PDA

View Full Version : [HELP] Problema MSN con Rete Politecnico di Milano!!


manfrix
24-01-2010, 16:37
salve a tutti,
vi chiedo un parere su un prblema che ho in università:
ho settato sull mio netbook (con windows 7 Starter) la rete del Politecnico per poter navigare su internet... però non mi va msn. Quando clicco sul "risolvi" mi da un errore del gateway.

premetto che non me ne intendo per niente, provo a fornirvi qualche informazione:
Tipo di protezione: WPA2 enterprise
Tipo di crittografia: AES
Autenticazione di rete: tramite certificato

sul mio portatile (con Windows Vista) ho risolto la cosa impostando il proxy sia su mozilla che su internet explorer e tutto va... mentre sul netbook, nonostante questo, sembra non voler funzionare...

please, help!! :(

Freaxxx
24-01-2010, 16:55
usare un proxy equivale ad un suicidio assicurato in termini di privacy e tutto il resto che comporta .

probabilmente chi ha impostato la rete ha lasciato aperte le porte essenziali per l'uso in internet , spesso solo la 80 e la 21 , sarà questo , sarà un problema di porte , al peggio usa webmessenger http://mail.live.com/mail/MSNWebIMDecomm.aspx

manfrix
24-01-2010, 18:31
usare un proxy equivale ad un suicidio assicurato in termini di privacy e tutto il resto che comporta .

probabilmente chi ha impostato la rete ha lasciato aperte le porte essenziali per l'uso in internet , spesso solo la 80 e la 21 , sarà questo , sarà un problema di porte , al peggio usa webmessenger http://mail.live.com/mail/MSNWebIMDecomm.aspx

eh ok... però quello che non capisco è perchè con Vista mi va tutto, mentre con 7 no, facendo le stesse dientiche cose...

Freaxxx
24-01-2010, 18:41
eh ok... però quello che non capisco è perchè con Vista mi va tutto, mentre con 7 no, facendo le stesse dientiche cose...

allora il problema delle porte te lo può anche dare il firewall di windows

se vai nel pannello di controllo --> centro connessioni --> ti porta la connessione come rete domestica ?

nuovoUtente86
24-01-2010, 19:28
usare un proxy equivale ad un suicidio assicurato in termini di privacy e tutto il resto che comporta .

probabilmente chi ha impostato la rete ha lasciato aperte le porte essenziali per l'uso in internet , spesso solo la 80 e la 21 , sarà questo , sarà un problema di porte , al peggio usa webmessenger http://mail.live.com/mail/MSNWebIMDecomm.aspx

che vuol dire: essendo una rete ad accesso pubblico, per legge deve essere proxata, ma i contenuti non vengono in alcun modo registrati.
Se il problema è relativo solo ad un computer non dipende da restrizioni sulla rete ma da impostazioni del pc o del client msn

Freaxxx
24-01-2010, 19:41
che vuol dire: essendo una rete ad accesso pubblico, per legge deve essere proxata, ma i contenuti non vengono in alcun modo registrati.
Se il problema è relativo solo ad un computer non dipende da restrizioni sulla rete ma da impostazioni del pc o del client msn

va bene , ok , ci credo :D

nuovoUtente86
24-01-2010, 19:49
va bene , ok , ci credo :D

fai poca ironia perchè è cosi.

Freaxxx
24-01-2010, 19:51
fai poca ironia perchè è cosi.

se non mi sono perso qualcosa e riducendo il concetto all'osso , un proxy è un PC che si mette tra 2 punti della rete con l'intento di veicolare del traffico di rete .

ora cosa vieta ad un proxy di tenere un log ? Ho idea che non sia io a fare ironia ...

nuovoUtente86
24-01-2010, 19:55
se non mi sono perso qualcosa e riducendo il concetto all'osso , un proxy è un PC che si mette tra 2 punti della rete con l'intento di veicolare del traffico di rete .

ora cosa vieta ad un proxy di tenere un log ? Ho idea che non sia io a fare ironia ...

Evidentemente non conosci la normativa in materia di hotspot pubblici e i tool utilizzati per il proxing. A venire loggati sono esclusivamente i dati di livello rete, ovvero gli ip, e non il traffico applicativo alias i dati trasmessi.

Freaxxx
24-01-2010, 19:59
Evidentemente non conosci la normativa in materia di hotspot pubblici e i tool utilizzati per il proxing. A venire loggati sono esclusivamente i dati di livello rete, ovvero gli ip, e non il traffico applicativo alias i dati trasmessi.

ah guarda , fosse stato per la legge , la mia vecchia scuola media , superiore e università non dovevano neanche esistere ...

la domanda che ti pongo è sempre quella : cosa vietà ad un proxy di loggare tutti i dati riguardanti il tuo traffico ?

nuovoUtente86
24-01-2010, 20:03
1)La normativa sulla privacy
2)Non si ha utilità a farlo, e non è prestazionalmente concepibile mantenere log di livello trasporto e applicazione. Anche perchè eventuali dati appetibili viaggiano sotto HTTP(S) e possono essere intercettati, comunque, solo a livello rete.

manfrix
24-01-2010, 20:21
ragazzi, provo quella cosa del firewall domani in uni e vi scrivo da là per farvi sapere...

fate i bravi :D :D

manfrix
25-01-2010, 10:23
nuntio vobis cum magno gaudio!!! habemus MSN!!! :sofico:

ho eseguito "msn error fixer" che mi ha cambiato l'errore dall'80004005 ad un'altro di cui non mi sono segnato il codice :P quel nuovo errore era risolvibile semplicemente mettendo IE in modalità online... ergo, tutto risolto ;)