View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony Vaio Serie Y
http://img718.imageshack.us/img718/210/y1s15sbfrontback.jpg
http://content.vaio.eu/showcase/b5/index_it.html#/yseries
http://img683.imageshack.us/img683/6995/grgm.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/3914/erfrr.jpg
Durevolezza
Lavora e gioca fino a 9 ore senza cavi: è abbastanza per un'intera giornata di lavoro fuori casa. Il processore Intel® Core™2 Duo * Ultra Low Voltage e lo schermo VAIO a tecnologia LED ottimizzano la durata della batteria e ti offrono il controllo totale. Acquista una batteria L opzionale a durata estesa e puoi raggiungere fino a 15 ore di funzionamento senza fili.
http://www.sony.it/res/images/image/85/1237477216885.png
Design leggero
Con la sua forma sottile e compatta, il peso ridotto di soli 1,78 kg e il design con cerniera cilindrica, il VAIO serie Y è semplice da maneggiare e trasportare. Portalo sottobraccio da una stanza a un'altra o alle riunioni e ai corsi. Il design in lega di magnesio potente protegge il tuo notebook mentre viaggi.
http://2.bp.blogspot.com/_TRsJKrwx2Sc/S0M9FfprF1I/AAAAAAAAMLQ/i00D3P7AQdE/s400/Sony+Vaio+Y11.jpg
Per un’immagine più ampia
Guarda i tuoi file multimediali preferiti su un widescreen ampio con contrasto elevato e colori vividi. Con la risoluzione ottimizzata a 1366x768 e il rapporto di visualizzazione a 16:9, puoi goderti i film con barre nere ridotte e navigare in Internet con facilità. Lo schermo più ampio ti offre inoltre più spazio per le attività quotidiane.
http://www.sony.it/res/images/image/97/1237477216897.png
Organizza la tua vita
Salva tutti i tuoi file di lavoro e di intrattenimento sul grande disco rigido da 320 GB. Più che abbastanza per le foto, i filmati e la musica di tutta una vita. Ideale per il salvataggio di documenti di lavoro, fogli di calcolo e presentazioni grafiche.
Connessione Internet in un secondo
Collegati in un attimo a un'ampia gamma di periferiche e accessori:
- 3 porte USB e i.LINK™ per collegare periferiche
- Uscita VGA per presentazioni immediate su proiettore
- Uscita HDMI
- Slot per schede Memory Stick™ PRO ad alta velocità, Express Card e SD per l'archiviazione rapida
- Connettore LAN per il collegamento in rete semplice
- Wi-fi 802.11 b/g/n
- Bluetooth® ver. standard 2.1+EDR
http://www.sony.it/res/images/image/03/1237477216903.jpg
Digitazione semplice
Sia che lavori a casa o in treno, il VAIO serie Y è davvero comodo da usare. La tastiera caratterizzata da tasti ben distanziati e concavi consente un'alta precisione durante la scrittura di report, l'inserimento dati e il social networking anche con le unghie lunghe.
http://www.sony.it/res/images/image/09/1237477216909.jpg
Controllo preciso a portata di mano
Il controllo e la navigazione all'interno dei file risulterà più facile che mai grazie al touchpad multifunzione. Usa le dita per scorrere le pagine Web, passare in rassegna file e programmi, ingrandire o ridurre immagini e ruotare foto. Il tutto per una maggiore facilità d'uso e una produttività superiore e più veloce.
http://www.sony.it/res/images/image/21/1237477216921.jpg
ATTENZIONE:
I due modelli (VPCY11S1E/S e VPCY11V9E/S) differiscono solo per:
- mancanza del modem 3G nel VPCY11S1E/S
-Windows 7 Home sul VPCY11S1E/S. Windows 7 Professional sul VPCY11V9E/S
Caratteristiche tecniche:
Descrizione Prodotto
Sony VAIO Y Series VPC-Y11S1E/S - Core 2 Duo SU7300 1.3 GHz - 13.3" TFT
Dimensioni (LxPxH) 32.6 cm x 22.7 cm x 3.2 cm
Peso 1.75 kg
Dispositivi incorporati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore
Intel Core 2 Duo SU7300 / 1.3 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache
3 MB - L2
RAM
4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 800 MHz - PC3-6400
Disco rigido
320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Schermo
13.3" TFT LED 1366 x 768 ( WXGA )
Controller grafico
Intel GMA 4500MHD Dynamic Video Memory Technology 5.0
Networking
Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR
Videocamera
per notebook Integrata - 0,3 Megapixel
Dispositivo di input
Tastiera, touchpad multitouch
Sistema operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Colore
Argento
Tipo chipset
Mobile Intel GS45 Express
Lettore di schede
Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO-HG Duo
Interfacce
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin
Miscellanea
Batteria
6 celle Ioni di litio 5000 mAh Durata max 9 ore
Software Preinstallato
VAIO Update, McAfee AntiVirus (60 giorni di prova), VAIO Care, Microsoft Internet Explorer 8.0, VAIO Gate, VAIO Media Gallery, Norton Online Backup (Trial), VAIO Transfer Support, Microsoft Windows Live Essentials, Google Chrome, Microsoft Office Home and Student Edition (in prova per 60 giorni), VAIO Media Plus, Adobe Reader 9
Per chi fosse interessato alla sostituzione dell'HD, la porta SATA è versione 2, da 300 MB/s ;)
Prime impressioni by Stevejedi
Come prima cosa di tutte ho voluto provare il touchpad e l'ho trovato abbastanza confortevole. Non è ne troppo liscio (come sull'HP DM1-1010el che avevo in mente), ne troppo ruvido come i "vecchi" touchpad ed è incavato di meno di mezzo millimetro, quel che basta per capire di essere arrivato al limite del touchpad. Mi piace anche la decisione dei tasti sinistro e destro del pad.
La tastiera la trovo molto comfortevole e silenziosa, avrei preferito che la barra spaziatrice, sulla parte sinistra, fosse di qualche millimetro più corta... questione di abitudine, niente di tragico ;)
Il chassis mi da proprio la sensazione di avere qualcosa di solido come la roccia in mano. Certo, il coperchio con il monitor, forzando si piega un pò, però la struttura è molto solida e si porta con una mano facilmente.
Mi piace il tasto di accensione/spegnimento del Wifi-bluetooth, deciso e ben posizionato.
Il caricabatterie è molto leggero e di dimensioni contenute.
Mi piace anche la posizione seminascosta degli slot SD e Memory Stick ed il loro relativo led di funzionamento (sinceramente non so se si potrebbero usare in contemporanea... c'è un unico led di stato). Magari, si potrebbe tenere sempre una Memory Stick come hard disk secondario e lasciare l'SD come I/O (non so se mi spiego...)
Molto interessante lo slot ExpressGate con sportello abbattibile tipo VHS (quando si inserisce la scheda, lo sportello si piega all'interno)
Ultimo ma non ultimo per importanza: LE RAM! Sono davvero ottime! Vi do le informazioni ricavate da CPU-Z:
2 banchi da 2 GB DDR3
Freq = 400MHz
FSB:DRAM = 1:2
Latenze: 6-6-6-15
Ora viene il bello:
Memorie Hyundai Electronics PC3-8500F (533Mhz) con i seguenti parametri Jedec:
#1 457 Mhz - 6-6-6-18 (24 tRC) @1.5V
#2 533 Mhz - 7-7-7-20 (27 tRC) @1.5V
#3 609 Mhz - 8-8-8-23 (31 tRC) @1.5V
A me sembrano banchi davvero sprecati per funzionare SOLO a 400 MHz :D
Come multitouch sono riuscito a zoomare, ma non riesco bene a comprendere le altre modalità... il passaggio da una foto all'altra non è molto sicuro, ma forse sono io che sbaglio...
Sinceramente a me, il multitouch non mi interessa, e non lo trovo molto utile. Sono il tipo da scorciatoie da tastiera ;)
Per il resto, devo dire che sono stati 700 euro spesi molto ma molto bene. Lo stile Sony è unico, e la qualità costruttiva altrettanto. Ho avuto un Dell M1710, ma in confronto, quel notebook mi sembra fatto di plastichetta. Devo dire che per qualità, possono far ingelosire i Mac ;)
EDIT:
come non dimenticare: la silenziosità! Davvero quasi inudibile. Sono certo che con un SSD il "rumore" (permettetemi di metterci le virgolette) prodotto dalla macchina rasenterebbe il nullo. Non ne sono certo, ma sembra che sia fanless... ho provato a mettere le mani davanti le feritoie ma non sento alcun passaggio d'aria. E poi è praticamente sempre a temperatura ambiente. Non ho notato particolari zone calde (dove si poggiano le mani) durante l'utilizzo. Col tempo, se ci dovessero essere aggiornamenti, li posterò
qualcuno lo ha visto a meno di 640€?
Stevejedi
24-01-2010, 19:36
L'ho acquistato ieri. È perfetto. Unica pecca: troppa spazzatura... programmi come McAfee internet, Norton online backup, office 2007, tutti con licenza a 60 giorni. A mio parere inutili. Aspetto di fare un disco di ripristino e poi formattare il portatile per bene. Spero di non perdere e di poter installare a formattazione completata gli utili software VAIO per la gestione del notebook.
Come durata della batteria... beh, 9 ore mi sembra esagerato... forse con la luminosità al minimo, wifi disattivato, impostazioni di risparmio energetico attive, forse ci arriva. Per ora l'ho usato 3 ore e mezza di seguito con: profilo prestazioni bilanciate, luminosità medio-alta, wifi attivo e operativo, utilizzo medio-alto delle risorse del sistema, audio al massimo; e mi indicava ancora 2 ore e mezza di batteria disponibile.
6 ore? Ottimo. Sono curioso di sapere la batteria supplementare da "15 ore" quanto costa e che differenza di peso e dimensioni apporta alla macchina.
P.s. preso al centro commerciale a 700 euro. Mi sarebbe piaciuta una bella custodia in neoprene VAIO in regalo...
L'ho acquistato ieri. È perfetto. Unica pecca: troppa spazzatura... programmi come McAfee internet, Norton online backup, office 2007, tutti con licenza a 60 giorni. A mio parere inutili. Aspetto di fare un disco di ripristino e poi formattare il portatile per bene. Spero di non perdere e di poter installare a formattazione completata gli utili software VAIO per la gestione del notebook.
Come durata della batteria... beh, 9 ore mi sembra esagerato... forse con la luminosità al minimo, wifi disattivato, impostazioni di risparmio energetico attive, forse ci arriva. Per ora l'ho usato 3 ore e mezza di seguito con: profilo prestazioni bilanciate, luminosità medio-alta, wifi attivo e operativo, utilizzo medio-alto delle risorse del sistema, audio al massimo; e mi indicava ancora 2 ore e mezza di batteria disponibile.
6 ore? Ottimo. Sono curioso di sapere la batteria supplementare da "15 ore" quanto costa e che differenza di peso e dimensioni apporta alla macchina.
P.s. preso al centro commerciale a 700 euro. Mi sarebbe piaciuta una bella custodia in neoprene VAIO in regalo...
grazie mille per la recensione.
6 ore mi sembrano comunque ottime per il suo design. per la spazzatura caricata mi importa poco visto che intendo usarlo solo con Ubuntu.
le batterie sullo store Vaio si aggirano intorno a 200€ se non ho letto male tempo fa :rolleyes: :doh:
ad ogni modo io aspetto che lo abbiano disponibile un po' di shop per vedere se ci sarà un po' di concorrenza sul prezzo, visto che il suo diretto rivale, l'Asus UL30A, si trova a poco più di 600€ (anche se un Vaio è pure sempre un Vaio :p)
PS: a quel prezzo immagino tu abbia preso il VPCY11S1E/S vero?
Stevejedi
24-01-2010, 21:57
grazie mille per la recensione.
6 ore mi sembrano comunque ottime per il suo design. per la spazzatura caricata mi importa poco visto che intendo usarlo solo con Ubuntu.
le batterie sullo store Vaio si aggirano intorno a 200€ se non ho letto male tempo fa :rolleyes: :doh:
ad ogni modo io aspetto che lo abbiano disponibile un po' di shop per vedere se ci sarà un po' di concorrenza sul prezzo, visto che il suo diretto rivale, l'Asus UL30A, si trova a poco più di 600€ (anche se un Vaio è pure sempre un Vaio :p)
PS: a quel prezzo immagino tu abbia preso il VPCY11S1E/S vero?
Si, la versione senza modem 3G e con Win7Home. Peccato che non vendano i portatili con distro linux. Faccio ingegneria informatica e ho a disposizione Win7Pro gratis...
Ti mando un messaggio pvt riguardo allo store a 660 spediti...
Si, la versione senza modem 3G e con Win7Home. Peccato che non vendano i portatili con distro linux. Faccio ingegneria informatica e ho a disposizione Win7Pro gratis...
Ti mando un messaggio pvt riguardo allo store a 660 spediti...
anche io ho sono utente MSDNA, io però sono un informatico (non ingegnere :p)
comunque thx per il pvt ;)
Ciao,
anche io sono interessato al sony serie y. Mi potresti gentilmente dire in pvt in quale catena commerciale l`hai trovato? Sono ancora indeciso tra questo e l`ul30A che ha maggiore durata della batteria. A farmi preferire il sony potrebbe essere la migliore qualita'. Come ti trovi con il mouse? Che impressione hai della qualita complessiva (chassis, tastiera...)?
Grazie per le info!
Ciao,
anche io sono interessato al sony serie y. Mi potresti gentilmente dire in pvt in quale catena commerciale l`hai trovato? Sono ancora indeciso tra questo e l`ul30A che ha maggiore durata della batteria. A farmi preferire il sony potrebbe essere la migliore qualita'. Come ti trovi con il mouse? Che impressione hai della qualita complessiva (chassis, tastiera...)?
Grazie per le info!
per lo shop si trova a 660€ spedito su monc***k, ma se guardi su trovaprezzi si trova anche a 640+ss
anche io sono interessato alla qualità ma in particolar modo al pad multitouch. funziona lo scroll con 2 dita? Stevejedi facci sapere ;)
Eccomi sono estremamente interessato a questo notebook
il pannello lcd dovrebbe essere una spanna sopra all'asus ul30
uscirà con la serie ulv core i5?
intendi questo vaio? è già uscito!
intendi questo vaio? è già uscito!
Intendo sapere se il sony uscirà con precessore i 5 ultra low tipo questo
Core i5-520UM 1.06 GHz 1.86 GHz 2/4 800 MT/s 18W
oppure con la serie i7 ultra low tipo questi
Core i7-620UM 1.06 GHz 2.13 GHz 2/4 800 MT/s 18W
Core i7-640UM 1.2 GHz 2.26 GHz 2/4 800 MT/s 18W
Intendo sapere se il sony uscirà con precessore i 5 ultra low tipo questo
Core i5-520UM 1.06 GHz 1.86 GHz 2/4 800 MT/s 18W
oppure con la serie i7 ultra low tipo questi
Core i7-620UM 1.06 GHz 2.13 GHz 2/4 800 MT/s 18W
Core i7-640UM 1.2 GHz 2.26 GHz 2/4 800 MT/s 18W
ah scusa non avevo capito! comunque è appena uscito quindi ne dubito!
Chi lo possiede potrebbe dirmi lo spessore del notebook nel punto più alto con la batteria inserita?:D
Stevejedi
25-01-2010, 17:37
Ciao,
anche io sono interessato al sony serie y. Mi potresti gentilmente dire in pvt in quale catena commerciale l`hai trovato? Sono ancora indeciso tra questo e l`ul30A che ha maggiore durata della batteria. A farmi preferire il sony potrebbe essere la migliore qualita'. Come ti trovi con il mouse? Che impressione hai della qualita complessiva (chassis, tastiera...)?
Grazie per le info!
Come prima cosa di tutte ho voluto provare il touchpad e l'ho trovato abbastanza confortevole. Non è ne troppo liscio (come sull'HP DM1-1010el che avevo in mente), ne troppo ruvido come i "vecchi" touchpad ed è incavato di meno di mezzo millimetro, quel che basta per capire di essere arrivato al limite del touchpad. Mi piace anche la decisione dei tasti sinistro e destro del pad.
La tastiera la trovo molto comfortevole e silenziosa, avrei preferito che la barra spaziatrice, sulla parte sinistra, fosse di qualche millimetro più corta... questione di abitudine, niente di tragico ;)
Il chassis mi da proprio la sensazione di avere qualcosa di solido come la roccia in mano. Certo, il coperchio con il monitor, forzando si piega un pò, però la struttura è molto solida e si porta con una mano facilmente.
Mi piace il tasto di accensione/spegnimento del Wifi-bluetooth, deciso e ben posizionato.
Il caricabatterie è molto leggero e di dimensioni contenute.
Mi piace anche la posizione seminascosta degli slot SD e Memory Stick ed il loro relativo led di funzionamento (sinceramente non so se si potrebbero usare in contemporanea... c'è un unico led di stato). Magari, si potrebbe tenere sempre una Memory Stick come hard disk secondario e lasciare l'SD come I/O (non so se mi spiego...)
Molto interessante lo slot ExpressGate con sportello abbattibile tipo VHS (quando si inserisce la scheda, lo sportello si piega all'interno)
Ultimo ma non ultimo per importanza: LE RAM! Sono davvero ottime! Vi do le informazioni ricavate da CPU-Z:
2 banchi da 2 GB DDR3
Freq = 400MHz
FSB:DRAM = 1:2
Latenze: 6-6-6-15
Ora viene il bello:
Memorie Hyundai Electronics PC3-8500F (533Mhz) con i seguenti parametri Jedec:
#1 457 Mhz - 6-6-6-18 (24 tRC) @1.5V
#2 533 Mhz - 7-7-7-20 (27 tRC) @1.5V
#3 609 Mhz - 8-8-8-23 (31 tRC) @1.5V
A me sembrano banchi davvero sprecati per funzionare SOLO a 400 MHz :D
Come multitouch sono riuscito a zoomare, ma non riesco bene a comprendere le altre modalità... il passaggio da una foto all'altra non è molto sicuro, ma forse sono io che sbaglio...
Sinceramente a me, il multitouch non mi interessa, e non lo trovo molto utile. Sono il tipo da scorciatoie da tastiera ;)
Per il resto, devo dire che sono stati 700 euro spesi molto ma molto bene. Lo stile Sony è unico, e la qualità costruttiva altrettanto. Ho avuto un Dell M1710, ma in confronto, quel notebook mi sembra fatto di plastichetta. Devo dire che per qualità, possono far ingelosire i Mac ;)
EDIT:
come non dimenticare: la silenziosità! Davvero quasi inudibile. Sono certo che con un SSD il "rumore" (permettetemi di metterci le virgolette) prodotto dalla macchina rasenterebbe il nullo. Non ne sono certo, ma sembra che sia fanless... ho provato a mettere le mani davanti le feritoie ma non sento alcun passaggio d'aria. E poi è praticamente sempre a temperatura ambiente. Non ho notato particolari zone calde (dove si poggiano le mani) durante l'utilizzo. Col tempo, se ci dovessero essere aggiornamenti, li posterò
Stevejedi
25-01-2010, 17:39
Chi lo possiede potrebbe dirmi lo spessore del notebook nel punto più alto con la batteria inserita?:D
3.2 cm circa come da descrizione ;)
grazie mille Stevejedi, metto subito il post in prima pagina ;)
però non ho ben capito se funziona lo scroll delle pagine del multitouch, l'unica funzione che mi interessa :D
Grazie Steve...un po' altino però...:mad:
Stevejedi
25-01-2010, 19:02
grazie mille Stevejedi, metto subito il post in prima pagina ;)
però non ho ben capito se funziona lo scroll delle pagine del multitouch, l'unica funzione che mi interessa :D
Ahhhhh, intendi lo scroll tipo rotellina mouse per le pagine su e giù?? Certo che funziona :P
Ahhhhh, intendi lo scroll tipo rotellina mouse per le pagine su e giù?? Certo che funziona :P
ok perfetto :cool:
Stevejedi
25-01-2010, 19:26
Ho trovato il modello di batteria a lunga durata per il portatile:
VGP-BPL21
# Tecnologia: agli ioni di litio
# 9 cellule
# Tensione: 10,8 V
# Capacità: 7500 mAh
# Colore: Nero
# Dimensioni (l x a x p): circa 204 x 37.1 x 57.6 mm
# Peso: 460 g
# Accessori in dotazione: Manuale utente
# Compatibile con:
# Serie AW
# Serie F
# Serie FW
# Serie NW
# Serie B
# Serie CW
# Serie S
# Serie Y
# Serie W
E pensare che pesa solo 145g in più della batteria standard... E che di listino costa solo 50 euro in più... cacchio... l'avrei comprata con questa batteria... Peccato che non si può acquistare "personalizzato".
Ho trovato il modello di batteria a lunga durata per il portatile:
VGP-BPL21
# Tecnologia: agli ioni di litio
# 9 cellule
# Tensione: 10,8 V
# Capacità: 7500 mAh
# Colore: Nero
# Dimensioni (l x a x p): circa 204 x 37.1 x 57.6 mm
# Peso: 460 g
# Accessori in dotazione: Manuale utente
# Compatibile con:
# Serie AW
# Serie F
# Serie FW
# Serie NW
# Serie B
# Serie CW
# Serie S
# Serie Y
# Serie W
E pensare che pesa solo 145g in più della batteria standard... E che di listino costa solo 50 euro in più... cacchio... l'avrei comprata con questa batteria... Peccato che non si può acquistare "personalizzato".
ma sporge?
Stevejedi
25-01-2010, 19:31
ma sporge?
non ne ho la più pallida idea...
vedi un pò tu... a me a occhio sembra uguale, probabilmente è più compatta internamente <Link> (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666055187)
non ne ho la più pallida idea...
vedi un pò tu... a me a occhio sembra uguale, probabilmente è più compatta internamente <Link> (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666055187)
appena lo avrò comparerò le dimensioni. certo che una batteria la fan pagare quanto una ps3 :mad:
Stevejedi
25-01-2010, 19:40
appena lo avrò comparerò le dimensioni. certo che una batteria la fan pagare quanto una ps3 :mad:
già, proprio ora sto chiedendo in chat Sony... se è possibile permutare la batteria a 6 celle con una a 9 celle pagando la differenza... ma credo che a momenti mi manderà a quel paese :P
EDIT: no, come sospettavo, non si può fare...
già, proprio ora sto chiedendo in chat Sony... se è possibile permutare la batteria a 6 celle con una a 9 celle pagando la differenza... ma credo che a momenti mi manderà a quel paese :P
EDIT: no, come sospettavo, non si può fare...
lol pure io pochi giorni fa ho parlato con Sara :D
domani devo assolutamente ordinarlo ho una tale scimmia!!!
Io lo ho ordinato ieri in un negozio fisico dopo averlo visto da MW e dovrebbe arrivarmi martedì. Una domanda per i possessori: l'accesso fisico al disco è semplice, vorrei sostituire l'hard disk interno da 320Gb a 5400 con un 500gb a 7200 giri...ne varrà la pena il cambio in termini di prestazioni ???
Grazie
Giovanni
Stevejedi
26-01-2010, 13:07
Io lo ho ordinato ieri in un negozio fisico dopo averlo visto da MW e dovrebbe arrivarmi martedì. Una domanda per i possessori: l'accesso fisico al disco è semplice, vorrei sostituire l'hard disk interno da 320Gb a 5400 con un 500gb a 7200 giri...ne varrà la pena il cambio in termini di prestazioni ???
Grazie
Giovanni
Faccio un test sull'hd e ti faccio sapere le prestazioni con HD Tune e CrystalDiskMark. Ma devo dire che le differenze da 5400 a 7200 sono poche. Calcola che consuma di più, fa più rumore e potrebbe riscaldare di più... e probabilmente invalidi la garanzia...
Datemi 10 minuti e pubblico i risultati
EDIT:
Ho testato il mio HD da 400 GB Western Digital Caviar Blue con 16MB Cache @ 7200 rpm e l'hard disk del Vaio che è risultato essere un Samsung. (maggiori dettagli vedrò di procurarmeli più in avanti)
Devo dire che sono rimasto sbalordito dai risultati... vedete coi vostri occhi...
Immagini sfondo blu: VAIO
Immagini sfondo arancione: Western Digital
LINK all'album dei TEST (http://img85.imageshack.us/g/crystaldiskmarksamsungu.jpg/)
ciao a tutti
io l'ho acquistato sabato scorso al MW, ho masterizzato i cd di ripristino e ho subito piallato l'hd per installarci Win 7 Ultimate a 64bit. Ho scaricato tutti i driver e le applicazioni dal sito Sony e in apparenza tutto va bene, tranne il funzionamento del touchpad, che fa lo scrolling verticale solo verso il basso, verso l'alto non ritorna a meno che non prema il tasto sinistro del pad. Ho cercato i driver sul sito Sony, ci sono di tutte le periferiche ma non di quella, la configurazione nell'applicazione apposita sembra ok, come posso fare a risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Stevejedi
26-01-2010, 18:17
ciao a tutti
io l'ho acquistato sabato scorso al MW, ho masterizzato i cd di ripristino e ho subito piallato l'hd per installarci Win 7 Ultimate a 64bit. Ho scaricato tutti i driver e le applicazioni dal sito Sony e in apparenza tutto va bene, tranne il funzionamento del touchpad, che fa lo scrolling verticale solo verso il basso, verso l'alto non ritorna a meno che non prema il tasto sinistro del pad. Ho cercato i driver sul sito Sony, ci sono di tutte le periferiche ma non di quella, la configurazione nell'applicazione apposita sembra ok, come posso fare a risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Beh, l'abbiamo acquistato lo stesso giorno ;) però ancora non ho formattato. Sai se è possibile creare dei dischi ISO in modo da piazzarli sull'HD esterno?
qualcuno sa come mai su sony style si trova a 799 euro mentre nei negozi online parte da 643 euro? capisco che sonystyle non è dei più economici, ma la differenza mi pare troppa...
inoltre nel thread del vaio cw ho letto che i notebook acquistati su sonystyle sono made in japan mentre quelli dei megastore sono made in china..
troopier
27-01-2010, 09:35
ciao ragazzi!!!da ieri sono anch'io un felicissimo possessore di questo gioiello!
in questo momento lo sto usando attaccato alla rete in configurazione "bilanciato" soltanto navigazione con chiavetta hsdpa, mi sembra che la ventola si accenda un pò spesso e sia un pò rumorosa...voi ke dite?
Stevejedi
27-01-2010, 11:03
ciao ragazzi!!!da ieri sono anch'io un felicissimo possessore di questo gioiello!
in questo momento lo sto usando attaccato alla rete in configurazione "bilanciato" soltanto navigazione con chiavetta hsdpa, mi sembra che la ventola si accenda un pò spesso e sia un pò rumorosa...voi ke dite?
Beh... sinceramente finora non ho mai notato niente di rumoroso. Dipende dal tuo concetto di rumoroso...
ordinato ora da monc**ck a 660 spedito
non vedo l'ora che arrivi :D
scusate la domanda ma come funziona la licenza windows OEM? nel senso mi danno anche il DVD per formattare e reinstallare? oppure solo una key e devo procurarmi io il modo di formattare e reinstallare tutto, e poi attivarlo con quella key?
è il mio primo portatile :)
Stevejedi
27-01-2010, 18:26
ordinato ora da monc**ck a 660 spedito
non vedo l'ora che arrivi :D
scusate la domanda ma come funziona la licenza windows OEM? nel senso mi danno anche il DVD per formattare e reinstallare? oppure solo una key e devo procurarmi io il modo di formattare e reinstallare tutto, e poi attivarlo con quella key?
è il mio primo portatile :)
Con questo Vaio non ti danno nulla :P devi avere un masterizzatore esterno per poter creare i dischi di ripristino. Oppure se vuoi ripristinare il notebook c'è l'applicazione apposita.
Con questo Vaio non ti danno nulla :P devi avere un masterizzatore esterno per poter creare i dischi di ripristino. Oppure se vuoi ripristinare il notebook c'è l'applicazione apposita.
ma se voglio formattare e riinstallare tutto da 0?
mi basta un dvd esterno e dal boot scelgo semplicemente quello e formatto?
Stevejedi
28-01-2010, 00:28
ma se voglio formattare e riinstallare tutto da 0?
mi basta un dvd esterno e dal boot scelgo semplicemente quello e formatto?
Si certo. Volendo so che si potrebbe formattare da penna usb... però non ti so dire la procedura, mi devo informare...
Si certo. Volendo so che si potrebbe formattare da penna usb... però non ti so dire la procedura, mi devo informare...
ok perfetto. mi sono già informato ;)
Stufo di aspettare l`ul30a ho preso il sony. E` in viaggio, speriamo bene. Appena arriva asfaltero` winzoz con ubuntu 9.10. Qualcuno di voi lo ha gia` provato?
Stufo di aspettare l`ul30a ho preso il sony. E` in viaggio, speriamo bene. Appena arriva asfaltero` winzoz con ubuntu 9.10. Qualcuno di voi lo ha gia` provato?
anche il mio è in viaggio ed anche io ho intenzione di metterci ubuntu. fammi sapere poi come ti va
Stevejedi
28-01-2010, 18:42
anche il mio è in viaggio ed anche io ho intenzione di metterci ubuntu. fammi sapere poi come ti va
Stesse mie intenzioni. Però in dual boot. Attendo impressioni d'uso
Stesse mie intenzioni. Però in dual boot. Attendo impressioni d'uso
ma formattare, partizionare ecc non invalida la garanzia vero? giusto a titolo informativo, tanto lo fare comunque :D
Stevejedi
28-01-2010, 19:32
ma formattare, partizionare ecc non invalida la garanzia vero? giusto a titolo informativo, tanto lo fare comunque :D
Non credo. L'importante è farsi i dischi di ripristino.
Leggendo altri post mi sembra di aver capito che per avere qualche speranza di rimborso della licenza non bisogna accettare le condizioni del contratto alla prima accensione. Ma a quel punto che succedde? Il sistema operativo spegne il pc o continua a funzionare come se nulla fosse?
La mia idea sarebbe: non avvio nemmeno windows. Faccio il live boot con ubuntu, creo un disco di ripristino come file .iso (in caso poi volessi usare windows), installo ubuntu formattando l'hd. Può funzionare? E' il mio primo notebook...:-)
Leggendo altri post mi sembra di aver capito che per avere qualche speranza di rimborso della licenza non bisogna accettare le condizioni del contratto alla prima accensione. Ma a quel punto che succedde? Il sistema operativo spegne il pc o continua a funzionare come se nulla fosse?
La mia idea sarebbe: non avvio nemmeno windows. Faccio il live boot con ubuntu, creo un disco di ripristino come file .iso (in caso poi volessi usare windows), installo ubuntu formattando l'hd. Può funzionare? E' il mio primo notebook...:-)
che io sappia basta non accettare le condizioni. poi windows ti scade dopo poco.
però sapevo che bisognava portarsi avanti compilando dei moduli, visto che fanno finta di non vederli per settimane, e che non tutte le case davano il rimborso.
Più che per riavere i soldi, lo faccio per una questione di principio. A darmi speranza è la class action che è stata avviata dall'aduc contro i produttori...
arrivato ora!
senza neanche un imballo e con il contrassegno sony rotto :mad: infatti ho accettato il pacco con riserva
mai più acquisti da monclick comunque
certo che è davvero pieno di spazzatura :eek:
oggi pomeriggio creo una partizione di ripristino e metto win 7 professional e ubuntu 9.10 :O
vi tengo aggiornati
PS: è bellissimo! feedback della tastiera fenomenale! la batteria è al 50% e segna ancora 3h di carica... buono così!
PS2: ma lo scroll a due dita a me non funziona.. per scrollare devo usare la parte destra del pad (con solo un dito ovviamente)
a te stevedj funziona??
allora dopo un giorno di smanettamento posso dire le mie impressioni.
ho provato a mettere win 7 professional avendo le licenza MSDNA ma non sono più riuscito a installare correttamente il software VAIO e i tasti funzione non andavano. così visto che non ho molto tempo in questi giorni che sono sotto esami ho lasciato perdere e ho ripristinato tutto.
Ho fatto anche un dual boot con Ubuntu 9.10 ma non riesco in alcun modo ad abilitare i tasti funzione per la luminosità, se qualcuno mi potesse dare una mano gliene sarei grato
un'altra cosa che non funziona sotto linux è il lettore di memory, stranamente invece la webcam ha funzionato al primo colpo.
l'ho comprato oggi per una mia collega.. seppur non sia minimamente paragonabile a un macbook, devo dire che fa la sua bella figura.
.. seppur non sia minimamente paragonabile a un macbook, devo dire che fa la sua bella figura.
forse perchè questo è un portatile CULV mentre il macbook rientra nella fascia dei notebook "tradizionali"?
forse perchè questo è un portatile CULV mentre il macbook rientra nella fascia dei notebook "tradizionali"?
penso intendesse esteticamente ;)
penso intendesse esteticamente ;)
nono, intendo anche come performance. windows è mostruosamente lento e pieno di fuffa inutile :)
nono, intendo anche come performance. windows è mostruosamente lento e pieno di fuffa inutile :)
ah bè allora non è che si possa comparare molto... sono due architetture di processori diverse.
comunque io ho disinstallato tutta la fuffa inutile ;)
ad ogni modo sto uscendo scemo per riuscire a far funzionare Ubuntu. Non vanno i tasti funzione, non si modifica la luminosità e non va l'audio. Qualcuno di voi ha intenzione di metterlo? Così mi date una mano a farlo funzionare :D
mi spiace, non so aiutarti per ubuntu.
però non sarei così sicura che le due macchine non si possano paragonare su nessun aspetto:
. questo sony ha gli stessi colori del macbook pro; grigio satinato simil alluminio e tasti neri (guarda un po') distanziati come sui macbook
. trackpad multifunzione; seppur imparagonabile, avrebbe in teoria la stessa funzione dell'originale.
. per non parlare di quella simil dock che sta in alto che riproduce fedelissimamente la dock del mac con risultati un po' meno brillanti (è stata prontamente eliminata)..
non so, forse sbaglio io, ma credo che mamma sony si sia parecchio ispirata..
non usavo windows da gennaio 2009 quando ho lasciato in lacrime il mio hp per prendere il macbook (che mi faceva anche cagare all'inizio); devo dire che win 7 non è brutto esteticamente, ma usandolo ho ricominciato a smadonnare come non facevo da un anno :D
ah bè allora non è che si possa comparare molto... sono due architetture di processori diverse.
comunque io ho disinstallato tutta la fuffa inutile ;)
ad ogni modo sto uscendo scemo per riuscire a far funzionare Ubuntu. Non vanno i tasti funzione, non si modifica la luminosità e non va l'audio. Qualcuno di voi ha intenzione di metterlo? Così mi date una mano a farlo funzionare :D
caro Marczxc
ho appena passato tre ore anche io a smanettare con ubuntu (9.10)... frustrante! come te non riesco ne con tasti rapidi ne in altri modi a modificare la luminosità dello schermo. Il wireless con network manager non va granchè, ogni tanto perde la connessione, ogni tanto non trova la rete. wicd ancora peggio. Disinstallando entrambi e modificando a mano /etc/network/interfaces mi ha portato a non avere più funzionante nemmeno la scheda ethernet. domani ripristino network-manager, ma stasera la mia pazienza è stata messa a dura prova. Ho avuto gli stessi problemi col fisso. Dalla 8.04 la gestione della wireless è stata sempre peggio per quanto mi riguarda.
Touchpad: lo scroll a destra funziona, il dual touch no.
Credo che per configurare il note con ubuntu in maniera decente dovrò versare altro sangue...
A parte linux, il punto forte di questo sony secondo me è il display ottimo, la struttura molto solida, la tastiera che non flette e con ottimo feedback, col touchpad mi trovo benissimo. L'autonomia con uso medio navigazione e qualche programma in background arriva a circa sette ore, non di più. Ci sono notebook della stessa fascia che fanno meglio. La batteria si muove leggermente, nulla di grave ma lo segnalo. Sono l'unico o lo avete notato anche voi? Credo che sia sistemabile con un piccolo spessore di gomma.
E' il mio primo notebook per cui non so sia normale:la ventola di raffreddamento parte abbastanza spesso. Basta aprire youtube e guardare qualche filmato. Se c'è silenzio il rumore che fa non passa inosservato. Avete notato anche voi questa cosa?
In definitiva sono soddisfatto: ho sacrificato un po' di autonomia per avere più solidità e quando ieri mia figlia ha scagliato il cucchiaino sulla tastiera senza far danni ero contento.. :D
Ho installato hitman contracts e gira piuttosto bene. Regge bene la visualizzazione filmati, navigazione con molti tab/applicazioni.
caro Marczxc
ho appena passato tre ore anche io a smanettare con ubuntu (9.10)... frustrante! come te non riesco ne con tasti rapidi ne in altri modi a modificare la luminosità dello schermo. Il wireless con network manager non va granchè, ogni tanto perde la connessione, ogni tanto non trova la rete. wicd ancora peggio. Disinstallando entrambi e modificando a mano /etc/network/interfaces mi ha portato a non avere più funzionante nemmeno la scheda ethernet. domani ripristino network-manager, ma stasera la mia pazienza è stata messa a dura prova. Ho avuto gli stessi problemi col fisso. Dalla 8.04 la gestione della wireless è stata sempre peggio per quanto mi riguarda.
Touchpad: lo scroll a destra funziona, il dual touch no.
Credo che per configurare il note con ubuntu in maniera decente dovrò versare altro sangue...
A parte linux, il punto forte di questo sony secondo me è il display ottimo, la struttura molto solida, la tastiera che non flette e con ottimo feedback, col touchpad mi trovo benissimo. L'autonomia con uso medio navigazione e qualche programma in background arriva a circa sette ore, non di più. Ci sono notebook della stessa fascia che fanno meglio. La batteria si muove leggermente, nulla di grave ma lo segnalo. Sono l'unico o lo avete notato anche voi? Credo che sia sistemabile con un piccolo spessore di gomma.
E' il mio primo notebook per cui non so sia normale:la ventola di raffreddamento parte abbastanza spesso. Basta aprire youtube e guardare qualche filmato. Se c'è silenzio il rumore che fa non passa inosservato. Avete notato anche voi questa cosa?
In definitiva sono soddisfatto: ho sacrificato un po' di autonomia per avere più solidità e quando ieri mia figlia ha scagliato il cucchiaino sulla tastiera senza far danni ero contento.. :D
Ho installato hitman contracts e gira piuttosto bene. Regge bene la visualizzazione filmati, navigazione con molti tab/applicazioni.
mi sa che per ubuntu dovremo aspettare qualcuno capace di smanettarci per bene e magari compilare anche dei driver appositi.
comunque io non ho notato la batteria ballerina, però boh sarà forse che l'ho portato fuori solo una volta per ora, e per il resto del tempo è sempre stato attaccato alla presa.
Ciao a tutti,questo è il mio primo post!Anche io ho notato la batteria ballerina,all'inizio pensavo di non averla posizionata bene ma ricontrollando era tutto ok.Ma il problema più grosso ce l'ho con la porta HDMI,niente non funziona.Ho provato con 2 cavi diversi e 2 TV diverse già sperimentate con altri pc e perfettamente funzionanti.Invece con il cavo VGA funziona bene senza aver impostato niente sul pc.A voi funziona?Forse devo impostare qualcosa sul pc prima??
Passo stasera a ritirarlo...
Per quel che riguarda la batteria che balla, mi è già capitato con altri Sony Vaio...un pezzettino di Uhu PataFix nei due lati e passa il dolore...non appiccica tiene da paura e se la vuoi levare no problem...
Ciao
Stevejedi
02-02-2010, 20:00
arrivato ora!
senza neanche un imballo e con il contrassegno sony rotto :mad: infatti ho accettato il pacco con riserva
mai più acquisti da monclick comunque
certo che è davvero pieno di spazzatura :eek:
oggi pomeriggio creo una partizione di ripristino e metto win 7 professional e ubuntu 9.10 :O
vi tengo aggiornati
PS: è bellissimo! feedback della tastiera fenomenale! la batteria è al 50% e segna ancora 3h di carica... buono così!
PS2: ma lo scroll a due dita a me non funziona.. per scrollare devo usare la parte destra del pad (con solo un dito ovviamente)
a te stevedj funziona??
Caspita, mi dispiace che ti sia arrivato col sigillo rotto. Devo dire che mi meraviglia, è da ormai più di 2 anni che compro da loro e non ho mai avuto alcun problema, ed in caso di resi sono stati immediati e cortesi.
Lo scroll a due dita non so, devi usare la parte destra con un dito.
Stevejedi
02-02-2010, 20:07
La batteria si muove leggermente, nulla di grave ma lo segnalo. Sono l'unico o lo avete notato anche voi? Credo che sia sistemabile con un piccolo spessore di gomma.
E' il mio primo notebook per cui non so sia normale:la ventola di raffreddamento parte abbastanza spesso. Basta aprire youtube e guardare qualche filmato. Se c'è silenzio il rumore che fa non passa inosservato. Avete notato anche voi questa cosa?
Riguardo la batteria: non balla tantissimo ma di certo non è perfettamente immobile.
Ventola: devo dire che per quanto l'ho usato finora, difficilmente l'ho notata in funzione. Anche durante installazioni pesanti, scansioni, certo parte, ma devo dire che si silenzia velocemente. (a garanzia scaduta, se sarà ancora tra le mie mani... Diamond 7 Carati sul dissipatore :D al massimo lo sentirò starnutire :Prrr: )
EDIT:
Sono stato assente un bel po' e ora rompo le pale con l'ennesimo post di fila... ora che sento puzza di ban, meglio che lo inserisco in un edit :P
Volevo dirvi... che dal software Intel Matrix, mi viene segnalato che l'Hard Disk è SATA I. Ora non ho capito bene se è la scheda madre che supporta il SATA I o è l'hard disk che è Sata I. Avevo intenzione di installarci un SSD nel prossimo futuro, ma viste le "ridotte" capacità del SATA I, mi "toccherà" acquistare un ssd "limitato".
P.s. so la storia degli SSD che sono fuffa ecc... però col tempo sono certo che la tecnologia verrà migliorata e sarà un toccasana per la batteria e per l'utilizzo "on the road"
Stevejedi
02-02-2010, 20:27
mi spiace, non so aiutarti per ubuntu.
però non sarei così sicura che le due macchine non si possano paragonare su nessun aspetto:
. questo sony ha gli stessi colori del macbook pro; grigio satinato simil alluminio e tasti neri (guarda un po') distanziati come sui macbook
. trackpad multifunzione; seppur imparagonabile, avrebbe in teoria la stessa funzione dell'originale.
. per non parlare di quella simil dock che sta in alto che riproduce fedelissimamente la dock del mac con risultati un po' meno brillanti (è stata prontamente eliminata)..
non so, forse sbaglio io, ma credo che mamma sony si sia parecchio ispirata..
non usavo windows da gennaio 2009 quando ho lasciato in lacrime il mio hp per prendere il macbook (che mi faceva anche cagare all'inizio); devo dire che win 7 non è brutto esteticamente, ma usandolo ho ricominciato a smadonnare come non facevo da un anno :D
mad sun,
ho capito che ti sei innamorata del tuo MacBook Pro. Ma stiamo parlando di due concetti diversi di notebook e DUE FASCE DI PREZZO DIVERSE. (per rinfrescarti la memoria, il Vaio si trova dai 650 ai 700 euro, il tuo Mac parte da 1150 euro a salire). Evitiamo di fare paragoni inutili, grazie.
Per essere più chiaro, evita: "Windows è pieno di fuffa inutile." Ora, spero che intendi la versione che è caricata sul Vaio è più pesante rispetto ad una versione pulita. E non "Windows è pieno di fuffa inutile [il Mac no]
Chiedo scusa se sono stato alquanto freddo, ma non mi va di sporcare questo thread con ca**ate alla fanboy (o nel caso tuo... fangirl :p )
Passo stasera a ritirarlo...
Per quel che riguarda la batteria che balla, mi è già capitato con altri Sony Vaio...un pezzettino di Uhu PataFix nei due lati e passa il dolore...non appiccica tiene da paura e se la vuoi levare no problem...
Ciao
Bella sta dritta del patafix.. stavo giusto pensando a cosa usare per fissarla. Non ne avevo mai sentito parlare prima, ma da quel che leggo sembra fare proprio al caso nostro..:D
ciao,
anch'io mi sono appena comprata questo y11.
ho fatto un dual boot con ubuntu 9.10 ma non mi funzionano le casse in ubuntu (le cuffie si)
Avete qualche soluzione?
com'è l'output dei codec? in head -n 1 /proc/asound/card0/codec*
a me dà una risposta molto strana :realtek id 275 ma esiste?
grazie mille
non trovo la soluzione...
ciao,
anch'io mi sono appena comprata questo y11.
ho fatto un dual boot con ubuntu 9.10 ma non mi funzionano le casse in ubuntu (le cuffie si)
Avete qualche soluzione?
com'è l'output dei codec? in head -n 1 /proc/asound/card0/codec*
a me dà una risposta molto strana :realtek id 275 ma esiste?
grazie mille
non trovo la soluzione...
sulle casse non mi sono nemmeno informato... ho però perso un pomeriggio a cercare di modificare la luminosità senza riuscirci. tu ci sei riuscita?
non ci ho ancora provato.
Volevo far funzionare prima le casse.
Se trovo qualcosa sulla luminosità in rete te lo posto
non ci ho ancora provato.
Volevo far funzionare prima le casse.
Se trovo qualcosa sulla luminosità in rete te lo posto
ho cercato e provato di tutto, ma niente ha funzionato :(
mad sun,
ho capito che ti sei innamorata del tuo MacBook Pro. Ma stiamo parlando di due concetti diversi di notebook e DUE FASCE DI PREZZO DIVERSE. (per rinfrescarti la memoria, il Vaio si trova dai 650 ai 700 euro, il tuo Mac parte da 1150 euro a salire). Evitiamo di fare paragoni inutili, grazie.
Per essere più chiaro, evita: "Windows è pieno di fuffa inutile." Ora, spero che intendi la versione che è caricata sul Vaio è più pesante rispetto ad una versione pulita. E non "Windows è pieno di fuffa inutile [il Mac no]
Chiedo scusa se sono stato alquanto freddo, ma non mi va di sporcare questo thread con ca**ate alla fanboy (o nel caso tuo... fangirl :p )
caro, io non sto assolutamente facendo un discorso da fanboy; anche perché al mac mi ci sono avvicinata da un anno e fino a dicembre 2008 ero un'assoluta e violenta sostenitrice di windows a scapito dei prodotti apple.
il macbook bianco costa 899 e ha una configurazione (a livello di hardware) molto più bassa di questo; quindi non direi che le fasce di prezzo sono così lontane.
Ne avrei di motivi per buttare merda su win e elogiare il mac, ma sono sotto gli occhi di tutti e non lo faccio.
Però è oggettivo che secondo me questa linea di prodotti strizzano l'occhio ai prodotti di mamma apple; questo non puoi assolutamente negarlo ed era proprio il discorso che facevo io.
stai calmo che non è successo niente, nessuno ti tocca windows, per lo meno io non lo tocco più :Prrr: :p
Ritirato ieri sera, mi sembra un bell'oggetto...qualcuno ha avuto difficoltà nel fare i dischi di ripristino ? E' il secondo masterizzatore esterno che utilizzo e non sono ancora riuscito a farli...non mi era mai capitato...
sandcreek73
03-02-2010, 08:40
caro, io non sto assolutamente facendo un discorso da fanboy; anche perché al mac mi ci sono avvicinata da un anno e fino a dicembre 2008 ero un'assoluta e violenta sostenitrice di windows a scapito dei prodotti apple.
il macbook bianco costa 899 e ha una configurazione (a livello di hardware) molto più bassa di questo; quindi non direi che le fasce di prezzo sono così lontane.
Ne avrei di motivi per buttare merda su win e elogiare il mac, ma sono sotto gli occhi di tutti e non lo faccio.
Però è oggettivo che secondo me questa linea di prodotti strizzano l'occhio ai prodotti di mamma apple; questo non puoi assolutamente negarlo ed era proprio il discorso che facevo io.
stai calmo che non è successo niente, nessuno ti tocca windows, per lo meno io non lo tocco più :Prrr: :p
scusa he. ma non per essere volgare :ma non dire fesserie!
a pari configurazione tutti gli apple costano almeno il doppio di un notebook di pari livello su piattaforma intel/windows/linux.
e poi che centra il sistema operativo, ci puoi montare linux, anche linux ha fuffa inutile?.
il tuo discorso è molto puerile e come se vieni da me che ho una golf e mi dici a la mia bmw è molto piu figa, vabbè ma non è che conta il fatto che l'hai pagata il doppio ?.
facciamo che ci rinuncio, perché non è il caso andare avanti.
buon sony vaio a tutti!
Ritirato ieri sera, mi sembra un bell'oggetto...qualcuno ha avuto difficoltà nel fare i dischi di ripristino ? E' il secondo masterizzatore esterno che utilizzo e non sono ancora riuscito a farli...non mi era mai capitato...
non avendo un masterizzatore dvd esterno io non li ho fatti, ma ho formattato con la partizione di ripristino ed è molto comoda, consiglio di tenerla se non si ha assolutamente bisogno di quegli 8 gb
Stevejedi
03-02-2010, 09:05
Ritirato ieri sera, mi sembra un bell'oggetto...qualcuno ha avuto difficoltà nel fare i dischi di ripristino ? E' il secondo masterizzatore esterno che utilizzo e non sono ancora riuscito a farli...non mi era mai capitato...
Ho usato un masterizzatore usb 2.0, 2 DVD, il tool della Vaio per creare i dischi, ed in 40 minuti circa sono stati creati. Cosa non funziona?
Ho usato un masterizzatore usb 2.0, 2 DVD, il tool della Vaio per creare i dischi, ed in 40 minuti circa sono stati creati. Cosa non funziona?
Il primo me l'ha fatto ora e sta facendo il secondo...forse ci siamo...
Ciao
Stevejedi
03-02-2010, 09:07
facciamo che ci rinuncio, perché non è il caso andare avanti.
buon sony vaio a tutti!
Non è il caso di andare avanti perché è un discorso OT.
November
03-02-2010, 10:41
Però è oggettivo che secondo me questa linea di prodotti strizzano l'occhio ai prodotti di mamma apple;
A parte il fatto che non vedo come una propria opinione debba in qualche modo diventare una verità universale (tralasciando pure la conclusione "eh ma nulla a che vedere con il mio fighissimo mbp") , sinceramente non vedo nessuna similitudine, nemmeno piccolissima: hardware diverso, software diverso, estetica diversa, prezzi diversi.
A scanso di equivoci, sono un utilizzatore quotidiano di linux da oltre 10 anni, non amo nè Microsoft nè Apple (che per altro trovo essere simili, solo con clientele diverse).
A parte il fatto che non vedo come una propria opinione debba in qualche modo diventare una verità universale (tralasciando pure la conclusione "eh ma nulla a che vedere con il mio fighissimo mbp") , sinceramente non vedo nessuna similitudine, nemmeno piccolissima: hardware diverso, software diverso, estetica diversa, prezzi diversi.
A scanso di equivoci, sono un utilizzatore quotidiano di linux da oltre 10 anni, non amo nè Microsoft nè Apple (che per altro trovo essere simili, solo con clientele diverse).
se hai questo vaio e hai messo linux, facci sapere come hai risolto (o risolverai) il problema delle casse e della luminosità :)
November
03-02-2010, 13:27
se hai questo vaio e hai messo linux, facci sapere come hai risolto (o risolverai) il problema delle casse e della luminosità :)
Sto ancora valutando e sono quasi convinto ormai che se decidessi per un vaio andrei sul fratello superiore S. Comunque non è un acquisto urgente, quindi mi prenderò ancora del tempo.
In ogni caso se il problema sono le scorciatoie dovrebbe esserci un modulo apposta per i vaio.
Sto ancora valutando e sono quasi convinto ormai che se decidessi per un vaio andrei sul fratello superiore S. Comunque non è un acquisto urgente, quindi mi prenderò ancora del tempo.
In ogni caso se il problema sono le scorciatoie dovrebbe esserci un modulo apposta per i vaio.
ho provato di tutto ma non va... aspetterò qualcuno più smanettone di me :D
Sto ancora valutando e sono quasi convinto ormai che se decidessi per un vaio andrei sul fratello superiore S. Comunque non è un acquisto urgente, quindi mi prenderò ancora del tempo.
In ogni caso se il problema sono le scorciatoie dovrebbe esserci un modulo apposta per i vaio.
Sulla luminosità ancora vago nell'incertezza ma il problema delle casse l'ho risolto grazie ai santi di ubuntu!
Comunque io ho installato karmic koala e mi è bastato fare l'upgrade di alsa sound da 1.0.20 a 1.0.22.1.
Segnalo il link dove ho trovato la procedure passo passo...un santo quello Stephane!
http://monespaceperso.org/blog-en/2009/12/17/upgrade-alsa-1-0-22-on-ubuntu-karmic-koala-9-10/
va beh fatemi sapere se scoprite novità sulla luminosità.
Io indagherò.
Ho una domanda ...
con linux la batteria dura di meno...esiste un modo per gestirla meglio?
Stevejedi
04-02-2010, 19:06
Ragazzi, drivers per la scheda di rete? Sono newbie di GNU/Linux... :p
Ragazzi, drivers per la scheda di rete? Sono newbie di GNU/Linux... :p
se non ricordo male a me funzionava senza installare nient'altro..
troopier
05-02-2010, 11:11
ciao ragazzi!
non avendo un mast esterno sto provando a installare opensuse dal mio hard disk esterno con file system fat32, ho fatto tutta la procedura con unetbootin-windows e l'immagine iso di suse, ho attivato da bios l'avvio tramite periferiche esterne, ma quando premo f11 non me lo riconosce e parte windows......avete qualke idea?
ps:non ho formattato il mio hard disk perchè era già fat32 e c'è un sacco di roba dentro, può essere un problema?
ciao ragazzi!
non avendo un mast esterno sto provando a installare opensuse dal mio hard disk esterno con file system fat32, ho fatto tutta la procedura con unetbootin-windows e l'immagine iso di suse, ho attivato da bios l'avvio tramite periferiche esterne, ma quando premo f11 non me lo riconosce e parte windows......avete qualke idea?
ps:non ho formattato il mio hard disk perchè era già fat32 e c'è un sacco di roba dentro, può essere un problema?
all'avvio non devi premere F11.
io ho installato ubuntu usando unetbootin + chiavetta formattata in fat32. all'avvio unetbootin ha fatto il suo dovere e così ha boottato dall'usb senza oremere niente.
ciao ragazzi!
non avendo un mast esterno sto provando a installare opensuse dal mio hard disk esterno con file system fat32, ho fatto tutta la procedura con unetbootin-windows e l'immagine iso di suse, ho attivato da bios l'avvio tramite periferiche esterne, ma quando premo f11 non me lo riconosce e parte windows......avete qualke idea?
ps:non ho formattato il mio hard disk perchè era già fat32 e c'è un sacco di roba dentro, può essere un problema?
magari dico una scemenza, ma forse il problema è tra opensuse e unetbootin..
quando avevo provato l'installazione di opensuse 11.2 da chiavetta su un vecchio notebook all'inizio non funzionava, poi, seguendo le indicazioni sul sito di opensuse, ho usato un programmino che si chiama win32diskimager al posto di unetbootin e tutto è andato bene
troopier
06-02-2010, 10:18
win32diskimager non mi vede l'hd esterno, com'è possibile?
win32diskimager non mi vede l'hd esterno, com'è possibile?
non saprei, io lo sto provando adesso e dal menu a tendina mi compaiono tutti i device esterni...
troopier
06-02-2010, 17:41
vi posto un immagine: il mio hd è attaccato ed è D:, ma compaiono solo E: e F: che non so cosa sono.....boh! provando ad usarli non funzia..
[img=http://imageshack.us/thumbnmail.png] (http://img519.imageshack.us/i/w32di.jpg/)
Stevejedi
06-02-2010, 17:48
vi posto un immagine: il mio hd è attaccato ed è D:, ma compaiono solo E: e F: che non so cosa sono.....boh! provando ad usarli non funzia..
[img=http://imageshack.us/thumbnmail.png] (http://img519.imageshack.us/i/w32di.jpg/)
immagine troppo piccola posta un'altra...
Dioscvri
07-02-2010, 18:22
Salute a tutti!
con Win7 e la batteria completamente carica, qual'è l'autonomia?
Grazie!
Salute a tutti!
con Win7 e la batteria completamente carica, qual'è l'autonomia?
Grazie!
dipende da molte variabili. a me in media dura 6 ore
Dioscvri
07-02-2010, 20:07
dipende da molte variabili. a me in media dura 6 ore
D'accordo... mettiamola così, con impostata l'opzione "consumo bilanciato", subito dopo aver completato la carica della batteria, che durata viene visualizzata sull'icona della batteria?
Grazie
D'accordo... mettiamola così, con impostata l'opzione "consumo bilanciato", subito dopo aver completato la carica della batteria, che durata viene visualizzata sull'icona della batteria?
Grazie
100%:eek:
D'accordo... mettiamola così, con impostata l'opzione "consumo bilanciato", subito dopo aver completato la carica della batteria, che durata viene visualizzata sull'icona della batteria?
Grazie
viene 100%. dopo un po' vengono fuori anche le ore rimanenti, però sono una stima molto vaga. se vuoi farti una risata ecco cosa mi è successo ieri :D
http://img11.imageshack.us/img11/6485/lolmb.th.png (http://img11.imageshack.us/i/lolmb.png/)
ad ogni modo come ho già detto, con utilizzo medio fa 6h
Stevejedi
08-02-2010, 12:09
viene 100%. dopo un po' vengono fuori anche le ore rimanenti, però sono una stima molto vaga. se vuoi farti una risata ecco cosa mi è successo ieri :D
http://img11.imageshack.us/img11/6485/lolmb.th.png (http://img11.imageshack.us/i/lolmb.png/)
ad ogni modo come ho già detto, con utilizzo medio fa 6h
Mi è venuta un'esclamazione 'alla Pozzetto :D
Una volta mi era uscito tempo residuo della batteria 23 ore e 45 minuti, però mi hai battuto di diversi giorni :D
oggi l'ho rivisto (spento) e devo dire che l'estetica e le finiture mi piacciono molto...
tanto per convincer.......ehm, ricapitolare ;) , quali sono i maggiori difetti finora riscontrati?
piccolo OT: troopier, sei riuscito a installare opensuse?
Mi è venuta un'esclamazione 'alla Pozzetto :D
Una volta mi era uscito tempo residuo della batteria 23 ore e 45 minuti, però mi hai battuto di diversi giorni :D
:asd:
oggi l'ho rivisto (spento) e devo dire che l'estetica e le finiture mi piacciono molto...
tanto per convincer.......ehm, ricapitolare ;) , quali sono i maggiori difetti finora riscontrati?
piccolo OT: troopier, sei riuscito a installare opensuse?
per me il maggiore difetto è la luminosità sparata al massimo e non modificabile su linux. per il resto lo trovo ottimo, anche se potevano senz'altro fare meglio come autonomia ;)
per me il maggiore difetto è la luminosità sparata al massimo e non modificabile su linux. per il resto lo trovo ottimo, anche se potevano senz'altro fare meglio come autonomia ;)
con win7 si può modificare, vero? il monitor come lo giudichi nel complesso? è estremamente riflettente come certi dell?
e poi, scalda o rimane fresco? le ventole sono silenziose?
scusa la mia insistenza ma finora non ho avuto belle esperienze con i notebook :mad:
con win7 si può modificare, vero? il monitor come lo giudichi nel complesso? è estremamente riflettente come certi dell?
e poi, scalda o rimane fresco? le ventole sono silenziose?
scusa la mia insistenza ma finora non ho avuto belle esperienze con i notebook :mad:
certo su windows funziona tutto benissimo ;)
il monitor per essere un notebook è molto bello. senz'altro è lucido, ma non ho altri notebook glare per fare un confronto.
scaladare scalda poco. diciamo che dove si appoggiano i polsi è sempre fresco, mentre sotto e dove ci sono i tasti dopo ore di utilizzo è tiepido, ma non si sente visto che le mani non sono mai appoggiate
la ventola è abbastanza silenziosa... imho il grosso del rumore viene dall'hard disk. niente di forte comunque, e non paragonabile all'acer travelmate che è un fornelletto e dal rumore che fa sta per prendere il volo! :D
Dioscvri
08-02-2010, 18:37
viene 100%. dopo un po' vengono fuori anche le ore rimanenti, però sono una stima molto vaga. se vuoi farti una risata ecco cosa mi è successo ieri :D
http://img11.imageshack.us/img11/6485/lolmb.th.png (http://img11.imageshack.us/i/lolmb.png/)
ad ogni modo come ho già detto, con utilizzo medio fa 6h
Grazie! Anch'io avevo notato una anomalia del genere (mi dava 96 ore)... per quello ho chiesto
Per curiosità, nell'immagine che hai postato c'è una bellissima barra delle applicazioni (che ricorda un Mac :cool: ), di cosa si tratta??
Grazie! Anch'io avevo notato una anomalia del genere (mi dava 96 ore)... per quello ho chiesto
Per curiosità, nell'immagine che hai postato c'è una bellissima barra delle applicazioni (che ricorda un Mac :cool: ), di cosa si tratta??
un semplice programma molto leggero: rocketdock ;)
Stevejedi
08-02-2010, 19:44
con win7 si può modificare, vero? il monitor come lo giudichi nel complesso? è estremamente riflettente come certi dell?
e poi, scalda o rimane fresco? le ventole sono silenziose?
scusa la mia insistenza ma finora non ho avuto belle esperienze con i notebook :mad:
Il monitor devo dire che è ottimo. Certo che puoi modificare la luminosità! Ho visto che hanno pure i drivers per windows XP!
Poi aggiungo che è davvero silenzioso. In questi giorni sto pensando di installarci un SSD per renderlo ASSOLUTAMENTE silenzioso. Ora, non pensare che l'HD sia rumoroso, è che in totale assenza di rumore, è l'unico che si fa sentire! A volte, se la CPU e/o GPU sono sotto stress, è normale che la ventola aumenta di regime, ma il rumore prodotto è assolutamente tollerabile. Detto da uno che è un pignolo e che pretende un pc silenzioso.
Di scaldare, non scalda mai. Un pò tiepida è la parte inferiore del notebook, ma solo dopo tanto tempo di accensione... ma non credo che sia un problema visto che non la tocchi. La zona superiore dove c'è il contatto mano-pc è sempre "fredda".
Devo dire che trovare difetti in questo portatile è davvero difficile ;)
Stevejedi
08-02-2010, 19:49
Ragazzi, è uscito il nuovo BIOS ma il VaioUpdate mica me l'avvisa... lo sto installando in questo momento.
EDIT:
Niente di nuovo a livello di menù BIOS, se non che bisogna reimposta tutto a valori di fabbrica (ad esempio, l'Intel VT:off, ecc...)
..... Devo dire che trovare difetti in questo portatile è davvero difficile ;)
bene bene, proprio quello che volevo sentire! :D
ancora, tanto per fare il rompip**le fino in fondo ;) , ripropongo una mia domanda che non ha avuto risposta...
qualcuno sa come mai su sony style si trova a 799 euro mentre nei negozi online parte da 643 euro? capisco che sonystyle non è dei più economici, ma la differenza mi pare troppa...
inoltre nel thread del vaio cw ho letto che i notebook acquistati su sonystyle sono made in japan mentre quelli dei megastore sono made in china..
Stevejedi
08-02-2010, 20:08
bene bene, proprio quello che volevo sentire! :D
allora, tanto per fare il rompip**le fino in fondo ;) , riprongo una mia domanda che non ha avuto risposta...
Non ti so dire... a parere mio mi sembra una cazzata detta da chi ha comprato a prezzo di listino su Sony per giustificare il suo sperpero di soldi :ciapet:
Ragazzi, è uscito il nuovo BIOS ma il VaioUpdate mica me l'avvisa... lo sto installando in questo momento.
EDIT:
Niente di nuovo a livello di menù BIOS, se non che bisogna reimposta tutto a valori di fabbrica (ad esempio, l'Intel VT:off, ecc...)
Finora sono riuscito a utlizzare il movimento orizzontale (pagina web avanti/indietro), ma per lo scroll verticale solo con un dito sulla zona periferica.
Secondo voi smanettando con le impostazione del touchpad, è possibile attivare lo scroll verticale con due dita? magari aggiornando il software o il bios..
Finora sono riuscito a utlizzare il movimento orizzontale (pagina web avanti/indietro), ma per lo scroll verticale solo con un dito sulla zona periferica.
Secondo voi smanettando con le impostazione del touchpad, è possibile attivare lo scroll verticale con due dita? magari aggiornando il software o il bios..
a me funziona bene. appoggia medio e anulare (si chiama così?:confused:) scorrili insieme verso il basso velocemente e poi RIALZALI, se non li togli non funziona.
io comunque uso sempre lo scroll circolare a un dito, inizi a scrollare sul lato e poi continui a girare in senso orario (o antiorario se vuoi salire). comodissimo :D
ragazzi dopo le segnalazioni degli altri utenti sto provando anch'io a installare opensuse, ma ovviamente vado incontro a problemi.
Se creo la chiavetta bootabile con unetbootin, all'avvio non la riconosce e carica normalmente windows.
Se creo la chiavetta con win32diskmanager il pc rimane bloccato alla schermata di boot, la chiavetta lampeggia ma non succede niente. Inoltre win32diskmanager mi rende la chiavetta "rotta", nel senso che windows non me la vede più e devo andare sotto linux con il gestore dischi a fare un po' di format vari ecc per renderla nuovamente "vergine"
qualcuno mi sa aiutare?
ragazzi dopo le segnalazioni degli altri utenti sto provando anch'io a installare opensuse, ma ovviamente vado incontro a problemi.
Se creo la chiavetta bootabile con unetbootin, all'avvio non la riconosce e carica normalmente windows.
Se creo la chiavetta con win32diskmanager il pc rimane bloccato alla schermata di boot, la chiavetta lampeggia ma non succede niente. Inoltre win32diskmanager mi rende la chiavetta "rotta", nel senso che windows non me la vede più e devo andare sotto linux con il gestore dischi a fare un po' di format vari ecc per renderla nuovamente "vergine"
qualcuno mi sa aiutare?
beh ci sono un po' di problemini con le chiavette usb e le immagini live
, dipende anche dalle periferiche utilizzate, se puoi cerca di usare sd card sandisk.
COn opensuse si usa il comando dd oppure un utility contenuta in yast che si chiama live image creator per copiare iso su usb, fai così.
scaricati l'immagine CD live (no dvd) masterizzala e fai partire il pc di casa con la live, poi
vai qui e segui la guida
http://en.opensuse.org/YaST/Modules/Image_Creator
oppure segui questa guida
http://en.opensuse.org/Live_USB_stick#openSUSE_11.1_and_earlier
troopier
09-02-2010, 13:58
piccolo OT: troopier, sei riuscito a installare opensuse?
alla fine ho rinunciato con l'hd esterno perchè non c'era proprio verso!
tra comprare una pen da 8gb e un masterizzatore esterno ho preferito il secondo, ho speso di più ma adesso dovrei stare sicuro(spero!:muro: ) e comunque ho ancora tanti film in dvd ke ora posso vedere anche col nostro vaio!
comprato un 'ora fa.....vi aggiornerò!
grazie, allora uno di questi giorni provo quella guida.
Tieni presente che spesso mi è accaduto che le immagini scrite seppure correttamente, non erano auto avvianti, insomma bisogan fare piu' di un tentativo, il tutto è dovuto sempre alle periferiche utilizzate ed anche ai supporti.
alla fine ho rinunciato con l'hd esterno perchè non c'era proprio verso!
tra comprare una pen da 8gb e un masterizzatore esterno ho preferito il secondo, ho speso di più ma adesso dovrei stare sicuro(spero!:muro: ) e comunque ho ancora tanti film in dvd ke ora posso vedere anche col nostro vaio!
comprato un 'ora fa.....vi aggiornerò!
facci sapere come va opensuse, se ci sono gli stessi problemi che ho incontrato io con ubuntu o la situazione è migliore.
Se creo la chiavetta con win32diskmanager il pc rimane bloccato alla schermata di boot, la chiavetta lampeggia ma non succede niente. Inoltre win32diskmanager mi rende la chiavetta "rotta", nel senso che windows non me la vede più e devo andare sotto linux con il gestore dischi a fare un po' di format vari ecc per renderla nuovamente "vergine"
io ho installato opensuse con win32diskimager (non -manager, ma penso che ti riferissi allo stesso programma) non ho avuto problemi (ho usato la versione cd con kde), però creando la chiavetta avviabile con windows xp 32bit. provando a crearla con win7 64bit mi dava lo stesso problema di "chiavetta rotta"
io ho installato opensuse con win32diskimager (non -manager, ma penso che ti riferissi allo stesso programma) non ho avuto problemi (ho usato la versione cd con kde), però creando la chiavetta avviabile con windows xp 32bit. provando a crearla con win7 64bit mi dava lo stesso problema di "chiavetta rotta"
azz allora provo a crearla sotto xp. spero di riuscirci :sperem:
comunque si intendevo lo stesso programma :D
troopier
10-02-2010, 09:52
facci sapere come va opensuse, se ci sono gli stessi problemi che ho incontrato io con ubuntu o la situazione è migliore.
niente...ho usato il dvd che avevo (11.0) 32 bit con kde 4.0 perchè è quello che ci ha dato il prof per fare un esame...lo avevo su vista su un altro portatile e andava benissimo, qui invece l'installazione procede bene ma poi all'avvio dopo tutti i caricamenti dei pacchetti il monitor comincia a "sfarfallare" e nn se ne esce più, inoltre nella schermata iniziale,quella per scegliere il sist oper non mi appare più windows:muro:
non so se è un problema dei 32 bit oppure questa versione che non supporta il nostro monitor, ora provo a scaricarmi la 11.2 32 bit, poi proverò la 64bit
2 domande:
voi avete installato tutti la 64?
in termini di programmazione quanto sarà diverso farlo con la 64 rispetto alla 32?
troopier
10-02-2010, 15:16
niente...ho usato il dvd che avevo (11.0) 32 bit con kde 4.0 perchè è quello che ci ha dato il prof per fare un esame...lo avevo su vista su un altro portatile e andava benissimo, qui invece l'installazione procede bene ma poi all'avvio dopo tutti i caricamenti dei pacchetti il monitor comincia a "sfarfallare" e nn se ne esce più, inoltre nella schermata iniziale,quella per scegliere il sist oper non mi appare più windows:muro:
non so se è un problema dei 32 bit oppure questa versione che non supporta il nostro monitor, ora provo a scaricarmi la 11.2 32 bit, poi proverò la 64bit
2 domande:
voi avete installato tutti la 64?
in termini di programmazione quanto sarà diverso farlo con la 64 rispetto alla 32?
tutto a posto!:D :D
la openSuse 11.2 32 bit funziona perfettamente col nostro vaio!:doh:
tutto a posto!:D :D
la openSuse 11.2 32 bit funziona perfettamente col nostro vaio!:doh:
anche la luminosità??
troopier
12-02-2010, 14:00
no la luminosità no......dovremo attendere!
Davvero spettacolare questo note: sono in procinto dell'acquisto ma ho ancora qualche dubbio tra questo ed il fratellone S; provo ad elencare le differenze:
Y
Core2 1.3Ghz
Intel mobile gma 4500MHD
No DVD - NO impronte
1" in meno di dimensioni
1,8Kg
650€
stessa batteria ma + durevole(hw)
----------------------------
S
I3-5-7 (I3: 2.13Ghz)
Geffo 310M
DVD - impronte
1" in piu'
2Kg
850€
Alla fine il masterizzatore DVD non lo usavo da 2 anni manco sul desktop(l'LG è quasi nuovo!) e per un portatile dimensioni minori, durata batteria maggiore, 2 etti in meno e 200€ risparmiati sono una bellissima cosa.
I 200€ in piu' giustificherebbero solo un uso intenso di cpu, scheda video e unità ottica. PS: mi sà che mi sono convinto da solo^_^
Quindi la domanda per voi è: Il Core2DUO SU7300 e la grafica intel 4500MHD come si comportano? Qualcuno ha provato a giocare a qualcosa tipo warcraft o qualche fps(curiosità)?
Io lo userei per lavoro e smanettamento: leggasi xp, win7, debian, Backtrack etc..
Qualcuno ha sentito o installato un eventuale SnowLeopard anche virtualizzato(visto che la cpu supporta il VT hardware)?
(qualche volta capita di aver voglia di usare un programma solo per mac)
Nei casi in cui mi serva pura potenza di calcolo nel minor tempo è possibile occare leggermente la cpu da bios?
Davvero spettacolare questo note: sono in procinto dell'acquisto ma ho ancora qualche dubbio tra questo ed il fratellone S; provo ad elencare le differenze:
Y
Core2 1.3Ghz
Intel mobile gma 4500MHD
No DVD - NO impronte
1" in meno di dimensioni
1,8Kg
650€
stessa batteria ma + durevole(hw)
----------------------------
S
I3-5-7 (I3: 2.13Ghz)
Geffo 310M
DVD - impronte
1" in piu'
2Kg
850€
Alla fine il masterizzatore DVD non lo usavo da 2 anni manco sul desktop(l'LG è quasi nuovo!) e per un portatile dimensioni minori, durata batteria maggiore, 2 etti in meno e 200€ risparmiati sono una bellissima cosa.
I 200€ in piu' giustificherebbero solo un uso intenso di cpu, scheda video e unità ottica. PS: mi sà che mi sono convinto da solo^_^
Quindi la domanda per voi è: Il Core2DUO SU7300 e la grafica intel 4500MHD come si comportano? Qualcuno ha provato a giocare a qualcosa tipo warcraft o qualche fps(curiosità)?
Io lo userei per lavoro e smanettamento: leggasi xp, win7, debian, Backtrack etc..
Qualcuno ha sentito o installato un eventuale SnowLeopard anche virtualizzato(visto che la cpu supporta il VT hardware)?
(qualche volta capita di aver voglia di usare un programma solo per mac)
Nei casi in cui mi serva pura potenza di calcolo nel minor tempo è possibile occare leggermente la cpu da bios?
giochi da quello che ho letto ci gira solo CSS, ed in effetti l'ho provato e gira.
su SnowLeopard non so proprio aiutarti mi spiace.
per l'OC da bios non ho provato, ma se ti serve un po' più di potenza ti consiglio di dare un'occhiata all'Asus UL30VT, con doppia VGA e CPU overclocckabile da bios con un semplice comando.
Nessun problema a formattare ed installare win7 pulito?
Drivers per xp ci sono tutti almeno?
Nessun problema a formattare ed installare win7 pulito?
Drivers per xp ci sono tutti almeno?
io ho provato a mettere subito win7 professional ma non ho ben capito come si installavano i driver e programmmi sony, così visto che in questo periodo proprio non ho tempo di smanettarci ho preferito ripristinare e procedere a una disinstallazione di massa di tutti i programmi useless
però penso non ci siano problemi, i programmi sul sito ci sono, basta perderci un po' di tempo..
io ho provato a mettere subito win7 professional ma non ho ben capito come si installavano i driver e programmmi sony, così visto che in questo periodo proprio non ho tempo di smanettarci ho preferito ripristinare e procedere a una disinstallazione di massa di tutti i programmi useless
però penso non ci siano problemi, i programmi sul sito ci sono, basta perderci un po' di tempo..
Se non riesco lo riporto indietro in 3 giorni^^
esco adesso a vedere se c'è nei negozi:)
Stevejedi
13-02-2010, 14:53
Davvero spettacolare questo note: sono in procinto dell'acquisto ma ho ancora qualche dubbio tra questo ed il fratellone S; provo ad elencare le differenze:
Y
Core2 1.3Ghz
Intel mobile gma 4500MHD
No DVD - NO impronte
1" in meno di dimensioni
1,8Kg
650€
stessa batteria ma + durevole(hw)
----------------------------
S
I3-5-7 (I3: 2.13Ghz)
Geffo 310M
DVD - impronte
1" in piu'
2Kg
850€
Alla fine il masterizzatore DVD non lo usavo da 2 anni manco sul desktop(l'LG è quasi nuovo!) e per un portatile dimensioni minori, durata batteria maggiore, 2 etti in meno e 200€ risparmiati sono una bellissima cosa.
I 200€ in piu' giustificherebbero solo un uso intenso di cpu, scheda video e unità ottica. PS: mi sà che mi sono convinto da solo^_^
Quindi la domanda per voi è: Il Core2DUO SU7300 e la grafica intel 4500MHD come si comportano? Qualcuno ha provato a giocare a qualcosa tipo warcraft o qualche fps(curiosità)?
Io lo userei per lavoro e smanettamento: leggasi xp, win7, debian, Backtrack etc..
Qualcuno ha sentito o installato un eventuale SnowLeopard anche virtualizzato(visto che la cpu supporta il VT hardware)?
(qualche volta capita di aver voglia di usare un programma solo per mac)
Nei casi in cui mi serva pura potenza di calcolo nel minor tempo è possibile occare leggermente la cpu da bios?
Io ci sto facendo girare Company of Heroes 1.0 (devo ancora patchare) e devo dire che a 1024*800 e tutti i dettagli quasi al minimo si comporta egregiamente.
Credevo di dover rinunciare ai videogiochi ma mi son dovuto ricredere. In seguito farò altre prove, ma devo dire che da alcuni benchmark sintetici fatti col PassMark PerformanceTest mi hanno dato risultati incoraggianti (dovrebbe essere una piattaforma superiore ad un PIV 3.4 GHz prescott e ad una nvidia 6600). Proverò altri giochi e scriverò i risultati. (Ovviamente proverò anche il nuovo 3dmark06)
Ho provato a dare un'occhiata al bios... ma purtroppo (o direi anche, giustamente) non ci sono possibilità di OC...
Magari tramite software riusciresti ad occare qualcosina.
geca2006
14-02-2010, 16:07
Per chi non vuole acquistare su internet sapete in quali negozi si può trovare?
Per chi non vuole acquistare su internet sapete in quali negozi si può trovare?
al mw a 699
geca2006
14-02-2010, 21:05
al mw a 699
grazie
ciao ragazzi, ho letto attentamente tutti vostri giudizi su questo vaio y, io pero' non so proprio quale prendere, questo o l'ul30a, sono esattamente identici, solo che l'asus ha batteria a 8celle e 2 anni di garanzia e l'ho trovato a 570+sped, invece il sony ha 6 celle e 1 anno solo di garanzia a 630+sped(se sbaglio correggetemi).
Per i 60euro di differenza e la batteria sarei per l'asus, la sony invece mi ispira piu' qualita' ed affidabilita', voi cosa ne pensate??
sai che anch'io sono stato indeciso fino alla fine se prendere questo vaio o ì'asus ul30?
Alla fine ho scelto il vaio e ne sono molto soddisfatto ma credo che anche l'asus in questione non sia male... vedi tu, i 2 notebook si equivalgono, la scheda video però è un pò meglio nel vaio e supporta meglio files e filmati in HD, mentre l'asus ha autonomia della batteria un pò più lunga e anche se non l'ho visto dal vivo credo sia qualche millimetro più sottile e pesa leggermente meno. Il nostro vaio costa in effetti un pò di più ma esteticamente è il più carino di tutti ;)
Io comunque ho un problema, spero che qualcuno mi possa aiutare: è da un paio di giorni che dopo un pò che il pc è acceso scompare la barra delle applicazioni... non so proprio da cosa possa difendere, nelle opzioni è fleggato "blocca barra"... è una rottura non poter vedere la barra e mi tocca riavviare il pc... cosa posso fare? grazie a chi mi aiuterà.
Io comunque ho un problema, spero che qualcuno mi possa aiutare: è da un paio di giorni che dopo un pò che il pc è acceso scompare la barra delle applicazioni... non so proprio da cosa possa difendere, nelle opzioni è fleggato "blocca barra"... è una rottura non poter vedere la barra e mi tocca riavviare il pc... cosa posso fare? grazie a chi mi aiuterà.
Mi spiace ma proprio non saprei, formattone? Se non lo hai già fatto.
Cmq che balle: per installare win xp dice che c'è bisogno di un lettore floppy esterno con i drivers del raid da installare all'inizio dell'installazione di xp-_- (qualcuno ha provato senza?non và?Li vuole solo da floppy? una penna usb faceva schifo?)
(http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/info/info.aspx?l=it_IT&url=VAIO/XPDowngrade/VPCY/DRIVERS/INTEL_ICH9M-E_M_SATA_AHCI_CONTROLLER%20_VPCY.zip&m=VPCY11S1E_S&ip=XPDowngrade_SATA_Driver_VPCY_ND.htm)
I drivers a 32Bit Per win7 non li trovo: se qualcuno mi indica dove scaricarmi la iso a 64Bit di win7 home premium visto che ne abbiamo la licenza senza tutte le schifezze sony ancora meglio, cosi' posso finalmente formattare.:rolleyes:
Cmq che balle: per installare win xp dice che c'è bisogno di un lettore floppy esterno con i drivers del raid da installare all'inizio dell'installazione di xp-_- (qualcuno ha provato senza?non và?Li vuole solo da floppy? una penna usb faceva schifo?)
prova a usare nlite per creare un cd d'installazione di xp che comprenda i driver.. mi ricordo che l'avevo fatto tempo fa seguendo una guida su questo forum
sai che anch'io sono stato indeciso fino alla fine se prendere questo vaio o ì'asus ul30?
Alla fine ho scelto il vaio e ne sono molto soddisfatto ma credo che anche l'asus in questione non sia male... vedi tu, i 2 notebook si equivalgono, la scheda video però è un pò meglio nel vaio e supporta meglio files e filmati in HD, mentre l'asus ha autonomia della batteria un pò più lunga e anche se non l'ho visto dal vivo credo sia qualche millimetro più sottile e pesa leggermente meno. Il nostro vaio costa in effetti un pò di più ma esteticamente è il più carino di tutti ;)
Io comunque ho un problema, spero che qualcuno mi possa aiutare: è da un paio di giorni che dopo un pò che il pc è acceso scompare la barra delle applicazioni... non so proprio da cosa possa difendere, nelle opzioni è fleggato "blocca barra"... è una rottura non poter vedere la barra e mi tocca riavviare il pc... cosa posso fare? grazie a chi mi aiuterà.
ma la scheda grafica non e' uguale? asus mi ha risposto dicendo che c'e' una 4500m, non una 4500mhd, ma allora come fa ad avere un chipset gs45?dovrebbe essere un 40! sono io che non ho capito o c'e' qualcosa che non va??
la garanzia sony e' 1 o 2 anni??
notavo che ne hanno fatto un'altro identico ad asus e sony..toshiba t130-15q..700euro..
prova a usare nlite per creare un cd d'installazione di xp che comprenda i driver.. mi ricordo che l'avevo fatto tempo fa seguendo una guida su questo forum
Grazie, è stato facile e di sicuro fungerà: mi hai evitato un lettore ploppy esterno^^ scusa ma oggi sono sfasato.
mo mi devo trovare solo un win7 a 64Bit(anche piratata, poi col tempo cerco la mia giusta cosi' sono a posto con le licenze) ed installo il tutto, poi scrivo volentieri qui' la mia recensione personale.
L'installazione di xp è andata a buon fine a parte i drivers audio che installa correttamente come tutti altri ma non funzionano(!) e il fatto che xp installato dopo win7 non fa funzionare il bootloader di win7 e si avvia sempre xp:D
Franciscus
19-02-2010, 20:21
Ciao ragazzi,
vi scrivo dal nuovo e spumeggiante VAIO Y....
Mi indicate una lista dei programmi preistallati da eliminare per ottimizzare le prestazioni?
Il McAfee lo sostituisco con AVIRA Antivir?
Grazie
Io per ora i programmi vaio li ho lasciati tutti visto che non li conosco ancora, pagine indietro mi smebra che ne abbiano parlato, prova a guardare.
Di antivirus ognuno ha il suo preferito, se ce nè uno preferito.
Tutti quelli che hanno installato xp hanno usato l'All-in-one pack sul sito giusto?
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=IT_IT&m=VPCY11S1E_S&os=6
Solo a me non và l'audio? Ho dovuto installare i drivers specifici e funzionano ma in gestione periferiche mi da sempre audio e una periferica pci senza drivers^^
Franciscus
20-02-2010, 09:28
ciao a tutti
io l'ho acquistato sabato scorso al MW, ho masterizzato i cd di ripristino e ho subito piallato l'hd per installarci Win 7 Ultimate a 64bit. Ho scaricato tutti i driver e le applicazioni dal sito Sony e in apparenza tutto va bene, tranne il funzionamento del touchpad, che fa lo scrolling verticale solo verso il basso, verso l'alto non ritorna a meno che non prema il tasto sinistro del pad. Ho cercato i driver sul sito Sony, ci sono di tutte le periferiche ma non di quella, la configurazione nell'applicazione apposita sembra ok, come posso fare a risolvere il problema?
Grazie per l'aiuto
Mi spiegheresti come fare il cd di ripristino?
Grazie
c'è un'applicazione preinstallata nel vaio che ti permette di fare i dvd di ripristino, segui le istruzioni passo passo che ti vengono impartite
Franciscus
20-02-2010, 17:09
c'è un'applicazione preinstallata nel vaio che ti permette di fare i dvd di ripristino, segui le istruzioni passo passo che ti vengono impartite
Grazi,
non ho fatto in tempo ad eliminare la mia richiesta....trovato!!!
...
Franciscus
21-02-2010, 22:28
Ciao ragazzi,
vi scrivo dal nuovo e spumeggiante VAIO Y....
Mi indicate una lista dei programmi preistallati da eliminare per ottimizzare le prestazioni?
Il McAfee lo sostituisco con AVIRA Antivir?
Grazie
quoto me stesso....
comodo internet security, mi trovo benissimo!!!!
ma formattare, partizionare ecc non invalida la garanzia vero?
se intendi la garanzia sull'hardware, no, non la invalida, a meno che l'operazione che vuoi compiere non sia espressamente probita nell'EULA (End User License Agreement - accordo di licenza per l'utente finale) del prodotto.
Leggendo altri post mi sembra di aver capito che per avere qualche speranza di rimborso della licenza non bisogna accettare le condizioni del contratto alla prima accensione. Ma a quel punto che succedde?
il portatile si spegne, dato che non vi è altro sistema operativo sul disco.
dovrai poi inviare il portatile all'assistenza, che rimuoverà Windows dal disco fisso e rimuoverà (cosa fondamentale, almeno per i produttori) il COA (Certificate Of Autenthycity) di Windows dal fondo del portatile.
ti restituiranno quindi il portatile e successivamente (molto successivamente) ti arriverà un assegno con il rimborso del sistema operativo (una quarantina di euro, in genere, cioè quano lo paga il produttore del portatile)
quella che ho descritto è la procedura che segue Acer (e che funziona).
immagino che quella di Sony sia analoga.
A darmi speranza è la class action che è stata avviata dall'aduc contro i produttori...
in Italia, chi vive sperando, in genere muore disperato, come ammonisce il noto proverbio...
:D :D :D
Ma il problema più grosso ce l'ho con la porta HDMI,niente non funziona.Ho provato con 2 cavi diversi e 2 TV diverse già sperimentate con altri pc e perfettamente funzionanti.Invece con il cavo VGA funziona bene senza aver impostato niente sul pc.A voi funziona?Forse devo impostare qualcosa sul pc prima??
la porta HDMI dovrebbe funzionare di default, senza attivare alcunché.
temo si tratti di un guasto.
Caspita, mi dispiace che ti sia arrivato col sigillo rotto. Devo dire che mi meraviglia, è da ormai più di 2 anni che compro da loro e non ho mai avuto alcun problema, ed in caso di resi sono stati immediati e cortesi.
ho avuto anche io la stessa esperienza positiva con quel distributore, oltretutto è fulmineo nelle consegne.
sicuramente, però, un disguido può sempre capitare.
Cmq che balle: per installare win xp dice che c'è bisogno di un lettore floppy esterno con i drivers del raid da installare all'inizio dell'installazione di xp-_-
se disabiliti il supporto SATA nel BIOS, il sistema vedrà il disco come un EIDE e XP si dovrebbe installare senza problemi.
homerj35
23-02-2010, 16:56
la porta HDMI dovrebbe funzionare di default, senza attivare alcunché.
temo si tratti di un guasto.
ottima notizia non vedo l'ora di provarlo con il mio plasma kuto fullHD 9G.....come si vedono sulla TV i film bluray o gli mkv molto pesanti?
ottima notizia non vedo l'ora di provarlo con il mio plasma kuto fullHD 9G.....come si vedono sulla TV i film bluray o gli mkv molto pesanti?
ho provato solo un mkv 720p e andava molto bene. ho letto che anche i 1080p dovrebbe riprodurli senza grossi problemi.
homerj35
23-02-2010, 17:03
invece sul pc stesso scattano o vanno fluidi?
invece sul pc stesso scattano o vanno fluidi?
i 720p o 1080p?
homerj35
23-02-2010, 17:37
entrambi
entrambi
ti ho detto ho provato solo i 720p. ma anche con i 1080p non dovrebbero esserci problemi, sia sul pc sia su un altro schermo
homerj35
23-02-2010, 18:40
Grazie chiedevo anche ad altri forumer.
io ho visto l'ultimo Harry Potter a 720p e posso dire che sul nostro vaio è stato eccellente! da qualche parte ho letto che anche i 1080p dovrebbero girare in maniera piuttosto fluida...
ciao ragazzi, ho letto attentamente tutti vostri giudizi su questo vaio y, io pero' non so proprio quale prendere, questo o l'ul30a, sono esattamente identici, solo che l'asus ha batteria a 8celle e 2 anni di garanzia e l'ho trovato a 570+sped, invece il sony ha 6 celle e 1 anno solo di garanzia a 630+sped(se sbaglio correggetemi).
Per i 60euro di differenza e la batteria sarei per l'asus, la sony invece mi ispira piu' qualita' ed affidabilita', voi cosa ne pensate??
ciao anch'io ero indecisa...
ma ho preso il vaio.
ti consiglio di andarli a vedere di persona .io ho scelto così.
lo schermo e la tastiera del vaio mi sono sembrati molto meglio dell'asus...
la batteria però è una caratteristica da considerare...
buona scelta.
homerj35
26-02-2010, 11:43
Ciao ragazzi ho pres adesso la belva....stupendo!!
Mi ditecosa c'è da fare subito tipo con la batteria (cicli di carica?), eliminare programmi inutili, velocizzare il pc?
Grazie mecfee lo disinstallo?
Grazie
a titolo informativo: ho provato un mkv a 1080p con KMPlayer e girava perfettamente.
homerj35
26-02-2010, 18:47
Ciao ragazzi ho pres adesso la belva....stupendo!!
Mi ditecosa c'è da fare subito tipo con la batteria (cicli di carica?), eliminare programmi inutili, velocizzare il pc?
Grazie mecfee lo disinstallo?
Grazie
qualcuno mi aiuta....grazie
scusate macfee l'avete rimosso?
altre dritte sui cicli di ricarica?
grazie
homerj35
27-02-2010, 23:01
l'ho collegato via hdmi al mio plasma pioneer 9g e noto un ritardo di pochi decimi di secondo nell'audio......voi lo riscontrate?
ciao anch'io ero indecisa...
ma ho preso il vaio.
ti consiglio di andarli a vedere di persona .io ho scelto così.
lo schermo e la tastiera del vaio mi sono sembrati molto meglio dell'asus...
la batteria però è una caratteristica da considerare...
buona scelta.
ordinato su internet, aspetto solo che arrivi, speriamo bene!
li ho cmq visti entrambi, intendo sia l'ul30a che il sony, e devo dire che l'asus e' di plastica! e anche di batteria nn e' che ci sia tutta questa differenza se vedi i test effettuati( con wifi navigazione youtube etc) l'asus circa 7.30min e il sony 6.30min.
Ora cercavo un mouse bluetooth e una borsa....
homerj35
03-03-2010, 06:14
qualcuno mi consiglia una buona custodia in neoprene?
grazie
qualcuno mi consiglia una buona custodia in neoprene?
grazie
io pensavo di prendere la philips, e' carina e non costa molto
http://www.consumer.philips.com/c/accessori-per-notebook/da-13.3-pollici-con-heatprotect-sle3300fn_10/prd/it/
sony vaio consiglia di attivare la funzione di ricarica batteria all'80% per preservare la durata della batteria, ma se lo utilizzo spesso a casa cosa mi conviene fare? staccare la batteria e usare solo l'alimentazione normale?
io pensavo di prendere la philips, e' carina e non costa molto
http://www.consumer.philips.com/c/accessori-per-notebook/da-13.3-pollici-con-heatprotect-sle3300fn_10/prd/it/
carina ;)
homerj35
05-03-2010, 21:44
ragazzi dopo 3 cicli di ricarica la batteria mi segnala 5 ore in bilanciato.....in risparmio di energia mi segnala di meno???
a voi come va?
trucchi per farla durare di piu?
ancona84
11-03-2010, 16:24
Vorrei acquistare questo pc spettacolare, che farebbe proprio al caso mio, ma sono titubante in quanto a breve dovrebbero uscire portatili con l'Usb 3.0 e lavorando parecchio con hd esterni non mi va di rimanere indietro solo per essermi fatto prendere dalla fuga nell'acquisto.
Secondo voi, non avendo un'urgenza estrema, faccio bene ad aspettare qualche settimana / pochi mesi oppure questa nuova usb 3.0 non si farà vedere troppo presto?
Vorrei acquistare questo pc spettacolare, che farebbe proprio al caso mio, ma sono titubante in quanto a breve dovrebbero uscire portatili con l'Usb 3.0 e lavorando parecchio con hd esterni non mi va di rimanere indietro solo per essermi fatto prendere dalla fuga nell'acquisto.
Secondo voi, non avendo un'urgenza estrema, faccio bene ad aspettare qualche settimana / pochi mesi oppure questa nuova usb 3.0 non si farà vedere troppo presto?
non credo che la vedremo in queste settimane... o almeno in questa fascia di portatili (su alcuni sono già presenti ma si parla di 15'' in su e cmq con un prezzo non indifferente)
homerj35
13-03-2010, 05:57
Ripeto la domanda: dopo circa 2 settimane e una 10 di cicli di carica la batteria in risparmio di energia mi fa 5 ore, a voi come va?
Salve a tutti, ho 2 domande da fare ai possessori di questo Vaio
1) Quando si è attaccati alla rete di alimentazione, la batteria è costantemente sotto carica o c'è qualche tipo di sistema di protezione che la esclude? Perchè la batteria del mio vecchio portatile HP stava sempre sotto carica e dopo 2 mesi era qusi da buttare.
2) Come è composto il sistema di ventilazione? Perchè vorrei utilizzare il portatile nel letto ma se le griglie di raffreddamento sono poste sotto la scocca questo non è molto indicato.
Grazie :D
homerj35
17-03-2010, 07:03
Mi nteresserebbe anche a me sapere se si può escludere la batteria.....ma credo non ci sia!!!
Ciao a tutti,
mi interessa questo portatile, ma qualcuno mi può dire come è la qualità audio delle casse (ma non mi interessa più di tanto) e della presa cuffie? Tra gli utilizzi miei c'è quello di ascoltarmi un pò di mp3.
Ciao a tutti,
mi interessa questo portatile, ma qualcuno mi può dire come è la qualità audio delle casse (ma non mi interessa più di tanto) e della presa cuffie? Tra gli utilizzi miei c'è quello di ascoltarmi un pò di mp3.
up
ancona84
22-03-2010, 16:26
Tommy, non conosco il portatile in questione ma credo sia riduttivo decidere un portatile solo per la qualità dell'uscita cuffie. Tutti i portatili hanno schede audio integrate e la loro funzione è solamente di offrire un segnale audio "che si senta qualcosa" piuttosto che audio cristallino e bassi poderosi.
Se decidi di acquistare un notebook solo per ascoltare mp3 pensa seriamente all'acquisto di una scheda audio esterna (express card oppure alla peggio usb) che a questo punto, se di buona marca, potrà offrirti la qualità audio che cerchi e ti permetterà di settare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili per avere la qualità audio come piace di più a te.
Tommy, non conosco il portatile in questione ma credo sia riduttivo decidere un portatile solo per la qualità dell'uscita cuffie. Tutti i portatili hanno schede audio integrate e la loro funzione è solamente di offrire un segnale audio "che si senta qualcosa" piuttosto che audio cristallino e bassi poderosi.
Se decidi di acquistare un notebook solo per ascoltare mp3 pensa seriamente all'acquisto di una scheda audio esterna (express card oppure alla peggio usb) che a questo punto, se di buona marca, potrà offrirti la qualità audio che cerchi e ti permetterà di settare tutte le impostazioni possibili ed immaginabili per avere la qualità audio come piace di più a te.
Ok certo, difatti l'utilizzo principale è altro (internet, qualche filmato e/o programmazione, sono programmatore), ma mentre faccio qualcosa di questo mi farebbe piacere anche avere un audio buono per ascoltare musica. Se devo ascoltare solo audio uso il mio stereo...
ancona84
23-03-2010, 10:46
Ok certo, difatti l'utilizzo principale è altro (internet, qualche filmato e/o programmazione, sono programmatore), ma mentre faccio qualcosa di questo mi farebbe piacere anche avere un audio buono per ascoltare musica. Se devo ascoltare solo audio uso il mio stereo...
Allora ti conviene recarti in un negozio dove li vendono e fare la prova da te, magari chiedendo al commesso se ti fa ascoltare qualche brano perchè come ti dicevo prima di solito le schede audio e le casse dei portatili sono lì "tanto perchè ci devono stare".
Ho avuto modo di "sentire" un Acer di un mio amico che aveva 2 buone casse ed addirittura un subwoofer sotto al portatile ma il tutto veniva sempre penalizzato dalla scheda audio scarsa e comunque aveva degli adesivi enormi che pubblicizzavano la presenza del sub e delle casse di ottimo livello.
liberty150
25-03-2010, 12:36
Ragazzi sono fortemente intenzionato a comperare questo notebook.
Pero' sono in dubbio con l'ASUS UL30a che costa meno e ha prestazioni migliori. Come mai avete scelto il Vaio?
nosubway
25-03-2010, 14:20
Anch'io sto scegliendo tra l'asus (anche se nella versione UL 30VT) e il sony. Da tutto quello che ho letto ho l'impressione che il sony sia meglio sopratutto dal punto di vista qualitativo: materiali, ergonomia, tasteria e così via...Mi interessava sapere se qualcuno ha provato la versione y con modem hdpsa itegrato? Certo che 200 euro in più:rolleyes: L'hdmi funziona? Certo che un bell'ssd nella configurazione standard lo potevano anche piazzare.
Il dell z 14 (spero di ricordarmi bene) ha delle ottime casse ed è un buon portatile...per rispondere a tommyd..ciao:)
satoshistyle
25-03-2010, 16:06
Anch'io sto scegliendo tra l'asus (anche se nella versione UL 30VT) e il sony. Da tutto quello che ho letto ho l'impressione che il sony sia meglio sopratutto dal punto di vista qualitativo: materiali, ergonomia, tasteria e così via...Mi interessava sapere se qualcuno ha provato la versione y con modem hdpsa itegrato? Certo che 200 euro in più:rolleyes: L'hdmi funziona? Certo che un bell'ssd nella configurazione standard lo potevano anche piazzare.
Il dell z 14 (spero di ricordarmi bene) ha delle ottime casse ed è un buon portatile...per rispondere a tommyd..ciao:)
Ciao
ho la versione con il modem integrato ed obiettivamente viaggia senza problemi.
Sulla batteria niente da dire: arrivo a 7 ore con metodo Bilanciato e wi-fi\bt costantemente acceso (anche se non sempre collegato)
Mi pare ottima anche la gestione della batteria: per preservarne la durata e possibile impostare che la ricarica arrivi fino all'80% della capacità. Lavorando attaccato alla rete ti riporterà "collegato, non i carica".
In generale mi sembra ottima la portabilità, l'utilizzo multimediale lavorativo (webcam, audio ecc ottimi per videoconferenze ecc)
Se prendi la versione con modem nella maggiorazione di prezzo c'è anche W7professional (con xp virtualizzato)
Bello lo schermo anche se un po' "riflessivo" ( :D )
La mia alternativa era Asus UL20A.
ciao
nosubway
26-03-2010, 08:42
grazie sato,
ieri sera mi è preso male o meglio per una combinazione di eventi nefasti (o forse no:D ) sono andato a recupare il sony y (non ho trovato la versione con modem..:rolleyes: ) con la furia di un cinghiale inferocito. Davvero ottimo lo schermo, la tastiera è un piacere utilizzarla. Uniche pecche: la batteria si muove leggermente e troppi davvero troppi programmi vaio (formatation?;) ). Windows 7 mi piace, ma non era poi malaccio neanche vista sp200:mbe: ....stasera lo proverò con più attenzione....ciao:)
ancona84
27-03-2010, 01:12
Ho acquistato il portatile in questione, la versione col modem e devo dire che è veramente spettacolare!
Appena preso, dopo aver fatto i dischi di ripristino ho formattato il pc ed ho messo Win 7 Professional che avevo inserendo il codice di licenza scritto sotto, così almeno ho il sistema "pulito" dai tanti programmi non necessari.
Tutto ok, attivato e fatto tutto ma su Sistema - Gestione dispositivi, ho una periferica a cui manca il driver, me la indica come "Periferica sistema di base".
Qualcuno sa dirmi a cosa si riferisce? Grazie!
CastaTop86
28-03-2010, 12:19
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi impressioni i questo portatile, in particolare sulla potenza di calcolo del processore.
Con applicativi Office e navigazione web penso non ci siano problemi.
Con i siti in flash, video mkv a 720p o software un po più pesanti come matlab come se la cava?
Grazie
ragazzi scusate ma esteticamente è uguale al sony vaio serie f, ovviamente senza tastiera giusto o mi sbaglio...:confused:
CastaTop86
29-03-2010, 09:14
sapete per caso di offerte online o in zona milano? vorrei acquistare nel breve..
anche oggi..:D
da euronics 699... è un ottimo prezzo
da euronics 699... è un ottimo prezzo
mah :rolleyes: è il prezzo a cui si trovava in qualsiasi negozio anche il giorno dopo il lancio
io consiglio sempre di fare un giro su trovaprezzi
ancona84
30-03-2010, 20:19
da euronics 699... è un ottimo prezzo
699 è il prezzo che fanno tutti, costa così anche sul sito Sony.
Se vuoi veramente un prezzo ottimo segui il consiglio di marczxc e guarda i veri sconti, ti dico solo che io guardando in quel sito ho comprato la versione col modem a 780 comprese le spese di spedizione. E' arrivato ed è tutto ok, ti puoi fidare.
Se ti interessa il negozio in questione ha il nome che ha a che fare con le foto... :D
Salve a tutti..
siccome sono interessato a questo notebook e avrei anche intenzione di sostituire l'hard disk con un bel SSD, volevo chiedere a voi possessori di questo piccolo gioiellino se la soluzione che ho pensato x risolvere il mio problema è fattibile oppure no e magari potete darmene delle altre anche voi...
..x quanto riguarda la sostituzione dell'hard disk con un SSD, per portarmi dietro x benino il sistema operativo con tutti i driver già installati, anzicchè clonare l'hard disk o installare il sistema ex novo sull'SSD e poi dover installare di nuovo tt i driver ditemi se la mia soluzione potrebbe funzionare:
praticamente vorrei creare i miei bei dischi di ripristino tramite il programma apposito, spegnere il pc, sostituire l'hard disk con l'SSD e infine tramite un lettore DVD esterno inserire i dischi di ripristino creati precedentemente e installare di nuovo tutto sul nuovo SSD... che ne pensate?? :D grazie in anticipo a tutti
jamal1984
02-04-2010, 18:33
prenotato direttamente da Sony Italia:sofico: :Prrr:
mi arriverà il 6:( :muro:
non vedo l'ora...:fagiano:
in negozio ho la possibilità di esporre il modello con il modem integrato....davvero spettacolare!!! Solido, monitor vivo e luminoso.....mi ha colpito la qualità dei materiali e la silenziosità....
se avete altre domande sono qui....
Appena preso, dopo aver fatto i dischi di ripristino ho formattato il pc ed ho messo Win 7 Professional che avevo inserendo il codice di licenza scritto sotto, così almeno ho il sistema "pulito" dai tanti programmi non necessari.
il codice di attivazione di windows 7 home premium va bene anche con la versione professional?
ancona84
11-04-2010, 16:02
il codice di attivazione di windows 7 home premium va bene anche con la versione professional?
No, ogni versione ha il suo codice di licenza. Quello della home premium va solo per la home premium e così via
ma è una cosa normale che si sente un ronzio ogni volta che tocco il touchpad?
ma è una cosa normale che si sente un ronzio ogni volta che tocco il touchpad?
no
no
a nessuno quindi ronza quando si tocca il touchpad sia con batteria che con alimentazione?
anche se ascoltando attentamente, senza altri rumori attorno, ronza anche senza far niente ...
jamal1984
11-04-2010, 20:34
a nessuno quindi ronza quando si tocca il touchpad sia con batteria che con alimentazione?
anche se ascoltando attentamente, senza altri rumori attorno, ronza anche senza far niente ...
no
jamal1984
11-04-2010, 20:35
ragazzi scusate ma esteticamente è uguale al sony vaio serie f, ovviamente senza tastiera giusto o mi sbaglio...:confused:
lo paragonerei più ad un SONY SR .....
no
bah... sinceramente nn è che nn vi credo ma nn posso immaginare che allora tra tutti quanti solo a me è capitato :mbe:
ma avete provato a poggiarvi con l'orecchio sulla tastiera e a toccare il touchpad? nn ronza niente?
homerj35
12-04-2010, 09:34
ma avete provato a poggiarvi con l'orecchio sulla tastiera e a toccare il touchpad? nn ronza niente?
se gli metto l'orecchio ad un millimetro lo sento altrimenti questo laptop è silenziosissimo
homerj35
12-04-2010, 09:38
ma avete provato a poggiarvi con l'orecchio sulla tastiera e a toccare il touchpad? nn ronza niente?
se gli metto l'orecchio ad un millimetro lo sento altrimenti questo laptop è silenziosissimo.
se gli metto l'orecchio ad un millimetro lo sento altrimenti questo laptop è silenziosissimo.
allora non è solo il mio che ronza quando si sfiora il touchpad....e un millimetro o due nn penso sia normale visto che la cosa è molto simile al whine dei mac o ai problemi di ronzio di cui hanno sofferto gli hp qualche annetto fa
ragazzi qualcuno di voi potrebbe postare i vari punteggi dell'indice prestazioni Windows?...grazie :D
jamal1984
13-04-2010, 22:06
ragazzi qualcuno di voi potrebbe postare i vari punteggi dell'indice prestazioni Windows?...grazie :D
http://img69.imageshack.us/img69/3711/58621236.jpg (http://img69.imageshack.us/i/58621236.jpg/)
Y11S1E
terror_noize
14-04-2010, 10:54
Buongiorno, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile, ma prima di effettuare l'ordine volevo farvi un paio di domande...
1) la tastiera è ok? leggo in giro che la serie S ha qualche difettuccio (cigolii e suoni strani) con la barra spaziatrice... qua tutto ok? la tastierà è silenziosa?
2) drivers... ho letto che c'è tanta spazzatura preinstallata, quindi lo formatterò e ci installerò una copia pulita di seven x64... c'è qualche problema? ci sono tutti i drivers? funzionano senza problemi?
3) porta hdmi: come funzia? attacchi il cavo e puoi splittare il video? funziona senza problemi?
4) la batteria "balla" nello slot?
5) come si comporta lo schermo all'esterno? il glare rompe tanto le palle?
Grazie! :D
ancona84
14-04-2010, 11:06
Buongiorno, sono molto interessato all'acquisto di questo portatile, ma prima di effettuare l'ordine volevo farvi un paio di domande...
1) la tastiera è ok? leggo in giro che la serie S ha qualche difettuccio (cigolii e suoni strani) con la barra spaziatrice... qua tutto ok? la tastierà è silenziosa?
2) drivers... ho letto che c'è tanta spazzatura preinstallata, quindi lo formatterò e ci installerò una copia pulita di seven x64... c'è qualche problema? ci sono tutti i drivers? funzionano senza problemi?
3) porta hdmi: come funzia? attacchi il cavo e puoi splittare il video? funziona senza problemi?
4) la batteria "balla" nello slot?
5) come si comporta lo schermo all'esterno? il glare rompe tanto le palle?
Grazie! :D
Dunque...
1) La tastiera è spettacolare. Non scricchiola, non ha "giochi" ne suoni strani... Non ho mai avuto un Vaio prima di questo ma la tastiera mi ha veramente sorpreso!
2) Ecco... io ho formattato e messo il 7 Professional libero dalla spazzatura Sony. Avevo un driver in errore chiamato "Periferica di base non riconosciuta" al quale non sono mai riuscito a trovare un driver. Non mi funzionava il modem 3G ed il lettore di memory card. Così per non perdere troppo tempo in driver ed altri problemi ho rimesso il Professional della Sony, disinstallato tutto quello che non mi interessava e pulito il registro con CCleaner. Risultato: tutto ok senza troppi rallentamenti.
3) Non ho ancora provato l'HDMI, non saprei dirti...
4) Si, la batteria balla leggermente con un movimento alto/basso. Diciamo che non sta ferma nel suo alloggiamento ma tende come a "cadere" di un paio di millimetri (però se sei pignolo è dura non farci caso...)
5) Anche qua non saprei dirti... all'interno però va benissimo
terror_noize
14-04-2010, 11:22
1) La tastiera è spettacolare. Non scricchiola, non ha "giochi" ne suoni strani... Non ho mai avuto un Vaio prima di questo ma la tastiera mi ha veramente sorpreso!
Bene!
2) Ecco... io ho formattato e messo il 7 Professional libero dalla spazzatura Sony. Avevo un driver in errore chiamato "Periferica di base non riconosciuta" al quale non sono mai riuscito a trovare un driver. Non mi funzionava il modem 3G ed il lettore di memory card.
E questo con i drivers ufficiali dal sito sony? :muro:
4) Si, la batteria balla leggermente con un movimento alto/basso. Diciamo che non sta ferma nel suo alloggiamento ma tende come a "cadere" di un paio di millimetri (però se sei pignolo è dura non farci caso...)
Perchè tralasciano queste cose? :cry:
Grazie per l'aiuto!
Aspetto anche gli altri eh! :)
ancona84
14-04-2010, 12:46
E questo con i drivers ufficiali dal sito sony? :muro:
I driver dal sito Sony li ho provati per il modem 3G ma non andavano, addirittura dicevano che non c'era la periferica collegata al pc! Per la periferica di base non riconosciuta apparentemente non c'era soluzione visto che non si sapeva quale driver fosse, il Win Update non trovava nulla ed anche installando il Vaio Update non si riusciva a trovare niente.
Però altri dicevano che funzionava tutto a meraviglia, non so, magari avevo sbagliato qualcosa io...
terror_noize
14-04-2010, 13:41
L'ho appena visto di persona in un centro commerciale... però non c'era la batteria e non potevo testarlo.
la tastiera mi sembra buona...
geca2006
14-04-2010, 19:11
in quali catene commerciali si trova ora e a che prezzo ?
A bologna al MW non c'è più
ancona84
14-04-2010, 19:20
L'avevo visto da Euron... ma avevano solo la versione senza modem 3G.
Cmq se sei deciso all'acquisto lascia stare i centri commerciali, a meno di clamorose offerte o sconti particolari ti costa molto rispetto a negozi online.
Fai conto che io ho preso quello con il modem 3G a 780 spedito a casa contro gli 899 di Sony Style o qualsiasi altro centro commerciale
pioss~s4n
15-04-2010, 08:52
L'ho appena visto di persona in un centro commerciale... però non c'era la batteria e non potevo testarlo.
la tastiera mi sembra buona...
dove lo hai visto?
siamo della stessa zona..;)
terror_noize
15-04-2010, 09:30
siamo della stessa zona..;)
E da dove lo vedi che siamo della stessa zona? :asd:
pioss~s4n
15-04-2010, 11:01
E da dove lo vedi che siamo della stessa zona? :asd:
Conoscenze in comune. ;) Io sono stato a mediaworld a savignano pensando che lo avessero (in realtà ero più interessato alla serie S) ma non vanno oltre alla E. Idem con patate alla Comet. Tu sei stato più fortunato di me..
jamal1984
15-04-2010, 12:35
venite da me!!!:sofico:
terror_noize
15-04-2010, 13:23
Conoscenze in comune. ;) Io sono stato a mediaworld a savignano pensando che lo avessero (in realtà ero più interessato alla serie S) ma non vanno oltre alla E. Idem con patate alla Comet. Tu sei stato più fortunato di me..
Imho mi stai scambiando con un altro utente... :asd:
Vabbè, comunque l'ho comprato... ora lo apro!
pioss~s4n
15-04-2010, 15:15
Imho mi stai scambiando con un altro utente... :asd:
Vabbè, comunque l'ho comprato... ora lo apro!
Mi hanno parlato di uno spendaccione smanettone convulso forlivese che frequentava questi lidi e rispondeva al nick di terror_noize. Mi avranno comunicato male! ;)
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto del Vaio Y; in realtà è in 'ballottaggio' con lo Z,ma prima di sborsare una cifra del genere vorrei capire se magari anche l'Y può fare al caso mio.
Avendo precise esigenze di utilizzo, vorrei sapere se per caso qualcuno utilizza applicativi Office V2007 (principalmente Access, anche se penso non ci saranno problemi) e soprattutto tools di sviluppo software e dbclient quali Visual Studio (v2010) e SQLServer (anche la v. Express).
Essendo gli applicativi che userei per la maggiore, vorrei non avere problemi di 'arrancamento' (non so se mi spiego... ;) ) nell'utilizzo.
Grazie a chiunque vorrà darmi la sua opinione.....
CastaTop86
16-04-2010, 19:40
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un favore: avrei bisogno dei cd/dvd di ripristino del Sony Vaio Y. Un mio conoscente non li ha creati e ora ha dei problemi da risolvere.
Qualcuno sa indicarmi dove trovarli online eventualmente?
In caso contrario, siccome so che ripparli e upparli da qualche parte non è una cosa breve, cercavo qualcuno di molto gentile, che essendo di Milano potesse copiarmeli, naturalmente con risarcimento supporti e disturbo.
Ve ne sarei davvero grato. Attendo
Grazie in anticipo
Stevejedi
20-04-2010, 02:02
Salve a tutti..
siccome sono interessato a questo notebook e avrei anche intenzione di sostituire l'hard disk con un bel SSD, volevo chiedere a voi possessori di questo piccolo gioiellino se la soluzione che ho pensato x risolvere il mio problema è fattibile oppure no e magari potete darmene delle altre anche voi...
..x quanto riguarda la sostituzione dell'hard disk con un SSD, per portarmi dietro x benino il sistema operativo con tutti i driver già installati, anzicchè clonare l'hard disk o installare il sistema ex novo sull'SSD e poi dover installare di nuovo tt i driver ditemi se la mia soluzione potrebbe funzionare:
praticamente vorrei creare i miei bei dischi di ripristino tramite il programma apposito, spegnere il pc, sostituire l'hard disk con l'SSD e infine tramite un lettore DVD esterno inserire i dischi di ripristino creati precedentemente e installare di nuovo tutto sul nuovo SSD... che ne pensate?? :D grazie in anticipo a tutti
Io ho il portatile e ho la stessa tua intenzione... però ancora non capisco se la porta SATA è I o II...
pagapervedere
20-04-2010, 19:37
Io ho il portatile e ho la stessa tua intenzione... però ancora non capisco se la porta SATA è I o II...
Anche io stesse intenzioni.........
Escludendo che devo ancora decidermi tra UL20A e questo VPC-Y11S1E
Ho già un SSD della OCZ (agility) pronto da utilizzare.......
La manovra è complicata (del tipo bisogna smontare la scocca e dissaldare qualcosa) oppure c'è un semplice sportellino....
Poco importa se il drive originale sia SATA 1.....Di primaria importanza è il controller della mainboard che sia SATA 2...???
Qualcuno ha notizie....???
Stevejedi
20-04-2010, 20:25
Anche io stesse intenzioni.........
Escludendo che devo ancora decidermi tra UL20A e questo VPC-Y11S1E
Ho già un SSD della OCZ (agility) pronto da utilizzare.......
La manovra è complicata (del tipo bisogna smontare la scocca e dissaldare qualcosa) oppure c'è un semplice sportellino....
Poco importa se il drive originale sia SATA 1.....Di primaria importanza è il controller della mainboard che sia SATA 2...???
Qualcuno ha notizie....???
Ho cercato su internet e ho visto un video di uno che ha montato su un SSD SATAII ad alte prestazioni senza problemi.
http://www.youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=zUZmRHT7jMc
Credo sia SATAII. Gli ho fatto la domanda precisa, ancora mi deve rispondere.
Una pecca del VAIO: il coperchio del monitor è flessibile e mettendolo in borsa se viene schiacciato rimangono un pò le impronta dei tasti sul monitor. Niente di tragico, si pulisce via con un panno di daino... però, sinceramente potevano irrigidirlo.
pagapervedere
20-04-2010, 22:37
http://www.youtube.com/watch?v=8iB9_zNSLFU&NR=1
Qui è nero.........
Ma esiste da noi oppure è la versione con modem UMTS...oppure roba d'oltreoceano........
Nero mi acchiappa.........
jamal1984
21-04-2010, 13:26
http://www.youtube.com/watch?v=8iB9_zNSLFU&NR=1
Qui è nero.........
Ma esiste da noi oppure è la versione con modem UMTS...oppure roba d'oltreoceano........
Nero mi acchiappa.........
modello destinato al mercato USA....qua solo silver
Stevejedi
22-04-2010, 17:23
Ho cercato su internet e ho visto un video di uno che ha montato su un SSD SATAII ad alte prestazioni senza problemi.
http://www.youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=zUZmRHT7jMc
Credo sia SATAII. Gli ho fatto la domanda precisa, ancora mi deve rispondere.
Una pecca del VAIO: il coperchio del monitor è flessibile e mettendolo in borsa se viene schiacciato rimangono un pò le impronta dei tasti sul monitor. Niente di tragico, si pulisce via con un panno di daino... però, sinceramente potevano irrigidirlo.
L'utente mi ha confermato, ha un SATA II.
ilcammino
23-04-2010, 10:12
salve ragazzi, mi unisco a voi, mi sono fatto un giro su trovaprezzi e vorrei sapere chi lo ha comprato, quale rivenditore ha scelto. grazie
ancona84
23-04-2010, 11:09
Io l'ho preso dal negozio che ha a che fare con le Foto..... (non si può scrivere il nome...) che all'epoca era il negozio online dove veniva meno calcolando anche le spese di spedizione, ma era in sottocosto.
E' arrivato imballato benissimo, tutto perfetto.
homerj35
23-04-2010, 13:54
a chi può interessare il mio ha 1 mese di vita lo do via solo per necessità di prendere qualcosa di più trasportabile.
se qualcuno di roma è interessato mi faccia sapere.
ciao
ilcammino
24-04-2010, 18:53
grazie ragazzi, volevo chiedervi una cosa, so che il gioiellino è venduto
con windows seven, ma avrei necessità di usare xp... vorrei sapere per
i driver se ci sono e dove devo andare per scaricarli.
grazie a tutti.
ilcammino
24-04-2010, 18:53
grazie ragazzi, volevo chiedervi una cosa, so che il gioiellino è venduto
con windows seven, ma avrei necessità di usare xp... vorrei sapere per
i driver se ci sono e dove devo andare per scaricarli.
grazie a tutti.
Stevejedi
24-04-2010, 19:25
grazie ragazzi, volevo chiedervi una cosa, so che il gioiellino è venduto
con windows seven, ma avrei necessità di usare xp... vorrei sapere per
i driver se ci sono e dove devo andare per scaricarli.
grazie a tutti.
Controllare nel sito di supporto è troppo...?
ilcammino
26-04-2010, 15:01
salve ragazzi!, sono dei vostri e vi stò scrivendo, dal mio y ed è davvero sensazionale, ho speso €648 spedito sul primo sito che trovate su trova prezzi
il mio modello è quello senza modulo 3G, a primo contatto è un prodotto, che da
sicurezza e stabilità, un buon notebook.
ciao.
jamal1984
26-04-2010, 16:00
salve ragazzi!, sono dei vostri e vi stò scrivendo, dal mio y ed è davvero sensazionale, ho speso €648 spedito sul primo sito che trovate su trova prezzi
il mio modello è quello senza modulo 3G, a primo contatto è un prodotto, che da
sicurezza e stabilità, un buon notebook.
ciao.
benveGnuto :fagiano:
ilcammino
26-04-2010, 16:24
grazie!... ho un problema non riesco a creare i dischi di ripristino... ho attaccato
il masterizzatore esterno il programma mi dice che non è presente nessuno disco... ma io i dischi li uso, li legge!!! solo che nella utility mi dice che non c'è il disco... anche se in realtà il disco vuoto è nel masterizzotore...
è possibile che non me lo fa fare perchè sono senza batteria?
grazie, gentilissimi
edit:
ragazzi ho risolto... avevo installaro magic disk... non so come ma il programma che crea i dischi di ripristino, controllava le unità virtuali e non il vero lettore esterno. disattivando le unità da gestione periferiche il problema si risolve.
ciao e grazie ancora.
Salve,
ho acquistato questo gioiello e mi ci trovo benissimo, l'unica cosa che mi sta facendo diventare pazzo riguarda la gestione colori dello schemo: all'avvio è su 16 bit con impossibilità di attivare la funzionalità aero, la cambio sia dalla finestra della scheda video che dal software della sony e la metto a 32bit, cosa che mi permette di supportare l'aero e quindi la trasparenza delle finestre. La stessa cosa la ottengo se attivo la risoluzione dei problemi legati all'aero di win 7, e questo è fatto automaticamente. Il problema sta quando riavvio il pc: automaticamente la risoluzione dei colori viene rimessa a 16 bit con la coparsa di un'icona di notifica SPM Module che gestisce il colore che non mi riesce disattivare. Mi tocca rifare tutto manualmente: ma è possibile che una scheda che può lavorare a 32 bit, di default si imposta a 32?? E che le modifiche una volta fatte non si fissano??
Qualcuno può darmi una mano??
Grazie in anticipo
ilcammino
03-05-2010, 11:03
allora:
1. hai fatto la "classificazione del sistema")? start->proprietà computer -> classificazione del sistema.
2. hai impostato il sistema su risparmio energetico, in modalità "bilanciata"?
click su batteria -> prestazioni bilanciate.
3. hai giocato con le impostazioni video del computer? se è così rimetti tutto
come prima.
Stevejedi
03-05-2010, 21:46
Salve,
ho acquistato questo gioiello e mi ci trovo benissimo, l'unica cosa che mi sta facendo diventare pazzo riguarda la gestione colori dello schemo: all'avvio è su 16 bit con impossibilità di attivare la funzionalità aero, la cambio sia dalla finestra della scheda video che dal software della sony e la metto a 32bit, cosa che mi permette di supportare l'aero e quindi la trasparenza delle finestre. La stessa cosa la ottengo se attivo la risoluzione dei problemi legati all'aero di win 7, e questo è fatto automaticamente. Il problema sta quando riavvio il pc: automaticamente la risoluzione dei colori viene rimessa a 16 bit con la coparsa di un'icona di notifica SPM Module che gestisce il colore che non mi riesce disattivare. Mi tocca rifare tutto manualmente: ma è possibile che una scheda che può lavorare a 32 bit, di default si imposta a 32?? E che le modifiche una volta fatte non si fissano??
Qualcuno può darmi una mano??
Grazie in anticipo
problema davvero singolare... mai capitato! Dovresti contattare subito l'assistenza o il negozio dove l'hai acquistato!!
ilcammino
04-05-2010, 07:22
ragazzi salve, dopo aver trovato sul sito sony il programma per scaricare i driver
"assistente sony vaio xp" serie y scopro con molto nervosismo, che ci mette
un sacco di tempo a scaricare tutto l'ho lasciato una notte intera... con dispiacere noto che va a massimo 30.1kb/s eppure io ho una adsl a 6mega
capita anche a voi? come avete risolto per i driver l'unica strada è questa?.
grazie a tutti.
se gli metto l'orecchio ad un millimetro lo sento altrimenti questo laptop è silenziosissimo.
ma come fai a dire che è silenziosissimo se continua ad emettere un fastidioso ronzio? :confused: forse lo usi x strada a manhattan con tutto quel casino del traffico all'ora di punta? :mbe: mah...
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo notebook ed avrei alcune domande da farvi:
1. Temperatura dello stesso durante l'uso: scalda in maniera particolare?
2. Qualcuno l'ha mai provato con qualche gioco?
3. Pro/contro vs Asus ul30vt? Solo nei materiali?
Grazie
Ale
Stevejedi
24-05-2010, 19:18
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo notebook ed avrei alcune domande da farvi:
1. Temperatura dello stesso durante l'uso: scalda in maniera particolare?
2. Qualcuno l'ha mai provato con qualche gioco?
3. Pro/contro vs Asus ul30vt? Solo nei materiali?
Grazie
Ale
1. Guarda, se scrivi solamente in word, o utilizzi comunque al minimo il processore, sta totalmente in fanless. Quando il processore supera i 30° circa (40° circa per core) si attiva una silenziosa ventola. Dopo aver sostituito il silenzioso hd da 5400 rpm con un SSD, il rumore prodotto dal portatile acceso in idle e, come ho detto prima, durante un utilizzo poco esoso del pc è totalmente NULLO.
2. L'ho provato con Killing Floor e riuscivo a giocarci discretamente a bassa risoluzione (1024*768) e dettagli al minimo, e a Company of Heroes (stessa risoluzione e dettagli minimi) le mappe con 2 giocatori erano molto giocabili. A 4 e 6 ne risentiva un po'...
I giochi li ho disinstallati essendo un notebook che uso principalmente per studio e lavoro, per il resto c'è il fisso (no, non mastercard... :P )
3. Non conosco il portatile in questione...
uomomedio
25-05-2010, 21:00
l'ho cercato su sony style italiano e USA pare che non sia disponibile, ci saranno aggiornamenti hardware?
geca2006
30-05-2010, 17:44
Qualcuno di voi sa come fare per cambiare le impostazioni delle luci del tasto di accensione. Quando è acceso è verde, quando è in stand by è arancione lampeggiante. Vorrei spegnere la luce del tasto accensione quanto il pc è acceso.
Forse con regedit?
Stevejedi
30-05-2010, 21:32
l'ho cercato su sony style italiano e USA pare che non sia disponibile, ci saranno aggiornamenti hardware?
http://www.sony.it/product/vn-y-series/tab/models
uomomedio
31-05-2010, 12:27
http://www.sony.it/product/vn-y-series/tab/models
avevo visto ma a me basta il modello base senza modulo per il 3G
Stevejedi
07-06-2010, 08:21
avevo visto ma a me basta il modello base senza modulo per il 3G
Cerca in uno store qualsiasi e lo trovi...
uomomedio
25-06-2010, 21:14
arrivati su sonystyle nuovi Vaio con i processori iCore UM
pioss~s4n
02-07-2010, 09:07
arrivati su sonystyle nuovi Vaio con i processori iCore UM
e non solo: è possibile scegliere come scheda video anche un'ati codename M93 con 512mb di memoria integrata (ma che caxx è l'M93? :D)
Blaster_Maniac
02-07-2010, 09:38
La serie Y riesce a macinare video HD e a mandare bluray collegandolo al tv 32"?
Ho avuto modo di vedere ieri, in un centro commerciale, proprio questo nuovo serie Y e mi è piaciuto molto (design, peso ridotto...).
Al momento sono propenso ad un serie S ma volevo capire se questo modello può essere una valida alternativa (costa pure molto meno...)
Ho provato una configurazione sul sito sonystile:
Intel® CoreTM i5-430UM 1,20GHz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
6 GB 800MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeonAMDM93 512MB
come si comporterebbe una configurazione come questa con programmi tipo AutoCAD o per il disegno elettrico/elettronico?
A me servirebbe per questo genere di attività...
Inoltre: che cappero di scheda video è sta AMD M93? :D
Infine, se qualcuno di voi già ne possiede un modello, sarebbe interessante per me capire anche come si comprota come produzione di calore ecc...
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.