PDA

View Full Version : pranzo prima dello sport; cosa mangio?


gefri
23-01-2010, 19:07
oggi per esempio, alle 3.20 ero in acqua in piscina, ed ho avuto energie solo alle 4.00.
Avevo finito di pranzare verso le 12.45.

-un etto abbondante di spaghetti al pomodoro con generosa spolverata di grana
-uno spicchio di pizza che mi hanno tentato
-una fetta trasparente (15-20 gr) di una torta senza creme fatta in casa

Cosa potrebbe permettermi una digestione più veloce?

Doctor P
23-01-2010, 19:17
oggi per esempio, alle 3.20 ero in acqua in piscina, ed ho avuto energie solo alle 4.00.
Avevo finito di pranzare verso le 12.45.

-un etto abbondante di spaghetti al pomodoro con generosa spolverata di grana
-uno spicchio di pizza che mi hanno tentato
-una fetta trasparente (15-20 gr) di una torta senza creme fatta in casa

Cosa potrebbe permettermi una digestione più veloce?

Beh gli zuccheri sono quelli che si digeriscono prima e che danno subito energia. La pasta come il pane vuole almeno 2 ore e mezza quasi 3, cmq in generale meglio differenziare e soprattutto ridurre le quantità un etto di pasta è già tanto come apporto di carboidrati, se ci metti anche la pizza che è unta e fermenta si prolunga ancora di più. Un tacchino o pollo con verdure e un po' di pane secondo me è meglio.
POi se proprio proprio poco prima di entrare un cucchiaio di miele...

!fazz
24-01-2010, 00:26
amici che correvano in bicicletta prendevano riso bollito al naturale, un pò uno schifo ma mi spiegavano che si assimila in fretta

xenom
24-01-2010, 01:23
marmellata, miele a volontà. pochi carboidrati, assolutamente no grassi e olio.

Io prima di fare sport di solito bevo del the o del caffé e ci inzuppo biscotti, non mi appesantisce molto lo stomaco.
cmq il mio stomaco è qualcosa di inconcepibile... non so come, ma una volta ho fatto parkour con potenziamento spinto un'ora dopo aver mangiato 200 gr di tortellini al crudo :rotfl: e non ho vomitato

gefri
24-01-2010, 11:13
mmhh, praticamente insomma è un po' difficile pranzare prima dello sport, soprattutto con il poco tempo che dedico alla digestione (2,5 ore); forse dovrei mangiarmi un paninozzo verso mezzogiorno e un bel the gonfio di zuccheri a catene + o - lunghe prima di uscire di casa.

xenom
24-01-2010, 11:57
mmhh, praticamente insomma è un po' difficile pranzare prima dello sport, soprattutto con il poco tempo che dedico alla digestione (2,5 ore); forse dovrei mangiarmi un paninozzo verso mezzogiorno e un bel the gonfio di zuccheri a catene + o - lunghe prima di uscire di casa.

Dipende anche dall'orario in cui fai sport. secondo me la resa massima avviene intorno alle 5-6, proprio perché hai digerito e assorbito i nutrienti del pranzo, inoltre avendo lo stomaco praticamente vuoto, puoi prendere carboidrati a catena corta che vengono subito assorbiti

razziadacqua
25-01-2010, 09:39
Partendo infatti dal presupposto che pranzare cenare prima dello sport intenso è controindicato,specie se non ci sono almeno 2-2,5ore di differenza: il sangue è ancora accumulato nello stomaco e viene meno ai muscoli all'inizio. Poi l'equilibrio si sposta ai muscoli ovvio, a scapito dello stomaco e della digestione...ma dipende da cosa mangi: se c'è riso è un conto,se c'è carne è un altro.

Ad ogni modo dipende sempre dall'attività che si svolge,se richiede un consumo immediato di energie o un consumo a lungo tempo.

Io per dire quando andavo alle gare fuori città,che stavo un giorno intero nei palazzetti ad aspettare i miei turni e spesso ne avevo 4-5 (Kung Fu Shaolin...forme,combattimenti)...era un bel problema: sia avere lo stomaco vuoto, sia averlo troppo pieno,sia andare al bagno di continuo,sia avere una finestra di tempo in cui mangiare.

La base era un pranzo a base di TANTO RISO: carboidrato facile da digerire,velocissimo,rapido assorbimento,grossa energia per lungo termine(cuocibile il giorno prima,facile conservazione e assunzione). Poi durante la giornata mangiavo cracker (integravo anche i sali) e bevevo tanta acqua, di cui una bottiglia di acqua zuccherata al 5%: una buona soluzione di idratazione e fornitura continua di zuccheri.

TUTTO questo per evitare di avere impellenti problemi di bagno (pipì tanta si,ma è un conto,pupù già è un problema quando hai un Kimono :°D), lo stomaco pieno e sentirmi pesante.

FONDAMENTALMENTE PUOI MANGIARE TUTTO PRIMA DI FARE SPORT,ma devi gestirti bene con i tempi, altrimenti mangi dopo. Io ad esempio sono anni ed anni che non mangio più prima degli allenamenti serali: o mi tornava su,o non saltavo,non correvo,bolironi e frequenti fughe al bagno. Mentre invece in palestra da noi c'è un 45% che cena prima e pesante eppure rende e non ha problemi...

PIUTTOSTO faccio una merenda garnita al massimo 1h e 30min prima del'allenamento (termine ultimo personale trovato sperimentalmente), mi alleno e poi ceno. Ma è sbagliato pure questo :D perchè non si dovrebbe mangiare nemmeno subito dopo attività sportiva intensa,sempre per il discorso del sangue. MA TANTO COME DIAVOLO DOBBIAMO FARE NO?

FAI PROVE,ESPERIMENTI,PESA LA PASTA,GUARDA I TEMPI E VEDI COME RENDI A SECONDA DI QUELLO CHE MANGI,QUANTO e QUANDO MANGI.Questa è la migliore alimentazione SPORTIVA ;) Varia e controllata!