View Full Version : I giochi belli che trovate brutti e viceversa :)
Senza paura :D perché non dite i titoli che tanti altri hanno trovato brutti o niente di che e invece a voi sono piaciuti? E quelli che sono piaciuti agli altri e a voi no?
Non parlo della massa, senno facile dire the sims 3 :D dico ad esempio rispetto ai gusti di un forum come questo
Comincio io:
FEAR: palloso, ottima IA ma monotono, sempre la stessa ambientazione tutto il gioco non aiuta
Far Cry 2: bella grafica ma niente di speciale, anch'esso monotono, la mappa enorme forse diventa una cosa negativa
CoD5-6: sempre un bel giochino ma anni luce lontano dai capolavori della serie (1 e 2), anche il 4 non mi era dispiaciuto, certo offline dura ben poco. Si i CoD sono tutti uguali
Spore: pensavo male di questo gioco ma alla fine devo dire che è stato un ottimo lavoro, alla lunga diventa pure palloso ma lo promuovo perché riesce a differenziarsi, ci si può divertire a creare le cose per passar tempo
World of Goo: gioco geniale che in pochi si filano, per flammare potrei dire che quando invece dello spara-spara si deve usare il cervello i giochi diventano brutti :ciapet: (si scherza eh)
Mirror's Edge: il fatto di essere corto non è positivo ma almeno non lo rende monotono :D una volta che fanno qualcosa di diverso bisognerebbe apprezzare :O
Ricordate che I GUSTI SONO GUSTI, niente litigate
NON mi sono piaciuti:
Far Cry 2
Fallout 3
Prototype
Assassin's creed
I GTA in generale
Tra i belli un po' trascurati mi viene in mente Borderlands
roccia1234
18-01-2010, 11:12
NON mi sono piaciuti:
Far Cry 2
Fallout 3
Prototype
Assassin's creed
I GTA in generale
Tra i belli un po' trascurati mi viene in mente Borderlands
La penso come te, ti rubo l'elenco per fare due commenti e qualche aggiunta :p :
NON mi son piaciuti:
Far Cry 2: grafica spettacolare e tuto sommato leggera per quel che offre, però gioco palloso e respawn assurdo.
Fallout 3: Ho provato a ricominciarlo 4 volte... non c'è stato verso, dopo al massimo una decina di ore di gioco l'ho abbandoanto e dinsitallato per la noia
Prototype: Vedi F3
Assassin's creed: Vedi F3
I GTA in generale: Anche qui abbandonato per la noia. Il fatto di dover andare da una parte all'altra della città ogni volta per iniziare una missione, mi ha annoiato non poco. Dopo qualche ora di gioco ho iniziato a giocare in modalità insane (cioè distruggo tutto quello che vedo), ma anche qui dopo un po arriva la noia.
I vari total war: non so per quale motivo ma non li ho mai sopportati. Sono più per strategici alla age of empires 1-2.
Oblivion. noia mortale, missioni tutte uguali (accetta missione-> arriva all'entrata del dungeon-> ripulisci il dungeon-> missione compiuta).
Tra i belli un po' trascurati mi viene in mente
Borderlands: concordo, gioco molto bello, soprattutto in multi.
Trine: piccola perla, ambientazioni spettacolari, buon uso della fisica, però è stato piuttosto sottovalutato secondo me, forse perchè è un platform in "finto 3d" e a molti non è andata giù.
Hard Truck: apocalypse. Andare in giro con il proprio camioncino supercorazzato e armato fino ai denti a spaccare tutto non ha prezzo :D . Però ammetto che è un gioco piuttosto ripetitivo, forse è per questo che ha avuto poco successo.
Rise of legends: Veramente bel gioco di strategia con ambientazione steampunk (credo si chiami così :fagiano: )
Far cry 2: trama inutile, noioso, ripetitivo
GTA 4: violenza gratuita inutile, ripetitivo come il male, ingiustificatamente pesante
Assassin's creed: vacuo, gameplay inutile e ripetitivo
Insomma, il mio assioma è FREE ROAMING = FUFFA
Luiprando
18-01-2010, 11:19
The Saboteur un piccolo capolavoro che nessuno si fila :D
il free roaming è un genere che se viene giocato come un gioco normale... quindi senza cazzeggiare e seguendo le missioni principali e secondarie può essere veramente apprezzabile secondo me.
ovvio che se in GTA pensi solo a perdere tempo risulta snervante e noioso... ma se fai le missioni di seguito non si discosta poi tanto da un qualunque altro gioco in terza persona.
Ripeto quel che avete già scritto: Fallout 3, Assassin's creed, Prototype
gli altri non li ho provati
spazzolone76
18-01-2010, 11:49
quelli che non mi sono piaciuti per nulla :
resident evil 5 (insopportabile)
prototype
sottovalutato invece:
Wolverine
megalexxx
18-01-2010, 11:55
Fallout 3 per me è un gioco sopravvalutato. La curva della difficoltà è totalmente sballata. Il gioco è difficilissimo all'inizio e una volta superato il livello 10 non c'è piu gusto, i nemici muoiono con un colpo.
Dead Space a me non è piaciuto: l'ho trovato monotono e ripetitivo. Alla fine sembra sempre di girare nei soliti posti e non mi ha fatto punta paure
Borderlands invece aveva ricevuto critiche discordanti e a me sta piacendo molto. Hanno avuto il coraggio di creare qualcosa fuori dagli schemi e il risultato è ottimo, divertente e originale.
Fantomatico
18-01-2010, 11:58
Far cry 2: trama inutile, noioso, ripetitivo
GTA 4: violenza gratuita inutile, ripetitivo come il male, ingiustificatamente pesante
Assassin's creed: vacuo, gameplay inutile e ripetitivo
Insomma, il mio assioma è FREE ROAMING = FUFFA
STALKER è l'unico e inimitabile...free roaming nudo e puro, non toccatemi quello.:D
Per il resto sarei d'accordo, fatta eccezione per GTAIV.
GTA IV si risolleva notevolmente per un' ottima trama, matura e verosimile con personaggi ben caratterizzati e per niente copiati, e per una gestione delle guide, e dei combattimenti che si pone su un ottimo livello.
Da non amante di GTA posso confermare che è il IV è molto più "serio"
City Hunter '91
18-01-2010, 13:16
Io invece dico Assassin creed, gran gioco davvero, nella sua ripetitivita' e' fatto bene, l'ambientazione e' fenomenale, e' stato l'unico gioco che pur essendo monotono non mi ha annoiato ed ho finito ugualmente.
Io invece dico Assassin creed, gran gioco davvero, nella sua ripetitivita' e' fatto bene, l'ambientazione e' fenomenale, e' stato l'unico gioco che pur essendo monotono non mi ha annoiato ed ho finito ugualmente.
Quoto ogni parola.
Tra i capolavori che proprio non digerisco, i vari Halo, Resident Evil e Gears of War, per me -ma credo di essere l'unico al mondo- la sagra della noia -parlo del single-.
Ah, visto che è stato citato da un altro ragazzo, tra le perle sottovalutate -affossato soprattutto dalla scellerata idea di venderlo a 60 Euro...- X-MenLe Origini - Wolverine.
STALKER è l'unico e inimitabile...free roaming nudo e puro, non toccatemi quello.:D
Per il resto sarei d'accordo, fatta eccezione per GTAIV.
GTA IV si risolleva notevolmente per un' ottima trama, matura e verosimile con personaggi ben caratterizzati e per niente copiati, e per una gestione delle guide, e dei combattimenti che si pone su un ottimo livello.
Di Stalker salvo solo l'atmosfera, davvero eccellente, che da sola tiene in piedi un gioco imho programmato coi piedi, con animazioni vergognose, meccaniche shooting legnose, missioni secondarie inutili e trama raffazzonata.
Jon Irenicus
18-01-2010, 13:59
Beh, bello che trovo brutto... Diciamo con bei voti che a me non piace...
Potrei dirne un po', ma su tutti i 2 Half Life (vado a prendere il bfg per difendermi!:D)... Proprio non mi piaceva giocarci. Potrei proseguire con Doom3 (banale) e Oblivion (zero carisma, tanta roba ma fatta male).
Invece di Stalker dico che ha eccellenti meccaniche sparattutto e pure la trama non è male.
Generalmente sono abbastanza d'accordo col le idee del forum, perché mi sembra sia questo il concetto del post... anche se non eleverei Fallout 3 o Oblivion a capolavori e non affosserei Mirror's Edge o Dead Space che sono le due migliori cose uscite nel 2008 (Mass Effect a parte, ma in teoria sarebbe del 2007).
Un gioco che qui è abbastanza disprezzato, ma che io considero l'fps con la miglior componente "shooter" uscito negli ultimi anni, è Far Cry 2. Resta comunque noiosetto per tutto il resto...
Ah, dimenticavo... i Call of Duty sono i giochi più sopravvalutati degli ultimi due millenni...
Jon Irenicus
18-01-2010, 14:41
Ah, effettivamente tra i dispezzati sul forum (almeno tempo addietro mi parve così) ma che mi piacciono e anche parecchio ci metto a bomba Knigts Of The Old Republic 2: The Sith Lords.
Tra i capolavori che proprio non digerisco, i vari Halo, Resident Evil e Gears of War, per me -ma credo di essere l'unico al mondo- la sagra della noia -parlo del single-.
Halo è eccezionale, ma andava giocato nel 2001 (a parte un livello che è la cosa più ripetitiva mai vista). Gears of War 2 è ottimo, con alcune scene da brivido e un gameplay migliorato rispetto al primo (ma non essendoci su PC, non sarebbe da prendere in considerazione).
Dei Resident Evil quale non sopporti? Perché il migliore resta il remake disponibile per console Nintendo, e poi il secondo capitolo... gli altri sono peggio (a parte lo Zero che porta qualche innovazione). RE4 è un giocone, ma se giocato su Gamecube, RE5 è una cavolata, ma (forse) chiude tutte le faccende aperte e pone fine alla saga, quindi è comunque piacevole giocarlo.
Di Stalker salvo solo l'atmosfera, davvero eccellente, che da sola tiene in piedi un gioco imho programmato coi piedi, con animazioni vergognose, meccaniche shooting legnose, missioni secondarie inutili e trama raffazzonata.
Stalker va giocato come fosse un (quasi) survival... ponendo l'accento sulle meccaniche stealth e seguendo esclusivamente la trama principale e relative missioni (al massimo, qualche side-mission che si trova per strada).
Come shooter o come rpg o anche come free-roaming non è un granché... come shooter ha meccaniche troppo limitanti, come rpg non c'ha nulla, come free-roaming, sarebbe anche fatto benino, solo che esplorare non serve a una fava.
Halo è eccezionale, ma andava giocato nel 2001 (a parte un livello che è la cosa più ripetitiva mai vista). Gears of War 2 è ottimo, con alcune scene da brivido e un gameplay migliorato rispetto al primo (ma non essendoci su PC, non sarebbe da prendere in considerazione).
Dei Resident Evil quale non sopporti? Perché il migliore resta il remake disponibile per console Nintendo, e poi il secondo capitolo... gli altri sono peggio (a parte lo Zero che porta qualche innovazione). RE4 è un giocone, ma se giocato su Gamecube, RE5 è una cavolata, ma (forse) chiude tutte le faccende aperte e pone fine alla saga, quindi è comunque piacevole giocarlo.
I primi due Resident Evil, osannati dal mondo, io li ho sempre trovati indisponenti e banalotti: non ho mai giocato al terzo e a Code Veronica, ho giocato al quarto su Gamecube, ho apprezzato molto il comparto tecnico, ma sinceramente, mi è sembrato palloso come gli altri. L'ultimo l'ho visto giocare e portare a termine da un amico su 360...mi son cadute le braccia per la noia...
Per quanto concerne la trama, credo anche qui di essere un caso isolato: ho amici che apprezzano la saga proprio per la trama, io mi sento come alla quinta serie di Lost, ci son talmente tanti giri, aggiunte al limite, gente che muore, ma non muore e salti carpiati mortali che alla fine ai miei occhi sa di ridicolo.
I primi due Resident Evil, osannati dal mondo, io li ho sempre trovati indisponenti e banalotti: non ho mai giocato al terzo e a Code Veronica, ho giocato al quarto su Gamecube, ho apprezzato molto il comparto tecnico, ma sinceramente, mi è sembrato palloso come gli altri. L'ultimo l'ho visto giocare e portare a termine da un amico su 360...mi son cadute le braccia per la noia...
Per quanto concerne la trama, credo anche qui di essere un caso isolato: ho amici che apprezzano la saga proprio per la trama, io mi sento come alla quinta serie di Lost, ci son talmente tanti giri, aggiunte al limite, gente che muore, ma non muore e salti carpiati mortali che alla fine ai miei occhi sa di ridicolo.
Se non ti piacciono i primi due RE vuol dire che non ti piace il genere, quindi c'è poco da fare... è lo stesso genere, solo più action, del primo Alone in the Dark (i seguiti, dal secondo all'ultimo, sono bruttini) o dei primi due Silent Hill.
Per me comunque, il miglior survival horror resta il primo Project Zero, per atmosfera, storia e ambientazioni, ma non esiste su PC.
Jon Irenicus
18-01-2010, 15:50
... come shooter ha meccaniche troppo limitantiMi potresti spiegare meglio in che senso ha meccaniche troppo limitanti?:)
Mi potresti spiegare meglio in che senso ha meccaniche troppo limitanti?:)
L'IA pessima, il fatto che sia difficilissimo colpire dalla distanza, ma facilissimo essere colpiti, l'usura delle armi, ecc...
Tutto questo rende difficile giocarlo come un shooter puro, quindi... non conviene.
Jon Irenicus
18-01-2010, 16:28
L'IA pessima, il fatto che sia difficilissimo colpire dalla distanza, ma facilissimo essere colpiti, l'usura delle armi, ecc...
Tutto questo rende difficile giocarlo come un shooter puro, quindi... non conviene.
Come hai detto giustamente in un post precedente ci vuole un approccio stealth. Come è bilanciato per dire a me tutto sommato va bene. Un gioco imho con molti difetti ma che riesce a prendere a calci quasi tutti... Sottolineo l'imho. Son gusti anche qua!:D
Necroticism
18-01-2010, 16:32
Tra quelli recenti mi viene in mente Street Fighter 4. A livello di gameplay è inappuntabile, ma non è riuscito a coinvolgermi per niente. Forse perchè il cast è quasi tutto riciclato e le poche facce nuove non valgono niente, sta di fatto che non mi ha messo nessuna voglia di approfondirlo e imparare a giocare bene. Meh :dunno:
Come hai detto giustamente in un post precedente ci vuole un approccio stealth. Come è bilanciato per dire a me tutto sommato va bene. Un gioco imho con molti difetti ma che riesce a prendere a calci quasi tutti... Sottolineo l'imho. Son gusti anche qua!:D
E infatti... per me è un survival stealth con meccaniche RPG, non un fps... e anche uno dei migliori videogiochi usciti in questa generazione (quella delle console nextgen, anche se STALKER è PC only). I difetti sono ampiamente trascurabili vista l'atmosfera (per me la migliore vista in un videogioco moderno) e il gameplay, ma solo se giocato come è stato inteso dagli sviluppatori...
Certo, la parte free-roaming secondo me non è eccelsa, anzi, perché le side-quest sono da postino che più da postino non si può e l'esplorazione è resa poco interessante e brigosa dalla mancanza di veri tesori, dalla presenza delle anomali e dalla IA che non si capisce mai se un animale/mutante sia ostile o si stia facendo i fatti suoi.
Però... se lo si gioca a "corridoio largo", alla Crysis per intenderci, sfruttando la componente stealth, gli items che si trovano, e seguendo la main quest... diventa un gioco di altissimo livello... e se ci si immerge nell'incredibile atmosfera, una delle migliori esperienze ludiche dell'era post HL2 (:asd:)
Luiprando
18-01-2010, 16:52
Insomma... non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! :asd:
Soulbringer
18-01-2010, 17:14
Non mi sono piaciuti:
- Assassin's Creed: storia mediocre, gameplay sempliciotto e assurdamente ripetitivo pienamente d'accordo con la definizione di capolavoro mancato (di molto);
- Far Cry 2: comprata la collector's al primo minuto del day one solamente per ritrovarmi davanti ad un titolo scarno, noioso e totalmente inferiore sia al primo Far Cry sia al titolo al quale doveva fare concorrenza (Crysis);
- Gears Of War: gioco secondo me troppo osannato, nessuna novità introdotta, non mi ha entusiasmato nemmeno la modalità di copertura che peraltro era peggiore di quella vista in Rainbow Six Vegas 2;
mi sono invece piaciuti da morire:
- Call of Juarez: l'fps del 2006 aveva una trama coinvolgente e un gameplay variegato grazie ai 2 personaggi principali...è stato uno dei pochi giochi (assieme al successivo Clear Sky) che ho rigiocato;
- Stalker Clear Sky: nonostante i pareri contrastanti a me è piaciuto all'inverosimile: ha migliorato tantissimo il gameplay della serie elevandolo quasi alla perfezione. Gli unici punti deboli sono la storia e il finale, vero tallone d'achille dei GSC.
dico solo quelli che non mi sono piaciuti (cito solo quelli ai quali più ci tenevo, altrimenti la lista è lunga):
far cry 2: noioso, inutile, povero come pochi. lo boccio sotto tutti i punti di vista, soprattutto visto il nome che si porta dietro.
assassin's creed: sembrava originale ma anch'esso si perde nella noia piu assoluta. confidiamo nel 2
i vari fear: giocati e finiti ma non mi sono piaciuti. Non saprei neanche dire perchè ma è un fps che alla fine non mi ha impressionato per niente.
splinter cell double agent: 100 passi indietro rispetto a quello che secondo me è il migliore della serie. Chaos theory.
l'ultimo hitman: come sopra. Confido in un nuovo episodio ma mi sa che l'hanno abbandonato :cry:
l'ultimo call of juarez: decisamente inferiore al primo capitolo.
michelgaetano
18-01-2010, 18:20
Far Cry 2, Fallout 3.
Starway13
18-01-2010, 20:16
Ora rischierò il linciaggio ma ( più che altro per il primo titolo ):
Mass Effect alla fine mi ha deluso mi aspettavo qualcosa di epico e invece mi ha lasciato alquanto freddo...
La maggior parte l'ha trovato una palla mortale per me invece è stato "esaltante" Assassin's creed!
vorrei un post da quello che critica 9 giochi su 10, darkqualcosa, chiamatelo :O
fresh niubbo
18-01-2010, 21:11
un titolo che mi prende totalmente è il fin troppo sottovalutato area 51, un shooter bello cattivo con una trama indimendicabile e bello tosto come pochi. peccato mortale che la critica l'abbia bistrattato per via di una grafica non ai livelli di crysis se pur gradevolissima per dare poi voti insensati a ciofeche come bioshock. se non l'avete ancora provato provatelo subito non ve ne pentirete!:D
il Caccia
18-01-2010, 21:27
area 51 lo cito anch'io come bello, a me piace un casino, l'audio, gli intermezzi video, il fatto che ci sia duchovny (di marylin manson non mi frega).. Gran bel gioco...Mi sono piaciuti pure blacksite e legendary, per quanto poveri siano tecnicamente..piaciuto moltissimo anche dark messiah, tutti lo criticano per i bug, ma in realtà è un giocone..
Invece ho tentato in tutti i modi con Fallout 3, perchè la trama mi interessa molto, ma niente da fare, i dialoghi e tutte quelle pause mi sfiniscono, installato e cancellato mille volte...Poi bioshock, non riesco, veramente, dite tanta varietà, trama originale...in parte è vero, ma alla fine non è che sia quella super innovazione eh, anzi, diventa monotono, e come atmosfera sarà anche abbastanza survival, ma se lo paragono con dead space...no non posso neanche paragonarlo. Far cry 2 una palla terribile.
Over the top mass effect.
tutti i giochi EA.
e tutti quelli che sono trasportati dal grande schermo (batman,robocop ecc ecc) ...questi non perdo nemmeno tempo a guardarmi la recensione.
roccia1234
18-01-2010, 21:41
tutti i giochi EA.
e tutti quelli che sono trasportati dal grande schermo (batman,robocop ecc ecc) ...questi non perdo nemmeno tempo a guardarmi la recensione.
devo dire che la pensavo esattamente come te. Ho provato batman arkham asylum da un amico e mi sono dovuto ricredere, veramente un bel gioco, ti consiglio di provarlo, potresti cambiare idea :) .
tutti i giochi EA.
e tutti quelli che sono trasportati dal grande schermo (batman,robocop ecc ecc) ...questi non perdo nemmeno tempo a guardarmi la recensione.
se giochi batman e wolverine (ma batman soprattutto) cambierai idea subito.
Sì, però Batman non è la trasposizione di nessun film... è un gioco basato sul fumetto.
Di Stalker salvo solo l'atmosfera, davvero eccellente, che da sola tiene in piedi un gioco imho programmato coi piedi, con animazioni vergognose, meccaniche shooting legnose, missioni secondarie inutili e trama raffazzonata.
Quoto ogn singola parola.. soprattutto le meccaniche shooting legnose...
Bello bellissimo invece AC, e molto bello Risen anche se nn se ne è parlato a dovere...
Hitman360
19-01-2010, 09:53
The Saboteur,veramente divertente e sottovalutato da tutti.
Borderlands,bellissimo.
Fallout3 stupendo
GTA IV il migliore
Cod modern Warfare2 la solita palla....ma dai...:muro:
tutti i giochi EA.
e tutti quelli che sono trasportati dal grande schermo (batman,robocop ecc ecc) ...questi non perdo nemmeno tempo a guardarmi la recensione.
Quindi, visto che non ti piacciono i giochi EA, presumo tu non abbia giocato a Command & Conquer 3, Dragon Age: Origins, Dead Space, Mirror's Edge, Mass Effect 2, Crysis e The Orange Box, giusto per citare i più recenti...
Soulbringer
19-01-2010, 10:09
Quoto ogn singola parola.. soprattutto le meccaniche shooting legnose...
Bello bellissimo invece AC, e molto bello Risen anche se nn se ne è parlato a dovere...
Stalker è un gran gioco...non sarà un miracolo grafico ma è uno dei migliori sparatutto degli ultimi anni: lui si che ha introdotto qualcosa di nuovo e diverso in ambito gameplay altroché Gears Of War...
blade9722
19-01-2010, 10:15
Giochi "belli" che invece ho trovato "brutti"
Daggerfall: RPG free-roaming completamente randomizzato e farcito di bachi. Sono peró dell'idea che chi lo osanna non l'abbia mai giocato.
Stalker: ha ripreso alcune scelte scellerate di Daggerfall, vedi le missioni secondarie che sembrano generate casualmente. Il respawning frequente rendeva poi controproducente portare a termine le side quest: quello che guadagnavi come ricompensa lo pagavi con gli interessi nello svolgimento.
Giochi "brutti" che invece ho trovato "belli".
F.E.A.R. (il primo): spesso contestato per la piattezza delle ambientazioni e la ripetitivitá dell'azione, dal mio punto di vista raggiunge l'obiettivo che si prefigge, cioé combattimenti tattici ed avvincenti in scenari realistici.
Crysis: il gameplay é divertente e variegato, molto di piú di Bioshock, peró viene sempre criticato per la ripetivitá.
Giochi "belli" che invece ho trovato "brutti"
Daggerfall: RPG free-roaming completamente randomizzato e farcito di bachi. Sono peró dell'idea che chi lo osanna non l'abbia mai giocato.
Stalker: ha ripreso alcune scelte scellerate di Daggerfall, vedi le missioni secondarie che sembrano generate casualmente. Il respawning frequente rendeva poi controproducente portare a termine le side quest: quello che guadagnavi come ricompensa lo pagavi con gli interessi nello svolgimento.
Giochi "brutti" che invece ho trovato "belli".
F.E.A.R. (il primo): spesso contestato per la piattezza delle ambientazioni e la ripetitivitá dell'azione, dal mio punto di vista raggiunge l'obiettivo che si prefigge, cioé combattimenti tattici ed avvincenti in scenari realistici.
Crysis: il gameplay é divertente e variegato, molto di piú di Bioshock, peró viene sempre criticato per la ripetivitá.
Mi spieghi perché critichi STALKER e Daggerfall per la ripetitività (che è la conseguenza della randomizzazione), quando hanno una marea di altri pregi... mentre esalti (giustamente) i pregi di FEAR e Crysis, soprassedendo alla evidente ripetitività di fondo?
Non è che, a te piace un gameplay alla FEAR/Crysis, che più o meno sono simili, ma non quello alla STALKER/Daggerfall (che è completamente diverso), quindi nei primi due vedi maggiormente i pregi, negli altri ti stanchi presto e noti la ripetitività?
Jon Irenicus
19-01-2010, 10:44
E infatti... cutGià, se lo giochi in stile Serious Sam non vai da nessuna parte! E Clear Sky è ancora più infame (ma m'è piaciuto anche quello e non poco:asd:)...
blade9722
19-01-2010, 10:46
Mi spieghi perché critichi STALKER e Daggerfall per la ripetitività (che è la conseguenza della randomizzazione), quando hanno una marea di altri pregi... mentre esalti (giustamente) i pregi di FEAR e Crysis, soprassedendo alla evidente ripetitività di fondo?
Non è che, a te piace un gameplay alla FEAR/Crysis, che più o meno sono simili, ma non quello alla STALKER/Daggerfall (che è completamente diverso), quindi nei primi due vedi maggiormente i pregi, negli altri ti stanchi presto e noti la ripetitività?
Mi spieghi dove hai letto nel mio post che ho criticato Stalker e Daggerfall per la ripetitivitá?
Kharonte85
19-01-2010, 10:56
Nella storia recente i giochi che mi hanno deluso e sono stati messi in pausa a tempo indeterminato:
- FarCry2: respawn assurdo, ripetitivo all'inverosimile.
- Fallout 3: non mi ha preso.
- GTA 4: inspiegabilmente pesante.
- STALKER Clear Sky: inferiorissimo al primo.
Note di demerito invece agli ultimi episodi della saga di COD per la cronica non longevità che li affligge.
Mi spieghi dove hai letto nel mio post che ho criticato Stalker e Daggerfall per la ripetitivitá?
Come ho scritto, Randomizzato=ripetitivo...
Di Daggerfall hai criticato la randomizzazione e i bug, di STALKER le side quest che sembrano "random", quindi tutte uguali, che danno ricompense simili e inutili... quindi ripetitive.
Ora, io Daggerfall non l'ho giocato, quindi non mi sbilancio, ma STALKER va giocato come lo hanno inteso gli svluppatori...le sue "side-quest" sono paragonabili alle missioni opzionali di Crysis, sebbene siano in numero maggiore.
Quando uno va a fare una missione opzionale di Crysis è perché gli piace quel tipo di gameplay, vuole vedere se riesce a sfruttare la nanotuta, la fisica, i mezzi, ecc... per avere la meglio dei nemici e portare a termine l'obiettivo. Per me è uno ottimo gameplay, divertente e che spinge a ragionare un minimo (Io non sopporto Far Cry, Crysis l'ho sempre considerato un buon fps), ma alla fin fine è abbastanza ripetitivo.
Di STALKER ho sempre detto che andrebbe giocato a corridoio largo, quindi seguendo la main quest e basta, che è ottima e garantisce varietà di situazioni e divertimento, ma anche volendo fare le side-quest... come per Crysis, uno le deve fare giocando alla STALKER... quindi muovendosi di soppiatto, osservando l'ambiente circostante, cercando di evitare le anomalie (o di usarle per tendere trappole a nemici), sfruttare l'arma giusta al momento giusto, ecc... STALKER garantisce una varietà di possibiltà simile a quella che fornisce la nanotuta di Crysis, solo che è un gameplay completamente diverso...
blade9722
19-01-2010, 11:24
Come ho scritto, Randomizzato=ripetitivo...
Questa é una tua assunzione, stai chiedendo a me di dare una spiegazione per una tesi tua.....
Randomizzato potrebbe anche implicare ripetitivo, ma é un concetto diverso. Le quest possono essere anche ripetitive, peró se sono generate a tavolino puoi trovarci l'ingegno del designer, che magari cura la pianimetria e il posizionamento degli avversari per diversificare il livello di sfida. Se peró é tutto randomizzato, non c'é design, e il gameplay ne risente.
Poi, non é detto che il randomizzatore non funzioni in assoluto, in Freelancer funzionava.
Questa é una tua assunzione, stai chiedendo a me di dare una spiegazione per una tesi tua.....
Randomizzato potrebbe anche implicare ripetitivo, ma é un concetto diverso. Le quest possono essere anche ripetitive, peró se sono generate a tavolino puoi trovarci l'ingegno del designer, che magari cura la pianimetria e il posizionamento degli avversari per diversificare il livello di sfida. Se peró é tutto randomizzato, non c'é design, e il gameplay ne risente.
Poi, non é detto che il randomizzatore non funzioni in assoluto, in Freelancer funzionava.
A me generalmente non piace la randomiazzazione, proprio perché porta alla unga a rendere le cose tutte uguali e quindi ripetitive.
Comunque, tornando al discorso di prima, STALKER ha un gamplay che non è certo inferiore a quello di Crysis o FEAR, solo che è diverso, meno immediato e più "lento". Non è questione di ripetitività o di side-quest tarate male (ricompensa inferiore al costo per arrivarci).
blade9722
19-01-2010, 11:53
A me generalmente non piace la randomiazzazione, proprio perché porta alla unga a rendere le cose tutte uguali e quindi ripetitive.
Comunque, tornando al discorso di prima, STALKER ha un gamplay che non è certo inferiore a quello di Crysis o FEAR, solo che è diverso, meno immediato e più "lento". Non è questione di ripetitività o di side-quest tarate male (ricompensa inferiore al costo per arrivarci).
Su questo non sono d'accordo. Stalker presenta come caratteristica principale il free-roaming. Per i motivi suddetti, la realizzazione é a livello di Daggerfall, molto peggio di Morrowind, Oblivion, Fallout3 o Freelancer. Tolto il free-roaming, ti ritrovi con un gioco simile a Crysis, cioé con un'area di gioco estesa ma una struttura lineare. Ma Crysis, a mio giudizio, é piú coinvolgente e divertente.
In sintesi, Stalker presenta una componente free-roaming scadente, e una campagna principale decente, ma nulla di piú. Un titolo discreto che in questo forum viene descritto come un capolavoro.
Su questo non sono d'accordo. Stalker presenta come caratteristica principale il free-roaming. Per i motivi suddetti, la realizzazione é a livello di Daggerfall, molto peggio di Morrowind, Oblivion, Fallout3 o Freelancer. Tolto il free-roaming, ti ritrovi con un gioco simile a Crysis, cioé con un'area di gioco estesa ma una struttura lineare. Ma Crysis, a mio giudizio, é piú coinvolgente e divertente.
Mai considerato STALKER un free-roaming... l'intera Zona è un corridoio largo, con buona parte delle aree precluse se non dopo aver raggiunto determinati obiettivi. Le side-quest sono messe lì per allungare il brodo, ed effettivamente sono la componente meno interessante del gioco.
Se uno segue esclusivamente la main quest, deve sempre muoversi verso l'alto, al massimo tornare sui suoi passi qualche volta, ma generalmente il percorso è lineare... in un free-roaming anche la main quest ti manda a destra e a manca. In STALKER ci sono 11 locazioni principale (e ripeto sono successive partendo dal basso verso l'alto), di cui 5 anno una sotto locazione (e solo la centrale due). Il resto è, ripeto, un corridoio largo con dentro queste side-quest che possono essere paragonate alle postazioni dei mercenari/missioni facoltative in Far Cry/Crysis...
In sintesi, Stalker presenta una componente free-roaming scadente, e una campagna principale decente, ma nulla di piú. Un titolo discreto che in questo forum viene descritto come un capolavoro.
Ripeto STALKER non presenta nessuna componente Free-Roaming, ha solo una mappa molto larga (che poi tanto larga non è)... è un fps/survival horror/stealth con compenenti RPG, di free-roaming non ha nulla, non richiede al giocatore di dover esplorare l'area per raccogliere informazioni o oggetti... di scoprire delle locazioni, di dover "girare" per la mappa per trovare qualcosa da fare. Sai sempre cosa fare, sai sempre dove andare e sai sempre cosa succederà dopo...
STALKER è un fps stealth linearissimo con una storia che va seguita... le side quest in STALKER hanno la stessa valenza delle bandierine di Assassin's Creed (che invece è un gioco free-roaming perché richiede di esplorare in lungo e in largo l'area per portare a termine anche una singola missione)
blade9722
19-01-2010, 12:29
Ripeto STALKER non presenta nessuna componente Free-Roaming, ha solo una mappa molto larga (che poi tanto larga non è)...
Escludendo Daggerfall e i titoli alla Elite, l'area di gioco di Stalker se non erro é la seconda come dimensioni dopo quella di Far Cry 2, al terzo posto c'é Oblivion.
vincenzomary
19-01-2010, 12:46
A me generalmente non piace la randomiazzazione, proprio perché porta alla unga a rendere le cose tutte uguali e quindi ripetitive.
Comunque, tornando al discorso di prima, STALKER ha un gamplay che non è certo inferiore a quello di Crysis o FEAR, solo che è diverso, meno immediato e più "lento". Non è questione di ripetitività o di side-quest tarate male (ricompensa inferiore al costo per arrivarci).
sono OT, ma sarebbe interessante ampliare questa discussione... io vorrei giocare di nuovo, ho 46 anni, ma mi rendo conto che i giochi di oggi sono difficili per me, vorrei giocare agli sparatutto (battlefield, ecc.) ma non ricordo mai ad esempio le lettere da premere (alza, cammina eccc...), altri giochi ad esempio the witcher stessi problemi....
grazie
blade9722
19-01-2010, 13:00
sono OT, ma sarebbe interessante ampliare questa discussione... io vorrei giocare di nuovo, ho 46 anni, ma mi rendo conto che i giochi di oggi sono difficili per me, vorrei giocare agli sparatutto (battlefield, ecc.) ma non ricordo mai ad esempio le lettere da premere (alza, cammina eccc...), altri giochi ad esempio the witcher stessi problemi....
grazie
Ehm, non ho capito che tipo di supporto ti aspetteresti dal forum, le lettere le trovi nel manuale di gioco.
Che poi per gli FPS sono praticamente uguali: con la destra azioni la visuale tramite mouse, con la sinistra ti sposti tramite i tasti W,A,S,D.
Escludendo Daggerfall e i titoli alla Elite, l'area di gioco di Stalker se non erro é la seconda come dimensioni dopo quella di Far Cry 2, al terzo posto c'é Oblivion.
Tutta quanta forse, ma non è visitabile da subito (e quando si sbloccano nuove locazioni, le vecchie diventano quasi irrilevanti) e comunque si sviluppa in "verticale", è stretta e lunga, quasi fosse un corridoio molto largo... e le varie missioni principali si svolgono (quasi tutte) in aree sempre più vicine alla centrale... a corridoio insomma.
.:Sephiroth:.
19-01-2010, 15:10
Non mi sono piaciuti:
Far Cry 2: completamente sopravvalutato. Grafica eccezionale, ma ripetitivo e noioso in una maniera impressionante. Ottimo per prendere sonno
Fallout 3: Non mi ha mai attratto, cosi come oblivion. Troppo vasto e trama fragile, noiso
GTA4: un pò ripetitivo e soprattutto pesante. Rispetto a san andreas o vice city, mi aspettavo di meglio
CoD6: altro gioco tutto fumo e niente arrosto. famoso solo per cod4, ma il gioco è veramente un flop. Single cortissimo e trama semplice, non mi ha preso. Non parliamo del multy, una cosa oscena che non si è mai vista in nessuno gioco online
-----
Mi sono piaciuti:
Empire total war: bello e veramente ben fatto. Vorrei un remake di Rome con il motore di empire
CoD4: lo considero il migliore fps online
NfS Shift: bel gioco sulla scia di Grid. Avrei preferito una maggiore personalizzazione, più auto e magari la grafica degli esterni + dettagliata
Dragon Age: un signore dei GDR: prende spunto da grandi saghe come il signore degli anelli, e ci riesce degnamente. Stupendo
bo dato che non si specifica la piattaforma:
giochi brutti ma belli
the wheelman:D vin è vin :O
il tempio del male elementare :D
warlords battlecry 3 IMHO il miglior rts classico mai prodotto:O
giochi belli ma brutti:
medieval total war 2:O
dawn of war TUTTI uno due espansioni e merdaggine che gli sta appreso(esp.mod ecc,.....)
Max payne 1 bha :rolleyes:
heroes of m 1,2,3,4,5 pena me fanno se li rapporto alla serie Age of Wonders:O
vincenzomary
19-01-2010, 15:23
CoD6: altro gioco tutto fumo e niente arrosto. famoso solo per cod4, ma il gioco è veramente un flop. Single cortissimo e trama semplice, non mi ha preso. Non parliamo del multy, una cosa oscena che non si è mai vista in nessuno gioco online
ma cosa non va in modern warfare....online. ripeto non gioco ma vedo mio figlio e si diverte..... ricordiamocelo gioco, forse, = divertimento.
grazie
Scartati ma belli:
-Borderlands. Sembra che gli unici che lo odiano sono gl iscrittori di riviste XD
-Torchlight. Gradevole sopratutto per il fatto di girare su netbook :P
-Risen. Non e' assolutamente un proseguimento di Ghotic III, anzi e' veramente bello
-Fable. Lo amo *.*
-Batman AA. Forse l'unica trasposizione videoludica di un fumetto che mi ha affascinato ( lo metto qua visto le classifiche di vendita... )
Ultrapompati ma....:
-CoD MW2. Non mi ha attirato troppo. Ho finito la campagna solo perche' dura 3 missioni xD
-Oblivion. Veramente noioso e ripetitivo
-DoW 2. Francamente ero veramente galvanizzato dall'uscita del secondo DoW ma mi ha fatto ribrezzo la campagna... 4 truppe ultra pompate non mi sanno di nulla :| Inoltre il multy non lo gioco
-PES 2010. Sempre la solita solfa da 10 anni...
-Fifa 2010. Sara' anche bello per console ma su pc fa ribrezzo...
( Gli ultimi due prendeteli come commenti superflui... Li ho giocati poche volte da un amico )
Stalker è un gran gioco...non sarà un miracolo grafico ma è uno dei migliori sparatutto degli ultimi anni: lui si che ha introdotto qualcosa di nuovo e diverso in ambito gameplay altroché Gears Of War...
Apparte che questo è un topic di opinioni... :) ma cmq mi vuoi paragonare un gioco che attinge vagamente un p' da un genere un po' da un altro, ad uno che invece ha rivoluzionato per sempre il mondo dei tps? Cioè non è che uno si sveglia la mattina ed inventa le coperture... visto anche che in 15 anni buoni di videogames non ci avevano pensato :D
Quale ti piaccia di più fra i due è senz'altro questione soggettiva, ma quale sia più rivoluzionario (ma stalker che ha cambiato?) è un dato oggettivo.:O
vincenzomary
20-01-2010, 06:48
Apparte che questo è un topic di opinioni... :) ma cmq mi vuoi paragonare un gioco che attinge vagamente un p' da un genere un po' da un altro, ad uno che invece ha rivoluzionato per sempre il mondo dei tps? Cioè non è che uno si sveglia la mattina ed inventa le coperture... visto anche che in 15 anni buoni di videogames non ci avevano pensato :D
Quale ti piaccia di più fra i due è senz'altro questione soggettiva, ma quale sia più rivoluzionario (ma stalker che ha cambiato?) è un dato oggettivo.:O
parli di stalker e di gears of war?
Scartati ma belli:
-Torchlight. Gradevole sopratutto per il fatto di girare su netbook :P
Quoto
-Fable. Lo amo *.*
Quoto
Ultrapompati ma....:
-CoD MW2. Non mi ha attirato troppo. Ho finito la campagna solo perche' dura 3 missioni xD
Quoto
-Oblivion. Veramente noioso e ripetitivo
Sicuramente, c'è chi riesce a giocarci 60 ore e non capisco come, insomma è umano rompersi prima :asd:
-PES 2010. Sempre la solita solfa da 10 anni...
Non è vero! E' andato peggiorando in realtà :asd:
-Fifa 2010. Sara' anche bello per console ma su pc fa ribrezzo...
Dato di fatto che ci sia l'abisso tra la versione console e quella specie di porting da PS2 per PC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.