PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon HD 5670


Pagine : 1 2 [3]

curvince
29-07-2010, 09:04
ho un 20 lcd samsung e cod 2/4 principalmente gioco con il 2 negli ultimi tempi

Caridorc
29-07-2010, 09:08
Ok, a che risoluzione giochi o intendi giocare? questo fattore è molto importante...


Intanto, per quanto riguarda il phenom: il chipset AM2 dovrebbe supportare anche il phenom (che mi pare siano comunque tutti a 64bit), non sono sicuro sui phenom II (che sono AM3) ma credo di sì

curvince
29-07-2010, 09:16
ma guarda non ho pretese per la risoluzione mi basta anche 1024x780 ma con fps piu alti

Caridorc
29-07-2010, 09:20
Allora non avrai problemi di nessun tipo...

Potrai giocare anche a risoluzioni un po' più alte, e la scheda la puoi prendere anche da 512Mb di VRAM. Io la presi da 1Gb perchè c'era solo quella al negozio, ma tutta quella memoria, specialmente alle risoluzioni a cui giochiamo noi due, non serve assolutamente a niente :(

curvince
29-07-2010, 09:26
Ti ringrazio voglio valutare anche i phenom vediamo cosa trovo in giro, a presto

Caridorc
29-07-2010, 09:29
Nel valutare, tieni anche conto che se vai sugli X3 o sugli X4 comincia a diventare la VGA il collo di bottiglia (nel caso pompi risoluzione e grafica) oppure semplicemente non sfrutterai la CPU nel caso dell'uso di cui abbiamo parlato...a presto

giale
29-07-2010, 23:51
Ciao ragazzi! Sono in possesso di una geforce POV 9400 GT da 1gb montata su un q6600 2.4 ghz 4gb ram ALI Colorsit 550W dove sulla linea +12 ci sono 25A monitor LCD 1280x1024.

Vorrei sostituire la mia 9400gt che praticamente non mi permette di giocare quasi più a nulla :muro: :muro: e stavo cercando una scheda video senza alimentazione ausiliaria. Ho trovato questa che mi dovrebbe far fare un buon salto di qualità vero?
;)
Mi interessa riuscire a giocarci con i dettagli al max e risoluzione 1280x1024 (anche 1024x768)

Che ne dite?
Con il mio ALI posso spingermi verso altre schede più potenti?


Grazie a tutti

Caridorc
30-07-2010, 07:40
Con la 5670 riuscirai a mettere tutto al max compreso i filtri; però io ho visto che già a 1280x960 si cominciano ad avere un pochino di rallentamenti e scattini (però nulla di ingiocabile), a 1024x768 ci fai andare anche crysis tutto al max con filtri attivati e fluido...e ho detto tutto

E sì, con il tuo ali puoi benissimo puntare su una scheda più potente. A quelle risoluzioni non ti conviene andare oltre a una 5770 (spenderesti di più per una cosa che non ti serve). Però quelle più potenti hanno tutte l'alimentazione supplementare. Se proprio non ti va giù sei costretto sulla 5670.

giale
30-07-2010, 11:21
Con la 5670 riuscirai a mettere tutto al max compreso i filtri; però io ho visto che già a 1280x960 si cominciano ad avere un pochino di rallentamenti e scattini (però nulla di ingiocabile), a 1024x768 ci fai andare anche crysis tutto al max con filtri attivati e fluido...e ho detto tutto

E sì, con il tuo ali puoi benissimo puntare su una scheda più potente. A quelle risoluzioni non ti conviene andare oltre a una 5770 (spenderesti di più per una cosa che non ti serve). Però quelle più potenti hanno tutte l'alimentazione supplementare. Se proprio non ti va giù sei costretto sulla 5670.

Ma quale mi consigliate quella da 1gb o da 512mb??
Col pc ci smanetto anche per video editing, cambia qualcosa?
A che prezzi si trovano queste schede?

GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI!

Caridorc
30-07-2010, 11:33
Vai con quella da 512Mb...la mia da 1Gb è inutile

Come prezzi boh, ne ho viste di tutti i colori.....in genere sta sotto gli 80€...in genere...io sono l'unico pollo che l'ha presa a 100€ e quella da 512Mb nel mio negozio la danno a 95€...
Se la prendi su internet di sicuro risparmi, io la volevo prendere in un negozio vicino per comodità in caso di sfruttamento della garanzia

wolfnyght
05-08-2010, 01:04
sto recensendo la sapphire 5670 passiva porc se và bene
scalda un niente dico solo questo :eek:

Caridorc
18-08-2010, 10:33
Potresti allegare un'immagine? sono curiosissimo...

Su che prezzi viaggia???

lukesh
24-08-2010, 14:46
ecca là

http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_sapphire_5550-5670_images/DSC08942.JPG

Caridorc
24-08-2010, 19:32
Wow spaziale! Però non vorrei dire ma è identica alla 4670 passiva sapphire...ma dopotutto sono simili anche come schede e specifiche...

Prezzi?

wolfnyght
25-08-2010, 07:52
Per i prezzi
il prezzo più basso su trovaprezzi è di 110 euro
Purtroppo sfora di poco la soglia psicologica dei 100 euro :(
Oggi sul mio portale metto la mia recensione :D
ti mando poi via pvt il link :)

Comunque l'hò usata per una settimana a 875/1050 con il sistema da test in passivo (cpu e vga)

certo che veder una scheda video passiva che overcloccata di 100MHz sulla gpu sotto furmark per 30 minuti a massimo 72 gradi la dice lunga sulla bontà del progetto :eek:
Veramente divertente.

PS le ulotimate montano memorie samsung che oltretutto scaldano meno rispetto alle hynix ;) difatti quelle posteriori erano appena tiepide:D

Sarebbe stato bello fare un confronto tra 2 5670 ultimate contro 1 5830
singola vga contro dual vga
dissipazione attiva contro dissipazione passiva

Ah comunque occupa solo uno slot il sistema dissipante

caurusapulus
25-08-2010, 14:56
Salve ragazzi, devo comprare una 5670 per mia cugina che ha fuso una nVidia 8600.
Ci gioca a 1440x900, cado in piedi?
Che marca / modello consigliate? Uno qualsiasi tanto son tutte reference?

Altra domanda: son tutte single slot oppure no?

Grazie :)

Caridorc
25-08-2010, 17:01
Se con la 8600 andava bene, allora con la 5670 vai uguale se non meglio. Comunque a quella risoluzione mi sa che dovrai togliere i vari filtri.

Se puoi vai di Sapphire e ancora meglio passiva (vedi sopra), 512Mb.

Le uniche single slot in tutto e per tutto dovrebbero essere (se non ricordo male) quella xfx e la sapphire ultimate (la passiva appunto) le altre occuppano uno slot ma hanno il dissipatore alto 2.

caurusapulus
25-08-2010, 18:26
Grazie mille.

caurusapulus
26-08-2010, 12:48
Presa la XFX single slot (http://xfxforce.com/ecms.ashx/6b75103a-634f-4573-820b-885cad03c642/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/HD567XZNFC1354x312.jpg). Appena arriva faccio qualche test :)

wolfnyght
27-08-2010, 08:59
Attendiamo allora dei test :)

flapane
28-08-2010, 17:06
Eccomi fresco fresco, con una Powercolor da 512mb single slot.
Ho provato da ati tray tools ad abbassare i voltaggi ma appaiono solo i due voltaggi utilizzati di default (0,9 in 2d e 1,1 in 3d).
Ho provato ad impostare, in att, il voltaggio 0,9v in modalità 3d ed ad eseguire Furmark.
Il risultato mi sembra strano, perchè ad un voltaggio così basso, sarebbe dovuta crashare subito.
I 70° dopo 6 minuti sono tipici del voltaggio di default, o sono pochi, segno che sta funzionando a 0,9v?
http://i.imgur.com/8DKyfs.jpg (http://i.imgur.com/8DKyf.jpg)

Inoltre va in idle a circa 50° con la ventola al 50%, è una situazione standard con questa vga?

caurusapulus
28-08-2010, 17:11
La regolazione della tensione con ATT mi pare che non funzioni.
Anche modificando e confermando tale modifica, non va (almeno stando a quello che dice MSI Afterburner).
Dunque, stai viaggiando sempre a vdef.
Che in ogni caso non è un grave danno visto che questa scheda consuma una sega comunque sia :D

flapane
28-08-2010, 17:17
Argh, che fregatura. Non consuma una sega, ma è sempre possibile scendere al disotto della sega:p
Bisogna cercare in silentpcreview se c'è modo di sistemare la situazione.
La 3850 che ho appena levato si downvoltava pesantemente, portando a consumi RIDICOLI.

In 2d sai quanto è possibile scendere in frequenza, senza blocchi?

caurusapulus
28-08-2010, 17:19
Non te lo so dire, la scheda l'ho ordinata l'altro ieri e sto aspettando che mi arriva.
Comunque con la sorellona 5770 che è dentro il mio case da novembre, ti posso garantire che è un lavoro inutile andare a spippolare dentro bios moddati etc, visto che per guadagnare pure qualche cosina devi veramente saperci mettere su le mani, cosa che non ho tempo nè voglia di fare :D

flapane
28-08-2010, 17:26
Data la 5770 in firma, suppongo andrà in un muletto, quindi ha poca importanza.
Comunque è un lavoro elementare, basta scendere pian piano di frequenza, fin quando il pc non si blocca, è questione di pochi minuti :)
Permettimi di dire che però la sua importanza ce l'ha, rilevatore alla mano il downvolt non solo in 3d ma sopratutto in 2d, con la 3850, ha permesso un sostanzioso risparmio energetico.

caurusapulus
28-08-2010, 17:31
No non andrà nel muletto ma dentro al PC di una cugina che ha appena fuso una 8600GS :asd:
Cmq vedrò quando arriva di fare qualche test, poi posto qui appena ho qualcosa :)

wolfnyght
29-08-2010, 10:01
Ragazzi mi mandano una 5830 da recensire.
Oltre che prove con un sistema serio (i7 evga 762 o rampage2 3x2gb ddr3)
farò dei test anche con il sistema "economico" usato per recensire la 5670 ultimate.
Voglio vedere, su un sistema economico quanto poi alla fine si può guadagnare, rispetto al gioiellino di 5670.
A mio avviso, tranne a risoluzioni elevate e con dx11....poca roba, specie nei giochi.
Punto come dire a trovar la giusta vga per il giusto sistema.

Vedo magari poi di metter una tabella con sisitema economico, e dentro i vari dati :)

caurusapulus
29-08-2010, 14:55
wolfy sono del parere che per un PC "mainstream" questa 5670 è già ottima;
diciamo che fino a 1680x1050 se non si hanno pretese eccezionali di alzare filtri a palla o di giocare a giochi pesantissimi, può bastare.
Poi è chiaro, già passare dalla 5670 alla 57xx o addirittura alla 58xx è n'altro universo.

wolfnyght
30-08-2010, 07:59
caurusapulus

devo farti quotone :)
è tornata a mamma sapphire e già mi manca :cry:

giale
02-09-2010, 17:07
Con la 5670 riuscirai a mettere tutto al max compreso i filtri; però io ho visto che già a 1280x960 si cominciano ad avere un pochino di rallentamenti e scattini (però nulla di ingiocabile), a 1024x768 ci fai andare anche crysis tutto al max con filtri attivati e fluido...e ho detto tutto

E sì, con il tuo ali puoi benissimo puntare su una scheda più potente. A quelle risoluzioni non ti conviene andare oltre a una 5770 (spenderesti di più per una cosa che non ti serve). Però quelle più potenti hanno tutte l'alimentazione supplementare. Se proprio non ti va giù sei costretto sulla 5670.

Alla fine dopo mille dubbi ho preso una sapphire 5770 da 1gb e sono molto soddisfatto fino ad ora. Certo c'è l'alimentazione supplementare ma sembra nn darmi problemi.

Un grazie a tutti coloro che mi hanno risposto.

adkjasdurbn
17-09-2010, 10:31
PS le ulotimate montano memorie samsung che oltretutto scaldano meno rispetto alle hynix ;) difatti quelle posteriori erano appena tiepide:D
la mia VTX3D ha delle memorie roventi invece :(

wolfnyght
17-09-2010, 14:03
anche la 5830 che hò recensito e che non aveva pbc reference montava gli stessi moduli samsung da 0,4ns scoperti ed anche li zero calore:eek:
decisamente sulla 5670 ultimate, non han usato componenti delle b@lle :eek:
lol con la sorellona hò tirato in tranquillità fino a 1200mhz sulle ram ^^
non mi ero fidato sulla piccolina.
Comunque si sente si il grande balzo di prestazioni MA con risoluzioni basse non hò visto fuoco e fiamme di differenza
scorrevole una
scorrevole l'altra.
logico che se inizi ad impostar 1920x1080 tutto a palla lol a default si siede pure la sorellona ==.....tranne quando apri le frequenze...:oink: 950/1200 rocco son botte da orbi :oink:
Comunque oggi parte la sorellona
sarà ma ne patisco molto meno che quando è andata via la 5670 ultimate

wolfnyght
17-09-2010, 14:04
la mia VTX3D ha delle memorie roventi invece :(
monta hinyx come ram?

1/2mensch
20-09-2010, 17:59
Allora, innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Mi sono registrato nella speranza di ottenere qualche risposta ad un problema con questa scheda video: sono anche poco pratico di informatica (diciamo pure che non ci capisco una mazza) e chiedo anticipatamente scusa per questo.

Ho montato la 5670 su una mobo asus x58 extreme Tutto bene l'installazione dei driver dati in dotazione, vado a caricare un gioco per testare la scheda (Cll of Juarez BiB) e sembra andare tutto bene, chiudo il gioco, e schermata nera... prima di capire che fosse un problema di driver ci ho messo due giorni (ho pensato anche che fosse un problema di HDD, o di alimentatiore... le ho pensate tutte) ma il problema mi si ripresenta ogni volta che avvio catalyst o che comunque utilizzo la scheda video. Ho letto tutte le pagine di questa discussione, ho provato a installare i drivers 8.69 dai link qui indicati, e nulla.. disintallo da safe mode e provo allora con gli utlimi drivers, i 10.9, e nulla ancora, sempre il solito problema... idem per i 10.8 e i 10.7... sto iniziando a perdere le speranze.

magari devo cambiare la risoluzione del monitor? (attualmente 1280x1024) boh, non ci capisco più nula... grazie a chiunque voglia aiutarmi

P.S. Il SO è Win 7 a 64 bit, se può servire

1/2mensch
20-09-2010, 21:03
Ma è possibile che nemmeno il driver "ATI_RedwoodXT_8.69_RC3_VistaWin7_Dec16" funzioni?

Non ci capisco più nulla... dite che devo comprare un'altra scheda?

Aspetto con ansia risposte, grazie in anticipo

caurusapulus
21-09-2010, 08:24
Mah guarda è strano, io ho comprato una XFX e l'ho montata su piattaforma 775 non più di 2 settimane fa, ho installato i driver e andava senza il minimo problema.
La cosa più stupida che potrei suggerirti è quella di provare la tua scheda su un altro pc per vedere se è il problema si ripresenta ed è dunque riconducibile alla scheda, oppure alla tua specifica piattaforma/driver.

Nemios
21-09-2010, 08:56
L'idea di cambiare risoluzione non era cattiva. Hai provato? Inoltre metterei anche il refresh ai 60 Hz minimi.

Con la config in firma non ho nessun problema. Recentemente ho messo i 10.9 e continua a funzionare alla grande. L'ultima spiaggia potrebbe essere il formattone.

1/2mensch
21-09-2010, 11:20
grazie per le risposte... ora provo a settare il refresh a 60 Hz... comunque non so quanto possa servire una riformattazione totale, perchè il pc su cui è montata ha 4 giorni di vita, visto che ho assemblato i pezzi proprio tre giorni fa... a mali estremi ci provo lo stesso.

L'ho già provata in un altro pc, stessa mobo (asrock x58 extreme), stesso procio (i7 920 2.66Ghz 8MB)... abbiamo caricato Mafia II, tutto bene, la grafica era perfetta, e il gioco funzionava alla grande, senza rallentamenti o scatti. il problema si presenta sempre quando esco dai giochi: schermata nera con monitor in stand by e lucetta dell'HDD nel cabinet spenta, nonostante il pc resti acceso... l'unica soluzione è sempre quella di resettare, disinstallare i drivers in Safe Mode e poi ritentare... ma ne avrò provato almeno una decina...

comunque ora provo 'sta cosa dei refresh e vi faccio sapere, grazie ancora

1/2mensch
21-09-2010, 12:23
provato quanto sopra: nulla :muro:
ora non so veramente più cosa fare...
ma problemi simili li danno anche altre schede? perchè io mi sto rassegnando sempre più a doverne comprare una nuova, ma non vorrei predere di nuovo un bidone simile...

Nemios
21-09-2010, 13:37
Fai un'altra provettina, giusto per capire se è un problema della scheda quando è sotto stress o c'è un problema nel far ripartire aero. Anzi, fai queste 3 provettine...

1. Se ti è possibile, prova a giocare in finestra: nelle impostazioni del gioco, se è possibile, dovresti trovare qualcosa del tipo finestra/schermo intero
2. Oppure mentre sei nel gioco, se lo supporta, prova ALT+TAB per capire se riesci a tornare a windows
3. Oppure prova da windows a disattivare aero, impostando un tema il più semplice possibile.

In ciascuno di questi casi vedi come si comporta, almeno potresti identificare l'incompatibilità.

1/2mensch
21-09-2010, 18:36
Non riesco ad accedere ai giochi. Mi spiego meglio, perchè oggi succede questo: dopo aver eliminato i drivers non funzionanti in modalità safe, riavvio, e da windows normale disinstallo tutto ciò che riguarda ATI (quindi anche catalyst) utilizzando Driver Sweeper, come consigliato qui... installo dunque i nuovi drivers, e al riavvio in "gestione dispositivi" vedo che la schda madre viene riconosciuta, infatti mi dice "ATI Radeon HD 5600 series", ma se provo a fare doppio clic sopra, o se apro catalyst, si blocca il puntatore del mouse, la luce dell'HDD nel case si spegne e si inchioda il pc sull'immagine del desktop. Qualcosa di molto simile succede anche se provo a caricare i giochi (l'unico che ho installato sul pc è Call of Juarez Bound in Blood, che non è poi il massimo della pesantezza, dovrebbe reggerlo facilmente): non carica nemmeno il logo ubisoft che ritorna all'immagine di desktop, per poi inchiodarsi come prima, con la differenza che stavolta il monitor va in standby, con la lucetta che lampeggia e lo schermo nero (il monitor è un Philips 107 S6 17").
Se invece non faccio niente di tutto cioò, dopo una 20ina di secondi si inchioda il pc e rimane fermo sulla schermata di desktop, con la luce dell'HDD nel case sempre ferma...

Boh, sto iniziando a rompermi un po' le palle sinceramente: ho provato a controllare anche il bios della scheda madre, ma è tutto ok, la scheda video è settata su PCI Express, e poi se il problema fosse questo non la riconoscerebbe proprio, o no?

Non penso nemmeno che possa essere rotta la scheda video, perchè comunque fino a ieri i giochi li caricava e me li faceva provare... ora non mi consente più nemmeno questo... davvero non so più cosa pensare, e le mie già scarse conoscenze informatiche sono ora terminate.

Nell'ipotesi (ormai sempre più vicina) di un cambio di scheda, cosa mi consigliate? l'utilizzo del mio pc, gaming a parte, prevede anche editing video, fotoritocco e animazione (flash) a livello amatoriale. Il mio budget è sui 100-120 €. Possibilmente una scheda che non dia problemi di compatibilità con i drivers...

P.S. Altra cosa sconvolgente: sul sito della AMD, le schede della serie 5600 non sono nemmeno selezionabili dalla lista, come se non esistessero... tutto questo è assurdo...

P.P.S. Scusate lo sfogo e il messaggio lunghissimo, Grazie a tutti

McRae
17-10-2010, 20:56
ciao ragazzi

ho visto in rete che esiste una versione prodotta da GIBABYTE con dissipatore ZALMAN VF700-AlCu integrato... sapete il prezzo all'incirca?

vorrei valutare se prenderla così o prendere una SHAPPHIRE e montarci a parte il dissipatore...

o in alternativa cosa consigliate? leggo che la GIGABYTE è stata ottimizzata con una frequenza leggermente più alta, pari a 790Mhz rispetto ai 775 originari....

che mi consigliate? grazie :)

Max_R
17-10-2010, 21:11
Se la Sapphire ti può bastare come prestazioni, sappi che l'arctic cooling accelero che monta è molto efficiente e silenzioso :)
Al confronto IMHO gli zalman non reggono il confronto

McRae
17-10-2010, 22:07
Se la Sapphire ti può bastare come prestazioni, sappi che l'arctic cooling accelero che monta è molto efficiente e silenzioso :)
Al confronto IMHO gli zalman non reggono il confronto

cioè mi stai dicendo che lo Zalman non regge il confronto con la ventolina di plastica che monta, la quale sarebbe migliore??? :confused:

infine vedo che della stessa scheda la GIGABYTE produce una "REV 2.0"... sapete in cosa consiste questa "revisione"?? apporta migliorie per le quali vare la pena farci un pensierino?

Max_R
18-10-2010, 09:27
Esatto. Secondo me l'accelero è migliore :)
La ventolina è in plastica anche nello Zalman :D

Trokji
18-10-2010, 15:02
Stavo pensando di prendere la 5670 ultimate sapphire come scheda di passaggio.. mi confermate è una buona scheda? o ci son modelli migliori.. c'è qualcuno che ce l'ha e la vuole vendere?:fagiano:

RICCIOX
19-10-2010, 09:44
salve quale versione di driver e' piu' stabile e che ha dato meno probleimi cosi' la istallo grazie.

Max_R
19-10-2010, 10:26
Mah, io stò usando la 10.9...

RICCIOX
19-10-2010, 11:33
io con la 10.9 ho avuto problemi di velocità e collegando la scheda ad un tv da 46 pollici in hdmi non mi riempe tutto lo schermo ma mi lascia un contorno nero attorno.

Max_R
19-10-2010, 12:28
io con la 10.9 ho avuto problemi di velocità e collegando la scheda ad un tv da 46 pollici in hdmi non mi riempe tutto lo schermo ma mi lascia un contorno nero attorno.Il problema del contorno te lo ha dato solo con questa release di drivers?

Skyaz
19-10-2010, 13:04
Stavo pensando di prendere la 5670 ultimate sapphire come scheda di passaggio.. mi confermate è una buona scheda? o ci son modelli migliori.. c'è qualcuno che ce l'ha e la vuole vendere?:fagiano:

No compra la 5770 non c'è un abisso di prezzo tra la 5670 e la 5770, con 30 euri in piu avrai 30% in più di prestazioni, quindi vai tranquillo con la 5770

RICCIOX
11-11-2010, 00:55
salve con la suddetta scheda processore i5 750 e 4gb di ram ddr3 con i giochi attuali tipo mafia2 oppure james bond per giocare in maniera fluida a quanto devo mettere la risoluzione massima e i vari filtri AA ecc....

Max_R
11-11-2010, 09:25
Senza filtri puoi raggiungere risoluzioni medio-alte
Ho visto che si riesce a fare qualche livello pure con Crysis in fullhd in directx9

RICCIOX
11-11-2010, 10:43
allora come risoluzione metto 1920x1080 essendo che gioco in un pannelo al plasma da 46 pollici, ho giocato con la directx 11 come faccio a mettere la 9? se un gioco mi rallenta cosa e' meglio sacrificare la risoluzione o la grafica e filtri vari?

GT82
21-11-2010, 15:06
la versione club3d che ho secondo me consuma tra i 5 e 8 watt in idle quindi meno di quanto dichiarato dalla ati

Confermate questo dato?

a me sembrano troppo pochi, praticamente come un 5450 o anche meno


mi serve una VGA per casual gaming di questa fascia che consumi il meno possibile in idle, sotto carico non mi interessa più di tanto

sono indeciso tra questa e la Nvidia GT240 che sulla carta (ma anche su molte review online) è più parsimoniosa, con circa 8 watt DC in idle, ma paga qualcosa in termini di prestazioni


esistono 5670 con circuiti VRM più efficienti ai bassi carichi o con possibilità di abbassare la tensione della GPU?

grazie

Max_R
27-11-2010, 19:32
Ciao ragazzi,
ho provato, questo pomeriggio, a connettere tramite hdmi il pc al televisore fullhd ma alla risoluzione nativa del pannello io continuo a vedere delle bande nere tutt'attorno e l'immagine non è qualitativamente adeguata, tipico del downscaling.
Ho provato imponendo lo scaling da gpu, senza risolvere.
Sapete come risolvere, senza andare overscalare manualmente?

Vittorinox
03-12-2010, 08:12
connettere tramite hdmi il pc al televisore fullhd ma alla risoluzione nativa del pannello io continuo a vedere delle bande nere tutt'attorno


Dal CCC, devi regolare l'overscan, impostandolo manualmente a "zero".

Max_R
03-12-2010, 08:57
Proverò a controllare ma, ero convinto di averlo settato a zero sia dal televisore che dal pannello di controllo della vga (mettendo gpu scaling), eppure mi pare ci fossero i bordi neri.
Grazie nel frattempo!

Vittorinox
04-12-2010, 10:31
Ho scoperto un deficit molto fastidioso in questa scheda video. :doh:

Faccio presente che tale scheda è installata nel PC che fa da quasi mediacenter.

Sull'altro PC che utilizzo x la fotografia, c'è invece installata una Nvidia Zotac 8600gt fanless dual DVI con soluzione dual monitor.

Su quest'ultimo PC ho ovviamente calibrato entrambe i monitor con un sensore esterno e non vi sono problemi nel caricare i relativi profili ICC nelle rispettive LUT (http://vittorinox.interfree.it/Dell_U2410/S3pro_loading-profiles.jpg).

Ieri ho ritagliato un paio di ore x poter calibrare anche il monitor del mediacenter, collegato quindi sulla 5670.
Peccato che ho avuto una amara sopresa......... :eek:
Il programma del sensore spyder non vede le 2 conneessioni attive contemporaneamente: es. DVI e HDMI, o HDMI e DP, o DVI e DP. :muro:

Ho fatto diverse prove, ma debbo dedurre che la scheda non ha 2 (o più) LUT separate oppure, i drivers di ATi sono una porXXta che non gestiscono in modo adeguato i profili ICC. :( :muro:

Qualcuno ha altre esperienze in merito con questa scheda od in generale con le schede ATi? :confused:

stamosenza
30-12-2010, 22:02
come lo vedete un crossfire di 2 5670?

PeppeTH
30-12-2010, 23:11
come lo vedete un crossfire di 2 5670?
Na caga.ta :D Vendi la 5670 e pigliati una 5770 o meglio ancora una 6850.

lollissimo
31-12-2010, 17:07
Salve a tutti! tempo fa chiesi su "Configurazioni complete desktop" un consiglio su una nuova scheda video per il mio desktop e mi indicarono:
XFX RADEON HD 5670 (PCI-E,D,HDMI,DP,A) VGA 1024MB prezzo indicat. 85€

dal momento in cui in questi giorni vorrei procedere all'acquisto, sono andato su internet alla ricerca di una buona offerta e mi sono imbattuto in diversi modelli, ovviamente ognuno con un cod. prodotto diverso:

XFX HD5670 1024MB (PCI-E,D,HDMI,DP,P) [HD-567X-ZNH4] nella sigla fra parentesi vedete che le ultime lettere sono "DP,P" mentre in quella che mi hanno consigliato sono "DP,A"

VGA 1GB XFX RADEON HD5670 (HDMI,D.PORT)
[HD-567X-ZAF3]

Radeon™ HD 5670 1024 MB DDR5 DisplayPort (HD-567X-ZNF3)

per completezza vi segnalo che:
Mobo: Abit IL9 Pro-v
Processore: Intel (r) pentium (r) 4 631 cpu 3.00 ghz

fra le varie credo che quella consigliatami sia l'ultima... se sto sbagliando qualcosa fatemi sapere!

jedi1
31-12-2010, 18:02
Salve a tutti! tempo fa chiesi su "Configurazioni complete desktop" un consiglio su una nuova scheda video per il mio desktop e mi indicarono:
XFX RADEON HD 5670 (PCI-E,D,HDMI,DP,A) VGA 1024MB prezzo indicat. 85€

dal momento in cui in questi giorni vorrei procedere all'acquisto, sono andato su internet alla ricerca di una buona offerta e mi sono imbattuto in diversi modelli, ovviamente ognuno con un cod. prodotto diverso:

XFX HD5670 1024MB (PCI-E,D,HDMI,DP,P) [HD-567X-ZNH4] nella sigla fra parentesi vedete che le ultime lettere sono "DP,P" mentre in quella che mi hanno consigliato sono "DP,A"

VGA 1GB XFX RADEON HD5670 (HDMI,D.PORT)
[HD-567X-ZAF3]

Radeon™ HD 5670 1024 MB DDR5 DisplayPort (HD-567X-ZNF3)

per completezza vi segnalo che:
Mobo: Abit IL9 Pro-v
Processore: Intel (r) pentium (r) 4 631 cpu 3.00 ghz

fra le varie credo che quella consigliatami sia l'ultima... se sto sbagliando qualcosa fatemi sapere!

Io ho la 5670 XFX quella con display port con 512Mb
bella schedina!

Re Riccardo
08-01-2011, 10:04
Io ho la 5670 XFX quella con display port con 512Mb
bella schedina!

Contando che alla pari di una 9800GT non è male in HD reahttp://img577.imageshack.us/img577/4310/ek000076341jpg.png questa scheda ha uno slot di alimentazione o è alimentata solo dal pcie? (http://img577.imageshack.us/img577/4310/ek000076341jpg.png)dy:cool:
Con un PEntium D 915 4M 2.8Ghz 800mhz fsb va bene ?

jappino147
08-01-2011, 10:35
niente allimentazione ausiliaria
e con risoluzioni fino a 1280*1024
non dovresti aver problemi con niente

Re Riccardo
08-01-2011, 10:46
niente allimentazione ausiliaria
e con risoluzioni fino a 1280*1024
non dovresti aver problemi con niente

Grazie è per un mio amico che ha per ora una X1650SE fa pena è come un integrata e non fa girare niente con la HD 5670 credo che sia un altro mondo.Sull'Ali ha 19A sul 12V dovrebbe tirarla senza problemi visto che consuma poco...

jappino147
08-01-2011, 10:51
io l'ho provata con un enermax 365W con 17A sui 12V
e con un qtec 550W con 20A sui 12V
con un Phenom 2 x2 550@x4@3.8GHz
e non ha mai dato nessun problema

quindi se ha un 400W di marca o un 550W cacca dovrebbe andare bene ;)

TaiKaliso
09-01-2011, 21:58
raga come va sta scheda?

che la prossima hd5670 agp "in uscita a breve" sarà la mia!!!

ciauz

Torpedo
10-01-2011, 13:58
raga come va sta scheda?

che la prossima hd5670 agp "in uscita a breve" sarà la mia!!!

ciauz

Và benone direi ;)

Re Riccardo
10-01-2011, 15:37
Và benone direi ;)

Se Giochi massimo 1280X1024 va alla grande contando che è come una 9800GT!
La 9800GT la trovi che costa di + e consuma di più mentre questa consuma poco e le prestazioni sono ottime:cool:

Torpedo
10-01-2011, 15:52
Se Giochi massimo 1280X1024 va alla grande contando che è come una 9800GT!
La 9800GT la trovi che costa di + e consuma di più mentre questa consuma poco e le prestazioni sono ottime:cool:

Poi dipende anche dal gioco eh ;)
Ottima nei consumi come sottolinei ;)

andrears250
17-01-2011, 20:19
ragazzuoli, avevo una gt7600, cambiata ora con hd 5670.
win7 32bit e ultimi catalyst scaricati dal sito ati.

Beh.. ogni tanto salta la risoluzione e rimane a 1440x900.. e non mi permette di ri-aumentarla a 1680x1050.
Ho segato via tutto quello che riguardava nvidia.. ma niente.. capita in maniera casuale all'avvio o anche durante una qualsiasi sessione di utilizzo.

Sono andato indietro nelle pagine e vedo che un po' di persone hanno sperimentato questi simpatici scherzetti..
E pensare che ho sbattuto la capoccia anche con la 850xt pe a suo tempo.. gran scheda ma.. driver di m...
Mi chiedo come mai sia così sistematico!!!

Th3Riddl3
19-01-2011, 01:57
Ciao a tutti,
volevo acquistare questa scheda ma mi sorge un dubbio!
Ho un alimentatore della Itek da 500W (costo 18€) con 16A sulla +12V...

Può reggere questa scheda?

Ho poi un solo Hdd e nessun lettore.
Per il resto della config, se vi serve, potete guardare in firma!
grazie a tutti!:cincin:

MaxT
21-01-2011, 11:11
per chi possiede la 5670 512 mb
avete provato l'uso della scheda con 3 monitors.
e se si a che risoluzione viaggia?:cool:

MaxT
21-01-2011, 11:12
QUalche novità sulla nuova 6670.
L'anno scorso la 5670 si trovava a metà gennaio.
qualche rumors?

Max_R
21-01-2011, 11:20
per chi possiede la 5670 512 mb
avete provato l'uso della scheda con 3 monitors.
e se si a che risoluzione viaggia?:cool:Per fare cosa? Giocare?
QUalche novità sulla nuova 6670.
L'anno scorso la 5670 si trovava a metà gennaio.
qualche rumors?Per ora no.

MaxT
21-01-2011, 11:46
per applicazioni in 2d
Mi servono almeno 2 monitor in full hd e un terzo anche low resolution.

E' ovvio che se gira in 3d gira anche in 2d.

Tu lo usi?

Max_R
21-01-2011, 11:52
No, personalmente no.
Mi pare però che la versione con Displayport supporti Eyenfinity.
Ovvio che se devi giocare una scheda simile non basta ma per molte applicazioni 2D va più che bene.

Max_R
21-01-2011, 11:52
No, personalmente no. Mi pare però che la versione con Displayport supporti Eyenfinity, mentre le altre no.

TaiKaliso
21-01-2011, 13:39
Ciao a tutti,
volevo acquistare questa scheda ma mi sorge un dubbio!
Ho un alimentatore della Itek da 500W (costo 18€) con 16A sulla +12V...

Può reggere questa scheda?

Ho poi un solo Hdd e nessun lettore.
Per il resto della config, se vi serve, potete guardare in firma!
grazie a tutti!:cincin:

nessuno sa rispondere? :mbe:

Interessa anche a me :D

ciauz

Max_R
21-01-2011, 13:46
Guarda, direi di si, tanto più che hai una 4670 e la 5670 non differisce di tanto da specifiche e prestazioni, con la differenza che la seconda ha processo produttivo a 40nm piuttosto che 55nm della prima e memorie GDDR5 piuttosto che GDDR4 (meno comuni) o DDR3 (più comuni). Insomma dovrebbe consumare + o - uguale, forse a favore della 5670 :)

Torpedo
21-01-2011, 13:48
Guarda, direi di si, tanto più che hai una 4670 e la 5670 non differisce di tanto da specifiche e prestazioni, con la differenza che la seconda ha processo produttivo a 40nm piuttosto che 55nm della prima e memorie GDDR5 piuttosto che GDDR4 (meno comuni) o DDR3 (più comuni). Insomma dovrebbe consumare + o - uguale, forse a favore della 5670 :)

Dipende cmq anche dal resto della configurazione ;)

Max_R
21-01-2011, 13:51
Che cosa dipende?

jappino147
21-01-2011, 13:51
Ciao a tutti,
volevo acquistare questa scheda ma mi sorge un dubbio!
Ho un alimentatore della Itek da 500W (costo 18€) con 16A sulla +12V...

Può reggere questa scheda?

Ho poi un solo Hdd e nessun lettore.
Per il resto della config, se vi serve, potete guardare in firma!
grazie a tutti!:cincin:

nessuno sa rispondere? :mbe:

Interessa anche a me :D

ciauz


io l'ho provata con un enermax 365W con 17A sui 12V
e con un qtec 550W con 20A sui 12V
con un Phenom 2 x2 550@x4@3.8GHz
e non ha mai dato nessun problema

quindi se ha un 400W di marca o un 550W cacca dovrebbe andare bene ;)

avevo riposto ad un altro utente quache post sopra
sempre in questa pagina......:read: ;)

TaiKaliso
21-01-2011, 13:52
Guarda, direi di si, tanto più che hai una 4670 e la 5670 non differisce di tanto da specifiche e prestazioni, con la differenza che la seconda ha processo produttivo a 40nm piuttosto che 55nm della prima e memorie GDDR5 piuttosto che GDDR4 (meno comuni) o DDR3 (più comuni). Insomma dovrebbe consumare + o - uguale, forse a favore della 5670 :)

no no non è per me ma per un amico che ha un alimentatore 550w con 16A sui 12v

secondo me 16A sono troppo pochi. oh poi magari sbaglio :mc:

ciauz

Torpedo
21-01-2011, 13:52
Che cosa dipende?

Se gli Ampere bastano o meno...

Max_R
21-01-2011, 13:57
Se gli Ampere bastano o meno...Per questo ho detto "dovrebbe". E' una scheda poco esigente e le configurazioni le puoi leggere nei post addietro e nelle firme. Nel caso di TaiKaliso poi, abbiamo una 4670 agp, per questo ho fatto il confronto tra le due nel post precedente...
Edit: letto ora Tai. Come non detto!

TaiKaliso
21-01-2011, 14:06
Se gli Ampere bastano o meno...

ecco appunto, i w sono sicuro che basterebbero il problema sono gli A :muro:

secondo me 16A sono troppo pochi :mc:

ciauz.

Torpedo
21-01-2011, 14:13
ecco appunto, i w sono sicuro che basterebbero il problema sono gli A :muro:

secondo me 16A sono troppo pochi :mc:

ciauz.

Se mi date la configurazione COMPLETA provo con extreme outer vision, ho l'account pro...!

^thecrash^
26-01-2011, 13:13
Sto per cambiare la mia HD 4650 con questa scheda, poichè quella quando vedevo i film in 1080p tramite uscita tv sul 40" LCD faceva andare il video un tantino a scatti, credo proprio non ce la facesse.

Sapreste dirmi quali catalyst mettere, visto che leggevo che alcuni erano buggati?

E più in generale, dovrebbe andare bene per il scopo questa scheda giusto? rispetto alla 4650 c'è un margine di miglioramento in potenza giusto?

Max_R
26-01-2011, 13:53
Non in quel frangente!!!

^thecrash^
26-01-2011, 16:20
Non in quel frangente!!!

cioè per i video in full hd è uguale? allora che dovrei prendere per avere i film a 1080p fluidi come dovrebbero essere?

flapane
26-01-2011, 16:38
Non ti preoccupare che con la 5670 i video a 1080p non vanno a scatti.

^thecrash^
26-01-2011, 16:44
presa la 5670.

che catalyst metto?

Th3Riddl3
04-02-2011, 17:30
presa la 5670.

che catalyst metto?

servirebbe anche a me!
nessuno ci consiglia?

Torpedo
04-02-2011, 17:50
servirebbe anche a me!
nessuno ci consiglia?

Gli ultimi vanno bene per quanto mi riguarda ;)

Th3Riddl3
04-02-2011, 17:56
grazie per la risposta torpedo, sempre molto disponibile!

il problema è che non so da quale sito scaricarli..amd asus eah?!?!?!?:mc:

Torpedo
04-02-2011, 17:59
grazie per la risposta torpedo, sempre molto disponibile!

il problema è che non so da quale sito scaricarli..amd asus eah?!?!?!?:mc:

:)

AMD o ATi, fà lo stesso ;)

Th3Riddl3
04-02-2011, 18:30
raga ho un problema,
allora avevo inizialmente una agp 4650
1)disinstallato i driver da pannello di controllo
2)montata la 5670 e installati gli ultimi driver
3)si avvia ma dopo pochi secondi il pc si blocca e la grafica fa degli strani spostamenti...schermata blu e si riavvia!

potete aiutarmi?
ps nella schermata non ho fatto in tempo a leggere cosa c'era scritto....

Th3Riddl3
04-02-2011, 23:27
risolto dando una passata di driver sweeper da modalità prov. e installando i driver dal sito asus!:D

-albY-
17-02-2011, 14:09
Ragazzi sono interessato a questa scheda video, volevo sapere se con un ali da 350w può funzionare... inoltre ha un alimentazione aggiuntiva?
Grazie

Max_R
17-02-2011, 14:10
Non ha alimentazione aggiuntiva e se l'alimentatore è valido non dovrebbe avere alcun problema.

jappino147
17-02-2011, 15:00
Ragazzi sono interessato a questa scheda video, volevo sapere se con un ali da 350w può funzionare... inoltre ha un alimentazione aggiuntiva?
Grazie

io l'ho provata con un enermax 365W con 17A sui 12V
e con un qtec 550W con 20A sui 12V
con un Phenom 2 x2 550@x4@3.8GHz
e non ha mai dato nessun problema

quindi se ha un 400W di marca o un 550W cacca dovrebbe andare bene ;)

non ha alimentazione aggiuntiva,credo che se hai almeno 16A sui 12V dovresti essere ok

Th3Riddl3
15-03-2011, 23:12
ho un problema con questa scheda.
mentre gioco spesso capita che lo schermo si blocca.premo ctrl+alt+canc, premo annulla e poi torna al desktop e mi compare un messaggio in basso a destra che dice che il driver ati ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
dopo di che torno al gioco e poco dopo il pc si blocca...audio impallato all'infinito(spesso schermata blu dove c'è scritto atikmdag.sys) e devo resettare manualmente.che cosa può essere?
i driver che uso li ho scaricati da qui...mi sa sono vecchiotti.

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=VIgJqfcDS3hZebCQ
ati8782_Win7Vista64.zip

ASUS VGA card display driver for Windows 7 or Windows Vista(64-Bit Edition)
grazie saluti

Max_R
15-03-2011, 23:29
Metti su gli ultimi reference Ati
Con la tue stesse motherboard e vga nessun problema

Panic-dontre
16-03-2011, 10:47
Salve, oggi pomeriggio mi arriva la hd5670, la versione da 1gb ddr3 se non sbaglio è sapphire però non so distinguerla dalle altre versioni, sarebbe questa: http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_7711_13044.jpg
Vorrei sapere se col mio computer può andare bene:

CPU: Intel Dual core E5300 2.60ghz
Ram: 3GB
Alimentatore: 500W
OS: WIN7 32bit

Non so quali driver installare, devo prenderli dal sito ati dalle schede video 5000 series?
Quando arriva devo solo montarla ed installare i driver? posso lasciare default per giocare bene oppure devo clockarla?

Max_R
16-03-2011, 10:54
Salve, oggi pomeriggio mi arriva la hd5670, la versione da 1gb ddr3 se non sbaglio è sapphire però non so distinguerla dalle altre versioni, sarebbe questa: http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_7711_13044.jpg
Vorrei sapere se col mio computer può andare bene:

CPU: Intel Dual core E5300 2.60ghz
Ram: 3GB
Alimentatore: 500W
OS: WIN7 32bit

Non so quali driver installare, devo prenderli dal sito ati dalle schede video 5000 series?
Quando arriva devo solo montarla ed installare i driver? posso lasciare default per giocare bene oppure devo clockarla?Ne hanno fatta una DDR3? Mhmmm... Peccato... Sarebbe stato molto meglio GDDR5...
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_win7-32.aspx
Prendi i drivers dal link.
Cosa intendi giocare e a che risoluzione?

Panic-dontre
16-03-2011, 13:08
hanno molta differenza la ddr3 con la ddr5 a livello di prestazioni?
Onestamente avrei intenzione di giocare alla demo di crysis 2, call of duty black ops e giochi di questo genere, ad una risoluzione di 1440*900 con un lg 19" però non è in HD.
E' possibile oppure la scheda video non è adatta? quando arriva devo apportare qualche modifica ai catalyst? overcloccare qualcosa?
Grazie ancora...

Max_R
16-03-2011, 13:26
Non sarà moltissima ma è sicuramente percepibile. In ogni caso si tratta di una scheda piuttosto limitata, perciò prova a giocare senza attivare i filtri e magari abbassando il livello di qualità dell'illuminazione / ombre nei giochi.

Panic-dontre
16-03-2011, 14:09
potrebbe essere utile overcloccarla? se si a quanto potrei arrivare?
Io credevo fosse più che valida utilizzandola con questo tipo di giochi...
Posso provare appena arriva ad utilizzare 3dmark? Ho appena scaricato la versione 11 è giusto? non sono molto esperto

Max_R
16-03-2011, 14:45
Gli 11.2 vanno bene (sono quelli che ti ho linkato) ma non ti so dire quanto possa essere utile overcloccarla e quanto regge. Io non la uso per gioco, se non per giochi vecchi. Quelli ai quali vuoi giocare tu sono nuovi e pesanti.

Panic-dontre
16-03-2011, 15:11
Grazie ancora per gli aiuti.
Per quanto riguarda 3dmark sai dirmi qualcosa? quale devo scaricare?

Robydriver
16-03-2011, 17:04
Onestamente avrei intenzione di giocare alla demo di crysis 2.....


Ti auguro di fare in tempo,perchè i server per giocare alla demo stanno scomparendo... :(
Nel caso riuscissi a provare,puoi postare come va?
Avevo intenzione di acquistarne una,per un secondo pc,da giocarci online nelle pause di lavoro,che ha il problema dell'ingombro massimo in lunghezza per la scheda video e questa,con i suoi 17cm è al momento,il massimo che ho trovato... :cry:

Panic-dontre
16-03-2011, 19:29
L'ho notato che i server stanno scomparendo mannaggia, ancora non sono riuscito a provarlo ma la scheda video sembra andare benone! L'ho già overcloccata che bello! :D
I driver ho messo quelli del cd, che dite li aggiorno con quelli 11.2?

jomaxicarus
16-03-2011, 23:31
ho comprato la versione 1gb ddr5 4000mhz per il muletto e mi hanno mandato la 1gb ddr3 1600mhz.. ora prima di incazzarmi di brutto, mi sapreste dire quanto perde in prestazioni o in termini di fps o in percentuale?.. insomma qualcosa :mc:

Max_R
17-03-2011, 00:19
L'ho notato che i server stanno scomparendo mannaggia, ancora non sono riuscito a provarlo ma la scheda video sembra andare benone! L'ho già overcloccata che bello! :D
I driver ho messo quelli del cd, che dite li aggiorno con quelli 11.2?Aggiorna!
ho comprato la versione 1gb ddr5 4000mhz per il muletto e mi hanno mandato la 1gb ddr3 1600mhz.. ora prima di incazzarmi di brutto, mi sapreste dire quanto perde in prestazioni o in termini di fps o in percentuale?.. insomma qualcosa :mc:Allora, sicuramente i 4000 MHZ sono intesi come velocità effettiva, i 1600 MHZ penso siano 3200 MHZ effettivi per le DDR. Certo però che per una scheda con canale a 128bit per le memorie, il fatto che le GDDR5 lavorino come se il bus fosse a 256bit, credo incida! La banda è molto meno limitata.
La particolarità della HD 5670 è proprio quella di adoperare le GDDR5 per una fascia di prezzo medio-bassa. Ricordo quando si scoprì che c'erano alcune Radeon 9800 Pro che invece di avere bus a 256bit avevano bus a 128bit ed era il caso di starne alla larga.

Panic-dontre
17-03-2011, 06:45
mi sa che potevo prendere la ddr5 se aspettavo un pò ma va bene anche questa, l'ho provata ed è ottima! Crysis mi gira benissimo al massimo, cod black ops idem! L'ho pure overcloccata GPU 800mhz e memory clock setting a 850. Potrei salire ma dopo una mezzoretta di gioco mi sale a 40° voi che dite? aumento ancora?

Robydriver
17-03-2011, 13:46
mi sa che potevo prendere la ddr5 se aspettavo un pò ma va bene anche questa, l'ho provata ed è ottima! Crysis mi gira benissimo al massimo, cod black ops idem! L'ho pure overcloccata GPU 800mhz e memory clock setting a 850. Potrei salire ma dopo una mezzoretta di gioco mi sale a 40° voi che dite? aumento ancora?

Ciao.
40° per una gpu,sono (sarebbero) un'inezia!
Magari se dopo una mezz'ora di gioco qualsiasi scheda fosse a questa temperatura!
Un consiglio: prima di darci giù di OC, ASSICURATI che una tale temperatura sia esatta (mi pare moooooolto/trooooppo bassa) altrimenti rischi di vedere fumate bianche....e non perchè "abemus Papa",ma "salutamos scheda video".....
Non so come tu l'abbia misurata,ma non fidarti troppo dei tool software che ti indicano la temperatura.A volte sbagliano di brutto.
Tu,come l'hai verificata/dove/con che cosa l'hai misurata?

Robydriver
17-03-2011, 13:54
ho comprato la versione 1gb ddr5 4000mhz per il muletto e mi hanno mandato la 1gb ddr3 1600mhz.. ora prima di incazzarmi di brutto, mi sapreste dire quanto perde in prestazioni o in termini di fps o in percentuale?.. insomma qualcosa :mc:

Più che altro,l'incazzatura è perchè se compro una cosa,pretenderei fosse quella.
In fondo,non è che ti hanno chiesto (ad es.) 50 euro e tu glieli hai inviati "in equivalente" di sacchi di patate!
Per le prestazioni,sarebbe da verificare.Al di là dei meri numeri sulla frequenza massima,sono molteplici i fattori che determinano le prestazioni di un componente.

Panic-dontre
17-03-2011, 16:52
Io ho misurato la temperatura tramite il catalyst control center sotto la spunta overdrive!
senza giocare mi sta a 34-35 dopo giocare 40-42

mtx4
22-03-2011, 20:01
ragazzi
ho una nuova sapphire 5670
purtroppo una volta installata non ho alcun segnale da monitor
la mia scheda madre è una asrock wolfdale 1333 GLAN/M
spero non ci siano incompatibilità
una vecchia hd2600 funziona perfettamente

se uso quella di sistema integrata, vedo che windows rileva l'hardware grafico, ma provando a installare i driver non va a buon fine, si interrompe senza errori, ma in maniera non completa

qualche indicazione?

Th3Riddl3
22-03-2011, 23:09
io ho una eah5670 ma non mi ha dato errori..hai provato a disabilitare dal bios la scheda video integrata?

mtx4
23-03-2011, 16:33
il problema è che probabilmente manca il supporto per questo tipo di scheda madre
su altre asrock il supporto per la serie 5xxx è stato inserito dopo su bios
pare che per la mia mobo nessun bios è stato aggiornato :( :(

ho provato a settare da bios pci-e anzichè onboard vga
ma non cambia nulla

laciodrom23
13-04-2011, 00:23
ciao a tutti, mi scuso se il primo messaggio lo scrivo qui, credo sia necessario presentarsi nella sezione apposita e lo farò subito.
vengo al punto.

ho acquistato una 5670 da 1 gb ddr5 (credo, staremo a vedere quando arriva) sapphire, e cambiato l'alimentatore, che da 300 mi sembrava piccolino, ma non lo so, premetto una cera ignoranza.

la mia configurazione è su hp pavillion a6267

processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
scheda madre ASUSTeK Berkeley
display HP widescreen w1907s 19' risoluzione 1440x990 - 60hz
scheda video (da sostituire) hd4350 (PESSIMA)
ram 4gb ddr2
os win 7 32b (indeciso se passare a x64)


prevedere problemi di compatibilità/stabilità??
che acquisto ho fatto? un pacco, o decente? (prezzo 50 € + alimentatore) lo scopo è giocare a giochi non troppo impegnativi (credo) tipo pes2011 (2012?) age of empires, niente super sparatutto o avventure grafiche esagerate tipo cod o compagni.

grazie del supporto

p.s. problemi di driver noti? (ho letto tutta la discussione, ma non ho capito se alla fine sono diventati stabili come mi auguro...)

essepi-fi
13-04-2011, 16:10
Vai tranquillo, possiedo una 5670 da un paio di mesi e sono soddisfattissimo della scelta, mi permette di giocare con tutti i principali titoli nel mio monitor full HD con ottime prestazioni.

ps: oltretutto l'hai pagata davvero poco, io l'ho pagata 70 spedita e mi pareva di aver fatto un affare (versione boxed con scatola sigillata, driver, ecc.).

laciodrom23
15-04-2011, 22:58
la scheda è arrivata, e col cambio dell'alimentatore (più grande, e più moderno) ho un pc più performante e meno rumoroso. la 5670 del resto, sembra molto silenziosa,e dopo un'oretta di pes11 a livello dettaglio max, raggiunge appena 48°.

l'indice di prestazioni di win7 (è affidabile), me la classifica a 6,8 (abbastanza alto), ed è settata poco sotto il suo limite naturale, non ho toccato nulla, solo installato usando disco driver.

c'è qualcuno che mi consiglia di usare i driver che sono in prima pagina (o l'ultima release di amd sul sito solito..)???? per ora ho lasciato quelli da cd. consigli??

SeThCoHeN
16-04-2011, 09:47
io ho preso da poco una 5670 della vertex 3d, installato i catalyst 11.3 (tenuta con valori default) e win 7 me la classifica sia per aero che per la grafica giochi 3d a 7.0

laciodrom23
16-04-2011, 10:34
a me si ferma a 6.8. c'è da dire che le memorie che monta sono delle ddr3 (me l'hanno venduta come ddr5, ma credo sia accettabile, a parte il fatto di pagare una cosa e averne un'altra...)

quindi mi consigli l'ultima release ufficiale da prendere dal sito amd? è già stabile...non vorrei bruciare pure questa, sarebbe la terza scheda in 2 anni (e la seconda in 7 mesi...)

SeThCoHeN
16-04-2011, 11:44
quindi mi consigli l'ultima release ufficiale da prendere dal sito amd? è già stabile...non vorrei bruciare pure questa, sarebbe la terza scheda in 2 anni (e la seconda in 7 mesi...)

dei catalyst? li ho installati subito appena mi è arrivata la scheda, saranno 15 giorni, e fino ad ora nessun problema riscontrato :)

ARSENIO_LUPEN
17-04-2011, 20:07
Devo comprare un HD5670, visto che mi sembra una buona scheda visto che ha buone prestazioni e non richiede alimentazione aggiuntiva ma solo dal PCI.

Detto questo ho visto che ci sono molte versioni della scheda, credo che la 1 GB GDDR5 sia la migliore, ma quale marca devo scegliere?? (Sapphire, Asus o altro....)
C'è un tipo di scheda che ha ancora il VGA diretto sulla scheda?? (cioè che non c'è bisogno dell'adattatore)

Grazie

SeThCoHeN
17-04-2011, 20:34
la vertex 3d monta la VGA di "serie", oltre alla dvi ed hdmi

ARSENIO_LUPEN
17-04-2011, 20:52
la vertex 3d monta la VGA di "serie", oltre alla dvi ed hdmi

Grazie per il consiglio
La vtx3d é buona come marca o meglio scegliere altro?

SeThCoHeN
17-04-2011, 22:45
al momento mi ci sto trovando bene, bundle a parte, praticamente inesistente nella vertex, non credo ci siano grosse differenze tra un brand e l'altro

essepi-fi
18-04-2011, 10:22
Io ho una Sapphire ma l'importante è prendere la versione con GDDR5 !!

ARSENIO_LUPEN
18-04-2011, 14:48
al momento mi ci sto trovando bene, bundle a parte, praticamente inesistente nella vertex, non credo ci siano grosse differenze tra un brand e l'altro

Come bundle, intendi che la dotazione insieme alla scatola era scarsa??
Mi puoi consigliare uno shop affidabile dove posso trovare la scheda??

Grazie

SeThCoHeN
18-04-2011, 17:04
Come bundle, intendi che la dotazione insieme alla scatola era scarsa??

esatto, in pratica c'è solo la scheda :D

Mi puoi consigliare uno shop affidabile dove posso trovare la scheda??


io generalmente compro sul sito della chiave, non sono velocissimi nella spedizione, 5-6 giorni passano tranquillamente, ma per il resto tutto ok

ARSENIO_LUPEN
18-04-2011, 18:45
esatto, in pratica c'è solo la scheda :D
io generalmente compro sul sito della chiave, non sono velocissimi nella spedizione, 5-6 giorni passano tranquillamente, ma per il resto tutto ok

Ho trovato la scheda a 64,30 Euro, è un buon prezzo??

Avrei anche un'altra domanda, ho visto nel primo post una foto della HD5670 con dissipatore reference e vga "di serie" si trova da qualche parte quel modello/tipo di scheda??

Grazie

SeThCoHeN
18-04-2011, 19:42
il prezzo è in linea, per quanto rigiarda il modello del primo post avevo visto il modello della xfx che ci si avvicinava

Robydriver
18-04-2011, 23:17
Io ho una Sapphire ma l'importante è prendere la versione con GDDR5 !!

....più che "prendere",è che ti spediscano la gddr5.
Io,sul sito della bipiemme,avevo comprato una gigabyte 5670 gddr5.
Dopo 3 settimane :( mi hanno inviato la ddr3 :mad:
....mai che su sti negozi online,si sbaglino a favore... :rolleyes:
Gliel'ho restituita,ma sto ancora aspettando il rimborso.
Sopratutto,perchè quella da me scelta montava il dissi della zalman ed aveva un certo tipo di pcb.
Quella con ddr3 ha un dissi diverso ed un diverso layout dei componenti verso il fondo della scheda che mi andava ad interferire con il grosso dissipatore del southbridge che ho sulla mia p5q-em do.
Se c'è una cosa che non sopporto è che tu ordini una cosa,e loro te ne mandano un'altra "equivalente". :mc:
Ma che cavolo,te l'ho pagata in euro! Mica in "equivalente" valore con sacchi di patate! :mad:

essepi-fi
19-04-2011, 08:09
Anch'io volevo prenderla su quel sito....:eek: allora ho fatto bene a rivolgermi altrove.... spero ti sistemino la cosa quanto prima perchè la differenza tra memoria DDR3 e DDR5 vale la poca differenza di prezzo.

oasis666
19-04-2011, 09:50
Ho ordinato proprio oggi una Sapphire HD 5670 512Mb GDDR5, pagata 64 euro. L'ho preferita alla versione da 1Gb DDR3 perchè non gioco, quindi meglio meno memoria, ma più veloce.

La cosa che mi ha un po' "deluso" è stata leggere proprio oggi questa news:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2804/radeon-hd-6000-tre-soluzioni-per-la-fascia-mainstream_index.html

Spero di non aver fatto una danno... magari se aspettavo allo stesso prezzo avrei potuto prendere una 6670, che dovrebbe essere la nuova versione.

P.S. Ho scelto una 5670 in quanto l'ho reputata la migliore scheda qualità prezzo per quello che mi serve, che non richiede una alimentazione aggiuntiva e che occupa un singolo slot.

Dite che vedrò differenze rispetto alla HD 3450 256Mb DDR2 (64bit) che monto ora, nell'utilizzo di tutti i giorni?

SeThCoHeN
19-04-2011, 10:41
letto l'articolo, la 5670 dovrebbe tenere testa a questi prodotti, la 6670 sembra di poco superiore

oasis666
21-04-2011, 11:27
In relazione al mio ultimo messaggio (poco più su) la scheda è arrivata e va alla grande, ma ho un dubbio... sul sito c'erano 2 versioni della stessa scheda:

Sapphire - HD5670 HM 512M GDDR5 PCI-E VGA (la mia)

e questa

Sapphire - HD5670 512M GDDR5 PCI-E VGA

costano entrambe € 64,10 ed io ho preso la prima non avendo notato subito la seconda.
Quindi ho 512Mb di ram GDDR5 e in più il supporto HyperMemory.

Ma alla fine conviene o no a parità di ram avere il supporto HyperMemory???
Spero di non aver sbagliato e di non aver preso la scheda sbagliata...!

Samurri
22-04-2011, 20:57
bella domanda, comunque l'ho appena acquistata anch'io e difatti mi iscrivo su questo thread

andrears250
25-04-2011, 23:07
io, con pk5e e win7 continuo ad avere problemi all'avvio.. ovvero ogni tanto (tipo 1 volta su 4) non carica i driver.. o comunque rimane a risoluzione bassa (800x600).. mah.

essepi-fi
26-04-2011, 07:10
.....
Ma alla fine conviene o no a parità di ram avere il supporto HyperMemory???...
Le scheda con Hypermemory vanno evitate perchè usano la RAM di sistema oltre a quella integrata nella scheda.

Samurri
26-04-2011, 07:52
questa non l'ho capita... come mai? A me sembra una features in più!?

essepi-fi
26-04-2011, 15:27
ATI Technologies ha introdotto la tecnologia HyperMemory che permette di sfruttare la memoria di sistema e quindi equipaggiare le schede video con un minor quantitativo di memoria abbattendo così i costi di produzione.

oasis666
26-04-2011, 18:28
ATI Technologies ha introdotto la tecnologia HyperMemory che permette di sfruttare la memoria di sistema e quindi equipaggiare le schede video con un minor quantitativo di memoria abbattendo così i costi di produzione.

Attenzione, le schede con HyperMemory hanno in ogni caso un quantitativo di ram dedicata, nel mio caso 512mb di ottima GDDR5, e fin qui non si discute, tale memoria viene rilevata da tutti i software.

Il sistema tuttavia ha la possibilità di allocare ulteriore ram creando una cache nella memoria di sistema in caso di necessità.
Questo però non vuol dire che ciò accade sempre, ma solo quando quei 512mb vengono occupati tutti.

Alla fine, disporre di HyperMemory, è un punto in vantaggio e non è affatto uno svantaggio.

La mia domanda, di qualche post più su, era capire se effettivamente ci sono altre differenze in schede abilitare ad HyperMempory rispetto a quelle che non lo sono.

Da alcune mie ricerche, pare che cambi solo il bios della scheda grafica che abilita o disabilità tale funzionalità, prevista da Ati / Amd per TUTTE le sue schede, editato a piacere del produttore.

Samurri
26-04-2011, 18:48
la differenza di prezzo mi è parso di vedere trattasi meno di un euro quindi...

ARSENIO_LUPEN
27-04-2011, 21:23
Oggi mi è arrivata questa scheda video... che versione di driver mi consigliate??
Infine... possono mantenere una vecchia versione di Catalyst (il programma) e una versione driver nuova?? (es. la vecchia versione del programma e gli ultimi driver 11.2)

SeThCoHeN
27-04-2011, 21:57
io ho installato gli ultimi, cioè la ver. 11.3, al momento tutto ok

per la seconda non saprei, ho installato la versione completa dell'ultimo ccc

andrears250
09-05-2011, 11:18
richiedo

qualcuno ha avuto problemi? tipo che spesso il pc si avvia o con risoluzione sballata (ed è impossibile mettere quella corretta) o direttamente senza segnale?

ho il dubbio che sia l'alimentatore, però non è così vecchio ed è pure sopra le esigenze delle macchina.

SeThCoHeN
09-05-2011, 11:24
no, almeno io, non ho riscontrato problemi del genere

Robydriver
09-05-2011, 12:44
richiedo

qualcuno ha avuto problemi? tipo che spesso il pc si avvia o con risoluzione sballata (ed è impossibile mettere quella corretta) o direttamente senza segnale?

ho il dubbio che sia l'alimentatore, però non è così vecchio ed è pure sopra le esigenze delle macchina.

Ciao.
Controlla che il bios della mainboard sia l'ultimo e che sia posteriore,come data,alla messa in commercio del modello di scheda grafica in questione (lo scorso anno,mi pare).
Le schede video,appena/recentemente commercializzate,possono avere problemi con bios/motherboard "vecchi".
Anche se lo slot pci-express è meccanicamente uguale a quando è uscito,esistono già gli standard 1.0,1.1,2.0,2.1......
Su che motherboard è montata?
I driver,potrebbero dare problemi una volta avviato windows,ma non all'avvio quando vengono usati driver "standard vga".

Samurri
09-05-2011, 19:04
A me non risultano problemi del genere.

Aggiungo: siete riusciti ad overvoltare questa scheda? se si come? grazie

Phantom II
24-05-2011, 15:58
Qualcuno ha mai sfruttato questa scheda per convertire video mediante la funzione apposita presente nel Catalyst Control center?

optijet980
28-05-2011, 20:02
Ho questa scheda da un paio di settimane, e non sono ancora riuscito ad installare i driver Ati Catalyst presi dal sito Ati. Ogni volta che li installo, alla fine mi dice che son stati installati però con un segnale di avviso che qualcosa è andato storto, poi riavvio il computer e mi dice "impossibile avviare ati catalyst, scheda video non presente". Insomma non mi riconosce la scheda video. Gli unici driver che funzionano sono quelli presi dal sito della Asus, che però sono vecchiotti e il Catalyst ha poche opzioni, tra l'altro non c'è nemmeno l'opzione per mettere la risoluzione a 1360x768, nel caso volessi connettere il pc alla tv lcd. :muro: :muro:

gadenis
05-06-2011, 19:25
siete riusciti ad overvoltare questa scheda? se si come? grazie

Interesserebbe anche a me :D

giuppys69
07-07-2011, 11:06
Ho questa scheda da un paio di settimane, e non sono ancora riuscito ad installare i driver Ati Catalyst presi dal sito Ati. Ogni volta che li installo, alla fine mi dice che son stati installati però con un segnale di avviso che qualcosa è andato storto, poi riavvio il computer e mi dice "impossibile avviare ati catalyst, scheda video non presente". Insomma non mi riconosce la scheda video. Gli unici driver che funzionano sono quelli presi dal sito della Asus, che però sono vecchiotti e il Catalyst ha poche opzioni, tra l'altro non c'è nemmeno l'opzione per mettere la risoluzione a 1360x768, nel caso volessi connettere il pc alla tv lcd. :muro: :muro:
Ciao hai risolto il problema mi interessa visto che a giorni mi arriva la scheda

Phantom II
07-07-2011, 11:30
Ciao hai risolto il problema mi interessa visto che a giorni mi arriva la scheda
Non è detto che il problema sia nella scheda. Anzi, per come la vedo io è più probabile che ci sia qualche magagna a livello di sistema operativo.

-albY-
08-09-2011, 18:21
Ciao ragazzi ho un processore amd athlon x2 5000+ 2,6ghz
4gb ram ddr3 667mhz per questa scheda sarei cpu limited?
Grz

Fharenheit
08-09-2011, 21:30
Ciao ragazzi ho un processore amd athlon x2 5000+ 2,6ghz
4gb ram ddr3 667mhz per questa scheda sarei cpu limited?
Grz

no non sei cpu limited tranquillo

dkbest
27-09-2011, 21:48
Secondo voi è ancora una ottima scheda qualità prezzo?Funziona per vedere i blu ray 3d?

AvPassion
30-09-2011, 17:19
Salve! :)
Possiedo un Ati 5670 installata su pc con sistema operativo Win7 64bit. Premetto che ho appena aggiornato il driver catalyst alla V. 11.9 ed ho pure aggiornato i drivers del sistema stesso, inerenti alla gestione monitor. Uso il pc anche per l'home theatre, per cui per comodità utilizzo la configurazione duplica monitor. Inoltre ho l'uscita dvi collegata direttamente al tv (su hdmi3) e l'uscita hdmi passante attraverso il sintoamplificatore, collegata su hdmi1 del tv. Quest'ultima si attiva (insieme alla funzione pixel format del catalyst) solo se accendo il sintoamplificatore, altrimenti non rende il segnale passante. Ora se lo standard per i films è il YCbCr 4:2:2, la logica mi "impone" di impostare questo valore per far arrivare le giuste informazioni (dati video) al tv. Ora qualcuno è in grado di spiegarmi perchè se utilizzo questo formato pixel, il pc mi impedisce di impostare la frequenza del desktop sullo standard Pal 50hz ed accetta invece solo 24 e 60Hz??? Esiste una soluzione o devo continuare ad usare il 4:4:4 Pc Standard Full RGB?
Grazie!

p.s.: Altro problema perenne che ho è che quando si attiva l'uscità hdmi e quindi deve gestire entrambi le uscite monitor, sulla dvi ho lo schermo che mi flippa in continuazione sulla parte bassa. Altro problema invece che sembra verificarsi solo se uso il pixel format di default YCbCr 4:4:4, è che quando vedo un film mi spunta una linea blu verticale lungo l'estremità sinistra dello schermo (credo che entri in gioco una sorta di problema di overscan )

Fharenheit
01-10-2011, 08:59
Secondo voi è ancora una ottima scheda qualità prezzo?Funziona per vedere i blu ray 3d?

mah insomma per il prezzo che costa sarebbe meglio la sapphire hd 6670 migliore per la presenza di 480 sp contro i 400 soli sp della 5670

Sibbo
06-10-2011, 22:44
ciao a tutti! io ho un problema con questa scheda appena comprata al mercatino:
io ho una scheda madre ASUS p5vd2-mx con processore intel e6700.
se inserisco la scheda lo schermo rimane nero: anche se, con la scheda video attaccata, attacco il cavo VGA dello schermo alla scheda madre per la grafica integrata (invece di attaccarlo alla sch.video) il monitor non si accende......

da cosa diavolo può dipendere questo comportamento?

grazie dell'aiuto!

Leonardo

Sibbo
08-10-2011, 15:00
up

per favore sono abbasztanza disperato......

Fharenheit
08-10-2011, 19:24
up

per favore sono abbasztanza disperato......

provala su un altro pc, o da un amico. se non và contatta chi te la venduta.

Sibbo
09-10-2011, 00:45
no no la scheda funziona, l'ho provata sul pc di mio fratello. sul mio pc basta attaccarla allo slot che il monitor non si accende manco se mi faccio viola (nemmeno se alla scheda non è attaccato nessun cavo e il monitor è attaccato alla vga della sch madre...... è questo il comportamento incomprensibile! vi prego illuminatemi!)

Fharenheit
09-10-2011, 09:32
no no la scheda funziona, l'ho provata sul pc di mio fratello. sul mio pc basta attaccarla allo slot che il monitor non si accende manco se mi faccio viola (nemmeno se alla scheda non è attaccato nessun cavo e il monitor è attaccato alla vga della sch madre...... è questo il comportamento incomprensibile! vi prego illuminatemi!)


uhm la scheda video vecchia invece funziona?:confused: se così fosse allora è la mobo che non è compatibile con le schede video serie 5000 prova a fare l'aggiornamento del bios all'ultima versione disponibile e riprova

Phantom II
09-10-2011, 10:17
E' un problema di compatibilità tra scheda madre e scheda video.
Come ti ha consigliato Fharenheit tenta l'aggiornamento del bios nel caso sulla scheda non sia già installato l'ultimo disponibile.

Sibbo
09-10-2011, 12:58
ciao! il bios è aggiornato alla versione più recente (aprile 2007, vergogna!)

anche io avevo pensato ad un'incompatibilità mobo-vga però ho cambiato idea quando, dopo aver attaccato la scheda allo slot (mantenendo collegato lo schermo con la scheda madre e lasciando le 3 porte della sch video vuote),
il monitor rimaneva nero comunque.

a quel punto avevo pensato ad un problema di alimentazione o di driver... voi li escludereste entrambi?

Phantom II
09-10-2011, 13:23
Se lasci la scheda video nello slot pci-ex ma connetti il cavo del monitor al video integrato è normale che lo schermo non riceva segnale perché la mobo disabilita di default il video integrato in favore della scheda video discreta.

Sibbo
09-10-2011, 15:13
Se lasci la scheda video nello slot pci-ex ma connetti il cavo del monitor al video integrato è normale che lo schermo non riceva segnale perché la mobo disabilita di default il video integrato in favore della scheda video discreta.

questa è una cosa incredibile!

quindi se è un problema di driver io non posso saperlo perche se

1. la scheda non è inserita non posso installare il driver perchè l'installazione mi si blocca quando non trova l'hw

2. la scheda è inserita non posso installare i driver perchè la grafica integrata viene disabilitata

e che caspita!

Fharenheit
09-10-2011, 15:49
ciao! il bios è aggiornato alla versione più recente (aprile 2007, vergogna!)

anche io avevo pensato ad un'incompatibilità mobo-vga però ho cambiato idea quando, dopo aver attaccato la scheda allo slot (mantenendo collegato lo schermo con la scheda madre e lasciando le 3 porte della sch video vuote),
il monitor rimaneva nero comunque.

a quel punto avevo pensato ad un problema di alimentazione o di driver... voi li escludereste entrambi?

beh allora è inutile fare tentativi la tua mobo è troppo vecchia e non è compatibile con le nuove schede video serie 5000 uscite a fine 2009 :boh: :boh:
posta il tipo di scheda madre che monti cmq mi pare strano che non ci siano bios aggiornati almeno al 2010:mbe:

Sibbo
09-10-2011, 16:47
è una asus P5VD2-MX (con chipset VIA:muro: )

mi pare strano che non ci siano bios aggiornati almeno al 2010:mbe:

anche a me:mad:

Phantom II
10-10-2011, 13:01
questa è una cosa incredibile!

quindi se è un problema di driver io non posso saperlo perche se

1. la scheda non è inserita non posso installare il driver perchè l'installazione mi si blocca quando non trova l'hw

2. la scheda è inserita non posso installare i driver perchè la grafica integrata viene disabilitata

e che caspita!
Non è un problema di driver, ma di compatibilità tra la scheda madre e la scheda video.
Comunque, sul sito Asus, l'ultimo bios disponibile è datato 31/01/2008.

Sibbo
11-10-2011, 04:09
Non è un problema di driver, ma di compatibilità tra la scheda madre e la scheda video.
Comunque, sul sito Asus, l'ultimo bios disponibile è datato 31/01/2008.

ma come 2008??????????????????????????????????? e dove?!?!?!?!!

cmq di questa storia della compatibilità scheda madre-scheda video (in generale, non solo asus p5 vs hd5xxx) io non ne ho mai sentito parlare, ne sui siti ufficiali ne negli articoli di hwu e siti simili......
forse servirebbe un po' più di trasparenza e di divulgazione in merito perchè, stando cosi le cose, non credo proprio di essere l'unico ad aver riscontrato problemi di questo tipo...:muro:

Phantom II
11-10-2011, 07:57
ma come 2008??????????????????????????????????? e dove?!?!?!?!!

cmq di questa storia della compatibilità scheda madre-scheda video (in generale, non solo asus p5 vs hd5xxx) io non ne ho mai sentito parlare, ne sui siti ufficiali ne negli articoli di hwu e siti simili......
forse servirebbe un po' più di trasparenza e di divulgazione in merito perchè, stando cosi le cose, non credo proprio di essere l'unico ad aver riscontrato problemi di questo tipo...:muro:
Errore mio, il bios datato 2008 è disponibile per la P5VD2-MX SE.
Le incompatibilità tra schede video recenti e schede madri datate sono abbastanza discusse qui nel forum.
Nella sezione dedicata alle mainboard, per esempio, sono diversi gli utenti che hanno verificato problemi tra schede video e piattaforme socket 939.

Sibbo
11-10-2011, 22:22
Errore mio, il bios datato 2008 è disponibile per la P5VD2-MX SE.

peccato! ci avevo quasi creduto! .::cry: :

Le incompatibilità tra schede video recenti e schede madri datate sono abbastanza discusse qui nel forum.
Nella sezione dedicata alle mainboard, per esempio, sono diversi gli utenti che hanno verificato problemi tra schede video e piattaforme socket 939.

menomale che ci state voi! altrimenti ci starebbero soltanto due categorie di consumatori dell'informatica: quelli onniscenti e quelli che si comprano i preassemblati hp da Auchan.........:doh:

ciao!

Phantom II
12-10-2011, 13:18
peccato! ci avevo quasi creduto! .::cry: :
Combinazione, l'ultimo bios per la SE risolve proprio un'incompatibilità con una scheda grafica (GeForce serie 7 se non ricordo male).



menomale che ci state voi! altrimenti ci starebbero soltanto due categorie di consumatori dell'informatica: quelli onniscenti e quelli che si comprano i preassemblati hp da Auchan.........:doh:

ciao!
Nessuno è onnisciente, gli spazi di discussione esistono esattamente per questo :)

Sibbo
18-10-2011, 22:09
ancora grazie mille dell'aiuto!

credo che risolverò comprando un'altra scheda!

saluti!

SkydAnc3R
02-11-2011, 23:38
Ciao a tutti. Ho appena comprato la scheda in oggetto x sostituire una Nvidia 8600GT... motivo? Ho mandato in pensione il vecchio LCD 4:3 Acer 17" per uno Sharp LC-24LE510E, e la 8600 mi faceva vedere il desktop o sfocato via VGA o troppo nitido via DVI, con colori troppo saturi. Però riuscivo a giocare tranquillamente a FIFA12 e NBA2k11 alla massima risoluzione 1920x1080.

Ora, con la 5670, tutto ok come desktop ma i giochi non partono più! FIFA12 mi dà errore E0001, e crashando mi manda in risoluzione a 720x480, mentre NBA2k11 parte ma va in automatico in risoluzione 720x480.

Ad ogni avvio, poi, il PC mi parte in 720x480 e devo cambiarla manualmente.

Che posso fare? è tutto il giorno che smanetto e googlo, ho provato via HDMI o via DVI ma niente, stessi problemi, mentre via VGA quando lancio i giochi "escono" dallo schermo.

La mia config è un Intel core 2 Duo E8400 3Ghz, memoria 2GB, Windows XP. Il PC è un obsoleto ma ripeto che prima, con la 8600 giocavo tranquillamente...

Grazie a tutti.

essepi-fi
03-11-2011, 08:29
Io ho un Quad 8400 e con la 5670 mi trovo da dio anche con gli ultimissimi giochi, io farei una bella formattazione e metterei Seven sicuramente risolvi, è XP che ormai è obsoleto non il tuo hardware.

actarus68
10-11-2011, 08:37
Salve a tutti
sto assemblando un pc mediacenter con componenti di risulta da due pc ormai in disuso, ho un processore AMD 64 x2 4200+, 4GB di RAM scheda madre asus A8N SLI premium, il mio dubbio è sulla scheda video possiedo una ATI RADEON HD5670 e una NVIDIA 8800GTS 320mb, secondo voi quale delle due schede video dovrei installare.
Considerate che oltre alle funzioni di HTPC vorrei ogni tanto farmi anche una bella partitina a FIFA12 o PES2012.
Grazie

Fharenheit
10-11-2011, 11:06
Ciao a tutti. Ho appena comprato la scheda in oggetto x sostituire una Nvidia 8600GT... motivo? Ho mandato in pensione il vecchio LCD 4:3 Acer 17" per uno Sharp LC-24LE510E, e la 8600 mi faceva vedere il desktop o sfocato via VGA o troppo nitido via DVI, con colori troppo saturi. Però riuscivo a giocare tranquillamente a FIFA12 e NBA2k11 alla massima risoluzione 1920x1080.

Ora, con la 5670, tutto ok come desktop ma i giochi non partono più! FIFA12 mi dà errore E0001, e crashando mi manda in risoluzione a 720x480, mentre NBA2k11 parte ma va in automatico in risoluzione 720x480.

Ad ogni avvio, poi, il PC mi parte in 720x480 e devo cambiarla manualmente.

Che posso fare? è tutto il giorno che smanetto e googlo, ho provato via HDMI o via DVI ma niente, stessi problemi, mentre via VGA quando lancio i giochi "escono" dallo schermo.

La mia config è un Intel core 2 Duo E8400 3Ghz, memoria 2GB, Windows XP. Il PC è un obsoleto ma ripeto che prima, con la 8600 giocavo tranquillamente...

Grazie a tutti.

quoto essepi-fi è un'incompatibilità fra la tua scheda video e xp che è ormai vecchio comprati la versione oem per non spendere troppo di windows seven home premium 64bit e risolvi tutto:cool:

Fharenheit
10-11-2011, 11:11
Salve a tutti
sto assemblando un pc mediacenter con componenti di risulta da due pc ormai in disuso, ho un processore AMD 64 x2 4200+, 4GB di RAM scheda madre asus A8N SLI premium, il mio dubbio è sulla scheda video possiedo una ATI RADEON HD5670 e una NVIDIA 8800GTS 320mb, secondo voi quale delle due schede video dovrei installare.
Considerate che oltre alle funzioni di HTPC vorrei ogni tanto farmi anche una bella partitina a FIFA12 o PES2012.
Grazie

come prestazioni è avanti la sapphire hd 5670 http://www.game-debate.com/hardware/index.php?gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+HD+5670+1024MB&gid=23&graphics=GeForce+8800+GTS&checkSubmit=#system requirements

khael
17-11-2011, 10:21
scusate, ma fra una ddr3 e una ddr5 il divario di prestazioni c'è? e' tanto?
sono indeciso se prendere la 6670 (che altro non è che un rebraing della 5670) o la 6750...

JamesTrab
17-11-2011, 10:41
Quelle da te elencate sono tutte gddr5. :) Per ritrovare le gddr3 devi ritornare alla serie ati 3000.

Per le prestazioni ti consiglio di rifarti ai bench, cercando gli articoli sul sito, e vedere se vale la pena i 10€ di differenza. (io consiglio di spenderli, se hai la disponibilità, almeno rimandi a futuro più lontano eventuali frustrazioni prestazionali).

khael
17-11-2011, 10:47
ho ordinato la 6750, ho visto che le differenze cmq ci sono, e fra 6750 e 6770 cambia solo il clock.
quanto alle ddr3 e 5 purtroppo ci sono ancora le ddr3.
ho preso la scheda con ddr3 visto che mi costava circa 14€ in meno (e mi costava come la 6670 ddr5).

Dovendola usare con risoluzione 720p spero che non ci siano differenze sostanziali....

Phantom II
21-11-2011, 15:41
Ciao a tutti. Ho appena comprato la scheda in oggetto x sostituire una Nvidia 8600GT... motivo? Ho mandato in pensione il vecchio LCD 4:3 Acer 17" per uno Sharp LC-24LE510E, e la 8600 mi faceva vedere il desktop o sfocato via VGA o troppo nitido via DVI, con colori troppo saturi. Però riuscivo a giocare tranquillamente a FIFA12 e NBA2k11 alla massima risoluzione 1920x1080.

Ora, con la 5670, tutto ok come desktop ma i giochi non partono più! FIFA12 mi dà errore E0001, e crashando mi manda in risoluzione a 720x480, mentre NBA2k11 parte ma va in automatico in risoluzione 720x480.

Ad ogni avvio, poi, il PC mi parte in 720x480 e devo cambiarla manualmente.

Che posso fare? è tutto il giorno che smanetto e googlo, ho provato via HDMI o via DVI ma niente, stessi problemi, mentre via VGA quando lancio i giochi "escono" dallo schermo.

La mia config è un Intel core 2 Duo E8400 3Ghz, memoria 2GB, Windows XP. Il PC è un obsoleto ma ripeto che prima, con la 8600 giocavo tranquillamente...

Grazie a tutti.
Dopo la sostituzione della scheda video hai re-installato il sistema operativo o, quanto meno, eseguito una pulizia accurata dei driver nVidia precedentemente installati?
E' probabile che il tuo problema dipenda esclusivamente da quel fattore.

Phantom II
21-11-2011, 15:42
Salve a tutti
sto assemblando un pc mediacenter con componenti di risulta da due pc ormai in disuso, ho un processore AMD 64 x2 4200+, 4GB di RAM scheda madre asus A8N SLI premium, il mio dubbio è sulla scheda video possiedo una ATI RADEON HD5670 e una NVIDIA 8800GTS 320mb, secondo voi quale delle due schede video dovrei installare.
Considerate che oltre alle funzioni di HTPC vorrei ogni tanto farmi anche una bella partitina a FIFA12 o PES2012.
Grazie
E' preferibile la 5670, soprattutto in virtù dei consumi più ridotti.

andrears250
21-11-2011, 20:47
io con seven 32
e asus p5ke
continuo ad avere problemi con i driver

spesso mi si avvia con risoluzione sballata.. nelle proprietà riconosce il modello di scheda ma per la 1680 x 1050 non c'è verso..
a volte riesco con il "ripristina" nella finestra risoluzione dello schermo.

Phantom II
22-11-2011, 12:41
io con seven 32
e asus p5ke
continuo ad avere problemi con i driver

spesso mi si avvia con risoluzione sballata.. nelle proprietà riconosce il modello di scheda ma per la 1680 x 1050 non c'è verso..
a volte riesco con il "ripristina" nella finestra risoluzione dello schermo.
Io, su Win7 x64 non ho mai avuto problemi.
Immagino tu abbia già provato a rimuovere completamente i driver e installare l'ultima versione disponibile, vero?

andrears250
22-11-2011, 12:49
Si.. Ci ho perso giorni.. A sto punto vado a 1400x1050 quando non mi entra la risoluzione giusta.

Phantom II
22-11-2011, 21:38
Questi problemi li hai da quando hai acquistato la scheda?

actarus68
23-11-2011, 08:04
E' preferibile la 5670, soprattutto in virtù dei consumi più ridotti.

Dunque tra la 8800gts e la radeon 5670 ho installato quest'ultima purtroppo però fifa 12 va a scatti è ingiocabile, inoltre anche su windows 7 mediacenter ho installato arcsoft theatre 5 per vedere i filmati e va a scatti anche quello, mentre vanno lisci con windows media player e MPC-HC.

Puo' dipendere dalla scheda video?
Installo la 8800gts?

Phantom II
23-11-2011, 08:29
Dunque tra la 8800gts e la radeon 5670 ho installato quest'ultima purtroppo però fifa 12 va a scatti è ingiocabile, inoltre anche su windows 7 mediacenter ho installato arcsoft theatre 5 per vedere i filmati e va a scatti anche quello, mentre vanno lisci con windows media player e MPC-HC.

Puo' dipendere dalla scheda video?
Installo la 8800gts?
In merito ai giochi non mi pronuncio perché non seguo più il settore da una vita. Per quanto riguarda i filmati, invece, il problema è quasi certamente Arcsoft Theatre visto che MPC-HC e WMP riproducono senza intoppi.

andrears250
23-11-2011, 10:36
Questi problemi li hai da quando hai acquistato la scheda?

Si.. Le prime volte pensavo fosse colpa dei rimasugli di driver nvidia della scheda precedente..

Ieri cmq ho riprovato a pulire tutto con dsweeper e mettere i driver 11.11

Al primo avvio funzionava.. Vediamo quanto dura.
A un certo punto pensavo fosse una mancanza di amperaggio.. Ma levando tutto il di piu e anche ambiando ali, faceva uguale.

Phantom II
23-11-2011, 16:21
Si.. Le prime volte pensavo fosse colpa dei rimasugli di driver nvidia della scheda precedente..

Ieri cmq ho riprovato a pulire tutto con dsweeper e mettere i driver 11.11

Al primo avvio funzionava.. Vediamo quanto dura.
A un certo punto pensavo fosse una mancanza di amperaggio.. Ma levando tutto il di piu e anche ambiando ali, faceva uguale.
Se il problema dovesse ripresentarsi, vale la pena reinstallare il sistema.

andrears250
04-12-2011, 15:38
ha mantenuto la risoluzione per due giorni o tre..

ora me l'ha rifatto.. probabilmente se riavvio si risolve..

che due pelotas!!!! :muro: :muro: :muro:

Phantom II
04-12-2011, 17:00
ha mantenuto la risoluzione per due giorni o tre..

ora me l'ha rifatto.. probabilmente se riavvio si risolve..

che due pelotas!!!! :muro: :muro: :muro:
Non vedo altra via oltre la formattazione per capire definitivamente la natura del problema.

andrears250
05-12-2011, 20:27
guarda.. ho paura che il pc sia stato formattato già con la nuova scheda.

se me lo rifà?

altri sintomi.. a volte anche il dongle wifi non funziona più... il wifi on board invece (sempre su usb ma interno) va da schifo

mi viene il dubbio che sia colpa della scheda madre.

Phantom II
14-12-2011, 11:59
guarda.. ho paura che il pc sia stato formattato già con la nuova scheda.

se me lo rifà?
Se non sei sicuro che la macchina sia stata formattata, secondo me vale la pena reinstallare tutto il sistema.


altri sintomi.. a volte anche il dongle wifi non funziona più... il wifi on board invece (sempre su usb ma interno) va da schifo

mi viene il dubbio che sia colpa della scheda madre.
Non è automatico che il malfunzionamento del wifi sia correlato a quello della scheda video.

tmx
20-02-2012, 07:58
appena presa a 69,00 la sapphire 1GB gddr5 con artic cooling (mi serviva assolutamente una scheda sabato pome, avevo solo 2 ore e ho trovato uno shop fisico aperto che aveva questa, la 6450 2GB o schedone giganti...). con w7 32bit e gli ultimi catalyst non mi dà problemi e mi sembra girare bene.

non so se c'è ancora qualcuno sul 3d, comunque: avete dritte per downvoltarla o comunque togliere ancora qualcosina in idle?

Samurri
20-02-2012, 12:04
qui si parla della 5670...

tmx
20-02-2012, 14:35
qui si parla della 5670...

difatti ho preso la 5670 sapphire 1GB GDDR5, chiedevo lumi su quella :)

(edit: in effetti dal mio post sembrava avessi preso la 6450... sorry... cmq la 6450 l'ho dribblata nonostante l'espertone dello shop mi abbia fatto notare come avesse il doppio della memoria, lol, quando nemmeno su questa 5670 c'è differenza tra 512 e 1gb...)

Samurri
20-02-2012, 16:15
A me non risulta purtroppo tale possibilità per via del chip a bordo che non consente regolazioni via software. Prova con MSI Afterburn, se non funziona quello allora mi sà che non è possibile.

tmx
20-02-2012, 16:48
A me non risulta purtroppo tale possibilità per via del chip a bordo che non consente regolazioni via software. Prova con MSI Afterburn, se non funziona quello allora mi sà che non è possibile.

grazie mille samurri, avevo letto una cosa simile (il chip regolabile c'è dalla scheda appena superiore :( ) ma preferivo una conferma da qualcuno qui.

che tu sappia posso agire sulle frequenze in idle? se abbasso quelle, anche senza toccare i volt, i consumi dovrebbero scendere comunque di qualcosina credo (la base so che è già buona, 15W idle, ma visto che il pc fa prevalentemente da server di casa miro al minimo...)

juky
29-04-2012, 13:22
salve.. sto un po girando per il forum ma non riesco a trovare risposta ad una questione proprio sulle 5670:

esiste un modo per poter impostare le frequenze oltre gli 850 mhz per il core e 1050 per le ram?

Samurri
29-04-2012, 13:31
Se non sbaglio, non via sw ati ma tramite msi afterburn

juky
30-04-2012, 08:25
Se non sbaglio, non via sw ati ma tramite msi afterburn



Afterburner mi da gli stessi valori massimi i 850 e 1050

Per altro la scheda è proprio una MSI.

RICCIOX
17-05-2012, 08:45
salve, allora ho un problema, praticamente ho collegato l'uscita hdmi alla mia tv solo che mi da solo il video per quanto riguarda l'audio dal pannello di controllo mi risulta l'audio scollegato come e' possibile?

Ceres99
21-06-2012, 17:32
Dovrei prendere fra un po la Gigabyte 5670 1GB GDDR5 è buona da abbinare ad uno schermo 1280x1024? gira BF3 a dettagli medio-alti?

Ceres99
22-06-2012, 10:45
Uppete!

Ceres99
23-06-2012, 12:57
Uppete!

Samurri
30-03-2014, 18:36
Se qualcuno la stesse cercando, magari per un cross ne ho in vendita una della sapphire. Contattatemi in pvt