View Full Version : Siemens A580 IP
Salve,sto provando il Siemens A580 Ip, e tra i varsi settaggi ero curioso di vedere come si comportavano gli rss, qualcuno di voi è riuscito a farli funzionare? Io ho provato inserendo il link di un canale Rss, ma sul display non appare nulla!!!
Qualcuno sa per caso da cosa può dipendere?
Il meteo e le altre cose funzionano !
Saluti e grazie
io di filtro chiamate non ho visto nulla !!
A te gli RSS funzionano? E l'email?
Ciao.. perfetto grazie attendo una tua risposta :)
PS: rimarrai soddisfatto del prodotto, io lo sto usando da qualche settimana ed è eccezionale, costoso, ma eccezionale !!! :)
Il bello è che se hai altri Siemens in casa, diventano automaticamente VOIP basta collegarli alla basetta !! Comodissimo!
Tu quanto l'hai pagato?
:mano:
Non ho altri telefoni perchè non ho proprio il telefono a casa, ho solo la adsl. L'ho comprato per associarlo al numero Eutelia che già ho.
56.64 €
Ottimo io l'ho pagato un po di piu' di poco 59,90 Mediaworld Tu 56,64 spese comprese?
Hai solo l'Adsl Ottimooo, sai che ci stavo pensando pure io? Che operatore usi???
No spese escluse, alla fine l'hai pagato meno te. Comunque non pensare che sia caro perchè ne ho visti di molto più cari (saranno più performanti o con più funzioni).
Io ho fatto un abbonamento con Tiscali, mi ha fatto un pò dannare ma la colpa era da imputare ai tecnici telecom che non ci capivano niente :muro:
Sisi non è carissimo, però se ci pensi se hai già diversi telefoni alla fine 120.00 £ per un ulteriore telefono non sono pochi pochi, però alla fine nuova tecnologia quindi si po' fa !!:)
Quelli piu' costosi hanno si qualche funzione in piu', come performance no credo cambi molto alla fine il sistema è quello e già il 580 è ben carrozzato. Gli altri hanno in piu' la segreteria telefonica i sistemi per connettere aurecolari senza fili ecc... Per un telefono di casa per me assolutamente inutili. Il prezzo quidni è giusto dai, poi la qualità audio è proprio buona si sente benissimo. Non ho ancora provato con qualcuno che ha lo stesso modello, per sentire il suono ad alta qualità, ma già normale è buonissimo.
Per risolvere il tuo problema della lista bianca e lista nera, una soluzione semplice c'è!! :)
Collegati a https://www.liberailvoip.it/ e registrati, all'interno configuri il tuo account agganciandolo al tuo account eutelia. Da qui potrai poi avere piu numeri di telefono se hai piu' interni o se per esempio usi il tuo servizio di voip sul 580IP o sul tuo Iphone o telefonino o su altri pc. In pratica puoi associare fino a 5 interni che si baseranno tutti su un unico account di eutelia, va beh poi le varie funzioni leggile pure sul sito è davvero comodo.
Per giungere a quello che ti interessa puoi aggiungere dei filtri a tuo piacimento tra i quali impostare liste bianche e nere. E woilà !! Il gioco è fatto!
Devi solo ricordarti in seguito di impostare il tuo telefono o i tuoi telefoni con i settaggi di liberailvoip :)
Buon divertimento!!!
Grazie per le info ;)
figurati :)
Il telefono mi è arrivato ma per un motivo o per un altro non ho ancora avuto il tempo di smanettarci.
L'ho giusto collegato al router, lui ha rilevato un aggiornamento firmware ed io l'ho fatto aggiornare, l'ho configurato per Eutelia e funziona perfettamente.
Il segnale è forte in tutta la casa e per quel poco che l'ho usato ne sono pienamente soddisfatto.
Quanto prima spero di dare un occhio al discorso dei feed rss :)
Ok non c'è fretta!!!
Visto che è uno spettacolo? Funziona benissimo a quanto pare eh ! :)
Ciaoo
onionskin
20-08-2010, 07:17
da ieri anch'io sono possessore di questo telefono e anche a me dà problemi con i feed rss...
premesso che ho lasciato solo repubblica e meteo, il telefono mi mostra solo il primo feed di repubblica e solo quando ho appena riagganciato, dopodichè rimane l'orologio a tutto schermo e non passa più nessun feed...
per quanto riguarda le categorie (notizie, meteo...) è possibile sceglierne solo una?
peccato...per il resto è un ottimo telefono...
ps.il firmware è l'ultimo...
domanda: sul mio router netgear, la spia della porta lan a cui ho collegato la base del cordless è di colore arancione anzichè verde...questo se non sbaglio significa che è collegato a 10Mbit anzichè 100...fa anche a voi cosi?
da ieri anch'io sono possessore di questo telefono e anche a me dà problemi con i feed rss...
premesso che ho lasciato solo repubblica e meteo, il telefono mi mostra solo il primo feed di repubblica e solo quando ho appena riagganciato, dopodichè rimane l'orologio a tutto schermo e non passa più nessun feed...
per quanto riguarda le categorie (notizie, meteo...) è possibile sceglierne solo una?
peccato...per il resto è un ottimo telefono...
ps.il firmware è l'ultimo...
domanda: sul mio router netgear, la spia della porta lan a cui ho collegato la base del cordless è di colore arancione anzichè verde...questo se non sbaglio significa che è collegato a 10Mbit anzichè 100...fa anche a voi cosi?
Anche il mio mantiene luce arancione! Non ho mai capito perchè, non sapevo che la connessione a 10 mbit venisse segnalata dalla luce arancione! Grazie per la dritta ! :)
onionskin
20-08-2010, 12:51
Anche il mio mantiene luce arancione! Non ho mai capito perchè, non sapevo che la connessione a 10 mbit venisse segnalata dalla luce arancione! Grazie per la dritta ! :)
si, è per quello...allora non è solo il mio bacato...evitentemente 10Mbps per il voip sono più che sufficienti :D
la pagina del configuratore web la trovo un pò lenta, a volte devo ricaricare le pagine, sarà per quello...
si, è per quello...allora non è solo il mio bacato...evitentemente 10Mbps per il voip sono più che sufficienti :D
la pagina del configuratore web la trovo un pò lenta, a volte devo ricaricare le pagine, sarà per quello...
Il configuratore va a giornate.. a volte è velocissiomo come un sito web a volte piu' lento.. penso dipenda dal traffico presente sulla tua LAN se riavvi il router dovrebbe aprire subito.
In ogni caso se continua ad andare così è un ottimo acquisto, con aladino modificato era un pianto, con questo siemens è uno spettacolo, con il voip da gustissimo anche se non si risparmia chissachè rispetto al tutto incluso di telecom (io lo uso solo per le telefonate in italia), è semrpe un po di risparmio e per di piu' con una ricarica si 10 euro stai a posto per 5/6 mesi !! Troppo gusto, toccherebbe solo pensare di eliminare l'adsl telecom e prenderne una meno costosa in quel caso il risparmio aumenterebbe molto !!
onionskin
21-08-2010, 08:40
per quanto riguarda invece i servizi informativi, che escono sul display tramite feed rss...
sono andato sulla pagina di configurazione:
http://gigaset-net.gigaset.com/web/login.jsp?locale=it_IT
inserisco mio nome utente e password dell'account gigaset.net
-nella scheda "centro informazioni" si possono fare più scelte e ho lasciato spuntato solo meteo e notizie;
-nella scheda "screensaver" però di fatto ne fa scegliere solo una (o il meteo o le notizie o l'account ebay)...e infatti poi sul display del telefono esce solo la voce selezionata...
mi chiedo allora a cosa serva selezionare più voci contemporaneamente nella scheda "centro informazioni"...
infatti funziona anche se non ne seleziono nessuna...probabilmente è una funzione per modelli più evoluti...:confused:
curiosità: voi vi siete messi nell'elenco rubrica gigaset.net ?
onionskin
23-08-2010, 12:00
Tramite il configuratore web, alla voce Telefono-Assegnazione numero,
c'è questa voce relativa al call manager:
http://www.iouppo.com/life/pic1/c174bff70c5b3cb588d083c75ff50209.PNG (http://www.iouppo.com)
qualcuno ha capito a cosa serva?:confused:
nel manuale non c'è traccia perchè è una funzione che è stata introdotta con l'ultimo firmware...
Anche io ho il Siemens A580 e devo dire che sono più che soddisfatto dell'acquisto. In precedenza usavo un tradizionale telefono collegato al router VOIP della Draytek, ma (forse complice il firmware non ancora maturo del router) la qualità della conversazione pur essendo buona non era ottimale. Invece con questo siemens, nessun problema (solo un lieve rumore di fondo, ma forse dipende dalla connessione 3g e non la tradizionale ADSL).
Per quanto riguarda la tua domanda ho trovato solo questo:
http://community.plus.net/forum/index.php/topic,75953.48.html
Gigaset A580 IP Firmware update 11/2009
02214
New features:
......
Web Configurator (Settings/Telephony/Number Assignment): Support of a web-based "Call Manager" for incoming and outgoing calls. Works under the premise: IP provider runs a BroadSoft-system.
......
* provider-dependent
onionskin
23-08-2010, 18:32
mi sono appena accorto che impostando come screensaver il feed rss di repubblica si vede sempre la stessa notizia (la prima del giorno) mentre col feed di "corriere della sera" il display mostra sempre la notizia più recente...
però è fastidioso che il display si accenda ogni 2 minuti circa per mostrare il feed, anche se la notizia non è cambiata...
non c'è nessun modo per mostrare un proprio feed rss? (con indirizzo specificato da me)
onionskin
29-08-2010, 09:17
qualcuno è riuscito a far leggere le email al telefono?
io l'ho impostato per il controllo ogni 15 minuti ma non ricevo nessun avviso, nemmeno di errore...
jcdenton82
31-08-2010, 20:49
Salve a tutti,
anch'io uso il gigaset a580ip.
Ho da poco attivato la linea secondaria (un numero di telefono voip aggiuntivo) e sto cercando di capire come devo configurare la base gigaset per rendere possibili 2 chiamate simultanee. Come provider voip utilizzo eutelia.
Continuo ad avere problemi di "registrazione sip fallita" mentre l'altra linea rimane up tranquillamente.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema?
Fammi capire. Hai due numeri geografici oppure uno soltanto?
Vorresti fare due chiamate in contemporanea da uno stesso numero?
jcdenton82
01-09-2010, 10:43
Si, ho 2 numeri geografici. Vorrei poter chiamare con un numero e con l'altro contemporaneamente. Ora ho il problema che un numero non si registra mentre l'altro si. Eppure il primo ha sempre funzionato. Da quando ho acquistato il secondo, il primo dà di matto.
onionskin
01-09-2010, 10:55
non capisco una cosa, questi 2 numeri che hai sono entrambi di eutelia?
Si, ho 2 numeri geografici. Vorrei poter chiamare con un numero e con l'altro contemporaneamente. Ora ho il problema che un numero non si registra mentre l'altro si. Eppure il primo ha sempre funzionato. Da quando ho acquistato il secondo, il primo dà di matto.
Strano. Anche io ho due numeri geografici con Eutelia e risultano entrambi registrati. Purtroppo non avendo due cordless non posso provare i due numeri in contemporanea (comunque, come detto, registrati sono registrati).
Potresti provare a registrarti sul liberailvoip.it, anche se ora ricordo come funziona (e se è prevista) la gestione di due telefonate in contemporanea.
jcdenton82
01-09-2010, 11:49
Potrebbe essere un problema di porte aperte nel router? Ho un netgear dgn2000 con la funzione NAT.
Sul sito eutelia ho trovato queste info:
Problemi con Firewall e NAT
Se nella vostra rete è presente un firewall, alcune porte devono essere aperte al voip gateway per consentirvi di comunicare con i server di euteliavoip. Le porte richieste sono elencate nella Tabella 1. Verificate la documentazione del firewall per informazioni sull'apertura delle porte.
Tipo di porta e numero
Servizio
UDP 3478 STUN
UDP 5060 SIP
UDP 8000 RTP
UDP 8001 RTCP
Tabella 1 - Porte richieste
Sono richieste due porte addizionali dopo la 8001, per ogni linea aggiuntiva utilizzata. Per esempio, se utilizzate una seconda linea, sarà utilizzata la porta UDP 8002-3.
Nelle impostazioni del netgear ho creato i servizi UDP come descritto sopra, e li ho applicati alle regole del firewall. Inoltre ho creato altri 2 servizi UDP per la seconda linea voip: UDP RTP2 8002 e UDP RTCP2 8003, solo che non sembra risolversi la cosa.
Ho pensato che potrebbe essere un problema del router che uso come switch; ho disabilitato il dhcp server ma ho la sensazione che crei comunque dei problemi.
AGGIORNAMENTO:
Installando X-lite e registrando l'account che non funziona su di esso, non riscontro problemi di registrazione. Riesco tranquillamente a fare 2 chiamate differenti (una con x-lite e una con il cordless) in contemporanea.
Mi chiedo se sia la base gigaset che non riesce a gestire bene 2 account differenti.... :confused: :confused: :confused:
KEWELL, riesci a mandarmi la configurazione del tuo Gigaset? Magari non ho impostato qualcosa o l'ho impostato male....
Io ho semplicemente inserito i dati del mio fornitore voip (ehiweb/eutelia) e fatto configurare in automatico il provider al Gigaset.
Va inoltre configurato qualcosa nelle impostazioni avanzate? Tipo porte liste: Porta Random -> SI - NO ...
KEWELL, riesci a mandarmi la configurazione del tuo Gigaset? Magari non ho impostato qualcosa o l'ho impostato male....
Io ho semplicemente inserito i dati del mio fornitore voip (ehiweb/eutelia) e fatto configurare in automatico il provider al Gigaset.
Va inoltre configurato qualcosa nelle impostazioni avanzate? Tipo porte liste: Porta Random -> SI - NO ...
Io ho impostato sul mio router l'indirizzo IP del gigaset come DMZ (quindi completamente "aperto" verso il web).
Dopo provo a disattivarlo per vedere se perde la registrazione :)
EDIT: anche disabilitando il DMZ, mi registra tranquillamente le due linee. Come router ho un draytek 2110VN e non ho impostato nessuna eccezione nel firewall. Come impostazione sul telefono ho usato quella automatica fornita dal provider, nei campi "autenticazione nome", "username" e "nome visualizzato" ho messo il numero geografico, oltre alla password (chiaramente).
onionskin
02-09-2010, 09:42
anche io riesco a usare il gigaset senza aprire porte sul firewall o metterlo in dmz... ho un router netgear dg834gv2...
l'unica cosa che ho fatto è stata assegnargli un ip statico...però non ho mai provato la doppia chiamata contemporanea (e anzi ho disattivato la possibilità che si verifichi).
hai attivato lo stun per eutelia su entrambi gli account?
poi ti do 2 consigli che ho letto qua e là:
- se usi il configuratore web del gigaset, quando inserisci la password dell'account voip, non rimanere in quella casella prima di premere il bottone Salva, altrimenti potrebbe non salvarti la password (è un errore di programmazione javascript). prima di premere salva, sposta il focus in una qualunque altra casella di testo;
- anzichè usare i nomi dei server (es. voip.eutelia.it) conviene utilizzare i loro equivalenti indirizzi ip (nel caso di eutelia 83.211.227.21) perchè il gigaset ogni tanto sbaglia a risolvere i dns...
ti consiglio quindi di riconfigurare l'account che ti da problemi facendo queste cose.
jcdenton82
02-09-2010, 11:07
poi ti do 2 consigli che ho letto qua e là:
- se usi il configuratore web del gigaset, quando inserisci la password dell'account voip, non rimanere in quella casella prima di premere il bottone Salva, altrimenti potrebbe non salvarti la password (è un errore di programmazione javascript). prima di premere salva, sposta il focus in una qualunque altra casella di testo;
- anzichè usare i nomi dei server (es. voip.eutelia.it) conviene utilizzare i loro equivalenti indirizzi ip (nel caso di eutelia 83.211.227.21) perchè il gigaset ogni tanto sbaglia a risolvere i dns...
ti consiglio quindi di riconfigurare l'account che ti da problemi facendo queste cose.
Grazie. Ottimi consigli. Infatti non mi salvava la password...
Cmq, ora tutto funziona (Non so perchè)
Grazie a tutti per i consigli. :D
onionskin
02-09-2010, 11:56
Grazie. Ottimi consigli. Infatti non mi salvava la password...
Cmq, ora tutto funziona (Non so perchè)
Grazie a tutti per i consigli. :D
ottimo!!! :D
jcdenton82
02-09-2010, 19:29
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non è possibile!!!!
Allora, come può essere che il gigaset mi mostra gli/l'account "Registrato" e quando cerco di chiamare sul numero voip (da cellulare) mi dice che il numero chiamato non è momentaneamente disponibile???
La cosa che mi frustra di più è quando non si riesco a capire il motivo per cui una cosa non funziona, più che il non funzionamento stesso...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
onionskin
02-09-2010, 22:58
il problema lo fa con entrambi i numeri in entrata?
in uscita invece come si comportano i due geografici?
non è che 2 connessioni eutelia attive sulla stessa porta sip fanno a cazzotti? :D
salve a tutti. sono anch'io possessore di questo telefono.
Ho notato che la spia arancione sulla porta ethernet del mio router (dg834n)
si è accesa dopo che ho configurato il primo account voip.
A proposito di voip, sono sinceramente un po' deluso dalla qualità audio.
Con messagenet faccio fatica a sentire l'interlocutore, se usa anche lui un servizio voip ( ad esempio utente messagenet che si collega via x-lite )
Quali sono i provider migliori da questo punto di vista?:help:
Grazie
onionskin
09-09-2010, 06:39
salve a tutti. sono anch'io possessore di questo telefono.
Ho notato che la spia arancione sulla porta ethernet del mio router (dg834n)
si è accesa dopo che ho configurato il primo account voip.
A proposito di voip, sono sinceramente un po' deluso dalla qualità audio.
Con messagenet faccio fatica a sentire l'interlocutore, se usa anche lui un servizio voip ( ad esempio utente messagenet che si collega via x-lite )
Quali sono i provider migliori da questo punto di vista?:help:
Grazie
Io cone messagenet mi trovo benissimo, la qualità è paragonabile a quella di una normale chiamate, se non addirittura superiore...
non è che stai saturando la banda della tua adsl con programmi di p2p?
in tal caso ti consiglio di configurare il telefono in modo che organizzi i codec per banda ridotta...
Io cone messagenet mi trovo benissimo, la qualità è paragonabile a quella di una normale chiamate, se non addirittura superiore...
non è che stai saturando la banda della tua adsl con programmi di p2p?
in tal caso ti consiglio di configurare il telefono in modo che organizzi i codec per banda ridotta...
no assolutamente...non uso mai p2p durante le chiamate.
Pensavo che il problema fosse che il mio interlocutore si collega ad internet con la tre (ha una chiavetta a 3,6 mbs) , ma se usiamo msn messenger o x-lite , l'audio è ottimo.
Potrebbe essere un problema di interferenze tra la base del siemens e il router wireless che sono vicini?
fabbioneroma
13-09-2010, 12:50
Salve ragazzi,
Qualcuno mi aiuta a configurarlo per VoipStunt?
E' possibile utilizzare questo programma...
Scusate ma non ne capisco molto..;-)
Ciao e buona giornata a tutti
fabbioneroma
21-09-2010, 17:16
Ciao a tutti,
Vorrei chiederVi gentilmente se qualcuno e' in grado di aiutamri a collegare il mio Siemens al mio modem fastweb. Sbaglio qualcosa nel collegare i cavi al mio modem router. Dove devo mettere il cavo telefonico del Siemens? Sul modem di Fastweb la seconda porta non e' abilitata..
Vi ringrazio davvero tanto,
Fabio
Ciao a tutti,
Vorrei chiederVi gentilmente se qualcuno e' in grado di aiutamri a collegare il mio Siemens al mio modem fastweb. Sbaglio qualcosa nel collegare i cavi al mio modem router. Dove devo mettere il cavo telefonico del Siemens? Sul modem di Fastweb la seconda porta non e' abilitata..
Vi ringrazio davvero tanto,
Fabio
Se non sbaglio c'è lo schema nel manuale pdf sul cd.
cmq sia il cavo telefonico in una normale presa telefonica, il cavo ethernet nel modem fastweb
fabbioneroma
22-09-2010, 07:08
Grazie mille.
Il cavo telefonico della linea normale e' gia occupato dalla line "phone" di fastweb. Se posiziono il cavo telefonico (Siemens) in una linea normale (un altra stanza) il cavo ethernet non mi arriva al modem router. In cosa sbaglio?
Grazie mille ragazzi e buona giornata.
non capisco...hai un altro telefono fastweb già collegato? Io ricordo che a casa dei miei è collegato normalmente alla presa telefonica..non ricordo esattamente ora com'è fatto il modem fastweb. cmq credo che se chiami il servizio clienti e gli dici che hai comprato un cordless (non è necessario che specifichi che è anche voip), e gli chiedi dove collegarlo..ti sapranno aiutare.
fabbioneroma
22-09-2010, 22:44
Ciao,
Il problema e' che al modem fastweb arrivano 2 cavi: uno "Phone" ed uno "ADSL" da una "scatoletta" che e' inserita sulla presa del telefono. Il segnale viene poi trasmesso agli altri telefoni di casa: se il modem non e' attaccato correttamente alla presa telefonica gli altri telefoni non funzionano.
Ho gia chiamato il servizio clienti ma non mi sono stati di aiuto...
Vi ringrazio tanto..
Fabio
Ciao,
Il problema e' che al modem fastweb arrivano 2 cavi: uno "Phone" ed uno "ADSL" da una "scatoletta" che e' inserita sulla presa del telefono. Il segnale viene poi trasmesso agli altri telefoni di casa: se il modem non e' attaccato correttamente alla presa telefonica gli altri telefoni non funzionano.
Ho gia chiamato il servizio clienti ma non mi sono stati di aiuto...
Vi ringrazio tanto..
Fabio
Se non ho capito male la tua situazione è identica a quella che ho installato a casa dei miei genitori. Dovresti mettere il cavo telefonico direttamente in uno degli ingressi della scatoletta montata direttamente al muro..ma non avendolo davanti non ti sò dire quale..prova!:)
fabbioneroma
25-09-2010, 11:32
Ho chiamato l'assistenza e sono riuscito a cvonnetterlo tramite PC.
Ora non riesco a configurarlo con Voipstunt
Queste sono le info che da il sito di VoipStunt:
SIP port : 5060
Registrar : sip.voipstunt.com
Proxy server : sip.voipstunt.com
Outbound proxy server : leave empty
Account name : your VoipStunt username
Password : your VoipStunt password
Display name/number : your VoipStunt username or voipnumber
Stunserver (option) : stun.voipstunt.com
Questi sono i dati richiesti dal Gigaset:
provo a riempirlo cosi:
Provider: Voipstunt
Autenticazione Nome: ?
Autenticazione Password: your VoipStunt password
Username: your VoipStunt username
Nome visualizzato: your VoipStunt username
Dati generali del Provider
Dominio: ?
Indirizzo server proxy: sip.voipstunt.com
Porta server proxy: 5060 (predefinito)
Registrar server: sip.voipstunt.com
Porta registrar server: 5060 (predefinito)
Tempo di refresh Registrazione: 180 sec (predefinito)
Rete
Non so cosa mettere qui:
STUN abilitato: Sì No
Server STUN:
Porta STUN:
Tempo di refresh STUN: sec.
Tempo di refresh NAT: sec.
Modalità proxy outbound: Sempre Automatico Mai
Proxy outbound:
Porta proxy outbound:
Qualcuno che usa Voipstunt mi aiuta postando la sua configurazione?
Vi auguro un buon week end!!
Ho chiamato l'assistenza e sono riuscito a cvonnetterlo tramite PC.
Ora non riesco a configurarlo con Voipstunt
Queste sono le info che da il sito di VoipStunt:
SIP port : 5060
Registrar : sip.voipstunt.com
Proxy server : sip.voipstunt.com
Outbound proxy server : leave empty
Account name : your VoipStunt username
Password : your VoipStunt password
Display name/number : your VoipStunt username or voipnumber
Stunserver (option) : stun.voipstunt.com
Questi sono i dati richiesti dal Gigaset:
provo a riempirlo cosi:
Provider: Voipstunt
Autenticazione Nome: ?
QUI SE NON RICORDO MALE METTI L'USERNAME (lo stesso di quello sotto)
Autenticazione Password: your VoipStunt password
Username: your VoipStunt username
Nome visualizzato: your VoipStunt username
Dati generali del Provider
Dominio: ?
QUI sempre sip.voipstunt.com
Indirizzo server proxy: sip.voipstunt.com
Porta server proxy: 5060 (predefinito)
Registrar server: sip.voipstunt.com
Porta registrar server: 5060 (predefinito)
Tempo di refresh Registrazione: 180 sec (predefinito)
Rete
Non so cosa mettere qui:
STUN abilitato: Sì No
Si
Server STUN:
stun.voipstunt.com
Porta STUN:
Tempo di refresh STUN: sec.
Tempo di refresh NAT: sec.
Modalità proxy outbound: Sempre Automatico Mai
Proxy outbound:
Porta proxy outbound:
Qualcuno che usa Voipstunt mi aiuta postando la sua configurazione?
Vi auguro un buon week end!!
Se non funziona con lo stun, prova senza.
fabbioneroma
25-09-2010, 16:42
NON HO PAROLE!!!!
GRAZIE MILLEEEEEE!!!!!
Buon week end
NON HO PAROLE!!!!
GRAZIE MILLEEEEEE!!!!!
Buon week end
Felice di esserti stato d'aiuto. Se hai bisogno, chiedi pure..tanto se non ho capito male, la tua configurazione è identica a quella dei miei genitori che ho sistemato io :)
fabbioneroma
25-09-2010, 18:19
NON HO PAROLE!!!!
GRAZIE MILLEEEEEE!!!!!
Buon week end
orsettorosa123
27-09-2010, 09:27
Ciao a tutti questo è il mio primo post
Ecco il mio problema
Ho un telefono cordless Gigaset A580 IP che vorrei tornare a utilizzare anche come telefono Voip oltre che come normale telefono a rete fissa.
Per le telefonate a rete fissa tutto ok
Per le telefonate voip con EOLO il mio nuovo provider internet non riesco più a far funzionare il cordless ovvero riesco a chiamare regolarmente, il destinatario sente la mia voce, ma io non sento nulla.
Faccio presente che sul computer collegandomi al mio account Smartvoip tutto funziona perfettamente e posso telefonare tranquillamente anche con questo nuovo provider. Penso quindi sia un problema di settaggio del cordless o più facilmente del router.
Ad ogni modo il mio cordless è così configurato:
indirizzo IP automatico
attiva proxy NO
SIP port : 5060
Registrar : sip.smartvoip.com
Proxy server : sip.smartvoip.com
Outbound proxy server : leave empty
Account name : mio SmartVoip username
Password : mio SmartVoip password
Display name/number : mio SmartVoip username or voipnumber
Stun abilitato ON
Stunserver (option) : stun.smartvoip.com
Porta Stun : 3478
Modalità proxy outbound : automatico
Porta proxy outbound : 5060
Per quanto riguarda il router la configurazione è la seguente:
Ip address 192.168.2.1
Subnet mask 255.255.255.0
DHCP server ON
Il router ha assegnato i seguenti IP :
192.168.2.10 per il pc
192.168.2.13 per il cordless A580-IP
Nella connessione PPPoE ho inserito i dati Username e password assegnatomi dal mio provider
IP assegnato da ISP yes
(Nota: ho provato anche con IP statico del nuovo provider ma anche con questa configurazione per il cordless non cambia nulla)
Nel settare la mia rete Wi Fi ho messo in OFF il protected mode.
Ho configurato WPA/WPA2-Personal(PSK) come modo di sicurezza e ho poi inserito la mia password nel folder PSK ovvero nella Pre-shared Key.
Nel firewall del router ho infine attivato in modalità TCP la porta 5060 e la porta 3478 sull’indirizzo 192.168.2.13 del mio coordless, ma nulla anche così riesco sempre solo a far sentire la mia voce ma non ricevo alcun segnale di ritorno.
Se qualcuno mi può dare qualche utile info vi sarei grato.
Saluti a tutti
orsettorosa
onionskin
29-09-2010, 07:28
Nel firewall del router ho infine attivato in modalità TCP la porta 5060 e la porta 3478 sull’indirizzo 192.168.2.13 del mio coordless, ma nulla anche così riesco sempre solo a far sentire la mia voce ma non ricevo alcun segnale di ritorno.
Se qualcuno mi può dare qualche utile info vi sarei grato.
Saluti a tutti
orsettorosa
ciao orsetto, sembrerebbe un problema di porte RTP sul router (sono le porte che trasportano i flussi voce).
innanzitutto cerca di fare in modo che il cordless riceva sempre lo stesso indirizzo ip: o lo imposti manualmente nella configurazione del gigaset oppure, se il tuo router lo consente, devi "prenotare" un indirizzo ip in modo che lo possa ricevere solo il gigaset. questo per evitare che l'indirizzo ip del gigaset cambi nel tempo.
per quanto riguarda le porte, apri le seguenti, e inoltrale verso l'indirizzo ip del gigaset:
SIP (UDP) 5060
RTP (UDP) 5004 - 5020
STUN (UDP) 3478
prova e facci sapere.
se ancora non dovesse andare prova a disattivare la "modalità proxy outbound" nelle impostazioni di smartvoip sul gigaset.
orsettorosa123
29-09-2010, 20:30
Ciao Onionskin
grazie della tua risposta.
Ho impostato manualmente ip 192.168.2.13 nella configurazione del gigaset
ma nulla dal cordless non si sente la voce degli altri.
Ho aperto sul firewall del router le porte 506o, 5004, 5020 e 3478 tutte in modalità UDP ma nulla il cordless continua a non farmi sentire la voce.
Ho infine disattivato la modalità proxy outbound e quando ho provato con questo ultimo settaggio la voce sul cordless non si sentiva ancora e dal pc con il quale provavo a chiamare il cordless avevo con questo settaggio un fastidioso eco nella comunicazione e improvvisamente la linea cadeva.
Devo dire che questo cordless incomincia a diventarmi antipatico.
Da ultimo anche se probabilmente non c'entra nulla ma vorrei segnalarti che nella configurazione dal gigaset si parla di proxy http.
Se può servire nella mia configurazione ho proxy http NO,
e di conseguenza nessun indirizzo di proxy server http e nessuna porta proxy http.
In attesa di buone nuove ti saluto e ti ringrazio ancora per tuo aiuto anche se per ora è servito a ben poco.
orsettorosa
onionskin
02-10-2010, 08:28
faccio giusto una piccola precisazione sulle porte RTP. quello che ho indicato è un intervallo, non sono solo 2 porte.
dovresti quindi fowardare tutto l'intervallo 5004-5020.
ps. questo problema te lo da solo con smartvoip? hai provato altri provider?
come ultima prova (giusto per capire se è un problema di firewall o di NAT del router): se il tuo router ha una DMZ, metti in DMZ l'inidirizzo ip del gigaset
orsettorosa123
04-10-2010, 16:58
Ciao Onionskin
Prima una domanda:
Come faccio a settare un intervallo se nel firewall del router ho la possibilità di settare solo singole porte? Inserendo infatti un intervallo mi da errore???
Poi:
Quanto al dmz proverò nei prossimi giorni
Ancora grazie
Orsettorosa123
onionskin
05-10-2010, 08:36
Ciao Onionskin
Prima una domanda:
Come faccio a settare un intervallo se nel firewall del router ho la possibilità di settare solo singole porte? Inserendo infatti un intervallo mi da errore???
dipende dal modello di router che hai.
alcuni permettono di inserire un intervallo di porte in questo modo: A-B, altri nel modo A:B, altri ancora hanno 2 campi separati DA: A:
con la DMZ scavalcheresti il firewall ma la base del telefono sarebbe esposta pubblicamente alla rete. ho letto in giro di gentaglia che effettua port scanning si indirizzi ip casuali alla ricerca di eventuali telefoni voip attivi.
NinoRapis
15-10-2010, 20:15
Salve ragazzi, posseggo da poco un A 580IP vorrei chiedervi si può davvero mandare con questo apparato degli SMS utilizzando uno dei tanti provviders Betamax?
grazie
onionskin
17-10-2010, 00:04
Salve ragazzi, posseggo da poco un A 580IP vorrei chiedervi si può davvero mandare con questo apparato degli SMS utilizzando uno dei tanti provviders Betamax?
grazie
stando al manuale (http://gigaset.com/medias/sys_master/A31008-M2013-K101-6-7219_01-03-2010_it_ITA.pdf) (pag.79) sembrerebbe di si... il problema è che molti provider betamax consentono l'invio di sms solo con il loro software o il loro sito e non hanno un numero di centro servizi utile per configurare il gigaset...
NinoRapis
18-10-2010, 13:10
Salve
volevo ancora chiedere come mai non riesco ad inserire 2 provviders diversi sul
A 580ip.
Mi spiego meglio, come primo privvider ho messo uno dei tanti BETABAX(voip discount nel mio caso) e dopo averlo configurato funziona regolarmente.
poi come secondo vorrei inserire un account Eutelia ma pur seguendo la configurazione guidata ed inserendo n° telefonico e relativa password, mi da Registrazione Fallita
se viceversa, resetto la base, imposto prima Eutelia...tutto OK, se imposto voip discount come secondo è questo ad avere
Registrazione Fallita
che debba abilitare qualcosa per avere più provviders o bisogna cambiare come il numero della porte?
mi date qualche buon consiglio?
fabbioneroma
05-11-2010, 16:15
Ciao a tutti ragazzi!!!
Sto utilizzando il cordless in questione ma non riesco a ricevere chiamate dagli altri utenti Voipstunt,
potete spiegarmi quali impostazioni devo cambiare?
Vi ringrazio tanto,
Fabio
Ciao a tutti ragazzi!!!
Sto utilizzando il cordless in questione ma non riesco a ricevere chiamate dagli altri utenti Voipstunt,
potete spiegarmi quali impostazioni devo cambiare?
Vi ringrazio tanto,
Fabio
io sono riuscito a configurarlo dai miei con voipdiscount (ma credo siano tutti uguali) e dal prog installato sul pc al cordless riesco a chiamare. cosa ti succede? com'è la tua configurazione?
fabbioneroma
29-11-2010, 16:24
Mi aiuteresti a capire cosa devo illustrarti?
Grazie mille!!
onionskin
30-11-2010, 13:20
Ciao a tutti ragazzi!!!
Sto utilizzando il cordless in questione ma non riesco a ricevere chiamate dagli altri utenti Voipstunt,
potete spiegarmi quali impostazioni devo cambiare?
Vi ringrazio tanto,
Fabio
non conosco voipstunt, ma come faresti col gigaset a chiamare un altro utente o farti chiamare?
ti è stato assegnato un numero interno o un numero geografico?
quello che vuoi tu credo si possa fare solo col client per pc...
É vero che è bloccato su Skype? :(
onionskin
01-12-2010, 07:14
É vero che è bloccato su Skype? :(
non è che sia bloccato, semplicemente non lo supporta in quanto Skype non usa il protocollo aperto SIP ma ne usa uno proprietario.
fortunatamente esitono dei servizi di gateway che consentono di contattare ed essere contattati dagli utenti skype, ad. es. liberailvoip ;)
non è che sia bloccato, semplicemente non lo supporta in quanto Skype non usa il protocollo aperto SIP ma ne usa uno proprietario.
fortunatamente esitono dei servizi di gateway che consentono di contattare ed essere contattati dagli utenti skype, ad. es. liberailvoip ;)
Ok, grazie della precisazione.
Scusate, ma che servizio usate per chiamare in VoIP i numeri fissi italiani con questo terminale?
onionskin
01-12-2010, 09:39
Scusate, ma che servizio usate per chiamare in VoIP i numeri fissi italiani con questo terminale?
io uso vari provider: messagenet, eutelia, cheapnet sono italiani.
col gigaset trovi un buono gratuito di 6 euro di chiamate voip con cheapnet.
tutti questi provider ti assegnano anche gratis un numero geografico per ricevere chiamate da qualsiasi altro numero, anche non voip.
Mi aiuteresti a capire cosa devo illustrarti?
Grazie mille!!
ti chiedo un favore..ricordamelo fra una settimana quando avrò il tel e tutta la configurazione davanti..(ammesso che tu non abbia risolto).
fabbioneroma
07-12-2010, 10:56
Ciao a tutti!!!!!
Eccomi di nuovo a ricordarti come configurare il mio A580 per ricevere chiamate dagli utenti Voipstunt!!!!
Grazie milllle!!!!
Ma sopratutto buona giornata!!!!
onionskin
08-12-2010, 20:05
qualcuno di voi è riuscito a trovare un provider voip adatto per l'invio degli sms tramite il gigaset?
fabbioneroma
09-12-2010, 08:14
Ciao a tutti,
OnionSkin potresti gentilmente aituarmi nella configurazione del provider mesaagenet?
Ho utilizzato quelle proposte da loro ma mi dice "non registrato".
Ti ringrazio tanto!!!
onionskin
09-12-2010, 08:37
Ciao a tutti,
OnionSkin potresti gentilmente aituarmi nella configurazione del provider mesaagenet?
Ho utilizzato quelle proposte da loro ma mi dice "non registrato".
Ti ringrazio tanto!!!
ciao fabbione, eccoti uno screenshot della mia configurazione:
http://is.gd/iqIAJ
la password da utilizzare è quella abbinata all'URI: rispetta le minuscole.
attiva lo stun solo se hai problemi di telefonate mute e non sei dietro un router con nat simmetrico, altrimenti devi usare il proxy outbound.
fammi sapere se va perchè un mio amico che si è registrato 2 gg fa non è riuscito in nessun modo ad utilizzare il provider, gli dice sempre registrazione fallita. non ho capito se sbaglia qualcosa o sia un problema di messagenet con le nuove registrazioni.
fabbioneroma
09-12-2010, 11:23
Grazie mille,
E' tutto uguale ad eccezione della modalita' outobond proxy.
Non appena torno a casa riprovo e ti faccio sapere...
Grazie mille!!!!
onionskin
09-12-2010, 19:59
sono riuscito a configurare l'A580IP per l'invio/ricezione sms su rete fissa Telecom :D
qui (http://is.gd/islav) trovate i dettagli se può interessare a qualcuno. ;)
fabbioneroma
10-12-2010, 16:52
Ciao Onion Skin,
Ho seguito le tue istruzioni ma mi dice "registrazione fallita".
Hai qualche altra idea?
Ciao a tutti!!!
NinoRapis
10-12-2010, 17:45
anche a me le prime volte dava registrazione fallita....prova così cancella l'account che hai creato... spegni per qualche secondo la basetta e poi riaccendi.... immetti tutti i valori come onionskin ti ha mostrato .... spostati utilizzando il tasto TAB della tastiera soprattutto quando metti la pass non lasciare il cursore che lampeggia alla fine della parola
prova così
fabbioneroma
10-12-2010, 18:53
Grazie mille..
Ora provo..
Buon fine settimana!!!
fabbioneroma
10-12-2010, 20:51
Ho provato ma nulla...
Cosa mi consigliate per ottenere un numero geografico free?
E che funzioni con Siemens A580?
Grazie mille!!
onionskin
10-12-2010, 21:12
Ho provato ma nulla...
Cosa mi consigliate per ottenere un numero geografico free?
E che funzioni con Siemens A580?
Grazie mille!!
stai avendo lo stesso problema che ha un mio amico in questi giorni con lo stesso telefono...la cosa è davvero strana...forse c'è un problema sulle nuove attivazioni...
ma tu con l'a580ip non hai trovato il buono di cheapnet? io lo utilizzo quotidianamente e mi trovo bene, sembra un ottimo provider...il numero però te lo attivano solo se usi il buono o se fai una ricarica.
in alternativa ti suggerisco euteliavoip: puoi registrare gratuitamente fino a 15 numeri geografici, avendo persino la possibilità di sceglierti il numero da un elenco. la qualità delle chiamate è ottima, paragonabile a quelle che si possono effettuare sulla rete gigaset.net.
Ho già un 580IP ed avrei bisogno di affiancarci un altro cordless IP.
Senza stare a comprare un altro 580IP (e quindi pagare anche un'altra "base" con la quale non farei niente) mi sapreste indicare altri telefoni siemens compatibili?
Ho già un 580IP ed avrei bisogno di affiancarci un altro cordless IP.
Senza stare a comprare un altro 580IP (e quindi pagare anche un'altra "base" con la quale non farei niente) mi sapreste indicare altri telefoni siemens compatibili?
che io sappia..puoi "aggiungere" alla base dell'A580IP anche telefoni che non sono IP..(io avevo un vecchio siemens cordless) e puoi farli diventare IP..nel senso che una volta "aggiunti" alla base poi è proprio la base che si occupa di gestire le telefonate su internet e il cordless "normale" non si accorge di niente
Se così fosse sarebbe un'ottima notizia :)
onionskin
10-12-2010, 21:59
Ho già un 580IP ed avrei bisogno di affiancarci un altro cordless IP.
Senza stare a comprare un altro 580IP (e quindi pagare anche un'altra "base" con la quale non farei niente) mi sapreste indicare altri telefoni siemens compatibili?
teoricamente puoi abbinare alla base del Gigaset qualsiasi cordless che rispetti lo standard DECT/GAP. ad esempio io ci ho abbinato un cordless brondi.
se vuoi andare sul sicuro prendi un cordless DECT siemens della serie Gigaset, li trovi anche sui 25 euro.
se il cordless lo vuoi proprio uguale prendi un siemens Gigaset A580 (senza IP): il terminale è praticamente lo stesso (A58H).
Ho giusto un brondi trio in casa. Potrei intanto provare con quello.
Appena ho un'oretta libera mi studio come fare.
Grazie :)
Se così fosse sarebbe un'ottima notizia :)
puoi togliere anche il SE..perchè a casa mia funziona :) ed è come dice onionskin:
"basta rispettare lo standard DECT/GAP" e potresti anche prendere cordless di marca diversa..anche se, visto che lo devi comprare, prendilo siemens anche se BRONDI forse è una marca italiana..o no? :)
Dicevo "se", perché non lo avevi dato per sicuro al 100% ;)
Comunque se funziona anche con il brondi (peraltro ho la versione con tre portatili), non sto a comprare un altro cordless. Tanto sarebbe comunque il telefono "secondario" ed usato solo in rari casi.
onionskin
10-12-2010, 22:09
Ho giusto un brondi trio in casa. Potrei intanto provare con quello.
Appena ho un'oretta libera mi studio come fare.
Grazie :)
è abbastanza semplice...
devi innanzitutto cercare sul cordless brondi la voce di menu per la registrazione su una nuova base.
premi il pulsante blu della base del gigaset per 3-5 secondi, cosi entra in modalità registrazione. poi dal brondi fai l'associazione alla base. ti verrà chiesto di immettere il pin della base: se non l'hai modificato è 0000.
fatto ciò, se sul display del brondi ti compare la scritta INT2 oppure HS2 la registrazione è fatta. tieni presente però che in questo modo il brondi perderà l'associazione dalla sua base, che da quel momento in poi ti servirà solo per la ricarica.
successivamente tramite il configuratore web potrai decidere quali linee associare al secondo cordless in ingresso e in uscita.
Dopo aver de-registrato uno dei cordless brondi ho provato a registrarlo alla base del siemens, ma purtroppo senza successo(non ho cambiato il pin e quindi il problema non dovrebbe essere quello). Ovviamente avevo anche scollegato dalla presa della corrente la base del brondi.
Ho provato, poi, a registrarlo nuovamente alla base brondi e lo ha fatto in pochi secondi.
Ho anche un Brondi singolo in ufficio. Magari provo anche con quello.
onionskin
11-12-2010, 07:47
Dopo aver de-registrato uno dei cordless brondi ho provato a registrarlo alla base del siemens, ma purtroppo senza successo(non ho cambiato il pin e quindi il problema non dovrebbe essere quello). Ovviamente avevo anche scollegato dalla presa della corrente la base del brondi.
Ho provato, poi, a registrarlo nuovamente alla base brondi e lo ha fatto in pochi secondi.
Ho anche un Brondi singolo in ufficio. Magari provo anche con quello.
probabilmente allora il tuo brondi è un dect ma non è conforme al GAP (standard che garantisce l'interoperabilità tra i vari terminali dect).
non c'era bisogno di deregistrare il brondi: dato che un cordless può essere associato ad una ed una sola base, nel momento in cui lo registri ad una base nuova perde automaticamente l'associazione con la vecchia.
se vai su questa (http://gigaset.com/it/it/cms/PageCustomerServicesCompatibility.html) pagina ti dice quale cordless siemens è compatibile al 100% con la base dell'a580ip, nel caso tu voglia acquistarne uno.
Qui (http://gigaset.com/it/it/cms/PageCustomerServicesRegisterHandset.html) invece ti dice la procedura di abbinamento. (sempre tra Siemens)
Con il Brondi dell'ufficio (un Max 2) funziona alla perfezione.
Dal sito Brondi anche il modello Trio risulta di tipo Dect/Gap, così come il Max 2. Per quest'ultimo si registra alla base dell'A580IP, mentre uno dei cordless trio, no :boh:
Grazie dei consigli :)
onionskin
18-12-2010, 07:24
nuovo firmware disponibile per il Gigaset A580IP, versione V02227.
attualmente non c'è traccia di questo aggiornamento nel changelog sul sito (http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html?tab=downloads).
io l'ho aggiornato alla cieca e apparentemente, almeno per il momento, non ho riscontrato nessuna differenza nell'interfaccia web...
tutti i miei settaggi sono rimasti...
speriamo almeno che abbiano corretto qualche bug...:rolleyes:
zarazoski
19-12-2010, 23:51
Qualcuno conosce il modo per prendere la linea ?
Il problema lo saprete gia': premendo il tasto verde, non prende la linea, non si sente il dial-tone, ecc ecc diversamente da tutti gli altri telefoni del mondo...
Conoscete mica una combinazione di tasti o qualche trucco per farlo ?
zarazoski
20-12-2010, 00:10
Qualcuno conosce il modo per prendere la linea ?
Il problema lo saprete gia': premendo il tasto verde, non prende la linea, non si sente il dial-tone, ecc ecc diversamente da tutti gli altri telefoni del mondo...
Conoscete mica una combinazione di tasti o qualche trucco per farlo ?
Mi rispondo da solo, ho trovato uno sporco trucco. Il tasto R, se premuto a lungo funge da pausa, per cui: premere a lungo R, e quando sul display e' comparso P, premere il tasto verde, voila' il dial tone
Se qualcuno conosce un altro modo piu' pulito, sono tutt'orecchi.
onionskin
20-12-2010, 07:41
Mi rispondo da solo, ho trovato uno sporco trucco. Il tasto R, se premuto a lungo funge da pausa, per cui: premere a lungo R, e quando sul display e' comparso P, premere il tasto verde, voila' il dial tone
Se qualcuno conosce un altro modo piu' pulito, sono tutt'orecchi.
in effetti lo stavo cercando anch'io un metodo per impegnare la linea senza dover digitare per forza una cifra...
di solito io premo 1 e poi tengo premuto il tasto verde... fortunatamente lo faccio solo quando so che è arrivata una telefonata su rete fissa e qualcuno mi ha anticipato nel rispondere, altrimenti sai che rottura..
Antanico
20-12-2010, 13:40
che io sappia..puoi "aggiungere" alla base dell'A580IP anche telefoni che non sono IP..(io avevo un vecchio siemens cordless) e puoi farli diventare IP..nel senso che una volta "aggiunti" alla base poi è proprio la base che si occupa di gestire le telefonate su internet e il cordless "normale" non si accorge di niente
Ciao
C'e` la lista completa delle funzioni e della compatibilita` nel sito Gigaset:
http://gigaset.com/it/it/cms/PageCustomerServicesCompatibility.html
onionskin
22-12-2010, 07:38
Ecco il changelog della versione fw 02227:
Gigaset A580 IP - Firmware update 12/2010 (version 02227)
Improvements:
New URL for profile and firmware update: http://profile.gigaset.net/chagall/…
PSTN: correct behavior for calls using access code with 2 or 3 digits
VoIP: account specific MWI notification
VoIP: improved early media support for outgoing wideband calls (handling of ALERTING)
Fix for internal call from a wideband handset to a narrowband handset
Display correct date for the last three days of the year.
Web Configurator (Settings/Telephony/Audio): the Codec list for Gigaset.net is also displayed if no other VoIP accounts are configured.
Web Configurator (Status/Device): MAC identifier for auto-configuration is shown additionally to MAC address.
PBX Interoperability: Trixbox Pro - fix for incoming calls
Australia: correct Daylight Saving Time is used.
NinoRapis
22-12-2010, 08:33
[delete]
...buon NATALE a tutti
onionskin
28-12-2010, 16:37
oggi ho comprato i cordless Gigaset AL140 Duo...
l'abbinamento con la base dell'A580IP avviene correttamente e l'audio è buono (anche se i terminali AL14H non sono HDSP).
l'unica grave pecca che ho notato è che dai terminali AL14H non è possibile visualizzare la lista delle chiamate perse/ricevute e non c'è alcuna notifica delle chiamate perse. probabilmente la base del modello AL140 le gestisce diversamente dalla base dell'A580... :doh:
onionskin
01-01-2011, 09:45
continuando con le compatibilità...
ho resituito il Gigaset AL140Duo (per me troppo elementari) e ho preso il modello AS285 dotato di vivavoce e segreteria esterna (sulla base) per la rete fissa.
anche in questo caso l'associazione con l'A580IP va a buon fine, l'audio è buono, ma non si può vedere la lista delle chiamate perse/ricevute (non perchè il telefono non abbia questa funzione, ma perchè viene gestita diversamente dall'A580IP).
secondo il manuale gli unici terminali compatibili 100% sono: A58H,C38H,C47H,S67H,S68H,SL37H,S45.
l'a58h l'ho ordinato da amazon, con l'unico dubbio che mi possa arrivare con una spina non italiana del caricatore.
l'a58h l'ho ordinato da amazon, con l'unico dubbio che mi possa arrivare con una spina non italiana del caricatore.
Io ho ordinato un C47H da Amazon Italia (finalmente non devo più comprare in UK!), a circa 36€
Il vantaggio di questo modello è che ti permette di controllare una casella pop3 di mail dal telefono (dovrebbe anche consentirti di usare una chat jabber, ma non ho ancora provato)
Nota bene, non gestisce il protocollo SSL, quindi gmail per esempio non si può usare come casella di posta.
Devo inoltre riferire che questo è il secondo telefono C47H che mi mandano, il primo aveva un display illeggibile, anche a massimo contrasto.
onionskin
10-01-2011, 09:03
confermo che il cordless A58H ordinato da amazon mi è arrivato con spina italiana. perfetto. :D
a te com'è andata con il C47H?
Ciao a tutti,
mi si è rotto il terminale a58h del siemens e volevo acquistarne uno nuovo.
Oltre a quelli indicati sulla confezione sul manuale posso utilizzare con funzionalità voip anche i terminali più semplice come il al14h?grazie
onionskin
24-01-2011, 19:50
Ciao a tutti,
mi si è rotto il terminale a58h del siemens e volevo acquistarne uno nuovo.
Oltre a quelli indicati sulla confezione sul manuale posso utilizzare con funzionalità voip anche i terminali più semplice come il al14h?grazie
se leggi i miei messaggi precedenti scoprirai che con terminali più semplici non hai la compatibilità 100%. molte funzioni vengono a mancare (tipo la possibilità di vedere la lista delle chiamate perse/ricevute), l'aggiornamento automatico dell'orario, la possibilità di chiamare su rete fissa tenendo premuto a lungo il tasto verde...
Grazie, pensavo che con i terminali semplici che avevi provato tu come al14h fosse possibile effettuare le cose basilari come scegliere Voip/fisso per la chiamata che è la cosa che mi interessa di più. Proverò a vedere on-line qualche offerta vantaggiosa per i dipositivi compatibili al 100%. Altrimenti posso provare a smontare l' a58h di cui ho rotto l'altoparlante!!.
onionskin
24-01-2011, 20:08
Grazie, pensavo che con i terminali semplici che avevi provato tu come al14h fosse possibile effettuare le cose basilari come scegliere Voip/fisso per la chiamata che è la cosa che mi interessa di più. Proverò a vedere on-line qualche offerta vantaggiosa per i dipositivi compatibili al 100%. Altrimenti posso provare a smontare l' a58h di cui ho rotto l'altoparlante!!.
dipende dalle tue esigenze. io l'al14h l'ho restituito il giorno dopo, perchè non faceva proprio nulla rispetto all'a58h.
cmq anche con l'al14h potresti scegliere con quale provider instradare la chiamata, aggiungendo il suffisso alla fine del numero.
ad esempio componendo 021234567#0 lo chiami con la rete fissa, componendo 021234567#1 lo chiami col provider n.1 e cosi via...
come hai fatto a rompere l'altoparlante? :D
come hai fatto a rompere l'altoparlante? :D
Il ricevitore mi è caduto per terra e adesso gracchia in continuazione ed è inutilizzabile
onionskin
24-01-2011, 22:40
Il ricevitore mi è caduto per terra e adesso gracchia in continuazione ed è inutilizzabile
mi dispiace...
se le limitazioni che ho scritto non ti disturbano puoi prendere un AL14H ed abbinarlo alla base...
in alternativa potresti prendere un A580 ed avresti lo stesso identico cordless che hai rotto (A58H). online lo trovi sulle 30-35 euro.
carpediiem
29-01-2011, 10:53
Ciao posso registrare un al14h sulla base del as285?
cosi da non buttarlo? :)
grazie
onionskin
29-01-2011, 11:57
Ciao posso registrare un al14h sulla base del as285?
cosi da non buttarlo? :)
grazie
credo proprio di si, solo che al14h non ha vivavoce. potresti anche non vedere la lista delle chiamate ricevute/perse. provaci. ciao
carpediiem
29-01-2011, 17:12
Si funziona
grazie :)
Ciao a tutti ragazzi mi introduco nella discussione per chiedervi un aiuto, usavo un aladino voip con voipstunt e funzionava alla perfezione , nei giorni scorsi ho acquistato il Siemens Gigaset c470ip per molti versi identico al 580 ma non riesco a farlo funzionare con Voipstunt nel senso che la registrazione avviene correttamente ma se effettuo una chiamata il telefono ricevente squilla regolarmente e quando risponde sia io che l'interlocutore non ci sentiamo.
Ho anche un numero geografico con Eutelia che ho regolarmente configurato sull' IP2 e con questo invece funziona tutto alla perfezione. Al telefono ho assegnato indirizzo statico 192.168.2.2 ,abilitato lo Stun , aperto le porte udp ,su router edimax, 5060,5004-5020,3478 e infine inserito il device nel DMZ ma niente di niente continua a non sentirsi la voce. Suggerimenti e aiuti sono graditissimi.
NinoRapis
30-01-2011, 00:41
i codec (http://www.voipstunt.com/en/sipp.html)sono apposto?
Ciao grazie dell'interessamento e buona domenica, in che senso i codec sono apposto? nella pagina audio la qualita' vocale e' impostata su "ottimizza per una larghezza di banda elevata" , il volume e' impostato su normale , mentre i codec per ogni profilo sono tutti caricati g722,g726,729 ecc.
onionskin
30-01-2011, 08:38
Ciao grazie dell'interessamento e buona domenica, in che senso i codec sono apposto? nella pagina audio la qualita' vocale e' impostata su "ottimizza per una larghezza di banda elevata" , il volume e' impostato su normale , mentre i codec per ogni profilo sono tutti caricati g722,g726,729 ecc.
prova a togliere il codec G722 dal provider VoipStunt, spesso è quella la causa di "mutismo" dei provider betamax/dellmont. lascia solamente G711,726,729 (come suggerito tra l'altro in fondo a questa (http://www.voipstunt.com/en/sip.html) pagina).
inoltre hai provato ad attivare lo stun anche per voipstunt?
se risolvi, ti consiglio di non mettere il gigaset in dmz e prova anche a togliere anche il forward delle porte. nel mio caso funziona tutto senza stun, e senza ridirezionare le porte.
rimosso il 722 , stun abilitato ma nulla...
Ho provato a chiamare sul mio cell spento e la voce che mi dice che l'utente non e' al momento raggiungibile la sento...
di codec711 ne ho due : "a law" e "u law" mentre l'impostazione annex b per codec 729 e' disabilitata.
onionskin
30-01-2011, 09:46
rimosso il 722 , stun abilitato ma nulla...
Ho provato a chiamare sul mio cell spento e la voce che mi dice che l'utente non e' al momento raggiungibile la sento...
di codec711 ne ho due : "a law" e "u law" mentre l'impostazione annex b per codec 729 e' disabilitata.
cioè, fammi capire...
se chiami con justvoip il tuo cellulare spento senti la voce, se è acceso e rispondi non la senti? :confused:
per i G711 puoi lasciare sia ulaw che alaw...
solo che io sto' parlando di voipstunt non di justvoip , ma penso siano la stessa cosa.
onionskin
30-01-2011, 09:54
Esattamente...
davvero strano...
controlla che nel gigaset, nelle impostazioni del provider voipstunt il proxy outbound sia disattivato (deve stare su mai).
fai anche una prova con stun disattivato.
come ultimo tentativo proverei a spegnere e riaccendere la base del gigaset...
ps. per justvoip/voipstunt è stata solo una svista, ma è lo stesso...
proxy outbound e' disattivato (mai)
lo stun gia' era disabilitato , l'ho attivato solo per cercare di risolvere il problema,
non mi resta che provare a spegnere la base del gigaset ,prova che faro tra circa un'ora perche' devo uscire. Ti ringrazio dell'interesse e ti sarei grato se piu' tardi continuassi a darmi una mano. Ciao
Ah dimenticavo...con Eutelia sul IP2 funziona benissimo senza aver modificato nulla: codec ,porte ecc.
onionskin
30-01-2011, 10:10
proxy outbound e' disattivato (mai)
lo stun gia' era disabilitato , l'ho attivato solo per cercare di risolvere il problema,
non mi resta che provare a spegnere la base del gigaset ,prova che faro tra circa un'ora perche' devo uscire. Ti ringrazio dell'interesse e ti sarei grato se piu' tardi continuassi a darmi una mano. Ciao
Ah dimenticavo...con Eutelia sul IP2 funziona benissimo senza aver modificato nulla: codec ,porte ecc.
eutelia è un provider più flessibile, nonchè più affidabile.
per voipstunt purtroppo non saprei che altri consigli darti oltre quelli che ti ho scritto...
escluderei anche un problema di router dato che con eutelia ti funziona.
onionskin
30-01-2011, 15:40
attento billis, poco fa ho letto su un newsgroup dedicato al voip che voipstunt sta dando problemi da ieri anche ad altri (chiamate mute), quindi magari la colpa non è del tuo gigaset...
fabbioneroma
03-02-2011, 10:50
Salve,
Vorrei gentilmente chiederVi un consiglio.
Al momento utilizzo il telefono via internet tramite Fastweb (20mega) e VoipStunt.
Qualora facessi un downgrade per una line aa 7MB (Alice-Infostrada..) pensate continuero’ a comunicare bene con il mio telefono Voip A580?
Vi ringrazio tanto!!!
Fabio
NinoRapis
03-02-2011, 11:08
io ho absolute adsl di infostrada...e uso il Siemens A580 IP tranquillamente senza disturbi
onionskin
03-02-2011, 11:39
Al momento utilizzo il telefono via internet tramite Fastweb (20mega) e VoipStunt.
Qualora facessi un downgrade per una line aa 7MB (Alice-Infostrada..) pensate continuero’ a comunicare bene con il mio telefono Voip A580?
io ho una 7 MB di alice e va benissimo, riesco tranquillamente a parlare anche con il codec G.722 (ribattezzato HDSP da Siemens) con un audio spettacolare...
Salve,
Vorrei gentilmente chiederVi un consiglio.
Al momento utilizzo il telefono via internet tramite Fastweb (20mega) e VoipStunt.
Qualora facessi un downgrade per una line aa 7MB (Alice-Infostrada..) pensate continuero’ a comunicare bene con il mio telefono Voip A580?
Vi ringrazio tanto!!!
Fabio
Io lo utilizzo con un'offerta web mobile senza grossi problemi, quindi anche con il downgrade non dovresti averne nessuno ;)
fmc_alfredo
04-03-2011, 13:56
Salve, vorrei comprare in telefono cordeless VOIP (da usare anche con la linea tradizionale) e siccome non ci capisco molto cercando in giro mi sono ritrovato su questo post.
La mia domanda è questa.
ad oggi su questa fascia di prezzo 50-70 E. finiti, ci sono altri mod. che sono da prendere in considerazione ' oppure l'A580IP è ancora la scelta migliore ?
Avete qualche link dove poterlo acquistare su internet ?
Grazie...
NinoRapis
04-03-2011, 16:58
credo che su quella fascia di prezzo sia l'unico e il migliore.
prova su mediaworld online
oppure passa in un negozio Euronics o Unieuro o Mediaworld il prezzo +o- è quello
fmc_alfredo
05-03-2011, 09:03
credo che su quella fascia di prezzo sia l'unico e il migliore.
prova su mediaworld online
oppure passa in un negozio Euronics o Unieuro o Mediaworld il prezzo +o- è quello
Grazie per la risposta...
ho un negozio euronics nelle vicinanze... ma di solito non è fornitissimo...
Proverò a vedere
Ciao
NinoRapis
05-03-2011, 09:06
euronics ed unieruro vendono pure online :D
fmc_alfredo
05-03-2011, 09:14
euronics ed unieruro vendono pure online :D
Si lo so, era solo per risparmiare le spese di spedizione, visto che euronics sta proprio a 200 mt da casa.
Poi ho visto che pure unieuro ha una soluzione di "ritiro presso una loro sede" in questo modo si può acquistare (in realtà si prenota solo) l'apparecchio e poi ritirarlo e pagarlo al momento, con la sicurezza che in quel negozio sia fisicamente disponibile...
Grazie ancora...
Ahhh Una domanda
una volta configurato ecc. quando si riceve una chiamata sulla linea normale credo che venga visualizzato il numero/nome del chiamante, ma se invece ti chiamano su un eventuale account/numero geografico VOIP ? che viene visualizzato come chiamante ?
Vine visualizzato il numero del chiamante :D
Almeno con eutelia e messagenet;)
NinoRapis
05-03-2011, 16:28
e in più con le giuste impostazioni, quando chiami con un numero VOIP tipo Betamax per esempio, puoi fare comparire il numero che ti pare al chiamato...pure quello di un cellulare
:p
fmc_alfredo
05-03-2011, 16:51
... Appena ordinato... su media world 63 Euro spedito...
appena arriva ci comincio a smanettare...
Beh a questo punto vi chiedo pure... siccome faccio un uso spropositato di telefonate verso fissi (di lunga durata e anche un gran numero) volevo chiedere quale era un gestore VOIP che fa una flat verso i fissi..
Attualmente ho alice con chiamate gratuite verso i fissi ma con scatto alla risposta e con l'attuale numero di chiamate verso fissi mi converrebbe attivare l'opzione senza scatto sempre di telecom.
Però volevo capire se potevo fare proprio a meno della parte voce di telecom, quindi mi serve sperimentare per un po' di tempo la parte VOIP.
Grazie...
NinoRapis
05-03-2011, 16:59
usa uno dei BETAMAX che ti offrono i così detti FREEDAYS...c'è na sono alcuni che te ne danno fino a 120 giorni....significa che per 120 giorni da una ricarica di 10€ + iva non paghi proprio nulla per le chiamate su fisso in Italia e sui maggiori paesi del mondo...e sui mobili resta comunque conveniente
ciao ciao
vi chiedo una cosa, con il telefono in questione riuscite a vedere il numero delle chiamate in entrata tramite rete fissa ? io ho attivato, con telecom, il servizio per vedere il numero del chiamante. Su altri cordless lo vedo ma questo non ne vuole sapere, il bello è che se stacco il cavo di rete e lascio collegato solo il cavo telefonico allora funziona.
fmc_alfredo
09-03-2011, 15:48
come da titolo, mi è appena arrivato l'A580Ip
Con la rete tradizionale è filato tutto liscio, con il VOIP sono riuscito a configurare l'account di VoipBusterPro.
Ora sto sbattendo la testa su una banalità:
come faccio a chiamare dal cordeless tramite l'account registrato di VOIPBUSTER un utente registrato ad esempio su voipstunt?
Mi spiego meglio, io ho due account:
1) user_1 su voipstunt
2) user_2 su voipbusterpro
Ora, avvio sul pc uno softphone, sul quale ho configurato voipstunt e chiamo l'utente user_2 (cioè come numero destinazione metto proprio user_2) a questo punto mi squilla il cordeless perchè sente la chiamata che arriva su voipbusterpro.
Come cavolo faccio a fare la cosa inversa ? cioè come faccio a Chiamare dal cordeless l'utente user_1 ?
Il mio obiettivo è quello di ricevere sul PC una chiamata dal cordeless...
NinoRapis
09-03-2011, 15:58
ma quando fai squillare il cordless...sul display ti appare qualcosa?
se si....non puoi provare a richiamare premendo il tasto verde cornetta?
fmc_alfredo
09-03-2011, 16:59
ma quando fai squillare il cordless...sul display ti appare qualcosa?
se si....non puoi provare a richiamare premendo il tasto verde cornetta?
Mi esce sconosciuto, poi se vado nel menù "mostra nome" mi visualizza user_1@sip.voipstunt.com
però non riesco a richiamarlo...
In realtà parlando con un amico, mi ha fatto notare che forse quando si usa il software sul pc e si ciama l'uetnte: user_2 questo potrebbe fare prima una richiesta al server voipstunt per ricevere l'IP associato in quel momento all'utente user_2 e poi fa una chiamate verso quell'IP.
Ora io ho visto che è possibile chiamare col cordeless un IP però a questo punto mi manca di capire come risalire dall'account user_1 al suo IP !!!
onionskin
09-03-2011, 19:04
non so come funzionino voipstunt o voipbuster...
ma oltre al nome dell'account non ti è stato assegnato un numero interno? per chiamare un altro utente puoi farlo solo sapendo l'username?
fmc_alfredo
09-03-2011, 19:53
non so come funzionino voipstunt o voipbuster...
ma oltre al nome dell'account non ti è stato assegnato un numero interno? per chiamare un altro utente puoi farlo solo sapendo l'username?
No, una volta fatta la registrazione hai solo username e password.
Ora ho fatto anche la registrazione a cheapnet usando il buono di 6 Euro che è uscito nella confezione del A580IP. Mi ha chiesto durante la fase di registrazione di scegliere il prefisso locale della mia zona. Ora risulta che l'ordine è in attivazione, credo che alla fine mi darà un numero geografico VOIP, ma non so come funziona poi...
Vorrei chiedere alcune cose...
1) Come ho già detto vorrei avere la possibilità di farmi chiamare dal cordeless su una applicazione che gira sul PC, in modo completamente gratuito. Si può fare ? e in che modo ?
2) Sto provando ad attivare i servizi tipo meteo ecc. però la pagina web su gigaset risulta non raggiungibile: l'indirizzo che mi propone è: http://gigaset.net/myaccount/it/login.do?login=none&username=**********&password=************ che come dicevo non è raggiungibile, forse hanno cambiato link ??
onionskin
09-03-2011, 20:39
Ora ho fatto anche la registrazione a cheapnet usando il buono di 6 Euro che è uscito nella confezione del A580IP. Mi ha chiesto durante la fase di registrazione di scegliere il prefisso locale della mia zona. Ora risulta che l'ordine è in attivazione, credo che alla fine mi darà un numero geografico VOIP, ma non so come funziona poi...
si ti assegneranno un numero geografico + una ricarica di 6 €.
considera che ci possono volere un paio di giorni...poi dovrai configurare il gigaset con i parametri che ti forniranno.
1) Come ho già detto vorrei avere la possibilità di farmi chiamare dal cordeless su una applicazione che gira sul PC, in modo completamente gratuito. Si può fare ? e in che modo ?
puoi installare sul pc uno dei tanti softphone gratuiti compatibili col protocollo sip (ad esempio Ekiga) e configurarlo con i dati del provider.
affinchè la chiamata sia gratuita sia il chiamante che il ricevente devono usare lo stesso provider (es. eutelia-eutelia).
il gigaset però non può chiamare username, può chiamare solo numeri telefonici ed indirizzi ip (quest'ultima funzione però non l'ho mai provata).
2) Sto provando ad attivare i servizi tipo meteo ecc. però la pagina web su gigaset risulta non raggiungibile: l'indirizzo che mi propone è: http://gigaset.net/myaccount/it/login.do?login=none&username=**********&password=************ che come dicevo non è raggiungibile, forse hanno cambiato link ??
tranquillo, quella pagina è spesso fuori uso. attualmente non funziona nemmeno a me.
anche il provider siemens gigaset.net spesso lascia a desiderare.
NinoRapis
10-03-2011, 01:29
mi spieghereste come funziona Gigaset.net, o meglio avendo il 580ip dove trovo ilo mio numero Gigaset.net ? mi devo registrare necessariamente?
fmc_alfredo
10-03-2011, 08:56
puoi installare sul pc uno dei tanti softphone gratuiti compatibili col protocollo sip (ad esempio Ekiga) e configurarlo con i dati del provider.
affinchè la chiamata sia gratuita sia il chiamante che il ricevente devono usare lo stesso provider (es. eutelia-eutelia).
il gigaset però non può chiamare username, può chiamare solo numeri telefonici ed indirizzi ip (quest'ultima funzione però non l'ho mai provata).
Accidenti, pensavo si potesse fare... l'obiettivo era proprio quello di NON avere il PC acceso e chiamare comunque i contatti voip dei vari account (voipstunt ecc) col cordeless, possibile che non si possa fare nulla per aggirare il problema ?
onionskin
10-03-2011, 14:38
Accidenti, pensavo si potesse fare... l'obiettivo era proprio quello di NON avere il PC acceso e chiamare comunque i contatti voip dei vari account (voipstunt ecc) col cordeless, possibile che non si possa fare nulla per aggirare il problema ?
forse non ho capito bene quello che vuoi fare o non sono stato chiaro,
ho scritto che la chiamata dal cordless al pc si può fare, e anche viceversa, solo che il cordless non puo' chiamare nomi di utente ma solo numeri di telefono
onionskin
10-03-2011, 14:41
mi spieghereste come funziona Gigaset.net, o meglio avendo il 580ip dove trovo ilo mio numero Gigaset.net ? mi devo registrare necessariamente?
tutti i cordless gigaset voip sono già registrati a gigaset.net, non devi far nulla.
al limite quello che potresti fare è metterti in rubrica pubblica, scegliendo un nome che non sia stato già scelto.
per sapere il tuo numero entra nella rubrica gigaset.net (tenendo premuto sul cordless per qualche secondo il tasto inferiore della rubrica): troverai la funzione che ti mostra il tuo numero e che ti consente di scegliere un nome.
potrai chiamare tutti gli altri utenti gigaset.net a costo zero, ovunque essi siano, cercando il loro numero nella rubrica pubblica o digitandolo direttamente.
NinoRapis
10-03-2011, 15:45
onionskin preciso come sempre. sei il guru del A580 IP ormai
ho premuto per un po il tasto rubrica sul cordless il numero mi è apparso
ma è un numero non completo....nel senso che sono apparse 12 cifre e tre puntini tipo:
112233445566...
il numero è quello?
coincide con Jabber ID:
sulla configurazione web a580ip>Messaging>Messenger ------------> Account di messenger: Gigaset.net
giusto?
e ancora...se non mi assegno un nickname...non sono rintracciabile sulla rubrica di gigaset.net?
fmc_alfredo
10-03-2011, 16:08
forse non ho capito bene quello che vuoi fare o non sono stato chiaro,
ho scritto che la chiamata dal cordless al pc si può fare, e anche viceversa, solo che il cordless non puo' chiamare nomi di utente ma solo numeri di telefono
Ok, ma come faccio ad associare ad un utente (per esempio user_1 di voipstunt) un numero di telefono ?
Non si può suppongo, e quindi io non posso contattare nessun utente della rete voipstunt !!! (dal cordless dico)
onionskin
10-03-2011, 16:29
ho premuto per un po il tasto rubrica sul cordless il numero mi è apparso
ma è un numero non completo....nel senso che sono apparse 12 cifre e tre puntini tipo:
112233445566...
il numero è quello?
coincide con Jabber ID:
sulla configurazione web a580ip>Messaging>Messenger ------------> Account di messenger: Gigaset.net
giusto?
si è proprio quello, coincide con jabber id. purtroppo il numero è lungo e il display non ce la fa a mostrarlo tutto. il numero finisce con #9 che non sarebbe altro che il suffisso di selezione del provider gigaset.net
e ancora...se non mi assegno un nickname...non sono rintracciabile sulla rubrica di gigaset.net?
esatto, il nickname serve solo se si vuole essere trovati dalla rubrica in linea.
onionskin
10-03-2011, 16:32
Ok, ma come faccio ad associare ad un utente (per esempio user_1 di voipstunt) un numero di telefono ?
Non si può suppongo, e quindi io non posso contattare nessun utente della rete voipstunt !!! (dal cordless dico)
temo proprio di no, ma lascio la parola a qualche esperto di provider betamax/dellmont.
NinoRapis
10-03-2011, 16:43
@fmc_alfredo
io ti propongo questa soluzione:
usa un centralino remoto come LIBERA IL VOIP o Voxalot(che non conosco bene)
praticamente ti procuri un numero geografico...lo associ con uno dei provviders che ti ho appena detto...e poi chiamando col a580ip il numero geografico...chiami anche i tuoi amici voipstunt
ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935933):
ps: leggi qualcosa in merito all INUM (magari sempre su liberailvoip) su google:
ti posto un estratto preso da un altro forum:
Dopo averne scritto e recensito le potenzialità qui nel blog, annunciamo di aver cominciato l’integrazione e la sperimentazione delle numerazioni INUM in Liberailvoip (è molto probabilmente in questo siamo i primi in Italia): progetto interessantissimo per la creazione di un numero di telefono universale capace di “seguirci ovunque”. Andiamo alla scoperta degli scenari futuri che si potrebbero realizzare!
Parliamo di INUM, “one number for the world”, il primo esperimento per la creazione di un numero di telefono globale, non legato ad alcuna realtà territoriale, accessibile sempre ed ovunque a costi contenuti. In breve, l’anello mancante tra voip e “mondo reale”, strumento essenziale per la promozione di un ulteriore abbattimento dei costi di comunicazione e per l’ interconnessione “trasparente” dei diversi operatori del mercato.
Grazie ad INUM, infatti, potremo finalmente disporre di un unico piano di numerazione a 12 cifre (+883 123 456 789 123) accessibile da qualunque parte del mondo ( il prefisso +883 è infatti ufficialmente riconosciuto da ITU) e comune a tutti i provider voip che ne facciano richiesta: questo per l’utente finale significa fine degli odiosi costi di interconnessione tra operatori (per fare un esempio banale se dal mio account Eutelia chiamo un altro account della medesima compagnia la chiamata è completamente gratuita, se invece il numero digitato appartiene agli archi di Messagenet mi viene tariffata da listino) e disponibilità di un numero di telefono capace di “seguirci ovunque”. Non essendo legato ad alcuna realtà territoriale infatti fa si che possa anche essere superato il concetto di telefonata internazionale, nazionale o locale.
I numeri +883 sono infatti raggiungibili tramite la rete degli operatori partner, alcuni numeri di accesso geografico, nonché di un numero crescente di operatori di telefonia tradizionale. Le chiamate da INUM a INUM sono completamente gratuite.
La sperimentazione iniziata da Voxbone, l’assegnatario delle numerazioni +883, sta coinvolgendo alcuni tra i maggiori competitors del settore: Gizmo, Jajah, Thruphone, Ribbit, Rebtel, Voipuser, Voxalot, tanto per citarne alcuni.
E’ quindi con una punta di orgoglio che possiamo “vantare” di essere i primi “operatori” del nostro paese ad aver intrapreso questa avventura, che visto il peso ed il calibro delle parti in gioco si preannuncia come molto stimolante, positiva ed i cui benefici speriamo di essere in grado di riversare completamente agli utenti di Liberailvoip. Un servizio esclusivo, per rendere ancora più vantaggiosa la partecipazione alla nostra comunità ! e tener fede alla nostra “mission”, tutta riassunta nel nome del dominio.
fmc_alfredo
10-03-2011, 20:51
@fmc_alfredo
io ti propongo questa soluzione:
usa un centralino remoto come LIBERA IL VOIP o Voxalot(che non conosco bene)
praticamente ti procuri un numero geografico...lo associ con uno dei provviders che ti ho appena detto...e poi chiamando col a580ip il numero geografico...chiami anche i tuoi amici voipstunt
ti rimando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935933):
ps: leggi qualcosa in merito all INUM (magari sempre su liberailvoip) su google:
ti posto un estratto preso da un altro forum:
Woww spettacolare...
non so come cavolo ho fatto ma riesco a chiamare dal cordeless il mio account su skype e da skype riesco a chiamare il cordeless !!!
Appena ho un minuto rivedo che cavolo ho combinato e lo posto qui...
Comunque il numero geografico me lo ha assegnato cheapvoip con il coupon di 6 euro che stava nel cordeless.
Adesso posso chiamare da qualsiasi fisso o mobile su questo numero e il cordeless risponde in VOIP
Ma quando finiscono i 6 Euro, poi il numero geografico viene disattivato ???
Mi sto proprio cominciando a divertire con questo cordless !!!
NinoRapis
10-03-2011, 23:41
no no il numero ti rimane, ma credo che ti riferisci a cheapnet
io uso quell'account pure per ricevere , gratis, e mandare fax per pochissimi centesimi a pagina
a proposito facci sapere come hai fatto per chiamare su skype
onionskin
11-03-2011, 06:45
no no il numero ti rimane, ma credo che ti riferisci a cheapnet
io uso quell'account pure per ricevere , gratis, e mandare fax per pochissimi centesimi a pagina
a proposito facci sapere come hai fatto per chiamare su skype
quoto, non ho capito come ha fatto la chiamata gigaset->skype, a meno che non abbia associato un numero fisso al suo account skype o stia usando un gateway...
fmc_alfredo
11-03-2011, 09:18
quoto, non ho capito come ha fatto la chiamata gigaset->skype, a meno che non abbia associato un numero fisso al suo account skype o stia usando un gateway...
Ok, ho seguito il consiglio ricevuto in un post precedente dove mi si diceva di usare liberailvoip, per cui ho aperto un account e li ho configurato sulle chiamate brevi il mio account skype.
Poi sul gigaset ho configurato liberailvoip come account sip (#3), per cui chiamando dal gigaset il numero breve Es 50#3 mi arriva la chiamata sul mio account skype..
La cosa bella (e non so come fa a funzionare) è che se da skype richiamo il contatto liberailvoip (che era quello da cui ho ricevuto la chiamata dal gigaset)
si sente una voce che mi invita a selezionare un interno... io seleziono il primo interno e mi squilla il gigaset...
La qualità della chiamata è buona, (non eccezionale) ma comunque utilizzabile...
Una cosa antipatica (ma chi se ne frega) è che se dal gigaset chiamo il famoso 50#3 e in quel momento non sono connesso ad internet oppure ho il software skype sul pc chiuso, sul gigaset mi esce "occupato", sarebbe stato bello ricevere "non in linea" o qualcosa del genere...
Comunque, certo non è come avere la rubrica di skype a portata di mano, ma per almeno 2-3 account skype si può usare questa cosa...
Ciaoo
onionskin
11-03-2011, 09:50
questa la sapevo allora, pensavo avessi trovato qualche metodo nuovo :D
fmc_alfredo
11-03-2011, 10:34
questa la sapevo allora, pensavo avessi trovato qualche metodo nuovo :D
No, solo questa... Diciamo che per me risolve al 90% tutti i problemi, certo come dicevo sarebbe bello avere la rubrica skype (con stato degli utenti) direttamente sul gigaset... però credo che questo sia impossibile se non con un firmware appositamente pensato.
A proposito di firmware, ma voi riuscite a fare gli aggiornamenti ? a me va sempre in "errore trasmissione" ho letto che si poteva anche procedere a farlo manualmente scaricando il firmware poi ci sarebbe una procedura ecc. ecc.
Ma a voi funziona la procedura standard ?
Altra domanda? ma la rete gigaset funziona ? a me quando mi chiede di registrarsi sulla "rubrica" mi va in errore...
onionskin
11-03-2011, 11:59
ti ricordi il problema che non riuscivi a configurare i servizi informativi perchè il sito non si apre?
bene, quando accade una cosa del genere, capita anche che non funzioni il provider gigaset.net oppure non funziona l'aggiornamento del firmware...
probabilmente sta tutto sullo stesso server
il problema è che questi guasti non li risolvono tempestivamente, può passare anche una settimana....
fmc_alfredo
11-03-2011, 13:06
ti ricordi il problema che non riuscivi a configurare i servizi informativi perchè il sito non si apre?
bene, quando accade una cosa del genere, capita anche che non funzioni il provider gigaset.net oppure non funziona l'aggiornamento del firmware...
probabilmente sta tutto sullo stesso server
il problema è che questi guasti non li risolvono tempestivamente, può passare anche una settimana....
Avevo immaginato una cosa del genere però pensavo che magari avendo un firmware vecchio questo puntava ad un URL per la gestione dei servizi ecc vecchio e quindi non raggiungibile.
Però se mi confermi che anche a te non funge su questo URL http://gigaset.net/ allora significa che dovrò aspettare che torni su... oppure lasciarlo così perchè credo che lui tenti da solo di aggiornarlo una volta al giorno, per cui...
onionskin
11-03-2011, 14:17
Avevo immaginato una cosa del genere però pensavo che magari avendo un firmware vecchio questo puntava ad un URL per la gestione dei servizi ecc vecchio e quindi non raggiungibile.
Però se mi confermi che anche a te non funge su questo URL http://gigaset.net/ allora significa che dovrò aspettare che torni su... oppure lasciarlo così perchè credo che lui tenti da solo di aggiornarlo una volta al giorno, per cui...
l'indirizzo per l'aggiornamento automatico del fw che c'è impostato nel mio è:
profile.gigaset.net/chagall
il gigaset cerca in automatico gli aggiornamenti ogni notte dopo la mezzanotte
fmc_alfredo
11-03-2011, 14:50
l'indirizzo per l'aggiornamento automatico del fw che c'è impostato nel mio è:
profile.gigaset.net/chagall
il gigaset cerca in automatico gli aggiornamenti ogni notte dopo la mezzanotte
Hmmmm
ora non posso verificare, ma mi sembra che a me non ci sia "profile."
Stasera verifico, non vorrei che come dicevo essendo un FW vecchio abbia anche un puntamento errato...
Stasera verifico e poi aggiorno questo post...
grazie
onionskin
11-03-2011, 15:00
è probabile che il tuo sia diverso, il cambio dell'indirizzo è stato introdotto con l'ultimo firmware di dicembre 2010...
ad ogni modo fin quando non tornerà su il dominio gigaset.net non potrai aggiornare
fmc_alfredo
11-03-2011, 15:23
è probabile che il tuo sia diverso, il cambio dell'indirizzo è stato introdotto con l'ultimo firmware di dicembre 2010...
ad ogni modo fin quando non tornerà su il dominio gigaset.net non potrai aggiornare
Ok, stasera verifico comunque.
Ps ho appena visto che adesso la parte di login di gigaset.net ha ripreso a funzionare, magari stasera riesco a fare l'upgrade...
ti tengo aggiornato
ciao e grazie.
fmc_alfredo
12-03-2011, 09:28
Questo non riesco proprio a spiegarlo !!!
Dunque dall'ufficio se vado su http://gigaset.com/it/it/cms/PageInternetPhonesGigasetNetLogin.html
si apre la pagina di login quella col telefono per capirci dove si può inserire user e pwd, infatti da li sono riuscito ad entrare con la mia utenza e sono riuscito a configurare il servizio meteo ecc..
Qui a casa dove ho il telefono invece mi da sempre pagina non raggiungibile e questo è il motivo per cui di sicuro non iresco ad aggiornare il firmware e ovviamente ricevere i servizi.
Preciso che sto provando contemporaneamente, cioè da casa accedo in desktop remoto sul pc dell'ufficio e qui entra, mentre a casa no, per cui non sto parlando dello stesso istante...
Come si spiega sta cosa ???
PS. tutto disattivato, antivirus, firewall ecc...
onionskin
12-03-2011, 12:37
per curiosità, a casa hai alice e in ufficio no?
perchè nemmeno io con alice riesco ad accedere al dominio gigaset.net...
non vorrei ci sia un problema di instradamento verso quell'indirizzo (magari fatto anche apposta, a voler pensar male...)
NinoRapis
12-03-2011, 15:51
io ho infostrada...e funziona
fmc_alfredo
12-03-2011, 18:13
allora, ho cercato un po di capire la questione che mi sembra un po' ingarbugliata, questo è quanto sono riuscito a capire:
premesso che a casa ho alice casa 7 mb, in ufficio c'è sempre alice ma il contratto è sicuramente diverso (il router è invece identico alice gate 2 voip plus wifi, insomma il solito...)
Ora la questione dell'instradamento aveva insospettito anche me ed in effetti questo è quello che ho provato:
Da casa mia il ping a gigaset.net non va, mi dice richiesta scaduta.
dall'ufficio invece il ping funziona...
da casa il comando tracert gigaset.it restituisce questo:
C:\Documents and Settings\User>tracert gigaset.net
Rilevazione instradamento verso gigaset.net [87.119.209.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms 1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 38 ms 39 ms 38 ms 172.17.161.9
4 39 ms 39 ms 38 ms 172.17.160.5
5 43 ms 44 ms 43 ms 172.17.5.121
6 52 ms 53 ms 53 ms 172.17.8.145
7 51 ms 52 ms 52 ms 172.17.6.125
8 52 ms 53 ms 53 ms te1-0-1-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.169]
9 120 ms 73 ms 68 ms level3.parigi31.par.seabone.net [213.144.183.42]
10 69 ms 89 ms 69 ms level3.parigi31.par.seabone.net [213.144.183.42]
11 68 ms 68 ms 68 ms ae-34-52.ebr2.Paris1.Level3.net [4.69.139.225]
12 77 ms 78 ms 78 ms ae-46-46.ebr1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.143.137]
13 87 ms 86 ms 247 ms ae-4-4.car1.Munich1.Level3.net [4.69.134.1]
14 87 ms 89 ms 86 ms gi-0-0.core1.muc1.de.inetbone.net [212.162.1.66]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Rilevazione completata.
mentre dall'ufficio:
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert gigaset.net
Rilevazione instradamento verso gigaset.net [87.119.209.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms ipcop.fmc.com [10.13.0.254]
2 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.25.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 14 ms 14 ms 15 ms 172.17.161.177
5 14 ms 15 ms 14 ms 172.17.160.21
6 19 ms 35 ms 19 ms 172.17.5.121
7 25 ms 25 ms 26 ms 172.17.9.189
8 28 ms 28 ms 29 ms 172.17.6.113
9 29 ms 27 ms 28 ms te1-9-1-0.milano26.mil.seabone.net [93.186.128.77]
10 44 ms 44 ms 43 ms level3.parigi31.par.seabone.net [213.144.183.42]
11 44 ms 44 ms 45 ms level3.parigi31.par.seabone.net [213.144.183.42]
12 71 ms 43 ms 42 ms ae-34-52.ebr2.Paris1.Level3.net [4.69.139.225]
13 44 ms 44 ms 44 ms ae-47-47.ebr1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.143.141]
14 63 ms 63 ms 62 ms ae-4-4.car1.Munich1.Level3.net [4.69.134.1]
15 63 ms 63 ms 63 ms ge-2-0.3001.core1.muc1.de.inetbone.net [213.203.213.71]
16 64 ms 65 ms 64 ms 205.209.119.87.static.inetbone.net [87.119.209.205]
17 67 ms 68 ms 67 ms 44.209.119.87.static.inetbone.net [87.119.209.44]
Rilevazione completata.
Ora, io non sono un esperto di reti, ma credo che non sia un problema di DNS perche in entrambi i casi viene risolto l'IP di gigaset, ossia: 87.119.209.44
La cosa che non capisco è che anche se con rotte diverse, in entrambi i casi nel primo tracert al nodo n. 11
11 68 ms 68 ms 68 ms ae-34-52.ebr2.Paris1.Level3.net [4.69.139.225]
e nel secondo tracert al nodo n. 12;
12 71 ms 43 ms 42 ms ae-34-52.ebr2.Paris1.Level3.net [4.69.139.225]
sono identici, poi non capisco come mai a casa mia poi prende una rotta che poi non porta da nessuna parte...
Qui ci vuole uno che capisce un po di reti meglio di me...
mggdif12
20-03-2011, 19:22
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un SIEMENS A580IP e devo dire che va alla grandissima. Ho un problema che non riesco a risolvere in alcun modo. Ho configurato il SIEMENS con VOIPSTUNT ed in trasmissione va benissimo, le telefonate non si interrompono mai e la voce è abbastanza chiara degli interlocutori che si trovano dall'altra parte.
L'unico problema che ho è questo: con EUTELIA VOIP mi sono creato 4 utenze geografiche diverse con vari prefissi di varie città d'Italia. In ricezione non riesco a configurare il SIEMENS A580IP.
Vado sul configuratore web del Siemens su 192.168.0.2 e non riesco a configurare EUTELIA VOIP (mi dice sempre registrazione fallita).
C'è qualche anima gentile che potrebbe aiutarmi nella configurazione passo passo??
Grazie
Salve a Tutti,
due gg fa ho collegato alla rete (router) il mio gigaset che gia' utilizzavo con la rete fissa...
dopo pochi attimi mi ha segnalato la disponibilita' di un nuovo firmware, una volta confermato l'aggiornamento... PUFF!
Ora il portatile non si collega piu' alla base e non so piu' che provare...
qualcuno sa aiutarmi?
Grazie anticipatamente! ;)
fmc_alfredo
21-03-2011, 14:56
Salve a Tutti,
due gg fa ho collegato alla rete (router) il mio gigaset che gia' utilizzavo con la rete fissa...
dopo pochi attimi mi ha segnalato la disponibilita' di un nuovo firmware, una volta confermato l'aggiornamento... PUFF!
Ora il portatile non si collega piu' alla base e non so piu' che provare...
qualcuno sa aiutarmi?
Grazie anticipatamente! ;)
Azzz allora forse sono fortunato che non riesce a scaricarmi il nuovo FW !!!
Anzi, visto che per il momento funziona alla grande mi sa che disattivo proprio la funzionalità di aggiornamento automatico.
OT. avevo scritto anche al centro assistenza gigaset per questo mio problema di download del FW, devo dire che hanno un servizio clienti veramente eccezionale, anche dopo che avevo spiegato loro, che il problema non era dell'apparato, ma della mia linea ADSL, si sono prodigati all'inverosimile per cercare di risolvermi il problema... veramente efficienti...
onionskin
21-03-2011, 16:30
Salve a Tutti,
due gg fa ho collegato alla rete (router) il mio gigaset che gia' utilizzavo con la rete fissa...
dopo pochi attimi mi ha segnalato la disponibilita' di un nuovo firmware, una volta confermato l'aggiornamento... PUFF!
Ora il portatile non si collega piu' alla base e non so piu' che provare...
qualcuno sa aiutarmi?
Grazie anticipatamente! ;)
c'è una procedura di recupero firmware. contatta l'assistenza che ti rispondono entro le 24h.
c'è una procedura di recupero firmware. contatta l'assistenza che ti rispondono entro le 24h.
Gia' fatto. Sono ancora in attesa...
Grazie ;)
onionskin
21-03-2011, 17:14
Gia' fatto. Sono ancora in attesa...
Grazie ;)
hai già dato un'occhiata alle FAQ?
http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html?tab=service
forse c'è una voce che fa al caso tuo...
vedi su firmware/update
hai già dato un'occhiata alle FAQ?
http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html?tab=service
forse c'è una voce che fa al caso tuo...
vedi su firmware/update
c'e'... c'e'... ma nulla di nulla...
:muro: :muro: :muro:
non riesco ancora a venirne fuori... :(
NinoRapis
22-03-2011, 00:22
@purna68
hai provato a fare un reset della Base attraverso il portatile?
@fmc_alfredo
su configurazioni>varie in server dati hai questo url?
profile.gigaset.net/chagall
altrimenti puoi provare caricare il nuovo firmware direttamente da pc
....a pag 168 del manuale c'è descritta una procedura
@purna68
hai provato a fare un reset della Base attraverso il portatile?
@fmc_alfredo
su configurazioni>varie in server dati hai questo url?
profile.gigaset.net/chagall
altrimenti puoi provare caricare il nuovo firmware direttamente da pc
....a pag 168 del manuale c'è descritta una procedura
il portatile NON si collega piu' alla base, purtroppo!!!! :(
e ho gia' provato praticamente tutte le procedure di reset della base...
ciao... ;)
PS.: sicuramente sto sbagliando/dimenticando qualcosa... (almeno spero), ma non riesco a capire cosa! GRRR
fmc_alfredo
22-03-2011, 09:08
@fmc_alfredo
su configurazioni>varie in server dati hai questo url?
profile.gigaset.net/chagall
altrimenti puoi provare caricare il nuovo firmware direttamente da pc
....a pag 168 del manuale c'è descritta una procedura
Si ho quell'url, ed ho visto che c'è la procedura di cui mi parli..
Però a questo punto visto anche i prob. che sta avendo @purna68 come ho già detto disattivo l'aggiornamento fw automatico e poi si vedrà....
Ciao
Si ho quell'url, ed ho visto che c'è la procedura di cui mi parli..
Però a questo punto visto anche i prob. che sta avendo @purna68 come ho già detto disattivo l'aggiornamento fw automatico e poi si vedrà....
Ciao
non credo sia indispensabile disattivarlo: basta negare poi l'aggiornamento quando ti viene segnalta la possibilita' di eseguirlo...
PS.: tranquillo: ora vadiamo di risolvere in quelche modo heheh
Ciao! ;)
NinoRapis
22-03-2011, 11:03
purna68 ma hai provato a ri registrare il portatile alle basetta?
purna68 ma hai provato a ri registrare il portatile alle basetta?
!!!@#Zz!$%&&*!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D :D :D
ps.: era una battuta?
fmc_alfredo
22-03-2011, 11:48
!!!@#Zz!$%&&*!!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D :D :D
ps.: era una battuta?
Visto che siamo in vena di battute... provato anche a togliere alimentazione alla basetta e batterie al portatile ???
Visto che siamo in vena di battute... provato anche a togliere alimentazione alla basetta e batterie al portatile ???
... ho fatto di piu': dal quadro condominiale ho tolto corrente a tutto il palazzo per una mezz'oretta... :rolleyes:
al portatile ho fatto un lavaggio leggero in lavastoviglie (senza brillantante pero'!). :rolleyes:
:D
fmc_alfredo
22-03-2011, 12:12
... ho fatto di piu': dal quadro condominiale ho tolto corrente a tutto il palazzo per una mezz'oretta... :rolleyes:
al portatile ho fatto un lavaggio leggero in lavastoviglie (senza brillantante pero'!). :rolleyes:
:D
ok ok... era solo per scherzare... cmq a queto punto credo che ci vuole un downgrade di FW.
A proposito, dal sito gigaset si puo fare il download di questa versione che non è proprio l'ultima...
Gigaset A580 IP - Firmware update 03/2010 (version 02223)
forse potresti provare a metteres u questa con la procedura manuale di cui mi parlavi...
ok ok... era solo per scherzare... cmq a queto punto credo che ci vuole un downgrade di FW.
A proposito, dal sito gigaset si puo fare il download di questa versione che non è proprio l'ultima...
Gigaset A580 IP - Firmware update 03/2010 (version 02223)
forse potresti provare a metteres u questa con la procedura manuale di cui mi parlavi...
Tranquillo heheh
sul sito si legge che non e' possibile fare un downgrade del fw...
Comunque, stasera, se ho un attimo di calma, provo ancora con i consigli piu' specifici e dettagliati che mi ha inviato l'assistenza oggi, e poi vi aggiorno!
ciao e grazie! ;)
fmc_alfredo
22-03-2011, 13:20
Tranquillo heheh
sul sito si legge che non e' possibile fare un downgrade del fw...
Comunque, stasera, se ho un attimo di calma, provo ancora con i consigli piu' specifici e dettagliati che mi ha inviato l'assistenza oggi, e poi vi aggiorno!
ciao e grazie! ;)
ok, allora tienici aggiornati, anche sui consigli dell'assistenza...
Ciao
Signori...
finalmente, dopo ormai tre giorni dal fattaccio e innumerevoli tentativi di reset...
il gigaset inizia a dare segni di vita!
Ieri sera ho ripetuto diverse volte (almeno tre) la procedura per il reset della base: ora vedo (sono connesso da remoto su una postazione a casa) che finalmente la base e' raggiungibile via web! WOW!
Chiaramente ora non posso verificare il collegamento portatile/base, ma sono particolarmente ottimista sul fatto che sia ok.
Unica cosa "strana" e' che il pin della base e' rimasto quello modificato (non quello di default, come documentato)
A breve... l'ultimo aggiornamento... NON DEL FIRWARE PERO'! :D :D :D
Ciau! ;)
:cincin:
NinoRapis
23-03-2011, 13:46
purna68 ma hai provato a ri registrare il portatile alle basetta?
@purna68
hai provato a fare un reset della Base attraverso il portatile?
allora non era tanto una battuta la mia
:sofico:
allora non era tanto una battuta la mia
:sofico:
vabbe' lasciamo perdere, va'... ke' tanto non comprendi...
:D :D :D
NinoRapis
23-03-2011, 13:57
purga68
forse ti spieghi anche male...ma comunque lasciamo perdere
buon per te che sei sulla strada per la risoluzione del tuo problema:winner:
purga68
forse ti spieghi anche male...ma comunque lasciamo perdere
buon per te che sei sulla strada per la risoluzione del tuo problema:winner:
be' se dopo ke ho scritto:
"Ora il portatile non si collega piu' alla base e non so piu' che provare..."
mi rispondi:
"hai provato a fare un reset della Base attraverso il portatile?"...
forse sei tu non leggi bene... :D :D :D :D
dai skerzo! grazie per l'aiuto heheheh :mano:
:Prrr:
NinoRapis
23-03-2011, 14:33
e lo potevi dire prima
:D http://img822.imageshack.us/img822/3668/imgpeaceandlovebeatrice.jpg (http://img822.imageshack.us/i/imgpeaceandlovebeatrice.jpg/):Prrr:
quindi :gluglu: per il reset hai provato la procedura di attraverso il tasto sulla base?
Dunque, come preannunciato, TUTTO A POSTO! ;)
io ho tentato diverse volte il reset dell base (staccando alimentazione e ricollegandola tenendo premuto il tastino di pagiong della base per ALMENO 10 sencondi)... e devo dire che il pin NON si e' mai resettato.
Quindi: o non si e' mai resettata neppure la base oppure il pin non si puo' resettare (almeno non cosi').
In ogni caso dopo circa 24 ore dall'ultimo tentativo di reset, la base (sempre collegata al router) ha preso il suo beneamato ip e si e' pure ricollegata al portatile.
Ora l'ho riconfigurato per linea fissa (che in realta' e' gia' un voip che esce dal router in analogico) e per voip con eutelia... ;)
ciaociao e grazie a tutti per il sostegno... anche morale... heheh
:) :) :)
Silversnake
04-04-2011, 11:08
Alla fine ho comprato il suddetto apparecchio e avrei delle domande da porvi :P
1) - Come funziona la chat di Jabber? Io ho registrato un account su jabbim.com solo per il cordless. Una volta aggiunto tale contatto al mio account personale vedo sempre offline il cordless.
2) - Provando ad impostare il Corriere della Sera o Repubblica mi appare sì la notizia ma poi, spegnendosi lo schermo dopo alcuni secondi, la visione diventa frustrante, e provando ad accendere lo schermo in realtà si leva lo screensaver :muro: . Si può risolvere? Nel frattempo ho messo il meteo.
3) - Noto che lo schermo si accende ogni tot minuti. Per disabilitare questa cosa non bisogna avere alcun servizio nello screensaver?
4) - A casa ho 4 siemens gigaset A160 (http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA160.html?tab=data). Posso associarli tutti e 4 oppure la base dell'A580IP "sostiene" solo 4 portatili in totale?
5) - Se per esempio imposto un account con il provider powervoip (uno dei tanti provider Dellmont), come posso chiamare un altro utente powervoip se il telefono permette di chiamare solo numeri? Dovrei registrare un account powervoip composto di soli numeri?
6) - Ci sono alcune voci che non capisco come: "Codifica VLAN", "Modalità proxy outbound", "Utilizza il call manager", "Fallback automatico tramite la rete fissa", "Utilizzare il tasto R per inoltrare la chiamata con il metodo Refer SIP", "Riferimento preferito A" e "Riferimento automatico A".
7) - Voi come avete impostato l'ordine dei codec e perchè proprio quell'ordine? Io ho messo come primo g729, g726, g722, g711u, e infine g711a.
8) - Qualcuno ha provato a vedere com funziona la rubrica online?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :D
Ciao a tutti, anche io ho acquistato questo meraviglioso terminale ed attualmente è configurato con Aria Voip (collegato al box di ARIA), Eutelia e Messagenet.
In questo modo ho la possibilità di decidere con quale operatore chiamare semplicemente inserendo # dopo il numero da contattare seguito dalla numerazione che indica l'operatore 1, 2 o 3.
Fino ad ora mi trovo benissimo, ma leggendo i messaggi del thread ho notato che alcuni utenti hanno avuto dei problemi come me a seguito
dell'aggiornamento del FW del telefono, nel senso che non riuscivano più a farlo ricollegare alla base.
Personalmente ho seguito la procedura di reset presente nel supporto del sito della Gigaset:
How can I reset the handset to factory conditions?
Switch off handsetPress 1, 4 and 7 and switch on the handset (SERVICE will appear)Enter 4 6 8 5 4 6 3 (HOTLINE)Handset switches off Handset is reset to the default setting (Phonebook and Redial list are empty)
Dopo tale procedura sul portatile ho semplicemente cliccato nuovamente sul tasto di ping della base e magicamente il portatile si è collegato ed il software era stato aggiornato.
Ripeto non so se sia questa la procedura ma tentar non nuoce, se qualcuno a seguito di aggiornamento fw ha avuto tale problema può provarci.
Un saluto a tutti. :D
Arsenico_IV
19-04-2011, 12:47
Ciao a tutti!
Io purtroppo non riesco a configurare questo telefono sulla rete dei miei genitori, o meglio l'ho configurato, funziona, ma dopo pochi minuti di conversazione cade la chiamata.
La configurazione è questa:
-Linea Alice ADSL 7Mb
-Modem Router Digicom Michelangelo Office Tx
-Il telefono incriminato, Siemens A580IP
-Account VoipCheap
Inizialmente non riuscivo neanche a chiamare, dopo un po' di prove e riprove sono riuscito a telefonare, ma come dicevo a volte dopo un minuto o poco più, a volte dopo 5 o 6 minuti cade la chiamata. Se poi provo a ritelefonare funziona di nuovo per un poco.
Sulla rete c'è un solo telefono Voip e un computer, tutto impostato con IP statici.
Ho provato anche a settare un port forwarding sul router sulla porta 5060 dall'esterno verso l'IP del telefono, ma non ho ottenuto miglioramenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa potrei provare a fare?
onionskin
19-04-2011, 13:35
Ciao a tutti!
Io purtroppo non riesco a configurare questo telefono sulla rete dei miei genitori, o meglio l'ho configurato, funziona, ma dopo pochi minuti di conversazione cade la chiamata.
La configurazione è questa:
-Linea Alice ADSL 7Mb
-Modem Router Digicom Michelangelo Office Tx
-Il telefono incriminato, Siemens A580IP
-Account VoipCheap
Inizialmente non riuscivo neanche a chiamare, dopo un po' di prove e riprove sono riuscito a telefonare, ma come dicevo a volte dopo un minuto o poco più, a volte dopo 5 o 6 minuti cade la chiamata. Se poi provo a ritelefonare funziona di nuovo per un poco.
Sulla rete c'è un solo telefono Voip e un computer, tutto impostato con IP statici.
Ho provato anche a settare un port forwarding sul router sulla porta 5060 dall'esterno verso l'IP del telefono, ma non ho ottenuto miglioramenti.
Qualcuno ha qualche idea su cosa potrei provare a fare?
forse il problema è nel modem/router. io avevo questi problemi con un sitecom, le tentai tutte (stun, dmz, port forwarding di porte SIP ed RTP, ip statici...), poi risolsi solamente acquistando un netgear.
nelle FAQ (http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html?tab=service) sul sito gigaset dovrebbe esserci una guida per risolvere i problemi legati al NAT (http://gigaset.com/medias/sys_master/VoIP_nat-troubleshooting_en.html), magari tenta prima quella strada.
Arsenico_IV
20-04-2011, 18:34
Ora ho provato a portarlo a casa mia dove ho un router D-Link, ma continua a farmi lo stesso scherzo.
Che pacco...
Ho dato un'occhiata al link che mi hai suggerito ma non ho capito molto.
Quando ho un attimo di tempo provo a rivedermelo con calma poi magari chiedo delucidazioni. Per ora grazie, ciao!
onionskin
20-04-2011, 23:46
Ora ho provato a portarlo a casa mia dove ho un router D-Link, ma continua a farmi lo stesso scherzo.
Che pacco...
Ho dato un'occhiata al link che mi hai suggerito ma non ho capito molto.
Quando ho un attimo di tempo provo a rivedermelo con calma poi magari chiedo delucidazioni. Per ora grazie, ciao!
ti assicuro che l'a580ip non è assolutamente un pacco, è un ottimo acquisto...
una volta configurato a dovere...
non è che la colpa è del provider che utilizzi? prova cmq ad attivare (o disattivare se già attivo) lo stun server...
Arsenico_IV
22-04-2011, 11:22
Direi di no. Da me ho un PAP2 che funziona egregiamente con VOIPCHEAP: dopo la prima semplice configurazione non ha mai dato problemi e non ho dovuto toccare nulla sul router.
A casa dei miei ho provato un aladino VOIP configurato con VOIPCHEAP e anche lì funziona senza nessun particolare problema.
Non capisco quale sia il problema di sto telefono. Anche quando è connesso (scrive INT 1), dopo un po' mi scrive qualcosa tipo "Reg. Server fallita", poi dopo qualche minuto torna su INT 1 e avanti così.
Se ti posto la configurazione che ho fatto sul telefono mi puoi dire se ti salta all'occhio qualche parametro che potrebbe essere scorretto?
onionskin
22-04-2011, 12:43
Direi di no. Da me ho un PAP2 che funziona egregiamente con VOIPCHEAP: dopo la prima semplice configurazione non ha mai dato problemi e non ho dovuto toccare nulla sul router.
A casa dei miei ho provato un aladino VOIP configurato con VOIPCHEAP e anche lì funziona senza nessun particolare problema.
Non capisco quale sia il problema di sto telefono. Anche quando è connesso (scrive INT 1), dopo un po' mi scrive qualcosa tipo "Reg. Server fallita", poi dopo qualche minuto torna su INT 1 e avanti così.
Se ti posto la configurazione che ho fatto sul telefono mi puoi dire se ti salta all'occhio qualche parametro che potrebbe essere scorretto?
io mi ci trovo benissimo, posta la configurazione che magari qui qualcuno può darti un aiutino...
Arsenico_IV
24-04-2011, 09:51
Ok. Ho fatto già numerose prove, ma la configurazione attuale è la seguente:
a livello IP è inserito nella rete e GW e DNS corrispondono all'IP del router.
A livello di configurazione dell'account VOIP ho configurato solo il primo account con i seguenti parametri (Account di VoipCheap)
Dati personali del Provider
Autenticazione Nome: NomeUtente
Autenticazione Password: ********
Username: NomeUtente
Nome visualizzato: Nome Utente
Dati generali del Provider
Dominio: sip.voipcheap.com
Indirizzo server proxy: sip.voipcheap.com
Porta server proxy: 5060
Registrar server: sip.voipcheap.com
Porta registrar server: 5060
Tempo di refresh Registrazione: 15 sec.
Rete
STUN abilitato: Sì
Server STUN: stun.voipcheap.com
Porta STUN: 3478
Tempo di refresh STUN: 240 sec.
Tempo di refresh NAT: 20 sec.
Modalità proxy outbound: Automatico
Proxy outbound: vuoto
Porta proxy outbound: 5060
onionskin
24-04-2011, 19:02
Dati generali del Provider
Dominio: sip.voipcheap.com
Indirizzo server proxy: sip.voipcheap.com
Porta server proxy: 5060
Registrar server: sip.voipcheap.com
Porta registrar server: 5060
Tempo di refresh Registrazione: 15 sec.
15sec mi sembra troppo basso. in pratica ogni 15 secondi fai ri-registrare il gigaset sul provider. prova a mettere 60 o 90 sec.
Rete
STUN abilitato: Sì
Server STUN: stun.voipcheap.com
Porta STUN: 3478
Tempo di refresh STUN: 240 sec.
Tempo di refresh NAT: 20 sec.
Modalità proxy outbound: Automatico
Proxy outbound: vuoto
Porta proxy outbound: 5060
Prova a mettere proxy outbound su Mai.
Inoltre prova a vedere cosa succede disattivando lo STUN.
]LeStaT[
29-04-2011, 20:58
Ciao onion.. ci risentiamo a quanto pare e purtroppo ho un problema col gigaset! Se provo a chiamare col voip di rynga.com (famiglia betamax credo) dal pc, va tutto bene, se lo faccio dal telefono, mi da sempre l'errore 404 sullo stato voip che corrisponde alla seguente spiegazione => "num di telefono errato / nessun collegamento con questo numero".
Il fatto è che chiamando lo stesso numero di telefono i problemi me li fa solo il gigaset! Fino a 1 giorno fa funzionava bene (anche se ogni tanto dava i numeri) la configurazione è stata fatta ad hoc.. cosa può essere? Io non sò più che provare :(
STUN e OUTBOUND sono disattivati e anche attivando lo stun, la cosa non migliora :(
NB: Noto che fa il primo squillo e poi muto fino a interrompere la chiamata del tutto e ho provato a resettare la base... ma nulla :(
onionskin
29-04-2011, 21:21
LeStaT[;35046378']Ciao onion.. ci risentiamo a quanto pare e purtroppo ho un problema col gigaset! Se provo a chiamare col voip di rynga.com (famiglia betamax credo) dal pc, va tutto bene, se lo faccio dal telefono, mi da sempre l'errore 404 sullo stato voip che corrisponde alla seguente spiegazione => "num di telefono errato / nessun collegamento con questo numero".
Il fatto è che chiamando lo stesso numero di telefono i problemi me li fa solo il gigaset! Fino a 1 giorno fa funzionava bene (anche se ogni tanto dava i numeri) la configurazione è stata fatta ad hoc.. cosa può essere? Io non sò più che provare :(
STUN e OUTBOUND sono disattivati e anche attivando lo stun, la cosa non migliora :(
NB: Noto che fa il primo squillo e poi muto fino a interrompere la chiamata del tutto e ho provato a resettare la base... ma nulla :(
ciao lestat!
ho letto che anche altri utenti stanno avendo problemi con rynga...
a quanto pare è diventato obbligatorio anteporre il prefisso internazionale 0039 per le chiamate in Italia
]LeStaT[
29-04-2011, 22:00
Ciao! quindi devo mettere "0039" per sistemare il problema? Nn si può impostare nella base o devo anteporlo ogni volta?
NinoRapis
30-04-2011, 01:03
come dice il saggio martensite
certo, si può fare tramite i piani di selezione.
apri il configuratore web e scegli Configurazioni-Telefoni-Piani di selezione.
compila in questo modo e premi OK:
http://is.gd/4StqAd (http://www.sharingsys.com/life/z8/80f746a153fc0e24b5f93e727bd22cc4.PNG)
in questo modo A TUTTE le chiamate verrà anteposto automaticamente 0039, eccetto per i numeri specificati nei piani di selezione (ad esempio quelli di emergenza): in quel caso vale la regola che hai selezionato per quello specifico numero (tramite il campo utilizza i prefissi on/off).
spero di essermi spiegato.
giusto onionskin ;)
ps
confermo, anche io uso Rynga...e da qualche giorno mi obbliga ad anteporre lo 0039
]LeStaT[
30-04-2011, 02:11
perfetto grazie! a questo punto vorrei chiedervi un' ultima cosa.. quando ho esaurito i 300minuti settimanali, come faccio a sapere quando mi hanno riaccreditato gli altri? perchè anche dopo un bel pò di giorni dopo che li avevo terminati, comunque non mi aveva ricaricato i 300minuti ma solo una minima quantità e poi sforavo.. ma come funziona esattamente?
]LeStaT[
02-05-2011, 19:55
nada?
NinoRapis
02-05-2011, 22:16
...per vedere il tuo credito/freedays residui e basta andare sulla homepage tuo gestore voip e loggarti
]LeStaT[
02-05-2011, 22:20
Sì quello lo sapevo già. C'è un limite però: hai 300 minuti di chiamate FREE per ogni settimana. Però mi è capitato di terminarli e, nonostante passassero alcuni giorni, i minuti FREE che mi avevano riaccreditato non erano ancora tutti e 300.. e vorrei capire un pò come funziona la questione del riaccredito :)
NinoRapis
02-05-2011, 22:27
è un po articolato...ma vedi se capisci da qui
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23013254):rolleyes:
]LeStaT[
03-05-2011, 00:18
Sì, un pò articolato. Però mi pare di capire che contano gli ultimi 7 giorni (e non si conta ogni 7 giorni da quando hai fatto il primo accredito) di chiamate. Esauriti i 300 minuti, aspettare 2 giorni senza chiamare per riaverli tutti e 300 xD
Io cone messagenet mi trovo benissimo, la qualità è paragonabile a quella di una normale chiamate, se non addirittura superiore...
non è che stai saturando la banda della tua adsl con programmi di p2p?
in tal caso ti consiglio di configurare il telefono in modo che organizzi i codec per banda ridotta...
sto per comprarlo anche io, e vorrei usarlo con messagenet .... funziona sempre bene ?
Poi volevo chiedere ai già possessori ...;) :
1. si può utilizzare con due numeri geografici voip diversi ?
2. si può utilizzare con due numeri geografici voip di due operatori diversi ?
3. ci posso collegare a cascata un apparato fax tradizionale analogico (usando uno dei due numeri voip)?
Grazie:idea:
onionskin
24-05-2011, 17:07
sto per comprarlo anche io, e vorrei usarlo con messagenet .... funziona sempre bene ?
Poi volevo chiedere ai già possessori ...;) :
1. si può utilizzare con due numeri geografici voip diversi ?
2. si può utilizzare con due numeri geografici voip di due operatori diversi ?
3. ci posso collegare a cascata un apparato fax tradizionale analogico (usando uno dei due numeri voip)?
Grazie:idea:
1.si
2.si
3.no
Grazie Onionskin, quindi al punto 1 e 2 ....due si ....al funzionamento "contemporaneo" di due n° diversi ?
NinoRapis
24-05-2011, 19:44
si :D
onionskin
24-05-2011, 22:27
Grazie Onionskin, quindi al punto 1 e 2 ....due si ....al funzionamento "contemporaneo" di due n° diversi ?
l'a580ip gestisce fino a 6 numeri voip differenti (non importa se dello stesso provider o di provider differenti).
le chiamate simultanee possono essere 3 (2 voip+1 rete fissa).
Grazie per i consigli.....procedo all'acquisto ;-)
Io uso IP Statico e vorrei configurare il Portatile così. I Notebook ma anche il Desktop li uso Wireless. Quindi non è necessario portare il cavo telefonico al Modem-Router che ha 4 porte Ethernet per navigare Internet. Volevo fare la configurazione da www.gigaset-config.com ma non va in rete forse prima devo entrare http://numero IP? Inoltre ho Kubuntu su un Notebook, mi serve un programma specifico Ubuntu per abbonarsi ad esempio www.voipstunt.com?
Grazie
Originariamente inviato da enzocc
Scusa se chiedo aiuto ma nel Forum non vedo Nuova Discussione.
Devo configurare il Gigaset 580IP: necessità di doppio collegamento cavo telefonico per telefonare e per navigare Internet? Sul manuale di dice di collegare la presa telefono alla Base e questa Ethernet con il Modem-Router. Ma per navigare il Router deve essere collegato al telefono quando non uso questo?
Io ho Modem USR9113 con DHCP disattivato a piani diversi per copertura: posso usare il Portatile telefonico ai due piani distanti?
Grazie Mille
Enzo
allora prova così
1)alla basetta collega la prese telefonica...per avere la linea classica meglio se con un filtro adsl per evitare disturbi così dal filtro una uscita la mandi alla basetta l'altra al modem router
2) dal modem router per il tuo modello credo che ci siano + uscite lan...ecco una la mandi al pc per navigare su internet sempre, e l'altra alla basetta del a580 ip, per le chiamate voip.
3)nel modem lascia attivo il dhcp e sul siemens ip dinamico
4) prova a chiamare il numero 12343#9 dovrebbe risponderti il centro automatico siemens...se ti funziona il telefono e a posto e pronto per essere configurato, puoi immettere fino a 6 operatori voip diversi.
se hai problemi posta sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...127149&page=11
__________________
Scusate ma IP si ha schiacciando il Tasto della Base ma prima è necessario impostare altro sul Portatile oppure si può avere come operazione preliminare.
A me schiacciando il Tasto non appare l' IP
Il Portatile ha la lingua francese, anche a il vostro?
Grazie
NinoRapis
03-06-2011, 01:11
prima devi connettere la basetta del telefono al router( abilita il Server DHCP ) ... che assegnerà un indirizzo IP al siemens il tasto blu si accende( di blu) e se lo premi sul display del tel ti deve dare l'indirizzo IP con cui accedi alle impostazioni e cambi la lingua dal francese all' italiano per esempio
prima devi connettere la basetta del telefono al router( abilita il Server DHCP ) ... che assegnerà un indirizzo IP al siemens il tasto blu si accende( di blu) e se lo premi sul display del tel ti deve dare l'indirizzo IP con cui accedi alle impostazioni e cambi la lingua dal francese all' italiano per esempio
Il tasto del mio Gigaset A580IP è Giallo lampeggiante non Blu. Ora devo cambiare DHCP cercando la PW che avevo messo. Ma poi lo posso rimettere Disable in modo da avere IP statico come adesso?
Naturalmente per fare questo devo avere il collegamento diretto della Presa telefonica al Modem-Router oltre alla Base. Poi lo tolgo questo cavo telefonico diretto al Router o lo lascio.
Grazie
NinoRapis
04-06-2011, 19:10
giallo lampeggiante?
sto parlando del tasto sulla basetta (http://www.mgraves.org/wp-content/uploads/2009/07/GIGASET-BASE.jpg)...(non quello sul cordless) sei sicuro che sia giallo e non blu?
intanto vedi se finalmente riesci a connettere sto telefono alla rete...poi semmai rimetti l'ip fisso magari uguale a quello che ti ha assegnato automaticamente
giallo lampeggiante?
sto parlando del tasto sulla basetta (http://www.mgraves.org/wp-content/uploads/2009/07/GIGASET-BASE.jpg)...(non quello sul cordless) sei sicuro che sia giallo e non blu?
intanto vedi se finalmente riesci a connettere sto telefono alla rete...poi semmai rimetti l'ip fisso magari uguale a quello che ti ha assegnato automaticamente
Sì hai ragione il tasto lampeggiante della Base è Blu. Guardo di rimettere DHCP Desable e poi rimetterò IP fisso di prima perchè mi connette Wireless 2 PC e lo Smartphone Desire.
Grazie
Ho il problema di aprire le Porte RTP 5004-5020 e non le trovo! Ho provveduto alle Porte TCP/UDP 5060 ma queste?
Ho il Modem-Router USRobotics 9113, forse la procedura simile per gli altri Router?
Grazie
onionskin
01-08-2011, 19:32
Ho il problema di aprire le Porte RTP 5004-5020 e non le trovo! Ho provveduto alle Porte TCP/UDP 5060 ma queste?
Ho il Modem-Router USRobotics 9113, forse la procedura simile per gli altri Router?
Grazie
tecnicamente non esistono porte RTP. RTP è un protocollo. le porte sono TCP o UDP.
devi fare la stessa procedura che hai fatto per la porta 5060 solo che in questo caso devi aprire un intervallo (5004-5020 UDP).
FRANCO1976
07-08-2011, 08:42
ciao a tutti, ho lo stesso problema di billis, vorrei chiedervi se il problema dell'audio sul tuo gigaset a580 ip può essere risolto. Con messagenet, le conversazioni sono mute, ma se il cell che chiamo è spento sento la voce, ad esempio della tim, che dice "il cliente non è raggiungibile".
potete aiutarmi? ho provato a cambiare l'ordine dei codec audio ma niente.
grazie
francesco.
onionskin
07-08-2011, 09:29
ciao a tutti, ho lo stesso problema di billis, vorrei chiedervi se il problema dell'audio sul tuo gigaset a580 ip può essere risolto. Con messagenet, le conversazioni sono mute, ma se il cell che chiamo è spento sento la voce, ad esempio della tim, che dice "il cliente non è raggiungibile".
potete aiutarmi? ho provato a cambiare l'ordine dei codec audio ma niente.
grazie
francesco.
probabilmente anche nel tuo caso c'è un problema di gestione di porte nel router. hai provato ad attivare/disattivare lo STUN server nella configurazione del provider nel gigaset?
Cioè di disattiva e successivamente si riabilita? Lo Sun?
probabilmente anche nel tuo caso c'è un problema di gestione di porte nel router. hai provato ad attivare/disattivare lo STUN server nella configurazione del provider nel gigaset?
ciao a tutti, ho lo stesso problema di billis, vorrei chiedervi se il problema dell'audio sul tuo gigaset a580 ip può essere risolto. Con messagenet, le conversazioni sono mute, ma se il cell che chiamo è spento sento la voce, ad esempio della tim, che dice "il cliente non è raggiungibile".
potete aiutarmi? ho provato a cambiare l'ordine dei codec audio ma niente.
grazie
francesco.
Ciao Franco , io mi rassegnai a non poter ulizzare voipbuster col Siemens , tant'e' che usavo l'account solo sul Samsung Galaxy e funzionava perfettamente poi circa un paio di mesi fa' mi si ruppe il router e comprai un economico TP-LINK , senza cambiare nessuna impostazione nel telefono e' ritornato magicamente a funzionare.
onionskin
08-08-2011, 12:04
Cioè di disattiva e successivamente si riabilita? Lo Sun?
no, volevo dire di fare una prova con stun attivo e un'altra prova con stun disattivo...
occhio anche alla configurazione del proxy outbound nelle impostazioni avanzate del provider, ti consiglio di metterla su mai piuttosto che su automatico.
inoltre hai provato l'echo test della rete gigaset.net?
digita 12343#9 e chiama
no, volevo dire di fare una prova con stun attivo e un'altra prova con stun disattivo...
occhio anche alla configurazione del proxy outbound nelle impostazioni avanzate del provider, ti consiglio di metterla su mai piuttosto che su automatico.
inoltre hai provato l'echo test della rete gigaset.net?
digita 12343#9 e chiama
Ringrazio,
purtroppo non funziona. E' un mese che tribolo. Il servizio Gigaset mi dice di provare da qualcuno ma gli amici hanno Alice che so non funzionante.
Ho chiamato anche il servizio USRobotics avendo il 9113 e mi dicono che il Modem Router dovrebbe avere la linea telefonica in quanto non è solo Router Porte Lan non ADSL? Collegando la linea telefonica sia al Modem-Router che alla Base del Gigaset l'echo test funziona.
Potrei farlo funzionare così? Mi conviene fare una ricarica e con quale operatore?
Mi sono registrato a Eutelia.Voip
Grazie
onionskin
08-08-2011, 20:12
Ringrazio,
purtroppo non funziona. E' un mese che tribolo. Il servizio Gigaset mi dice di provare da qualcuno ma gli amici hanno Alice che so non funzionante.
mi sono un po' perso... cosa intendi dicendo che con alice non funziona?
mi sono un po' perso... cosa intendi dicendo che con alice non funziona?
Semplicemente chi ha Alice con il suo Modem e l'abbonamento Telecom.
Comunque mi dicevano che la Base del Gigaset deve avere un suo indirizzo IP e come tale va configurato almeno con il Modem-Router USR 9113.
E' così?
Grazie
onionskin
10-08-2011, 15:34
Semplicemente chi ha Alice con il suo Modem e l'abbonamento Telecom.
Comunque mi dicevano che la Base del Gigaset deve avere un suo indirizzo IP e come tale va configurato almeno con il Modem-Router USR 9113.
E' così?
Grazie
sicuramente si riferiscono all'ip all'interno della tua lan (quello di tipo 192.168.x.y) che dovrebbe assegnare automaticamente il tuo router.
per sapere quale indirizzo ip ha ricevuto la base del gigaset di solito basta premere il pulsante blu sulla base e leggere l'indirizzo sul display del telefono.
a te cosa esce?
sicuramente si riferiscono all'ip all'interno della tua lan (quello di tipo 192.168.x.y) che dovrebbe assegnare automaticamente il tuo router.
per sapere quale indirizzo ip ha ricevuto la base del gigaset di solito basta premere il pulsante blu sulla base e leggere l'indirizzo sul display del telefono.
a te cosa esce?
Finalmente ho risolto il problema: avevo la linea dati non voce e quindi dovevo inserire solo il cavo Ethernet tra la Base e il Modem non la linea telefonica.
Ora vorrei chiedere quali dati inserire per la seconda linea StuntVoip con la ricarica per le chiamate. Si fa da Visualizza Provider Voip o si inseriscono i dati e quali in US e Pw quelli di registrazione?
Grazie molto. E' la prima volta che uso il Voip.
posso far suonare la linea fissa solo nella base e la linea voip solo in un portatile secondario ??
onionskin
19-10-2011, 21:08
posso far suonare la linea fissa solo nella base e la linea voip solo in un portatile secondario ??
se hai 2 cordless puoi decidere dove far suonare la linea fissa e dove far suonare quella voip.
la base da sola non suona :)
grazie mille della risposta
vorrei 3 portatili quindi mi prendo il 580 ip con relativa base poi non so quale modello da aggiungere scegliere per sfruttare tutte le funzioni.
cosa consigli come modello per i portatili aggiuntivi ?
onionskin
20-10-2011, 08:13
grazie mille della risposta
vorrei 3 portatili quindi mi prendo il 580 ip con relativa base poi non so quale modello da aggiungere scegliere per sfruttare tutte le funzioni.
cosa consigli come modello per i portatili aggiuntivi ?
per gli aggiuntivi ti consiglio di prendere il Gigaset A580. E' identico all'A580IP (hanno lo stesso cordless A58H), eccetto che per la base. In teoria l'A580 è un cordless per la linea fissa tradizionale, ma potrai associarlo alla base dell'A580IP trasformandolo in un cordless voip (tanto è la base che gestisce tutto). Ne ho preso uno proprio la settimana scorsa quindi ti garantisco che funziona perfettamente. Ovviamente la base che ti daranno in dotazione non la collegherai alla linea fissa (la linea fissa va collegata solo alla base dell'A580IP) ma ti servirà solo da base di ricarica e dovrai associare il nuovo cordless alla base dell'a580ip anzichè alla base in dotazione.
Se ti servono 3 cordless in tutto potresti optare per l'A580 DUO, se riesci a trovarlo (e se conviene).
In passato avevo provato anche ad associare altri modelli di cordless gigaset più economici ma mancava sempre qualche funzione.
per gli aggiuntivi ti consiglio di prendere il Gigaset A580. E' identico all'A580IP (hanno lo stesso cordless A58H), eccetto che per la base. In teoria l'A580 è un cordless per la linea fissa tradizionale, ma potrai associarlo alla base dell'A580IP trasformandolo in un cordless voip (tanto è la base che gestisce tutto). Ne ho preso uno proprio la settimana scorsa quindi ti garantisco che funziona perfettamente. Ovviamente la base che ti daranno in dotazione non la collegherai alla linea fissa (la linea fissa va collegata solo alla base dell'A580IP) ma ti servirà solo da base di ricarica e dovrai associare il nuovo cordless alla base dell'a580ip anzichè alla base in dotazione.
Se ti servono 3 cordless in tutto potresti optare per l'A580 DUO, se riesci a trovarlo (e se conviene).
In passato avevo provato anche ad associare altri modelli di cordless gigaset più economici ma mancava sempre qualche funzione.
grazie 1000 6 un mito
siriobasic
23-10-2011, 20:11
Un paio di giorni fa il telefono ha aggiornato il firmware e da allora per entrare nel configuratore posso utilizzare solo la lingua inglese, non più l'italiano. Hanno fatto un casino.
onionskin
24-10-2011, 10:56
Un paio di giorni fa il telefono ha aggiornato il firmware e da allora per entrare nel configuratore posso utilizzare solo la lingua inglese, non più l'italiano. Hanno fatto un casino.
non sapevo fosse uscito un nuovo firmware, non ho avuto notifica...
io ho la versione 022270000000 / 053.00 ed ho l'italiano
siriobasic
24-10-2011, 15:19
non sapevo fosse uscito un nuovo firmware, non ho avuto notifica...
io ho la versione 022270000000 / 053.00 ed ho l'italiano
la mia versione è: 022270000000 / 053.00, quindi uguale alla tua ma della lingua italiana nemmeno l'ombra. Probabilmente l'aggiornamento non è andato completamente a buon fine. Esiste un sistema per riaggionnarlo?
onionskin
24-10-2011, 16:00
la mia versione è: 022270000000 / 053.00, quindi uguale alla tua ma della lingua italiana nemmeno l'ombra. Probabilmente l'aggiornamento non è andato completamente a buon fine. Esiste un sistema per riaggionnarlo?
prova con un altro browser o pulisci cache e cookies.
in alternativa potresti fare un ripristino totale della base (io lo sto facendo proprio ora per un altro motivo ma poi bisogna reimpostare tutto da capo).
siriobasic
24-10-2011, 16:15
prova con un altro browser o pulisci cache e cookies.
in alternativa potresti fare un ripristino totale della base (io lo sto facendo proprio ora per un altro motivo ma poi bisogna reimpostare tutto da capo).
Il ripristino della base l'ho già fatto senza però concludere nulla. A questo punto penso che mi servirebbe il firmware per caricarlo ex novo. Ma dove reperirlo?
onionskin
25-10-2011, 15:51
c'è qualcuno qui che ha avuto esperienze con l'assistenza siemens gigaset?
mi si è rotta solo la base di ricarica (l'alimentatore) e a quanto pare devo spedire ugualmente tutto quello che faceva parte della confezione :(
un bel guaio perchè ho anche portatili aggiuntivi quindi avrei potuto continuare lo stesso ad utilizzare il cordless e il "centralino"..
roratonet
15-11-2011, 05:55
Ciao ragazzi,
io non ne vengo più fuori!!! Ho una connessione fastweb e mi sono procurato il telefono in oggetto con un mio collega che ha la stessa connessione (quindi siamo entrambi sotto HAG). Ho aperto tutte le porte, infatti il VOIP funziona con qualsiasi gestore.
Il problema rimane questo: le chiamate attraverso GIGASET.NET o dirette IP to IP. Squilla dall'altra parte, risponde, ma non si sente nulla...muto!!!
Qualcuno avrebbe un numero gigaset (in msg privato) da darmi per provare? magari il problema è che siamo sotto rete fastweb...:confused:
Voi lo avete mai provato questo servizio?:help:
NinoRapis
15-11-2011, 09:57
io avevo un problema del genere ma con Infostrada....poi ho aggiornato il modem con l'ultimo FW disponibile e magicamente si è risolto
roratonet
15-11-2011, 11:35
io avevo un problema del genere ma con Infostrada....poi ho aggiornato il modem con l'ultimo FW disponibile e magicamente si è risolto
Quindi mi confermi che allo stato attuale il servizio voip GIGASET.NET funziona? perché ti ripeto: da fastweb a fastweb non sono riuscito a farlo andare...ora mi faccio cambiare contratto in modo da poter utilizzare il mio modem adsl...nel frattempo cercavo qualcuno che fosse disponibile ad una prova...tanto per vedere se funziona da fastweb ad altro operatore...
:sofico:
NinoRapis
15-11-2011, 11:44
hai provato l'echo test della rete gigaset.net?
digita 12343#9 e chiama
se senti la voce automatica...e poi l'eco della tua voce la rete gigaset.net funziona
roratonet
15-11-2011, 11:57
hai provato l'echo test della rete gigaset.net?
digita 12343#9 e chiama
se senti la voce automatica...e poi l'eco della tua voce la rete gigaset.net funziona
Le ho fatte già giorni fa...funziona tutto: sento la voce della tipa siemens e la mia in echo. Il problema è che, chiamando il mio amico compaesano (che ha fastweb come me) non riusciamo a sentirci né chiamandoci via GIGASET.NET, nemmeno tramite IP (xxx*xxx*xxx*xxx).
In pratica il telefono squilla dall'altra parte...quando risponde è tutto muto=non riusciamo a comunicare!!!:help: :help: :help:
P.S.: I servizi VOIP funzionano tutti (anche quelli esteri) sia a me, che a lui!!!
onionskin
15-11-2011, 14:15
Le ho fatte già giorni fa...funziona tutto: sento la voce della tipa siemens e la mia in echo. Il problema è che, chiamando il mio amico compaesano (che ha fastweb come me) non riusciamo a sentirci né chiamandoci via GIGASET.NET, nemmeno tramite IP (xxx*xxx*xxx*xxx).
In pratica il telefono squilla dall'altra parte...quando risponde è tutto muto=non riusciamo a comunicare!!!:help: :help: :help:
P.S.: I servizi VOIP funzionano tutti (anche quelli esteri) sia a me, che a lui!!!
sembra un problema di NAT dei vs router.
hai controllato che lo stun per il provider gigaset.net sia attivo?
avete provato a chiamarvi con un altro provider (lo stesso per entrambi) che sia diverso da gigaset.net?
roratonet
15-11-2011, 14:32
sembra un problema di NAT dei vs router.
Che grazie a fastweb non posso risolvere perché hanno il loro HAG completamente bloccato con un massimo di 25 porte apribili :mad:
hai controllato che lo stun per il provider gigaset.net sia attivo?
Sia da attivo che da non attivo, il risultato è sempre lo stesso: la conversazione è muta:(
avete provato a chiamarvi con un altro provider (lo stesso per entrambi) che sia diverso da gigaset.net?
Ho provato sia con Eutelia che con Messagenet: va che è una bomba!!!:muro:
Lorenzop1966
20-11-2011, 11:56
Mi assicurate che con questo telefono si può chiamare e ricevere telefonate a pc spento con eutelia? La mia adsl è fastweb joy solo dati
Grazie
NinoRapis
20-11-2011, 13:14
io ho Eutelia con Infostrada.. la basetta del Siemens la devi collegare al router che devi lasciare acceso...il pc puoi anche tenerlo spento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.