PDA

View Full Version : Strada Statale 268


gigio2005
16-01-2010, 13:30
che sia la volta buona?

Napoli, incidente stradale sulla Statale 268
Auto in fiamme dopo scontro: due morti

NAPOLI (16 gennaio) - Incidente stradale mortale lungo la Statale del Vesuvio, la 268, nei pressi dello svincolo di Somma Vesuviana: due le persone morte. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, che sono sul posto insieme ai vigili del fuoco, si è verificato un tamponamento tra due automobili. Una delle due vetture è andata in fiamme: al momento non si è potuto procedere all'identificazione delle vittime coinvolte nell'incendio.
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=87784&sez=NAPOLI

La SS268 è una delle arterie italiane più aberranti.

http://lh4.ggpht.com/_C3LElITCV34/S1G_t8-LZHI/AAAAAAAAAR8/VlRiucuSc20/s800/ss268.jpg

Composta per il totale della sua lunghezza (circa 26 km) da 2 corsie (una per senso di marcia) larghe circa 3,5 metri ciascuna. Chiaramente le due corsie sono separate dalla doppia striscia bianca...e visto che siamo a napoli, inutilmente...

La suddetta strada serve tutta la fascia nordorientale dei comuni vesuviani per cui interessa una popolazione di circa 150.000 persone (o forse piu')!
La cosa tragica è che si tratta dell'unica via di fuga in caso di eruzione del vesuvio per tutta questa popolazione (tra cui ci sono ovviamente anche io)....




ps:
direte voi...ma come? nel 2010 esistono ancora strade ad una corsia per senso di marcia? e come mai non l'hanno mai fatta a 2/3 corsie?



devo proprio rispondervi?

ozeta
16-01-2010, 13:44
l'ho fatta qualche volta di notte ed ho visto cose aberranti.

del tipo furgoni che sorpassavano oltrepassando la doppia striscia, in piena notte, e con traffico moderato

roccia1234
16-01-2010, 13:48
e... quindi.... qual'è il punto? Che c'è una statale ad una corsia per senso di marcia? E allora? ce ne sono a bizzeffe in tutta italia.

Jammed_Death
16-01-2010, 14:31
mai sentito parlare di olbia-sassari? :asd:

Ileana
16-01-2010, 14:52
C'è anche la Porrettana, 137 km da Pistoia a Ferrara. Non so se tutta a due corsie, ma quasi.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/82/SS_64_percorso.png/508px-SS_64_percorso.png

Oppure la Via Emilia, da Rimini a Piacenza.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg/770px-Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg
(in rosso)
Circa 270km, quasi tutta a 2 corsie.

Jammed_Death
16-01-2010, 14:52
facciamo una classifica con il maggior numero di incidenti

:dissident:
16-01-2010, 14:54
Oppure la Via Emilia, da Rimini a Piacenza.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg/770px-Viae_Flaminia_Aemilia_Postumia.jpg
(in rosso)
Circa 270km, quasi tutta a 2 corsie.

Mappa recente eh :asd:

Ileana
16-01-2010, 14:55
Non saprei dove reperire i dati. Però sarebbe interessante.
Certo che di carambole sotto casa (abito praticamente sulla Porrettana) ne vedo spesso.

gigio2005
16-01-2010, 15:01
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?

Jammed_Death
16-01-2010, 15:02
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?

ah perchè c'è intenzione di scappare dallla lava? vista la crescita di case o non frega un cazzo a nessuno oppure qualcuno ha scambiato il vesuvio per l'olimpo :asd:

Ileana
16-01-2010, 15:06
ah perchè c'è intenzione di scappare dallla lava? vista la crescita di case o non frega un cazzo a nessuno oppure qualcuno ha scambiato il vesuvio per l'olimpo :asd:

Grazie per averlo chiesto al mio posto.

gigio2005
16-01-2010, 15:10
ah perchè c'è intenzione di scappare dallla lava? vista la crescita di case o non frega un cazzo a nessuno oppure qualcuno ha scambiato il vesuvio per l'olimpo :asd:

la crescita di case si e' avuta fino all'istituzione della zona rossa con relativo divieto di costruzione

roccia1234
16-01-2010, 15:52
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?

se il vesuvio fa un'eruzione esplosiva con formazione di nube piroclastica (una nube da 800°C che si muove anche a 300 km/h), direi che gli abitanti della zona rossa è già tanto se si accorgono che c'è stata l'eruzione.
Le colate di lava, invece, sono molto lente, arrivano a qualche km/h non come nei film americani che sembra vadano più di una F1.

markk0
16-01-2010, 17:36
la crescita di case si e' avuta fino all'istituzione della zona rossa con relativo divieto di costruzione

pare che a quelle latitudini non gli freghi più di tanto di leggi e divieti.

markk0
16-01-2010, 17:36
se il vesuvio fa un'eruzione esplosiva con formazione di nube piroclastica (una nube da 800°C che si muove anche a 300 km/h), direi che gli abitanti della zona rossa è già tanto se si accorgono che c'è stata l'eruzione.


...e quindi le vie di fuga sono sostanzialmente inutili.

problema risolto, quindi.

ozlacs
16-01-2010, 19:13
evidentemente non avete mai percorso la SS106...

roccia1234
16-01-2010, 19:35
...e quindi le vie di fuga sono sostanzialmente inutili.

problema risolto, quindi.

beh, nel caso di eruzione effusiva qualche via di fuga farebbe comodo, anche se la lava non scorre alla velocità di un fiume, se arriva sotto casa sono c@zzi. In ogni caso non capisco l'utilità di quella statale per una fuga da un'eventuale eruzione del vesuvio. Se un vulcano erutta, io tento di scappare più lontano possibile, non ci giro intorno come fa quella statale :mbe: , senza contare che la statale segnata attraversa solo comuni della zona rossa, quindi un'eventuale eruzione cancellerebbe quella statale, altro che via di fuga.

ozeta
16-01-2010, 19:43
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?

hai presente il detto "vesuvio pensaci tu"? :O

comunque se non ti sta bene la zona, spostati. nessuno ti obbliga a restare lì :fagiano:

e questo vale per tutti quelli che abitano in zona rossa

^TiGeRShArK^
16-01-2010, 19:54
che sia la volta buona?


http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=87784&sez=NAPOLI

La SS268 è una delle arterie italiane più aberranti.

Composta per il totale della sua lunghezza (circa 26 km) da 2 corsie (una per senso di marcia) larghe circa 3,5 metri ciascuna. Chiaramente le due corsie sono separate dalla doppia striscia bianca...e visto che siamo a napoli, inutilmente...

La suddetta strada serve tutta la fascia nordorientale dei comuni vesuviani per cui interessa una popolazione di circa 150.000 persone (o forse piu')!
La cosa tragica è che si tratta dell'unica via di fuga in caso di eruzione del vesuvio per tutta questa popolazione (tra cui ci sono ovviamente anche io)....




ps:
direte voi...ma come? nel 2010 esistono ancora strade ad una corsia per senso di marcia? e come mai non l'hanno mai fatta a 2/3 corsie?



devo proprio rispondervi?

Se vabbè..
se ti scandalizzi per quella allora leggi cosa dice wikipedia della SS 106 :asd::asd::asd:

La strada statale 106 Jonica (SS 106) è una strada statale che percorre 491 km da Taranto a Reggio Calabria, percorrendo tutta la costa jonica di Puglia, Basilicata e, soprattutto, Calabria.
Si tratta di un'arteria fondamentale per i trasporti calabresi, mezzo di comunicazione privilegiato per collegare la parte della regione che si affaccia sullo Ionio, sprovvista di autostrada, con l'A14 adriatica per dirigersi verso il nord della Penisola, oltre che per il trasporto interno fra l'area della Sibaritide, il Crotonese, lo Ionio Catanzarese, la Locride e il versante sud-orientale dell'Aspromonte.
Negli ultimi anni, tuttavia, è stata catalogata come una delle strade più pericolose d'Italia, addirittura spesso nominata come "strada della morte", data l'elevata quantità di incidenti e scontri provocati dalle non ottime condizioni viarie, per la maggior parte senza spartitraffico e dotata di due semplici corsie di marcia.


...ad occhio credo che siamo su un centinaio di morti l'anno se non ricordo male.. :fagiano:

..Ma tanto ora ci fanno il PONTE. :O

:doh:

Mantis86
17-01-2010, 14:03
quando 200.000 persone sono andate ad abitare su un vulcano attivo, tu dai la colpa alla strada?

gigio2005
17-01-2010, 14:13
hai presente il detto "vesuvio pensaci tu"? :O

comunque se non ti sta bene la zona, spostati. nessuno ti obbliga a restare lì :fagiano:

e questo vale per tutti quelli che abitano in zona rossa

hai proprio ragione...domani mi metto a cercare casa

gigio2005
17-01-2010, 14:15
quando 200.000 persone sono andate ad abitare su un vulcano attivo, tu dai la colpa alla strada?

le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....

:rolleyes:




giusto per dare qualche info in piu' a chi, sebbene abiti a km e km di distanza, si permette di sputare sentenze...


Carattestiche [modifica]

La strada corre su di una sola corsia per ogni senso di marcia poiché è stata progettata per il traffico degli anni'60 e costruita solo agli inizi degli anni '80. Manca di corsie di emergenza e piazzolle di sosta nel tratto Napoli-Somma Vesuviana e alcuni svincoli non presentano neanche la classica aiuola che separa fisicamente il lato corrispondente all'entrata con il lato corrispondente all'uscita.

Problematiche [modifica]

Il ritardo della costruzione rispetto alla progettazione non ha tenuto conto né del boom economico, ne di quello automobilistico e tantomeno di quello urbanistico per cui la statale munita di unica corsia e a tratti senza neanche corsia di emergenza, si trova a sostenere il traffico di comuni popolosi (Pomigliano d'Arco e Scafati hanno circa 50.000 abitanti; Somma Vesuviana e Angri superano i 30.000; Sant'Anastasia, San Giuseppe Vesuviano e Boscoreale i 30.000 non li raggiungono per poche famiglie; e Ottaviano ha circa 25.000). Altro fattore negativo è dato dal Vesuvio: molti dei comuni che costellano la strada data la loro posizione sono a rischio eruzione, la 268 dovrebbe rappresentare una delle vie di fuga principali per tali comuni, ma date le caratteristiche strutturali è poco probabile che possa essa realmente realizzare questa esigenza. Ultimo e più grave punto: data la pericolosità della strada ogni anno sono tantissimi gli incidenti mortali.

Mantis86
17-01-2010, 14:24
le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....

:rolleyes:




giusto per dare qualche info in piu' a chi, sebbene abiti a km e km di distanza, si permette di sputare sentenze...


Carattestiche [modifica]

La strada corre su di una sola corsia per ogni senso di marcia poiché è stata progettata per il traffico degli anni'60 e costruita solo agli inizi degli anni '80. Manca di corsie di emergenza e piazzolle di sosta nel tratto Napoli-Somma Vesuviana e alcuni svincoli non presentano neanche la classica aiuola che separa fisicamente il lato corrispondente all'entrata con il lato corrispondente all'uscita.

Problematiche [modifica]

Il ritardo della costruzione rispetto alla progettazione non ha tenuto conto né del boom economico, ne di quello automobilistico e tantomeno di quello urbanistico per cui la statale munita di unica corsia e a tratti senza neanche corsia di emergenza, si trova a sostenere il traffico di comuni popolosi (Pomigliano d'Arco e Scafati hanno circa 50.000 abitanti; Somma Vesuviana e Angri superano i 30.000; Sant'Anastasia, San Giuseppe Vesuviano e Boscoreale i 30.000 non li raggiungono per poche famiglie; e Ottaviano ha circa 25.000). Altro fattore negativo è dato dal Vesuvio: molti dei comuni che costellano la strada data la loro posizione sono a rischio eruzione, la 268 dovrebbe rappresentare una delle vie di fuga principali per tali comuni, ma date le caratteristiche strutturali è poco probabile che possa essa realmente realizzare questa esigenza. Ultimo e più grave punto: data la pericolosità della strada ogni anno sono tantissimi gli incidenti mortali.

Ma se sei il primo che entra nei thread e spara sentenze senza nemmeno avere la cognizione dell'argomento. Potrei mettertene una fila che va da Belluno a Trapani. Almeno non criticare gli altri dato che fai la stessa cosa!

Comunque una cosa è dire la strada è sottodimensionata al traffico dei veicoli presenti un altra è dire la strada non è adeguata per fuggire dal vulcano. Su una ti posso dare ragione sull'altra no.

gigio2005
17-01-2010, 14:26
Ma se sei il primo che entra nei thread e spara sentenze senza nemmeno avere la cognizione dell'argomento. Potrei mettertene una fila che va da Belluno a Trapani. Almeno non criticare gli altri dato che fai la stessa cosa!

Comunque una cosa è dire la strada è sottodimensionata al traffico dei veicoli presenti un altra è dire la strada non è adeguata per fuggire dal vulcano. Su una ti posso dare ragione sull'altra no.

se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione

roccia1234
17-01-2010, 15:04
se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione

ma nessuno in possesso di tutte le facoltà mentali userebbe una strada che GIRA INTORNO al vulcano (passando in piena zona rossa per tutta la sua lunghezza) per fuggire dall'eruzione del suddetto vulcano :muro: . È come se te (ipotesi) trovassi una bomba e al posto che scappare ti mettessi a correrle intorno gridando aiuto.

gigio2005
17-01-2010, 15:32
ma nessuno in possesso di tutte le facoltà mentali userebbe una strada che GIRA INTORNO al vulcano (passando in piena zona rossa per tutta la sua lunghezza) per fuggire dall'eruzione del suddetto vulcano :muro: . È come se te (ipotesi) trovassi una bomba e al posto che scappare ti mettessi a correrle intorno gridando aiuto.

e tu cosa faresti? useresti le stradine interne?

Marci
17-01-2010, 16:16
se e' sottodimensionata per il traffico ordinario figuriamoci per quello in caso di una eventuale eruzione

allora, dato che un'eventuale eruzione del Vesuvio sarebbe al 100% esplosiva, diciamo che li attorno non esisterebbero più persone da dover evaquare nel giro di pochissimi minuti, quindi no problem:fagiano:
seconda cosa; mia nonna e tutti i miei parenti sono di quella zona; lei ogni volta mi racconta di come ha assistito all'ultima eruzione del vesuvio e sempre esce dicendo che anche solo 40-50 anni fa li attorno non c'era nulla tantè che sia lei che addirittura mio padre andavano a giocare da quelle parti perchè era disabitato, ora invece è tutto abitato; e non venitemi a dire che son solo 10 anni che si è a conoscenza del pericolo del Vesuvio; è dai tempi di Pompei ed Ercolano che si conosce questo rischio...

gigio2005
16-03-2010, 20:07
Vesuvio, dopo anni si riapre la via di fuga
Libera dai rifiuti la statale-killer 268


di Fabio Jouakim
NAPOLI (16 marzo) - Mai più strada killer, il triste appellativo con cui è nota la statale 268, per il numero di incidenti - molto spesso mortali - che vi si verificano. La rimozione dei rifiuti farà crescere la sicurezza e soprattutto consentirà l’avvio dei cantieri per il raddoppio della carreggiata, liberando una fondamentale via di fuga in caso di emergenza Vesuvio.

Firmato ieri in prefettura l’accordo tra Domenico Semplice, amministratore della Astir - società in housing della Regione - e Gavino Coratza, condirettore generale e commissario delegato dell’Anas per gli interventi sulla 268, per l’avvio della rimozione dei rifiuti speciali e solidi urbani dalla statale, preliminari ai lavori di ampliamento. Ieri è stata consegnata anche la prima area di intervento.
I lavori riguarderanno i primi venti chilometri della statale, dalla confluenza con la tangenziale di Napoli fino a San Giuseppe Vesuviano.

A bloccare l’avvio dei lavori alla doppia corsia finora è stata proprio la presenza di rifiuti abbandonati lungo l’asse, all’altezza degli incroci con arterie di minore rilevanza, nelle aree di sosta e negli stessi imbocchi delle corsie. La rimozione è affidata all'Astir - l’ex Recam - in quanto società che si occupa per la Regione delle bonifiche ambientali. L’idea è che un’impresa toglierà i rifiuti e subito dopo l’altra attaccherà il cantiere, in una sorta di staffetta. Tre mesi e mezzo il tempo previsto per concludere il primo - e più esteso - degli otto lotti, nel tratto compreso tra Poggiomarino e Ottaviano. Tre anni per completare l’intera opera: secondo il cronoprogramma illustrato ieri in prefettura, il raddoppio completo della statale si otterrà entro il 30 marzo del 2013.

Quanti rifiuti invadono la 268? Difficile ottenere stime, anche indicative: sarà possibile, fanno sapere dell’Anas, solo man mano che i rifiuti saranno rimossi. Meno difficile sapere chi pagherà la rimozione. Per ora è l’Anas, che metterà a disposizione per l’operazione 20 milioni di euro: finanziamenti che verranno tirati fuori dai lavori già pattuiti di ammodernamento della statale.

Per non andare a inficiare l’esito finale degli interventi, la Regione girerà poi all’Anas dieci milioni per i lavori. Una volta completato l’intervento, l’Anas dovrebbe rivalersi sui Comuni, nei cui territori ricadono le aree in questione. «Vedremo come andrà a finire - dice Coratza - Noi abbiamo il dovere di provarci, visto che per legge la rimozione spettava agli stessi Comuni». Più vigilanza, grazie al corpo forestale e alla polizia stradale, anche se sarà difficile frenare gli sversamenti abusivi in alcune zone, dovuti anche alla presenza della criminalità.

«Il piano di Protezione civile per le popolazioni che vivono ai piedi del Vesuvio - prosegue Coratza - prevede che si arrivi fino all’inizio della rete autostradale».

Lo scorso gennaio è stato approvato il progetto che completerà il raddoppio della statale 268 con lo svincolo di Angri. Già stanziati 53,4 milioni di euro di fondi europei, da aggiungere ai 132 milioni che la Regione aveva già assegnato per le altre parti della strada, per un totale di oltre 185 milioni. «Dopo anni di stallo - dice l’assessore regionale ai trasporti Ennio Cascetta - si ripristina la legalità in una situazione assurda». Intanto, oggi sarà aperto alla viabilità il tratto di circa quattro chilometri all'altezza dello svincolo di Poggiomarino-San Giuseppe Vesuviano Sud, completamente ammodernato e a doppia carreggiata, tra i km 16 e 19,854.



http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=94847&sez=NAPOLI
meglio tardi che mai...
pero' guarda caso a pochi giorni dalle elezioni...

Pot
16-03-2010, 20:55
qualcuno mi spiega che c'entra la via emilia in un 3d in cui si parla della 268? ovvero di una strada che dovrebbe "drenare" 200.000 persone in fuga dalla lava?

la soluzione e' rimuovere le case non fare una strada pou' grande... che tanto nonnservirebbe ad una beanamata ceppa di nulla ;)

fuocoz
16-03-2010, 21:02
NO NO, ma noi invece pensiamo a fare un cazzo di ponte :asd:

Pitonti
16-03-2010, 21:32
le 200000 persone ci abitano da 1000 anni

e la zona rossa e' stata istituita qualche decennio fa....quindi non capisco il senso della polemica....anzi no...forse ho capito....


1000 anni fa in effetti la gente pensava che abitare vicino al vulcano attivo avrebbe potuto giovare ai reumatismi :asd:

tdi150cv
17-03-2010, 01:08
quando 200.000 persone sono andate ad abitare su un vulcano attivo, tu dai la colpa alla strada?

NO !
Al governo !

ovviamente se di destra ...

El Macho
17-03-2010, 06:31
Vorrei dire qualcosa che tanti pensano... :asd: ma rischio una sospensione...

sbomberino
17-03-2010, 07:05
faccio una domanda da "ignorante" in materia,
ma immagino che le case sotto (potrei dire DENTRO) il vesuvio non rientrino in nessun piano regolatore giusto?

CYRANO
17-03-2010, 07:06
si ma i pomodorini coltivati a margine del vesuvio su terreno lavico sono bonissimi !


C'.a'.z'.a

ConteZero
17-03-2010, 07:13
In caso di eruzione eruttiva la strada non credo che servirebbe a nulla.
Com'è il Vesuvio ? Eruttivo ? Ok...

ozeta
17-03-2010, 08:12
si ma i pomodorini coltivati a margine del vesuvio su terreno lavico sono bonissimi !


C'.a'.z'.a


sopratutto quando li concimi con spazzatura napoletana doc.. yum yum