View Full Version : Silvio salvo
LINK (http://www.newnotizie.it/2010/01/19/processo-breve-pdl-insiste-no-dellopposizione-idv-occupa-il-senato/)
Processo breve: Pdl insiste, no dell’opposizione. Idv occupa il senato
Palazzo Madama ha votato oggi tutti gli articoli del ddl sul processo breve. Proprio in questa occasione è potuto avvenire l’ennesimo scontro tra la maggioranza e le coalizioni di opposizione che hanno unitamente votato contro il decreto. Il Partito democratico protesta, definendo questa decisione come un ennesimo tentativo della maggioranza di stravolgere la giustizia italiana, raffigurando il Pdl come cinico partito esecutore di un volere unico: ”la maggioranza si accinge ad un ulteriore, devastante passaggio del suo cinico progetto di disarticolazione della giustizia italiana”.
Le parole dell’opposizione non sono state, porò, ben accolte dal presidente del senato Schifani che ha accusato il Pd di mettere in atto una sorta di “ostruzionismo” e ha interrotto ogni protesta affermando “il diritto di parola lo garantisco, ma sul merito”.
Una contraddizione per il Pd che accusa la maggioranza di farsi scudo di una fantomatica disponibilità al dialogo, quando invece pretende l’attuazione di un provvedimento negando ogni possibilità di miglioramento a chi da settimane auspica collaborazione.
E anche a causa di questo richiamo che l’aula del Senato comincia a scaldarsi. Si parla di scempio per la giustizia italiana; Anna Finocchiaro, presidente del gruppo dei democratici tiene a precisare che “centinaia di migliaia di processi andranno al macero, centinaia di migliaia di persone vedranno negarsi la giustizia” e perciò si richiede intervento di ogni parte politica e in primo luogo dei cittadini.
Più ferma è la posizione dell’Italia dei valori, che attraverso Antonio Dipietro esorta i cittadini alla ribellione contro un provedimento “inacettabile“, parole in cui si ritrovano il Csm e l’Anm che hanno fermamente dimostrato l’effettiva incongruenza di un provvedimento del genere con la giustizia italiana in corso.
Una volta sospesa la seduta per mano del presidente Schifani, i consiglieri dell’Idv hanno occupato il tavolo presidenziale dell’aula minacciando di rimanere lì anche tutta la notte, ennesima dimostrazione dell’importanza che l’argomento rappresenta per tutto il Paese e a cui l’opposizione tenta di opporsi trovando un muro perenne.
Il voto finale, alla camera, è previsto per la tarda mattinata di domani.
Samy Dawud
LINK (http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=13967)
Processo breve: Berlusconi è salvo
Al Senato la maggioranza procede spedita, ormai è questione di ore, arriverà domani il primo via libera al 'processo breve'. Norme che l'opposizione contesta senza giri di parole: "Sarà uno scempio per la giustizia", e "solo per salvare il premier dai suoi processi", attaccano i senatori Pd-Idv-Udc che prendono la parola nell'aula di Palazzo di Madama
Domani entro l'ora di pranzo il voto finale con le dichiarazioni in diretta tv. Oggi, intanto, l'intera giornata scivola via senza grandi scosse. Salvo quello che lo stesso presidente Renato Schifani ha definito un "semi-ostruzionismo", con i rappresentanti del Pd che uno dopo l'altro hanno letto una dichiarazione-fotocopia di protesta per denunciare lo "scempio della giustizia" che il provvedimento a loro giudizio provoca.
Con lo stesso Schifani costretto a richiamarli: "Diritto di parola ma sul merito...". E il vicepresidente dei senatori Democratici Luigi Zanda che attacca la seconda carica dello Stato: "Non condivido e non approvo la sua gestione dei lavori".
Per finire, anche l'occupazione' dell'Aula da parte dei senatori di Idv, che minacciano di passare lì la notte. In mattinata, invece, qualche brivido per il voto segreto su alcuni emendamenti: all'opposizione, che pure lo aveva chiesto, è mancato sempre qualche voto, semplici errori o 'franchi tiratori'?
Le tensioni tra maggioranza e opposizione restano tutte. Per la presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro, questo ddl "non è un buon viatico" per il confronto sulle riforme: "Il Pd ha messo in atto in Aula - ha spiegato - una singolare forma di protesta, con la ripetizione di un 'mantra', di un testo di protesta contro il processo breve, da parte di tutti i senatori del gruppo perché, nel pochissimo tempo che ci è rimasto, vogliamo portare a conoscenza degli italiani e delle italiane lo scempio che questo provvedimento sul processo breve recherà alla giustizia. Centinaia di migliaia di processi andranno al macero, centinaia di migliaia di persone vedranno negarsi la giustizia".
Per Felice Casson, numero due dei Democratici in Senato, il provvedimento serve soltanto a "salvare il presidente del Consiglio dai suoi processi. Questa è una norma a favore del premier, i processi a suo carico vengono cancellati subito". Si tratta di "un'amnistia, un condono tombale", ha denunciato il presidente dei senatori dell'Udc Gianpiero D'Alia, avvertendo che con queste norme si "violano principi fondamentali della Costituzione". "E' un'offesa alla giustizia, state facendo un danno al Paese", ha detto rivolgendosi alla maggioranza il capogruppo di Idv in commissione Giustizia Luigi Li Gotti.
L'ultima versione del ddl, dopo il maxi-emendamento presentato la scorsa settimana dal relatore Giuseppe Valentino, prevede che la nuova norma si applichi a tutti i reati ma con diverse scansioni temporali, fino a un massimo di 6,5 anni per il primo grado per processi di mafia e terrorismo particolarmente complessi e con un elevato numero di imputati. Inoltre, vengono eliminate le esclusioni oggettive e soggettive dalla norma, e tutti i processi per reati commessi prima del 2 maggio 2006 e puniti con pena pecuniaria o fino ai 10 anni di reclusione che non siano arrivati a conclusione del primo grado verranno di fatto chiusi senza sentenza.
L'opposizione protesta e critica la maggioranza perché 'l'unico vero obiettivo di questa norma era quello di salvare il premier dai suoi processi', come ha sottolineato il senatore del Pd Felice Casson.
Il giudice potrà considerare estinto il processo se saranno decorsi due anni (e non tre come previsto nel testo del ddl per i processi che inizieranno dopo l'entrata in vigore della legge) da quando il Pm avrà avviato l'azione penale senza che si sia concluso il primo grado di giudizio.
"Vorrei esprimere tutto il mio sdegno - commenta il senatore del Pd Alberto Maritati - che è quello di chi crede ancora nello stato di diritto".
Duro anche il commento del presidente dei senatori dell'Udc Giampiero D'Alia che definisce il ddl, corredato di questa norma transitoria, "solo un'amnistia mascherata. E' almeno quattro volte più grave dell'indulto. E vorrei proprio sapere come la Lega spiegherà il suo sì a questo testo ai propri elettori".
La norma per il processo breve, e cioè la prescrizione processuale, si potrà applicare anche ai procedimenti in corso davanti alla Corte dei Conti se sono trascorsi cinque anni senza che si sia concluso il giudizio di primo grado.
L'aula di Palazzo Madama ha infine approvato un emendamento del relatore Giuseppe Valentino che non prevede l'applicabilità del ddl ai processi d'appello davanti alla magistratura contabile.
"E' un giorno davvero disagevole per chi si occupa di giustizia e per chi crede nel diritto - sottolinea il responsabile giustizia dell'Idv Luigi Li Gotti - non solo per le norme gravemente anticostituzionali che state approvando, ma anche perché si provoca un grave danno al Paese e all'ordinamento giudiziario solo per salvare il presidente del Consiglio dai suoi processi".
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 07:44
Bene, Avanti Così! :D
Tutti quelli che hanno votato per lui stanno già festeggiando, dato che si sapeva già quale fosse il suo scopo ultimo, scopo che sta raggiungendo alla grande. :D
Chissà cosa ne pensano tutti quelli che si stracciavano le vesti per gli stupri &co. :)
Lilunyel
20-01-2010, 07:52
:ncomment:
Veramente, c'è poco da aggiungere.
Oggi vedremo come si evolverà la situazione, ma non mi aspetto nulla di buono. :)
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 08:02
Non c'e' caso che sta merdata sia giudicata incostituzionale?
Intanto fino al pronunciamento della corte i suoi danni IRREVERSIBILI li farà per un annetto circa. :)
Avremo oltre CENTOMILA *innocenti*, anche se sono efferati criminali, che ringrazieranno con tutto il cuore Ilvio. :)
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 08:05
Da notare che con il famigerato indulto ne erano stati scarcerati circa 13mila...
qua si parla di un'ordine di grandezza in +. :)
I miei vivissimi complimenti a chi ha dato una mano così grande alla criminalità col suo voto. :)
Mr_Paulus
20-01-2010, 08:12
Giuro che tutte le volte che provo ad immaginare un futuro per il mio Paese cado nello sconforto più totale.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 08:14
Giuro che tutte le volte che provo ad immaginare un futuro per il mio Paese cado nello sconforto più totale.
Se non sei un criminale non c'è futuro. :O
Se sei un criminale avrai un futuro radioso invece. :)
Vittoria.... ora si può anche rilassare per 3 anni altri
Esultiamo tutti...
LINK (http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=93922)
Processo-breve, condonati 500 mln
di Claudia Fusani
Il processo breve non cancellerà solo i dibattimenti ma anche «almeno 500 milioni di euro» che sindaci, parlamentari, ministri e sottosegretari hanno rubato allo Stato truffando e sprecando. Soldi che devono essere restituiti in base alle sentenze della Corte dei Conti. Ma che il ddl 1880 Gasparri-Quagliariello, più noto come «processo breve», nella sua versione corretta e allargata anche ai procedimenti contabili e societari cancella in un colpo solo. Quando ieri pomeriggio l’aula di palazzo Madama ha messo ai voti la norma transitoria che cancella i processi in corso, il senatore Casson (Pd) lo ha detto chiaro: «Siamo arrivati al vero motivo di questa legge, la norma che non serve solo per cancellare ui processi di Berlusconi ma serve anche anche ad un vostro sindaco, ad un vostro ministro e ad altri che non dovranno più risarcire lo Stato di circa 500 milioni di euro».
Ancora più esplicito Gianpaolo D’Alia (Udc) che rivolto ai banchi della Lega avverte: «Una volta passata questa legge non potrete più fare gli sbruffoni in nome della certezza della pena e contro Roma ladrona perchè non approvate non solo un’amnistia ma anche un clamoroso condono contabile che salverà molti vostri amministratori». Mentre le opposizioni prendono la parola in aula, l’agenzia Ansa pubblica l’intervista al procuratore della Corte dei Conti del Lazio Pasquale Iannantuono che fa nomi e cognomi dei possibili beneficiari della norma: il viceministro Roberto Castelli e il sindaco di Milano Letizia Moratti ma anche lo stesso relatore del processo breve, il senatore Giuseppe Valentino, i deputati Iole Santelli e Alfonso Papa, tutti del pdl. E ancora, cinque membri del vecchio Cda Rai in quota centrodestra tra cui l’ex dg Flavio Cattaneo e l’ex ministro dell’Economia Domenico Siniscalco per la nomina di Meocci.
I gregari imitano il Capo. E se il Capo governa approvando leggi su misura, altrettanto fanno i gregari. Inutile stupirsi, quindi, se il relatore al Senato del processo breve Giuseppe Valentino introduce una norma per salvare se stesso dalla Corte dei Conti. E, se lo stesso fa il viceministro Castelli che, membro della Commissione Giustizia, ha aiutato Valentino a buttar giù il testo del maxiemendamento che oltre alla prescrizione penale ha introdotto anche quella contabile e per le società.
I benefici per la casta sono solo «l’ultimo scempio» - dice il Pd - in tema di giustizia di cui «questa maggioranza si dovrà assumere tutta la responsabilità politica e morale davanti al Paese». Il Pd ieri ha fatto l’unica cosa che ormai poteva fare: ripetere fino all’ossessione «lo scempio» e il «cinico progetto di disarticolazione della giustizia». Sotto la regia di Silvia Della Monica (capogruppo in Commissione Giustizia), di Giovanni Legnini e di una infaticabile Maria Incostante, i senatori hanno ricordato ad ogni dichiarazione di voto «lo scempio della giustizia» e «la rinuncia dello Stato a combattere la corruzione» accusando «una maggioranza ridotta a meri esecutrice di ordini».
Prima Carofiglio, poi Adamo, Maritati, Fassone, Franco... Al quarto intervento maggioranza e Lega hanno capito e hanno cominciato a fischiare, a lamentarsi. Il senatore Piero Longo, il vero king maker del processo breve, ha creduto a un certo punto di spezzare il gioco definito «elegante tantra che ha creato in aula un’atmosfera vagamente orientaleggiante». Voleva dire mantra, ma chissà. E comunque, per non essere da meno, il tutto-d’un-pezzo Longo ha intonato a sua volta il coretto: «Are krishna-krishna are». E via di questo passo. Anche il presidente Schifani ha provato ad interrompere la provocazione dei senatori del Pd, chiedendo interventi nel merito dopo che nelle ultime settimane ha fatto di tutto per non far discutere nel merito articoli ed emendamenti. Ha perso la pazienza anche uno come Luigi Zanda (Pd) che ha accusato Schifani «di aver avuto fin dall’inizio un atteggiamento negativo nei confronti delle opposizioni. Un modo di fare che non ci ha convinto affatto». La seduta finisce con l’Idv che occupa i banchi del governo. Un pessimo clima. Oggi sarà ancora peggio. E nessuno parla più di dialogo.
meno male che silvio c'è .. :muro:
yorkeiser
20-01-2010, 09:33
Beh, per quanto mi riguarda, con questo nuovo indulto hanno ufficialmente superato le vaccate della scorsa sinistra di Prodi. Questi non sono destra, non sono centro, non sono nulla.
I criminali di tutta Italia ringraziano. E i leghisti qui che dicono? Cosa c'entra sta roba con la sicurezza che tanto osannano? I ladroni non dovrebbero stare in galera piuttosto che a spasso a rubarvi i Suv ?
Bene... avanti tutta!!!!!
In un certo senso sono contento di quello che stanno facendo, cosi'
spero che gli italiani si rendano conto, specialmente quelli impelagati in processi i quali non avranno più giustizia, dello sfacelo che l'unto sta
combinando per salvarsi dai processi.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 09:40
I benefici per la casta sono solo «l’ultimo scempio» - dice il Pd - in tema di giustizia di cui «questa maggioranza si dovrà assumere tutta la responsabilità politica e morale davanti al Paese».
Ma tanto i soliti motorini azzurri saranno felici anche di questo. :)
Stanno solo aspettando gli ordini di scuderia per iniziare a difendere anche questa IMMENSA PORCATA. :)
Iceforge
20-01-2010, 09:42
spero che gli italiani si rendano conto
Ti illudi, oramai si sà che Silvio si fa le leggi per pararsi il sedere.
Ma per gli elettori è "giusto" perchè lui è innocente e i giudici cattivi e comunisti, anzi lo ammirano per la sua dedizione.
Arrendiamoci all'evidenza, gli italiani andranno a rivolta solo quando non potranno più permettersi il biglietto per lo stadio.
MadJackal
20-01-2010, 10:32
Vai così Silvio! :asd:
Ridiamo per non piangere, vah...
Che schifo, che vergogna :muro:
Mi chiedo come siamo potuti arrivare a questo punto, se avessi potuto far qualcosa di più :(
SerMagnus
20-01-2010, 10:55
io mi sono perso... qualcuno potrebbe riassumermi in cosa consiste questo processo breve e come funziona?
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 10:59
Che schifo, che vergogna :muro:
Mi chiedo come siamo potuti arrivare a questo punto, se avessi potuto far qualcosa di più :(
Siamo potuti arrivare a questo punto grazie a tutti quelli che l'hanno votato. :)
E' solo colpa loro, io ho la coscienza pulita e linda come un giglio. :)
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:01
io mi sono perso... qualcuno potrebbe riassumermi in cosa consiste questo processo breve e come funziona?
Tutti i processi che durano due anni e un giorno in primo grado, secondo grado o cassazione scompaiono. :)
Semplice e geniale. :)
Non si poteva fare nulla di + efficace per aiutare i criminali. :)
Anche perchè vista questa legge i crimini aumenteranno a dismisura, i tribunali saranno sempre + ingolfati e i processi che andranno a belle donne saranno sempre di +. :)
SerMagnus
20-01-2010, 11:16
Tutti i processi che durano due anni e un giorno in primo grado, secondo grado o cassazione scompaiono. :)
Semplice e geniale. :)
Non si poteva fare nulla di + efficace per aiutare i criminali. :)
Anche perchè vista questa legge i crimini aumenteranno a dismisura, i tribunali saranno sempre + ingolfati e i processi che andranno a belle donne saranno sempre di +. :)
mio dio ma siamo impazziti???? :eek:
avevo capito che era l'ennesima porcata ma non fino a questo punto. tra i mille emendamenti mi ero perso, e pensavo si fosse giunti a determinate condizioni prima della prescrizione del processo ma messa così è assurdo!
io mi sono perso... qualcuno potrebbe riassumermi in cosa consiste questo processo breve e come funziona?
Aggiungo: a saltare sono anche i processi Parmalat, Cirio, Antonveneta, Enelpower, Thyssen, Eternit e lo scandalo rifiuti della Regione Campania.
I PROCESSI A RISCHIO
Il ddl determinerebbe subito un effetto, nel caso di Berlusconi. Con il disegno di legge, alla già esistente prescrizione dei reati, intende ora affiancare anche la prescrizione dei processi agli incensurati se la sentenza di primo grado non arriva entro i 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio per reati con pene inferiori ai 10 anni nel massimo: appena dovesse entrare in vigore, infatti, sopprimerebbe immediatamente le imputazioni mosse a Berlusconi per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset e per corruzione di testimone nel processo Mills, dibattimenti entrambi già ben oltre i 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio.
Ma quel genere di «tutela», come effetto collaterale tra le migliaia di processi di primo grado non ancora a sentenza a distanza di 2 anni dalla richiesta di rinvio a giudizio, spegnerebbe subito ad esempio anche quello all’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e al senatore Luigi Grillo per l’aggiotaggio Antonveneta (reato che nel 2005 era punito con meno di 10 anni). Chiuderebbe il primo grado in corso alle grandi banche internazionali imputate dell’aggiotaggio Parmalat a Milano (non il processo per il crac a Parma, visto che la legge ’salva’ le bancarot*te fraudolente). Stronchereb*be dibattimenti su maxicorruzioni, come le tangenti delle inchieste Enipower-Enelpower. Sarebbe implacabile con chi truffa un ‘gratta e sosta’ da pochi euro, ma sterilizzerebbe corpose truffe allo Stato, come il processo alla clinica milanese San Carlo per i falsi rimbor*si spillati al servizio sanitario.
Tutti processi già finiti un minuto dopo l’entrata in vigo*re della legge, che invece darebbe la mazzata finale nel prossimo maggio anche al processo che imputa al presidente Mediaset Fedele Confalonieri e al deputato pdl Alfredo Messina un favoreggiamento nel processo Hdc. La clessidra del ddl fermerebbe già a luglio prossimo il processo Santa Rita al chirurgo Brega Massone, nella più che probabile mancanza per allora di una sentenza di primo grado pur in un processo-lampo che più lampo non si può (giudizio immediato e quindi niente udienza preliminare, tre udienze alla settimana, da mattina a sera). E il processo per i dossieraggi della Security Telecom-Pirelli, che oggi è appena all’inizio dell’udienza preliminare, tra un anno sarà appena avviato in primo grado, e dunque sarà già prescritto per quattro quinti delle imputazioni.
Nella lotteria, chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato: Tavaroli ha appena chiesto di patteggiare la pena sui dossier Telecom? Peggio per lui, buon per i coimputati che invece potranno avvalersi della legge. Tanzi è da poco stato condannato in primo grado a 10 anni per aggiotaggio Parmalat nel processo alle persone fisiche? Che sfortuna, quella sentenza è arrivata a tre anni dalla richiesta di rinvio a giudizio, con le nuove norme Tanzi si sarebbe salvato.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:23
mio dio ma siamo impazziti???? :eek:
avevo capito che era l'ennesima porcata ma non fino a questo punto. tra i mille emendamenti mi ero perso, e pensavo si fosse giunti a determinate condizioni prima della prescrizione del processo ma messa così è assurdo!
da notare che prima avevano presentato una versione *un pò meno grave* che quantomeno escludeva omicidi, reati mafiosi e altri reati "gravi", ora a quanto ho capito, nella formulazione attuale hanno levato anche questo limite e varrà per tutti i reati. :)
LightIntoDarkness
20-01-2010, 11:25
Un po' masochisticamente vorrei che passasse... giusto per vedere come reagiscono gli italiani.
Perchè se passa questa, non vedo cosa impedirebbe ad un eventuale nuovo Hitler di raccogliere consenso
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:26
Un po' masochisticamente vorrei che passasse... giusto per vedere come reagiscono gli italiani.
Perchè se passa questa, non vedo cosa impedirebbe ad un eventuale nuovo Hitler di raccogliere consenso
tranquillo che daranno la colpa alla magistratura imboccati dalla tv. :)
Orami non c'è più speranza per questo paese. :)
E' passata?
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/dirette/processo_breve_oggi_il_voto_in_senato-2014266/
11:59 I tempi di estinzione del processo
Con 138 sì, 111 no e 3 astensioni il Senato ha in particolare approvato l'emendamento del relatore di maggioranza Giuseppe Valentino, Pdl, che stabilisce la durata massima dei processi penali. L'emendamento allunga i tempi rispetto al testo approvato inizialmente dalla Commissione giustizia: i procedimenti per i reati con pene inferiori ai dieci anni si estinguono dopo tre anni dall'inizio dell'azione penale, dopo due anni nel secondo grado e dopo un anno e mezzo in Cassazione.
Aggiungo: a saltare sono anche i processi Parmalat, Cirio, Antonveneta, Enelpower, Thyssen, Eternit e lo scandalo rifiuti della Regione Campania.
figli di *** bruciati come gli operai di qui sopra..
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:35
E' passata?
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/dirette/processo_breve_oggi_il_voto_in_senato-2014266/
11:59 I tempi di estinzione del processo
Con 138 sì, 111 no e 3 astensioni il Senato ha in particolare approvato l'emendamento del relatore di maggioranza Giuseppe Valentino, Pdl, che stabilisce la durata massima dei processi penali. L'emendamento allunga i tempi rispetto al testo approvato inizialmente dalla Commissione giustizia: i procedimenti per i reati con pene inferiori ai dieci anni si estinguono dopo tre anni dall'inizio dell'azione penale, dopo due anni nel secondo grado e dopo un anno e mezzo in Cassazione.
Bene, avanti così! :cool:
Ora i criminali possono stappare lo champagne in pace. :)
ma possibile che non si possa fare niente e si debba assistere impotenti di fronte a tutti i loro porci comodi che si fanno al governo?
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:38
ma possibile che non si possa fare niente e si debba assistere impotenti di fronte a tutti i loro porci comodi che si fanno al governo?
O una rivoluzione o col voto alle elezioni. :)
Peccato che abbia il diritto di voto anche chi ha mandato al potere quest'armata brancaleone capace di leggi così CRIMINALI. :)
SerMagnus
20-01-2010, 11:41
roba da pazzi... e se attueranno il presidenzialismo sarà la fine
ma possibile che non si possa fare niente e si debba assistere impotenti di fronte a tutti i loro porci comodi che si fanno al governo?
:(
Oltre qualche x al posto giusto, firmare i referendum abrogativi e cercare di far conoscere la verità contro la dittatura mediatica della tv che di queste cose non ne parla o dimentica alcuni dettagli fondamentali, non credo
Kevorkian
20-01-2010, 11:45
ma... sono pazzi, incredibile
SerMagnus
20-01-2010, 11:47
O una rivoluzione o col voto alle elezioni. :)
Peccato che abbia il diritto di voto anche chi ha mandato al potere quest'armata brancaleone capace di leggi così CRIMINALI. :)
rivoluzione... ma magari!
in italia ci sarà una rivoluzione solo se vieteranno il calcio :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:47
I motorini che l'hanno votato staranno esultando. :)
Son senza parole, veramente, non so che dire
Non so se dire parolacce, incazzarmi, fare un post di belle parole o quant'altro
Giuro, son proprio desolato davanti a questa Italia e la sua classe politica che ha votato
Mi prende una desolazione indescrivibile
http://www.alessiaghisimigliari.com/Immagini/desolazione.JPG
John Cage
20-01-2010, 11:50
{|e;30523052']LINK (http://www.newnotizie.it/2010/01/19/processo-breve-pdl-insiste-no-dellopposizione-idv-occupa-il-senato/)
LINK (http://www.aprileonline.info/notizia.php?id=13967)
editerei il titolo del 3d così: "Silvio salvo subito"
yorkeiser
20-01-2010, 11:52
O una rivoluzione o col voto alle elezioni. :)
Peccato che abbia il diritto di voto anche chi ha mandato al potere quest'armata brancaleone capace di leggi così CRIMINALI. :)
Non vorrai mica negare ai criminali il democratico diritto di non andare in galera ? :asd: Non rispetti la democrazia, non rispetti la libertà (dei criminali), non puoi essere altro che un subdolo comunista.
Leghistiiiiiiiiiiiiii, yu-hu, where are you ? Magari è sfuggita la domanda, ma la ripropongo volentieri: come si concilia questo mega-indulto con le vostre esigenze di sicurezza? Siete corsi tutti ad installare i nuovi antifurti? Guardate che i "professionisti" seri vi entrano in casa lo stesso, eh :asd:
SerMagnus
20-01-2010, 11:56
raga nn ci posso pensare, è una porcata assurda... :muro:
cmq da oggi inizio seguire un corso di inglese, devo emigrare al più presto
ciccio er meglio
20-01-2010, 11:58
la diretta.. (http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/dirette/processo_breve_oggi_il_voto_in_senato-2014266/)
spero ci sia una mega rivolta di tutte le persone danneggiate da questa legge infame :mad:
indelebile
20-01-2010, 11:59
tra qualche mese ci dimenticheremo già cosa ha combinato...facciamo a fatica a ricordarci le porcate di qualche settimana già ...siamo cosi anestizati....
i silvio boy o la gente comune si ricorda solo gli spot...berlusconi all acquila....berlusconi di qui...lotta alla mafia di la...
scomettiamo?
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 11:59
la diretta.. (http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/dirette/processo_breve_oggi_il_voto_in_senato-2014266/)
spero ci sia una mega rivolta di tutte le persone danneggiate da questa legge infame :mad:
Tanto anche se ci fosse non ne parlerebbe nessuno visto chi è che controlla i media. :)
ciccio er meglio
20-01-2010, 12:02
Tanto anche se ci fosse non ne parlerebbe nessuno visto chi è che controlla i media. :)
stanno portando la gente all'esasperazione...questa cosa non può durare...
yorkeiser
20-01-2010, 12:05
stanno portando la gente all'esasperazione...questa cosa non può durare...
Sono 16 anni che dura, e di porcate ne hanno fatte...
Quindi, tutti muti e zitti, che iniziano i consigli per gli acquisti :asd:
O una rivoluzione o col voto alle elezioni. :)
Peccato che abbia il diritto di voto anche chi ha mandato al potere quest'armata brancaleone capace di leggi così CRIMINALI. :)
la cosa che fa incazzare è che hanno creato e continuano a creare menti 'vuote' (vedi demolizione della scuola pubblica e difficoltà alle università) che un giorno voteranno! bella roba la democrazia...
scrivamo all'unione europea e preghiamoli di invaderci :D
ciccio er meglio
20-01-2010, 12:13
13:10 Il Senato approva il ddl
Il Senato approva il ddl sul processo breve. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
:doh:
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 12:15
:doh:
:gluglu::ubriachi:
momo-racing
20-01-2010, 12:17
il paese è suo e lui fa le regole, è giusto così, lui è l'eletto. :O
:doh:
Spero vivamente in una risposta da parte dell'italia onesta
Quindi se qualcuno volesse compiere un attentato tipo Tartaglia o anche più grave potrebbe non essere punito, giusto?
Visto che più le combini grosse più vieni premiato.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Iceforge
20-01-2010, 12:18
Dai su gli animi, che magari Napolitano non lo firma :D
...
:sob:
alebig69
20-01-2010, 12:19
Napolitano firmerà "tanto poi me la rimandano indietro uguale" o no?
Ma poi io mi chiedo: per quale motivo non si passa una legge al vaglio della corte costituzionale PRIMA che entri in vigore, in modo che nel frattempo non faccia danni?
alebig69
20-01-2010, 12:23
Quindi se qualcuno volesse compiere un attentato tipo Tartaglia o anche più grave potrebbe non essere punito, giusto?
Visto che più le combini grosse più vieni premiato.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Esatto. Potrebbe perchè se il processo dura più di tot, viene annullato.
Chiaramente, non avendo le forze dell'ordine i soldi per la benzina delle volanti, non avendo i tribunali i soldi per pagare gli straordinari, ecc., un bel po' di processi andranno in fumo.
il paese è suo e lui fa le regole, è giusto così, lui è l'eletto. :O
io aspetto ancora la scintilla che faccia appiccare il fuoco..ci siamo andati vicini con tartaglia ma non è detto che succeda ancora. peccato.
alebig69
20-01-2010, 12:24
io aspetto ancora la scintilla che faccia appiccare il fuoco..ci siamo andati vicini con tartaglia ma non è detto che succeda ancora. peccato.
Io mi stupisco che non sia ancora accaduto nulla
Versalife
20-01-2010, 12:25
:cincin:
BAC!
svarionman
20-01-2010, 12:28
Mi sento già più sicuro.
vergognoso.
ora voglio vedere chi verrà ancora a parlare di indulto (porcata firmata da una buona fetta di schifoparlamento)
con che coraggio parlerete di sicurezza
con che coraggio di legalità
siete vergognosi
rivolto in generale al governo.
60 milioni di cittadini tenuti sotto controllo da uno stupido tubo catodico mentre passano leggi vergogna
Succcede nell'Europa del 2010.
Pazzesco...
indelebile
20-01-2010, 12:31
cmq come al solito i numerosi votanti del pdc non partecipano...puff spariti.....
Scannabue²
20-01-2010, 12:34
... bene ... so' contento ... pe' SIRVIO ma soprattutto pe' noi ... pensa te, se lo mettevano ar gabbio ... ce perdevamo anni e anni di spettacoli cabarettistici aggratise ... anni a venire rallegrati da corna, kapò, palpate de culi, rutti e scorregge ...
... e mica solo a natale, ma tutto l'anno! ... altro che cinepanettoni!
:asd:
ciccio er meglio
20-01-2010, 12:39
60 milioni di cittadini tenuti sotto controllo da uno stupido tubo catodico mentre passano leggi vergogna
Succcede nell'Europa del 2010.
Pazzesco...
se me l'avessero detto non ci avrei mai creduto:(
ciccio er meglio
20-01-2010, 12:41
Gramazio (Pdl) lancia fascio di carte contro Mascitelli (Idv)
Appena cominciata la protesta dell'Idv sono intervenuti i commessi per sedare gli animi, ma non abbastanza celermente per evitare che il senatore Pdl, Domenico Gramazio lanciasse alla volta dei senatori Idv il fascicolo degli emendamenti, 'centrando' (senza conseguenze) il senatore Idv, Alfonso Mascitelli.
:doh: :rolleyes:
alebig69
20-01-2010, 12:44
Una delle cose che più mi urta i nervi è che sono certo che molti della maggioranza si saranno turati il naso votando sì (i finiani, ad esempio), ma l'hanno fatto ugualmente per meri interessi elettorali.
la diretta.. (http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/dirette/processo_breve_oggi_il_voto_in_senato-2014266/)
spero ci sia una mega rivolta di tutte le persone danneggiate da questa legge infame :mad:
Temo siano in maggior numero i beneficiati.
E temo anche che l'italia verrà invasa da orde di delinquenti che potranno fare quello che vogliono visto anche che le forze dell'ordine sono state rese impotenti tagliando loro i fondi. Però i fondi per il carburante per gli aerei che trasportavano le baldracche presidenziali non mancavano.
:muro:
:doh: :rolleyes:
questa è da mettere insieme a quel deputato con il maglioncino rosso che mangiava mortadella quando ha vinto il pdl e quell'altro (che non so se fosse lo stesso) che ha insultato un deputato dell'opposizione fino a farlo star male fisicamente
Scannabue²
20-01-2010, 12:45
Gramazio (Pdl) lancia fascio di carte contro Mascitelli (Idv)
Appena cominciata la protesta dell'Idv sono intervenuti i commessi per sedare gli animi, ma non abbastanza celermente per evitare che il senatore Pdl, Domenico Gramazio lanciasse alla volta dei senatori Idv il fascicolo degli emendamenti, 'centrando' (senza conseguenze) il senatore Idv, Alfonso Mascitelli.
Ecco, la dimostrazione che al governo ci sono i Fasci(coli)sti!
Per aggiustare un "sistema di giustizia porcata" (perché fa cagare, i processi sono infiniti, le pene fanno schifo, molti giudici fanno casta) facciamo una "legge porcata"
Ma dopo l'indulto del 2006 c'è poco da stupirsi
I criminali devono stare fuori in Italia, è assodato, questo è comunque un nuovo indulto per tanti
Non è che l'Europa criticando i processi lunghi in Italia volesse dire "va bene allora facciamo stop e tutti liberi", non funziona come scusa
Steinoff
20-01-2010, 12:47
Delinquenti, legiferano a favore dei delinquenti e contro ogni buon senso a favore del comune cittadino, e chi legifera consapevolmente per i delinquenti e' lui stesso un delinquente, complice senziente e consenziente, senza scusanti. Sono un partito di delinquenti che compone un governo di delinquenti.
Ulteriore buon motivo per votare IdV.
Il processo Thiessen, il processo Parmalat.... ce le hanno sulla coscienza, tutte le vittime di tutti i processi che salteranno ce le hanno sulla coscienza.
Ma dove sono i loro motorini azzurri qui sul forum?
Dove stanno i leghisti complici asserviti?
Avete aperto le carceri, bravi!!
Le avete aperte prima ancora di richiuderle alle spalle dei delinquenti!
Un indulti preventivo?
Claudioborghi, che ne dici?
Tdi150 che ne dici?
Che ne pensano i motorini azzurri del forum?
E i leghisti del forum ne sono fieri?
Complici, siete loro complici consapevoli, e anche voi avete sulla coscienza i morti e le vittime che non troveranno piu' giustizia.
Vergogna!
13:37 Nel Pdl un solo voto contro: quello di Musso
Una sola incrinatura nel muro contro muro fra maggioranza e opposizione del Senato sul processo breve: Enrico Musso, docente universitario di Economia applicata, ha preso la parola per dichiarazione di voto in dissenso dal suo gruppo: pur ribadendo la sua fedeltà politica e anche personale a Silvio Berlusconi, "al quale devo la mia candidatura - ha detto - e vista la legge elettorale anche la mia presenza qui", ha accusato la maggioranza di aver commesso "un errore grave, quello di non ammettere pubblicamente che c'erano due obiettivi, quello della ragionevole durata dei processi e quello che è diventato una sorta di agenda nascosta, la tutela del presidente del Consiglio".
http://www.repubblica.it/images/2010/01/20/134944606-007aa01b-85fa-411a-b4cc-112bde9a95f3.jpg
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 12:56
Per aggiustare un "sistema di giustizia porcata" (perché fa cagare, i processi sono infiniti, le pene fanno schifo, molti giudici fanno casta) facciamo una "legge porcata"
Ma dopo l'indulto del 2006 c'è poco da stupirsi
I criminali devono stare fuori in Italia, è assodato, questo è comunque un nuovo indulto per tanti
Non è che l'Europa criticando i processi lunghi in Italia volesse dire "va bene allora facciamo stop e tutti liberi", non funziona come scusa
Ma assolutamente no. :)
L'indulto dava due anni di riduzione della pena, questa è un'AMNISTIA CONTINUA E PERPETUA. :)
E' il più grande regalo che poteva essere fatto ai CRIMINALI, a parte l'abolizione completa della giustizia ovviamente. :)
questa è da mettere insieme a quel deputato con il maglioncino rosso che mangiava mortadella quando ha vinto il pdl e quell'altro (che non so se fosse lo stesso) che ha insultato un deputato dell'opposizione fino a farlo star male fisicamente
No, mangiò mortadella quando cadde il governo Prodi :fagiano:
Quella dell'insulto non me la ricordo :fagiano:
Mi ricordo quando i comunisti diedero un pugno o simile a un loro "compagno" :asd: che fece cadere Prodi la prima volta :fagiano:
Ma ci sono sicuramente state altre scenate :fagiano:
Steinoff i votanti che hanno sulla coscenza persone impunite sono pure quelli del 2006 allora, un indulto proposto dal CSX (alleato di IDV e comunisti, quindi chi ha votato questi li ha messi al potere) e votato da tutti a parte forse Fini, Di Pietro e Bossi
Non darei mai la colpa alle persone per le schifezze dei politici, io consiglio sempre la scheda bianca però ovvio che la maggior parte votino quella o quell'altra schifezza disponibile
Delinquenti, legiferano a favore dei delinquenti e contro ogni buon senso a favore del comune cittadino, e chi legifera consapevolmente per i delinquenti e' lui stesso un delinquente, complice senziente e consenziente, senza scusanti. Sono un partito di delinquenti che compone un governo di delinquenti........
Che ne pensano i motorini azzurri del forum?
E i leghisti del forum ne sono fieri?
Complici, siete loro complici consapevoli, e anche voi avete sulla coscienza i morti e le vittime che non troveranno piu' giustizia.
Vergogna!
Adesso se qualcuno di questi simpatizzanti votanti pdl dovesse subire aggressioni o quantaltro e per effetto della legge voluta dai loro idoli non dovessero ottenere giustizia cosa farebbero?
Direbbero: MENO MALE CHE SILVIO C'E'. O no?
:D
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 12:58
Delinquenti, legiferano a favore dei delinquenti e contro ogni buon senso a favore del comune cittadino, e chi legifera consapevolmente per i delinquenti e' lui stesso un delinquente, complice senziente e consenziente, senza scusanti. Sono un partito di delinquenti che compone un governo di delinquenti.
Ulteriore buon motivo per votare IdV.
Il processo Thiessen, il processo Parmalat.... ce le hanno sulla coscienza, tutte le vittime di tutti i processi che salteranno ce le hanno sulla coscienza.
Ma dove sono i loro motorini azzurri qui sul forum?
Dove stanno i leghisti complici asserviti?
Avete aperto le carceri, bravi!!
Le avete aperte prima ancora di richiuderle alle spalle dei delinquenti!
Un indulti preventivo?
Claudioborghi, che ne dici?
Tdi150 che ne dici?
Che ne pensano i motorini azzurri del forum?
E i leghisti del forum ne sono fieri?
Complici, siete loro complici consapevoli, e anche voi avete sulla coscienza i morti e le vittime che non troveranno piu' giustizia.
Vergogna!
MA che devono pensare? :)
Loro SAPEVANO già che lo scopo ultimo di Ilvio era DEVASTARE la giustizia e lo hanno votato CONSAPEVOLMENTE. :)
Loro non sono COMPLICI, sono gli UNICI RESPONSABILI di questa porcata. :)
Tutti quelli che hanno votato quest'armata brancaleone sono RESPONSABILI. :)
Ecco le nuove norme
sul processo-breve
ROMA - L'ultima versione del ddl approvato dal Senato e che ora passerà all'esame di Montecitorio prevede che la nuova norma sul processo breve si applichi a tutti i reati ma con diverse scansioni temporali, fino a un massimo di 6,5 anni per il primo grado per processi di mafia e terrorismo particolarmente complessi e con un elevato numero di imputati. Eliminate le esclusioni oggettive e soggettive dalla norma, e tutti i processi per reati commessi prima del 2 maggio 2006 e puniti con pena pecuniaria o fino ai 10 anni di reclusione che non siano arrivati a conclusione del primo grado verranno di fatto chiusi senza sentenza.
Durata dei processi. La nuova legge, che si applica a tutte le tipologie di imputato, stabilisce che, per "violazione della durata ragionevole del processo", il procedimento per i reati sotto i 10 anni, dal momento in cui il pm "esercita l'azione penale", si estingue dopo 3 anni per il primo grado, 2 anni per il secondo e un anno e 6 mesi per la cassazione (non più, dunque, 2+2+2 ma 3+2+1). In caso di annullamento della cassazione con rinvio al tribunale o in appello si prevede un anno per ogni grado di giudizio.
Tempi più lunghi per processi complessi. Per i processi per reati con pena pari o superiore ai 10 anni, la norma prevede un tempo di 4 anni per il primo grado, 2 per l'appello e 1 per la cassazione. Per quanto riguarda i processi per reati di terrorismo e mafia, infine, i termini di durata salgono a 5 anni per il primo grado, 3 per il secondo e 2 anni per la Cassazione, con facoltà del giudice di prorogare questi termini fino a un terzo in più nel caso si tratti di procedimenti molto complessi e con elevato numero di imputati.
Processi estinti. La norma transitoria di applicazione del ddl stabilisce che il limite temporale di durata interviene per tutti quei processi in corso alla data di entrata in vigore della legge relativa ai reati coperti dall'indulto puniti con pena pecuniara o detentiva inferiore ai 10 anni. In questo caso, il giudice applica la norma e pronuncia il non doversi procedere per estinzione del processo se sono decorsi 2 anni da quando il pm ha avviato l'azione penale e se non è stato definito ancora il primo grado di giudizio. Con questa norma, quindi, lo stralcio del processo Mills che vede imputato Berlusconi verrebbe immediatamente chiuso.
Reati contabili. Nei giudizi davanti alla corte dei conti il processo si estingue se, dall'atto di citazione, sono trascorsi più di 3 anni senza che sia stato emesso il provvedimento che definisce il giudizio di primo grado. Un termine che scende a 2 anni in caso di appello.
Ma assolutamente no. :)
L'indulto dava due anni di riduzione della pena, questa è un'AMNISTIA CONTINUA E PERPETUA. :)
E' il più grande regalo che poteva essere fatto ai CRIMINALI, a parte l'abolizione completa della giustizia ovviamente. :)
Quando butto fuori chi deve stare dentro per me fa lo stesso, non mi cambia nulla anche perché le pene fanno schifo, quindi aggiunto l'indulto addio, non ha praticamente pagato
Io spero non siano così tanti i processi infiniti in corso (non ho dati), così da limitare i danni di questa legge
MA che devono pensare? :)
Loro SAPEVANO già che lo scopo ultimo di Ilvio era DEVASTARE la giustizia e lo hanno votato CONSAPEVOLMENTE. :)
Loro non sono COMPLICI, sono gli UNICI RESPONSABILI di questa porcata. :)
Tutti quelli che hanno votato quest'armata brancaleone sono RESPONSABILI. :)
Aggiungiamoci anche coloro che a manifestazioni dal nome impronunciabile gridavano che i politici erano tutti uguali.
Se adesso qualcuno ha capito che non e' vero e' ormai troppo tardi.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:02
Steinoff i votanti che hanno sulla coscenza persone impunite sono pure quelli del 2006 allora, un indulto proposto dal CSX (alleato di IDV e comunisti, quindi chi ha votato questi li ha messi al potere) e votato da tutti a parte forse Fini, Di Pietro e Bossi
Non darei mai la colpa alle persone per le schifezze dei politici, io consiglio sempre la scheda bianca però ovvio che la maggior parte votino quella o quell'altra schifezza disponibile
Ma anche no.
I votanti di prodi del 2006 (tra cui ci sono anch'io) sono INCAZZATI COME BESTIE per l'indulto e non hanno più votato per un partito che ha osato portare avanti una PORCATA del genere.
I votanti di ora del PDL erano PIENAMENTE CONSAPEVOLI del fine ultimo di Ilvio e a loro va benissimo così questa legge.
Infatti vedi qualcuno di loro in questo thread che dice che è una PORCATA CRIMINALE? :rolleyes:
Io non ne vedo nessuno.
Dunque loro sono PIENAMENTE RESPONSABILI delle PORCATE fatte da quelli che hanno votato.
13:51 Gasparri: "Ci sono togati che sembrano astrologi"
"Ci sono dei togati che sembravano chiromanti e astrologi e che hanno dato numeri falsi per avvelenare un dibattito che noi portiamo avanti con coerenza e rigore". Lo afferma il presidente del gruppo del Pdl Maurizio Gasparri, nell'Aula del Senato, nel corso della dichiarazione di voto sul disegno di legge sul processo breve.
http://riva.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2009/03/gasparri_4.jpg
ma chi ce la fa fare di studiare/lavorare, qui se la spassano solo i delinquenti....
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:06
Quando butto fuori chi deve stare dentro per me fa lo stesso, non mi cambia nulla anche perché le pene fanno schifo, quindi aggiunto l'indulto addio, non ha praticamente pagato
Io spero non siano così tanti i processi infiniti in corso (non ho dati), così da limitare i danni di questa legge
L'indulto è stato un evento che levava due anni di pena e aveva una durata ben definita nel tempo.
Questa è una PORCATA CONTINUA che eliminerà TUTTA LA PENA e durerà PER SEMPRE, fino a quando non sarà abrogata.
Se ti pare la stessa cosa.....
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:13
Questa e' istigazione a delinquere.. ma non puoi nemmeno denunciarli perche' poi non darebbero mai l'autorizzazione a procedere. Tutti i reati comuni tipo il furto d'auto sono DI fatto non puniti. Immaginiamo processi complessi dove c'e' gente che ha fatto del rinvio un arte.Complimenti... Vividi complimenti per avere consegnato questo paese in mano ai criminali. :mad:
Non posso esprimere realmente quello che penso perche' altrimenti sicuramente prenderei un BAN permanente nei secoli dei secoli.
MA se c'è gente, come claudioborghi, che è addirittura felice di questa legge e dice: "Io penso che stabilire che un processo "normale" non debba durare piu' di sei anni dal rinvio a giudizio mi sembra FIN TROPPO."
Quindi secondo lui questa legge è ancora troppo poco. :)
Ma si, magari se si impegnano riescono a perfezionarla e a liberare ancora più CRIMINALI nei prossimi mesi. :)
Tranquillo claudio che la giustizia è destinata all'estinzione in italia grazie a te e ai tuoi amichetti che avete portato al potere chi fa queste leggi CRIMINALI. :)
Questa e' istigazione a delinquere.. ... Vividi complimenti per avere consegnato questo paese in mano ai criminali. :mad:
Non posso esprimere realmente quello che penso perche' altrimenti sicuramente prenderei un BAN permanente nei secoli dei secoli.
Guarda che non hanno consegnato nulla a nessuno, il paese ERA già in quelle mani.
L'indulto è stato un evento che levava due anni di pena e aveva una durata ben definita nel tempo.
Questa è una PORCATA CONTINUA che eliminerà TUTTA LA PENA e durerà PER SEMPRE, fino a quando non sarà abrogata.
Se ti pare la stessa cosa.....
Anche processi così lunghi sono una porcata tutta italiana, quindi la speranza è che quelli che verranno durino meno così da non finire nel nulla (ma ovviamente per questo servirebbero soprattutto altre leggi per aggiustare la pseudo-giustizia italiana, però dubito che le vedremo da questi o gli altri, c'è poco da sperarci)
MA se c'è gente, come claudioborghi, che è addirittura felice di questa legge e dice: "Io penso che stabilire che un processo "normale" non debba durare piu' di sei anni dal rinvio a giudizio mi sembra FIN TROPPO."
Che poi il ragionamento alla base non è sbagliato, si deve garantire un processo equo in tempi brevi, il problema che invece di eliminare le cause che allungano i processi si elimina tutto il processo. Maledettamente geniale.
Ovviamente nei tg passerà il fatto che si è garantito ai cittadini un processo veloce e la colpa dei ritardi cadrà sulla magistratura.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:19
Anche processi così lunghi sono una porcata tutta italiana, quindi la speranza è che quelli che verranno durino meno così da non finire nel nulla (ma ovviamente per questo servirebbero soprattutto altre leggi per aggiustare la pseudo-giustizia italiana, però dubito che le vedremo da questi o gli altri, c'è poco da sperarci)
No, servirebbero altre risorse.
Questa legge criminale è l'equivalente di abolire la fame nel mondo con un decreto.
Sena stanziare manco un cent o fare la benchè minima altra azione. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 13:21
Che poi il ragionamento alla base non è sbagliato, si deve garantire un processo equo in tempi brevi, il problema che invece di eliminare le cause che allungano i processi si elimina tutto il processo. Maledettamente geniale.
Ovviamente nei tg passerà il fatto che si è garantito ai cittadini un processo veloce e la colpa dei ritardi cadrà sulla magistratura.
Infatti, la colpa di chi continuerà a morire di fame dopo il decreto che abolisce la fame nel mondo sarà solo loro che non vogliono mangiare perchè il problema è stato brillantemente risolto. :O
E il dramma è che molti ci crederanno davvero imboccati dalla tv e dai vari "opinion leader" sui forum e in giro per l'italia. :doh:
No, servirebbero altre risorse.
Questa legge criminale è l'equivalente di abolire la fame nel mondo con un decreto.
Sena stanziare manco un cent o fare la benchè minima altra azione. :rolleyes:
Possono anche servire altre risorse ma serve riformare la giustizia, non a modo di Berlusconi ovviamente
Già a vedere certe pene vengono i brividi
Pucceddu
20-01-2010, 13:23
Cioè io leggo cose turche :asd:
Gli unici ad aver necessità di finire prima i processi sarebbero gli avvocati di chi fa causa.
Perchè al giudice archiviare o concludere un processo, che io sappia, non cambia nulla.
E il difensore può solo trarne vantaggi.
Che culo, vè.
Con che speranze i processi si velocizzeranno poi?:asd:
le tv sono in silenzio
sarà gossip anche questo
appena si vedranno processi annullati etc si darà ovviamente la colpa al giudice...
ciccio er meglio
20-01-2010, 13:54
ma chi ce la fa fare di studiare/lavorare, qui se la spassano solo i delinquenti....
vero...
13:51 Gasparri: "Ci sono togati che sembrano astrologi"
"Ci sono dei togati che sembravano chiromanti e astrologi e che hanno dato numeri falsi per avvelenare un dibattito che noi portiamo avanti con coerenza e rigore". Lo afferma il presidente del gruppo del Pdl Maurizio Gasparri, nell'Aula del Senato, nel corso della dichiarazione di voto sul disegno di legge sul processo breve.
Chi è Gasparri?
Mmm... Non è quello che non capisce le leggi che vota?
http://www.youtube.com/watch?v=Xt2nSsyV-70
Infatti, la colpa di chi continuerà a morire di fame dopo il decreto che abolisce la fame nel mondo sarà solo loro che non vogliono mangiare perchè il problema è stato brillantemente risolto. :O
non potevi esprimere meglio il mio, ma penso anche quello di molti qua dentro, pensiero...
invece di aggiornare i procedimenti, di fornire risorse e di snellire i processi, sti qua lasciano tutto uguale MA mettono una scadenza... non dico niente che è meglio và
Sono amareggiato, questa legge fatta per salvare il solito pluriprescritto e i suoi amichetti salverà innumerevoli CRIMINALI funzionando da amnistia PERMANENTE (e chissà per quanti anni....): dovrebbe chiamarsi AMMAZZAPROCESSI o PROCESSO MORTO. Di "breve" c'è solo che manda "brevemente" il processo in prescrizione.
l’agenzia Ansa pubblica l’intervista al procuratore della Corte dei Conti del Lazio Pasquale Iannantuono che fa nomi e cognomi dei possibili beneficiari della norma: il viceministro Roberto Castelli e il sindaco di Milano Letizia Moratti ma anche lo stesso relatore del processo breve, il senatore Giuseppe Valentino, i deputati Iole Santelli e Alfonso Papa, tutti del pdl. E ancora, cinque membri del vecchio Cda Rai in quota centrodestra tra cui l’ex dg Flavio Cattaneo e l’ex ministro dell’Economia Domenico Siniscalco per la nomina di Meocci.
I gregari imitano il Capo. E se il Capo governa approvando leggi su misura, altrettanto fanno i gregari. Inutile stupirsi, quindi, se il relatore al Senato del processo breve Giuseppe Valentino introduce una norma per salvare se stesso dalla Corte dei Conti. E, se lo stesso fa il viceministro Castelli che, membro della Commissione Giustizia, ha aiutato Valentino a buttar giù il testo del maxiemendamento che oltre alla prescrizione penale ha introdotto anche quella contabile e per le società.
Questi sono quelli che:
- fanno i paladini della sicurezza e tolleranza-zero e poi vanno delle leggi salva criminali devastando la giustizia.
- fanno i paladini del "vaialavurà" e poi si infilano in una norma adberlusconem delle normine adpersonam per condonare le loro ruberie.
ma VERGOGNATEVI, NON avete il diritto nemmeno di nominarla la parola sicurezza. :Puke:
Infatti, la colpa di chi continuerà a morire di fame dopo il decreto che abolisce la fame nel mondo sarà solo loro che non vogliono mangiare perchè il problema è stato brillantemente risolto.
Come avere una macchina che riesce a fare un percorso in media in 10 minuti, e dire, da oggi dovrà metterci 6 minuti massimo altrimenti la gara è annullata! Ma SENZA mettergli un motore più veloce, semplificare i congegni, sterrare la pista, ANZI rendendo il motore più lento e aggiungendo ostacoli in pista. E poi chiamare il tutto "corsa breve". :)
=Liam Gallagher=
20-01-2010, 14:55
BERLUSCONI: PROCESSI? PLOTONI D'ESECUZIONE, NON ANDRO'
=Liam Gallagher=
20-01-2010, 15:01
Berlusconi: "Ddl non è incostituzionale I miei processi? Plotoni di esecuzione"
Il premier risponde ai giornalisti dopo il sì dell'Aula del Senato al processo breve: "Non credo sia incostituzionale. È l’Europa che ce lo chiede. E c’è la Costituzione che ci dice che i processi debbono avere tempi certi e ragionevoli". "I miei processi? - ha proseguito il presidente del Consiglio - Sono plotoni di esecuzione"
Roma - "Sono tutti intellettualmente disonesti, non sono problemi di Berlusconi ma aggressioni al presidente del Consiglio. Questa è una cosa sicura e certa". Silvio Berlusconi risponde così ai giornalisti che lo avvicinano dopo il pranzo dal card. Camillo Ruini per commentare l’approvazione del processo breve al Senato e le critiche dell’opposizione, che definisce "vere e proprie calunnie". "Il processo - breve - dice il premier - è un processo lungo, prevede tempi ancora troppo lunghi". Sull’incostituzionalità, Berlusconi risponde: "non lo so e non credo. È l’Europa che ce lo chiede. E c’è la Costituzione che ci dice che i processi debbono avere tempi certi e ragionevoli. Ma non voglio pronunciarmi su questo".
"Processi? Plotone di esecuzione" "I miei avvocati insistono a dire che mi troverei di fronte a dei plotoni di esecuzione. Non so se andrò, stiamo discutendo". Berlusconi risponde così ai giornalisti che gli chiedono se si presenterà ai processi che lo riguardano.
:doh: :doh: :doh:
Io comincio a pensare che bisognerebbe prendersela con quelli che votano e sostengono queste persone. Piu' che bastonare questi politici andrebbero bastonati e isolati chi li vota.
Dove sono gli italiani che lanciavano le monete a craxi? Dove sono??? :muro:
SevenEleven
20-01-2010, 15:33
Qualcuno mi può fare un elenco dei reati che posso commettere? Così mi pianifico le prossime settimane finchè la porcata rimane valida....
Grazie
7/11
yorkeiser
20-01-2010, 15:37
Dove sono gli italiani che lanciavano le monete a craxi? Dove sono??? :muro:
Ti sbagli, non erano monete ma petali di rosa :asd:
E la folla non lo insultava, come dicevano le tv comuniste dell'epoca, ma plaudeva al suo nome :asd:
Tanto, ormai ognuno spara la sua versione storica, comincio pur'io.
P.S. Attendo ancora qualche risposta leghista: susu, non fatevi attendere che siete in tanti, avrete sicuramente qualcosa da dire in nome della sicurezza e dell'onestà padana (sull'argomento del thread ovviamente, non sui petali di rosa).
svarionman
20-01-2010, 16:01
Dove sono gli italiani che lanciavano le monete a craxi? Dove sono??? :muro:
Alcuni sono al governo.....magari stanno tornando dalle commemorazioni in tunisia.
In Cina chi sbaglia viene condannato,e se necessario giustiziato.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 16:03
Berlusconi: "Ddl non è incostituzionale I miei processi? Plotoni di esecuzione"
Il premier risponde ai giornalisti dopo il sì dell'Aula del Senato al processo breve: "Non credo sia incostituzionale. È l’Europa che ce lo chiede. E c’è la Costituzione che ci dice che i processi debbono avere tempi certi e ragionevoli". "I miei processi? - ha proseguito il presidente del Consiglio - Sono plotoni di esecuzione"
Roma - "Sono tutti intellettualmente disonesti, non sono problemi di Berlusconi ma aggressioni al presidente del Consiglio. Questa è una cosa sicura e certa". Silvio Berlusconi risponde così ai giornalisti che lo avvicinano dopo il pranzo dal card. Camillo Ruini per commentare l’approvazione del processo breve al Senato e le critiche dell’opposizione, che definisce "vere e proprie calunnie". "Il processo - breve - dice il premier - è un processo lungo, prevede tempi ancora troppo lunghi". Sull’incostituzionalità, Berlusconi risponde: "non lo so e non credo. È l’Europa che ce lo chiede. E c’è la Costituzione che ci dice che i processi debbono avere tempi certi e ragionevoli. Ma non voglio pronunciarmi su questo".
"Processi? Plotone di esecuzione" "I miei avvocati insistono a dire che mi troverei di fronte a dei plotoni di esecuzione. Non so se andrò, stiamo discutendo". Berlusconi risponde così ai giornalisti che gli chiedono se si presenterà ai processi che lo riguardano.
:doh: :doh: :doh:
E poi osa anche dire che non istiga all'ODIO con le sue leggi CRIMINALI e con le sue parole IRRESPONSABILI. :doh:
Già la prima conseguenza diretta del clima d'odio che ha creato dovuto allo SFASCIO della nostra nazione l'abbiamo vista.
Non credo che ci voglia molto prima che qualcuno, magari uno di quelli che ha perso qualche caro e che si vedrà il processo ETERNIT subitaneamente CANCELLATO, o qualche altra vittima diretta di ingiustizie che non vedranno mai riconosciute le loro ragioni nelle MIGLIAIA e MIGLIAIA di processi che saranno ELIMINATI, faccia ben di peggio.
Complimenti vivissimi a chi ha reso possibile tutto ciò. :)
continuate a votarlo, voi che strillavate ordine e giustizia :Puke:
yorkeiser
20-01-2010, 16:19
In Cina chi sbaglia viene condannato,e se necessario giustiziato.
Infatti loro vanno bene, noi siamo al palo da trent'anni.
FOTO La protesta Idv (http://www.repubblica.it/politica/2010/01/20/foto/senato_protesta-2016057/1/)
sid_yanar
20-01-2010, 16:31
con questa ennesima porcata oramai possiamo affermare che è finita, IL PAESE E' ALLO SBANDO...un sentito grazie alla feccia insediatasi al governo ed a chi la vota. :) Posso solo sperare che tra le molte persone che saranno danneggiate da questa legge schifezza, qualcuno alzi la testa e si incazzi di brutto, cercando vendetta personalmente. Lo stato oramai è schierato ed ha deciso che per salvare il culo al ducetto ed ai suoi servi ( castelli ad esempio), puo sacrificare i cittadini onesti.
Vincenzo1968
20-01-2010, 18:07
http://www.siciliainformazioni.com/pictures/0200x0000/0000014525.jpg
Vittorio Feltri, annate 1992-’93 (l’Indipendente) e ’94 (sul Giornale):
“Ammesso e non concesso che un magistrato abbia sbagliato, ecceduto, ciò non deve autorizzare i ladri e i tifosi dei ladri... gli avvoltoi del garantismo... a gettare anche la più piccola ombra sulla lodevole e mai sufficientemente applaudita attività dei Borrelli e dei Di Pietro” (21-7-93).
“Mai provvedimento giudiziario fu più popolare, più atteso, quasi liberatorio di questo firmato contro Craxi (il primo avviso di garanzia, nda) … Di Pietro non si è lasciato intimidire dalle critiche, dalle minacce di mezzo mondo politico (diciamo pure del regime putrido di cui l’appesantito Bettino è campione suonato) e ha colpito in basso e in alto, perfino lassù dove non osano nemmeno le aquile. Ha colpito senza fretta, nessuna impazienza di finire sui giornali per raccogliere altra gloria. Craxi ha commesso l’errore… di spacciare i compagni suicidi (per la vergogna di essere stati colti con le mani nel sacco) come vittime di complotti antisocialisti… E’ una menzogna, onorevole: che cosa vuole che importi a Di Pietro delle finalità politiche… I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini, ritrovata dignità e capacità critica, sono dalla loro parte. Come noi dell’Indipendente, sempre” (16-12-92).
“Quegli onorevoli che oggi si stracciano il doppiopetto (pagato verosimilmente con le mazzette) perché molti politici finiscono in galera sino a che non dicono la verità, sbagliano di grosso a prendersela con Borrelli e compagnia bellissima. I magistrati fanno solo il loro dovere. E noi siamo con loro” (10-7-93).
“Ma questa è una pacchia, un godimento fisico, erotico. Quando mai siamo stati tanto vicini al sollievo? Che Dio salvi Di Pietro” (15-6-92).
“Sui 70 e passa finiti in galera, e su altrettanti che sono sul punto di finirci, soltanto tre si sono ammazzati, gli altri si godono il bottino” (30-7-92).
“Non si può pretendere di guidare un partito... avendo in tasca un avviso di garanzia. L’avviso di garanzia è un modo gentile per dire ‘caro mio, sei dentro fino al collo nell’inchiesta sulle tangenti’” (20-7-92).
“Il governo non può permettersi di schierare un personaggio chiacchierato” (4-7-92).
“Decine di politici sono stati trovati dai giudici con le mani nelle tasche piene di tangenti. Ma invece di prendersela con i ladri loro amici, se la prendono con il giudice che li ha smascherati” (29-6-92).
“Non ho mai scritto che Di Pietro e colleghi hanno graziato il Pds; che prove avrei per affermare una cosa simile?” (25-11-94).
“La realtà è che il marcio è venuto fuori per primo a Milano grazie a una Procura con i nervi saldi e un profondo senso di giustizia: giudici che non si sono fermati dinanzi alla prima intimidazione socialista... Ecco l’Italia che non ci piace. E che Mani Pulite, speriamo, demolisca sino all’ultimo mattone” (8-9-92).
tomueits
20-01-2010, 18:10
con questa ennesima porcata oramai possiamo affermare che è finita, IL PAESE E' ALLO SBANDO...un sentito grazie alla feccia insediatasi al governo ed a chi la vota. :) Posso solo sperare che tra le molte persone che saranno danneggiate da questa legge schifezza, qualcuno alzi la testa e si incazzi di brutto, cercando vendetta personalmente. Lo stato oramai è schierato ed ha deciso che per salvare il culo al ducetto ed ai suoi servi ( castelli ad esempio), puo sacrificare i cittadini onesti.
non posso che quotare, penso esattamente la stessa cosa, parola per parola
Bisogna renderci conto che effettivamente larga parte di coloro che trarranno benefici da questo aborto, rappresenta in maniera lampante l'elettorato medio del pdl: furbetti, meschini, prevaricatori, imprenditorucoli, tornacontisti, truffatori e imbonitori da quattro soldi. Sono quelli che causano incidenti stradali anche gravi per poi scendere di macchina e urlare "Ah strònzo!", i classici tipi da bancarotta fraudolenta à la matteo cambi, quelli che in disco vanno solo nei privè perché "la plebe deve stare fuori", e intanto ti sorpassa abbagliando e facendoti il ditone facendosi grande del suo suv, quelle dementi che si comprano i cani perché sono di moda, e poi l'unica volta al giorno che lo portano fuori lo lasciano cacàre negli spazi di tutti, tanto... chimminghiasenefotte!
Berlusconi lo sa che sta facendo esattamente quello che il suo elettorato gli chiede, perché il suo elettorato (o meglio, quella parte di elettorato che non sono ottuagenari e/o casalinghe teledipendenti - parte molto consistente mi pare di ricordare :D ) semplicemente è come lui!
La cosa agghiacciante è che gli Italiani, quelli onesti, un giorno si troveranno a pensare "ma perché non ho fatto niente per evitare tutto questo?".
Bisogna renderci conto che effettivamente larga parte di coloro che trarranno benefici da questo aborto, rappresenta in maniera lampante l'elettorato medio del pdl: furbetti, meschini, prevaricatori, imprenditorucoli, tornacontisti, truffatori e imbonitori da quattro soldi. Berlusconi lo sa che sta facendo esattamente quello che il suo elettorato gli chiede, perché il suo elettorato (o meglio, quella parte di elettorato che non sono ottuagenari e/o casalinghe teledipendenti - parte molto consistente mi pare di ricordare :D ) semplicemente è come lui!
E' tutto calcolato, si stanno assicurando il voto sicuro dei delinquenti.
Quindi solo una rivoluzione potrà mandarli dove meritano.
:muro:
Vincenzo1968
20-01-2010, 19:19
Sono state esaudite le preghiere di questi signori(min.3.27):
http://www.youtube.com/watch?v=kE-jirccOsU&feature=related
http://www.guidealgoritmi.it/images/ImgForums/santita.jpg
ciccio er meglio
20-01-2010, 19:19
Questo video (http://www.youtube.com/watch?v=N9Ajyyx-QS4) entrerà nella storia. Guardatelo e ricordate le mie parole
La cosa agghiacciante è che gli Italiani, quelli onesti, un giorno si troveranno a pensare "ma perché non ho fatto niente per evitare tutto questo?".
A quelli che li hanno votati voglio augurare di chiedersi: " ma perchè ho fatto in modo che accadesse tutto questo?"
Vincenzo1968
20-01-2010, 19:24
Questo video (http://www.youtube.com/watch?v=N9Ajyyx-QS4) entrerà nella storia. Guardatelo e ricordate le mie parole
Resoconto stenografico intervento sen. Li Gotti:
Signor Presidente, l'Italia dei Valori annuncia un deciso no a questa sciagurata legge stessa. Senatori della maggioranza, rappresentanti del Governo: corruttori e corrotti, malversatori, autori di violenza o minaccia a pubblici ufficiali, autori di turbative d'asta, calunniatori, favoreggiatori, istigatori, contraffattori e diffusori di sostanze nocive, falsificatori, sequestratori, omicidi, violentatori, intercettatori abusivi di conversazioni telefoniche, ladri, ladri di appartamento, truffatori, ricettatori, vi ringraziano.
Alcune decine di migliaia di delinquenti, anche recidivi e socialmente pericolosi, vengono graziati. Viene cancellato il processo. Viene cancellato il reato e potranno tornare all'opera. Oltre e molto di più di un indulto.
Con l'indulto si cancellava una parte della pena ad un condannato definitivo; con l'estinzione del processo si cancella il processo, si cancellano le condanne non definitive, anche se giunte in cassazione, anche se il giudice è nel momento di emettere la sentenza. È un'amnistia per reati puniti con la pena sino a 10 anni. Mai accaduta una cosa del genere!
Decine di migliaia di vittime vengono beffate dallo Stato. Dopo aver cercato giustizia per anni, le vittime avranno dallo Stato la porta sbattuta in faccia. Aiuterete invece i delinquenti, aiuterete coloro che rendono insicuro il nostro Paese, aiuterete coloro che hanno commesso torti a tante vittime. Dite di fare ciò nel nome della civiltà e nel rispetto di tempi certi del processo penale. Le vostre cattive coscienze hanno un disperato bisogno di un alibi per ingannare voi stessi e i cittadini. Basta con la patetica ipocrisia.
Per far durare meno i processi ci vogliono norme per aggiustare la macchina del processo. Vi siete rifiutati di farlo, vi siete rifiutati di considerare tutte le nostre proposte di legge che dormono in Commissione. Avete detto no a tutti gli emendamenti necessari per contenere l'affanno della giustizia. Voi non volete migliorare la giustizia, non avete questo interesse, non vi interessa la giustizia. Invocate l'Europa e fate una legge che l'Europa non conosce. Voi volete la morte di 100.000 processi per salvare Silvio Berlusconi dai suoi processi e affrancarlo dalle sue responsabilità criminose. Voi stupirete l'Europa e il mondo.
Per fare ciò farete un danno enorme al Paese e ai cittadini. Fate pagare un costo senza precedenti; fate una norma che non esiste in nessuna parte del mondo. Applicate ai processi in corso una tempistica che incide sull'attività processuale già esaurita, norma processuale retroattiva per fatti non da compiere ma per fatti già compiuti. L'Italia, detta culla del diritto, rinnega il diritto, rinnega princìpi millenari, diventa un Paese con leggi, nell'accezione storica, barbare.
Vi siete chiesti la ragione per cui il Consiglio superiore della magistratura, il Consiglio nazionale forense, le camere penali e l'Associazione nazionale magistrati sono contro questa legge? È questa la settima legge ad personam. Dopo la limitazione delle rogatorie internazionali, la depenalizzazione del falso in bilancio, il legittimo sospetto, il dimezzamento dei termini di prescrizione del reato, il lodo Schifani e il lodo Alfano, ecco la settima legge per salvare un accusato di gravi ed infamanti delitti. Su di essi si erge però il più grave dei delitti, quello di sottomettere le istituzioni ai propri interessi, con il Parlamento smarrito ed asservito.
Ci disgusta l'insensibilità alla morale, all'etica, alla giustizia. Avete smarrito l'idea del bene comune e non sapete più cosa significhi l'interesse collettivo e il buon governo per il Paese. La vostra visione crepuscolare dei diritti si accompagna al decadimento della morale, alla sovversione dei valori, alla protezione del male. Arriverà la fine del crepuscolo e l'Italia e gli italiani si vergogneranno di questa deriva nefasta.
Il mondo guarderà e leggerà le leggi del nostro Paese e capirà come la democrazia possa essere ridotta ad un involucro, svuotata dal suo interno. Vi assumerete la responsabilità e la paternità del tarlo della democrazia, del diritto, della giustizia.
Molti di voi della maggioranza lo confidano: hanno consapevolezza che questa è la peggiore legge che si potesse fare. Molti di voi della maggioranza, e lo confidano, dicono che fra qualche mese bisognerà cancellare questa legge. Non si recupererà, però, l'immenso danno provocato.
E farete anche finta di indignarvi per le nostre accuse e rivendicherete la bestemmia della pretesa profondità garantista delle vostre leggi. Alzerete i toni, strepiterete, ma solo per trovare l'alibi di cui avete bisogno. Ma sarà solo arroganza, ubriacatura di potere e basso impero.
Forse un giorno, ma in ritardo, chiederete scusa ai cittadini. Nella storia sarete una parentesi, simbolo del degrado, dell'asservimento ad una oligarchia e della democrazia ferita.
Ieri, in quest'Aula, mentre si citava il gravissimo fatto del programmato attentato distruttivo ordito contro alcuni magistrati che combattono la mafia, una parte di quest' Assemblea ha irriso all'evocazione dei nomi delle possibili vittime. Ho provato vergogna. Sapevamo dei mafiosi che brindarono alla morte di Giovanni Falcone. Sapevamo della felicità dei mafiosi in carcere e del boato di giubilo quando la radio diffuse la notizia della morte di Giovanni Falcone e poi di Paolo Borsellino. Eravamo a questo. Eravamo a questa torbida conoscenza. Oggi abbiamo qualcosa di altro: una parte dell'Aula del Senato, ieri, ha fatto un coretto di irrisione alla pronuncia del nome di Antonio Ingroia, di un magistrato che la mafia vuole uccidere e di cui organizza l'eliminazione fisica.
L'Italia maltrattata dalla prepotenza, l'Italia del diritto calpestato troverà la forza e ritroverà la ragione. L'Italia dei Valori continuerà la sua battaglia a fianco degli italiani onesti, con i mezzi della sana democrazia, nel Parlamento e nel Paese, contro i ladri del diritto, della giustizia, dell'uguaglianza, della Costituzione, nel ricordo dei Padri costituenti e dei servitori dello Stato, caduti per la legge.
Anche se quì si rischia il linciaggio a dirlo:
Mica la buffonata di idv di occupare cambia qualcosa a parte far scena per gli elettori
Sono contro, lo hanno detto e urlato, lo ridiranno, come del resto pd e udc, ma a che pro occupare? nessuno, non cambia nulla, solo una scenata alla Berlusconi e non è la prima che fanno
Vincenzo1968
20-01-2010, 19:36
Anche se quì si rischia il linciaggio a dirlo:
Mica la buffonata di idv di occupare cambia qualcosa a parte far scena per gli elettori
Sono contro, lo hanno detto e urlato, lo ridiranno, come del resto pd e udc, ma a che pro occupare? nessuno, non cambia nulla, solo una scenata alla Berlusconi e non è la prima che fanno
:rolleyes:
Buffonata dell'Idv? E il fatto che qualcuno ieri, in Senato, abbia irriso Ingroia come lo giudichi?
Anche se quì si rischia il linciaggio a dirlo:
Mica la buffonata di idv di occupare cambia qualcosa a parte far scena per gli elettori
Sono contro, lo hanno detto e urlato, lo ridiranno, come del resto pd e udc, ma a che pro occupare? nessuno, non cambia nulla, solo una scenata alla Berlusconi e non è la prima che fanno
La forma conta molto più della sostanza.
Se parlano a bassa voce i giornali non li cagano,se fanno scenate li cagano.
anonimizzato
20-01-2010, 19:44
Pagherete tutto, pagherete anche questo.
Ma questa legge starà in prima pagina su tutti i giornali e tutti citeranno che a parte la maggioranza gli altri erano fermamente contrari
Le piazzate non mi piacciono, tantomeno nel senato, sono scene inutili per i votanti (o ci si guadagna qualcosa? vi pare che non fanno la legge?)
Non sono idv come voi, mi spiace ma non vedo una piazzata di Berlusconi una cavolata e una di Di Pietro buona e giusta, fa lo stesso se fai una cosa che non porta a nulla se non piacere ai fans
EDIT
volevo aggiungere che non è una cosa importante, è solo il mio pensiero su queste cose, tutto quì
anonimizzato
20-01-2010, 19:49
continuate a votarlo, voi che strillavate ordine e giustizia :Puke:
Ahahahah: "Ordine e Disciplina, Ordine e Disciplina!"
... una mandria di mentecatti. :rotfl:
Le piazzate non mi piacciono, tantomeno nel senato, sono scene inutili per i votanti (o ci si guadagna qualcosa? vi pare che non fanno la legge?)
Non sono idv come voi, mi spiace ma non vedo una piazzata di Berlusconi una cavolata e una di Di Pietro buona e giusta, fa lo stesso se fai una cosa che non porta a nulla se non piacere ai fans
Temo purtroppo che dovrai dolerti per ben altre manifestazioni di dissenso anche fuori dal senato ecc.
Quando il vaso è colmo è colmo e adesso lo è più che mai.
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 20:08
Temo purtroppo che dovrai dolerti per ben altre manifestazioni di dissenso anche fuori dal senato ecc.
Quando il vaso è colmo è colmo e adesso lo è più che mai.
*
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 20:13
A quelli che li hanno votati voglio augurare di chiedersi: " ma perchè ho fatto in modo che accadesse tutto questo?"
Ma manco per il cazzo.
Rispondono che è un passo importante da fare. :Puke:
Di certo il processo breve non risolve i problemi, ma e' UNO dei passi necessari per diventare un paese normale
Ma manco nel peggior paese al mondo hanno demolito la giustizia a questi livelli. :Puke:
E c'è chi si preoccupa del fatto che IDV abbia occupato il senato. :rolleyes:
Avrebbe dovuto DARGLI FUOCO pur di impedire questo EPOCALE DISASTRO PER LA DEMOCRAZIA.
Ecco una delle TANTISSIME conseguenze di questa legge CRIMINALE:
AMIANTO
Eternit, il processo dei record
2100 richieste di parte civile
E' partito il procedimento penale contro i vertici della multinazionale accusata di aver provocato 2889 vittime
di SARAH MARTINENGHI
TORINO - Gli undici computer dei cancellieri impegnati a inserire i nominativi delle parti offese si sono spenti alle 19,30 di sera, dopo un'intera giornata di udienza: secondo una prima stima sono 2100 le persone che hanno chiesto di costituirsi parte civile nel processo Eternit. Ed è per questo che è stato definito il "processo dei record", quello dai grandi numeri. Mai prima d'ora si era svolto in Europa un procedimento penale dai numeri così imponenti: 200 mila pagine di atti raccolti dal procuratore Raffele Guariniello e dai sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace contro il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, 62 anni, e il nobile belga Jean Louis Marie Ghislain De Cartier, 88 anni accusati di disastro doloso e rimozione volontaria di cautele antinfortunistiche, e ritenuti responsabili di aver causato 2889 vittime, tra ammalati e deceduti per tumori professionali legati all'amianto. Ed è stato anche ribattezzato "il processo del secolo" non solo per i numeri eccezionali ma anche perché si tratta di un procedimento penale a cui tutto il mondo guarda, (come testimoniano molte prime pagine dei giornali internazionali dedicate alla questione Eternit), anche per il fatto che per la prima volta sono chiamati a rispondere delle contestazioni direttamente i vertici della multinazionale che avevano gestito anche i quattro stabilimenti italiani di casale Monferrato, Rubiera, Cavagnolo e Bagnoli. "Serve una giustizia europea sulla salute e la sicurezza. Colpisce che certi paesi si facciano nel nostro paese e non in altri" ha commentato il procuratore Raffaele Guariniello.
Oltre duemila persone, tra spettatori e parenti delle vittime, sono arrivati a Torino alle prime luci dell'alba per assistere alla prima udienza del dibattimento. Sono arrivati a bordo di pullman, dall'Italia e da tutta Europa, ognuno con la propria storia di dolore e malattia. In maniera composta hanno atteso il proprio turno per entrare nel palagiustizia, eccezionalmente predisposto ad accoglierli in tre diverse maxiaule.
C'erano i minatori francesi giunti dalla Borgogna con il casco in testa e un k-way arancione, c'erano rappresentanti dell'associazione elvetica vittime dell'amianto (con uno striscione "signor Schmidheiny l'attendiamo anche in Svizzera), gli italiani con la bandiera tricolore sulle spalle e l'adesivo giallo "Eternit: giustizia!" attaccato sul petto.
A presiedere il processo è il giudice Giuseppe Casalbore, lo stesso che aveva giudicato la Juventus sul doping e che negli anni 80 aveva oscurato le reti Fininvest. In pochi minuti dall'inizio dell'udienza ha fatto spegnere i cellulari, ha "rimproverato" gli avvocati che non indossavano la toga, ha chiesto il silenzio "minacciando" chi parlava di farli uscire dall'aula e ha fatto togliere il cappello a un cameraman: "lo prevede la legge e la buona educazione". La prossima udienza è prevista per il 25 gennaio e sarà ancora dedicata alle questioni preliminari.
eh, ma il problema è IDV che sbaglia ad occupare il senato. :rolleyes:
Se a voi piace prendervela in quel posto criticate pure IDV, che tanto è quello il nocciolo del problema tranquilli. :rolleyes:
Resoconto stenografico intervento sen. Li Gotti:
...
Ieri, in quest'Aula, mentre si citava il gravissimo fatto del programmato attentato distruttivo ordito contro alcuni magistrati che combattono la mafia, una parte di quest' Assemblea ha irriso all'evocazione dei nomi delle possibili vittime. Ho provato vergogna. Sapevamo dei mafiosi che brindarono alla morte di Giovanni Falcone. Sapevamo della felicità dei mafiosi in carcere e del boato di giubilo quando la radio diffuse la notizia della morte di Giovanni Falcone e poi di Paolo Borsellino. Eravamo a questo. Eravamo a questa torbida conoscenza. Oggi abbiamo qualcosa di altro: una parte dell'Aula del Senato, ieri, ha fatto un coretto di irrisione alla pronuncia del nome di Antonio Ingroia, di un magistrato che la mafia vuole uccidere e di cui organizza l'eliminazione fisica.
...
Peggio dei mafiosi, almeno quelli non si prendono i meriti dei latitanti che fa arrestare! :Puke:
dario fgx
20-01-2010, 21:34
ragazzi se siete qui sul foruma ciarlare non siete in piazza ad urlare il vostro
DISSENSO
Steinoff
20-01-2010, 21:58
7 pagine di interventi e neanche un commento di un pidiellino o un leghista.....
vergogna, almeno essere responsabili di cio' che si fa e si e' fatto.
Vigliacchi, vergogna.
"ANSA - 20 gennaio, 13:26 ROMA, 20 GEN - Il Senato approva il ddl sul processo breve con 163 sì, 130 no e due astenuti. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera. Hanno votato a favore Pdl e Lega Nord, contro Pd, Idv e Udc. Proteste dell'opposizione. L'Idv ha esposto cartelli con le scritte: 'Berlusconi fatti processare', 'muoiono processi Cirio-Parmalat'.
LA LEGA!!! :muro: :muro: :muro:
La stessa che ce la menava sulla sicurezza!!! :muro: :muro: :muro:
Vedo con dispiacere che dopo l'indulto solo IdV si salva...
ragazzi se siete qui sul foruma ciarlare non siete in piazza ad urlare il vostro
DISSENSO
è che non seriverebbe a niente, anzi, sarebbe un'arma a doppio taglio!
già me la vedo la campagna mediatica contro i contestatori: disadattati perditempo comunisti figli dei fiori fomentatori d'odio mantenuti sfaticati eversivi pericoli pubblici eccecc
con tanto di commenti dei vari cicchitto, rotondi, cota e gasparri che inneggiano all'amore!!
Il sistema videocratico è troppo potente, più che democrazia sarebbe giusto chiamarla lobocrazia.
Il popolo ha un unico strumento per dire la sua: le elezioni. Solo che siamo sicuri che la maggioranza voglia cambiare? Tutti a dire che in italia non c'è democrazia...balle! ce n'è fin troppa!!
La democrazia non è il governo dei "migliori", ma il governo del popolo: difatti il parlamento italiano rappresenta appieno l'elettorato medio. Berlusconi è il classico furbetto arrivista che ha coronato il sogno di tanti italiani (fare un sacco di soldi.. (il come abbia fatto non è importante)). Gli stessi leghisti rappresentano perfettamente il loro elettorato (tutti avrete visto almeno un comizio leghista no? (vedi Borghezio et similia).
Insomma, sarebbe molto meno democratico un governo composto da luminari e premi nobel...visto che NON sarebbero lo specchio della realtà italiana.
Il problema è che con questa scuola (che insegna nozioni, ma non come si sta al mondo) e questo sistema di informazione (e parlo di tv, perchè i giornali ormai non li legge più nessuno) le speranze che cambi qualcosa sono MINIME, e perfino strumenti molto potenti che potrebbero essere la manna dal cielo (vedi internet) vengono usati al 90% per lobotomizzarsi su facebook o cazzate del genere.
Sì sì, ripeto: lobocrazia.:doh:
via,tutte le menate su craxi,come immaginavo,erano specchietti per le allodole,per far passare in secondo piano questa follia,classico
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 23:44
7 pagine di interventi e neanche un commento di un pidiellino o un leghista.....
vergogna, almeno essere responsabili di cio' che si fa e si e' fatto.
Vigliacchi, vergogna.
claudioborghi è PIENAMENTE a favore di questa riforma che reputa OTTIMA leggendo i suoi commenti in un altro thread. :rolleyes:
Inutile dire che per amare questa riforma bisogna essere o CRIMINALI o bisogna avere MOLTO a cuore dei CRIMINALI. :rolleyes:
Un cittadino ONESTO PENSANTE non può in alcun modo sostenere che questa riforma sia buona.
A meno di non essere + cerebroleso di una noce di cocco avariata ovviamente. :)
^TiGeRShArK^
20-01-2010, 23:46
è che non seriverebbe a niente, anzi, sarebbe un'arma a doppio taglio!
già me la vedo la campagna mediatica contro i contestatori: disadattati perditempo comunisti figli dei fiori fomentatori d'odio mantenuti sfaticati eversivi pericoli pubblici eccecc
con tanto di commenti dei vari cicchitto, rotondi, cota e gasparri che inneggiano all'amore!!
Il sistema videocratico è troppo potente, più che democrazia sarebbe giusto chiamarla lobocrazia.
Il popolo ha un unico strumento per dire la sua: le elezioni. Solo che siamo sicuri che la maggioranza voglia cambiare? Tutti a dire che in italia non c'è democrazia...balle! ce n'è fin troppa!!
La democrazia non è il governo dei "migliori", ma il governo del popolo: difatti il parlamento italiano rappresenta appieno l'elettorato medio. Berlusconi è il classico furbetto arrivista che ha coronato il sogno di tanti italiani (fare un sacco di soldi.. (il come abbia fatto non è importante)). Gli stessi leghisti rappresentano perfettamente il loro elettorato (tutti avrete visto almeno un comizio leghista no? (vedi Borghezio et similia).
Insomma, sarebbe molto meno democratico un governo composto da luminari e premi nobel...visto che NON sarebbero lo specchio della realtà italiana.
Il problema è che con questa scuola (che insegna nozioni, ma non come si sta al mondo) e questo sistema di informazione (e parlo di tv, perchè i giornali ormai non li legge più nessuno) le speranze che cambi qualcosa sono MINIME, e perfino strumenti molto potenti che potrebbero essere la manna dal cielo (vedi internet) vengono usati al 90% per lobotomizzarsi su facebook o cazzate del genere.
Sì sì, ripeto: lobocrazia.:doh:
'sta brancazza.
fidati che si sta superando il limitie.
Dopo questo SCEMPiO della democrazia ci saranno 10, 100, 1000 tartaglia quando gli effetti di questa legge CRIMINALE saranno compresi appieno. :Puke:
Temo che sian proprio queste leggi che al suo elettorato piacciono e per le quali è stato votato..
'sta brancazza.
fidati che si sta superando il limitie.
Dopo questo SCEMPiO della democrazia ci saranno 10, 100, 1000 tartaglia quando gli effetti di questa legge CRIMINALE saranno compresi appieno. :Puke:
Io son sempre dell'idea che "l'affaire" tartaglia sia stata una fiction made in mediaset.
Ma non potrebbero più essere così le prossime manifestazioni di "affetto".
:tapiro:
'sta brancazza.
fidati che si sta superando il limitie.
Dopo questo SCEMPiO della democrazia ci saranno 10, 100, 1000 tartaglia quando gli effetti di questa legge CRIMINALE saranno compresi appieno. :Puke:
Sono semplicemente realista.
Nella Lobocrazia ogni statuetta in testa sono 3 punti percentuali di consenso guadagnato. Sennò vuoi ucciderlo?? Bene, la Lobocrazia provvederà immediatamente a sostituirlo (piersilvio??, confalonieri??). La Lobocrazia lo renderebbe un martire!
E per quanto riguarda questo scempio di legge, quando si vedranno gli effetti nefasti la Lobocrazia saprà indirizzare le menti su un capro espiatorio, stai tranquillo. La Lobocrazia può tutto.
claudioborghi è PIENAMENTE a favore di questa riforma che reputa OTTIMA leggendo i suoi commenti in un altro thread.
Inutile dire che per amare questa riforma bisogna essere o CRIMINALI o bisogna avere MOLTO a cuore dei CRIMINALI.
Un cittadino ONESTO PENSANTE non può in alcun modo sostenere che questa riforma sia buona.
A meno di non essere + cerebroleso di una noce di cocco avariata ovviamente.
Vedi? In questo momento la Lobocrazia si serve anche di te, che continui a nominare (anche se in negativo, è pur sempre pubblicità per il suo nome e per il suo giornale) un tizio che dice e scrive cose per le quali un sano ignore vale più di mille quote...
Ricordati, lui è pagato per scrivere certe cose nel suo giornale... noi invece siamo dei poveri Romantici sfigati idealisti che ancora inseguono chissàchè, chissàdove, chissàquando
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 00:16
Sono semplicemente realista.
Nella Lobocrazia ogni statuetta in testa sono 3 punti percentuali di consenso guadagnato. Sennò vuoi ucciderlo?? Bene, la Lobocrazia provvederà immediatamente a sostituirlo (piersilvio??, confalonieri??). La Lobocrazia lo renderebbe un martire!
E per quanto riguarda questo scempio di legge, quando si vedranno gli effetti nefasti la Lobocrazia saprà indirizzare le menti su un capro espiatorio, stai tranquillo. La Lobocrazia può tutto.
Vedi? In questo momento la Lobocrazia si serve anche di te, che continui a nominare (anche se in negativo, è pur sempre pubblicità per il suo nome e per il suo giornale) un tizio che dice e scrive cose per le quali un sano ignore vale più di mille quote...
Ricordati, lui è pagato per scrivere certe cose nel suo giornale... noi invece siamo dei poveri Romantici sfigati idealisti che ancora inseguono chissàchè, chissàdove, chissàquando
lo so benissimo qual'è la risposa a queste domande, e in effetti non dovrei nemmeno rodermi il fegato. :)
Ma non ce la faccio quando c'è chi difende queste leggi criminali in maniera così spudorata.
Bene, almeno che ne paghi le conseguenze, io ho il culo coperto. :)
Abadir_82
21-01-2010, 01:42
Ma il decreto legge ora può ancora essere fermato oppure in un modo o nell'altro diventerà effettivo a tutti gli effetti?
Ricordo che il presidente della repubblica può rifiutarsi di firmarlo per una volta, ma le camere? Che ruolo svolgono esattamente?
Ma il decreto legge ora può ancora essere fermato oppure in un modo o nell'altro diventerà effettivo a tutti gli effetti?
Ricordo che il presidente della repubblica può rifiutarsi di firmarlo per una volta,
Si, ma se ha firmato tutte le altre leggi merda fino ad adesso ci sono molti dubbi che non faccia altrettanto anche per questa :muro:
ma le camere? Che ruolo svolgono esattamente?
A parte il fatto di essere a uso e consumo del pluriprescritto? Nessun altro credo..
con questa ennesima porcata oramai possiamo affermare che è finita, IL PAESE E' ALLO SBANDO...un sentito grazie alla feccia insediatasi al governo ed a chi la vota. :) Posso solo sperare che tra le molte persone che saranno danneggiate da questa legge schifezza, qualcuno alzi la testa e si incazzi di brutto, cercando vendetta personalmente. Lo stato oramai è schierato ed ha deciso che per salvare il culo al ducetto ed ai suoi servi ( castelli ad esempio), puo sacrificare i cittadini onesti.
*
Ormai non c'è più alcun limite.
Criminali al governo che favoriscono i criminali che li votano.
Bisogna renderci conto che effettivamente larga parte di coloro che trarranno benefici da questo aborto, rappresenta in maniera lampante l'elettorato medio del pdl: furbetti, meschini, prevaricatori, imprenditorucoli, tornacontisti, truffatori e imbonitori da quattro soldi. Sono quelli che causano incidenti stradali anche gravi per poi scendere di macchina e urlare "Ah strònzo!", i classici tipi da bancarotta fraudolenta à la matteo cambi, quelli che in disco vanno solo nei privè perché "la plebe deve stare fuori", e intanto ti sorpassa abbagliando e facendoti il ditone facendosi grande del suo suv, quelle dementi che si comprano i cani perché sono di moda, e poi l'unica volta al giorno che lo portano fuori lo lasciano cacàre negli spazi di tutti, tanto... chimminghiasenefotte!
Berlusconi lo sa che sta facendo esattamente quello che il suo elettorato gli chiede, perché il suo elettorato (o meglio, quella parte di elettorato che non sono ottuagenari e/o casalinghe teledipendenti - parte molto consistente mi pare di ricordare :D ) semplicemente è come lui!
La cosa agghiacciante è che gli Italiani, quelli onesti, un giorno si troveranno a pensare "ma perché non ho fatto niente per evitare tutto questo?".
*
LuVi
sid_yanar
21-01-2010, 07:50
Ricordo che il presidente della repubblica può rifiutarsi di firmarlo per una volta, ma le camere? Che ruolo svolgono esattamente?
le camere al momento sono del tutto svuotate da ogni funzione; sono state riempite da personaggi non eletti ma nominati dai partiti, e nello specifico si tratta per lo più di soggetti senza alcun pregio particolare, abbiamo addirittura qualche noto delinquente, con sentenze passate in giudicato, tra i "senatori della repubblica". Il loro unico scopo è votare le leggi del padrone ovvero di chi li ha sistemati a vita, a nostre spese.
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/ritardi-parlamento/ritardi-parlamento/ritardi-parlamento.html
Quel nastro bianco e rosso da cantiere chiuso e sotto sigilli il presidente della Camera, Gianfranco Fini lo reciderà oggi.
Dieci giorni di stop forzato e nel pomeriggio Montecitorio riapre i battenti. Saranno stati sufficienti a debellare lo strano virus che affligge ormai il Parlamento, che ne ha ridotto le capacità, abbattuto la produttività e infine mortificato la funzione, fino alla paralisi di questi giorni?
Le Camere non hanno mai brillato per iperattivismo, d'accordo. Ma negli ultimi sei mesi - complice il progressivo affievolimento dell'iniziativa del governo, ormai unico dominus dell'attività legislativa - hanno rallentato e infine esaurito la loro corsa. Non è solo un problema di quantità, di ore lavorate, come se deputati e senatori fossero operai a cottimo. Il fatto è che le 8,6 ore di seduta a settimana (dal martedì al giovedì pomeriggio) alle quali si sono limitati i senatori dal 1 maggio al 31 ottobre e le 18 dei deputati (dal lunedì al giovedì pomeriggio) nello stesso periodo, raccontano di un arrancare senza precedenti. Denunciato in fondo, con tutta la diplomazia del caso, dalla clamorosa iniziativa del presidente Fini nel momento in cui ha chiuso per mancanza di leggi e di copertura per finanziarle. Messaggio al governo, preceduto da due (inutili) riunioni di richiamo all'ordine coi presidenti di commissione. Al Senato invece si va avanti senza scosse, sebbene proprio lì i numeri parlino di un calo ancora più marcato: dalle 17,7 sedute al mese del primo anno di legislatura si è passati alle 14 degli ultimi 180 giorni, le ore di aula da 11 a 8,6 a settimana.
"Repubblica" ha passato al setaccio proprio gli ultimi sei mesi di attività di Camera e Senato, grazie ai dati ufficiali forniti dal Servizio statistiche di Montecitorio e dal Servizio resoconti e comunicazione istituzionale di Palazzo Madama. Quadro che tiene ovviamente conto della pausa vacanze che ha fermato il Parlamento dal 7 agosto al 15 settembre. Un cammino nella giungla dei numeri per tentare di risalire alla fonte della paralisi. E se delle 47 leggi approvate da maggio ad ora 36 provengono dal Consiglio dei ministri, due miste e solo 9 di iniziativa parlamentare, vuol dire che le Camere ormai ratificano per lo più norme dettate dal governo Berlusconi e che di conseguenza il "legificio" si ferma se la macchina si intoppa. Cordoni chiusi della borsa del ministro Tremonti, ma c'è dell'altro.
L'ingorgo. Il richiamo di Fini ai presidenti di commissione non era casuale. In questo momento (come si evince dalla tabella) sono fermi proprio nelle commissioni ben 579 disegni di legge (297 al Senato e 282 alla Camera). Per non parlare di tutti gli altri ancora da esaminare: allora si tocca quota 1.621 al Senato e 2.606 alla Camera, oltre 4mila leggi al palo. Eppure, la commissione Affari costituzionali del Senato negli ultimi sei mesi si è riunita 37 volte per 25 ore di lavoro (meno di un'ora a seduta), la commissione Giustizia 33 riunioni per 36 ore di attività, Esteri 17 sedute in 14 ore, Difesa 24 sedute per 22 ore, e via così tutte le altre con l'eccezione della commissione Bilancio, 68 riunioni in sei mesi e 79 ore. Alla Camera, dall'1 maggio al 31 ottobre la commissione Affari costituzionali ha esitato 5 ddl in sede referente e 4 in sede legislativa, Giustizia solo 2 in sede referente. Difesa, Finanze, Cultura, Trasporti, Attività produttive zero (0) ddl esitati in sede referente.
La corsia preferenziale. L'attività e soprattutto la qualità del legislatore non si misura col cronometro. Vero. Ma a volte il timing svela qualcosa. Ad esempio (vedi altra tabella), che un disegno di legge di iniziativa parlamentare impiega 123 giorni in media per essere approvato al Senato e 147 alla Camera. Quando invece ai decreti e alle proposte con la firma del premier Berlusconi o di un ministro ne bastano 19 giorni al Senato e 22 alla Camera. Merito/colpa della spada di Damocle della fiducia (25 in 18 mesi, ultima sullo scudo fiscale), ma non solo. Sta di fatto che in 18 mesi di legislatura, su 112 leggi approvate, 97 sono di iniziativa governativa (ma 33 decreti e 45 ratifiche di trattati internazionali) e solo 15 parlamentari.
Dipendenti part time. Il 3 maggio, un'inchiesta di "Repubblica" rivelava che nei due mesi precedenti di marzo e aprile, al Senato, si era lavorato solo per 10 giorni al mese, col record di sole 7 ore di sedute in una settimana di aprile. Sono seguiti impegni solenni sul prolungamento dell'orario lavorativo di coloro che Beppe Grillo si ostina a definire "nostri dipendenti". Cos'è accaduto nei sei mesi successivi, in cui governo e maggioranza sono stati assorbiti anche da vicende non prettamente politiche? Al netto della pausa estiva, in sei mesi la Camera ha tenuto 72 sedute, 14 al mese circa, lavorando per 18 ore a settimana, 4 ore e mezza al giorno nel quattro giorni di attività. Comunque, un incremento rispetto 16,5 ore a settimana dei primi quattro mesi. A Palazzo Madama le cose continuano ad andare peggio. L'assemblea, da maggio al primo novembre, ha tenuto 72 sedute per 173 ore complessive, ovvero 34,6 ore al mese (erano 46 i primi quattro mesi del 2009): dunque 8,6 ore a settimana (erano 11,5). In linea col record negativo di aprile che aveva destato scandalo.
Abadir_82
21-01-2010, 08:05
Quindi questo decreto legge si può praticamente considerare passato allo stato dei fatti? Nessuno ha o avrà la volontà per fermarlo?
sid_yanar
21-01-2010, 08:23
Quindi questo decreto legge si può praticamente considerare passato allo stato dei fatti? Nessuno ha o avrà la volontà per fermarlo?
si, a meno che non venga usato come "scambio" con qualche altra porcheria utile a b. A questo punto è forse più utile che il provvedimanto passi, e che un sacco di gente possa sperimentare sulla propria pelle cosa è il berlusconismo.
Abadir_82
21-01-2010, 08:29
si, a meno che non venga usato come "scambio" con qualche altra porcheria utile a b. A questo punto è forse più utile che il provvedimanto passi, e che un sacco di gente possa sperimentare sulla propria pelle cosa è il berlusconismo.
Purtroppo cosa potrebbero fare? Anche se i coinvolti nel processo ethernit, tyssen, ciro, ... scendessero in piazza lui li guarderebbe dall'alto fregandosene altamente.
Il concetto in sè non è sbagliato, ma prima devi dare alla magistratura la possibilità di accelerare i tempi dei processi (informatizzazione , nuove assunzioni, delegare i processi di poca importanza a più giudici di pace ecc.ecc.) e POI fai la legge.
Dreammaker21
21-01-2010, 09:23
Il concetto in sè non è sbagliato, ma prima devi dare alla magistratura la possibilità di accelerare i tempi dei processi (informatizzazione , nuove assunzioni, delegare i processi di poca importanza a più giudici di pace ecc.ecc.) e POI fai la legge.
MA sopratutto non la rendi retroattiva.
MA sopratutto non la rendi retroattiva.
:asd:
SunseeKer
21-01-2010, 09:32
invito ufficialmente claudioborghi e tdi150 cv a postare
per favore , fatelo , voglio vedere quanto pelo sullo stomaco i lavaggi del cercello dello psiconano vi hanno fatto crescere
Steinoff
21-01-2010, 09:39
MA sopratutto non la rendi retroattiva.
Le scorie della retroattivita' saranno stoccate in appositi siti di interesse storic... strategico.
svarionman
21-01-2010, 09:50
MA sopratutto non la rendi retroattiva.
Anche perchè per la class action mi pare abbiano ragionato in maniera esattamente opposta.
Questa legge è una delle merdate maggiori (e ne sono state fatte) che hanno mandato avanti.....spudoratamente ad personam e non perdono occasione per dimostrarlo, vedi l'intervista di ieri al silvio che a domanda sulle critiche al processo breve risponde parlando dei sui problemi giudiziari personali:
Gli attacchi dell'opposizione contro il processo breve «sono tutti intellettualmente disonesti perché si tratta di aggressioni giudiziarie a Berlusconi e questa è una cosa certa e sicura»,
Gli altri gasparri qualunque blaterano che solo l'1% dei processi verrà toccato.....e allora a che cazzo serve? Evidentemente allora non c'erano tutti questi problemi di lentezza.
Vergogna a chi continua a difendere questa feccia. :rolleyes:
scusate mi sono persa nelle polemiche radiotelevisive così gradirei avere risposta chiara ad una domanda:
di chi è la colpa dei nostri processi infiniti?
dei tre gradi di giudizio?
dei magistrati?
degli avvocati?
dei pm?
abbiamo pochi tribunali?
abbiamo troppi cavilli e scappatoie a beneficio dell'imputato che può così appellarsi a qualunque cosa per rimandare la sentenza?
qualcuno avrà la colpa no? o come al solito quando si parla di settore pubblico, sono tutti nati senza peccato?
Anche perchè per la class action mi pare abbiano ragionato in maniera esattamente opposta.
Questa legge è una delle merdate maggiori (e ne sono state fatte) che hanno mandato avanti.....spudoratamente ad personam e non perdono occasione per dimostrarlo, vedi l'intervista di ieri al silvio che a domanda sulle critiche al processo breve risponde parlando dei sui problemi giudiziari personali:
Gli altri gasparri qualunque blaterano che solo l'1% dei processi verrà toccato.....e allora a che cazzo serve? Evidentemente allora non c'erano tutti questi problemi di lentezza.
Vergogna a chi continua a difendere questa feccia. :rolleyes:
*
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:10
scusate mi sono persa nelle polemiche radiotelevisive così gradirei avere risposta chiara ad una domanda:
di chi è la colpa dei nostri processi infiniti?
dei tre gradi di giudizio?
dei magistrati?
degli avvocati?
dei pm?
abbiamo pochi tribunali?
abbiamo troppi cavilli e scappatoie a beneficio dell'imputato che può così appellarsi a qualunque cosa per rimandare la sentenza?
degli italiani e delle pochissime risorse assegnate alla magistratura (e non parliamo nemmeno di quelle assegnate alle fdo...).
Nel nostro paese si apre ogni anno un numero spropositato di processi e bisognerebbe avere molte + risorse per smaltirli tutti.
scusate mi sono persa nelle polemiche radiotelevisive così gradirei avere risposta chiara ad una domanda:
di chi è la colpa dei nostri processi infiniti?
dei tre gradi di giudizio?
dei magistrati?
degli avvocati?
dei pm?
abbiamo pochi tribunali?
abbiamo troppi cavilli e scappatoie a beneficio dell'imputato che può così appellarsi a qualunque cosa per rimandare la sentenza?
qualcuno avrà la colpa no? o come al solito quando si parla di settore pubblico, sono tutti nati senza peccato?
Tipo quelli che il Padrone ha deciso di aumentare?
degli italiani e delle pochissime risorse assegnate alla magistratura (e non parliamo nemmeno di quelle assegnate alle fdo...).
Nel nostro paese si apre ogni anno un numero spropositato di processi e bisognerebbe avere molte + risorse per smaltirli tutti.
ho appena controllato, abbiamo il numero + alto di tribunali in europa (1300).
quindi non è un problema di strutture e risorse.
ok, una l'abbiamo scartata.
edit: abbiamo anche il numero + alto DI GIUDICI!!! azz...
Non so chi ha detto questa frase quotata da svarionman
Gli attacchi dell'opposizione contro il processo breve «sono tutti intellettualmente disonesti perché si tratta di aggressioni giudiziarie a Berlusconi e questa è una cosa certa e sicura»
Ma a me, che non voto ne per Berlusconi ne per i suoi oppositori, la legge fa altamente schifo, per quanto mi riguarda i partiti possono pure protestare solo perché vogliono far guerra a Berlusconi mentre non gli interessa realmente dei cittadini, non cambia nulla, accorciare i processi in questo modo è un male per cittadini italiani punto.
Io sono obiettivo e non di parte, questo penso l'abbiate capito tutti, quindi se non vogliono discutere con chi può essere "intellettualmente disonesto" vengano a dirlo a me il perché questa cosa non dovrebbe essere sbagliata. Io non sono nemmeno uno che va usando i caratteri giganti sui forum per scrivere "ladri" o "schifo", affronto le cose in modo (almeno per me) appropriato.
E non voglio sentir dire: i processi sono lunghi, sono il primo a dire che siano una porcata i processi infiniti, è il modo di risolvere il problema (e risolvere è una parola grossa)
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:14
ho appena controllato, abbiamo il numero + alto di tribunali in europa (1300).
quindi non è un problema di strutture.
ok, una l'abbiamo scartata
:mbe:
Guarda che conta il numero di magistrati, l'adeguato numero di cancellieri, e, soprattutto, va rapportato al numero di processi.
Il numero di tribunali non c'entra una mazza, soprattutto quando ci sono procure che sono senza procuratori, tribunali senza cancellieri e menate del genere.
Lo sai che in moltissimi tribunali possono lavorare solo la mattina perchè non hanno i soldi per pagare i cancellieri che quindi lavorano part-time?
Lo sai che molti cancellieri fanno anche dello straordinario GRATIS quando serve?
Mi sa che tutte queste cose non sono ben chiare.
ho preso i dati da qua
http://blog.panorama.it/italia/2009/10/02/italia-1300-tribunali-primi-in-europa-e-processi-lumaca-il-dibattito-sulla-rete/
il mistero si infittisce
:mbe:
Guarda che conta il numero di magistrati
sempre dall'articolo:
"Il nostro sistema giudiziario, inoltre, può contare anche sul più alto numero di giudici: oltre 13 ogni 100 mila abitanti. La Francia, per capirci, ne ha circa 12, la Spagna se ne fa bastare 10 e il Regno Unito addirittura 7."
Lo sai che in moltissimi tribunali possono lavorare solo la mattina perchè non hanno i soldi per pagare i cancellieri che quindi lavorano part-time?
Lo sai che molti cancellieri fanno anche dello straordinario GRATIS quando serve?
Mi sa che tutte queste cose non sono ben chiare.
non è neanche un problema di soldi:
"Nel 2006, stando al libro di Livadiotti, il budget italiano per “tribunali, pubblici ministeri e patrocinio per i non abbienti” era pari, tenetevi fermi, a 4 miliardi 88 milioni 109 mila 198 euro, con una spesa pro capite per i soli tribunali pari a 45 euro.
E gli altri partner europei? L’Olanda, la più efficiente, spende poco più di 1 miliardo di euro, la Spagna se la cava con 2 miliardi 983 milioni e la Francia con 3 miliardi 350 milioni di euro. Detto altrimenti, la stessa cifra spesa a Roma per decidere due giudizi basta a Parigi per farne tre."
ragà, non me ne vogliate, ma rimangono pochissime opzioni nè?
però non oso dirle sennò poi mi dite che sono collusa, pidiellina e nemica della magistratura.
spero solo che questa legge riesca a mettere il pepe nel sedere a qualcheduno, però visto che di solito chi si autogiudica non si autopunisce (sarebbe stupido farlo), non sono ottimista in tale senso.
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:22
ragà, non me ne vogliate, ma rimangono pochissime opzioni nè?
però non oso dirle sennò poi mi dite che sono collusa, pidiellina e nemica della magistratura.
spero solo che questa legge riesca a mettere il pepe nel sedere a qualcheduno, però visto che di solito chi si autogiudica non si autopunisce (sarebbe stupido farlo), non sono ottimista in tale senso.
http://toghe.blogspot.com/2009/11/quanto-lavorano-e-quanto-guadagnano.html
ragà, non me ne vogliate, ma rimangono pochissime opzioni nè?
però non oso dirle sennò poi mi dite che sono collusa, pidiellina e nemica della magistratura.
spero solo che questa legge riesca a mettere il pepe nel sedere a qualcheduno, però visto che di solito chi si autogiudica non si autopunisce (sarebbe stupido farlo), non sono ottimista in tale senso.
Servira' ad impedire che il processo per la strage di Viareggio si svolga.
Crazy rider89
21-01-2010, 10:23
ragà, non me ne vogliate, ma rimangono pochissime opzioni nè?
però non oso dirle sennò poi mi dite che sono collusa, pidiellina e nemica della magistratura.
spero solo che questa legge riesca a mettere il pepe nel sedere a qualcheduno, però visto che di solito chi si autogiudica non si autopunisce (sarebbe stupido farlo), non sono ottimista in tale senso.
forse ti sei dimenticato anche che in italia c'è il maggior numero di processi ;)
non sono d'accordo con questa legge fatta così sia chiaro, però mi fa incazzare che sembra che questo problema reale sia dovuto a cause aliene, nessuno ne sia responsabile e nessuno debba risponderne.
sempre così va in italia nel settore pubblico.
SEMPRE COSI'.
tutti a lamentarsi ora, e nessuno che faccia autocritica.
avvocati, magistrati, tutti verginelli.
forse ti sei dimenticato anche che in italia c'è il maggior numero di processi ;)
mi pare che ci sono anche le strutture e le persone per affrontarli
Crazy rider89
21-01-2010, 10:25
Servira' ad impedire che il processo per la strage di Viareggio si svolga.
e la Parmalat????
edit: abbiamo anche il numero + alto DI GIUDICI!!! azz...
Ti segnalo anche che abbiamo il più alto numero di avvocati al mondo.
Secondo te influirà? :rolleyes:
E il fatto che gran parte di questi siano in parlamento al servizio del padrone conterà? :rolleyes:
e la Parmalat????
Mi secca di non credere in un Dio e nel suo meraviglioso Inferno dove dovrebbero bruciare per l'eternita', umiliati quanto oggi sono arroganti.
anonimizzato
21-01-2010, 10:30
ho appena controllato, abbiamo il numero + alto di tribunali in europa (1300).
quindi non è un problema di strutture e risorse.
ok, una l'abbiamo scartata.
edit: abbiamo anche il numero + alto DI GIUDICI!!! azz...
Abbiamo anche il più alto numero di avvocati se per questo :blah:
Crazy rider89
21-01-2010, 10:34
non sono d'accordo con questa legge fatta così sia chiaro, però mi fa incazzare che sembra che questo problema reale sia dovuto a cause aliene, nessuno ne sia responsabile e nessuno debba risponderne.
sempre così va in italia nel settore pubblico.
SEMPRE COSI'.
tutti a lamentarsi ora, e nessuno che faccia autocritica.
avvocati, magistrati, tutti verginelli.
ma sai con questa porcata ne risponderanno solo le VITTIME di truffe, omicidi, stupri.....
Mi secca di non credere in un Dio e nel suo meraviglioso Inferno dove dovrebbero bruciare per l'eternita', umiliati quanto oggi sono arroganti.
Io un Dio in cui credere più o meno ce l'ho, ma preferirei non dover aspettare tanto per vederli bruciare, preferirei iniziassero a bruciare adesso.
:D
yorkeiser
21-01-2010, 10:35
mi pare che ci sono anche le strutture e le persone per affrontarli
Ma dai, oltre agli economisti e agli informatici, finalmente abbiamo anche un magistrato sul forum :asd:
Ci mancano giusto un calciatore e una velina :asd:
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:36
Ma dai, oltre agli economisti e agli informatici, finalmente abbiamo anche un magistrato sul forum :asd:
Ci mancano giusto un calciatore e una velina :asd:
mmm...
dal tuo avatar direi che il calciatore l'abbiamo trovato. :O
:asd:
frankytop
21-01-2010, 10:37
non è neanche un problema di soldi:
"Nel 2006, stando al libro di Livadiotti, il budget italiano per “tribunali, pubblici ministeri e patrocinio per i non abbienti” era pari, tenetevi fermi, a 4 miliardi 88 milioni 109 mila 198 euro, con una spesa pro capite per i soli tribunali pari a 45 euro.
E gli altri partner europei? L’Olanda, la più efficiente, spende poco più di 1 miliardo di euro, la Spagna se la cava con 2 miliardi 983 milioni e la Francia con 3 miliardi 350 milioni di euro. Detto altrimenti, la stessa cifra spesa a Roma per decidere due giudizi basta a Parigi per farne tre."
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
Le televisioni vi hanno gia spiegato che la legge serve a risparmiare e non a salvare il culo di chi l'ha fatta?
Lo dico dato che qui i motorini azzurri fan finta di niente.
Posta le cifre dell'alta velocita' che li c'e' da ridere di piu'.
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
Ma in italia siamo tutti più ladri e disonesti ( vedi chi ci comanda) quindi c'è necessità di molti più processi, ergo spese maggiori.
Tzè
Pucceddu
21-01-2010, 10:45
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
Arriverà il giorno in cui un terrone ti piscerà sulla testa, e tu, facendogli causa, perdereai faccia, soldi in avvocati, benzina, tempo e Dio solo sa cosa, perchè lui dopo 24 mesi e 1 secondo spaccato dall'apertura del fascicolo ti chiamerà ridendo e dandoti del coglione, ringraziandoti di aver votato la Lega e quell'ammasso di incompetentui con cui si associa.
E' solo questione di tempo.
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
http://www.youtube.com/watch?v=CIxqYVexYoM e ascoltalo tutto, tu ed aeterna pure.
Ma in italia siamo tutti più ladri e disonesti ( vedi chi ci comanda) quindi c'è necessità di molti più processi, ergo spese maggiori.
Tzè
Tra l'altro quanto incidono le spese per i processi agli alti papaveri che gli italiani votano a loro immagine e somiglianza.
frankytop
21-01-2010, 10:45
A me interessa che non si ripeta all'infinito che si sono tolte risorse finanziarie a tutto l'apparato togato e giudiziario.
Ri_tzè :O
A me interessa che non si ripeta all'infinito che si sono tolte risorse finanziarie a tutto l'apparato togato e giudiziario.
Ri_tzè :O
Sono state date risorse ai delinquenti ma a quanto vedo le televisioni del Padrone non ne parlano piu'.
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:48
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
No, ma rimarchiamolo bene:
Quadro 1: numero di magistrati ogni 100.000 abitanti
ITALIA 14,8
Austria 22,8
Belgio 22,4
Danimarca 16,9
Francia 14,8
Germania 30,7
Grecia 33,1
Olanda 16,8
Norvegia 26,5
Portogallo 29,9
Spagna 14,6
Svezia 23,8
Svizzera 21,9
Regno Unito 11,6
Quadro 2: numero delle sopravvenienze annue civili (cont.) di 1° grado per giudice:
ITALIA 438,06
Austria 67,96
Belgio 202,48
Danimarca 175,96
Francia 224,15
Germania 54,86
Grecia n.d.
Olanda 458,71
Norvegia 26,04
Portogallo 153,58
Spagna 263,63
Svezia 25,6
Svizzera n.d.
Regno Unito (dato non affidabile, per l’eccessivo scarto con le decisioni emesse)
Quadro 3: numero delle sopravvenienze annue penali (gravi) per giudice:
ITALIA 190,71
Austria 16,12
Belgio 27,01
Danimarca 43,19
Francia 80,92
Germania 42,41
Grecia n.d.
Olanda n.d.
Norvegia n.d.
Portogallo 63
Spagna 54,16
Svezia n.d.
Svizzera n.d.
Regno Unito 103,94
Quadro 4: numero dei procedimenti civili e penali di 1° grado smaltiti in un anno per Giudice:
PROC. CIVILI - PROC. PENALI
ITALIA 411,33 - 181,09
Austria 65,89 - 16,11
Belgio n.d. - 30,27
Danimarca 173,89 - 41,97
Francia 215,67 - 87,06
Germania 78,86 - 42,91
Olanda 455,4 (dato poco attendibile) - 75,36
Norvegia 26,83 - n.d.
Portogallo 172,09 - 60,31
Spagna 246,67 - 87,51
Svezia 24,8 - n.d.
Regno Unito 12,24 (dato poco attendibile) - n.d.
Quadro 5: numero delle sanzioni disciplinari applicate ogni 1000 magistrati:
ITALIA 7,5
Austria 8
Belgio 2,5
Francia 0,5
Germania 1
Portogallo 13
Spagna 3,5
Regno Unito 5
Tzè. :cool:
Ah, a proposito..
nulla da dire sulla legge CRIMINALE di cui sei responsabile col tuo voto? :)
alebig69
21-01-2010, 10:48
A me interessa che non si ripeta all'infinito che si sono tolte risorse finanziarie a tutto l'apparato togato e giudiziario.
Ri_tzè :O
Oh ma la matematica?
La spesa va divisa per il numero di processi, giudici, avvocati, cancellieri, ecc.
Sai che in una divisione il risultato è inversamente proporzionale al denominatore?
frankytop
21-01-2010, 10:49
Arriverà il giorno in cui un terrone ti piscerà sulla testa, e tu, facendogli causa, perdereai faccia, soldi in avvocati, benzina, tempo e Dio solo sa cosa, perchè lui dopo 24 mesi e 1 secondo spaccato dall'apertura del fascicolo ti chiamerà ridendo e dandoti del coglione, ringraziandoti di aver votato la Lega e quell'ammasso di incompetentui con cui si associa.
E' solo questione di tempo.
Il tale in questione ci ha già provato(riguardo al pisciare in testa,metaforicamente parlando...:)),l'ho denunciato,mi sono costituito parte civile e gli ho fatto pentire di avermi conosciuto.
P.S:e gli è anche andata bene che non sono stato costretto a ferirlo.
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:49
Oh ma la matematica?
La spesa va divisa per il numero di processi, giudici, avvocati, cancellieri, ecc.
Sai che in una divisione il risultato è inversamente proporzionale al denominatore?
No, deve essere troppo complesso...
Però ci ho pensato io a postargli i dati effettivi e significativi, vediamo cos'ha da dire su quelli. :)
Pucceddu
21-01-2010, 10:50
Il tale in questione ci ha già provato(riguardo al pisciare in testa,metaforicamente parlando...:)),l'ho denunciato,mi sono costituito parte civile e gli ho fatto pentire di avermi conosciuto.
P.S:e gli è anche andata bene che non sono stato costretto a ferirlo.
Bravo rambo, vedrai che ora se riuscirà ad avere un avvocato appena decente quante risate si farà.:asd:
svarionman
21-01-2010, 10:51
non sono d'accordo con questa legge fatta così sia chiaro, però mi fa incazzare che sembra che questo problema reale sia dovuto a cause aliene, nessuno ne sia responsabile e nessuno debba risponderne.
sempre così va in italia nel settore pubblico.
SEMPRE COSI'.
tutti a lamentarsi ora, e nessuno che faccia autocritica.
avvocati, magistrati, tutti verginelli.
*
No ma rimarchiamolo bene questo dato visto che qui fanno finta di niente....
Francia:spende 3 mliardi 350 milioni
Italia:spende 4 miliardi 88 milioni
Tzè.:O
1) L'italia è il paese dove si aprono il maggior numero di cause. Influirà sul numero di magistrati? Si. No. Non risponde. Prego leggere questo articolo: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49658girata.asp...che spiega molte altre cose.
2) L'Italia è il paese con uno dei tassi maggiori di criminalità organizzata e di corruzione. Influirà? Boh....
3) I magistrati non lavorano e sono troppi....vedi l'articolo sopra per i dati o chiedere a Brunetta.
4) Che ci serve la riforma se solo l'1% dei processi verrà reso breve?
Quindi, non è per caso che il problema della lungaggine è nel fatto che il sistema processuale è organizzato male, che ci sono troppe leggi, cavilli oltre alla possibilità di rimandare i processi, legittimi impedimenti, legittimi sospetti etc...? Non è che il problema è il legislatore?
:idea:
:rolleyes:
frankytop
21-01-2010, 10:52
Oh ma la matematica?
La spesa va divisa per il numero di processi, giudici, avvocati, cancellieri, ecc.
Sai che in una divisione il risultato è inversamente proporzionale al denominatore?
Giusto,ma ciò riguarda il sistema "italico" nella sua funzionalità,NON le risorse finanziarie.
paolo1974
21-01-2010, 10:52
Il tale in questione ci ha già provato(riguardo al pisciare in testa,metaforicamente parlando...:)),l'ho denunciato,mi sono costituito parte civile e gli ho fatto pentire di avermi conosciuto.
P.S:e gli è anche andata bene che non sono stato costretto a ferirlo.
ma questo prima di questa legge criminale, adesso so cazzi!
Il tale in questione ci ha già provato(riguardo al pisciare in testa,metaforicamente parlando...:)),l'ho denunciato,mi sono costituito parte civile e gli ho fatto pentire di avermi conosciuto.
P.S:e gli è anche andata bene che non sono stato costretto a ferirlo.
ce l'hai duro:asd:
frankytop
21-01-2010, 10:53
Bravo rambo, vedrai che ora se riuscirà ad avere un avvocato appena decente quante risate si farà.:asd:
Ehm...la causa si è definitivamente conclusa,anni fa.:cool:
yorkeiser
21-01-2010, 10:53
No, ma rimarchiamolo bene:
Quadro 1: numero di magistrati ogni 100.000 abitanti
Quadro 2: numero delle sopravvenienze annue civili (cont.) di 1° grado per giudice:
Quadro 3: numero delle sopravvenienze annue penali (gravi) per giudice:
Sei perfido, gli hai rotto il giochino in un nanosecondo :asd:
Ma son sicuro che pure la matematica risulterà opinabile.
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:54
Giusto,ma ciò riguarda il sistema "italico" nella sua funzionalità,NON le risorse finanziarie.
Nulla da dire sui dati oggettivi di cui sopra, vero? :)
Forse perchè smentiscono totalmente le tue ipotesi basate sul nulla? :)
E nulla da dire sulla tua RESPONSABILITA' DIRETTA per questa legge che farà felici tutti i CRIMINALI? :)
Ma non era basata sulla SICUREZZA la vostra campagna?
Strano che non fosse specificato più sicurezza PER TUTTI I CRIMINALI. :)
frankytop
21-01-2010, 10:57
1) L'italia è il paese dove si aprono il maggior numero di cause. Influirà sul numero di magistrati? Si. No. Non risponde. Prego leggere questo articolo: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49658girata.asp...che spiega molte altre cose.
2) L'Italia è il paese con uno dei tassi maggiori di criminalità organizzata e di corruzione. Influirà? Boh....
3) I magistrati non lavorano e sono troppi....vedi l'articolo sopra per i dati o chiedere a Brunetta.
4) Che ci serve la riforma se solo l'1% dei processi verrà reso breve?
Quindi, non è per caso che il problema della lungaggine è nel fatto che il sistema processuale è organizzato male, che ci sono troppe leggi etc...? Non è che il problema è il legislatore?
:idea:
:rolleyes:
Appunto ma è bene far notare che le risorse finanziarie elargite dallo stato sono paragonabili ed anzi superiori a quelle degli altri paesi,il resto attiene solo all'organizzazione interna nell'ambito della giustizia.
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 10:58
Appunto ma è bene far notare che le risorse finanziarie elargite dallo stato sono paragonabili ed anzi superiori a quelle degli altri paesi,il resto attiene solo all'organizzazione interna nell'ambito della giustizia.
Bullshit, come DIMOSTRATO prima. :)
avanti con la prossima obiezione da smontare, sempre che tu ancora ne abbia. :)
E' inutile, divagano; e' come giocare a briscola con uno che se bussi coppe cala picche.
frankytop
21-01-2010, 11:01
Nulla da dire sui dati oggettivi di cui sopra, vero? :)
Forse perchè smentiscono totalmente le tue ipotesi basate sul nulla? :)
E nulla da dire sulla tua RESPONSABILITA' DIRETTA per questa legge che farà felici tutti i CRIMINALI? :)
Ma non era basata sulla SICUREZZA la vostra campagna?
Strano che non fosse specificato più sicurezza PER TUTTI I CRIMINALI. :)
I problemi che fanno riferimento ai dati oggettivi di cui sopra devono essere risolti con i finanziamenti elargiti dallo stato:non sono finanziamenti da straccioni,per cui la politica deve assumersi l'onere di riformare la giustizia secondo criteri di efficienza e meritocratici CON buona pace dell'ANM.
Una brutta copia di Marca è apparso:cry:
I problemi che fanno riferimento ai dati oggettivi di cui sopra devono essere risolti con i finanziamenti elargiti dallo stato:non sono finanziamenti da straccioni,per cui la politica deve assumersi l'onere di riformare la giustizia secondo criteri di efficienza e meritocratici CON buona pace dell'ANM.
Veline magistrato?
Pucceddu
21-01-2010, 11:04
I problemi che fanno riferimento ai dati oggettivi di cui sopra devono essere risolti con i finanziamenti elargiti dallo stato:non sono finanziamenti da straccioni,per cui la politica deve assumersi l'onere di riformare la giustizia secondo criteri di efficienza e meritocratici CON buona pace dell'ANM.
E cancellare indiscriminatamente migliaia di processi ti sembra un metoto efficente e meritocratico?
Ahah
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 11:06
E cancellare indiscriminatamente migliaia di processi ti sembra un metoto efficente e meritocratico?
Ahah
Certo, PIU' SICUREZZA PER TUTTI I CRIMINALI è il loro slogan. :)
Ma prima o poi resteranno bruciati anche loro dato che ormai il nostro paese verrà ridotto in cenere da questi incapaci. :)
Una brutta copia di Marca è apparso:cry:
Ce ne sono svariate, in circolazione :rolleyes:
Questa gli copia solo lo "tzè".
Ma è persino meno obiettivo di marca.
LuVi
LightIntoDarkness
21-01-2010, 11:06
ho preso i dati da qua
http://blog.panorama.it/italia/2009/10/02/italia-1300-tribunali-primi-in-europa-e-processi-lumaca-il-dibattito-sulla-rete/
il mistero si infittisce
Peccato che manchi giusto un daterello.. quello delle cause totali , senza il quale non ha senso valutare quei dati (chissà come mai, panorama...)
http://www.lavoce.info/articoli/-giustizia/pagina1001502.html
Qui un lavoro immenso, (https://wcd.coe.int/com.instranet.InstraServlet?command=com.instranet.CmdBlobGet&InstranetImage=1041073&SecMode=1&DocId=1314568&Usage=2)con dati davvero per tutti
alebig69
21-01-2010, 11:12
E' inutile, divagano; e' come giocare a briscola con uno che se bussi coppe cala picche.
Se mai tressette :D
Se mai tressette :D
Quando uno ha ragione ha ragione. Tressette.
LightIntoDarkness
21-01-2010, 11:15
Appunto ma è bene far notare che le risorse finanziarie elargite dallo stato sono paragonabili ed anzi superiori a quelle degli altri paesi,il resto attiene solo all'organizzazione interna nell'ambito della giustizia.Ma hai forse sbagliato 3d?
Qui si sta parlando di una legge fatta perchè "i giudici lavorano 4 ore al giorno", "la magistratura è inefficiente".
deggungombo
21-01-2010, 11:21
Ma non era basata sulla SICUREZZA la vostra campagna?
non solo sulla sicurezza, anche sulla riduzione delle tasse :asd:
L'Italia sta diventando sempre di più il Bronx d'Europa.
D'altronde... i cittadini (ben rincitrulliti dalla TV) hanno votato Silvio, e adesso ci dobbiamo beccare in silenzio la sua cura.
Quando toccheremo il fondo... forse potremo cominciare a risalire, sempre che non sia troppo tardi.
Per fortuna l'emigrazione è una possibilità sempre buona in Europa...
Kevorkian
21-01-2010, 11:29
L'Italia sta diventando sempre di più il Bronx d'Europa.
D'altronde... i cittadini (ben rincitrulliti dalla TV) hanno votato Silvio, e adesso ci dobbiamo beccare in silenzio la sua cura.
Quando toccheremo il fondo... forse potremo cominciare a risalire, sempre che non sia troppo tardi.
Per fortuna l'emigrazione è una possibilità sempre buona in Europa...
ogni giorno che passa rimango sempre più senza parole, non mi capacito...
la fuga è una possibilità grazie al cielo, povera italia :cry:
alebig69
21-01-2010, 11:31
Appunto ma è bene far notare che le risorse finanziarie elargite dallo stato sono paragonabili ed anzi superiori a quelle degli altri paesi,il resto attiene solo all'organizzazione interna nell'ambito della giustizia.
No eh? Proviamo a metterla semplice.
Due mamme comprano allo stesso supermercato le stesse caramelle per i loro figli. Una ha 2 figli e compra 20 caramelle spendendo 10 euro, l'altra ha 5 figli e compra 40 caramelle spendendo 20 euro.
Seguendo il tuo ragionamento, la seconda mamma spende il doppio in caramelle della prima e discorso chiuso.
Seguendo il mio ragionamento, la seconda mamma spende sì il doppio della prima, ma i suoi figli mangiano meno caramelle.
La prima ha stanziato 5 euro a figlio, l'altra solo 4.
E' più chiaro così?
Steinoff
21-01-2010, 11:31
I problemi che fanno riferimento ai dati oggettivi di cui sopra devono essere risolti con i finanziamenti elargiti dallo stato:non sono finanziamenti da straccioni,per cui la politica deve assumersi l'onere di riformare la giustizia secondo criteri di efficienza e meritocratici CON buona pace dell'ANM.
Ve', dati oggettivi e criteri di efficenza e meritocratici....
I miei complimenti per il ruolo della trota in qualita' di:
-dirigente della nazionale di calcio della Padania
- presidente di un'associazione di piccole e medie imprese del territorio di Varese che ha lo scopo di promuovere il marchio del "Made in Italy" nel mondo
- membro dell'Osservatorio sulla trasparenza e l'efficacia del sistema Expo
e quindi i miei complimenti per aver annientato i processi ;)
Sei felice d'esser complice di colui che ha appena permesso che, se ti ruberanno la macchina, il colpevole in questione dopo esser stato preso non si fara' neanche un minuto di carcere ma, libero ed incensurato, passera' sotto casa tua tutto contento a farti la pernacchia?
Ti senti piu' sicuro?
Sentitelo. Lo dice la tivvu'.
Vergogna.
Steinoff
21-01-2010, 11:33
No eh? Proviamo a metterla semplice.
Due mamme comprano allo stesso supermercato le stesse caramelle per i loro figli. Una ha 2 figli e compra 20 caramelle spendendo 10 euro, l'altra ha 5 figli e compra 40 caramelle spendendo 20 euro.
Seguendo il tuo ragionamento, la seconda mamma spende il doppio in caramelle della prima e discorso chiuso.
Seguendo il mio ragionamento, la seconda mamma spende sì il doppio della prima, ma i suoi figli mangiano meno caramelle.
La prima ha speso 5 euro a figlio, l'altra solo 4.
E' più chiaro così?
Lascia perdere, finche' non lo dicono su mediascioppin o alle sorgenti del Po' le percentuali ed i numeri relativi non sono da doversi comprendere.
Sinclair63
21-01-2010, 11:46
Diceva il buon Indro Montanelli, "lasciatelo fare, si autodistruggerà da solo". Come dire, l'unico antidoto per Berlusconi è Berlusconi stesso, non c'è nulla da fare!!
Steinoff
21-01-2010, 11:58
Diceva il buon Indro Montanelli, "lasciatelo fare, si autodistruggerà da solo". Come dire, l'unico antidoto per Berlusconi è Berlusconi stesso, non c'è nulla da fare!!
Lo spero tanto, e spero che arrivi ad autodistruggersi prima di distruggere l'Italia e gli Italiani.....
:help: :help: :help:
indelebile
21-01-2010, 11:59
cmq il corriere terzista lo ha già messo in basso nella pagina del sito...
va tutto bene...si sono arresi oramai tutti
medicina
21-01-2010, 12:05
Un po' masochisticamente vorrei che passasse... giusto per vedere come reagiscono gli italiani.
Perchè se passa questa, non vedo cosa impedirebbe ad un eventuale nuovo Hitler di raccogliere consenso
Alcuni canali TV e lo stesso scrupolo nel gestirli di SB.
claudioborghi
21-01-2010, 12:17
Nulla da dire sui dati oggettivi di cui sopra, vero?
Si, che sono falsi.
A seconda di convenienza si ignorano le differenze che ci sono nei paesi in cui c'e' il giudice di pace e quelli in cui non c'e'... Quelli in cui ci sono le cause amministrative e quelli dove non ci sono... quelli in cui ci sono i giudici part-time e quelli dove no (cosi' si gonfiano i numeri)... quelli dove una "causa risolta" e' una prescrizione invece che una sentenza...
https://wcd.coe.int/ViewDoc.jsp?Ref=CEPEJ(2008)Evaluation&Language=lanEnglish&Ver=original&Site=DGHL-CEPEJ&BackColorInternet=eff2fa&BackColorIntranet=eff2fa&BackColorLogged=c1cbe6
Controllare i dati, non stiracchiarli... :read:
LightIntoDarkness
21-01-2010, 12:18
cmq il corriere terzista lo ha già messo in basso nella pagina del sito...
va tutto bene...si sono arresi oramai tutti
http://i50.tinypic.com/3442zwg.jpg
:muro: :muro: :muro: :muro:
bluelake
21-01-2010, 12:20
scusate mi sono persa nelle polemiche radiotelevisive così gradirei avere risposta chiara ad una domanda:
di chi è la colpa dei nostri processi infiniti?
dei tre gradi di giudizio?
dei magistrati?
degli avvocati?
dei pm?
abbiamo pochi tribunali?
abbiamo troppi cavilli e scappatoie a beneficio dell'imputato che può così appellarsi a qualunque cosa per rimandare la sentenza?
qualcuno avrà la colpa no? o come al solito quando si parla di settore pubblico, sono tutti nati senza peccato?
un sistema giudiziario che funzioni come un'orologio ha bisogno di leggi chiare e, ahimé, di persone al suo interno per applicarle, e le persone costano soldi che non ci sono. Non ci sono per le forze che dovrebbero contrastare i reati, e non ci sono per chi deve giudicarli. In un tribunale ogni giorno si fanno come minimo una decina di processi; se per passare dall'udienza 1 all'udienza 2 gli atti dell'udienza 1 devono essere trascritti (e spesso sono centinaia di pagine), e c'è solo una persona a trascrivere gli atti di 20 processi, è inevitabile che l'udienza 2 slitti anche di un mese, perché una persona per quanto veloce a scrivere più di tanto non riesce a farlo. Ma con 3-4 persone a trascriverli, tutto sarebbe più veloce, solo che non ci sono i soldi per assumerle e pagarle. Ed è solo un esempio.
fermo restando che quanto fatto dal PDL è assolutamente vergognoso:
quando hai a che fare col settore pubblico è sempre la stessa cosa, ne abbiamo avuto la riprova anche di recente grazie al ministro brunetta.
è una vita che tutti dicono che nel pubblico si fa assenteismo estremo, e i diretti interessati e i difensori del buonismo italiano: ma nooo, ma non è verooo, è qualunquismo, demagogismo, pedagogismo... e intanto politici e gente che conta continuavano a metterci dentro i loro amici/parenti.
poi t'arriva il brunetta, mette là un pò di pepe al culo con il rigore sulle assenza per malattia e zacchete, le percentuali di assentesimo sono crollate in modo scandaloso.
se questa non è una cosa schifosa...
quindi davvero non c'è motivo per cui si debba avere la santificazione di UN certo settore di lavoro pubblico, quando hai visto che in TUTTI i restanti c'era il peggio marcio.
o si comincia a dire le cose come stanno, o tu addetto ai lavori di quel particolare settore perdi di ogni credibilità nel momento poi in cui ti metti a piangere perchè il governo brutto e cattivo ora ti metterà il pepe al culo a lavorare di più e soprattutto con celerità.
secondo me, poi magari in quel settore sono tutte persone con una buona anima dedite alla santità del corpo e dello spirito.
bluelake
21-01-2010, 12:30
https://wcd.coe.int/ViewDoc.jsp?Ref=CEPEJ(2008)Evaluation&Language=lanEnglish&Ver=original&Site=DGHL-CEPEJ&BackColorInternet=eff2fa&BackColorIntranet=eff2fa&BackColorLogged=c1cbe6
Controllare i dati, non stiracchiarli... :read:
lo 0,9% del budget speso per ammodernamenti tecnologici, e lo 0,1% speso per il training di chi deve lavorare... son dati scritti lì, e sono vergognosi.
c'è solo una persona a trascrivere gli atti di 20 processi
perfetto, allora tutti i ministri di giustizia che si sono succeduti dal dopoguerra ad oggi (quelli morti sono esentati), dovrebbero venire qua a spiegarci nelle tasche di chi sono finiti tutte quelle vagonate di miliardi, visto che non sono finiti ad assumere i trascrittori necessari
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 12:42
quelli dove una "causa risolta" e' una prescrizione invece che una sentenza...
Perfetto, quindi concordi anche tu che questa PORCATA CRIMINALE è assolutamente inutile per aumentare l'efficienza della giustizia, ma serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE a salvare il culo a dei probabili CRIMINALI, il tuo MITO in primis? :)
E sei anche fiero di avere permesso la DEVASTAZIONE della giustizia italiana col tuo voto? :)
E sei anche fiero di avere permesso la DEVASTAZIONE della giustizia italiana col tuo voto? :)
per "devastazione" intendi solo gli effetti di prescrizione immediati per quelli pendenti o ti riferisci anche ai nuovi processi?
Commento di Saviano che ricorda come il maxiprocesso alla camorra Spartacus (16 ergastoli) sarebbe stato falciato e mandato in prescrizione dal processo morto già nel primo grado: :rolleyes:
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/21/news/saviano_i_criminali_se_la_caveranno_a_pagare_chi_aspetta_giustizia-2026408/
Da quanta gente, nel corso della mia vita, ho sentito dire la frase :gli spaccherei la testa se solo non finissi in galera...
Adesso, CRACK... La testa che si rompe...:O Seguito dal ballo della vittoria subito dopo ..:D
Fossi un delinquente farei subito una rapina in banca:)
Spacciare il doppio, ottimo!
Sono libero di chiedere il pizzo hai negozi sotto casa, che bello, loro pagano me a fine giornata lavorativa, per la prima volta ho dei dipendenti...:D
Metanolo, che bel prodotto, io lo riutilizzerei, in dosi che non uccidono più ma...:D
Si può andare avanti at libitium :)
Pensate alle forze dell'ordine, delinquenti catturati, nemmeno processati...:D
Conclusione: EPIC FAIL!
Ciao benpensanti:)
bene, siamo arrivati al punto che hanno abolito la giustizia in italia.
chi rilancia? alieni, guerra atomica.. a sto punto va bene tutto.
mi ero giusto svegliato pensando di sognare che vivevo in Colombia.
Non era un sogno.
Magari faccio fortuna, che mi consigliate? Sicario?Sventratore?Serial Killer?
bene, siamo arrivati al punto che hanno abolito la giustizia in italia.
L'hai detto.
Te ne sei accorta, un po tardi, però.
Dovevi pensarci prima di votare.
bene, siamo arrivati al punto che hanno abolito la giustizia in italia.
chi rilancia? alieni, guerra atomica.. a sto punto va bene tutto.
No, se rompo la testa ad uno mi processano per direttissima. Il discorso e' diverso per i processi complessi tipo quello che riguardera' la strage di Viareggio. Se ci fossero dei colpevoli e non si fosse trattata di una disgrazia questi resterebbero impuniti.
Pucceddu
21-01-2010, 13:24
ma 'sta majalata si applica anche ai processi chessò, con le assicurazioni?
No, se rompo la testa ad uno mi processano per direttissima. Il discorso e' diverso per i processi complessi tipo quello che riguardera' la strage di Viareggio. Se ci fossero dei colpevoli e non si fosse trattata di una disgrazia questi resterebbero impuniti.
esatto, contestavo l'esagerazione perchè non fa altro che svaccare la discussione a colpi di slogan
Una cosa mi spaventa: come si fa a non capire che si tratta di una legge catastrofica, che andrà a determinare la prescrizione di processi come Parmalat o ThyssenKrupp?? E' una legge inutile e ridicola, se prima non si interviene nel processo e incrementando gli organici... ma sono diventati tutti ciechi e pazzi???
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 13:37
per "devastazione" intendi solo gli effetti di prescrizione immediati per quelli pendenti o ti riferisci anche ai nuovi processi?
intendo i processi ancora in corso e quelli futuri. :)
Questa PORCATA sarà un'AMNISTIA CONTINUA e i CRIMINALI stanno già festeggiando. :)
intendo i processi ancora in corso e quelli futuri. :)
Questa PORCATA sarà un'AMNISTIA CONTINUA e i CRIMINALI stanno già festeggiando. :)
se non viene fermata in tempo sarà un disastro assoluto...
esatto, contestavo l'esagerazione perchè non fa altro che svaccare la discussione a colpi di slogan
Ma questo non attenua la gravita' della legge. Sto guardando il processo alle BR su Rai Storia.
Con questa legge i brigatisti armati sarebbero tornati liberi.
alebig69
21-01-2010, 13:45
Una cosa mi spaventa: come si fa a non capire che si tratta di una legge catastrofica, che andrà a determinare la prescrizione di processi come Parmalat o ThyssenKrupp?? E' una legge inutile e ridicola, se prima non si interviene nel processo e incrementando gli organici... ma sono diventati tutti ciechi e pazzi???
Lo capiscono benissimo, è questo il problema
medicina
21-01-2010, 13:45
Naturalmente son dell'idea che valga il principio, meglio 100 colpevoli fuori, piuttosto che un'innocente dentro.
Ciao
Non direi, se sono - per dire - 100 ergastoli contro un solo anno di galera... Sarei pronto a farmelo io stesso questo anno di galera a tal fine.
Chiedo venia sulla "testa rotta", ma la mia vuol essere una provocazione ragionata.
Il tizio X mi sta sulle p@lle, gli do una bella legnata, senza che lui sappia chi sono e scappo. Partono le indagini, esse riconducono in qualche modo anche a me. Vada che mi accusano e mi portano davanti al giudice, io mi dichiaro innocente, ma visti gli atti, il giudice mi rinvia a giudizio.
Da questo momento in poi, il processo, deve stabilire la mia colpevolezza entro due anni, altrimenti il tutto decade. Sapendo come sono andate le cose fino adesso, e per come continueranno nel primo futuro, ne vedremo delle belle.
Il fatto è che si lascia un dubbio, è innocente oppure colpevole.
Nei casi dove uno si è dichiarato innocente, lasciando allo stato il compito di giudicare se la persona è davvero innocente oppure colpevole, il rischio di veder il processo nullo, lasciando il dubbio di cui sopra, dopo questa legge diventa un caso esponenziale.
Ciao
il vero problema, come detto sopra, non è per i processi con un solo indagato/imputato, ma per quelli, ben più gravi e complessi, dove vi sono vari imputati, o varie persone offese, e che con i tempi "brevi" cadranno certamente in prescrizione... poi, se colpevoli o innocenti, poco importa. l'importante è l'impunità!! Se hai un bravo e ben pagato avvocato, stai certo che sei salvo!
....
Leggendo con attenzione il decreto passato ieri al Senato, emerge poi un vero scempio contabile. Un mancato incasso per la casse dello Stato che si aggira sucentinaia di milioni di euro. Non solo negata giustizia per i cittadini che vedranno dichiarati morti processi ancora non conclusi. Anche un danno erariale di cui, chissà quando, sarà possibile avere un conteggio preciso. Siccome il processo breve prima versione era ad alto rischio di incostituzionalità, proponenti e relatori si sono dati da fare per allargarne il più possibile i campi di applicazione oltre il penale, coinvolgendo anche i reati contabili e le persone giuridiche, la responsabilità amministrativa delle società, quelle di Berlusconi comprese.
La verità è che sarebbe più giusto definire il processo breve una norma non per una persona sola (Berlusconi) ma «per la casta» (il copyright è di Gianpaolo D’Alia, Udc), in difesa dei privilegi e degli abusi della casta. I reati contabili, ad esempio. Il Pd sta preparando un’interrogazione parlamentare per sapere nel dettaglio quanti sono i procedimenti davanti ai vari distretti della Corte dei Conti destinati a morire con il processo breve, a quanto ammonta il danno erariale e a quanto il mancato incasso per lo Stato, cioè il risarcimento a cui sono stati condannati i vari amministratori che hanno sprecato e frodato le casse pubbliche. Il senatore Casson ha un dato che parla di 500 milioni di euro di danno erariale (inferiore è la cifra del risarcimento). Angelo Buscema, presidente del sindacato delle toghe contabili, ha avviato un monitoraggio nei vari distretti per avere nel dettaglio i giudizi che da subito verrebbero spazzati via dal provvedimento (decadono i procedimenti se dalla citazione a giudizio sono trascorsi cinque anni senza che si sia arrivati a un giudizio di I grado).
Le regioni più interessate sono Lazio, dove pendono giudizi di responsabilità per le consulenze ministeriali e sul caso Rai-Meocci, Lombardia (inchieste su appalti, sanità e assunzioni facili da parte del sindaco Moratti) e Campania dove sono incardinate da più di cinque anni molti giudizi che riguardano i rifiuti. I magistrati contabili spiegano che il problema non è la lunghezza dei loro processi quando il fatto che spesso devono sospenderli in attesa del penale.
Tra i sicuri beneficiati dalla norma emerge, in pieno conflitto di interesse, il senatore Giuseppe Valentino, ex di An, che ha un giudizio pendente davanti alla Corte dei Conti del Lazio per una storia di sprechi e consulenze quando era sottosegretario alla Giustizia con il Guardasigilli Roberto Castelli. Bene: Valentino è anche l’autore delle norma, colui che materialmente l’ha scritta per salvare, quindi, se stesso. Altri beneficiati sono lo stesso Castelli (anche lui ha dato una mano a scrivere il testo), gli onorevole Iole Santelli e Alfonso Papa, tutti del Pdl, coinvolti in quella stagione di consulenze facili.
Un’altra faccenda che rischia di essere cancellata riguarda l’ex cda della Rai, a maggioranza di centrodestra, che nel 2005 nominò Alfredo Meocci direttore generale Rai pur essendo incompatibile. La Procura regionale della Corte dei Conti ha chiesto 50 milioni a 16 sedici persone tra cui l’ex direttore generale Flavio Cattaneo e l’ex ministro dell’Economia Domenico Siniscalco.
Tra i beneficiati risultano, al momento, anche il sindaco di Milano Letizia Moratti per un procedimento che ancora una volta riguarda assunzioni e consulenze al comune di Milano. E molti amministratori campani che in questi anni hanno sperperato decine di milioni di euro con il business dei rifiuti.
Il processo breve è un’amnistia generale. Non solo penale. Anche, soprattutto, contabile. Per non parlare dei benefici per le società tra cui Telecom (dossier Tavaroli), Impregilo (750 milioni di illecito profitto negli appalti dei rifiuti), la Green holding di Grossi e Italease imputata per omessa vigilanza sui presunti reati commessi da ex manager della banca. Più casta di così.
20 gennaio 2010
http://www.unita.it/news/italia/93922/processobreve_per_lui_mln_per_loro_lanm_una_resa_alla_criminalit
In pratica è anche una sorta di amnistia contabile per gli amici degli amici, è veramente una delle porcate peggiori mai viste. :Puke:
^TiGeRShArK^
21-01-2010, 14:33
In pratica è anche una sorta di amnistia contabile per gli amici degli amici, è veramente una delle porcate peggiori mai viste. :Puke:
Ma no, che dici. :)
Secondo qualche elettore di Ilvio è "un passo necessario per far funzionare meglio la giustizia". :)
Peccato che non abbia specificato che funzionerà MEGLIO dal punto di vista dei CRIMINALI e non della gente ONESTA. :)
Vincenzo1968
21-01-2010, 14:43
Commissione europea per l'efficacia della giustizia(Cepej 2008):
http://www.associazionemagistrati.it/public/File/Dossier_Anm02dic09.pdf
Il presente dossier si propone di rispondere, soltanto sulla base di documenti ed atti
ufficiali, ai più diffusi e disinformati “luoghi comuni” sulla magistratura italiana,
oggetto di affermazioni o di pubblicazioni negli ultimi mesi.
In particolare, si farà riferimento ai dati pubblicati nel Rapporto (edito nel 2008)
della Commission européenne pour l’efficacité de la Justice (CEPEJ), che dal
2002 è divenuto il più affidabile ed autorevole misuratore internazionale per la
tendenziale comparazione dei sistemi-giustizia nei 46 paesi che compongono il
Consiglio d’Europa.
Va segnalato che i dati riportati nel Rapporto 2008 provengono esclusivamente
dai singoli paesi interessati [per tale ragione in qualche caso sono carenti], sono
riferiti alla situazione esistente al 31.12.2006 e scontano, ovviamente, la oggettiva
difficoltà di valutare e misurare tra loro situazioni giuridiche, costituzionali o di altra
natura spesso del tutto differenti. La stessa CEPEJ, infatti, invita a “maneggiare” i dati
con doverosa cautela per l’estrema diversità dei sistemi posti in comparazione.
Capitolo 2. Il lavoro dei magistrati
Premessa
I magistrati, essendo parificati ai dirigenti, non hanno un orario di lavoro, giacché essi
devono produrre una obbligazione di risultato, consistente in sentenze o altri
provvedimenti giudiziari. Per tale motivo, non possono esistere indicazioni sulle ore di
lavoro prestate. Questi dati non esistono neanche in Europa, non a caso, per cui ogni
quantificazione dell’”orario di lavoro” è del tutto fantasiosa e non si fonda su alcun dato
oggettivo.
2.1 Il carico di lavoro civile dei magistrati
Nel Rapporto si chiarisce che con riferimento al precedente del 2006, quello del 2008
contiene informazioni più dettagliate circa gli affari trattati dai tribunali, anche se devono
sempre essere operate attente differenze tra gli affari civili contenziosi e quelli non
contenziosi.
In esso inoltre si segnala, per il penale, che la durata delle procedure e le differenze di
calcolo nella definizione dei processi restano un problema reale, tanto che solo un
numero limitato di paesi è stato in grado di fornire queste importanti informazioni.
********************
Dalle tabelle allegate, sempre tratte integralmente dal Rapporto CEPEJ 2008, risulta che
l’Italia è un Paese che deve confrontarsi con un contenzioso civile che non ha pari in
Europa (salvo Olanda e Russia).
Infatti, va segnalato che i magistrati italiani devono dare risposta ad una domanda di
giustizia civile pari a 4.809 procedimenti ogni 100.000 abitanti, che non solo è la 3^ in
Europa [subito dopo Olanda (5.819) e Russia (5.023)] ma che è ben superiore a quella
rilevata in Inghilterra & Galles (3.961) e quasi doppia rispetto a quella presente in
Portogallo (2.674), Spagna (2.673), Francia (2.672) e Germania (2.345).
Va pure rilevato che la stessa capacità di smaltimento degli affari civili [annualmente
sopravvenuti ogni 100.000 abitanti] da parte dei giudici italiani è alta, essendo la 3^ in
Europa [dopo Olanda e Russia] con ben 4.516 procedimenti civili definiti ogni anno, a
fronte dei 2.996 del Portogallo, dei 2.571 della Francia, dei 2.501 della Spagna, dei 1.929
della Germania, dei 1.332 dell’Austria, degli 86 dell’ Inghilterra & Galles.
Come si vede nel grafico precedente, l’Italia è al 3° posto (su 46 paesi) per numero di
affari contenziosi: ben 4.809 ogni 100mila abitanti rispetto ai 3.961 dell’Inghilterra, ai 2.672
circa di Francia, Spagna e Portogallo, ai 1.342 della Germania.
2.2 Il carico di lavoro penale dei magistrati
Dalla tabella n. 68, sempre tratta integralmente dal Rapporto CEPEJ 2008, risulta che
anche nel settore penale, sia pure tra sistemi europei diversi e difficilmente comparabili,
l’Italia ha uno dei massimi livelli quantitativi e qualitativi.
Infatti, va segnalato che i magistrati italiani ricevono la più alta domanda di giustizia
penale in Europa.
Essa è stata pari, nel 2006, a 1.230.085 nuovi procedimenti [soltanto per le cd. infrazioni
gravi], ben superiore agli 854.099 della Germania ed addirittura doppia rispetto ai 609.564
della Francia, 437.000 della Russia, 392.288 di Inghilterra & Galles e 240.000 della Spagna.
Anche per la capacità di definizione annua di procedimenti penali i giudici italiani
risultano al 1° posto in Europa, con un indice di definizione pari a 1.168.044, a fronte di
864.231 della Germania, 655.737 della Francia, 437.000 della Russia e 388.317 della
Spagna.
2.2 Il carico di lavoro degli uffici di Procura
Le tabelle che seguono offrono un quadro del carico di lavoro degli uffici di Procura.
Anche in questo caso emerge che l’Italia è tra i paesi con maggiore numero di affari
ricevuti e definiti nel periodo (al 4° posto come numero di affari ricevuti e al 5° posto
come numero di affari definiti).
Tuttavia le rilevanti differenze nelle procedure, in particolare l’obbligatorietà
dell’azione penale prevista dal sistema italiano, impone di considerare con prudenza i
dati stessi.
Capitolo 4. Il sistema disciplinare
Dalla semplice lettura della tabella n. 102, si può riscontrare il livello di serietà del sistema
disciplinare italiano, tutt’altro che domestico o volto a proteggere la cd. casta.
Infatti, pur tenuta presente la difficoltà di comparare sistemi disciplinari diversi [come
evidenzia il rapporto Cepej 2008], va segnalato che:
- tra tutti i paesi dell’area euro-occidentale, l’Italia risulta avere un ratio di sanzioni
[ogni 1.000 giudici] pari all’8 ‰, a fronte ad esempio del 2‰ della Francia, del 4 ‰
della Spagna, dell’1 ‰ della Germania, dell’8 ‰ di Inghilterra & Galles e del 14 ‰
del Portogallo;
- essa si colloca dunque ai primissimi posti non solo per rigore nell’inizio dell’azione
disciplinare ma anche per numero di sentenze che hanno riconosciuto la
fondatezza dell'incolpazione.
Innanzitutto vi è un elevatissimo numero di azioni disciplinari : se si tiene conto che i
magistrati ordinari in servizio hanno oscillato nel periodo preso in esame tra i 7500 ed i 9000
ne deriva che quasi il 10 % dei magistrati sono stati oggetto di un’azione disciplinare e che
circa il 3 % ha subito una condanna o ha abbandonato l’ordine giudiziario mentre era
sottoposto ad un’azione disciplinare.
E’ difficile parlare di giurisdizione “domestica” a fronte di 267 condanne e 146 casi di
abbandono dell’ordine giudiziario prima di subire il giudizio disciplinare.
Non solo ma anche dal rapporto del CEPEJ si ricava che l’Italia è uno dei Paesi in cui vi è
un più severo controllo disciplinare. Basti il confronto con la Francia, Paese più vicino al
nostro per ordinamento giudiziario e numero dei magistrati: il numero di sanzioni
disciplinari irrogate dal locale C.S.M. è un quinto rispetto a quelle disposte in Italia.
Se poi si paragona sotto il profilo disciplinare la situazione della magistratura con altre
professioni, il confronto si commenta da solo:
- su 170.143 avvocati si sono avuti nel 2006 solo 174 procedimenti disciplinari, ovvero
l’1 % (rapporto CEPEJ);
- su circa 25.000 giornalisti professionisti si sono avuti solo 196 procedimenti
disciplinari, pari a meno dell’1 %.
claudioborghi
21-01-2010, 15:03
Una cosa mi spaventa: come si fa a non capire che si tratta di una legge catastrofica, che andrà a determinare la prescrizione di processi come Parmalat o ThyssenKrupp??
Forse perche' il processo Thyssen non viene impattato (lo scrive persino "Repubblica" oggi) e il processo Parmalat temo prescriverebbe comunque dato che CON TUTTO AGIO i signori magistrati di Parma per una truffa EPOCALE hanno ben pensato di prendersela ben calma e di COMINCIARE a sentire gli imputati un sano SEI ANNETTI dopo?
http://parma.repubblica.it/multimedia/home/19009728
sicuramente avevano cose molto piu' urgenti di cui occuparsi... che so, per esempio metterci solo un anno per processare e assolvere il gruppo di indiani che si menavano davanti al tribunale...
http://parma.repubblica.it/dettaglio/rissa-di-fronte-al-tribunale-condannato-venticinquenne/1789868
Quello che non capite e' che la giustizia in italia NON FUNZIONA, OGGI, ADESSO, prima di qualsiasi processo breve.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/31/giustizia-italia-peggio-di-egitto-angola.html
Va rifondata da zero e non importa quale sia l'ordine delle cose: il risultato che si deve ottenere e' un sistema dove i processi durino un tempo RAGIONEVOLE e dove i magistrati siano responsabilizzati.
Dato che una qualsiasi riforma non avrebbe mai potuto farsi con il pdc sotto tiro si e' partiti dalla durata del processi per poi arrivare al resto. Con il lodo Alfano sarebbe stato preferibile perche' si poteva fare tutto con calma, ma meglio un cammino imperfetto che lo status quo...
Forse perche' il processo Thyssen non viene impattato (lo scrive persino "Repubblica" oggi) e il processo Parmalat temo prescriverebbe comunque dato che CON TUTTO AGIO i signori magistrati di Parma per una truffa EPOCALE hanno ben pensato di prendersela ben calma e di COMINCIARE a sentire gli imputati un sano SEI ANNETTI dopo?
http://parma.repubblica.it/multimedia/home/19009728
sicuramente avevano cose molto piu' urgenti di cui occuparsi... che so, per esempio metterci solo un anno per processare e assolvere il gruppo di indiani che si menavano davanti al tribunale...
http://parma.repubblica.it/dettaglio/rissa-di-fronte-al-tribunale-condannato-venticinquenne/1789868
Quello che non capite e' che la giustizia in italia NON FUNZIONA, OGGI, ADESSO, prima di qualsiasi processo breve.
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/31/giustizia-italia-peggio-di-egitto-angola.html
Va rifondata da zero e non importa quale sia l'ordine delle cose: il risultato che si deve ottenere e' un sistema dove i processi durino un tempo RAGIONEVOLE e dove i magistrati siano responsabilizzati.
Dato che una qualsiasi riforma non avrebbe mai potuto farsi con il pdc sotto tiro si e' partiti dalla durata del processi per poi arrivare al resto. Con il lodo Alfano sarebbe stato preferibile perche' si poteva fare tutto con calma, ma meglio un cammino imperfetto che lo status quo...
oK allora PRIMA diamo uomini, mezzi, procedure alla giustizia italiana.
POI accorciamo i tempi.
claudioborghi
21-01-2010, 15:07
Ma, e ce sempre un ma, se non ricordo male, praticamente ogni famiglia, ha in corso una causa verso gente che vive di espedienti.
Le cause civili non prescrivono e non c'entrano niente con il "processo breve"...
wingman87
21-01-2010, 15:10
Va rifondata da zero e non importa quale sia l'ordine delle cose
In genere in tutti i procedimenti l'ordine in cui si fanno le cose conta, come mai in questo caso no?
Vincenzo1968
21-01-2010, 15:12
Ass.Georgofili: ''Processo breve maledizione per la giustizia''
20 gennaio 2010
ANSA
Firenze. «Il processo troppo breve in un momento come questo è una maledizione per la giustizia italiana».
È questa la posizione dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage dei via dei Georgofili sul provvedimento approvato dal Senato. «Da troppi anni - dice la presidente Giovanna Maggiani Chelli - aspettiamo che siano resi noti attraverso atti giudiziari i nomi di chi ha tolto la vita ai nostri figli e rovinata la nostra per propri interessi personali e quelli degli amici loro». «Se è pur vero che la nuova norma sul processo breve non chiederà di processare Riina in 15 giorni - afferma Maggiani Chelli - è altrettanto vero che verrà richiesto per i 'mandanti esterni alla mafià delle stragi del 1993, nel caso la magistratura riuscisse a rinviarli a giudizio».
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/24168/48/
SunseeKer
21-01-2010, 15:23
Diceva il buon Indro Montanelli, "lasciatelo fare, si autodistruggerà da solo". Come dire, l'unico antidoto per Berlusconi è Berlusconi stesso, non c'è nulla da fare!!
guarda ti dico che è cio' che penso anche io
alla fine , dai miei soli 30 anni di vita , posso solo dire che chi nella vita continua a seminare merda prima o poi si ritroverà sommerso da essa
la vita prima o poi ti restituisce tutto il male che si è fatto , e da cio' che vedo e che ho vissuto in primis piu' le "malefatte" sono gravi e piu' cè la possibilità che vengano "restituite" al mittente in una sola , unica e pesantissima occasione
già si sono visti i primi segnali di cio' , forse i tempi non sono ancora maturi , ma ci si stà arrivando a pieno regime....
guarda ti dico che è cio' che penso anche io
alla fine , dai miei soli 30 anni di vita , posso solo dire che chi nella vita continua a seminare merda prima o poi si ritroverà sommerso da essa
la vita prima o poi ti restituisce tutto il male che si è fatto , e da cio' che vedo e che ho vissuto in primis piu' le "malefatte" sono gravi e piu' cè la possibilità che vengano "restituite" al mittente in una sola , unica e pesantissima occasione
già si sono visti i primi segnali di cio' , forse i tempi non sono ancora maturi , ma ci si stà arrivando a pieno regime....
La cosa non mi consola.
I danni prodotti da Lui sono irreversibili.
bluelake
21-01-2010, 15:32
Va rifondata da zero e non importa quale sia l'ordine delle cose: il risultato che si deve ottenere e' un sistema dove i processi durino un tempo RAGIONEVOLE e dove i magistrati siano responsabilizzati.
Dato che una qualsiasi riforma non avrebbe mai potuto farsi con il pdc sotto tiro si e' partiti dalla durata del processi per poi arrivare al resto.
:rotfl: a volte è veramente comico il :mc: pur di difendere il cav. Berlusconi ad ogni costo... devono pagare veramente bene in via Negri...
Le riforme non le fa il presidente del consiglio (che nell'ordinamento italiano conta come il due di picche quando briscola è cuori), ma le fa il Parlamento. Quindi, una riforma della giustizia se è davvero necessaria il Parlamento la può fare anche se il Presidente del Consiglio viene processato come qualunque altro cittadino. Non serve cancellare i processi di Berlusconi per fare una riforma.
Spesso dico a me stesso: "Darei un dito per vedere fin da subito come sarà l'Italia, chessò, tra 5-10 anni..."
No no, c'ho ripensato.:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.