View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon HD 5670
Ati Radeon HD 5670 1GB / 512MB
- Redwood -
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/slide_1.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1187/radeon_5670_chart.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1187/5670_core.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1187/5670_specs.jpg
http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/3_m.jpg
http://i46.tinypic.com/2j0kol4.jpg
http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/1_m.jpg
Specifiche Tecniche
Radeon HD 5670
* 627 million 40nm transistors
* TeraScale 2 Unified Processing Architecture
o 400 Stream Processing Units
o 20 Texture Units
o 32 Z/Stencil ROP Units
o 8 Color ROP Units
* GDDR5 memory interface
* PCI Express 2.1 x16 bus interface
* DirectX® 11 support
o Shader Model 5.0
o DirectCompute 11
o Programmable hardware tessellation unit
o Accelerated multi-threading
o HDR texture compression
o Order-independent transparency
* OpenGL 3.2 support1
* Image quality enhancement technology
o Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
o Adaptive anti-aliasing
o 16x angle independent anisotropic texture filtering
o 128-bit floating point HDR rendering
* ATI Eyefinity multi-display technology2,3
o Three independent display controllers
+ Drive three displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
o Display grouping
+ Combine multiple displays to behave like a single large display
* ATI Stream acceleration technology
o OpenCL support15
o DirectCompute 11
o Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling4,5
+ Native support for common video encoding instructions
* ATI CrossFireX™ multi-GPU technology6
o Dual GPU scaling
* ATI Avivo HD Video & Display technology7
o UVD 2 dedicated video playback accelerator
o Advanced post-processing and scaling8
o Dynamic contrast enhancement and color correction
o Brighter whites processing (blue stretch)
o Independent video gamma control
o Dynamic video range control
o Support for H.264, VC-1, MPEG-2, and Adobe Flash9
o Dual-stream 1080p playback support 10,11
o DXVA 1.0 & 2.0 support
o Integrated dual-link DVI output with HDCP12
+ Max resolution: 2560x160013
o Integrated DisplayPort output
+ Max resolution: 2560x160013
o Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
+ Max resolution: 1920x120013
o Integrated VGA output
+ Max resolution: 2048x153613
+ 3D stereoscopic display/glasses support14
+ Integrated HD audio controller
# Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
# Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
* ATI PowerPlay™ power management technology7
o Dynamic power management with low power idle state
o Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
+ Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP
Speeds & Feeds
* Engine clock speed: 775 MHz
* Processing power (single precision): 620 GigaFLOPS
* Polygon throughput: 775M polygons/sec
* Data fetch rate (32-bit): 62 billion fetches/sec
* Texel fill rate (bilinear filtered): 15.5 Gigatexels/sec
* Pixel fill rate: 6.2 Gigapixels/sec
* Anti-aliased pixel fill rate: 24.8 Gigasamples/sec
* Memory clock speed: 1.0 GHz
* Memory data rate: 4.0 Gbps
* Memory bandwidth: 64 GB/sec
* Maximum board power: 64 Watts
* Idle board power: 15 Watts
http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/10_k.jpg (http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/10.jpg) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/7_k.jpg (http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/7.jpg) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/9_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/6/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/5_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/7/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/11_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/8/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/12_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/9/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/14_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/10/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/4_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/11/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/8_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/12/) http://pics.computerbase.de/2/8/0/6/0/6_k.jpg (http://www.computerbase.de/bildstrecke/28060/13/)
clicca per ingrandire
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42456_hd5670.jpg
Primi Benchmark HD 5670 e foto (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1471938)
http://i28.photobucket.com/albums/c221/bananaXr/Untitled.png
http://i28.photobucket.com/albums/c221/bananaXr/IMG_0810.jpg
http://i28.photobucket.com/albums/c221/bananaXr/IMG_0811-1.jpg
Sapphire HD 5670 1GB (HwUpgrade.it) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_index.html)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5670/#abschnitt_einleitung
ATI Radeon HD 5670 - The New Mainstream Warrior (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=3109&cid=3&pg=1)
http://translate.google.cn/translate?js=y&prev=_t&hl=zh-CN&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http://www.pcpop.com/doc/0/488/488100.shtml&sl=auto&tl=en
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=915
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21916
http://hothardware.com/Articles/ATI-Radeon-HD-5670-DX11-For-Under-100/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27732-sapphire-hd-5670-1gb-gddr5-review.html
http://www.elitebastards.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1132&catid=13:hardware-reviews&Itemid=27
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=441&Itemid=72
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3720&p=1
http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_5670_performance/
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5670-review-test-crossfire/
His HD5670 IceQ 512MB (Guru3d) (http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_5670_IceQ/1.html)
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-audio/288/sapphire-radeon-hd-5670-e-hd-5770-vapor-x.htm
Video
XFX 5670
http://www.youtube.com/watch?v=5PzSeyP4528
HIS 5670
http://www.youtube.com/watch?v=rQ_ueUoEvfg
Work in progress
Drivers
LINK (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
gianni1879
26-01-2010, 11:45
ok perfetto, dopo quando hai tempo lo sistemi per bene ;)
jappino147
26-01-2010, 13:29
non ce l'ha ancora nessuno?
io in settimana dovrei averla ;)
sperando non deluda le mie aspettative.........
non ce l'ha ancora nessuno?
io in settimana dovrei averla ;)
sperando non deluda le mie aspettative.........
Su cosa vuoi montarla?
jappino147
26-01-2010, 14:31
verrà montata in abbinamento ad un Phenom II x2 550@x4 +4 GB ram il tutto per giocare su di un crt da 17" @1280*1024
medicina
26-01-2010, 16:22
Qualcuno sa quanto tempo potrebbe essere necessario attendere per vedere un modello con raffreddamento passivo? Con la Radeon 4670 cos'era successo?
Bravo ci voleva!
:D
Purtroppo in questo periodo sono incasinatissimo e questa è solo una bozza, stasera sistemo un pò il primo post ed inizio ad aggiungere i vari modelli dei vari produttori.
Tranquillo !
Grazie cmq per la disponibilità ! :)
Dato una sistemata al primo post, ditemi un pò che ne pensate.
T3RM1N4L D0GM4
26-01-2010, 23:15
Come ce la vedete questa schedina sul mio sistema in firma ed un monitor 17" 1280x1024, magari passiva pure (ho cmq uno zalman vf900 da montarci sopra :D)?
Il boost prestazionale dovrebbe esserci anche se non di livelli galattici (ma sinceramente nn ho trovato confronti ctra serie 5000 e 3000, quindi potrebbe essee cmq consistente), ma quei consumi, la mancanza di alimentazione secondaria mi stan facendo salire la scimmia...
Beh imho questa è la vga per i 17" (1280x1024) e i 19" (1440x900), dalle recensioni sembra che a quelle definizioni puoi mettere a palla dettagli e filtri... (ovviamente con il solito crysis devi andarci sempre un pò più leggero)
io la monterò su un 46 pollici @ 1080p :D
per uso Htpc però, ovviamente.
si sa nulla della versione single slot? la reference era così, ma quelle in vendita l'hanno tutte doppio!
Alessio.16390
27-01-2010, 06:47
Presente.
Tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi lei (http://www.hisdigital.com/un/product2-504.shtml) .
io la monterò su un 46 pollici @ 1080p :D
per uso Htpc però, ovviamente.
si sa nulla della versione single slot? la reference era così, ma quelle in vendita l'hanno tutte doppio!
la xfx dovrebbe essere single slot, comunque a breve inserisco tutte le soluzioni dei produttori
jappino147
27-01-2010, 09:21
Presente.
Tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi lei (http://www.hisdigital.com/un/product2-504.shtml) .
per la modica cifra di?
T3RM1N4L D0GM4
27-01-2010, 09:39
gogo vogliamo testsss freschissimi dai nostri real users :D
Giuro che nn spammo piu adesso, promesso...
bel thread Vash_85, complimenti :) :fagiano: ;)
bel thread Vash_85, complimenti :) :fagiano: ;)
A me sembra ancora una mezza schifezza :O :O :cry: :cry: :sofico:
Grazie per i complimenti (ma so già che mi stai prendendo per il c**o) :D
Grazie per i complimenti (ma so già che mi stai prendendo per il c**o) :D
no... :confused:
no... :confused:
Scherzo :sofico:
Semplicemente mi sembra strano che trovi "bella" questa specie di bozza. :)
Alessio.16390
27-01-2010, 11:57
per la modica cifra di?
81€ spedita da HK, sperando di non dover pagare lo sdoganamento. Purtroppo per me ha spedito con Fedex, quindi mi toccherà sicuro! Al contrario di che spedisce con MBE / UPS. :Prrr: :cry:
Scherzo :sofico:
Semplicemente mi sembra strano che trovi "bella" questa specie di bozza. :)
a me sembra vada proprio bene..cosa ci vuoi mettere di + in prima pagina? se poi via via ci sarà qualche altra notizia da metterci aggiornerai piano piano.. :boh:
81€ spedita da HK, sperando di non dover pagare lo sdoganamento. Purtroppo per me ha spedito con Fedex, quindi mi toccherà sicuro! Al contrario di che spedisce con MBE / UPS. :Prrr: :cry:
Su cosa la monti?
Alessio.16390
27-01-2010, 12:39
Su cosa la monti?
P6T-SE
I7 920
3x2GB Corsair
Raptor 74GB
SAMSUNG 233SW 1920x1080
Sostituirà la HIS Turbo 4670 512.
Volevo avere OpenCL OpenGL 3.2.
Niente di più.
T3RM1N4L D0GM4
27-01-2010, 13:11
ma nn è un po sottodimensionata rispetto al resto della macchina? o è una scheda provvisoria?
Infatti anche a me sembra un pò sottodimensionata per il gaming, questa vga di solito va a braccetto con gli e5xxx,e6xxx,e7xxx per intel e i 250 x2 o 435 x3 per amd...
Se invece è per per tutto il resto fuorché il gioco mi sembra una buona scelta
Infatti anche a me sembra un pò sottodimensionata, questa vga di solito va a braccetto con gli e5xxx,e6xxx,e7xxx per intel e i 250 x2 o 435 x3 per amd...
o anche con I3 5X0 , PentiumG ecc..
Alessio.16390
27-01-2010, 13:33
Se volevo giocare in modalità gamernerdpro non prendevo una scheda da 60W in full-load, no?
Se volevo giocare in modalità gamernerdpro non prendevo una scheda da 60W in full-load, no?
ahaha :sofico:
Se volevo giocare in modalità gamernerdpro non prendevo una scheda da 60W in full-load, no?
Ok, quindi vale la 2° ipotesi che ho formulato, appena ti arriva faccelo sapere! :)
medicina
27-01-2010, 14:29
Qualcuno sa quanto tempo potrebbe essere necessario attendere per vedere un modello con raffreddamento passivo? Con la Radeon 4670 cos'era successo?
A quanto pare sono stati necessari cinque mesi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4600-al-debutto_26464.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd_4670_ultimate/
http://www.pctuner.net/news/10469/Sapphire-HD-4670-ULTIMATE-soluzione-silenziosa/
Speriamo che le somiglianze fra le due schede permettano di ridurre questi tempi.
Mi iscrivo anche io a questa discussione. Ecco qualche bench della mia Sapphire:
Unigine Heaven
DX10
1280x720 high high trilinear 4x enabled enabled enabled | fps:33.1 Score:835
1920x1080 high high trilinear 4x enabled enabled enabled | fps:18.9 Score:477
DX11
1280x720 high high trilinear 4x enabled enabled enabled | fps:21.7 Score:547
Resident Evil 5 bench 1920x1080 tutto al max, no AA
44.3 47.5 frequenze default
48.5 51.7 @850-1050
P.s. Raggiunge 850-1050 senza alcun problema, sono sicuro che il core puo' salire ancora..... c'è un modo per rimuovere il limite di overclock di ATI Overdrive ?
jappino147
28-01-2010, 07:34
81€ spedita da HK, sperando di non dover pagare lo sdoganamento. Purtroppo per me ha spedito con Fedex, quindi mi toccherà sicuro! Al contrario di che spedisce con MBE / UPS. :Prrr: :cry:
mi passeresti in pvt lo shop?
tnx ;)
81€ spedita da HK, sperando di non dover pagare lo sdoganamento. Purtroppo per me ha spedito con Fedex, quindi mi toccherà sicuro! Al contrario di che spedisce con MBE / UPS. :Prrr: :cry:
io la Sapphire l'ho comprata in negozio qui a Milano per 80 euro :asd:
Alessio.16390
28-01-2010, 10:47
mi passeresti in pvt lo shop?
tnx ;)
Scrivo qui, ho ricevuto già 3PM :asd:
hisdigital.com > global > where to buy > asia / hk > c'è solo un risultato. sul sito la gpu è nei prodotti a pagina due. Non puoi acquistare direttamente.
Devi mandare mail a sales@b**-technology.com
Domanda della 5670 IceQ con spedizione verso l'italia.
viene 69€+12€+and tariffs imposed by your local government. (Viene solo 69 per via del cambio favorevole.)
Puoi effettuare il pagamento con Paypal.
lantony @ Prendo HIS dalla X1600XT, X1800GTO, X1950Pro, HD4670 ed ora HD5670 per via dell'IceQ.
Sapphire :stordita: no grazie ;)
bella fregatura, questi drivers non funzionano sulla 5670 :muro: Mai capitato negli ultimi 5 anni con nvidia, è uno scandalo !
SOno dovuto tornare ad "ATI_RedwoodXT_8.69_RC3_VistaWin7_Dec16" con questi funziona perfettamente.
lantony @ Prendo HIS dalla X1600XT, X1800GTO, X1950Pro, HD4670 ed ora HD5670 per via dell'IceQ.
Sapphire :stordita: no grazie ;)
ma a che pro scusa? Le 5670 non hanno un gran margine di overclock quindi che senso ha prenderne una con un dissipatore cosi' grosso come la HIS? Quella sapphire monta il dissipatore della Artic Cooling che è veramente inudibile e poco ingombrante, inoltre le temperature sono bassissime anche con overclock massimo consentito (850-1050)
qualche piccolo bench? quanto riesce a fare questa piccola scheda con Crysis, per esempio? a 1440x900? anche in oc? :fagiano:
bella fregatura, questi drivers non funzionano sulla 5670 :muro: Mai capitato negli ultimi 5 anni con nvidia, è uno scandalo !
SOno dovuto tornare ad "ATI_RedwoodXT_8.69_RC3_VistaWin7_Dec16" con questi funziona perfettamente.
Confermo. i 10.1 non hanno il supporto per la 5670 (tra l'altro come scritto nelle release note). Il PROBLEMA non è il mancato supporto, ma è che adesso sul sito ti fanno scaricare per forza i 10.1: che non funzionano! Sto provando la scheda su un e8200@3200 con lcd a 1280x1024 e devo dire che pare una schedetta piuttosto valida a quella risoluzione. Peccato costi ancora troppo...
Dovete usare i 10.1 rc3
link nel 2° post
jappino147
28-01-2010, 18:31
ma non è più usanza inserire i driver su cd a corredo della scheda?
qualche piccolo bench? quanto riesce a fare questa piccola scheda con Crysis, per esempio? a 1440x900? anche in oc? :fagiano:
Di Crysis ne sono sprovvisto ma ti posso postare i bench di Resident Evil 5:
1920x1080 tutto al massimo AA disattivato:
48.1 bench variabile 51.6 bench fisso
Batman benchmark 1920x1080 tutto al max, physics disattivati
45 60 58
ma non è più usanza inserire i driver su cd a corredo della scheda?
Ci sono ma... non vanno bene! sono i 9.12... (saphire versione 512mb)
jappino147
28-01-2010, 19:54
mah.....:doh: :doh: :muro: :muro:
sono senza parole :boh:
e si che sapphire non è l'ultima arrivata...
Morientes
28-01-2010, 20:00
ciao ragazzi..
ho questa scheda da 2 giorni e ancora nn son riuscito a farla funzionare decentemente...
il problema principale è che con questa scheda il mio monitor nn va a piu di 85hz a qualsiasi risoluzione ...poi o provatoa fare qualche test e faccio circa 200 fps in meno nel demotest di quake 3 rispetto alla geforce4 ti4400....
potete controllare se voi avete il problema del refresh?
ciao ragazzi..
ho questa scheda da 2 giorni e ancora nn son riuscito a farla funzionare decentemente...
il problema principale è che con questa scheda il mio monitor nn va a piu di 85hz a qualsiasi risoluzione ...poi o provatoa fare qualche test e faccio circa 200 fps in meno nel demotest di quake 3 rispetto alla geforce4 ti4400....
potete controllare se voi avete il problema del refresh?
io lo uso su una TV fullhd 32" quindi non vado oltre i 60hz di refresh
Ci sono ma... non vanno bene! sono i 9.12... (saphire versione 512mb)
hanno messo i drivers generici nel cd, la 5670 usa drivers diversi dalla serie 5700/5800/5900. Io cmq non l'ho neanche aperto il cd della sapphire, ho direttamente messi quelli dal sito ;) RC3
hanno messo i drivers generici nel cd, la 5670 usa drivers diversi dalla serie 5700/5800/5900. Io cmq non l'ho neanche aperto il cd della sapphire, ho direttamente messi quelli dal sito ;) RC3
ehehe, gia immagino l'epistassi a pressione di un utonto che ha crisi epilettiche solo ad aprire la pagina dei catalyst :D
a parte quel piccolo problemuccio, inizio a gradire la scheda che tra l'altro monta un dissipatore non reference: fresca, silenziosa e (almeno sulla carta), consumi ridicoli :)
ehehe, gia immagino l'epistassi a pressione di un utonto che ha crisi epilettiche solo ad aprire la pagina dei catalyst :D
a parte quel piccolo problemuccio, inizio a gradire la scheda che tra l'altro monta un dissipatore non reference: fresca, silenziosa e (almeno sulla carta), consumi ridicoli :)
sì il dissipatore è della artic cooling, super silenzioso ;)
Ho letto alcuni articoli che lamentano consumi elevatissimi in idle, rispetto alla 5750.
Sarà colpa dei drivers?
Ho letto alcuni articoli che lamentano consumi elevatissimi in idle, rispetto alla 5750.
Sarà colpa dei drivers?
Che articoli? :mbe:
Ho solo tweakdown nei preferiti, gli altri purtroppo non li riesco a recuperare.
http://www.tweaktown.com/reviews/3098/sapphire_radeon_hd_5670_1gb_gddr5_video_card/index14.html
ehm, comunque edit, rispetto alla 5770, non 5750. Già alcune 5750 non reference hanno loro stesse problemi in idle, come lessi qualche settimana fa.
Strana questa cosa, la cosa più strana è che la 5750 si comporta come la 5670 mentre la 5770 in idle non consuma una mazza:wtf: :wtf:
jappino147
29-01-2010, 18:33
sarebbe interessante vedere come si comporta la versione con 512MB di mem
medicina
29-01-2010, 18:36
Ma siamo sicuri che quello sia un sito affidabile?
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3720&p=13
cmq è veramente una vergogna che nell'homepage di ATI scegliendo supporto per la 5670, porti ad un download di drivers incompatibili con tale scheda! E' veramente una cosa inaudita per un'azienda che "dovrebbe" essere seria con tutte le schede che vende.
Lamentiamoci un po' tutti qui. Magari si danno una sveglia
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=126501&enterthread=y
cmq è veramente una vergogna che nell'homepage di ATI scegliendo supporto per la 5670, porti ad un download di drivers incompatibili con tale scheda! E' veramente una cosa inaudita per un'azienda che "dovrebbe" essere seria con tutte le schede che vende.
Lamentiamoci un po' tutti qui. Magari si danno una sveglia
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=126501&enterthread=y
Ti quoto al 100%, se uno non è "smanettone" ci mette un pò prima di imbroccare gli rc3 :rolleyes:
Morientes
29-01-2010, 23:04
Ragazzi nessuno che usa un monitor crt con sta scheda ?
potreste provare se va oltre gli 85hz di refresh a qualsiasi risoluzione?
Grazie :)
jappino147
01-02-2010, 12:44
Ragazzi nessuno che usa un monitor crt con sta scheda ?
potreste provare se va oltre gli 85hz di refresh a qualsiasi risoluzione?
Grazie :)
domani dovrebbe arrivarmi
poi provo
finalmente il 3d della 5670!! :D
Comunque mi aspettavo di più da questa scheda, è solo una HD4670 molto pompata. :)
Ormai è praticamente fascia bassa.
Io invece mi aspettavo cosi , se si pretende di piu si prende altro...
finalmente il 3d della 5670!! :D
Comunque mi aspettavo di più da questa scheda, è solo una HD4670 molto pompata. :)
Ormai è praticamente fascia bassa.
DeAndreon
02-02-2010, 17:30
Sinceramente come possessore di una HD4670 sono orgoglioso di dire che la sua nuova sorella è penosa dal punto di vista di rapporto prezzo/prestazioni.
La mia piccola fa un anno tra poco e la pagai 75€. 75€ per una signora di fascia medio alta prima che uscisse la HD4770 ( e la differanza non è così enorme tra la mia e la 4770). Guardando dei benchmark in rete inoltre ho visto come la 5670 sia inferiore o pareggia una 4770 per non parlare di come calano i fotogrammi quando utilizza le directx 11 dove sfrutta la tassellazione(si dimezzan0). E' una scheda che il prezzo a cui è venduta un anno fa si accedeva ad una 4770 o ai casi più fortunati ad una 4850. La musica è cambiata. 90-100€ ora è la fascia bassa... Se si vuole pensare che comprare oggi una 5670 significa giocare decentemente ad un gioco directx 11, invece significa veramente buttare i soldi. Direi di conservare i 100€ per aggiungerci qualcosa e forse comprare qualcosa di più alto perchè per questa scheda non ne vale la pena.
Guardare i bench per credere.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
Tutta mia modesta opinione e fiero possessore di una HD4670 :)
jappino147
02-02-2010, 17:37
Sinceramente come possessore di una HD4670 sono orgoglioso di dire che la sua nuova sorella è penosa dal punto di vista di rapporto prezzo/prestazioni.
La mia piccola fa un anno tra poco e la pagai 75€. 75€ per una signora di fascia medio alta prima che uscisse la HD4770 ( e la differanza non è così enorme tra la mia e la 4770). Guardando dei benchmark in rete inoltre ho visto come la 5670 sia inferiore o pareggia una 4770 per non parlare di come calano i fotogrammi quando utilizza le directx 11 dove sfrutta la tassellazione(si dimezzan0). E' una scheda che il prezzo a cui è venduta un anno fa si accedeva ad una 4770 o ai casi più fortunati ad una 4850. La musica è cambiata. 100€ ora è la fascia bassa... Se si vuole pensare che comprare oggi una 5670 significa giocare decentemente ad un gioco directx 11, invece significa veramente buttare i soldi. Direi di conservare i 100€ per aggiungerci qualcosa e forse comprare qualcosa di più alto perchè per questa scheda non ne vale la pena.
Guardare i bench per credere.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
Tutta mia modesta opinione e fiero possessore di una HD4670 :)
si però dovresti tenere conto che si trova a meno di 70€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5670.aspx
io credo che per risoluzioni 1024*768-1280*800-1280*1024 sia una buona scheda
T3RM1N4L D0GM4
02-02-2010, 17:43
Beh dopotutto la 5670 ha 400sp contro i 320 della 4670: la differenza è ovviamente minima. Mi sorprende piu che altro che eguagli in alcune occasioni la 4770 (640sp)...
Parlo da possessore di una HD3850, in attesa di un acquisto "concorrenziale"... :D
DeAndreon
02-02-2010, 17:45
Beh dopotutto la 5670 ha 400sp contro i 320 della 4670: la differenza è ovviamente minima. Mi sorprende piu che altro che eguagli in alcune occasioni la 4770 (640sp)...
Parlo da possessore di una HD3850, in attesa di un acquisto "concorrenziale"... :D
E ci mancasse che non uguaglierebbe una 4770!!!:D
DeAndreon
02-02-2010, 17:48
si però dovresti tenere conto che si trova a meno di 70€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5670.aspx
io credo che per risoluzioni 1024*768-1280*800-1280*1024 sia una buona scheda
71+ 10€ spedita fa 81€ ;)
Ok, sta 80€. Ma l'anno scorso con quei soldi si prendeva una scheda medio alta! Qui è bassa la fascia!
Morientes
02-02-2010, 18:01
Mi sa che anche io mi son pentito di averla comprata...
anche il refresh arriva massimo a 85...assurdo!
ma anche le altre ati sono cosi?
DeAndreon
02-02-2010, 18:25
Ma questo non dipende dal monitor? Il mio 17 pollici arriva max a 75hz...
Morientes
02-02-2010, 18:33
solitamente si...ma il mio monitor a 800x600 di risoluzione è sempre andato a 144 hz con la geforce4 ...ora sto massimo a 85
DeAndreon
02-02-2010, 18:41
:eek: 144hz... Non credo proprio sia possibile... Io un ctr max l'ho visto arrivare a 85hz... Correggetemi se sbaglio...
jappino147
02-02-2010, 18:44
la 5670 deve ancora arrivare :muro: :muro: :muro:
cmq con l'integrata 3300 fino a 100Hz ci arriva su un samsung crt da 17"
Morientes
02-02-2010, 18:59
immagina che a 640x480 andavo a 160...sicuramente c'è un blocco via software
Sinceramente come possessore di una HD4670 sono orgoglioso di dire che la sua nuova sorella è penosa dal punto di vista di rapporto prezzo/prestazioni.
La mia piccola fa un anno tra poco e la pagai 75€. 75€ per una signora di fascia medio alta prima che uscisse la HD4770 ( e la differanza non è così enorme tra la mia e la 4770). Guardando dei benchmark in rete inoltre ho visto come la 5670 sia inferiore o pareggia una 4770 per non parlare di come calano i fotogrammi quando utilizza le directx 11 dove sfrutta la tassellazione(si dimezzan0). E' una scheda che il prezzo a cui è venduta un anno fa si accedeva ad una 4770 o ai casi più fortunati ad una 4850. La musica è cambiata. 90-100€ ora è la fascia bassa... Se si vuole pensare che comprare oggi una 5670 significa giocare decentemente ad un gioco directx 11, invece significa veramente buttare i soldi. Direi di conservare i 100€ per aggiungerci qualcosa e forse comprare qualcosa di più alto perchè per questa scheda non ne vale la pena.
Guardare i bench per credere.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
Tutta mia modesta opinione e fiero possessore di una HD4670 :)
scusa ma dai bench che vedo in giro pare che nel 90% dei giochi faccia almeno 20-25fps in piu' della vecchia 4670 il che non mi sembra poco, o sbaglio?
Inoltre pensa che drivers per questa scheda ancora non ci sono, aspettiamo release piu' mature e poi facciamo le valutazioni.
Io per il momento ne sono molto soddisfatto visto che per appena 80euro supera in molti test anche la mia precedente 9800gt ;)
si però dovresti tenere conto che si trova a meno di 70€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd5670.aspx
io credo che per risoluzioni 1024*768-1280*800-1280*1024 sia una buona scheda
Ti sbagli, io ci gioco alla grande con tutti i giochi a 1920x1080 tutti i dettagli al max ma senza AA e và ad una fluidità ottima!
DeAndreon
02-02-2010, 19:48
scusa ma dai bench che vedo in giro pare che nel 90% dei giochi faccia almeno 20-25fps in piu' della vecchia 4670 il che non mi sembra poco, o sbaglio?
Inoltre pensa che drivers per questa scheda ancora non ci sono, aspettiamo release piu' mature e poi facciamo le valutazioni.
Io per il momento ne sono molto soddisfatto visto che per appena 80euro supera in molti test anche la mia precedente 9800gt ;)
Veramente secondo i bench se la vede con una 9600gt in alcune situazioni ed in altre con la 9800gt. Lo scandalo di quei bench è la NON presenza dell'AA. Sai quante risate con l'AA! E' normale che senza l'AA si hanno quei fotogrammi...
Infatti lo confermi anche tu che giochi ad una risoluzione molto alta. Al momento giochi in directx 10.1 ma la botta la subirà sui giochi directx 11. Nulla da dire contro il tuo acquisto. Punto il dito contro la politica di prezzi di AMD/ATI che ha applicato a questa generazione di schede...
jappino147
02-02-2010, 19:49
Ti sbagli, io ci gioco alla grande con tutti i giochi a 1920x1080 tutti i dettagli al max ma senza AA e và ad una fluidità ottima!
ancora meglio!:D
io ancora non sono del tutto convinto......
ma cercavo una scheda senza alimentazione ausiliaria e questa mi è sembrata il massimo disponibile in commercio
Veramente secondo i bench se la vede con una 9600gt in alcune situazioni ed in altre con la 9800gt. Lo scandalo di quei bench è la NON presenza dell'AA. Sai quante risate con l'AA! E' normale che senza l'AA si hanno quei fotogrammi...
Infatti lo confermi anche tu che giochi ad una risoluzione molto alta. Al momento giochi in directx 10.1 ma la botta la subirà sui giochi directx 11. Nulla da dire contro il tuo acquisto. Punto il dito contro la politica di prezzi di AMD/ATI che ha applicato a questa generazione di schede...
beh ti posso dire che ho avuto anche una 9600gt 1gb e questa 5670 la straccia in tutti i campi, AA compreso. Contro la 9800 la batte di pochissimo , pareggia ma in alcuni test ne prende anche, pero' consuma molto meno ed è piccolissima rispetto alla 9800 :D
ancora meglio!:D
io ancora non sono del tutto convinto......
ma cercavo una scheda senza alimentazione ausiliaria e questa mi è sembrata il massimo disponibile in commercio
esatto confermo, è piccolina, non consuma niente ed è supersilenziosa (almeno le sapphire, visto che montano il dissipatore artic cooling).
Veramente secondo i bench se la vede con una 9600gt in alcune situazioni ed in altre con la 9800gt. Lo scandalo di quei bench è la NON presenza dell'AA. Sai quante risate con l'AA! E' normale che senza l'AA si hanno quei fotogrammi...
Infatti lo confermi anche tu che giochi ad una risoluzione molto alta. Al momento giochi in directx 10.1 ma la botta la subirà sui giochi directx 11. Nulla da dire contro il tuo acquisto. Punto il dito contro la politica di prezzi di AMD/ATI che ha applicato a questa generazione di schede...
beh in assenza di concorrenza è ovvio che può fare i prezzi che vuole, ed è anche normale. Comunque visto che la si trova a 75€ non è male, anzi come rapporto prezzo / prestazioni è buona, va quasi come la 9800gt costando meno, consumando pochissimo e soprattutto è stracompatta e non richiede l'alimentazione supplementare. Anche se mi aspettavo di più (credevo almeno raggiungesse la 4770 sempre), non posso non dire che non è una buona scheda. Sotto i 100€ è praticamente un acquisto obbligato. ;)
Morientes
02-02-2010, 22:07
potete provare se a 640x480 il vostro monitor crt va a piu 85hz?
metal123
03-02-2010, 00:52
ma per un vecchio pc che fino a l'altro giorno aveva la ati 4670 con questa ci sono problemi di collo di bottiglia o consuma meno e altre cose per cui va anche bene?
ma per un vecchio pc che fino a l'altro giorno aveva la ati 4670 con questa ci sono problemi di collo di bottiglia o consuma meno e altre cose per cui va anche bene?
consuma uguale e va più veloce (oltre a supportare DX11).
jappino147
03-02-2010, 18:43
potete provare se a 640x480 il vostro monitor crt va a piu 85hz?
scheda arriva oggi :D
su windows 7 64bit anche io sto bloccato a 85 max:confused:
però qui non mi fà installare i driver del monitor(samsung syncmaster 753s)
sulla versione 32bit invece i driver del monitor si installano e li con l'integrata(hd3300) posso andare anche oltre i 100Hz
poi provo anche anche la 5670 sul 32bit
la mia impressione è che senza driver del monitor,il max sarà 85Hz.......
mà una curiosità:
questa scheda ha 8 ROPs come dicono tutte le schede tecniche o 16 come mi dice gpu-z?
poi sempre gpu-z mi dice niente OpenCl :confused: ,colpa dei driver o .......?
DeAndreon
03-02-2010, 18:57
beh in assenza di concorrenza è ovvio che può fare i prezzi che vuole, ed è anche normale. Comunque visto che la si trova a 75€ non è male, anzi come rapporto prezzo / prestazioni è buona, va quasi come la 9800gt costando meno, consumando pochissimo e soprattutto è stracompatta e non richiede l'alimentazione supplementare. Anche se mi aspettavo di più (credevo almeno raggiungesse la 4770 sempre), non posso non dire che non è una buona scheda. Sotto i 100€ è praticamente un acquisto obbligato. ;)
Guarda... Io quando ho comprato la 4670 ero contento perchè si scontrava con una 9500gt o 9600gt. E ti parlo di schede di un anno fa (2009) che uscirono verso la fine del 2008. Oggi, vedere che una 5670 se la cava come una 9800gt e qualche volta se la vede con una 9600gt mi viene da ridere:D :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:
Capisco che è fascia bassa ma se la vede con una scheda di 2 anni fa :D E se passa a lavorare con le directx 11 prende la metà dei fotogrammi:sofico: E' inutile dire "la 5670 supporta le directx 11" perchè tanto quando ci lavora o ci lavorerà sarà un disastro totale... E' inutile pensarla come investimento futuro... Ed è inutile pensare di avere il supporto directx 11 dato che sono librerie per giocare... E questa scheda come confermano i bench in directx 11 è un disastro...
Sono inutili i soldi per questa scheda. Tanto vale tenersi quella che si ha(caso mio con la 4670) o puntare più in alto...
Guarda... Io quando ho comprato la 4670 ero contento perchè si scontrava con una 9500gt o 9600gt. E ti parlo di schede di un anno fa (2009) che uscirono verso la fine del 2008. Oggi, vedere che una 5670 se la cava come una 9800gt e qualche volta se la vede con una 9600gt mi viene da ridere:D :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:
Capisco che è fascia bassa ma se la vede con una scheda di 2 anni fa :D E se passa a lavorare con le directx 11 prende la metà dei fotogrammi:sofico: E' inutile dire "la 5670 supporta le directx 11" perchè tanto quando ci lavora o ci lavorerà sarà un disastro totale... E' inutile pensarla come investimento futuro... Ed è inutile pensare di avere il supporto directx 11 dato che sono librerie per giocare... E questa scheda come confermano i bench in directx 11 è un disastro...
Sono inutili i soldi per questa scheda. Tanto vale tenersi quella che si ha(caso mio con la 4670) o puntare più in alto...
man mano che la tecnologia avanza, le differenze prestazionali con le generazioni precedenti si assottigliano ;) non ci sono abissi come succedeva in passato.
Inoltre secondo me per 75-80 euro non si trova una sk video con prestazioni e caratteristiche migliori di questa. Se ti accontenti del 30% di prestazioni in meno tra la 5670 e la tua, non te ne frega della grafica ed accelerazione video migliorata allora tienitela stretta ;)
DeAndreon
03-02-2010, 20:03
man mano che la tecnologia avanza, le differenze prestazionali con le generazioni precedenti si assottigliano ;) non ci sono abissi come succedeva in passato.
Inoltre secondo me per 75-80 euro non si trova una sk video con prestazioni e caratteristiche migliori di questa. Se ti accontenti del 30% di prestazioni in meno tra la 5670 e la tua, non te ne frega della grafica ed accelerazione video migliorata allora tienitela stretta ;)
Conviene solo a chi ha un pc che ha veramente bisogno di essere aggiornato (un dual core) ma già per un quad non è il caso...
Di certo Ati mi ha deluso per il tipo di fascia che ha dedicato a questa scheda che un anno fa significava fascia medio - alta. E i prezzi che sta applicando...
Se dovessi cambiare la mia(cosa che non farò per 1 anno o 2), comprerei sicuro una 5770 per una 30ina di € in più. L'hanno fatta grossa con la fascia alta questa volta... L'anno scorso la 4850 costava 130-140€...
Conviene solo a chi ha un pc che ha veramente bisogno di essere aggiornato (un dual core) ma già per un quad non è il caso...
Di certo Ati mi ha deluso per il tipo di fascia che ha dedicato a questa scheda che un anno fa significava fascia medio - alta. E i prezzi che sta applicando...
Se dovessi cambiare la mia(cosa che non farò per 1 anno o 2), comprerei sicuro una 5770 per una 30ina di € in più. L'hanno fatta grossa con la fascia alta questa volta... L'anno scorso la 4850 costava 130-140€...
se cerchi le prestazioni pure, allora fossi in te prenderei una 5750 che costa poco in piu' della 5670 ma ti darà un 20% in piu' di prestazioni. La 5670 è perfetta per chi come me, che ama un pc non troppo intasato (e qui la 5670 è perfetta perchè molto piccola), silenzioso, che consumi poco e che non scaldi troppo ;)
DeAndreon
03-02-2010, 20:51
Ho appena controllato le caratteristiche della mia e la differenza con la 5670 sta che ha 80 stream processors in meno, 25mhz in più della gpu e tipo di memorie utilizzate (ddr3 della mia vs gddr5 della 5670). Prestazionalmente non è enorme la differenza. Aspetto l'anno che viene. Comunque la 5970 è un mostro... 3200 stream processors :S Peccato i 256bit di banda altrimenti... Poteva sfondare ancora di più a 512bit... Però rimane un mostro (anche a livello di consumi:sofico: )
Salve, circa una settimana ho acquistato una sapphire radeon 5670 per prima cosa ho provato ad installare gli ultimi driver ati 10.1, ma non riconoscono la scheda in questione allora decido d'installare quelli in dotazione del cd incluso nella confezione, questi riconoscono la scheda ma dopo circa 10 minuti di gioco a volte anche dopo mezz'ora, un'ora,schermata nera di windows XP con conseguente riavvio del sistema, oppure semplicemente schermata nera e si sente solo l'audio, devo riavviare per ripristinare. Secondo voi è un problema di driver? Oppure devo farmi sostituire l'hardware. Grazie
Ciao koldy
jappino147
03-02-2010, 21:16
prova questi driver
LINK (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx)
io per ora non ho riscontrato problemi
Salve, circa una settimana ho acquistato una sapphire radeon 5670 per prima cosa ho provato ad installare gli ultimi driver ati 10.1, ma non riconoscono la scheda in questione allora decido d'installare quelli in dotazione del cd incluso nella confezione, questi riconoscono la scheda ma dopo circa 10 minuti di gioco a volte anche dopo mezz'ora, un'ora,schermata nera di windows XP con conseguente riavvio del sistema, oppure semplicemente schermata nera e si sente solo l'audio, devo riavviare per ripristinare. Secondo voi è un problema di driver? Oppure devo farmi sostituire l'hardware. Grazie
Ciao koldy
purtroppo la ATI ha commesso un errore clamoroso con queste 5670: se cerchi di scaricarti i drivers dal sito ufficiale ati, ti porta sui 10.1 che stranamente sono incompatibili con questa scheda :eek: Il bello è che da quando sono usciti i 10.1 (8giorni circa) il supporto della 5670 porta ancora erroneamente su quella pagina!
Cmq gli unici drivers compatibili con questa scheda al momento sono gli RC3 scaricabili qui http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx
purtroppo la ATI ha commesso un errore clamoroso con queste 5670: se cerchi di scaricarti i drivers dal sito ufficiale ati, ti porta sui 10.1 che stranamente sono incompatibili con questa scheda :eek: Il bello è che da quando sono usciti i 10.1 (8giorni circa) il supporto della 5670 porta ancora erroneamente su quella pagina!
Cmq gli unici drivers compatibili con questa scheda al momento sono gli RC3 scaricabili qui http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx
Grz, ragazzi li stò testando da circa un'ora ancora nessun problema, nel thread della hd5870 ho trovato un altro link, che fà riferimento ad una versione di driver ancora più recente, dice anche che sono supportate le schede hd5500 e 5400 che ancora devono uscire, secondo me devono essere una pre-release dei 10.2
Grz, ragazzi li stò testando da circa un'ora ancora nessun problema, nel thread della hd5870 ho trovato un altro link, che fà riferimento ad una versione di driver ancora più recente, dice anche che sono supportate le schede hd5500 e 5400 che ancora devono uscire, secondo me devono essere una pre-release de 10.2
questo è il link dei driver 8.70 rc1 ed rc2 sia 32 che 64bit
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-catalyst-beta
questo è il link dei driver 8.70 rc1 ed rc2 sia 32 che 64bit
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-catalyst-beta
grazie per la news ;) Appena installati gli RC2 e finalmente abbiamo dei drivers perfettamente funzionanti con le 5670 :sofico:
Prestazioni allineate ai precedenti (8.69RC3) per quanto riguarda i bench che ho fatto in DX10. Mentre con il test DX11 ho avuto un piccolo aumento (3fps in piu')
LionelHutz
04-02-2010, 08:46
Sinceramente come possessore di una HD4670 sono orgoglioso di dire che la sua nuova sorella è penosa dal punto di vista di rapporto prezzo/prestazioni.
La mia piccola fa un anno tra poco e la pagai 75€. 75€ per una signora di fascia medio alta prima che uscisse la HD4770 ( e la differanza non è così enorme tra la mia e la 4770). Guardando dei benchmark in rete inoltre ho visto come la 5670 sia inferiore o pareggia una 4770 per non parlare di come calano i fotogrammi quando utilizza le directx 11 dove sfrutta la tassellazione(si dimezzan0). E' una scheda che il prezzo a cui è venduta un anno fa si accedeva ad una 4770 o ai casi più fortunati ad una 4850. La musica è cambiata. 90-100€ ora è la fascia bassa... Se si vuole pensare che comprare oggi una 5670 significa giocare decentemente ad un gioco directx 11, invece significa veramente buttare i soldi. Direi di conservare i 100€ per aggiungerci qualcosa e forse comprare qualcosa di più alto perchè per questa scheda non ne vale la pena.
Guardare i bench per credere.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-5670-directx-11-a-circa-100-euro/23549/1.html
Tutta mia modesta opinione e fiero possessore di una HD4670 :)
mi stai facendo riflettere..pensavo di prendere la 5670 Club3D 512MB DVI/HDMI/DP ad 81€ da montare su un amd phenom II x4 955
conviene una 4670? l'utilizzo non dovrebbe essere puramente ludico.. infatti pensavo inzialmente di accontentare quest'amico con una video integrata..
su uno schermo da 21" uno dei pochi utilizzi dovrebbe essere per pes2010 o film in hd..
aspetto vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente..
jappino147
04-02-2010, 09:25
se devi scegliere tra le due,sicuramente meglio la 5670
anche perchè ci son solo 10€ di differenza sul nuovo,e va un circa un 20-25% in più consumando e scaldando uguale(cioè quasi nulla in rapporto alle prestazioni)
l'unica pecca secondo mè sono i driver ancora un pò acerbi,ma con la prossima release dovrebbero essere ok
LionelHutz
04-02-2010, 09:39
se devi scegliere tra le due,sicuramente meglio la 5670
anche perchè ci son solo 10€ di differenza sul nuovo,e va un circa un 20-25% in più consumando e scaldando uguale(cioè quasi nulla in rapporto alle prestazioni)
l'unica pecca secondo mè sono i driver ancora un pò acerbi,ma con la prossima release dovrebbero essere ok
ok ti ringrazio del consiglio, anche se la differenza (dal sito dove acquisterò) è di 25€
mi stai facendo riflettere..pensavo di prendere la 5670 Club3D 512MB DVI/HDMI/DP ad 81€ da montare su un amd phenom II x4 955
conviene una 4670? l'utilizzo non dovrebbe essere puramente ludico.. infatti pensavo inzialmente di accontentare quest'amico con una video integrata..
su uno schermo da 21" uno dei pochi utilizzi dovrebbe essere per pes2010 o film in hd..
aspetto vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente..
non credo ti convenga comprare ora nuova una scheda vecchia e non performante come la 4670. Vai tranquillo con la 5670, al momento a quel prezzo non c'è di meglio ;)
Ho appena controllato le caratteristiche della mia e la differenza con la 5670 sta che ha 80 stream processors in meno, 25mhz in più della gpu e tipo di memorie utilizzate (ddr3 della mia vs gddr5 della 5670). Prestazionalmente non è enorme la differenza. Aspetto l'anno che viene. Comunque la 5970 è un mostro... 3200 stream processors :S Peccato i 256bit di banda altrimenti... Poteva sfondare ancora di più a 512bit... Però rimane un mostro (anche a livello di consumi:sofico: )
beh non so' dove hai letto quelle informazioni ma sono errate:
la 5670 ha:----------->400 stream processors 775Mhz di GPU, 20 rops, 32TMU
La 5750 invece ha:---->720 stream processors 700Mhz di GPU, 16 rops, 36TMU
La differenza tra le 2 cmq in termini prestazionali non è tanta, nel migliore dei casi fino al 20%.
LionelHutz
04-02-2010, 10:36
non credo ti convenga comprare ora nuova una scheda vecchia e non performante come la 4670. Vai tranquillo con la 5670, al momento a quel prezzo non c'è di meglio ;)
ok ti ringrazio.. io ho una 4850 e per ora non la cambio.. :)
sto configurando un pc per un amico, stavo cercando di capire se vale la pena prenderla ora o in futuro (non è un videogiocatore incallito, come già detto intende giochicchiare o vedere qualche film in hd quindi potrebbe essere sufficiente una integrata) oppure gli prenderò la 5670 e taglio la testa al toro
Faster_Fox
04-02-2010, 11:17
ragazzi credete che con il mio processore (3800x2@2500mhz) sarò cpu limitited se prendo questa scheda? volevo prendere cpu + vga da bmp power ma il 6000+x2 non ce l'hanno più :cry:
In termini prestazionali, è meglio una 4770 o questa 5670? (riesco a trovarle allo stesso prezzo)
Sapete qualcosa sui problemi che hanno queste ati 5xxx nell'ambito 2d per quanto riguarda il CAD. Ho letto alcuni articoli abbastanza preoccupanti in questo senso, e siccome uno dei miei principali utilizzi sarà appunto cad (non pesante: 2d) non vorrei prendere una scheda con queste incompatibilità.
jappino147
04-02-2010, 11:50
beh non so' dove hai letto quelle informazioni ma sono errate:
la 5670 ha:----------->400 stream processors 775Mhz di GPU, 20 rops, 32TMU
La 5750 invece ha:---->720 stream processors 700Mhz di GPU, 16 rops, 36TMU
La differenza tra le 2 cmq in termini prestazionali non è tanta, nel migliore dei casi fino al 20%.
ti sei confuso o hai sbagliato a scrivere........ ;)
la 5670 ha:----------->400 stream processors 775Mhz di GPU, 8rops, 20TMU
che poi a me gpu-z segna 16ROPs.....:confused:
jappino147
04-02-2010, 11:54
In termini prestazionali, è meglio una 4770 o questa 5670? (riesco a trovarle allo stesso prezzo)
Sapete qualcosa sui problemi che hanno queste ati 5xxx nell'ambito 2d per quanto riguarda il CAD. Ho letto alcuni articoli abbastanza preoccupanti in questo senso, e siccome uno dei miei principali utilizzi sarà appunto cad (non pesante: 2d) non vorrei prendere una scheda con queste incompatibilità.
a prestazioni pure la 4770 dovrebbe stare davanti,però:
la 5670 è DX11 e supportare OpenCL
e non necessita di alimentazione ausiliaria
allo stesso prezzo è dura decidere......
a prestazioni pure la 4770 dovrebbe stare davanti,però:
la 5670 è DX11 e supportare OpenCL
e non necessita di alimentazione ausiliaria
allo stesso prezzo è dura decidere......
sono abbastanza ignorante in questo campo, OpenCL a cosa può essere utile? Potrei sfruttare tale funzionalità?
Salve, circa una settimana ho acquistato una sapphire radeon 5670 per prima cosa ho provato ad installare gli ultimi driver ati 10.1, ma non riconoscono la scheda in questione allora decido d'installare quelli in dotazione del cd incluso nella confezione, questi riconoscono la scheda ma dopo circa 10 minuti di gioco a volte anche dopo mezz'ora, un'ora,schermata nera di windows XP con conseguente riavvio del sistema, oppure semplicemente schermata nera e si sente solo l'audio, devo riavviare per ripristinare. Secondo voi è un problema di driver? Oppure devo farmi sostituire l'hardware. Grazie
Ciao koldy
Che c'è scritto in prima pagina?
ti sei confuso o hai sbagliato a scrivere........ ;)
la 5670 ha:----------->400 stream processors 775Mhz di GPU, 8rops, 20TMU
che poi a me gpu-z segna 16ROPs.....:confused:
non credo di essermi sbagliato, guarda qui. A meno che non abbiano sbagliato loro..... in quel caso sarebbero 20TMU come dici te
http://img96.imageshack.us/img96/3530/tabellad.jpg
jappino147
04-02-2010, 12:19
sono abbastanza ignorante in questo campo, OpenCL a cosa può essere utile? Potrei sfruttare tale funzionalità?
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
nell'immediato non penso ma tra un anno o due dovrebbe iniziare a vedersi qualche cosa
jappino147
04-02-2010, 12:29
non credo di essermi sbagliato, guarda qui. A meno che non abbiano sbagliato loro..... in quel caso sarebbero 20TMU come dici te
boh :confused: ormai non so piu cosa pensare........
da alcune tabelle(quella in prima pagina e altre) si legge 20tmu
in altre(quella che hai postato tu e su altri siti)dicono 32tmu
poi le ROPs tutti dicono siano 8 e gpu-z dice 16 :confused:
oltre a gpu-z cosa si potrebbe usare per vedere info e specifiche della scheda video?
Faster_Fox
04-02-2010, 12:57
ragazzi credete che con il mio processore (3800x2@2500mhz) sarò cpu limitited se prendo questa scheda? volevo prendere cpu + vga da bmp power ma il 6000+x2 non ce l'hanno più :cry:
up :help:
jappino147
04-02-2010, 13:16
intanto ho guardato cosa dice everest:
http://img18.imageshack.us/img18/5619/hd5670.th.png (http://img18.imageshack.us/i/hd5670.png/)
a prestazioni pure la 4770 dovrebbe stare davanti,però:
la 5670 è DX11 e supportare OpenCL
e non necessita di alimentazione ausiliaria
allo stesso prezzo è dura decidere......
riguardo all'alimentazione ausiliaria, visto che assemblerei un pc da uno store online, pensano loro a questo, o devo aggiungere un componente alla lista degli articoli?
up :help:
Se puoi prendi un athlon II x2 250
Che c'è scritto in prima pagina?
Ciao ho provato i driver del link che c'è in prima pagina, mi danno lo stesso problemi, e cioè schermata nera si sente solo l'audio, quindi riavviare per ripristinare, adesso stò provando questi
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-catalyst-beta se non vanno neanche me la faccio sostituire.
Faster_Fox
04-02-2010, 13:57
Se puoi prendi un athlon II x2 250
la mia scheda madre supporta solo cpu soket am2...non capisco perchè se vado su trovaprezzi si trova il 6000+ di bmp power e poi quando ci clicco sopra o quando lo ceco nel sito non lo trovo....ho inviato un tiket comunque.
Comunque sia dici che sarei cpu limited con il 3800?
Ciao ho provato i driver del link che c'è in prima pagina, mi danno lo stesso problemi, e cioè schermata nera si sente solo l'audio, quindi riavviare per ripristinare, adesso stò provando questi
http://news.ati-forum.de/index.php/n...-catalyst-beta se non vanno neanche me la faccio sostituire.
Neanche questi vanno bene, domani la porto dal negoziante per farmela sostituire sarà sicuramente fallata.
la mia scheda madre supporta solo cpu soket am2...non capisco perchè se vado su trovaprezzi si trova il 6000+ di bmp power e poi quando ci clicco sopra o quando lo ceco nel sito non lo trovo....ho inviato un tiket comunque.
Comunque sia dici che sarei cpu limited con il 3800?
A che risoluzione giochi?
medicina
04-02-2010, 14:23
la mia scheda madre supporta solo cpu soket am2...non capisco perchè se vado su trovaprezzi si trova il 6000+ di bmp power e poi quando ci clicco sopra o quando lo ceco nel sito non lo trovo....ho inviato un tiket comunque.
Comunque sia dici che sarei cpu limited con il 3800?
Se sei limitato dalla CPU non lo so, ma credo che la tua scheda madre, se è questa (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579#anchor_os), supporti benissimo, eventualmente con aggiornamento BIOS, i processori socket AM3 elencati.
Faster_Fox
04-02-2010, 14:34
Se sei limitato dalla CPU non lo so, ma credo che la tua scheda madre, se è questa (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=2579#anchor_os), supporti benissimo, eventualmente con aggiornamento BIOS, i processori socket AM3 elencati.
:ops: che nabbo che sono!!! me ne ero totalmente scordato....:fagiano:
mo' per il procio sarà un'odissea xD consiglio, vedere i test....insomma mi devo applicare non poco :p
non so se sapete consigliarmi voi qualcosa intorno ai 45-50 visto che non vorrei spendere più di 120€
A che risoluzione giochi?
1440x900
Theshark03
04-02-2010, 18:15
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un notebook con una hd5650. L'uso che ne farei è vario, no gaming, ma soprattutto mi serve per programmi di grafica vettoriale 2d e 3d (autocad & CO).
Sono tuttavia stato spaventato da questo articolo, sulle difficoltà delle schede hd5xx0 a lavorare sulla grafica vettoriale 2d:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html
Sapete se tali problemi affliggono anche la suddetta scheda? Cosa mi consigliate di fare? grazie.
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un notebook con una hd5650. L'uso che ne farei è vario, no gaming, ma soprattutto mi serve per programmi di grafica vettoriale 2d e 3d (autocad & CO).
Sono tuttavia stato spaventato da questo articolo, sulle difficoltà delle schede hd5xx0 a lavorare sulla grafica vettoriale 2d:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/accelerazione-2d-e-windows-riscontrati-gravi-problemi/23690/1.html
Sapete se tali problemi affliggono anche la suddetta scheda? Cosa mi consigliate di fare? grazie.
credo sia al 90% un problema di drivers prematuri in ambiente Windows 7. Purtroppo non faccio uso di programmi di grafica 2d, uso solamente Photoshop con accelerazione attiva e funziona alla grande.
:ops: che nabbo che sono!!! me ne ero totalmente scordato....:fagiano:
mo' per il procio sarà un'odissea xD consiglio, vedere i test....insomma mi devo applicare non poco :p
non so se sapete consigliarmi voi qualcosa intorno ai 45-50 visto che non vorrei spendere più di 120€
1440x900
Azz abbiamo quasi la stessa mobo, c'hai avuto culo a scegliere la giga, è l'unica casa che ha un supporto esagerato..
Io ti consiglierei o un athlon II x2 250 o un athlon II x3 435 tra i due ci sono 10€ di differenza
Faster_Fox
04-02-2010, 18:50
Azz abbiamo quasi la stessa mobo, c'hai avuto culo a scegliere la giga, è l'unica casa che ha un supporto esagerato..
Io ti consiglierei o un athlon II x2 250 o un athlon II x3 435 tra i due ci sono 10€ di differenza
praticamente è la stessa cpu che mi hanno consigliato nel theard che ho da poco aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137526
unico problema che a differenza del 3800x2 che posso occare tranquillamente, il 250x2 non posso occarlo per il semplice motivo che il bios che supporta questi proci non me lo consentirà (quello che uso ora è un bios moddato)....potrò soltanto occarlo a v-core default e non so quanto possa salire.... :(
Salve, nessuno di voi ha problemi di blocco nei giochi? Schermate nere o grigie con questa scheda, ho installato i driver presenti sul link in prima pagina, ma non risolvo il problema, a meno che il problema non sia dovuto ad una configurazione un pò vecchia del mio hardware: scheda madre asrock 939A785GMH/128M socket 939, processore DualCore AMD opteron 170, 2ghz di ram, scheda video Sapphire HD5670, i blocchi avvengono soltando con i giochi, sia su windows xp che seven. Però su un altro pc ancora più vecchio con scheda ati 1650 questo non avviene seppur giocando con risoluzioni più basse.
grosso999
04-02-2010, 22:27
scusate, ma questa scheda nei giochi a 1680x1050 come và? ci si può gocare bene?
scusate, ma questa scheda nei giochi a 1680x1050 come và? ci si può gocare bene?
io ci gioco fluidamente in tutti i giochi a 1920x1080 (tutti i dettagli al max, ma con AA disattivato)
grosso999
05-02-2010, 09:51
bene, quindi a 1680x1050 magari ci sta anche un pò d AA. Grazie
jappino147
05-02-2010, 10:18
premesso che sono un pò ignorante in materia :cry:
ma posso abilitare l'hybrid cossfire con questa scheda e la hd3300 su di un asrock AOD790GX/128M?
se si come?
intanto posso dire che RE5 in dx 10 ottengo i seguenti risultati:
1024*768 tutto al max 72fps
1280*1024 tutto al max 52fps
1024*768 AA su off 82fps
1280*1024 AA su off 58fps
test fatti molto velocemente in seguito li farò in modo più approfondito
praticamente è la stessa cpu che mi hanno consigliato nel theard che ho da poco aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137526
unico problema che a differenza del 3800x2 che posso occare tranquillamente, il 250x2 non posso occarlo per il semplice motivo che il bios che supporta questi proci non me lo consentirà (quello che uso ora è un bios moddato)....potrò soltanto occarlo a v-core default e non so quanto possa salire.... :(
Che bios moddato? :mbe:
Pensavo di prenderla oggi , con un celeron e 1500 dual core a 3 ghz e questa scheda bioshock me lo godo a 1680 x 1050 ?
Pensavo di prenderla oggi , con un celeron e 1500 dual core a 3 ghz e questa scheda bioshock me lo godo a 1680 x 1050 ?
se non attivi AA e filtro anisotropico, penso proprio di si'.
Faster_Fox
05-02-2010, 15:10
Che bios moddato? :mbe:
F3a :D
F3a :D
Dove lo hai recuperato? :)
Faster_Fox
05-02-2010, 18:27
Dove lo hai recuperato? :)
hai pvt
Gli unici driver che vanno sono quelli linkati in prima pagina?
jappino147
05-02-2010, 18:55
a ora si :mad:
in attesa che escano i 10.2.....
Gli unici driver che vanno sono quelli linkati in prima pagina?
ci sono anche i 8.70 RC2 che funzionano benissimo ;)
InferNOS
06-02-2010, 15:05
Ciao ragazzi, esiste qualche modello di questa scheda fanless?
grazie:)
Faster_Fox
06-02-2010, 15:52
bene ho appena ordinato questa schedina :)
Powercolor HD5670 512mb....qualcuno sa com'è?
comunque la moterò sul sistema in firma, ma con un 6000+x2 ( con OC che non so di quanto possa essere visto che il procio è in arrivo xD)
jappino147
06-02-2010, 17:30
ci sono anche i 8.70 RC2 che funzionano benissimo ;)
link please ;)
EDIT:
8.70 rc2(10.2 rc2)
Vist/Win7 (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC2/ATI_8.70_RC2_Vista_Win7_Jan14.exe)
WinXP (http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_10-2_beta_RC2/ATI_8.70_RC2_WinXP_Jan15.exe)
e funzionano pure bene ;)
rispetto agli 8.69rc3(10.1 rc3) in RE5 a1024*768 DX10 tutto full guadagno 5fps :eek:
Temperatura 5670 con 19 gradi in casa.
http://img195.imageshack.us/img195/5356/5670.png (http://img195.imageshack.us/i/5670.png/)
Di che produttore è?
Ottimi valori!
Temperatura 5670 con 19 gradi in casa.
http://img195.imageshack.us/img195/5356/5670.png (http://img195.imageshack.us/i/5670.png/)
a me 34C° con ventole al minimo e clock 850-1050, sempre sapphire :D
Io volevo prendere la xfx soprattutto perché è single slot...però questi valori mi stanno facendo venire un ripensamento....:D
Io volevo prendere la xfx soprattutto perché è single slot...però questi valori mi stanno facendo venire un ripensamento....:D
la XFX è piu' carina e se non hai molto spazio una single slot è comodissima. Questa cmq è poco piu' di uno slot e secondo me raffredda meglio perchè monta un sistema di dissipazione silenzioso della artic cooling
la XFX è piu' carina e se non hai molto spazio una single slot è comodissima. Questa cmq è poco piu' di uno slot e secondo me raffredda meglio perchè monta un sistema di dissipazione silenzioso della artic cooling
C'è anche da considerare la questione prezzo....personalmente per schede di questo livello spenderei al massimo 80€, e di solito le xfx hanno prezzi più alti della media.
jappino147
08-02-2010, 13:18
a me 34C° con ventole al minimo e clock 850-1050, sempre sapphire :D
a me con 18° ambientali segna 29C° con ventole al 28% e clock 850-1050, sempre sapphire
la cosa curiosa è che la temp non varia di un grado nemmeno se metto la ventola al 100% o il clock di gpu/mem a 400/900(e ventola al 100%)
o se metto la ventola al min(20%)
tutto questo in idle.....
mentre tenendola al 94-99% con RE5 a 850/1050 mi va a 50° con la ventola che va al max al 51%
a me con 18° ambientali segna 29C° con ventole al 28% e clock 850-1050, sempre sapphire
la cosa curiosa è che la temp non varia di un grado nemmeno se metto la ventola al 100% o il clock di gpu/mem a 400/900(e ventola al 100%)
o se metto la ventola al min(20%)
tutto questo in idle.....
mentre tenendola al 94-99% con RE5 a 850/1050 mi va a 50° con la ventola che va al max al 51%
usi una scheda audio integrata?
Faster_Fox
08-02-2010, 13:48
ragazzi che ne dite di stilare una lista di tutti quelli che hanno questa scheda e dei loro componenti (es. cpu) e magari qualche punteggio al 3D mark o roba del genere? :D sarebbe bello anche a titolo informativo fare un confronto... :)
jappino147
08-02-2010, 15:55
usi una scheda audio integrata?
si,influisce?
in che maniera?
jappino147
08-02-2010, 15:59
ragazzi che ne dite di stilare una lista di tutti quelli che hanno questa scheda e dei loro componenti (es. cpu) e magari qualche punteggio al 3D mark o roba del genere? :D sarebbe bello anche a titolo informativo fare un confronto... :)
per mè andrebbe anche bene,con cosa iniziamo?
io ho un Phenom II x2 550@x4@3,8GHz su windows 7 64 bit
potrei provare sia come x2 che come x4
Faster_Fox
08-02-2010, 17:56
a me dovrebbe arrivare in settimana la scheda insieme a un 6000+x2 e posterò un paio di test :) non so quale sia il più andatto/migliore, non mi sono mai tenuto aggiornato...magari qualcuno più esperto o prorpio vash poterbbero darci delle cordinate, anche perchè sarà lui (se può) che poi metterà tutto in prima pagina :p
ps: a me interessa molto anche la questione "cpu limited" per vedere se veramente lo sono facendo un confronto con i vostri sistemi (già quello di jappino è più potente...)
si,influisce?
in che maniera?
è ovvio che hai temperature piu' basse sulla scheda video allora ;)
ecco qualche mio bench a 840-1050:
Unigine Heaven DX10
1920x1080 high high trilinear 4x enabled enabled enabled | fps:18.9 Score:477
DX11:
1280x720 high high trilinear 4x enabled enabled enabled | fps:22.7 Score:572
Resident Evil 5 bench DX10 1920x1080 blur tutto max
Fisso Dinamico
48.5 51.7
Batman Bench 1920x1080 tutto max
Ati 38 60 55 pysics off
Sistema in sign con cpu@4Ghz
jappino147
08-02-2010, 18:36
è ovvio che hai temperature piu' basse sulla scheda video allora ;)
perdona l'ignoranza,ma cosa centra la sheda audio con le temp della scheda video?
se avessi una scheda audio dedicata sarebbero più alte?
perdona l'ignoranza,ma cosa centra la sheda audio con le temp della scheda video?
se avessi una scheda audio dedicata sarebbero più alte?
se ne metti una sk audio dedicata ovviamente la scheda video ha meno ariazione inoltre aumenta il calore globale generato all'interno del case ;)
jappino147
08-02-2010, 19:01
ecco qualche mio bench a 840-1050:
Resident Evil 5 bench 1920x1080 blur tutto max
Fisso Dinamico
48.5 51.7
Sistema in sign con cpu@4Ghz
:eekk: fai quasi quanto me a 1280*1024......
io però con un Phenom II x2 550@x4
:eekk: fai quasi quanto me a 1280*1024......
io però con un Phenom II x2 550@x4
bene bene, quindi questi i3 dual core battono parecchi quad core vedo :asd:
ecco un 3dmark 2006, sono in regola con il punteggio?
http://img707.imageshack.us/img707/8743/3dm06.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/3dm06.jpg/)
T3RM1N4L D0GM4
09-02-2010, 10:00
direi di si, con la 3850 occata e sistema in firma sfondavo i 10k... c'è da dire che ho un E2180 sotto...
Dumbledore
10-02-2010, 14:00
Ragazzi scusate vorrei comprare la scheda in questione ma ho un piccolo problema.
Il mio sistema è il seguente: Lc power 420W, Abit IP-35, E8200, 2 GB ddr-800, hd3650, hd WD da 320gb.
Vorrei giochicchiare un pò col pc dato che certi giochi sull'xbox sono a mio modo di vedere molto meno appaganti (odio il gamepad per giochi di guida o fps). Ho un samsung da 22" quindi 1680x1050 e mi pare che per giocare senza troppi filtri la 5670 vada strabene. Il problema è che ha come requisito di ali 500W e io non ho proprio i soldi per cambiare anche l'ali! Che dite? Sul mio da 420 col sistema che ho potrei avere problemi?
Ragazzi scusate vorrei comprare la scheda in questione ma ho un piccolo problema.
Il mio sistema è il seguente: Lc power 420W, Abit IP-35, E8200, 2 GB ddr-800, hd3650, hd WD da 320gb.
Vorrei giochicchiare un pò col pc dato che certi giochi sull'xbox sono a mio modo di vedere molto meno appaganti (odio il gamepad per giochi di guida o fps). Ho un samsung da 22" quindi 1680x1050 e mi pare che per giocare senza troppi filtri la 5670 vada strabene. Il problema è che ha come requisito di ali 500W e io non ho proprio i soldi per cambiare anche l'ali! Che dite? Sul mio da 420 col sistema che ho potrei avere problemi?
credo che ce la fai ma è un rischio. Ci sono alimentatori da 500 e 600w sotto i 30 euro... non è una grande spesa
Faster_Fox
10-02-2010, 14:03
mhmmm...sarebbe un po' al limite! Postaci gli amperaggi sulla linea 12+
Dumbledore
10-02-2010, 14:10
Grazie ragazzi per il tempestivo aiuto! Gli ali da 30€ sono tutti col PFC passivo (non so cosa implichi) è una cosa importante? Questo potrebbe andare scondo voi?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MS-N520
Grazie ragazzi per il tempestivo aiuto! Gli ali da 30€ sono tutti col PFC passivo (non so cosa implichi) è una cosa importante?
abbastanza, il PFC attivo è un fattore di correzione (in pratica è una maglia di resistenze controllate) che limita gli sbalzi e le perdite di tensione. IMHO vai su un ali con PFC attivo, con il passivo è molto più probabile vedere HD rotti o condensatori della mobo bruciati, a me è successo quando ancora non consideravo l'alimentatore un componente importante. ;)
P.s.: http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor
Dumbledore
10-02-2010, 14:20
abbastanza, il PFC attivo è un fattore di correzione (in pratica è una maglia di resistenze controllate) che limita gli sbalzi e le perdite di tensione. IMHO vai su un ali con PFC attivo, con il passivo è molto più probabile vedere HD rotti o condensatori della mobo bruciati, a me è successo quando ancora non consideravo l'alimentatore un componente importante. ;)
P.s.: http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor
Mi sa che lascio perdere allora :-(! Grazie comunque ragazzi
Mi sa che lascio perdere allora :-(! Grazie comunque ragazzi
secondo me comunque potrebbe andarci, al massimo vai su una 5570, giochi bene comunque a 1680. :)
jappino147
11-02-2010, 20:32
oggi mi si è incriccato windows :muro: :muro: :muro:
ho ripristinato l'immagine,poi mi è venuta la brillante idea di lanciare gpu-z senza aver installato i driver(utilizzando quelli di windows)e guardate un pò cosa è uscito:
http://img153.imageshack.us/img153/494/redwood.th.png (http://img153.imageshack.us/i/redwood.png/)
notate niente di strano?
Frequenza delle ram un pò bassine..
T3RM1N4L D0GM4
11-02-2010, 22:22
4Rop e 32 GB/s di banda? nice joke! :oink:
4Rop e 32 GB/s di banda? nice joke! :oink:
d'altronde cosa vuoi prendere da una "scheda grafica VGA standard"? :sofico:
jappino147
11-02-2010, 23:18
un paio di giri al 3dmark06:
1280*1024:
http://img194.imageshack.us/img194/2913/11939.th.png (http://img194.imageshack.us/i/11939.png/)
1280*720:
http://img535.imageshack.us/img535/8098/13444.th.png (http://img535.imageshack.us/i/13444.png/)
un paio di giri al 3dmark06:
1280*1024:
http://img194.imageshack.us/img194/2913/11939.th.png (http://img194.imageshack.us/i/11939.png/)
1280*720:
http://img535.imageshack.us/img535/8098/13444.th.png (http://img535.imageshack.us/i/13444.png/)
niente male il phenom, a quanto l'hai overcloccato?
jappino147
12-02-2010, 05:28
3,6GHz ;)
3,6GHz ;)
:eek: ecco spiegati i 500 punti in piu' rispetto a me :D
jappino147
12-02-2010, 10:38
si infatti che cambia è il cpu score,tu fai 4000 io 5000
tu però sei a 4GHz io a 3,6GHz ;)
cmq ho visto che con i 8.69 rc3 si fanno circa 200 punti in più rispetto ai 8.7 rc2
la cosa strana è che con RE5 i 8.7 mi facevano fare circa 5 fps in più rispetto ai 8.69 :confused:
aspettiamo di vedere dei driver maturi........
di solito quando escono?
si infatti che cambia è il cpu score,tu fai 4000 io 5000
tu però sei a 4GHz io a 3,6GHz ;)
aspettiamo di vedere dei driver maturi........
di solito quando escono?
Non puoi comparare, è vero io sono a 4ghz e tu a 3.6 ma il mio è dual core mentre il tuo quadcore :D quindi dovrebbe andare molto di piu' (ora ho messo il bus a 200 con ram a 1600 ed ho recuperato qualcosa :D )
I nuovi drivers dovrebbero uscire entro l'ultimo venerdi' del mese
jappino147
12-02-2010, 11:50
cmq rispetto alla 4670 il boost c'è
se non ricordo male la 4670 faceva circa 4000 pti in HDR/SM 3.0 e circa 3200 in SM 2.0
T3RM1N4L D0GM4
12-02-2010, 21:15
Comincio a pensare che possa valere la pena acquistare questa scheda (magari passiva) e pensionare la HD3850: consumi inferiori, nessuna alimentazione aggiuntiva, dimensioni ridotte ed un certo potenziale in oc che di certo nn guasta... sospetto cmq di essere limitato dal mio dualcore a 1280x1024, sbaglio?
Chiaramente, nel caso di dissi stock, erediterebbe lo zalman vf900cu :) a proposito, qualcuno ha sperimentato dissi aftermarket su questa schedina?
Comincio a pensare che possa valere la pena acquistare questa scheda (magari passiva) e pensionare la HD3850: consumi inferiori, nessuna alimentazione aggiuntiva, dimensioni ridotte ed un certo potenziale in oc che di certo nn guasta... sospetto cmq di essere limitato dal mio dualcore a 1280x1024, sbaglio?
Chiaramente, nel caso di dissi stock, erediterebbe lo zalman vf900cu :) a proposito, qualcuno ha sperimentato dissi aftermarket su questa schedina?
io gioco a qualsiasi gioco in circolazione a massimi dettagli a 1920x1080 fai tu....
La sapphire monta un sistema di dissipazione Artic cooling quindi non serve altro ;)
jappino147
12-02-2010, 21:28
la sapphire monta di suo un dissi dell'artic cooling
ed è veramente silenzioso,solo impostando manualmente la velocità della ventola sopra l'80% diventa udibile
se si lascia la velocità della ventola in automatico,al max arriva al 50%(magari in estate anche al 70% ma non credo oltre)
come prestazioni puoi ben vedere che è discretamente sopra alla 3850 in più non necessita di alimentazione ausiliaria ed è pure DX11;)
T3RM1N4L D0GM4
12-02-2010, 21:35
eh si 'numericamente parlando' la 5670 è sopra la gloriosa HD3850... il problema sta nel mio E2180 a 3GHz... è giusto 'un pelo' sotto l'i3 530 direi :D mi pacerebbe sapere quanto perde rispetto ai nuovi dualcore intel o anche rispetto ad athlon 2 /phenom 2 X2...
jappino147
12-02-2010, 21:42
se vuoi meri numeri prova a fare qualche bench
un indicazione di massima te la può dare
con il 3dmark06 hai già qualche risultato qua
eh si 'numericamente parlando' la 5670 è sopra la gloriosa HD3850... il problema sta nel mio E2180 a 3GHz... è giusto 'un pelo' sotto l'i3 530 direi :D mi pacerebbe sapere quanto perde rispetto ai nuovi dualcore intel o anche rispetto ad athlon 2 /phenom 2 X2...
purtroppo il tuo dualcore perde tantissimo rispetto agli i3 che sono equiparabili ai primi quad core ;)
a parità di frequenza c'è una bella differenza :D senza parlare poi dei minor consumi e minore calore dell'i3.
http://images.hardware.info/news/intel-c2d-ci3-sisoft.jpg http://images.hardware.info/news/intel-c2d-ci3-cinebench.jpg http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/17/d5b3e096-c8a2-4c78-a1c3-705e2c614396.png http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/17/96ad91cb-ba44-4b56-9229-db510207ec02.png http://img.inpai.com.cn/article/2009/12/21/05161152-a41f-4916-b4af-a459bfb45a85.gif
http://static.hardcoreware.net/blog/wp-content/uploads/2010/02/gaming-crysis.png http://static.hardcoreware.net/blog/wp-content/uploads/2010/02/gaming-street-fighter-iv.png http://static.hardcoreware.net/blog/wp-content/uploads/2010/02/gaming-3dmark-cpu.png
penso che possa bastare per averti fatto capire ;)
T3RM1N4L D0GM4
12-02-2010, 23:40
ehi si, quasi sconcertante direi...:eek:
un paio di giri al 3dmark06:
1280*720:
http://img535.imageshack.us/img535/8098/13444.th.png (http://img535.imageshack.us/i/13444.png/)
nuovo test con ram@ 1600Mhz :D solo 180punti di differenza ora eheheh
http://img38.imageshack.us/img38/8743/3dm06.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/3dm06.jpg/)
rayman2007
14-02-2010, 09:48
Dalle specifiche tecniche il consumo della 5670 si aggira max sui 61W, ora dato che ho un alimentatore 450W con 25A sui 12V ( una sola linea) e sistema in firma e che la vga monta gddr5 , volevo sapere se potessi avere dei problemi con l'alimentazione???.
Non intendo fare OC, quindi la cpu rimane a default, il monitor è un 17"LCD 1280x1024@75Hz DVI/VGA.
Potrei montarci una sapphire hd4670 512MB ddr3, oppure prendere a 69€ la 5670 512MB gddr5. (in quanto ho sia XP 32bit che Windows 7 Professional 64bit).
P.S:la 5670 è la sapphire con la ventola artic.
jappino147
14-02-2010, 10:01
nuovo test con ram@ 1600Mhz :D solo 180punti di differenza ora eheheh
stiamo andando un pò OT cmq:
cpu@3.8GHz :D
http://img695.imageshack.us/img695/6403/13752.th.png (http://img695.imageshack.us/i/13752.png/)
tu sei a 4GHz come dice cpuz o 4,4 come dice 3dmark?
potrei chiederti se puoi provare a vedere quanto fai con smt disabilitato?
sarei curioso di vedere quanto unfluisce
@rayman2007
guarda io con un phenom II x2 550@x4@3,6GHz+2*2GB ddr2+2 hd+dvd-rw+5670 512MB sapphire uso un enermax da 365W con 17A sui 12v :eek: :read:
con 25A dovresti essere tranquillissimo
la 4670 e 5670 come consumi sono pressoche identici(un pelino in più la 5670 ma poca cosa)ma la 5670 offre un discreto boost in termini di prestazioni
stiamo andando un pò OT cmq:
cpu@3.8GHz :D
http://img695.imageshack.us/img695/6403/13752.th.png (http://img695.imageshack.us/i/13752.png/)
tu sei a 4GHz come dice cpuz o 4,4 come dice 3dmark?
potrei chiederti se puoi provare a vedere quanto fai con smt disabilitato?
sarei curioso di vedere quanto unfluisce
No sono a 4Ghz come dice CPUZ, non capisco perchè 3dmark vede 4.4Ghz :confused: Uso i 4Ghz daily ma l'overclock massimo con questa CPU è stato 4.6Ghz :sofico: Cmq per equiparare il tuo quadcore dovrei andare sui 4,3/4,4Ghz.
Scusami cos'e' SMT ? Intendi l'HYPERTHREADING?
jappino147
14-02-2010, 10:45
si intendevo l'hyperthreading
grazie ;)
Ciao a tutti,
secondo voi 14A sulla linea a 12V sono sufficiente per alimentare la 5670??
thanks
Ciao a tutti,
secondo voi 14A sulla linea a 12V sono sufficiente per alimentare la 5670??
thanks
sono pochini, io ne ho 33. Cmq la 5670 non richiede molti watt...potresti provare
Faster_Fox
14-02-2010, 13:27
Ciao a tutti,
secondo voi 14A sulla linea a 12V sono sufficiente per alimentare la 5670??
thanks
ma ci fai girare la 3870 su quell'ali? se si allora potresti provare anche con la 5670 :D
jappino147
14-02-2010, 13:39
sulla confezione(sapphire)viene richiesto un 400W o superiore(475 crossfire)
io uso un 365W ma sui 12V ho 17A,e cmq credo di essere al limite
potrei chiederti se puoi provare a vedere quanto fai con smt disabilitato?
sarei curioso di vedere quanto unfluisce
come pensavo influisce un bel po.... ecco uno screen con HyperTHREADING disabilitato:
http://img15.imageshack.us/img15/7232/3dmark06xo.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/3dmark06xo.jpg/) 700 punti in meno :asd: lo riattivo subito :D
sono pochini, io ne ho 33. Cmq la 5670 non richiede molti watt...potresti provare
ho un ali da 400W microATX .. volevo aggiornare lievemente il mio HTPC
ho controllato bene l'ali ho 2 linee da 12V con rispettivamente 14A sulla prima
e 10A sulla seconda in totale 288W...
che dite aggiorno con la 5670???:cool:
Faster_Fox
15-02-2010, 15:05
schedozza appena arrivata!! appena la monto faccio qualche test e vi dico :D
schedozza appena arrivata!! appena la monto faccio qualche test e vi dico :D
bene, che marca hai preso? Se riesci fai un 3dmark 06 a 1280x720
Faster_Fox
15-02-2010, 17:17
1280x1024
3DMark Score
10347 3DMarks
SM 2.0 Score
4236
SM 3.0 Score
5170
CPU Score
2464
6000+@3200mhz 4*512mb@800mhz vga 850/1050 (piccolo appunto: da overdrive posso settare le memorie fino a 1150 ma crasha tutto anche a 1100....molto strano, anche perchè da quel che vedo in giro il massimo settabile è 1050...mha! Comunque sia, mi sembra anche molto strano che le memorie non risescano a solire di soli altri 100mhz :stordita: )
ps: la marca è powercolor (il layout è anche abbastanza diverso dalla shapire), per quanto riguarda il test, quello che mi frega di più è la cpu...
jappino147
15-02-2010, 17:24
che driver hai usato?
Faster_Fox
15-02-2010, 17:29
che driver hai usato?
quelli usciti dalla scatola :stordita:
jappino147
15-02-2010, 17:32
gpu-z cosa dice,in quanto a driver?
Faster_Fox
15-02-2010, 17:42
ati2mtag 6.14.10.7018 /XP
pensate che per quanto riguarda quegli errori possa esserci anche un problema dovuto ai driver? devo installare quelli ni prima pagina? Comunque ora stò facendo uno stress per le memorie della vga dedicato @1150mhz vedremo....
jappino147
15-02-2010, 18:40
stando a qui:
http://developer.amd.com/drivers/ccc/Pages/default.aspx
hai installato i 9.11 che non dovrebbero neanche riconoscerla :confused:
io proverei a installare gli 8.69(10.1)RC3 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx)
Faster_Fox
15-02-2010, 18:46
stando a qui:
http://developer.amd.com/drivers/ccc/Pages/default.aspx
hai installato i 9.11 che non dovrebbero neanche riconoscerla :confused:
io proverei a installare gli 8.69(10.1)RC3 (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/Catalyst-driver-for-Radeon-HD5670.aspx)
sarà per questo che catalis mi vedono 1gb di memoria, mentre gpu-z 512mb mhmm...allora installo subito quelli in prima pagina! :D (vai a vedere che poi le memorie saranno limitate a 1050 :rolleyes: vabè!)
jappino147
15-02-2010, 18:51
.......(vai a vedere che poi le memorie saranno limitate a 1050 :rolleyes: vabè!)
quasi sicuramente :(
però almeno la scheda dovrebbe funzionare a dovere ;)
Faster_Fox
15-02-2010, 19:23
quasi sicuramente :(
però almeno la scheda dovrebbe funzionare a dovere ;)
allora, niente, dai catalist sempre 1gb di memoria e overclock 1150mhz...non va il 3d mark ora neanche a 1050...non me lo finisce :( però da quello che potevo notare i frame erano aumentati di molto!
EDIT: non so forse ho preso un'abbaglio...sono riuscito a finirlo, ora ho fatto 10200 tondi :stordita: praticmente -200 :cry:
jappino147
15-02-2010, 19:32
hai disinstallato correttamente i vecchi vero?
Faster_Fox
15-02-2010, 19:36
....
EDIT: non so forse ho preso un'abbaglio...sono riuscito a finirlo, ora ho fatto 10200 tondi :stordita: praticmente -200 :cry:
...:cry:
ho disinstallato i display driver, riavviato, e poi usato driver cleaner....poi installato dal link
T3RM1N4L D0GM4
15-02-2010, 19:49
1280x1024
3DMark Score
10347 3DMarks
SM 2.0 Score
4236
SM 3.0 Score
5170
CPU Score
2464
Lo score finale è sostanzialmente identico a quello del mio sistema in firma... vediamo che esce con i driver puliti :D
Faster_Fox
15-02-2010, 19:51
Lo score finale è sostanzialmente identico a quello del mio sistema in firma... vediamo che esce con i driver puliti :D
e non è buono che sia uguale al tuo, senza offesa :sofico: passi il procio...m la scheda dovrebbe "superarti"
e non è buono che sia uguale al tuo, senza offesa :sofico: passi il procio...m la scheda dovrebbe "superarti"
se ti è possibile prova anche il 3dmark a 1280x720 cosi' comparo con la mia Sapphire
Faster_Fox
15-02-2010, 21:17
raga questi driver sono un disastro....non so più che fare :cry:
ho notato che installando quelli in prima pagina, non mi rileva l'aggiornamento neanche da gpu-z...ho provato anche dai driver del sito amd, ma l'installazione è letteralmente fulminea ed è come se non mi avesse installato nulla...non so più dove sbattere la testa....
T3RM1N4L D0GM4
15-02-2010, 21:18
e non è buono che sia uguale al tuo, senza offesa :sofico: passi il procio...m la scheda dovrebbe "superarti"
Infatti :D
Metto lo screen giusto x completezza (sistema in firma (ma con win xp) ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215221704_3850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215221704_3850.jpg)
:sofico:
Faster_Fox
15-02-2010, 21:28
Infatti :D
Metto lo screen giusto x completezza (sistema in firma (ma con win xp) ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215221704_3850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215221704_3850.jpg)
:sofico:
se riesco a installare questi caxxo di driver giusti provo un'altra volta....se no mi sparo :p
Infatti :D
Metto lo screen giusto x completezza (sistema in firma (ma con win xp) ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100215221704_3850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215221704_3850.jpg)
:sofico:
la finestra con il risultato la dovresti spostare a destra altrimenti non si vede cpu, risoluzione, dettagli ecc.... ;)
Faster_Fox
15-02-2010, 22:01
nei catalist, dove c'è scritto software mi dice:
Versione del pacchetto di driver 8.69-091211a-093207E
Fornitore ATI Technologies Inc.
Versione driver 2D 6.14.10.7039
Percorso file del driver 2D System/CurrentControlSet/Control/Video/{00E14AEE-89A4-40A9-B243-46CE7F3CF1F1}/0000
Versione Direct3D 6.14.10.0723
Versione OpenGL 6.14.10.9252
Versione di Catalyst™ Control Center 2009.1211.1547.28237
:confused: ed ho appena installato quelli in prima pagina :mc: :help:
Un'altra cosa...ho dei problemi di sfarfallio disumani a 1440x900 specialmente all'avvio...mha!...solo abbassando la risoluzione finisce....
EDIT: googlando un po' ho scoperto che questi problemi di sfarfallio sono dovuti soprattutto alle basse frequenze con cui gira la scheda quando non è sotto sforzo....oggi poi ho provato a giocare alla demo di crysis e va solo a frequenze default, anche con un semplce ocerclock 850/1050 crasha tutto con la scheramata nera.....insomma un vero disastro questa scheda, mi schiedo se devo aspettare driver più maturi o mandarla in RMA...illuminatemi!
T3RM1N4L D0GM4
15-02-2010, 23:12
la finestra con il risultato la dovresti spostare a destra altrimenti non si vede cpu, risoluzione, dettagli ecc.... ;)
asd sry, lo screen è un filo vecchio cmq era setting base...
Faster_Fox
17-02-2010, 22:22
provati i 10.2...ho eliminato un po' del flickering ma le prestazione sono nettamente scese....non arrivo neanche a 10k al 3d mark :(
provati i 10.2...ho eliminato un po' del flickering ma le prestazione sono nettamente scese....non arrivo neanche a 10k al 3d mark :(
in linea con i 10.2beta per me, 20 punti in meno al 3dmark06 (13230 punti)
Faster_Fox
17-02-2010, 23:06
in linea con i 10.2beta per me, 20 punti in meno al 3dmark06 (13230 punti)
latony per sfizio potresti fare un 3d mark con scheda a default? vorrei capire quanto incide la cpu! :)
Insert coin
18-02-2010, 10:37
A livello di "potenza bruta" questa scheda quanto è più performante di una Sapphire HD 3870 (vers. DDR3 nel mio caso)?
latony per sfizio potresti fare un 3d mark con scheda a default? vorrei capire quanto incide la cpu! :)
intendi un 3dmark06 con 5670 non overcloccata?
Il test precedente che avevo fatto era questo:
http://img38.imageshack.us/img38/8743/3dm06.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/3dm06.jpg/)
qui puoi già capire quanto influisce la cpu confrontando il CPU score ;)
albortola
18-02-2010, 12:43
qualcuno mi direbbe se, a 1680x1050, pes 2010 giri bene con tale scheda video? grazie!
Faster_Fox
18-02-2010, 14:03
cavolo ora si spiegano molte cose....sembra che la mia versione del 3d mark sia quella "aggiornata" che gira per forza a 1280x1024 e aggiunge anche un paio di cosette:
"La versione 2006 dei 3DMark ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR . Il test sfrutta a fondo anche la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori."
ecco spegata tale differenza :D e sono perfettamente in linea cone le performance visto che un i7 920 @4Ghz fa 11894 punti!
T3RM1N4L D0GM4
18-02-2010, 14:11
A titolo puramente di confronto:
con la nuova versione del 3DMark06, il mio sistema in firma fa 9293pt (fresco aggiornamento ai catalyst 10.2)
Link ORB (http://service.futuremark.com/compare?3dm06=13248326)
cavolo ora si spiegano molte cose....sembra che la mia versione del 3d mark sia quella "aggiornata" che gira per forza a 1280x1024 e aggiunge anche un paio di cosette:
"La versione 2006 dei 3DMark ha ridisegnato il concetto di performance. Per la prima volta il test di base non viene più effettuato a 1024*768 pixel ma a 1280*1024 e viene inserito il supporto per il Pixel Shader 3.0 e HDR . Il test sfrutta a fondo anche la CPU, che ricopre un ruolo particolarmente importante ai fini del risultato finale, dedicandogli ben 2 test obbligatori."
ecco spegata tale differenza :D e sono perfettamente in linea cone le performance visto che un i7 920 @4Ghz fa 11894 punti!
io ho la versione 1.0.2 del 3dmark06 che si imposta in automatico a 1280x1024 ma lo devo mettere manualmente a 1280x720 perchè uso il pc con un monitor/tv 1920x1080 che non supporta la risoluzione 1280x1024. Nessuno cmq ti vieta di fare un test impostando come risoluzione 1280x720 se vuoi compararlo con il mio risultato :D
EDIT:
aggiornato all'ultima versione di 3dmark, ecco il nuovo punteggio con i 10.2 ;)
http://img691.imageshack.us/img691/1333/3dmark06w.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/3dmark06w.jpg/)
Faster_Fox
18-02-2010, 16:45
io ho la versione 1.0.2 del 3dmark06 che si imposta in automatico a 1280x1024 ma lo devo mettere manualmente a 1280x720 perchè uso il pc con un monitor/tv 1920x1080 che non supporta la risoluzione 1280x1024. Nessuno cmq ti vieta di fare un test impostando come risoluzione 1280x720 se vuoi compararlo con il mio risultato :D
EDIT:
aggiornato all'ultima versione di 3dmark, ecco il nuovo punteggio con i 10.2 ;)
http://img691.imageshack.us/img691/1333/3dmark06w.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/3dmark06w.jpg/)
il problema è che non mi fa uasare quella risoluzione :stordita: essendo una versione "trial" non posso fare niente e neanche abbassarla :(
vorrei prendere una 5670 da 512 o da 1gb?
vorrei prendere una 5670 da 512 o da 1gb?
in termini prestazionali sono uguali. Quella da 1gb costa come la 5750 + o -
JamesTrab
19-02-2010, 15:01
Ho aggiornato i Driver dalla versione 10.1 RC3, quelli al link del 2° messaggio, con i nuovi 10.2 indicati dal sito amd del 17/2/2010.
Prima mi tenevo su una media di 35-40fps con Dragon Age Origins.
Ora 10-11. :confused:
Mmmhhh.. Sono l'unico?
Ho aggiornato i Driver dalla versione 10.1 RC3, quelli al link del 2° messaggio, con i nuovi 10.2 indicati dal sito amd del 17/2/2010.
Prima mi tenevo su una media di 35-40fps con Dragon Age Origins.
Ora 10-11. :confused:
Mmmhhh.. Sono l'unico?
avarai sicuramente delle impostazioni nel pannello di controllo ATI diverse rispetto a prima...
JamesTrab
19-02-2010, 15:23
I valori di overdrive erano rimasti impostati quindi probabilmente era rimasto tutto impostato come prima.
Ora ho rimesso i vecchi drive e sono tornato a 40fps. Mi sa che per un po' non li aggiorno. :fagiano:
JamesTrab, che sistema operativo hai?
io causa 7 RC sono tornato provvisoriamente a Win XP, e ho parecchi problemi con i 10.2
JamesTrab
19-02-2010, 18:55
JamesTrab, che sistema operativo hai?
io causa 7 RC sono tornato provvisoriamente a Win XP, e ho parecchi problemi con i 10.2
Seven.
JamesTrab, che sistema operativo hai?
io causa 7 RC sono tornato provvisoriamente a Win XP, e ho parecchi problemi con i 10.2
Strano, a me i 10.2 vanno piu' che perfetti con Seven 64bit. Cambia versione magari la RC è vecchia
di che marca mi consigliate di prenderla: sapphire, club 3d oppure vtx 3d?
di che marca mi consigliate di prenderla: sapphire, club 3d oppure vtx 3d?
Sapphire credo sia la piu' silenziosa
solo che le ho trovate tutte e due da 512mb cambiano molto da quelle da 1gb?
jappino147
21-02-2010, 12:39
non vorrei dire una fesseria,ma credo che la versione da 1GB sia inutile.
a livello di prstazioni ,credo non servano
e a livello di prezzo la 5670 da 1GB arriva a costare quasi quanto la 5750 da 512MB che a prestazioni è decisamente superiore
solo che le ho trovate tutte e due da 512mb cambiano molto da quelle da 1gb?
le leggi le risposte? Ti avevo già scritto nella pagina precedente :rolleyes:
in termini prestazionali sono uguali. Quella da 1gb costa come la 5750 + o -
ok scusami lantony. infatti io volevo prendere la 5750 solo che ho letto nel thread ufficiale che ultimamente hanno avuto problemi con i driver.
ok scusami lantony. infatti io volevo prendere la 5750 solo che ho letto nel thread ufficiale che ultimamente hanno avuto problemi con i driver.
sì sembra che 5750-5770 (non tutte sia chiaro, ma parecchie) abbiano problemi dovuti forse al surriscaldamento/bios/drivers. Sono tantissimi i problemi, che vanno dal semplice crash, alle linee bianche orizzontali, ad errori dopo standby, schermate blu ecc :rolleyes:
Fortunatamente le 5670 vanno alla grande
ok allora domani prendo una sapphire 5670 da 512mb!!! speriamo mi dia soddisfazioni.
Meglio la 5670 o la 4770?? sono indeciso tra le due... il prezzo è quasi identico
T3RM1N4L D0GM4
22-02-2010, 17:26
in linea generale se cerchi prestazioni vai di 4770, se cerchi consumi contenuti e dimensioni ridotti, vai di 5670....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.