View Full Version : Asus M4A785T-M problema "Anti-Surge Detected"
Ciao!
oggi mi è arrivato il PC nuovo, ed ho subito un problema (naturalmente lo porterò indietro se non riesco a risolvere, ma prima spererei di farcela da solo!!!).
Quando accendo il PC, nella schermata iniziale mi compare il seguente messaggio:
Power supply surges detected during the previous power on.
Asus Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit.
poi mi chiede di premere F1 per entrare nel Bios oppure F2 per caricare le impostazioni di default.
Se premo F2 il PC si avvia con windows e non da nessunissimo problema.
Come mai mi compare quel messaggio?
Casey Jones
23-01-2010, 07:09
Ciao!
oggi mi è arrivato il PC nuovo, ed ho subito un problema (naturalmente lo porterò indietro se non riesco a risolvere, ma prima spererei di farcela da solo!!!).
Quando accendo il PC, nella schermata iniziale mi compare il seguente messaggio:
Power supply surges detected during the previous power on.
Asus Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit.
poi mi chiede di premere F1 per entrare nel Bios oppure F2 per caricare le impostazioni di default.
Se premo F2 il PC si avvia con windows e non da nessunissimo problema.
Come mai mi compare quel messaggio?
Probabilmente hai un abbassamento di tensione all'avvio: allo spunto l'ali non riesce a supportare il picco di corrente e si abbassa la tensione da solo (per un attimo, ma la mobo lo rileva).
Prova ad avviare "leggero" togliendo l'HD e la roba inutile. Se il messaggio non ti appare, il problema è quello.
A proposito, che ali hai montato?
Ciao
L'alimentatore è un Seasonic SI2 80 plus Bronze 380W, e deve alimentare questo sistema:
Mobo Asus
Processore Phenom II X3 720
1 HD western Digital 320Gb
Radeon HD 4670
2 ventole da 120
due lettori ottici
2GB di ram corsair (due moduli da 1GB)
(Io penso che sia più che sufficiente per quel sistema, giusto?)
Ho provato a staccare tutto, VGA, ventole, HD, lettori....tutto, ma il messaggio persiste...
Ho notato che posso disabilitare da bios quel "controllo surge" e se lo tolgo il pc si avvia senza dire nulla di strano.
Ho trovato un messaggio su un forum Inglese molto simile al mio:
Asus Mobo and Seasonic PSU. WinExtra Community Forums (http://www.winextra.com/forums/topic.php?id=8121)
Secondo loro la colpa è dell'alimentatore troppo poco potente.
Ma secondo voi è possibile? ho un Seasonic 380Watt...e il problema lo da anche con niente attaccato.
GRAZIE
Casey Jones
23-01-2010, 19:32
L'alimentatore è un Seasonic SI2 80 plus Bronze 380W, e deve alimentare questo sistema:
Mobo Asus
Processore Phenom II X3 720
1 HD western Digital 320Gb
Radeon HD 4670
2 ventole da 120
due lettori ottici
2GB di ram corsair (due moduli da 1GB)
(Io penso che sia più che sufficiente per quel sistema, giusto?)
Ho provato a staccare tutto, VGA, ventole, HD, lettori....tutto, ma il messaggio persiste...
Ho notato che posso disabilitare da bios quel "controllo surge" e se lo tolgo il pc si avvia senza dire nulla di strano.
Ho trovato un messaggio su un forum Inglese molto simile al mio:
Asus Mobo and Seasonic PSU. WinExtra Community Forums (http://www.winextra.com/forums/topic.php?id=8121)
Secondo loro la colpa è dell'alimentatore troppo poco potente.
Ma secondo voi è possibile? ho un Seasonic 380Watt...e il problema lo da anche con niente attaccato.
GRAZIE
Da un rapido calcolo fatto, mi risultano 358W per il tuo pc. Puoi vedere i risultati dal sito http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine .
Ti consiglierei di acquistarne uno di buona marca (enermax non plus ultra) da 500W minimo (pensa al futuro!).
Tieni anche conto che talvolta la potenza indicata dagli alimentatori è quella di picco, non continuativa.
Ciao
ABCcletta
23-01-2010, 21:39
Quell'alimentatore è più che sufficiente e qualitativamente ottimo. I problemi a mio avviso possono essere 2:
1) BIOS motherboard buggato
2) Alimentatore difettoso
Prova ad aggiornare il bios della scheda madre se non è l'ultimo. Se non risolvi, puoi verificare che le tensioni erogate dall'alimentatore siano nei range previsti con un tester. Eventualmente, se usi un UPS, prova a bypassarlo e vedere se cambia qualcosa.
Se non trovi nulla e con l'aggiornamento bios non risolvi, disattiva l'opzione e sbattitene altamente.
Grazie ragazzi! Per quanto riguarda la potenza dell'alimentatore, sono certo che 380W bastano, e poi è un'ottima marca con efficienza (dichiarata sul manuale) dell'87%....
Spero davvero che sia solo un Bug del Bios....magari provo ad aggiornarlo (di versioni successive alla mia ho visto che ce ne sono, però nei "miglioramenti" discussi nei file che accompagnano ogni versione di bios, non parla mai di "anti Surge", potrebbe dunque essere inutile....voi provereste ad aggiornare?
E per quanto riguarda le tensioni, dove dovrei metterlo il tester? sui pin di un molex libero? o dove?
In ogni caso ho trovato sul sito ufficiale Asus (in inglese) altri utenti (3 per adesso) che hanno riscontrato il mio stesso problema, con alimentatori anche più potenti del mio).....boh...bug? speriamo!
ABCcletta
24-01-2010, 14:35
Grazie ragazzi! Per quanto riguarda la potenza dell'alimentatore, sono certo che 380W bastano, e poi è un'ottima marca con efficienza (dichiarata sul manuale) dell'87%....
Spero davvero che sia solo un Bug del Bios....magari provo ad aggiornarlo (di versioni successive alla mia ho visto che ce ne sono, però nei "miglioramenti" discussi nei file che accompagnano ogni versione di bios, non parla mai di "anti Surge", potrebbe dunque essere inutile....voi provereste ad aggiornare?
E per quanto riguarda le tensioni, dove dovrei metterlo il tester? sui pin di un molex libero? o dove?
In ogni caso ho trovato sul sito ufficiale Asus (in inglese) altri utenti (3 per adesso) che hanno riscontrato il mio stesso problema, con alimentatori anche più potenti del mio).....boh...bug? speriamo!
Aggiorna aggiorna, nei changelog spesso vengono elencati solo i cambiamenti più importanti. Per quando riguarda il tester, devi inserire i pin nei molex. Nero/giallo per misurare i 12v e nero/rosso per misurare i 5v. Ovviamente il tester deve essere digitale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.