View Full Version : Nuovi VAIO Z da Sony RAID 0 su SSD
pioss~s4n
02-09-2010, 19:52
Se Sony non mente :asd: il note dovrebbe arrivarmi tra il giorno 1 e il giorno 5 settembre :sofico:
Però domani è il 2 e non hanno ancora spedito, mi sa che dovrò aspettare un po' di più :cry:
Io ho ordinato uno Z12 ieri alle 15 e questa mattina mi è arrivato, da fotodigit.
La solita fortuna che mi contraddistingue ha fatto in modo che mi capitasse il solito schermo con subpixel rosso a tenermi compagnia. :D
gianluca-1986
03-09-2010, 11:08
Io ho ordinato uno Z12 ieri alle 15 e questa mattina mi è arrivato, da fotodigit.
La solita fortuna che mi contraddistingue ha fatto in modo che mi capitasse il solito schermo con subpixel rosso a tenermi compagnia. :D
diritto di recesso AL VOLO direi!
pioss~s4n
03-09-2010, 11:34
diritto di recesso AL VOLO direi!
ho acquistato con piva quindi non si può. Non è grave con simili dotpitch è difficile capire che c'è anche per me che lo so.
molochgrifone
04-09-2010, 16:33
Io ho ordinato uno Z12 ieri alle 15 e questa mattina mi è arrivato, da fotodigit.
La solita fortuna che mi contraddistingue ha fatto in modo che mi capitasse il solito schermo con subpixel rosso a tenermi compagnia. :D
Che sfiga la tua! :(
Io sono tornato a casa da tre giorni senza internet e ho trovato questa mail sony:
L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 03.09.2010. La preghiamo di ricordare che si tratta solo di
una nostra previsione. Sarà nostra cura avvisarla in caso di variazioni rispetto alla data prevista per la consegna.
Quindi direi che dovrebbe essere in arrivo :cool:
pioss~s4n
04-09-2010, 23:42
Confermo quanto ipotizzato pochi post fa, circa i nuovi ssd montati sugli Z12.
I 2x64 montati sul mio piccolo, sono TOSHIBA THNS064GG2BNAA :)
Confermo quanto ipotizzato pochi post fa, circa i nuovi ssd montati sugli Z12.
I 2x64 montati sul mio piccolo, sono TOSHIBA THNS064GG2BNAA :)
Come si fa a verficare?
pioss~s4n
05-09-2010, 12:56
Come si fa a verficare?
http://img52.imageshack.us/img52/7862/ssdtoshiba.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/ssdtoshiba.jpg/)
Questo è lo screen dell'ssd del mio z11z9e:
http://img80.imageshack.us/img80/5923/immaginewr.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginewr.jpg)
4x64 samsung MMCRE28GQDXP-MVP
edit:
cmq vi confermo che la batteria si scarica anche a note spento.
caurusapulus
05-09-2010, 20:47
cmq vi confermo che la batteria si scarica anche a note spento.
Ahimè è un triste problema di tutti i sony e sto problema se lo portano avanti da 5 anni.
pioss~s4n
05-09-2010, 21:55
Ahimè è un triste problema di tutti i sony e sto problema se lo portano avanti da 5 anni.
Sembra dipendere dal circuito di alimentazione utilizzato da Sony.
Se l'interruttore elettronico è a valle del componente per la suddivisione del voltaggio questo resta sempre attivo ed è come avere un trasformatore sempre acceso.
Sembra dipendere dal circuito di alimentazione utilizzato da Sony.
Se l'interruttore elettronico è a valle del componente per la suddivisione del voltaggio questo resta sempre attivo ed è come avere un trasformatore sempre acceso.
Ma è assurdo!!
molochgrifone
09-09-2010, 12:51
Confermo quanto ipotizzato pochi post fa, circa i nuovi ssd montati sugli Z12.
I 2x64 montati sul mio piccolo, sono TOSHIBA THNS064GG2BNAA :)
Arrivato il note, anche i miei dischi sono toshiba :)
Vi pongo una domanda: siccome vorrei formattare ed eliminare tutte le cose inutili che sono preinstallate sul note, ho il problema di dove recuperare la ISO originale di win 7; quella di office sono riuscito a recuperarla dal sito MS inserendo la cdkey, ma quella di 7 proprio non riesco. Qualcuno sa dove e come io possa recuperarla sul sito MS?
Inoltre, qualcuno ha una lista dei software che vanno installati per forza o quanto meno che servono per davvero?
Grazie ;)
caurusapulus
09-09-2010, 13:30
Cerca su notebookreview, nel forum c'è una grossissima attività attorno ai Vaio, e nondimeno sullo 'z'.
Troverai sicuramente qualcosa ;)
molochgrifone
09-09-2010, 13:57
Cerca su notebookreview, nel forum c'è una grossissima attività attorno ai Vaio, e nondimeno sullo 'z'.
Troverai sicuramente qualcosa ;)
Purtroppo ho poco tempo, cmq per win 7 ho risolto, per i software credo che farò molto presto: non installerò niente di quello fornito da Sony :asd:
caurusapulus
09-09-2010, 15:16
E fai male, in quanto perderesti tutti gli shortcut da tastiera tipo fn+fxx per aumentare luminosità, volume audio, per pilotare eventuali monitor esterni e per usare i tasti S1-S2 di scelta rapida :D
pioss~s4n
09-09-2010, 15:25
Purtroppo ho poco tempo, cmq per win 7 ho risolto, per i software credo che farò molto presto: non installerò niente di quello fornito da Sony :asd:
OCCHIO a non segare via troppa roba.
I vari Evernote, vaio marketing tools, premium partners, wallpaper, windows organizzer, ecc, servono a ben poco ma occupano anche uno spazio risicatissimo. Trovo invece piuttosto utili i vaio care, il control center, lo smart network, e la toolbar del vaio gate. Se non ricordo male hai scelto la configurazione con ssd da 256 Gb e RAM 8 Gb. Mi devi spiegare cosa ci guadagni a togliere 4 sciocchezze di utility. :D
molochgrifone
09-09-2010, 22:37
OCCHIO a non segare via troppa roba.
I vari Evernote, vaio marketing tools, premium partners, wallpaper, windows organizzer, ecc, servono a ben poco ma occupano anche uno spazio risicatissimo. Trovo invece piuttosto utili i vaio care, il control center, lo smart network, e la toolbar del vaio gate. Se non ricordo male hai scelto la configurazione con ssd da 256 Gb e RAM 8 Gb. Mi devi spiegare cosa ci guadagni a togliere 4 sciocchezze di utility. :D
Ho quella da 128, ma comunque non è per una questione di spazio: ho proprio un'idiosincrasia per i software preinstallati :sofico:
Effettivamente il control center lo terrò, il care credo di no, lo smart network sì, e la toolbar no perché non ho l'abitudine ad usarla :)
Comunque formatterò e poi installerò solo quello che mi interessa, sterminando il resto senza pietà :huh: devo solo aspettare domani che mi arriverà un disco di 7 pro originale ;)
molochgrifone
10-09-2010, 12:55
Qualcuno è riuscito ad utilizzare la WWAN con una SIM Vodafone? Perché si collega regolarmente ma poi di accedere alla rete non se ne parla... :muro:
molochgrifone
13-09-2010, 17:50
Qualcuno è riuscito ad utilizzare la WWAN con una SIM Vodafone? Perché si collega regolarmente ma poi di accedere alla rete non se ne parla... :muro:
Nessuno? :help: :cry:
gianluca-1986
13-09-2010, 22:42
Nessuno? :help: :cry:
io la uso sullo Z21, e l'impostazione automatica ha settato l'apn web.omnitel.it
controlla che magari tu non abbia mobile.vodafone.it
ormai molte caso stanno facendo questo passaggio, giusto per citarne un paio apple e htc (anche se trattano telefoni) ;)
molochgrifone
13-09-2010, 22:57
io la uso sullo Z21, e l'impostazione automatica ha settato l'apn web.omnitel.it
controlla che magari tu non abbia mobile.vodafone.it
ormai molte caso stanno facendo questo passaggio, giusto per citarne un paio apple e htc (anche se trattano telefoni) ;)
EDIT: ok l'APN era settato giusto e non va lo stesso... altre idee? :(
RIEDIT: ho forzato la rete vodafone dall'applicazione (cosa che ovviamente non aveva senso fare, visto che già si collegava alla rete vodafone, ma va bè) e ora come per magia funziona :winner:
Grazie per la dritta ;)
ma nessuno parla del degrado che potrebbe colpire gli ssd?poi ce ne sono ben 4,valli a sostituire :eek:
gianluca-1986
14-09-2010, 14:49
ma nessuno parla del degrado che potrebbe colpire gli ssd?poi ce ne sono ben 4,valli a sostituire :eek:
è proprio quella la mia paura venendo da uno Z21 con x25-E, che dopo oltre un anno è ancora al max delle prestazioni
se fa la fine del 2x64gb che montavano sulla serie AW prepariamoci ad un degrado pazzesco, e prestazioni da hd 5400 o anche meno :muro:
molochgrifone
14-09-2010, 21:52
ma nessuno parla del degrado che potrebbe colpire gli ssd?poi ce ne sono ben 4,valli a sostituire :eek:
è proprio quella la mia paura venendo da uno Z21 con x25-E, che dopo oltre un anno è ancora al max delle prestazioni
se fa la fine del 2x64gb che montavano sulla serie AW prepariamoci ad un degrado pazzesco, e prestazioni da hd 5400 o anche meno :muro:
Ci sono procedure/trick particolari da seguire per evitarne il degrado?
Se qualcuno esperto aprisse un thread ufficiale potremmo raccogliere un po' di info lì :)
pioss~s4n
15-09-2010, 07:46
è proprio quella la mia paura venendo da uno Z21 con x25-E, che dopo oltre un anno è ancora al max delle prestazioni
se fa la fine del 2x64gb che montavano sulla serie AW prepariamoci ad un degrado pazzesco, e prestazioni da hd 5400 o anche meno :muro:
In realtà con gli ultimi samsung ed i nuovi toshiba non ci dovrebbe più essere degrado sostanziale. Assodato che il trim non funziona nemmeno con i 9.6 ( http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-031491.htm ), sappiamo però che possiamo fare affidamento sul Garbage Collection.
Cos'è il Garbage Collection degli ssd? un semplice comando interno al controller dell'SSD indipendente dal sistema operativo e dalla scheda madre che fa ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in idle. Metodo sicuro ed inequivocabile per mettere l'SSD in tale stato è il logoff (disconnessione) dell'utente dal SO. Occorrono circa 10 minuti perchè l'operazione si concluda.
Ci sono procedure/trick particolari da seguire per evitarne il degrado?
Se qualcuno esperto aprisse un thread ufficiale potremmo raccogliere un po' di info lì :)
Esistono principalmente accorgenze, una buona parte sono reperibili su questo thread, da questa pagina in avanti.
http://forum.notebookreview.com/sony/465962-z-series-ssd-question-raid-trim-concerns-35.html
------------
Segnalo alcune informazioni commerciali.
Dovrebbero uscire prima del previsto i nuovi Z13: http://www.sony-asia.com/product/vpcz139gg
Si parla di ottobre per il mercato americano, probabilmente da noi non prima del prossimo anno.
Si leggono nuove cpu e nuovi ssd. Scheda video invariata.
Nello specifico:
CPU: I5-460M (2.53-2.80GHz), I5-580M (2.66-3.33GHz), and I7-640M (2.80-3.47GHz) processor options
SSD: 256 or 512 raid o ssds (128x2 and 256x2 respectively)
HM57 Express Chipset,
NVIDIA/N11P-LP2/1GB + Integrated (SPEC00090005115) is listed as the graphics option (Manufacturer Codenames for the same old stuff)
WiFi: Intel® Centrino® Advanced-N 6200 (802.11abgn)
molochgrifone
15-09-2010, 09:41
In realtà con gli ultimi samsung ed i nuovi toshiba non ci dovrebbe più essere degrado sostanziale. Assodato che il trim non funziona nemmeno con i 9.6 ( http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-031491.htm ), sappiamo però che possiamo fare affidamento sul Garbage Collection.
Cos'è il Garbage Collection degli ssd? un semplice comando interno al controller dell'SSD indipendente dal sistema operativo e dalla scheda madre che fa ricerca delle aree da cancellare e provvede a sistemarle. Il comando parte in automatico quando il disco è in idle. Metodo sicuro ed inequivocabile per mettere l'SSD in tale stato è il logoff (disconnessione) dell'utente dal SO. Occorrono circa 10 minuti perchè l'operazione si concluda.
Esistono principalmente accorgenze, una buona parte sono reperibili su questo thread, da questa pagina in avanti.
http://forum.notebookreview.com/sony/465962-z-series-ssd-question-raid-trim-concerns-35.html
------------
Segnalo alcune informazioni commerciali.
Dovrebbero uscire prima del previsto i nuovi Z13: http://www.sony-asia.com/product/vpcz139gg
Si parla di ottobre per il mercato americano, probabilmente da noi non prima del prossimo anno.
Si leggono nuove cpu e nuovi ssd. Scheda video invariata.
Nello specifico:
CPU: I5-460M (2.53-2.80GHz), I5-580M (2.66-3.33GHz), and I7-640M (2.80-3.47GHz) processor options
SSD: 256 or 512 raid o ssds (128x2 and 256x2 respectively)
HM57 Express Chipset,
NVIDIA/N11P-LP2/1GB + Integrated (SPEC00090005115) is listed as the graphics option (Manufacturer Codenames for the same old stuff)
WiFi: Intel® Centrino® Advanced-N 6200 (802.11abgn)
Grazie delle solite utili info (PS: se non s'era capito intendevo giusto te per aprire un thread ufficiale... :D).
Lo Z13 costerà un rene e mezzo: oltre all'SSD nuovo, mi sembra di aver capito dal sito sony che avranno tutti i lettori blu ray :eek:
molochgrifone
17-09-2010, 09:19
Mi sto picchiando nuovamente con la connessione tramite modulo WWAN, ha deciso di non andare di nuovo :muro:
pioss~s4n
27-09-2010, 08:55
Nuovi Z13 disponibili sul SONY VAIO STORE
Prezzi a partire da 1849,00 € per la soluzione sprovvista di ssd, e 1969,00 € per l'entry level con ssd (128 Gb)
https://www.sonystyle.it/shop/PC-Notebook-VAIO/Serie-Z-13-1
Conoscendo SONY trattasi dei soliti prezzi di lancio per un nuovo prodotto. Non mi stupirei se nel giro di qualche settimana degenerassero verso l'alto incomprensibilmente. Per il momento sono allineati al modello precedente Z12.
gianluca-1986
28-09-2010, 07:57
Nuovi Z13 disponibili sul SONY VAIO STORE
ieri ho parlato in chat con un tizio di sony, attualmente ci sono disponibili solo i modelli personalizzabili, peccato che i prezzi siano spropositati
configurando uno z13 simile allo z12z93 si spendono quasi 3300€ contro i 2700-2800 dello z12
c'è da dire che mi ha offerto spontaneamente uno sconto del 5%, ma in ogni caso siamo oltre i 3100€, per la stessa identica macchina
unica differenza la cpu i7: 620 (z12) vs 640 (z13)
EDIT:
è mooolto curioso vedere che invece configurando uno z13 'V' al posto del 'X', quindi senza SSD e senza lettore cd-dvd, la cifra scende di ben 900€!!!!!
a sto punto penso proprio che punterò su questo, visto che sullo Z21 che ho ora il lettore l'avrò usato si e no 10volte in quasi 2 anni
SSD ce l'ho già X25-E, al max più avanti prenderò gli intel G3 quando usciranno
vista l'esperienza passata sugli SSD sony non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con le prestazioni dimezzate
trattandosi di raid dual e quad, i trim vari non funzionano, inoltre guardando bene le prestazioni, non mi pare proprio che il gioco vale la candela
500mb al secondo con 4 ssd possono sembrare tanti, ma è solamente la velocità sequenziale, se si analizzano bene i dati si scopre che in realtà si tratta di dischi di bassa qualità, infatti i valori nel 4k sono mooolto più bassi di quelli che registro io con il mio X25-E
in sostanza è il solito specchietto per le allodole:muro: :muro:
date un'occhiata qua (http://forum.notebookreview.com/sony/466068-new-vaio-z-full-hd-top-model-little-reviews-wei-hdd-benchmarks.html) prima di farvi spennare!
pioss~s4n
28-09-2010, 09:27
vista l'esperienza passata sugli SSD sony non vorrei ritrovarmi tra 3 mesi con le prestazioni dimezzate
trattandosi di raid dual e quad, i trim vari non funzionano, inoltre guardando bene le prestazioni, non mi pare proprio che il gioco vale la candela
500mb al secondo con 4 ssd possono sembrare tanti, ma è solamente la velocità sequenziale, se si analizzano bene i dati si scopre che in realtà si tratta di dischi di bassa qualità, infatti i valori nel 4k sono mooolto più bassi di quelli che registro io con il mio X25-E
in sostanza è il solito specchietto per le allodole:muro: :muro:
Abbiamo capito che il tuo X-25-E ha prestazioni superiori ad un toshiba\samsung mlc, ma continui a paragonare mlc mainstream di fascia media al miglior slc enterprise in commercio, che tra l'altro costa 4 volte tanto. Se pensi che un raid di mlc samsung non valga la candela, sei libero di pensarlo, però per favore cerchiamo di essere sansati quando confrontiamo prodotti di questo tipo. Non facciamo paragoni a caso così tanto per fare..
caurusapulus
28-09-2010, 10:36
Abbiamo capito che il tuo X-25-E ha prestazioni superiori ad un toshiba\samsung mlc, ma continui a paragonare mlc mainstream di fascia media al miglior slc enterprise in commercio, che tra l'altro costa 4 volte tanto. Se pensi che un raid di mlc samsung non valga la candela, sei libero di pensarlo, però per favore cerchiamo di essere sansati quando confrontiamo prodotti di questo tipo. Non facciamo paragoni a caso così tanto per fare..
Anche perchè se veramente volessero fornire di serie o BTO un SSD di fascia high end enterprise, a quanto dovrebbero fissare il prezzo visto che già ora è molto elevato? :D
gianluca-1986
28-09-2010, 11:06
Abbiamo capito che il tuo X-25-E ha prestazioni superiori ad un toshiba\samsung mlc, ma continui a paragonare mlc mainstream di fascia media al miglior slc enterprise in commercio, che tra l'altro costa 4 volte tanto. Se pensi che un raid di mlc samsung non valga la candela, sei libero di pensarlo, però per favore cerchiamo di essere sansati quando confrontiamo prodotti di questo tipo. Non facciamo paragoni a caso così tanto per fare..
lo confronto per il semplice motivo che attualmente uso questo ;)
in ogni caso anche utilizzando un normalissimo x25M, quindi fascia MAINSTREAM, le prestazioni sono DI GRAN LUNGA inferiori
fà molto figo vedere che in sequenziale si superano i 500mb al secondo
peccato che nel 99% dei casi non si passa il tempo a copiare file da 20gb solo per vedere "quanto è veloce sto SSD"
ti dirò di più: confronta la velocità del quad SSD con quella del modello BASE intel, l'x25-V e scoprirai che un solo x25-V fa segnare valori ben più alti nel 4k!
x carità ognuno è libero di fare le proprie scelte, ma io parlo basandomi su dati obiettivi
coi pc ci lavoro tutti i giorni, dato che è il mio mestiere, e di ssd ne ho provati diversi, dai primi jmicron al mio x25-e passando per i vari vertex x25-m ecc ecc
come dicevo qualche tempo fà, uno dei miei capi si era fatto allettare da un vaio 18" con un raid0 di 2 samsung da 64gb
dopo pochi mesi il pc era diventato inutilizzabile a causa del degrado degli SSD
sto parlando di nemmeno un anno fà, quindi non mi riferisco ai jmicron o ssd di prima generazione
sinceramente da un laptop pagato ben oltre 3000€ uno ci si aspetta ben altre prestazioni
quello che do è semplicemente un consiglio, poi ognuno è libero di scegliere come spendere i propri soldi
chi è causa del suo mal pianga se stesso, e se tra qualche mese i vs quadSSD avranno subito un degrado pazzesco poi non lamentatevi:D
Anche perchè se veramente volessero fornire di serie o BTO un SSD di fascia high end enterprise, a quanto dovrebbero fissare il prezzo visto che già ora è molto elevato? :D
basterebbe mettere un disco tipo x25-m o vertex 2 o simili
su un pc non serve mettere un disco SLC, io l'ho preso per il semplice fatto che non l'ho pagato io ma l'azienda
molochgrifone
28-09-2010, 12:17
Nuovi Z13 disponibili sul SONY VAIO STORE
Prezzi a partire da 1849,00 € per la soluzione sprovvista di ssd, e 1969,00 € per l'entry level con ssd (128 Gb)
https://www.sonystyle.it/shop/PC-Notebook-VAIO/Serie-Z-13-1
Conoscendo SONY trattasi dei soliti prezzi di lancio per un nuovo prodotto. Non mi stupirei se nel giro di qualche settimana degenerassero verso l'alto incomprensibilmente. Per il momento sono allineati al modello precedente Z12.
L'ho ordinato un mese fa... no comment :muro:
Allo stesso prezzo del 620 prenderei il 640, inoltre mi piacciono anche le due nuove finiture nere. Va bè, cerco di non pensarci, direi che non mi posso lamentare comunque :D
gianluca-1986
28-09-2010, 12:44
qualcuno dei possessori di dual-quad SSD sarebbe così gentile da fare qualche test?
avete installato i driver intel 9.6?
su notebookreview.com molti hanno problemi di decadimento prestazioni (anche molto elevati) mentre ad altri non capita
siccome i soldi non li caccio di tasca mia, spenderci 500-1000€ in più non mi cambia assolutamente la vita
voglio solamente essere sicuro di non trovarmi in mando un pc inutilizzabile
sinceramente, spero che possiate smentire quanto ho detto fin'ora circa gli ssd sony, ma la vedo dura:rolleyes:
molochgrifone
28-09-2010, 13:17
qualcuno dei possessori di dual-quad SSD sarebbe così gentile da fare qualche test?
avete installato i driver intel 9.6?
su notebookreview.com molti hanno problemi di decadimento prestazioni (anche molto elevati) mentre ad altri non capita
siccome i soldi non li caccio di tasca mia, spenderci 500-1000€ in più non mi cambia assolutamente la vita
voglio solamente essere sicuro di non trovarmi in mando un pc inutilizzabile
sinceramente, spero che possiate smentire quanto ho detto fin'ora circa gli ssd sony, ma la vedo dura:rolleyes:
Ciao, io ho installato gli ultimi WHQL ufficiali, i 9.6.4.1002, e non ho problemi. Per quanto riguarda i test che test vorresti? Perché ti confesso che non volevo installare nessun software oltre al minimo, però posso fare un'eccezione ;)
gianluca-1986
28-09-2010, 14:08
Ciao, io ho installato gli ultimi WHQL ufficiali, i 9.6.4.1002, e non ho problemi. Per quanto riguarda i test che test vorresti? Perché ti confesso che non volevo installare nessun software oltre al minimo, però posso fare un'eccezione ;)
mi basterebbe un test con crystaldiskmark anche con la versione portable, così da non toccare proprio il SO
da quanto tempo hai il pc?
utilizzo tipico del pc?
grazie mille intanto;)
molochgrifone
30-09-2010, 17:32
mi basterebbe un test con crystaldiskmark anche con la versione portable, così da non toccare proprio il SO
da quanto tempo hai il pc?
utilizzo tipico del pc?
grazie mille intanto;)
Appena riesco te lo faccio ;)
Ho il SO installato ex-novo da 15 giorni, e l'utilizzo tipico che ne faccio è praticamente quasi solo in ambiente office, oltre alla navigazione e poco altro; fai conto che oltre ad office ho installato autoroute express di microsoft, adobe, k-lite codec pack con il loro player, opera, avira, ccleaner, il software/driver delle due stampanti casa e ufficio e niente altro (mi direte: c@zz te lo sei preso a fare allora sto note? :asd: e avreste pure ragione, se non fosse che è un regalo :sofico: ).
L'SSD è partizionato in una parte per il SO (90 GB) e una per i documenti (24 GB), inoltre ho una partizione vuota di circa 8 GB non allocata, che mi è rimasta dopo che ho sterminato la partizione di ripristino e che lascio libera visto che non ne ho bisogno e si dice che potrebbe essere utile al disco per non degradare, anche se è una teoria tutta da verificare :stordita:
molochgrifone
04-10-2010, 22:17
Ecco lo screen di quello che mi avevi chiesto, ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101004231653_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101004231653_Immagine.jpg)
gianluca-1986
05-10-2010, 07:22
Ecco lo screen di quello che mi avevi chiesto, ciao ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101004231653_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101004231653_Immagine.jpg)
sicuramente sono buoni risultati,ma sempre inferiori a quelli di un x25-m sia da 80 che 160gb
se le performance rimangono inalterate ok può essere una buona scelta (e si evita di dover smontare mezzo pc x cambiare il disco)
sono curioso di verificare il quad da 256 come si comporta dopo qualche mese di utilizzo
su notebook review ci sono molti utenti insoddisfatti con un hd abbastanza conciato, quindi vorrei capire se dipende dal modello di SSD o sono proprio tutti così
pioss~s4n
10-10-2010, 17:06
Questi i risultati dei 2xToshiba sul mio Z (40 giorni):
http://img229.imageshack.us/img229/2873/ssdtoshiba2x64gb.th.png (http://img229.imageshack.us/i/ssdtoshiba2x64gb.png/)
Dis. Prefetch e Superfetch
Dis. Ripristino Configurazione di Sistema
Spostato Memoria Virtuale su HD secondario
Dis. Indicizzazione
Dis. ibernazione
Prestazionalmente parlando, questi Toshiba sono equivalenti ad un raid di SuperTalent UltraDrive GX. Non proprio da buttare.
Questi i risultati dell'intel G2 che ho in casa (6 mesi):
http://img153.imageshack.us/img153/7500/intelg2.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/intelg2.jpg/)
Possiamo disquisire finchè vogliamo sui "low 4K random reads/writes" dell'intel, ma sarebbe un confronto poco sensato.
I vaio Z sono disponibili nelle due varianti ssd e hd, le prime con supporti samsung\toshiba. I confronti si devono fare in quest'ottica, senò tanto vale paragonarli ad un raid di Crucial C300 da 300 e passa Mb\sec su 4K QD32 e dire che fanno schifo.
gianluca-1986
11-10-2010, 08:03
Questi i risultati dei 2xToshiba sul mio Z (40 giorni):
http://img229.imageshack.us/img229/2873/ssdtoshiba2x64gb.th.png (http://img229.imageshack.us/i/ssdtoshiba2x64gb.png/)
Dis. Prefetch e Superfetch
Dis. Ripristino Configurazione di Sistema
Spostato Memoria Virtuale su HD secondario
Dis. Indicizzazione
Dis. ibernazione
Prestazionalmente parlando, questi Toshiba sono equivalenti ad un raid di SuperTalent UltraDrive GX. Non proprio da buttare.
Questi i risultati dell'intel G2 che ho in casa (6 mesi):
http://img153.imageshack.us/img153/7500/intelg2.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/intelg2.jpg/)
Possiamo disquisire finchè vogliamo sui "low 4K random reads/writes" dell'intel, ma sarebbe un confronto poco sensato.
I vaio Z sono disponibili nelle due varianti ssd e hd, le prime con supporti samsung\toshiba. I confronti si devono fare in quest'ottica, senò tanto vale paragonarli ad un raid di Crucial C300 da 300 e passa Mb\sec su 4K QD32 e dire che fanno schifo.
40 giorni sono ancora pochi per valutare il degrado
tutti i problemi che ho avuto sugli SSD dei vaio (serie BZ e AW) si sono manifestati dopo qualche mese
pioss~s4n
05-11-2010, 22:22
Alcuni benchmark sugli ssd Samsung e Toshiba montati sui nostri Z:
http://www.notebookcheck.net/Laptop-harddisks-HDD-SSD-comparison.22089+M5fd0e12719c.0.html?&desc=0&sort=31
http://www.harddrivebenchmark.net/hdd_lookup.php?cpu=TOSHIBA+THNS064GG2BNAA
pioss~s4n
16-11-2010, 18:07
VAIO Z in promozione sull'outlet sony.
Cd. Modello: VPCZ12X5028B.IT1.A
https://outlet.sony.it/shop/PC-Notebook-VAIO/Serie-Z-13-1/VPCZ12X5028B.IT1.A
Specifiche:
CPU: I7 620QM (2.66GHz)
RAM: 8Gb (2 x 4GB DDR3 @ 1066Mhz)
GPU: Nvidia GT330M (1GB di RAM)
Storage: 512Gb SSD
Schermo: 1920x1080
Batteria: lunga durata (fino a 10,5 ore)
WWAN: SI'
€ 2269,00 iva inc.
gianluca-1986
16-11-2010, 23:22
VAIO Z in promozione sull'outlet sony.
Cd. Modello: VPCZ12X5028B.IT1.A
https://outlet.sony.it/shop/PC-Notebook-VAIO/Serie-Z-13-1/VPCZ12X5028B.IT1.A
Specifiche:
CPU: I7 620QM (2.66GHz)
RAM: 8Gb (2 x 4GB DDR3 @ 1066Mhz)
GPU: Nvidia GT330M (1GB di RAM)
Storage: 512Gb SSD
Schermo: 1920x1080
Batteria: lunga durata (fino a 10,5 ore)
WWAN: SI'
€ 2269,00 iva inc.
non male come offerta;)
maaaaa sbaglio o l'ultimo arrivato della serie Z (parlo del VPCZ13V9E/X) è una ca__ta pazzesca (cit. Fantozzi) ???
l'unica miglioria è la cpu i7 640 al posto del 620
però ha 6gb di ram contro 8
ha lo schermo led da 1600x900 anzichè fullHD
la batteria dura mezz'ora in meno (ok sono dati sulla carta, ma se lo dichiarano vuole dire che comunque dura di meno)
il prezzo è lo stesso...
che ne pensate???
pioss~s4n
23-11-2010, 11:11
non male come offerta;)
maaaaa sbaglio o l'ultimo arrivato della serie Z (parlo del VPCZ13V9E/X) è una ca__ta pazzesca (cit. Fantozzi) ???
l'unica miglioria è la cpu i7 640 al posto del 620
però ha 6gb di ram contro 8
ha lo schermo led da 1600x900 anzichè fullHD
la batteria dura mezz'ora in meno (ok sono dati sulla carta, ma se lo dichiarano vuole dire che comunque dura di meno)
il prezzo è lo stesso...
che ne pensate???
Non sbagli, la fascia più alta del nuovo Z ha caratteristiche tecniche inferiori alla fascia più alta della serie Z precedente.
Un uccellino mi ha recentemente detto che la serie Z da Marzo 2011 non esisterà più.
A new business model is coming!
gianluca-1986
23-11-2010, 13:35
Non sbagli, la fascia più alta del nuovo Z ha caratteristiche tecniche inferiori alla fascia più alta della serie Z precedente.
Un uccellino mi ha recentemente detto che la serie Z da Marzo 2011 non esisterà più.
A new business model is coming!
MMMMHHHH interessante
vero che ci posti il link di questo "uccellino"? :D
pioss~s4n
25-11-2010, 21:40
MMMMHHHH interessante
vero che ci posti il link di questo "uccellino"? :D
Voci dall'interno di SONY :)
gianluca-1986
26-11-2010, 08:27
Voci dall'interno di SONY :)
interessante...
a sto punto visto che per la serie Z13 non c'è nulla d interessante (a parte quelli configurabili, a patto di sganciare 4k €), il top rimane lo Z12Z9E
pioss~s4n
24-12-2010, 21:37
Interessante promozione sullo store di Microsoft
http://store.microsoft.com/microsoft/Sony-VAIO-VPCZ133GX-B/product/2E2FF21B
pioss~s4n
21-02-2011, 21:06
Segnalo Z13 ricondizionato con disco meccanico e batteria a lunga durata. Disponibile sull'outlet Sony.
https://outlet.sony.it/shop/PC-Notebook-VAIO/Serie-Z-13-1/VPCZ13V5012B.IT1.A
pioss~s4n
06-04-2011, 22:24
Segnalo nuova interessantissima promozione (ancora 4 giorni di tempo) sul vaio Z13M9E (I5-460, RAM 4Gb, SSD 128Gb)
prezzo: 1669 €
fonte: vaiostore.3u
pioss~s4n
28-06-2011, 12:24
UFFICIALIZZATO IL NUOVO VAIO Z
http://www.tomshw.it/cont/news/sony-vaio-z-il-notebook-con-la-supergrafica-esterna/32232/1.html
Soluzione "originale", ma discutibile. Il fatto di doversi portar dietro la scheda video discreta come espansione fisica mortifica l'idea di portabilità massima unita a performance di prim'ordine quale biglietto da visita della linea Z.
Staremo a vedere :)
Raghnar-The coWolf-
28-06-2011, 12:30
Secondo me è un'ottima soluzione perchè coniuga la portabilità a 1.2kg alle prestazioni di una 6650M praticamente alla dimensione del lettore ottico...
Certo il prezzo è quello che è... ma in fondo è anche una soluzione d'eccellenza vera.
pioss~s4n
28-06-2011, 17:46
Secondo me è un'ottima soluzione perchè coniuga la portabilità a 1.2kg alle prestazioni di una 6650M praticamente alla dimensione del lettore ottico...
Certo il prezzo è quello che è... ma in fondo è anche una soluzione d'eccellenza vera.
Un lettore ottico bello grande però. :D http://www.viddler.com/explore/engadget/videos/2932/
Sicuramente con questo Z SONY taglia con il passato. Lo Z ha sempre ha sempre "staccato" i business notebook di sony per una serie di features sorprendenti. Questo Z ricorda invece un nuovo SB con densità pixel maggiore, e peso inferiore.
Tutto il resto, cioè la grafica, viene demandato di fatto ad una periferica esterna dotata di peso e volume proprio. Insomma ingegneristicamente un bel passo indietro, o per lo meno, nulla di nuovo.
Quanto al peso, sono "solo" 150 grammi in meno del vaio Z12, ed é senza lettore ottico.
Specifiche:
Z217
i7 2620M
8Gb RAM
1920x1080 screen, anti-reflective with 96%RGB
256Gb SSD, RAID 0
HD Exmor webcam
HDMI and VGA outputs
Noise canceling headphones
Win7 Pro 64-bit
1.16kg (battery inclusive)
6.5hr battery, 13 hours with the optional sheet battery
16.6mm thick
1 x dock connector (also works USB 2.0/3.0)
1 x USB 2.0
Dock.
1Gb AMD 6650 graphics (Intel HD 3000 onboard the notebook)
Bluray combo drive
HDMI and VGA outputs, HDMI is 3D supported, and the
system can drive up to 4 monitors (including the notebook
screen)
1 USB 3.0 and 1 USB 2.0 port
Ethernet
$3999 INCLUDING the dock!!
Fonte: http://forum.notebookreview.com/sony/556513-new-sony-vaio-z-speculation-news-thread-280.html
$3999 INCLUDING the dock!!
E' un affare !!! :D
caurusapulus
29-06-2011, 13:11
;35470712']E' un affare !!! :D
Si, per Sony :D
fbrbartoli
30-06-2011, 20:21
ciao a tutti, mi iscrivo come fiero possessore del vaio z11mn/b. Il primo modello per intenderci dopo il mitico vaio z1.
Da quasi un annetto aggiornato con ssd intel x25m, bios della serie successiva, win7 e driver hybrid nvidia/intel delle versioni successive (quindi release nvidia più recente e performance superiori). notebook per pochi ma chi ce l'ha non torna indietro. Ormai sono quasi 3 anni che lo possiedo e non sento assolutamente l'esigenza di aggiornare.
A chi interessa l'ho smontato quasi completamente un paio di volte. smontato le cerniere e riparato alcuni tasti che mio figlio mi avevo distrutto :D, quindi ho un pò di materiale utile riguardante la componentistica interno e le fasi costruttive. Fatemi sapere.
pioss~s4n
02-07-2011, 21:18
Ciao fbrbartoli, e benvenuto!
Spunta in rete una priva recensione del nuovo Z:
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/368422/sony-vaio-z-series-2011
Come immaginavo la dock esterna non ha ancora acchiappato i sostenitori ed utilizzatori del "vecchio" z:
http://forum.notebookreview.com/sony/589787-what-do-you-prefer-new-z-old-z-external-optical-gpu-internal.html
pioss~s4n
08-07-2011, 17:58
Un interessante confronto estetico tra Nuovo e Vecchio Z
http://forum.notebookreview.com/sony/556513-new-sony-vaio-z-speculation-news-thread-370.html#post7682697
fbrbartoli
08-07-2011, 18:47
in effetti il cornicione del nuovo potevano risparmiarselo...
NightHawk450
17-07-2011, 12:58
Cosa ne dite del nuovo vaio z? il dock esterno vi convince?
pioss~s4n
19-07-2011, 19:24
Cosa ne dite del nuovo vaio z? il dock esterno vi convince?
é una svolta, forse azzardata, forse no. I dati di vendita ce lo diranno.
Il mercato giapponese é sicuramente il più preparato, basti pensare che la risoluzione full hd sui 13'' di diagonale é apprezzata da anni, mentre l'europeo storce il naso solo al pensiero. La Dock espande il modo di interpretare il notebook, offrendo una nuova alternativa alla mobilità, ponendosi di fatto a metà strada tra la mobiltà più stretta e l'utilizzo di un fisso. Sarà anche leggera e di dimensioni non troppo impegnative, ma é pur sempre una periferica che si deve portare dietro assieme alle altre, se abbiamo bisogno di potenza di calcolo video, ed un'unità ottica.
Io ne avrei fatto per il momento a meno. Come ho già scritto avrei preferito uno Z più tozzo assottigliato qua e la ma senza il pallino delle dimensioni, con cpu intel di ultima generazione, scheda video aggiornata ai tempi, ssd di fascia alta sempre in configurazioni raid, disco ottico e 2 porte usb3. Avrei preferito questo, e a dirla tutta anche una cornice di schermo più sottile. Questa dello Z é un pugno in un occhio. La cornice larga esteticamente e psicologicamente viene interpretata come un qualcosa di "vecchio", e da SONY non mi sarei aspettato un salto indietro da questo punto di vista, soprattutto per un prodotto totalmente made in japan.
molochgrifone
04-08-2011, 10:27
Ciao, ritorno a postare qui perché ho avuto un problema con il display del mio serie Z: mi è apparsa una macchia di pixel spenti! :cry: L'ho mandato in assistenza, che mi ha risposto che è stato un danno fisico, cosa assolutamente falsa; preventivo: 385 € dopo neanche un anno di vita :muro:
Siccome ho intenzione di non subire passivamente questa cosa, secondo voi è possibile "attaccare" sony sulla famosa questione delle batterie che si scaricano senza motivo a pc spento? :mc: Perché se quello fosse identificabile come un problema del pc sarebbero costretti a ripararmelo e in caso non riuscissero (e se non ricordo male si parlava di errata progettazione del circiuto di alimentazione, quindi non sarebbe risolvibile in nessun modo in caso fosse veramente così) sarebbero costretti a sostituirmelo. Che ne dite?
Ciao, ritorno a postare qui perché ho avuto un problema con il display del mio serie Z: mi è apparsa una macchia di pixel spenti! :cry: L'ho mandato in assistenza, che mi ha risposto che è stato un danno fisico, cosa assolutamente falsa; preventivo: 385 € dopo neanche un anno di vita :muro:
Siccome ho intenzione di non subire passivamente questa cosa, secondo voi è possibile "attaccare" sony sulla famosa questione delle batterie che si scaricano senza motivo a pc spento? :mc: Perché se quello fosse identificabile come un problema del pc sarebbero costretti a ripararmelo e in caso non riuscissero (e se non ricordo male si parlava di errata progettazione del circiuto di alimentazione, quindi non sarebbe risolvibile in nessun modo in caso fosse veramente così) sarebbero costretti a sostituirmelo. Che ne dite?
Qualsiasi strada tu abbia intenzione di seguire, facci sapere, la questione ci interessa :D
Il problema della batteria è assurdo, pensa per quando non uso il portatile sono costretto a toglierla fisicamente (secondo voi faccio danni??)
NightHawk450
05-08-2011, 19:54
é una svolta, forse azzardata, forse no. I dati di vendita ce lo diranno.
----
psicologicamente viene interpretata come un qualcosa di "vecchio", e da SONY non mi sarei aspettato un salto indietro da questo punto di vista, soprattutto per un prodotto totalmente made in japan.
Io avrei preferito una scheda video migliore sia nel case che nel dock...per quanto mi riguarda personalmente il lettore ottico non lo uso piu da parecchio tempo quindi per me è anche un bene quello...credo che in ogni caso aspetterò il modello dell'anno prossimo visto l'ormai imminente arrivo delle nuove ivy bridge e di windows 8...spero come anche tu hai detto che mettano ssd di fascia alta...visto il prezzo che ti fanno pagare...
Per il resto però mi sembra un bellissimo notebook...credo il più bello in circolazione...peccato solo per quelle piccole pecche che ogni volta si lasciano sfuggire:muro:
ps:non si potrebbe aprire un thread nella sezione "thread ufficiali" o "discussioni generali"?
Crystal1988
08-08-2011, 14:38
Fra pochi giorni, lo Z21 sarà nelle mie mani.
Vorrei comunque dirvi che su notebookreview forum, ho creato un thread, rimanendo in contatto con Sonnet tech, Village Tronic e il thread sulle eGpu dello stesso forum, per spingere (in particolare Village Tronic con i ViDock) per rendere compatibile i box esterni con Gpu, con Light Peak di Sony.
http://forum.notebookreview.com/sony/600942-vidock-4g-light-peak-z21-possible.html
http://forum.notebookreview.com/7575216-post4031.html
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/418851-diy-egpu-experiences.html
PS. una volta arrivato il portatile, appena avrò fatto qualche test e foto, mi farà piacere aprire un thread ufficiale.
Crystal1988
08-08-2011, 14:45
é una svolta, forse azzardata, forse no. I dati di vendita ce lo diranno.
Il mercato giapponese é sicuramente il più preparato, basti pensare che la risoluzione full hd sui 13'' di diagonale é apprezzata da anni, mentre l'europeo storce il naso solo al pensiero. La Dock espande il modo di interpretare il notebook, offrendo una nuova alternativa alla mobilità, ponendosi di fatto a metà strada tra la mobiltà più stretta e l'utilizzo di un fisso. Sarà anche leggera e di dimensioni non troppo impegnative, ma é pur sempre una periferica che si deve portare dietro assieme alle altre, se abbiamo bisogno di potenza di calcolo video, ed un'unità ottica.
Io ne avrei fatto per il momento a meno. Come ho già scritto avrei preferito uno Z più tozzo assottigliato qua e la ma senza il pallino delle dimensioni, con cpu intel di ultima generazione, scheda video aggiornata ai tempi, ssd di fascia alta sempre in configurazioni raid, disco ottico e 2 porte usb3. Avrei preferito questo, e a dirla tutta anche una cornice di schermo più sottile. Questa dello Z é un pugno in un occhio. La cornice larga esteticamente e psicologicamente viene interpretata come un qualcosa di "vecchio", e da SONY non mi sarei aspettato un salto indietro da questo punto di vista, soprattutto per un prodotto totalmente made in japan.
Il cornicione credo sia stato dettato dalla scelta di assottigliare da matti il portatile..quindi hanno dovuto allargare il form factor. Avrebbero potuto mettere un 14.1 per ridurre la cornice. Il problema è che di 14.1 non ne esistono del medesimo livello (Envy e un altro portatile si avvicinavano.. ma se avevano un contrasto ottimale ma comunque inferiore, perdevano brutalmente nella resa di color gamut per esempio) ..Per il resto, sono gusti ed esigenze: i preferisco decisamente la nuova filosofia.. leggero, sottile e senza gpu discreta... se poi il progetto ViDock o DIY riusciamo a farlo andare.. olè, per me ogni problema è risolto.
pioss~s4n
16-08-2011, 20:01
Ciao, ritorno a postare qui perché ho avuto un problema con il display del mio serie Z: mi è apparsa una macchia di pixel spenti! :cry: L'ho mandato in assistenza, che mi ha risposto che è stato un danno fisico, cosa assolutamente falsa; preventivo: 385 € dopo neanche un anno di vita :muro:
puoi postare una foto dello schermo con in evidenza la nuvola dei pixel morti?
Siccome ho intenzione di non subire passivamente questa cosa, secondo voi è possibile "attaccare" sony sulla famosa questione delle batterie che si scaricano senza motivo a pc spento? :mc: Perché se quello fosse identificabile come un problema del pc sarebbero costretti a ripararmelo e in caso non riuscissero (e se non ricordo male si parlava di errata progettazione del circiuto di alimentazione, quindi non sarebbe risolvibile in nessun modo in caso fosse veramente così)
Difficile anzi impossibile attaccare SONY sul difetto delle batterie.
La compagnia per pararsi il c**o ha messo nero su bianco diversi mesi fa suggerendo una soluzione http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/index.jsp?DocId=29708&l=it_IT&m=VPCZ12X9E_X (ammettendo implicitamente di aver commesso un errore grossolano).
Purtroppo questo problema affligge tutti i vaio z. Mi é capitato di riprendere in mano il mio spento con carica al 100, dopo una settimana, e ritrovarmelo quasi scarico.
pioss~s4n
16-08-2011, 20:19
Il cornicione credo sia stato dettato dalla scelta di assottigliare da matti il portatile..quindi hanno dovuto allargare il form factor. Avrebbero potuto mettere un 14.1 per ridurre la cornice. Il problema è che di 14.1 non ne esistono del medesimo livello (Envy e un altro portatile si avvicinavano.. ma se avevano un contrasto ottimale ma comunque inferiore, perdevano brutalmente nella resa di color gamut per esempio) ..Per il resto, sono gusti ed esigenze: i preferisco decisamente la nuova filosofia.. leggero, sottile e senza gpu discreta... se poi il progetto ViDock o DIY riusciamo a farlo andare.. olè, per me ogni problema è risolto.
Secondo me lo z combinato con la docking sarà uno z di passaggio.
Difficile concepire un'evoluzione su questo fronte, se non un upgrade della scheda video (quindi della dock stessa).
Il Notebook in cosa potrebbe migliorare?
pannello video, esempio un H-ips?
SSD più evoluti?
Io auspico ad sentito "ritorno alle origini". Una gpu integrata discreta, ed un lettore ottico. E' ancora troppo presto per togliere le unità ottiche dai portatili business. Apple purtroppo sta condizionando tutto il mercato.
fbrbartoli
17-08-2011, 07:49
mi sono sempre chiesto che pannello usa lo z. Il mio z11 ha un pannello strepitoso e visto che sto per cambiare minitor del fisso ero orientato su un eizo pva. Scie non ne ho mai notate sul vaio. volevo capire se era un s-ips o pva o qualsiasi altro...
anche il mio z11 (primo modello) cmq si scarica da spento se rimane più di una settimana fermo e comunque è vero che il processo di avvio scarica tantissimo la batteria.
Difficile anzi impossibile attaccare SONY sul difetto delle batterie.
La compagnia per pararsi il c**o ha messo nero su bianco diversi mesi fa suggerendo una soluzione http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/index.jsp?DocId=29708&l=it_IT&m=VPCZ12X9E_X (ammettendo implicitamente di aver commesso un errore grossolano).
Purtroppo questo problema affligge tutti i vaio z. Mi é capitato di riprendere in mano il mio spento con carica al 100, dopo una settimana, e ritrovarmelo quasi scarico.
Scusa, siccome il mio Z non lo uso per periodi più o meno lunghi, ho caricato la batteria al 100% e poi l'ho tolta dal note, dici che faccio danni?
fbrbartoli
17-08-2011, 10:00
Scusa, siccome il mio Z non lo uso per periodi più o meno lunghi, ho caricato la batteria al 100% e poi l'ho tolta dal note, dici che faccio danni?
no fai bene a fare così. è quello che consiglia anche sony.
pioss~s4n
17-08-2011, 11:07
mi sono sempre chiesto che pannello usa lo z. Il mio z11 ha un pannello strepitoso e visto che sto per cambiare minitor del fisso ero orientato su un eizo pva. Scie non ne ho mai viste
In realtà il display premium montato sullo z non é altro che un tn + film di tipo glossy (ma con trattamento antiriflesso) con un tempo di risposta ridotto (sotto i 10 ms g2g) e ridotto angolo di visione. Essendo di produzione Sony, é stata posta l'attenzione su due dettagli: alta risoluzione e fedeltà cromatica oltre la media dei classici pannelli tn.
Non é un pannello di alta qualità, ma é il miglior pannello prodotto ed impiegato su un notebook da 13'' da 1.3kg.
Eizo produce pannelli di ottima fattura e probabilmente la miglior elettronica per lcd. Ovviamente un S-PVA e/o H-IPS sono tutt'altro mondo rispetto ad un tn + film. Anche il costo però. Se ti servono info aggiuntive chiedi pure perché acquisto EIZO da diversi anni.
Ciao!
Scusa, siccome il mio Z non lo uso per periodi più o meno lunghi, ho caricato la batteria al 100% e poi l'ho tolta dal note, dici che faccio danni?
No, é anzi l'unico modo per preservare la durata della batteria con lo Z spento.
Io mi dimentico sempre. :D
Ciao!
andrea9000
04-11-2011, 19:12
salve a tutti avrei una domanda sto per prendere un vaio z13m9e/b e ho visto su youtube di problemi con la ventola che faccia uno strano ronzio...mi devo aspettare qualcosa di grave o si tratta solo di un caso isolato?
fbrbartoli
04-11-2011, 19:30
In realtà il display premium montato sullo z non é altro che un tn + film di tipo glossy (ma con trattamento antiriflesso) con un tempo di risposta ridotto (sotto i 10 ms g2g) e ridotto angolo di visione. Essendo di produzione Sony, é stata posta l'attenzione su due dettagli: alta risoluzione e fedeltà cromatica oltre la media dei classici pannelli tn.
Non é un pannello di alta qualità, ma é il miglior pannello prodotto ed impiegato su un notebook da 13'' da 1.3kg.
Eizo produce pannelli di ottima fattura e probabilmente la miglior elettronica per lcd. Ovviamente un S-PVA e/o H-IPS sono tutt'altro mondo rispetto ad un tn + film. Anche il costo però. Se ti servono info aggiuntive chiedi pure perché acquisto EIZO da diversi anni.
Ciao!
No, é anzi l'unico modo per preservare la durata della batteria con lo Z spento.
Io mi dimentico sempre. :D
Ciao!
ok grazie. ho già provveduto ad acquistare un eizo s1932 black con base easyflex. è un pva strepitoso e cercandolo assolutamente 19 pollici credo sia il meglio (reperibile a fatica e ancora per poco). Di 19 pollici ips non ce ne sono e i primi partono da 21/22 pollici a prezzi astronomici (eizo/nec). Asus e Dell stanno cominciando a produrre ips precalibrati a basso costo ma se devo paragonarli preferisco un pva eizo (anche perchè c'è ips e ips e il pva eizo è il pva top).
@andrea
io ho lo z11 ovvero il primo modello (il 13 è la release successiva con windows 7 e vga leggermente più performante). Mai avuti problemi di ventola.
fbrbartoli
09-11-2011, 17:08
qualcuno conosce chi ripara le cerniere del vaio z? Ho quella con il power bottom che non è messa bene e mi sono rotto di vederla così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.