View Full Version : Problemi Sony-Optiarc
Salve mi è arrivato oggi il suddetto masterizzatore,precisamente il 7243s.
L'ho collegato e ho provato subito a masterizzare pero' con grande delusione mi ha bruciato 4 dvd (fortis-r) dandomi l'errore "DMA-DRIVER ERROR CRC ERROR" sapete che cosa puo' avere o è da rispedire?In lettura sembra funzioni bene ,ho cambiato anche il fimware 1.03 mi pare ma niente,che tristezza:(
batmax63
22-01-2010, 18:44
Rispedisci indietro i Fortis che fai prima, sono ciofeche di dischi:p
a parte le battute credo proprio sia colpa dei supporti,sono supporti infelici i Fortis purtroppo
ps come firmware usa l'1.02
Ciao jam71,
sicuro che il DMA sia abilitato?
Fai un controllo ed in caso abilitalo ;)
Vai in Start -> Pannello di Controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Controller IDE-ATA/ATAPI.
Poi fai doppio click su Canale primario IDE e vai nel tab Impostazioni avanzate e su Modalità di trasferimento seleziona "DMA se disponibile"
E poi segui il consiglio di batmax .... butta i fortis :D
Ciao ciao ;)
Rispedisci indietro i Fortis che fai prima, sono ciofeche di dischi:p
a parte le battute credo proprio sia colpa dei supporti,sono supporti infelici i Fortis purtroppo
ps come firmware usa l'1.02
Ma quindi pensi che sia colpa dei supporti e non del masterizzatore? quell'errore te lo ha mai fatto? allora dovrei provare altre marche,tdk come sono? azz speriamo che tu abbia ragione non vorrei rispedire indietro :(
Ciao jam71,
sicuro che il DMA sia abilitato?
Fai un controllo ed in caso abilitalo ;)
Vai in Start -> Pannello di Controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Controller IDE-ATA/ATAPI.
Poi fai doppio click su Canale primario IDE e vai nel tab Impostazioni avanzate e su Modalità di trasferimento seleziona "DMA se disponibile"
E poi segui il consiglio di batmax .... butta i fortis :D
Ciao ciao ;)
Grazie roby adesso provo cosi, una cosa dovrei precisare, il masterizzatore è collegato ad una porta sata di un mio vecchio pc che ha un masterizzatore nel secondo canale ide come master e in piu' tre hard disk in totale collegati .
Io per provarlo l'ho collegato ad una sata ,la prima che mi è venuto bene.
Gabriyzf
22-01-2010, 18:59
i Fortis sono ottimi...come sottobicchieri :D
Più complicato no eh ....:D
Non sono così brava come sembro :asd:
Cmq penso sia lo stesso, ho controllato sul mio pc ed io ho tutti i canali IDE (primario e secondario) impostati allo stesso modo:
Tipo di periferica: Riconoscimento automatico
Modalità di trasferimento: DMA se disponibile
e l'errore che ti da è relativo al DMA, quindi io proverei a vedere se così risolvi, al massimo se non funziona, rimetti tutto a posto e riavvii :D
Ciao ciao ;)
Più complicato no eh ....:D
Non sono così brava come sembro :asd:
Cmq penso sia lo stesso, ho controllato sul mio pc ed io ho tutti i canali IDE (primario e secondario) impostati allo stesso modo:
Tipo di periferica: Riconoscimento automatico
Modalità di trasferimento: DMA se disponibile
e l'errore che ti da è relativo al DMA, quindi io proverei a vedere se così risolvi, al massimo se non funziona, rimetti tutto a posto e riavvii :D
Ciao ciao ;)
Ho controllato ma il dma si puo' abilitare solo sui canali ide e non sui canali sata quindi i sony essendo su canale sata non posso agire su questi parametri.
Comunque ho provato anche con dei cd e niente masterizzazione fallita :mad: mi sa' che devo rispedirlo bo' aspetto ancora un po' poi vediamo
Gabriyzf
22-01-2010, 19:24
Ho controllato ma il dma si puo' abilitare solo sui canali ide e non sui canali sata quindi i sony essendo su canale sata non posso agire su questi parametri.
Comunque ho provato anche con dei cd e niente masterizzazione fallita :mad: mi sa' che devo rispedirlo bo' aspetto ancora un po' poi vediamo
prova qualche supporto decente
batmax63
22-01-2010, 19:46
Aspetta aspetta,vecchio pc e per la prima volta ci metti su un masterizzatoe sata?
potrebbe benissimo essere un problema di incompatibilita' con la porta sata,le prime schede madri avevano di questi problemi sui chipset sata con i masterizzatori,vedi se puoi postare il modello di scheda madre che hai e magari facciamo un controllo in rete per vedere che chipset sata monta
ho il forte sospetto che sia questo il problema
Quoto batmax: vai a vedere nel bios di che controller sata si tratta e controlla che non sia impostato in raid mode, ma in sata mode.
Aspetta aspetta,vecchio pc e per la prima volta ci metti su un masterizzatoe sata?
potrebbe benissimo essere un problema di incompatibilita' con la porta sata,le prime schede madri avevano di questi problemi sui chipset sata con i masterizzatori,vedi se puoi postare il modello di scheda madre che hai e magari facciamo un controllo in rete per vedere che chipset sata monta
ho il forte sospetto che sia questo il problema
Allora, la scheda madre è una asus P4P800-X :( :(
batmax63
23-01-2010, 05:25
Ho letto adesso,vado al lavoro,come torno cerco in rete, se qualche amico fa prima.....meglio;)
Ecco ho trovato una scheda tecnica della scheda madre
http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_p4p800_x.html
Qui parla di storage controller ATA-100 e Serial ATA-150
Ecco ho trovato una scheda tecnica della scheda madre
http://www.shoppydoo.it/prezzo-schede_madri-asus_p4p800_x.html
Qui parla di storage controller ATA-100 e Serial ATA-150
E quindi che dite ci possono essere problemi di incompatibilita'?
Gabriyzf
23-01-2010, 11:01
E quindi che dite ci possono essere problemi di incompatibilita'?
io non conoscevo questi problemi di compatibilità, però la tua scheda madre è bella datata, con un chipset stagionato, mi pare il 965p.
Questa (http://asus.com/product.aspx?P_ID=AVphyjPQkcELAc9s&content=specifications) è la tua mainboard: fa uso di un intel ich5, che, da quanto ho letto, quasi sicuramente non è in grado di gestire correttamente i moderni masterizzatori sata. Puoi provare ad aggiornare il bios della mainboard e i driver del chipset, scaricandoli direttamente dal sito intel. Se tutto ciò non dovesse bastare (come temo), puoi procurarti una scheda pci-sata con controller Silicon Image sil3114 o sil3512: sono entrambi testati (da me :D e da altri) e non hanno problemi a gestire masterizzatori sata.
Questa (http://asus.com/product.aspx?P_ID=AVphyjPQkcELAc9s&content=specifications) è la tua mainboard: fa uso di un intel ich5, che, da quanto ho letto, quasi sicuramente non è in grado di gestire correttamente i moderni masterizzatori sata. Puoi provare ad aggiornare il bios della mainboard e i driver del chipset, scaricandoli direttamente dal sito intel. Se tutto ciò non dovesse bastare (come temo), puoi procurarti una scheda pci-sata con controller Silicon Image sil3114 o sil3512: sono entrambi testati (da me :D e da altri) e non hanno problemi a gestire masterizzatori sata.
Se le cose stanno cosi cioè è colpa del pc vecchio mi puo' andar bene nel senso che questo masterizzatore lo ho acquistato per un'altro pc che mi sto' assemblando ex novo e volevo solo assicurarmi che funzionasse tutto qui.
Quindi cosa mi consigliate di fare? non lo spedisco in rma?
Se le cose stanno cosi cioè è colpa del pc vecchio mi puo' andar bene nel senso che questo masterizzatore lo ho acquistato per un'altro pc che mi sto' assemblando ex novo e volevo solo assicurarmi che funzionasse tutto qui.
Quindi cosa mi consigliate di fare? non lo spedisco in rma?
Direi di no, aspetta di vedere come va sul pc nuovo :)
batmax63
24-01-2010, 00:37
Come ti diceva il buon ,e amico, Nod,che se ne intende mica poco,il problema è l'Ich5. Tieni il mast che va sicuramente bene
Come ti diceva il buon ,e amico, Nod,che se ne intende mica poco,il problema è l'Ich5. Tieni il mast che va sicuramente bene
Ok vi ringrazio tanto mi siete stati davvero d'aiuto allora sto' tranquillo e tengo il masterizzatore:)
Come ti diceva il buon ,e amico, Nod,che se ne intende mica poco,il problema è l'Ich5. Tieni il mast che va sicuramente bene
Troppo bbbuono batmax :D D'altra parte, con un maestro come te... :mano:
batmax63
24-01-2010, 14:58
Troppo bbbuono batmax :D D'altra parte, con un maestro come te... :mano:
:cincin: :mano:
erick86106
24-01-2010, 18:20
Quoto quanto detto dagli altri, provalo sul nuovo pc;
Prima chiedevi come sono i dvd tdk, be non sono un granchè, se non vuoi sbagliare prendi i DVD+R MCC004 della Verbatim, i migliori attualmente in circolazione
Quoto quanto detto dagli altri, provalo sul nuovo pc;
Prima chiedevi come sono i dvd tdk, be non sono un granchè, se non vuoi sbagliare prendi i DVD+R MCC004 della Verbatim, i migliori attualmente in circolazione
Ok ti ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.