più di concorrenza e un po' più di sviluppo delle interfaccie software
Ciauz
Boh, sul tc1100 anche windows 7 non è che sia il massimo.. e si usa con la penna.. figuriamoci con le dita
A me lo da fuori produzione.. poi magari pretenderai di installare 7 su uno smarthphone boh...
penso che kappa 76 si riferisca alla usabilità con interfaccia touch, non certo alle prestazioni pure.......
cosa intendi poi con smartphone, boh
kappa76, abbiamo postato insieme:) :)
Il mio buon vecchio TC 1100 ha un processore centrino 1,1ghz con 2mb di cache, 1gb di ram, 80gb di hard disk a 5400 giri, geforce 4 e schermo da 10" 1024x768. Si mangia qualsiasi tipo di netbook con quella ciofeca di atom e windows 7 gira una meraviglia. Altro che smartphone.
Io parlo dell'interfaccia touch che windows 7 ha migliorato rispetto ad xp tablet ma che di certo non è pensata per un utilizzo esclusivo con le dita e, lavorando con i tablet da diverso tempo mi sono fatto una certa cultura.
E' una vita che esistono i tablet (slate puri intendo) e tutt'ora ci sono modelli molto completi, questo (http://www.motioncomputing.it/products/tablet_pc_J34.asp) ne è un esempio... HP e APPLE arrivano ultime.. mi auguro solo che con il loro ingresso in questo campo ci sia un po' più di concorrenza e un po' più di sviluppo delle interfaccie software
Ciauz
assolutamente vero, io testai un tablet fujitsu nel 2001 e mi piaceva moltissimo solo che costavano una cifra esorbitante, poi iniziarono ad uscire gli ibridi: i notebook con la tastiera girevole. Secondo me questi prodotti hanno distrutto il mercato perchè alla fine ti ritrovavi in mano una specie di tablet di quasi 3 kg che non aveva senso.
Credo che la spinta di apple e anche l'attenzione che c'è in questo momento sugli ebook, comincino a rendere veramente possibile lo sviluppo di questi prodotti.
Io parlo dell'interfaccia touch che windows 7 ha migliorato rispetto ad xp tablet ma che di certo non è pensata per un utilizzo esclusivo con le dita e lavorando con i tablet da diverso tempo mi sono fatto una certa cultura.
E quindi?
gianly1985
27-01-2010, 15:51
spero che abbia un bel monitor grossino, 10/12 pollici e una buona risoluzione, cosi lo potrei usare come un buon visualizatore di immagini ultraportatile. se poi fara anche da navigatore, bè direi che sara perfetto :D.
Le dimensioni sembrano un 3x2 di iphone:
http://img.skitch.com/20100127-k9umcxa7a1qet2kmuhtx47wpuk.jpg
Da cui:
http://img.skitch.com/20100127-nh9nw6rkn3n3rnb1gqyjh79bbj.jpg
Una stima della risoluzione ha cercato di farla (non so se correttamente) un utente di un altro forum basandosi sull'immagine di google maps:
Here's an experiment you can try:
1)Load up Google Maps in your web browser
2) Search for "Charlotte Amalie, U.S. Virgin Islands"
3) Zoom in until you can arrange your browser window to mimic the one in the photo. The blue and pink labels are decent guides.
In your location bar, type javascript:alert(window.innerWidth); and hit enter. 4) Do the same for javascript:alert(window.innerHeight);
What does that tell you? The screen resolution of this prototype is approximately 1024x768. If you zoom in one step farther, it far exceeds 1280x1024 and if you zoom out, it's way too small, so 1024x768 is the most logical conclusion.
Not bad. I would have preferred 1280x1024, but this *is* Apple we're talking about.
Le dimensioni sembrano un 3x2 di iphone:
http://img.skitch.com/20100127-k9umcxa7a1qet2kmuhtx47wpuk.jpg
Da cui:
http://img.skitch.com/20100127-nh9nw6rkn3n3rnb1gqyjh79bbj.jpg
Una stima della risoluzione ha cercato di farla (non so se correttamente) un utente di un altro forum basandosi sull'immagine di google maps:
tutte queste interpolazioni quando si sanno già le dimensioni dello schermo!
dal ilsole24ore: "10,1 pollici, prodotta su misura in Asia per Apple."
gianly1985
27-01-2010, 16:14
tutte queste interpolazioni quando si sanno già le dimensioni dello schermo!
dal ilsole24ore: "10,1 pollici, prodotta su misura in Asia per Apple."
In effetti è da parecchio che si parla di 10" nei rumors, ma come sempre finchè non l'abbiamo visto non c'era la certezza assoluta...
In effetti è da parecchio che si parla di 10" nei rumors, ma come sempre finchè non l'abbiamo visto non c'era la certezza assoluta...
manca poco, come minimo domani su hwupgrade abbiamo un riassunto completo di tutto il keynote
manca poco, come minimo domani su hwupgrade abbiamo un riassunto completo di tutto il keynote
Quello direi anche stasera nella sezione Apple.
Quello direi anche stasera nella sezione Apple.
se è per questo io me lo vedo in diretta alle 18:30 su floptv con maccio capatonda!
gianly1985
27-01-2010, 16:38
A proposito,
Per chi vuole seguire il keynote in diretta:
Liveblog (inglese) + foto:
Engadget (http://www.engadget.com/2010/01/27/live-from-the-apple-tablet-latest-creation-event/)
MacRumors (http://www.macrumorslive.com/)
Gizmodo (http://live.gizmodo.com/)
iLounge (http://live.ilounge.com/)
Ars Technica (http://arstechnica.com/apple/news/2010/01/tablet-live-event-liveblog.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss)
Macworld (http://www.macworld.com/article/145805/2010/01/apple_event.html?lsrc=rss_main)
Liveblog (ita) + foto:
iSpazio (http://www.ispazio.net/) (info qui (http://www.ispazio.net/84926/segui-levento-apple-del-27-gennaio-2010-su-ispazio-questanno-vi-offirermo-live-blog-immagini-audio-video))
Melablog (http://live.melablog.it/)
Macytinet (http://www.macitynet.it/diretta/)
Inizio: 19:00 ora italiana
Yerba Buena Center for the Arts, San Francisco
http://img.skitch.com/20100127-kpg2jgwcgnwix7t1b421ix8yce.jpg
(per chi volesse fare un salto :asd:)
Ecco il pannello solare per la ricarica dietro, potrebbe essere un bel incentivo.
http://www.ispazio.net/85203/fox-annucia-lislate-apparira-in-tv-nel-nostro-telefilm-24-su-twitter-ne-vengono-anticipate-le-caratteristiche
A proposito,
Per chi vuole seguire il keynote in diretta:
Liveblog (inglese) + foto:
Engadget (http://www.engadget.com/2010/01/27/live-from-the-apple-tablet-latest-creation-event/)
MacRumors (http://www.macrumorslive.com/)
Gizmodo (http://live.gizmodo.com/)
iLounge (http://live.ilounge.com/)
Ars Technica (http://arstechnica.com/apple/news/2010/01/tablet-live-event-liveblog.ars?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rss)
Macworld (http://www.macworld.com/article/145805/2010/01/apple_event.html?lsrc=rss_main)
Liveblog (ita) + foto:
iSpazio (http://www.ispazio.net/) (info qui (http://www.ispazio.net/84926/segui-levento-apple-del-27-gennaio-2010-su-ispazio-questanno-vi-offirermo-live-blog-immagini-audio-video))
Melablog (http://live.melablog.it/)
Macytinet (http://www.macitynet.it/diretta/)
Ne funzionasse uno...
zephyr83
27-01-2010, 18:13
Non sei il solo...forse la colpa sta nell'insana pratica di limitarsi a "buttarci dentro l'OS desktop", pratica per altro perpetrata anche in alcuni prodotti presentati al CES (vedi HP Slate @Win7)....e a non costruire una adeguata piattaforma di servizi sfruttabili sul tablet (accordi editoriali) e un appstore con migliaia di apps finger-friendly....
Bè un buon inizio sta negli elementi sopra citati che lo distinguono dai tablet preeesistenti (e alcuni dei futuri)...insieme a quegli elementi mi aspetto qualcosa di nuovo nell'interfaccia, pescato fra i vari brevetti depositati...
Hanno avuto per anni mercato i nokia da 600€ a 900€ (commy), non credo che avrebbe problemi il tablet da 800€-900€ (ovviamente non è per il ragazzino delle medie e non punta ad una diffusione "da smartphone")......mentre in USA, i tablet windows usati negli ospedali costano di più dei 1000$ e anche quello sarà un buon mercato in cui Apple vorrà entrare....
io direi che nokia ha già fatto quello che dici tu ma con i tablet 770, n800 e n810: ovvero con maemo, un os studiato per l'uso tablet (e mobile in generale), cn un appstore (pensa, era il 2005). Però a differenza di apple nn ci ha creduto abbastanza e nn ha imbastito una campagna di marketing immensa!! ma i presupposti c'erano tutti visto che li hai elencati anche tu!
http://www.webalice.it/mone73@alice/Forum/appletabletb543.jpg
http://www.webalice.it/mone73/Forum/appletabletb543.jpg
http://www.webalice.it/mone73/Forum/appletabletb543.jpg
prezzi assurdi.
Wi-Fi / 16 GB ---> 499 $
Wi-Fi + 3g / 16 GB ---> 629 $
130 dollari di differenza per il 3g? :(
Edit: http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Jobs-lancia-liPad-E-il-compromesso-ideale-fra-computer-e-cellulare_4246262326.html
gianly1985
27-01-2010, 20:37
prezzi assurdi.
Mi fai qualche esempio per farmi capire quanto sono assurdi?
Sopratutto con schermo IPS (e non TN) da 9,6", multitouch capacitivo, case interamente in metallo e vetro, un mese di stand-by, ecc...
gianly1985
27-01-2010, 20:40
Wi-Fi / 16 GB ---> 499 $
Wi-Fi + 3g / 16 GB ---> 629 $
130 dollari di differenza per il 3g? :(
Pensa che c'è una pennetta HSDPA vodafone che costa 199€....e comunque pennette recenti (da hsdpa Category 9 in su) 70-80€ li costano...
Stavolta non è andata così male su quel fronte, se pensi alla differenza di prezzo fra ipod touch e iphone....
Spero però che sia minimo un HSUPA Cat6 e HSDPA Cat9/10.....
ps: kit per scaricare le foto quando si è in vacanza:
http://img.skitch.com/20100127-pf73yj9b59h3qwjwg56hmhahb1.jpg
zephyr83
27-01-2010, 20:43
Pensa che c'è una pennetta HSDPA vodafone che costa 199€....e comunque pennette recenti (da hsdpa Category 9 in su) 70-80€ li costano...
Stavolta non è andata così male su quel fronte, se pensi alla differenza di prezzo fra ipod touch e iphone....
Spero però che sia minimo un HSUPA Cat6 e HSDPA Cat9/10.....
ps: kit per scaricare le foto quando si è in vacanza:
http://img.skitch.com/20100127-pf73yj9b59h3qwjwg56hmhahb1.jpg
come prezzo nn è male, ma la versione 3G costa 130 dollari in più e sn davvero tanti! a te costa 70 euro una pennetta, a loro sicuramente integrare il modem costa molto meno!!!!
Sul kit per le foto stenderei un velo pietoso, se lo potevano proprio risparmiare!!!
lo trovo veramente un prodotto inutile, e parlo da fan di Apple
gianly1985
27-01-2010, 20:55
lo trovo veramente un prodotto inutile, e parlo da fan di Apple
E' normale, i "fan di Apple" al mondo sono circa 0,25 miliardi (ipod users) e non so quante decine di milioni per i Mac, non è che ogni prodotto può interessare a tutti, quello che si deve capire è che questo prodotto ha un target più ristretto di uno smartphone tascabile come può essere iphone...altrimenti si fa il gioco del "che me ne faccio io" o del "convincetemi che a me serve", che non ha alcun senso....
gianly1985
27-01-2010, 20:57
Sul kit per le foto stenderei un velo pietoso, se lo potevano proprio risparmiare!!!
E' una opzione che a qualcuno può servire, non vedo perchè non ci doveva essere...
2,3 mesi prima della vendita; speriamo che corregano un po il tiro; layout, storage.
AceGranger
27-01-2010, 22:08
secondo te qual è l'utilità di un IPS nove pollici? :mbe:
la stessa di un TN, ma migliorano colori e angolo di visuale ?
la stessa di un TN, ma migliorano colori e angolo di visuale ?
Ovvio.
zephyr83
28-01-2010, 00:13
E' una opzione che a qualcuno può servire, non vedo perchè non ci doveva essere...
infatti doveva esserci direttamente un lettore di schede sd integrato :stordita: mi pare la cosa più ovvia e utile!!!
zephyr83
28-01-2010, 00:14
secondo te qual è l'utilità di un IPS nove pollici? :mbe:
bhe visto il prezzo fortuna che almeno c'è un IPS! è sicuramente una cosa positiva!
gianly1985
28-01-2010, 00:30
bhe visto il prezzo fortuna che almeno c'è un IPS! è sicuramente una cosa positiva!
E dalle....
Come sempre una cosa buona la fai diventare "dovuta"....
Il prezzo non è nulla di eccezionale, dire il contrario vuol dire non avere seguito la scena tablet/smartphone degli ultimi 10 anni. (devo ricordarti il prezzo dei vari HTC Athena, Shift, ecc.? O dei nokia communicator?)
Quindi "visto il prezzo" non esiste secondo me....
zephyr83
28-01-2010, 00:38
E dalle....
Come sempre una cosa buona la fai diventare "dovuta"....
Il prezzo non è nulla di eccezionale, dire il contrario vuol dire non avere seguito la scena tablet/smartphone degli ultimi 10 anni. (devo ricordarti il prezzo dei vari HTC Athena, Shift, ecc.? O dei nokia communicator?)
Quindi "visto il prezzo" non esiste secondo me....
la cosa era solo positiva! perché se ci fosse stato un TN sarebbe stato sicuramente peggio. Neanche pensavo a un display del genere per un tablet, sn rimasto positivamente colpito! il prezzo cmq nn si può paragonare direttamente a quello di un telefono visto che c'è di mezzo la parte telefonica e tanti bei brevetti da pagare :sofico: già il fatto che solo per il modem umts abbiano tirato su il costo di 130 dollari la dice lunga!!
la cosa era solo positiva! perché se ci fosse stato un TN sarebbe stato sicuramente peggio.
Un TN era un insulto, nelle preview si parlava di Oled. Solo le cinesate hanno i TN come il mio SmartQ.
e già,perchè su un monitor 9 pollici è evidente secondo te la migliore resa dei colori o avere un angolo di visuale 178/178, dato che si presume che il monitor te lo metti davanti agli occhi quando lo usi...
Ti assicuro che un TN da 9 sfalsa i colori anche con minime variazioni di angolazione, ben ha fatto Apple decidendo per la qualità.
zephyr83
28-01-2010, 21:14
e già,perchè su un monitor 9 pollici è evidente secondo te la migliore resa dei colori o avere un angolo di visuale 178/178, dato che si presume che il monitor te lo metti davanti agli occhi quando lo usi...
no dai questa è una cosa positiva! il display del mio acer one fa cacare, come mi sposto un pochino è uno schifo!! se poi si deve guardare un film in due (mi è capitato qualche volta cn la morosa in vacanza) spesso è un problema trovare la posizione più giusta per entrambi!!!
Asterion
29-01-2010, 08:13
Se vendessero libri in italiano, al momendo, preferirei un Kindle.
Asterion
29-01-2010, 08:16
I negozi virtuali come quello di Apple potrebbero aprire scenari interessanti per gli scrittori esordienti. Se si potessero pubblicare i libri come si pubblicano le applicazioni, forse sarebbe possibile farsi notare senza dover passare per le case editrici.
robertofloss
01-02-2010, 12:53
Se vendessero libri in italiano, al momendo, preferirei un Kindle.
scusa ma come si puo' paragonare un ipad lcd con un dispositico epaper?se non vuoi diventare cieco e credi di leggere parechio non hai scelta, anzi non esiste paragone
I negozi virtuali come quello di Apple potrebbero aprire scenari interessanti per gli scrittori esordienti. Se si potessero pubblicare i libri come si pubblicano le applicazioni, forse sarebbe possibile farsi notare senza dover passare per le case editrici.
vedi sopra, credo che quando apple rilascerà i suoi iglasses per tutti gli utenti che hanno perdo 6 diottrie a leggere da quel coso, le vere intenzioni di cupertino saranno rivelate.
andrears250
01-02-2010, 13:01
ma avete visto i prezzi dei libri?
su amazon 9.90 $
apple li venderà a 14 $ promettendo alle case editrici 10,49$ ovvero ammazzando amazon.. ovviamente gli utenti se la prendono nel di dietro con queste manovre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.