View Full Version : Nuovi VAIO Z da Sony RAID 0 su SSD
Redazione di Hardware Upg
20-01-2010, 13:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-vaio-z-da-sony-raid-0-su-ssd_31344.html
I nuovi Vaio Z di Sony introdurranno un particolare controller che gestirà in modalità RAID 0 quaddro differenti SSD
Click sul link per visualizzare la notizia.
blackfocus86
20-01-2010, 13:12
risoluzione full-hd su un 13"...esagerati dai. Comunque un vero top-class, come del resto il prezzo immagino.
stupendo...ma chissa il prezzo..
Full HD un 13"??? ma cosa si sono fumati alla sony???? io gia ho il mio portatile che è un 17" con schermo a 1920x1200 che si vede moolto piccolo, con un 13" ci si cieca!!
SpyroTSK
20-01-2010, 13:16
facciamo così, chi posta dopo di me, lo compra e me lo spedisce gratuitamente al mio indirizzo che darò via PM subito dopo che avrà postato. ok?
:fagiano:
The3DProgrammer
20-01-2010, 13:23
ho un 15" fullhd aziendale che mi sta facendo diventare cieco...figurati 13"...sembra eccellente tutto, ma con quel display non lo comprerei.
Human_Sorrow
20-01-2010, 13:23
4 SSD da 32 Gb ? A me ne bastava anche uno :D
FullHD un 13" effettivamente inutile ... :)
La soluzione ibrida sulla GPU mi piace molto (c'è l'ho sul mio Asus UL13VT) ma l'unica pecca sono i driver di NVidia che per questi prodotti non vengono mai aggiornati ... :(
Cmq un vero fuori-serie ... basteranno 1500 euro ?
mordorozzo
20-01-2010, 13:25
secondo me siamo sui 3000€...considerando licenze, vaio sempre costosi e i 4 SSD...
la risoluzione è eccessiva.. ma 4 ssd in raid 0 devono essere una bomba!
Margari però sono un po' sprecati su un portatile!
TheDarkAngel
20-01-2010, 13:28
davvero sotto tono il comparto video, una soluzione highend e poi si va mettere una geforce?
Human_Sorrow
20-01-2010, 13:41
qualcuno sa come fanno a starci 4 ssd lì dentro?
Guarda la foto con il PC esploso e capisci come fanno a starci :D :D
SingWolf
20-01-2010, 13:48
Che bestia!!! :eek:
Ale!
ma che palle!
quand'è che la sony inizia a togliere questi cavolo di lettori ottici oramai super obsoleti???
Non ho visto le immagini ma da quanto ho capito la storia 4ssd è per riempire la bocca, in realtà credo che sia un normale ssd con il controller che gestisce il flusso dati splittandolo in raid 0 a 4 unità. Se no sarebbe alquanto ridicolo!
Comunque notevole sto pc, veramente una bestia!
mamma che spettacolo, e tutto in meno di un chilo e mezzo, mai visto niente di simile!
SingWolf
20-01-2010, 13:51
ma che palle!
quand'è che la sony inizia a togliere questi cavolo di lettori ottici oramai super obsoleti???
Quoto! sai quanto spazio guadagnato!!
Ale!
4 ssd in raid 0 è dire nulla.
Anche io posso prendere 4 penne usb da 4.90 e metterle in raid 0, il risultato è meno di un HD da 4200.
No, fino a quel livello no, però sono solo parole
Ma sbaglio o sono i5 e non i7?
Sembrerebbero 2 SSD su minipci express.
In effetti se utilizzassero dei RunCore proIV la velocità sarebbe mostruosa.
Ma se son su pci ex non puoi utilizzare il controller del chipset, quindi il raid è interno all'SSD
:wtf:
innominato5090
20-01-2010, 14:22
dichiarano 6.2x rispetto ad un tradizionale 5400...
cmq, ottima macchina, avrei preferito l'assenza del lettore ottico a fronte di uno spessore più contenuto!
poi per il fullHD del pannello... sarà un opzione immagino... di suo avrà un 1366*768 o al massimo 1440*810...
caurusapulus
20-01-2010, 14:34
beh per la questione prezzi oggi un vaio Z full equipped sta circa 4000€
dunque se questo sta su questa stessa fascia di prezzo ma con raid di ssd + cpu nuova direi che non c'è da meravigliarsi, anzi.
Meno male che non sono riuscito a trovare il sony z21.... Aspetto un'altro mesetto e sicuramente il z11z9e sarà il mio prossimo portatile... Speriamo che non costi più di 2500 euro e che si riesca a trovare il prima possibile sul mercato on-line..
quand'è che la sony inizia a togliere questi cavolo di lettori ottici oramai super obsoleti???
ognuno ha le sue esigenze.. per me sarebbe una mancanza assolutamente insopportabile
Questo sony è spettacolare in tutto.. full hd su un 13 e 4 ssd in raid 0 è da pazzi :D
la gt330 in un ultraportatile imho è ottima e in 1,5kg ci sta anche il masterizzatore dvd!!
Eccezionale... peccato per i 4000 euro che ci vorranno per la configurazione full
@ Redazione
Correggete "quaddro" nel sottotitolo :asd:
gianluca-1986
20-01-2010, 15:04
4 SSD da 32 Gb ? A me ne bastava anche uno :D
FullHD un 13" effettivamente inutile ... :)
La soluzione ibrida sulla GPU mi piace molto (c'è l'ho sul mio Asus UL13VT) ma l'unica pecca sono i driver di NVidia che per questi prodotti non vengono mai aggiornati ... :(
Cmq un vero fuori-serie ... basteranno 1500 euro ?
i driver sony vengono aggiornatiabbastanza spesso, solo dell è superiore da questo punto di vista
full hd inutile PARLIAMONE!
ho il vaio in firma da natale 2008, 1600x900 e lo uso 2 ore in treno x andare/tornare in ufficio + 3h la sera a casa + 8-9h in ufficio collegato al 22"esterno
mai avuto un problema di affaticamento, il monitor non è lucido ma quasi-opaco, quindi zero riflessi e visione eccellente
xla questione SSD, io ci ho montato un x25-e della intel (praticamente il TOP del settore) e non mi posso lamentare!
Meno male che non sono riuscito a trovare il sony z21.... Aspetto un'altro mesetto e sicuramente il z11z9e sarà il mio prossimo portatile... Speriamo che non costi più di 2500 euro e che si riesca a trovare il prima possibile sul mercato on-line..
vuoi lo z21? ti vendo il mio!!! XD
comunque i 2500 saranno per la versione intermedia
il mio è costato 2600€, ed era il 2° più costoso: quello con bluray e ssd veniva 3900€...robe da matti!
comunque venite a dirmi quello che volete, ma io non ho mai avuto un pc eccezionale come il vaio
peso inferiore al kg & mezzo, batteria che dura ANCORA ADESSO fino a 4-4,5h
a distanza di un anno e con un utilizzo MINIMO di 10-11h al giorno TUTTI I SANTI GIORNI!!!
la cosa buona è che fin'ora l'unica cosa che hanno cambiato nella serie Z sono state le cpu, ed è x questo che ho aspettato a cambiarlo..
ora che sono previsti questi nuovi, penso proprio che me lo comprerò!
il discorso degli ssd è semplice: vengono usati gli ssd da 1,8" anzichè da 2,5"
sono collegati con il microSATA e 2 di questi sono spessi come un classico disco da 2,5
sul vaio 18" che ho preso x uno dei miei capi c'erano 2 ssd da 64gb + 1 meccanico da 500 per lo storage
il tutto veniva pilotato dal raid intel (col classico ctrl+i durante il boot) e si vedeva anche dal tool matrix
l'ssd ho provato a smontarlo e testarlo, ma ho scoperto che fà letteralmente cag#re...inoltre soffre motlissimo di calo di performance
il mio consiglio per chi vuole prendersi un vaio Z è di prendersi quello senza SSD, e coi soldi risparmiati si compra un ssd serio tipo intel o ocz vertex o simili
Dragon2002
20-01-2010, 15:27
13 pollici full hd ottimo per non vedere una mazza.
Un mio amico ha un full hd da 22 e confermo che i caratteri sono troppo piccoli.
Non oso immaginare il 13.
Ma full HD su 13,1" non vuol dire circa 168 pixel per pollice? Questo sarebbe vantaggioso nella lettura documenti prolungata nel tempo: basta zoommare, i font sono meglio definiti e l'occhio si stressa di meno; peccato per il backlight, se si potesse disabilitare, lo schermo si avvicinerebbe alla tipologia e-reader (che con diagonale 13" non sarebbe affatto male!).
IMHO, naturalmente, che ne pensate?
Terroncello86
20-01-2010, 15:38
Fico, c'é anche la stamina, adesso posso finqlmente andare a caccia di mana per la mia cittá..........
tornando seri, le cose iniziano a rsi davvero interessanti, sbavo
gianluca-1986
20-01-2010, 15:38
13 pollici full hd ottimo per non vedere una mazza.
Un mio amico ha un full hd da 22 e confermo che i caratteri sono troppo piccoli.
Non oso immaginare il 13.
de gustibus...io il quasi full hd (1600x900) lo uso da un anno e non mi sembra di essere diventato cieco....
bracco_baldo
20-01-2010, 17:44
estremamente bello, peccato la vga, una gt260m sarebbe stato l'ideale, però forse avrebbe impattato sulle dimensioni, è piccolo ed è pieno di roba buona
ma che palle!
quand'è che la sony inizia a togliere questi cavolo di lettori ottici oramai super obsoleti???
quando smettera' di fare portatili BUSINESS per gente che LAVORA e che IN GIRO puo' aver bisogno di qualsiasi cosa
speriamo non smetta mai, di giocattoli il mercato e' pieno
2 gioielli, di sicuro il mio prossimo portatile sara' di questa serie :) aspetto le versioni configurabili, l'ssd ce lo metto io e me ne basta 1
avvelenato
20-01-2010, 19:55
Mah, anziché fare sta cosa farlocca del raid 0 finto, mettevano un disco ssd serio per il so (anche un x-18 se c'erano problemi di spazio) e un disco tradizionale da 5,2krpm e di elevata capienza, per lo storage.
OutOfBounds
20-01-2010, 20:19
io ho fullhd da 21, basta fare lo zoom e si vede che è un piacere... certo 13 pollici sono pochini per goderselo.. 4 ssd in raid 0 è piuttosto inutile anche per questioni di affidabilità, semmai più interessante la possibilità di fare raid 5
Se mi vendo i 2 reni per comprarlo, perche' uno non basta, come sopravvivo?
ArteTetra
20-01-2010, 22:35
:sbavvv:
Le uniche cose che non convincono sono la risoluzione disumana e il "Quad SSD RAID 0 ". Un SSD decente non ha bisogno di RAID e balle varie per fare meraviglie.
Per il resto, ripeto:
:sbavvv:
vuoi lo z21? ti vendo il mio!!! XD
comunque i 2500 saranno per la versione intermedia
il mio è costato 2600€, ed era il 2° più costoso: quello con bluray e ssd veniva 3900€...robe da matti!
Guarda che lo z21 che stavo per comprare tre giorni fa, con ssd e bluray, viene circa 2400 euro quindi, considerato tutto quello che è compreso, mi sembra buono come prezzo....
Poi fortunatamente ho letto un pò in giro ed ho intuito che sony stava aggiornando la linea Z, motivo per il quale mi sono bloccato..
Prima dello z21 avevo preso in considerazione lo z51 che però è introvabile dappertutto.. Ho fatto tre ordini da chl che mi hanno annullato per mancanza merce.
Adesso aspetto impaziente che esca la versione di cui al presente articolo (ssd 256) con la speranza di trovarlo il prima possibile in qualche negozio on-line.
gianluca-1986
21-01-2010, 08:35
quando smettera' di fare portatili BUSINESS per gente che LAVORA e che IN GIRO puo' aver bisogno di qualsiasi cosa
speriamo non smetta mai, di giocattoli il mercato e' pieno
2 gioielli, di sicuro il mio prossimo portatile sara' di questa serie :) aspetto le versioni configurabili, l'ssd ce lo metto io e me ne basta 1
come ho fatto io cl x25-e...chi fà da se fà x tre:D
Guarda che lo z21 che stavo per comprare tre giorni fa, con ssd e bluray, viene circa 2400 euro quindi, considerato tutto quello che è compreso, mi sembra buono come prezzo....
Poi fortunatamente ho letto un pò in giro ed ho intuito che sony stava aggiornando la linea Z, motivo per il quale mi sono bloccato..
Prima dello z21 avevo preso in considerazione lo z51 che però è introvabile dappertutto.. Ho fatto tre ordini da chl che mi hanno annullato per mancanza merce.
Adesso aspetto impaziente che esca la versione di cui al presente articolo (ssd 256) con la speranza di trovarlo il prima possibile in qualche negozio on-line.
infatti ho scritto COSTAVA, un anno fà, quando ho comprato il mio...
ora è ovvio che sono scesi di prezzo!
dopo lo z21 sono usciti i 31 41 e 51
e ora a breve questi completamente nuovi!
comunque gli ssd che montano senza raid sono dei samsung mlc di fascia media, niente a che vedere con intel &co.
verificato su un X11 e su un paio di BZ (la serie professionale da 15")
il mio consiglio rimane comunque di risparmiare sulla configurazione e prendere quella migliore ma senza SSD, e con 200€ di investimento montarci un bel x25 intel
@ chi lo comprerà:
Dove lo prendete sul sito sonystyle?
gianluca-1986
21-01-2010, 08:49
@ chi lo comprerà:
Dove lo prendete sul sito sonystyle?
io comprando come società mi rivolgo direttamente ai grossisti tipo esprinet computer var ecc...
su sonystyle è interessante il fatto che te li puoi personalizzare...magari vuoi un pc col bluray ed eviti di prendere una versione da 5000€...ne prendi una base e ci aggiungi i 200-300€ richiesti x il bluray...
ovviamente dipende dalle proprie esigenze
ok, allora non ci resta che aspettare l'uscita... A me farebbe comodo personalizzarlo in quanto 6gb di ram per me sono inutili e con i soldi risparmiati prenderi un lettore blu ray che mi farebbe molto comodo in quanto andrei a collegare a mezzo di cavo hdmi il note al tv al plasma pioneer 50"
LucaTortuga
21-01-2010, 09:55
ok, allora non ci resta che aspettare l'uscita... A me farebbe comodo personalizzarlo in quanto 6gb di ram per me sono inutili e con i soldi risparmiati prenderi un lettore blu ray che mi farebbe molto comodo in quanto andrei a collegare a mezzo di cavo hdmi il note al tv al plasma pioneer 50"
Hai un Pioneer 50" (anch'io) e non possiedi un lettore Blu-ray??? :eek:
Hai un Pioneer 50" (anch'io) e non possiedi un lettore Blu-ray??? :eek:
:D Ancora no, non sò quale prendere!
LucaTortuga
21-01-2010, 10:04
:D Ancora no, non sò quale prendere!
Se vuoi un consiglio, vai di PS3.
Anch'io sto aspettando una stabilizzazione delle specifiche per acquistare un lettore di qualità, ma, nell'attesa, la console Sony è un ottimo compromesso (costa poco e i continui aggiornamenti le consentono di essere sempre "up to date").
Se vuoi un consiglio, vai di PS3.
Anch'io sto aspettando una stabilizzazione delle specifiche per acquistare un lettore di qualità, ma, nell'attesa, la console Sony è un ottimo compromesso (costa poco e i continui aggiornamenti le consentono di essere sempre "up to date").
Infatti avevo fatto il tuo stesso ragionamento e sto aspettando una buona occasione di ps3 anche usata.
LucaTortuga
21-01-2010, 10:25
Infatti avevo fatto il tuo stesso ragionamento e sto aspettando una buona occasione di ps3 anche usata.
Allora ti consiglio di cercarne una della prima serie che, pur essendo più ingombrante, ha un tot di vantaggi rispetto a quelle uscite dopo (possibilità di installare Linux, lettore schede SD, retrocompatibilità con i giochi PS2).
Fine OT. ;)
gianluca-1986
21-01-2010, 13:27
ok, allora non ci resta che aspettare l'uscita... A me farebbe comodo personalizzarlo in quanto 6gb di ram per me sono inutili e con i soldi risparmiati prenderi un lettore blu ray che mi farebbe molto comodo in quanto andrei a collegare a mezzo di cavo hdmi il note al tv al plasma pioneer 50"
bravo! la penso esattamente come te!
se una cosa non serve perchè prenderla x forza?
infatti fin'ora a parte il vaio ho sempre comprato dell e configurati su misura
Tetsujin
21-01-2010, 14:21
mi togliete un dubbio?
che senso ha montare 6GB sul socket 1156 dato che sarà composto (per forza di cose) da 4+2 GB? In questo modo non si può attivare nemmeno il dual channel o sbaglio? :mbe: :confused:
gianluca-1986
21-01-2010, 15:00
mi togliete un dubbio?
che senso ha montare 6GB sul socket 1156 dato che sarà composto (per forza di cose) da 4+2 GB? In questo modo non si può attivare nemmeno il dual channel o sbaglio? :mbe: :confused:
sbagli, sono anni che il dual channel funziona anche con tagli di ram diversi....
anche io non lo sapevo e l'ho scoperto su un laptop che montava 1+2gb e su cpu-z mi dava dual channel...
in ogni caso la serie z monta ddr3, quindi anche senza dual channel viaggiano che è un piacere
EDIT: se non ricordo male dovrebbe essere una config. asymmetric dual channel, praticamente se metti 4+2, avrai 4gb che vanno in dual (2+2) e altri 2gb in single...
praticamente hai una perdita del 25% rispetto ad un dual channel symmetric composto da 4+4
Tetsujin
21-01-2010, 17:02
sbagli, sono anni che il dual channel funziona anche con tagli di ram diversi....
anche io non lo sapevo e l'ho scoperto su un laptop che montava 1+2gb e su cpu-z mi dava dual channel...
in ogni caso la serie z monta ddr3, quindi anche senza dual channel viaggiano che è un piacere
EDIT: se non ricordo male dovrebbe essere una config. asymmetric dual channel, praticamente se metti 4+2, avrai 4gb che vanno in dual (2+2) e altri 2gb in single...
praticamente hai una perdita del 25% rispetto ad un dual channel symmetric composto da 4+4
in effetti non lo sapevo, però anche se si parla di asymmetric, non capisco perchè proporre, come soluzione top di gamma, un quantitativo di memoria di 6GB invece di 2 banchi da 4GB...
Sarà che oggi va di moda il "triple" channel?
fbrbartoli
22-01-2010, 13:11
Da possessore del vaio Z11MN ovvero il predecessore posso solo dire: Il miglior portatile in commercio tuttora...
gianluca-1986
22-01-2010, 14:08
in effetti non lo sapevo, però anche se si parla di asymmetric, non capisco perchè proporre, come soluzione top di gamma, un quantitativo di memoria di 6GB invece di 2 banchi da 4GB...
Sarà che oggi va di moda il "triple" channel?
il top uscirà con blu ray e 8gb di ram....e come sempre NON in Italia.... :muro:
NeedForSpeed73
24-01-2010, 21:26
@ chi lo comprerà:
Dove lo prendete sul sito sonystyle?
Visto che la configurazione con lo i7 è praticamente perfetta per me (anzi c'è pure troppa roba), io lo prenderò appena lo trovo in listino da qualsiasi negozio online o offline (ogni segnalazione è ben gradita! :D ) poiché per le configurazione customizzate di Sonystyle ci vuole anche più di un mese per la consegna. :muro:
Spero di spenderci meno di 3k, se costa di più potrei ripiegare sul modello con lo i5.
Certo che casino la nuova linea VAIO: io voglio sostituire il mio vecchio SZ e stavo per prendere un S, che su Sonystyle sono già stati aggiornati ai Core iX, mentre gli Z sono ancora C2 poi ho realizzato (dal prezzo e dal peso) che come "target" e qualità costruttiva con lo S avrei rimpianto lo SZ.
Visto che la configurazione con lo i7 è praticamente perfetta per me (anzi c'è pure troppa roba), io lo prenderò appena lo trovo in listino da qualsiasi negozio online o offline (ogni segnalazione è ben gradita! :D ) poiché per le configurazione customizzate di Sonystyle ci vuole anche più di un mese per la consegna. :muro:
In effetti mi era sfuggito che prendendolo su sonystyle si deve aspettare 1 mese dall'ordine... Bene, anzi male, lo prendo anche io appena disponibile in qualsiasi negozio...
Mi dispiace solo non poter sostituire il lettore DVD di serie con un lettore bluray.. Lo avrei fatto sicuramente togliendo 2 gb di ram ( che non mi servono) e lo avrei pagato un prezzo simile avendo però qualcosa che mi può sicuramente servire :(
NeedForSpeed73
25-01-2010, 09:02
Mi dispiace solo non poter sostituire il lettore DVD di serie con un lettore bluray.. Lo avrei fatto sicuramente togliendo 2 gb di ram ( che non mi servono) e lo avrei pagato un prezzo simile avendo però qualcosa che mi può sicuramente servire :(
Perfettamente d'accordo: avrebbero almeno dovuto mettere una soluzione intermedia tra l'economico lettore/masterizzatore di DVD e il costosissimo masterizzatore BD; diciamo un'unità "combo" come facevano una volta ai tempi della transizione CD->DVD, con solo lettore BD e masterizzatore DVD. Tanto più che senza il lettore BD lo schermo Full-HD e l'uscita HDMI risultano piuttosto inutili (più la seconda che il primo :D ).
Poi mi sa che i 6Gb di RAM sono asimmetrici: su Sonystyle tutte le configurazioni con questo quantitativo erano 4+2 e non 3+3; sinceramente anche qui avrei fatto 4 o 8: i 6 - 12 hanno senso solo per gli i7 desktop col triple channel.
NeedForSpeed73
27-01-2010, 19:04
Ho fatto un po di ricerche: la buona notizia è che il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 3K (sempre che a noi gonzi italiani non ci ricarichino come al solito :cry: ). La cattiva è che il sito inglese dove l'ho visto parla di disponibilità per fine Marzo.:eek:
gianluca-1986
27-01-2010, 19:13
Ho fatto un po di ricerche: la buona notizia è che il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 3K (sempre che a noi gonzi italiani non ci ricarichino come al solito :cry: ). La cattiva è che il sito inglese dove l'ho visto parla di disponibilità per fine Marzo.:eek:
anche su notebookreview danno il probabile arrivo verso marzo...
non ci resta che aspettare :muro:
Aspettiamo, aspettiamo, tanto marzo è vicino ;)
http://www.tvtech.it/video/570/oltre-a-vaio-z-molte-le-novita-da-sony/
2700 euro la serie z :D
gianluca-1986
04-02-2010, 09:40
http://www.tvtech.it/video/570/oltre-a-vaio-z-molte-le-novita-da-sony/
2700 euro la serie z :D
annamo bene annamo :muro:
NeedForSpeed73
07-02-2010, 12:45
annamo bene annamo :muro:
Beh dai, visto il ben di Dio che ci sta dentro molti in questa stessa discussione ipotizzavano prezzi ben al di sopra dei 3000 EUR; non mi sembra un prezzo eccessivo per una macchina con uno schermo FullHD, il processore per portatili più veloce al mondo, 4 SSD e materiali di costruzione pregiati (fibra di carbonio e alluminio).
Poi ci sta pure il "fratellino" da 2000 EUR, che probabilmente ha un miglior rapporto qualità/prezzo, rispetto all'altro che è chiaramente una "flagship".
Che disastro che sarà Marzo per la mia carta di credito: nello stesso mese escono questo e Nvidia Fermi! :stordita: :help:
gianluca-1986
07-02-2010, 14:04
Beh dai, visto il ben di Dio che ci sta dentro molti in questa stessa discussione ipotizzavano prezzi ben al di sopra dei 3000 EUR; non mi sembra un prezzo eccessivo per una macchina con uno schermo FullHD, il processore per portatili più veloce al mondo, 4 SSD e materiali di costruzione pregiati (fibra di carbonio e alluminio).
Poi ci sta pure il "fratellino" da 2000 EUR, che probabilmente ha un miglior rapporto qualità/prezzo, rispetto all'altro che è chiaramente una "flagship".
Che disastro che sarà Marzo per la mia carta di credito: nello stesso mese escono questo e Nvidia Fermi! :stordita: :help:
beh che costasse un occhio nella testa si sapeva...il mio è costato 2600 ed era il migliore della serie 21 a parte il modello ZN da 3999€ :doh:
vabbè x il nuovo peggio x la mia azienda:D
appena esce lo ordino AL VOLO:ciapet:
beh che costasse un occhio nella testa si sapeva...il mio è costato 2600 ed era il migliore della serie 21 a parte il modello ZN da 3999€ :doh:
vabbè x il nuovo peggio x la mia azienda:D
appena esce lo ordino AL VOLO:ciapet:
Tieniamoci informati appena si sa qualcosa sull'uscita!
Ma full HD su 13,1" non vuol dire circa 168 pixel per pollice? Questo sarebbe vantaggioso nella lettura documenti prolungata nel tempo: basta zoommare, i font sono meglio definiti e l'occhio si stressa di meno; peccato per il backlight, se si potesse disabilitare, lo schermo si avvicinerebbe alla tipologia e-reader (che con diagonale 13" non sarebbe affatto male!).
IMHO, naturalmente, che ne pensate?
Quoto e straquoto.
Siamo ancorati a dpi bassissimi per via dei font "monopixel".
Credo sia giunto il momento di progredire, in maniera da avere testo e grafica definiti come se fossero stampati (con interfacce grafiche sviluppate ad hoc).
Fra l'altro Full-HD su un 13.1" vuol dire Quad-HD su un 26.2", per chi fa grafica questa risoluzione sarebbe una manna, peccato che non sia ancora pienamente supportata (almeno in DVI e HDMI; forse Displayport sarebbe la scelta migliore),
gianluca-1986
08-02-2010, 14:11
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5820250&postcount=10483
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5820250&postcount=10483
Per me va bene questo:
US $2999 - Carbon - i7 620M + 256GB SSD + BluRay + 4GB RAM + 7 Home Premium
gianluca-1986
08-02-2010, 15:04
Per me va bene questo:
US $2999 - Carbon - i7 620M + 256GB SSD + BluRay + 4GB RAM + 7 Home Premium
io con la scusa che in dominio non si può usare win7 H.P. punto diretto al top da 4000$:D :D :D
tanto non lo sa nessuno che w7 PRO costa +50$:D
e soprattutto sono io che ordino il materiale e firmo le fatture:ciapet: :ciapet: :ciapet:
io con la scusa che in dominio non si può usare win7 H.P. punto diretto al top da 4000$:D :D :D
tanto non lo sa nessuno che w7 PRO costa +50$:D
e soprattutto sono io che ordino il materiale e firmo le fatture:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Bene, anzi male, aspettiamo che arrivino sul mercato!
NeedForSpeed73
09-02-2010, 13:52
io con la scusa che in dominio non si può usare win7 H.P. punto diretto al top da 4000$:D :D :D
tanto non lo sa nessuno che w7 PRO costa +50$:D
e soprattutto sono io che ordino il materiale e firmo le fatture:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Bene! La configurazione vista finora parlava di 6Gb (inutili) e DVD-RW. Molto meglio questa 4Gb + BD!:sbav: .
$1050 per 256Gb in più di HD, 4Gb di RAM e 7 Ultimate sono una follia. :mbe:
Seguendo Il link al configuratore del sito Sony americano noto però delle differnze:
Intanto di serie danno 7 Pro, non Home come dice il post, ma soprattutto non ho capito le opzioni sugli HD:
# 128GB (128GBx1) Solid State Drive with RAID 0 Technology
# 192GB (128GBx1 + 64GBx1) Solid State Drive with RAID 0 Technology [add $200.00]
# 256GB (256GBx1) Solid State Drive with RAID 0 Technology [add $400.00]
# 384GB (256GBx1 + 128GBx1) Solid State Drive with RAID 0 Technology [add $600.00]
# 512GB (256GBx2) Solid State Drive with RAID 0 Technology [add $1000.00]
256Gb x 1 con RAID 0 = 64Gbx4 interno?
Vabbè i modelli Sony americani sono sempre diversi da quelli europei, anche solo nelle sigle (pure in questo caso USA:VPC-Z1190X, EU: VPC-Z11Z9), aspettiamo e vediamo...
Per chi si chiede come sia possibile che ci siano 4 SSD in un portatile:
sono effettivamente degli SSD speciali costruiti ad hoc, che vengono accoppiati uno sull'altro per occupare i 2 canali SATA. Ogni coppia (che fisicamente risulta essere grande come un singolo SSD) ha integrato un controller RAID, e a loro volta le due coppie sono configurate in RAID. I connettori non sono standard quindi, malgrado sfruttino il canale SATA.
Troviamo quindi configurazioni con 2 SSD da 64 (128GB), 4 SSD da 64 (256GB), 4 SSD da 128 (512GB).
I Quad a coppie di 2.
Ottima dotazione per un 13". L'unica pecca è lo schermo per diventare ciechi.
La versione base è Dual SSD ed ha uno schermo 1600x900.
Questi sono i due schermi
13.1" Full HD 16:9 (1920 x 1080) VAIO Display Premium Edge LED, riproduzione 96% colori Adobe RGB, superficie lcd rinforzata
13.1" WXGA++ 16:9 (1600 x 900) VAIO Display Premium Edge LED, riproduzione 96% colori Adobe RGB, superficie lcd rinforzata
gianluca-1986
12-02-2010, 12:10
Per chi si chiede come sia possibile che ci siano 4 SSD in un portatile:
sono effettivamente degli SSD speciali costruiti ad hoc, che vengono accoppiati uno sull'altro per occupare i 2 canali SATA. Ogni coppia (che fisicamente risulta essere grande come un singolo SSD) ha integrato un controller RAID, e a loro volta le due coppie sono configurate in RAID. I connettori non sono standard quindi, malgrado sfruttino il canale SATA.
Troviamo quindi configurazioni con 2 SSD da 64 (128GB), 4 SSD da 64 (256GB), 4 SSD da 128 (512GB).
I Quad a coppie di 2.
SE SONO COME QUELLI CHE MONTANO ORA FANNO LETTERALMENTE CACARE!
IL MIO CAPO CE L'HA SUL VAIO 18" E DOPO 4 MESI IL DISCO è INGESTIBILE
è UN RAID 0 DI 2 SSD DA 64GB FORMATO 1.8 MESSI UNO SOPRA L'ALTRO...
L'ATTACCO è IL MICRO-SATA
IO QUANDO PRENDO IL NUOVO Z MI TENGO BUONO IL MIO SSD X25-E CHE VA DA DIO :D
EDIT:
sorry per il bloc maiusc:D
Non possono essere gli stessi, perchè è un disco mai visto prima, e neanche acquistabile separatamente
Caratteristiche tecniche ufficiali http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1106.1.10.1.1.html
Ho chattato sul sito sony con un tecnico e purtroppo mi hanno confermato che in italia il nb non sara' dotato di gps (in america invece e' presente :( )
Comunque sara' il mio prossimo notebook e sostituira' uno tra un sz3 e sz5.
Sono passato da Mediaworld per vedere sene avevano uno in esposizione ma nisba per pora niente... riprovero'. Voglio guardarlo coi miei occhi uno schermo fullhd da 13,1 prima di prenderlo.
brontolo68
04-03-2010, 14:28
Molto belli... peccato che le porte USB non siano 3.0.
Ho visto che su alcuni siti lo Z11Z9E/B è in prevendita a un prezzo che oscilla tra 2300 e 2500 euri.
Ciao
Molto belli... peccato che le porte USB non siano 3.0.
Ho visto che su alcuni siti lo Z11Z9E/B è in prevendita a un prezzo che oscilla tra 2300 e 2500 euri.
Ciao
Si, peccato per le porte usb 3....
Mi dici, anche in pvt, dove lo hai visto in prevendita?
Vorrei cominciare a valutare dove acquistarlo. Grazie.
gianluca-1986
04-03-2010, 17:34
Si, peccato per le porte usb 3....
Mi dici, anche in pvt, dove lo hai visto in prevendita?
Vorrei cominciare a valutare dove acquistarlo. Grazie.
http://it.bestshopping.com/prezzi/Sony-VPCZ11Z9E-B.IT1-VPC-Z11Z9E-B-NoteBook-VAIO-Ultramobile-Intel-Core-i7-620M-con-Tecnologia-Int.sku=VPCZ11Z9E%3DB.IT1|.html
500 mb al secondo di transfer rate :ave: :ave: :ave:
per le usb3 non ci sono ancora integrate nei chipset desktop:muro:
vederle sui notebook ci vorranno minimo altri 6 mesi, al prossimo passo dell' "Intel's Tick-Tock" ;)
brontolo68
16-03-2010, 16:50
500 mb al secondo di transfer rate :ave: :ave: :ave:
Qui un confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=IrWfEw84faw
;)
Qui un confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=IrWfEw84faw
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Incredibile. tale note, collegato ad un monitor esterno, a casa, può sostituire degnamente un desktop....
Ci siamo quasi, tra una quindicina di giorni lo potremmo acquistare.......
Iero l'ho ordinato da monclick.... Poco più di 2300 euro e dovrebbe arrivare il 26/3....
Speriamo non traslino la data.....
gianluca-1986
18-03-2010, 11:55
Iero l'ho ordinato da monclick.... Poco più di 2300 euro e dovrebbe arrivare il 26/3....
Speriamo non traslino la data.....
peccato non abbia il bluray....
ho provato a configurarlo su sonystyle, con 512gb di ssd, bluray e 8g di ram viene 4200:eek:
robe da matti...
x ora attendo, ma penso punterò pure io sul VPCZ11Z9E
peccato non abbia il bluray....
ho provato a configurarlo su sonystyle, con 512gb di ssd, bluray e 8g di ram viene 4200:eek:
robe da matti...
x ora attendo, ma penso punterò pure io sul VPCZ11Z9E
Per me la vera e propria mancanza è il lettore bluray...
Ma pensi che non si possa acquistare da nessuna parte e sostituire il DVD interno?
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Assurdo, ho dato uno sguardo al sito sonystile e niente di meno per il lettore blu ray chiedono una differenza di 700 euro rispetto al DVD di serie.. Questi sono pazzi... Con tale cifra c'è chi acquista due netbook..
E' vero anche il portatile costa parecchio, ma in questo caso la tecnologia c'è tutto e non è che lo vogliamo paragonare ad un asus.. Però sul lettore br mi sembra veramente esagerato...
gianluca-1986
18-03-2010, 14:46
Per me la vera e propria mancanza è il lettore bluray...
Ma pensi che non si possa acquistare da nessuna parte e sostituire il DVD interno?
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Assurdo, ho dato uno sguardo al sito sonystile e niente di meno per il lettore blu ray chiedono una differenza di 700 euro rispetto al DVD di serie.. Questi sono pazzi... Con tale cifra c'è chi acquista due netbook..
E' vero anche il portatile costa parecchio, ma in questo caso la tecnologia c'è tutto e non è che lo vogliamo paragonare ad un asus.. Però sul lettore br mi sembra veramente esagerato...
sicuramente se ne approfittano!
guardando il profilo del mio Z21, direi che con un pò di fortuna si potrebbe sostituire, a patto di trovarne uno su cui montare il "coperchio", dato che è fatto "su misura"
un blu-ray costa si e no 200-300 € MASSIMO....
Un blu-ray qualsiasi non ci sta in quelle dimensioni (e pesi), è un bluray speciale, non da 300$
gianluca-1986
22-03-2010, 13:32
Un blu-ray qualsiasi non ci sta in quelle dimensioni (e pesi), è un bluray speciale, non da 300$
mmmmh...non ne sono sicuro...il masterizzatore dvd che ho sul mio vaio Z21 è un normalissimo modello slim, lo stesso montato sugli acer da 499...
ovviamente parlo senza aver mai visto i nuovi modelli, quindi posso essere smentito in ogni momento... :)
brontolo68
23-03-2010, 07:34
mmmmh...non ne sono sicuro...il masterizzatore dvd che ho sul mio vaio Z21 è un normalissimo modello slim, lo stesso montato sugli acer da 499...
ovviamente parlo senza aver mai visto i nuovi modelli, quindi posso essere smentito in ogni momento... :)
Se andate qui http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921666065650&categoryId=8198552921644569398 potrete vedere che il masterizzatore blu-ray in USA lo offrono a 500$, cioè, al cambio attuale, a 370€, la metà che in Italia.
Dire che ne approfittano è superfluo. ;)
Ciao
non è un paragone appropriato, avete mai visto un'azienda che fa il cambio sui mercati finanziari? Il rapporto €/$ in questi casi è sempre 1/1.
In ogni caso a noi ricchi europei ci spennano sempre
brontolo68
23-03-2010, 17:28
non è un paragone appropriato, avete mai visto un'azienda che fa il cambio sui mercati finanziari? Il rapporto €/$ in questi casi è sempre 1/1.
In ogni caso a noi ricchi europei ci spennano sempre
Certo... purtroppo quello che dici è diventato "ovvio". Comunque, anche accettando il rapporto €/$ a 1:1, rimane 500$ contro 700€, cioè un 40% in più.:eek:
Pensa che poi io farei a meno sia del masterizzatore DVD sia di quello blu-ray... per quella volta all'anno che lo uso...
:)
gianluca-1986
23-03-2010, 18:04
Certo... purtroppo quello che dici è diventato "ovvio". Comunque, anche accettando il rapporto €/$ a 1:1, rimane 500$ contro 700€, cioè un 40% in più.:eek:
Pensa che poi io farei a meno sia del masterizzatore DVD sia di quello blu-ray... per quella volta all'anno che lo uso...
:)
:mano:
Ma quando esce?? Da monclick il modello con cpu i5 è già disponbile mentre il modello di punta (di cui ho fatto l'ordine già da 20 gg) è stato rimandato ulteriormente al 20/5 :eek: :cry:
gianluca-1986
30-03-2010, 07:23
Ma quando esce?? Da monclick il modello con cpu i5 è già disponbile mentre il modello di punta (di cui ho fatto l'ordine già da 20 gg) è stato rimandato ulteriormente al 20/5 :eek: :cry:
mmmmhhhhh fossi in te sentirei che dice l'assistenza...
e lo fare con TONO INCAZZATO E MINACCIOSO :mad: :mad: :mad:
dai dai che sei il primo che se lo prende a quanto pare!
io in settimana faccio cambiare lo schermo al mio z21 e poi mi prendo il nuovo con i7
mmmmhhhhh fossi in te sentirei che dice l'assistenza...
e lo fare con TONO INCAZZATO E MINACCIOSO :mad: :mad: :mad:
dai dai che sei il primo che se lo prende a quanto pare!
io in settimana faccio cambiare lo schermo al mio z21 e poi mi prendo il nuovo con i7
Ho già provato a mandargli un'email... Sto aspettando che mi rispondano.. Fortunatamente ho scelto il pagamento con assegno circolare alla consegna e quindi soldi non ne ho sborsati ancora...
Mi hanno appena contattato.. Il note è arrivato, aspettano solo la scansione dell'assegno...
Doamni mattina vado in banca, gli faccio l'assegno e gli e lo mando.. Speriamo arrivi prima di Pasqua..
gianluca-1986
30-03-2010, 13:08
Mi hanno appena contattato.. Il note è arrivato, aspettano solo la scansione dell'assegno...
Doamni mattina vado in banca, gli faccio l'assegno e gli e lo mando.. Speriamo arrivi prima di Pasqua..
spero x te! sono impaziente di sapere le tue considerazioni ;)
spero x te! sono impaziente di sapere le tue considerazioni ;)
Ok, stamattina ho fatto l'assegno circolare e l'ho mandato a monclick...
Dovrei ricevere il portatile per venerdì... La mia Canon EOS500D è già pronta per eseguire qualche scatto al gioiellino...
Se avete bisogno di qualche info in particolare, chiedete pure ;)
Il mio precedente portatile era un IBM X40, il top IBM quando lo presi, ma abbastanza vecchiotto, quindi penso proprio che noterò una velocità stratosferica!
detestor
31-03-2010, 15:55
anche io sn interessato ad acquistarlo... qui il prezzo più basso del web... e sembra in arrivo a giorni http://www.maintstore.com/165408/vendita-VPC-Z11Z9E-B-NERO-13.1-2ci7-620M-2c-6GB-2c256GB-SSD-2cW7-HO.PRE.-2cBT-%28652772%29.aspx
qualcuno può spiegarmi o rimandarmi a qualcosa che spieghi dettagliatamente come funzionano i 6 gb di ram 4+2 su slot diversi e perdita del 25 percento di prestazioni per il banco da 2gb?
gianluca-1986
31-03-2010, 22:40
anche io sn interessato ad acquistarlo... qui il prezzo più basso del web... e sembra in arrivo a giorni http://www.maintstore.com/165408/vendita-VPC-Z11Z9E-B-NERO-13.1-2ci7-620M-2c-6GB-2c256GB-SSD-2cW7-HO.PRE.-2cBT-%28652772%29.aspx
qualcuno può spiegarmi o rimandarmi a qualcosa che spieghi dettagliatamente come funzionano i 6 gb di ram 4+2 su slot diversi e perdita del 25 percento di prestazioni per il banco da 2gb?
le ram funzionano in modalità asynchronous dual channel
come prezzo niente male;)
Mi ha appena chiamato il corrirere.. Al max tra due ore avrò il gioiellino tra le mani.. :sofico:
Penso che lo potrò provare un pò nel pomeriggio...
gianluca-1986
02-04-2010, 07:37
Mi ha appena chiamato il corrirere.. Al max tra due ore avrò il gioiellino tra le mani.. :sofico:
Penso che lo potrò provare un pò nel pomeriggio...
:mad: :mad: :mad: bastard inside e ce lo dici così giusto giusto x farci rosicare!
:mad: :mad: :mad: bastard inside e ce lo dici così giusto giusto x farci rosicare!
:D Per farmi perdonare, potete chiedermi di fare qualche prova che vi serve per valutare.
gianluca-1986
02-04-2010, 09:01
:D Per farmi perdonare, potete chiedermi di fare qualche prova che vi serve per valutare.
pcmark
3dmark
hdtune
asssd
crystaldyskmark
sysoft sandra
se vuoi anche le famose "2 fettine di culo" :D :D :D
no dai a parte gli scherzi....interessano foto a volontà e considerazioni personali su pregi ma soprattutto difetti
che sia una bella bomba non ho dubbi!
brontolo68
02-04-2010, 09:03
:D Per farmi perdonare, potete chiedermi di fare qualche prova che vi serve per valutare.
Ciao,
ne approfitto io:
1) com'è a livello di rumorosità della ventola? Quando intorno c'è silenzio assoluto, si sente molto?
2) anche se forse non potrai appurarlo subito, noti il difetto di degrado della carica della batteria quando il notebook è spento o ibernato? Sul mio SZ4, ma anche su quelli della serie Z, leggendo in giro, spesso la batteria si scarica anche del 10/15%, quando il pc è spento.
3) dimensioni del caricabatteria: è un mattone o, su un notebook di oltre 2000€, finalmente ne hanno messo uno più umano?
Grazie 1000 e divertiti!
:)
gianluca-1986
03-04-2010, 11:27
:D Per farmi perdonare, potete chiedermi di fare qualche prova che vi serve per valutare.
sparito :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
sparito :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
No, sono qua.. E' che sto facendo dei lavori alla mia moto e per il momento sono impegnato.. Il note è arrivato tutto ok.. L'ho solo acceso.
Prime impressioni senza scendere nel dettaglio: Display e tastiera (ero abituato a quella dell'ibm che sono il top) eccellenti..
Estetica veramente carina e molto molto leggero, sembra un netbook..
Con silenzio assoluto nell'ambiente la ventola sembra quasi inesistente.. Il caricabatteria è un lato negativo, quasi pesa come il notebook :mad:
Appena lo potrò provare meglio lascerò qualche altra mia opinione.
P.S. E' velocissimo, più del pc che ho in sign.. Ma uesto lo si immaginava già!
brontolo68
03-04-2010, 19:21
No, sono qua.. E' che sto facendo dei lavori alla mia moto e per il momento sono impegnato..
Ti chiederei un'altra prova:
quando hai finito di sistemare la moto, prova a passare sopra al notebook, per vedere se la fibra di carbonio è realmente resitente...
:D
Ti chiederei un'altra prova:
quando hai finito di sistemare la moto, prova a passare sopra al notebook, per vedere se la fibra di carbonio è realmente resitente...
:D
No, no mi spiace ma questo genere di prove non le faccio :D
beh, il Vaio X (in carbonio) in fabbrica è sottoposto a pressione di 150kg... ma non provateci a casa :D
NeedForSpeed73
06-04-2010, 17:03
Anche a me è arrivato da qualche giorno. :cool: Che dire? E' bellissimo, leggerissimo (anche se la batteria pesa un bel po in proporzione). Lo schermo FullHD è impressionante, peccato che il mondo (leggi Windows) non sia ancora pronto a tanto e quindi per non "ciecarsi" bisogna attivare la funzione di zoom di Windows che con alcune applicazioni fa un effetto un po bruttino.
Tastiera bella e comoda (molto meglio di quella della vecchia serie SZ con i tasti uniti), prestazioni da paura, soprattutto l'HD RAID e il Core i7 che nelle applicazioni di virtualizzazione (Virtualbox) che uso pesantemente si mangia il Core2.
Unico difetto: la solita vagonata di bloatware preinstallato da Sony per cui tra creazione dei dischi di ripristino (cavolo, ma per 2700€ potevano metterci dentro 2 DVD che alla Sony costeranno una manciata di centesimi?), eliminazione della partizione di ripristino stessa, eliminazione delle mille applicazioni preinstallate la prima sera se ne va.
P.S.: dopo aver visto quello schermo, l'amarezza per non aver incluso nella configurazione un lettore Blu-Ray è salita ulteriormente.
Anche a me è arrivato da qualche giorno. :cool: Che dire? E' bellissimo, leggerissimo (anche se la batteria pesa un bel po in proporzione). Lo schermo FullHD è impressionante, peccato che il mondo (leggi Windows) non sia ancora pronto a tanto e quindi per non "ciecarsi" bisogna attivare la funzione di zoom di Windows che con alcune applicazioni fa un effetto un po bruttino.
Tastiera bella e comoda (molto meglio di quella della vecchia serie SZ con i tasti uniti), prestazioni da paura, soprattutto l'HD RAID e il Core i7 che nelle applicazioni di virtualizzazione (Virtualbox) che uso pesantemente si mangia il Core2.
Unico difetto: la solita vagonata di bloatware preinstallato da Sony per cui tra creazione dei dischi di ripristino (cavolo, ma per 2700€ potevano metterci dentro 2 DVD che alla Sony costeranno una manciata di centesimi?), eliminazione della partizione di ripristino stessa, eliminazione delle mille applicazioni preinstallate la prima sera se ne va.
P.S.: dopo aver visto quello schermo, l'amarezza per non aver incluso nella configurazione un lettore Blu-Ray è salita ulteriormente.
Non posso che quotare tutto... Purtroppo anche io devo fare i dischi di ripristino e non ho avuto tempo..
Quanti DVD si prende?
NeedForSpeed73
07-04-2010, 09:25
Non posso che quotare tutto... Purtroppo anche io devo fare i dischi di ripristino e non ho avuto tempo..
Quanti DVD si prende?
Due normali o due DL! (No, non mi sono sbagliato, l'utility per la creazione dei dischi di ripristino dice proprio così, tant'è che mi è sembrato curioso e mi è rimasto impresso :D ).
Si vede che saranno 8,6Gb e quindi stanno su due normali ma uno DL (8,5) non basta.
Io ovviamente ne ho usati 2 normali.
Per le scritte piccole non usare lo zoom, alza i DPI (che win7 chiama dimensione caratteri), così hai caratteri a più pixel e la definizione resta perfetta.
Anche io voglio sostituire uno dei miei due sz (sz3 e sz5) per un nuovo vaio Z ma non sono ancora riuscito a trovarne uno dal vivo. Voglio vedere e toccare con mano prima di fare l'acquisto.
Da mediaworld pero' non ce l'hanno :( Sapete darmi qualche info per trovarne uno in esposizione ? (Abito a lecco e non voglio andare fino amilano per vedere un pc)
Ho una paura esagerata del monitor full hd....
Prova a sentire i Vaio Store (quello di Monza o quello di milano)
Grazie, pensavo ci fossero sonystore solo a milano, ho guardato e ho trovato un negozio di seregno che ha un serie z ma non in full hd... mi sa che vado comunque a vederlo.
Grazie.
--- edit ----
Sono di ritorno dal negozio di seregno, direi che il portatile mi piace e la risoluzione non e' estrema con il monitor da 1600 pixel. Prendero' il fullHD che non ho potuto vedere acceso perche' non disponibile.
PS
Negozio di seregno (vaio store) GENTILISSIMI, mi hanno accesso la macchina e fatto la prima configurazione solo per farmi vedere la risoluzione :)
brontolo68
23-05-2010, 16:24
Questi portatili sembrano scomparsi...
Solo un paio di negozi li ha in listino e sono costantemente "non disponibili".
Stessa cosa sul sito sonystyle, dove addirittura non si può acquistare.
Mistero...
:)
ArteTetra
23-05-2010, 17:11
On line c'è li hanno in listino
:banned:
brontolo68
23-05-2010, 18:25
:banned:
OOOps!
in teoria il mio fornitore me ne ha ordinato uno e la data di arrvivo prevista e' il 24 maggio.
Speriamo :)
in teoria il mio fornitore me ne ha ordinato uno e la data di arrvivo prevista e' il 24 maggio.
Speriamo :)
Bene... data prevista per la consegna slittata al ................ .... .... 30 giugno :(
Non contento ho chiamato un vaio store chiedendogli se erano disponibili da loro.... mi hanno risposto che il nb e' esaurito e non ne arriveranno piu..... :confused:
Sono confuso
Considerato come stanno andando le cose nonchè il comportamento eccellente di questo portatile, sono contento di essere stato uno dei primi (se non il primo) ad averlo preso appena disponibile...
Sto cercando una custodia per il mio Z11Z9 il più piccola possibile che lo protegga all'interno della mia borsa, avete qualcosa di carino da consigliarmi?
Non esistono buste per proteggere questo pc... ti conviene venderlo !!!
PS
Conosco un ragazzo che ne cercava uno..... :mc:
Non esistono buste per proteggere questo pc... ti conviene venderlo !!!
PS
Conosco un ragazzo che ne cercava uno..... :mc:
:D No, dai, è un bel portatile, più veloce del pc che ho in sign :eek: Mi serve solo qualcosa per proteggerlo.. Ho dato un'occhiata al sito sony ma a parte che le custodie, come tutto, costano uno sproposito, non ne ho trovate disponibili dal mio fornitore..
Dovrei valutare una tucano, oppure?
Richiamato oggi il numero assistenza di sony e mi hanno riconfermato che il portatile e' in phase out e non ce ne sono disponibili.
Che rabbia. Neanche il tempo di vederne uno da qualche rivenditore e li hanno dismessi...
Mi piacerebbe capire il motivo di questa scelta... :cry:
DanPlayerSpecial
28-05-2010, 09:40
Il motivo è semplice hanno esaurito tutti gli z11 prodotti...Dal 1° giugno dovrebbe essere disponibile il refresh z12
pioss~s4n
30-05-2010, 17:44
Questi i nuovi modelli:
http://www.mmt.com.au/prodspec/15VAIO-VPCZ126GGB/VPCZ126_127_128.pdf
All'apparenza nessuna sostanziale differenza,
però potrebbero riservare nuovi modelli di ssd. Speriamo che il prezzo non subisca notevoli rincari.
brontolo68
01-06-2010, 14:02
Il motivo è semplice hanno esaurito tutti gli z11 prodotti...Dal 1° giugno dovrebbe essere disponibile il refresh z12
I nuovi modelli sono sul sito della sony. Da quel che vedo l'unica differenza nel modello di punta sono gli 8Gb anziché 6. Attendiamo i prezzi e le disponibilità...
:)
Hehehe lo sapevo ma non sapevo se potevo dirvelo :p
Il prezzo di listino dello z12z9 dovrebbe essere 3090€ se non ricordo male. Mi avevano detto processore piu veloce, forse Quad ma sul sito non cambia dalla z11 alla z12....
Vado a spulciarmi il sio sony :)
pioss~s4n
07-06-2010, 15:37
Sarebbe interessante capire se gli ssd in raid montati sui nuovi vaio supportino oppure no la funzione trim.
Il modello dovrebbe essere questo: Samsung MMCRE28GQDXP-MVB
Nella griglia delle release Samsung non l'ho però trovato: http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/products/flash/ssd/2008/product/pcLineup.html
SONY Milano non ne ha un'idea :S
MM = MLC
DPE = Double-Sided
28 = 128GB (64GB x 2)
GQ = ?
DXP = Nuovo controller PM800 (Ottobre 2009)
MVB = connettore mSATA
Magari a qualche possessore puo' far comodo sapere che anche il GPS integrato e' utilizzabile cambiando semplicemente il software di gestione delle schede wifi... bella li!
Quando avevo chiesto in sony.it mi avevano detto che non c'era nella versione europea del portatile.
Magari a qualche possessore puo' far comodo sapere che anche il GPS integrato e' utilizzabile cambiando semplicemente il software di gestione delle schede wifi... bella li!
Quando avevo chiesto in sony.it mi avevano detto che non c'era nella versione europea del portatile.
mhm mhmmmm ma perchè nello z11z in mio possesso dovrebbe esserci anche il gps?
Come faccio a verificare?
Quando cercai informazioni in piu' su questo nb mi sono imbattuto nel sito americano in cui veniva reclamizzato googlemaps con l'uso del gps interno e del wwan. Chiesi sul sito sony.it via chat e mi dissero che il modello europeo non aveva il gps.
Poci giorni fa discutendo su un forum americano dell'hardware uguale o diverso tra EU e USA mi hanno convinto che l'hw e' uguale, quindi credo che tutti gli Z abbiano il gps.
Per provare installa "SmartWi" e vedi se il gps esiste.
Ciao ciao
Quando cercai informazioni in piu' su questo nb mi sono imbattuto nel sito americano in cui veniva reclamizzato googlemaps con l'uso del gps interno e del wwan. Chiesi sul sito sony.it via chat e mi dissero che il modello europeo non aveva il gps.
Poci giorni fa discutendo su un forum americano dell'hardware uguale o diverso tra EU e USA mi hanno convinto che l'hw e' uguale, quindi credo che tutti gli Z abbiano il gps.
Per provare installa "SmartWi" e vedi se il gps esiste.
Ciao ciao
Oggi pomeriggio se trovo 5 min. vi faccio sapere se il gps c'è o no!
Non vorrei che però il gps esista e sia stato disabilitato/nascosto da sony!
Per provare installa "SmartWi" e vedi se il gps esiste.
Ciao ciao
Scusa, ho fatto una ricerca ma non ho trovato quello che mi hai detto. Mi linki il file da scaricare per verificare se sullo z11 in mio possesso c'è il gps?
Grazie.
purtroppo non ho ancora uno Z per provare, cmq a quanto ho capito su notebookreview.com devi installare il software sony SmartWi (versione americana del gestore connessioni wireless del vaio Z) per poter vedere il gps.
Per ora non so niente di piu, mi spiace.
Tienici informati se riesci a provare. Ciao.
ilratman
08-06-2010, 23:28
risoluzione full-hd su un 13"...esagerati dai. Comunque un vero top-class, come del resto il prezzo immagino.
Full HD un 13"??? ma cosa si sono fumati alla sony???? io gia ho il mio portatile che è un 17" con schermo a 1920x1200 che si vede moolto piccolo, con un 13" ci si cieca!!
ma sapete cosa sono i dpi o sparate a caso, imparate a regolare l'os invece di dire che l'alta risoluzione è inutile.
non a caso apple finalmente l'ha capita con il nuovo iphone 4 ed era ora non se ne poteva più di display a risoluzione così bassa, sono anni che aspetto qualcosa di meglio, dal 2004, dei miei ormai vecchi 15.4" a 1920x1200.
la risoluzione è eccessiva.. ma 4 ssd in raid 0 devono essere una bomba!
Margari però sono un po' sprecati su un portatile!
diciamo che sono belli che castrati dal chipset mobile, uno è pure troppo.
già su macchine con i7 830m un x25-m va la metà figuriamoci un raid.
Sembrerebbero 2 SSD su minipci express.
In effetti se utilizzassero dei RunCore proIV la velocità sarebbe mostruosa.
Ma se son su pci ex non puoi utilizzare il controller del chipset, quindi il raid è interno all'SSD
:wtf:
vedremo comunque è veramente una figata questo notebook, un bel ssd su pciexpress e uno dei nuovi hitachi da 7mm da 320GB e si ha tutto quello che serve sempre.
mi sa che ci faccio un pensierino a questo gioiellino.
purtroppo non ho ancora uno Z per provare, cmq a quanto ho capito su notebookreview.com devi installare il software sony SmartWi (versione americana del gestore connessioni wireless del vaio Z) per poter vedere il gps.
Per ora non so niente di piu, mi spiace.
Tienici informati se riesci a provare. Ciao.
Infatti, ti chiedevo se avevi un link per scaricare il software SmartWi in quanto io non sono riuscito a trovarlo!
Almeno ci togliamo la curiosità di sapere se il gps c'è o no, poi semmai, in caso affermativo, proviamo a a vedere se viene rilevato da qualche altro programma .
Dovresti scaricarti smartwi dal sito sony.com come se fossi un cliente americano e provare.
Mi hanno detto il prezzo dello Z12Z9 ....
440 € in piu' dello Z11Z9 (e in piu' ha solo 2 gb di ram)
Sara' colpa del dollaro/euro ? Bah, non mi piace affatto sta cosa, soprattutto perche' avevo in ordine uno Z11 identico e mi hanno "cancellato" l'ordine.
brontolo68
10-06-2010, 14:56
Mi hanno detto il prezzo dello Z12Z9 ....
440 € in piu' dello Z11Z9 (e in piu' ha solo 2 gb di ram)
Sara' colpa del dollaro/euro ? Bah, non mi piace affatto sta cosa, soprattutto perche' avevo in ordine uno Z11 identico e mi hanno "cancellato" l'ordine.
Al posto del banco da 2Gb di RAM in più, mettono un lingotto d'oro... :D
Comunque anch'io ho notato l'aumento del prezzo.
Ho letto in un forum francese di un utente che ha contattato Sony per avere spiegazioni e gli hanno detto che è dovuto all'aumento delle memorie RAM sul mercato...
Sarebbe anche interessante capire quanto sollevato da pioss~s4n sulla mancanza della funzione TRIM nelle SSD di questo portatile. Leggendo in giro leggo di un possibile degrado delle prestazioni dell'hard disk in pochi mesi con richiesta di formattazione periodica e nuova installazione del SO nonché il rischio di rottura dopo qualche anno. Chissà se nelle prossime release o con un aggiornamento firmware questa funzione sarà abilitata?
;)
pioss~s4n
10-06-2010, 21:07
Singolarmente i dischi supportano il trim, ma in raid via firmware non si è raggiunto ancora un supporto definitivo (Intel® Rapid Storage 9.6).
Il Garbage Collection invece c'è, e funziona bene.
Sony sembra aver smanettato parecchio per riuscire ad integrare dischi dalle ottime performance, mascherando però i difetti (no trim, fakeraid).
Il trim di fatto, ora, in raid non lavora.
"Adaptec RAID controllers do not present physical devices (i.e. drives) to the operating system, only logical devices (i.e. RAID arrays, simple volumes, or JBODs). The TRIM command requires direct access to the physical SSD device, and this is not possible when connected to an Adaptec RAID controller."
Posto alcuni commenti tratti dal forum notebookreview. C'è chi è soddisfatto di questi ssd.
http://forum.notebookreview.com/sony/469272-sony-z11-long-term-ssd-performance-post-your-results-4.html#post6045053
http://forum.notebookreview.com/sony/469272-sony-z11-long-term-ssd-performance-post-your-results-17.html#post6101132
Purtroppo allo stato attuale non abbiamo garanzia assoluta di un mantenimento delle performance di questi ssd nel corso del tempo. Ci sono prove che evidenziano degradi, alcuni escamotage migliorano la situazione, ed infine non mancano segnalazioni contrarie, e cioè di utenti che non rilevano nessun peggioramento delle perfomance. Come tutti sanno, il degrado di un ssd è specificatamente legato al tipo di utilizzo, quindi andrebbe valutato caso per caso estrapolando risultati certi.
Magari ad una prossima release di intel, sarà possibile abilitare in via definitiva il trim sugli ssd di queste splendide macchine.
Chi deve acquistare oggi un vazio z e sceglie una configurazione ssd dalla casa madre (in raid), tenga conto di questa mancanza. Per alcuni sarà irrilevante, per altri forse un pelo scocciante.
molochgrifone
11-06-2010, 08:44
Ciao a tutti, sto facendo un po' di crossposting (involontario) perché sto cercando info sulla serie Z... qualcuno si è anche trovato un mio pm :p
Quindi, riassumendo i miei dubbi, le prestazioni di questo SSD sono buone?
Il monitor con risoluzione così elevata anche se piccolo, settato bene non stanca?
Se scegliessi la versione senza lettore ottico (che sinceramente non mi serve), avrei qualche problema a formattare e reinstallare win 7 pulito? Posso farlo via usb giusto? O anche con un masterizzatore esterno?
Piuttosto, ieri sera ho configurato un serie Z su sony style, questa mattina riconfigurandolo uguale è aumentato di 300 €, possibile?? :confused:
Grazie!
pioss~s4n
11-06-2010, 11:34
Piuttosto, ieri sera ho configurato un serie Z su sony style, questa mattina riconfigurandolo uguale è aumentato di 300 €, possibile?? :confused:
Grazie!
I due modelli base di vaio z preconfigurabili su sony vaio store sono aumentati di 300 € :(
Sembra che l'aumento sia legato ad un incremento del prezzo delle ram. Ovviamente SONY (furbissima), non modifica il listino prezzi delle ram, che continuano sul preconfiguratore a costare uguale, si mette semplicemente il cuore in pace con un +300 € sul prezzo base. :D
molochgrifone
11-06-2010, 12:20
I due modelli base di vaio z preconfigurabili su sony vaio store sono aumentati di 300 € :(
Sembra che l'aumento sia legato ad un incremento del prezzo delle ram. Ovviamente SONY (furbissima), non modifica il listino prezzi delle ram, che continuano sul preconfiguratore a costare uguale, si mette semplicemente il cuore in pace con un +300 € sul prezzo base. :D
Mortacci loro :muro:
Mi sai dare qualche risposta anche per gli altri miei dubbi? :fagiano:
pioss~s4n
11-06-2010, 12:26
Quindi, riassumendo i miei dubbi, le prestazioni di questo SSD sono buone?
Sony monta SSD SAMSUNG MLC discreti, beneficiando del raid che incrementa prestazioni in scrittura e lettura, ma soffrono la mancanza del Trim. In sostanza sono soggetti a decadimento prestazionale nel lungo periodo (fino al 50 % se utilizzati "male").
Il monitor con risoluzione così elevata anche se piccolo, settato bene non stanca?
Personalizzato il dpi (da win Vista in avanti) migliori il confort visivo notevolmente, nonostante la risoluzione elevata.
Se scegliessi la versione senza lettore ottico (che sinceramente non mi serve), avrei qualche problema a formattare e reinstallare win 7 pulito? Posso farlo via usb giusto? O anche con un masterizzatore esterno?
direi di no, ti sei risposto da solo.
Che simpaticoni quelli della sony ... :fagiano:
Ci ho pensato un paio di giorni e alla fine ho deciso che non lo comprero', mi hanno fatto "incavolare" con sta storia che dopo un mese cambiano il nome a un nb che ho in ordine e mi chiedono tutti sti soldi in piu...
sony :banned:
adesso parte la ricerca a un nuovo nb !
molochgrifone
11-06-2010, 15:14
Sony monta SSD SAMSUNG MLC discreti, beneficiando del raid che incrementa prestazioni in scrittura e lettura, ma soffrono la mancanza del Trim. In sostanza sono soggetti a decadimento prestazionale nel lungo periodo (fino al 50 % se utilizzati "male").
Personalizzato il dpi (da win Vista in avanti) migliori il confort visivo notevolmente, nonostante la risoluzione elevata.
direi di no, ti sei risposto da solo.
Ok, ty. Per il lettore immagino che il note risulti ancor più leggero se sprovvistone, quindi meglio così.
pioss~s4n
11-06-2010, 16:22
Che simpaticoni quelli della sony ... :fagiano:
Ci ho pensato un paio di giorni e alla fine ho deciso che non lo comprero', mi hanno fatto "incavolare" con sta storia che dopo un mese cambiano il nome a un nb che ho in ordine e mi chiedono tutti sti soldi in piu...
sony :banned:
adesso parte la ricerca a un nuovo nb !
Pensa che sono due settimane che sto valutando l'acquisto, pensando alla configurazione migliore per le mie esigenze. Oggi scopro che hanno rialzato il prezzo di 1/5.. dire che sono un pirla e che avrei dovevo comperarlo subito è alquanto riduttivo.
Ho il presagio che passeranno mesi prima che il prezzo ritorni allineato a quanto proposto sino a ieri: e cioè 1509 e 1729 per le due configurazioni base.
:tapiro:
brontolo68
11-06-2010, 16:24
L'ho appena ordinato a €2.550, che come prezzo mi sembra abbastanza in linea con lo Z11. Per adesso non è disponibile. Speriamo per fine mese.
Ciao
;)
Ragazzi, devo dire che a parte il prezzo (sono d’accordo con voi che è molto molto alto e non sono giustificati questi rialzi da un giorno all’altro) questo notebook è veramente eccezionale.
Per dirvene una: In questi giorni sto lavorando con dei file di autocad, molto molto molto pesanti …
Con alcuni di questi che hanno moltissime linee, ombre e poligoni, il pc di casa che vedete in sign nonché un acer che ho in ufficio abbastanza potente non c’è la fanno…
Praticamente mi escono continui errori di memoria ed altri errori vari. In questo modo risulta impossibile lavorare su quei file (derivati da archicad) e/o ancora peggio aprirli solamente…..
Oggi ho messo autocad 64bit sul sony (sugli altri pc ho la 32bit, potrebbe essere questo il problema?) ed ho provato ad aprire, lavorare e modificare i file di cui sopra. Il sony non ha dato il minimo segno di instabilità, ho ottenuto tutto quello che mi serviva…
Ora il problema è che gli altri pc non riescono ad aprire il file perché troppo pesante. :cry: :(
L'ho appena ordinato a €2.550, che come prezzo mi sembra abbastanza in linea con lo Z11. Per adesso non è disponibile. Speriamo per fine mese.
Ciao
;)
Dipende da che modello scegli z11 e che modello scegli z12.
Ricreando con il configuratore i modelli standard sul sito
z11z9 --> 2600€ (a memoria)
z12z9 --> 3049€ di listino su sonystyle
identica configurazione, 6 gb ram, fullhd etc etc
z12z9 con 8 giga di ram, come dovrebbe uscire di default = 3099€
brontolo68
11-06-2010, 22:37
Dipende da che modello scegli z11 e che modello scegli z12.
Ricreando con il configuratore i modelli standard sul sito
z11z9 --> 2600€ (a memoria)
z12z9 --> 3049€ di listino su sonystyle
identica configurazione, 6 gb ram, fullhd etc etc
z12z9 con 8 giga di ram, come dovrebbe uscire di default = 3099€
Preso Z12Z9E, modello base, con 8Gb di RAM, 256Gb SSD ecc. Non l'ho preso su sonystyle, ma in un negozio online.
Ciao
pioss~s4n
12-06-2010, 00:09
Preso Z12Z9E, modello base, con 8Gb di RAM, 256Gb SSD ecc. Non l'ho preso su sonystyle, ma in un negozio online.
Ciao
è normale che al di fuori del sony store i prezzi siano più bassi (in questo caso quasi 500€), ma sono da imputare in primis alla provenienza dei materiali di assemblaggio. SONY distribuisce prodotti totalmente made in JAPAN, centri commerciali e negozi online no.
Preso Z12Z9E, modello base, con 8Gb di RAM, 256Gb SSD ecc. Non l'ho preso su sonystyle, ma in un negozio online.
Ciao
Va beh, se confrontiamo un prezzo di uno z11 di listino contro un prezzo z12 di uno shop online e' inutile discuterne.
è normale che al di fuori del sony store i prezzi siano più bassi (in questo caso quasi 500€), ma sono da imputare in primis alla provenienza dei materiali di assemblaggio. SONY distribuisce prodotti totalmente made in JAPAN, centri commerciali e negozi online no.
Orca, questa non la sapevo. Vuoi dire che se uno ordina da sonystyle riceve un nb "finito" in jap e se uno lo prende da uno store invece no ?
Pensavo che fosse vaio store l'unico che te li fa su misura e tutti gli shop vendessero le 2 / 3 configurazioni "standard tutto fatto in jap.
brontolo68
12-06-2010, 09:08
Orca, questa non la sapevo. Vuoi dire che se uno ordina da sonystyle riceve un nb "finito" in jap e se uno lo prende da uno store invece no ?
Pensavo che fosse vaio store l'unico che te li fa su misura e tutti gli shop vendessero le 2 / 3 configurazioni "standard tutto fatto in jap.
Infatti... questo non lo sapevo neppure io. Posso sapere da pioss~s4n da dove ha tratto queste informazioni interessanti? Vorrei capirne un po' di più...
Le uniche informazioni al proposito io le ho lette qui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-sony-vaio-progettati-e-realizzati-anche-da-altri-produttori_32299.html, dove si parla di prodotti di fascia bassa.
E un'altra cosa: tutti i negozi online che vendono i notebook agli stessi prezzi del vaiostore, vendono un prodotto assemblato con materiali provenienti chi sa dove oppure gli stessi notebook del vaiostore?
@pioss~s4n EDIT: ho cercato tutta la mattina informazioni su differenze qualitative nella produzione dei notebook sony vaio, in particolare quelli serie Z, posti in vendita su diversi canali, ma non ho trovato nulla al riguardo. Dal momento che il NB l'ho ordinato e devo ancora pagarlo, se quel che dici fosse oggettivamente riscontrabile (mi segnali qualche link?), annullerei l'ordine.
Ciao e grazie
molochgrifone
12-06-2010, 11:36
Ragazzi, devo dire che a parte il prezzo (sono d’accordo con voi che è molto molto alto e non sono giustificati questi rialzi da un giorno all’altro) questo notebook è veramente eccezionale.
Per dirvene una: In questi giorni sto lavorando con dei file di autocad, molto molto molto pesanti …
Con alcuni di questi che hanno moltissime linee, ombre e poligoni, il pc di casa che vedete in sign nonché un acer che ho in ufficio abbastanza potente non c’è la fanno…
Praticamente mi escono continui errori di memoria ed altri errori vari. In questo modo risulta impossibile lavorare su quei file (derivati da archicad) e/o ancora peggio aprirli solamente…..
Oggi ho messo autocad 64bit sul sony (sugli altri pc ho la 32bit, potrebbe essere questo il problema?) ed ho provato ad aprire, lavorare e modificare i file di cui sopra. Il sony non ha dato il minimo segno di instabilità, ho ottenuto tutto quello che mi serviva…
Ora il problema è che gli altri pc non riescono ad aprire il file perché troppo pesante. :cry: :(
Chiedo a te: durante l'elaborazione di questo file, lo Z è particolarmente rumoroso e caldo?
Preso Z12Z9E, modello base, con 8Gb di RAM, 256Gb SSD ecc. Non l'ho preso su sonystyle, ma in un negozio online.
Ciao
Me lo linki in pm plz? ;)
EDIT: grazie Brontolo per il pm :D
Ma perché sul configuratore sonystyle a me escono solo modelli Z12X5E o Z12V5E? :confused: Dipende dal fatto che scelgo come opzione il core i5 540 piuttosto che l'i7?
Chiedo a te: durante l'elaborazione di questo file, lo Z è particolarmente rumoroso e caldo?
Si, abbastanza..........
pioss~s4n
12-06-2010, 14:39
@pioss~s4n EDIT: ho cercato tutta la mattina informazioni su differenze qualitative nella produzione dei notebook sony vaio, in particolare quelli serie Z, posti in vendita su diversi canali, ma non ho trovato nulla al riguardo. Dal momento che il NB l'ho ordinato e devo ancora pagarlo, se quel che dici fosse oggettivamente riscontrabile (mi segnali qualche link?), annullerei l'ordine.
Ciao e grazie
Riporto quanto segnalatomi personalmente da personale interno a SONY.
I prodotti VAIO in vendita su canali diretti (sonystyle e vaio store) provengono dalla stessa filiera produttiva, mentre per quanto riguarda la distribuzione su altri canali di vendita (negozi fisici come centri commerciali, store online, partner e non), possono capitare in via del tutto imprevedibile, prodotti assemblati al di fuori del Giappone (questo spiegherebbe il contenimento dei prezzi su certi listini online).
Non saprei indicarti con quale % di propabilità potrebbe capitarti un prodotto qualitativamente inferiore, ed in quale modo questo trattamento colpisce la gamma vaio: è presumibile pensare che i prodotti di fascia entry level come vaio y ed s, comunque orientrati al business, soffrano ancor di più di questa disuguaglianza. Non a caso leggiamo spesso dichiarazioni di chi, acquistando prodotti SONY presso centri commerciali, ne lamenti irregolarità nell'assemblaggio, nelle plastiche, nelle cerniere, ecc..
Questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-sony-vaio-progettati-e-realizzati-anche-da-altri-produttori_32299.html) ne parlava tempo fa.
imho, quello che ha detto il personale sony lo vedo un po' come un arrampicarsi sugli specchi.
brontolo68
12-06-2010, 22:14
Riporto quanto segnalatomi personalmente da personale interno a SONY.
I prodotti VAIO in vendita su canali diretti (sonystyle e vaio store) provengono dalla stessa filiera produttiva, mentre per quanto riguarda la distribuzione su altri canali di vendita (negozi fisici come centri commerciali, store online, partner e non), possono capitare in via del tutto imprevedibile, prodotti assemblati al di fuori del Giappone (questo spiegherebbe il contenimento dei prezzi su certi listini online).
Non saprei indicarti con quale % di propabilità potrebbe capitarti un prodotto qualitativamente inferiore, ed in quale modo questo trattamento colpisce la gamma vaio: è presumibile pensare che i prodotti di fascia entry level come vaio y ed s, comunque orientrati al business, soffrano ancor di più di questa disuguaglianza. Non a caso leggiamo spesso dichiarazioni di chi, acquistando prodotti SONY presso centri commerciali, ne lamenti irregolarità nell'assemblaggio, nelle plastiche, nelle cerniere, ecc..
Grazie mille delle info utilissime.
Da quel che capisco, il tanto decantato controllo qualità sul prodotto finito e il made in japan di Sony non esiste. O compri da loro e sei sicuro oppure, se compri fuori, cadi nella casualità. E tutto ciò al di là del prezzo, perché ci sono negozi on line che vengono allo stesso prezzo o a prezzi più alti del vaio store. E un po' come comprare dal negozio sotto casa che assembla pc. Certo che per gli utenti medi, che magari non sanno dell'esistenza del sonystyle o si affidano ai negozianti di fiducia, è un bello scorno.
A questo punto penso che sia meglio risparmiare il più possibile e, in caso di problemi, affidarsi alla garanzia del costruttore.
Ancora grazie!
:)
molochgrifone
13-06-2010, 14:10
Si, abbastanza..........
Ok, ora ti faccio una domanda differente: durante un'utilizzo "tranquillo" (navigazione web, skype/msn, microsoft office) rumore e temp come sono?
Un'ultima richiesta: in un vaio che presi anni fa, c'era la possibilità di smontare il lettore ottico e chiuderne l'alloggiamento con una sorta di "tappo", che veniva fornito in dotazione con il note. C'è anche su questi?
Grazie e scusa per le tante richieste ;)
Ok, ora ti faccio una domanda differente: durante un'utilizzo "tranquillo" (navigazione web, skype/msn, microsoft office) rumore e temp come sono?
Un'ultima richiesta: in un vaio che presi anni fa, c'era la possibilità di smontare il lettore ottico e chiuderne l'alloggiamento con una sorta di "tappo", che veniva fornito in dotazione con il note. C'è anche su questi?
Grazie e scusa per le tante richieste ;)
Durante un utilizzo tranquillo ed in modalità stamina, a parte che la batteria dura tantissimo, ma nonfà il minimo rumore e non scalda tanto... Il test che ho fatto ieri, quando ti ho detto che faceva un gran casino e si era riscaldato di brutto, era un'elaborazione di fotorendering in cui tutti i componenti del note sono stati messi a dura prova e su quel file sia il pc che vedi in sign sia altri due che ho in ufficio hanno dato forfait con errori di memoria..
Il discorso dello smontaggio del lettore ottico è molto molto interessante.. Anche a me farebbe comodo smontarlo quando sò per certo che non mi serve, sarebbero altri 100/200 gr in meno..
Purtroppo, io posso solo confermarti che nella confezione non c'è nessuna sorta di tappo e non so dirti se si può smontare, aspettiamo qualcuno che possa dare una risposta più precisa sullo smontaggio e magari qualche link ebay per l'acquisto del "tappo" in quanto anche a me interessa parecchio questo discorso.
molochgrifone
14-06-2010, 07:30
Durante un utilizzo tranquillo ed in modalità stamina, a parte che la batteria dura tantissimo, ma nonfà il minimo rumore e non scalda tanto... Il test che ho fatto ieri, quando ti ho detto che faceva un gran casino e si era riscaldato di brutto, era un'elaborazione di fotorendering in cui tutti i componenti del note sono stati messi a dura prova e su quel file sia il pc che vedi in sign sia altri due che ho in ufficio hanno dato forfait con errori di memoria..
Il discorso dello smontaggio del lettore ottico è molto molto interessante.. Anche a me farebbe comodo smontarlo quando sò per certo che non mi serve, sarebbero altri 100/200 gr in meno..
Purtroppo, io posso solo confermarti che nella confezione non c'è nessuna sorta di tappo e non so dirti se si può smontare, aspettiamo qualcuno che possa dare una risposta più precisa sullo smontaggio e magari qualche link ebay per l'acquisto del "tappo" in quanto anche a me interessa parecchio questo discorso.
Interessantissima (per me) la prima parte della tua risposta, tanto più che se non sbaglio tu hai l'i7 mentre io prenderei l'i5, quindi ancora meno calore e di conseguenza rumore.
La seconda invece mi fa storcere un po' il naso: in quel vaio (non ricordo la serie, era un 16' orientato molto alla multimedialità, infatti per i tempi aveva componenti di tutto rispetto ed il peso che ne conseguiva), aveva questa sorta di tappo fornito in dotazione con il note e quindi fatto ovviamente dalla sony.
Ma il lettore ottico non si può proprio togliere? Perché nel note aziendale che ho ora e da cui sto scrivendo (Vaio VGN-BX61XN) il lettore si può togliere. Comunque te ne accorgi se lo puoi togliere: in questo che ho ora c'è una sorta di sblocco di fianco al lettore stesso.
Purtroppo non ricordo se era presente anche il "tappo" nella confezione, e non ricordo dove ho messo la scatola :muro:
Stasera guardo a casa nel soppalco :asd:
Interessantissima (per me) la prima parte della tua risposta, tanto più che se non sbaglio tu hai l'i7 mentre io prenderei l'i5, quindi ancora meno calore e di conseguenza rumore.
Si, io ho l'i7... cmq sono contento di esserti statoi utile.
La seconda invece mi fa storcere un po' il naso: in quel vaio (non ricordo la serie, era un 16' orientato molto alla multimedialità, infatti per i tempi aveva componenti di tutto rispetto ed il peso che ne conseguiva), aveva questa sorta di tappo fornito in dotazione con il note e quindi fatto ovviamente dalla sony.
Su questo sono certo, nella confezione dello z11 non c'è nessun tappo;
Ma il lettore ottico non si può proprio togliere? Perché nel note aziendale che ho ora e da cui sto scrivendo (Vaio VGN-BX61XN) il lettore si può togliere. Comunque te ne accorgi se lo puoi togliere: in questo che ho ora c'è una sorta di sblocco di fianco al lettore stesso.
Onestamente non ho guardato se il lettore si può togliere anche perchè andare in giro con lo z11 (oggetto dal design eccezionale quasi come il macpro) senza qualcosa che chiuda il bay, mi fa storcere un pò il naso..
cmq appena torno a casa porovo a vedere se si può togliere, quantomeno per soddisfare la tua curiosità :D
molochgrifone
14-06-2010, 07:49
Si, io ho l'i7... cmq sono contento di esserti statoi utile.
Su questo sono certo, nella confezione dello z11 non c'è nessun tappo;
Onestamente non ho guardato se il lettore si può togliere anche perchè andare in giro con lo z11 (oggetto dal design eccezionale quasi come il macpro) senza qualcosa che chiuda il bay, mi fa storcere un pò il naso..
cmq appena torno a casa porovo a vedere se si può togliere, quantomeno per soddisfare la tua curiosità :D
No no mica ti dicevo di andare in giro senza lettore, non sono mica folle!! Era giusto per capire se comunque il lettore si poteva rimuovere (penso proprio di sì, ma cercavo una conferma da te che lo hai). Grazie della diponibilità!
Comunque mi sa che entro fine settimana ordino :cool:
EDIT: ho fatto un giretto veloce sul web e su ebay ma del tappo non c'è traccia. Penso che però esista quasi sicuramente, infatti dovrebbe venire fornito con i serie Z configurati senza lettore ottico. A meno che non abbiano proprio una struttura differente senza neanche la possibilità di aggiungere il lettore ottico in un secondo tempo, ma ma sembrerebbe strano... E in teoria, se il tappo è una parte di un pc in vendita, deve essere possibile acquistarlo separatamente, perché potrebbe sempre danneggiarsi.
EDIT: ho fatto un giretto veloce sul web e su ebay ma del tappo non c'è traccia. Penso che però esista quasi sicuramente, infatti dovrebbe venire fornito con i serie Z configurati senza lettore ottico.
Giustissimo, è vero, non ci avevo pensato, sul sito sonystyle puoi acquistare lo "zetino" senza lettore ottico quindi, in questo caso, resta da capire cosa ci mettano per chiudere il bay....
A meno che non abbiano proprio una struttura differente senza neanche la possibilità di aggiungere il lettore ottico in un secondo tempo, ma ma sembrerebbe strano...
Questo è da escludere, tutti i note devo avere, per questioni economiche, lo stesso case........
E in teoria, se il tappo è una parte di un pc in vendita, deve essere possibile acquistarlo separatamente, perché potrebbe sempre danneggiarsi.
Infatti, bisognerebbe chiedere un pò a sony....
Se lo dovremmo prendere per forza da zony, penso proprio che il prezzo ci scoraggerebbe....
pioss~s4n
14-06-2010, 11:34
Ma il lettore ottico non si può proprio togliere? Perché nel note aziendale che ho ora e da cui sto scrivendo (Vaio VGN-BX61XN) il lettore si può togliere. Comunque te ne accorgi se lo puoi togliere: in questo che ho ora c'è una sorta di sblocco di fianco al lettore stesso.
Purtroppo non ricordo se era presente anche il "tappo" nella confezione, e non ricordo dove ho messo la scatola :muro:
Stasera guardo a casa nel soppalco :asd:
perchè non scegli semplicemente la versione senza unità ottica? ti peserebbe meno ed eventualmente in caso ti serva un lettore risolveresti con un drive esterno.
brontolo68
14-06-2010, 11:42
perchè non scegli semplicemente la versione senza unità ottica? ti peserebbe meno ed eventualmente in caso ti serva un lettore risolveresti con un drive esterno.
Su sonystyle se opti per la soluzione senza unità ottica, non puoi scegliere l'hd ssd, ma un semplice serial ATA.
Ciao
molochgrifone
14-06-2010, 14:20
perchè non scegli semplicemente la versione senza unità ottica? ti peserebbe meno ed eventualmente in caso ti serva un lettore risolveresti con un drive esterno.
Su sonystyle se opti per la soluzione senza unità ottica, non puoi scegliere l'hd ssd, ma un semplice serial ATA.
Ciao
Esatto :)
Avevo pensato anche a prendere l'SSD dopo, ma riuscissi a trovare questo famoso "tappo" avrei capra e cavoli :D
pioss~s4n
14-06-2010, 14:38
Su sonystyle se opti per la soluzione senza unità ottica, non puoi scegliere l'hd ssd, ma un semplice serial ATA.
Ciao
è vero, ma in fin dei conti qual'è il problema? puoi sempre optare per un ssd after market sicuramente non inferiore a quanto proposto da SONY sul vaio Z. Per lo meno con una soluzione diversa (es un intel G2) si eviterebbe il collo di bottiglia legato alla mancanza del trim per le soluzioni Samsung in raid.
Hai necessità di trasferire file di grosse dimensioni velocemente?
molochgrifone
14-06-2010, 14:47
è vero, ma in fin dei conti qual'è il problema? puoi sempre optare per un ssd after market sicuramente non inferiore a quanto proposto da samsung.
Se però cerchi un SSD che per dimensione e prestazioni sia simile, se non ho sbagliato i conti, vai a spendere un bel po' di più :(
pioss~s4n
14-06-2010, 15:01
Se però cerchi un SSD che per dimensione e prestazioni sia simile, se non ho sbagliato i conti, vai a spendere un bel po' di più :(
Un 128gb di buona qualità costa ancora 300€ (nel senso che i prezzi si sono di nuovo alzati nelle ultime settimane), un 80 invece come ben saprai costa decisamente meno.
Tieni comunque in considerazioni che 80Gb (intel G2) sono pochi come lo sono 128 (samsung raid 0) se utilizzi il disco come archivio, mentre sono più che abbondanti per un utilizzo intelligente.
Al giorni d'oggi conviene sempre più portarsi dietro come archivio mobile un disco esterno da 2.5 pollici (ora li trovi fino ad 1Tb), oppure una semplice chiavetta (fino a 32 gb hanno costo umani).
Dal punto di vista dell'uso quotidiano, quindi accesso ai programmi, spostamento e lettura di file piccoli, un intel G2 è superiore.
Capisco comunque benissimo il tuo ragionamento, solo non farti troppo condizionare da quei 50gb in più che offre SONY perchè non ti regala niente e l'assenza del TRIM nel 2010 è un bel tallone d'achille.
;)
molochgrifone
14-06-2010, 15:13
Un 128gb di buona qualità costa ancora 300€ (nel senso che i prezzi si sono di nuovo alzati nelle ultime settimane), un 80 invece come ben saprai costa decisamente meno.
Tieni comunque in considerazioni che 80Gb (intel G2) sono pochi come lo sono 128 (samsung raid 0) se utilizzi il disco come archivio, mentre sono più che abbondanti per un utilizzo intelligente.
Al giorni d'oggi conviene sempre più portarsi dietro come archivio mobile un disco esterno da 2.5 pollici (ora li trovi fino ad 1Tb), oppure una semplice chiavetta (fino a 32 gb hanno costo umani).
Dal punto di vista dell'uso quotidiano, quindi accesso ai programmi, spostamento e lettura di file piccoli, un intel G2 è superiore.
Capisco comunque benissimo il tuo ragionamento, solo non farti troppo condizionare da quei 50gb in più che offre SONY perchè non ti regala niente e l'assenza del TRIM nel 2010 è un bel tallone d'achille.
;)
Anche perché come SSD da 120 gb avevo guardato giusto il vertex turbo che economico non è :asd:
In realtà quello sarebbe il mio unico disco: SO, programmi e storage. Non avrei esigenze di storage enormi, non le ho neanche sul fisso dove fai conto che con 300 gb di due velociraptor in raid 0 ci tango TUTTO (e ho anche un altro HD interno di backup, prima che mi insultiate :p), quindi forse forse potrebbero bastarmi anche gli 80 gb... Uhm, non so, anche il non avere il drive ottico mi interessa ma solo come scelta, non come obbligo. Non mi deciderò mai :muro: :stordita:
Per il trim io conto che nel giro di 6 mesi, massimo un anno il problema non si porrà più e che sarà sfruttabile anche dai dischi in raid. Troppo ottimista?
molochgrifone
15-06-2010, 09:25
Dal punto di vista dell'uso quotidiano, quindi accesso ai programmi, spostamento e lettura di file piccoli, un intel G2 è superiore.;)
pioss ti faccio una domanda: perché dici questo? Te lo chiedo perché non sono esperto :)
Se non sbaglio i dati che ho visto del samsung montati sul vaio mi paiono superiori in lettura, oppure interviene qualche altro fattore? :help:
pioss~s4n
16-06-2010, 20:18
pioss ti faccio una domanda: perché dici questo? Te lo chiedo perché non sono esperto :)
Se non sbaglio i dati che ho visto del samsung montati sul vaio mi paiono superiori in lettura, oppure interviene qualche altro fattore? :help:
sui blocchi in scrittura\lettura da 4k l'intel è più veloce. I samsung però non sono male, unica nota dolente l'assenza ad oggi del trim.
Cosa consigliarti? boh..
io starei sulla versione senza drive ottico, vedi come ti trovi con l'hd da 7200rpm sony da 500gb, eventualmente quando ti stanchi lo sostituisci con un ssd di ultima generazione e l'hd lo usi come disco esterno.
Se invece non hai esigenze sul budget, drive ottico + ssd.
[AGGIORNAMENTO VENDITA\DISPONIBILITA' Z12]
SonyStyle tedesco ha le due serie di vaio Z disponibili a partire da € 1509 (hd) ed € 1729 (ssd + drive ottico)
computerun1verse ha finalmente inserito a listino i nuovi z. Ovviamente disponibilità nulla, sotto preorder.
La cosa buona sono i prezzi. In Germania non sono lievitati come in Italia, ed un Z12M9E/B(variante con ssd da 128gb e modulo WAN) parte da 1859€ (IVA inc.)
molochgrifone
16-06-2010, 21:28
sui blocchi in scrittura\lettura da 4k l'intel è più veloce. I samsung però non sono male, unica nota dolente l'assenza ad oggi del trim.
Cosa consigliarti? boh..
io starei sulla versione senza drive ottico, vedi come ti trovi con l'hd da 7200rpm sony da 500gb, eventualmente quando ti stanchi lo sostituisci con un ssd di ultima generazione e l'hd lo usi come disco esterno.
Se invece non hai esigenze sul budget, drive ottico + ssd.
[AGGIORNAMENTO VENDITA\DISPONIBILITA' Z12]
SonyStyle tedesco ha le due serie di vaio Z disponibili a partire da € 1509 (hd) ed € 1729 (ssd + drive ottico)
computerun1verse ha finalmente inserito a listino i nuovi z. Ovviamente disponibilità nulla, sotto preorder.
La cosa buona sono i prezzi. In Germania non sono lievitati come in Italia, ed un Z12M9E/B(variante con ssd da 128gb e modulo WAN) parte da 1859€ (IVA inc.)
Grazie delle dritte, valuterò è vedrò cosa fare per la questione SSD/HD e drive ottico ;)
Passando alla seconda parte del tuo thread, è assurdo come i prezzi su sony style cambino da un giorno all'altro, la stessa config è praticamente impossibile farla uscire sempre con lo stesso prezzo :doh:
pioss~s4n
16-06-2010, 21:50
Ci sono altre variazioni di prezzo?
Leggo sempre 1809 e 2029 come prezzi di partenza.
molochgrifone
16-06-2010, 23:04
Ci sono altre variazioni di prezzo?
Leggo sempre 1809 e 2029 come prezzi di partenza.
Quello sì ma quando entri nel configuratore a volte poi i prezzi cambiano. Almeno così mi pare... forse mi sono drogato troppo in vita mia? :asd:
Non ho con me la stampa della config che ho fatto ieri, la ho in ufficio. Domani verifico e ti dico con certezza ;)
PS: ma ordinando su sonystyle.de la questione iva come diventa? E la tastiera?
pioss~s4n
16-06-2010, 23:50
Quello sì ma quando entri nel configuratore a volte poi i prezzi cambiano. Almeno così mi pare... forse mi sono drogato troppo in vita mia? :asd:
Non ho con me la stampa della config che ho fatto ieri, la ho in ufficio. Domani verifico e ti dico con certezza ;)
PS: ma ordinando su sonystyle.de la questione iva come diventa? E la tastiera?
Se usi firefox è possibile che dopo aver salvato tra i cookie le configurazioni del configuratore, alla riapertura della pagina il prezzo sia cambiato, ma è un problema di browser e del portale fatto un pò da culo.
L'iva allo stesso modo non la paghi se acquisti con p.iva.
La tastiera è un'incognita, bisognerebbe chiedere.
molochgrifone
17-06-2010, 07:25
Se usi firefox è possibile che dopo aver salvato tra i cookie le configurazioni del configuratore, alla riapertura della pagina il prezzo sia cambiato, ma è un problema di browser e del portale fatto un pò da culo.
L'iva allo stesso modo non la paghi se acquisti con p.iva.
La tastiera è un'incognita, bisognerebbe chiedere.
Potrei essere io che mi sbaglio sui prezzi, anche perché sono ancora un po' indeciso su qualche specifica, anche se ormai dovrei essere in dirittura di arrivo e ordinare in questi giorni o al più tardi inizio della prossima settimana.
L'ipotesi Germania la escludo perché ordinando con partita IVA bisogna necessariamente ordinare telefonicamente :)
Vi aggiornerò spero a breve con la config che ho scelto :cool:
pioss~s4n
17-06-2010, 07:51
Interessante la configurazione offerta dallo store tedesco computerun1verse così composta:
Sony Vaio VPC-Z12M9E/B W7P64 schwarz
Core i5-520M 2.40GHz
8(2x4)GB RAM
128GB Dual SSD
WSXGA 1600x900 LED
GeForce GT330M/iGMA
HD, DVD+/-RW DL
WLAN a/b/g/n
UMTS/HSDPA
3x USB2.0
Windows 7 Professional 64bit
€1.859 (1.562,18)
il prezzo non è male, l'iva non si paga,
per la tastiera provo a scrivere una mail..
molochgrifone
17-06-2010, 07:59
Interessante la configurazione offerta dallo store tedesco computerun1verse così composta:
Sony Vaio VPC-Z12M9E/B W7P64 schwarz
Core i5-520M 2.40GHz
8(2x4)GB RAM
128GB Dual SSD
WSXGA 1600x900 LED
GeForce GT330M/iGMA
HD, DVD+/-RW DL
WLAN a/b/g/n
UMTS/HSDPA
3x USB2.0
Windows 7 Professional 64bit
€1.859 (1.562,18)
il prezzo non è male, l'iva non si paga,
per la tastiera provo a scrivere una mail..
Ma acquisti pure tu? Sarà che io e il tedesco non andiamo proprio d'accordo ma su quello store ieri sera non ho trovato nessun serie Z :stordita:
EDIT: e neanche adesso trovo niente :fagiano:
gianluca-1986
17-06-2010, 08:35
Ma acquisti pure tu? Sarà che io e il tedesco non andiamo proprio d'accordo ma su quello store ieri sera non ho trovato nessun serie Z :stordita:
EDIT: e neanche adesso trovo niente :fagiano:
come no? ho controllato ora ora e ci sono! ho messo "vaio z" come ricerca e me ne ha trovati 2 di z12, da 1500 e 1800€ ;)
EDIT:
ora me ne trova 3, anche uno da 2900€
Ma acquisti pure tu? Sarà che io e il tedesco non andiamo proprio d'accordo ma su quello store ieri sera non ho trovato nessun serie Z :stordita:
EDIT: e neanche adesso trovo niente :fagiano:
Vedi che su computer universe puoi selezionare anche la lingua inglese ;)
molochgrifone
17-06-2010, 09:13
come no? ho controllato ora ora e ci sono! ho messo "vaio z" come ricerca e me ne ha trovati 2 di z12, da 1500 e 1800€ ;)
EDIT:
ora me ne trova 3, anche uno da 2900€
:ave: era troppo intelligente per me usare la funzione di ricerca, usavo i filtri per i prodotti e non saltava fuori niente :asd:
Interessanti i prezzi anche di alcuni accessori!
pioss~s4n
17-06-2010, 10:39
:ave: era troppo intelligente per me usare la funzione di ricerca!
:D
Fino a ieri il listino era incompleto. Oggi hanno aggiornato foto e descrizione.
I prezzi sono interessanti. Sto valutando, alla ricerca del prezzo migliore. Senza fretta.
search: "vaio z"
come no? ho controllato ora ora e ci sono! ho messo "vaio z" come ricerca e me ne ha trovati 2 di z12, da 1500 e 1800€ ;)
1500? sicuro di non aver confuso col modello VPC-F12 ?
gianluca-1986
17-06-2010, 17:05
:D
Fino a ieri il listino era incompleto. Oggi hanno aggiornato foto e descrizione.
I prezzi sono interessanti. Sto valutando, alla ricerca del prezzo migliore. Senza fretta.
search: "vaio z"
1500? sicuro di non aver confuso col modello VPC-F12 ?
te ghe rasùn:D
khelidan1980
17-06-2010, 19:38
cmq sul sito tedesco c'e scritto chiaramente che le tastiere sono tedesche a meno di indicazione esplicita, attendiamo cmq la mail fiduciosi, cmq la stessa configosi puo trovare su un sito italiano a 40 euro in piu ma con 6 giga di ram, s**ern*te**ok
pioss~s4n
17-06-2010, 20:42
cmq sul sito tedesco c'e scritto chiaramente che le tastiere sono tedesche a meno di indicazione esplicita, attendiamo cmq la mail fiduciosi, cmq la stessa configosi puo trovare su un sito italiano a 40 euro in piu ma con 6 giga di ram, s**ern*te**ok
Acquistando in Germania con p. iva paghi subito al netto dell'importo, e non è male.
Il negozio che hai indicato non lo conosco, e se non sbaglio qualcosa io non vedo nemmeno indicazioni sulla disponibilità della merce.
A dirla tutta non ho molta fiducia nei negozi che mettono a listono prezzi scontati secondo criteri chiari solo a loro.
Nell'esempio € 2.314,87 diventa € 1.891,26 (per quale motivo trattandosi di un prodotto appena uscito?)
khelidan1980
17-06-2010, 23:35
Acquistando in Germania con p. iva paghi subito al netto dell'importo, e non è male.
Il negozio che hai indicato non lo conosco, e se non sbaglio qualcosa io non vedo nemmeno indicazioni sulla disponibilità della merce.
A dirla tutta non ho molta fiducia nei negozi che mettono a listono prezzi scontati secondo criteri chiari solo a loro.
Nell'esempio € 2.314,87 diventa € 1.891,26 (per quale motivo trattandosi di un prodotto appena uscito?)
il problema germania è piu che altro nella tastiera, comunque quel sito è affidabile al 100%, sullla disponibilità credo che qui in Italia al momento lo abbia pronta consegna( si fa per dire) solo sonystyle, l'ideale sarebbe che si apossibile prenderlo con layout uk da computeruniverse
il problema germania è piu che altro nella tastiera, comunque quel sito è affidabile al 100%, sullla disponibilità credo che qui in Italia al momento lo abbia pronta consegna( si fa per dire) solo sonystyle, l'ideale sarebbe che si apossibile prenderlo con layout uk da computeruniverse
Anche se non prenderei mai un note (specialmente il sony Z) con la tastiera tedesca, confermo l'affidabilità del sito.. Ci ho acquistato i due ssd che vedete in sign. ;)
pioss~s4n
18-06-2010, 07:22
il problema germania è piu che altro nella tastiera, comunque quel sito è affidabile al 100%, sullla disponibilità credo che qui in Italia al momento lo abbia pronta consegna( si fa per dire) solo sonystyle, l'ideale sarebbe che si apossibile prenderlo con layout uk da computeruniverse
ti correggo su sonystyle:
non hanno quasi mai in pronta consegna (salvo qualche stock), per questo raramente fanno pagare le spese di consegna. Per il vaio Z la disponibilità varia dalle 2 alle 3 settimane come indicato al di sotto del prezzo.
Ho scritto a computeruniverse ieri pomeriggio.
brontolo68
18-06-2010, 09:58
Acquistando in Germania con p. iva paghi subito al netto dell'importo, e non è male.
Il negozio che hai indicato non lo conosco, e se non sbaglio qualcosa io non vedo nemmeno indicazioni sulla disponibilità della merce.
A dirla tutta non ho molta fiducia nei negozi che mettono a listono prezzi scontati secondo criteri chiari solo a loro.
Nell'esempio € 2.314,87 diventa € 1.891,26 (per quale motivo trattandosi di un prodotto appena uscito?)
Quando si compra in Germania, comunicando la propria partita IVA, il venditore scala l'IVA tedesca (VAT), che mi pare che sia del 15%.
Il prodotto acquistato all'estero deve essere denunciato in Italia all'ufficio della Dogana e su di esso si paga l'IVA italiana (20%).
Quindi nessuno sconto.
Ovviamente è possibile non denunciarlo, rischiando (molto) di essere scoperti e pagare le relative sanzioni.
Ciao
khelidan1980
18-06-2010, 11:36
ti correggo su sonystyle:
non hanno quasi mai in pronta consegna (salvo qualche stock), per questo raramente fanno pagare le spese di consegna. Per il vaio Z la disponibilità varia dalle 2 alle 3 settimane come indicato al di sotto del prezzo.
Ho scritto a computeruniverse ieri pomeriggio.
si infatti avevo scritto per modo di dire! :)
pioss~s4n
18-06-2010, 16:12
Ho scritto a computer1verse ieri pomeriggio.
---------------
Thanks for your inquiry. Unfortunately we generally only carry the German models, which will always have German keyboard layout, operating system and software. We cannot acquire any other versions at this time, and can't make any changes to the manufacturer's configurations. We're sorry for the inconvenience and hope for your understanding.
Best regards
molochgrifone
20-06-2010, 10:40
Quando si compra in Germania, comunicando la propria partita IVA, il venditore scala l'IVA tedesca (VAT), che mi pare che sia del 15%.
Il prodotto acquistato all'estero deve essere denunciato in Italia all'ufficio della Dogana e su di esso si paga l'IVA italiana (20%).
Quindi nessuno sconto.
Ovviamente è possibile non denunciarlo, rischiando (molto) di essere scoperti e pagare le relative sanzioni.
Ciao
Credo che tu stia sbagliando :)
Che io sappia bisogna solo fare la dichiarazione intrastat, e teoricamente dovrebbe valere per ogni paese CEE. Praticamente non paghi l'IVA al momento dell'acquisto (l'IVA in vigore nel paese dove acquisti), nel momento in cui ti arriva la fattura fai la dichiarazione intrastat, l'IVA ti viene aggiunta sia come costo che come ricavo e va a 0. Quindi, in soldoni, quell'importo non uscirà mai "fisicamente" dalle tue tasche, e non avrai evaso proprio niente. Non avrebbe senso non denunciarlo perché non cambia niente il farlo o meno, a parte il fatto che dovrai pagare al commercialista il costo che lui ti chiederà per presentare la dichiarazione intrastat.
Differente il discorso se acquisti fuori CEE, perché nel momento stesso in cui il materiale entra in Italia passa obbligatoriamente per la dogana, e vengono applicati IVA e dazi vari, che tu devi pagare in anticipo rispetto alla ricezione del materiale, altrimenti questo di solito non ti viene consegnato.
brontolo68
20-06-2010, 20:19
Credo che tu stia sbagliando :)
Che io sappia bisogna solo fare la dichiarazione intrastat, e teoricamente dovrebbe valere per ogni paese CEE. Praticamente non paghi l'IVA al momento dell'acquisto (l'IVA in vigore nel paese dove acquisti), nel momento in cui ti arriva la fattura fai la dichiarazione intrastat, l'IVA ti viene aggiunta sia come costo che come ricavo e va a 0. Quindi, in soldoni, quell'importo non uscirà mai "fisicamente" dalle tue tasche, e non avrai evaso proprio niente. Non avrebbe senso non denunciarlo perché non cambia niente il farlo o meno, a parte il fatto che dovrai pagare al commercialista il costo che lui ti chiederà per presentare la dichiarazione intrastat.
Differente il discorso se acquisti fuori CEE, perché nel momento stesso in cui il materiale entra in Italia passa obbligatoriamente per la dogana, e vengono applicati IVA e dazi vari, che tu devi pagare in anticipo rispetto alla ricezione del materiale, altrimenti questo di solito non ti viene consegnato.
Ho capito.
Grazie.
:)
molochgrifone
21-06-2010, 13:15
Ho capito.
Grazie.
:)
Informati con un commercialista se ti interessa, ma dovrebbe essere esattamente come ti ho scritto prima ;)
pioss~s4n
21-06-2010, 17:14
Segnalo interessante stock di vaio serie Z-55 ricondizionati su sonystyle (è lo Z-51 personalizzato), disponibile per € 1545.
Specifiche tecniche:
# Intel® Core™ 2 Duo T9900 (equivalente per performance ad un I5-520)
# Disco rigido: 256 GB SSD Flash (dovrebbe essere un 2x128Gb solito Samsung MLC)
# 4 GB 800MHz DDR3 SDRAM (lo Z12 monta DDR3 da 1066MHz)
# 13,1" LCD, 1600 x 900 + webcam (stesso pannello tn premium anti glare serie Z12)
# Graphics: NVIDIA® GeForce®9300M GS 256MB (molto più scadente della serie 330)
# Unita ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc™
# Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
# No WWAN
# Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
# Porte: 2 USB 2.0
# Slot per carta SD e MS
# Colore: Dot Matrix
# Windows® 7 Professional (64Bit)
# Tastiera: Tastiera Italiana
Caratteristiche di rilievo:
SSD Samsung 256Gb (2x128Gb: no trim mode)
Masterizzatore Blu-ray
Note dolenti:
Nvidia 9300GS
Niente modulo WWAN
molochgrifone
21-06-2010, 19:38
Segnalo interessante stock di vaio serie Z-55 ricondizionati su sonystyle (è lo Z-51 personalizzato), disponibile per € 1545.
Specifiche tecniche:
# Intel® Core™ 2 Duo T9900 (equivalente per performance ad un I5-520)
# Disco rigido: 256 GB SSD Flash (dovrebbe essere un 2x128Gb solito Samsung MLC)
# 4 GB 800MHz DDR3 SDRAM (lo Z12 monta DDR3 da 1066MHz)
# 13,1" LCD, 1600 x 900 + webcam (stesso pannello tn premium anti glare serie Z12)
# Graphics: NVIDIA® GeForce®9300M GS 256MB (molto più scadente della serie 330)
# Unita ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc™
# Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
# No WWAN
# Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
# Porte: 2 USB 2.0
# Slot per carta SD e MS
# Colore: Dot Matrix
# Windows® 7 Professional (64Bit)
# Tastiera: Tastiera Italiana
Caratteristiche di rilievo:
SSD Samsung 256Gb (2x128Gb: no trim mode)
Masterizzatore Blu-ray
Note dolenti:
Nvidia 9300GS
Niente modulo WWAN
Interessante, peccato che il modulo WWAN sia per me una conditio sine qua non :muro:
Che simpaticoni quelli della sony ... :fagiano:
Ci ho pensato un paio di giorni e alla fine ho deciso che non lo comprero', mi hanno fatto "incavolare" con sta storia che dopo un mese cambiano il nome a un nb che ho in ordine e mi chiedono tutti sti soldi in piu...
sony :banned:
adesso parte la ricerca a un nuovo nb !
Sono un quaquaraqua.... alla fine l'ho ordinato. Dannoto io e la mia mania da acquisto compulsivo :doh:
Alla fine la regola "chi disprezza compra" mi sa che e' vera....
Appena mi arriva vi rispondo a tutte le cose che volete chiedere :)
Sono un quaquaraqua.... alla fine l'ho ordinato. Dannoto io e la mia mania da acquisto compulsivo :doh:
Alla fine la regola "chi disprezza compra" mi sa che e' vera....
Appena mi arriva vi rispondo a tutte le cose che volete chiedere :)
Cosa hai ordinato?
z12z9 configurazione non su misura, quella standard.
z12z9 configurazione non su misura, quella standard.
Praticamente dovrebbe essere identico al mio z11z9??
Se è così, credimi, a parte il prezzo, è stato un'ottimo acquisto...
Speriamo solo che con il tempo si riesca a trovare, come pezzo di ricambio, il "tappo" per chiudere il vano del lettore ottico in caso lo si volesse togliere (nel mio caso, la maggior parte delle volte che esco con il note, non mi serve il lettore).........
Ragazzi, scusate, conoscete qualche forum dove reperire notizie sugli aggiornamenti, update, driver ecc ??
http://forum.notebookreview.com/sony/ qui trovi di tutto :)
Grazie, voglio vedere se riesco a trovare qualcosa in merito alla presenza o meno del gps
Mike guarda qui: http://forum.notebookreview.com/sony/493205-vaio-z12-z11-gps-available-eu-models.html
Ciao ciao
Mike guarda qui: http://forum.notebookreview.com/sony/493205-vaio-z12-z11-gps-available-eu-models.html
Ciao ciao
Ciao, grazie, avevo già trovato quel tuo thread.. Non mi è ben chiara una cosa: Mi sembra di aver capito che il gps c'è ed è sbloccato, ma come si fa a farlo vedere ai software di navigazione?
L'antenna c'e' ma per farla vedere al sistema operativo devi installare smartwi (che e' un software che trovi sul sito sony americano)
Penso sia il sw che gestisce le connessioni per tutti i vaio americani.
Quando leggi loked e unloked riguardo alla scheda wwan non si riferiscono al gps ma alla scheda wwan vera e propria. L'utente chiede se compranod in america poi puo' usare il nb per connettersi in inghilterra (frequenze diverse)
ciao ciao
L'antenna c'e' ma per farla vedere al sistema operativo devi installare smartwi (che e' un software che trovi sul sito sony americano)
Penso sia il sw che gestisce le connessioni per tutti i vaio americani.
Quando leggi loked e unloked riguardo alla scheda wwan non si riferiscono al gps ma alla scheda wwan vera e propria. L'utente chiede se compranod in america poi puo' usare il nb per connettersi in inghilterra (frequenze diverse)
ciao ciao
Ma tu lo hai trovato questo software smartwi sul sito americano?
Si, fai la ricerca come fossi un utente americano che cerca un driver per il suo vpc-z11 e tra i driver lo trovi.
richiede di aver gia' installato alcuni programmi e driver, leggi attentamente le voci "required" in questa pagina: http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VPCZ12HGX&upd_id=5793&os_id=47
ps
a tuo rischio e pericolo :)
pps
appena mi arriva il mio io lo installo assolutamente, il gps lo voglio! :)
ps
a tuo rischio e pericolo :)
Perchè scrivi questo? Non si può tornare più indietro?
brontolo68
27-06-2010, 12:27
Io avevo trovato questo post: http://forum.notebookreview.com/sony/303456-gps-vaio-z-9.html#post5572780, in cui era spiegato come abilitare il gps.
In attesa che arrivi il mio vaio...
:)
Io avevo trovato questo post: http://forum.notebookreview.com/sony/303456-gps-vaio-z-9.html#post5572780, in cui era spiegato come abilitare il gps.
In attesa che arrivi il mio vaio...
:)
Mi sembra di aver capito che dopo non ti funziona il modem 3g :(
C'e' scritto che non funziona piu l'accensione via sw del modem 3g e penso intendano che devi far partire t a mano la connessione quando ti serve, non penso intendano che non funziona piu.
pioss~s4n
28-06-2010, 11:30
Interessante, peccato che il modulo WWAN sia per me una conditio sine qua non :muro:
qualcuno ti ha ascoltato. :D
E' disponibile sull'outlet sony un vaio Z11 ben equipaggiato. 1.649,00 € IVA incl.
dettagli:
# Processore: Nuovo processore Intel® Core™ i5 del 2010 540M - 2.53 GHz
# Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico + WinXP
# Tastiera: Tastiera Italiana Retroilluminata
# Disco rigido: 128 Unità SSD Flash Ultra SATA
# Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Schermo: 33,3 cm LCD, 1920x1080 + webcam
# Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
# Unità ottica: Masterizzatore DVD
# Sicurezza avanzata: Senza Sicurezza avanzata
# Connettività: Wireless WAN
# Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
# Porte: 3 USB 2.0 + 1 iLINK
# Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
# Colore: Nero
# Batteria: Batteria fino a 7,5 ore
# Uscita HDMI™: HDMI™
# Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
# Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
# Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
# Adobe Creation: Senza Adobe® Creation®
# Adobe® Lightroom®: Senza Adobe® Photoshop® Lightroom®
# Office: Senza Office
unica personalissima nota la risoluzione: una 1920x1080 su un 13.1'' 16:9 è una cosa che non posso digerire..
Arrivato finalmente !!!
Da domani si smanetta sul nuovo pc :) Appena scopro qualche cosa sl gps vi aggiorno.
Arrivato finalmente !!!
Da domani si smanetta sul nuovo pc :) Appena scopro qualche cosa sl gps vi aggiorno.
Facci sapere, sto attendendo
finalmente penso di aver risolto i problemi con il gps ed ora dovrebbe essere OK :D
Appena ho 5 minuti con possibilita' di testarlo all'aperto lo provo e scrivo 2 righe di procedura per l'installazione.
ciao ciaoooo
finalmente penso di aver risolto i problemi con il gps ed ora dovrebbe essere OK :D
Appena ho 5 minuti con possibilita' di testarlo all'aperto lo provo e scrivo 2 righe di procedura per l'installazione.
ciao ciaoooo
Sono qua impaziente di leggere le due righe e di sapere con che software lo hai utilizzato ;)
brontolo68
23-07-2010, 15:12
Confronto con Asus EEEPC 1005
http://img820.imageshack.us/img820/9393/img0112qu.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/4761/img0113pc.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/5020/img0114vo.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2732/img0115q.jpg
:)
Per il gps, seguendo le istruzioni di Cyngulus su un altro forum:
1) Scarica questo archivio (http://www.mediafire.com/?mwljymdg2kw), estrai il file .exe e copialo in C:\Program Files\Sony\VAIO Smart Network. (deve esserci un file di nome QCWWAN2k.dll
2) Disinstalla il programma "qualcom gobi 2000 pakage for sony"
3) scarica dal sito sony i driver wwan per il tuo modello, estrai tutti i file in una cartella, trovarai un file di nome "WWAN_setup.bat", tasto destro, modifica e al posto di gps=0 metti gps=1. SALVA il file
4) esegui il .bat e aspetta che le finestre dos si richiudano.
5) riavvia
6) accendi in smart network la scheda wwan (anche senza connetterti, anche senza sim inserita)
7) esegui il file.exe del punto uno
dovrebbe uscire una serie di scritte tipo:
QCWWANConnect returned 6, retrying after 3 seconds...
QCWWANConnect returned 6, retrying after 3 seconds...
SetPDSState returned 1003, retrying after 3 seconds...
GPS enabled. Press any key to disable and exit.
returnerd 6 se si sta ancora inizializzando
1003 se ci sono alcuni problemi
gps enabled quando funziona il tutto
lascia la finestra aperta fino a quando usi il gps, poi basta un tasto qualsiasi per chiuderla.
Ciao e buona navigazione con il gps :D
Per il gps, seguendo le istruzioni di Cyngulus su un altro forum:
1) Scarica questo archivio (http://www.mediafire.com/?mwljymdg2kw), estrai il file .exe e copialo in C:\Program Files\Sony\VAIO Smart Network. (deve esserci un file di nome QCWWAN2k.dll
2) Disinstalla il programma "qualcom gobi 2000 pakage for sony"
3) scarica dal sito sony i driver wwan per il tuo modello, estrai tutti i file in una cartella, trovarai un file di nome "WWAN_setup.bat", tasto destro, modifica e al posto di gps=0 metti gps=1. SALVA il file
4) esegui il .bat e aspetta che le finestre dos si richiudano.
5) riavvia
6) accendi in smart network la scheda wwan (anche senza connetterti, anche senza sim inserita)
7) esegui il file.exe del punto uno
dovrebbe uscire una serie di scritte tipo:
QCWWANConnect returned 6, retrying after 3 seconds...
QCWWANConnect returned 6, retrying after 3 seconds...
SetPDSState returned 1003, retrying after 3 seconds...
GPS enabled. Press any key to disable and exit.
returnerd 6 se si sta ancora inizializzando
1003 se ci sono alcuni problemi
gps enabled quando funziona il tutto
lascia la finestra aperta fino a quando usi il gps, poi basta un tasto qualsiasi per chiuderla.
Ciao e buona navigazione con il gps :D
Che programma usi??
ciao a tutti vorrei un cosiglio, sono interessato all'acquosto di questo notebook.
Voi possessori quale vesione mi consigliate?
Quella con raid di ssd o disco "normale"?
Schemo FullHD o l'atro?
Stando intorno a 2500€?
Grazie in anticipo questo portatile mi piace tantissimo
pioss~s4n
25-07-2010, 09:05
Confronto con Asus EEEPC 1005
:)
è come confrontare una Panda con un'Aston Martin :D
molochgrifone
29-07-2010, 21:05
Dopo qualche problemino di reperimento di liquidità :asd: settimana prossima dovrei finalmente ordinarlo! Sicuro, con il :ciapet: che ho, arriverà quando sarò in ferie :muro:
Va bè, tanto chiederò la consegna con UPS e lì conosco un ragazzo che ci lavora :cool:
La config sarà:
Modello: VPCZ12X5E
Processore: Intel® CoreTM i7-620M, 2,66GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional
Colore: Premium Carbon (lucido)
Disco rigido: 128 Unità SSD Flash Ultra SATA
Memoria: 8 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,3 cm LCD, 1600x900 + webcam
Connettività: Wireless WAN
Tastiera: retroilluminata
Microsoft 2010: Office 2010 Home & Business
Estensione garanzia di ulteriori 2 anni e mouse bluetooth
Ho solo un dubbio, e non riesco a togliermelo girando in rete: che differenza c'è tra premium carbon e premium carbon lucido? :confused: :help:
Inoltre girellando per vari e-shop, ho notato buoni prezzi, soprattutto su una config simile alla mia ma con 256mb di SSD e risoluzione monitor 1920x1080... Ho idea che quelli con la risoluzione full HD non vengano venduti tanto facilmente e quindi li scontino parecchio. Inoltre avevo sentito che solo comprando su sony style c'era la certezza che il note fosse assemblato in Giappone, comprando nei negozi (sia fisici che online) di solito si prendono quelli NON made in Japan... che ne dite?
pioss~s4n
31-07-2010, 10:53
Ho solo un dubbio, e non riesco a togliermelo girando in rete: che differenza c'è tra premium carbon e premium carbon lucido? :confused: :help:
Inoltre girellando per vari e-shop, ho notato buoni prezzi, soprattutto su una config simile alla mia ma con 256mb di SSD e risoluzione monitor 1920x1080... Ho idea che quelli con la risoluzione full HD non vengano venduti tanto facilmente e quindi li scontino parecchio. Inoltre avevo sentito che solo comprando su sony style c'era la certezza che il note fosse assemblato in Giappone, comprando nei negozi (sia fisici che online) di solito si prendono quelli NON made in Japan... che ne dite?
Comprando al di fuori del sonyvaio store risparmi qualcosa (a volte anche di più) ma di contro:
- non puoi usufruire del reso entro 30 giorni dalla data di acquisto
- non hai certezza che l'assemblaggio sia totally made in japan
il premium carbon lucido non è altro che un premium carbon con trattamento superficiale che lo rende lucido, quindi riflettente.
Vedi tu, io tenterei la sorte e acquisterei in uno shop online, risparmiando qualche centinaia di euro.
molochgrifone
01-08-2010, 21:16
Comprando al di fuori del sonyvaio store risparmi qualcosa (a volte anche di più) ma di contro:
- non puoi usufruire del reso entro 30 giorni dalla data di acquisto
- non hai certezza che l'assemblaggio sia totally made in japan
il premium carbon lucido non è altro che un premium carbon con trattamento superficiale che lo rende lucido, quindi riflettente.
Vedi tu, io tenterei la sorte e acquisterei in uno shop online, risparmiando qualche centinaia di euro.
Il risparmio sarebbe relativo, nel senso che fino a tot euro posso spendere senza problemi e senza che mi escano di tasca, stavo solo cercando di riuscire ad ottenere il massimo per il mio budget... In settimana deciderò qualcosa! Grazie delle dritte come sempre ;)
salve a tutti,
prima di contattare sonystyle per configurare telefonicamente un vaio z chiedo se avete esperienza/conoscenza di sconti aggiuntivi al misero 7% per studenti. stando a quanto leggo sul forum di notebookreview pare che negli states per via telefonica si riescano ad ottenere sconti del 15-20%. so per esperienza che altre marche come dell concedono riduzioni di questa entità più facilmente sui modelli top di gamma, e considerando che non ho partita iva sarebbe un fattore determinante per l'acquisto.
altra questione: l'aumento netto del prezzo (con l'introduzione dello z12) è passeggero? secondo voi conviene aspettare? è stato già un grave errore non aver preso lo z11 al momento giusto..
grazie in anticipo, ciao
pioss~s4n
03-08-2010, 23:34
salve a tutti,
prima di contattare sonystyle per configurare telefonicamente un vaio z chiedo se avete esperienza/conoscenza di sconti aggiuntivi al misero 7% per studenti. stando a quanto leggo sul forum di notebookreview pare che negli states per via telefonica si riescano ad ottenere sconti del 15-20%. so per esperienza che altre marche come dell concedono riduzioni di questa entità più facilmente sui modelli top di gamma, e considerando che non ho partita iva sarebbe un fattore determinante per l'acquisto.
altra questione: l'aumento netto del prezzo (con l'introduzione dello z12) è passeggero? secondo voi conviene aspettare? è stato già un grave errore non aver preso lo z11 al momento giusto..
grazie in anticipo, ciao
Ciao ezra.
Lo sconto offerto da Dell non è una regola, ma può capitare che qualche operatore telefonico possa intervenire in tal senso.
SONY Italia non ho mai sentito\letto faccia sconti sui loro prodotti.
L'aumento del prezzo temo sia irreversibile. L'aumento delle ram è un dato di fatto, come anche l'economia in crescita. Tradotto i prezzi possono solo salire.
Trovi Z11 ancora da qualche parte. Uno store online (apm.s**p) ha disponibilità per 1 Z11X9E/B (per intenderci il modello base con ssd + drive ottico) ad un prezzo interessante. Contando che non esistono differenze tra questo e lo Z12 di pari caratteristiche, 200€ in meno sono un bel risparmio.
Trovi Z11 ancora da qualche parte. Uno store online (apm.s**p) ha disponibilità per 1 Z11X9E/B (per intenderci il modello base con ssd + drive ottico) ad un prezzo interessante. Contando che non esistono differenze tra questo e lo Z12 di pari caratteristiche, 200€ in meno sono un bel risparmio.
grazie per la dritta, ma per me è vincolante lo schermo full hd. la mia configurazione ideale comprende anche i5-540m, almeno 6 di ram, wwan, retroilluminazione, quindi sarei vincolato a sonystyle. il configuratore sale già a 2400 euri (con piccole inspiegabili oscillazioni quotidiane). mi rode che allo stesso prezzo, forse anche meno, mesi fa avrei preso anche l'opzione quad ssd da 256. mi sembra che esistesse anche un modello z11 preconfigurato con caratteristiche intermedie tra il top e quello base. ricordi il codice?
pioss~s4n
05-08-2010, 16:20
mi sembra che esistesse anche un modello z11 preconfigurato con caratteristiche intermedie tra il top e quello base. ricordi il codice?
Che io sappia i penultimi modelli preconfigurati distribuiti da sony nelle varianti con ssd, sono rispettivamente due: Z11X9E e Z11Z9E, quest'ultimo con configurazione quad raid-0.
Configurazioni intermedie e di livello superiore non credo si riescano a trovare facilmente.
Un consiglio potrebbe essere quello di telefonare al vaio store più vicino a casa tua, e domandare loro se possono risalire a qualche "fondo di magazzino"; ma sicuramente ti indirizzeranno verso l'outlet sony online che al momento propone 4 esemplari di caratteristiche simili e prezzi variegati: per intenderci la precedente serie Z55.
A tal proposito, visto e considerato che alcuni Z delle serie precedenti montavano schermi glossy, mentre l'ultima serie solo anti glare, ecco una guida utile per orientarsi in tal senso per chi fosse interessato ai modelli esposti sull'outlet sony:
http://www.screentekinc.com/sony__Vaio_VGN__VGN-Z_Series-series-laptops-lcd-screens.shtml
molochgrifone
10-08-2010, 20:00
Che io sappia i penultimi modelli preconfigurati distribuiti da sony nelle varianti con ssd, sono rispettivamente due: Z11X9E e Z11Z9E, quest'ultimo con configurazione quad raid-0.
Quanto cambia tra l'SSD 128 e l'SSD 256 in velocità? Perché uno è dual raid l'altro quad, giusto?
Ultimissima: la batteria extra quanto sporge rispetto alla batteria standard? Quello potrebbe interessarmi :cool:
Giuro che ti/vi pago da bere per tutte le volte che ti/vi ho assillato con i miei dubbi se passi/ate dalle mie parti :cincin:
pioss~s4n
10-08-2010, 21:53
Quanto cambia tra l'SSD 128 e l'SSD 256 in velocità? Perché uno è dual raid l'altro quad, giusto?
Ultimissima: la batteria extra quanto sporge rispetto alla batteria standard? Quello potrebbe interessarmi :cool:
Giuro che ti/vi pago da bere per tutte le volte che ti/vi ho assillato con i miei dubbi se passi/ate dalle mie parti :cincin:
Passando da un 128gb (64x2) ad un 256 (64x4) noteresti un incremento di velocità solamento nel trasferimento di file estremante pesanti. Per quanto riguarda l'accesso ai programmi non c'è differenza alcuna. Hai di queste necessità?
La batteria extra non sporge in profondità, ma solo in altezza.
Disponendo il vaio z su di una normale scrivania, noteresti solo essere più inclinato verso di te.
Qui foto indicative:
https://www.sonystyle.it/catalog/48/483D5C9B06C40195E10080002BC29B86.jpg https://www.sonystyle.it/catalog/48/4843D979B8420073E10080002BC29B86.jpg
molochgrifone
11-08-2010, 11:35
Passando da un 128gb (64x2) ad un 256 (64x4) noteresti un incremento di velocità solamento nel trasferimento di file estremante pesanti. Per quanto riguarda l'accesso ai programmi non c'è differenza alcuna. Hai di queste necessità?
La batteria extra non sporge in profondità, ma solo in altezza.
Disponendo il vaio z su di una normale scrivania, noteresti solo essere più inclinato verso di te.
Qui foto indicative:
https://www.sonystyle.it/catalog/48/483D5C9B06C40195E10080002BC29B86.jpg https://www.sonystyle.it/catalog/48/4843D979B8420073E10080002BC29B86.jpg
Mi hai tolto gli ultimi dubbi :ave:
mangzeus
17-08-2010, 10:55
Ciao a tutti,
ho acquistato il modello vpcz1x e volevo farvi una domanda.
A volte capita che quando si avvia in modalità speed (lo switch è impostato su "auto") qunado si arriva alla schermata dell'utente per inserire la password c'è uno sfarfallio dello schermo con delle righe e poi si accendono i led speed e auto e poi ritorna subito la schermata per l'inserimento della password. A volte le righe vengono visualizzate per metà schermo, appunto sembra uno sfarfallio perchè entra in una modalità grafica diversa. Capita anche a voi. Non so se mi sono spiegato.
Poi il portatile non ha problemi di scheda video ecc...non ho provato giochi ma con i film ecc non fa una piega.
mangzeus
17-08-2010, 11:06
mi sono accorto dopo un pò di prove che lo fa solo quando si passa alla modalità "speed", lo sfarfallio con le righe lo fa anche quando si cambia da stamina a speed a caldo.
molochgrifone
17-08-2010, 20:22
Stasera era finalmente il momento dell'ordine, peccato che sony style mi dia un errore. Va bè, domani mattina dovrò telefonare al numero di telefono per gli ordini telefonici, dovrei finalmente riuscire a ordinarlo. Durante la procedura di configurazione dava come tempo di consegna 2-3 settimane: sapete quanto è attendibile questa stima? :mbe:
Inoltre, qualcuno ha ricevuto con DPD? Perché durante la configurazione non mi fa scegliere la spedizione con UPS, del quale mi fido di più :sofico:
molochgrifone
18-08-2010, 16:38
Stasera era finalmente il momento dell'ordine, peccato che sony style mi dia un errore. Va bè, domani mattina dovrò telefonare al numero di telefono per gli ordini telefonici, dovrei finalmente riuscire a ordinarlo. Durante la procedura di configurazione dava come tempo di consegna 2-3 settimane: sapete quanto è attendibile questa stima? :mbe:
Inoltre, qualcuno ha ricevuto con DPD? Perché durante la configurazione non mi fa scegliere la spedizione con UPS, del quale mi fido di più :sofico:
Ordinato :winner:
Speriamo arrivi presto (va bè tanto ora vado in ferie così l'attesa è meno spasmodica :asd:)
mangzeus
18-08-2010, 17:22
mi sono accorto dopo un pò di prove che lo fa solo quando si passa alla modalità "speed", lo sfarfallio con le righe lo fa anche quando si cambia da stamina a speed a caldo.
Ho provato ad installare un gioco per testare se effettivamente la scheda grafica avesse qualche prblema. Tutto OK quindi sembra proprio lo faccia quando si attiva la scheda nvidia per la modalità speed.
pioss~s4n
18-08-2010, 21:44
Ho provato ad installare un gioco per testare se effettivamente la scheda grafica avesse qualche prblema. Tutto OK quindi sembra proprio lo faccia quando si attiva la scheda nvidia per la modalità speed.
è normale che durante lo switch del segnale elettrico della scheda video ci sia qualche sfarfallio.
Durante la procedura di configurazione dava come tempo di consegna 2-3 settimane: sapete quanto è attendibile questa stima?
è una stima indicativa. In generale consegnano entro le 2 settimane. In questo caso, essendo agosto periodo di stallo, potrebbero volercene di più.
Proprio per questo, spero che a settembre mettano fuori qualche sconticino (saldi di fine stagione?)
Sperem :D
molochgrifone
19-08-2010, 18:35
è una stima indicativa. In generale consegnano entro le 2 settimane. In questo caso, essendo agosto periodo di stallo, potrebbero volercene di più.
Proprio per questo, spero che a settembre mettano fuori qualche sconticino (saldi di fine stagione?)
Sperem :D
Spero... per voi! Non per il mio fegato :D Anche se in realtà il mio fegato viene già provato parecchio dalle mie abitudini culinarie/etiliche :asd:
Non vedo l'ora che arrivi, prima cosa cercherò di capire come creare i dischi di ripristino per W7, office, driver ed eventuale QUALCHE programma sony (perché penso che almeno la metà saranno da cacciare via) e poi format! In seguito installazione di un paio di software che mi servono, attivazione del GPS e vi dirò come mi trovo :cool:
molochgrifone
01-09-2010, 22:01
Se Sony non mente :asd: il note dovrebbe arrivarmi tra il giorno 1 e il giorno 5 settembre :sofico:
Però domani è il 2 e non hanno ancora spedito, mi sa che dovrò aspettare un po' di più :cry:
gianluca-1986
02-09-2010, 10:02
a breve acquisterò il nuovo Z12 per sostituire il mio Z21...
come vi trovate con l'SSD?
vengo da un x25-E, quindi praticamente il top dei top SLC, ma sembra che i quad si comportino molto bene
ho provato diverse soluzione sony SSD (128gb samsung e raid 2-64gb) ma entrambi erano abb scandalosi :muro:
pioss~s4n
02-09-2010, 10:39
ho provato diverse soluzione sony SSD (128gb samsung e raid 2-64gb) ma entrambi erano abb scandalosi :muro:
scandalosi?
gianluca-1986
02-09-2010, 10:59
scandalosi?
eh si!
i due 128gb samsung erano montati su un BZ (serie 15" professionale) e un 16" consumer (non ricordo la serie)
ne carne ne pesce, prestazioni medie ma riempedosi perdevano abbastanza
invece il raid da 2x64 era montato su un vaio AW21, top dei top pagato oltre 3000€, costituiva il disco di sistema ed era affiancato da un 500gb meccanico
già all'inizio non era un fulmine (180-200mb seq e 5mb nel 4k)
dopo 6 mesi di utilizzo il pc andava letteralmente a scatti, e facendo i test le prestazioni del raid erano paragonabili ad un 4200rpm di 5 anni fà!
nonostante trim vari, le prestazioni non sono mai tornate su livelli accettabili, quindi ho preso un 500gb 7k2 e ho risolto il problema :D
ora devo cambiare il mio vaio Z in firma, dove ho montato l'intel E
dato che al momento il pc è qualcosa di fulmineo, non vorrei retrocedere con le performance!
ho visto dei test che parlano di 500mb/s ma sono dati sequenziali, e sanno tutti che sono indicativi quanto il fondoscala di un tachimetro automobilistico :Prrr:
pioss~s4n
02-09-2010, 11:12
I nuovi Z12 dovrebbero (così dice SONY) montare Samsung o Toshiba (THNS128GG4BNAA). Secondo me i Toshiba vengono trattenuti sul mercato americano e giapponese. Tra l'altro questi ultimi dovrebbero supportare il trim nativamente anche in configurazioni raid (2x128) :D
Non conosco le tue abitudini ma ridurre un ssd mlc di ultima generazione a livello di un 4200 di 5 anni fa, mi sembra un tantino troppo, anche per uno smanettone convulsivo.
Ho letto diverse questioni a riguardo, e le performance dei Samsung in raid si mantengono mezzo garbage collection su buoni livelli anche con il tempo.
Ovviamente un ssd oggi giorno non può essere pastrugnato come un disco meccanico. Ma questo già lo saprai.
Guida utile: http://thessdreview.blogspot.com/2010/04/windows-7-ssd-performance-optimization.html
L'intel E è una bomba naturalmente.
;)
gianluca-1986
02-09-2010, 11:57
I nuovi Z12 dovrebbero (così dice SONY) montare Samsung o Toshiba (THNS128GG4BNAA). Secondo me i Toshiba vengono trattenuti sul mercato americano e giapponese. Tra l'altro questi ultimi dovrebbero supportare il trim nativamente anche in configurazioni raid (2x128) :D
Non conosco le tue abitudini ma ridurre un ssd mlc di ultima generazione a livello di un 4200 di 5 anni fa, mi sembra un tantino troppo, anche per uno smanettone convulsivo.
Ho letto diverse questioni a riguardo, e le performance dei Samsung in raid si mantengono mezzo garbage collection su buoni livelli anche con il tempo.
Ovviamente un ssd oggi giorno non può essere pastrugnato come un disco meccanico. Ma questo già lo saprai.
L'intel E è una bomba naturalmente.
;)
no aspetta un attimino ;)
il raid composto dai 2 ssd da 64gb e montato sul vaio da 18" è stato usato da un mio collega, e già all'inizio mostrava prestazioni a livello dei primi jMicron(
in realtà si tratta di 2 ssd da 1,8pollici senza cover, quindi solo la basetta chip, uniti insieme a formare un 2,5)
ho provveduto io stesso a configurare il pc riguardo a cache defrag temp ecc ecc
il fatto che si sia deteriorato così tanto dipende unicamente dalla scarsità del prodotto in questione!
gli ssd da 128gb invece si comportano meglio, ma sicuramente non a livelli di intel & co
quindi il mio dubbio nasce spontaneo, se su un pc come l'AW21 hanno montato certe schifezze, non vorrei che sul nuovo Z abbiamo montato dei dischi simili
in teoria no, dato che pubblicizzano le performance ai 4 venti, e in giro ci sono pure i test
però di persona non li ho provati, quindi una cosa è certa:
sull'intel x25-E ci posso mettere la mano sul fuoco che è una bomba, sui dual-quad sony no:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.