View Full Version : E' uscita la panasonic TZ10... e la TZ8
Controlli manuali! Finalmente!
http://www.dpreview.com/news/1001/10012605panazs7.asp
http://www.dpreview.com/news/1001/10012604panazs5.asp
non mi è ben chiara la storia dello zoom 16x
dice che sono riusciti a introdurre uan tecnologia che moltiplica lo zoom x 1.3
il che vuol dire che da 12,si puo ottenere un 16x...ma non ho capito su che base questo sia possibile...
(e non si tratta dell'extra optical zoom..anzi,dice anche che con quello poi si arriva a 23x,quindi...)
Hulk2099
26-01-2010, 12:41
e la TZ9 che fine ha fatto? :asd:
forse uscirà dopo e sarà tipo una TZ10 senza GPS?
bigwaterman
26-01-2010, 14:47
ok,una volta che mi stavo decidendo x la tz7...ecco uscirne altre 2...
un info,please. Ho girato qualche negozio nella mia città,ma viene ancora venduta a circa 370 euro,mentre su internet si trova a circa 120 euro meno.
che mi dite?
Colasante 5
26-01-2010, 14:57
Anche io stavo per decidermi a prendere la TZ7, ma a questo punto devo attendere...
Si sa qualcosa riguardo all'effettiva disponibilità negli shop ed al prezzo? ;)
e la TZ9 che fine ha fatto? :asd:
forse uscirà dopo e sarà tipo una TZ10 senza GPS?
Mi sa che hai avuto un'illuminazione...
J.Livingstone
26-01-2010, 15:42
Gli articoli di alcune riviste online americane parlano di metà Marzo come periodo di uscita sul mercato di queste due interessanti compatte superzoom. Prima di allora nulla si saprà del prezzo.
Vedo molto interessante la TZ8 (invece,la TZ10 avrà, almeno inizialmente, un prezzo NON da compatta,per cui,secondo me,si avvicinerebbe ad alcune reflex, e non so fino a che punto possa convenire),ma..... chissà quando arriverà in Italia,e,soprattutto, quanto costerà? :confused:
nenelele
26-01-2010, 16:08
bella schifezza......
Panasonic continua la rincorsa ai mpx....14,5 a cosa serviranno?
Di male in peggio.....inutile che dichiarano che il nuovo processore venus IV 2 "risolvi" i problemi di rumore che già ci sono.....
Probabilmente la prossima tz12 avrà 16 mpx...:stordita:
Per carità neanch'io mi tolgo fuori perchè ho una fz28, ma questa volta mi ha un pò deluso.....che provi a vedere Canon, se ne è accorta e sta invertendo questo trend di aumento di mpx.....
Hulk2099
26-01-2010, 16:20
non dimentichiamo il target di vendita della serie TZ
chi vuole solo mera qualità fotografica finale va sulla LX3 che non ha assolutamente ceduto il passo ai MPX (addirittura non ha zoom, più di nicchia di così...)
una marca non può immolare tutta la sua gamma di prodotti per un "nobile scopo"
stiamo parlando di mercato, non di volontariato
nenelele
26-01-2010, 16:32
non dimentichiamo il target di vendita della serie TZ
chi vuole solo mera qualità fotografica finale va sulla LX3 che non ha assolutamente ceduto il passo ai MPX (addirittura non ha zoom, più di nicchia di così...)
una marca non può immolare tutta la sua gamma di prodotti per un "nobile scopo"
stiamo parlando di mercato, non di volontariato
beh il target non mi sembra proprio da compattina economica.....ma aldilà di quello era così difficile migliorare un prodotto di per se ottimo ?(tz7)
14,5 su sensore 2/33" :muro:
così vedi tz5/tz7 fz28/fz38 purtroppo la rincorsa c'è....purtroppo....ma un fotografo che usa questo tipo di fotocamere (quindi abbastanza neofita) penso non abbia le pretese di fare cartelloni pubblicitari...
purtroppo è il mercato che è così......
alla fine sono curioso di vedere qualche scatto quando uscirà.....finora ho visto che i timori sono sempre stati confermati :doh:
lo_straniero
26-01-2010, 19:33
le lumix la stanno facendo da padrona...
cmq ragazzi alla fine non ci sono delle vere differenze sulla resa finale delle foto...se non qualche chicca in piu ;)
calinverna
26-01-2010, 19:49
..... chissà quando arriverà in Italia,e,soprattutto, quanto costerà? :confused:[/QUOTE]
Da fonti tedesche : TZ10 circa 400 euro. TZ8 circa 330
Da fonti francesi : TZ10 - 400 e TZ8 -300 euro
Lancio verso fine marzo.
E adesso caccia al ribasso sulla TZ7 per chi vuol cogliere l'affare.
...che figo proprio oggi è arrivata la tz7!
bigwaterman
27-01-2010, 07:48
io continuo a trovare,nella mia città,la TZ7 a prezzi esagerati.
e la TZ9 che fine ha fatto? :asd:
forse uscirà dopo e sarà tipo una TZ10 senza GPS?
si trova qualche link sulla tz9?
GarfieldTheCat
27-01-2010, 09:40
14,5 su sensore 2/33" :muro:
così vedi tz5/tz7 fz28/fz38 purtroppo la rincorsa c'è....purtroppo....ma un fotografo che usa questo tipo di fotocamere (quindi abbastanza neofita) penso non abbia le pretese di fare cartelloni pubblicitari...
purtroppo è il mercato che è così......
L'unica cosa interessante sono i comandi manuali - finalmente aperture priority e shutter priority!
Mi chiedo pero' se chi non e' interessato a lavorare in manuale non farebbe meglio a prendere l'attuale tz6 (o TZ8, se gli interessano i video). Oltre a costare meno, queste macchinette hanno meno MP e quindi, immagino, meno rumore. Che ne pensate? :confused:
In realta', se il budget lo consente, una buona combinazione "tascabile" sarebbe una macchina compatta ma di qualita', anche se con poco zoom (panasonic lx3 o canon s90) + una di queste compatte superzoom tipo la tz6 per tutte quelle situazioni in cui uno zoom maggiore torna comodo. Ovvio che una dslr e' su un altro pianeta, ma ci sono molte situazioni in cui non ci si puo' portare dietro macchinona + obiettivi vari...
fr.arcuri
27-01-2010, 14:05
noto che hanno rimesso il pulsante di scatto all'esterno rispetto alla ghiera delle impostazioni: nella TZ7 era il contrario e mi sembrava non funzionale.
noto che hanno rimesso il pulsante di scatto all'esterno rispetto alla ghiera delle impostazioni: nella TZ7 era il contrario e mi sembrava non funzionale.
Si, come sulla TZ5. Inoltre i microfoni sono centrali come sulla TZ7 così si evita di tapparli come sulla TZ5...
Il meglio delle 2 impostazioni... l'unico neo che ci sarebbe da risolvere è la posizione di montaggio del cavalletto in asse con l'obiettivo. Non ancora ci sono immagini della parte inferiore della macchinetta
Colasante 5
27-01-2010, 14:58
..... chissà quando arriverà in Italia,e,soprattutto, quanto costerà? :confused:
Da fonti tedesche : TZ10 circa 400 euro. TZ8 circa 330
Da fonti francesi : TZ10 - 400 e TZ8 -300 euro
Lancio verso fine marzo.
E adesso caccia al ribasso sulla TZ7 per chi vuol cogliere l'affare.
Azz..400€ e per fine marzo? Hmm... :mbe:
Mica ho voglia di spenderci questa somma e di aspettare l'uscita... :stordita:
nenelele
27-01-2010, 15:49
L'unica cosa interessante sono i comandi manuali - finalmente aperture priority e shutter priority!
Mi chiedo pero' se chi non e' interessato a lavorare in manuale non farebbe meglio a prendere l'attuale tz6 (o TZ8, se gli interessano i video). Oltre a costare meno, queste macchinette hanno meno MP e quindi, immagino, meno rumore. Che ne pensate? :confused:
In realta', se il budget lo consente, una buona combinazione "tascabile" sarebbe una macchina compatta ma di qualita', anche se con poco zoom (panasonic lx3 o canon s90) + una di queste compatte superzoom tipo la tz6 per tutte quelle situazioni in cui uno zoom maggiore torna comodo. Ovvio che una dslr e' su un altro pianeta, ma ci sono molte situazioni in cui non ci si puo' portare dietro macchinona + obiettivi vari...
giusto
per carità comandi manuali ben accetti, ma per il rumore :muro: personalmente anche se la tz7 non mi soddisfa come foto "forse" è meglio della nuova...bisognerebbe aspettare qualche review o che qualcune ce l'abbia per vedere qualche scatto, ma ormai mi sto abituando a questa tecnologia in evoluzione a discapito della qualità....
lx3 o canon s90 potrebbero essere delle alternative molto valide (qua parliamo già di tutt'altra qualità) in fondo posso dire che in linea generale se uno usa una compattina non ha grosse necessità di zoom, perchè sennò è meglio passare ad una bridge....purtroppo anch'io ho cercato compatte con zoom spinto di qualità, ma non ne ho mai trovate
calinverna
27-01-2010, 21:09
Altre conferme dal mercato tedesco , con lancio in marzo:
TZ10 = 399 euro
TZ8 = 329 euro
bigwaterman
28-01-2010, 08:12
mah... nella mia città,la tz7 la vendono ancora 379.
Hulk2099
28-01-2010, 20:07
è il prezzo ufficiale di mediaworld, euronics e trony tra l'altro (negozi fisici)
quindi non solo nella tua città
infatti l'ho presa online alla fine
Miky Xp+
28-01-2010, 22:35
Alla faccia della convenienza..ste catene sono una vergogna,una volta erano convenienti, ora giusto quando hanno delle rimanenze e fanno delle super offerte.. ormai cerco di comprare solo online quando posso...
tommyk750i
01-02-2010, 23:20
Finalmente è uscita!!! se andate a vedere nel sito panasonic c'è già ma non sono disponibili i manuali, speriamo che esca presto entro marzo, in casa ho una tz5 veramente fantastica che non sfigura a confronto di una nikon d80 e spero che non lo faccia neanche quasta nuova panasonic:)
contesax
02-02-2010, 08:28
ero davvero curioso di conoscere le novitá che Panasonic avrebbe introdotto nel successore della mia TZ7, ovvero questa TZ10... bene, sono contento di apprendere che, per quanto mi riguarda, non ci sono migliorie significative
i controlli manuali non mi interessano (daltronde, se volessi una fotocamera creativa mi orienterei verso altri modelli) e la funzione geo-tagging men che meno...
l'ottica, da sempre il vero pezzo forte della famiglia TZx, è quella montata sulla TZ7
hanno cambiato lo stabilizzatore, non so per quale motivo visto che il MEGA OIS ha ricevuto riconoscimenti in ogni dove...
come al solito, continuano a svraffollare il CCD: maledetta corsa ai Mpx! Il rinnovamento del processore credo fosse necessario onde limitare i disastri provocati proprio dall'eccessivo affollamento del sensore
circa la parte video, il grosso è rimasto invariato (formato, codec e bit rate); bisognerebbe valutare SE (ed eventualmente QUANTE) migliorie apportano le nuove release del processore e dello stabilizzatore... tutto sommato, verosimilmente, non penso possano fare miracoli, visto peraltro che la qualitá dei video girati dalla TZ7 è giá decisamente elevata (se si considera che sono prodotti da una fotocamera)
SuperMariano81
02-02-2010, 10:40
ero davvero curioso di conoscere le novitá che Panasonic avrebbe introdotto nel successore della mia TZ7, ovvero questa TZ10... bene, sono contento di apprendere che, per quanto mi riguarda, non ci sono migliorie significative
i controlli manuali non mi interessano (daltronde, se volessi una fotocamera creativa mi orienterei verso altri modelli) e la funzione geo-tagging men che meno...
l'ottica, da sempre il vero pezzo forte della famiglia TZx, è quella montata sulla TZ7
hanno cambiato lo stabilizzatore, non so per quale motivo visto che il MEGA OIS ha ricevuto riconoscimenti in ogni dove...
come al solito, continuano a svraffollare il CCD: maledetta corsa ai Mpx! Il rinnovamento del processore credo fosse necessario onde limitare i disastri provocati proprio dall'eccessivo affollamento del sensore
circa la parte video, il grosso è rimasto invariato (formato, codec e bit rate); bisognerebbe valutare SE (ed eventualmente QUANTE) migliorie apportano le nuove release del processore e dello stabilizzatore... tutto sommato, verosimilmente, non penso possano fare miracoli, visto peraltro che la qualitá dei video girati dalla TZ7 è giá decisamente elevata (se si considera che sono prodotti da una fotocamera)
Quoto, 12 mpx su un sensore grande com un unghia anche se alla fine non ci son grandi differenze con i 10mpx....
Il geotagging non lo trovo fondamentale, se non per qualche professionista ma, in quel caso, si orientano vs altre soluzioni.
lucabery
03-02-2010, 13:29
a questo punto è auspicabile una drastica diminuzione del prezzo della tz7?
mi piacerebbe prenderla a poco ora,o se qualcuno la vendesse usata tenuta bene
contesax
03-02-2010, 13:39
a questo punto è auspicabile una drastica diminuzione del prezzo della tz7?
...non occorre l'ingresso sul mercato della nuova TZ10 per fare abbassare il prezzo della TZ7: quest'ultima costa giá poco adesso! Il prezzo va dai 229 in su, a seconda di dove la trovi (ovviamente si parla di shop-on-line, perchè quelli fisici hanno sempre prezzi folli)
mi piacerebbe prenderla a poco ora,o se qualcuno la vendesse usata tenuta bene
...non credo convenga prenderla usata perchè il risparmio sarebbe piccolo; difatti chi l'ha comprata a suo tempo l'avrá pagata un bel pó (tipo 300/350E) ed oggi, se volesse liberarsene, dovrebbe darla via a meno di 200E
francamente io tra una usata a 200E e una nuova a 230/240, preferisco la nuova
a meno che non trovi uno che te la venda usata a non piú di 170/180 (dipendentemente dallo stato d'uso)... ma la vedo dura... a quel prezzo ti vendono le TZ5
insomma, personalmente non credo sia un buon affare comprare oggi l'usato, visto il conveniente prezzo del nuovo (a meno di non trovare un'occasione straordinaria)
Personalmente ci sono rimasto male di questa TZ10... dopo tutti questi mesi secondo me si poteva fare di meglio per il prezzo che vale. Anche i 25mm di grandangolo sono pochi secondo me... Ho visto digitali compatte moooolto più vecchie avere 24mm. Lo zoom 12x ottico potevano migliorarlo ancora e condivido chi parla di troppi inutili mpx!!!Ho la TZ5 con cui mi trovo molto bene, a parte qualche dettaglio che mi fa incazzare come ho già detto altre volte (impossibilità di tagliare le foto dalla sdhc, impossibilità a mettere la pausa nei video, rischio di tappare con le dita la griglietta audio mentre si registra)...e dopo aver letto della TZ10, non spenderei mai quei soldi. Forse cambierò la mia TZ5 quando uscirà la TZ20 .. :D ..per non parlare della ghiera troppo vicina allo shutter. Bah...le politiche della grandi case hanno solo fini economici... La digitale perfetta la potremmo fare anche noi con le nostre idee, ...anche se mai nessuno la produrrebbe per ovvi motivi di mercato ...
contesax
03-02-2010, 16:41
Personalmente ci sono rimasto male di questa TZ10... dopo tutti questi mesi secondo me si poteva fare di meglio per il prezzo che vale. Anche i 25mm di grandangolo sono pochi secondo me... Ho visto digitali compatte moooolto più vecchie avere 24mm. Lo zoom 12x ottico potevano migliorarlo
...io non sono molto daccordo, nel senso che un grandangolo da 25 mm e un tele da 300 in un corpo di quelle dimensioni, è qualcosa di decisamente difficile da realizzare
io della mia TZ7 sono soddisfatto... l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta vedere nella "mia ipotetica TZ10" era un nuovo sensore piú grande oppure lo stesso sensore ma meno MPx (ad esempio 8, piú che sufficienti per qualsiasi evenienza)
questo, assieme ai controlli manuali (per chi li usa) avrebbe reso la TZ10 la perfetta compatta, probabilmente la migliore mai realizzata, che avrebbe ucciso definitivamente la concorrenza...
infatti la sola "lacuna" della TZ7 sono le foto in condizioni di scarsa luce, che riducendo il numero Pixel si risolverebbe immediatamente (e in piú ridurrebbe i costi di produzione...)
ma questo, come detto prima, resta solo un sogno... la realtá è un'altra, è quella del mercato polarizzato da orde di sprovveduti che inseguono solo ed esclusivamente il maggior numero di Pixel...
l ideale era prendere la tz7 .. portarla a 8mp , aumentare un po il sensore .. magari 350mm e comandi manuali .. usciva una ipersupercompattinaultrazoom
Sono d'accordo con voi. Cioè, ...io non dico che la TZ10 è un cesso, anzi, avercela. Dico solo che c'era la TZ6, la TZ7, la TZ8, la TZ9 (se uscirà) e ora la TZ10. Quando ho comprato la TZ5, un mio amico si è preso la Samsung WB550 che aveva il grandangolo 24mm e varie regolazioni manuali per esempio. La TZ10, come già detto, sarà una bomba, però per essere 5 passi sopra la TZ5 (almeno numericamente) mi sarei aspettato di più...tutto qua. :)
Ad ogni modo, se nella TZ10 non si possono tagliare le foto direttamente dalla sdhc nel momento del trasferimento e non c'è la possibilità di mettere la pausa sui video hd...beh, allora non dico nulla!!! :)
nemo propheta in patria
04-02-2010, 23:06
Assolutamente d' accordo con gli ultimi interventi.
Felice, felicissimo di avere una tz7, ne conosco bene i limiti: molto rumore ad alti iso o poca luce, stabilizzatore invasivo (leggi rumore... ancora una volta), mancanza di priorità di apertura ed esposizione, ghiera a mio avviso molto migliorabile...
E questi della panasonic se ne escono col geo tagging??? bella ca...a!
Sì hanno messo i comandi manuali, ma mi riservo di leggere almeno i manuali prima di commentarli, migliorato lo stabilizzatore e... aumentato i pixel sullo stesso sensore!!?
Mi aspettavo di più, molto molto di più, per cambiare la tz7!
Non hanno fatto reali passi aventi, che ne so, aumentare il range dell' ottica (14-350 ?? :sofico: ), video a 1080, scatti a 1600 a piena risoluzione... tutto disatteso...
Che dire... per fare un passo avanti bsogna cambiare tipologia... ma allora un nuovo modello a cosa serve? Solo a far fare soldi? Peccato, perchè da tz5 a tz7 di migliorie concrete ce ne sono state, adesso tra tz7 e tz10 mi sento di affermare di no.
Auspico solo un VERO aggiornamento firmware per la tz7, magari come è accaduto per altre, con l' aggiunta delle scene alta dinamica...
PER ORA DELUSO DALLA TZ10
...non occorre l'ingresso sul mercato della nuova TZ10 per fare abbassare il prezzo della TZ7: quest'ultima costa giá poco adesso! Il prezzo va dai 229 in su, a seconda di dove la trovi (ovviamente si parla di shop-on-line, perchè quelli fisici hanno sempre prezzi folli)
Ciao. Io sto cercando una TZ7 su negozi on-line per conto di un amico.
Il prezzo più basso che ho trovato in rete è di 249.
Mi dici dove si trova a 229?
grazie
felix
Ciao. Io sto cercando una TZ7 su negozi on-line per conto di un amico.
Il prezzo più basso che ho trovato in rete è quello di XXXXXXX di Roma a 249.
Mi dici dove si trova a 229?
grazie
felix
Ahia... mi sa che hai infranto il regolamento. Provvedi a censurare il nome del negozio online da te citato o citane almeno un altro...
Ahia... mi sa che hai infranto il regolamento. Provvedi a censurare il nome del negozio online da te citato o citane almeno un altro...
Non lo sapevo che non si potevano citare i nomi dei negozi. Se è così provvedo subito. E chiedo di scrivermi in mp il nome di quello ancora più basso.
lucabery
12-02-2010, 10:48
...non occorre l'ingresso sul mercato della nuova TZ10 per fare abbassare il prezzo della TZ7: quest'ultima costa giá poco adesso! Il prezzo va dai 229 in su, a seconda di dove la trovi (ovviamente si parla di shop-on-line, perchè quelli fisici hanno sempre prezzi folli)
...non credo convenga prenderla usata perchè il risparmio sarebbe piccolo; difatti chi l'ha comprata a suo tempo l'avrá pagata un bel pó (tipo 300/350E) ed oggi, se volesse liberarsene, dovrebbe darla via a meno di 200E
francamente io tra una usata a 200E e una nuova a 230/240, preferisco la nuova
a meno che non trovi uno che te la venda usata a non piú di 170/180 (dipendentemente dallo stato d'uso)... ma la vedo dura... a quel prezzo ti vendono le TZ5
insomma, personalmente non credo sia un buon affare comprare oggi l'usato, visto il conveniente prezzo del nuovo (a meno di non trovare un'occasione straordinaria)
229 euro dove scusami? :)
229 euro dove scusami? :)
quel sito pare abbia alcuni problemi con le consegne
quel sito pare abbia alcuni problemi con le consegne
Quel sito, quale? Me lo scrivi in mp?
mah...alla fine l'unico problema reale di questa fotocamera era l'eccessivo rumore
ed è l'unica cosa che hanno lasciato invariata...quindi...aspetto fiducioso per la tz12
patbon23
17-02-2010, 11:26
Ciao a tutti....
Sono un felice possessore di una Panasonic G1 e di una videocamera Panasonic G-280 Mini dv... ormai con i Tv Lcd mi sono accorto che il video 704x576 si vede una.....diciamo un pò male!! A questo punto sarei intenzionato a prendermi una piccola foto-videocamera proprio perchè la userei x 4-5 volte all'anno come videocamera e come compatta da parte sempre indietro.
Secondo voi vale la pena orientarmi sulla TZ7 oppure c'è di meglio in giro come rapporto prezzo/qualità?
Ps: Ho letto tutte le discussioni sul forum e sono molto tentato.....:D
contesax
17-02-2010, 12:56
Secondo voi vale la pena orientarmi sulla TZ7 oppure c'è di meglio in giro come rapporto prezzo/qualità?
...io avevo le tue stesse necessitá (foto/videocamera all-in-one) e devo dire che sono contento di aver preso la TZ7; ho fatto diversi video 720p AVCHD, che ho poi riprodotto su un plasma FHD da 50" (utilizzando come lettore la stessa fotocamera collegata alla TV col cavo HDMI) e devo dire che la qualitá è decisamente soddisfacente, considerando la fascia di mercato a cui appartiene questo dispositivo (che non è la stessa fascia delle videocamere FHD da 800E e oltre)
probabilmente peró la nuova Sony HX5 potrebbe spodestare la TZ7 dal trono della miglior foto/videocamera: utilizza stesso codec (AVCHD) e stesso Bit rate massimo (17Mbps) della TZ7, ma arriva a riprendere in formato 1080i (contro i 720p della TZ7)
pare che i video prodotti da questa nuova Sony lasciano davvero a bocca aperta...
salado81
17-02-2010, 15:49
non dimentichiamo il target di vendita della serie TZ
chi vuole solo mera qualità fotografica finale va sulla LX3 che non ha assolutamente ceduto il passo ai MPX (addirittura non ha zoom, più di nicchia di così...)
una marca non può immolare tutta la sua gamma di prodotti per un "nobile scopo"
stiamo parlando di mercato, non di volontariato
bravo
nenelele
17-02-2010, 16:50
...io avevo le tue stesse necessitá (foto/videocamera all-in-one) e devo dire che sono contento di aver preso la TZ7; ho fatto diversi video 720p AVCHD, che ho poi riprodotto su un plasma FHD da 50" (utilizzando come lettore la stessa fotocamera collegata alla TV col cavo HDMI) e devo dire che la qualitá è decisamente soddisfacente, considerando la fascia di mercato a cui appartiene questo dispositivo (che non è la stessa fascia delle videocamere FHD da 800E e oltre)
probabilmente peró la nuova Sony HX5 potrebbe spodestare la TZ7 dal trono della miglior foto/videocamera: utilizza stesso codec (AVCHD) e stesso Bit rate massimo (17Mbps) della TZ7, ma arriva a riprendere in formato 1080i (contro i 720p della TZ7)
pare che i video prodotti da questa nuova Sony lasciano davvero a bocca aperta...
interessante questa sony hx5...si sa di più?
.
probabilmente peró la nuova Sony HX5 potrebbe spodestare la TZ7 dal trono della miglior foto/videocamera: utilizza stesso codec (AVCHD) e stesso Bit rate massimo (17Mbps) della TZ7, ma arriva a riprendere in formato 1080i (contro i 720p della TZ7)
pare che i video prodotti da questa nuova Sony lasciano davvero a bocca aperta...
Non capisco questo accanimento per i video. Trattasi di fotocamera. Deve fare bene le foto. Per fare i video esitono fior di videocamere full HD a prezzi tutto sommato contenuti.
A parte i video, questa sony come si comporta a bassi ISO nelle foto?
...io avevo le tue stesse necessitá (foto/videocamera all-in-one) e devo dire che sono contento di aver preso la TZ7; ho fatto diversi video 720p AVCHD, che ho poi riprodotto su un plasma FHD da 50" (utilizzando come lettore la stessa fotocamera collegata alla TV col cavo HDMI) e devo dire che la qualitá è decisamente soddisfacente, considerando la fascia di mercato a cui appartiene questo dispositivo (che non è la stessa fascia delle videocamere FHD da 800E e oltre)
probabilmente peró la nuova Sony HX5 potrebbe spodestare la TZ7 dal trono della miglior foto/videocamera: utilizza stesso codec (AVCHD) e stesso Bit rate massimo (17Mbps) della TZ7, ma arriva a riprendere in formato 1080i (contro i 720p della TZ7)
pare che i video prodotti da questa nuova Sony lasciano davvero a bocca aperta...
tieni anche conto che la hx5 non registra in 1080p,ma in 1080i che è ben diverso
alcune persone affermano addirittura di preferire i 720p ai 1080i
patbon23
17-02-2010, 21:20
Non capisco questo accanimento per i video. Trattasi di fotocamera. Deve fare bene le foto. Per fare i video esitono fior di videocamere full HD a prezzi tutto sommato contenuti.
A parte i video, questa sony come si comporta a bassi ISO nelle foto?
trattandosi di una macchina ibrida la funzione video è importante quanto quella fotografica, nel mio caso la utilizzerei come supporto alla reflex e come videocamera.....quindi per me trattasi di "all in one".
nenelele
17-02-2010, 23:24
trattandosi di una macchina ibrida la funzione video è importante quanto quella fotografica, nel mio caso la utilizzerei come supporto alla reflex e come videocamera.....quindi per me trattasi di "all in one".
ciao visto che anche tu la stai seguendo, che notizie hai in piu' di quelle ufficiali che già si sanno?
patbon23
18-02-2010, 09:04
sarebbe interessante un confronto fra TZ7 e sony HX5
contesax
18-02-2010, 09:58
Non capisco questo accanimento per i video. Trattasi di fotocamera. Deve fare bene le foto. Per fare i video esitono fior di videocamere full HD a prezzi tutto sommato contenuti.
...vuoi sapere perchè? Semplice: risparmi soldi e ingombri... se ti pare poco...
Sia ben chiaro, l'ho detto e lo ripeto: la TZ7 non sostituisce una fotocamera da 800E, ma bensí una da 200.
E' ovvio che se uno ha necessitá di video di qualitá non puó rivolgersi alla TZ7! Cosí come chi ha necessitá di foto di qualitá non puó rivolgersi alla TZ7!
Tornando alla funzione video delle fotocamere, mi fa strano vedere che c'è ancora gente che si chiede "ma perchè mettere queste funzionalitá su un dispositivo che nasce per fare foto?" A queste persone dico di andarsi a vedere l'evoluzione del mercato delle fotocamere degli ultri 3 anni: è chiaro anche per mia nonna quanto sia importante dotare le fotocamere di funzionalitá video sempre piú spinte... il motivo è quasi banale: perchè il mercato lo richiede! E siccome i brand devono fare introiti, cercano di accontentare queste richieste.
Chiaro ora?
contesax
18-02-2010, 10:16
tieni anche conto che la hx5 non registra in 1080p,ma in 1080i che è ben diverso
che sia ben diverso lo so bene, non sono uno sprovveduto ;)
alcune persone affermano addirittura di preferire i 720p ai 1080i
...certo, specie quando quei 1080i sono prodotti da una videocamera cinese da 30E :D
per quantificare la differenza occorrerebbe fare un test in cui entrambi i dispositivi inquadrano contemporaneamente la stessa scena (quindi a paritá di condizioni di illuminazione, di colore ecc ecc)
sarebbe interessante un confronto fra TZ7 e sony HX5
Non vorrei anticiparti il finale, ma siamo sul 3 a 0 per la TZ7 :D
Guarda qua (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) e giudica da solo.
;)
patbon23
18-02-2010, 15:31
Non vorrei anticiparti il finale, ma siamo sul 3 a 0 per la TZ7 :D
Guarda qua (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) e giudica da solo.
;)
si..mi sembra una lama....peccato che non conosco nessuno che la possiede per giocarci un pochino oppure per vedere un video di una mezz'ora ripreso interamente con la TZ7
contesax
18-02-2010, 16:22
Guarda qua (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM) e giudica da solo.
...sconcertante la differenza che si nota nella foto "Still-Life" a bassi ISO: fate attenzione all'etichetta della bottiglia di vino moscato Hellas nella zona centrale della scena; lo sfondo di questa etichetta dovrebbe riportare una rete tipo mosaico, che nella foto ripresa dalla Sony praticamente sparisce! :eek:
Insomma, la superioritá del dettaglio Panasonic è fin troppo evidente; per il resto, la Sony ci ha abituato a colori "slavati" (vedi viso del manichino nella prima foto).
L'unica cosa che mi piacerebbe vedere di questa Sony è la qualitá dei video prodotti, unica featurse in cui questa HX5 potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere superiore alla TZ7
trattandosi di una macchina ibrida la funzione video è importante quanto quella fotografica, nel mio caso la utilizzerei come supporto alla reflex e come videocamera.....quindi per me trattasi di "all in one".
Non è affatto una macchina ibrida ma una "fotocamera digitale". Così la classifica anche il sito Panasonic. Che poi faccia anche i video è un altro discorso ma per quello esistono (sullo stesso sito) le videocamere.
È come pretendere da un telefonino che faccia delle belle foto!
Non sono esperto di fotocamere ma ho visto in giro apparati di marca Sanyo, Toshiba e Kodak con risoluzione 720p a prezzi sotto i 100 euro.
Comunque, ho visto che la TZ8 ora è disponibile e la TZ10 la danno disponibile entro 1 mese!
...sconcertante la differenza che si nota nella foto "Still-Life" a bassi ISO: fate attenzione all'etichetta della bottiglia di vino moscato Hellas nella zona centrale della scena; lo sfondo di questa etichetta dovrebbe riportare una rete tipo mosaico, che nella foto ripresa dalla Sony praticamente sparisce! :eek:
Insomma, la superioritá del dettaglio Panasonic è fin troppo evidente; per il resto, la Sony ci ha abituato a colori "slavati" (vedi viso del manichino nella prima foto).
L'unica cosa che mi piacerebbe vedere di questa Sony è la qualitá dei video prodotti, unica featurse in cui questa HX5 potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere superiore alla TZ7
Ecco... quando poi dico io che le altre fotocamere impastano tutto poi vengo preso in canzone. Ora mi salvo il link.
Io continuo aprefrire un pò di rumore che in stampa e a ingrandimenti a schermo fino all 85% non si vede piuttosto che perdere dei dettagli che poi non potrò più recuperare. E in post produzione, quando sei seduto davanti a Photoshop o a Gimp, si vede la differenza, sopratutto se si deve fare qualche lavoro sulla grana. Per il rumore si può sempre usare Noise Ninja che ben altri algoritmi e potenza di calcolo a disposizione nonchè tempo per processare rispetto ad una compatta che con un misero processorino deve fare tutto il lavoro in 2 secondi per poter essere pronta a scattare un'altra volta, la differenza l'ho vista con dei paesaggi notturni con delle luci di un paese in lontananza: con la Panasonic sono riuscito a eliminare il rumore pur mantenendo delle lucette microscopiche.
interessantissimo quel link .. in effetti confrontando a iso bassi le foto delle varie concorrenti ne escono tutte sconfitte pesantemente ...
rickymilano
09-03-2010, 10:28
gentilmente dove si puo` trovare con disponibilita` immediata la tz8 ? dite che e` meglio rispetto la TZ7 ? o conviene prendere la TZ7?
gentilmente dove si puo` trovare con disponibilita` immediata la tz8 ? dite che e` meglio rispetto la TZ7 ? o conviene prendere la TZ7?
Tra TZ8 e TZ7 dipende molto da cosa ci vuoi fare.
La TZ8 ha i comandi fotografici in manuale ma non una qualità fotografica come la TZ7
La TZ7 hala compressione dei video cosa che ti permette di usarala come videocamenra abbastanza agevolmente
Nuovi samples della TZ10 QUI (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs7-review/gallery).
Nelle foto in pieno sole nulla da eccepire... anzi sembra proprio un'altra macchina rispetto ai precedenti samples.
Nuovi samples della TZ10 QUI (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs7-review/gallery).
Nelle foto in pieno sole nulla da eccepire... anzi sembra proprio un'altra macchina rispetto ai precedenti samples.
Sembra migliorata di tanto!!! :eek: Anche la foto all'interno della chiesa è molto bella!
E la mia prossima compatta...
La penultima foto è perfetta! Il trattamento del rumore è impeccabile e non toglie troppi dettagli neanche negli angoli: guardate in basso a sinistra. La trama del muro è visibile tutta. E le nuvole non sono per niente bruciate
Qui si può fare un confronto con la Olympus E-PLI1 che è senz'altro una macchina di livello superiore
http://www.dcresource.com/reviews/olympus/e_pl1-review/gallery
gentilmente dove si puo` trovare con disponibilita` immediata la tz8 ?
Guarda su "ciao.it" che ti da le disponibilità dei vari negozio on-line
http://www.ciao.it/Panasonic_DMC_TZ8__2497513
dite che e` meglio rispetto la TZ7 ? o conviene prendere la TZ7?
Sicuramente meglio la TZ7 se non t'interessano i controlli manuali.
Non si possono inserire link a siti di eshop
Non si possono inserire link a siti di eshop
Non è un sito e-shop ma un motore di ricerca!
Sembra migliorata di tanto!!! :eek: Anche la foto all'interno della chiesa è molto bella!
Mah...a me questa foto non convince affatto.
Siamo a ISO400 con tempo di esposizione pari a 1/3, quindi certamente scattata poggiando la fotocamera sui banchi della chiesa, e di rumore ce n'è a bizzeffe...inoltre se guardi sulle volte e in generale in tutte le zone meno luminose rispetto all'altare si notano tantissime macchie giallastre.
Sui banchi di legno in primo piano invece le macchie diventano bluastre... :muro:
Non vedo particolari evoluzioni sulle basse luminosità ed alti ISO rispetto alla TZ7.
rickymilano
09-03-2010, 14:06
i comandi manuali non mi interessano piu` di tanto.. quindi mi conviene comprare una TZ7 a quanto pare la TZ10 e` un po` troppo costosa per l`uso che devo farne io .. grazie per le info
il prezzo non dovrebbe abbassarsi piu` di tanto giusto della TZ7 quindi?
il prezzo non dovrebbe abbassarsi piu` di tanto giusto della TZ7 quindi?
Credo che scenderanno ancora a fine mese quando arriverà anche la TZ10.
Se non hai urgenza aspetta. 50 euro potresti risparmiarli.
DaViD_KeNt
09-03-2010, 17:54
Scusate ma perchè continuate a parlare in questo thread quando ce n'è già uno sulla TZ10? così si crea solo confusione...
ciao gente :D
perchè capita.. basta dirlo e...
CLOSED!!
(in realtà era stato aperto prima questo ma l'altro è nato e continuato meglio)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.