Entra

View Full Version : Nuovo sistema di protezione per Ubisoft: sempre online o niente gioco: bene o male?


Pagine : 1 [2]

gaxel
28-01-2010, 16:11
I lati negativi invece sono tanti e più preoccupanti.

I lati negativi del sistema di Ubisoft sono tanti non l'ho mai negato... e infatti io ho sempre specificato che ci sono vantaggi per gli sviluppatori, che a lungo andare si dovrebbero riflettere su una miglior produzione ludica adatta al target PC, ma il digital delivery ha di per se meno svantaggi del retail... o se vogliamo, meno scocciature... soprattutto per sistemi come Direct2Drive.

gaxel
28-01-2010, 16:12
In conclusione del discorso,io utente non ho motivo di preferire quel tipo di canale. Praticamente quello che ho detto io!:stordita:


Semplicemente perchè quel tot in più si paga per la confezione,e per altri processi che non sto a elencare. Se questi extra non ci sono e il prezzo è lo stesso,permettimi,ma solo uno che ha da buttare i soldi può rivolgersi a steam e simili.

E ai pigroni a cui non interessa il risparmio,ovviamente.:O

Per quanto mi riguarda, il digital delivery ha solo vantaggi rispetto al retail, infatti io non compro più giochi in scatola per PC da un bel po', ma uno poi può pensarla come vuole... e ho sempre risparmiato notevolmente, spesso anche rispetto a play.com e affini.

gaxel
28-01-2010, 16:15
Non mi son letto la discussione. ma quindi quali sono questi innumerevoli vantaggi ?

Un gioco che cambia in base alle condizioni atmosferiche ad esempio... e mi sembra l'avessero già fatto. Fuori da te piove? Nel gioco piove, fuori da te c'è il sole, nel gioco c'è il sole... oppure lo giochi di notte, e nel gioco è notte...

Questo è un esempio banale, se ne possono trovare molti altri e più interessanti...

alexbilly
28-01-2010, 16:17
In conclusione del discorso,io utente non ho motivo di preferire quel tipo di canale. Praticamente quello che ho detto io!:stordita:


Semplicemente perchè quel tot in più si paga per la confezione,e per altri processi che non sto a elencare. Se questi extra non ci sono e il prezzo è lo stesso,permettimi,ma solo uno che ha da buttare i soldi può rivolgersi a steam e simili.

E ai pigroni a cui non interessa il risparmio,ovviamente.:O

personalmente uso steam per le sole offerte del weekend, tipo mirror's edge a 3,50 euro, o giochini di piccole case indipendenti... per il resto sono d'accordo, se devo pagare gli stessi soldi, voglio lo scatolo :D

II ARROWS
28-01-2010, 16:22
..e dopo Aliens versus Predator ecco che arriva:

......Gaxel contro Tutti...


Gaxel nella parte dell'alieno..:D :D :D :D :D :D :DGaxel VS Predator (http://www.youtube.com/watch?v=g2304vpXwZ8) :D

F5F9
28-01-2010, 16:24
I lati negativi del sistema di Ubisoft sono tanti non l'ho mai negato... e infatti io ho sempre specificato che ci sono vantaggi per gli sviluppatori, che a lungo andare si dovrebbero riflettere su una miglior produzione ludica adatta al target PC, ma il digital delivery ha di per se meno svantaggi del retail... o se vogliamo, meno scocciature... soprattutto per sistemi come Direct2Drive.
:mc: dovresti darti all'alpinismo :asd:
in soldoni, questa triste trovata è un tentativo disperato che provocherà un fallimento commerciale rovinoso (sempre che non abortisca...)
e il DD va meglio solo per alcuni: per me che ho un gaystop a uno sputo da casa, per esempio, significa che avere lo scatolo è assai più comodo :D (e gratificante per il mio, pur scarso, spirito collezionistico :p ).
;) quando sarai grande, magari, imparerai a non generalizzare sempre :asd:

Dark Queen
28-01-2010, 16:24
..e dopo Aliens versus Predator ecco che arriva:

......Gaxel contro Tutti...


Gaxel nella parte dell'alieno..:D :D :D :D :D :D :D

ahahahaha :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Dark Queen
28-01-2010, 16:26
:mc: dovresti darti all'alpinismo :asd:
in soldoni, questa triste trovata è un tentativo disperato che provocherà un fallimento commerciale rovinoso (sempre che non abortisca...)
e il DD va meglio solo per alcuni: per me che ho un gaystop a uno sputo da casa, per esempio, significa che avere lo scatolo è assai più comodo :D (e gratificante per il mio, pur scarso, spirito collezionistico :p ).
;) quando sarai grande, magari, imparerai a non generalizzare sempre :asd:

Siiiiiiiiii W LO SCATOLO!!!!:D

gaxel
28-01-2010, 16:27
:mc: dovresti darti all'alpinismo :asd:
in soldoni, questa triste trovata è un tentativo disperato che provocherà un fallimento commerciale rovinoso (sempre che non abortisca...)
e il DD va meglio solo per alcuni: per me che ho un gaystop a uno sputo da casa, per esempio, significa che avere lo scatolo è assai più comodo :D (e gratificante per il mio, pur scarso, spirito collezionistico :p ).
;) quando sarai grande, magari, imparerai a non generalizzare sempre :asd:

La trovato di Ubisoft vedremo come andrà, io non ci punto un soldo, ma se garantisse più introiti e questi venissero reinvestiti nello sviluppo di giochi per PC, spero che abbia successo.

Per il digital delivery, ognuno ha le sue priorità, e pure io ho un GameStop di fianco a casa... io ci ho dato a mucchio col collezionismo appena sono diventato grande.

Jon Irenicus
28-01-2010, 16:33
Vada come vada, spero che magari per quando uscirà la versione budget di sti giochi sta roba ce la tolgano (o che arrivi l'adsl:asd::asd::asd::rolleyes: )...

fresh niubbo
28-01-2010, 22:54
Guarda... se tutti questi sistemi che stanno saltando fuori, questo di Ubisoft, quello di protezione di Steam, la politica DLCs di EA, ecc... funziona davvero per contrastare sia pirateria che mercato dell'usato, c'è una buona possibilità che il gaming su PC torni ad essere renumerativo a livelli di quello console, per lo meno per i generi che su console non hanno mercato.

Quindi, potrebbe anche essere che saltino fuori nuove software house che, forti della certezza di incassare per ogni copia venduta (soprattutto se si passa definitivamente al digital delivery) e di una diminuzione sostanziale della pirateria, entrino nel mercato con idee originali.


mi dispiace ma non è come la pensi tu e ti dico perchè... al tempo di half life 2 non avevo la connessione e mi sono trovato un titolo che non voleva saperne di partire. con l'adsl e steam ho rimaledetto il giorno che l'avevo comprato quando i miei amici che l'avevano piratato lo giocavano SENZA STRONZATAGGINI DI SORTA. inutile dire che non sono nemmeno riuscito a finirlo. il miglior deterrente contro la pirateria è la qualità del prodotto unito al suo prezzo altro che steam o roba varia. io lo lascierò sugli scaffali è l'unico metodo per inculcargli nella testa quella di farla finita con quiesti sistemi inutili e dannosi. la versione piratata ppoi sarà perfetta e senza fesserie di sorta e vedrai che mezza europa se la piraterà senza problemi altro che diminuzione della pirateria. in qiuesto modo non fanno che aumentarla!:read:

gaxel
29-01-2010, 00:07
mi dispiace ma non è come la pensi tu e ti dico perchè... al tempo di half life 2 non avevo la connessione e mi sono trovato un titolo che non voleva saperne di partire. con l'adsl e steam ho rimaledetto il giorno che l'avevo comprato quando i miei amici che l'avevano piratato lo giocavano SENZA STRONZATAGGINI DI SORTA. inutile dire che non sono nemmeno riuscito a finirlo. il miglior deterrente contro la pirateria è la qualità del prodotto unito al suo prezzo altro che steam o roba varia. io lo lascierò sugli scaffali è l'unico metodo per inculcargli nella testa quella di farla finita con quiesti sistemi inutili e dannosi. la versione piratata ppoi sarà perfetta e senza fesserie di sorta e vedrai che mezza europa se la piraterà senza problemi altro che diminuzione della pirateria. in qiuesto modo non fanno che aumentarla!:read:

Boh... io comprai HL2 al day one e lo attivai senza problemi con un 56k, e non mi sono certo lamentato che ci metteva tanto... non avevo l'adsl e sulla scatola c'era scritto "neccessita di una connessione a internet", già sapevo a cosa andavo incontro. Non avessi avuto il modem bè, per il miglior gioco che abbia giocato da Deus Ex a oggi, l'avrei comprato sicuramente...

morphy79
29-01-2010, 09:57
Un gioco che cambia in base alle condizioni atmosferiche ad esempio... e mi sembra l'avessero già fatto. Fuori da te piove? Nel gioco piove, fuori da te c'è il sole, nel gioco c'è il sole... oppure lo giochi di notte, e nel gioco è notte...

Questo è un esempio banale, se ne possono trovare molti altri e più interessanti...

ma va.. dai che schifezza di vantaggi !!!:stordita:

diablo...aka...boss
29-01-2010, 12:00
ma va.. dai che schifezza di vantaggi !!!:stordita:

con un gioco come assassin's creed è inutile ad esempio.

gaxel
29-01-2010, 12:10
ma va.. dai che schifezza di vantaggi !!!:stordita:

E' un esempio...

Jon Irenicus
29-01-2010, 12:20
Magari in futuro potrebbero anche trovarci qualche applicazione utile...
Al momento è una scocciatura e basta. L'unica cosa sensata può essere la portabilità dei savegame, ma in genere io non vado in giro per videogiocare (lan a parte, ma li il discorso non ha motivo d'essere...). E poi, sempre al momento, l'intento mica è di far avere un servizio migliore...

F5F9
29-01-2010, 12:35
Magari in futuro potrebbero anche trovarci qualche applicazione utile...
Al momento è una scocciatura e basta. L'unica cosa sensata può essere la portabilità dei savegame, .......
per quello basta una chiavetta usb

Jon Irenicus
29-01-2010, 12:46
per quello basta una chiavetta usbChiaro.
Ma vuoi mettere la possibilta di liberarsi da questi vincoli fisici?!?:sofico:

gaxel
29-01-2010, 12:50
Chiaro.
Ma vuoi mettere la possibilta di liberarsi da questi vincoli fisici?!?:sofico:

Per quello c'è Live Mesh, che è la miglior cosa gratuita che ha fatto Microsoft dai tempi di IE4... lo installi, imposti la cartella con i salvataggi come Live Mesh Folder e hai finito... ad ogni modifica la cartella verrà sincronizzata online... ripeti il procedimento su un altro computer e da quel giorno le due cartelle saranno perfettamente sincronizzate. Lo uso da mesi, mai avuto un problema...

In alternativa, per i giochi che lo supportano, c'è Steam Clouds.

F5F9
29-01-2010, 13:05
Per quello c'è Live Mesh, che è la miglior cosa gratuita che ha fatto Microsoft dai tempi di IE4... lo installi, imposti la cartella con i salvataggi come Live Mesh Folder e hai finito... ad ogni modifica la cartella verrà sincronizzata online... ripeti il procedimento su un altro computer e da quel giorno le due cartelle saranno perfettamente sincronizzate. Lo uso da mesi, mai avuto un problema...

In alternativa, per i giochi che lo supportano, c'è Steam Clouds.
e la chiavetta usb :D
(o, in alternativa, l'ufficio "complicazione cose semplici" :D )

gaxel
29-01-2010, 13:10
e la chiavetta usb :D
(o, in alternativa, l'ufficio "complicazione cose semplici" :D )

Sì, però nella chiavetta USB ogni volta devi ricopiare i salvataggi e da lì ricopiarli nel PC... metti che giochi una settimana e poi per sbaglio sovrascrivi con quelli vecchi... non è il massimo :asd:

Live Mesh fa tutto lui automaticamente... l'unico problema è che oggigiorno i salvataggi possono essere anche diversi mega, e a fare l'upload non ci mette 2 minuti.

F5F9
29-01-2010, 13:20
comunque adesso sono sereno e ho raggiunto la pace dei sensi (dopo un discreto rododendro):
scaffale! :yeah:

Jon Irenicus
29-01-2010, 13:22
Beh, così il sistema della Ubi perde un altro vantaggio (che sia buona cosa o no almeno nel Live Mesh non è obbligatorio)...

gaxel
29-01-2010, 13:38
Beh, così il sistema della Ubi perde un altro vantaggio (che sia buona cosa o no almeno nel Live Mesh non è obbligatorio)...

No bè... Live Mesh non è studiato per fare quello, ma per sincronizzare cartelle qualsiasi, quello di Ubisoft (o Steam Clouds) sono studiati apposta per i salvatggi, quindi avranno qualche ottimizzazione del caso.

Darkless
29-01-2010, 14:13
comunque adesso sono sereno e ho raggiunto la pace dei sensi (dopo un discreto rododendro):
scaffale! :yeah:

cos'è che lasceresti sullo scaffale ?

CAPT.HOOK
29-01-2010, 14:17
cos'è che lasceresti sullo scaffale ?

Credo che parli di Assassin Creed 2:D

gaxel
29-01-2010, 14:21
Credo che parli di Assassin Creed 2:D

E di tutti i giochi Ubisoft dei prossimi mesi :asd:

F5F9
29-01-2010, 14:40
cos'è che lasceresti sullo scaffale ?

Credo che parli di Assassin Creed 2:D
si :D
E di tutti i giochi Ubisoft dei prossimi mesi :asd:
si :D

john18
29-01-2010, 14:44
E di tutti i giochi Ubisoft dei prossimi mesi :asd:


Questo sistema secondo me verrà eliminato nel momento in cui capiranno (con la forza:D ),la cazzata che hanno fatto.

gaxel
29-01-2010, 14:57
Questo sistema secondo me verrà eliminato nel momento in cui capiranno (con la forza:D ),la cazzata che hanno fatto.

Certo che tu, c'hai scritto sotto l'avatar "Orientato al futuro"... il futuro è l'online, tutto online, spariranno anche i supporti ottici e gli hard disk diventeranno sempre meno rilevanti... tant'è che Steve Jobbs punta proprio su quello con l'iPad... poca memoria (16GB per il modello base, nessuno slot per schede aggiuntive), il resto lo si recupera dalla rete.

Darkless
29-01-2010, 15:04
Non è che ogni vaccata che esce dalla testa di jobs si debba correre tutti a comprarla eh. (L'i-pad poi è un roba inguardabile) Lui è bravo a fare marketing e punta molto sullo status symbol.

CAPT.HOOK
29-01-2010, 15:05
Certo che tu, c'hai scritto sotto l'avatar "Orientato al futuro"... il futuro è l'online, tutto online, spariranno anche i supporti ottici e gli hard disk diventeranno sempre meno rilevanti... tant'è che Steve Jobbs punta proprio su quello con l'iPad... poca memoria (16GB per il modello base, nessuno slot per schede aggiuntive), il resto lo si recupera dalla rete.

ANCORA QUI:doh: !

Te lo ripeto: Ma non hai niente di meglio da fare che scrivere su questo topic:asd:?

-----------------------------------------------> vai a giocare a ME2:D

gaxel
29-01-2010, 15:08
Non è che ogni vaccata che esce dalla testa di jobs si debba correre tutti a comprarla eh. (L'i-pad poi è un roba inguardabile) Lui è bravo a fare marketing e punta molto sullo status symbol.

Dalla testa di Steve Jobbs escono quasi solo vaccate :asd:, ma è indubbio che il pianeta gli va dietro... e non è comunque il solo segnale del passaggio al "tutto online". Microsoft ci sta puntando molto da un po'...

CAPT.HOOK
29-01-2010, 15:08
Non è che ogni vaccata che esce dalla testa di jobs si debba correre tutti a comprarla eh. (L'i-pad poi è un roba inguardabile) Lui è bravo a fare marketing e punta molto sullo status symbol.

Che ne pensi del nuovo Status Symbol...NON COMPRARE PIU' UN GIOCO UBISOFT! Chissa che ne pensa Jobbs :asd:

john18
29-01-2010, 15:43
Certo che tu, c'hai scritto sotto l'avatar "Orientato al futuro"... il futuro è l'online, tutto online, spariranno anche i supporti ottici e gli hard disk diventeranno sempre meno rilevanti... tant'è che Steve Jobbs punta proprio su quello con l'iPad... poca memoria (16GB per il modello base, nessuno slot per schede aggiuntive), il resto lo si recupera dalla rete.


Appunto "orientato al futuro" non orientato all'essere stupidi.:asd:

fresh niubbo
29-01-2010, 16:49
ma se bisogna stare stempre in rete mettete che salti la connessione (a me lo fa spessoe volentieri) si perde tutto il salvataggio! ma che s elo piglia un gioco ridotto così?:Prrr:

DVD2005
29-01-2010, 17:40
non ho capito una cosa, molti di voi rinunceranno ad AC2 ed a SPConvintion per questa cosa di Ubisoft ? Ma per partito preso o perchè davvero questo sistema vi crea degli svantaggi veri e seri ? Cosa c'è di diverso da quando gioco ad un gioco steam o Live ? anche in quel caso sono sempre connesso, no ?
Quei due sistemi consentono, a differenza di questo, anche l'off-line, però per chi gioca invece sempre con il profilo online o che gioca tanto in multy, cosa gli cambia ?
premetto che ho letto solo l'inizio della discussione, quindi magari mi sono perso dei pezzi.

Darkless
29-01-2010, 17:51
Dalla testa di Steve Jobbs escono quasi solo vaccate :asd:, ma è indubbio che il pianeta gli va dietro... e non è comunque il solo segnale del passaggio al "tutto online". Microsoft ci sta puntando molto da un po'...

Il passaggio al tutto online sarà inevitabile in un futuro remoto. Per ora ha ancora troppi svantaggi, il digital divide impera ovunque, mancano infrastrutture e non è affatto sicuro. Mi ritengo fortunato ad essere nella generazione dell'offline e dell'indipendenza videoludica.
Per quanto riguarda jobs... uno che riesce a vendere a vagonate una zozzeria come l'i-pod shuffle e riesce persino a convincere chi lo compra che una penna usb menomata sia valida da utilizzare non è solo un genio del mrketing, è qualcosa di diabolico.
E lo stesso dicasi per i notebook e l'ipad. Li fa pagare l'ira di Dio, li crea con vistose limitazioni hw rispetto alle altre marche e convince la gente che son proprio le limitazioni a farli belli.

Che ne pensi del nuovo Status Symbol...NON COMPRARE PIU' UN GIOCO UBISOFT! Chissa che ne pensa Jobbs :asd:

Se faranno davvero quella boiata sì, non li comprerò nemmeno io. E sì che ero parecchio interessato ad assassin's creed 2.

gaxel
29-01-2010, 18:00
Il passaggio al tutto online sarà inevitabile in un futuro remoto. Per ora ha ancora troppi svantaggi, il digital divide impera ovunque, mancano infrastrutture e non è affatto sicuro. Mi ritengo fortunato ad essere nella generazione dell'offline e dell'indipendenza videoludica.
Per quanto riguarda jobs... uno che riesce a vendere a vagonate una zozzeria come l'i-pod shuffle e riesce persino a convincere chi lo compra che una penna usb menomata sia valida da utilizzare non è solo un genio del mrketing, è qualcosa di diabolico.
E lo stesso dicasi per i notebook e l'ipad. Li fa pagare l'ira di Dio, li crea con vistose limitazioni hw rispetto alle altre marche e convince la gente che son proprio le limitazioni a farli belli.

10 anni fa non esisteva l'adsl, i cellulari al massimo ti permettevano di chiamare qualcuno o spedire un smsm, per trovare una via utilizzavi tuttocittà, la partita la andavi a vedere al bar, le persone con cui parlavi erano solo quelle con cui uscivi, ecc... ecc... ecc...

Dipende cosa intendi per remoto, io dico entro la fine del decennio ad essere pessimisti, ma sono convinto che già con la prossima generazione di console, giochi, film e musica saranno praticamente tutti online.



Se faranno davvero quella boiata sì, non li comprerò nemmeno io. E sì che ero parecchio interessato ad assassin's creed 2.

Ci sono sempre le console...

ShadowMan
29-01-2010, 18:12
Non esiste paragonare questo ad un attivazione online una-tantum come Steam\GfWL o avere un profilo online.

Questo sistema dovrebbe combattere la pirateria [è da vedere] e secondo me non elimina neanche il mercato dell'usato. Chi mi vieta di creare un account per gioco e vendere gioco+dati account?

Poi questi sono giochi singleplayer, non multi quindi internet non deve essere un requisito per giocare, se manca la linea che faccio? non gioco? è un controsenso.

F5F9
29-01-2010, 18:13
...Ci sono sempre le console...
no: saranno le prime a essere fagocitate.

blade9722
29-01-2010, 18:18
Certo che tu, c'hai scritto sotto l'avatar "Orientato al futuro"... il futuro è l'online, tutto online, spariranno anche i supporti ottici e gli hard disk diventeranno sempre meno rilevanti... tant'è che Steve Jobbs punta proprio su quello con l'iPad... poca memoria (16GB per il modello base, nessuno slot per schede aggiuntive), il resto lo si recupera dalla rete.

Si,si tra un po' sará online anche tazza del water con relativo contenuto :asd:

Darkless
29-01-2010, 18:50
10 anni fa non esisteva l'adsl, i cellulari al massimo ti permettevano di chiamare qualcuno o spedire un smsm, per trovare una via utilizzavi tuttocittà, la partita la andavi a vedere al bar, le persone con cui parlavi erano solo quelle con cui uscivi, ecc... ecc... ecc...

Dipende cosa intendi per remoto, io dico entro la fine del decennio ad essere pessimisti, ma sono convinto che già con la prossima generazione di console, giochi, film e musica saranno praticamente tutti online.


Adesso se è per quello la gente si chiama col cellulare sotto casa per dirsi di scendere. Ciò non significa che spariranno i citofoni a breve (e che chiamarsi sottocasa non sia una vaccata). Tornando al discorso dell'online c'è troppo digital divide ancora, si aglierebbero fuori troppo mercato.


Ci sono sempre le console...

Mi gira il cazzo a spendere più di 12 euro per AC (cifra che hos peso per il primo) e dovrei spenderne 300 oltre al gioco (a prezzo triplicato e oltre) per una console ? Figuriamoci. E poi il joypad non lo so usare, nè ci tengo ad imparare.

EDIT: Ah quasi scordavo: alcuni giochi di ubisot (fra cui il primo AC e Hawkx) già avevano qualcosa di simile con il gioco che cercava di continuo a connettersi ai server ubisoft (nel caso di Ac era ogni uccisione) e la cosa creò non pochi problemi con frequenti freeze del gioco (come al sottoscritto).

Arkimedes84
29-01-2010, 18:55
non ho capito una cosa, molti di voi rinunceranno ad AC2 ed a SPConvintion per questa cosa di Ubisoft ? Ma per partito preso o perchè davvero questo sistema vi crea degli svantaggi veri e seri ? Cosa c'è di diverso da quando gioco ad un gioco steam o Live ? anche in quel caso sono sempre connesso, no ?
Quei due sistemi consentono, a differenza di questo, anche l'off-line, però per chi gioca invece sempre con il profilo online o che gioca tanto in multy, cosa gli cambia ?
premetto che ho letto solo l'inizio della discussione, quindi magari mi sono perso dei pezzi.

Io ho l'ADSL.
Ma è una connessione ballerina, che perdo anche più volte al giorno.
Farò come ho fatto finora: acquisto il gioco e ci metto una crack per evitare di dovere usare steam, live o dio solo sa che altro.
I soldi ce li metto, non è quello il problema.

II ARROWS
29-01-2010, 19:05
Certo che tu, c'hai scritto sotto l'avatar "Orientato al futuro"... il futuro è l'online, tutto online, spariranno anche i supporti ottici e gli hard disk diventeranno sempre meno rilevanti... tant'è che Steve Jobbs punta proprio su quello con l'iPad... poca memoria (16GB per il modello base, nessuno slot per schede aggiuntive), il resto lo si recupera dalla rete.Ogni persona sana di mente sa che qualsiasi cosa dica jobs, non ha alcuna utilità reale. Al di fuori dal far contenti i fanboy che lo faranno contento comprando la sua merda.

F5F9
29-01-2010, 20:04
:rolleyes: e pensate a quelli che hanno l'adsl a consumo :mc:
e a quelli che, come me, trovano già troppo sgradevolmente intrusivi steam e il live.
uno crede di aver fatto il callo alle stronzate sado-masochistiche, ma c'è sempre qualcuno che si supera...
non sanno più cosa inventarsi per promuovere la pirateria :rolleyes:

diablo...aka...boss
29-01-2010, 20:24
Non è che ogni vaccata che esce dalla testa di jobs si debba correre tutti a comprarla eh. (L'i-pad poi è un roba inguardabile) Lui è bravo a fare marketing e punta molto sullo status symbol.

I prodotti apple infatti sono sopratutto prodotti di marketing, si comprano i loro prodotti perchè è di moda averli, fa figo, ti fa sentire bene!
dopotutto c'è chi spende 600€ per un iphone 3gs e chi per un moncler.

fresh niubbo
29-01-2010, 20:33
Farò come ho fatto finora: acquisto il gioco e ci metto una crack per evitare di dovere usare steam, live o dio solo sa che altro.
I soldi ce li metto, non è quello il problema.

ma che senso ha una cosa del genere? davvero ti compri gli originali e poi li cracki:Prrr:
venendo ad ac2: se lo boicotterremo in massa saranno costretti a ridistribuirlo senza protezione. alla ubisoft serve una bella batosta altro che crack

X360X
29-01-2010, 21:05
Chi non lo vuole non lo compra, ogni milione che si lamenta uno non lo compra invece, un classico, allora evitate di lamentarvi che è meglio

Se vi sta bene lo stesso loro lo adottano, senno lo tolgono questo sistema

Lo stesso vale per la pirateria, se vende a vagonate non ditemi che incita a piratare, non sono masochisti lo toglierebbero nel caso non vendessero abbastanza

Darkless
29-01-2010, 21:43
Non c'entrano solo le vendite. Se persino Ea ha fatto marcia indietro con le protezioni invasive dopo tutt ele lamentele che ci son state (che nong li hanno impedito di vender sfracelli) ed ha capito che la strada per combattere la pirateria va cercata altrove allora c'è speranza per tutti.

ShadowMan
29-01-2010, 22:16
blablabla.... allora evitate di lamentarvi che è meglio

wow che modo di pensare :rolleyes: :mc:

X360X
29-01-2010, 22:39
wow che modo di pensare :rolleyes: :mc:

Accetta la realtà, se compri stai dicendo "mi sta bene", e se critichi ma acquisti per me è abbastanza ipocrita come cosa

ShadowMan
29-01-2010, 22:44
Accetta la realtà, se compri stai dicendo "mi sta bene", e se critichi ma acquisti per me è abbastanza ipocrita come cosa

Eh no, tu prima vieni a dire una cosa che papale papale significa "state zitti e fatevelo mettere dove vogliono" che è ben diverso da quello che affermi ora sull'ipotetica ipocrisia dei vari utenti che criticano questo sistema.

diablo...aka...boss
29-01-2010, 22:46
Sul sito dedicato ad assassin's creed è stato scritto (non in bella vista ma sotto, vicino al 18+) che serve una connessione permanente. Sul sito del venditore ad esempio ciò non c'è scritto. Spero solo che nella package lo scrivano chiaramente e non mettano solo il simbolino :doh:

X360X
29-01-2010, 22:50
Eh no, tu prima vieni a dire una cosa che papale papale significa "state zitti e fatevelo mettere dove vogliono" che è ben diverso da quello che affermi ora sull'ipotetica ipocrisia dei vari utenti che criticano questo sistema.

Certo se mi tagli i post nei quote posso dire quello che vuoi tu, senno ho detto questo:

"Chi non lo vuole non lo compra, ogni milione che si lamenta uno non lo compra invece, un classico, allora evitate di lamentarvi che è meglio"

Se poi non ti è chiara una cosa chiedi invece di cancellarla nel dubbio :rolleyes:

DVD2005
29-01-2010, 22:55
Eh no, tu prima vieni a dire una cosa che papale papale significa "state zitti e fatevelo mettere dove vogliono" che è ben diverso da quello che affermi ora sull'ipotetica ipocrisia dei vari utenti che criticano questo sistema.

sinceramente come sistema lo trovo "scorretto" per chi non ha una connessione flat adsl, per tutti gli altri (nn so se siano la maggioranza o meno) non credo sia un problema, il mio pc è connesso mentre gioco. L'importante per quanto mi riguarda è che non sia un sistema invasivo o pericoloso per il mio os.

gaxel
30-01-2010, 00:36
Non c'entrano solo le vendite. Se persino Ea ha fatto marcia indietro con le protezioni invasive dopo tutt ele lamentele che ci son state (che nong li hanno impedito di vender sfracelli) ed ha capito che la strada per combattere la pirateria va cercata altrove allora c'è speranza per tutti.

No... EA ha capito che fa molti più soldi con i DLC che con le protezioni, tanto a numero di copie vende uguale, poi tira su altro con i pantaloni tigrati aggiuntivi :asd:

ShadowMan
30-01-2010, 09:08
Certo se mi tagli i post nei quote posso dire quello che vuoi tu, senno ho detto questo:

"Chi non lo vuole non lo compra, ogni milione che si lamenta uno non lo compra invece, un classico, allora evitate di lamentarvi che è meglio"

Se poi non ti è chiara una cosa chiedi invece di cancellarla nel dubbio :rolleyes:

Ho tagliato per un motivo, il resto lo condivido. Quella affermazione no.

No... EA ha capito che fa molti più soldi con i DLC che con le protezioni, tanto a numero di copie vende uguale, poi tira su altro con i pantaloni tigrati aggiuntivi :asd:

* :D :fagiano:

Darkless
30-01-2010, 12:45
No... EA ha capito che fa molti più soldi con i DLC che con le protezioni, tanto a numero di copie vende uguale, poi tira su altro con i pantaloni tigrati aggiuntivi :asd:

Se los copo fosse solo quello avrebbe mantenuto le protezioni e aggiunto i dlc. Invece ha capito che non servono protezioni restrittive ma bisogna imboccare altre strade per invogliare all'originale.

gaxel
30-01-2010, 12:58
Se los copo fosse solo quello avrebbe mantenuto le protezioni e aggiunto i dlc. Invece ha capito che non servono protezioni restrittive ma bisogna imboccare altre strade per invogliare all'originale.

E' chiaro... innazitutto non mettere le protezioni invoglia più gente ad acquistare e porta meno spese globali, spese che possono essere investiti in parte dei DLC.

euscar
30-01-2010, 13:06
Ma che lavori per una società telefonica????


:rotfl:

ahhhh ho capito.... lavori per una casa produttrice di videogiochi!!

No, è direttamente stipendiato da Ubisoft :asd:

CAPT.HOOK
30-01-2010, 13:22
Eh no, tu prima vieni a dire una cosa che papale papale significa "state zitti e fatevelo mettere dove vogliono" che è ben diverso da quello che affermi ora sull'ipotetica ipocrisia dei vari utenti che criticano questo sistema.

Dimentichi che in questi tempi moderni c'e' tanta gente a cui piace.. :asd:
Fondamentalmente non hanno capito un H di quello che sta succedendo..;)

Custode
02-02-2010, 08:15
Breve intervista a Ubisoft:

Copy protection or DRM are sensitive topics in the gaming industry. Ubisoft is developing a new system to curtail the impact of piracy. But while some features of this new service are appreciated by the gamers, there are other keywords that cause heated arguments. On the one hand you can install the game on an unlimited number of PCs, but on the other hand you have to create an account at ubi.com and need a permanent internet connection.

PC Games Hardware got into contact with Ubisoft and asked for more information. Below you can find our questions and the answers we received from the publisher.

PCGH: What's the main reason for the new antipiracy technology as discussed with Gamespy?

Ubisoft: Like all video game publishers, Ubisoft seeks to ensure the innovation and creativity of its products by protecting itself from the impact of piracy to whatever extent possible. This is not only an anti-piracy technology, but a new online services platform.

The goal of this new platform is to provide added value such as enabling players to install the game on as many PCs as they wish, to synchronize games online so that gameplay can be continued from where they left off (from any computer with an installed version of the game) and frees players from needing a CD/DVD in order to play.


PCGH: When do you start your new antipiracy technology (with which game)? Will all new games come with the new technology?

Ubisoft: Our consumers can discover this new online services platform in the Settlers 7 beta version. Most of our forthcoming PC games will feature this technology.


PCGH: The new technology requires permanent internet connection for savegames, right? How do you prevent data losses due to internet problems related to the ISP (or other technical problems related to the WLAN or DLAN router)? Is there any way to save data on local drives for people not having a flat rate? As for the Settlers 7 Beta in Germany, it seems that online saving is just an option.

Ubisoft: The saved games are stored both locally and on servers. It only synchronizes with the server when the game starts up and closes down. Not during the gameplay. If you lose the internet connection while synching or you abort the synch manually, next time you start or end the game, the synch will resume.


PCGH: How long do you store the savegames on your servers?

Ubisoft: There is no time limit for how long we store the save games.


PCGH: Do you take care of the size of the savegames when building your upcoming games? In some games, savegame may become really huge so that may be a problem when saving onto the internet storage.

Ubisoft: This was obviously a big issue for us when we designed the platform and we make every effort to keep the saved games as small as possible.


PCGH: Imagine, you talk to a typical PC gamer who doesn't like any DRM measures at all. How do you explain him why your new technology would help him?

Ubisoft: We realized that many PC gamers are against any kind of DRM. We, as a business, have to find the right balance between protecting our products and pleasing our customers. Before designing this system, we pulled PC players to find out what they wanted and we've specifically put in their most requested features like saved games, being able to install the game on as many PC as you want, being able to play the game without a CD/DVD.

Fonte: http://www.pcgameshardware.com/aid,703947/Ubisoft-interview-New-DRM-for-almost-all-forthcoming-games/News/

fresh niubbo
02-02-2010, 14:14
ma non potevano usare steam visto che c'era già e che bene o male funzionicchia per tutti senza tanti grattabballe? bella la storia che devono "trovare la via di mezzo tra proteggersi e compiacere i clienti" io penso che con la batosta che si piglieranno con ac2 torneranno immediatamente sui loro passi. ci sarà da ridere quando mezza europa lo farà girare piratato:Prrr:

CammyOwNz
02-02-2010, 18:16
non compratelo e fatelo failare di brutto cosi imparano sti infami, sempre a abusare sui consumatori. che se poi tirano giù i server ciao ciao singleplayer

vincenzo2008
02-02-2010, 18:54
anche questo sistema di protezione verra di sicuro superato , mi fanno ridere questi che creano le protezioni :asd: .
secondo me il metodo per combattere la pirateria è fare un ottimo multiplayer che invoglia i giocatori a comprarlo originale , tutto il resto è noia ihmo :D

X360X
02-02-2010, 19:41
anche questo sistema di protezione verra di sicuro superato , mi fanno ridere questi che creano le protezioni :asd: .
secondo me il metodo per combattere la pirateria è fare un ottimo multiplayer che invoglia i giocatori a comprarlo originale , tutto il resto è noia ihmo :D

Certo se mi dici CoD sono daccordo, ma Assassin's Creed la vedo dura :D